FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO TERRITORIALE ANCONA COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE TERRITORIALI C. P. 273 - 60124 ANCONA

- Alle Società interessate - Al Comitato Regionale - Alla Comm.ne Org.va Gare Regionali - Alle Strutture Federali Loro Sedi

Oggetto: SERIE DIVISIONE NAZIONALE MASCHILE E FEMMINILE – Fase Territoriale

La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Territoriale Ancona organizza, tramite la Commissione Organizzativa Gare Territoriali, la Coppa di cui all’oggetto con le seguenti modalità:

1) PARTECIPAZIONE Possono partecipare alla Coppa Italia Serie Divisione Nazionale tutte le società già regolarmente iscritte al Campionato di Serie 1°-2°-3° Divisione maschile e femminile nella stagione 2020-2021, avendone libertà di adesione. Possono, altresì, partecipare anche squadre non iscritte alle competizioni indicate; in questo caso la società dovrà pagare i contributi previsti per il campionato territoriale di libera iscrizione. L’iscrizione al campionato di Serie 1°-2°-3° Divisione maschile e femminile già effettuata non darà automaticamente il diritto alla partecipazione alla Coppa Italia Serie Divisione Nazionale, ma le squadre che vorranno aderire dovranno effettuare l’iscrizione con le modalità sotto indicate. Tutte le società già regolarmente iscritte ai Campionati di Serie 1°-2°-3° Divisione maschile e femminile manterranno il medesimo titolo sportivo per la stagione agonistica 2021-2022. L’iscrizione alla Coppa Italia Serie 1°-2°-3° Divisione Nazionale maschile e femminile e l’inserimento nei calendari è, per le normative attualmente in vigore, condizione necessaria per poter permettere gli allenamenti ela partecipazione alle gare, in quanto riconosciuta attività di preminente interesse nazionale. 2) SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO NELLA COPPA ITALIA SERIE DIVISIONE NAZIONALE Si conferma integralmente quanto riportato nell’Indizione della Serie 1°-2°-3° Divisione. 3) CAMPI DI GARA – LINEA DELL’ALLENATORE La norma sulla “linea dell’allenatore” è stata abolita in tutti i campionati. Pertanto, anche in presenza della linea dell’allenatore sul campo, la norma non deve essere applicata. Premesso quanto sopra, si ricorda quanto previsto dalla Regola 5.2.3.4 (l’allenatore può dare istruzioni ai giocatori in gioco anche stando in piedi o muovendosi nella zona libera davanti alla propria panchina, dal prolungamento della linea d’attacco all’area di riscaldamento senza disturbare o ritardare il gioco) e dalla Casistica 2 della Regola 17 (nel caso in cui un occupante della panchina entri durante un’azione di gioco all’interno del terreno di gioco viene sanzionato un fallo alla squadra per la presenza di 7 giocatori in campo o di persona oltre i 6 giocatori). I campi di gara della Coppa Italia Serie Divisione Nazionale per essere omologati dovranno rispondere ai requisiti richiesti per la Serie 3° Divisione o superiori. 4) RITIRI E RINUNCE DALLA COPPA ITALIA SERIE DIVISIONE NAZIONALE Solo per la corrente stagione sportiva 2020-2021, in relazione alla particolare situazione legata alla pandemia da COVID- 19, se un Sodalizio si ritira o viene escluso per aver rinunciato a due gare della Coppa Italia Serie Divisione Nazionale non incorrerà in alcuna sanzione pecuniaria ad eccezione della perdita delle quote già versate. 5) GIORNI ED ORARI DI GIOCO

Tutti gli incontri dovranno disputarsi preferibilmente il SABATO POMERIGGIO non prima delle ore 16.30 e non oltre le ore 18.00 o il SABATO SERA alle 21.00 o 21.15.per una eventuale disputa della gara infrasettimanale ciascun sodalizio dovrà indicare, nel modulo d’iscrizione, il giorno in cui il proprio campo sarà disponibile fra martedì, mercoledì e giovedì e l’orario prescelto, tenendo presente che non saranno accettati orari antecedenti le ore 20.30 e posteriori alle 21.15, per eventuali recuperi. In assenza di indicazione la COGT fisserà d’ufficio le gare alle 21.00 del mercoledì.

Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Territoriale Ancona S. P. Cameranense – 60131 Ancona Tel. 0712901022 Fax 0712900963 e-mail: [email protected] Indizione Coppa Italia Serie Divisione Nazionale 2020-21//COGT/ pag. 2//An 07.04.2021

6) PERIODO DI SVOLGIMENTO Data d’inizio prevista: 15 maggio 2021. Finale territoriale: 28 giugno 2021 Finale regionale: 05 luglio 2021

Sarà possibile lo svolgimento di una seconda fase per le squadre escluse dalla finale territoriale. (Questa fase sarà valida per stilare una classifica definitiva di partecipazione) 7) FORMULA DI SVOLGIMENTO La Coppa Italia Serie Divisione Nazionale sarà articolata in una Fase Territoriale, una Fase Regionale e in una Fase Nazionale. La formula di svolgimento della Fase Territoriale e Regionale verrà stabilita dalla Consulta Regionale in base alle squadre effettivamente partecipanti. Accederanno alla Fase Nazionale, dal 29 al 31 luglio 2021, le squadre vincenti la Fase Regionale femminile e maschile. La graduatoria finale determinata per classifica avulsa della Coppa Italia Serie Divisione Nazionale avrà valenza al fine di comporre gli elenchi per eventuali integrazioni ai Campionati Territoriali 2021-2022. 8) PARTECIPAZIONE DEGLI ATLETI Maschile:  gli atleti nati dall’1/1/2000 possono effettuare fino a 6 ingressi in o Coppa Italia Nazionale, senza pregiudicarne la possibilità di partecipare, con la medesima società, a campionati o coppe di serie inferiori. Femminile:  le atlete nate dall’1/1/2002 al 31/12/2003 possono effettuare fino a 6 ingressi in Serie C o Nazionale, senza pregiudicarne la possibilità di partecipare, con la medesima società, a campionati o coppe di serie inferiori;  le atlete nate dall’1/1/2004 possono effettuare fino a 10 ingressi in Serie C o Coppa Italia Serie D Nazionale, senza pregiudicarne la possibilità di partecipare, con la medesima società, a campionati o coppe di serie inferiori. In via generale per la partecipazione degli atleti alla Coppa Italia Serie Divisione Nazionale le Società dovranno attenersi alle medesime norme stabilite per il Campionato di Serie 1°-2°-3° Divisione. Si ricorda che un atleta può disputare al massimo due campionati di Serie. 9) CONTRIBUTI GARA La tassa gara prevista per ogni singolo incontro della manifestazione è pari a 40,00 euro (quaranta/00). Tale somma dovrà essere esclusivamente versata sul conto corrente postale n. 15993603 intestato a FIPAV Comitato Territoriale Ancona oppure tramite bonifico bancario sul c/c BNL sede di Ancona (IBAN: IT64O0100502600000000023862) intestato a FIPAV Comitato Territoriale Ancona. I contributi saranno resi disponibili dopo l’emissione dei calendari definitivi. 10) PRESENTAZIONE DEI MODULI D’ISCRIZIONE L’ISCRIZIONE VIENE EFFETTUATA ON-LINE.

Completata l’iscrizione SI DOVRÀ PROCEDERE A STAMPARE IL MODULO E, UNA VOLTA FIRMATO DAL PRESIDENTE, AD INVIARLO ALLA SCRIVENTE VIA POSTA O E-MAIL A [email protected] (si ricorda che per essere valido il modulo d’iscrizione firmato deve essere depositato presso il comitato). IL MODULO DI ISCRIZIONE, DEBITAMENTE FIRMATO, DOVRA’ PERVENIRE ENTRO IL GIORNO 24 APRILE 2021. La Società, all’atto dell’iscrizione alla Coppa Italia dovrà denominare con il numero 1, 2 o 3 la/e propria/e squadra/e per segnalare che trattasi della squadra già precedentemente iscritta al campionato rispettivamente di 1^, 2^ o 3^ Divisione (esempio: nome squadra - 1). Questo sia per comporre gironi in modo uniforme (ricordando che la Coppa Italia sarà a “categoria unica”) sia per stilare le graduatorie di integrazione ai diversi campionati per la s.a. 2021/2022. Le squadre non precedentemente iscritte dovranno inserire il numero corrispondente al campionato di libera iscrizione. Per quanto non contemplato valgono integralmente le norme previste dalla Guida Pratica 2020/2021, dai Regolamenti federali e dalle Norme Comuni già inviate con l’indizione della Serie 1°-2°-3° Divisione.

Ancona 07.04.2021 COMMISSIONE ORGANIZZATIVA GARE TERRITORIALI

Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Territoriale Ancona S. P. Cameranense – 60131 Ancona Tel. 0712901022 Fax 0712900963 e-mail: [email protected]