NR Argomento TESTO RISP1 RISP2 RISP3 RISP4 1 ATT a Giugno 2011

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

NR Argomento TESTO RISP1 RISP2 RISP3 RISP4 1 ATT a Giugno 2011 NR Argomento TESTO RISP1 RISP2 RISP3 RISP4 1 ATT A giugno 2011, il ministro della Gioventù era: Annamaria Bernini Giorgia Meloni Mara Carfagna Vittoria Brambilla 2 ATT A giugno 2011, il ministro italiano dell’Economia e delle Finanze era: Giulio Tremonti Vincenzo Visco Franco Marini Claudio Scajola 3 ATT Nell'ottobre 2012 chi è stato l'avversario di Barack Obama nei dibattiti pre-elettorali televisivi? Renato Brunetta Ferruccio Fazio Hillary Clinton Mitt Romney 4 ATT A giugno 2011 il Presidente della Repubblica cubana era: Guillelmo Cabrera Infante Josè Martì Fidel Castro Raul Castro 5 ATT A ottobre 2012 il Presidente del Sud Africa era… Thabo Mbeki Jacob Zuma Nelson Mandela Kgalema Motlanthe 6 ATT A giugno 2011, il ministro italiano per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione era: Paolo De Castro Cesare Damiano Renato Brunetta Giulio Tremonti 7 ATT Quale paracadutista è riuscito nell'ottobre 2012 a sfondare il muro del suono in caduta libera? Hans von Ohain Felix Baumgartner Frank Whittle Hans Guido Mutke 8 ATT A luglio 2011, chi ha sostituito Angelino Alfano nella funzione di Ministro della Giustizia? Maurizio Gasparri Nitto Francesco Palma Massimo Garavaglia Mario Mantovani 9 ATT A ottobre 2012 il Presidente della Banca Centrale Europea era… Mario Draghi Wim Duisenberg Jean-Claude Trichet Hans-Gert Pöttering si è lanciato dalle Petronas ha salvato due colleghi che si si è lanciato da 39 mila metri di ha partecipato ad una missione 10 ATT Il 14 ottobre 2012 il paracadutista austriaco Felix Baumgartner... Tower di Kuala Lumpur erano scontrati in volo altezza in caduta libera aerospaziale con la Nasa 11 ATT A luglio 2011, chi ha assunto l'incarico di Ministro alle Politiche europee? Annamaria Bernini Gianni Letta Daniela Santanché Francesco Pionati 12 ATT All'insediamento del Governo Berlusconi IV ha assunto la seconda carica dello Stato l'onorevole… Renato Schifani Franco Frattini Roberto Maroni Gianni Letta 13 ATT A giugno 2011 il Presidente della Commissione europea era: Romano Prodi Josè Manuel Barroso Mario Monti Josè Maria Aznar 14 ATT A giugno 2011, quale delle seguenti Nazioni non era membro dell’Unione europea? Georgia Cipro Francia Lettonia Commissario all'Industria e Commissario agli Affari Economici e 15 ATT A ottobre 2012 Antonio Tajani era membro italiano della Commissione europea con l'incarico di... Commissario ai Trasporti Commisario per il Commercio all'Imprenditoria Monetari 16 ATT A ottobre 2012 l'Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza era… Catherine Ashton Neelie Kroes Margot Wallström Emma Bonino 17 ATT Chi, nel corso del 2011, ha assunto l'incarico di Ministro delle politiche Agricole, Alimentari e Forestali? Francesco Saverio Romano Giancarlo Galan Luca Zaia Roberto Castelli 18 ATT A giugno 2011 il capo di Stato della Repubblica del Sudan era: Muammar Gheddafi Aleksander Kwasniewski Omar Hasan Ahmad al-Bashir Fuad Siniora 19 ATT Il Presidente dell'Afghanistan a ottobre 2012 era… Abdullah Abdullah Hamid Karzai Mahmud Ahmadinejad Muammar Gheddafi 20 ATT A tutto ottobre 2012 il Presidente del Partito Democratico è stato l'onorevole… Pier Luigi Bersani. Dario Franceschini Anna Finocchiaro Rosy Bindi 21 ATT Chi, nel corso del 2011, ha sostituito Sandro Bondi nel Dicastero dei Beni e Attività Culturali? Carlo Giovanardi Fabrizio Cicchitto Bruno Tabacci Giancarlo Galan 22 ATT La legislatura del Parlamento Europeo (2009-2014) è la… VII III XI II 23 ATT A ottobre 2012 è sul trono di Svezia… Harald V Margherita II Carlo XVI Gustavo Beatrice d'Orange-Nassau 24 ATT A ottobre 2012 è Capo di Stato della Giordania… Abd Allah II Mohammed VI Husayn Hassan II In data 22 luglio 2011, da parte di un folle, è stata compiuta una strage con 76 vittime. In quale paese è avvenuto 25 ATT Svezia Norvegia Finlandia Islanda tale fatto? 26 ATT A giugno 2011 il primo ministro della Federazione Russa era: Vladimir Putin Dmitrij Medvedev Boris Eltsin Mikheil Saakašvili 27 ATT Nel settembre 2011 il Presidente dello Yemen era... Ali Abdullah Saleh Abdullah Abdullah Hamid Karzai Mahmud Ahmadinejad 28 ATT A ottobre 2012 è sul trono di Norvegia… Harald V Margherita II Carlo XVI Gustavo Beatrice d'Orange-Nassau 29 ATT A Luglio 2011 è nato un nuovo stato, quale? Nord Uganda Etiopia dell'Ovest Sud Sudan Angola del Nord 30 ATT Quale tra le seguenti è la moneta ufficiale cinese? Baht Yen Yuan Rupia Nel settembre 2012 si sono verificati in varie regioni della Spagna manifestazioni ed incidenti contro le riforme di 31 ATT Felipe González Márquez José Rodríguez Zapatero José María Aznar Mariano Rajoy austerity proposte dal governo di… Nella attuale Legislatura del Parlamento Europeo (2009-2014) il secondo gruppo politico per numero di deputati il PPE (Partito Popolare il S&D (Alleanza Progressista dei l'ALDE (Alleanza dei Liberali e Verdi - ALE (Gruppo Verde e Alleanza 32 ATT è… Europeo) Socialisti e dei Democratici) Democratici per l'Europa) Libera Europea) 33 ATT A giugno 2011, quale delle seguenti Nazioni non era membro dell’Unione europea? Armenia Irlanda Finlandia Paesi Bassi 34 ATT Il 1° giugno 2012 è stato confermato President e del Consiglio dell'Unione europea… Antonio Tajani Herman Van Rompuy Liamine Zéroual Joaquín Almunia 35 ATT A ottobre 2012 il Capo del Governo britannico è… David Cameron Gordon Brown Regina Elisabetta II Margaret Thatcher 36 ATT A giugno 2011, quale delle seguenti Nazioni non era membro dell’Unione europea? Serbia Belgio Estonia Svezia 37 ATT A giugno 2011, quale delle seguenti Nazioni non era membro dell’Unione europea? Croazia Romania Danimarca Slovenia 38 ATT Quale dei seguenti giornalisti dirige, a ottobre 2012, il quotidiano "Il Foglio"? Giuliano Ferrara Marcello Veneziani Giorgio Bocca Eugenio Scalfari 39 ATT La lingua madre più diffusa nella Unione Europea (90 milioni di parlanti nativi) è… il tedesco l'inglese il francese lo spagnolo Presidente del Consiglio Presidente della Repubblica di Cancelliere Federale di 40 ATT A ottobre 2012 Angela Merkel è… Regina di Germania europeo Germania Germania 41 ATT A giugno 2011, quale delle seguenti Nazioni non era membro dell’Unione europea? Ungheria Austria Finlandia Svizzera 42 ATT A giugno 2011 il Presidente della Repubblica russa era: Dimitrij Medvedev Boris Eltsin Alexander Litvinenko Vladimir Putin 43 ATT Il primo Presidente permanente dell'UE è… Joaquín Almunia Josè Manuel Barroso Herman Van Rompuy Antonio Tajani 44 ATT A giugno 2011, quale delle seguenti Nazioni non era membro dell’Unione europea? Svezia Malta Turchia Bulgaria 45 ATT Qual è il nome del nuovo partito creato da Silvio Berlusconi, che prende il posto di Forza Italia? Partito dei liberi Popolo della libertà Forza popolo Partito democratico 46 ATT Dal primo novembre 2011 è Presidente della Banca centrale europea… Domenico Siniscalchi Lamberto Dini Ignazio Visco Mario Draghi 47 ATT La TAV Torino-Lione attraversa la Valle … Varaita Sesia Formazza Susa 48 ATT A ottobre 2012 è sul trono dei Paesi Bassi… Harald V Margherita II Beatrice d'Orange-Nassau Carlo XVI Gustavo Il sisma più violento avvenuto nel primo semestre del 2011 ha causato più di 30 mila vittime. Qual è stato il paese 49 ATT Haiti Giappone Cina Filippine convolto? 50 ATT Nel primo semestre 2011, in una centrale si è verificata un'emergenza nucleare, di quale centrale si tratta? Shika Higashi Shimane Fukushima 51 ATT A ottobre 2012 è Presidente della Commissione europea… Josè Manuel Barroso Herman Van Rompuy Joaquín Almunia Antonio Tajani 52 ATT Il G8 del 2012 si è svolto… a San Pietroburgo all'isola della Maddalena a Camp David a Deauville 53 ATT Dal 1º novembre 2011 è Governatore della Banca d'Italia… Mario Draghi Ignazio Visco Lamberto Dini Domenico Siniscalchi della creatività e della lotta alla povertà e dell'invecchiamento attivo e della 54 ATT L'anno 2012 è stato dichiarato l'anno europeo… del dialogo Interculturale dell’innovazione... all'esclusione sociale solidarietà tra le generazioni 55 ATT E' Segretario del Partito Democratico a ottobre 2012… Dario Franceschini Pier Luigi Bersani. Anna Finocchiaro Ignazio Marino 56 ATT A giugno 2011, il ministro italiano per le Pari opportunità era: Emma Bonino Mara Carfagna Livia Turco Stefania Prestigiacomo Il poeta svedese Tomas Il regista e sceneggiatore cinese Lo scrittore francese Jean-Marie 57 ATT Ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 2012… Lo scrittore cinese Mo Yan Tranströmer Zh āng Y ìmóu Gustave Le Clézio Nessuno, in quanto il ministero è 58 ATT A giugno 2011, il ministro italiano per l’Attuazione del programma di governo era: Gianfranco Rotondi Giulio Santagata Lamberto Dini stato abrogato nel 2006 59 ATT A ottobre 2012 è Presidente della Repubblica francese… Jacques Chirac Nicolas Sarkozy François Hollande François Mitterrand 60 ATT A ottobre 2012 è Presidente della N.A.T.O. … Anders Fogh Rasmussen Jaap de Hoop Scheffer Franco Frattini Francisco Javier Solana 61 ATT A giugno 2011 il Primo Ministro spagnolo era: Gabriel Garcia Marquez José Maria Aznar Hugo Chavez Josè Luis Rodriguez Zapatero il collegamento aereo Roma - l'uscita sui mercati italiani delle con la trasmissione di programmi in 62 ATT Il 28 aprile 2012 è iniziata l'attività commerciale della società NTV con… il primo viaggio di un treno “Italo” Milano “scarpe Masai” digitale terrestre 63 ATT A giugno 2011, il ministro italiano per i Rapporti con il Parlamento era: Giovanna Melandri Sandro Bondi Rosy Bindi Elio Vito L'11 settembre 2012 un assalto al Consolato USA di Bengasi ha ucciso 4 americani, tra cui l'ambasciatore Chris alla milizia islamica Ansar al 64 ATT al gruppo Fatah al-Islam ad una frangia di Al-Qaida al gruppo islamico salafita Jaljalat Stevens. Le autorità libiche ne hanno attribuito la responsabilità... Sharia Abolizione di norme riguardanti Abolizione di norme relative alla Abolizione del finanziamento Abolizione di limiti all'accesso alla 65 ATT Qual è il quesito referendario di giugno 2011 che ha confermato l'esito del precedente referendum del 1987? la produzione di energia privatizzazione dell'acqua pubblico ai partiti procreazione medicalmente assistita.
Recommended publications
  • La Casa Della Legalità E Della Cultura Di Genova È Lieta Di Invitare Gli
    INVITO agli ONOREVOLI WANTED Silvio Berlusconi Cesare Previti Marcello Dell’Utri Massimo Maria Berutti Aldo Brancher Romano Comincioli Massimo D’Alema Cesare De Piccoli Vladimiro Crisafulli Vincenzo De Luca La Casa della Legalità e della Cultura di Genova Vincenzo Visco Andrea De Simone è lieta di invitare gli Onorevoli Wanted elencati a Enzo Carra Pierluigi Castagnetti lato, quale rappresentanza della Quota Marron del Luigi Cocilovo Ciriaco De Mita Parlamento Italiano, per un contraddittorio Andrea Rigoni Romolo Benvenuto nell’ambito della presentazione del libro “Onorevoli Ugo Martinat Altero Matteoli Wanted” di Marco Travaglio e Peter Gomez che si Silvano Moffa Domenico Nania terrà presso la nostra sede, in via Sergio Piombelli Vincenzo Nespoli Francesco Proietti Cosimi 15 a Genova, alle ore 18 di venerdì 6 ottobre 2006, Francesco Storace Giuseppe Valentino a cui parteciperà l’autore Marco Travaglio. Gianni Alemanno Carmelo Briguglio Antonio Buonfiglio Giuseppe Consolo Si comunica inoltre che la lista degli invitati viene pubblicata sul Riccardo De Corato nostro sito internet ufficiale (www.genovaweb.org), insieme all’elenco Marcello De Angelis Umberto Bossi di coloro che si presenteranno all’incontro. Mario Borghezio Matteo Brigandì Roberto Calderoli Naturalmente detto invito è da considerarsi quale richiesta esplicita Davide Caparini di presenza ai “dipendenti” che devono rendere conto al popolo Roberto Castelli Roberto Maroni italiano, ovvero a tutti i cittadini. L’invito è esteso ai parlamentari che Francesco Speroni hanno offerto con il loro voto il concorso esterno (o interno) all’indulto Lorenzo Cesa Salvatore Cuffaro che come gli italiani ormai sanno è quell’utile strumento per evitare Francesco Saverio Romano “a priori” dei processi, la pena detentiva ai colletti bianchi, quali ad Caloggero Mannino Vittorio Adolfo esempio i Furbetti del Quartierino come anche ai responsabili del Vito Bonsignore crack Parmalat.
    [Show full text]
  • ABRUZZO 1) Filippo PICCONE 2) Paolo TANCREDI
    ABRUZZO 1) Filippo PICCONE 2) Paolo TANCREDI 3) Fabrizio DI STEFANO 4) Massimo VERRECCHIA 5) Valeria MISTICONI 6) Daniele D’AMARIO 7) Guido Quintino LIRIS 8) Francesco RAGLIONE 9) Andrea PARENTE 10) Luciana DI MARCO 11) Manuela FINI 12) Denisso CUPAIOLO 13) Massimo PASTORE 14) Federico DI LORENZO BASILICATA 1) Cosimo LATRONICO 2) Vincenzo TADDEI 3) Fabio MAZZILLI 4) Valeria RUSSILLO 5) Saverio Omar CICCIMARRA 6) Marcello MAFFIA CALABRIA 1) Jole SANTELLI 2) Rosanna SCOPELLITI 3) Dorina BIANCHI 4) Giuseppe GALATI 5) Antonino FOTI 6) Giovanni DIMA 7) Maurizio VENTO 8) Pasquale LA GAMBA 9) Barbara BRUNETTI 10) Angelo BRUTTO 11) Giuseppe PEDA’ 12) Michelangelo GRECO 13) Giovanna Margherita CUSUMANO 14) Basilio FERRARI 15) Antonella LEONE 16) Gregorio TINO 17) Antonio CORASANITI 18) Salvatore Antonio CIMINELLI CAMPANIA 1) Silvio BERLUSCONI 2) Francesco NITTO PALMA 3) Alessandra MUSSOLINI 4) Giuseppe ESPOSITO 5) Cosimo SIBILIA 6) Luigi COMPAGNA 7) Vincenco D’ANNA 8) Antonio MILO 9) Lucio BARANI 10) Riccardo VILLARI 11) Domenico DE SIANO 12) Mauro GIOVANNI 13) Ciro FALANGA 14) Giuseppe COMPAGNONE 15) Eva LONGO 16) Pietro LANGELLA 17) Vincenzo FASANO 18) Franco CARDIELLO 19) Domenico AURICCHIO 20) Mario D’APUZZO 21) Maurizio MOSCHETTI 22) Domenico DI GIORGIO 23) Raffaele DE LUCA 24) Giovanna RAZZANO 25) Antonio CRIMALDI 26) Giuseppe ZITAROSA 27) Anna Maria STANCO 28) Michelina VIGLIONE CAMPANIA CAMERA - CAMPANIA 1 1) Gianfranco ROTONDI 2) Luigi CESARO 3) Raffaele CALABRO’ 4) Gioacchino ALFANO 5) Giuseppina CASTIELLO 6) Antonio MAROTTA 7) Paolo
    [Show full text]
  • Telefono: 0541-718873 Fax: 0541 - 787801 – Cell
    Rimini 29 Giugno 2011 Raccomandata a.r. PRESIDENTE DELLA Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO REPUBBLICA DI STATO ALLA Giorgio Napolitano PRESIDENZA DEL Piazza del Quirinale CONSIGLIO: 00187 Roma Gianfranco Miccichè Piazza Colonna n. 370 Raccomandata a.r. SEGRETARIO GENERALE 00187 Roma CONSIGLIERE DI STATO Dott. Donato MARRA Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO Piazza del Quirinale DI STATO ALLA 00187 Roma PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Raccomandata a.r. PRESIDENTE DEL Carlo Giovanardi CONSIGLIO Piazza Colonna n. 370 Silvio Berlusconi 00187 Roma Piazza Colonna n. 370 00187 Roma Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA Raccomandata a.r. PRESIDENTE DEL PRESIDENZA DEL SENATO CONSIGLIO: Renato Schifani Daniela Santanché Piazza Madama n.11/I, Piazza Colonna n. 370 00186 Roma 00187 Roma 1 Raccomandata a.r. PRESIDENTE DELLA Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO CAMERA DI STATO ALLA Gianfranco Fini PRESIDENZA DEL Piazza Madama n.11/I, CONSIGLIO: 00186 Roma Andrea Augello Piazza Colonna n. 370 Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO 00187 Roma DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO CONSIGLIO: DI STATO ALLA Gianni Letta PRESIDENZA DEL Piazza Colonna n. 370 CONSIGLIO: 00187 Roma Laura Ravetto Piazza Colonna n. 370 Raccomandata a.r SOTTOSEGRETARIO 00187 Roma DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO CONSIGLIO: DI STATO ALLA Paolo Bonaiuti PRESIDENZA DEL Piazza Colonna n. 370 CONSIGLIO: 00187 Roma Rocco Crimi Piazza Colonna n. 370 00187 Roma Confestetica Associazione Nazionale Estetisti - Viale Tripoli 12 - 47923 Rimini (RN) Telefono: 0541-718873 Fax: 0541 - 787801 – cell. 333.8750087 www.confestetica.it - [email protected] Raccomandata a.r. SOTTOSEGRETARIO Raccomandata a.r. MINISTRO DI STATO ALLA ROBERTO CALDEROLI PRESIDENZA DEL Semplificazione CONSIGLIO: Normativa Francesco Belsito Piazza Piazza Colonna n.
    [Show full text]
  • Governo Berlusconi Iv Ministri E Sottosegretari Di
    GOVERNO BERLUSCONI IV MINISTRI E SOTTOSEGRETARI DI STATO MINISTRI CON PORTAFOGLIO Franco Frattini, ministero degli Affari Esteri Roberto Maroni, ministero dell’Interno Angelino Alfano, ministero della Giustizia Giulio Tremonti, ministero dell’Economia e Finanze Claudio Scajola, ministero dello Sviluppo Economico Mariastella Gelmini, ministero dell’Istruzione Università e Ricerca Maurizio Sacconi, ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali Ignazio La Russa, ministero della Difesa; Luca Zaia, ministero delle Politiche Agricole, e Forestali Stefania Prestigiacomo, ministero dell’Ambiente, Tutela Territorio e Mare Altero Matteoli, ministero delle Infrastrutture e Trasporti Sandro Bondi, ministero dei Beni e Attività Culturali MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO Raffaele Fitto, ministro per i Rapporti con le Regioni Gianfranco Rotondi, ministro per l’Attuazione del Programma Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Mara Carfagna, ministro per le Pari opportunità Andrea Ronchi, ministro per le Politiche Comunitarie Elio Vito, ministro per i Rapporti con il Parlamento Umberto Bossi, ministro per le Riforme per il Federalismo Giorgia Meloni, ministro per le Politiche per i Giovani Roberto Calderoli, ministro per la Semplificazione Normativa SOTTOSEGRETARI DI STATO Gianni Letta, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con le funzioni di segretario del Consiglio medesimo PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Maurizio Balocchi, Semplificazione normativa Paolo Bonaiuti, Editoria Michela Vittoria
    [Show full text]
  • Xxix Convegno Della Societa' Italiana Di Scienza
    XXIX CONVEGNO DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZA POLITICA. Arcavacata di Rende Cosenza, September 10-12, 2015 Panel 10.2: Dalle elezioni alle istituzioni regionali: come cambia la classe politica regionale? Chairs: Maurizio Cerruto and Selena Grimaldi Discussant: Luca Verzichelli Selena Grimaldi [email protected] The political class of the Veneto region. Access, circulation and career from 1970 to 2010 Abstract: The Veneto has been depicted as an economic giant as well as a political dwarf, as the economic model of the Veneto emerged and flourished without any political planning or perhaps because of its absence. Starting from these considerations, this paper deals with the characteristics of the regional political class, pointing out three crucial moments in the process of consolidation of the political elite: the entrance to the pool of regional politicians, the circulation in the regional Assembly and regional government recruitment on the basis of an original dataset. The paper analyzes nine legislatures which are here divided into two phases (1970-1990 and 1995-2010) to make the impact that the political earthquake of the Nineties had on the regional political class clear. Did the collapse of the party system and the changes to the electoral rules produce a real change or just an adaptation in the nature of the political class? Keywords: political class, regional recruitment, political career, regional leadership 1 1. The Regionalization Process in Italy and the Regional Elite Democratization and regionalization were not parallel
    [Show full text]
  • Anti-Gay, Sexist, Racist: Backwards Italy in British News Narratives
    Filmer, D 2018 Anti-Gay, Sexist, Racist: Backwards Italy in British News Narratives. Modern Languages Open, 2018(1): 6, pp. 1–21, DOI: https://doi.org/10.3828/mlo. v0i0.160 ARTICLE Anti-Gay, Sexist, Racist: Backwards Italy in British News Narratives Denise Filmer University of Catania, IT [email protected] The Berlusconi years have witnessed Italy placed in the uncomfortable spotlight of the international media; however, now that Berlusconi’s power has waned, a timely reflection is due on the extent to which the vestiges of the former Premier’s cultural have coloured images of Italy in British news discourse. How far do cultural myths influence the selection, narration and reception of Italian news reported in British newspapers? Do Berlusconi’s verbal gaffes reverberate in the construal of newsworthiness and evaluative parameters, reinforcing and perpetuating stereotypes of Italians as a whole? These are the key issues this contribution attempts to address. Stemming from a broader research project on the representation of Berlusconi’s non politically correct language in the British press, this study examines the representation of certain aspects of Italian culture that have been the focus of British news narratives in recent years. Four recurring themes are explored and discussed: homophobia, racism, sexism and fascism. Implementing a critical discourse analysis approach, news texts retrieved from a cross-section of British newspapers reporting on Italian affairs are examined. The analysis then focuses on the invisibility of translation in reconstructing discursive events in news narratives across cultural and linguistic barriers, and suggests that decisions taken in translation solutions can reproduce and reinforce myths or stereotypes.
    [Show full text]
  • OSSERVATORIO Costituzionalegiugno 2015
    OSSERVATORIO COSTITUZIONALE OSSERVATORIO COSTITUZIONALE luglio 2015 Il procedimento legislativo di approvazione dell’“Italicum” e le sue numerose anomalie di Daniele Casanova – Laureato in giurisprudenza, Università degli Studi di Brescia SOMMARIO: 1. Le inconsuete modalità di incardinamento della riforma elettorale presso il Senato della Repubblica. 2. L’anomala presentazione di ordini del giorno in Commissione al Senato nel vano tentativo di un accordo circa le linee base della riforma elettorale. 3. Lo “scippo” perpetrato dalla Camera e l’inizio dell’iter legislativo che porterà alla L. n. 52/2015. 4. L’esame in Commissione alla Camera: la veloce e contestata “ratifica” del Patto del Nazareno. 6. L’incompleto esame del progetto di legge in Commissione al Senato. 7. La discussione in Aula al Senato e la singolare modalità di riduzione degli emendamenti. 8. La seconda lettura in Commissione alla Camera e la sostituzione di dieci deputati di maggioranza dissenzienti. 9. L’approvazione dell’“Italicum” attraverso la posizione della questione di fiducia. 10. La rapida promulgazione da parte del Presidente della Repubblica. 1. Le inconsuete modalità di incardinamento della riforma elettorale presso il Senato della Repubblica. Il procedimento legislativo volto alla modifica della legislazione elettorale per l’elezione di Camera e Senato iniziava il proprio percorso parlamentare il 31 luglio 2013, quando, ai sensi dell’art 69 del suo Regolamento1, la Conferenza dei Capigruppo della Camera, su proposta di numerosi deputati appartenenti a gran parte delle forze politiche presenti in Parlamento2, approvava 1 Ai sensi dell’art. 69 del Regolamento della Camera, nel momento in cui viene presentato un progetto di legge, nonché in una fase successiva, il Governo, dieci deputati o un presidente di gruppo parlamentare possono richiedere che venga dichiarata l’urgenza sul progetto di legge.
    [Show full text]
  • Senato Della Repubblica XVII Legislatura Fascicolo Iter DDL S
    Senato della Repubblica XVII Legislatura Fascicolo Iter DDL S. 2600 Modifiche alla Costituzione in materia di semplificazione del processo di formazione delle leggi e superamento del meccanismo della navette 19/03/2018 - 13:52 Indice 1. DDL S. 2600 - XVII Leg.1 1.1. Dati generali2 1.2. Testi4 1.2.1. Testo DDL 26005 DDL S. 2600 - Senato della Repubblica XVII Legislatura 1. DDL S. 2600 - XVII Leg. 1. DDL S. 2600 - XVII Leg. Senato della Repubblica Pag. 1 DDL S. 2600 - Senato della Repubblica XVII Legislatura 1.1. Dati generali 1.1. Dati generali collegamento al documento su www.senato.it Disegni di legge Atto Senato n. 2600 XVII Legislatura Modifiche alla Costituzione in materia di semplificazione del processo di formazione delle leggi e superamento del meccanismo della navette Iter 12 gennaio 2017: assegnato (non ancora iniziato l'esame) Successione delle letture parlamentari S.2600 assegnato (non ancora iniziato l'esame) Iniziativa Parlamentare Gaetano Quagliariello ( GAL (GS, PpI, M, Id, ApI, E-E, MPL) ) Cofirmatari Francesco Scoma ( FI-PdL XVII ), Vincenzo Gibiino ( FI-PdL XVII ), Nitto Francesco Palma ( FI- PdL XVII ), Franco Carraro ( FI-PdL XVII ), Michele Boccardi ( FI-PdL XVII ), Paola Pelino ( FI- PdL XVII ), Alfredo Messina ( FI-PdL XVII ), Antonio Razzi ( FI-PdL XVII ), Francesco Maria Giro ( FI-PdL XVII ), Paolo Galimberti ( FI-PdL XVII ), Giancarlo Serafini ( FI-PdL XVII ), Sante Zuffada ( FI-PdL XVII ), Domenico Scilipoti Isgro' ( FI-PdL XVII ), Augusto Minzolini ( FI-PdL XVII ), Luigi D'Ambrosio Lettieri ( CoR ), Claudio
    [Show full text]
  • Collegi Uninominali*
    CAMERA – COLLEGI UNINOMINALI* COLLEGIO CENTROSINISTRA CENTRODESTRA M5S LEU Piemonte 1 1 - Torino 1 ANDREA GIORGIS MARCO FRANCIA (EPI) TURATI PAOLO MARCO GRIMALDI 2 - Torino 2 SILVIA MANZI ROBERTO ROSSO (FI) FIORAVANTI DOMENICO ELENA CHINAGLIA 3 - Torino 3 PAOLA BRAGANTINI AUGUSTA MONTARULI (FDI) BIANCONE PAOLO ROBERTO PLACIDO 4 - Torino 4 STEFANO LEPRI PAOLO GRECO LUCCHINA (NOI- SASSO ALBERTO STEFANO SCHWARZ UDC) 5 - Ivrea FRANCESCA BONOMO ALESSANDRO MANUEL PRETATO VALENTINA PATRIZIA PRESBITERO BENVENUTO (LEGA) 6 - Collegno UMBERTO D’OTTAVIO SARA ZAMBAIA (LEGA) D'ARRANDO CELESTE SILVANA ACCOSSATO 7 - Settimo Torinese GIANNA PENTENERO CARLO GIACOMETTO (FI) FONDACARO ROSARIO ILARIA ROMANIELLO 8 - Moncalieri LAURA POMPEO CLAUDIA PORCHIETTO (FI) CAVUOTI ROBERTA ERIKA ELENA FAIENZA 9 - Pinerolo MAGDA ZANONI DANIELA RUFFINO (FI) TRIVERO FRANCO LAURA ZOGGIA Piemonte 2 1- Verbania VITTORIA ALBERTINI MIRELLA CRISTINA (FI) PEDROLI SIMONA DIEGO BRIGNOLI 2 - Novara FRANCA BIONDELLI ALBERTO LUIGI GUSMEROLI CRIPPA DAVIDE PINA MUSCARIELLO (LEGA) 3 - Biella NICOLETTA FAVERO ANDREA DEL MASTRO DELLE CUTELLE' EMANUELE DORIANO RAISE VEDOVE (FDI) 4 - Vercelli LUIGI BOBBA PAOLO TIMARINI (LEGA) MOSCA PAOLO MARIA MARCO ROSSI 5 - Alessandria MARCELLA GRAZIANO RICCARDO MOLINARI (LEGA) GAMBINO SILVIA FEDERICO FORNARO 6 - Asti ANGELA MOTTA ANDREA GIACCONE (LEGA) DE SILVESTRI FABIO MARCO CASTALDO 7 - Cuneo ANDREA OLIVERO FLAVIO GASTALDI (LEGA) RAMONDA MIRELLA BARBARA LUISA GIOLITTI 8 - Alba FRANCESCO BALOCCO ENRICO COSTA (NOI-UDC) COSTAMAGNA FEDERICO LORENZO PAGLIERI
    [Show full text]
  • LA FINANZA E IL PROGETTO Di Antonino Monteleone ANTONINO
    LA FINANZA E IL PROGETTO di Antonino Monteleone ANTONINO MONTELEONE FUORI CAMPO Ci sono i robot che portano da un piano all’altro i pasti, i referti medici e il materiale per i laboratori. I corridoi sono tirati a lucido. C’è il parrucchiere. La libreria. L’ottico e le pompe funebri. In mezzo persino un orto botanico. Ecco la sanità del futuro. Siamo a Mestre e questo è l’Ospedale dell’Angelo. ANTONINO MONTELEONE FUORI CAMPO All’inaugurazione di quest’ospedale, cinque anni fa, l’entusiasmo era bipartisan. C’era il Governatore Giancarlo Galan e il Sindaco di Venezia Cacciari. C’era il commissario europeo Franco Frattini. FRANCO FRATTINI – COMMISSARIO EUROPEO 2004-2008 Modello di una procedura di project financing che è stata rapida, efficace e ha saputo bene coinvolgere i privati quindi, per queste ragioni, vedo questo ospedale come un modello da portare in Europa. ANTONINO MONTELEONE FUORI CAMPO E il Ministro della Salute, Livia Turco. LIVIA TURCO – MINISTRO DELLA SANITÀ 2006-2008 Noi dobbiamo imparare ad apprezzare molto questa sanità che ci prende in carico dalla culla alla tomba e che non guarda al reddito delle persone, ma cura sulla base del bisogno di salute. PIETRANGELO PETTENÒ – CONSIGLIERE REGIONALE VENETO – PRC Assieme al mio collega, consigliere comunale di Venezia, non ci siamo andati in quell’inaugurazione. Perché abbiamo detto questo è un modello, altro che modello da importare in tutta Italia. Questo è il modello in cui ci accorgeremo prestissimo che ci dovremmo pentire perché rincorrendo questo modello noi rischiamo veramente di depauperare le risorse pubbliche. Così sta avvenendo.
    [Show full text]
  • Yearbook 2010 Contents
    Republic of Croatia Ministry of Foreign Affairs and European Integration Yearbook 2010 Contents An Introductory Word from the Minister..................................................................................5 European Integration Process ...................................................................................................7 Negotiations open in all chapters, and provisionally closed in 28 chapters ................................7 Adoption of 30 acts, 181 subordinate acts and 54 implementing measures ...............................8 Croatian – a future official language of the European Union ...................................................9 Implementation of the Stabilisation and Association Agreement ............................................10 Meeting Political Criteria .........................................................................................................10 Croatia to be represented by 12 MEPs at the European Parliament .......................................11 Joint Committees for Cooperation with EU bodies .................................................................12 Croatia – a member of the Parliamentary Assembly of the Union for the Mediterranean ......12 Pre-accession assistance – an important element of the European integration process ...........14 Participation in eighteen EU Programmes ..............................................................................14 Preparation for the use of Structural Funds .............................................................................15
    [Show full text]
  • AGENZIE STAMPA Del 19 Ottobre 2009
    OGGI NEL VENETO (ANSA) - PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) - Villa Contarini. Forum dell'Innovazione del Nordest dedicato al tema 'Modernizzare la Pubblica Amministrazione per lo sviluppo del territorio', promosso dal ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione. All'incontro e' prevista la partecipazione del ministro Renato Brunetta e del presidente del Veneto Giancarlo Galan. Ore 9.30. Forum innovazione, parte da Padova l'iniziativa voluta da Brunetta Roma, 19 OTT (Velino) - Questa mattina, nella Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova) si e' tenuta prima tappa del "Forum sull'Innovazione", il road show promosso dal ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta e da Forum Pa con l'obiettivo di mettere in rete tutti gli attori e i centri di governo dell'innovazione per fare sistema, individuando priorita' e strategie: una premessa per arrivare alla redazione di linee guida condivise per una politica dell'innovazione che incoraggi seriamente la competitivita' del Paese. Nella Villa Contarini si sono quindi accesi i riflettori sugli attori del Nord Est impegnati nella sfida per la modernizzazione della Pa e l'innovazione del Paese: amministrazioni virtuose; aziende e imprenditori che lavorano per offrire alla Pa know how, tecnologie e soluzioni di avanguardia; distretti innovativi; incubatori d'impresa; universita'; parchi scientifici; centri di ricerca. Il Forum dell'Innovazione Nord Est si e' aperto con un convegno al quale hanno partecipato il ministro Renato Brunetta e il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan. Sono intervenuti, tra gli altri, Aristide Canosani, amministratore delegato di Unicredit Banca; Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di Microsoft Italia; Francesco Borga, direttore generale di Confindustria Veneto; Flavio Silvestrin, assessore della Regione Veneto agli Enti locali e Politiche del personale.
    [Show full text]