Pdf Icom Milan 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Carta Intestata
IL PROGRAMMA SABATO 01 APRILE Lonato del Garda Le Fornaci Romane ore 9.30-12.00 VISITA GUIDATA ALLE FORNACI a cura dell’Associazione La Polada Lonato del Garda Sala degli Specchi, Palazzo Zambelli ore 17.30-19.30 I PATRIMONI DELL'UMANITA' "Il Garda Longobardo" In questo primo appuntamento vengono evidenziate le presenze sul Garda dei luoghi di potere di questo popolo, patrimonio dell’umanità. Relatore: prof. Gian Pietro Brogiolo Segue aperitivo a cura della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda DOMENICA 02 APRILE Lonato del Garda, Fornaci Romane, DOMENICA AL MUSEO “Visita Guidata alle Fornaci", ore 14.30-17.00 a cura dell’Associazione La Polada in collaborazione con Terna, MIBACT e Comune di Lonato del Garda Laboratorio Didattico, ore 15.00 "Ricicliamoci: usi e riusi del mattone nell'antica Roma" Consigliato per i bambini dai 7 agli 11 anni Contributo di partecipazione 2 €. Info e prenotazioni: [email protected] Toscolano Maderno, ore 09.00-12.00 LE CAMMINATE SOSTENIBILI "Nella Valle delle Cartiere" In collaborazione con A.S.A.R.. Ritrovo ore 9.00, al ponte davanti al Municipio, accompagnatori Antonio Foglio, Gianfranco Ligasacchi Info e prenotazioni: 0365 643435 Lonato del Garda, ore 9.30 - 16.00 LE CAMMINATE SOSTENIBILI: "La Giornata del Michelass" In collaborazione con la Proloco di Lonato del Garda Come consuetudine ritorna l’edizione primaverile del “Michelass” la passeggiata enogastronica organizzata dalla Proloco di Lonato del Garda (BS). L’ormai consolidata formula della manifestazione ci porterà a passeggiare per il territorio di Lonato conoscendolo dal punto di vista culturale, paesaggistico ed enogastronomico. -
Destructive Pigment Characterization
Looking for common fingerprints in Leonardo’s pupils through non- destructive pigment characterization LETIZIA BONIZZONI 1*, MARCO GARGANO 1, NICOLA LUDWIG 1, MARCO MARTINI 2, ANNA GALLI 2, 3 1 Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Milano, , via Celoria 16, 20133 Milano (Italy) 2 Dipartimento di Scienza dei Materiali, Università degli Studi di Milano-Bicocca, via R. Cozzi 55, 20125 Milano (Italy) and INFN, Sezione Milano-Bicocca. 3 CNR-IFN,piazza L. da Vinci, 20132 Milano (Italy). *Corresponding author: [email protected] Abstract Non-invasive, portable analytical techniques are becoming increasingly widespread for the study and conservation in the field of cultural heritage, proving that a good data handling, supported by a deep knowledge of the techniques themselves, and the right synergy can give surprisingly substantial results when using portable but reliable instrumentation. In this work, pigment characterization was carried out on twenty-one Leonardesque paintings applying in situ XRF and FORS analyses. In-depth data evaluation allowed to get information on the colour palette and the painting technique of the different authors and workshops. Particular attention was paid to green pigments (for which a deeper study of possible pigments and alterations was performed with FORS analyses), flesh tones (for which a comparison with available data from cross sections was made) and ground preparation. Keywords pXRF, FORS, pigments, Leonardo’s workshop, Italian Renaissance INTRODUCTION “Tristo è quel discepolo che non ava[n]za il suo maestro” - Poor is the pupil who does not surpass his master - Leonardo da Vinci, Libro di Pittura, about 1493 1. 1 The influence of Leonardo on his peers during his activity in Milan (1482-1499 and 1506/8-1512/3) has been deep and a multitude of painters is grouped under the name of leonardeschi , but it is necessary to distinguish between his direct pupils and those who adopted his manner, fascinated by his works even outside his circle. -
L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana. -
Presenta… “Scegli La TUA Milano”
Presenta… “Scegli la TUA Milano” www.artemidearte.com Per info e prenotazioni: [email protected] Che cos’è “Scegli la tua Milano”? “Scegli la tua Milano” è un PACCHETTO-REGALO per un’occasione speciale, un anniversario, un compleanno, un regalo di Natale ecc. che consenrà ai fortuna desnatari di scegliere il loro inerario preferito a Milano e provincia tra 40 PROPOSTE , ingressi inclusi - alcuni dei quali con coffee break o aperivi - CON GUIDA PRIVATA a DISPOSIZIONE! Non sarà una visita di gruppo, i fortuna desnatari saranno GLI UNICI protagonis del tour!!! Gli inerari propos tra i quali poter SCEGLIERE sono: Cosa è incluso? Passeggiate e chiese Milano dall'alto: a spasso sui t e della Galleria Viorio Emanuele la storia della Galleria e lo skyline della cià: dalle chiese agli anchi ascensore + ingresso ad Highline palazzi fino ai nuovi graacieli Galleria Milano dall'alto: la Torre Branca e il Castello Sforzesco la Torre Branca. un panorama completo di Milano a 108 m di altezza + visita al NB: il biglieo di ingresso ai musei Castello Sforzesco del Castello è escluso Milano dall'alto: Le Terrazze del Duomo tra guglie e statue... il panorama di Milano ascensore per le Terrazza del Duomo A spasso per Milano: La Milano Romana Museo Archeologico + Cappella dei dalla Basilica di San Lorenzo all'anco Circo romano mosaici romani di Sant'Aquilino Cappella Pornari presso la Basilica di A spasso per Milano: Il Quarere di Porta Ticinese Sant'Eustorgio e dalla Basilica dei Re Magi, Sant'Eustorgio, fino alla Basilica di San Cappella di Sant'Aquilino -
• Discover the World of Renaissance Patronage & the Ruling Visconti and Sforza Dynasties • We Explore the Great Collec
Discover the world of Renaissance patronage & the ruling Visconti and Sforza dynasties We explore the great collections of important Milanese families from the sixteenth to the twentieth centuries Superbly located hotels in both Milan and Cremona Visit the splendid, undiscovered city of Cremona, with its age-old craft of instrument-making explored, with private recitals Leonardo da Vinci, The Last Supper Milan and Cremona could not be more different in scale and ambience – Milan is the centre of Italy’s mercantile and banking traditions; Cremona is an oasis of musical endeavour, devoted to the finest traditions of craftsmanship. They offer a remarkable juxtaposition in terms of their physical scale and cultural history and are the two most interesting cities in Lombardy. Under the Romans Milan became a major settlement at the centre of a vital road network, eventually capital of the Western Roman Empire and an important Christian centre under St Ambrose. Thereafter, Lombardy, as it came to be known, was occupied by many of the German and other tribes who crossed over the Alps. As the outline of Medieval Italy emerged, Milan became an independent Duchy under the feudal control of the new, Holy Roman Empire, an entity dominated by mostly German dynasties. Cremona’s early history was chequered. Destroyed both by the Romans and Lombards it was later revived as a free commune. Though it fought against its Milanese neighbours, it eventually became a part of the Duchy of Milan, after which it enjoyed several centuries of prosperity. Meanwhile the Visconti Dukes of Milan dominated local affairs and became major patrons of the arts, creating a court of unrivalled wealth and beauty. -
Comune Di Darfo Boario Terme
REGIONE LOMBARDIA (D.G.R. n° XI/4177 del 30 dicembre 2020) Comune di Darfo Boario Terme – Provincia di Brescia Capofila dell’Ambito Territoriale di Valle Camonica, comprendente i Comuni di: Angolo Terme, Artogne, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Braone, Breno, Capo di Ponte, Cedegolo, Cerveno, Ceto, Cevo, Cimbergo, Cividate Camuno, Corteno Golgi, Darfo Boario Terme, Edolo, Esine, Gianico, Incudine, Losine, Lozio, Malegno, Malonno, Monno, Niardo, Ono San Pietro, Ossimo, Paisco Loveno, Paspardo, Pian Camuno, Piancogno, Pisogne, Ponte di Legno, Saviore dell'Adamello, Sellero, Sonico, Temù, Vezza d'Oglio, Vione AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito Territoriale di Valle Camonica - PIANO 2021 Localizzate nei Comuni di: BERZO INFERIORE, BIENNO, BRENO, CAPO DI PONTE, CEDEGOLO, CETO, DARFO BOARIO TERME, EDOLO, ESINE, PIAN CAMUNO, PIANCOGNO, TEMÙ Di proprietà dei Comuni di: BERZO INFERIORE, BRENO, CAPO DI PONTE, EDOLO, PIANCOGNO, TEMÙ, nonché dell’ALER di Brescia-Cremona-Mantova PERIODO APERTURA E CHIUSURA DELL’AVVISO dalle ore 9:00 del 7 maggio 2021 alle ore 16:00 del 30 giugno 2021 1. INDIZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO 1.1. Ai sensi della D.G.R. del 30 dicembre 2020 n° XI/4177 è indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative disponibili destinate ai servizi abitativi pubblici. 1.2. Le unità abitative di cui al presente avviso pubblico si distinguono in: a) Numero 28 unità abitative immediatamente assegnabili; b) Numero 0 unità abitative che si rendono assegnabili nel periodo intercorrente tra la data di pubblicazione del presente avviso e la scadenza del termine per la presentazione delle domande di assegnazione; c) Numero 0 unità abitative nello stato di fatto non immediatamente assegnabili per carenze di manutenzione, ai sensi dell’articolo 10 del regolamento regionale n. -
1996–2018 Indici 632–893
1996–2018 indici 632–893 inserto redazionale di Casabella 2019 in consultazione esclusiva su: http://casabellaweb.eu direttore responsabile Francesco Dal Co coordinamento Alessandra Pizzochero progetto Tassinari/Vetta © Copyright 2019 Arnoldo Mondadori Editore Tutti i diritti di proprietà artistica e letteraria riservati CASABELLA 632 anno LX marzo 1996 Decidere Venezia Béla Lajta e i suoi angeli L’ornamento Casabella 632 p. II Il restauro del cabaret Parisiana Ananda K. Coomaraswamy a Budapest Casabella 632 p. 62 Editoriale Marco Biraghi Francesco Dal Co Casabella 632 p. 50 News Casabella 632 p. 1 Casabella 632 p. 76 Il restauro del Parisiana e la Frank O. Gehry conservazione dell’architettura Bits Il museo Guggenheim a Bilbao contemporanea Selezione di siti www in costruzione Marco Biraghi a cura di Sergio Polano Casabella 632 p. 2 Casabella 632 p. 54 Casabella 632 p. 76 Il rivestimento di Frank O. Gehry, Libri & Riviste Digital publishing o della lamina elastica Roberto Gargiani La scuola del silenzio «Artifice» Casabella 632 p. 4 Marc Fumaroli quadrimestrale con cd-rom accluso traduzione di Margherita Botto di “architettura, cinema, fotografia, Contro il razionalismo settario, 1947 Adelphi, Milano 1995 design, arte”, Artifice, London, UK Sigfried Giedion ed. or. L’École du silence, Casabella 632 p. 77 Casabella 632 p. 14 Flammarion, Paris 1994 Casabella 632 p. 60 Richard Meier Architect Hans Kollhoff cd-rom della collana Contemporary Isolato in Malchower Weg a Berlino 1994 Louis Henry Sullivan 1856–1924 Architects and Designers, Casabella 632 p. 16 Mario Manieri Elia Victory Interactive Media, Electa, Milano 1995 Lugano, Svizzera Le qualità del banale Casabella 632 p. -
36. Allestimento Della Pietà Rondanini Nel Museo Del Castello Sforzesco a Milano
Gruppo BBPR (Gian Luigi Banfi, Ludovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti, Ernesto Nathan Rogers) 36. Allestimento della Pietà Rondanini nel Museo del Castello Sforzesco a Milano a. Paolo Monti (Novara, 1908 - Milano, 1982) L’allestimento della Pietà Rondanini dello Studio BBPR nella sala degli Scarioni del Museo del Castello Sforzesco a Milano - sala XV 1956 fotografia, 240 × 180 mm Milano, collezione Alberico di Belgiojoso, foto n. 188 b. Paolo Monti L’allestimento della Pietà Rondanini dello Studio BBPR nella sala degli Scarioni del Museo del Castello Sforzesco a Milano – sala XV 1956 fotografia, 300 × 210 mm Milano, collezione Alberico di Belgiojoso, foto n. 243 c. Studio BBPR Progetto di allestimento. Vista assonometrica ante 1956 riproduzione fotografica del disegno, 220 × 165 mm Milano, collezione Alberico di Belgiojoso d. Studio BBPR Progetto di allestimento. Pianta e sezione ante 1956 riproduzione fotografica del disegno, 250 × 345 mm Milano, collezione Alberico di Belgiojoso Fu Riccardo Bacchelli a scrivere nel 1952 il testo ufficiale di benvenuto per It was Riccardo Bacchelli who wrote in 1952 the official welcome address for la Pietà Rondanini che, dalla collezione romana della famiglia dei conti Sanse- the Pietà Rondanini that arrived in Milan from the Roman collection of the verino Vimercati, giungeva a Milano per trovare poi sistemazione nel Museo family of the counts Sanseverino Vimercati to then find a home at the Museo del Castello Sforzesco. Il testo era incentrato sul valore della scultura ma anche del Castello Sforzesco. The address focused on the sculpture’s value but also sull’importanza di accogliere una così importante opera per una città come Mi- on the importance for a city like Milan – which had emerged from the ruins lano, uscita dalle rovine della guerra e avviata a un’opera di ricostruzione non of war and set out on a project of reconstruction regarding not only the city’s solo edilizia ma anche economica e culturale. -
Lezione 12 – Da Montenapoleone in Duomo (Dia 1) Lasciamo Ancora Una Volta Montenapoleone Per Entrare a Sinistra in Via S
Lezione 12 – Da Montenapoleone in Duomo (Dia 1) Lasciamo ancora una volta Montenapoleone per entrare a sinistra in via S. Andrea dove al n, 6 troviamo (Dia 2) il PALAZZO MORANDO ATTENDOLO BOLOGNINI, al cui interno si trovano la COLLEZIONE COSTUME MODA E IMMAGINE e il MUSEO DI MILANO. Pare che la contessa Bolognini fosse addirittura l'amante del re Umberto I; Edificato nel ‘500, il Palazzo fu residenza di alcune tra le più importanti famiglie milanesi, tra cui i Villa che nel corso del XVIII secolo fecero eseguire sull’edificio numerosi interventi, conferendogli l’impronta rococò, che tuttora lo caratterizza. Nei primi anni del XX secolo la dimora, che allora apparteneva alla famiglia De Cristoforis, fu acquistata dai coniugi Gian Giacomo Morando Bolognini e Lydia Caprara Morando Bolognini, che riempirono le sale con un’ampia collezione di arredi e dipinti. (dia 3) La Contessa Lydia, rimasta vedova nel 1919, morì senza eredi nel 1945 e nel testamento volle donare la sua residenza milanese, con tutto il contenuto, al Comune di Milano, che secondo l’uso dell’epoca smembrò le collezioni per unirle a quelle di altri edifici comunali. Nel 1958, dopo un lungo restauro dovuto agli ingenti danni subiti dall’edificio durante la II Guerra Mondiale, Palazzo Morando aprì le sue porte al pubblico col nome di “Museo di Milano”. Al piano nobile fu collocata la collezione Beretta (tuttora esposta), una ricca raccolta di dipinti e disegni dedicata all’iconografia urbanistica e architettonica di Milano, anch’essa divenuta di proprietà del Comune grazie a una donazione. Al pian terreno invece trovò sistemazione nel 1963 il Museo della Guerra e della Resistenza, poi denominato Museo di Storia Contemporanea. -
Welcome to Milan
WELCOME TO MILAN WHAT MILAN IS ALL ABOUT MEGLIOMILANO MEGLIOMILANO The brochure WELCOME TO MILAN marks the attention paid to those who come to Milan either for business or for study. A fi rst welcome approach which helps to improve the image of the city perceived from outside and to describe the city in all its various aspects. The brochure takes the visitor to the historical, cultural and artistic heritage of the city and indicates the services and opportunities off ered in a vivid and dynamic context as is the case of Milan. MeglioMilano, which is deeply involved in the “hosting fi eld” as from its birth in 1987, off ers this brochure to the city and its visitors thanks to the attention and the contribution of important Institutions at a local level, but not only: Edison SpA, Expo CTS and Politecnico of Milan. The cooperation between the public and private sectors underlines the fact that the city is ever more aiming at off ering better and useable services in order to improve the quality of life in the city for its inhabitants and visitors. Wishing that WELCOME TO MILAN may be a good travel companion during your stay in Milan, I thank all the readers. Marco Bono Chairman This brochure has been prepared by MeglioMilano, a non-profi t- making association set up by Automobile Club Milan, Chamber of Commerce and the Union of Commerce, along with the Universities Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale, the scope being to improve the quality of life in the city. Milan Bicocca University, IULM University and companies of diff erent sectors have subsequently joined. -
Project Via Visconti Di Modrone
PROJECT VIA VISCONTI DI MODRONE INVESTMENT OPPORTUNITY IN MILAN 1 EXECUTIVE SUMMARY AND RECOMMENDATIONS Potential of the investment opportunity The Report is divided into 3 parts: • a market analysis involving macroeconomic data and a specific focus on the area; • A comparable and case study analysis; • A business plan with internal assumptions. The property under analysis, sited in Via Visconti di Modrone , in an upper floor of a fashionable eighties building. The investment purpose is to acquire the asset and convert it into residential. The exit strategy foresees a fractioned sale of the residential units, which will be split among a 44 sqm studio, a 41 sqm studio and a 54 sqm apartment. Via Visconti di Modrone is in San Babila, one of the best district of Milan, which is in turn considered by most the economic capital of Italy, where both the employment level and the average income are both above the Italian level. The investment opportunity results interesting, displaying an unlevered IRR of 19.85% and a net equity IRR of 24.08%. The results of a sensitivity analysis in which we varied the sale price/sqm and the average sale time show that the net equity IRR turns negative in case of low-end sale price scenarios (6,800 €/sqm). This is mainly due to the assumption of ca. 1,200 €/sqm of renovation costs. However, high renovation costs allow to obtain top-quality products, therefore diminishing the likelihood of low-range sale prices. 3 INDEX 1. Macroeconomic Outlook page 5 2. Comparables page 11 3. Investment Evaluation page 14 4 1. -
IMESA Electrical Engineering COMPANY PROFILE
IMESA Electrical Engineering COMPANY PROFILE …ho sempre creduto che al “…my commitment and personal primo posto, nella mia azienda, belief is that in my company dovesse esserci la qualità: quality must always come first, as del prodotto, del servizio, dei for products, service and business rapporti con i clienti, con i quali è relationship alike. With customers necessario dialogare, coordinarsi, it is necessary to dialog, cooperate condividere. La qualità pensai, ci and share experiences. Quality deve differenziare. È quindi per must differentiate us. questo che, nel 1972, ho scelto As a matter of fact, in 1972, I di produrre tutto internamente: chose to manufacture on my controllare l’intero processo, own to get the whole process dall’acquisto della lamiera al under control from the purchase collaudo finale, avrebbe garantito of raw materials to final testing: la qualità e ci avrebbe aiutato a this would have guaranteed crescere. the quality of our products and Oggi, che l’azienda è una helped us to grow. Today, that the realtà mondiale, che ha clienti company is a worldwide reality , importanti in ogni settore e che which as important customers in dispone di molte sedi, uffici, every sector and that has many Sergio Schiavoni mezzi e, soprattutto di personale offices, equipment, and, above all, highly qualified staff, I can say that Presidente della Holding altamente qualificato, posso affermare che quella scelta si è choice has been a winning one: Holding’s President rivelata vincente: la qualità è il the quality is our true heritage, nostro vero patrimonio, che ci which has allowed us to arrive ha consentito di arrivare fino ad until today and allows us to look to oggi e ci permette di guardare al the future with optimism, knowing futuro con ottimismo, sapendo di that we are on the right way.