European Network SALUS -
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Rilancio Di Taranto: Porto, Ospedale, Zona Franca
Data 13-10-2020 Il Sole/211S Pagina 1+9 Foglio 1 / 3 OLTRE L'EX ILVA Il rilancio di Taranto: porto, ospedale,zona franca Prosegue la trattativa tra Arcelor- Mittal e il governo per il rilancio di Taranto. Ma ieri il premier Giusep- pe Conte ha ricordato che il riposi- zionamento della città su altri set- tori che non siano l'acciaio e già co- minciato:al via piani per ospedale, porto e zona franca, a pagina 9 pui Economia DIS Ho% &Imprese co. miilonl di condlle M Sei mesi Il per mman.olo I 1111 ospethle IMITO e zona franca Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 13-10-2020 D Sole/2 11S Pagina 1+9 Foglio 2 / 3 Il piano per Taranto oltre l'Ilva: ospedale,porto e zona franca (161 solo per la gara d'appalto),35 percorso di reindustrializzazio- PROGETTI DI RILANCIO per l'utilizzazione col gruppo ne che serve ed è necessario». Ferretti, che costruirà gli yacht, «Gli accordi sono particolar- La nuova zona doganale dello yard ex Belleli, 22 per le gare mente importanti, dal passaggio per una serie di interventi di ri- sarà operativa e in grado della stazione torpediniere per il qualificazione della città vecchia, rilancio del turismo al recupero di attrarre imprese 11 per la nuova sede universitaria dell'area ex yard Belleli fino alla e 6,6 per il laboratorio merceolo- zona franca e lo sportello unico Fondi per reindustrializzare gico nel porto. A questi si aggiun- doganale» chiosa De Micheli. gono i 79 milioni deliberati dal Ci- l'area ex yard Belleli «Stiamo scandendo passaggi pe a fine luglio per l'avvio del- concreti,lo stiamo sottolineando con la produzione di Ferretti l'ampliamento della base navale e sono passaggi molto operativi. -
MED2016 LIST of PARTICIPANTS UPD 30.11.Indd
Under the High Patronage of the President of the Italian Republic ROME 01 > 03 DECEMBER 2016 LIST OF PARTICIPANTS CONFIRMED SPEAKERS AND FOREIGN PARTICIPANTS Salah Eddin ABDALLA Ibrahim Abdul-Kareem Hamza Al-Eshaiker AL-JAAFARI Director, Al Jazeera Centre for Studies (AJCS), Qatar Minister of Foreign Affairs, Iraq Nourhan ABDEL AZIZ Khalid bin Ibrahim AL-JINDAN Research Fellow, The American University in Cairo, Egypt Vice Minister for Political and Economic Affairs, Ministry of Foreign Affairs, Saudi Arabia Selim ABDEL BAKI President, Syndicate of Accounting Experts, Lebanon Yoram ALLON Content Curator, Columbia International Affairs Online (CIAO), Touhami ABDOULI United States of America Director General, Al-Babtain Cultural Foundation Safat, Kuwait Fathi AL-MAJBURI Jamal ABDULLAH Deputy Prime Minister, Libya Academic Visitor, St. Antony’s College, University of Oxford, United Kingdom Faris AL-MAZROUEI Assistant Foreign Minister for Security and Military Affairs, Falah Abdulhasan ABDULSADA United Arab Emirates Head, Political Planning Department, Ministry of Foreign Affairs, Iraq Khaled AL-ROWAIHI Executive Director, Bahrain Center for Strategic Studies Ahmed ABOUL-GHEIT and International Energy (DERASAT), Bahrain Secretary-General, Arab League, Egypt Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim AL-THANI Hassan ABOUYOUB Minister of Foreign Affairs, Qatar Ambassador H.M. the King Mohammed VI to Italy, Morocco Vincenzo AMENDOLA Abdalla ABSI Undersecretary of State, Minister of Foreign Affairs CEO, Zoomaal (Crowdfunding Platform for Arab Innovators), -
Giovanni Nistri, L'orgoglio Dell'arma Dei Carabinieri Che Fa Onore All'italia
Primo piano - Giovanni Nistri, l’orgoglio dell’Arma dei Carabinieri che fa onore all’Italia : Aiutateci a crescere meglio Roma - 25 gen 2020 (Prima Pagina News) La relazione del Comandante Generale dei Carabinieri alla Scuola Ufficiali di Roma Nel cuore dell’Accademia della Benemerita, la leggendaria Scuola Ufficiali Carabinieri di Tor di Quinto a Roma, in occasione della inaugurazione ufficiale dell’Anno Accademico della Scuola, il Comandante Generale dell’Arma ha ricevuto il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, il ministro della Difesa Lorenzo Guerini, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa, quello dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, e quello per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, presente anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Enzo Vecciarelli. Fra le tante personalità presenti, Autorità parlamentari, di Governo e Diplomatiche, esponenti delle Magistrature, delle Forze armate, delle Forze di polizia, delle Agenzie di Informazione e Sicurezza, il Presidente del Gruppo Medaglie d’Oro al V.M., i Presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali in congedo ed esponenti degli organismi di rappresentanza dell’Arma. Tradizionalmente questa cerimonia è l’occasione ufficiale per il Comandante Generale per tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso, e soprattutto una previsione operativa per l’anno che è appena iniziato. Tra i temi trattati dal Comandante Generale Giovanni Nistri nel corso della sua relazione, “la necessità, nonostante il 2019 abbia segnato il più basso tasso di reati degli ultimi 10 anni, di accrescere la sicurezza percepita anche attraverso la rassicurazione dei singoli, minacciati dall’ansia, acuita dalle crescenti fragilità sociali”. -
Pluralismo Politico-Istituzionale in Radio
Pluralismo politico-istituzionale in radio 6-12 settembre 2020 PLURALISMO POLITICO-ISTITUZIONALE IN RADIO- CAMPAGNA PER LE ELEZIONI REGIONALI 2020 PERIODO DI RILEVAZIONE: 6-12 settembre 2020 EMITTENTI MONITORATE: Radio Uno, Radio Due, Radio Tre, Radio 24, Radio Kiss kiss, RTL 102.5, M2o, Radio Deejay, Radio Capital, RDS - Radio Dimensione Suono, Radio R101,Virgin radio, Radio, Studio105, Radio Monte Carlo, Radio Italia. PROGRAMMI MONITORATI: Radiogiornali e programmi Extra-gr FONTE: RTI tra IZI S.p.A.-Euregio s.r.l. per AGCOM CONTENUTI Radiogiornali .................................................................................................................................................. Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne in tutte le edizioni …………………………………………. ........ Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nelle edizioni principali………………………………………. ... Programmi Extra-gr ..................................................................................................................................... Dati relativi ai tempi di parola dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nei programmi extra-gr di rete e di testata ................................................................... Ranking ...................................................................................................................................................... -
Uef-Spinelli Group
UEF-SPINELLI GROUP MANIFESTO 9 MAY 2021 At watershed moments in history, communities need to adapt their institutions to avoid sliding into irreversible decline, thus equipping themselves to govern new circumstances. After the end of the Cold War the European Union, with the creation of the monetary Union, took a first crucial step towards adapting its institutions; but it was unable to agree on a true fiscal and social policy for the Euro. Later, the Lisbon Treaty strengthened the legislative role of the European Parliament, but again failed to create a strong economic and political union in order to complete the Euro. Resulting from that, the EU was not equipped to react effectively to the first major challenges and crises of the XXI century: the financial crash of 2008, the migration flows of 2015- 2016, the rise of national populism, and the 2016 Brexit referendum. This failure also resulted in a strengthening of the role of national governments — as shown, for example, by the current excessive concentration of power within the European Council, whose actions are blocked by opposing national vetoes —, and in the EU’s chronic inability to develop a common foreign policy capable of promoting Europe’s common strategic interests. Now, however, the tune has changed. In the face of an unprecedented public health crisis and the corresponding collapse of its economies, Europe has reacted with unity and resolve, indicating the way forward for the future of European integration: it laid the foundations by starting with an unprecedented common vaccination strategy, for a “Europe of Health”, and unveiled a recovery plan which will be financed by shared borrowing and repaid by revenue from new EU taxes levied on the digital and financial giants and on polluting industries. -
II Governo Conte
II Governo Conte Ministri, Vice Ministri, Sottosegretari di Stato e uffici segreteria Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico II II Governo Conte I dati pubblicati, aggiornati al 9 ottobre 2020, sono stati forniti dagli Uffici di Gabinetto e dalle Segreterie particolari dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato. Per le deleghe è stato fatto riferimento ai relativi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale. La versione e-book del presente volume, con i link diretti ai numeri di telefono ed agli indirizzi e-mail, è disponibile sul sito internet della Camera, voce Libreria on-line, all'indirizzo www.camera.it/leg18/1143 ISBN 9788892003767 2^ Edizione Copyright Camera dei deputati Segreteria generale Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico Roma, ottobre 2020 II Governo Conte III Ministri, Vice Ministri e Sottosegretari di Stato del II Governo Conte .. 3 Presidenza del Consiglio dei Ministri .................................................. 13 Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ...... 17 Ministro per i Rapporti con il Parlamento .......................................... 27 Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ............. 31 Ministra per la Pubblica Amministrazione ......................................... 35 Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie ................................. 41 Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ...................................... 47 Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport -
Dario Franceschini Ministro Dei Beni E Delle Attività 38,9% 87,6% Culturali E Del Turismo Luciana Lamorgese Ministro Degli Interni 32,3% 72,6%
gen. gen. 2020 22 del del 222 nr. politica La fiducia nei ministri 22 Gennaio 2020 La fiducia nei Ministri Fiducia Notorietà Dario Franceschini Ministro dei Beni e delle Attività 38,9% 87,6% Culturali e del Turismo Luciana Lamorgese Ministro degli Interni 32,3% 72,6% Sergio Costa Ministro dell'Ambiente e della 28,5% 70,2% Tutela del Territorio e del Mare Roberto Speranza Ministro della Salute 27,3% 73,2% Francesco Boccia Ministro per gli Affari regionali e 26,8% 71,1% Autonomie Alfonso Bonafede Ministro della Giustizia 25,3% 77,1% Dati Euromedia Research – Realizzato il 13/01/2020 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 800 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne nr. 222 del 22 gennaio 2020 Copyright © 2020 Ghial Media S.r.l. Tutti i diritti riservati. La fiducia nei Ministri Fiducia Notorietà Roberto Gualtieri Ministro dell'Economia e delle 24,8% 69,9% Finanze Lorenzo Guerini Ministro della Difesa 23,7% 68,8% Teresa Bellanova Ministro delle Politiche Agricole 23,3% 70,2% Alimentari e Forestali Paola De Micheli Ministro delle Infrastrutture e dei 21,9% 71,5% Trasporti Luigi Di Maio Ministro degli Affari Esteri e della 21,2% 94,7% Cooperazione Internazionale Stefano Patuanelli Ministro dello Sviluppo Economico 20,8% 68,7% Dati Euromedia Research – Realizzato il 13/01/2020 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 800 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne nr. 222 del 22 gennaio 2020 Copyright © 2020 Ghial Media S.r.l. Tutti i diritti riservati. La fiducia nei Ministri Fiducia Notorietà -
Milano, 22 Dicembre 2020 Alla Cortese Attenzione Di: Presidente Del
Milano, 22 dicembre 2020 Alla cortese attenzione di: Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli Ministro della Salute Roberto Speranza Ministro degli Interni Luciana Lamorgese Apriamo la Scuola Convinti che la Scuola non sia solo dimensione dell’istruzione assolvibile con modalità telematiche di insegnamento, riteniamo indispensabile recuperarne rapidamente la piena dimensione educativa che non può prescindere dalla sua valenza di esperienza sociale e dal suo importante contributo per lo sviluppo della personalità dei nostri giovani. Allo stesso modo, siamo convinti della necessità di ridurre i costi economici e sociali che la chiusura della Scuola produce sia per il rischio di minori opportunità per la futura realizzazione lavorativa dei giovani stessi, sia per l’insorgenza di nuove diseguaglianze. Nel pieno spirito della leale collaborazione, fin dalla scorsa estate abbiamo profuso il massimo impegno per attuare le linee guida per la riapertura delle Scuole, approvate dalla Conferenza Unificata. Abbiamo lavorato per garantire il rispetto delle regole di distanziamento fisico nei luoghi di apprendimento e nei mezzi del trasporto pubblico locale e in quello scolastico dedicato. Sebbene i dati disponibili confermino che la Scuola non sia luogo “super diffusore” del contagio, le stesse evidenze empiriche evidenziano che i correlati ambienti extra scolastici favoriscono la diffusione epidemiologica. Questo rischio è sicuramente maggiore in relazione al possibile affollamento sui mezzi di trasporto, quanto più il flusso di studenti si aggiunge a quello di altre platee delle ore di punta. L’impatto sul sistema dei trasporti del primo ciclo di istruzione è sicuramente ridotto, consentendoci così il mantenimento della didattica in presenza fino 100% degli studenti. -
Governo, Ecco Le Ipotesi Sul Tavolo, La Squadra. Ma Tutto Potrebbe Cambiare
Governo, ecco le ipotesi sul tavolo, la squadra. Ma tutto potrebbe cambiare Potrebbe essere Franscesco Battistoni, in quota Forza Italia, il sottosegretario Mipaaf. Ma tutto ancora da vedere e i nomi su cui si sta lavorando adesso e che sembrano essere certi potrebbero essere modificati all’ultimo momento generando una cascata di caselle che cambiano come un tetris. E’ un vero e proprio frullato di nomi, in queste ore, per mettere a punto le squadre dei ministeri e individuare viceministri e sottosegretari. Decisioni su cui – così erano gli accordi – avrebbero deciso i partiti politici. Ma che sembra non sia più così. AGRICOLAE pubblica i nomi su cui sembrerebbe si stia lavorando ma che – a causa di un braccio di ferro tra i partiti e la Presidenza – potrebbe cambiare completamente. Premier Mario Draghi, coadiuvato da Roberto Garofoli sottosegretario di Stato, Antonio Funiciello (lo stesso di Luca Lotti) capo di gabinetto e Carlo Deodato al Dagl. Poi Roberto Chieppa segretario generale, Paola Ansuini portavoce, Luigi Mattiolo consigliere diplomatico e Daria Perrotta capo di gabinetto di Garofoli. Al ministero degli Esteri Luigi Di Maio ministro, tra i possibili sottosegretari figurano Marina Sereni, Pd; Guglielmo Picchi, Lega; Marta Grande, M5S; e Valentino Valentini, Forza Italia. Ettore Francesco Sequi capo di Gabinetto e Stefano Soliman capo ufficio legislativo. Elisabetta Belloin alla segreteria generale. Al ministero della Giustizia Marta Cartabia ministro, tra i possibili sottosegretari o viceministri si sta pensando a Gennaro Migliore, IV; Francesca Businarolo, M5S; Valeria Valente, Pd; Franscesco Paolo Sisto, FI; e Magda Bianco, di provenienza tecnica. Raffaele Piccirillo capo di gabinetto mentre Mauro Vitello capo ufficio legislativo. -
Migration Issue Opens Rift in Italy’S Coalition Amid COVID-19
Migration issue opens rift in Italy’s coalition amid COVID-19 crisis ROME (Reuters) – Italy’s coalition parties quarreled on Tuesday over a move to grant permits to irregular migrants working in farms and as carers, in a row that delayed the approval of a stimulus package for the coronavirus-hit economy. The anti-establishment 5-Star Movement is against giving temporary work papers to migrants, saying it will benefit unscrupulous bosses. Its centrist and leftist allies, the Democratic Party (PD), Italia Viva, and LeU, support the measure. The scheme is aimed at helping key sectors after the COVID-19 epidemic cut the flow of cheap labor from abroad. It also looks to protect workers by giving them easier access to healthcare should they catch the disease. Migration is a politically sensitive issue in Italy where rightist parties, including Matteo Salvini’s League, have surged in popularity because of their hardline policies aimed at preventing an influx of migrants from northern Africa. The 5-Star governed with the League until last August and embraced Salvini’s anti-migrant stance. It subsequently forged an alliance with the center-left but has appeared reluctant to adopt the more moderate approach of its new partners. “The latest draft of the decree still includes an amnesty for those who admit to previous illegal employment practices … We won’t back down on this,” said 5-Star leader Vito Crimi, adding this would help those who had exploited poor workers. Farmers have said crops will rot in the ground unless they can attract more laborers. Some 560,000 of the 6.2 million migrants living in Italy in 2019 did not have any work or residency papers, according to the Ismu Foundation, a think tank that specializes in migration issues. -
Annual Report | 2019-20 Ministry of External Affairs New Delhi
Ministry of External Affairs Annual Report | 2019-20 Ministry of External Affairs New Delhi Annual Report | 2019-20 The Annual Report of the Ministry of External Affairs is brought out by the Policy Planning and Research Division. A digital copy of the Annual Report can be accessed at the Ministry’s website : www.mea.gov.in. This Annual Report has also been published as an audio book (in Hindi) in collaboration with the National Institute for the Empowerment of Persons with Visual Disabilities (NIEPVD) Dehradun. Designed and Produced by www.creativedge.in Dr. S Jaishankar External Affairs Minister. Earlier Dr S Jaishankar was President – Global Corporate Affairs at Tata Sons Private Limited from May 2018. He was Foreign Secretary from 2015-18, Ambassador to United States from 2013-15, Ambassador to China from 2009-2013, High Commissioner to Singapore from 2007- 2009 and Ambassador to the Czech Republic from 2000-2004. He has also served in other diplomatic assignments in Embassies in Moscow, Colombo, Budapest and Tokyo, as well in the Ministry of External Affairs and the President’s Secretariat. Dr S. Jaishankar is a graduate of St. Stephen’s College at the University of Delhi. He has an MA in Political Science and an M. Phil and Ph.D in International Relations from Jawaharlal Nehru University, Delhi. He is a recipient of the Padma Shri award in 2019. He is married to Kyoko Jaishankar and has two sons & and a daughter. Shri V. Muraleedharan Minister of State for External Affairs Shri V. Muraleedharan, born on 12 December 1958 in Kanuur District of Kerala to Shri Gopalan Vannathan Veettil and Smt. -
Rassegna Stampa
RASSEGNA STAMPA 13-NOV-2019 da pag. 14 foglio 1 2053 13-NOV-2019 da pag. 14 2053 foglio 1 / 2 13-NOV-2019 da pag. 14 2053 foglio 2 / 2 13-NOV-2019 da pag. 35 2053 foglio 1 13-NOV-2019 da pag. 18 2053 foglio 1 13-NOV-2019 pagina 6 foglio 1 3374 AGENZIE Mittal:Alis,non deve chiudere, impatti anche su trasporti Il Sud ne ha bisogno, speriamo governo trovi soluzione (ANSA) - ROMA, 12 NOV - Lo stabilimento Arcelor Mittal di Taranto non deve chiudere per il Mezzogiorno e per i trasporti. Mi auguro che questo governo riesca a risolvere questa situazione". Lo ha detto il presidente di Alis, Guido Grimaldi, a margine dell'assemblea generale dell'Associazione Logistica dell'Intermodalita' Sostenibile. Il Sud "ha bisogno sicuramente di non perdere l'ex Ilva e questo vale anche per il mondo dei trasporti", ha continuato Grimaldi aggiungendo "noi sicuramente diamo una grande mano al paese in questo senso, perche' riusciamo a trasportare l'acciaio dell'ex Ilva in tutta Europa, percio' ci auguriamo che il governo possa risolvere questa situazione". (ANSA). Manovra:Cottarelli, bene plastic tax ma ci sono troppe tasse Se si introduce una nuova tassa, bisogna eliminarne tre (ANSA) - ROMA, 12 NOV - "Dovremmo cercare di ridurre la pressione fiscale, abbiamo troppe tasse ma questo non vuol dire che non possiamo introdurre una nuova tassa che va a colpire i consumi che danneggiano l'ambiente ma se introduco una nuova tassa ne devo eliminare almeno altre tre". Cosi' il presidente dell'Osservatorio sui Conti pubblici italiani, Carlo Cottarelli, a margine dell'assemblea generale Alis 2019 ha commentato l'introduzione della plastic tax facendo notare che dal punto di vista dell'ambiente "bisogna fare qualcosa".