WARNER BROS. PICTURES e presentano

Una produzione IMAGI STUDIOS

LEONARDO

DONATELLO

MICHELANGELO

RAFFAELLO

Scritto e diretto da

KEVIN MUNROE

Prodotto da

THOMAS K.GRAY

H.GALEN WALZER

PAUL WANG

Basato sui personaggi creati da

PETER LAIRD

KEVIN EASTMAN

Effeti visivi

KITH NG

Direttore della fotografia

STEVE LUMLEY

DISTRIBUZIONE WARNER BROS. PICTURES ITALIA

Durata: 1h. 26 min. www.tmntfilm.it

Le Tartarughe Ninja tornano sul grande schermo in una inedita avventura in CGI, scritta e diretta da Kevin Munroe. Dopo aver sconfitto il loro nemico di sempre, il diabolico Shredder, le Tartarughe sono cresciute lontane l’una dall’altra e il saggio topo Sprinter, mentre cerca di riunirle, scopre con preoccupazione che stanno apparendo strane creature a New York City. Il magnate della tecnologia Maximillian J. Winters sta raccogliendo un esercito di antichi mostri e solo una squadra di super-ninja può fermarli: Leonardo, Michelangelo, Donatello e Raffaello! Con l’aiuto dei loro alleati storici, April O’Neil e Casey Jones, le Tartarughe sono pronte alla battaglia della loro vita, ma devono affrontare nello stesso tempo anche il misterioso Foot Clan, che ha messo la sua abilità nelle arti marziali al servizio di Winters. Per questa nuova avventura delle TMNT è stata usata un’animazione CG d’avanguardia, con il look del XXI secolo.

Facciamo il film, amico - Peter Laird, co-ideatore di TMNT

Le Tartarughe Ninja sono state create nel 1984 da Peter Laid e Kevin Eastman. Kevin Munroe, che ha scritto e diretto “TMNT”, rivela: “L’idea era di prendere in giro il mondo dei supereroi. Il fumetto originale venne stampato in bianco e nero in sole 3000 copie e con grande sorpresa di tutti andò subito esaurito”. Quello stesso anno Laird ed Eastman ricevettero la proposta di utilizzare il marchio per la produzione di giocattoli, seguita da una serie animata per la tv e tre film dal vivo nei nove anni seguenti. I film, usciti nei primi anni ’90, fecero conoscere al pubblico di tutto il mondo il livello raggiunto dall’animatronic e dalle coreografie delle arti marziali. Il produttore Thomas K. Gray, che ha prodotto anche i tre film precedenti, dice: “Nel film volevamo portare le Tartarughe a un altro livello e fare qualcosa che non avevamo fatto prima. Per oltre 20 anni sono stati i giocattoli più popolari, venduti non solo negli USA e in Europa e Australia, ma anche in alcuni paesi asiatici. La serie televisiva ha grande successo, i fumetti sono diventati un cult e noi volevamo offrire qualcosa di nuovo agli appassionati”. I produttori hanno dovuto poi convincere i creatori a concedere il diritto di portare ancora una volta sullo schermo i loro eroici personaggi. Il produttore H. Galen Walzer racconta una delle prime riunioni con Peter Laird, “Ero agitato, perché Peter non mi conosceva e tutti aspettavano una risposta. Eravamo lì, camminavamo, e mentre stavo per formulare la fatidica domanda lui mi ha messo la mano sul petto per fermarmi e ha detto “una tartaruga”. Ho abbassato lo sguardo e ho visto una tartarughina che ci attraversava la strada!”. Malgrado questa felice apparizione, Walzer ha saputo solo dopo la risposta di Laid. “Ero sull’aereo che mi stava riportando a casa e ho aperto il libro che Peter aveva autografato per me. Sulla prima pagina aveva scritto “Facciamo il film, amico”. Per ricreare “TMNT” per una nuova generazione, i produttori si sono rivolti a Kevin Munroe. “Kevin è arrivato e ha disegnato un trailer straordinario per noi. Era evidente che amava le Tartarughe e a noi sono piaciute le sue idee”, afferma Gray.

Osare dove nessuna Tartaruga ha mai osato…

La produzione di “TMNT” è durata quasi 28 mesi, in due locations molto diverse: Sherman Oaks nel sud della California, dove sono stati impiegati oltre 300 disegnatori, e sull’altra sponda del Pacifico, a , con quasi 70 artisti. Con gli uffici di produzione separati da più di 7000 miglia, il progetto sarebbe stato inconcepibile in un epoca che non fosse quella di internet ad alta velocità. Comunque, con l’accesso a videoconferenze e trasferimento dati in tempo reale, “Sembrava che l’ufficio di Hong Kong fosse dietro l’angolo”, dice Munroe. “Neppure la differenza di fuso orario ha creato problemi. Quando a Los Angeles sono le cinque del pomeriggio, a Hong Kong sono le nove del mattino, quindi potevamo comunicare in videoconferenza alla fine della nostra giornata di lavoro, quando stava per iniziare la loro”. “Con una giornata lavorativa di 24 ore, il nostro piano di produzione è andato molto più veloce”, fa notare Walker. “Ma non tutti a Los Angeles potevano andare subito a casa alla fine della giornata, perché potevano sorgere problemi a Hong Kong mentre da noi era notte fonda. E’ stato molto faticoso, ma Kevin e il team hanno gestito tutto magnificamente e gli animatori a Hong Kong sono stati straordinari”. Comunque ci sono state delle barriere che non è stato facile superare, neppure con le moderne tecnologie. Il produttore Paul Wang ricorda che la troupe di Hong Kong ha fatto un corso accelerato di slang americano, “perché Kevin parla così, e sono stati necessari alcuni incontri prima che si rendessero conto che quando lui dice “cool” non si riferisce alla temperatura, ma intende “è approvato”. Munroe fa notare: “E’ stato interessante lavorare con tanti artisti di Hong Kong, perché amano molto le arti marziali e questo è stato un elemento importante dello stile del film. Sono giovani di vent’anni, cresciuti con i film d’azione e quando dicevo ‘Okay, voglio che facciate vedere il vostro kung fu in questa scena’ loro si scatenavano”. Di questa versione in CGI di “TMNT”, il regista dice: “Non volevamo tornare indietro e fare un remake dell’originale, quindi abbiamo deciso di aprire un nuovo capitolo nella vita delle Tartarughe. Abbiamo concentrato l’attenzione su ognuno di loro, sottolineando come si sono evoluti i rapporti famigliari dall’ultima volta che li abbiamo visti”. Ispirandosi alle dinamiche della famiglia di oggi, Munroe ha scelto di iniziare la storia con una separazione e spiega: “Spliter ha inviato Leonardo in una missione di addestramento, è diventato più protettivo con le Tartarughe rimaste e quindi le scoraggia dal combattere il crimine in assenza di Leonardo”. Ne consegue che viene meno la loro risolutezza. Il guru della tecnologia, Donatello, si è ridotto a fornire supporto telefonico a chi ha guai con il computer, lo scherzoso Michelangelo invece intrattiene i bambini alle feste di compleanno nei panni del clown “Cowabunga Carl”, con indosso un “costume” da tartaruga. Raffaello, sempre spinto dalla sete di giustizia, è diventato un vigilante solitario che combatte il crimine e il mondo lo conosce come “Nightwatcher”. A fornire le voci originali alle Tartarughe, un gruppo di attori famosi: James Arnold Taylor (Leonardo), Mickey Kelley (Michelangelo), Nolan North (Raphael) e Mitchell Whitfield (Donatello). Ancora una volta il saggio topo Splinter ha la voce dello scomparso attore nippo- americano Mako, candidato agli Oscar. Munroe afferma: “L’obiettivo di Sprinter è mantenere l’unità della famiglia. Quando Leonardo torna a casa, vediamo Raffaello un po’ risentito con lui, come un fratello minore geloso del maggiore andato all’università, mentre lui è restato a casa”. La frustrazione di Raffaello diventa più evidente quando Leonardo critica apertamente l’ultima impresa di Nightwatcher. L’amore fraterno e l’ego sono messi a dura prova quando Leonardo cattura il vigilante solitario e fra i due c’è un faccia a faccia inedito. Ma i guai domestici non sono i più importanti, c’è un pericolo all’orizzonte. “Abbiamo continuato il racconto con Karai e il Foot Clan che, dopo la sconfitta di Shredder, sono i nemici più insidiosi delle Tartarughe e ora offrono i loro muscoli al miglior offerente, come mercenari”, dice il regista. Karai, leader del Foot Clan, ha la voce dell’attrice cinese Ziyi Zhang, che ha attirato l’attenzione del pubblico di tutto il mondo con “La tigre e il dragone” di Ang Lee e che recentemente ha avuto varie candidature per “Memorie di una geisha” di Rob Marshall. “Uno dei clienti per cui lavorano Karai e il Foot Clan è l’enigmatico Maximillian J. Winters, un miliardario che vive in una torre e colleziona oggetti antichi di tutto il mondo”, continua Munroe. “E’ un personaggio misterioso e nel corso del film capiamo che colleziona mostri. Il risultato è che a New York iniziano a succedere cose strane”. Winters ha la voce di Patrick Stewart, che ha una certa esperienza di supereroi mutanti, perché è stato il professor Charles Xavier dei film “X-Men”. Stewart era un fan delle Tartarughe 20 anni fa e ora è orgoglioso di presentarle ai suoi nipoti. Descrivendo il suo personaggio, Stewart afferma: “Max non è quello che sembra. Può apparire una persona ricca e moderna, ma nel corso della storia capiamo perché sia una anomalia nel mondo di oggi”. Nel complotto di Winter si trova coinvolta l’amica e alleata delle Tartarughe, April O’Neil, una archeologa che ricerca oggetti rari e preziosi per i suoi clienti. “Quando April torna dalla sua ultima spedizione, porta con sé un oggetto che potrebbe essere il catalizzatore di un possibile Armageddon”, dice il regista. “Ovviamente non ne sa nulla, sta solo lavorando per un cliente…. Max Winters”. April O’Neil ha la voce di Sarah Michelle Gellar, che ha già indossato i panni di una supereroina in “Buffy the Vampire Slayer” e recentemente è stata protagonista dei thriller “The Grudge” e “The Grudge 2”. Appassionata della serie di cartoni animati delle Tartarughe Ninja, Gellar ricorda di aver visto per la prima volta il programma alla fine degli anni ’80. “Ricordo che stavo a casa e sfogliavo TV Guide, quando ho visto l’annuncio di uno show intitolato “Teenage Mutant Ninja Turtles”, adesso è un nome familiare, ma allora mi apparve una strana combinazione di parole. Così ho deciso di vederlo”. I fan di TMNT ricorderanno anche il vigilante Casey Jones con la sua maschera da hockey, un altro alleato delle Tartarughe. Casey ha la voce di Vhris Evans, che recentemente ha interpretato Johnny Storm in “I fantastici quattro”, tratto dal fumetto omonimo. “Casey ha nostalgia di quando combatteva il crimine con le Tartarughe”, dice Munroe. Mentre la tensione cresce, il tono di questo nuovo film TMNT “è molto diverso da quello della serie televisiva e dei film precedenti”, continua il regista. “Dal punto di vista stilistico è più simile ai fumetti. L’azione è più serrata e la minaccia al mondo più forte, come le emozioni dei protagonisti”. Laurence Fishburne è il narratore, che interviene nei flashback che ci portano a 3000 anni fa, quando tutto ha avuto inizio. Anche l’appassionato TMNT e scrittore-regista-attore Kevin Smith interviene in un cameo come Diner Cook, che si trova di fronte uno dei mostri scatenati da Winters.

TMNT, il design

Per portare sullo schermo la sua visione di TMNT, Munroe ha voluto il talento dell’art director/illustratore Simon Murton, con oltre 25 anni di esperienza in questo settore. E infatti tra i suoi ultimi film ricordiamo “La fabbrica d cioccolato”, “Io, robot”, “Van Helsing” e “The Matrix Revolutions”. “Questo era il primo progetto tutto in CGI di Simon e questo per me era molto importante, perché avrebbe avuto un approccio diverso al design”, dice Munroe. “Gli ho detto che volevo che ogni inquadratura del film potesse essere inserita in un fumetto… su schermo panoramico ovviamente”. “Abbiamo iniziato con attacchi presi da film in bianco e nero degli anni ’40 e ‘50”, nota Murton. “Volevo far si che le luci e l’ambiente creassero la sensazione di una realtà alternativa”. Poiché gran parte della storia è ambientata a New York, Murton ha stilizzato lo skyline di Manhattan e il paesaggio urbano per farlo apparire veramente “TMNT”. Per una sequenza d’azione all’inizio del film, in cui Michelangelo trasforma le fogne nella sua personale pista da skate, “Ho trovato esempi eccellenti negli impianti idrici di Hong Kong e del Giappone”, dice Murton. “Le condutture in quei posti devono soddisfare una popolazione molto numerosa e concentrata in spazi ridotti e quindi hanno forme e design molto interessanti che, nella mente di Mikey sono perfette per discese e salti”. Il look della torre di Winters si ispira alle foto delle strutture architettoniche di New York e Chicago degli anni ’20. Il direttore artistico afferma: “Max Winters è un uomo di successo, con il mondo ai suoi piedi. Per lui abbiamo progettato un enorme ufficio rotondo che funziona anche come ascensore, che ha accesso a qualsiasi piano solo premendo un pulsante”. Per contrapporre le zone ‘franche’ delle Tartarughe da quelle degli umani, sono stati progettati tre livelli della città e particolare attenzione è stata posta a come un ninja riesce a muoversi furtivamente in città. “Un ninja usa le ombre, i tetti e le fogne per muoversi e non essere individuato. Per indicare le zone ‘franche’ per le Tartarughe, abbiamo dato alle fogne colori caldi, come il terra intenso e il rosso, mentre le strade sono illuminate da freddi neon”, dice Munroe. “Anche i tetti sono sicuri per loro, illuminati dalle stelle e dal riflesso delle luci delle strade. Come le fogne sono un posto tranquillo da cui le Tartarughe osservano il mondo con una posizione di vantaggio”.

Eroi digitali

La battaglia per rendere credibili le verdi macchine da guerra in CGI è stata combattuta da artisti digitali che si sono occupati delle ricerche e dello sviluppo della muscolatura delle Tartarughe e di dettagli come la trasparenza della pelle e i tratti che definiscono ogni personaggio. “Abbiamo disegnato a pieno volume la muscolatura delle Tartarughe, perché in definitiva indossano solo una fusciacca e un mezzo guscio”, spiega Munroe. “Abbiamo assegnato delle caratteristiche a ognuno di loro. Ad esempio le vene di Raffaello si gonfiano quando flette i muscoli, mentre Michelangelo ha le lentiggini”. Anche il saggio Sprinter, un topo di fogna con dimensioni umane, ha presentato qualche difficoltà agli animatori. “Sprinter non solo ha una pelliccia, ma indossa anche un abito. Abbiamo dovuto quindi animare questi due elementi per mostrare gli effetti di un movimento o di fattori esterni”. Sono state inoltre disegnate le strutture esterne, dai muscoli ai tentacoli, dei 13 mostri di Winters. “Alcuni dei mostri di Winters vengono dal folklore popolare, ma ne abbiamo anche inventato uno, che abbiamo chiamato “The Jersey Devil Monster”, un piccolo crostaceo che ha però le fattezze di un koala dal pessimo carattere”, dice scherzando il regista. Oltre all’attenzione per gli sfondi e i personaggi, molti sforzi sono stati profusi per coreografare le scene di lotta. Lavorando a stretto contatto con Munroe, il regista dell’animazione Kim Ooi si è occupato di supervisionare tutto ciò che si muove sullo schermo. “Lo stile di combattimento delle Tartarughe deriva dalle arti marziali cinesi e giapponesi”, dice Ooi. “Molte delle sequenze sono ispirate agli action movie di Hong Kong, ma grazie alla CGI ci siamo potuti spingere oltre i limiti dell’azione dal vero”. I movimenti di ogni Tartaruga sono stati studiati per esaltare le caratteristiche individuali. “Leonardo ha molta fiducia in sé, perché è il più grande e il leader, quindi si muove con sicurezza. Raffaello è il ribelle e quindi ha un incedere spavaldo. Michelangelo è il più giovane e non sta mai fermo, mentre Donatello è l’intellettuale e quindi ha una gestualità sempre molto attenta” continua Ooi. “C’è una sequenza i cui tre Tartarughe, insieme a April, Casey e Sprinter, cercano di portare in salvo Leonardo. Devono superare tanti ninja ed entrare nella torre. E’ stata forse quella più complicata, perché succedevano molte cose tutte insieme”. Ma forse la sfida più grande è stata quella di restare fedeli a personaggi così amati dal pubblico, creando contemporaneamente un look adatto alla nuova generazione. “Siamo rimasti fedeli al fumetto originale, ma portando le Tartarughe in una nuova direzione. Sarà sicuramente un’esperienza divertente per i vecchi e i nuovi fan”, dice Tom Gray. “Abbiamo fatto il possibile per mantenere l’azione e lo humor tipico dei TMNT. In fondo è la storia di una classica famiglia americana”, conclude sorridendo il regista, “certo, se la tua famiglia vive sotto terra e salva il mondo combattendo contro schiere di ninja e mostri orribili!”.

I realizzatori

KEVIN MUNROE (regista/scrittore) ha passato gli ultimi dieci anni nell’industria dell’animazione, lavorando a show televisivi, film, fumetti e video games. “TMNT” segna il suo esordio come regista, anche se le sue esperienze nel settore sono state numerose, dalla sceneggiatura alle scenografie. Ha lavorato come scrittore, artista e regista per compagnie come Walt Disney Studios, Warner Bros., Cartoon Network, Fox, The Jim Henson Company, Stan Winston Studios e Nickelodeon. Ha scritto la serie di fumetti “El Zombo Fantasma”, ideata con Dave Wilkins per Dark House Comics, e “Olympus Heights” per IDW Publishing. Munroe ha anche ideato, sceneggiato e prodotto lo special natalizio”Donner” per ABC Family e TV-Loonland. Definito da Animation Magazine “stella nascente della CGI”, Munroe sta scrivendo la sceneggiatura del prossimo film d’animazione per Imagi Sudios, tratto dall’anime giapponese “Gatchaman”, che dirigerà nel 2008.

THOMAS K. GRAY (produttore) è attualmente Presidente e CEO di Imagi USA. In precedenza come capo di produzione per Golden Harvest è stato architetto della serie cinematografica di “Teenage Mutant Ninja Turtles”, che nei primi anni ’90 ha incassato oltre 256 milioni di dollari. Il primo, “Tartarughe Ninja alla riscosa” è stato per sette anni il film indipendente di maggior incasso. Durante la permanenza alla Golden Harvest, Gray è stato anhe coinvolto ni film di grande successo di Jackie Chan, tra cui “Protector”. Gray ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della produzione, del marketing e della distribuzione e nel corso della sua carriera è stato nel management di United Artists, Warner Bros. e CIC (partnership Paramount/Universal). E’ stato nominato President e CEO di Imagi Usa nel 2004. Gray è anche producer di “Highlander: The Search for Vengeane” di Imagi, un anime del famoso regista giapponese Yoshiaki Kawajiri, che uscirà in giugno. Attualmente Imagi USA sta sviluppando due film d’animazione, uno tratto da “Gatchaman”, un anime giapponese che uscirà nel 2008, e l’altro dal manga “”.

H. GALEN WALKER (produttore) è COO (Chief Operating Officer) di Imagi USA. Prima di entrare nell’industria dello spettacolo, Walker è stato chitarrista di Kingdom Come, di The Runaways e dei Cellmates, poi è stato fonico supervisore del sonoro in post produzione. Tra i suoi lavori “Il giardino delle vergini suicide” di Sofia Coppola e “Blind Horizon” con Val Kilmer. Walker ha poi fondato una sua società di post produzione e una joint venture chiamata Pacifica Media Affiliates (PMA) con cinque teatri a Hollywood. Quando PMA è stata acquisita da Technicolor nel 2004, Walker è entrato in Imagi USA come COO. “TMNT” è il primo film di Walker come produttore. E’ produttore anche di “Highlander The Search for Vengeance” di Imagi, per la regia di Yoshiaki Kawajiri.

PAUL WANG (produttore) è stato attivo nel settore cinematografico e della computer grafica negli ultimi 20 anni. Dopo aver gestito Four-D, la u compagnia di animazione a New York, è entrato nell’industria degli effetti visivi in CG e ha crato FX per film come “Batmn Forever” e “The Peacemaker”. In seguito è entrato nella PDI/DreamWorks, dove per oltre un decennio ha lavorato a film d’animazione come “Antz”, “” e il recente “Madagascar”. Ha lavorato anche per “Shrek 4D” e la serie d’animazione di DreamWorks “”. Wang è entrato in Imagi Studios nel 2005 come Chief Creative Officer e Chief Tehnical Officer. Ha conseguito un master in Belle Arti al Pratt Institute e un dottorato a Berkeley.

FRANCIS KAO (produttore esecutivo) ha fondato Imagi Studios nel 2000 e oltre ad essere vice Chairman & CEO,è responsabile della visione creativa e della strategia della compagnia. Tra i suoi impegn come produttore esecutivo la serie d’animazione televisiva “Zentrix” di Imagi (2002), il film “Digital Monster X-Evolution” (2005) e “Highlander: The Search for Vengeance”, presto sugli schermi. Tra i suoi progetti due film in CG tratti da “Gatchaman” e “Astro Boy”. Ko è nato e cresciuto a Hong Kong, dove si trova il quartier generale di Imagi. Si è laureto alla California State University, Sacramento, e ha studiato affari e finanza.

PETER LAIRD (produttore esecutivo) con Mirage Studios Inc. nel 1984 ha ideato con altri le Tartarughe Ninjia e nel 2000, dopo lo scioglimento della partnership con l’altro ideatore del fumetto, Kevin Eastman, è stato la forza creativa che ha portato al revival di TMNT. Oltre ad essere produttore esecutivo del film, Laird è stato consulente della sceneggiatura e del design dei protagonisti.

GARY RICHARDSON (produttore esecutivo) è CEO di Mirage Group, il gruppo di compagnie che negli ultimi 20 anni ha gestito il marchio TMNT, uno dei marchi per l’infanzia di maggior successo di tutti i tempi.

FREDERICK U. FIERST (produttore esecutivo) ha rappresentato Mirage Studios e il marchio TMNT negli ultimi 20 anni. Ha anche altri clienti di alto profilo nel settore dei giocattoli, della tv e del cinema. La sua competenza è soprattutto nel concretizzare progetti televisivi e cinematografici, negoziando accordi per sviluppare e distribuire anche giocattoli, fumetti, home video e altre attività commerciali. Coordina a livello internazionale la registrazione delle proprietà intellettuali e la protezione delle attività dei suoi clienti.

FELIX IP (co-produttore) è con Imagi Group fin dalla sua fondazione nel 2000.Ip, di stanza a Hong Kong, è stato regista e direttor artistico della prima produzione della compagnia, la serie televisiva “Zentrix”, trasmessa in Europa e in Asia. In seguito ha lavorato per Imagi come creativo per “Father of the Pride” di DreamWorks, la prima serie d’animazione CGI trasmessa in primetime da NBC nel 2004. Attualmente è direttore creativo di Imagi e responsabile dello sviluppo in Asia. Prima di entrare nel gruppo, Ip ha lavorato nella computer grafica, nello sviluppo multimediale e nella produzione di giochi. Ip ha conseguito un diploma di grafica alla Hong Kong Polytechnic University.

MICHAEL J. ARNOLD (line producer) lavora nel cinema indipendente da molti anni e, in particolare, con Golden Harvest Films e Rim Film Distributors.

KLAUS BADELT (compositore) ha composto le colonne sonore di tanti film, da grandi successi degli studios a pellicole indipendenti. Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo “Poseidon” di Wolfgang Petersen, “Ultraviolet” di Kurt Wimmer, “16 Blocks” di Richard Donner, “The Promise”, “Constantine” con Keanu Reeves e il blockbuster “La maledizione della prima luna” di Gore Verbinski. Badelt ha iniziato a comporre musica da film in Germania, dove è nato, e ha iniziato la sua carriera a Hollywood collaborando con Hans Zimmere Michael Kamen. La sua prima colonna sonora è stata per “La promessa” di Sean Penn, con Jack Nicholson. Citiamo poi “Invincibile” di Werner Herzog, “K-19” di Kathryn Bigelow con Harrison Ford, “Equilibrium” di Kurt Wimmer, “La regola del sospetto”, con Al Pacino e Colin Farrell, “I fratelli Kelly”, con Heath Ledger e Orlando Bloom, e “Basic”, con John Travolta e Samuel L. Jackson. Inoltre Badelt ha composto le musiche supplementari per “Il gladiatore”, “Mission Impossibile 2” e “Pearl Harbor”.

JOHN DAMIEN RYAN (montaggio) ha lavorato come assistente al montaggio per “The King 1 ½ ed è stato assistente al montaggio degli effetti visivi per “Kangaroo Jack-Prendi i soldi e scappa” e “Il regno del fuoco”. Ryan ha iniziato la sua carriera nell’animazione come assistente di produzione di “Mulan” e “Atlantis, l’impero perduto”.

SIMON MURTON (scenografo) ha lavorato nei dipartimenti artistici di oltre 30 film e “TMNT” è il suo primo film d’animazione. E’ stato direttore artistico del thriller di Alex Proyas “Il corvo”, del fantascientifico “2013-La fortezza” e assistente del direttore artistico per “Super Mario Bros.” Ricordiamo inoltre “La fabbrica di cioccolato”, “The Island”, “Io, robot”, “The Matrix Revolutions”, “Pearl Harbor”, “Galaxy Quest”, “Il mistero di Sleepy Hollow”, “Al di là dei sogn” e “Stargate”.

KITH NG (supervisore effetti visivi) ha iniziato la sua carriera in Giappone dieci anni fa come animatore CG freelance. Negli ultimi otto anni ha lavorato per oltre 60 spot televisivi per clienti del calibro di Procter & Gamble, Coca-Cola e McDonald’s. La pubblicità cinese della Coca-Cola, intitolata “Clay Dolls” in cui Ng era senior animator, è stata selezionata al Siggraph 2001. Ng ha lavorato anche come supervisore CG per “Kung Fusion” di Stephen Chow e per numerosi giochi, come “Sprinter Cell” i Ubisoft e “Sprinter Cell: Pandora Tomorrow”.

KIM OOI (supervisore animazione) ha lavorato nell’animazione a Vancouver, Shanghai, Hong Kong e Los Angeles. Diplomatosi alla Vancouver Film School, Ooi ha iniziato la sua carriera con la pubblicità e cartoni animati per bambini. Poi ha iniziato creare storyboard per grandi agenzie pubblicitarie a Shanghai e Hong Kong ed è stato supervisore dei cartoni animati televisivi a Hangzhou, Cina. Ooi è stato direttore dell’animazione della serie televisiva di Imagi “Zentrix” e di “Father of the Pride” di DreamWork Television.

CAST

Casey ...... Chris Evans April O’Neil ...... Sarah Michelle Gellar Splinter ...... Mako Diner Cook ...... Kevin Smith Winters ...... Patrick Stewart Karai...... Ziyi Zhang And Narrated by ...... Laurence Fishburne Donatello ...... Mitchell Whitfield Leonardo...... James Arnold Taylor Michelangelo...... Mikey Kelley Raphael / Nightwatcher...... Nolan North Colonel Santino ...... John DiMaggio General Serpiente ...... Paula Mattioli General Aguila ...... Kevin Michael Richardson General Gato ...... Fred Tatasciore

ADDITIONAL VOICES

Dee Baker Jess Harnell Greg Baldwin Phil LaMarr Jeff Bennett Kevin Michael Richardson Jim Cummings Paul Michael Robinson Grey Delisle Tara Strong Chris Edgerly Fred Tatasciore Kim Mai Guest Billy West Jennifer Hale Mitchell Whitfield

BACKGROUND VOICES (Wallah)

Jason Broad Tracy Metro Willow Geer David Michie Andy Hirsch David J. Randolph Barbara Iley Vernon Scott Terry Maratos Andreana Weiner Jeremy Maxwell FILMMAKERS

Scritto e diretto da ...... Kevin Munroe Prodotto da ...... Thomas K. Gray

...... H. Galen Walker ...... Paul Wang Produttori esecutivi ...... Francis Kao ...... Peter Laird ...... Gary Richardson ...... Frederick U. Fierst Co-Producer ...... Felix Ip Line Producer ...... Michael J. Arnold Based on Characters Created by...... Peter Laird ...... Kevin Eastman Music by...... Klaus Badelt Music Supervisor...... Julianne Jordan Editor...... John Damien Ryan Production Designer...... Simon Murton Visual Effects Supervisor...... Kith Ng Supervising Animator...... Kim Ooi Casting by...... Dawn Hershey, C.S.A. Creative Consultant ...... Peter Laird Assistant Director...... Tom Tanaka Director of Photography...... Steve Lumley Additional Animation Supervisor...... Colin Brady

STORY

STORYBOARD ARTISTS Trevor Goring Sean Song Anson Jew Simeon Wilkins Chris Rutkowski Chap Yaep David Schwartz

Production Coordinator ...... Vahe Kallibjian

ART DEPARTMENT Production Supervisors...... Leung Shuk Fan, Will Maurer, Kris Zhai Assistant to Art Director...... Greg Bartkus

CHARACTER DESIGN Lead Designer ...... Jeff Matsuda

CHARACTER DESIGN ARTISTS Jose Lopez Rhoydon Shishido Kevin Munroe Tom Tanaka Thomas N. Perkins Dave Wilkins

ENVIRONMENT DESIGN ARTISTS James Alles Ben Proctor Julian Ashby Spencer Shum Augusto Barranco Terry Sit Andy Chung Dawn Snyder Jeff Julian Alex Tavoularis Steve Jung Francis Tsai William Law Feng Zhu Eric Mahady

PROP DESIGN ARTISTS Julian Ashby Byron Penaranda Augusto Barranco Thomas N. Perkins

COLOR DESIGN ARTISTS Brian Beppu Dave McCaig Steve Jung Anthony Washington

Graffiti Design Artist...... Seth Wilder Graphic Design Artist...... Adam Tankell Matte Painting ...... Steve Jung Production Coordinators...... Jonathan Christopher Carlos, Joseph Shamel Production Assistants ...... Carlos Jacinto, Robert Royds, Mark Sullivan

U.S. LAYOUT

Layout Supervisor ...... Adam Holmes Production Supervisor ...... Emerald Wong, Jojo Chuk

LAYOUT ARTISTS Joshua Gunther Ira Shain Earl Hibbert Tim Soman Edmund Kozin Charles Trebino Samir Patel Sammy Wong Donald Reich

POST PRODUCTION

Post Production Supervisor ...... Brad Arensman 1st Assistant Editor...... Brett McCarthy Production Assistant...... Sean Coyle

Sound Editorial and Re-Recording by Warner Bros. Studio Facilities

SOUND DESIGN AND SUPERVISION Cameron Frankley

Re-Recording Mixers ...... Ron Bartlett, D.M. Hemphill Recordist...... Eric Flickinger First Assistant Sound Editor...... Jon Michaels Sound Designers...... Ai-Ling Lee, Jason W. Jennings Randall Kelley, Doug Jackson Dialogue Director...... Jamie Thomason Supervising ADR Editor ...... Petra Bach ADR Editors...... David V. Butler, Russell Farmarco ADR Mixer...... Thomas J. O’Connell ADR Recordist ...... Rick Canelli Supervising Foley Editor...... Ryan B. Juggler Sound Effects Recording...... John Paul Fasal Foley Artists ...... John Roesch, Alyson Moore, David Fein, Hilda Hodges Foley Mixer...... Mary Jo Lang, David Jobe Foley Recordists...... Scott Morgan, Eric Hosmer Additional ADR Recorded at ...... LA Studios, Margarita Mix Additional ADR Recording Engineers...... Carlos Sotolongo ...... Wouter VanHerwerden, David Atherton Casting Associate ...... Dave Lieber Group Wallah Casting by ...... Barbara Harris

MUSIC

Score Co-Produced by...... Christopher Brooks Music Editor...... Curtis Roush Score Recorded and Mixed by ...... Joel Iwataki Score Recorded at...... Eastwood Scoring Stage, Warner Bros. Additional Recording at ...... Groovemasters Orchestra Conductor...... William Ross Additional Recording Engineer...... Nathaniel Kunkel Assistant Engineer...... Christopher Carmichael Orchestration / Music Preparation by...... Robert Elhai Orchestrators ...... Jeff Toyne, Brad Warnaar, Dana Niu Additional Orchestrators ...... Kyle Batter, Kevin Kleisch Synth Orchestration, Arranging...... Ian Honeyman, Andrew Raiher and Programming John Ashton Thomas, Tobias Marberger Music Contractors ...... Sandy De Crescent, Peter Rotter Music Preparation by...... Eric Stonerook Featured Drums ...... Russell Kunkel Featured Guitar...... George Doering Featured Shakuhachi ...... Masakazu Yoshizawa Featured Erhu ...... Karen Han Assistant to Klaus Badelt ...... Jamie Bukowski Technical Advisor ...... Alexander Reumers Music Clearances ...... Christine Bergren

Digital Intermediate and Opticals by Technicolor Digital Intermediates

Digital Film Colorist ...... Tony Dustin Digital Intermediate Producer ...... Allyse Manoff Imaging Technicians ...... Steve Hodge, Kevin Schwab, John Herndon Digital QC ...... Wilson Tang, LaNelle Mason, Brad Sutton, Erin Nelson Color Timer...... Terry Claborn Continuity Script ...... Susan Bliss, Spot-On Scripts Unit Photographers...... Justin Lubin, Sam Urdank Production Accounting...... Solomon Sebastian, Stephan Rothman Production Office Manager ...... Sharon Thompson Assistant to the Producers ...... Howard Ho

SYSTEMS ENGINEERING

Digital Supervisor...... Adam Holmes Technical Support...... David McClure, Kenneth Wilder

Hong Kong Studio

Head of Studio...... Edward Lee Head of Production...... Mo Mou Senior Studio Advisors...... Terry Tse Raymond Yip Production Managers...... Justine Lam Jojo Chuk

CREATIVE & ART (HK)

Art Directors...... Mon Cheung, Ahtam Tam Assistant Art Directors ...... Chan Chi Fai, Spencer Shum

SENIOR CONCEPT ARTISTS Spencer Shum Chan Chi Fai Lau Yun Sang Yiu Chi Shing

CONCEPT ARTISTS Lau Yun Sang Yiu Chi Shing Harley Cheung Cathy Leung Law Kwong Wing Li Tin Lun Jack Lee Den Mark Wong

MATTE PAINTERS Chan Chi Fai Lee Wai Sum Harley Cheung Jack Lee Chu Pok Man Den Mark Wong Karis Lau

Production Coordinators...... Chan Ka Chun, Hui Kai Man, Cherie Mak

CHARACTER MODELING & RIGGING Department Supervisors ...... Chow Kin Man, Stephen Tong Yip Wai Kit, German Cheung Production Supervisors...... Ricardo Leung, Carson Wong

SENIOR MODELERS Alphen Cham Lee Yin Lun Chan Shi Chiu Lee Shing Pan Steve Chan Man Kwok Chu Kevin Lau Loafer Sham

MODELERS Chan Chi Chung Lee Shu Shing Jerffy Chan Leung Wan Ching Chan Yam Jun Jason Li Chan Chi Kit Lo Pui Kwan David Chau Ngan Wing Yu Chong Hai Ling Sy Chin Pang Leo Fok Joseph Wong Yip Ka Ho Wong Tsang Keung Dave Kwok Wong Yiu Hong Lam Tai Hang Aries Wu Lau Ho Lun Raymond Yip Sinna Law Yip Ka Ho Dennis Lee

Production Coordinator ...... Anita Poon

MODELING – BACKGROUND & PROPS (HK) Department Supervisor...... Wong Kwok Yuen Production Supervisor ...... Yuen Wing Fa

SENIOR MODELERS Chu Chi Leong Shum Ping Shun Ben Lau Wong Chung Wai Mansz Man

MODELERS Ho Yiu Fung Lo Lai Yi Ho Yu Fung Matt Lo Ho Yeuk Yu Terry Sit Jovi Kwan Tsang Shin Dai Lee Wai Cheung Wong Pak Kin Cyril Li Yeung Chi Hang

Technical Director...... Cheng Hei Chun Production Coordinator ...... Lorraine Ip

CHARACTER SURFACING

Department Supervisor...... Lau Chi Ping Production Supervisors...... Ricardo Leung, Carson Wong

SENIOR SURFACERS Cheung Hoi Lam Bonnie Tang Lomeo Cheung Ng Hoi Tong Sandy Poon Wong Lai Shan

SURFACERS Ankoe Chan Nick Li Yuki Chan Canny Sheh Ho Chun Fai Sin Chun Sing Annie Kwok Alice Tang Lee Ning Andy Tse Yoko Lee

Technical Director...... Ip Weng Hon Production Coordinator ...... Jet Wong

BACKGROUND & PROPS SURFACING Department Supervisor...... Herbert Law Production Supervisor ...... Yuen Wing Fa

SENIOR BACKGROUND SURFACERS Lee Kam Shing Wong Chi Wai Shiu Wai Hang Samuel Yeung Andy Wong

BACKGROUND SURFACERS Chan Po Yuen Lo Lok Kin Annisa Chan Steven Shum Tommy Chan Tang Kwok Wai Chau Sze Heung Tse Wing Fai Cheung Ngai Wong Sau Ming Chow Kei Yin Yau Wai Hung Chung Ting Yip Tin Hang Lam Ching Yee Yip Yuen Wai Lee Hiu Yu Yip Ho Bun Anthony Lee Venus Yung

Technical Director...... Wan Shun Production Coordinator ...... Wong Yuk Nga

ADDITIONAL LAYOUT

Department Supervisor...... Kim Ooi Consultant...... Wong Kin Man

SENIOR ANIMATORS Matthew Chan Tse Chi Lun Chang Kwok Chuen Wong Man Cho Hsu Kin Ting Yeung Lok Kan Law Lok Kei

ANIMATORS Chau Yun Ai Wong Cheuk Yin Cheng Yin Hong Yung Siu Lung Choy Wing Tao

FINAL LAYOUT Department Supervisor...... Cheung Tak Keung Production Supervisors...... Sandy Chan, Leung Cheuk Wah

SENIOR ANIMATORS Li Ping Kwan Yu Ho Kei

ANIMATORS Simon Cheung Clement Ma Olive Chu Ngan Hiu Laam Chung Ka Wing Tsang Kin Fung Hung Tak Hing Wong Sing Long Kelvin Ip Wong Kin Keung Kwan Shuk Ching Wong Pui Wah Lam Ka Wan Raymond Wong Jenny Lo

Technical Director...... Jebb Ng Production Coordinator ...... Tam Man Ching

ANIMATION

Directing Animators...... Chau Lai Lok, Wong Chin Chiu Production Supervisor ...... Josephine Chu

SENIOR ANIMATORS Matthew Chan Leung Hung Fai Chan Chi Kai Luk Wing Chung Chan Chi Ho Ma Kam Fai Chang Kwok Chuen Mak Ching Lok Chau Pui Hing Seen Yuk Tong Cheung Chi Kin Shut Kai Kwong Cho Chun Wai Szeto Fai Choi Kit Ying Tse Chi Shing Fung Wan Fung Tse Chi Lun Hsu Kin Ting Phoenix Wong Ko Man Bun Wong Ka Hong Kwan Cho Fai Wong Kin Man Law Lok Kei Wong Man Cho Leung Kwun Ping Yeung Lok Kan

ANIMATORS Ao Jun Kit Ng Ka Cheong Chan Kin Hei Ng Cheuk Ki Chan Man Hin Siu Kwok Cheong Chau Yun Ai Siu Wai Cheung Chau Kin Nam Eric Suen Cheng Yin Hong Sung Sze Yu Chow Cheuk Fai Tsang Pak Hung Mona Chow Tsoi Kim Hung Choy Wing Tao Wong Cheuk Yin Fung Pak Sum Mark Wong Lam Yung Ting Yam Wing Lam Lau Kai Chung Suki Yeung Lau Wai Ming Yu Yuen Ki Lee Hin Yiu Yung Siu Lung Pinky Ng

Technical Director...... Chan Kwok San Production Coordinators...... Peggy Leung, Bonnie Lin, SaSa Tsang

SIMULATION

Department Supervisor...... Lui Chin Cheung Production Supervisors...... Ricardo Leung, Carson Wong

SENIOR ANIMATORS Chan Wai May Leung Ho Chun

ANIMATORS Chan Cheung Yeung Lam Wai Ming Chan Ka Fai Lai Pui Yin Chan Yuk Ting Lam Siu Pong Chan Ka Chun Lam Ting Yin Chan Chun San Law Chi Hong Chen Cheong Ho Law Long Chung Ko Chun Lap Leung Chin Fung Kwok Wai Ting Tam Ki Lam Lai Pui Yin Yeung Kai Ho Lam Nga Man Yin Hoi Kuen

Technical Director...... Wong Chi Ming Production Coordinator ...... Carrie Lu

LIGHTING

Department Supervisors ...... Lau Wai Ming, Leung Man Hong Chow Chung Kwok, Miles Cheng Production Supervisor ...... Cheung Wai To Associate Production Supervisor...... Lam Sze Wan

SENIOR LIGHTERS Chan Ho Pong Sze Sze ChinSin Yu Michell Tam Chiang Cho Leuk Tam Ching Ho Chow Wai Kit Wong Cheuk Yan Choy So Ching Yeung Pak Man Lo Wai Lun

LIGHTERS Chan Kwok Wing Lo Siu Wing Chan Ming To Lui Yuen Ting Chan Kwun Lam Ma Siu Fu Chan Shu Ming Ng Yip Fung Chan Wing Yan Ng Pui Shan Chan Ka Wa Po Wah Shan Cheng Cho Wing Shih Man Yeung Cheng Pui Shan Sin Chi Kwong Cheung Ka Ho Siu Wing Sze Ching Cheung Lam Tai Man Kwong Choi Tang Yik Tam Ching Keung Choi Sau Ling Tang Chun Man Choi Ping Nam Tsang Chun Fung Fong Chi Yung Tse Ka Yung Ho Pui Kuen Tse Kwok Fai Ho Yuen Man Tung Wai Chun Lai Po Lam Wong Chi Cheong Lam Hiu Kwan Wong Wing Chi Lam Tsz Him Yam Kwok Kei Lee Yuen Ting Yau Kiu Fung Leung Wai Lap Yeung Sai Pong Li Wing Kit Yeung Sheung Leung Li Kai Chung Yim Kwok Kit Li Yun Man Yu Hoi Sun Lo Man Tung Yu Ka Hing

Technical Directors ...... Lo Wai Kwong, Tse Wing Sum Production Coordinators...... Chan Mei Fung, Cherie Mak Lighting Consultant...... Sherry Hsieh

EFFECTS

Department Supervisor...... Lui Chin Cheung Production Supervisors...... Ricardo Leung, Carson Wong

SENIOR ANIMATORS Choi Siu Yin Ng Ka Ho Chui Chung Yan Yau Kar Yin Cecilia Lee Yip Pak Ho

ANIMATORS Au Hoi Cheuk Leung Yin Lai Chan Ho Man Mak Pui Chi Chan Yik Ping So Tze Man Chong Kam Ho To Wai Ting Lam Yip Shing Tsang Man Fung Lee Mei Yan

Technical Directors ...... Tsang Siu Fan Production Coordinator ...... Carrie Lu

COMPOSITING

Department Supervisor...... Mak Tsz Yeung Production Supervisor ...... Yvonne Au Senior Compositors ...... Lee Chi Shun, Liu Yuk Fai, Wong Chun Kit

COMPOSITORS Cheung Chun Yu Leung Tak Chi Fong Shuk Yan Tang Kit Ying Kwok Ting Kei Ting Cheuk Yin Lau Ho Yau Tong Yan Yan Law Lai Ha Wong Man Ho Leung Yiu Kwong Yan Kwun Ming Leung Chung Hei Yuen Shing Tin

Technical Director...... Yip Chi Choi Production Coordinator ...... Yung Wai Kei

ADDITIONAL EDITORIAL

Associate Editor ...... Brian Ng Editorial Production Supervisor ...... Enoch Chan

TECHNICAL DIRECTION

Digital Supervisor...... Desmond Chan Technical Directors ...... Fanny Chan, Ng Wai Tat, Wesley Sin Sunny Tang, Dong Wong Software Developers ...... Keaven Law, Wing Ting Yan

ANIMATION TECHNOLOGY

Head of Animation Technology ...... Johnny Mak

RESEARCH & DEVELOPMENT

Department Supervisor...... Travis Shin

SENIOR PROGRAMMERS Chow Wai For Lam Kin Ting Chan Chun Ming Ken Lee Ho Tsun Chuen

PROGRAMMERS Chong Man Shun Christopher Justin Lo Bartholomew Iu Ma Wing Kit Dominic Kwan Wong Chi Man Elton Lau Yeung Hon Tung Lau Koon Chung

Production Assistant...... Yiu Yuen Hing

SYSTEMS & ENGINEERING (HK)

MIS Manager...... Peter Pang Senior Systems Engineers ...... Anthony Chung, Wong Chi Chung Systems Engineers...... Kenneth Chan, Lam Yat Pang, Yu Hau Chong Senior Computer Operator ...... Li Yip To Computer Operators ...... Franco Ho, Ng Tze Hong Erik Shek, Henry Shut Technical Support...... Vincent Lee, Tam Kwok Yee Department Secretary...... Mak Wing Man

Studio Accounting

Assistant Financial Controller ...... Winnie Hui Accounting ...... Emily Seen, Patrick Ting, May Wong

Production Office Adminstration

Production Office Administration Manager ...... Lemon Lee

ADMINISTRATION TEAM Wicky Cheng Sally So Stephanie Cheung So Hei Ho Kwai Hing Jessie Yeung Lee Kwok Yam

Titles and Prologue Animation by...... Pacific Title and Art Studio Title Design by ...... Bruce Schluter

ADDITONAL CHARACTER ANIMATION BY REEL FX CREATIVE STUDIOS

Executive Producers...... Dale Carman Steve O’Brien Producer ...... Kyle Clark Production Manager ...... Shanna Bassinger Production Coordinator ...... Cassie Fauss Technical Supervisors ...... Harry Michelakeas, George De Chiara Animation Director...... Ken Duncan Animation Supervisor...... Bryan Engram

CHARACTER ANIMATORS Drew Adams Shaun Freeman Paul Allen Lionel Gallat John Berry Tim Hatcher Ray chase Jim Hull Mark Donald Todd Wilbur Sean Ermey

SPECIAL THANKS

Michael Kao Douglas E. Glen Harvey Weinstein Jeff Robinov Michael Cole Dan Fellman Eric Robinson Dan Lin Rachel Levy Matt Reilly Matt Landon Darren Higman Alan Grodin, Esq. Marc Solomon Kathy Sarreal Barbara Galbo Yvonne Shapiro Jussi Tegelman Wayne Kazan, Esq. Nika Futterman Alan Kirios, Esq. Quinton Flynn New York City Police Department Weissmann, Wolff, Bergmann, Coleman, Grodin & Evall LLP CineFinance Insurance Services, LLC City National Bank Aon/Albert G. Ruben Insurance Services, Inc. David Goyer Blue Yonder Group

SOUNDTRACK AVAILABLE ON ATLANTIC RECORDS

SONGS

Cumbia Written by Jose Agote and Adrian Buono Performed by Los Pinguos Courtesy of Pinguos Records

Red Flag Written by Billy Talent Performed by Billy Talent Courtesy of Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Rip It Up Written by Christopher Cester and Nicholas Cester Performed by Jet Courtesy of Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Bring Me Along Written by Bret Bollinger, Kaleo Wassman and Yesod Williams Performed by Pepper Courtesy of Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

NJ News Written by Neil Jason and Ali Theodore Performed by Argonaut Seven Courtesy of DeeTown Entertainment by arrangement with format

Youth Like Written by Ryan Furlott, Adam Brazie and Matt Szklarz Performed by Ever We Fall Courtesy of Hopeless Records By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Roses Written by Meg Frampton and Dia Frampton Performed by Meg and Dia Courtesy of Doghouse Records

Walking on Water Written by Dan Young, Phil Cobrea, Gavin Phillips and Ryan Tapert Performed by This Providence Courtesy of Ramen/Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Fall Back Into My Life Written by William Nutter Performed by Amber Pacific Courtesy of Hopeless Records By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Black Betty Written by Huddie Ledbetter Performed by Big City Rock Courtesy of Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

There’s a Class For This Written by Shaant Hackiyan, Jeff Czum, Tom Falcone and Fred Cimato Performed by Cute Is What We Aim For Courtesy of Fueled by Ramen/Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Lights Out (Chris Vrenna Remix) Written by Paul Sandoval, Noah Bernardo, Jr., Mark Daniels and Jason Truby Performed by P.O.D. Courtesy of Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Awww Dip Written by Gabe Saporta, Alex Suarez, Ryland Blackinton and Nate Novarro Performed by Cobra Starship Courtesy of Decaydance/Fueled by Ramen/Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Shell Shock Written by Travis McCoy, Matt McGinley, Disashi Lumumba-Kasongo, Sam Hollander, Dave Katz and Patrick Stump Performed by Gym Class Heroes Courtesy of Decaydance/Fueled by Ramen/Atlantic Recording Corp. By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

Prints by TECHNICOLOR ® KODAK Motion Picture Products FUJIFILM Motion Picture Products Dolby Digital (Logo) SDDS (Logo) DTS (Logo) MPAA (Logo) No. 43348

This Motion Picture © 2007 Imagi Production Limited Screenplay © 2005 Imagi Production Limited Original Score © 2007 Golden Fling Music

The NYPD™ name, logos, and insignia are trademarks of the City of New York and are used with the City’s permission.

Teenage Mutant Ninja Turtles®, Donatello™, Leonardo™, Michelangelo™, Raphael™, Shredder™, Splinter™, April O’Neil™ and related characters, logos, names and distinctive likenesses thereof are trademarks of , and copyrighted by, Mirage Studios, Inc. unless otherwise noted. All Rights Reserved.

MIRAGE

In Memoriam

Mako Iwamatsu German Cheung

A Film Distributed by Warner Bros. Domestic Distribution