ALLEGATO 2

DECORRENZA 01/01/2018 Allegato A

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI CON DESTINAZIONE D’USO RESIDENZIALE E SERVIZI (VALORE DA APPLICARE AI MQ. DI AREA EDIFICABILE) SERVIZI RESIDENZIALE (ATTREZZATURE RICETTIVE COMMERCIALI E ZONE TERRITORIALI DIREZIONALI)

€/MQ.AREA EDIFICABILE €/MQ.AREA EDIFICABILE Fornacelle - - San Martino San Dalmazio - Monteresi - Braccio € 98,00 € 84,00 – Fontebecci - Montecelso € 91,00 € 68,00 € 91,00 € 58,00 - La Ripa - Montarioso - - - Castello - - € 85,00 € 67,00 Abbadia Isola - - Rimanente territorio

VALORI DELLE AREE DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA CON DESTINAZIONE D’USO RESIDENZIALE OGGETTO DI STIMA PREDEFINITA ZONA TERRITORIALE VALORE DELL’AREA Area TU 5 Gabbricce € 171.810 Area TU5 BIS Gabbricce € 424.000 Area TU 6 Badesse € 1.152.612 Area TU 18 Badesse € 804.000 Area TU 20 San Martino € 881.000 Area TU 23 Uopini --- Area TU 23 BIS Uopini € 424.000 Area TU 24 Belverde € 808.500 Area TU 25 Montarioso € 339.500 Area TU 29 Montarioso € 260.000 Area TU 30 Castellina Scalo € 502.500

VALORI DELLE AREE DI RIQUALIFICAZIONE E DI INTEGRAZIONE URBANISTICA CON DESTINAZIONE D’USO RESIDENZIALE OGGETTO DI STIMA PREDEFINITA

ZONA TERRITORIALE VALORE DELL’AREA Area RI 10 bis Uopini € 43.000 Area RI 11 Quercegrossa € 122.000 Area NI 19 Badesse € 122.000 Area RI 21 Quercegrossa € 114.500 Area NI 23 San Dalmazio € 114.000 Area NI 24 Gabbricce € 130.500 Area NI 25 San Martino € 130.500 Area RI 26 € 2.381.500 Castellina Scalo Ex Bertolli Area RI 29 Uopini € 339.500 Area NI 31 Fornacelle € 1.174.000

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI CON DESTINAZIONE D’USO PRODUTTIVA ARTIGIANALE/INDUSTRIALE

PRODUTTIVO ZONE TERRITORIALI €/MQ.AREA EDIFICABILE San Martino - La Tognazza - Braccio € 42 San Dalmazio - Fornacelle Castellina Scalo – Gabbricce - Pian € 37 del Casone

Montarioso € 26

Badesse - Lornano € 24

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI: “IP” – “Ampliamenti in zona agricola” – UNITA’ COLLABENTI

Trattandosi di interventi “una tantum” con volumetria assegnata, si stabiliscono i seguenti valori di stima:

VALORE ZONA TERRITORIALE DELL’AREA Area Interventi Puntuali “IP” (MC. 400) € 59.500 Aree per ampliamenti in zona € 15.000 agricola (MC. 100)

VALORE ZONA TERRITORIALE DELL’AREA Unità collabenti € 140/mc.

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI CON DESTINAZIONE D’USO SERVIZI O ATTREZZATURE PRIVATE E PER INTERESSI COLLETTIVI OGGETTO DI STIMA PREDEFINITA

Tutti gli interventi a servizi o di attrezzature private e per interessi collettivi che rispondono a criteri urbanistici dettati dalla particolarità dell’intervento e della zona urbanistica di inserimento prendono a riferimento il valore della tabella relazionandolo alla volumetria consentita per cui alle zone sotto elencate ne consegue la seguente stima:

ZONA TERRITORIALE VALORE DELL’AREA Area ME 1 Rinfusola € 1.005.000 Area ME 3 Fontebecci € 146.000 Area ME 5 Badesse € 938.000 Area ME 6 Badesse € 341.000 Area ME 7 Badesse € 536.000 Area ME 11a Gabricce € 548.000 Area ME 11b Gabricce € 360.000 Area ME 12 Castellina Scalo € 18.500 Area ME 13 Castellina Scalo € 18.500 Area ME 15 Badesse € 100.500 Area ME 20 Fontebecci € 1.131.500 Area ME 19 Montarioso € 1.722.600 Area ME 18 Pian del Casone € 1.400.000 Area RE 7 Pian del Casone € 274.000 Area RE 11 Uopini --- Area CB1 Castellina Scalo € 1.370.000 Area CB2 Castellina Scalo --- Area CS Montarioso € 72.000 Area CV Monteresi € 348.000 Area CX Badesse € 122.000 Area CA ex Cava Castellino 1 € 487.000 Area L Badesse € 913.500

VALORI DELLE AREE EDIFICABILI – CASI NON CONTEMPLATI DALLE TABELLE SOPRA RIPORTATE

Per tutte le zone o interventi contemplati dal Regolamento Urbanistico, per i quali non sono stati individuati i parametri urbanistici e per i quali la fattibilità dell’intervento non può prescindere da una verifica progettuale che è prevalente rispetto alla fattibilità prevista dal Regolamento Urbanistico, l’applicazione del valore dell’area edificabile ai fini ICI è attuabile solo dal momento del rilascio del permesso di costruire per interventi diretti e dalla data di adozione in Consiglio Comunale per gli interventi che prevedono lo strumento del Piano Urbanistico Attuativo. Tali casi dovranno prendere in considerazione le tabelle di stima di riferimento, sotto riportate, e sono da individuare nelle seguenti casistiche: - Sopraelevazioni previste dall’art. 29 del R.U. “Tessuti consolidati omogenei/eterogenei” - Aree di riqualificazione e/o integrazione dei tessuti esistenti “RI” dove ci sia concorso di manufatti esistenti, per i quali è già dovuta l’imposta comunale sugli immobili - Aree per attività commerciali/direzionali/attrezzature “ME” dove sia concorso di manufatti esistenti, per i quali è già dovuta l’imposta comunale sugli immobili - Aree per attività turistico ricettivo “RE” dove sia concorso di manufatti esistenti, per i quali è già dovuta l’imposta comunale sugli immobili - Interventi conseguenti la redazione di un Programma Integrato di Intervento non oggetto di stima - Interventi in aree pubbliche per attrezzature e servizi ed interventi per attrezzature private di interesse collettivo (art. 36 e art. 37 delle NTA del RU) non oggetto di stima

VALORI DELLE AREE I CUI INTERVENTI SONO VALUTABILI SOLO DAL MOMENTO DEL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE O DEL PIANO ATTUATIVO ADOTTATO

ZONA TERRITORIALE €/ MC. Sopraelevazione Art. 29 NTA RU € 122 Aree riqualificazione urbanistica € 122 “RI” con presenza di manufatti Aree per attività € 61 commerciali/direzionali/attrezzature “ME” con presenza di manufatti

Aree per attività Turistico ricettivo “RE” con € 61 presenza di manufatti Interventi in aree pubbliche per attrezzature e servizi ed interventi € 37 per attrezzature private di interesse collettivo (art. 36 e art. 37)

Per gli interventi a servizi il valore di riferimento è quello delle tabelle sopra definite ma la stima che ne consegue dovrà essere relazionata alla volumetria di progetto.

Si precisa che per gli interventi realizzati in conseguenza delle varianti urbanistiche SUAP l’applicazione dell’imposta comunale per aree edificabili decorre dalla data di approvazione del Consiglio Comunale della variante stessa.

Si precisa che il terreno oggetto di imposta è da considerarsi edificabile fino alla concorrenza massima dell’edificazione consentita dallo S.U..

Nelle aree PEEP, PIP e nelle aree residenziali convenzionate nei limiti delle percentuali minime indicate dal Regolamento Urbanistico, i valori riportati nelle singole tabelle devono essere abbattuti nella misura del 30% .

Per interventi relativi ad impianti sportivi oggetto di specifici accordi o convenzioni con l’amministrazione comunale il valore relativo ad interventi in aree pubbliche per attrezzature e servizi ed interventi per attrezzature private di interesse collettivo (art. 36 e art. 37) viene abbattuto di una percentuale pari al 50%.