Corriere della Sera Venerdì 21 Giugno 2019 TEMPO LIBERO 17 ML

Dal vivo Happening Iniziativa Orishas, il rap incontra la salsa Let’s Pop: festa della musica in Conservatorio Yoga al Parco per il solstizio Con i Cuban Beats All Stars, hanno avuto la Le «eccellenze» dei corsi di Popular Music del Conservatorio sono Si comincia oggi all’alba (ore 5, Teatro Continuo di sfrontatezza di introdurre l’hip hop americano protagoniste questa sera nel Chiostro della serata concerto «Let’s Burri, ingresso da viale Alemagna, muniti di nell’isola di Fidel Castro. Gli Orishas (foto) stasera Pop», organizzata per celebrare la Festa della Musica (via tappetino) per celebrare con 108 saluti al sole il sono di scena al Milano Latin Festival (parcheggio Conservatorio 12, ore 21, ingresso libero). Si parte già alle 17.30 in Solstizio d’estate. E poi per tutto il finesettimana il Atm, viale Milanofiori, Assago) con l’ultimo album Sala Verdi con il live del Laboratorio Fla.Ve.Co.: una doppia orchestra Sempione si trasforma in «Parco delle Culture» «Gourmet» e con il loro rap contaminato da salsa, di flauti che si avvale anche dell’elettronica per interpretare pagine di con spettacoli, musica dal vivo e laboratori per i rumba e altri ritmi cubani tradizionali. recente composizione. bambini. Tutto gratuito. Il nuovo allestimento delle sale IX eXV CARNET

stata trovata conilsoccorso EDOARDO VIANELLO Fuori il Novecento della marchesa Giovanna Sac- Al Mare culturale urbano la rassegna «Il chetti proclamata ieri vincitri- Lungomare di Milano» ha come colonna ce della terza edizione della sonora ideale le canzoni di Edoardo «Rosa di Brera», riconosci- Vianello, sul palco con il «Sotto i raggi del mentoassegnatoaunperso- sole tour». Il cantautore romano proporrà EPicasso va sulla griglia naggio distintosi per il soste- le sue hit dal sapore estivo come «Pinne gno alla Pinacoteca.Con que- fucile ed occhiali» e «Abbronzatissima» a st’ultimo finanziamentodi150 «Stessa spiaggia stesso mare» e «I mila euro, la marchesa ha in- Watussi» Due rastrelliere accolgono le tele destinate aPalazzo Citterio fatti reso possibile la creazione Via Gabetti 15, ore 21, ingresso libero di due contenitori ad hoc dise- gnati prendendo spuntodalle DIVENTEREMO GIGANTI rastrelliereusatenei depositi, Alla Fabbrica del Vapore inaugura la Le collezioni del Novecento convetratesututti ilati eal mostra «Diventeremo giganti!». Esposti i In pillole sono semprestateper la Pina- centro una grata dove appen- lavori di tre anni del progetto «Parata!» coteca di Brera come l’adole- dereletele. Le «teche» sono dell’artista Ruggero Asnago. Attraverso ● Da oggi le scenteproblematicoinfami- ora collatenelle grandi sale na- workshop a partecipazione libera sale IX e XV glia: difficili da gestire. Si è poleoniche IX eXV. all’interno dello spazio Isolapepeverde, della provatoditutto, ma ancora L’effettoèper la verità stra- Ruggero, insieme a bambini e ragazzi di Pinacoteca di senza successo. Da oggi le rac- niante, come se un operaio tutte le età, ha costruito marionette e Brera ospitano colteJesi euna partedella Vitali avesse dimenticatoinunanti- stendardi che ogni anno a giugno sfilavano due grandi —vale adiretele di Boccioni, co eprezioso salottouna can- per le vie dell’Isola (foto). contenitori con Morandi, Carrà, Campigli, Si- cellata di ferrodiquelle usate Via Procaccini 4, ore 18.30, ingresso libero le opere di arte roni, Modigliani, Picasso — per delimitareicantieri sulle moderna delle sono tornatedinuovo nello strade. Stessa sensazione an- collezioni Jesi e stesso museodoveper anni che per le due statue di Arturo Vitali erano rimasteaffastellatein Martini «parcheggiate» ade- stra easinistra della porta del- la toilettecon un effettodala- vori in corso. Eche diredei co- lori sgargianti edelle linee spezzatediPicasso ePoliakoff in cui il visitatore«inciampa» passando nel brevecorridoio MUSSIDAALCASTELLO che separa ifondi orodiCarlo Al per la Festa della Crivelli elearchitetturerinasci- Musica Franco Mussida presenta in mentali di Raffello ePierodella anteprima accompagnato da una Francesca? Insomma, una so- superband il brano «Musica infinita». luzione si doveva pur trovare, Cortile delle Armi, ore 21, ingr. libero ma per fortuna questa non sarà uno strettocorridoio che sem- dern Art di New York. Ma in- ma di climatizzazione dell’aria. Appesi definitiva. Purtroppo il Mini- ECONOMIA ● Le teche bravaunripostiglio. Con il rin- tantoPalazzoCitterio èrimasto Poi, se iparametri saranno Uno scorcio sterolatita enon ha ancora da- Giulio Tremonti presenta il suo libro «Le tre sono state novamentoprogressivoditut- inagibile eloresterà almeno fi- conformi ai requisiti interna- delle sale to una risposta sul progettodi profezie. Appunti per il futuro» (Solferino) finanziate dalla te le sale volutodal direttoreJa- no al prossimo dicembre, zionali di conservazione delle riallestite con i modificadell’ingresso di Palaz- al Teatro Parenti con Luciano Fontana. marchesa mes Bradburne, avrebberodo- quando dovrebbe terminareil opere, ci vorrà circa un anno capolavori del zo Citterio presentatodaBrad- Via Pierlombardo 14, ore 18.30, ingresso Sacchetti cui vutotraslocareintempo per periodo di collaudo del siste- per portareatermine l’intero Novecento (da burne. «Avremmo tempo e cortesia 3,50 euro ieri è stato l’apertura di PalazzoCitterio, l’allestimentoearrivareal- Boccioni a denaroper migliorareilPalaz- attribuito il che èperòstata rinviata. Così, l’apertura. Campigli, da zo», ha ribaditoildirettore. TANGO IN PALAZZINA APPIANI riconoscimento invece di chiuderle in un depo- Soluzione provvisoria Edunque intanto? Bradbur- Carrà a «Aspettiamo le indicazioni del È obbligatorio prenotare entro domani per della «Rosa di sito, il direttoresiera inventato ne non volevarinunciarealla Picasso) che Ministero, ma se non accetterà partecipare alla serata Fai Milonga in Brera» La sistemazione voluta «Novecentoinmoto», ha man- da Bradburne per dare sua idea di «museo visibile», prima erano la proposta, io naturalmente programma domenica 23 dalle ore 21 alle datoleopereintour afareda tantopiù che le operesono affastellati in obbediròelavoreròsugli spazi 2 nel Salone d’onore della Palazzina ambasciatrici della Pinacoteca, visibilità alla collezione vincolateper legatotestamen- un corridoio che ci sono stati consegnati». Appiani. alla Estorick collection di Lon- ha un effetto straniante tario all’esposizione al pubbli- (foto Cozzoli/ Francesca Bonazzoli Prenotare via mail all’indirizzo dra ealCenter forItalian Mo- co.Questa volta la soluzione è LaPresse) © RIPRODUZIONE RISERVATA [email protected]

MILANO Farmacie

MOSTRE MUSEI CENTRO (Centro storico all'interno degli ex PALAZZOREALE, piazza del Duomo 12, tel. TRIENNALE, viale Alemagna 6, tel. piazza Pio XI, 2, MUSEI DEL CASTELLOSFORZESCO piazza MUSEODEL NOVECENTO via Marconi 1, tel. Bastioni): c.so P. Romana 126 ang. via Vaina 02.88445181.Orario: 9.30-19.30, lunedì 02.724.341. XXII : tel. 02.80.69.21. Leonardo in Francia. Castello,tel. 02.88.46.37.03.Orario: 02.88.44.40.61. Orario: 9.30-19.30; lunedì 2; Giardino A. Calderini 3 ang. via S. Agnese; 14.30-19.30, giovedì esabato9.30-22.30. Design TakesonHuman Survival. Disegni di epocafrancese del Codice martedì-domenica9-17.30. Ingresso: €10/ 14.30-19.30; giovedì esabato9.30-22.30. c.so Genova 23; via San Paolo 7; c.so Lelli eMasotti. Musiche. Fino al 23 Broken nature. Fino al 1° settembre. Atlantico. Fino al 15 settembre. Orario: 8, gratuitounder 18. Ingresso: €5/3. Sempione 5. giugno. Ingresso libero. Orario: martedì-domenica10.30-20.30. martedì-domenica10-18. Ingreso: €15/ Preraffaelliti. Amoreedesiderio. Fino al Ingresso: €18/14 10. CENACOLO VINCIANO piazza Santa Maria MUDEC via Tortona 56,tel. 02.54.917. 6ottobre. Ingresso: €14/12/6. delle Grazie 2, tel. 02.92.800.360.Orario: Orario: lunedì 14.30-19.30, martedì, NORD (Bovisa, Affori, Niguarda, Greco, Quarto Jean AugusteIngres. La vita artisticaai LE SALE DEL RE, , FABBRICA DEL VAPORE, via Procaccini 4, 8.15-18.45con prenotazione obbligatoria. mercoledì, venerdì edomenica9.30-19.30, Oggiaro, Certosa, Farini, Zara, Fulvio Testi, tempi dei Bonaparte. Fino al 23 giugno. ingresso Galleria, tel. 02.87.23.97.73 tel. 02.02.02. Leonardo da Vinci 3D. Fino Lunedì chiuso.Ingresso: €10/5 (+ €2per giovedì esabato9.30-22.30.Ingr.libero. Melchiorre Gioia): v.le Monte Santo 12; via Ingresso: €14/12/6 Leonardo3 -Ilmondo di Leonardo. Fino al 22/9.Orario: lun. 15-21,mar.mer.e prenotazione obbligatoria), gratis under 18. Leonardo. La macchina al 31 dicembre. Orario: 9.30-22.30,tutti i domenica10.30-21,giov. 10.30-23,ven.- GAM GALLERIA D'ARTE MODERNA via Ciaia 3A - 3B; via Varesina 121. dell’immaginazione. Fino al 14 luglio. giorni, festivi inclusi. Ingresso: €12/9/6. sab.10.30-22. Ingr.€14/12 PINACOTECA DI BRERA via Brera 28,tel. Palestro16, tel. 0288445947.Orario: Ingresso: €14/12/6 02.92.800.361.Orario: 8.30-19.15; giovedì martedì-domenica9-17.30. SUD (Ticinese, Vigentina, Rogoredo, Barona, Il meraviglioso mondo della Natura. GALLERIE D'ITALIA, piazza della Scala 6, tel. MARONCELLI 12 via Maroncelli 12, tel. 8.30-22.15.Chiuso lunedì. Ingresso: €10/7. Ingresso: €5/3. Gratosoglio, Romana, Ripamonti): v.le Una favola fra arte, mitoescienza. Fino 800.167.619 Dall’argilla all’algoritmo. 335.84.03.484. Margini di cielo, di Maria Ungheria 4; Via Pizzolpasso 5; via Saponaro al 14 luglio. Ingresso: €14/12/6. Arteetecnologia. Fino all'8 settembre. CallegaroeAlessandroSantoro. Fino al 27 MUSEOPOLDI PEZZOLI via Manzoni 12, tel. MUSEODISTORIA NATURALE corso Venezia Orario: martedì-domenica9.30-19.30, settembre. Orario: da martedì avenerdì 02.79.48.89. Orario: 10-18.Martedì chiuso. 55,tel. 02.88.46.33.37. Orario: martedì- 2/C; via La Spezia 20; c.so XXII Marzo 37. PINACOTECA AMBROSIANA, piazza Pio XI giovedì 9.30-22.30. Ingresso: €10/8/5 12-19.30. Ingresso libero. Ingresso: €10/7,fino a10anni gratuito. domenica9-17.30. Chiuso lunedì. Ingresso: 2, tel. 02.806.921. Leonardo in Francia. €5,oltrei65anni €3. EST (Venezia, Vittoria, Loreto, Città Studi, Studi edisegni del periodo francesce UNIVERSITÀBOCCONI, via RobertoSarfatti MONDADORI MEGASTORE Via Marghera VILLA NECCHI-CAMPIGLIO via Mozart 14, Lambrate, Ortica, Forlanini, Mecenate, Gorla, dal CodiceAtlantico. Fino al 15/9.Orario: 25,tel. 02.583.62.147. Patagonia. 28,tel. 02480471 Marianna Simonetti - tel. 02.76.34.01.21.Orario: merc.- dom. FONDAZIONE PRADAOSSERVATORIO mart.-dom. 10-18. Ingresso: €15/10. FotograficadiNiccolò Aiazzi. Fino al 19 Luci femminili di anime colorate Fino al 10-18,martedì solo gruppi escolaresche su Galleria Vittorio Emanuele II, tel. Precotto, Turro): via Emilio De Marchi 10; c.so Infopren 02.928.97.721 per gruppi evisite settembre. Orario: lunedì-venerdì 9-20, 23 giugno.Orario: lunedì-domenica prenotazione. Ingresso: €12/5/4 (fino a14 02.56.66.26.11. Orario: lun.-ven. 14-20, Buenos Aires 4; via Varanini 19; via Rombon guidate/[email protected] sabato10-18. Ingresso libero. 10-23. Ingresso libero. anni), compresa visita al giardino. sabatoedomenica11-20.Ingresso: €10/8. 29.

OVEST (Lorenteggio, Baggio, Sempione, S. LOMBARDIA Siro, Gallaratese, Solari, Giambellino, Forze Armate, Vercelli, Novara, Paolo Sarpi): via MOSTRE EMUSEI Parenzo 8; via Del Pettirosso 16; p.za Bolivar 11; p.za Selinunte 4. MONZA, VILLA REALE, viale venerdì 10-13 e14-18, PhotoFestival. Julia Alicenel paese delle agosto.Orario: giov.-dom. Giuseppe Moroni tra MANTOVA, PALAZZO Brianza 2, tel. 039.224.00.24. sabato15.30-19. Ingr.libero. Margaret Cameron. 25 meraviglie, realizzati dagli 10.30-18.30. Ingresso: €9/6 NovecentoItaliano e DUCALE, piazza Sordello 40, NOTTURNE: p.za Cinque Giornate, 6. Monologodidoratura - fotografie vintage. Fino all'8 ospiti della Fondazione Scuola Romana. tel. 0376.224.832. Velocità: infinito. Operedell'artista BERGAMO, GAMEC, via San settembre. Orario: martedì- Danelli. Fino al 22 giugno. MANTOVAMUSEO Fino al 28 luglio.Orario: mar.- dai cavalli dei Gonzaga alle taiwanese Pahsi Lin. Fino al Tomaso 53,tel 035.270.272. venerdì 9-17,sabato10-21, Orario: da martedì asabato ARCHEOLOGICO Piazza dom. 10-17. Ingresso: €7/5 SEMPRE APERTE: P.le Staz. P.ta Genova 5/3 navicelle spaziali. Fino al 28 23 giugno.Orario: 10-19, Libera. TraWarhol, Vedova domenica10-18. Ingresso: 9.15-18.15. Ingresso libero. Castello,tel. 0376320003 (ang. via Vigevano 45); via Stradivari, 1; via luglio.Orario: mar.-dom. chiuso lunedì. Ingresso: €6/4. eChristo. La Collezione €13/10,50/8,50/6 Displaced –Storie in LUGANO (SVI), MUSEODELLE 14.30-18.30. Ingresso libero. Boccaccio, 26; c.so Magenta, 96 (ang. Impermanente#2. Fino al 6 COMO PINACOTECA CIVICA movimento Fino al 6ottobre. CULTURE, Riva A. Caccia 5, tel. piazzale Baracca); v.le Lucania, 6; v.le Zara, 38; NOVATEMILANESE (MI), gennaio.Orario: 10-19, LODI, BIBLIOTECA LAUDENSE, via Diaz84, tel. 031252451 Orario: mar.-sab. 8.15-19.15, +41.58.86.66.960. Je suis BRIOSCO(MB), FONDAZIONE CASA TESTORI, largo Angelo chiuso il martedì. Ingr.: €5/3 via Solferino 72, tel. Mario Radice: il pittoreegli dom. 8.15-13.30. Ingr.€4/2. l'autre. Giacometti, Picasso viale Famagosta, 36; piazza De Angeli ang. via PIETRO EALBERTO ROSSINI, Testori 13,tel. 02.365.89.697. 0371.409.420. Di Segni Di architetti Fino al 24 egli altri. Fino al 28/7. Sacco; viale Monza 226. via ColDel Frejus 3, tel. Tragödie di Silvia Argiolase BRESCIA, MUSEODISANTA Sogni Di Versi. Dipinti e novembre. Orario: martedì- CREMONA, MUSEOCIVICO Orario: tuti igiorni 11-18. 335.537.8472. Senza Titolo MaricaFasoli. Fino al 20 GIULIA, via dei Musei 81b, tel. manufatti artistici ispirati a domenica10-18. Ingresso: € ALA PONZONE, via Ugolani Ingresso €10/5. di Franz Stahler. Fino al 4 INFO: www.turnifarmacie.it luglio.Orario: martedì- 030.2977833-834. Brescia Modignani eBanksy oad 4/2 Dati 4, tel. 0372.407.770.

VkVSIyMjVm9sb0Vhc3lSZWFkZXJfTWVkaWFzZXQjIyNiMWE2MjI4ZC1hOThjLTRlNzgtYWY0Yy1kMjdiNzIyMmQ5M2YjIyMyMDE5LTA2LTIxVDA5OjA4OjAxIyMjVkVS