Querce Grossa, Quercia Grossa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Monteriggioni (1815-1864)
Archivio preunitario (1815-1864) ARCHIVIO PREUNITARIO COMUNE DI MONTERIGGIONI (1815-1864) 414-416 Registri delle deliberazioni 1862 giu. 12-1865 giu. 8 Due reg. legg. in mezzaperg. di cc. n.n. 414 1862 giu. 12-1864 apr. 5 416 1864 mag. 23-1865 giu. 8 415 1864 apr. 5-1865 giu. 8, copia per il cancelliere 417 Repertorio degli affari amministrativi 1852-1860 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 418 Repertorio dell’Arruolamento militare 1852-1860 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 419 Repertorio delle lettere del cancelliere 1861-1865 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 420 Carteggio 1859-1872 421 Ministeriali 1816-1825 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 422-423 Bilanci preventivi 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 422 1859 423 1860 424-425 Registri dei mandati 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 424 1859 425 1860 426-427 Repertori delle assegnazioni 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 426 1859 427 1860 1 Archivio preunitario (1815-1864) 428-429 Conti consuntivi 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 428 1859 429 1860 430-431 Allegati ai consuntivi 1959-1860 430 1859 431 1860 432 Stati delle anime 1862-1863 2 Archivio postunitario 1865-1906 ARCHIVIO POSTUNITARIO COMUNE DI MONTERIGGIONI (1865-1906) I. Deliberazioni del Consiglio 1-6 Deliberazioni del Consiglio 1865 ago. 10-1912 feb. 1 Sei regg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 1 1865 ago. 10-1869 ott. -
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (F
Enoproject Srl Consulenza Viticola Enologica Franco Bernabei Matteo Bernabei Viale Vittorio Veneto, 66 50022 Greve in Chianti (FI) Telefono 055853693 – 055853831 Email: Franco Bernabei: [email protected] Matteo Bernabei: [email protected] ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. 16495 REG. ORD. – N. 43086 SOC. – N. 48374 VOL. – C.C.I.A.A . RD . PD. N. 245776 CAP. SOC. EURO 10400,00 ENOPROJECT S.R.L. Franco Bernabei Making wine vineyard to vineyard, winery to winery: so one can follow the productive history of each winery. The many trips to France with visits to both small wineries to major Château had made it clear to Franco Bernabei the importance of “terroir” and how to grow the vines. Freelance wine maker since 1978 and then in 1993 Franco Bernabei and his wife Daniela founded ENOPROJECT, a wine making consulting company based in Greve in Chianti. Currently there are about thirty Italian wineries under the Enoproject wing. Ten people are currently working in Enoproject, amongst them his son Matteo, a graduate in Viticulture and Enology. His wife Daniela follows the administration and coordination of the office. 2 ENOPROJECT S.R.L. – A SOCIO UNICO – VIALE VITTORIO VENETO, 66 – 50022 – GREVE IN CHIANTI (FI) –TEL.055–853693/853831– FAX 055–8544472– E-MAIL: [email protected] –C.F./P.IVA 02578790285 SEDE LEGALE: VIALE DELLE TERME, 123 – 35031 ABANO TERME (PD) – TRIBUNALE PADOVA – N. -
Create by Pagemanager
Numero Unico delle Scuole di MONTERIGGIONI IL SALUTO DEL SINDACO L'attività di comunicazione sta assu mendo sempre più un ruolo di fon damentale importanza nello svilup po dei nostri rapporti sociali. Farsi conoscere e far conoscere le proprie idee, le proprie attività, costi tuisce un importantissimo segnale di coscienza civica ed esaita la voglia e le capacità di confrontarsi democraticamente e liberamente al fine di rimuovere i vari ostacoli ad una capacità di rapporti che diviene ogni giorno sempre più problemati ca. Rivolgo pertanto un plauso ai nostri alunni, agli insegnanti ed alle auto rità didattiche che hanno voluto e realizzato questa iniziativa, che sicuramente costituisce fin da ora un preciso contributo al migliora mento del messaggio educativo ed istituzionale degli alunni delle scuole di Monteriggioni. Il Sindaco Paolo Casprini SOMMARIO II Giornalino, perché, per chi... * Una storia antica 2 L'idea del giornalino secondo me è ...per far conoscere noi e la nostra ...per comunicare le cose di tutti i stata una buona cosa, sia per noi scuola, quello che facciamo. giorni e per far divertire le persone che per gli altri. Sono d'accordo a Martina Baccani 5A S.Martino che io leggono. • Abbadia Pisola 3 continuare questo giornalino perché Angela Fantappiè 5B S.Martino anche i più timidi o quelli più silen ...perché vogliamo provare ad esse • Tanti castelli 4 ziosi , che si vergognano di tutto, re dei veri giornalisti. Se passate per Monteriggioni Antonella Pappalardo comprate il nostro giornalino, 5A S.Martino costa poco ed è carino! • Una miriade di cento .... .5 Questo è utile per aiutarli ad espri mersi e per invitarli ad una comuni E'interessante e divertente, ...per ricordare ai bambini che ver compratelo pure, brava gente! • Un Comune, ma dov'è? 6 cazione più diretta. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus S35 S35 Piazza Gramsci Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S35 (Piazza Gramsci) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Piazza Gramsci: 06:20 - 17:25 (2) Quercegrossa: 06:55 - 20:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S35 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S35 Direzione: Piazza Gramsci Orari della linea bus S35 29 fermate Orari di partenza verso Piazza Gramsci: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:20 - 17:25 martedì 06:20 - 17:25 Quercegrossa mercoledì 06:20 - 17:25 Bivio Calamandei Via Piero Calamandrei, Monteriggioni giovedì 06:20 - 17:25 Argianino venerdì 06:20 - 17:25 sabato 06:20 - 20:30 Macialla domenica Non in servizio Maciallina Santo Stefano La Ripuccia Informazioni sulla linea bus S35 Direzione: Piazza Gramsci Bivio Basciano Fermate: 29 Durata del tragitto: 25 min La Ripa La linea in sintesi: Quercegrossa, Bivio Calamandei, Argianino, Macialla, Maciallina, Santo Stefano, La Via Chiantigiana, Monteriggioni Ripuccia, Bivio Basciano, La Ripa, Chiantigiana 10, Chiantigiana 10 Bivio Vignaglia, Colombaio, Chiantigiana Rinfusola, Montarioso, Rotatoria Montarioso, Hotel Anna, Fontebecci, Lo Stellino, Torre Fiorentina, Via Bivio Vignaglia Fiorentina, Palazzo Diavoli, Bivio Montebello, Cavour, Antiporto Camollia, Porta Camollia, Montluc, Colombaio Montluc, Fratelli Cadorna, Piazza Gramsci Via delle Regioni, Castelnuovo Berardenga Chiantigiana Rinfusola Montarioso Rotatoria Montarioso Via Chiantigiana, Belverde Hotel Anna Via Chiantigiana, -
Monte Reggioni, Monte Riggioni, Monteriggioni
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Monte Reggioni, Monte Riggioni, Monteriggioni ID: 3135 N. scheda: 34260 Volume: 3; 6S Pagina: 500 - 504; 159 - 160 ______________________________________Riferimenti: Toponimo IGM: Monteriggioni Comune: MONTERIGGIONI Provincia: SI Quadrante IGM: 113-2 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1680109, 4806534 WGS 1984: 11.22463, 43.39162 ______________________________________ UTM (32N): 680172, 4806708 Denominazione: Monte Reggioni, Monte Riggioni, Monteriggioni Popolo: S. Maria Assunta a Monteriggioni Piviere: S. Maria Assunta a Monteriggioni Comunità: Monteriggioni Giurisdizione: Sovicille in Rosia Diocesi: Siena Compartimento: Siena Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ MONTE REGGIONI, o MONTE RIGGIONI ( Mons Regionis ) in Val d'Elsa . Castello murato che sebbene quasi deserto presta tuttora il nome ad una comunità e ad una chiesa plebana (S. Maria Assunta) capo luogo di vicarìa foranea, nella Giurisdizione e circa dieci miglia a settentrione della potesteria di Sovicille in Rosia, Diocesi e Compartimento di Siena. Risiede sopra un'umile collinetta isolata presso la strada Regia romana che gli passa sotto dal lato di ponente-libeccio, fra il grado 28° 53' di longitudine e il grado 43° 23' 7" di latitudine, 6 miglia a maestro di Siena, altrettante a scirocco-levante di Colle, 8 miglia a scirocco di Poggibonsi, e 12 a libeccio di Radda. Dell'origine di Monte Reggioni, al pari che dell'etimologia del suo nome, non vi sono dati che possano dirsi meno che congetturali, come per esempio sarebbe uno quello di dubitare che questo paese fosse stato dai Sanesi edificato munito a guardia della loro regione occidentale . Nè tampoco è da credere che l'epoca di Montereggioni sia quella segnata in una lapida stata posta nel 1213 sopra una Page 1/6 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. -
SCUOLA MEDIA Dal LUNEDI' Al VENERDI'
COMUNE DI MONTERIGGIONI Provincia di Siena ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ORARIO SCUOLABUS SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO SCUOLA MEDIA Dal LUNEDI' al VENERDI' PERCOSO DI ANDATA Scuolabus 1 Scuolabus 4 Fermate Orario Fermate Orario Carpineta 7,50 Sammonti 7,32 Santa Colomba 7,55 Valmaggiore 7,50 Cannuccio 7,58 Strada di Bracciano 8,02 Il Caggio 8,10 Castello Monteriggioni 8,05 La Villa 8,13 Coincidenza Ceppo 8,15 Scuolabus 2 Fermate Orario Scuolabus 3 Poggiolo 7,45 Fermate Orario Poggiolo Cantine 7,48 Coincidenza San Martino 8,05 Basciano 7,38 Tolena 7,46 Lornano 7,54 TIEMME linea 527 Fermate Orario TIEMME Quercegrossa 7,35 Fermate Orario Quercegrossa 7,40 Santo Stefano 7,44 Carpiglioni 7,55 Santa Lucia 7,45 Carpiglioni 7,55 Vignaglia 7,48 Strove 8,00 Colombaio 7,49 Strada di Strove 8,03 Montarioso 7,51 Badia Isola 8,05 Via Giovanni XXIII 7,53 Gabricce 8,13 Belverde 7,55 Via IV Novembre 8,16 Uopini 8,00 Via XXV Aprile 8,17 Badesse (coincidenza Scuolabus) 8,05 Scuola elementare 8,20 Piazza Cristo Re 8,23 TIEMME linea 527 bis Scuola media 8,28 Fermate Orario Braccio 8,07 San Dalmazio 8,08 Tognazza 8,10 incrocio San Martino 8,12 Fornacelle 8,13 il Ceppo 8,17 Bivio Poggiolo 8,21 Scuola Media 8,30 SCUOLA MEDIA DAL LUNEDI' AL VENERDI' PERCOSO DI RITORNO Scuolabus 1 Scuolabus 2 Fermate Orario Fermate Orario Castello Monteriggioni 13,30 Santa Caterina 13,40 La Villa 13,40 Case Operaie 13,45 Il Caggio 13,45 Badesse Rotatoria 13,48 Basciano 13,55 Scuolabus 4 Fermate Orario TIEMME Strada di Bracciano 13,40 Loc. -
Diapositiva 1
La gara si svolge sulla SR 222 Chiantigiana dal Molino di Quercegrossa a Castellina in Chianti-loc. Croce Fiorentina. La lunghezza del percorso è di Km. 8,000. The race track place on the SR 222 Chiantigiana from Molino Quercegrossa in Castellina in Chianti - loc. Croce Fiorentina. The length of the route is Km. 8,000. PROGRAMMA 21 settembre 2015 Chiusura iscrizioni 25 settembre 2015 dalle ore 14,30 alle ore 19,30 Verifiche Tecnico/Sportive 26 settembre 2015 dalle ore 08,00 alle ore 11,00 Verifiche Tecnico/Sportive 26 settembre 2015 ore 14,00 Prove ufficiali 27 settembre 2015 ore 10,00 Gara 27 settembre 2015 ore 16,00 Premiazioni PROGRAMME 21 september 2015 Closing of entries. 25 september 2015 02,30 p.m. to 07,30 p.m. Administrative checks and scrutineering 26 september 2015 08,00 a.m. to 11,00 a.m. Administrative checks and scrutineering 26 september 2015 02,00 p.m. Official practice 27 september 2015 10,00 a.m. Race 27 september 2015 04,00 p.m. Prize Giving Le verifiche tecniche e sportive si svolgono in Castellina in Chianti presso Ex Molino Niccolai Via IV Novembre 78 Administrative checks and scrutineering take place in Castellina in Chianti at Ex Molino Niccolai Via IV Novembre 78 La SR 222 Chiantigiana in occasione delle Prove e della Gara verrà chiusa al traffico da Quercegrossa e Castellina in Chianti con i seguenti orari: Sabato 26 Settembre dalle ore 13,00 alle ore 18,00 ca. e comunque sino al passaggio dell’ultimo concorrente. Domenica 27 Settembre dalle ore 09,00 alle ore 13,00 ca. -
Programma Programme
PROGRAMMA 23 settembre 2019 Chiusura iscrizioni 27 settembre 2019 dalle ore 14,30 alle ore 19,30 Verifiche Tecnico/Sportive 28 settembre 2019 dalle ore 08,00 alle ore 09,30 Verifiche Tecnico/Sportive 28 settembre 2019 ore 12,00 1^ manche Prove ufficiali a seguire 2^ Manche 29 settembre 2019 ore 10,00 Gara 29 settembre 2019 ore 15,30 Premiazioni PROGRAMME 23 september 2019 (20/09/2019 for FIA HHCC) Closing of entries. 27 september 2019 02,30 p.m. to 07,30 p.m. Administrative checks and scrutineering 28 september 2019 08,00 a.m. to 09,30 a.m. Administrative checks and scrutineering 28 september 2019 12,00 a.m. Official practice 1st heat following 2nd heat 29 september 2019 10,00 a.m. Race 29 september 2019 03,30 p.m. Prize Giving La gara si svolge sulla SR 222 Chiantigiana dal Molino di Quercegrossa a Castellina in Chianti-loc. Croce Fiorentina. La lunghezza del percorso è di Km. 8,000. The race track place on the SR 222 Chiantigiana from Molino Quercegrossa in Castellina in Chianti-loc.Croce Fiorentina. The length of the route is Km. 8,000. Le verifiche tecniche e sportive si svolgono in Castellina in Chianti presso Ex Molino Niccolai Via IV Novembre 78 Administrative checks and scrutineering take place in Castellina in Chianti at Ex Molino Niccolai Via IV Novembre 78 La SR 222 Chiantigiana in occasione delle Prove e della Gara verrà chiusa al traffico da Quercegrossa e Castellina in Chianti con i seguenti orari: Sabato 28 Settembre dalle ore 11,30 alle ore 18,00 ca. -
Tribunale Di Siena
1 TRIBUNALE DI SIENA ESECUZIONI IMMOBILIARI PERIZIA TECNICA ESTIMATIVA PROCEDURA ESECUTIVA N. 235/2015 G.E. Dott. Flavio MENNELLA Promossa da: Promossa da: *********** Contro: ************** Creditori intervenuti EQUITALIA CENTRO s.p.a. c/o sportello di Siena Via Sprugnoli, 12 PEC [email protected] Nome del C.T.U. : Arch. Elisabetta CORSI con studio in Via Montarioso 9B - 53035 Monteriggioni (SI) OGGETTO: stima dell’effettivo valore di mercato degli immobili pignorati di cui agli atti della procedura n. 235/2015 posti nel Comune di Monteriggioni (SI) Loc. Badesse in A.De Gasperi n. 7 e 11 Data del giuramento 24/10/2016 Data di accesso 28/02/2017 ore 12.30 Prossima Udienza 22.06.2017 Procedura Esec. N. 235/2015 promossa da***********contro************* C.T.U. Architetto Elisabetta Corsi Maggio 2017 RELAZIONE DI STIMA Firmato Da: CORSI ELISABETTA Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 156ad6f2a78d4626e0c72dedc5a8a4aa 2 PREMESSA Il Giudice dell’Esecuzione , Dr. Flavio Mennella VISTA la procedura esecutiva in oggetto RITENUTO che si debba accertare allo stato attuale l’effettivo valore di mercato degli immobili pignorati NOMINAVA in data 24.10.2016 la sottoscritta Architetto ELISABETTA CORSI nata a Siena il 15 Maggio 1974 e residente a Siena in Via di Vignaglia 33 Monteriggioni (Si) architetto libero professionista iscritta all’Ordine degli Architetti della Provincia di Siena al n. 474 e all’albo dei consulenti Tecnici del Tribunale civile e penale di Siena dal 29 Settembre 2008, C.F. CRSLBT74E55I726Y, P.IVA 01174560522 esperto per la stima del valore del compendio pignorato che accettava l’incarico prestando giuramento di bene e fedelmente adempiere alle funzioni affidatele al solo scopo di far conoscere ai Giudici la verità. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus S36 P.Za Gramsci-Badesse-Lornano-Quattro S36 Stradep.Za Gr Amsci-Badesse-Lornano- Visualizza In Una Pagina Web Quattro Strade La linea bus S36 (P.Za Gramsci-Badesse-Lornano-Quattro Stradep.Za Gr Amsci-Badesse-Lornano-Quattro Strade) ha 3 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Lornano: 09:00 - 15:25 (2) Piazza Gramsci: 07:05 - 18:20 (3) Quattro Strade: 06:55 - 19:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S36 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S36 Direzione: Lornano Orari della linea bus S36 31 fermate Orari di partenza verso Lornano: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 09:00 - 15:25 martedì 09:00 - 15:25 Piazza Gramsci Piazza Antonio Gramsci, Siena mercoledì 09:00 - 15:25 Rinaldo Franci giovedì 09:00 - 15:25 Viale Luigi Cadorna, Siena venerdì 09:00 - 15:25 Nazario Sauro sabato 09:00 - 15:25 3 Via Nazario Sauro, Siena domenica 15:25 Ricasoli 45 45 Via Ricasoli, Siena Antiporto Camollia 64 Viale Vittorio Emanuele II, Siena Informazioni sulla linea bus S36 Direzione: Lornano Viale Cavour Fermate: 31 76 Viale Cavour, Siena Durata del tragitto: 21 min La linea in sintesi: Piazza Gramsci, Rinaldo Franci, Bivio Montebello Nazario Sauro, Ricasoli 45, Antiporto Camollia, Viale 138 Viale Cavour, Belverde Cavour, Bivio Montebello, Palazzo Diavoli, Via Fiorentina, Torre Fiorentina, Lo Stellino, Fontebecci, Palazzo Diavoli Fontebecci Chiantibanca, Braccio, Uopini Civico 8, 266 Viale Cavour, Belverde Uopini, Uopini Tabernacolo, Ex Capolinea, Podere Rota, Via -
Monteriggioni:Giunta Comunale Incontra Cittadini
Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini delle frazioni | A... http://www.agenziaimpress.it/monteriggioni-sindaco-e-giunta-incontran... Tuesday 21 June 2016 Spettacoli Atuttomondo. Il 21 giugno John De Leo in concerto... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa L'unica vittoria dem. Svolta storica di Altopascio, Sara D'Ambrosio sindaco Home Ambiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video imblog Pubblicato Monday 20 June 2016 Monteriggioni | Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini delle frazioni Redazione - @agenziaimpress 1 di 3 21/06/2016 9.02 Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini delle frazioni | A... http://www.agenziaimpress.it/monteriggioni-sindaco-e-giunta-incontran... Una serie di incontri pubblici tra la Giunta comunale e i cittadini. Sono quelli organizzati e programmati in tutte le frazioni dall’Amministrazione comunale e il Sindaco Raffaella Senesi. Il primo incontro è in programma per martedì 21 giugno (ore 21) a Il Ceppo nei locali del Bar Ristorante Il Ceppo. Si prosegue poi giovedì 23 giugno (ore 21) ad Abbadia a Isola nei locali della sede dell’Abbi; sarà poi la volta di Strove il 27 giugno (ore 21) nella sede della Società Filarmonica. Gli incontri proseguiranno a Quercegrossa il 28 giugno (ore 21) al Centro Civico in Via Calamandrei, 43 e a San Martino il 29 giugno (ore 21) agli impianti sportivi. Ultimo appuntamento a Lornano il 5 luglio (ore 21) nelle strutture adiacenti alla Chiesa. Like 18 0 Tweet NOTIZIE COLLEGATE Barbarossa rinviato a domenica 26 giugno causa maltempo Goccia d’Oro del perdono. Don Antonio Mazzi: «Abolire carceri minorili, la mia ultima battaglia» Lo spettacolo-tributo di Gianluca Guidi a Frank Sinatra apre Monteriggioni eventi, un’estate tutta da vivere Sinalunga a passo di ginnastica ritmica con la campionessa italiana Federica Febbo Inserisci un commento (Obbligatorio) (Non sarà pubblicata) (Obbligatoria) ULTIMI ARTICOLI Atuttomondo. -
REGISTRO Persone Giuridiche .Pdf
NUM. CODICE CODICE COD. FISC. DENOMINAZIONE CODICE FISCALE INDIRIZZO RAPPR. LEGALE REGISTRO COMUNE PROVINCIA RAPPR.LEGALE Ist. Interdiocesano per il sostentanento del clero di Siena-Colle di Val d'Elsa- Via di Città n. 146 Belli Fabio e BLLFNC45C09I726U 92003400527 052032 052 Montalcino e Abbazia territoriale di Siena Nencini Pietro NNCPTR64L31C847W 1 Monteoliveto Maggiore Via Pesanella n. 68 Fondazione Alimondo Ciampi Onlus 94051520487 052023 Ciampi Daniele CMPDNL55T14859L Radda in Chianti " 2 Fraz. Contignano - Mons. Icilio Parr. S. Maria Assunta 052040 " RSSCLI28S25H790W 3 Radicofani Rossi Via San Michele n. Don Sensano Parr. S. Maria della Stella 11 Chianciano 052009 " Carlo 4 Terme Giovannino Ist.Diocesano per il sostentamento del Via Fiorenzuola clero della Diocesi di Montepulciano 704650522 vecchia n. 2 052015 " Marchi Mario 5 Chiusi Montepulciano Via Berardenga n. 29 Villa Chigi - Assoc. Nazion. Città del vino 702220526 052006 Pioli Giampaolo PLIGPL48M17G687W Castelnuovo " 6 Berardenga Via Banchi di Sotto Mancini Fondaz. Monte dei Paschi di Siena 92035830526 052032 n. 34 Siena " Gabriello 7 Via di Città n. 89 Mancini Accademia musicale Chigiana 68580521 052032 PLIGPL48M17G687W 8 Siena " Gabriello Mons. Arcidiocesi di Siena , Colle di val d'Elsa Piazza Duomo n. 6 80009780521 052032 Buoncristiano BNCNTN43T20C527R e Montalcino" Siena " 9 Antonio c.f. Arcidiocesi Loc. Piana - Mons. Rosi Parr. S. Innocenzo a Piana 052003 RSOCLD55B15F676Q 10 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Via Soccini n. 151 Don Poddighe Parrocchia Santi Pietro e Paoli 052003 11 80009780521 Buonconvento " Gianfranco c.f. Arcidiocesi loc. Bibbiano - Mons. Rosi Parrocchia S. Lorenzo Martire 052003 RSOCLD55B15F676Q 12 80009780521 Buonconvento " Claudio c.f. Arcidiocesi Loc Ponte d'Arbia - Mons.