FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

SETTORE MINIBASKET ANNO SPORTIVO 2009-10 Elenco Società partecipanti al TROFEO SCOIATTOLI 3vs3 SPRINT (ammessi 2003)

S.S. MENS SANA 1871 SIENA Sede Viale Sclavo, 8 Siena Tel. 0577-47298 - Fax 0577-236266 Campo Palazzetto Giannelli e-mail: [email protected] Viale Sclavo, 8 Siena Maglia: Bianco-Verde PalaChigi Viale A. Sclavo, 8 Siena Dirigente Galligani Franco Tel. 0577-318015 Cell. 335-5602801 Responsabile Battestin Sergio Cell. 347-3190068/339-2679922 Fax 0577-327426 e-mail: [email protected] Istruttore Sguerri Andrea Cell. 333-2056384 e-mail: [email protected] Istruttore Cappelletti Francesco Tel. 0577-332317 Cell. 329-3538885 e-mail: [email protected]

POGGIBONSI BASKET Sede Via dello Sport Loc. Bernino Poggibonsi Tel. 0577-985902 - Fax 0577-985902 Campo Bernino Maglia: Rosso-Blu Via dello Sport Loc. Bernino Poggibonsi e-mail: [email protected] Dirigente Brandi Lilio Tel. 0577-934088 Cell. 320-0654283 Responsabile Istruttore Francesconi Thomas Tel. 0577-932059 Cell. 349-1373935 e-mail: [email protected] Mugelli Edoardo Tel. 0577-985781 Cell. 349-0839031 e-mail: [email protected] Galigani Gianmarco Tel. 0577-908129 Cell. 389-0778820 e-mail: [email protected]

A.S.D. VIRTUS SIENA Sede Piazzetta Don A. Perucatti, 7 Siena Tel. 0577-221055/223890 Campo PalaPerucatti Fax 0577-205007 Piazzetta Don A. Perucatti, 7 Siena e-mail: [email protected] Maglia: Rosso-Blu Dirigente Neri Simone Tel. 0577-221055 Cell. 339-6376941 Responsabile Finetti Sandro Tel. 0577-43320 Cell. 368-7467696 Istruttore Bicchi Lorenzo Tel. 0577-46972 Cell. 347-6943463/348-0658650 e-mail: [email protected] Istruttore Farnetani Martina Cell. 339-6923544 e-mail: [email protected]

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 1 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

SETTORE MINIBASKET ANNO SPORTIVO 2009-10 Elenco Società partecipanti al TROFEO SCOIATTOLI 3vs3 SPRINT (ammessi 2003)

A.S.D. CMB VALDELSA Sede Via Liguria, 1 Colle Val d’Elsa Tel. 0577-926804 - Fax 0577-926904 Campo PalaFrancioli Maglia: Bianco-Rosso Via Liguria, 1 Colle Val d’Elsa e-mail: [email protected] [email protected] Dirigente/Responsabile Ciomei Roberto Tel. 0577-928848 Cell. 347-4528724 e-mail: [email protected] Istruttore Donati Francesco Cell. 329-4104517 e-mail: [email protected]

CENTRO MINIBASKET Sede Palestra Comunale Tel. 0577-304775 - Fax 0577-304775 Loc. Gabbriccia e-mail: [email protected] Campo Palestra Comunale Maglia: Bianco-Nero Loc. Gabbriccia Castellina Scalo Dirigente Montomoli Roberto Cell. 335-6855596 e-mail: [email protected] Responsabile Borghi Mauro Tel. 0577-305164 Cell. 339-4164265 e-mail: [email protected] Istruttore Borghi Mauro Tel. 0577-305164 Cell. 339-4164265 e-mail: [email protected] Istruttore Cancelli Andrea Cell. 347-0030759/340-9680984 e-mail: [email protected]

S.S.D. COSTONE FIDES SIENA Sede Via Giovanni XXIII, 42 Monteriggioni Tel. 0577-590327 - Fax 0577-736098 Campo PalaOrlandi Maglia: Bianco-Nero Via Giovanni XXIII, 42 Siena e-mail: [email protected] Dirigente Lorenzetti Alfio Cell. 349-1873038 Responsabile Collini Marco Cell. 335-6098884 e-mail: [email protected] Paciotti Stefania Tel. 0577-356691 Cell. 339-4663235 e-mail: [email protected] Corbini Laura Tel. 0577-223805 Cell. 338-8679870 e-mail: [email protected] Istruttore Cini Giulia Cell. 340-8050584 e-mail: [email protected] Istruttore Camarri Giulia Cell. 346-8320414 e-mail: [email protected] Assistente Manchester Mike Cell. 340-7667545 e-mail: [email protected] Assistente Bozzi Chiara Cell. 339-8882282 e-mail: [email protected] Assistente Salomone Francesco Cell. 349-1062369 e-mail: [email protected]

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 2 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

SETTORE MINIBASKET ANNO SPORTIVO 2009-10 Elenco Società partecipanti al TROFEO SCOIATTOLI 3vs3 SPRINT (ammessi 2003)

POLISPORTIVA COMUNALE CRAS SOVICILLE Sede Piazza Bruno Pepi, 1 S. Rocco a Pilli Tel. 0577-348382 - Fax 0577-348382 Campo Palazzetto Maglia: Arancio-Verde Piazza B. Pepi S. Rocco a Pilli e-mail [email protected] Dirigente Fantozzi Fabio Tel. 0577-347683 Cell. 335-7387472 Istruttore Galasso Rosy Cell. 320-6986762/338-3866630 e-mail: [email protected]

BASKET ASCIANO Sede Via A. Grandi, 35/c Asciano Tel. 0577-716104 - Fax 0577-716104 Campo Palasport Maglia: Bianco-Blu Via A. Grandi, 35/c Asciano e-mail [email protected] [email protected] Dirigente Casadei Debora Tel. 0577-718191 Cell. 347-6007635 e-mail: [email protected] Istruttore Amerini Simone Cell. 333-6072148 e-mail: [email protected]

MOTORIAMENTE BASKET CHIUSI Sede Via Talamone, 19 Chiusi Tel. 0578-20141 - Fax 0578-224042 Campo Palestra Scuola Elementare Maglia: Giallo-Azzurro “G. Rodari” Via Oslavia, 17 e-mail: [email protected] Dirigente Facchielli Simonetta Tel. 0578-21598 Responsabile Daniele Giuseppe Tel. 0578-299374 Cell. 338-9160774/334-3851957 e-mail: [email protected] Istruttore Daniele Giuseppe Tel. 0578-299374 Cell. 338-9160774/334-3851957 e-mail: [email protected] Cantini Serena Tel. 0578-63546 Cell. 347-4269805 e-mail: [email protected]

UNIONE POLISPORTIVA TAVARNELLE Sede Piazza Matteotti, 18 Tavarnelle Val di Pesa Tel. 055 – 8050038 Fax 055-8050038 Campo Palestra Scuola Media Inferiore Maglia: Blu-Giallo “Leonardo da Vinci” e-mail: [email protected] Via Aldo Moro, 3 Poggibonsi Palestra ITIS “Sarrocchi-Roncalli” Via Senese, 230 Poggibonsi Dirigente Coli Andrea Tel. 055-8050314 Cell. 338-2090587 e-mail: [email protected] Responsabile Dori Gino Tel. 055-8249033 Cell. 338-7359697 e-mail: [email protected] Istruttore Dori Gino Tel. 055-8249033 Cell. 338-7359697 e-mail: [email protected]

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 3 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

CALENDARIO CONCENTRAMENTI SCOIATTOLI 2002 (ammessi 2003)

POGGIBONSI SIENA Sabato 23 Gennaio 2010 Domenica 31 Gennaio 2010 ore 16.00-18.30 ore 10.00-13.00 Bernino PalaCostone Via dello Sport Loc. Bernino Via Giovanni XXIII Loc. Montarioso Centri Minibasket partecipanti: Centri Minibasket partecipanti: Poggibonsi Basket S.S.D. Costone Fides Siena Bianco CM Monteriggioni S.S.D. Costone Fides Siena Nero CMB Valdelsa S.S. Mens Sana 1871 Motoriamente Basket Chiusi A.S.D. Virtus Siena Polisportiva Cras Sovicille Basket Asciano Unione Polisportiva Tavarnelle SIENA SIENA Domenica 21 Febbraio 2010 Domenica 7 Marzo 2010 ore 10.00-13.00 ore 10.00-13.00 Palazzetto Giannelli PalaCostone Viale A.Sclavo, 8 Via Giovanni XXIII Loc. Montarioso Centri Minibasket partecipanti: Centri Minibasket partecipanti: S.S. Mens Sana 1871 S.S.D. Costone Fides Siena Bianco Poggibonsi Basket S.S.D. Costone Fides Siena Nero CM Monteriggioni A.S.D. Virtus Siena Motoriamente Basket Chiusi CMB Valdelsa Unione Polisportiva Tavarnelle Polisportiva Cras Sovicille Basket Asciano POGGIBONSI SIENA Sabato 13 Marzo 2010 Domenica 11 Aprile 2010 ore 16.00-18.30 ore 15.30-17.30 Bernino PalaChigi Via dello Sport Loc. Bernino Viale A.Sclavo, 8 Centri Minibasket partecipanti: Centri Minibasket partecipanti: Poggibonsi Basket S.S. Mens Sana 1871 CM Monteriggioni S.S.D. Costone Fides Siena Nero Unione Polisportiva Tavarnelle Motoriamente Basket Chiusi A.S.D. Virtus Siena Basket Asciano Polisportiva Cras Sovicille CMB Valdelsa S.S.D. Costone Fides Siena Bianco FESTA FINALE Centri Minibasket partecipanti : COLLE VAL D’ELSA S.S. Mens Sana 1871 Domenica 18 Aprile 2010 S.S.D. Costone Fides Siena Nero/Bianco Ore 16.00-18.30 Motoriamente Basket Chiusi PalaFrancioli Basket Asciano Via Liguria, 1 CMB Valdelsa Poggibonsi Basket CM Monteriggioni Unione Polisportiva Tavarnelle A.S.D. Virtus Siena Polisportiva Cras Sovicille

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 4 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

PRINCIPALI NORME CHE REGOLANO UNA CORRETTA ATTIVITA’.

DALLA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010 IL SETTORE MINIBASKET FIP INDICA E PROPONE LE ATTIVITA’ DI 3 C 3 E DI 4 C 4 COME MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL TROFEO MINIBASKET PROVINCIALE

Al Trofeo minibasket cat. Scoiattoli 2002 (ammessi 2003) si devono applicare le norme generali stabilite nel Regolamento Minibasket edizione 2009-2010. Pertanto le modalità di svolgimento proposta del suddetto trofeo è quella del 3vs3 sprint. LA PARTITA 3 contro 3 Sprint.

Art. 11tris DURATA DELLA PARTITA

La partita consta di 4 tempi, della durata di 4’ ciascuno. Tra il 1° e il 2° tempo e tra il 3° ed il 4°, deve essere sempre osservato un minuto di riposo; ra il 2° e il 3° tempo devono essere osservati tre minuti di riposo. Durante la partita, il conteggio del tempo va effettuato senza mai arrestare il cronometro, salvo i casi in cui il Miniarbitro lo ritenga opportuno (infortunio, palla lontana dal campo, etc.) Non sono previsti nel corso della partita minuti di sospensione. Negli ultimi DUE MINUTI del quarto tempo, in occasione di ogni fallo, devono essere sempre concessi due tiri liberi. AL TERMINE DELLA PARTITA DI 3 CONTRO 3 SPRINT E’ AMMESSO IL PAREGGIO.

N.B.: In presenza di sangue durante il gioco, la partita deve essere immediatamente interrotta e deve essere subito effettuata la sostituzione del giocatore infortunato.

Art.12 bis PUNTEGGIO PARTITA

NOVITA’ IMPORTANTE Per le Categorie Scoiattoli – Libellule – Aquilotti e Gazzelle, al termine di ciascun tempo di gioco, si procederà come di seguito indicato : - al termine di ogni quarto di gioco verrà azzerato il punteggio della partita sul tabellone segnapunti, - 3 punti verranno attribuiti alla squadra vincitrice del quarto di gioco disputato, - 1 punto verrà assegnato alla squadra perdente nel quarto disputato, - 2 punti ciascuno in caso di parità nel quarto disputato, - in caso di pareggio nella somma dei punti, verrà applicato l’art.13 relativo ai tempi supplementari

Art. 13 RISULTATO DI PARITA’

Il risultato finale della partita può designare una squadra vincente, oppure stabilire un risultato di parità. Per le categorie Esordienti, Aquilotti e Gazzelle, se al termine della partita il risultato fosse in parità, si faranno effettuare tanti tempi supplementari, della durata di tre minuti ciascuno, fino a quando il risultato di parità non verrà interrotto. E’ ammesso il risultato di parità per le sole Categorie Scoiattoli e Libellule. F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 5 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

Art. 14ter UTILIZZO DEI GIOCATORI NELLE PARTITE DI 3 CONTRO 3 Sprint

Le partite di 3 contro 3 Sprint devono prevedere la partecipazione di minimo 6 e massimo 12 giocatori/trici, con i seguenti criteri di utilizzo dei giocatori coinvolti : - Se una squadra si presenta in campo con un numero di giocatori inferiore a 6, gli Istruttori delle 2 squadre devono concordare una modalità operativa per poter disputare ugualmente l’incontro previsto - Se una squadra si presenta in campo con 6 giocatori, tutti i 6 giocatori dovranno giocare obbligatoriamente due tempi interi, (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) - Se una squadra si presenta in campo con 7 giocatori, 5 giocatori dovranno giocare due tempi interi, mentre 2 giocatori potranno giocare 1 solo tempo ciascuno; non sono ammesse sostituzioni (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) - Se una squadra si presenta in campo con 8 giocatori, 4 giocatori dovranno giocare due tempi interi, mentre 4 giocatori potranno giocare 1 solo tempo ciascuno; non sono ammesse sostituzioni (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) - Se una squadra si presenta in campo con 9 giocatori, 3 giocatori dovranno giocare due tempi interi, mentre 6 giocatori potranno giocare 1 solo tempo ciascuno; non sono ammesse sostituzioni (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) - Se una squadra si presenta in campo con 10 giocatori, 2 giocatori dovranno giocare due tempi interi, mentre 8 giocatori potranno giocare 1 solo tempo ciascuno; non sono ammesse sostituzioni (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) - Se una squadra si presenta in campo con 11 giocatori, 1 solo giocatore dovrà giocare due tempi interi, mentre 10 giocatori potranno giocare 1 solo tempo ciascuno; non sono ammesse sostituzioni (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) - Se una squadra si presenta in campo con 12 giocatori, tutti e 12 dovranno giocare 1 solo tempo di gioco; non sono ammesse sostituzioni (salvo le eccezioni previste dall’Art.16) Si ricorda agli Istruttori ed ai Dirigenti che la durata decisamente breve delle partite di 3 contro 3 Sprint suggerisce l’utilizzo della formula a Feste e Concentramenti, con la partecipazione di più squadre e la possibilità per i bambini di disputare più partite nel corso della giornata programmata di gioco.

Possono partecipare al suddetto trofeo i nati/e nel 2002 (ammessi 2003). Sono previsti dei concentramenti a 5-6 squadre nei quali tutti i centri minibasket partecipanti si incontrano tra di loro con formula girone all’italiana di sola andata. In caso di partecipazione da parte di una società con un numero minore di 6 bambini/e si consiglia di accorpare i partecipanti alle altre società presenti. In questo caso modificare la durata dei tempi di gioco (4 tempi di 8’ oppure 8 tempi di 4’). Non sono previste classifiche finali al termine di ogni concentramento. Nel caso di mancata partecipazione ad un concentramento da parte di una società, avvertire almeno 10 gg. prima della data prevista, il Responsabile Provinciale Minibasket, tramite email (Battestin Sergio email: [email protected]) oppure sms al numero 339-2679922/347-3190068, il quale provvederà a trovare un centro minibasket disponibile a sostituirla. Ogni centro minibasket partecipante ai trofei di categoria del settore minibasket deve versare una cauzione forfettaria di € 100,00 (qualsiasi sia il n. di squadre iscritte ai trofei Aquilotti e Scoiattoli), che al termine dell’attività prevista sarà restituita, se il centro minibasket avrà effettuato tutte le partite in programma dal calendario relativo per ciascun trofeo a cui ha partecipato (farà fede il referto di gioco).

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 6 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

In caso contrario l’intero importo sarà utilizzato dal comitato provinciale come contributo per l’organizzazione di feste o manifestazioni legate al settore minibasket a carattere provinciale. I Centri non possono partecipare al Trofeo minibasket senza un istruttore regolarmente qualificato durante gli incontri previsti dal calendario provinciale. La presenza in panchina di persona non in regola con le norme del Settore Minibasket (senza qualifica di Istruttore Minibasket) determina l’assegnazione della sconfitta alla squadra non in regola con il punteggio di 20-0 (art. 15 del Regolamento Minibasket). Il Settore Minibasket FIP raccomanda ai Centri Minibasket, agli accompagnatori, ai dirigenti ed agli istruttori il massimo rispetto dei valori educativi e formativi del Minibasket in ogni occasione ed evento promozionale, Coloro i quali con i loro comportamenti non rispettassero le norme etiche e morali di riferimento, ne risponderanno direttamente agli organi di competenza Il Trofeo Minibasket deve descrivere e rappresentare le finalità educative del Giocosport Minibasket e vuole essere un’opportunità di gioco e confronto dei bambini in un contesto agonistico formativo. A tale spirito e con la condivisione di tali valori dovranno rifarsi coloro i quali, a diverso titolo, parteciperanno alla realizzazione del Trofeo Minibasket Provinciale

Qualsiasi variazione o spostamento gara deve essere comunicata al Responsabile Provinciale Minibasket tramite e mail (Battestin Sergio e mail: [email protected]) oppure sms al numero 339-2679922/347- 3190068. Dato che quest’anno il Gap Comitato provinciale di Siena non ha miniarbitri sufficienti a coprire le gare dei trofei previsti, ogni centro minibasket deve provvedere a identificare tra i propri tesserati (atleta settore giovanile o istruttore) delle persone adatte a coprire il ruolo di miniarbitro. Nel caso invece che (unica eccezione al regolamento) una squadra si presenti in campo con un numero superiore a 12 bambini/e (fino ad un massimo di 20), la partita si svolgerà regolarmente sempre che l’istruttore rispetti la regola prevista per l’attività di 3vs3 (art. 14 ter).

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!

Battestin Sergio

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 7 Responsabile Minibasket Battestin Sergio

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected]

Vi ricordo che potete trovare informazioni utili relative ai trofei minibasket, tornei nazionali, clinic e corsi di aggiornamento istruttori a carattere provinciale, regionale e nazionale, regolamento, ecc. nei seguenti link:

SITO UFFICIALE MINIBASKET www.minibasket.org e-mail: [email protected]

SITO UFFICIALE MINIBASKET TOSCANA www.minibasketoscana.com e-mail: [email protected]

SITO UFFICIALE FIP SIENA www.fip.it/siena/ e-mail: [email protected] [email protected]

SITO UFFICIALE FIP TOSCANA www.fiptoscana.it e-mail: [email protected]

SITO UFFICIALE FIP www.fip.it e-mail: [email protected]

Inoltre tutti i comunicati e le news relative al comitato provinciale di Siena settore minibasket le potete trovare nella homepage del seguente indirizzo http://www.fip.it/siena/

F.I.P. Comitato Provinciale - Siena 8 Responsabile Minibasket Battestin Sergio