Data 13-10-2020 Il Sole/211S Pagina 1+9 Foglio 1 / 3

OLTRE L'EX ILVA Il rilancio di Taranto: porto, ospedale,zona franca

Prosegue la trattativa tra Arcelor- Mittal e il governo per il rilancio di Taranto. Ma ieri il premier Giusep- pe Conte ha ricordato che il riposi- zionamento della città su altri set- tori che non siano l'acciaio e già co- minciato:al via piani per ospedale, porto e zona franca, a pagina 9

pui Economia DIS Ho% &Imprese

co. miilonl di condlle M Sei mesi Il per mman.olo I 1111 ospethle IMITO e zona franca

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 13-10-2020 D Sole/2 11S Pagina 1+9 Foglio 2 / 3 Il piano per Taranto oltre l'Ilva: ospedale,porto e zona franca (161 solo per la gara d'appalto),35 percorso di reindustrializzazio- PROGETTI DI RILANCIO per l'utilizzazione col gruppo ne che serve ed è necessario». Ferretti, che costruirà gli yacht, «Gli accordi sono particolar- La nuova zona doganale dello yard ex Belleli, 22 per le gare mente importanti, dal passaggio per una serie di interventi di ri- sarà operativa e in grado della stazione torpediniere per il qualificazione della città vecchia, rilancio del turismo al recupero di attrarre imprese 11 per la nuova sede universitaria dell'area ex yard Belleli fino alla e 6,6 per il laboratorio merceolo- zona franca e lo sportello unico Fondi per reindustrializzare gico nel porto. A questi si aggiun- doganale» chiosa De Micheli. gono i 79 milioni deliberati dal Ci- l'area ex yard Belleli «Stiamo scandendo passaggi pe a fine luglio per l'avvio del- concreti,lo stiamo sottolineando con la produzione di Ferretti l'ampliamento della base navale e sono passaggi molto operativi. di Mar Grande della Marina Mili- Il messaggio è che il Governo ha tare Domenico Palmiotti (primo tassello di un proget- preso degli impegni», dichiara to che vale 203 milioni) e i 5o in TARANTO Conte. «Vogliamo offrire un ri- arrivo per la creazione di un ac- scatto economico,sociale e cul- quario green Sulla vicenda ArcelorMittal la nell'area dell'ex sta- turale a questo territorio soffe- zione trattativa tra multinazionale e torpediniere, ieri ceduta rente - aggiunge il premier -. Alla dalla Marina all'Autorità portuale Governo è in corso, e «le conclu- luce della sofferenza, del dolore, che la riqualificherà come appro- sioni le dobbiamo trarre all'esito della rabbia di questa comunità, do turistico e di questo negoziato», ma il ripo- diportistico. alcuni progetti vanno proprio in sizionamento di Taranto su altri questa direzione. Non possiamo La zona franca di Taranto settori che non siano l'acciaio, è consentire che una perla del Pa- Porto, diversificazione produtti- già cominciato. È il messaggio che ese come Taranto sia degradata va con nuove imprese, lancia il premier formazio- al punto da non essere più un fa- ne sui temi della medicina, del- dopo una mezza giornata trascor- ro nel Mediterraneo». Conte l'ambiente, della sul sa nella città pugliese tra prima sicurezza quindi annuncia: «Il prossimo lavoro e so- pietra del nuovo ospedale "San dell'antifortunistica, progetto che vorremmo sotto- no gli assi portanti del nuovo di- Cataldo", inaugurazione della scrivere è l'acquario. È un grande segno per Taranto che il Governo Scuola di Medicina e Chirurgia progetto che coniuga attrazione, ha messo in campo.In particola- nella ex sede Banca d'Italia - ac- vocazione turistica, ricerca, e fa- re, il porto può contare sullo quistata per l'occasione - e firma remo di tutto per realizzarlo in sblocco della Zona Franca Doga- di una serie di accordi in chiave di tempi brevi». nale. Già annunciata da "Il Sole", rilancio. Col premier, i ministri La fabbrica dell'acciaio quest'area - come dichiarato dal (Sviluppo eco- Ma sullo sfondo di una Taranto premier - adesso è operativa ed nomico),(Infra- che si riprolMtr,resta conlUiaejue è in grado di attrarre le imprese. strutture), (Dife- il nodo ex Ilva(Conte nelia parla- Inoltre, sta andando avanti la di- sa), Gaetano Manfredi(Universi- to a parte con i sindacati). Affer- gitalizzazione sia dell'Autorità tà), Giuseppe Provenzano(Sud), ma il presidëüte: «Ho richiamato portuale che dell'Agenzia delle nonché il vice ministro alla Salu- ArcelorMittal ad assumersi le re- Dogane,quest'ultima per quanto te, Pierpaolo Sileri, il sottosegre- sponsabilità. Oggi non è pensabi- riguarda il controllo delle merci, tario alla presidenza del Consi- le gestire un impiantò del genere in vista dello sportello unico do- glio, Mario Turco,e l'amministra- senza avere premura per le rica- ganale. Ma nel porto, oltre agli tore delegato di Invitalia, Dome- dute sociali e per quanto riguarda investimenti infrastrutturali, nico Arcuri. La società del Mef è l'impatto ambientale e la sosterli- partono anche quelli relativi alle infatti coinvolta nella partita Ta- bilità». Per Conte, «chiudere un nuove imprese.E il caso appunto ranto,a cominciare dalla trattati- polo siderurgico in Italia, è un di Ferretti, «oltre 120 milioni di va con ArcelorMittal. problema di sistema;'ma noi vo- Investimenti per 410 milioni euro, di cui 35 pubblici, con pia- gliamq,rendere e accelerare la Rispetto al Contratto istituziona- no di assunzioni di oltre 400 la- transizione energetica,verde. Ar- le di sviluppo già esistente e che voratori diretti oltre alla possibi- rivano anche i soldi del Recovery aveva una dote di un miliardo, le creazione di una filiera pro- Fund. Abbiamo la possibilità di valgono altri 410 milioni le nuove duttiva»,spiega il sottosegreta- farlo e di preservare occupazio- iniziative, tra quelle avviate ieri e rio Turco. Per Patuanelli, in ne». Tutto dipende da come si quelle di prossimo avvio. Il com- relazione a Ferretti, «è il mo- chiuderà la trattativa con Arcelor- puto comprende 207 milioni mento più importante perché da Mittal(la conduce Invitalia ai fini ospedale un lato si inizia un percorso di complessivi per il nuovo del coinvestimento dello Stato bonifica e dall'altro si inizia un Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 13-10-2020 D Sole/211S Pagina 1+9 Foglio 3 / 3

nella multinazionale siderurgi- guerra, non abbiamo parlato ma caldo, con l'introduzione di una ca). «La posizione è ferma - so- io non me ne sono dimenticato»), seria valutazione del danno sani- stiene Conte -. Se poi questo ne- che poi sollecita il Governo a met- tario ad orientare l'eventuale goziato non darà i frutti e non tere mano al dossier Giochi del produzione,con un arretramento consentirà di raggiungere gli Mediterraneo a Taranto nel 2026. fisico dello stabilimento dal peri- obiettivi che il Governo si è pre- Mentre il sindaco di Taranto, Ri- metro cittadino e dal porto, con fissato, ne trarremo tutte le con- naldo Melucci,sul siderurgico ri- una concreta riflessione per tro- seguenze». Rivendica di poter vendica «un accordo di program- vare soddisfazione all'indotto lo- partecipare alla discussione sul- ma di lungo termine,con una for- cale e sfogo agli esuberi attesi, l'ex Ilva il governatore della Re- te riconversione tecnologica,sen- con una ripartenza rapida dei gione Puglia, Michele Emiliano za che qualcuno ci opponga il processi di bonifica». («come in una tregua durante una tabù della chiusura dell'area a RIPRODUZIONE RISERVATA

Il piano per il mezzogiorno. II premier Giuseppe Conte ieri a Taranto 410 min I nuovi progetti I nuovi progetti attivati ieri a taranto hanno un valore di 410 milioni di euro

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.