Linea Termoli Campobasso R

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Linea Termoli Campobasso R ANDATA CORSA CORSA 1 2 04,00 08,00 TERMOLI (TERMINAL BUS) 04,15 08,15 ROTONDA CENTRO COMMERCIALE COSTA VERDE 04,36 08,36 BIVIO TUFILLO (AREA SERVIZIO IP) 04,45 08,45 BIVIO ROCCAVIVARA (AREA SERVIZIO TOTAL SS 650) CORSA CORSA 04,53 08,53 BIVIO TRIVENTO 1 2 05,04 09,04 BIVIO BAGNOLI/AGNONE 05,00 09,00 CAMPOBASSO (TERMINAL BUS) 05,30 09,30 ISERNIA (TERMINAL BUS) 05,25 09,25 BOJANO (PIAZZA ROMA) 05,55 09,55 VENAFRO (VIA COLONIA GIULIA - Coincidenza) 06,05 10,05 VENAFRO (VIA COLONIA GIULIA) 08,00 12,00 ROMA (ANAGNINA) 08,20 12,20 CIAMPINO (AEROPORTO CIAMPINO) 09,00 13,00 FIUMICINO (AEROPORTO L. DA VINCI T3) CORSA 1 • LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ FERIALI CORSA 2 • LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ FERIALI + DOMENICA * Quando alla domenica segue un’altra giornata festiva, la corsa prevista per la domenica si effettua la giornata festiva che segue. RITORNO CORSA CORSA 1 2 13,00 18,00 FIUMICINO (AEROPORTO L. DA VINCI T3) 13,40 18,40 CIAMPINO (AEROPORTO CIAMPINO) CORSA CORSA 14,00 19,00 ROMA (ANAGNINA) 1 2 15,55 20,55 VENAFRO (VIA COLONIA GIULIA) 16,00 21,00 VENAFRO (VIA C. GIULIA - Coincidenza) 16,35 21,35 BOJANO (PIAZZA ROMA) 16,25 21,25 ISERNIA (TERMINAL BUS) 17,00 22,00 CAMPOBASSO (TERMINAL BUS) 16,51 21,51 BIVIO BAGNOLI/AGNONE 17,02 22,02 BIVIO TRIVENTO 17,10 22,10 BIVIO ROCCAVIVARA 17,19 22,19 BIVIO DOGLIOLA (AREA SERVIZIO IL GIRASOLE) 17,40 22,40 ROTONDA CENTRO COMMERCIALE COSTA VERDE 17,55 22,55 TERMOLI (TERMINAL BUS) CORSA 1 • LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ FERIALI CORSA 2 • LUNEDÌ, GIOVEDÌ, VENERDÌ FERIALI + DOMENICA * Quando alla domenica segue un’altra giornata festiva, la corsa prevista per la domenica si effettua la giornata festiva che segue. PREZZO BIGLIETTI A A/R A A/R CAMPOBASSO-ROMA 14,00 25,00 ROT. CENTRO COMM. COSTA VERDE-ROMA 15,10 27,30 CAMPOBASSO-CIAMPINO 16,00 29,00 ROT. CENTRO COMM. COSTA VERDE-CIAMPINO 16,50 30,00 CAMPOBASSO-FIUMICINO 18,00 32,00 ROT. CENTRO COMM. COSTA VERDE-FIUMICINO 20,00 32,00 TERMOLI-ROMA 17,30 31,20 BV. TUFILLO/DOGLIOLA-ROMA 14,90 26,90 TERMOLI-CIAMPINO 18,00 32,50 BV. TUFILLO/DOGLIOLA-CIAMPINO 15,50 28,00 TERMOLI-FIUMICINO 23,00 35,00 BV. TUFILLO/DOGLIOLA-FIUMICINO 18,00 30,00 BOJANO-ROMA 12,50 21,90 BV. ROCCAVIVARA-ROMA 14,20 25,20 BOJANO-CIAMPINO 14,00 25,00 BV. ROCCAVIVARA-CIAMPINO 15,00 26,50 BOJANO-FIUMICINO 16,50 30,00 BV. ROCCAVIVARA-FIUMICINO 17,00 28,50 ISERNIA-ROMA 11,00 19,50 BV. TRIVENTO-ROMA 13,70 24,60 ISERNIA-CIAMPINO 12,00 21,00 BV. TRIVENTO-CIAMPINO 14,50 25,50 ISERNIA-FIUMICINO 15,00 23,00 BV. TRIVENTO-FIUMICINO 16,50 27,50 VENAFRO-ROMA 9,50 16,90 BV. BAGNOLI/AGNONE-ROMA 13,70 24,60 VENAFRO-CIAMPINO 10,50 19,00 BV. BAGNOLI/AGNONE-CIAMPINO 14,50 25,50 VENAFRO-FIUMICINO 13,00 23,50 BV. BAGNOLI/AGNONE-FIUMICINO 16,50 27,50.
Recommended publications
  • ELENCO DATI RELATIVI AL RILASCIO Campobasso
    ELENCO DATI RELATIVI AL RILASCIO, AI SENSI DEL D.P.R. 753/80, DEI NULLA OSTA TECNICI SULLA SICUREZZA DELLE AREE DI FERMATA PER L'ESERCIZIO DEI SERVIZI DI LINEA DI COMPETENZA STATALE DA PARTE DELL'UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI CAMPOBASSO AREA DI FERMATA PROPRIETARIO AREA DI INDICAZIONI TOPONOMASTICHE PER DATA RILASCIO NULLA SITA NEL COMUNE ESTREMI PROTOCOLLO NULLA OSTA FERMATA L'INDIVIDUAZIONE DELL'AREA OSTA DI TERMINAL BUS - piazzale PADRE Campobasso (CB) COMUNE DI CAMPOBASSO AUTL/4422 13/08/2001 PIO lato dx Bojano (CB) COMUNE DI BOJANO - piazza ROMA lato dx AUTL/1821 05/05/2010 Bojano (CB) COMUNE DI BOJANO - piazza ROMA lato sx AUTL/1821 05/05/2010 Riccia (CB) COMUNE DI RICCIA - piazza UMBERTO I lato dx AUTL/2169 01/06/2005 - via MEDITERRANEO lato dx Petacciato (CB) COMUNE DI PETACCIATO PIAZZALE ANTISTANTE STAZIONE AUTL/2169 01/06/2005 FS - via MEDITERRANEO lato sx Petacciato (CB) COMUNE DI PETACCIATO PIAZZALE IN PROSSIMITA' EX AUTL/2072 05/10/2009 FORNACE TERMINAL BUS - via C.DA AIRINO Termoli (CB) COMUNE DI TERMOLI AUTL/1482 19/03/2001 lato dx Montenero di COMUNE DI MONTENERO - Piazza CAVALIERI DI V. VENETO AUTL/5490 25/01/2008 Bisaccia (CB) DI BISACCIA lato dx - SS 16 km + lato dx Montenero di COMUNE DI MONTENERO ROTATORIA "CENTRO COMM. AUTL/6605 16/01/2009 Bisaccia (CB) DI BISACCIA COSTA VERDE" - SP 158 km + lato dx Mafalda (CB) AREA PRIVATA AREA DI SERVIZIO API IN AUTL/2072 05/10/2009 PROSSIMITA' BIVIO SS 650 - SS 650 km 48 + 500 lato dx Roccavivara (CB) AREA PRIVATA AUTL/2072 05/10/2009 AREA DI SERVIZIO TOTAL - SP 87 km + lato
    [Show full text]
  • This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
    12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro­ following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities.
    [Show full text]
  • MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria E Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare
    REGIONE MOLISE - DIREZIONE GENERALE PER LA SALUTE Servizio Prevenzione, Veterinaria e Sicurezza Alimentare Ufficio Sicurezza Alimentare ELENCO DEGLI ALLEVATORI CHE COMPRANO IL MANGIME DA SOMMINISTRARE AGLI ANIMALI E CHE SVOLGONO ATTIVITA' DI DEPOSITO E STOCCAGGIO (art. 5, comma 1 Reg. (CE) n. 183/2005) ASREM - SEDE OPERATIVA DI AGNONE N. Cod_Aziendale Nome e Cognome o Ragione Sociale SEDE CODIFICA 1 002IS012 DE SIMONE VANDALINA AGNONE 4 2 002IS022 DI SABATO ROCCO AGNONE 4 3 002IS030 MARCOVECCHIO GELSUMINA AGNONE 4 4 002IS043 CELLILLI FILOMENA AGNONE 4 5 002IS044 CELLILLI FLORINDO AGNONE 4-6 6 002IS053 DI PIETRO GIANLUCA AGNONE 4 7 002IS059 GUALDIERI GIUSEPPINA AGNONE 4 8 002IS061 DI MARIO CARMINE AGNONE 4 9 002IS063 D'AGNILLO LUCIA AGNONE 4 10 002IS066 LONGHI GIOVINA AGNONE 4 11 002IS068 DI PINTO ANNAMARIA AGNONE 4 12 002IS070 LONGO IDA AGNONE 4 13 002IS079 PANNUNZIO GINO AGNONE 4-6 14 002IS081 PANNUNZIO NICOLA AGNONE 4-6 15 002IS082 PANNUNZIO TONINO AGNONE 4-6 16 002IS084 PANNUNZIO GENUINO AGNONE 4-6 17 002IS086 MARCOVECCHIO RACHELINA AGNONE 4 18 002IS087 PANNUNZIO ANGIOLINA AGNONE 4-6 19 002IS090 PALLOTTO DILIA AGNONE 4 20 002IS091 BUOSCIO GIUSEPPE AGNONE 4-6 21 002IS092 DI MENNA BINA AGNONE 4 22 002IS095 DIANA ERCOLINO AGNONE 4 23 002IS096 DIANA MICHELE AGNONE 4-6 24 002IS098 DIANA SANDRA AGNONE 4 25 002IS099 LAURIENTE BRUNO AGNONE 4 26 002IS100 ORLANDO ROCCO AGNONE 4 27 002IS101 ORLANDO ANGELO AGNONE 4-6 28 002IS103 ORLANDO CESARE AGNONE 4 29 002IS105 ORLANDO GIUSEPPE AGNONE 4 30 002IS106 ORLANDO MERCEDE AGNONE 4 31 002IS107 ORLANDO
    [Show full text]
  • Diapositiva 1
    Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise Gruppo di lavoro progetto ENERWOOD Regione Molise N. Colonna ENEA A. Occhionero, R. Petti TASK FORCE AUTORITÀ AMBIENTALE P. De Pari, P. Gioia GEOSERVIZI srl Programmazione Energetica e Ruolo delle Biomasse Centrum Palace Hotel Campobasso, 4 dicembre 2007 Organizzazione della presentazione Scopi e metodologia Organizzazione database e risultati preliminari Elaborazioni cartografiche e analisi GIS 2 La stima delle biomasse • Le biomasse sono per loro natura disperse sul territorio. • Per “sfruttare” le biomasse è necessario sapere non tanto, o non solo, quante sono ma dove esse sono. • Qualsiasi impiego non può prescindere dalla fase di raccolta e concentrazione. • Il processo di trasformazione più idoneo dipende dalle caratteristiche della biomassa Umidità, Rapporto C/N, PCI 3 Quali biomasse? Residuali dal settore agricolo, Biomasse di provenienza forestale, Biomasse residuali dal settore agro-industriale. Classificate per origine e/o tipologia e/o caratteristiche fisico- chimiche 4 Obiettivo del lavoro • Quante • Dove • Tipo ……..meglio: Quante x Dove x Tipo Livello minimo di restituzione: comunale Disporre di questa informazione costituisce la base per valutare le opzioni di politica energetica, consente di valutare progetti presentati a livello regionale, permette di pianificare azioni o definire politiche mirate, valutare costi. 5 Quante biomasse ? Molise, su base annua migliaia di tonnellate CAMPOBASSO
    [Show full text]
  • Elenco Regionale Del Volontariato Protezione Civile Servizio Anno 2018 Protezione Civile
    REGIONE MOLISE ELENCO REGIONALE DEL VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO ANNO 2018 PROTEZIONE CIVILE progressivo ELENCO CENTRALE (E.C) – NOMINATIVO DENOMINAZIONE sede C.F. - P.I. ELENCO RAPPRESENTANTE VICE /COORDINATORE INDIRIZZO SEDE LEGALE Albo ASSOCIAZIONE provincia TERRITORIALE LEGALE REFERENTE/I ( E.T.) CODICE ISCRIZIONE ODV NAZ. Via Biferno, 20/22 – 86039 Termoli 1 1PC CONFRATERNITA DI 91009360701 CB E.C. FALETRA ROMEO (CB) MISERICORDIA TERMOLI ODV. NAZ. CARABINIERI IN CONGEDO SEZ.B15 E.C. ANTONIO CIMMINO Contrada Castelnuovo, 61, 86081 2 2PC 90025370942 IS PETRECCA MARIO NUCLEO P.C. DI AGNONE 349 4994700 Agnone (IS) - ODV NAZ. F.I.R.CB E.C. Via Garibaldi, 106/D - 86100 3 3PC RADIOAMATORI MOLISE 92022750704 CB SAMMARTINO SERAFINO GIOVANNI IANNETTA Campobasso CAMPOBASSO - ODV CROCE VERDE C.da Macchie, 17 – 86100 4 4PC MOLISANA 92033310704 CB E.T. TIRABASSO BERNARDO LATESSA GIUSEPPE Campobasso CAMPOBASSO ODV NAZ. P.A A.V.S. Via IV Novembre, 39/41 - 86100 5 5PC MOLISE EMERGENZA 92036780705 CB E.C. Giuseppe Paventi EMANUELE VITTORIO Campobasso CAMPOBASSO ODV NAZ. AVIS Via XX Settembre, 102 - 86041 6 8PC 90009560708 CB E.C. GUARINO ANTONIO NICOLA SANTOIANNI COMUNALE BONEFRO Bonefro ODV CENTRO ALFREDO E.T. Via dei Tre Pastorelli, 9 - 86170 7 9PC 90017100943 IS APPUGLIESE TONINO RAMPI ISERNIA Isernia ODV ASSORAIDER ASSOCIAZIONE ITALIANA E.T. Via San Giovanni dei Gelsi, 68 - 8 11PC 92045110704 CB RENZULLI MICHELE SCOUTISMO RAIDERS 86100 Campobasso CAMPOBASSO ODV CROCE AZZURRA E.T. Via Garibaldi , 10 – 86100 9 12PC 92032340702 CB TAMMARO SERGIO MANUELA DISCENZA MOLISANA CAMPOBASSO Campobasso ODV NAZ. VV.FF. IN OO807640941 VIA MILANO N.
    [Show full text]
  • Adp «Venafro-Campochiaro-Bojano E Aree Dell'indotto
    Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA AdP «Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto» Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) aprile 2017 Incentivi e Innovazione Indice Area di crisi V Contesto normativo V Comuni V Principali collegamenti V Demografia V Sistema imprenditoriale • Export • Distretti tecnologici • Focus settori di crisi V Mercato del Lavoro PRRI V Indirizzi strategici del GdCC V Progettualità del territorio V Ambiti prioritari V Bacino dei lavoratori da ricollocare 2 PRRI V Linee di intervento V Offerta localizzativa • Aree industriali disponibili • Incentivi • Politiche attive del lavoro • Infrastrutture • Semplificazione delle procedure • Sistema della conoscenza • Sistema del credito V Azioni di promozione V Azioni di monitoraggio V I soggetti da coinvolgere nell’Accordo di Programma V Planning ALLEGATI • Allegato 1 - La progettualità del territorio • Allegato 2 - Bacino dei lavoratori (Aziende) • Allegato 3 - Aree Industriali disponibili • Allegato 4 - Strumentazione agevolativa • Allegato 5 - Sistema regionale della Ricerca ed Innovazione • Allegato 6 - Sistema del Credito 3 Area di crisi – Contesto normativo V DM 7 agosto 2015 – Riconoscimento del territorio compreso tra le due province di Isernia e Campobasso corrispondente ai comuni di Venafro (IS), Campochiaro (CB) e Bojano (CB) quale area di crisi industriale complessa , ai fini dell’applicazione delle disposizioni dell’art. 27 (D.L. n. 83/2012) V DM 28 ottobre 2015 – Istituzione del Gruppo di Coordinamento e Controllo (GdCC) composto da: MiSE DGPICPMI, MiSE DGIAI, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Molise V DGR n. 125 del 23.3.2016, DGR n.
    [Show full text]
  • Transhumance, Villages and Nature of Molise Wayfarers Between History and Traditions
    Transhumance, villages and nature of Molise Wayfarers between history and traditions ”Walking, you learn about life. Walking, you get to know people. Walking, the wound heals. Walking, looking at a star, listening to a voice, following a footstep that someone else walked". (Ruben Blades) This hiking tour from Castel del Giudice to Colle d’Anchise will take you right to the heart of Molise, through the Regio Tratturo Castel di Sangro-Lucera, to learn about the ancient practice of transhumance surrounded by a timeless atmosphere. The steps, the tales and the people of the hamlets you will visit along the way are the protagonists of this slow itinerary, among sweet hills and evocative sceneries. From the bells of Agnone to pastoral routes, trekking enthusiasts and nature lovers will have the opportunity to admire and experience a corner of paradise rich in history and ancient traditions. PROGRAMME DAY 1 Castel del Giudice Arrival in Castel del Giudice (IS). At 800 metres above sea level, the village is characterized by a mountainous landscape dotted with apple orchards, particularly in the lower areas. These are a precious resource that provides organic apples, jams, fruit juices and other related products. In such a pleasant context, Albergo Diffuso Borgotufi will welcome participants in ancient rural houses that have been finely renovated, offering an authentic stay. Here you will meet our environmental hiking guide, who will explain the programme and provide information on the itinerary. Dinner and overnight in “albergo diffuso”. DAY 2 First hiking day: Castel del Gudice-Capracotta-Agnone (19 km) After breakfast you will start the hike along the ancient Tratturello Castel del Giudice- Sprondasino, a secondary artery of transhumance in southern Italy.
    [Show full text]
  • 123764 ALFONSO FERNANDO C.DA VALLE CUPA 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis
    Data: 21/06/2019 SEDE: CAMPOBASSO ELENCO NOMINATIVO DEI COLTIVATORI DIRETTI SOGGETTI ALL'ASSICURAZIONE I.V.S. (Legge n. 9 del 9/1/1963 e Legge n. 153 del 30/4/1969) e L. n. 233 del 2/8/1990 COMUNE DI:MORRONE DEL SANNIO Progressivo Denominazione Azienda Indirizzo Azienda Soggetto Cognome e Nome Sesso Comune Di Nascita Prov Data Nasc Dal Al 123764 ALFONSO FERNANDO C.DA VALLE CUPA 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis. LFNFNN65R08F748D 00 ALFONSO/FERNANDO M MORRONE DEL SANNIO CB 08/10/1965 01/01/2018 31/12/2022 123765 ALFONSO GIUSEPPE ANTONIO C.DA VALLE CUPA 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis. LFNGPP63T11F748B 00 ALFONSO/GIUSEPPE ANTONIO M MORRONE DEL SANNIO CB 11/12/1963 01/01/2018 31/12/2022 123769 ALFONSO MICHELE ARCANGELO VALLE CUPA 40 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis. LFNMHL59A22B519F 00 ALFONSO/MICHELE ARCANGELO M CAMPOBASSO CB 22/01/1959 01/01/2018 31/12/2022 123778 CINELLLI LIDIO LEONARDO C/DA PANTANICCIO 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis. CNLLLN54B04F748R 00 CINELLI/LIDIO LEONARDO M MORRONE DEL SANNIO CB 04/02/1954 01/01/2018 31/12/2022 123781 COCCO GIOVANNI PEPE 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis. CCCGNN52H21F748A 00 COCCO/GIOVANNI M MORRONE DEL SANNIO CB 21/06/1952 01/01/2018 31/12/2022 123785 COLASURDO FERNANDA VICO OBERDAN 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis. CLSFNN66H53F748F GIUSEPPINA 00 COLASURDO/FERNANDA F MORRONE DEL SANNIO CB 13/06/1966 01/01/2018 31/12/2022 GIUSEPPIN 123796 FACCONE FRANCESCO V ROMA 16 86040 MORRONE DEL SANNIO Cod.Fis.
    [Show full text]
  • The Extra Virgin Olive Oil Must Be Marketed in Bottles Or Containers of Five Litres Or Less
    29.10.2002EN Official Journal of the European Communities C 262/9 4.8. Labelling: The extra virgin olive oil must be marketed in bottles or containers of five litres or less. The name ‘Alto Crotonese PDO’ must appear in clear and indelible characters on the label, together with the information specified in the rules governing labelling. The graphic symbol relating to the special distinctive logo to be used in conjunction with the PDO must also appear on the label. The graphic symbol consists of an ellipse enclosing, on a hill in the foreground, the bishop's palace of Acherentia, with the sky as a background. The colours used are brown 464 C for the bishop's palace, green Pantone 340 C for the hill on which it stands and blue Pantone 2985 C for the sky (see Annex). 4.9. National requirements: — EC No: G/IT/00200/2001.06.14. Date of receipt of the full application: 8 July 2002. Publication of an application for registration pursuant to Article 6(2) of Regulation (EEC) No 2081/92 on the protection of geographical indications and designations of origin (2002/C 262/05) This publication confers the right to object to the application pursuant to Article 7 of the abovementioned Regulation. Any objection to this application must be submitted via the competent authority in the Member State concerned within a time limit of six months from the date of this publication. The arguments for publication are set out below, in particular under point 4.6, and are considered to justify the application within the meaning of Regulation (EEC) No 2081/92.
    [Show full text]
  • 001 Via A. Grandi, 7 Campobasso Cb Molise Caa Acli
    REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV MOLISE CAA ACLI - CAMPOBASSO - 001 VIA A. GRANDI, 7 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA ACLI - ISERNIA - 001 VIA G.BERTA, 38 ISERNIA IS MOLISE CAA AGCI - CAMPOBASSO - 001 VIA UMBERTO I, 5 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA AIPO - CAMPOBASSO - 100 VIA VITTORIO VENETO, 64 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA ALPA - CAMPOBASSO - 001 VIA MOSCA, 11 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA C.A.N.A.P.A. - CAMPOBASSO - 001 VIA CAMPANIA, 54 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA C.A.N.A.P.A. - CAMPOBASSO - 003 VIA TEVERE, 17 D TERMOLI CB MOLISE CAA C.A.N.A.P.A. - ISERNIA - 001 VIALE S. NICANDRO, 41 VENAFRO IS MOLISE CAA CIA - CAMPOBASSO - 001 VIA VENETO, 84 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA CIA - CAMPOBASSO - 003 VIA MASSANGIOLI MONTENERO DI BISACCIA CB MOLISE CAA CIA - CAMPOBASSO - 004 VIA CLUENZIO, 18 LARINO CB MOLISE CAA CIA - CAMPOBASSO - 006 VIA SAN ROCCO, 47 PALATA CB MOLISE CAA CIA - CAMPOBASSO - 050 VIA VENETO, 84 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA CIA - ISERNIA - 001 C.SO RISORGIMENTO, 171 ISERNIA IS MOLISE CAA CIA - ISERNIA - 002 VIA SALITA TAMBURRI, 10 AGNONE IS MOLISE CAA CIA - ISERNIA - 050 CORSO RISORGIMENTO ISERNIA IS MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 000 VIA LUIGI D'AMATO, 15 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 002 VIALE FIUMICELLO, 40 BOJANO CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 003 VIA LUIGI D'AMATO, 15 CAMPOBASSO CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 004 C.SO ROMA, 65 CASACALENDA CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 007 VIA CONSOLE MINUCIO, 44 LARINO CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 008 VIA VITTORIO ARGENTIERI, 135 MONTENERO DI BISACCIA CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 009 VIA COSTANZA DI CHIAROMONTE, 4 RICCIA CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 011 VIALE TRIESTE, 40 TERMOLI CB MOLISE CAA COLDIRETTI - CAMPOBASSO - 012 VIA ICONCINELLA, 37 TRIVENTO CB MOLISE CAA COLDIRETTI - ISERNIA - 000 VIA S.S.
    [Show full text]
  • Testi Delle Risposte Scritte Ad Interrogazioni Della I Legislatura
    Atti Parlamentar2 - 47631 - Camera dei Deputatz RISPOSTE SCRITTE AD INTERROGAZIONI 1953 PERVENUTE ALLA PRESIDENZA DELLA CAMERA DOPO IL 10 APRILE INDICE PAG . CAPALOZZA:Cantiere-scuola di Conca- Mon- PAG. telicciano (Pesaro). (11077) ..... 47640 ANGELUCCIMARIO ed altri: Divieto di co- CASERTA: Prowedimenti per gli impor- mizi pubblici all’aperto da parte del tatori di pomodoro fresco dalla Tri- questore di Perugia, (gih orale 4471) 47634 politania. (11165) ......... 47641 BALDASSARI:Revoca della nomina di un CASERTA: Assegnazione di pensioni a se- membro della commissione per i po- dicenti mutilati e invalidi di guerra sti di condotta delle ostetriche in pro- della provincia di Napoli. (11117) . 47641 vincia di Lucca. (11232) ...... 47634 CASTELLARIN: Arrivo ’ in Italia del diri- BELLONI:Situazione del foniio di quie- gente l’industria nazionalizzata per- scenza del Commissariato della gio- siana del petrolio, (gih orale). (4300) 47641 venti’! it,aliana (ex Gil). (9974) ... 47634 CASTELLARIN: Esportazione di prodotti BELLONI:Acquisti del Ministero della tipici italiani negli Stati Uniti. (10950) 47641 pubblica istruzione alla XXVI Bien- CAVAZZINI: Situazione igienico-sanitaria nale d’arte di Venezia nell’anno 1952. nella proxincia di Rovigo. (11041) . 47644 (10741) .............. 47635 CERABONA:Concessione di un mutuo al BELLONT:Differenziazione fra la carriera comune di Banzi (Potenza). (10991) 47645 dei direttori delle stazioni sperimen- COLITTO:Corresponsione degli arretrati ai tali agrarie e quella degli, sperimenta- profughi capifamiglia del campo di tori. (11125) ........... 47635 Agnone (Campobasso). (10169). ... 47645 BERNIERIe STUANI:Accordo per la ero- COLITTO:Costruzione della strada di fondo gazione di energia elettrica al con- valle del Biferno (Campobasso). (10656) 47645 sorzio industriale apuano (Massa Car- COLITTO: Rimboschimento dell’Agro di rara).
    [Show full text]
  • ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Duca Degli Abruzzi N
    ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO Via Duca degli abruzzi n. 1/C - 86100 Campobasso - Tel. 0874/412086 Oggetto: Invio nominativi di farmacisti aderenti alla Convenzione. Spett.le Università degli Studi di Chieti Dipartimento Farmaceutico - Uff. Segreteria 661 00 CHIETI Questo Ordine, in riferimento, alla Vostra nota di prot. 1025 del 19 settembre 2013 intende segnalare i nominativi dei farmacisti titolari di farmacia della provincia di Campobasso, che hanno accettato di aderire alla convenzione stipulata tra codesta Università e l'Ordine, al fine di far svolgere agli studenti iscritti al corso di laurea in Farmacia e CTF il tirocinio pratico, per l’ammissione agli esami di stato. L'elenco aggiornato alla data odierna comprende le seguenti farmacie: Farmacia BERCHICCI Dr. Lugi-Viale Margherita n. 41- 86034 Guglionesi Farmacia CAPASSO Dr. Antonio - Via Roma n. 2 - 86010 San Giuliano del Sannio Farmacia COMUNALE N. 2- Resp. Dr. Di Gregorio Paola - Via XXIV Maggio n. 180 - 86100 CB Farmacia COMUNALE n. 3- Resp. Dr.ssa Arco Rosalba - Via Toscana n. 26-86100 CB Farmacia CAPOCEFALO Dr. Giuseppe - Via Matese n. 69- 86010 Ferrazzano Farmacia CAMPANELLA Dr. Alessandro- Piazza della Vittoria n. 6 - 86021Bojano Farmacia CAPPELLA SNC- Via Maratona n.1/b - 86039 Termoli Farmacia CASTIGLIONE Dr. Filiberto - Via XXIV Maggio n. 14/16 - 86100 Campobasso Farmacia CICCARONE Dr.ssa Teresa - C.so V. Emanuele n. 85 - 86038 Montefalcone del Sannio Farmacia CIPOLLA Dr.ssa Emilia -Via Mazzini n. 20/22 86100 CB Farmacia DI ZINNO Dr. Basso -Via del Castello n. 43 - 86030 Montemitro (CB) Farmacia FAGNANI DR. Giuseppe - Corso Umberto I - 86020 Fossalto Farmacia FLORIO Dr.
    [Show full text]