Ma C'è Un Calcio Pulito E Per Tutti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Successe in Valdichiana
Successe in Valdichiana Copyright - © - 2010 - Thesan & Turan S.r.l. Via San Donato, 12 - 53045 Montepulciano (Si) www.thesaneturan.it ISBN 9 Alessandro Angiolini SUCCESSE IN VALDICHIANA Storie, luoghi e personaggi THESAN & TURAN EDITORE Prefazione dell’autore Ho raccolto in questo libro quasi un decennio di scritti nati dalla passione per la storia della mia terra, la Valdichiana. Una ela- borazione di una parte dei testi pubblicati negli anni su giornali e periodici toscani ai quali ancora oggi collaboro, o meglio, una dovuta rielaborazione con aggiunte di notizie e approfondimenti descrittivi resi possibili dalla libertà di battute che ti può concede- re una pubblicazione. Forse non leggerete nulla di nuovo di quello che è già stato scritto su questa terra da autori illustri negli anni e nei secoli pas- sati, ma nonostante questo credo di essere riuscito, senza lode e senza infamia, in modo scorrevole e semplice, a descrivere una serie di avvenimenti con una visione diversa dal solito raccontare, con qualche piccola ed inedita scoperta e con la consapevolezza che la storia, a volte, è anche intuizione. In queste pagine ho riversato il mio amore per la storia studiata in centinaia di libri e documenti, vecchi e nuovi, validi e meno validi, intonsi e strappati, appunti scarabocchiati da chissà chi, magari alcuni rarissimi recuperati per volontà del destino dall’oblio della spazzatura della carta straccia. E i protagonisti che troverete nei trentadue capitoli di questo libro saranno i nomi di vecchie strade e i loro millenari percorsi, i toponimi dimenticati che indicano ancora il passaggio di perdute vie etrusche e romane, le vicende di antichi luoghi abitati e oggi sconosciuti, le pionieristiche ferrovie con le loro stazioni nate e abbandonate, sognate o mai realizzate. -
Comune Di Monteriggioni (1815-1864)
Archivio preunitario (1815-1864) ARCHIVIO PREUNITARIO COMUNE DI MONTERIGGIONI (1815-1864) 414-416 Registri delle deliberazioni 1862 giu. 12-1865 giu. 8 Due reg. legg. in mezzaperg. di cc. n.n. 414 1862 giu. 12-1864 apr. 5 416 1864 mag. 23-1865 giu. 8 415 1864 apr. 5-1865 giu. 8, copia per il cancelliere 417 Repertorio degli affari amministrativi 1852-1860 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 418 Repertorio dell’Arruolamento militare 1852-1860 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 419 Repertorio delle lettere del cancelliere 1861-1865 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 420 Carteggio 1859-1872 421 Ministeriali 1816-1825 Reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 422-423 Bilanci preventivi 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 422 1859 423 1860 424-425 Registri dei mandati 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 424 1859 425 1860 426-427 Repertori delle assegnazioni 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 426 1859 427 1860 1 Archivio preunitario (1815-1864) 428-429 Conti consuntivi 1859-1860 Due reg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 428 1859 429 1860 430-431 Allegati ai consuntivi 1959-1860 430 1859 431 1860 432 Stati delle anime 1862-1863 2 Archivio postunitario 1865-1906 ARCHIVIO POSTUNITARIO COMUNE DI MONTERIGGIONI (1865-1906) I. Deliberazioni del Consiglio 1-6 Deliberazioni del Consiglio 1865 ago. 10-1912 feb. 1 Sei regg. legg. in cartoncino di cc. n.n. 1 1865 ago. 10-1869 ott. -
Elenco PROVIDER Autorizzati Corsi AFA Provincia Di Siena
Elenco PROVIDER autorizzati corsi AFA provincia di Siena Dipartimento delle professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione Direttore: Dr.ssa Daniela Cardelli Referente Aziendale AFA: Dr. Antonio Albino Tel. 0577 536 892 email: [email protected] ZONA SENESE Responsabile Coordinamento Operativo AFA: Dr. Santi Centorrino email: [email protected] Tel. 0577 536983 SIENA Associazione Misericordia Via del Mandorlo, 3 - Tel. 338 2229265 Loc. Isola d’Arbia - Via della Mercanzia, 76 Associazione Pubblica Assistenza Viale Mazzini, 95 - Tel. 057 7 237278 / 0577 46180 Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena c/o palestra Istituto T. Sarrocchi Via Pisacane, 3 - Tel. 0577 43151 Palestra Fit Fighters Viale Europa, 63 B - Tel. 0577 1594153 - 348 7627536 Palestra Gold Gym Via Fieravecchia, 9 - Tel. 0577 285272 Palestra Happy Gym Strada S. Eugenia, 53 - Tel. 0577 223848 Palestra Physical Center Via Pian d’Ovile, 30/A - Tel. 338 2487585 S.S. Mens Sana 1871 Via A. Sclavo, 12 - Tel. 0577 47298 ASCIANO Auser “La Loggetta” Corso Matteotti, 115 - Tel. 3457924783 BUONCONVENTO Auser c/o Palestra Comunale - Via F.lli Rosselli - Tel. 345 8354915 CASTELLINA IN CHIANTI Centro Provinciale Sportivo Libertas Siena Casa dei Progetti - Via 4 Novembre - Tel. 0577 43151 CHIUSDINO Associazione Pubblica Assistenza c/o Palestra Comunale - Via Montecapino - Tel. 339 4477882 GAIOLE IN CHIANTI Auser del Chianti c/o Palestra Comunale - Tel. 335 5495180 - 345 6499746 MONTALCINO A.S.D. Torrenieri Loc. Torrenieri - Via Romana, 222 - Tel. 347 7072281 Confraternita Misericordia di Torrenieri Loc. Torrenieri - Viale Bindo Crocchi, 2 - Tel. 0577 834500 MONTERIGGIONI Auser “L’età d’oro” Loc. Castellina Scalo - c/o Palazzo dell’accoglienza - Via Berrettini Tel. -
Create by Pagemanager
Numero Unico delle Scuole di MONTERIGGIONI IL SALUTO DEL SINDACO L'attività di comunicazione sta assu mendo sempre più un ruolo di fon damentale importanza nello svilup po dei nostri rapporti sociali. Farsi conoscere e far conoscere le proprie idee, le proprie attività, costi tuisce un importantissimo segnale di coscienza civica ed esaita la voglia e le capacità di confrontarsi democraticamente e liberamente al fine di rimuovere i vari ostacoli ad una capacità di rapporti che diviene ogni giorno sempre più problemati ca. Rivolgo pertanto un plauso ai nostri alunni, agli insegnanti ed alle auto rità didattiche che hanno voluto e realizzato questa iniziativa, che sicuramente costituisce fin da ora un preciso contributo al migliora mento del messaggio educativo ed istituzionale degli alunni delle scuole di Monteriggioni. Il Sindaco Paolo Casprini SOMMARIO II Giornalino, perché, per chi... * Una storia antica 2 L'idea del giornalino secondo me è ...per far conoscere noi e la nostra ...per comunicare le cose di tutti i stata una buona cosa, sia per noi scuola, quello che facciamo. giorni e per far divertire le persone che per gli altri. Sono d'accordo a Martina Baccani 5A S.Martino che io leggono. • Abbadia Pisola 3 continuare questo giornalino perché Angela Fantappiè 5B S.Martino anche i più timidi o quelli più silen ...perché vogliamo provare ad esse • Tanti castelli 4 ziosi , che si vergognano di tutto, re dei veri giornalisti. Se passate per Monteriggioni Antonella Pappalardo comprate il nostro giornalino, 5A S.Martino costa poco ed è carino! • Una miriade di cento .... .5 Questo è utile per aiutarli ad espri mersi e per invitarli ad una comuni E'interessante e divertente, ...per ricordare ai bambini che ver compratelo pure, brava gente! • Un Comune, ma dov'è? 6 cazione più diretta. -
Monteriggioni: Risorse a Venti Associazioni Per Oltre 25 Mila Euro | Valdelsa.Net
Monteriggioni: risorse a venti Cerca associazioni per oltre 25 mila euro Siena Cambia: “A tutela dei principi della Costituzione” Sostegno per venti progetti con valenza sociale, (http://www.ilcittadinoonline.it/c ricreativa, culturale e di promozione territoriale cronaca/siena-cambia-tutela- dei-principi-della- costituzione/) Aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia (http://www.ilcittadinoonline.it/c cronaca/aperte-le-iscrizioni- alle-scuole-dellinfanzia/) Il parcheggio Fast Park riaprirà il 18 in giornata (http://www.ilcittadinoonline.it/c cronaca/parcheggio-fast- park-riaprira-18-giornata/) Chigiana: Sani confermato direttore artistico (http://www.ilcittadinoonline.it/c cronaca/chigiana-sani- MONTERIGGIONI. Ammontano a 25.600 euro i contributi che il Comune di confermato-direttore- Monteriggioni ha destinato, con risorse proprie, a venti associazioni del artistico/) territorio per altrettanti progetti presentati in risposta al bando pubblicato dall’amministrazione comunale nei mesi scorsi. I progetti comprendono Ant Siena: contro il melanoma attività rivolte alla cittadinanza e a bambini e ragazzi, sia durante l’anno c’è la prevenzione (http://www.ilcittadinoonline.it/b scolastico che nel periodo estivo, oltre a iniziative per valorizzare il territorio e-salute/ant-siena- e il suo patrimonio culturale e ambientale. Le risorse saranno assegnate melanoma-ce-la- dopo la sottoscrizione di una specifica convenzione, che comprenderà prevenzione/) anche la rendicontazione per attestare il corretto adempimento degli obblighi assunti -
Ambito 33B Montagnola 3
ALLEGATO A – Elaborato 2 Sezione3 Ambito n°33 - Area senese sub- ambito montagnola senese e valli del merse Funzionamenti, dinamiche, obiettivi di qualità, azioni prioritarie PROVINCE: Siena TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI: Casole d’Elsa,Chiusdino,Monticiano,Monteriggioni,Murlo,Radicondoli,Sovicille,Siena. FUNZIONAMENTI E DINAMICHE Ambito dominato dal bosco dove borghi e castelli sono il segno di un passato feudale e costituiscono,assieme alle chiese abbaziali, pievi e complessi edifici religiosi e al sistema poderale,le matrici paesaggio. Inoltre la presenza di letti fluviali non modificati da opere artificiali,caratterizzati da un tessuto agrario a maglia media che conserva essenzialmente i caratteri originari, costituiscono un valore aggiunto di alto livello paesaggistico. Il paesaggio è dominato dal bosco, ma fuori dalle aree boschive assume forme molto composi- te,segnate dalla presenza di aggregati storici, monasteri e borghi fortificati. Questo ambito presenta ancora condizioni diffuse di permanenza storica, di alto valore naturalistico - ambientale ed ha mantenuto gran parte dei caratteri strutturali. L’ambito ha come nodo funzionale la città di Siena strutturandosi sugli assi viarii storici di penetrazione alla città e sulle stade di scor- rimento veloce Fir- Si e Siena Grosseto.Trasformazioni economiche connesse a trasformazioni delle funzionalità urbane hanno pro- dotto cambiamenti sempre caratterizzati da alti livelli di interazione territoriale:dai borghi alla città ora dalla città all’hiterland con sen- sibili pressioni -
Piano Triennale Dell'offerta Formativa
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTERIGGIONI Piazza Europa n° 1 – Loc. San Martino - 53035 Monteriggioni (Si) CODICE SCUOLA: SIIC81200B – COD. FISC. 80011790526 TEL: 0577318644 E- MAIL: [email protected] – PEC: [email protected] SITO WEB: https://icmonteriggioni.edu.it/ PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ANNI SCOLASTICI 2018/2021 "È l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza." (Albert Einstein) 2 Premessa Con l’art. 3 del D.P.R. 275/8-3-1999, ogni Istituzione scolastica è tenuta a predisporre un documento, una sorta di carta di identità, con il quale rende evidente, alla più vasta comunità sociale, le proprie attività, le risorse di cui dispone, le modalità di gestione e gli obiettivi che intende perseguire attraverso gli insegnamenti obbligatori e le attività aggiuntive che contribuiscono ad espandere gli orizzonti culturali ed a consolidare le conoscenze. Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è lo strumento regolatore delle azioni educative e didattiche e rappresenta il documento attraverso cui le proposte della scuola mirano a realizzare una comunità scolastica accogliente che affianchi “al compito dell’insegnare ad apprendere quello dell’insegnare ad essere”, in grado di coinvolgere gli studenti e renderli soggetti attivi del proprio processo di apprendimento. Il presente Piano dell’offerta formativa, relativo all’Istituto Comprensivo di Monteriggioni, è stato elaborato dal Collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente scolastico ed ha ricevuto il parere favorevole del Collegio dei docenti nella seduta del 4 novembre 2020 ed è stato approvato dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 24 Novembre 2020. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus S35 S35 Piazza Gramsci Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S35 (Piazza Gramsci) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Piazza Gramsci: 06:20 - 17:25 (2) Quercegrossa: 06:55 - 20:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S35 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S35 Direzione: Piazza Gramsci Orari della linea bus S35 29 fermate Orari di partenza verso Piazza Gramsci: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:20 - 17:25 martedì 06:20 - 17:25 Quercegrossa mercoledì 06:20 - 17:25 Bivio Calamandei Via Piero Calamandrei, Monteriggioni giovedì 06:20 - 17:25 Argianino venerdì 06:20 - 17:25 sabato 06:20 - 20:30 Macialla domenica Non in servizio Maciallina Santo Stefano La Ripuccia Informazioni sulla linea bus S35 Direzione: Piazza Gramsci Bivio Basciano Fermate: 29 Durata del tragitto: 25 min La Ripa La linea in sintesi: Quercegrossa, Bivio Calamandei, Argianino, Macialla, Maciallina, Santo Stefano, La Via Chiantigiana, Monteriggioni Ripuccia, Bivio Basciano, La Ripa, Chiantigiana 10, Chiantigiana 10 Bivio Vignaglia, Colombaio, Chiantigiana Rinfusola, Montarioso, Rotatoria Montarioso, Hotel Anna, Fontebecci, Lo Stellino, Torre Fiorentina, Via Bivio Vignaglia Fiorentina, Palazzo Diavoli, Bivio Montebello, Cavour, Antiporto Camollia, Porta Camollia, Montluc, Colombaio Montluc, Fratelli Cadorna, Piazza Gramsci Via delle Regioni, Castelnuovo Berardenga Chiantigiana Rinfusola Montarioso Rotatoria Montarioso Via Chiantigiana, Belverde Hotel Anna Via Chiantigiana, -
Tu8 Tu22 Tu7 Tu9 Tu23 Regolamento Urbanistico
LEGENDA Perimetro dei Centri Abitati ai sensi della L.R. 1/05 (art. 26) Aggiornamento dell’edificato Tessuti storici (art. 27) Edifici di interesse storico-tipologico classificati nelle schede allegate al P.S. (art. 15) Tessuti consolidati omogenei/eterogenei (art. 29) COMUNE RI n° Aree di riqualificazione e/o integrazione dei tessuti esistenti (art. 30) DI TU n° Aree di trasformazione urbanistica (art. 31) MONTERIGGIONI IP Interventi puntuali a destinazione residenziale (art. 32) Provincia di Siena Aree produttive artigianali e/o industriali di completamento (art. 33) REGOLAMENTO DE n° Aree produttive artigianali e/o industriali di espansione (art. 33) URBANISTICO DRI Aree produttive artigianali e/o industriali soggette a prescrizioni particolari per rischio idraulico (art. 33) (approvato con atto del C.C. Aree per attività commerciali, direzionali e attrezzature (art. 34) del 14/7/2006, n. 47) ME n° Aree per attività commerciali, direzionali e attrezzature di previsione (art. 34) Aree per attività turistico-ricettive (art.35) RE n° Aree per attività turistico-ricettive di previsione (art. 35) Aree pubbliche per attrezzature e servizi (art. 36): attrezzature scolastiche ’sc’ esistenti ’SC’ di previsione; attrezzature di interesse comune ’c’ esistenti ’C’ di previsione; municipio ’am’; Quadro d’unione chiese e opere parrocchiali ’ch’ esistenti ’CH’ di previsione; cimitero ’cm’ esistente ’CM’ di previsione; impianti tecnologici ’t’ esistenti ’T’ di previsione Attrezzature private di interesse collettivo (art. 37): Sedi di associazioni culturali, ricreative, religiose ’ac’ esistenti; Nuovo Centro di Castellina Scalo ’CB’ di previsione; Clinica Rugani in località Colombaio Variante urbanistica ai sensi della L. R. n. 1 del 5 gennaio 2005 ’cl’ esistente; Centro Servizi della Diocesi di Siena in località Montarioso ’CS’ di previsione; Centro STATO DI PROGETTO sociale e ricreativo di Badesse ’CX’ di previsione; Area per i trasporti e la logistica a Badesse ’L’ di previsione; Laboratorio di ricerca ’lr’ esistente. -
SCUOLA MEDIA Dal LUNEDI' Al VENERDI'
COMUNE DI MONTERIGGIONI Provincia di Siena ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ORARIO SCUOLABUS SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO SCUOLA MEDIA Dal LUNEDI' al VENERDI' PERCOSO DI ANDATA Scuolabus 1 Scuolabus 4 Fermate Orario Fermate Orario Carpineta 7,50 Sammonti 7,32 Santa Colomba 7,55 Valmaggiore 7,50 Cannuccio 7,58 Strada di Bracciano 8,02 Il Caggio 8,10 Castello Monteriggioni 8,05 La Villa 8,13 Coincidenza Ceppo 8,15 Scuolabus 2 Fermate Orario Scuolabus 3 Poggiolo 7,45 Fermate Orario Poggiolo Cantine 7,48 Coincidenza San Martino 8,05 Basciano 7,38 Tolena 7,46 Lornano 7,54 TIEMME linea 527 Fermate Orario TIEMME Quercegrossa 7,35 Fermate Orario Quercegrossa 7,40 Santo Stefano 7,44 Carpiglioni 7,55 Santa Lucia 7,45 Carpiglioni 7,55 Vignaglia 7,48 Strove 8,00 Colombaio 7,49 Strada di Strove 8,03 Montarioso 7,51 Badia Isola 8,05 Via Giovanni XXIII 7,53 Gabricce 8,13 Belverde 7,55 Via IV Novembre 8,16 Uopini 8,00 Via XXV Aprile 8,17 Badesse (coincidenza Scuolabus) 8,05 Scuola elementare 8,20 Piazza Cristo Re 8,23 TIEMME linea 527 bis Scuola media 8,28 Fermate Orario Braccio 8,07 San Dalmazio 8,08 Tognazza 8,10 incrocio San Martino 8,12 Fornacelle 8,13 il Ceppo 8,17 Bivio Poggiolo 8,21 Scuola Media 8,30 SCUOLA MEDIA DAL LUNEDI' AL VENERDI' PERCOSO DI RITORNO Scuolabus 1 Scuolabus 2 Fermate Orario Fermate Orario Castello Monteriggioni 13,30 Santa Caterina 13,40 La Villa 13,40 Case Operaie 13,45 Il Caggio 13,45 Badesse Rotatoria 13,48 Basciano 13,55 Scuolabus 4 Fermate Orario TIEMME Strada di Bracciano 13,40 Loc. -
SETTORE MINIBASKET ANNO SPORTIVO 2009-10 Elenco Società Partecipanti Al TROFEO SCOIATTOLI 3Vs3 SPRINT (Ammessi 2003)
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Siena Via Liguria, 2 – 53100 Siena http://www.fip.it/siena/ email: [email protected] SETTORE MINIBASKET ANNO SPORTIVO 2009-10 Elenco Società partecipanti al TROFEO SCOIATTOLI 3vs3 SPRINT (ammessi 2003) S.S. MENS SANA 1871 SIENA Sede Viale Sclavo, 8 Siena Tel. 0577-47298 - Fax 0577-236266 Campo Palazzetto Giannelli e-mail: [email protected] Viale Sclavo, 8 Siena Maglia: Bianco-Verde PalaChigi Viale A. Sclavo, 8 Siena Dirigente Galligani Franco Tel. 0577-318015 Cell. 335-5602801 Responsabile Battestin Sergio Cell. 347-3190068/339-2679922 Fax 0577-327426 e-mail: [email protected] Istruttore Sguerri Andrea Cell. 333-2056384 e-mail: [email protected] Istruttore Cappelletti Francesco Tel. 0577-332317 Cell. 329-3538885 e-mail: [email protected] POGGIBONSI BASKET Sede Via dello Sport Loc. Bernino Poggibonsi Tel. 0577-985902 - Fax 0577-985902 Campo Bernino Maglia: Rosso-Blu Via dello Sport Loc. Bernino Poggibonsi e-mail: [email protected] Dirigente Brandi Lilio Tel. 0577-934088 Cell. 320-0654283 Responsabile Istruttore Francesconi Thomas Tel. 0577-932059 Cell. 349-1373935 e-mail: [email protected] Mugelli Edoardo Tel. 0577-985781 Cell. 349-0839031 e-mail: [email protected] Galigani Gianmarco Tel. 0577-908129 Cell. 389-0778820 e-mail: [email protected] A.S.D. VIRTUS SIENA Sede Piazzetta Don A. Perucatti, 7 Siena Tel. 0577-221055/223890 Campo PalaPerucatti Fax 0577-205007 Piazzetta Don A. Perucatti, 7 Siena e-mail: [email protected] Maglia: Rosso-Blu Dirigente Neri Simone Tel. 0577-221055 Cell. 339-6376941 Responsabile Finetti Sandro Tel. 0577-43320 Cell. -
Diapositiva 1
La gara si svolge sulla SR 222 Chiantigiana dal Molino di Quercegrossa a Castellina in Chianti-loc. Croce Fiorentina. La lunghezza del percorso è di Km. 8,000. The race track place on the SR 222 Chiantigiana from Molino Quercegrossa in Castellina in Chianti - loc. Croce Fiorentina. The length of the route is Km. 8,000. PROGRAMMA 21 settembre 2015 Chiusura iscrizioni 25 settembre 2015 dalle ore 14,30 alle ore 19,30 Verifiche Tecnico/Sportive 26 settembre 2015 dalle ore 08,00 alle ore 11,00 Verifiche Tecnico/Sportive 26 settembre 2015 ore 14,00 Prove ufficiali 27 settembre 2015 ore 10,00 Gara 27 settembre 2015 ore 16,00 Premiazioni PROGRAMME 21 september 2015 Closing of entries. 25 september 2015 02,30 p.m. to 07,30 p.m. Administrative checks and scrutineering 26 september 2015 08,00 a.m. to 11,00 a.m. Administrative checks and scrutineering 26 september 2015 02,00 p.m. Official practice 27 september 2015 10,00 a.m. Race 27 september 2015 04,00 p.m. Prize Giving Le verifiche tecniche e sportive si svolgono in Castellina in Chianti presso Ex Molino Niccolai Via IV Novembre 78 Administrative checks and scrutineering take place in Castellina in Chianti at Ex Molino Niccolai Via IV Novembre 78 La SR 222 Chiantigiana in occasione delle Prove e della Gara verrà chiusa al traffico da Quercegrossa e Castellina in Chianti con i seguenti orari: Sabato 26 Settembre dalle ore 13,00 alle ore 18,00 ca. e comunque sino al passaggio dell’ultimo concorrente. Domenica 27 Settembre dalle ore 09,00 alle ore 13,00 ca.