BOZZA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

N. 1519

DISEGNO DI LEGGE

d’iniziativa del senatore CALLEGARO

COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 20 GIUGNO 2002

Accorpamento dei comuni di Aiello del , , Cam- polongo al Torre, , Chiopris-Viscone, Fiumicello, Ruda, San Vito al Torre, , Terzo d’Aquileia, Villa Vicentina e Visco, nel circondario del tribunale di Gorizia

TIPOGRAFIA DEL SENATO (1400) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 1519

XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI

Onorevoli Senatori. – I sistemi di pubbli- sia in quanto nel primo vigeva e vige il si- cita` immobiliare oggi vigenti in Italia sono stema tavolare mentre nel secondo vige il si- quelli della trascrizione e quello tavolare. Il stema catastale. primo si rifa` al sistema francese e belga, il Storicamente il giudice tavolare era il pre- secondo invece a quello austriaco-prussiano tore del luogo, ed ecco come il pretore di dei Libri-fondiari. Cervignano era il demandato giudice tavo- Generalmente in Italia vi e` in uso il si- lare. stema della trascrizione, mentre nell’Alto Avverso i suoi provvedimenti si doveva ri- Adige, nel Trentino e nella Venezia Giulia, correre al tribunale di . province austriache prima della prima guerra Va da se` l’immediata comprensione che il mondiale, e` stato mantenuto il piu` efficace ristrettissimo uso in Italia del sistema tavo- sistema tavolare. lare porta ad una sua scarsa conoscenza fuori Quanto alla Venezia Giulia, il sistema ta- dei luoghi ove lo stesso viene applicato. Av- volare e` applicato nella provincia di , verso le pronunce del pretore tavolare di nella provincia di Gorizia e nel Cervigna- Cervignano, decideva il tribunale di Udine, nese. il quale del sistema tavolare ben poco cono- Il Cervignanese, costituito dai comuni di sceva. , Aquileia, Campolongo al Oggi, con la soppressione della pretura la Torre, Cervignano del Friuli, Chiopris-Vi- discrasia si e` accentuata. scone, Fiumicello, Ruda, San Vito al Torre, Diverse le vicende delle zone di Gorizia e Tapogliano, Terzo d’Aquileia, Villa Vicen- Trieste, in quanto il regime tavolare, da se- tina e Visco, e` contiguo alla provincia di Go- coli usato, ha prodotto illustri giuristi in ma- rizia in quanto in un passato neppure remoto teria tavolare. esso faceva parte della provincia stessa. Da quanto sopra descritto appare immedia- In seguito a vicende storiche come quella tamente all’evidenza l’effettiva e pregnante dell’espansione della provincia di Gorizia logicita` nell’inserire il Cervignanese nella ad est, prima dell’ultimo conflitto, il Cervi- giurisdizione del circondario del tribunale gnanese passo` sotto Udine. di Gorizia onde permettere non solo una con- La provincia di Gorizia all’esito dell’ul- creta omogeneita` dei sistemi di pubblicita`, timo conflitto perse parte della sua esten- ma di poter meglio e piu` effettivamente va- sione territoriale che passo` nell’allora Stato lorizzare le risorse al fine dell’economia giu- della Jugoslavia. diziaria. La provincia di Gorizia cosı`, dal 1947 in Infatti, il Cervignanese, con l’ultima ri- poi, fu menomata non solo nelle sue caratte- forma e con la soppressione delle preture, ristiche peculiari ma anche da un piu` ridotto ha perduto la sede pretorile senza divenire bacino di utenza che penalizzo` e penalizza sede di sezione distaccata del tribunale di tutt’ora l’intera vita della citta`. Udine, ma venendo inserito nella giurisdi- Quindi il Cervignanese, come Gorizia, ex zione della sezione distaccata del tribunale provincia austriaca, si trovo` ad essere colle- di Udine con sede in . gato alla provincia di Udine, gia` da molto Pertanto, in quest’ultima sede distaccata di tempo provincia italiana, portando la discra- tribunale sono in vigore, quanto alla pubbli- Atti parlamentari–3– Senato della Repubblica – N. 1519

XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI cita` immobiliare, contemporaneamente il si- giurisdizione sui luoghi di vigenza del si- stema delle conservatorie e della trascrizione stema della trascrizione e a quello di Gorizia ed il sistema tavolare, con evidente confu- quelli di vigenza del sistema tavolare. sione da parte del cittadino. Per ultimo un appunto storico-economico. Non e` di poco conto osservare come l’e- stensione della circoscrizione del tribunale La citta` di Cervignano e` sottoposta all’Ar- di Udine sia notevolmente maggiore rispetto cidiocesi di Gorizia e lo scalo ferroviario di a quella di Gorizia. Cervignano e` in simbiosi nel cosiddetto Appare pertanto logico aumentare l’esten- polo intermodale composto appunto dallo sione del tribunale di Gorizia, per meglio ra- scalo ferroviario di Cervignano, dall’auto- zionalizzare le risorse, ma anche per dare porto di Gorizia, dal porto di Monfalcone una maggiore logicita` ai criteri di estensione (provincia di Gorizia) e dall’aeroporto di delle competenze dei tribunali, lasciando cosı` Ronchi dei Legionari (anch’esso in provincia al circondario del tribunale di Udine l’intera di Gorizia). Atti parlamentari–4– Senato della Repubblica – N. 1519

XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI

DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

1. I comuni di Aiello del Friuli, Aquileia, Campolongo al Torre, Cervignano del Friuli, Chiopris-Viscone, Fiumicello, Ruda, San Vito al Torre, Tapogliano, Terzo d’Aquileia, Villa Vicentina e Visco, gia` compresi nel circondario del tribunale di Udine, sezione distaccata di Palmanova, passano alla com- petenza territoriale del tribunale di Gorizia. 2. Il Ministro della giustizia e` autorizzato a provvedere, con proprio decreto, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della pre- sente legge, nell’ambito della dotazione dei ruoli del Ministero, all’adeguamento degli organici e del personale occorrenti per il fun- zionamento degli uffici giudiziari di cui al comma 1. Il Ministro dell’economia e delle finanze, con proprio decreto, provvede a de- stinare i finanziamenti necessari per l’attua- zione della presente legge e ad apportare le conseguenti variazioni di bilancio. 3. Il Ministro della giustizia e` autorizzato ad apportare le necessarie variazioni alle ta- belle A e B allegate all’ordinamento giudi- ziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e successive modificazioni.

Art. 2.

1. Gli affari civili e penali pendenti di- nanzi al tribunale di Udine, sezione distac- cata di Palmanova, ed appartenenti, ai sensi della presente legge, alla competenza per ter- ritorio del tribunale di Gorizia sono devoluti a tale ufficio fatta eccezione per le cause ci- vili gia` passate in decisione e per i procedi- menti penali nei quali e` gia` stato dichiarato aperto il dibattimento.