Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 30

Cavalca arch.

Angelo nato l'11.1.1943 a Bergamo, Il passaggio di un anno sociale a quello compagna: signora Maria successivo, costituisce un momento Angela Morini Rossini , fortemente simbolico, e predispone gli figli: Angela, Benedetta e Matilde. animi al bilancio che ognuno intende Data iscrizione al Lions fare per il passato, e alle speranze ed ai Clubs: 1982 nel Club di buoni propositi che altrettanto Pontremoli. tradizionalmente hanno il compito di CRONOLOGIA: accompagnarci nel nostro immediato - Nell'Ambrosiano dal futuro. 1992 - Anno lionistico 1992: Noi Lions non facciamo eccezione a Consigliere di club; - dal 1994 al 1997 questa regola, ma bilanci e buoni propositi assumono per noi Cerimoniere un significato ed una rilevanza profondamente diversi da - 2001: Presidente; quelli consueti, in quanto non ne siamo noi i destinatari, bensì - 2002: Presidente di gli altri, ed in particolare coloro ai quali vorremmo poter Zona; lenire le loro sofferenze. - 2003: Presidente di Circoscrizione; Chi spera che l'uomo impari dai propri errori e non ripeta - 2004: Presidente Comitato Soci; esperienze che si siano dimostrate negative, ha sempre avuto - 2005 Officer distret- molti motivi di disillusione. tuale; - 2008 e 2009 E' per questa ragione che, là dove era possibile, ho mantenuto Consigliere di Club; nei posti chiave dell'organigramma del nostro Club gli amici - 2010 e 2011 : che già li occupavano l'anno scorso. Ringrazio loro e anche Presidente di Club; gli altri, nuovi, che hanno aderito alla mia proposta. 2012 Consigliere di Club; - 2013 membro Ecco perché dico che Comitato Soci; - 2014: membro della " IL FUTURO APPARTIENE AL PASSATO " convention di Milano; Mi ripeto e lo ripeterò. - 2015: membro Expo di Milano; C'è bisogno di veri leader dentro le istituzioni perché senza - 2016: Consigliere di leader non si organizza nulla, ed i risultati quando vengono, Club; sono casuali. La piccola regola: << Prevedere, prevenire e - 2017: Cerimoniere e membro del Comitato d'onore per la Convention di Milano. Ideatore dell'iniziativa.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 31

provvedere >>, aiuta molto i comportamenti, fa risparmiare tempo, semplifica i rapporti, riduce le difficoltà.

Il nostro codice genetico di Lions ci porta a prevedere e prevenire, a progettare percorsi educativi ed a prenderci amorevolmente cura del futuro, rappresentato anche dai giovani, che vorremmo numerosi nel nostro Club.

Ci preoccupiamo ed occupiamo di soccorrere, di reinserire nella società, di rendere consapevole della propria dignità e di avviare su percorsi di crescita culturale chiunque ne abbia bisogno. Siamo fieri di farlo, di saperlo fare meglio degli altri, ma bisogna farlo sapere!

Nel service si materializzano gli scopi del Lionismo, ed in esso occorre identificare il prodotto principale delle attività del Club attraverso la miglior resa delle risorse umane e dei mezzi. Noi tutti, cari amici, dobbiamo essere pronti a rispondere, ad essere interlocutori seri e concreti.

“COERENZA E CONCRETEZZA”

Questo vorrei fosse il mio motto ed è quello che chiedo a voi tutti perché il nostro Club possa tornare ad essere importante e grande, risplendendo come una volta di viva luce.

Angelo

Dalla Redazione

Eccoci all’inizio di un nuovo anno sociale con tutte le novità che provengono dal nuovo Governatore Marina Belrosso che dopo gli anni di vice governatore approda alla responsabilità di guidare il distretto e di promuoverne le attività sinergicamente con un occhio di riguardo al messaggio del nuovo Presidente internazionale Gudrun Yngvadottir.

Una macchina, quella del lionismo, ben oliata che riprende il suo cammino per ottimizzare i valori dei nuovi eletti. In questa ottica il Presidente di Club nell’assumere le sue responsabilità ha bisogno della collaborazione di tutti i Soci per realizzare i programmi, il reperimento fondi e i service, tenendo ben presente le proposte che riceve anche dalla nostra LCIF – Lions Clubs International Foundation – che riparte a sua volta con un ambizioso programma che ha chiamato “Campagna 100” che ha l’obiettivo straordinario di raccogliere ben 300 milioni di dollari in tre anni per aiutare 200 milioni di persone ogni anno.

Ce ne è abbastanza per rinnovare il nostro orgoglio di essere Lions e per ascoltare l’invito del nostro Presidente, donando al Club la migliore disponibilità per un associazionismo vero. Senza dimenticare che dal 5 al 9 luglio a Milano avremo l’onore e l’onere di ospitare la 102ma Convention internazionale che come noto nasce da una iniziativa di due soci del nostro Club.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 32

*

LA VITA DEL CLUB ANNO SOCIALE 2018/2019

CONSIGLIO DEL 10 LUGLIO 2018 CONSIGLIERI PRESENTI: Angelo Cavalca , Letizia Cremona, Rosanna

Fabozzi, Riccardo Glucksmann, Alfredo Goretti , Anna La Monaca, Piero Puricelli, Roberto Tomirotti ASSENTI GIUSTIFICATI : Ruggero Comotti, Liane Iensch,Giancarlo Testoni. A seguito della regolare convocazione del Consiglio Direttivo ci siamo riuniti martedì 10 Luglio 2018 alle ore 20,00 presso il San Pietro Cafè in Milano Corso Buenos Aires 6, Sono presenti n° 8 consiglieri su n° 11 e quindi esiste la maggioranza e la riunione risulta valida : Ordine del giorno 1. Comunicazioni del Presidente 2. Esame proposta inserimento nuovo Socio transfer 3. Idee e progetti per la raccolta fondi 4. Idee e programmi e tipologia meetingÙ

5. Esame richiesta transfer al MIÙ HOST dei Soci Comotti e Vasile 6. Programmazione Assemblea per approvazione bilanci a Settembre 7. Varie ed eventuali

Le riunioni del Consiglio direttivo del Club sono sempre importanti ma questa, che è la prima dell'anno sociale lo è particolarmente e il fatto che vi abbiano partecipato anche Soci che non fanno parte del Consiglio è buon segno. Gli argomenti all'ordine del giorno meritavano una particolare attenzione e, così è stato. Il clima è stato di serena partecipazione e si è notata una gran voglia di collaborazione. Il Presidente ha chiesto a tutti di farsi parte diligente per proporre nuove idee per i service e per i meeting. * * *

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 33

Martedì LA VITA DEL CLUB ANNO SOCIALE 2018/2019 11 Settembre

2018 CONSIGLIO DIRETTIVO N° 2

Il Presidente Angelo Maria Cavalca ha indetto il’ 2° Consiglio Direttivo

del corrente anno sociale per il giorno Martedì 11 Settembre 2018 alle ore 20,00

presso San Pietro Caffè Corso Buenos Aires 6 Milano per trattare i seguenti argomenti dell’ordine del giorno

Ordine del giorno:

1. Esame del bilancio relativo all’anno 2017/2018

2. Esame del bilancio preventivo relativoÙ all’anno 2018/2019 3. Completamento dell’assegnazione dei vari incarichi nel Club Ù 4. Preparazione assemblea Soci del 25 Settembre 2018

5. Varie ed eventuali

Consiglieri presenti: A.M. Cavalca, L.Jensch, M.Letizia Cremona, P. Puricelli, G. Testoni. Consiglieri assenti giustificati: A. Goretti, R. Glucksmann, R. Comotti, R. Tomirotti, R. Fabozzi. Sono presenti i Soci: E. De Franceschi, a. Azzolini, A. D’Aniello.

I Soci al 30.6.2018 sono 28

* * *

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 34

Martedì ASSEMBLEA 25 SETTEMBRE 2018 25 A seguito della regolare convocazione dell’Assemblea ci siamo Settembre riuniti martedì 25 Settembre 2018 alle ore 20,00 presso il San 2018 Pietro Cafè in Milano Corso Buenos Aires 6, per esaminare gli argomenti previsti nell’ordine del giorno e precisamente :

SOCI PRESENTI: ANTONIO AZZOLINI, GIANLUIGI BAGNOLI, ALESSANDRO BRUNELLI, ANGELO MARIA CAVALCA, ANNA LA MONACA CITTERI, RUGGERO COMOTTI, LETIZIA MARIA CREMONA , ENIO DE FRANCESCHI, RICCARDO GLUCKSMANN, ALFREDO GORETTI, LIANE JENSCH , GIUSEPPE LOCATELLI, PIERO PURICELLI, GIANCARLO TESTONI FRANCO ZULLO

1.Relazione del Tesoriere e dei Revisori dei conti. Approvazione bilancio consuntivo anno sociale 2017/2018 presentato nel Consiglio dell’11/9/18 2. Esame ed approvazione del bilancio preventivo anno 2018/2019 presentato nel Consiglio dell’11/9/18 3.Nomine dei comitati esecutivi 4. Pianificazione delle attività dell’anno 2018/2019 6. Relazione su accordi con altri Club del Distretto 7. Relazione della riunione proposta dal Presidente della nostra Zona per il giorno 19/9/18 8. Varie ed eventuali

Tra l’altro, sono state decise le seguenti nomine per i comitati esecutivi: Angela D’Aniello a coordinatrice LCIF del nostro Club e di Ruggero Comotti al ruolo di GST (Global Service Team) ; entrambi accettano l’incarico assegnato dall’Assemblea. Sul punto 7 dell’O.d.G: Cavalca e Goretti hanno partecipato alla prima riunione della Zona a cui appartiene il nostro Club .

Un argomento di un certo interesse è l’invito che ci è stato indicato come un forte desiderio del Governatore, la raccomandazione di creare collegamenti e sinergie con i nove Municipi di Milano per individuare eventuali necessità del territorio a cui possiamo partecipare in aiuto e supporto.

Nella pagina successiva i nove Municipi di Milano.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 35

Quartieri e municipi di Milano Municipio Centro storico · Brera · · Guastalla · Conca del

1 Naviglio · Bottonuto · Stazione Centrale · Loreto · · · Municipio Adriano · · ·Ponte Seveso · Maggiolina · Mirabello · Villaggio dei

2 Giornalisti · Greco Municipio · · Casoretto · Rottole · Quartiere

3 Feltre · · Città Studi · · · · Cavriano · Quartiere Forlanini · Monluè · La Municipio Trecca · · Morsenchio ·Ponte Lambro · · Corvetto · Quartiere

4 Omero · · Castagnedo · · Santa Giulia ·Triulzo Superiore · · San Gottardo · · · Vaiano Municipio Valle · Chiaravalle ·Macconago · Stadera · Chiesa Rossa · Quartiere Le

5 Terrazze · Case Nuove · Quartiere Missaglia · ·Selvanesco · · Ronchetto delle Rane · Quartiere Torretta · Conca Fallata · Quartiere Basmetto ·Cantalupa · Conchetta · Moncucco · · Quartiere Sant'Ambrogio · Quartiere Cascina Bianca ·Boffalora · Quartiere Teramo · San Municipio Cristoforo · Quartiere Lodovico il Moro · ·Quartiere Villa

6 Magentino · Arzaga · Giambellino · Lorenteggio · Villaggio dei Fiori · Creta · Assisi · Quartiere De Angeli - Frua · · Quartiere Municipio Harar · Quartiere Vercellese · · · Figino · Forze

7 Armate · Baggio · Quartiere Valsesia · Quartiere degli Olmi · · Muggiano · Sarpi · Sempione · Bullona · · Portello · Cagnola · Quartiere Municipio Campo dei Fiori · · Quartiere

8 Varesina · Boldinasco · · · · · ·Cassina Triulza · QT8 · · Quartiere Comina · · San Leonardo · · · Porta Nuova · Centro Direzionale · Isola · La Municipio Fontana · Montalbino · · Bicocca ·Fulvio Testi · Ca' Granda · Prato

9 Centenaro · · · · · · ·Bovis asca Argomenti correlati: comuni aggregati a Milano · sestieri di Milano · contrade di Milano

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 36

Nel corso dell’Assemblea del 23 settembre 2018, è stata presentata al Club la Lions Dottoressa Angela Maria D’Aniello che così ha potuto partecipare ai lavori della riunione portatrice della sua esperienza di Lions acquisita presso il Montenapoleonecentro.

Il Presidente Angelo Cavalca nel presentarla ha letto il curriculum ricevuto da Angela che è stata accolta da un applauso generale.

Curriculum

Sono Angela Maria D'Aniello nata a Milano il 13.7.1948.

Laurea in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica di Milano. Ho lavorato sempre nel settore bancario e sono andata in pensione nel 2012 come Funzionario dell'Ufficio Legale di Unicredit.

Dal luglio 2008 sono entrata a far parte del Club Lions Milano Montenapoleonecentro

A seguito di recentissime dimissioni di 5 soci nonchè 4 aggregazioni ho ritenuto che non fosse più il caso - data la già modesta dimensione del suddetto Club - di poterlo condurre positivamente tanto più nella veste di Presidente di Club. Ero già stata Presidente negli anni lionistici 2013/14 e 2014/15.

Abit. Via delle Forze Armate 109, 20147 Milano Tel. 02.48703843 Cell. 335.6566872

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 37

LA VITA DEL CLUB ANNO SOCIALE 2018/2019

L’annunciato meeting con relatore il Dott. Gianni Molinari Martedì giornalista, capocronista del quotidiano “Il Mattino” si è tenuto

23 presso l’Hotel Touring di via Ugo Tarchetti 2 a Milano e vi hanno Ottobre partecipato numerosi Lions e famigliari con ospiti. 2018 Il relatore, autore tra l’altro del libro: “Italia 2018 60 storie per capire la *Terza Repubblica” e di altri, anche con

altri autori, come: “ Impresa Forte, Politica debole”, “La provincia meridionale: struttura economica, cultura industriale”. “Scenari per il terzo millennio” e : “LoÙ sviluppo possibile”. “La Basilicata oltre il sud”, “L’Italia che non c’è, quant’è, dov’è.Ù

Com’è?”, è stato seguito con grande attenzione. Al termine è seguito un ampio dibattito.

* * * UNA BELLA NOTIZIA

Il nostro Socio Piero Puricelli è stato confermato per altri 3 anni Coordinatore Distrettuale LCIF. Con i nostri complimenti vivissimi per l’importante nomina, pubblichiamo quanto ci ha inviato circa la nuova campagna “100”.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 38

*

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 39

*

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 40

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 41

*

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 42

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 43

Il Club ha aderito immediatamente a questa importante iniziativa della LCIF:

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 44

*

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 45

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 46

Un intermeeting ben riuscito quello del 13 novembre 2018, per le numerose presenze, per la simpatica e speciale location che dava su piazza del Duomo, per i contenuti che sono stati apprezzati.

L’intermeeting riguardava il Milano Ambrosiano, il Milano Host e il Brera ma i tra i presenti, oltre 100 persone, sono risultati rappresentati numerosi altri Club.

Bello il Duomo di Milano e la piazza illuminata, di sera.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 47

Le canzoni milanesi suonate e cantate dal bravo Perego sono state molto apprezzate tanto che spesso i presenti lo hanno accompagnato cantando creando così un’atmosfera serena e gioiosa che raramente si trova nei nostri meeting. Serate come queste andrebbero ripetute ogni tanto per il piacere di tutti.

Di seguito alcune foto:

*

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 48

Martedì LIONS CLUB MILANO AMBROSIANO 20 ANNO 2018/2019 – CONSIGLIO 20 NOVEMBRE 2018 Novembre SOCI PRESENTI: ANTONIO AZZOLINI, GIANLUIGI BAGNOLI, ANGELO MARIA CAVALCA, ANNA LA MONACA CITTERI, 2018 RUGGERO COMOTTI, LETIZIA MARIA CREMONA , ANGELA D’ANIELLOENIO, DE FRANCESCHI, ALFREDO GORETTI, LIANE JENSCH , GIUSEPPE LOCATELLI, PIERO PURICELLI, GIANCARLO TESTONI, ROBERTO TOMIROTTI A seguito della regolare convocazione del Consiglio allagato a tutti i Soci , ci siamo riuniti martedì /20 Novembre 2018 alle ore 20,00 presso il San Pietro Cafè in Milano Corso Buenos Aires 6, per esaminare gli argomenti previsti nell’ordine del giorno e precisamente :

1. Festa Auguri S. Natale 2018

2. Esame ed idee per programmi meeting del secondo semestre

3. Azioni per reperimento fondi in occasione del Natale

4. Esame idea e progetto per gadget durante la Convention 2019

5. Esame posizione finanziaria da parte dei Soci e del Club

6. Varie ed eventuali

Un Consiglio direttivo che, come si evince dagli argomenti all’ordine del giorno ha preso decisioni importanti per la vita del Club. Ci si aspettava una partecipazione maggiore, comunque, grazie agli intervenuti, i lavori hanno proceduto regolarmente positivamente.

/ Martedì FESTA DEGLI AUGURI IN INTERMEETING 14 Dicembre

2018

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 49

Venerdì 14 dicembre 2018 Festa degli Auguri

Hotel Melià - Milano 5Via Masaccio, 19 Ore 20.00

I LIONS CLUB

Milano Ambrosiano Milano Bramante Cinque Giornate Milano Loggia dei Mercanti Milano Parco Nord

E

I rispettivi presidenti

Angelo Cavalca GianMaria Bossi Maria Teresa Sangineti Ambrogio Pessina

Vi invitano alla Festa degli Auguri, sperando di vedervi numerosi con parenti e amici, per condividere questa splendida serata allietata dalla musica del Maestro Michele Bellagente e dalla voce di Laura Forgia

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 50

Il Duo MiLa è il risultato della fusione artistica (iniziata nel 2000) D5el pianista-compositore Michele Bellagente e la Cantante-chitarrista Laura Forgia. La musica pop d’Autore italiana ed internazionale dagli anni 60 ad oggi è il bersaglio principale dei loro arrangiamenti, con qualche escursione nello swing e nella bossanova. L’obiettivo è sempre quello d’intrattenere musicalmente con discrezione, stile e buon gusto.

5

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 51

Ù

ùEcco alcune foto scattate dal bravo Alfredo.

Ù Ù

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 52

Ecco alcune foto scattate dal bravo Alfredo.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 53

Il brindisi del Governatore Adriana Marina Belrosso con i quattro presidenti al centro della serata di questo intermeeting della “Festa degli Auguri” che ha visto quattro Club riuniti per festeggiare insieme il Natale e reperire fondi per service. Le presenze: circa 130, hanno riempito la grande sala del Melia Hotel. Per quanto ci riguarda come Club, abbiamo contribuito con 40 presenze; Bravissima la nostra socia Angela D’aniello per il numero dei suoi convitati, abbiamo rivisto con piacere Zany Betti che, anche se trasferita al Rho per ragioni di vicinanza non dimentica il suo Club di adozione. Numerosi i figli e parenti dei Soci accomunati dallo stesso desiderio di passare una serata speciale in buona compagnia e sentirci ancora più uniti in vista della ricorrenza del santo Natale.

La lotteria ha animato la serata che con la musica dei bravi musicisti ha consentito anche un momento dedicato al ballo che porta sempre allegria e ha visto un buon numero di ballerini dedicarsi alle danze. Insomma, una serata diversa con qualche negatività come il riscaldamento della sala che ad un certo punto ha smesso di funzionare e costretto le signore presenti a recuperare cappotti e pellicce.

Chi scrive queste righe non ha purtroppo potuto partecipare ma dalla lettura delle voci che gli sono giunte si domanda se in futuro varrebbe la pena pensare ad una serata della festa degli auguri riservata solo al nostro Club, come in passato, per ritrovare quell’intimità e familiarità con i propri Soci e familiari come una piccola famiglia che si riunisce per festeggiare il Natale stringendosi in un grande abbraccio.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 54

PER LA CRONACA, ECCO CHI HA VINTO I PREM I DELL,A LOTTERIA DEL NOSTRO CLUB:

Stefano Vivaldi col N° 168 Enrico Rocchinotti col N°843 Pietro Elli col N° 812

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 55

ALTRI VINCITORI NOSTRI SOCI:

Alessandro Brunelli - un quadro di Parigi e salumi e zampone Beretta con i N° 810 e 841

Mariuccia Arcelli – un cesto di prodotti alimentari con il N°167

Anna La Monaca Citteri – salamini e zampone con il N°134

Riccardo Glucksmann – una cassetta di sei bottiglie di vino con il N°145

Daniela Vecchio – un quadro con il N°159

Le foto dei regali vinti di questa pagina non sono pervenute, quelle esposte sono di fantasia e prese da internet. Complessivamente Soci e Club, hanno acquistato 194 biglietti della lotteria. Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 56

I compleanni con gli auguri della Redazione

GENNAIO 2019

11 CAVALCA ANGELO 14 CARLETTI ANNA 14 CREMONA LETIZIA

FEBBRAIO 16 LOCATELLI FRANCESCA

24 GORETTI MARIANGELA

* MARZO 01 LOCATELLI GIUSEPPE 05 FAINI / D’ANIELLO GIOVANNI 08 AZZOLINI ANTONIO

APRILE 21 TESTONI GIANCARLO

MAGGIO

03 GLUCKSMANN RICCARDO 07 ROCCHINOTTI NICOLETTA 18 ANERDI GIANCARLO 27 DE FRANCESCHI ENNIO

GIUGNO

11 ZULLO FRANCO 21 FANTIN LIVIO 24 GLUCKSMANN BIANCA 28 GORETTI ALFREDO

Nota della redazione: non è facile tenersi aggiornati; in caso di errori/imprecisioni o dimenticanze avvisare p.f. Franco Carletti. Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 57

Il 19 dicembre 2019, si è tenuta, nella sala Capitolare della segreteria della Basilica, l’Assemblea ordinaria dell’Associazione Amici della Basilica di S. Ambrogio Onlus. Dopo il benvenuto da parte dell’Abate Monsignor Carlo Faccendini nella sua qualità di presidente, il nostro socio Franco Carletti, come Vice Presidente operativo, ha letto la sua relazione che è stata applaudita. Si è proceduto poi con l’ordine del giorno:

1) – saluto e comunicazioni del Presidente;

2) - relazione annuale del Vice Presidente, a nome del Consiglio Direttivo; Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 58

3) - relazione del Tesoriere sulla situazione contabile e sul consuntivo1° luglio 2017 - 30 giugno 2018;

4) - relazione dei Revisori dei Conti;

5) - approvazione del consuntivo 1° luglio 2017 - 30 giugno 2018;

6) - determinazione della quota associativa 2018-2019;

7) - nomina/conferma Consiglieri;

8) - nomina/conferma Revisori;

9) - Comitato Scientifico;

10- approvazione della nomina di Monsignor Erminio De Scalzi a Presidente onorario;

11) – varie ed eventuali.

Il Consiglio direttivo è stato confermato per il prossimo triennio. Il nostro Socio Ennio De Franceschi, è entrato a far parte del Collegio dei Revisori dei conti. Tutte le proposte sono state approvate all’unanimità.

La relazione del vice presidente è stata inviata a tutti i Soci; dalla stessa, tra l’altro vengono messi in rilievo gli importanti restauri i corso per i quali si chiede di collaborare a coprirne i costi e a cercare sponsor.

Monsignor Faccendini ha dato la sua disponibilità per partecipare a meeting o intermeeting come relatore sulla Basilica.

E’ stata fissata per il 13 giugno 2019 la data della tradizionale serata nei giardini della Basilica.

Ai presenti tutti all’assemblea è stato distribuita la pubblicazione dell’omelia del Cardinale Delpini considerata di grande attualità e umanità.

* * *

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 59

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 60

/

Maria Vittoria Sipala che, non dimentica il suo il Milano Ambrosiano anche se trasferita per ragioni di residenza al L.C. di Luino. Continua con il service a favore della “Casa Archè”. Grazie anche allo sponsor Angela Formaggia che ha fornito sei sacconi di stoffa e grazie ad Alfredo Goretti che li ha ritirati e poi consegnati in via Lessona.

Maria Vittoria continua anche ad interessarsi del service a favore del laboratorio delle carceri di Bollate e ha consegnato ci ha detto:”una montagna di tessuti”.

Casa Archè: nasce dalla vocazione al sostegno di mamme e bambini in difficoltà: Arché ha pensato di creare un centro di accoglienza e reinserimento che ridonasse loro equilibrio e

autonomia.

Grazie alla cara Betty Zani che malgrado si sia trasferita al L.C. di Rho è stata presente in Basilica e alla festa degli auguri.

Grazie alla cara Mariuccia Arcelli che dopo la scomparsa del caro Ettore, non perde occasione per stare con noi. La sua presenza, con il ricordo, è anche rappresentativa perché Ettore era Socio Fondatore.

Come avete constatato, con il notiziario ho cercato di ricordare ogni avvenimento vissuto dal Club. A volte ho dovuto ricorrere alle riviste Lion e Vitalions per richiamare l’attenzione dei lettori su notizie e avvenimenti ritenuti degni di nota come i

verbali dei congressi distrettuali o nazionale.

Lo scopo principale al quale mi sono dedicato è stato di far si che ogni avvenimento qui ricordato entrasse a far parte dell’archivio storico del Club. A volte ho dovuto ricordare i Soci che ci hanno lasciato, cercando di non pensare alla tristezza che mi pervadeva nel ricordo ma… questa è la vita.

Nel pensare alle notizie da riportare, sceglierle, incolonnarle e trovare le foto relative ho dovuto fare delle scelte sperando di scegliere bene. In questo carosello di notizie, mi sono sentito vicino a tutti i Soci in modo particolare e, mi sono consolato per non aver potuto frequentare il Club fisicamente e, per questo mi scuso ancora una volta.

Purtroppo, come recita un famoso detto popolare: bisogna accettare quello che

passa il convento. AUGURI A TUTTI. C.F. Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 61

(Dal 1° luglio al 31 dicembre 2018) “La Scala per i Lions” 22 settembre 2018

I Lions alla Prova Aperta Straordinaria con l’ orchestra Filarmonica della Scala, u/n’iniziativa del Distretto per diffondere la nostra presenza nella cittadinanza e il service

Per la prima volta, il Teatro alla Scala di Milano, ha dedicato una Prova Aperta Straordinaria per la stagione 2018/2019 al Lions Club International. L’evento, intrapreso dal past Governatore Alberto Arrigoni insieme al Lions Club Milano Casa della Lirica, è stato sostenuto da Pierangelo Santagostino e da Adriana Marina Belrosso Perancin, nostro attuale Governatore.

La serata ha dato a noi Lions l’opportunità di presentare l’appuntamento, per la prima volta in Italia, della storica Convention Internazionale di luglio 2019 ed è stata occasione di visibilità della famiglia Lions. Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 62

Obiettivo umanitario: la raccolta fondi per la ricerca scientifica sul Diabete e le Malattie rare. Le Prove Aperte oltre a rappresentare un’importante occasione di solidarietà sostenendo progetti concreti, costituiscono un’esperienza unica dal punto di vista musicale, in quanto offrono la possibilità di assistere in anteprima alla messa a punto di un grande concerto. Nella prima parte: un brano del compositore Luciano Berio, “Ritirata notturna” di Madrid, per accostarsi a un modo nuovo di fare musica, la sperimentazione e la ricerca sono infatti le molle che fanno avanzare il divenire dell’arte. Nella seconda parte un frizzante Leonard Bernstein con “West Side Story”, il riuscito connubio tra le fresche espressioni di musiche popolari del Nord e Sud America, con innesti vitali dei ritmi della musica jazz. Il Direttore, l’Orchestra e gli interpreti vocali sono all’altezza della prestigiosa tradizione scaligera. ( tratto da mondolions.org)

* * *

IL CONGRESSO D’AUTUNNO 29.9.2018

Quest’anno il Congresso si è tenuto presso i locali del Mi Co Congressi Gate 15, di via Gattamelata in Milano.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 63

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 64

* *

Hanno partecipato per il Club: Antonio Azzolini, Ruggero Comotti, Giancarlo Testoni e Alfredo Goretti.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 65

/

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 66

VERBALE DEL CONGRESSO: dovrebbe essere di due pagine. Se non perverrà inseriremo due altri argomenti per arrivare a fare 92 pagine.

VERBALE DEL CONGRESSO

*

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 67

VERBALE DEL CONGRESSO

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 68

Da una comunicazione del secondo Vice Governatore Roberto Trovarelli abbiamo ricevuto la notizia che il Distretto sta realizzando la costituzione del Centro Studi. Per chi non avesse ricevuto tale comunicazione, riportiamo qui di seguito una parte della bozza del regolamento per richiamare l’eventuale interesse a reperire il tutto:

CENTRO STUDI DEL DISTRETTO LIONS 108Ib4 REGOLAMENTO

1. Costituzione E’ costituito il comitato distrettuale “Centro Studi del Distretto Lions 108Ib4”. 2. Finalità Il Centro Studi fornirà analisi ed ipotesi operative relative agli statuti e regolamenti della Associazioni, agli ambiti normativi e fiscali inerenti il funzionamento dei Club e del Distretto, a specifiche tematiche individuate dal Comitato Direttivo, dal Team del Governatore o dal Gabinetto Distrettuale. (…omissis…)

7. Com*piti Onde raggiungere le finalità di cui al precedente n. 2, sarà compito specifico del Centro Studi:

 La valutazione e l’evolversi degli statuti e regolamenti della Associazione.  La valutazione della corrispondenza agli statuti e regolamenti dello statuto e regolamento distrettuale e degli statuti e regolamenti dei club.  L’organizzazione di convegni distrettuali su temi approvati dal Gabinetto Distrettuale o proposti dal Comitato Direttivo.  La valutazione dei fabbisogni formativi dei soci in collaborazione con le risultanze delle attività dei comitati distrettuali con particolare riferimento a GLT, GMT e GST e la predisposizione dei relativi piani formativi in collaborazione coi Formatori Certificati.  La formazione dei Lions Guida Certificati in funzione delle esigenze distrettuali.  La formazione degli officer di club e distrettuali entranti in collaborazione con le figure previste dallo statuto distrettuale.  La creazione e il mantenimento di un archivio storico dei principali service svolti dai club. (…omissis…) Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 69

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 70

/

/

*

Le Università della terza età nel nostro Distretto sono ben 15 e svolgono un’attività molto apprezzata. Chi scrive queste righe lo ha potuto constatare di persona avendo svolto per dieci anni il ruolo di docente nella UTE di San Donato San Giuliano costituita nel 1996.

* * *

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 71

Sabato 14 luglio si è concluso il 32° Lions Tennis Trophy una manifestazione iniziata nel lontano 1986 che rinverdisce il ricordo del glorioso Distretto Ib, riservata oggi per tradizione e continuità con il passato, ai giocatori Lions appartenenti ai 4 Distretti Lombardi. Nella splendida cornice del Tennis Club di Lecco con vista sul Resegone e sulle Grigne, si sono conclusi il torneo di doppio ed il singolare maschile con la disputa per le finali per i primi quattro posti. Più dei nomi dei vincitori conta la serena e piacevole atmosfera che in quel giorno si crea fra i vari Lions che decidono di partecipare e di presenziare alla giornata dove l’amicizia e lo sport contribuiscono a realizzare un service che, anche quest’anno, ha raggiunto i 20.000 euro. Il ringraziamento degli organizzatori va a Si ringraziano tutti i componenti del comitato / tutti coloro, e sono troppi per citarli tutti, che operativo che, chi da pochi anni, chi da molti, chi da alcuni lustri, non fanno mancare l’aiuto necessario hanno contribuito durante tutto l’arco affinché il LTT possa continuare. Questi amici, nel dell’annata sionistica al successo della corso degli anni, hanno impegnato tempo e denaro per manifestazione. Un ringraziamento non interrompere una tradizione che è iniziata nel particolare agli sponsor, Lions nella 1986, il loro aiuto èp stato fondamentale. Purtroppo, stragrande maggioranza, che hanno nell’ultimo anno abbiamo perso due di loro Guido fornito i fondi che vengono devoluti Bulli e Antonio Premoli e la loro scomparsa ci ha interamente al service. (Sandro lasciato un grande vuoto e una grande malinconia. Bonaiti)

/

Nelle foto la consegna delle targhe per ricordare Guido e Antonio, ritirate da Laura Premoli e dal 2° Vice Governatore del Distretto 108 Ib4 Roberto Trovarelli. Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 72

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 73

La mascotte della Convention: LEONARDO come ormai tutti

sanno è la mascotte della nostra Convention Internazionale che

si svolgerà A Milano dal 5 al 9

luglio 2019

*/

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 74

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 75

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 76

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 77

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 78

/

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 79

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 80

La presenza dei Lions in Italia risale al 19 maggio del 1951 quando, con il patrocinio del Lions Club di Lugano, venne fondato il Lions Club di Milano, da Oscar Hausman uno svizzero residente a Milano. Nel 1953 nacque il distretto unico 108 per l'Italia. Il numero 108 venne assegnato in quanto l'Italia era l'ottavo paese europeo in cui /nasceva un club Lions (il primo paese europeo fu la Svezia che infatti porta il numero di distretto 101). Nel 1952 nacquero i Lions Club di Napoli e Torino. Il primo congresso nazionale del distretto 108 si tenne a settembre del 1953 a Firenze e / per quella data erano nati altri cinque club: Bergamo, Como, Firenze, Parma e Pescara. Il primo Governatore del distretto 108 fu Mario Boneschi, che nel 1951 era stato il primo presidente del Club Lions di Milano.[7] Nel 1959 a Rapallo si tenne un importante congresso a cui parteciparono 114 club. In tale occasione fu proposta e approvata la trasformazione del Distretto 108 in Multidistretto. [8]Il 114 club furono pertanto suddivisi in 5 distretti chiamati 108 x, dove x era una delle lettere che formano la parola . I 5 distretti erano pertanto:

 108 I che comprendeva il Piemonte, la Valle d'Aosta, la Liguria e la Lombardia;  108 T che comprendeva le tre Venezie e l'Emilia;  108 A che comprendeva la Romagna, le Marche, l'Abruzzo, il Molise e le Puglie;  /108 L che comprendeva il Lazio, la Toscana, l'Umbria e la Sardegna;  108 Y che comprendeva la Campania, la Basilicata, la Calabria e la Sicilia. Negli anni successivi i distretti crebbero rapidamente: diventarono 7 nel 1973, 9 nel 1975, 11 nel 1992 e 17 nel 1994. Gli attuali 17 distretti sono: 108 Ia 1 = Piemonte settentrionale e Valle d'Aosta; 108 Ia 2 = Piemonte sud-est e Liguria est; 108 Ia 3 = Piemonte Sud Ovest e Liguria Ovest: 108 Ib 1 = Lombardia sette-ntrionale; Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 81

108 Ib 2 = Lombardia centrale; 108 Ib 3 = Lombardia Sud Occidentale;

108 Ib 4 = Milano e Provincia di Milano; 108 Ta 1 = Trentino - Alto Adige parte del Veneto (Verona-Vicenza); 108 Ta 2 = Friuli-Venezia Giulia e Veneto Orientale 108 Ta 3 = Veneto (Venezia-Padova-Treviso-Rovigo) 108 TB = Emilia; 1/08 A = Romagna, Marche, Abruzzo ed il Molise, lungo la media fascia adriatica; / 108 AB = Puglia 108 L = Lazio, l'Umbria e la Sardegna; 108 LA = Toscana; 108 YA = Campania, la Basilicata e la Calabria; 108 YB = Sicilia.

* * * Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 82

//

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 83

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 84

*

"il passato" Il passato ha un potere magico. La bellezza delle sue immagini ferme e mute è simile alla purezza dell'autunno quando le foglie, che un semplice alito di vento potrebbero far cadere, risplendono contro il cielo... Esso non muta. Dorme, quieto, dopo la spasmodica febbre della vita. Bertrand Arthur William Russel

Il Club festeggerà nel maggio 2019 la sua 47^ charter. La redazione ha pensato che potrebbe essere gradito a chi è nel club da sempre o da diversi anni rivedere qualche foto del passato anche per non dimenticare chi ci ha lasciato, Soci e famigliari. Lo stesso vale per chi è entrato da non molto nel club, per conoscere qualche volto che altrimenti sarebbe solo un nome.

Cominciamo con il tavolo della presidenza in un meeting dell’anno sociale 1978/79, nel salone Napoleonico del Circolo della stampa, Presidente Luigi Ferrari. All’epoca, il Club annoverava 58 Soci.

Nella pagina seguente riportiamo le attività e i service dell’anno. Inoltre nel corso di quest’anno sociale è stato realizzato il gemellaggio con il Club di Stra Riviera del Brenta, del Distretto TA3.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 85

Al centro Luigi Ferrari, alla sinistra di chi guarda il tesoriere Guido Sipala socio fondatore a dx Luigi De Metrio socio fondatore e primo Presidente, alla sua sx sua moglie Bruna e alla sua dx la signora Helga Sipala.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 86

Foto sopra, da sinistra: i Soci fondatori Guido Sipala, Ettore Arcelli, Enzo Beltrami, Livio Fantin, con Franco Carletti. Sotto: una foto ricordo di una gita con i “gemelli” dello Stra Riviera del Brenta.

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 87

(Decidete voi se le cose sono cambiate.) /

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 88

/

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 89

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 90

Due amici parlano dei loro rapporti fallimentari con le donne, uno dei due racconta: “Le donne sono tutte uguali, pensa che la Un miliardario sessantacinquenne entra al bar con la mia ragazza diceva sua nuova mogliettina, una ventenne, procace e sempre che non davo minigonnata, un amico in disparte gli chiede: la giusta importanza “Mi spieghi come cavolo hai fatto a sposare una ragazza al nostro rapporto; così giovane?” infine una sera mi ha “Le ho mentito sull’età” lasciato mentre “Cioè, invece di dirle che hai sessantacinque anni le hai ordinavo la pizza”. detto che ne hai 45?” “E tu come l’hai “No, le ho detto che ne ho 90!” presa”. “Prosciutto e funghi”.

Un balbuziente entra in un bar: “Ba-ba-rista, scu-scusi, mi fa un ca-ca-caffè?” DAL NOTAIO “Si, lo pre-pre-preparo su-subito!”

“Ma che fa mi pi-pi-piglia in gi-gi-gi-giro?” Un notaio alla vedova: “No, ba-ba-ba-balbetto anche io”. “nel testamento di suo A questo punto entra un altro cliente: “ Mi fa un caffè marito c’è scritto: Ti per favore? E il barista prontamente: “Certo lo preparo lascio”. Ti lascio che /immediatamente”. cosa? Domanda la Il primo cliente allora innervosito: “ Ma, a-a-a-a-llo – donna, con allo- allora, mi pi-pi-pi-pipi-pigliava in giro!” impazienza. Niente. * “No, pi-pi-pi-pi-pigliavo in gi-gi-gi-giro lui!” Dice soltanto “ Ti lascio”!!!

Il colmo per un organo: farsi una canna! Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 91

…E quelle più semplici:

Lei a lui: “Caro, oggi sono andata dal medico” “ E cosa ti ha detto”? “Mi ha prescritto un mese di mare e un mese di montagna. Tu dove mi porti”?

“Da un altro medico”!

Unnn carcerato chiede al suo compagno di cella: “PerchéRisposta: sei “Da qui, un tu?”altro medico cara!”

“Eh, perché sono zoppo”, spiega l’altro; “Ma non è reato!” “No, ma impedisce di scappare…”

/ Un carceriere a un condannato a morte: “Vuoi esprimere il tuo ultimo desiderio prima di morire? Una sigaretta?

Del rum ? Una torta?” “No, vorrei imparare bene , bene, bene ma veramente bene il cinese.”

A scuola per il primo incontro fra insegnanti e genitori:

“Bongiorno Professore, mia figlia è carente in qualche materia?” “Solo una per la verità” “Ah bene. Qual è?” “Quella grigia”

Due amici fanatici giocatori di tennis, si scambiano una promessa: il primo che passerà a miglior vita dovrà apparire in sogno all’altro per informarlo se nell’aldilà è possibile giocare a tennis.

/Passano alcuni anni, uno dei due muore e, puntualmente, la prima notte appare in sogno all’altro. -Allora? – chiede il vivente. -Ho due notizie da darti, una buona e una cattiva. Quella buona è che in paradiso ci sono campi meravigliosi, in terra battuta, in erba, in cemento…praticamente tutte le superfici che vuoi. -E la notizia cattiva? -Beh, domani giochi in doppio con me. (da Rena)

Notiziario del Lions Club Milano Ambrosiano Pagina 92

La redazione ringrazia per la collaborazione a questo numero del notiziario: (in ordine alfabetico)

Franco Carletti, Angelo Cavalca Alberto Giordanetti (AG Gazete), Riccardo Glucksmann, Alfredo Goretti, Piero Puricelli . (le foto sono di : Ruggero Comotti, Alfredo Goretti, e Silvio Tomatis) Inoltre, notizie prese dalle riviste: Lion, Vitalions e 50&Più.