Revisione Catalogo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Wines by the Glass
WINES BY THE GLASS BUBBLES PINOT NOIR-Chardonnay, Pierre Paillard, 'Les Parcelles,' Grand Cru, Bouzy, Champagne, France, Extra Brut NV………………………….22 a family operation with prime placement in the Montagne de Reims produces this fresh, zippy farmer fizz CHENIN BLANC, Domaine du Facteur, Vouvray, Loire, France, Extra Brut NV…………………………………...……………………………………………….....13 "the postman" is the playful side of a 5th generation estate and this wine delivers frothy fruit with a racy finish ROSÉ of PINOT NOIR, Val de Mer, 'French Sparkling,' France, Brut NV……………………………………………………………………14 Patrick Piuze, an "it" guy of Chablis, offers up these beautifully blush bubbles WHITE TIMORASSO, Vigneti Massa, 'Terra: Petit Derthona,' Colli Tortonesi, Piedmont, Italy 2016………………………………….13 young vines from Walter's vineyards planted to a grape he saved from obscurity - a don't-wait version of his ageable cult favorite GRÜNER VELTLINER, Nigl, 'Freiheit,' Kremstal, Austria 2017…………………………………………………………………….……. 11 we welcome spring's flavors as an ideal pairing with a glass of this; crunchy and peppery in all the right ways SAUVIGNON BLANC, Domaine La Croix Saint-Laurent, Sancerre, Loire, France 2017……………………………………………………………………………13 a family estate planted on prime terres blanches soil, the Cirottes bottle energetic, pure examples of their region CHENIN BLANC, Pierre Bise, 'Clos de Coulaine,' Savennieres, Loire, France 2015…………………………….……………….. 14 nerd alert! wine geeks rejoice! everyone else don't mind them - it's chenin, it's delicious, drink up! CHARDONNAY, Enfield Wine Co., -
Itinerari Del Vino E Del Gusto
Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA Art. 185-07 Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA © 2007 Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Ristampa aggiornata del progetto editoriale 2003 realizzato per Toscana Promozione a cura di: Federazione Strade del Vino di Toscana Movimento Turismo del Vino Delegazione Toscana Associazione Nazionale Città del Vino Coordinamento editoriale Toscana Promozione Fotografi e Archivio fotografi co Toscana Promozione (Beldramme, Botticini, Bracci, Chiodo, Gambogi, Gerardo, Kugler, Lenzi, Maltini, Mosca, Niccolini, Sandrini, Santarelli, Teta, Valvani) Archivio fotografi co Aida Redazione testi, grafi ca, impaginazione, cartine, realizzazione editoriale e aggiornamento a cura di Aida Srl Via Maragliano 31/A, 50144 Firenze Tel. +39 55 321841 Fax +39 55 3215216 www.aidanet.com Dati forniti da Aida e Federazione Strade del Vino aggiornati al marzo 2007 Per informazioni Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Via V. Emanuele II, 62/64 - 50134 Firenze Tel 055 462801 - Fax 055 4628033 www.toscanapromozione.it www.turismo.intoscana.it www.regione.toscana.it Stampa Nuova Grafi ca Fiorentina, Firenze onoscere la Toscana a partire dal nati di vino e di sapori della nostra Cproprio olfatto: è il curioso e sti- regione. molante invito di questa guida. Le opzioni sono infi nite: la Toscana Sono i nostri straordinari vini, l’ini- ha il record dei vini certifi cati dal- mitabile olio extravergine, i nostri l’Unione europea (ben 41 tra Doc e innumerevoli prodotti tipici che si Docg), conta ben 19 produzioni ali- incaricano di condurre il lettore at- mentari a denominazione di origine traverso le bellezze storiche, artisti- e nel censimento dei prodotti tipici che, attraverso il patrimonio natu- ne segnala ben 451. -
Great Tuscan Reds!
Vino Nobile di Chianti Rufina Montepulciano Colline Lucchesi Bolgheri 1980, Brunello di Montalcino was the first wine to be awarded Chianti Monteregio the D.O.C.G. standard, establishing its place in the national and Chianti Classico Bianco di Pitigliano international markets. Here you can find bottles of Brunello from Vernaccia di San Gimignano 1888 and learn about the fascinating history of the oldest THE GREAT Reds OF TUSCANY Brunello di Montalcino Brunello producer. At an international auction, a 1964 Biondi Santi Tenuta il Greppo Riserva sold for 14,000 euros, the highest price ever paid for an Italian wine. 2. Castiglion del Bosco, established in the 1100s, one of the first f you are new to Italian wines, you might be overwhelmed There is a legend that explains how the Chianti region was producers of Brunello di Montalcino The grounds have been by all the choices and not sure what to buy or order with divided between Siena and Florence and how the iconic Black completely restored and include guest suites. your meal. Wines are produced throughout Italy, with over Rooster was born: Red wine had been produced in this area since 3. Valdicava – Brunello di Montalcino I 400 varietals of grapes, but Tuscany is one of the richest around 1000 A.D. and Florence and Siena long feuded over rights 4. Case Basse– Soldera Brunello di Montalcino areas and the most prolific in all of Europe because of its broad to this region. Finally, around 1200, they agreed to end the feud 5. Casanova di Neri - Cerretalto Sangiovese Grosso range of internationally recognized wines. -
Carta Dei Vini (Wine List)
Carta dei vini (wine list) Spumanti e rosè Bottiglia VINO BIANCO FRIZZANTE SELVATICO € 12,00 CUVEE FRIZZANTE € 10,00 PROSECCO D.O.C.G. CA' ERNRNESTO Valdobbiadene € 18,00 PROSECCO D.O.C.G. LEON D'ORO Valdobbiadene € 18,00 Glera (prosecco) PARTICOLARE BRUT tenuta del BUONAMICO 750ml € 20,00 Pinot bianco, Semillon e Trebbiano Toscano PARTICOLARE BRUT ROSè tenuta del BUONAMICO 750ml € 20,00 Sangiovese, Syrah FRANCIACORTA BRUT Vezzoli € 26,00 Vini Rosè (pink wine) KAPOGIRO, (rosè) Az.Agr.Enzo CARMIGNANI € 18,00 Merlot e Syrah DEA ROSA (rosè)tenuta BUONAMICO € 18,00 € 13,00 vini bianchi (white wine) VINO BIANCO DELLA CASA € 10,00 Cruvè di Montalcino MONTECARLO BIANCO Az. Agr. Enzo CARMIGMANI € 16,00 Trebbiano,Pinot bianco,Pinot grigio,Vermentino,Sauvignon,Semillon e Roussanne 2017 TENTAZIONE,Az. Agr. Enzo CARMIGMANI € 26,00 Chardonnay e Pinot gris. 2018 EBREZZA, Az. Agr. Vigna Del Greppo € 28,00 Sauvignon in purezza MONTECHIARI ORO, Fattoria di Montechiari € 25,00 chardonnay in purezza VIATORE tenute di BADIA € 18,00 Chardonnay in purezza SIGERICO tenute di BADIA € 18,00 Vermentino Toscana Bottiglia Chardonnay DOC BALTEA cantina CAMPO DEL MONTE € 16,00 Chardonnay VERMENTINO Aia Vecchia € 18,00 RASENNO Bianco di Pitignano € 18,00 Trebbiano e Chardonnay Liguria VERMENTINO Di Luni D.O.C. Ca' Theia coelium € 22,00 Friuli VIOLA Ca'Tullio € 22,00 Traminer aromatico Vini rossi ( Red Wine) VINO ROSSO DELLA CASA. € 9,00 Cruvè di Montalcino Montecarlo ROSSO DI MONTECARLO DOC, Az. Agr. Enzo CARMIGMANI € 16,00 Sangiovese,Canaiolo,Merlot,Cabernet sauvignon, Malvasia nera. 2017 TEOREMA, Az. Agr. Enzo CARMIGMANI € 25,00 Sangiovese,Cabernet sauvignon,Merot,Syrah. -
DOC Colline Lucchesi Situata a Nord Della Toscana, È Compressa Tra L’Appennino E Il Mar Tirreno
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "COLLINE LUCCHESI" Approvato con DPR 28.05.1968 GU 186 - 23.07.1968 Modificato con DPR 01.10.1985 GU 117 - 22.05.1986 Modificato con DM 08.07.1997 GU 164 - 16.07.1997 Modificato con DM 06.03.1998 GU 67 - 21.03.1998 Modificato con DM 08.03.2011 GU 67-23.03.2011 Modificato con DM 30.11.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf - Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 (Denominazione e vini) 1.1 La denominazione di origine controllata "Colline Lucchesi" e' riservata ai vini bianchi e rossi che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Tali vini sono i seguenti: "Colline Lucchesi" rosso (anche con la menzione riserva); "Colline Lucchesi" Sangiovese (anche con la menzione riserva); "Colline Lucchesi" Merlot (anche con la menzione riserva); "Colline Lucchesi" bianco; "Colline Lucchesi" Vermentino; "Colline Lucchesi" Sauvignon; "Colline Lucchesi" Vin Santo; "Colline Lucchesi" Vin Santo Occhio di Pernice. Articolo 2 (Base ampelografica) 2.1 La denominazione di origine controllata "Colline Lucchesi" (anche con la menzione riserva), accompagnata facoltativamente dal riferimento ai colori rosso e bianco, ed obbligatoriamente da una delle specificazioni di cui appresso, e' riservata ai vini ottenuti da uve di vitigni, idonei alla coltivazione nell'ambito della Regione Toscana, provenienti da vigneti aventi nell'ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: "Colline Lucchesi" rosso: Sangiovese: dal 45% al 80%; Canaiolo, Ciliegiolo, Merlot, Syrah: da soli o congiuntamente da 10% al 50%; possono concorrere alla produzione di detto vino altri vitigni a bacca rossa, presenti in ambito aziendale, idonei alla coltivazione nell'ambito della Regione Toscana, fino ad un massimo del 30%, ad eccezione di Aleatico e Moscato che possono concorrere fino ad un massimo del 5%. -
La Qualità Del Paesaggio
Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lucca La qualità del paesaggio La qualità del paesaggio: definizione L’IDENTITA’ CULTURALE DEL TERRITORIO Il Piano Territoriale di Coordinamento indirizza la pianificazione territoriale e urbanistica alla valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale che conferisce qualità e identità al territorio provinciale e alle diverse parti in cui questo si articola e si differenzia. Qualità, identità e differenze che si manifestano nel paesaggio. Si deve costatare l’avvenuta o la progressiva scomparsa dei fattori d’identità aspaziali che davano riconoscibilità alle comunità locali: i dialetti, i nomi dei luoghi, le tradizioni, gli usi e i costumi locali, la cultura materiale. Una crescente omologazione tende ad annullare gli elementi caratterizzanti le comunità locali; è questo il contesto in cui oggi si opera e che porta a riconoscere nel paesaggio “…l’unica impalcatura che sussiste, pur con tutta una serie di dinamiche di trasformazione, ma che sussiste…” quindi il paesaggio … “è il luogo riconoscibile, la dimora, la grande casa comune, là dove ci si trova e ci si riconosce, la fonte del senso d’appartenenza …”. Il paesaggio si costituisce come un mosaico d’immagini locali che testimoniano ed esprimono lo stretto e continuo rapporto tra l’uomo e il suo territorio. La struttura complessiva del territorio provinciale è fortemente segnata dall’opera dell’uomo; la sua configurazione è la risultante di uno stretto e continuo rapporto fra natura e storia. L’obiettivo del piano è di promuovere e di attivare azioni di pianificazione attente a riconoscere, a descrivere, a tutelare e valorizzare l’identità dei luoghi; a segnalare e mettere in evidenza le differenti qualità dei contesti locali. -
Gli Idronimi Della Lucchesia
Tesi di Laurea in Linguistica Generale Corso di Laurea Specialistica in Lingua e Letteratura Italiana UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA Gli idronimi della Lucchesia Analisi dei nomi dei corsi d’acqua della provincia di Lucca Candidato: Gabriele Panigada Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Maria Giovanna Arcamone Anno Accademico 2012/2013 In copertina, rappresentazione cartografica databile al 1717 dei confini tra Gello e Fabbriche di Vallico, sul- la quale sono evidenziati il torrente Turrite Cava e alcuni suoi affluenti di destra. Da MARTINELLI R. (a cura di), Terre di confine. La cartografia della Val di Secrhio tra dominio lucchese ed estense nei sec. XVI-XVIII. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1989, p. 59. Acqua corrente ci beve il serpente ci beve Iddio ci posso bere anch’io.1 1 Formula recitata fino allo scorso secolo dagli abitanti di Villa Basilica qualora, trovandosi assetati nel bosco, fossero stati costretti a bere nei rii o nei bozzi: temendo che l’acqua potesse essere inquinata, per rendersi immuni da tale pericolo, prima di abbeverarsi ripetevano tre volte la breve strofa. Cfr. C. GABRIELLI ROSI , Dal Linchetto al Monello. Racconti, storie, leggende, lavori e tradizioni popolari nel comune di Villa Basilica. Lucca, Istituto Storico Lucchese, “La Balestra” n. 46, p. 65. Indice Introduzione pag. 7 Le parole dell’acqua pag. 17 I corsi d’acqua della provincia di Lucca pag. 21 Classi lessicali pag. 283 Antroponimia pag. 285 Fitotoponimia pag. 291 Zootoponimia pag. 297 Geotoponimia pag. 301 Acqua e dintorni pag. 309 Confini pag. 319 Opere e mestieri pag. -
Italy Nongeneric Names of Geographic Significance That Are Distinctive Designations of Specific Grape Wines Asti Spumante Barbar
Italy Nongeneric names of geographic significance that are distinctive designations of specific grape wines Asti Spumante Barbaresco Barbera d’Alba Barbera d’Asti Bardolino Barolo Brunello di Montalcino Dolcetto d’Alba Frascati Gattinara Lacryma Christi Nebbiolo d’Alba Orvieto Soave Valpolicella Vino Nobile de Montepulciano Names of wines with protected designations of origin Aglianico del Taburno Equivalent term: Taburno Aglianico del Vulture Albana di Romagna Albugnano Alcamo Aleatico di Gradoli Aleatico di Puglia Alezio Alghero Alta Langa Alto Adige followed by Terlano Equivalent term: Südtirol Terlaner Alto Adige followed by Meranese di collina Equivalent term: Alto Adige Meranese / Südtirol Meraner Hügel / Südtirol Meraner Alto Adige Equivalent term: dell'Alto Adige / Südtirol / Südtiroler Alto Adige followed by Valle Isarco Equivalent term: Südtiroler Eisacktal / Eisacktaler Alto Adige followed by Valle Venosta Equivalent term: Südtirol Vinschgau Alto Adige followed by Santa Maddalena Equivalent term: Südtiroler St.Magdalener Alto Adige followed by Colli di Bolzano Equivalent term: Südtiroler Bozner Leiten Alto Adige or dell'Alto Adige whether or not followed by Burgraviato Equivalent term: dell'Alto Adige Südtirol or Südtiroler Buggrafler Alto Adige or dell'Alto Adige whether or not followed by Bressanone Equivalent term: dell'Alto Adige Südtirol or Südtiroler Brixner Ansonica Costa dell'Argentario Aprilia Arborea Arcole Assisi Asti preceded by 'Moscato di ' Atina Aversa Bagnoli di Sopra Equivalent term: Bagnoli Barbera del Monferrato -
Canada-EU Wine and Spirits Agreement
6.2.2004 EN Official Journal of the European Union L 35/3 AGREEMENT between the European Community and Canada on trade in wines and spirit drinks THE EUROPEAN COMMUNITY, hereafter referred to as ‘the Community', and CANADA, hereafter jointly referred to as ‘the Contracting Parties', RECOGNISING that the Contracting Parties desire to establish closer links in the wine and spirits sector, DESIROUS of creating more favourable conditions for the harmonious development of trade in wine and spirit drinks on the basis of equality and mutual benefit, HAVE AGREED AS FOLLOWS: TITLE I — ‘labelling' shall mean any tag, brand, mark, pictorial or other descriptive matter, written, printed, stencilled, marked, embossed or impressed on, or attached to, a INITIAL PROVISIONS container of wine or a spirit drink, Article 1 — ‘WTO Agreement' refers to the Marrakesh Agreement establishing the World Trade Organisation, Objectives 1. The Contracting Parties shall, on the basis of — ‘TRIPs Agreement' refers to the Agreement on trade-related non-discrimination and reciprocity, facilitate and promote aspects of intellectual property rights, which is contained trade in wines and spirit drinks produced in Canada and the in Annex 1C to the WTO Agreement, Community, on the conditions provided for in this Agreement. 2. The Contracting Parties shall take all reasonable measures — ‘1989 Agreement' refers to the Agreement between the to ensure that the obligations laid down in this Agreement are European Economic Community and Canada concerning fulfilled and that the objectives set out in this Agreement are trade and commerce in alcoholic beverages concluded on attained. 28 February 1989. Article 2 2. -
Montecarlo Wine a Long History Over a Thousand Years
quella del suo vino, un destino che si riscon- tra nel significato del suo antico nome Vivi- naia, ossia passaggio della via del vino, che MONTECARLO attraversava tutta la collina di Montecarlo. Nei successivi mille anni i vini di Montecarlo han- no continuato ad allietare le tavole della no- stra gente e ad imbandire i banchetti di papi, notabili e casate reali passando attraverso la dominazione lucchese e quella fiorentina per giungere dapprima sotto la giurisdizione del granducato di Toscana e poi del Regno d’Ita- lia. Presente sulle rinascimentali tavole e nei banchetti di papa Gregorio XII, del “pater pa- trie” Cosimo de’Medici e del signore di Luc- ca Paolo Guinigi, fino a giungere al regale ban- chetto di nozze del Principe Umberto di Savoia e Maria Josè al Quirinale nel 1930, il vino di Montecarlo è stato protagonista della storia, non solo enogastronomica del nostro paese. Montecarlo Wine a long history over a thousand years The oldest papers which witness wine produc- tion date back to IXth Century and exactly 846 d.C. The history of the village is related to the history of its wine, a destiny that we find in the meaning of its ancient name Vivinaia, “ Wine Way” which crossed the Montecarlo hill. In the next thousand years the wines of Montecarlo continued to cheer our people as well as the banquets of the Popes, Nobles and Royal Families, going through the domination of Lucca and Florence, Grand Duchy of Tu- scany and United Italy, Renaissance banquet tables, Pope Gregory XII, Cosimo dei Medici in Florence, Paolo Guinigi in Lucca and wedding party Prince Umberto di Savoia and Maria Josè in 1930. -
Booklet by Company
2016 Florida State Fair International Wine and Grape Juice Competition Medal Winners by Winery Ackerman Winery, South Amana IA GOLD NV Cherry USA Double Gold SILVER NV Edelwiess USA BRONZE NV Plum Crazy USA Adirondack Winery, Lake George NY SILVER 2014 Chardonnay USA SILVER NV Seyval Blanc USA BRONZE 2013 Meritage USA Alcantara Vineyards, Cottonwood AZ GOLD 2014 Viognier USA Anthony Road Wine Company, Penn Yan NY SILVER 2013 Merlot USA SILVER 2014 Riesling Semi Dry USA Arbor Hill, Naples NY GOLD NV Noiret USA GOLD NV Diana Blush USA SILVER NV Healthy Purple USA SILVER NV Sparkling White USA BRONZE NV Iona Rose USA Arrowhead Wine Cellars, North East PA GOLD NV Blackberry USA Double Gold SILVER NV Chambourcin USA SILVER NV Diamond USA SILVER NV Cabernet Franc USA SILVER NV Sangria USA SILVER NV Port USA BRONZE NV Dazzling Niagara USA BRONZE NV Reflections of Lake Erie USA Aspirations Winery, Clearwater FL SILVER NV Poolside White USA SILVER NV Category 5 USA BRONZE NV Grand Finale USA BRONZE NV Poolside Blush USA BRONZE NV Poolside Red USA Avinodos Wines, Napa CA SILVER 2013 Avinodos Malbec USA BRONZE 2014 Avinodos Sauvignon Blanc USA Bargetto Winery, Soquel CA GOLD 2015 Pinot Grigio USA Double Gold SILVER 2011 Regan Vineyards La Vita USA Beaver Creek Vineyards, Middleton CA BRONZE 2014 Horne Ranch Cabernet Sauvignon USA Ben Ish Winery, Brooklyn NY SILVER 2015 Ben's Select Cabernet Sauvignon Chile BRONZE 2015 Ben's Select Zinfandel USA 2016 Florida State Fair International Wine and Grape Juice Competition Medal Winners by Winery Black Willow -
Rima Coppa Ville Lucchesi: Online L'iniziativa Dedicata a Chi Vuole Rendersi Protagonista Del Rally Storico Di Aci Lucca Venerdì, 25 Maggio 2018, 15:17
Rassegna Stampa Ufficio stampa Polo Tecnologico Lucchese 0583.1553512 [email protected] : ' 11 :P ~_ 'Coppa Ville Lucchesi', prima edizione Nasce il forum per rendere più semplice la scelta della vettura #CercoNoleggioUnaStorica , ecco il forum che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più semplice la scelta della vettura in vista della prima edizione del rally storico Coppa Ville Lucchesi , organizzato dall'Aci di Lucca e da Aci Sport per il 29 e 30 giugno. Per pubblicare i propri annunci basta collegarsi al sito www.coppavillelucchesi . it e registrarsi nella sezione dedicata #CercoNoleggioUnaStorica. TUTTOLUCCA Giornali, Gbri r giueaMAi 11.-'è h, 1, più .,,&he dclla Velledd Serchio ANNO 5° LUNEDÌ, 28 MAGGIO 2018 - RECTE AGERE NIHIL TIMERE Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale Prima Cronaca Politica Economia Cultura Piana Sport Confcommercio Rubriche interSVISTA Brevi Cecco a cena L'evento Enogastronomia Sviluppo sostenibile Formazione e Lavoro Cuori in divisa A.S. Lucchese Teatro del Giglio Comics Necrologi Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara Pistoia SPORT Prima Coppa Ville Lucchesi: online l'iniziativa dedicata a chi vuole rendersi protagonista del rally storico di Aci Lucca venerdì, 25 maggio 2018, 15:17 #CercoNoleggioUnaStorica, ecco il forum che mette in relazione noleggiatori e piloti, così da rendere più semplice e immediata la fase per la scelta della vettura, in vista della prima edizione del rally storico Coppa Ville Lucchesi, organizzato e promosso dall’Automobile Club di Lucca e da Aci Sport per il 29 e 30 giugno. Un'iniziativa innovativa, quindi, rivolta agli addetti ai lavori e pensata dall'Aci per impreziosire il proprio plateau di partecipanti.