Confronti ANNO XII - N. 8-9 - AGO. - SETT. 2016 Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura distribuzione gratuita ALTO JONIO: UN PROGETTO CHE FA SOGNARE! Ci piove tutto dall’alto: Verso il supe- di Pino La Rocca ramento degli eno-gastronomico. Nel corso della Sanità, Ospedale, situazione sanitaria angusti confi- presentazione del progetto, avvenuta ni del proprio a alla presenza dei sindaci, e la sentenza del tribunale del Lazio: SI TRIV? municipio ed dei tecnici e della stampa, si è parlato di il tentativo di ben 183milioni di euro di investimenti, Il Tar del Lazio ha respinto fare… final- con ricadute occupazionali per oltre mente sistema i ricorsi presentati dalle re- 800 posti di lavoro. Oltre che di opere gioni e Basilicata e per valorizzare infrastrutturali di interesse pubblico, in chiave turi- alcuni comuni dell’Alto Jonio il progetto prevede infatti una serie di contro le ricerche di idrocar- stica le enormi interventi per la realizzazione e/o la di cui è ricco il nostro Comprensorio? buri nel golfo di Taranto, da riqualificazione di strutture ricettive parte dell’Enel Longanesi col E’ su questa linea che sembrano essersi esistenti ed il loro rilancio sul mercato incamminati, anche perché spinti dalle metodo del’air Gun. Pertanto del turismo nazionale ed internazionale la concessionaria potrà effet- direttive nazionali ed europee che sug- con un occhio molto attento alla desta- geriscono di programmare per “aree tuare le ricerche nella zona gionalizzazione dell’offerta. Si è anche centrale del nostro golfo. vaste”, ben 9 sindaci dell’Alto Jonio parlato delle opere più significative: (Villapiana, , Francavilla Superstrada jonica. - Sembra, un porticciolo turistico-peschereccio a ci scusiamo per la prudenza Marittima, , Cerchiara di Trebisacce, un Centro Velico e un Parco Calabria, , Albidona, San Loren- d’obbligo per i tempi in cui Tematico a Villapiana, un campo di viviamo, con l’accavallarsi zo Bellizzi e ) Golf con annesso albergo a 5 stelle nella che hanno sottoscritto, sotto forma di di proclami, precisazioni, Piana di Cerchiara, una rete museale smentite e nuovi proclami che Contratto di Sviluppo, il Masterplan che comprenda i siti di Broglio di Tre- denominato “Le Terre Enotrie” elabo- finiscono per confondere le bisacce e di Macchiabate di Francavilla idee, che inizieranno i lavori rato dalla società “Altamura Hospitality ed il Museo di Amendolara, percorsi Group” con sede a Padova. Nei giorni del 3° megalotto della SS 106 trekking e parchi-avventure e infine un Roseto C.S-Cassano J. scorsi, alla presenza dei sindaci, di albergo diffuso su tutto il territorio… diversi amministratori comunali e dei Ma il Cipe ha approvato il Ovviamente siamo solo alla fase di av- finanziamento di una prima rispettivi tecnici, il progetto è stato vio del Masterplan, ma i promotori del illustrato al presidente della Regione trance di lavori, che inizie- progetto, gli architetti Gianni ed Enrico ranno nel territorio di Cassano J., Mario Oliverio ed al Dirigente della Rossi di Padova, ritengono esserci, e Programmazione Nazionale ed Europea mentre per il rimanente tratto fino a le hanno elencate nel dettaglio, tutte le Roseto C.S., si dovrà provvedere a CORSIVO ing. Paolo Praticò ed è stato accolto pre-condizioni indispensabili perché il molto favorevolmente dai due, sia una revisione del progetto e attendere sogno possa essere accarezzato. Del nuovi finanziamenti. Non chiudete il giornale, perché sarebbe in linea con gli indirizzi resto, aggiungiamo noi con un po’ di di sviluppo nazionali ed europei, sia -Sanità: i comitati nazionali sorti in altrimenti, i gatti dormono quell’ottimismo che non guasta… i ogni parte d’ Italia, circa 140 fino perché riscopre e aiuta a rilanciare la sogni si possono materializzare solo e i “sùrece abbàllano” coesione territoriale ed il protagonismo se vengono coltivati. Continua a pag. 2 Caro Direttore, questa letterina te istituzionale dei sindaci. Si tratta in l’avevo scritta in dialetto trebisaccese, realtà di un ambizioso progetto inter- Per Confronti perché io faccio ancora lo zappatore comunale di sviluppo che, partendo dal di vigne. Sono sgrammaticato e non minuzioso monitoraggio dell’esistente vorrei disturbare gli altri lettori, perciò effettuato dai tecnici, punta alla messa Il giornale contro il silenzio cercherò di arrangiarla in italiano in rete tutti i potenziali attrattori turistici Questa volta, facciamo ritardo, non solo perché uno della Redazione è scorretto. di cui è ricco un territorio come il nostro, stato impegnato fuori, ma soprattutto perché il nostro borsello si è trovato per fortuna ancora intatto dal punto di completamente vuoto; il povero Catullo si lamentava per la ragnatela che Anche quest’anno, saremo senz’alìve vista ambientale. Il progetto, che si trovava spesso nella sua saccoccia di pelle. E’ troppo facile chiedere “…ma e senza olio. Ma zu’ Rucch vorrebbe candida a beneficiare delle opportunità sapere se i nostri governatori del previste da “InvItalia Spa” all’interno Confronti non esce ?”. Non abbiamo mai chiesto la “carità”. Chi finge di non sapere cosa ci vuole per far uscire un giornale, non ha capito che se muore Palazzo di Trebisacce si vogliono del settore “Italia Turismo” riservato a 5 proprio bene e non si prendono a regioni meridionali (Puglia, Basilicata, un modesto foglietto come il nostro, ne godono soltanto quelli che vogliono “seggiate”. Credo che certi duellanti Calabria, Sicilia e Sardegna), oltre al non le voci libere ma solo il silenzio. Il silenzio e la rassegnazione fanno siano stati debitamente persuasi a coinvolgimento dei comuni, della Re- comodo a chi non accetta la critica costruttiva. Comunque, cominciando da fare i bravi. E i compagni del PD gione e del Ministero dello Sviluppo noi redattori e collaboratori, potremmo pure sforzarci a trovare amici soste- sono con Renzi o con Bersani ? Economico, pare possa già vantare la nitori, per non far spuntare la penna. Se ci arriverà qualche fraterno segnale, Chi sarà il nostro prossimo “papa” disponibilità di imprenditori nazionali noi continueremo a zappare e a potare la piccola vigna. Grazie. del Palazzo ? Vorrei pure sapere se ed internazionali che avrebbero deciso Ai collaboratori. Se continueremo a fare Confronti, non accetteremo più gli l’Ospedale aprirà davvero. E ora di sponsorizzare un progetto di così articoli che ci presentate, senza tenere conto delle nostre esigenze redazionali: che ci siamo, vi chiedo perché certi largo respiro che ha come obiettivo intoccabili protetti (… dell’Ospedale) il rilancio del turismo sull’asse mare- i pezzi che superano la cartella e mezza devono essere annunciati almeno non li mandano a cacciare, almeno le monti declinato in tutte le sue forme: una settimana prima di andare in tipografia; le poesie non devono superare i fetenzie che stanno sempre accumula- balneare, sportivo-salutistico, montano, venti versi. Usare carattere times new romano e corpo 12. E buttiamo subito te in quell’unica striscia di aiuola, di religioso, termale, archeologico ed nel cestino i messaggi non firmati. Grazie. fronte al frantoio Brunetti. Poveretti, sono sempre stanchi di fatica, anche Difendiamo il nostro ambiente quando prendono il caffè e il cornetto. Se bevi una birra sulla spiaggia ….. Se lasci sulla spiaggia una cicca di sigarette, ci vogliono due anni per degradarsi; se è un giornale, starà là per un Non chiudete il giornale, altrimenti, i anno; se è un contenitore o un piatto di plastica, essi scompariranno dopo 300 anni; una tessera ricarica telefonica e una lattina di alluminio, resteranno gatti dormono e i “sùrece abbàllano”. là per mille anni; e una bottiglia di vetro ? Sarà degradata dopo 4.000 (quattro mila) anni! - (Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare) (Zu’ Rucch) Pagina 2 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura dalla prima pagina dalla prima dalla prima pagina Ci piove tutto dall’alto: LA BASILICATA PRENDE IL VOLO, E NOI ? Sanità, Ospedale, situazione sanitaria La Basilicata vince il suo storico vicina a Matera (capitale europea della isolamento prendendo il volo dal Cultura 2019) e Potenza e arrivo a e la sentenza del tribunale del Lazio: SI’ TRIV? nuovo aeroporto di Pisticci e salen- Roma in poco più di tre ore. In questo do sull’Alta Velocità di Trenitalia e caso, siccome a integrare le spese di ad ora, e tendono ad aumentare, si mesi; qualcosa non torna". Nella lascia a piedi la Sibaritide e l’Alto gestione provvedono le regioni Puglia sono riuniti a Roma in difesa della riunione si sono programmate varie Jonio che, zavorrati e rassegnati, e Basilicata, paradossalmente non è sanità pubblica. Alla riunione ha iniziative per il prossimo autunno. non riescono in nessun modo a stata prevista una fermata allo snodo partecipato anche la Comocal, che La situazione dell’assistenza sanita- vincere il gap trasportistico che da di Metaponto dove la popolazione riunisce gli ospedali di aree disagiate ria in Calabria è a dir poco tragica e lo di montagna la quale ha posto il problema dei rapporti, nella sanità, diventerà sempre di più. La mobilità tra pubblico e privato, privato che passiva, cioè le spese per i pazienti non dovrebbe coprire oltre il 20% che vanno a curarsi fuori regione, ha delle esigenze e che ha dichiarato segnato una spesa maggiore di ben tramite il suo portavoce Alessandro 19 miliardi di euro rispetto ad appena Sirianni che “quando i privati quasi due anni fa. Quante cose si potrebbero non c’erano, una visita prenotata fare con questa montagna di danaro. nel pubblico veniva evasa in tempi ragionevoli, mentre oggi che esiste Meditate responsabili, meditate. il pubblico ed il privato ci vogliono Vincenzo Filardi

Altri incendi anni ne condiziona la crescita. E’ calabrese della fascia jonica, costretta infatti notizia dei giorni scorsi ora ancora a fruire di una di una linea a Ancora danni a Mostarico e nel Bosco Antuono che dall’avio-superficie di Pisticci, binario unico e a scartamento ridotto I nemici della Natura ci hanno ri- fiamme sono comparse nell’altra che ha già incassato l’autorizzazione su cui gli autobus sostitutivi da tempo provato anche per l’estate 2016. I parte del Mostarico: nel cuore della dall’Enac per il trasporto-passeggeri hanno preso il posto dei treni, avrebbe primi segnali del fuoco nemico sono Manca, dove sono altre masserie di e che si appresta a diventare Aero- potuto prendersi il lusso di provare comparsi già dagli inizi di giugno e a contadini albidonesi. Qualcuno di porto Regionale della Basilicata è l’ebbrezza dell’Alta Velocità. Per non luglio. Il 5 di agosto, i piromani hanno questi lavoratori della terra è pure decollato il primo volo sperimentale parlare del naufragio ormai acclarato destato nuove disturbi e preoccupa- anziano, e d’estate, vive sempre con destinazione Medjugorje, in dell’aeroporto di Sibari di cui si parla sotto il rischio di questi ignoti nemici Bosnia. In questo caso si tratta di da oltre trent’anni e che è destinato a zione nella solita zona di Mostarico, turismo religioso ma i programmi e sempre sotto la masseria Rago. dell’ambiente. rimanere un sogno nel cassetto e della della Winfly, la compagnia aerea che famigerata “strada della morte” che in Alla fine dello stesso mese, le Il 31 agosto, verso le ore 16,30, i gestisce l’avio-superficie progettata a piromani si sono Basilicata è stata realizzata a tempo suo tempo da Enrico Mattei, preve- di record e da noi non si se e quando spostati nel bacino dono l’imminente avvio dei voli, con della fiumaraAve - sarà realizzata. Ma la mancanza di atterraggio e decollo di aerei-cargo collegamenti sicuri e veloci, oltre a na e hanno prova- per il trasporto-merci e di velivoli- to ad appiccare il mortificare la mobilità delle popola- passeggeri con 50 posti, con partenza zioni locali, penalizza questo lembo fuoco nella località quotidiana per Roma e Milano. Que- di Calabria che nel corso dei secoli è Gnùra Vicenza, sto, per quanto riguarda il trasporto limitrofa al Bosco aereo, ma è anche notizia recente che stato la culla della civiltà magno-greca Antuono. Purtrop- dal primo gennaio 2017 la Basilicata impedendo di puntare sul turismo, po, gli stupidi non e la Puglia jonica saranno collegate l’unica risorsa di cui dispone essendo hanno capito che le a Roma dall’Alta Velocità con la ricco di una dotazione alberghiera di grandi spese per il Freccia Argento che ha già fatto il oltre 20mila posti-letto e di preziose soccorso dei Ca- suo primo viaggio sperimentale, con risorse storiche, archeologiche, pae- nadair li paghiamo tutti noi, e anche partenza da Taranto, fermate interme- saggistiche ed agro-alimentari. Confronti loro: gli appiccia-fuoco. (giuri) die a Ferrandina (MT) la stazione più Pino La Rocca Mensile di attualità, politica e cultura dell'Alto Jonio Alto Jonio Estate Direttore Responsabile Pino La Rocca Direttore Vincenzo Filardi “oltre alle passerelle, qualcosa di serio s’è pure vista” Parliamo sempre di crisi econo- che qualche iniziativa impegnata Giuseppe Rizzo Redazione: mica, che paralizza la nazione, è doveroso segnalarla: di S.Lorenzo Bellizzi è arrivata Giuseppe Rizzo (Settore cultura) le Regioni, specie quelle del Gli Itinerari gramsciani di Plataci, Ettore Angiò (Fotografia e cultura) alla quinta edizione del percorso Mezzogiorno, e i Comuni. Ma si è dove si continua a battere sulla Pasquale Corbo dei briganti (Natura e Cultura) pure scialacquato quando la cas- questione meridionale irrisolta, su Giuseppe Corigliano e durante un lungo tragitto nel sa era piena. Ora, i nostri sindaci Mediterraneo dimenticato, e anche Nicola Franchino cuore del Pollino, da S.Lorenzo Franco Lacanna dichiarano il “dissesto finanziario”. sull’Alto Jonio, proprio rilegato. Ad a e a , hanno Francesco Carlomagno Nonostante i trionfalistici messaggi Alessandria del Carretto, i giovani spiegato ancora le vere cause del Lorenzo Gugliotti di Renzi, leggiamo che anche la di Radicazione hanno sollevato Franco Lofrano brigantaggio, puntando pure sulla disoccupazione giovanile “si sta pure il problema più scottante del Rosario “questione meridionale”. Si è par- avviando alla soluzione”, ma non Sud; hanno proposto la cultura Nardino Troiano lato di brigantaggio, dei problemi si vedono le prove. etnica e delle radici popolari, hanno Stampa: Tipolitografia Jonica - Trebisacce del Sud e della situazione giovanile Nella scorsa estate, anche nei presentato libri e hanno invitato anche in un convegno svoltosi a nostri paesi, non si è badato a strin- anche il giornalista del Fatto quo- Indirizzo Confronti S.Severino Lucano, dove è stata gere la cinghia per certe insulse tidiano Antonello Caporale, il quale Recapito Redazione - Via Lutri, 99; Pino presente anche l’Altra cultura di manifestazioni estive. Potrebbero ce l’ha pure menata su Renzi, sul La Rocca: [email protected]; Giuseppe Albidona. La Consulta giovanile di fare a meno di presentarle come governo e sul Mezzogiorno, in- Rizzo: [email protected] Albidona si avvia con entusiasmo svago e addirittura come cultura. gannato dalla retorica padronale. con buoni progetti. In si è Trebisacce (Cs) Per coloro i quali si divertono a A Trebisacce, gli organizzatori del saputo fare vera cultura. Insomma, seguire incantati le barzellette sul Premio Pontile hanno parlato del La responsabilità delle opinioni qualcosa di serio c’è pure stata. palco, i cantanti, certe passerelle paesi e dei borghi dimenticati, e espresse è degli autori E ora, pochi stanno parlando del politiche molto strumentali e le si sono chiesti: “saranno ancora Reg. Trib. n. 3/2004 del 16/12/2004 Referendum del 4 dicembre. “Notti bianche”, vorrei ricordare così ?”. L’Associazione Ragazzi Tribuna libera Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Pagina 3 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Trebisacce e dintorni VIA FINALMENTE IL PASSAGGIO A LIVELLO? Il paese in pillole Probante, a questo proposito, l’impegno hanno chiesto a RFI la costruzione in un a cura di Vincenzo Filardi di RFI (rete ferroviaria italiana) che, a altro sottovia in adiacenza al vecchio “Lu- Maltempo. Anche la nostra cittadina, sorta per ricordare Vincenzo Speciale, seguito delle sollecitazioni degli ammi- tri”, nonchè adeguamenti dei sottopassi come ormai capita sempre più spesso in pescatore appassionato scomparso nistratori e dell’ultimo incontro romano pedonali esistenti. Soddisfatto il sindaco tutta l’Italia, è stata interessata dalla ca- qualche anno fa. svoltosi nel mesi di luglio, con nota Franco Mundo che ha ringraziato l’ing. duta improvvisa, torrenziale martellante Tartaruga Caretta. Agli inizi di settembre del 6 ottobre 2016, ha comunicato al Gianluigi De Carlo di R.F.I., con il quale di pioggia accompagnata da fortissime l’equipaggio della “Pupetta Five”, della sindaco che al posto dell’attuale pas- ha intessuto intensi contatti, auguran- dosi che al più presto venga redatta la raffiche di vento. Per fortuna non si sono famiglia Iaconianni, a circa due miglia saggio a livello che strozza il paese in due tronconi sarà realizzato un sottovia progettazione e possa essere realizzata rilevati danni gravi a persone, ma solo dalla nostra costa, aveva notato una tartaruga Caretta Caretta in evidente pedonale e carrabile. Contestualmente un’infrastruttura essenziale per ristabilire qualche allagamento, qualche albero all’eliminazione del passaggio a livello la continuità tra la città, il Lungomare e abbattuto, danni ad elettrodomestici e difficoltà. Dopo averla recuperata la portavano all’oasi WWF Rosito di Po- centrale, secondo una nota proveniente la parte sottostante la ferrovia. impianti elettrici per la caduta di tantissimi dalla casa comunale, gli amministratori (plr) fulmini. Super lavoro per i vigili del fuoco licoro. Le dottoresse del centro Ottone che hanno effettuato diversi interventi per e Catucci dopo aver liberato l’animale la rimozione di alberi caduti. Uno di questi, di residui di plastica ingoiati per averli Un po’ di Nera cadendo, ha abbattuto una recinzione scambiati per cibo, dopo quasi un mese finendo sulle auto parcheggiate sulla di convalescenza, hanno provveduto a Assalto alle Poste, ladri al Consorzio vicina strada, danneggiandole. I danni liberare l’animale nei pressi del Centro sono stati limitati e non si sono verificati Rimessaggio Marino, alla presenza dei e anche incoscienti che rubano in chiesa allagamenti di rilievo per il provvidenziale “salvatori”, che avevano battezzato la Albidona. Sabato mattina, 4 settembre fitto per trasportare l’escavatore. intervento, negli anni scorsi, di pulizia tartaruga Moras. Le dottoresse hanno avviene la seconda rapina alle Poste. La A . Furto sacri- degli alvei dei torrenti e canali che attra- esortato i presenti a non abbandonare prima si verificò nel 2008. Questa volta, lego alla Madonna degli Infermi. Grave versano il nostro centro abitato. sulla spiagge ed in mare rifiuti per evitare sono arrivati due individui con il viso episodio delinquenziale: ignoti si sono Messa in sicurezza torrenti. Come danni agli animali che si avvicinano a coperto, a bordo di una grossa moto, e introdotti nottetempo nella chiesa madre già negli anni scorsi per altri torrenti, riva per deporre le uova. Speriamo che hanno prelevato circa 8 mila euro. dedicata all’Annunciazione, sita nel quest’anno l’Amministrazione sta prov- l’esortazione sortisca effetti positivi. Trebisacce. Ladri al Consorzio di centro storico, nonostante l’esistenza vedendo alla messa in sicurezza idroge- Un po’ di polemica sulla Raccolta rifiu- bonifica. Ignoti si sono introdotti di di un sistema d’allarme, asportando i ologica dei torrenti Torrente S.Giuseppe” ti. Dopo i primi provvedimenti repressivi notte all’interno del recinto della sede preziosi dalla teca della Madonna degli e “Canale Capopiazza” I relativi lavori per su cittadini che non smaltiscono i propri del Consorzio di Bonifica dei bacini Infermi. Il valore venale dei preziosi un importo di 1 milione di euro sono stati ionico-cosentini ed hanno trafugato un sottratti è di circa 20 mila euro, ma è aggiudicati alla “Società Cecina srl” di escavatore cingolato Holland, del valore non quantificabile il valore affettivo e Cotronei, e dovranno essere completati di circa 35 mila euro, un autocarro Fiat la gravità dell’atto che offende tutta la per gennaio del prossimo anno. Il sindaco 180 con carrello, valore circa 10mila euro. comunità. Il sindaco Franco Bettarini, ha ringraziato i dipendenti e l’assessore In precedenza sempre dagli stessi mezzi facendosi interprete dei sentimenti dei Castrovillari per l’impegno. Considerato alcuni giorni prima erano stati asportati fedeli si è augurato un ravvedimento del che i torrenti scorrono nel centro abitato, circa 100 litri di carburante. L’escavatore o dei ladri, auspicando la restituzione rappresentano un potenziale pericolo per era di proprietà del consorzio mentre dei preziosi. i cittadini per cui la necessità dell’inter- l’autocarro col rimorchio era di privati, in (V. Filardi) vento, che tra l’altro serve ad attenuare la penuria di lavoro che affligge tutta la nostra zona. rifiuti in modo corretto e la presentazione Marilena Viggiano, nuovo Dirigente Il nuovo Lungomare. Il nostro lungo- del nuovo progetto redatto dall’ingegnere scolastico dell’Istituto “Aletti” mare che ci viene invidiato da tanti per Giovanni Greco per la raccolta differen- ziata, alla presenza del sindaco Mundo, Il nuovo Dirigente Sco- come viene ristrutturato, ha fruito di un dei consiglieri regionali e Bevacqua lastico dell’Istituto “Ezio ulteriore finanziamento di 300 mila euro, e tanti cittadini, che tante aspettative Aletti” di Trebisacce è che ne dovrebbe consentire la ristrut- aveva indotto nella cittadinanza, che la professoressa Mari- turazione quasi completa. La notizia è sperando in un servizio più efficiente e lena Viggiano, che ha stata fornita dall’assessore Castrovillari quindi meno costoso, sembra che in una iniziato l’anno di studi dopo la ricezione del decreto regionale riunione della commissione consiliare con una conferenza n.°9338 del 4 agosto. ambiente non ritualmente e legittima- stampa, dicendo che Servizio trasporto. Anche quest’anno, mente convocata, sia stato dato parere vuole una scuola “sor- è stato organizzato dall’amministrazione negativo al progetto. I tre consiglieri di ridente, pronta ad aprire comunale un servizio di trasport giorna- minoranza hanno oltre a varie critiche, le braccia a chiunque liero per gli anziani superiori ai 65 anni proposto una gestione diretta del servizio. ne scelga il percorso”. e necessitanti di cure termali. Pronte le risposte dei responsabili che Inoltre, ha invitato i Gara di pesca. Organizzata dall’associa- hanno rigettato le critiche e contestato ragazzi a scommettere zione “Il Pescatore”, sullo specchio d’ac- la seduta della commissione sul piano sull’istruzione per diventare cittadini qua di 104, davanti al locale rimessaggio E. Aletti, comunicando che si paventa formale e sostanziale. consapevoli e protagonisti del proprio barche “Marino”, si è tenuta la II edizione una riduzione dell’orario delle lezioni a Premio al prof. Pasquale Corbo. futuro. L’Istituto è in festa, e conferma il della gare di pesca al bolentino, con causa degli orari dei mezzi pubblici che L’associazione “Trebisacce Paese”, nel suo trend di crescita nel territorio con i venti equipaggi partecipanti, tra i quali non consentirebbe ad alcuni studenti back-BV-LAINO-DEF.pdf 1/9/2015corso 3:19:36di una serata PM di cabaret in piazza, numeri eccellenti delle nuove iscrizioni molti giovanissimi. Vincitore l’equipaggio pendolari di arrivare in orario per l’inizio ha assegnato un premio al professor per l’Anno Scolastico 2016-2017. Quindi, “Sono pianeti”, costituito da Gennaro delle lezioni e di non poter rientrare al Pasquale Corbo, docente nelle nostre si festeggiano anche i nuovi arrivati. Castrovillari, Gennaro Parise e Filippo termine delle stesse. La Dirigente ha scuole, per il suo passato di sportivo e Con questo spirito è andata in archivio la Castrovillari, attuale assessore del nostro dichiarato, inoltre, che si configura la per l’attuale impegno per la promozione Settimana dell’Accoglienza. Dopo i primi mancata garanzia del diritto allo studio, comune. L’associazione “Il pescatore” è dello sport tra i giovani. C giorni di scuola, gli allievi delle prime quindi l’appello è rivolto anche ai genitori classi hanno conosciuto sia l’Istituto e agli enti locali interessati affinché si M LAINO MOSAICI stesso che il territorio locale. attivino per scongiurare tale pericolo. Hanno organizzato il “benvenuto” ai Y ragazzi i docentti Elirosa Gatto, Mirella

CM Franco, Piero De Vita e si è concluso con musica e gastronomia. I neo arrivati si MY www.lainomosaici.it sono sentiti a casa propria. Comunque, è sorto anche qualche CY problema, e la Dirigente Viggiano ha CMY dovuto rivolgere anche un appello tra- mite l’’ufficio stampa dell’Istituto IPSIA K Pagina 4 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Trebisacce e dintorni Conferita la cittadinanza Il Depuratore illustrato onoraria a Mons. Savino Commozione e gratitudine: è con questi stima registratesi nel corso della solenne in una conferenza stampa sentimenti che S.E. il Vescovo della assise comunale condotta con garbo Iniziativa del sindaco Mundo che ha re. Mai negli ultimi tempi il nostro mare è Diocesi Mons. Francesco Savino ha istituzionale dal presidente Saverio invitato la stampa al nostro impianto di stato limpido e godibile come quest’anno. accolto il conferimento ufficiale della cit- La Regina. Ha iniziato il vice-sindaco depurazione, dove i tecnici della ditta Il sindaco si è complimentato con la ditta Stigliano, alla quale è affidata la gestione affidataria per la professionalità e serietà del complesso, hanno illustrato il suo dimostrate, aggiungendo che depurazio- funzionamento ed i lavori eseguiti per ne e raccolta dei rifiuti rappresentano un ammodernarlo e renderlo più efficiente, impegno costante dell’amministrazione, lavori resi possibili da un finanziamento e chiedendo la collaborazione di tutti i della Regione Calabria di circa 50 mila cittadini per una sempre maggiore puli- euro.E’ stato spiegato che dalla quantità zia, igiene e decoro dell’abitato. di reflui trattata nelle 24 ore, si è avuto un picco di circa 20.000 presenze giornalie- (V.F.) Convegno di Architettura L’Associazione Culturale Rizoma, tessuto sociale presenta “I Nuovi dopo la presentazione del volume Paesaggi: parchi e giardini del su “Le piazze del nuovo millennio” tempo presente”, partendo dalla e la mostra ad esso legata, tenutasi Convenzione Europea e mettendo tadinanza onoraria attribuitagli, nel corso Andrea Petta che ne ha tracciato la nello scorso dicembre, ha proposto in evidenza una serie di interventi di un Consiglio Comunale Straordinario, biografia e le feconde attività pastorali un nuovo incontro legato al mondo in grado di testimoniare un nuovo dall’amministrazione comunale in carica svolte da don Francesco Savino prima dell’Architettura. modo di intendere il paesaggio. che comunque, come ha sottolineato di approdare alla Cattedra Cassanese. Protagonista, ancora una volta, Nel corso dell’evento, coordinato dal il primo cittadino Franco Mundo, ha Sono poi intervenuti i sindaci Ciminelli e l’arch. Mario Pisani, professore vice presidente dell’associazione Ri- interpretato il sentire comune di tutta Papasso che hanno elogiato l’iniziativa della Facoltà di Architettura “Luigi zoma, l’arch. Franca Franco, interver- la cittadinanza. «Coltivo con tutte le 22 del comune di Trebisacce. A seguire ha Vanvitelli” ad Aversa, legato all’ rà l’arch. Silvano Corno, Presidente comunità della Diocesi Cassanese un parlato a nome delle quattro comunità Alto Jonio cosentino dove affon- dell’ Ordine degli architetti P.P.C. di rapporto bellissimo ma, – ha dichiarato cristiane il decano dei parroci don Gaeta- dano le proprie radici paterne. A tal e Provincia, ha relazionato fine l’associazione, che da tempo si un pò commosso il Presule Cassanese no Santagada che ha definito l’iniziativa su “La trasformazione del paesaggio dopo le tantissime testimonianze d’affet- “un gesto semplice, che fa onore a tutta pone come obiettivo la crescita di una visione globale delle prospettive urbano”. Dopo gli interventi è seguito to e di stima ricevute – con la cittadina Trebisacce perché fatto col cuore”. Sono un interessante dibattito. di Trebisacce è stato… amore a prima quindi intervenute le rappresentanti del territorio e il rafforzamento del vista, tanto che si è subito instaurata delle scuole, le proff.sse Lucia Bellusci tra noi una sorta di empatia virtuosa. per l’Istituto Comprensivo “C. Alvaro” e Una statuetta sulla Natività per Oggi – ha aggiunto il Vescovo venuto Titty Cardamone per i Licei e la sig.ra da Bitonto facendo una veloce carrellata Carmela Falcone per le Associazioni di la Chiesetta della Pagliara dei momenti più intensi vissuti insieme volontariato. Ha concluso gli interventi, nelle quattro parrocchie - sono onorato e prima di consegnare al beneamato Pa- Antonio Pinnarò, calabrese, e indirettamente orgoglioso di entrare a far parte di questa store la motivazione della cittadinanza anche un po’ albidonese, opera quotidianamen- “civitas”, bella, accogliente e solidale, onoraria e le chiavi della città, il sindaco te nel silenzio, con le sue produzioni artistiche, con la quale continuerò a condividere Franco Mundo, vero artefice dell’iniziati- nel grande e animato piazzale della basilica gioie e dolori, nella convinzione che va, che ha spiegato in modo esauriente di San Lorenzo, centro storco di Firenze. “insieme” si cresce meglio. Ma, - ha le motivazioni di una scelta condivisa da Durante la scorsa estate, durante il suo breve concluso il Presule cassanese rivolto al tutta la comunità, augurandosi di poter riposo nel mare di Trebisacce ha scolpito sindaco di casa ed ai sindaci presenti e continuare ancora a lungo un percorso un’artistica Natività in pietra, poi accolta con confermando la sua grande attenzione comune. Pino La Rocca fede e gentilezza nella chiesetta del quartiere alle questioni sociali – insieme dobbiamo della Pagliara. impegnarci per costruire occasioni di “lavoro”, altrimenti i nostri paesi si spo- esibizioni a tema, con musiche del folclore poleranno sempre più diventando solo San Rocco e altre festività mediterraneo. L’altra manifestazione che Giovani vecchietti paesi-dormitori». Al solenne consesso, da sempre segna afflussi di persone al li- oltre a tutto il Consiglio Comunale, ai Tante le manifestazioni di rilievo in questa mite della ricettività è quella di San Roco, parroci delle quattro parrocchie e ad estate, nel nostro comune e in quelli della con la consueta e suggestiva processione una strabocchevole cornice di gente, zona della costa e nell’interno. Tra di esse col Santo in barca sul mare. Quest’anno erano presenti i sindaci di Cassano spiccano nel nostro comune la “Notte la festa è stata impreziosita dalla presenza Jonio Gianni Papasso e di Amendolara bianca”, che ormai richiama un numero del nostro vescovo, Francesco Savino, Antonello Ciminelli, l’assessore di Villa- di persone difficile da quantificare, con che ha celebrato la messa sulla piaz- piana Falabella, rappresentanze della l’esibizione di tanti complessi musicali zetta S.Francesco,con la partecipazione scuola e delle associazioni che hanno nelle piazze, nelle vie e sul Lungomare. La veramente massiccia di fedeli. In serata preso la parola. Tantissime, come si novità di quest’anno è stata la richiesta di i consueti fuochi artificiali. (V.F.) diceva, le testimonianze di affetto e di Siamo giovani vecchietti che si godono la vita riflettendo. Siamo giovani vecchietti che inseguono e realizzano i loro sogni coltivati sin dalla nascita. Siamo giovani vecchietti a cui ancora chiedono cosa faremo da grandi anche se grandi lo siamo già. Siamo giovani vecchietti che, comunque vada, combatteranno fino alla fine, orgogliosi di vivere la vita. Del resto siamo giovani vecchietti! Giuseppe Angiò Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Pagina 5 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Trebisacce e dintorni Amarcord Trebisaccese Sfogliando l’album dei ricordi Capita che girovagando per le vie di allora inforcavano le biciclette e si Ed è in questi giorni di fine estate che lunghissime, a quel tempo rallentato e del tuo paese la mente venga cat- lanciavano dalla farmacia Calvosa lungo ripensi alle interminabili estati trebisac- spensierato, alle giornate infinite, a quel turata dai ricordi collegati a certi la strada dove si trova maxispicchio- E cesi degli anni ottanta, quando in paese senso di libertà che ancora nemmeno luoghi, vie e panorami, facendoti evade- continuando incontrollatamente la corsa si girava a piedi, in bici o in motorino e capivamo. E nostalgicamente credi che re per un pochino dalla quotidianità. ne terminavano l’effetto andando a noi ragazzini eravamo ovunque, da soli, quel tempo era migliore di questo. Ma Ricordi appartenuti ad un tempo ormai catapultarsi dentro a cantina i Nucutu, mattina, pomeriggio e sera. In spiaggia, poi rivedi tuo nonno che diceva “Ai miei trascorso, quello adolescenziale, il più senza gravi conseguenze ma col bonario sulla “banchina”, in piazzetta, o ai tempi...”, tra i nostri sbuffi e sorrisetti, bello sotto l’aspetto emozionale. I miei rimbrotto dell’oste. campetti di 108, allegramente vocianti e ti accorgi che ogni generazione ha i ricordi, tanti, hanno messo a fuoco delle Nei locali del fioraio Gaudio vi era allog- tra chi giocava a calcetto, le ragazze a suoi “tempi migliori” e che ogni tempo attività commerciali presenti in buon nu- giata la cantina i Petta ed in piazza della pallavolo e chi guardava aspettando il ha la sua storia. E ti accorgi che mentre mero a Trebisacce, dagli 50 del secolo Repubblica vi era quella di Russo. Infine suo turno, dissetandosi ogni tanto alla vivevamo quel tempo non eravamo fontanella vicino al campetto. Nessuno nemmeno consapevoli della sua bel- era raggiungibile, non c’erano cellulari, lezza. Ed intanto ascolti le voci di quei nè esisteva la geo-localizzazione: si piccolini che giocano ed urlano per casa, usciva e basta, rientrando ogni tanto e che appena arrivati hanno “rubato” a casa per cambiarsi i pantaloncini tutta la tua libertà e sai che questo è il dopo il calcetto, o lasciare la bici o il tempo dell’amore puro e incondizionato motorino. E poi di nuovo fuori. Anche e che, pur con tutta la stanchezza e le le nostre mamme erano apprensive, notti insonni, non cambieresti mai questo ma non vedevano pericoli dietro ogni tempo con quello. E sai che ci sarà un angolo. Eppure c’era la “nazionale” giorno in cui ripenserai anche a questi perennemente intasata di tir e macchine. tempi con nostalgia. Allora riavvolgi il Ed i gelati (i ghiaccioli, il calippo o la pipa nastro, rimetti i ricordi in quell’angolo, per al chiosco per 500 lire), il panino con il ripescarli ogni tanto, felice di aver vissuto prosciutto alla salumeria per 1000 lire. in quella Trebisacce, con quelle persone, E poi la sera di nuovo sul lungomare. ma ancor più felice di viverla oggi perchè La fetta di anguria di mezzanotte al ci sono loro a riempirti la vita. “C’era una volta”. Ripensi a quelle estati Pierfrancesco De Marco scorso fino agli anni 80 o giù di lì. nel centro storico, a fianco alla Chiesa Le osterie, “i cantini”, di Trebisacce Madre, era presente a cantina du Nucutu concentrate alla Marina nel quadrilatero sempre dello stesso parentado. Chiudono anche le Librerie! dell’ex Fornace, Stazione passaggio a Bei tempi passati quando, anche per Sembra che un destino avverso si accanisca libri invece di altri oggetti; ma certamente non livello, piazza della Repubblica, piazza certi versi, in quei luoghi si socializzava nel nostro paese con le librerie, che dopo una è che ci fosse una ressa oppure una frequenza Matteotti. Camminando, ad iniziare tra un bicchiere di vino, na saraka, del vita sempre breve e grama, chiudono. Per la assidua di giovani e meno giovani. Risultato, dall’ex Fornace era presente “a cantina” provolone piccante, un pezzo di pane ed verità il problema non è solo nostro, ma è ge- si è chiusa anche questa opportunità di poter il tempo trascorreva in allegria. di Umberto i pullini, che oltre alle mescite neralizzato: nelle città chiudono grosse librerie scegliere ogni tanto qualche volume rendendosi Qualche avventore per le sue manife- poteva offrire ai clienti anche delle partite storiche. A Trebisacce il calvario è iniziato tanti conto sfogliandolo del contenuto e del suo stazioni durante le mescite si lasciava a bocce, sulla strada antistante. Poco anni fa: un giovanotto pieno di belle speranze reale valore. Dobbiamo comprare, almeno noi più avanti esercitavano Ciccio Tunno andare a canzoni guadagnandosi così veniva dall’alta Italia e apriva una libreria in di paese di comprare come si suol dire la gatta e Mastrogiovanni. Salendo verso la il nickname “ Lazzarella”. via Mandrale di fronte all’ex Istituto tecnico, Ma anche la voglia di potere bere un nel sacco; comprare su internet e poi renderci Chiesa trovavamo quella di zi Pitri che ma resistette poco più di un anno. Rilevata da buon bicchiere di vino, offerto magari conto dell’acquisto, fidandoci di recensioni in seguito venne rilevata da za Maria gente locale, vivacchiava qualche altro anno da un amico, aveva sortito la colorita non sempre disinteressate. Probabilmente, la abbrescia. Oggi la struttura ospita e chiudeva definitivamente. Successivamente l’eccellente “Trattoria del Sole”. espressione: “o minz litro o nent”. vendita tramite internet ha le sue responsabilità, apriva sulla stessa via la libreria Delia, ma non Arrivando nella piazza Matteotti Questa breve Amarcord trebisaccese ma il nostro rapporto con i libri non è esaltante. era presente a cantina i Ndonijllo e ha riguardato quegli anni dell’adole- sortì sorte migliore, dopo alcuni anni cambiò Eppure ci sono a Trebisacce circa 3000, tra qualche isolato più sopra, di fronte al scenza fatti di giochi in strada, di sana attività. Fu la volta di una ragazza della vicina scolari e studenti, col relativo corpo insegnante e locale GoGò, ve n’era situata un’altra spensieratezza nel rispetto reciproco Roseto che aprì una libreria nel centralissimo tanti professionisti. A comprare un libro all’anno appartenuta a Dellaqueva. Proprio delle persone, convinti di crescere Viale della Libertà. Qualche anno, idem. Oggi a testa … Per fortuna resiste la libreria Violante, appena dopo il passaggio a livello vi per ritrovarci in una società migliore, purtroppo segnaliamo che con rammarico ha anche perché pezzi attinenti che tutti possono era quella “storica” a cantina i Bufalari. se possibile. Voglio ringraziare per le chiuso i battenti la “Marabù Coccò” nella cen- trovare. Si vede sempre aperta anche Anthos di Nella stradina che porta dal veterinario, notizie fornitemi: le sorelle Franca e tralissima via Lutri all’angolo dell’Ufficio delle Pino Mundo, vicino le Scuole elementari, dove in marina, esercitava l’oste uNucutu. Pina Galizia, Pasquale Regino e Nicola Poste. Eppure si trovavano ogni tanto delle trovi oggetti di cancelleria scolastica; a Violante Mi hanno raccontato di un divertente Russo, memorie storiche. signore che accompagnate dai loro bambini e a Mundo auguriamo lunga vita. episodio che capitò all’oste. I ragazzi GaLà (Gaetano La Manna) sceglievano forse per qualche avvenimento, Vincenzo Filardi

FnBPB, una proteina di Relatrice la Prof.ssa Arch. Paola Cannavò Presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” LAUREE Staphylococcus aureus di Roma. Al neo-ingegnere ed ai genitori di Chieti–Pescara, Scuola di Medicina e Scienza Presso l’Università degli che lega il fibrinoge- Mariantonia Rago e Francesco Aurelio gli della Salute, discutendo la tesi: “Stress e respiro: Studi della Calabria no e la fibronectina al auguri e le felicitazioni della Redazione di la mindfulness come - Dipartimento di Inge- plasminogeno umano”. Confronti. strategiaefficace”, si gneria per l’Ambiente Relatrice la prof.ssa Presso l’Università degli Studi della Calabria è laureata in Scienze e il Territorio e Inge- Maria Enrica Tira e - Dipartimento di Farmacia e Scienze della e Tecniche Psicolo- gneria Chimica – ha Correlatrice la dott.ssa Salute e della Nutrizione – discutendo la tesi giche. conseguito la Laurea Simonetta Rindi. Alla “Sintesi e caratterizzazione di polimerisomi Elena Pomarico, di Magistrale in Ingegneria neo-biologa, ai genitori e pH sensibili per il rilascio di farmaci”, ha Trebisacce. Relatore per l’Ambiente e il Territorio Lucrezia Gatto, in particolare al nonno Franco Baleno gli auguri conseguito la Lau- il prof. Vittorio Verrat- di Trebisacce, discutendo la tesi: “Stima della e le felicitazioni della Redazione di Confronti. rea Magistrale in ti. Alla neo-laureata portata, al colmo di piena, per il Canale San Presso l’Università degli Studi della Calabria – Chimica e Tecni- ed ai genitori Rita Giuseppe”. Relatrice l’Ing. Daniela Biondi. Alla Dipartimento per l’Ambiente e il Territorio – discu- ca Farmaceutica Lucia Trinchi e Giu- neo-Ingegnere ed ai genitori Teresa Lastella e tendo la tesi: “Procedure Debora Di Gesu, seppe Pomarico le felicitazioni e gli auguri della Franco Gatto le felicitazioni e gli auguri della e pratiche naturalistiche di Trebisacce. Re- Redazione di Confronti. Redazione di Confronti. per la riqualificazione latrici la prof.ssa Presso l’Università degli Studi di Pavia ha dei territori montani – Il Francesca Iemma Molti altri giovani si sono laureati in questi conseguito la Laurea Magistrale in “Biologia caso di Albidona”, la e la dr.ssa Manuela giorni: noi non facciamo scelte ma diamo Sperimentale ed Applicata - Curriculum Bio- conseguito la Laurea Curcio. Alla neo- visibilità a chi ce la chiede! Comunque, medico Molecolare”, Ilaria Malatacca, di Tre- Magistrale in Ingegneria Farmacista ed ai genitori Maria Pina Carpino felicitazioni e auguri a tutti, con la speranza bisacce, che ha discusso la Tesi Sperimentale: Naturalistica Vincenzo e Francesco Di Gesu le felicitazioni e gli auguri che la Laurea possa aiutare ad entrare “Caratterizzazione funzionale del legame di Aurelio, di Albidona. della Redazione di Confronti. presto nel mondo del lavoro. Pagina 6 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Alto Jonio e Dintorni A Caterina Petrone – Un atto di affetto e di amicizia lapidi, / nomi anneriti dal tempo. Il E’ passato un anno da quel triste giorno. cuore si stritola e / le labbra sussurrano Gazzettino albidonese Quanto più ci si allontana nel tempo, un requiem … tanto più risplende luminosa la figura Alcune proposte dell’Altra cultura Questa stessa strada ha rapito anche lei. di Caterina. Molti di noi siamo stati in Profetica poesia: un destino sconosciuto varia misura testimoni della vicenda Una pietra per i Caduti sul lavoro è toccato a te, Caterina, e a questi “nomi umana e culturale di Caterina Petrone: anneriti dal tempo”, vittime designate da IL 29 Agosto del dei nostri piccoli paesi, docente, poetessa, scrittrice, moglie, un processo superiore alla vostra volon- 2005 due brac- perché “La Storia mamma, sorella, amica. Quindi, noi cianti agricole siamo Noi”. tà. Ma siamo stanchi di contare i morti abbiamo ricevuto il dono di percorrere albidonesi, Lu- Ecco le cose che si lungo le strade asfaltate tra il profumo un tratto breve o lungo della nostra vita crezia Matarre- vuole realizzare: un degli oleandri in fiore. E tu, Caterina, con lei. se, di 58 anni, e ricordo del Prof. Gio- hai dimostrato che la poesia condensa in Disvelia- Michelina Napoli, vanni Laviola, storico e poche parole problematiche esistenziali, mo, dun- di 22, poco prima memorialista, nonché ci hai accompagnata per mano a delle que, la sua dell’alba, si erano benemerito creatore della Scuola Media verità che giacciono in profondità oltre singolare avviate per il loro Statale di Albidona; la presentazione del l’apparenza delle cose. umanità, il quotidiano lavoro agricolo nella vicina Libro di Attilio Monaco (I galeotti politici Ti siamo grati per aver cantato le sof- suo culto Basilicata. Erano quasi arrivate nei campi napoletani dopo il Quarantotto, Editrici ferenze, le lacrime, il tempo, l’ombra dell’amici- di raccolta; il loro furgone era sulla statale Trevis-Treccani-Tumminelli, Roma, 1932 del nostro esistere, e poi ancora la 106 jonica, precisamente a Scanzano –due volumi) dove sono menzionati zia, la sua nostra terra, il sole, il mare. A sera ti (Matera); mentre scendevano, Lucrezia e anche i condannati politici antiborbonici intuitiva lasciavi inghiottire dal cielo stellato o Michelina venivano mortalmente falciate per i fatti del ’48 albidonese. Nella stessa sensibilità, la sua disarmante tenerezza dalla candida luna. Avevi ragione, le da un’ automobile. occasione, sarà presentato anche il libro e solarità. Parliamo di una memoria stelle e la luna hanno un loro sorriso Pensiamo che sia arrivato il momento di G. Rizzo, I moti “comunisti” di Albidona fervida e consapevole. Fervida, perché ! Contemplavi l’infinito, l’Immenso, che ad Albidona si realizzi finalmente un (Processi politici del 1848, Il Coscile (Ca- la sua vita è stata un’interrotta convivia- accoglievi le voci disperse degli uomini piccolo monumento ai Caduti sul Lavoro, strovillar, 2004;la presentazione del libro di lità di mente e di cuore, di pensiero e e delle cose, Sul tuo terrazzo custodivi per onorare la memoria di quanti sono Piero Caccialupi, Fra le braccia di Diana, di azione. Consapevole, perché quanto gelosamente il tuo mistero di bellezza venuti a mancare nel corso di decenni Roma, 1939. Caccialupi, grande medico si dice di lei o in omaggio a lei, è un e di liricità. Ora l’eco della tua parola è sui luoghi dove avevano trovato un po’ e docente universitario romano, era un sentiero, quello che ognuno ritiene più di lavoro, all’estero o in Italia. Vogliamo appassionato cacciatore e fotografo; più forte del silenzio. idoneo per partecipare e per dichiarare la iniziare dai dieci giovani tosatori di pecore conosceva il nostro Alto Jonio (specie Ricordo, mia cara amica, quando qual- multiforme ricchezza di Caterina. che all’inizzio del ‘900 sono morti nel Albidona, Amendolara e Alessandria del che anno fa venisti a Salerno a trovare tuo Questo ricordo, è più di una testimonian- naufragio del Chubut, terra dell’emigra- C.). In questo volume, con bellissime figlio Francesco che lavorava in costiera za: è u n atto d’affetto, a nome di tutti zione argentina. Ricordiamo anche gli altri fotografie in bn. Infine, si vuole includere amalfitana .Trascorremmo insieme una noi che siamo rimasti a riva, sconcertati, albidonesi, uomini e donne, morti, sempre anche un’idea-progetto di un “Percorso splendida giornata, ti accompagnai nei ma profondamente stupefatti averla sui luoghi di lavoro: nel Milanese e altrove. Geoturistico” per promuovere e valorizza- luoghi d’un tempo, nei luoghi degli vista svanire e confondersi nell’infinito Pensiamo che sarebbe un doveroso gesto re il patrimonio geologico del ns. territorio anni universitari. Tu eri felice come oceano dell’amore di Dio. di solidarietà e di civiltà; nel corso degli anni (“Vauz” - Armo di Mastromano - Flysch di un’adolescente innamorata e Salerno ti Caterina amava il mare; e la poesia era assieme all’Associazione “L’Altra Cultura Albidona, etc,). apparve magica. : il Lungomare, Corso una dimensione della sua persona, ricca “ di Albidona abbiamo più volte sollecitato, C’è anche uno stretto contatto con il Vittorio Emanuele, il Duomo, la pizze- sulla stampa ed sui social network, vari Circolo degli Albidonesi di Buenos Aires, di pensiero e carica di sentimento. Era ria universitaria vicino Piazza Malta. rappresentanti istituzionali e culturali del il presidente dott. Giuseppe Napoli, dopo capace di trasfigurare la realtà, al punto Luoghi reali e luoghi della memoria. Mi nostro paese per verificare la fattibilità di aver ritirato nella provincia di Reggio Ca- da ridurre il divario tra reale e ideale. promettesti che saresti tornata ancora, questa piccola opera, ed ora, possiamo labria un prestigioso premio, è venuto a Briosa e solare, sorridente e talvolta un per respirare quell’aria della prima dirci moderatamente ottimisti, sperando rivedere la sua terra natìa, si è incontrato po’ polemica, Caterina amava raccontar- giovinezza, gaia e spensierata, colma che la nuova Amministrazione comunale con i rappresentanti dell’Altra cultura, si. E le sue poesie, sotto le immagini, na- di sogni e di speranze, di progetti tutti sarà d’accordo ad accogliere la nostra con il sindaco Di Palma e si è discusso scondono tanta parte della sua biografia. da realizzare. proposta. (Gruppo L’Altra cultura) sulla collaborazione culturale. Infatti, con Poesia in cui l’humanitas si fa religione, Ricordo ancora un pomeriggio d’estate i fratelli Francesco e Giuseppe Napoli si si fa energia trasformante, diventa un di due anni fa a mare a 104; tu, Con- sta conducendo una ricerca sull’emigra- rapporto vitale, esistenziale. Le iniziative culturali zione albidonese, dall’inizio ad oggi, e in cetta e io avvolte nella luce rosea del La morte è come la linea dell’orizzonte, Giuseppe Rizzo, Pino Marano e altri amici particolare sui tosatori di pecore. tramonto recitavamo le nostre poesie, che indica i confini tra cielo e terra. presentano alcune proposte per cono- Gli ultimi lavori di ricerca effettati dal ignare della gente che ci circondava. Quella linea lascia invadere il mistero, scere problematiche, storia e tradizioni Gruppo L’Altra cultura sono le Contrade Avremmo voluto che quel tramonto non un sogno, una speranza. Caterina ha popolari di Albidona. I primi destinatari di Albidona (Giuseppe Rizzo e Pino finisse mai. Ma come tutti i tramonti, coscienza che la sofferenza, che coesiste di queste proposte sono tutti i cittadini Genise) e la trascrizione del manoscritto anche quello iniziò ad essere inghiottito con la vita, ha la sua ragione di essere. e in particolare i giovani, ma anche il che riguarda la Platea della Chiesa madre nell’immenso mare per rinascere su un sindaco dott.ssa Filomena Di Palma, il A quale scuola, da quale maestro, Cateri- di Albidona, datata 1740. Quest’ultimo lontano orizzonte. presidente della Consulta giovanile Lucia na ha imparato questa lezione di vita ? E documento ci fa conoscere sacerdoti, Amica mia, eri sempre in movimen- Gatto e il presidente della Proloco Ciccio mi sovviene una sua lirica tragicamente famiglie e cappelle di Albidona. La notizia to, scrivevi, leggevi, e poi la spesa, i Salvatore. triste: Statale 106 jonica – Somiglia a più importante è quella sulla cappella giornali, avevi sempre impegni, avevi Si premette che il Gruppo l’Altra Cultura di S.Elia, fatta riparare da Don Anello un cimitero / questa strada / adornata sempre tanta fretta. Anche incontro non ha alcuna presunzione di “insegnare Castrocucco e dove nel mese di luglio si di fiori sbiaditi / posati su altarini e alla morte sei andata troppo in fretta. agli altri” ma opera nel territorio di Albi- celebrava anche una festa. Te ne sei andata come le rondini che dona e anche nell’Alto Jonio attraverso (Gruppo L’Altra cultura) partono dopo essersi dato convegno ricerche, iniziate proficuamente, dagli anni sui fili elettrici o sugli alberi, te ne sei Settanta, con la raccolta dei Canti popolari albidonesi, Gli interessi del gruppo cul- andata a fine agosto dopo aver salutato turale si allargano alla storia, alle radici LUTTI gli amici tornati da lontano. e alle tradizioni popolari (dai Cicli della Sono venuti a mancare Maria Il tuo ricordo ci aiuterà a continuare il vita umana nascita-matrimonio-morte) Mignozzi, Dora La Sala, Dora Te- tuo canto e a vivere il tuo stupore per la e a tutte le espressioni della stessa vita vita, per la bontà, per le cose belle del resa Suriano, Pasquale Raimondi, dell’uomo (il dialetto, i cibi, il lavoro, la Stella Regino, Giueppe Antonio Creato. Tu pregherai per noi, per tuo medicina popolare, la magia, ecc.). marito, per i tuoi figli, per tuo fratello Il gruppo l’Altra Cultura mira al recu- Fazio, Pasquale Marino, Svitlana e i tuoi cognati. Goditi, ora, la carezza pero di atti notarili, testamenti, capitoli Kovalenko, Maria Francesca Ba- dei mille beati del Paradiso che vivono matrimoniali, fotografie del mondo del sile, Domenica Vuodo, Domenica con te nella gloria celeste, che respirano lavoro contadino e artigianale, lettere degli Miglionico, Francesco Giuseppe con te la Verità. Noi abbiamo unito le emigranti e dei militari delle due guerre Malatacca, Rocco De Vita. Con- nostre lacrime e viviamo nella certezza mondiali (1915-18, 1936-45), lettere dei che tu sei in un orizzonte di luce. confinati politici e anche dei carcerati, per doglianze a tutte le famiglie che Pina Basile riscoprire, tutti insieme, la MICROSTORIA hanno perso i loro cari. Il paese in pillole di Vincenzo Filardi Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Pagina 7 - N. 8 - 9 AGO. - SETT. 2016 Alto Jonio ITINERARI GRAMSCIANI: UN EVENTO STRAORDINARIO Per i nostri paesi CHE DA PRESTIGIO ALLA CALABRIA Amendolara. Amendolara, l’antico a cura di Vincenzo Filardi paese delle mandorle; l’Amministra- Seppure la stampa non segue con la vare, in que- zione Comunale, guidata dal sindaco specie antagonisti e per il grande dovuta attenzione gli “Itinerari gram- sto anno, a Antonello Ciminelli s’è impegnata a Impianti depurazione. La Regione sciani” che, annualmente si svolgono a presentare realizzare il progetto “valorizzazione al fine di eliminare disfunzioni degli Plataci(CS), essi si vanno confermando la proposta della mandorla”. Un progetto che impianti di depurazione, ha aggiunto come unico avvenimento teorico- della costitu- dovrà condurre all’ottenimento del altri 8 milioni di euro dello scorso culturale nel Mezzogiorno. zione di una marchio IGP (Indicazione Geografica anno, altri 6 milioni, che saranno Sono passati, ormai, 19 anni da quando “ R e g i o n e Protetta). Responsabile del progetto è ripartiti anche ai nostri comuni. E’ in uno straordinario convegno interna- jonica” nel la dottoressa Mariateresa Stamato. quanto ha comunicato Mario Melfi, zionale a Plataci sono stati presentati Mediterraneo, per unificare i popoli che la gli atti di una ricerca coordinata dall’on. mondializzazione capitalistica più Mario Brunetti, Presidente dell’Istituto deboli, come risposta unitaria dei “beni Mezzogiorno Mediterraneo, Fondazione comuni” che possono costituire un’altra legata al suo nome, dalla quale veniva idea di cooperazione nl Mediterraneo. chiaramente alla luce l’origine del ceppo Il programma di quest’anno, fino alla Gramsci nel paese italo-albanese di chiusura del 16 agosto, si è svolto nel Plataci, nell’Alto jonio. Al convegno del Centro gramsciano, presentando una se- 1997 (e nei successivi anni) partecipò rie di proposte sulla preparazione del XX tutta l’intelighentia della Sinistra storica, anniversario della data di istituzione degli da Occhetto a Parlato, a Schettini,ecc. Itinerari e l’80° della morte del grande sino a Bertinotti. Erano presenti, peraltro, pensatore italo albanese, conclusosi con personaggi della sinistra dei vari Paesi la proiezione del film/documentario sulla dei Balcani, Albania, Grecia,ecc. In tutti figura di Antonio Gramsci. Si è deciso, questi anni il MeMe ha approfondito le infine, di tenere a Settembre un pubblico tematiche gramsciane ed ha collocato la incontro per presentare alla stampa il “questione meridionale” come “grande programma della XX edizione. questione mediterranea”,sino ad arri- Enrico Newton Battaglia

Castroregio- Ex colleghi della SIP/Telecom si ritrovano ad Amendolara Antonio Gerundino Montegiordano. Si è tenuto il 3° del Dipartimento Ambiente e Ter- festival della canzone Alto Jonio, in ritorio, con una nota. Per i nostri piazza Liguori, col presentatore Ivan comuni previsti: Montegiordano Iurlo. Tanti i concorrenti proveniente 82.353,63€; Amendolara 98.004,07 da tutta la Calabria, dalla Basilicata €; Albidona 10.274,67 €; Villapiana e dalla Puglia. Vincitori Angelo 137.720,21 €; Trebisacce 44.951,70 Torchia da Amato (Cz) e Valerio €; Roseto C.S. 144.667,41 €; Rocca Capparelli di Cosenza. I. 26.200, 42 €. Responsabilità delle Francavilla M. Grave incidente in amministrazioni e degli uffici tecnici contrada Silva. In uno scontro tra uno interessati per la rimozione delle scooter ed una Fiat Panda, è rimasto eventuali criticità degli impianti di ferito in modo serio un ragazzo di 15 competenza. anni L.V. Sono in accertamento le S. Lorenzo Bellizzi. Don Maurizio cause e le responsabilità del sinistro Bloise è stato trasferito in un’altra da parte dei carabinieri della locale parrocchia; il nuovo parroco pro- stazione. Il giovane è stato ricoverato viene dall’Argentina ed’è originario all’Annunziata di Cosenza con frat- di Cerchiara; si chiama Don Pedro Dopo circa trentacinque anni ho rivisto Domenico, con gli affreschi rinascimentali, ture multiple, ma non è in pericolo De Salvo. alcuni dei miei primi colleghi della SIP/ e l’annesso ex Convento dei Domenicani, di vita. Telecom, degli Uffici Tecnici di Catan- del XVI sec.; il teatro all’aperto; e altro: sarà Oriolo.Al suggestivo Teatro della zaro, Cosenza, Paola, Castrovillari e per una prossima volta. Portella si continua a tenere mani- Dopo una Rossano. La comitiva, poi, si è spostata a Trebisacce festazione di buon lavoro culturale. lunga sof- Dietro l’input di Giuseppe Mi s u r a c a , ex Re- per il pranzo, nel corso del quale gli innu- Quest’anno, da Schiavonea, Cori- ferenza, è sponsabile Regionale della Calabria, per la merevoli e reciproci “…ti ricordi quando…”; gliano e Oriolo, ha fatto quasi il pieno decedu- Progettazione degli impianti telefonici, ho gli episodi di lavoro; la rievocazione di il Festival Nazionale del Teatro FITA. to in un organizzato un ritrovo ad Amendolara con colleghi simpatici che si prestavano, pa- Da luglio ad agosto, anche i giovani ospedale un gruppo di cari ex colleghi, or anche loro zientemente, a ingenui scherzi goliardici; della “periferia” hanno potuto assi- di Roma il pensionati. Alcuni li avevo lasciati giovani le piacevoli e allegre battute hanno fatto stere a: .. O barcone ‘e Rusinella, dott. Toni- e li ho ritrovati … nonni; altri cambiati riaffiorare reminiscenze indelebili nella La fortuna con F maiuscola, , Questi no Santa- fisicamente e nell’aspetto; altri ancora mente di ciascuno di noi. poveri amanti, Romeo e Amleto. gada, sin- immutati nel tempo, come novelli Peter Li voglio ricordare tutti i miei ex colleghi Il lepidottero che danneggia la daco del Pan. E io in loro rispecchiavo i miei anni, e amici: Luigi An d r i e r i , Raffaele Co l o n n a , roverella. I boschi di roverella nei piccolo Comune arbereshe e medico il mio stesso tempo trascorso! Francesco Co s t a b i l e , Domenico Co s t a b i l e , comuni di Cerchiara, Francavilla presso l’Ospedale di Trebisacce, Presi- Nella mattinata settembrina, soleggiata Luigi Co s t a n z o , Antonio Cu r c i o , Enzo M. e S. Lorenzo B., sembra siano dente del Gal Alto Jonio, già presidente e serena di giorno 25, per le vinelle del Fa l s e t t a , Alfredo Ga r o f a l o , Silvio Ge r v a s i , soggetti ad un’infestazione di un della Comunità Montana Alto Jonio, da mio paese sono stato il loro Cicerone, nel Davide Ia q u i n t a , Carmine Ip p o l i t o , Rosario lepidottero, il “Bombice dispari”, le sempre impegnato sui problemi del suo centro storico di Amendolara. Ho fatto La m o n i c a , Antonio Le o n e , Palmino Ma i e r ù , cui larve si nutrono delle parti verdi paese e di tutto il comprensorio. Il nostro visitare il Museo Nazionale Archeologico Giuseppe Mi s u r a c a , Giuseppe Ra m u n d o , della pianta. Allarme e segnalazioni giornale esprime vive condoglianze alla Vincenzo Laviola; il Museo della Civiltà Francesco Ra n i a , Carmine Ri z z o , Salvatore sono venuti da cittadini, assai pre- famiglia e alla comunità di Castroregio. Contadina, del sig. Mario Bl e f a r i -Me l a z z i ; Ve r a l d i ; e voglio ricordare anche altri due occupati per questa pianta pregiata, (Confronti) la Cappella di Sant’Antonio Abate; la Chie- cari nostri colleghi che, purtroppo, non ci dal Corpo forestale del Parco del sa di Santa Maria; la Chiesa Madre di Santa sono più: Agostino Ma z z u c a e Giovanni Pollino. Bisogna prestare attenzione, . E’ venuta a man- Margherita Vergine e Martire; il Castello Lo mb a r d i . perché i bruchi, a contatto con la pelle care la signora Rosa Cersosimo, vedova Normanno; e altri luoghi caratteristici e Nel tardo pomeriggio l’allegra comitiva possono produrre gravi irritazioni. Agrelli. Siamo fraternamente vicini ai panoramici che Amendolara offre. Il tempo, si è sciolta; ognuno ha fatto ritorno alle Il lepidottero, trattandosi di specie figli Lorenzo, Teresa e Ninetta, ai quali purtroppo, è stato poco per indugiare di più proprie sedi, auspicando di ripetere (non alloctona, prolifera per mancanza di esprimiamo le nostre condoglianze. e poter visitare anche l’ex Chiesa di San fra trent’anni…) la bellissima giornata. Pagina 8 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Alto Jonio GIORGIO LA PIRA A SAN LORENZO BELLIZZI PLATACI (a cura di Francesco Carlomagno) EVENTI ESTIVI Sorpresa. A San Lorenzo Bellizzi la sera di San Lorenzo Bellizzi» G. Rossi con il Gli eventi estivi organizzati, a Plataci, Caterina Dramissino del 18 agosto 2016 si parla di Giorgio La patrocino del Comune. Penso, però, che nel corso dell’estate 2016, hanno avuto Plataci hanno sommariamente esposto Pira. Un libro in formato tascabile, ma le formelle con i versi dovrebbero essere tutti come comune denominatore il tema la loro esperienza di contatto diretto con segno di una grande notizia, di una buona rifatte con materiale più consistente e della migrazione e dell’integrazione. Temi i richiedenti asilo e rifugiati ospitati a novella. Si parla di Giorgio La Pira. Il sin- poste in modo più sicuro per avere una quanto mai attuali e scottanti per il flagello Plataci e delle problematiche affrontate daco per antonomasia di Firenze. Infatti, si maggiore protezione dalle intemperie e dell’immigrazione che, negli ultimi tempi, nel corso della loro esperienza sul tema, dice: Giorgio La Pira sindaco di Firenze. dalle persone. Un lavoro destinato a durare quasi quotidianamente e drammaticamente hanno relazionato gli altri oratori invitati L’autore è un giovane, Luca Micelli. Il nel tempo, perché bene si inserisce nel interessa i confini dell’Europa e, i problemi di evidenziando, tra l’altro, con dati alla mano, testo, il primo capitolo della sua tesi di contesto del paese e lo arricchisce, deve integrazione che tanti problemi di sicurezza che il problema dell’immigrazione interessa laurea: chiaro, lineare. Una lettura per tutti. essere ripensato e posto in sicurezza. sta creando all’interno di essa e a cui sembra non solo l’Europa ma tutti i Paesi sviluppati Tutte le notizie per una buona presentazio- non trovarsi una soluzione umanamente e che, in realtà, l’Italia non “sopporta” un Una sinergia particolare ho notato, in ne del Sindaco di Firenze. A San Lorenzo accettabile nonostante i buoni propositi peso immigrazione maggiore rispetto agli tutto questo rivivere il paese, tra il Sindaco Bellizzi, nell’ambito della Associazione e gli sforzi. altri Paesi. Inoltre, è stato evidenziato che e il parroco don Maurizio Bloise, pur, “Amici di Padre Antonio Rugiano”, si Il tema della migrazione è molto sentito gli immigrati dispongono di un buon livello di era parlato di due suoi carissimi amici; dalla comunità platacese, appartenente preparazione e anzi gli immigrati di seconda amici di affetto profondo e di tante co- alla minoranza storica degli arbëresh, generazione raggiungono un livello di istru- muni battaglie sociali: Ernesto Balducci, per essere stati essi stessi, ormai più di zione superiore rispetto a quello raggiunto scolopio, e David Maria Turoldo, servita. cinque secoli fa, un popolo in fuga dalla dei residenti e quindi rappresentano una Questi nella dedica a La Pira del libro di propria amata patria (l’Albania invasa risorsa per il progresso dei Paesi ospitanti. poesie: Preghiere tra una guerra e l’altra, dagli ottomani), e che ha trovato nel Sud Per quanto riguarda l’integrazione è stato scrive: “Al Prof. Giorgio La Pira/ perché dell’Italia accoglienza e dove, pur mante- osservato che forse si ha un’idea sbagliata mi aiuti a pregare”(Firenze, 7/3/55 festa di nendo orgogliosamente integri moltissimi dell’integrazione quando si vuole che gli S. Tommaso). Un silenzio il nostro, forse, tratti caratteristici della propria identità (si immigrati, provenienti da culture molto per pudore. Un grazie, dunque, al giovane parla ancora quotidianamente l’arbëresh, differenti dalle nostre, si omologhino alla autore e a chi ha promosso questa iniziati- si segue il rito religioso greco-bizantino, nostra cultura e non limitandosi a pretendere va, al sindaco, ing. Antonio Cersosimo, per ecc), si sono integrati e hanno partecipato adeguamento solo per gli aspetti necessari l’ospitalità nella Sala consiliare. Giorgio attivamente e costruttivamente alla crescita per un corretto vivere civile. La Pira uomo di pace e di dialogo, sia col civile della società. La serata si è conclusa con l’esibizione ognuno, nel suo ruolo. Un fatto importante, mondo comunista, sia col mondo islamico Di recente la comunità platacese ha avuto della Stella Maris Band e la proiezione forse, quanto raro. La chiesa parrocchiale e musulmano. Nel 1955 riunisce a Firen- modo di toccare più da vicino la “proble- del film “Quando sei nato non puoi più riportata alla sua semplicità ed essenzialità, ze, «città sul monte», tutti i sindaci delle matica” degli immigrati, in quanto, dal 2014 nasconderti”. per meglio farne risaltare il senso architet- capitali del mondo. Unire le città per unire l’amministrazione comunale ha aderito al Il terzo evento, svoltosi nella serata del 18 tonico e di preghiera. Anche la chiesa del le nazioni, per creare la pace nel mondo. sistema SPRAR (Sistema di Protezione agosto, ha avuto come protagonisti diretti i Crocifisso ha avuto interventi significativi Incontrare l’uomo a prescindere dalla dei Richiedenti Asilo e Rifugiati) e ha ospi- richiedenti asilo e rifugiati ospitati a Plataci sua ideologia o fede religiosa. Concetto e anche le statue hanno beneficiato della tato soggetti questo che sarà sottolineato con forza da presenza di Don Maurizio. Rimane quel che rientrano Papa Giovanni nella enciclica Pacem in soffitto così estraneo ad una chiesa, e in nel sistema. In terris. La Pira dirà con gioia: «Il sindaco particolare ad una chiesa con qualche particolare nel di Mosca viene a Firenze per incontrarsi secolo sulle spalle. Spero e mi auguro corso dei tre con i sindaci di tutto l’occidente; Firenze che la presenza di Don Maurizio possa anni di adesio- continua nella sua funzione mediatrice di continuare a portare avanti iniziative che ne al sistema, pace e di speranza» (Lettere alle suore rendano decorosi e ammirevoli i luoghi a Plataci sono claustrali, festività dei sette dolori di sacri. E non è da tutti. stati ospitati Maria SS.ma 1955). Incontrare l’ultimo circa 60 sog- Un’altra manifestazione, a cui non come i più grandi della terra. Questo getti richiedenti ero presente, è stata il 12 agosto con la era Giorgio La Pira; uomo di fede, che asilo e rifugia- chiamata a raccolta dei poeti dialettali ha operato con amore per il riscatto dei ti, provenienti dei paesi limitrofi, ma anche di quelli che poveri (non per una lotta di classe, ma per per la maggior proprio vicini non erano, come il poeta il messaggio evangelico) e instancabile parte dall’area Benito Patitucci che è venuto da Cosenza. costruttore di pace. subsahariana, Promotrice ed organizzatrice la poetessa Afganistan, Iran e in minor misura da Nina Tursi, che non si è risparmiata af- che hanno realizzato una sagra con i loro Entrando in paese già si avvertiva un’aria altre zone, dove le condizioni di vita sono finché tutto andasse per il meglio. Una prodotti culinari tipici. Al termine il pubblico nuova dai cartelloni delle segnalazioni. E talmente insopportabili che le genti sono manifestazione questa, che ha dato respiro è stato deliziato dalle sonorità etniche del poi man mano ti accorgevi di tante pic- disposte a sopportare indicibili sofferenze e anche al paese, oltre ad essere stata bella gruppo “KI-DI-DA.”. cole novità, che nell’insieme diventavano a mettere a serio repentaglio la propria vita in se stessa, nonostante il freddo pungente Infine il 21 agosto, a conclusione delle fe- grandi. Mentre sostavo in Piazza Benedet- in prospettiva di una effimera possibilità di della sera. Verso la fine del mese ci sono stività estive, l’amministrazione Comunale, to Croce, in attesa dell’amico, passa un condizioni di vita accettabili. state altre presentazioni di libri molto anche al fine di integrare i richiedenti asilo signore e rivolto a me dice: «Da diversi Si è partiti il 13 agosto con la partecipazio- interessanti quali Noi siamo gli uomini di e rifugiati nella comunità, ha “offerto” uno anni non venivo a San Lorenzo, ma trovo ne al “Peperoncino Jazz Festival” 2016 a Falcone di Angiolo Pellegrini, generale spettacolo di musica leggera. il paese magnificamente trasformato». cura dell’Associazione Culturale Picanto dei carabinieri; The american Pope di Oltre a questi eventi all’insegna dell’ac- Una conferma. Il percorso poetico dà un di Castrovillari. Massimo Milone della RAI vaticana, di coglienza e della solidarietà organizzati tocco particolare al paese: formelle di Il secondo evento dal titolo “La Giornata cui si raccomanda la lettura. Significativi dall’Amministrazione Comunale, la Par- terracotta con inscritti versi che denotano del Migrante” si è svolto il 16 agosto, curato gli interventi di don Maurizio Bloise e del rocchia di San Giovanni Battista, guidata una particolarità dell’ambiente, tradotti da Lucia Brunetti, in collaborazione con il dottor Leonardo Larocca. Non ero presente dal Parroco Ariton Illies, all’insegna della da Domenico Cerchiara in dialetto sanlo- Centro SPRAR Plataci e nell’ambito della al libro di Michele Mirabella, Cantami o continuità di tradizioni storiche che si tra- renzano e illustrati da Lorenzo Gugliotti XIX edizione degli Itinerari Gramsciani. Nel mouse, ma la lettura del testo non mi ha mandano da tempo, il 19 agosto, ha regalato con altra formella posta accanto. Idea del pomeriggio si è svolto il convegno all’inse- entusiasmato. alla comunità l’amabile Festival dei Piccoli presidente dell’Associazione «I ragazzi gna dell’accoglienza, solidarietà, difesa dell’identità linguistica, culturale e religiosa, Cantori, sorta di Karaoke in cui si esibiscono al quale hanno partecipato l’Avv. Francesco i bambini preparati per l’occasione dalla Tursi -Sindaco di Plataci -, l’On. Mario Parrocchia e, il 20 agosto, in onore di San Brunetti – Presidente dell’Istituto MeMe-, Rocco, che a Plataci si festeggia appunto in il Prof. Gianni Mazzei – Docente di Storia tale giorno, un piacevole concerto bandistico e Flilosofia-, la Prof.ssa Maria De Paola eseguito dalla banda che accompagna la –Docente di Economia Politica Unical – e gli processione. Quest’anno si è trattato della operatori del Centro SPRAR Plataci. banda G. Verdi di . Dopo che gli operatori del centro SPRAR Caterina Dramisino Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Pagina 9 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Alto Jonio ALBIDONA I giovani della Consulta: “Vogliamo creare un concerto di idee e confronti” Dopo le manifestazioni culturali tiamo addos- nonni, alcu- e della Pro Loco, che ci sentiamo e ricreative dell’estate 2016, la so l’inespe- ne disabitate, di ringraziare, e cui promettiamo Consulta giovanile di Albidona, rienza e allo posti in cui è la nostra collaborazione anche e costituita nello scorso mese di stesso tempo raccolta tanta soprattutto in futuro. Abbiamo luglio, tira le somme: la freschezza storia e tan- ancora tanto da imparare e cerche- “il nostro scopo è quello di saper dei venti e te tradizioni. remo di cogliere gli insegnamenti contestualizzare la nostra piccola dei trent’an- Certamente, il utili a poter fare qualcosa di bello. realtà in realtà molto più grandi, ni. Vogliono fatto culturale Insieme. Per noi giovani e per la di saper essere al passo coi tempi, creare un con- più riuscito nostra Albidona”. di saper rivisitare la nostra società certo di idee e confronti, che vadano è stata l’iniziativa dei Murales, Ora, non tutti i giovani sono rimasti attuale, da tutti i punti di vista, e al di là dei pregiudizi politici, che che hanno dato la possibilità di in paese; sono impegnati fuori, con saperne captare gli insegnamenti possano superare alcuni steccati esprimere le loro virtù a tanti lo studio e con un po’ di lavoro. da ricevere, e anche da dare. Ma ideologici, che possano garantire a artisti locali e del comprensorio, Ci auguriamo che sappiano stare vogliamo pensare anche ad altro”. tutti, indistintamente, la possibilità al fine di dare un tocco di colore uniti e reciprocamente leali. Senza I giovani aggiungono che “la Con- di partecipare attivamente alla cre- e di vivacità al nostro abitato. Ci protagonismi personali, perché non sulta Giovanile nasce come organo scita della nostra piccola comunità”. auguriamo che in altri murales si si dovrebbe emarginare nessuno. consultivo, e sarà tale. Sarà fianco Ora fanno l’elenco delle cose rea- ricordino di un vecchio artigiano, Sarebbe anche interessante colle- a fianco all’Amministrazione co- lizzate in estate: Torneo di calcetto, di una raccoglitrice di olive e di garsi con le altre realtà culturali munale, si servirà di tutte le forze che ha richiamato ragazzi anche una “liganda” della mietitura. dell’Alto Jonio: l’Altra cultura possibili e collaborerà con tutti del comprensorio, Tornei di Pal- In un loro lungo documento leg- di Albidona, Oriolo, Trebisacce, quelli che vorranno dare un con- lavolo, Bocce e Stacce, il Torneo giamo: “Abbiamo dato spazio alla S.Lorenzo Bellizzi, Alessandria. tributo per la crescita di Albidona, di Calcio Balilla Umano, “uno cultura, e quella è stata una delle più E speriamo che non si dimentichi in tutti i settori”. sport che noi non conoscevamo. forgianti esperienze: la Fabbrica la Biblioteca intitolata a “Sandro Ma si vuole mettere in campo altre Nella Passeggiata Ecologica nel del Tempo ha regalato due giorni Pertini”: è stata inaugurata poco risorse: “Non ci sentiamo superiori territorio, erano più di 50; la mag- di meraviglia e stupore, di entusia- prima delle elezioni, ma si deve a nessuno; cerchiamo di contri- gior parte di essi non aveva mai vi- smo, di sorrisi e di armonia, in un arricchire con altri libri e si dovrà buire non solo sul fatto economico, sitato quei luoghi, posti in cui sono paese che ne ha davvero bisogno”. pure aprire ai lettori, specie ai …. ma soprattutto con la mente.Sen- raccolte le masserie di molti nostri Certo che ha destato ammirazione Giovani. (G. Rizzo) vedere tanti bambini seduti a terra a dipingere sulla carta e a Il volo dell’Arcangelo “Ragazzi di S. Lorenzo”: la Quinta edizione per i far volare gli aquiloni. Infatti, si Abbiamo letto in un giornale di Co- “Sentieri dei briganti”: da S. Lorenzo Bellizzi a Verbicaro è dato spazio soprattutto ai bam- senza che “In Albidona sorgerà un La lunga escursione “Natura e cultura” bini, veri protagonisti di questa Parco Avventure, trekking, montain si è svolta dal 10 al 15 agosto. Prima estate, con i giochi all’aperto bike e il volo dell’Angelo. L’opera tappa: S.Lorenzo B.-Falconara-Grande dei Piccoli Giganti, che hanno è stata aggiudicata all’Impresa Porta, Piani del Pollino, Gaudolino, fatto divertire grandi e piccini. Mirabelli di Rende”. Il 28 maggio dove si è pernottato in tenda; seconda I giovani della Consulta hanno di quest’anno ricompare la notia tappa: Gaudolino-Campotenese, con portato in paese anche alcune “Riprende il Volo dell’Arcangelo”. pernottamento in un agroturismo; terza “eccellenze” nel campo dell’eno- Durante la campagna elettorale per tappa: Campotenese-Novacco, con per- gastronomia e dell’intrattenimento, le comunali del cinque giugno, due nottamento in altro agroturismo; quarta prendi lo show cooking di Michele liste concorrenti ne hanno fatto un tappa: Novacco, Valle Sepe, Laghetto Rizzo e la serata Cocktail di Gian- aspro e concorrenziale campo di di contrada Fratta, pernottamento in franco Cacciola. C’è stata anche battaglia. Ognuno ne ha rivendi- tenda; quinta tappa: Laghetto,Verbicaro, lo spazio per la beneficienza, con cato l’iniziativa. Noi, ne sappiamo la Partita del cuore e la Maratona ancora poco, anzi pochissimo: Pubblicità gratuita pernottamento nella sede Cavalcante, solidale; i fondi saranno impegnati Nel mese di agosto, abbiamo letto conferenza-dibattito sul brigantaggio, delle ironie e delle punzecchiature con gli interventi del sindaco Francesco per costruire un’area giochi per dei “perdenti”. Prima, tutti con la Silvestri, Giustiniano Rossi, Giuseppe bambini. “In tutto questo, - con- bocca cucita. Se saprete qualcosa di Rizzo, Nino Larocca e altri del luogo. cludono i giovani - siamo stati Ritorno: Verbicaro-S.Lorenzo Bellizzi, vicini e abbiamo avuto la vicinanza certo, mandateci almeno un cortese nella mattinata del 16 agosto. dell’Amministrazione comunale comunicato stampa. (gierre)

Pubblicità gratuita TREBISACCE

Pagina 10 - N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura VARIE L’anno (scolastico) che verrà Il Corriere di Villapiana Della scuola si discute ogni giorno, e la ragio- ne è molto semplice. I problemi della scuola di Pino Cozzo -Il commercio una targa ricord a nome della cittadinanza, alle istituzioni scolastiche, è necessario di ambulanti in una cerimonia col sindaco Montalti, con interessano personalmente un grande nume- ro di persone, gli studenti, i loro genitori, gli pensare ai modi in cui bisogna rendicontare abusivi, spe- Michele Grande, presidente del consiglio i risultati di tale operazione. Quando vigeva cialmente nel comunale, gli assessori Stefania Celeste e insegnanti. Interessano anche i pedagogisti e gli intellettuali, che ne discutono sui giornali il sistema centralistico dell’organizzazione periodo estivo, Rita Portulano, alla presenza di tantissimi scolastica, il controllo era di natura preven- è diventato un sportivi e tifosi. e nei libri, e i politici, che ne fanno oggetto di interventi e riforme, senza, peraltro, essere tiva, volto, cioè, alla determinazione della serio problema - Celebrata la Notte bianca con un’affluenza correttezza dell’azione amministrativa e alla per tutti i pae- straordinaria. Tante le persone accorse dai mai entrati in un’aula. Eppure, nonostante tutto questo discutere, intervenire, affannarsi, coerenza delle operazioni compiute rispetto si della costa. paesi vicini. ai dettami delle leggi e alle norme derivate, Il problema è -Una “sternella” lunga circa un metro e la società oggi dimostra una singolare impo- tenza a risolvere i “suoi problemi”, tanto che cosicché, era la stessa amministrazione a particolarmente grave sul lungomare vezzosi piaggiata. Poiché era viva, ma in svolgere le funzioni di valutazione, facendo di Villapiana. Il sindaco Montalti, dopo evidente difficoltà, due giovani, Pasquale essa sembra in una sorta di crisi perenne da cui non riesce a uscire, una crisi che si in modo che ogni scuola e ogni operatore alcuni episodi di resistenza ai vigili ur- Zuccarelli e Beatrice Limonti, dopo l’in- si commisurasse ai compiti stabiliti e ci si bani che cercavano di portare ordine per tervento del veterinario Bruno Romanelli, manifesta prima di tutto come un malessere in coloro che con essa hanno a che fare. Una comportasse di conseguenza. Con l’auto- consentire ai cittadini di passeggiare e di l’hanno riportata al largo. Sembrava che nomia, si deve agire in maniera ottimale fruire delle panchine, ha scritto al prefetto l’animale si fosse ripreso, ma successi- delle ragioni fondamentali che spiega questa impotenza è che i problemi della scuola di rispetto ai bisogni dell’utenza e chi decide chiedendo che venga ripristinata la lega- vamente, uno simile è stato ritovato privo delle azioni e delle operazioni ne risponde lità, considerato che sembra avvengano di vita. Probabilmente si trattava di quello cui si discute e che si cerca in qualche modo di risolvere sono problemi che non toccano poi direttamente. Il giudizio di valutazione anche , vista la confusione ed il marasma, soccorso. non è dunque più commisurato al rispetto di anche traffici poco leciti. -Avvistata la carcassa di un pesce vacca, la sostanza delle cose, le ragioni profonde del disagio, mentre dei problemi veri, di regole e indicazioni, ma al soddisfacimento -Una delegazione comunale si è recata a lungo 2,5 m. in direzione della foce del dei bisogni manifestati dai fruitori del servizio. Roma al Ministero dei Beni Culturali per Raganello circa 500 metri dalla battigia. quelli che stanno alla radice della crisi storica dell’istituzione scuola nelle società moderne Ci si potrebbe allora chiedere: perché, chi, chiedere il finanziamento della riquali- Appartiene alla famiglia degli squali ma quando e come valutare? Quando si tratta ficazione del complesso della piscina non è pericoloso per l’uomo. c’è scarsa consapevolezza, specialmente di quanto siano profondi e radicali. In questi di valutare a scuola, si pensa subito a quella comunale nel centro polivalente. Stipulato Ormai i temporali di forte intensità sono serie di attività che spettano ai docenti di l’accordo tra il comune ed il Conai (Con- all’ordine del giorno. Durante uno di questi giorni, poi, il malessere è diffuso e visibile, soprattutto in coloro che dovevano trarre bei rilevare il profitto e il rendimento degli alunni, sorzio nazionale imballaggi) con la firma un fulmine è caduto sul Centro provocando mentre, in realtà, la valutazione non riguarda di un protocollo d’intesa, presso la sede un principio d’incendio, tanto spavento benefici dalla legge sulla “buona scuola”. Intanto, tanto buona non è sembrata, e poi solo o tanto gli allievi, ma tutti i protagonisti della municipalizzata Bsv, che dovrebbe e numerosi danni ad impianti elettrici ed del processo informativo e formativo. Se ci dare il via alla raccolta differenziata dei elettrodomestici. la transumanza che è sotto gli occhi di tutti non appare per niente decorosa. Madri e si credesse, se i nostri politici e governanti rifiuti col metodo ”Porta a porta spinto”. In Ad Albissola Marina, nel torneo nazionale credessero davvero nella scuola, si do- precedenza l’amministrazione comunale Foot Wolley, la coppia Cesarini-Basile, si è padri di famiglie che vengono deportati da una regione all’altra col semplice pretesto vrebbe impostare tutto il discorso in modo aveva acceso un mutuo per l’acquisto classificata al 2° posto, cosa che consentirà radicalmente diverso. Si favorirebbero i di mezzi e attrezzature necessarie per il loro di partecipare ai campionati europei dell’occupazione o del posto di lavoro. Il sistema scolastico italiano sta attraversando requisiti culturali e di servizio e si darebbe potenziamento dell’attuale servizio. Con della specialità. il giusto peso alle capacità relazionali, di queste iniziative ci si propone di migliorare - Approvato l’assestamento di bilancio con un periodo di cambiamenti che ruota intorno al concetto di “autonomia”. Ed il perché di mediazione, di autorevolezza, che certo il servizio e abbattere i costi, naturalmente i soli voti della maggioranza. La minoranza non risultano dal mettere qualche crocetta fidando nella collaborazione fattiva dei ha abbandonato l’aula prima del voto. tutto questo risiede nel fatto che, se si deve dare maggiore potere di gestione autonoma su qualche test, dal comporre qualche scritto cittadini. (V.zo Flardi) e dal rispondere a qualche nozionistica do- -Illustrato nel Palazzo Gentile del Centro manda. Si vuole davvero continuare cosi? il contratto di sviluppo turistico “Terra degli Tribuna Libera I manager, i dirigenti scolastici vengono Enotri” elaborato e redatto dagli architetti tutti dalla professione docente, e allora, la Gianni ed Enrico Rossi di Padova ai IL POPOLO ITALIANO E’ UN POPOLO INTELLIGENTE logica e inevitabile conclusione di ciò sarà sindaci dei comuni di Villapiana, Cer- Quando mi viene voglia di vergare poche con interviste e mediante stampa, la più in futuro il loro provenire da tutt’altra origine: chiara, Francavilla, Plataci, San lorenzo righe per porre in essere qualche riflessione, grande invenzione dell’uomo, ma l’infor- perché se devono gestire una professione B., Amendolara e Trebisacce che hanno generalmente, sono leggermente, e mi mazione oltre che incisiva e veritiera deve manageriale, non c’è proprio alcun bisogno aderito all’iniziativa e firmato un protocollo scuso per il termine, “incazzato” con un essere anche rispettosa di valori che, in che provengano dall’insegnamento, anzi, d’intesa, al quale potrebbero aderire altri retrogusto di nausea. asetticamente e aridamente, potrebbero ben comuni dell’Alto Ionio. Erano presenti determinati momenti, contano più di ogni I ferali avvenimenti relativi al terremoto altra cosa. Per non parlare, poi, delle giungere dai rami aziendali. E tutto accade all’evento molti operatori del settore. che ha colpito il Centro-Italia e, più incisi- perché chi è deputato a prendere decisioni Tutti, amministratori ed operatori, si sono inchieste che seguono ai disastri naturali, vamente, i paesi di Amatrice, Accumoli e per cercare colpe su progetti e costruzioni di un certo rilievo, che definiscono la sorte dichiarati consapevoli che solo facendo di tante persone, che vivono nel pathos, squadra sarà possibile far decollare il Arquata, ci lasciano sbigottiti e addolorati con processi che durano anni e anni. Ma i per le circa 300 vittime del sisma. Certo a controlli non vanno fatti prima, sia in fase di sulla loro pelle e su quella dei loro familiari settore, che ancora presenta potenzialità tante situazioni angosciose, lo fa dall’alto del inespresse. La proposta sarà discussa tutti i soccorritori va una nota di elogio per la progetto che di fine esecuzione a strutture tempestività dei loro interventi e la profusio- ultimate? E che dire poi degli sciacalli che proprio scranno, senza mai essere entrato a livello regionale e successivamente nel merito, senza essere mai entrato in un trasmessa al Ministero ei beni culturali. ne di energie inesauribili in questo delicato approfittato del disordine per saccheggiare compito di cercare di salvare, quanto più e fare bottino di quei pochi beni recuperabili ambiente scolastico, senza aver esperito il Tra le proposte e i progetti spiccano la dramma di una vita. Lo fa seduto alla propria costruzione di un porto turistico a Trebi- possibile, persone rimaste intrappolate dai legittimi propretari, fosse anche solo per sotto i resti delle loro abitazioni. È questa ragioni affettive? Non hanno dignità e non scrivania, forte di un potere conseguito non sacce, con 500 posti barca, un centro si sa perché e in nome di cosa, lo fa senza velico e u n parco tematico a Villapiana, l’Italia solidale che ragiona con il cuore, che possono rispettare quella degli altri! Il tutto ispira quel senso di fratellanza, che spinge fà parte di quel complesso di contraddizioni, immedesimazione, senza un’etica non solo un campo di golf in piana di Cerchiara. professionale, ma nemmeno morale, scevro Vengono segnalate e valorizzate le at- ad aiutare chi si trova in uno stato disperato che sono il bagaglio naturale dell’essere di necessità. In situazioni così terribili, però, umano. Un pò come quando si segue da ogni padrone e da ogni controllo, poiché trattive esistenti quali Santa Maria delle il proprio operato, sia pur scellerato, passa Armi, la Timpa di San Lorenzo, il Parco quello che è il classico pugno nell’occhio, qualche trasmissione-dibattito, in diretta è vedere come l’informazione di massa, televisiva, in cui risalta, da una parte, la sempre in giudicato, non viene stigmatizzato Avventura di Plataci. o censurato, non viene modificato.Ma forse, -Il già capitano dell’Inter Zanetti, in attraverso canali televisivi in normale lotta ribellione legittima dei cittadini di fronte a concorrenziale, cerchi di entrare nello stato la dimensione dello sviluppo non parte dal vacanza sulle nostre spiagge, ospite disagi di natura civica di notevole entità punto di vista del miglioramento dell’offerta del’Otium Resort di Torre Cerchiara, ha emotivo di persone che hanno perso i propri e, dall’altra, la pacatezza delle risposte cari, da poche ore, con domande di freddo formativa nei confronti degli studenti e delle ricevuto dall’amministrazione comunale di taluni politici che asseriscono che tutto loro famiglie, ma da quello di criteri soggettivi cinismo pur di fare “audience”. procede bene e, pur sapendo di mentire, Pubblicità gratuita che certamente non collimano e che non Una in particolare mi ha colpito ribadiscono che le soluzioni sono prossime, hanno fini culturali, di potenziamento e di fatta da un giornalista, nell’im- che occorre solo più collaborazione e non successo. mediato, ad una persona che ha le solite lamentele di turno. Ormai è prassi Pubblicità gratuita perduto alcuni congiunti: “ cosa consolidata non dare risposte risolutive prova in questo momento..? a problemi di carattere sociale. Intanto, “. Logicamente, l’intervistato, la corda si tira sempre di più, mentre la con le lacrime agli occhi ela cinghia si stringe. Tutto, però, ha un inizio disperazione nel cuore, non ha e una fine e il popolo italiano è un popolo risposto. Certo, l’informazione intelligente...! Rinaldo Amerise deve espletare il suo compito Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura Pagina 11- N. 8- 9 AGO. - SETT. 2016 CULTURA Per Aldo Dramis, poeta italo-albanese, I racconti del Raganello scomparso il 26 settembre 2016 “L artefice deve celarsi dietro l’opera” Za’ Rosa con le Ninfe Lusiadi della caldana! ( Aristotele, frammento n°162) Ogni estate nel mese di luglio, mia madre co- uomini. i bambini facevano i bagni con le minciava ad organizzarsi per portare me e mia donne, anche perché il loro controllo era Questo celarsi, collettività; sorella alla “Cadana”, la grotta delle ninfe. affidato alle mamme. L’acqua era calda mettersi da parte, 4. marginalità dell’apparire, quando Ci portava a fare i bagni di, acqua sulfurea con un odore intenso di zolfo, noi piccoli Aldo Dramis, in- ognuno fa carte false per avere spa- per la salute della pelle e tellettuale dei più zio, effimero e vive di narcisismo. soprattutto, per “cambiare acuti e impegnati Questo è stato Aldo, ribadendo l’aria”. Preparava le vivande nel Sud, amico e così, nel mettersi volutamente tra bastevoli per quindici giorni stimato da Pasolini, parentesi e tra questi i famosi taralli “i Sansone, Bellezza - L’essenzialità della parola che, viscutt” e i panetti conditi “i e tanti altri illustri uomini di cultura se sublime come la sua, si fa canto rùccil”. Con noi veniva nello e politici, animatore culturale (ba- e silente come il mare, le fiabe, stesso periodo, zia Rosa, sta pensare al circolo culturale La l’orizzonte una donnona con i baffi, dal seno molto grande e dal Scaletta di Matera), impegnato in - L’essenzialità metafisica dell’esse- re che,nella poesia, coltiva l’altrove e posteriore enorme. politica (vicesindaco a Trebisacce), Si partiva al mattino con il sente il miracolo dell’assoluto, nella stimato professionista all’Asl del “postale” delle cinque per ar- comprensorio, come dentista, l’ha precarietà del tempo e la contingenza rivare in tempo e fare il primo sempre fatto nella sua vita, schivo, della finitudine bagno. Il primo pomeriggio, autoironico, ma sempre generoso - Il suo esserci, per sempre, come dopo un breve sonnellino, con tutti, a fare note critiche gratu- uomo e come poeta: nella parola, noi bambini esploravamo il ite a poeti e pittori, a scrivere saggi nella disponibilità verso i deboli, territorio. puntuali e graffianti per i Quaderni nell’autoironia che rende leggero il Davanti la nostra stanza calabresi diretti di Zitara. vivere e fa essere democratici nel c’era un pero che ogni anno Se si vuole citarlo ora, a caldo, con cammino umano. era stracolmo di frutta, sotto una parola, me ne viene solo una: Ci lascia un grande patrimonio la finestra e di lato, una diste- MARGINALITA’: umano, culturale, politico, poetico: sa di piante di fichi d’india, 1. marginalità della poesia in una cito le sue opere più importanti: Io frutto per noi montanari società del brutto e della prosa più torno le Sud, Calabria 75, Storie molto ma molto esotico. La insipida, superficiale, quando la sua contadine, Un lungo arco di paro- piscina si trovava all’ interno poesia, come la vera, è la terribilità le, Le finzioni del mare, Ogni volta della grande grotta ed era come dice Rilke ; che ti vedo divento di neve, oltre ai molto suggestiva, sull’acqua 2. marginalità della moralità in un numerosi inediti, interventi critici e si creavano strane figure mondo corrotto e di arrivisti; poesie, sparsi in tante riviste presti- luminose create dall’ apertura dell’ antro restavamo attaccati al bordo piscina come 3. marginalità della politica in un giose. Dopo Calogero, penso sia il illuminando la volta della grotta con me- dei girini in una pozza d’acqua. Ogni tanto ravigliosi luccichii. I bagni erano rigorosa- ‘Italia di furbi, arroganti, imprepa- più grande poeta calabrese. mi prendeva in braccio una ragazza bel- mente organizzati per sesso: c’era l’orario rati, per niente sensibili al bene della Gianni Mazzei lissima dai capelli rossi; mi portava con lei per i bagni delle donne e . quello per gli su uno sperone di roccia sulla volta della caverna e mi faceva tuffare insieme a lei Lena Gentile premiata alla triennale dell’arte (per me era una ninfa, la ninfa Lucietta). Il mio abbigliamento consisteva in un Contemporanea di Verona da Vittorio Sgarbi piccolo costumino confezionato in casa e quasi sempre con l’elastico largo... . Le Altro importante e prestigioso ricono- scimento per l’artista di Montegiordano donne adulte indossavano dei camicioni Lena Gentile, pittrice, scultrice e larghi e quando si immergevano nell’ restauratrice: Questa volta alla Trien- acqua sembravano tanti uomini della nale dell’Arte Contemporanea di Verona “Michelin” sbuffando come dei cetacei svoltosi nell’Auditorium Verdi il 12 Giugno in superficie. quando uscivano dalla 2016 si è classificata al 2° Posto del vasca assomigliavano a delle zucche Premio assegnato dal Comitato Critico dalle varie forme messe sottovuoto, presieduto da Vittorio Sgarbi.. cellofanate . Dopo il bagno avveniva il La poliedrica artista Lena Gentile è nata cambio degli indumenti. si toglievano i Internazionale “Tiepolo” – Palazzo Cle- e risiede a Montegiordano e, dopo aver camicioni bagnati e indossavano quelli rici Milano; il Premio Internazionale studiato presso il Liceo Artistico “Lisip- asciutti, questa operazione avveniva “Canaletto” – Villa Valier Venezia; il Pre- po” di Taranto, essersi specializzata in davanti i nostri occhi di bambini, tanto mio Internazionale “Des Arts Visuels “pittura e restauro” presso l’Accademia noi eravamo “anime innocenti”. Un giorno 2016” – Palace Hotel Cannes; il Premio delle Belle Arti di Bari ed aver insegnato zia Rosa nel togliersi il camicione mostrò Internazionale “Colosseo” – Palazzo Sono figlio del popolo ! Educazione Artistica per alcuni anni, si al mio sguardo curioso e incredulo, tutta Brancaccio Roma; il Premio Interna- Sono figlio del popolo ! è voluta dedicare alla cura del pros- la potenza, la grandezza e la morbidosa zionale “La città di Dubrovnik 2016” La Mio padre spaccava le pietre simo e oggi, dopo averne conseguito rotondità’ del suo roseo posteriore. io a Vittoria Alata dei Balcani – Croazia; il lungo il greto del Saraceno a primavera. l’abilitazione, esercita la professione di quella vista non potei trattenere un’escla- Premio Internazionale “Sol Levante” Città Impastava l’argilla d’inverno Infermiera Professionale presso l’Asp di mazione; tirando il camicione di mia madre di Tokyo-Hotel Hermitage Roma. E tanti per modellare vasi con figure arcaiche. Cosenza. Ma Lena Gentile ha continuato per attirare l’attenzione esclamai: “Ma’, altri ancora a dimostrazione del suo alto a coltivare la passione per la pittura ma’ u’ cul’ i za Rosa”. Mia madre raccoglieva valore artistico. al canto di stornelli le olive che l’ha portata a perfezionarsi anno Lorenzo Gugliotti Mario Vuodi e zappava i piselli sul pianoro di Stellitano. dopo anno sino a diventare una figura A sera faceva la maglia. di riferimento nell’arte pittorica, lungo il filone figurativo-moderno. Tra i suoi Sono un figlio del popolo e nelle vene scorre sangue rosso. premi più prestigiosi figurano: il Premio Dovrò vendicare mio padre ! Internazionale “Leonardo da Vinci” - Dovrò gridare Firenze Palazzo Borghese; il Premio “Mio padre non era un uomo curvo” ! “Artista dell’anno 2015” – Palermo Hotel San Paolo Palace. Il Premio Internazio- Vincenzo Petrone nale “Artisti nella Storia 2016”-Museo Da Le danze della luna, Schena Editrice, 1980 “Sciortino” Monreale (PA); il Premio Pagina 12 - N. 8 - 9 AGO. - SETT. 2016 Confronti Mensile dell'Alto Jonio di Attualità Politica e Cultura CULTURA Radicazioni: il “luogo” in cui si incontra l’Arte Dopo un anno di pausa Radicazioni solo mediocrità». Il 21 agosto, giornata nostalgico, ma anche reattivo il dibattito riusciti a pizzicare le corde dell’anima riconquista la scena nel mondo della centrale del festival, ha visto un’intensa nato a partire dalla figura di questo politico durante l’esibizione nella Chiesa Madre musica tradizionale del Sud Italia, programmazione: protagonista della italiano. Dov’è stato l’errore della politica? Sant’Alessandro Martire. Le ore notturne non deludendo le alte aspettative che mattina è stato il libro “Il Catasto Onciario Ci sono speranze? E’ proprio nella fucina dei tre giorni di Radicazioni sono state si erano create nel tempo. Definire di Alessandria del Carretto in provincia alessandrina che la risposta è presente: accompagnate dalla musica di artisti Radicazioni significherebbe limitarne di Calabria Citra, 1742-1743” di Ettore bisogna imparare dagli errori e fare della provenienti da tutto il mondo: i Terrakota, l’identità: Radicazioni è il “luogo” in Angio’. «Uno spaccato di storia locale speranza una realtà. Emozionanti sono la Skunchiuruti Band, Danilo Vignola e di grande valore scientifico stati anche i momenti teatrali: il Teatrino Giò Didonna, i Kaligola Disco Bazar, in cui si riuniscono studi di Ambulante 1+1=3 che ha allietato i tre i Tittòmmë, i Suonatori di Alessandria antichi archivi, demografia e giorni del festival e lo spettacolo “Se son del Carretto, i Tukrè, la Banda Corapi, i tanto altro» ha commentato rose… una storia che s-confina delicata- Suonatori dell’Irpinia. L’edizione 2016 ha durante un intervento Leo- mente”. Attori protagonisti di quest’ultimo rappresentato un’esplosione di musica, nardo La Rocca, medico e sono stati ragazzi italiani e rifugiati che arte, cultura, incontri in un programma autore del libro “Ambrosia”. attraverso il solo linguaggio del corpo ricco di altissima qualità. Ai soci dell’As- Il testo sul Catasto dona un hanno riempito di commozione il pubblico sociazione Francesco Vuodo c’è solo una forte insegnamento in un presente. Tante le occasioni dedicate ai cosa da dire: grazie. momento storico contraddi- più piccoli con i Laboratori del Riciclo e Giacinta Oliva stinto da una notevole crisi con “Las Viroletas Manège” giostra antica identitaria in cui le persone a motrice genitoriale. Laboratori di mu- La bella tradizione delle “cinte” tendono ad omologarsi, sica e danza hanno movimentato le ore Dopo le tre giornate di Radicazioni, il rifiutando le particolarità pomeridiane con tammuriate del Progetto paese si ripopola con le feste religiose: che arricchiscono il vivere Sanacore, dialoghi tra musica e pittura di una volta, a S. Vincenzo Ferreri c’era insieme e la condivisione. Ha Joy De Vito e Massi Lo Russo, danze Oc- anche la fiera del bestiame, dove arrivava preso parte alla discussione citane, tarantella montemaranese a cura gente dai paesi vicini, ma i mercanti di anche Giuseppe Rizzo, noto di Agostino Catarinella e Carla Gambale. buoi giungevano anche dal Tarantino e storico locale che ha deli- Le pennellate dei murales hanno colorato da Reggio Calabria. neato l’importanza storica i vicoli del paesino con le opere di Paolo Nella processione della bella festa della e la rigorosità nella ricerca Notaristefa- del lavoro fatto da Angio’. no, Paola Ha espresso un positivo Convertino, giudizio anche Leonardo F e d e r i c o Brunacci. Come scrive l’au- M a n z o n e tore riprendendo Marc Bloch e Marcello “L’ignoranza del passato non G a r o f a l o solo nuoce alla conoscenza che ha ri- cui si incontra l’Arte, è un momento del presente, ma compromette, nel volto un me- liberatorio, è musica, è confronto, è presente, l’azione medesima”. Nel po- raviglioso solidarietà, è amicizia, è divertimento, meriggio si è tenuto l’incontro “Utopie pensiero a è riflessione, è cultura, è nostalgia, è dell’abitare” che ha visto la presenza Pino Altieri, passione, è magia. Radicazioni è uno di Angelo Maggio e Francesco Lesce al quale è scrigno che contiene un mondo che autori del cortometraggio “Il non finito stata dedi- non vuole scomparire. Protagonista calabrese”; Vincenzo Gaudio, Sindaco cata anche del festival è stata l’Indole Resiliente, un di Alessandria del Carretto; Nicoletta la prima tema che ha rappresentato il filo rosso Pittelli, Assessore di San Lorenzo Bellizzi giornata del degli Incontri e Scontri Culturali. Il 20 si è che ha fatto le veci del Sindaco Antonio festival. La- svolta la presentazione del libro “Acqua Cersosimo. Deludente assenza è stata vori all’unci- da tutte le parti” di Antonello Caporale, quella del rinomato Sindaco di Riace netto sono giornalista del Fatto Quotidiano. Attra- Domenico Lucano. Domande studiate d i v e n t a t i verso la visione di documentari l’autore da Maggio e Lesce rivolte ai sindaci ornamenti ha denunciato la realtà italiana e come hanno aperto un dinamico dibattito con di street art lo stesso Caporale ha affermato: “per il pubblico dal quale è emersa l’eroicità per opera guardare l’Italia bisogna dare quasi dei sindaci, di uomini e donne che si di Renato Abbamonte. Un salto nella Madonna del Carmine si sono contate, sempre le spalle al mare e rivolgersi dedicano alla politica. Non la politica delle modernità è stato ricreato dall’istallazione con ammirazione, ben otto “cinte”, portate verso l’interno”. Un interno abbandonato stanze importanti, ma quella che fa di tutto tridimensionale “Ho iniziato a seguire sul capo di giovani donne del paese, dalle istituzioni, dove il futuro tarda ad per far sopravvivere micro realtà come il tempo” a cura di Coolframe. Dulcis ben presentate da Mimma Covelli, in arrivare e Alessandria del Carretto può Alessandria del Carretto e San Lorenzo in fundo a chiudere gli appuntamenti facebook. In serata si è avuto modo essere una delle tante testimonianze di Bellizzi. «I sindaci dei piccoli paesi sono pomeridiani di Radicazioni gli Alfabeto di svagarsi con il complesso I cugini di questo fallimento tutto italiano. Il piccolo gli eroi della politica moderna: pochi i Runico che attraverso la loro musica sono campagna. (giu/ri) borgo del Pollino può rappresentare la finanziamenti, spesso anche veicolati metafora dell’abbandono che caratte- per cose superficiali, troppi i problemi rizza l’Italia dell’Appennino: una strada da affrontare. Essi sono gli esempi di A Francavilla M. franata nel 2014 che ancora dopo due una politica che combatte giornalmente anni non ha visto nessun intervento da con l’indifferenza e la passività della Un viaggio nel passato parte degli enti competenti, un paese popolazione» ha sottolineato il dott. Si è svolta la terza edizione del Festival Internazionale della Sibaritide. Si è dove non sono garantiti costantemente Angelo Osnato durante il dibattito finale. proceduto ad un viaggio suggestivo nella storia antica, con la rievocazione i diritti principali, come quello alla sanità Una popolazione forse stanca di illusioni dell’azione della Decima legione, nella lotta per liberare la Sicilia da Pompeo. o all’istruzione. Ma Alessandria del e di vedere che tutto rimane in un limbo. Successivamente, sono state ripercorse le tappe dei vari contatti tra Greci ed Carretto è anche quell’Indole Resiliente Durante la giornata conclusiva del festival Enotri e la fondazione di Sibari, il tutto intervallato da musica, gastronomia e giochi. che fa dire “bisogna andare avanti”. è stato presentato il libro di Oscar Greco L’evento, organizzato dall’Asociazione "Smile”, si è svolto nel Parco Archeologico Durante la conferenza sono state sot- “Caro Compagno. Epistolario di Fausto Timpone della Motta. (V.F.) tolineate anche le responsabilità degli Gullo”; a dirigere l’Incontro e Scontro Nella serata dell’8 c.m., gli archeologi svizzeri prof. M. Guggisber e la dr.ssa C. italiani: i problemi dell’Italia derivano Culturale insieme all’autore Greco an- Juon, hanno presentato al pubblico i risultati della campagna di scavi di quest’anno. della mediocrità che è presente nelle che Claudio Dionesalvi. Nel corso della Alla fine è seguito un breve ma interessante dibattito a cui hanno partecipato il istituzioni votate dai cittadini. «Se si conferenza è stata delimitata la figura di prof. A. Vanzetti, il dr. C. Colelli, il dr. G. Massaro. Il prof. T. Masneri. La serata accettano i mediocri –come ha affer- Fausto Gullo un ministro calabrese che è stata coordinata dal prof. P. Altieri. Presenti il vice sindaco e un assessore. È mato Caporale- si avrà inevitabilmente mai ha abbandonato la sua terra. Sentito, intervenuto anche F. Celestino del Museo della cività contadina. (E.A)