91022 Castelvetrano (TP)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dall'1 Luglio Al 13 Settembre 2020 Modifiche Circolazione
DALL’1 LUGLIO AL 13 SETTEMBRE 2020 LINEA: PIRAINETO - TRAPANI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da mercoledì 1 luglio a domenica 13 settembre 2020 per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Salemi, i seguenti treni subiscono le variazioni indicate nelle tabelle. Da Trapani per Castelvetrano Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA202 nei giorni lavorativi. Il bus anticipa di 40’ l’orario di partenza da Trapani. R 26622 TRAPANI 05:46 CASTELVETRANO 07:18 Orario del bus: Trapani (p. 05:06), Paceco (p. 05.16), Marausa (p. 05:29) Mozia-Birgi (p. 05.36), Spagnuola (p.05:45), Marsala (p.05:59), Terrenove (p.06.11), Petrosino-Strasatti (p.06:19), Mazara del Vallo (p.06:40), Campobello di Mazara (p.07:01), Castelvetrano (a.07:18). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA218 nei giorni lavorativi. R 26640 TRAPANI 16:04 CASTELVETRANO 17:24 Orario del bus: Trapani (p. 16:04), Mozia-Birgi (p. 16:34), Marsala (p. 16:57), Petrosino-Strasatti (p. 17:17), Mazara del Vallo (p. 17:38), Campobello di Mazara (p. 17:59), Castelvetrano (a. 18:16). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA220 nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì. Non circola venerdì 14 agosto 2020. R 26642 TRAPANI 17:30 CASTELVETRANO 18:53 Orario del bus: Trapani (p. 17:30), Marausa (p. 17:53), Mozia-Birgi (p. 18:00), Spagnuola (p. 18:09), Marsala (p. 18:23), Petrosino-Strasatti (p. 18:43), Mazara del Vallo (p. 19:04), Campobello di Mazara (p. 19:25), Castelvetrano (a. 19:42). -
Presentazione Standard Di Powerpoint
DALL’1 LUGLIO AL 13 SETTEMBRE 2020 LINEA: PIRAINETO - TRAPANI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da mercoledì 1 luglio a domenica 13 settembre 2020 per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Salemi, i seguenti treni subiscono le variazioni indicate nelle tabelle. Da Trapani per Castelvetrano Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA202 nei giorni lavorativi. Il bus anticipa di 40’ l’orario di partenza da Trapani. R 26622 TRAPANI 05:46 CASTELVETRANO 07:18 Orario del bus: Trapani (p. 05:06), Paceco (p. 05.16), Marausa (p. 05:29) Mozia-Birgi (p. 05.36), Spagnuola (p.05:45), Marsala (p.05:59), Terrenove (p.06.11), Petrosino-Strasatti (p.06:19), Mazara del Vallo (p.06:40), Campobello di Mazara (p.07:01), Castelvetrano (a.07:18). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA218 nei giorni lavorativi. R 26640 TRAPANI 16:04 CASTELVETRANO 17:24 Orario del bus: Trapani (p. 16:04), Mozia-Birgi (p. 16:34), Marsala (p. 16:57), Petrosino-Strasatti (p. 17:17), Mazara del Vallo (p. 17:38), Campobello di Mazara (p. 17:59), Castelvetrano (a. 18:16). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA220 nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì. Non circola venerdì 14 agosto 2020. R 26642 TRAPANI 17:30 CASTELVETRANO 18:53 Orario del bus: Trapani (p. 17:30), Marausa (p. 17:53), Mozia-Birgi (p. 18:00), Spagnuola (p. 18:09), Marsala (p. 18:23), Petrosino-Strasatti (p. 18:43), Mazara del Vallo (p. 19:04), Campobello di Mazara (p. 19:25), Castelvetrano (a. 19:42). -
ANCIENT TERRACOTTAS from SOUTH ITALY and SICILY in the J
ANCIENT TERRACOTTAS FROM SOUTH ITALY AND SICILY in the j. paul getty museum The free, online edition of this catalogue, available at http://www.getty.edu/publications/terracottas, includes zoomable high-resolution photography and a select number of 360° rotations; the ability to filter the catalogue by location, typology, and date; and an interactive map drawn from the Ancient World Mapping Center and linked to the Getty’s Thesaurus of Geographic Names and Pleiades. Also available are free PDF, EPUB, and MOBI downloads of the book; CSV and JSON downloads of the object data from the catalogue and the accompanying Guide to the Collection; and JPG and PPT downloads of the main catalogue images. © 2016 J. Paul Getty Trust This work is licensed under the Creative Commons Attribution 4.0 International License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ or send a letter to Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042. First edition, 2016 Last updated, December 19, 2017 https://www.github.com/gettypubs/terracottas Published by the J. Paul Getty Museum, Los Angeles Getty Publications 1200 Getty Center Drive, Suite 500 Los Angeles, California 90049-1682 www.getty.edu/publications Ruth Evans Lane, Benedicte Gilman, and Marina Belozerskaya, Project Editors Robin H. Ray and Mary Christian, Copy Editors Antony Shugaar, Translator Elizabeth Chapin Kahn, Production Stephanie Grimes, Digital Researcher Eric Gardner, Designer & Developer Greg Albers, Project Manager Distributed in the United States and Canada by the University of Chicago Press Distributed outside the United States and Canada by Yale University Press, London Printed in the United States of America Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Names: J. -
Notice of Application for an Oil and Gas Exploration Licence Designated Vita
C 173/22 EN Official Journal of the European Union 25.7.2009 NOTICE OF APPLICATION FOR AN OIL AND GAS EXPLORATION LICENCE DESIGNATED ‘VITA’ REPUBLIC OF ITALY — REGION OF SICILY REGIONAL MINISTRY OF INDUSTRY — REGIONAL DEPARTMENT OF MINING REGIONAL OFFICE FOR HYDROCARBONS AND GEOTHERMAL ENERGY (U.R.I.G.) (2009/C 173/11) Edison S.p.A., a company with a registered office at Foro E. Point situated at trigonometric point 151 metres above sea Buonaparte 31, Milan, and fiscal code 06722600019, by appli level, in the Contrada of Trinità at the SE edge of the Chiesa cation of 10 May 2006 and additional application of 2 August della Trinità; 2007, applied to the Regional Minister for Industry, the competent authority for granting mining rights in the Region of Sicily, with its registered office at via Ugo La Malfa 87/89, F. Point consisting of a concrete post fixed onto the well at 90146 Palermo, in accordance with Regional Law of Sicily elevation 200 metres situated 275 metres east of the road No 14 of 3 July 2000 transposing and implementing from the south to Borgo Aquila in the contrada of the same Directive 94/22/EC, for an oil and gas exploration licence (con name. It coincides with point ‘f’ of the area of the ‘Lippone- ventionally known as ‘Vita’) extending over 68 210 ha in Mazara del Vallo’ licence; Western Sicily in the provinces of Palermo and Trapani. The area referred to has free boundaries to the north, east and south. To the west, along the section between points F and G, it is G. -
Dal 2 Marzo All'11 Aprile 2021
DAL 2 MARZO ALL’11 APRILE 2021 LINEA PIRAINETO - CASTELVETRANO - TRAPANI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da martedì 2 marzo a domenica 11 aprile 2021, per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Marsala, i seguenti treni regionali subiscono variazioni. I canali di vendita di Trenitalia sono aggiornati. Da PIRAINETO/ CINISI-TERRASINI / ALCAMO DIR.NE / CASTELVETRANO per CASTELVETRANO / TRAPANI Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti CIRCOLA CON NUOVO NUMERO R 34875 MODIFICA L’ORARIO A: Spagnuola (p. 07:03), Mozia-Birgi (p. 07:15), R 21853 CASTELVETRANO 06:00 TRAPANI 07:38 Marausa (p. 07:21), Paceco (p. 07:31). Restano invariate le rimanenti fermate e gli orari. CIRCOLA CON NUOVO NUMERO R 34861 E MODIFICA L’ORARIO A: Marsala (p. 07:16), Spagnuola (p. 07:22), R 21857 CASTELVETRANO 06:20 TRAPANI 07:58 Mozia-Birgi (p. 07:28), Trapani (a. 07:54). Restano invariate le rimanenti fermate e gli orari. CIRCOLA CON NUOVO NUMERO R 34851 E MODIFICA L’ORARIO A: Castelvetrano (p. 08:28), Campobello di R 21859 CINISI-TERRASINI 06:55 TRAPANI 09:41 Mazara (p. 08:37), Mazara del Vallo (p. 8:50). Restano invariate le rimanenti fermate e gli orari. CIRCOLA CON NUOVO NUMERO R 34853, POSTICIPA LA PARTENZA A Castelvetrano (p. 7:30) E MODIFICA L’ORARIO A: R 21861 CASTELVETRANO 07:28 TRAPANI 08:55 Campobello di Mazara (p. 07:39), Mazara del Vallo (p. 08:03), Petrosino-Strasatti (p. 08:13), Terrenove (p. 08:17), Marsala (p. 08:24), Spagnuola(p. 08:30), Mozia-Birgi(p. 08:36), Marausa (p. 08:42), Trapani (a. -
Cartografia Idrografia E Viabilit .Pdf
2.300.000 2.310.000 2.320.000 2.330.000 2.340.000 2.350.000 0 0 0 0 0 0 . 0 0 3 3 2 2 . 4 LEGENDA 4 Jl Aeroporti San Vito Lo Capo Autostrade .! PP rr ee ff ee tt tt uu rr aa dd ii TT rr aa pp aa nn ii Statali UU ff ff ii cc ii oo TT ee rr rr ii tt oo rr ii aa ll ee dd ee ll GG oo vv ee rr nn oo Strade Provinciali Area V - Protezione Civile Strade di Bonifica DGIECNENMABIOR E2 0210312 SP063I Km Strade Regionali 0 2,5 5 10 Altra_viabilita S c a l a 1 / 7 5 . 0 0 0 Ferrovie PROCEDURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE SP016 Fiumi, torrenti e corsi d'acqua IN CASO DI EMERGENZA SUL Invasi 0 0 0 0 0 0 . S . 0 R 0 2 0 2 2 1 2 . TERRITORIO PROVINCIALE 2 . 4 4 "IDROGRAFIA" Custonaci .! SP018 5 SP063II 02 SR 04 SP020 R0 0 S SR01 S SP031 R 0 Erice 0 ! 1 Valderice SB053 . .! SS 187 2 5 0 SS 187 SB05 B SP 03 0 S SS 187 2 9 0 SP034 4 0 0 B S 6 B S Trapani R 4 Castellammare del Golfo S 0 0 .! 2 .! 6 B S 0 S 0 0 R 0 0 0 . 0 SP052 . 0 2 0 1 7 1 1 2 5 Buseto Palizzolo 2 . 0 4 A-29 .! A-29 4 B 06 S 0 S SP047 R R0 S 23 SP055 µ 7 SP083 A-29 4 SP036 0 B S S B 24 0 R0 2 SS 113 S 1 5 4 S A-29 Dir. -
Schede Paesaggi Locali 2
Piano Paesaggistico REPUBBLICA ITALIANA ii iitt Regione Siciliana bb Assessorato dei Beni Culturali mm 33 e dell'Identità Siciliana AA -- ii Dipartimento dei Beni Culturali 2 n e dell'Identità Siciliana 2 aan pp Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali rraa di Trapani TT Progetto finanziato con P.O.R. Sicilia 2000-2006 Misura 2.02 Azione C DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA Il Dirigente Generale dott. Gaetano Pennino SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA Il Dirigente Responsabile dott. Michele Buffa SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI DI TRAPANI COORDINAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO arch. Paola Misuraca i n COLLABORATORI a arch. Girolama Fontana arch. Roberto Monticciolo i p l a a CONSULENZA SCIENTIFICA r c Coordinamento generale T 3 o prof. Domenico Costantino arch. Gaetano Renda i L e d Sottosistema abiotico Sottosistema insediativo i Geologia, geomorfologia ed Archeologia 2 a g i idrogeologia dott.ssa Cecilia Buccellato i g l c dott. Angelo La Rosa S.A.P. - Società Archeologica 2 dott. Roberto De Domenico Padana a a n i s n o Sottosistema biotico Sistema Informativo Territoriale v t e o Rete ecologica Ing. Salvatore Cerami i i o a Prof. Renato Massa Dott.ssa Claudia Spinnato b r g P Sottosistema agricolo-forestale Collaborazioni p e m Aspetti agronomici, forestali i Nino De Gaetano r e vegetazionali a Daniela Federico a e i l Prof. Giovanni Curatolo Silvia Scerrino l t d i e b e n d i m t e A n h e c Il Responsabile Unità Operativa VII Il Soprintendente d (arch. -
Orari Validi Dal 6 Luglio Al19 Luglio 2020 Corse Tpl
! Gli orari possono subire variazioni, si prega di informarsi prima dell’acquisto del biglietto. controlla www.autoservizisalemi.it - info&booking: 0923.981120 Si consiglia di presentarsi in fermata 10 minuti prima dell’orario di partenza previsto. I tempi di aggiornamenti percorrenza sono indicativi e potrebbero subire variazioni dovute alle condizioni di traffico. degli orari CORSE TPL OPERATIVE IN REGIME DI EMERGENZA COVID-19 ORARI VALIDI DAL 6 LUGLIO AL 19 LUGLIO 2020 Corse effettuate MARSALA > MAZARA DEL VALLO > CASTELVETRANO > PUNTA RAISI > PALERMO MARSALA > SALEMI > PALERMO sulle tratte CAMPOBELLO DI MAZARA > CASTELVETRANO > SALEMI-GIBELLINA > PALERMO NON SI EFFETTUA IL SERVIZIO CORSE FERIALI CORSE FESTIVE DALL’AEROPORTO DI PUNTA RAISI A PALERMO LUN-VEN LUN-SAB LUN-SAB LUN-VEN LUN-VEN LUN-VEN LUN-SAB LUN-SAB LUN-VEN LUN-SAB LUN-VEN LUN-SAB LUN-SAB LUN-SAB LUN-SAB LUN-SAB (domenica e festivi) MARSALA Capolinea via A. Fazio (stazione F.S.) 04:50 -- 05:30 05:30 05:45 -- -- 06:30 07:30 -- 09:00 10:30 -- 13:00 14:30 16:30 07:30 -- 10:30 17:00 -- TRAPANI-BIRGI (via SS115) Stallo n.2 -- 06:05 -- -- -- -- -- -- MAZARA DEL VALLO Via Casa Santa (di fronte civ. 71) 05:20 -- 06:00 -- -- 07:00 08:00 -- 09:30 11:00 -- 13:30 15:00 17:00 08:00 -- 11:00 17:30 -- CAMPOBELLO DI MAZARA Via Vittorio Emanuele II, civico 258 05:15 05:45 06:15 08:15 11:00 07:45 17:15 CASTELVETRANO Piazza Matteotti 05:30 06:00 06:30 08:30 11:15 15:30 17:30 08:00 11:30 17:30 CASTELVETRANO Svincolo A29 S. -
Campobello Di Mazara Castelvetrano Contessa Entellina Gibellina
Campobello di Mazara Mazara del Vallo Piazza Vittorio Emanuele III, Menfi ca, i particolari vasi del Campaniforme ta, nel centro storico e a San Miceli. Gianbecchina esposte nella omonima grammi, documenti, citazioni letterarie, coordinato dalla Rete dei Musei l’esposizione di industrie litiche di lun/ven: 9.00/13.00 e dello stile Partanna-Naro e, con • La sezione Museo della Mafia e pinacoteca. Il sistema museale include dipinti e filmati guidano il visitatore Siciliani dell’Emigrazione, con il preciso grande interesse risalenti alle epoche T 092570215- 70217 essi, il cranio di un individuo che subì Officina della legalità racconta in un anche l’Ottocentesco Teatro Comunale in una affascinante scoperta dei paesi ruolo di rappresentare in particolare preistoriche (paleolitico); il percorso si www.istituzionefedericosecondo.it con successo un delicato intervento percorso espositivo emozionale ed l’Idea in stile neoclassico, simbolo del della Valle del Belìce prima e dopo l’emigrazione dall’area trapanese e, completa con spazi dedicati alla pale- di trapanazione cranica, al quale è evocativo il fenomeno criminale in fermento culturale e letterario della quella tragica notte del 15 gennaio in generale, dalla Sicilia, per ragioni ontologia e alle epoche protostoriche, certamente sopravvissuto. Completa- modo provocatorio attraverso articoli società sambucese dell’epoca e ancora 1968. Dalle immagini di quei luoghi di politiche. romane e arabe. no il percorso espositivo interessanti pubblicati sui giornali, opere letterarie oggi accogliente e produttiva fucina straordinaria bellezza, si evidenzia la Campobello pannelli didattico-esplicativi, validissimi e cinematografiche. di attività non solo esclusivamente fragilità delle cose umane, si racconta- Piazza A. Moro, Santa Ninfa per comprendere le conoscenze e le • L’Ecomuseo del Grano e del Pane “teatrali”. -
Microsoft Powerpoint
Country: Italy Region: Sicily Trapani a new destination for cruises Magna Grecia & Sicily flavours March 2008 1 Index • The port of Trapani p. 3 – Location p. 3 – Territorial context p. 4 – Infrastructures and port services p. 5 • Trapani as embarkation port p. 7 • Trapani as tourist port: a new destination for cruises p. 7 – 1. Trapani , a town between 2 seas p. 9 – 2. Erice, Punic and Medieval with beautiful view p. 10 – 3. Segesta, the mystery of Elimians p. 11 – 4. Selinunte, once a poweful State p. 12 – 5. Mozia, Phoenician corner in the Stagnone lagoon p. 13 – 6. Marsala, history and wine p. 14 – 7. Mazara del Vallo, the town of “The Satiro” p. 15 – 8. Gibellina and Salemi, art and culture after the earthquake p. 16 – 9. The Nature reserve of “Lo Zingaro” p. 17 – 10. The Nature reserve of “Salt-Pans of Trapani and Paceco” p. 18 – 11. Beaches p. 19 – 12. The Aegades Islands p. 20 – 13. Tuna “factories” p. 22 – 14. The Agrigento Temples Valley p. 23 – 15. Food and wines p. 24 • Province Map p. 26 • References p. 27 2 The port of Trapani: location It is located in the middle of the Mediterranean routes latitude 38° 01' 36" N - longitude 12° 30' 49" E Trapani is a town on the west coast of Sicily, capital of the province of Trapani. His position is baricentric in the Mediterranean sea, thanks to its equidistance from the Suez channel and the Straits of Gibraltar: 665 marine miles from Heraklion 526 marine miles from Barcelona 490 marine miles from Palma de Mallorca 472 marine miles from Marseille 248 marine miles from Civitavecchia 191 -
Ambito Territoriale ASP Di TRAPANI
Ambito Territoriale ASP di TRAPANI Popolazione residente: 436624, distribuiti in n. 24 Comuni. Numero distretti sanitari: 6 ( Trapani, Marsala, Mazara, Alcamo, Pantelleria e Castelvetrano). Con la riforma sono nati i Distretti ospedalieri. Nell’ambito del territorio provinciale insistono i seguenti Distretti Ospedalieri, costituiti “dall’aggregazione “dei presidi ospedalieri come di seguito individuati: Distretto Ospedaliero TP 1 : P.O. S.A. Abate di Trapani; P.O. di Alcamo; P.O. di Pantelleria: Distretto Ospedaliero T.P. 2 P.O. di Marsala ; P.O. di Mazara del Vallo; P.O. di Castelvetrano; P.O. di Salemi. I comuni della provincia sono 24. Il distretto ospedaliero di Trapani 1 serve ben 12 comuni: Trapani,Erice, Paceco, Favignana, Valderice, Custonaci, S. Vito Lo Capo, Buseto, Alcamo, Calatafimi-Segesta, Castellammare e Pantelleria. Totale abitanti: 215.485. Il dato serve per tenere conto per il calcolo dei posti letto fissati al 3x1000 degli abitanti. Il distretto ospedaliero di Trapani 2 serve i restanti 12 comuni: Marsala, Petrosino, Mazara, Salemi, Vita, Gibellina, Castelvetrano, Partanna, S. Ninfa, Campobello Di Mazara, Salaparuta. Totale abitanti: 221.139. Il dato serve per tenere conto per il calcolo dei posti letto fissati al 3x1000 degli abitanti. La situazione al momento per il Distretto Ospedaliero TP1 è la seguente : In merito al P.O. di Pantelleria va detto quanto segue: l’isola di Pantelleria ( n. abitanti 7736) non è facilmente raggiungibile dalla terra ferma, si utilizza il traghetto con almeno 6 ore per il viaggio o a mezzo aereo da Trapani o da Palermo. Anch’esso è strutturalmente legato al P.O. S.A.Abate di Trapani e le attività vengono svolte con personale delle U.O.C. -
Elenco Personale Idoneo P T E (2).Xlsx
AUTISTA AMBULANZA ID MATR. NOMINATIVO DATA DI NASCITA SEDE CELLULARE NOTE 1 ARBOLA VITO 30/01/1953 P.O. DI TRAPANI 339/5437251 IDONEO 2 BAMBINA LORENZO 26/09/1958 P.O. DI ALCAMO 0924/27725 IDONEO 3 BARBARA ANTONINO 08/06/1954 P.O. DI TRAPANI 320/0539559 IDONEO 4 BLANDINO DINO LANFRANCO 23/06/1959 P.O. DI PANTELLERIA 327/7057441 IDONEO 5 5719 BONI' FELICE 29/12/1960 P.O. DI ALCAMO 339/2253468 IDONEO 6 CAMMARATA VITO 29/02/1976 P.O. DI ALCAMO 338/2961075 IDONEO 7 CASTILLETTI ANDRE' 30/11/1961 P.O. DI MAZARA 338/1633663 IDONEO 8 CONTE MELCHIORRE 20/08/1956 P.O. DI CASTELVETRANO 338/7090871 IDONEO 9 CROSTA ANTONINO 20/11/1953 P.O. DI MARSALA 0923/999718 IDONEO 10 DAMIANO DANIELE 16/03/1963 P.O. DI TRAPANI 340/6087903 IDONEO 11 DE PATRIZIO SALVATORE S. 14/01/1966 P.O. DI CASTELVETRANO 333/1461914 IDONEO 12 DI TRAPANI CARLO FABRIZIO 24/07/1963 P.O. DI MARSALA 328/1483460 IDONEO 13 ERRERA FRANCESCO 25/12/1973 P.O. DI PANTELLERIA 333/9092584 IDONEO 14 FERRANTI PAOLO 25/07/1951 P.O. DI MARSALA 329/4143938 IDONEO 15 GANCI CHIODO WALTER 21/04/1971 P.O. DI ALCAMO 339/3917881 IDONEO 16 GUCCIARDI DONATO B. 16/03/1968 P.O. DI TRAPANI 328/4751190 IDONEO 17 INFRANCA FILIPPO 26/03/1952 P.O. DI CASTELVETRANO 340/9283972 IDONEO 18 LENTINI VINCENZO 01/01/1955 P.O. DI MARSALA 338/9491810 IDONEO 19 LO MONACO SALVATORE 05/12/1968 P.O.