Registro Volontariato 2011
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
										Recommended publications
									
								- 
												
												Visura Immobili
LOTTO 1) e LOTTO 2) - Estratto mappa - Visura immobili - Titoli autorizzativi e richiesta certificato di agibilità; - Estratto, legenda e NTA del Piano Regolatore Generale - Subalternazione catastale; - Certificazione energetica. Data: 05/11/2015 - Ora: 09.48.46 Segue Visura per soggetto Visura n.: T65161 Pag: 1 Ufficio Provinciale di Brescia - Territorio Situazione degli atti informatizzati al 05/11/2015 Servizi Catastali Dati della richiesta Denominazione: BSB IMPIANTI SRL Terreni e Fabbricati siti in tutta la provincia di BRESCIA Soggetto individuato BSB IMPIANTI SRL con sede in SAN ZENO NAVIGLIO C.F.: 03120240985 1. Unità Immobiliari site nel Comune di SAN ZENO NAVIGLIO(Codice I412) - Catasto dei Fabbricati N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Rendita Indirizzo Dati ulteriori Urbana Cens. Zona Dati derivanti da 1 NCT 1 766 53 A/2 4 3 vani Euro 216,91 VIALE DELLA PACE piano: 2; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. 2068.1/2010 in atti dal 26/01/2010 (protocollo n. BS0025842) VARIAZIONE DI CLASSAMENTO 2 NCT 1 766 54 A/2 4 4 vani Euro 289,22 VIALE DELLA PACE piano: 2; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. 2068.1/2010 in atti dal 26/01/2010 (protocollo n. BS0025842) VARIAZIONE DI CLASSAMENTO 3 NCT 1 766 112 C/6 4 22 m² Euro 45,45 VIALE DELLA PACE piano: S1; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. 2069.1/2010 in atti dal 26/01/2010 (protocollo n. BS0025843) VARIAZIONE DI CLASSAMENTO 4 NCT 1 766 120 C/6 4 20 m² Euro 41,32 VIALE DELLA PACE piano: S1; Annotazione VARIAZIONE NEL CLASSAMENTO del 26/01/2010 n. - 
												
												Impatti E Nuove Sfide Al Tempo Dei Cambiamenti Climatici
LEGAMBIENTE 1 impatti e nuove sfide al tempo dei cambiamenti climatici GENNAIO 2018 Sommario PREMESSA .................................................................................................................................................................... 4 1. CAMBIAMENTI CLIMATICI E BILANCIO IDRICO ......................................................................................... 6 Andrea Toffaletti – Deglaciazione alpina ................................................................................................................ 10 Fabio Villa – Stima della componente glaciale nel bilancio idrico ........................................................................ 10 2. STATO DI QUALITÀ DEI CORPI IDRICI e PRESSIONE DEI PRELIEVI ..................................................... 11 VALLE D’AOSTA ................................................................................................................................................... 12 2 PIEMONTE.............................................................................................................................................................. 13 LOMBARDIA .......................................................................................................................................................... 14 VENETO .................................................................................................................................................................. 16 ALTO ADIGE ......................................................................................................................................................... - 
												
												Dott. Stefano Valli, Segretario Comunale
******************************************************************************** CURRICULUM VITAE ******************************************************************************** Dati personali Cognome e nome VALLI STEFANO Nato a Trescore Balneario il 17/08/1967 Residente a Trescore Balneario in Via Don Minzoni n. 3/a Nr. cell.: 349 8727848; nr. casa 035 940728 Titolo di studio Diploma di Ragioniere conseguito presso l’ITC Vittorio Emanuele II, nell’anno scolastico 1985/86. Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2000/01, titolo Tesi: “la gestione in forma associata di funzioni e servizi pubblici locali”. Diploma di Perfezionamento Universitario in “Disegni organizzativi – gestione e sviluppo delle risorse umane e performance negli Enti Locali” conseguito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2003/04. Iscrizione Albo Segretari Comunali Decreto del Presidente dell’Unità di Missione n. 491(P) del 12/07/2011. Iscritto all’Albo dal 10/08/2011 al n. 8408. Esperienze professionali Alle dipendenze dell’azienda Triumph SpA di Trescore B., con mansioni di impiegato nell’Ufficio Disposizioni dal 1988 al 1991. Dipendente presso il Comune di Zandobbio dal 01/07/1991 all’8/08/2011, con posizione di funzionario direttivo contabile e Vice Segretario - Categoria D, titolare di posizione organizzativa. Segretario Comunale del Comune di Zandobbio dal 10/08/2011. Titolare della convenzione di segreteria Zandobbio-Valnegra dal 01/01/2012 al 13/10/2014. Titolare della convenzione di segreteria Zandobbio - Carobbio degli Angeli – Entratico dal 14/10/2014 al 31/12/2016. Titolare della convenzione di segreteria Pradalunga - Zandobbio – Entratico dal 01/01/2017 al 28/02/2018. Titolare della convenzione di segreteria Mozzo – Pradalunga – Zandobbio dal 01/03/2018 al 20/05/2018. - 
												
												Brescia, 29 Maggio 2012 Prot.010-12 Spett.Li ATL. BRESCIA 1950 ISPA GROUP ATL
Brescia, 29 maggio 2012 Prot.010-12 Spett.li ATL. BRESCIA 1950 ISPA GROUP ATL. CHIARI 1964 LIB. ATL. PARATICO ATL. POMPIANO ATL. RODENGO SAIANO ATL. VALLECAMONICA ATL. VIGHENZI PADENGHE ATL. VIRTUS CASTENEDOLO LIB. ATL. VILLANUOVA’70 MOTUS ATLETICA CASTEGNATO S.S. ROBUR BARBARANO U.ATL. VALTROMPIA Loro Sedi OGGETTO: Convocazone atleti rappresentativa provinciale Allievi/e per il I° Trofeo delle Provincie di Cuneo del 10 giugno 2012. Con la presente la Federazione Italiana di Atletica Leggera – Comitato Provinciale di Brescia, è lieta di comunicare alle Società in indirizzo l’elenco degli atleti convocati per il Trofeo in oggetto che si svolgerà domenica 10 giugno 2012 a Cuneo. L’elenco comprende 2 atleti convocati per ogni gara e due riserve che verranno contattate in caso di forfait di uno o di entrambi i convocati. In alcune gare (Marcia AF/AM, Asta AM, 2000 sp AF) non riusciamo a coprire le presenze atleti, chiediamo alle società se hanno a disposizione atleti che possono partecipare a queste gare. La conferma della partecipazione degli atleti deve essere comunicata, per problemi organizzativi e logistici entro e non oltre venerdì 1 giugno 2012 inviando una mail a [email protected] specificando anche la fermata del pullman per la partenza o il raggiungimento di Cuneo con mezzi propri. Il viaggio per raggiungere il luogo della manifestazione sarà effettuato in pullman con partenza alle ore 08.30 da Villanuova sul Clisi e alle ore 09.00 dal parcheggio del mercato ortofrutticolo a Brescia. Gli organizzatori hanno messo a disposizione degli atleti e degli accompagnatori un buffet e una borsa pranzo. - 
												
												TRENEWS Periodico Di Informazione Comunale
foto di Fotoemovie.it foto Comune Comune di Treviolo INIZIATIVE ESTIVE PER BAMBINI E RAGAZZI 1 Comune e parrocchie studiano soluzioni LA RACCOLTA FONDI DELL’AMMINISTRAZIONE FRUTTA 30MILA EURO La generosità di enti, aziende e privati cittadini TECNOLOGIA: NUOVO PORTALE PRONTO PER L’ESTATE L’app “Treviolo Smart” sarà integrata da altre sezioni Periodico di informazione comunale | anno II | n°1 | giugno 2020 giugno II | n°1 anno | comunale di informazione Periodico TreNews Periodico RICEVIMENTO di informazione EDITORIALE 03 Emergenza Covid ASSESSORI E SINSACO comunale Il sindaco Pasquale Gandolfi anno II riceve tutti i giorni prenotando n° 01 giugno 2020 TREVIVA un appuntamento al numero 04 Annullata, vietati gli assembramenti 035.2059110 Registrato presso TRENEWS Rimandata l’uscita [email protected] il Tribunale di Bergamo INIZIATIVE ESTIVE L’assessore ai Servizi Istruzione, Autorizzazione 05 Comune e Parrocchie insieme Socio-educativi e vicesindaco del Tribunale di Virna Invernici riceve tutti i giorni Bergamo n° 13 del prenotando un appuntamento al 21/10/2019 RACCOLTA FONDI numero 035.2059110 07 BUONI SPESA [email protected] Stampato presso PressUP nel mese di giugno 2020 BILANCIO L’assessore al Bilancio, Società 08 Approvato il bilancio di previsione. Legale partecipate e Tributi Antonio Ecco le indicazioni rappresentante IMU Sciolti riceve in Comune il lunedì Pasquale Gandolfi e il mercoledì dalle 14 alle 17.30, il sabato dalle 9 alle 12. BORSE DI STUDIO Per prenotare un appuntamento Direttore 12 Premiati 60 studenti Treviolesi Responsabile contattare i numeri Manuela 035.2059151 / 156 / 117 Bergamonti PERCORSO DICIOTTENNI [email protected] 13 Verso la nascita sociale CAG Chiacchiere e giochi da remoto L’assessore alle Politiche giovanili, Comunicazione e Innovazione Martina Locatelli riceve in BIBLIOTECA Comune il sabato mattina. - 
												
												Sentiero Rusca Da Sondrio Al Passo Del Muretto
Sentiero Rusca da Sondrio al passo del Muretto Valmalenco montagne1 per tutti La strada dei Turnaché (foto Beno). Chiesa in Valmalenco e la Sassa d’Entova (foto Beno). Il piz Platta dal passo del Muretto (foto Beno). Muretto (da cui poi si scendeva in Svizzera a Maloja) attraversando l’intera Valma- INTRODUZIONE lenco e superando 2300 m di dislivello positivo in oltre 32 km. La salita da Sondrio al passo del Muretto può essere opportunamente divisa in Scremate le ovvietà, la gente di montagna che a un certo punto della vita deve 3 tappe con arrivo rispettivamente a Basci, a Chiareggio e al passo del Muretto (da proseguire con limitazioni fisiche, alla domanda “cosa ti manca di più?” risponde cui si può tornare a Chiareggio o scendere a Maloja). Da Sondrio a Chiesa sono “andare in montagna”. Ciò non deve sorprendere, perchè, da noi, la bellezza ha sufficienti 3 portatori per ogni joëlette, mentre più oltre, considerate le pendenze e quell’aspetto. Montagna, dislivelli, sentieri non rappresentano una barriera insor- il fondo sconnesso, si rende necessario l’intervento di una quarta persona. montabile per la disabilità, ma solo un limite culturale. Con l’utilizzo di speciali Il sentiero Rusca è intitolato all’arciprete di Sondrio Nicolò Rusca che, durante mezzi NON MOTORIZZATI quali la joëlette, infatti, anche chi ha limitazioni fisiche i contrasti religiosi del 1618 (pilotati da ragioni politiche più che di credo), fu arre- può provare il piacere dell’andare per monti, dove è il viaggio a contare ben più stato a Sondrio e tradotto in Svizzera per il passo del Muretto. - 
												
												The Story of the Calvenzano Melon
Edward Bent © 2018 HORTCOM THE STORY OF THE CALVENZANO MELON by Edward Bent The fruit of the Calvenzano melon is large, weighing 2-5kg (the record is 6kg) elongated with a strongly netted exterior or rind, and crisp, orange flesh. It is quite sweet at 8-12 °B (Brix) but much less sweet that modern-day Cantaloupe varieties which are usually 13-14°B. This makes the Calvenzano melon particularly good to eat with ham and can be thought of more as a vegetable than a fruit. Calvenzano is a small town in the lowlands of the Bergamo province near Treviglio, Italy, where this variety of melon was traditionally grown. http://www.coopcalvenzano.it/ A small symbolic annual production is maintained by the Società Cooperativa Agricola di Calvenzano, founded in 1887, one of the oldest Cooperatives of its type in Italy. This variety has been selected by the Presidium Slow Food and the Cooperative also produces a much-acclaimed melon-liquer, confettura and the so-called ‘senapata’ (to accompanying meat dishes etc). https://www.fondazioneslowfood.com/it/presidi-slow-food/melone-di-calvenzano/ However, the variety’s popularity waned in the early 1960’s with changes in the prerogatives of the distribution chain and consumer preference. Distributors wanted smaller, more uniform fruit that were easier to handle, with crisp flesh when mature, a good level of digestibility and lack of odor after cold-storage. To meet consumer preference, the sugar content of the melon varieties, now mainly grown in the Mantova area, has been slowly raised to 13-14°B and can now be as high as 17°B. - 
												
												[email protected] COMUNE DI
Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITA' SOSTENIBILE INFRASTRUTTURE VIARIE E AEROPORTUALI VIABILITA' E MOBILITA' CICLISTICA Piazza Città di Lombardia n.1 www.regione.lombardia.it 20124 Milano [email protected] Tel 02 6765.1 Protocollo S1.2019.0010104 del 20/03/2019 PROVINCIA DI BERGAMO Email: [email protected] COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO Email: [email protected] mbardia.it COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO Email: [email protected] COMUNE DI ALBANO SANT'ALESSANDRO Email: [email protected] COMUNE DI ALBINO Email: [email protected] COMUNE DI ALGUA Email: [email protected] COMUNE DI ALME Email: [email protected] COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO Email: [email protected] mo.it COMUNE DI ALMENNO SAN SALVATORE Email: [email protected] COMUNE DI ALZANO LOMBARDO Email: [email protected] COMUNE DI AMBIVERE Email: [email protected] Referente per l'istruttoria della pratica: PAOLA VIGO Tel. 02/6765.5137 GABRIELE CASILLO Tel. 02/6765.8377 COMUNE DI ANTEGNATE Email: [email protected] COMUNE DI ARCENE Email: [email protected] COMUNE DI ARDESIO Email: [email protected] COMUNE DI ARZAGO D'ADDA Email: [email protected] COMUNE DI AVERARA Email: [email protected] COMUNE DI AVIATICO Email: [email protected] - 
												
												Gas Plus Round Table 27.11.08
The natural gas market: old challenges, new perspectives and potential developments Milan, 27 th November 2008 www.gasplus.it Our Path to Grow Yesterday Today Italian E&P Storage Italian+Int. E&P Retail Retail Network A long way from the beginning S&S Network Transport 1 The Gas Plus Growth The Group’s growth was at the beginning of the gas “liberalized” market. The Sales increased in parallel to the evolution of supply sourcing. The company moved from Italy to Europe to trade gas. Revenues Gas Sales (M€) (MSmc) 244 836 184 609 612 165 545 133 67 237 2003 2004 2005 2006 2007 2003 2004 2005 2006 2007 2 Exploration & Production in Italy The E&P business helped the growth. The target is to replace on medium term the production with new reserves. Reserves and production Fornovo Area 6 production concessions 31/12/2004 31/12/2005 31/12/2006 31/12/2007 2.800 2.600 2.400 Montecosaro Area 2.200 2.000 14 production concessions 1.800 Million Scm 1.600 1.400 Reggente Area 1.200 1.000 Riserve 2P Produzione Variazione Riserve 10 production concessions Sinni Area 8 production concessions 3 The International E&P Expansion Exlploration Projects in UK, NL, PL First International Discovery in Romania in the Balck Sea off-shore: Gas Plus share 15% Certified net Gas in Place (net GOIP) of Doina Main and Sister fields amount 7,700 BSmc (1.16 BSmc net to Gas Plus). 4 Storage Storage SINARCA PROJECT (60% GPS) Gas Plus is the operator in all the projects San Benedetto (49% GPS) Working Gas : 522 MSmc Published EIA Ministry Decree; Front End Engineering Design Poggiofiorito (100% GPS) completed; Working Gas : 157 MSmc Assignment of EPIC underway; Sinarca (60% GPS) Working Gas : 324 MSmc SAN BENEDETTO (49% GPS) Total Working Gas 1,003 MSmc As result of a procedure of the Ministry Total Gas Plus Share 607 MSmc (Ministero dello Sviluppo Economico) Gas Plus project was chosen in favour of Projects Schedule a Joint Venture (Gas Plus 49% and operatorship, Gaz de France/Acea 51%). - 
												
												Allegati: Comma 2 Della Legge Regionale N
COM R(3) COMM 35_04.doc Pag: 1 graduatoria sulla base dei criteri di priorità previsti dall’articolo 5 comma 5 della citata legge regionale. Comunicato Direzione Commercio In ordine ai predetti criteri di priorità si precisa Regione Lombardia n. 35 dell’8 quanto segue: marzo 2004 1) l’anzianità di registro delle imprese è Elenco dei posteggi da assegnare in comprensiva anche dell’anzianità maturata come ex concessione ai fini del rilascio della registro ditte; 2) con riguardo al criterio di cui alla lettera b) autorizzazione prevista dall’articolo dell’articolo 5 comma 5 l’ “anzianità di registro 28 comma 1, lettera a) del d.lgs. delle imprese” è riferita all’attività espletata nel 114/98 di cui i comuni hanno settore commerciale. richiesto la pubblicazione ai sensi Gli assegnatari che sono utilmente collocati in dell’articolo 5 comma 2 della l.r. graduatoria hanno titolo ad ottenere il rilascio della autorizzazione di cui all’articolo 28, comma 1, 15/00. lettera a) del d.lgs. n. 114/98 e la relativa concessione del posteggio. Il dirigente dell’U/O Commercio: Dr.ssa Francesca Borgato in s.e.o. B.U.R.L: n. 12 del 15-03-2004 In relazione alla procedura prevista dall’articolo 5 Allegati: comma 2 della legge regionale n. 15/00 “Norme in materia di commercio al dettaglio su aree pubbliche A) Elenco Posteggi in attuazione del d.lgs. 114/98 e “Primi indirizzi regionali di programmazione del commercio al B) Fac-simile domanda persona dettaglio su aree pubbliche” i comuni di Antegnate, fisica Casnigo, Cavernago, Treviglio, Azzano Mella, Agnadello, Spino d’Adda, Costa Masnaga, Dolzago, Brugherio, Desio, Gessate, San Giorgio di C) Fac-simile domanda società di Mantova, San Martino dall’Argine, Pomello, persone Voghera, Morazzone, Vedano Olona hanno richiesto la pubblicazione sul B.U.R.L. - 
												
												ELENCO Disponibilità Iniziali I Grado Per Operazioni Annuali 2019 20 Al 23 Agosto 2019
CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE NOTE SCUOLE MEDIE RESIDUE (al 31/08/2020) (al 30/06/2020) BG "Corridoni" BGMM80701L BG "S.Lucia" BGMM80801C 1* C.O.E. BG "I Mille" BGMM8AF01B 6 BG "Muzio" BGMM811018 BG "Mazzi" BGMM812014 BG "Donadoni" BGMM81301X BG "A.da Rosciate" BGMM81401Q 6 BG "Camozzi" BGMM81501G 1 14 BG "Petteni" BGMM81601B 6 ALBANO S.A. BGMM817017 6 ALBINO BGMM818013 1 ALMENNO S.B. BGMM81901V 14 ALMENNO S.S. BGMM820013 2 ALZANO L.DO BGMM82101V 16 ARCENE BGMM82201P 12 AZZANO S.PAOLO BGMM82302G 2 BAGNATICA BGMM82401A 6 BARIANO BGMM825016 8 BONATE SOPRA BGMM826012 4 BONATE SOTTO BGMM82701T 12 BORGO DI TERZO BGMM82801N 14 BREMBATE SOPRA BGMM89501C 6 BREMBATE SOTTO BGMM82901D 1 6 BREMBILLA BGMM83001N 6 CALCINATE BGMM83101D CALCIO BGMM832019 CALUSCO D'ADDA BGMM833015 CAPRIATE S. G. BGMM834011 14 CARAVAGGIO BGMM83501R 16 CARVICO BGMM83601L 6 CASIRATE BGMM83702D 1 8 CASTELLI CALEPIO BGMM838018 8 CASAZZA BGMM839014 14 CHIUDUNO BGMM840018 2 CISANO B.SCO BGMM841014 1 6 CISERANO BGMM84201X 12 CLUSONE BGMM80601R 16 COLOGNO AL SERIO BGMM89901Q 10 COSTA VOLPINO BGMM84301Q 8 COVO BGMM84401G 18 CURNO BGMM84501B 6 DALMINE "Moro" BGMM8AB014 DALMINE "Camozzi" BGMM8AC01X 6 FARA GERA D'ADDA BGMM846028 4 GANDINO BGMM847024 4 GAZZANIGA BGMM84801V 10 GORLAGO "A.Moro" BGMM84901P 2 GORLE BGMM85001V GROMO BGMM85101P 6 GRUMELLO BGMM85202G 20 LEFFE BGMM85301A OSIO SOPRA BGMM854016 10 LOVERE BGMM855012 16 LOVERE CONVITTO BGMM89401L CLASSE DI CONCORSO A001 - Arte e Immagine CATTEDRE CATTEDRE ORE ANNUALI TEMPORANEE - 
												
												Segretario Comunale
SEGRETARIO COMUNALE DATI RELATIVI AI DIRIGENTI Nella dotazione organica del Comune di Villa d’Ogna non è prevista la dirigenza e, pertanto, i dati si riferiscono esclusivamente alla persona del SEGRETARIO COMUNALE. Dal 14.11.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott.ssa Leandra Saia , la quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di CLUSONE – TREVIOLO – ZANICA. INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.clusone.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 646,54 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.140,96 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 08.06.2015 al 31.10.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott. Invidiata Alessandro, il quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di VAL BREMBILLA - CAVENAGO DI BRIANZA –LOCATELLO – UBIALE CLANEZZO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.valbrembilla.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 689,89 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.149,82 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 01.02.2015 al 31.05.2015 reggenza a tempo parziale per n. 1 accesso settimanale – Segretario di disponibilità Dott. Pantò Nunzio INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: RETRIBUZIONE: L’Albo regionale provvederà a richiedere il rimborso delle competenze stipendiali.