Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di e CASTELLINA IN CHIANTI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 0 12

RIFERIMENTO RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

AREA POLIZIA MUNICIPALE

DESCRIZIONE PROGRAMMA R.P.P.

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

Settore VIGILANZA Codifica SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA MUNICIPALE COMUNI MONTERIGGIONI E Servizio CAST ELLINA IN CHIANTI Dirigente Responsabile P.O. ALESSANDRO ROSSI Responsabile Serv.

Risorse 2012 2013 2014 Correnti Investimento

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

ASSEGNAZIONE RISORSE UMANE AL SERVIZIO

INTERNE AL SERVIZIO Cognome e Nome Categoria Profilo Alessandro Rossi Categoria D – Posizione economica D4 Istruttore Direttivo Franco Bellavista Categoria C – Posizione economica C4 Agente di Polizia Municipale Paolo Farnetani Categoria C – Posizione economica C4 Agente di Polizia Municipale Paolo Lorenzini Categoria C – Posizione economica C5 Agente di Polizia Municipale Silvia Scheggi Categoria C – Posizione economica C3 Agente di Polizia Municipale Antonio Manzi Categoria C – Posizione economica C2 Agente di Polizia Municipale Fausto Nannetti Categoria C – Posizione economica C2 Agente di Polizia Municipale Caterina Catarozzi Categoria C – Posizione economica C1 Agente di Polizia Municipale Agente di Polizia Municipale – Alberto Cumoli Categoria C – Posizione economica C1 Stagionale 01/04 -14/05 Agente di Polizia Municipale - Silvia Falugi Categoria C – Posizione economica C1 Stagionale 01/04 -26/05 Agente di Polizia Municipale - Giulio Riccucci Categoria C – Posizione economica C1 Stagionale 01/04 -30/11 Agente di Polizia Municipale - Caterina Della Giovampaola Categoria C – Posizione economica C1 Stagionale 01/06 -31/10 Agente di Polizia Municipale - David Falciani Categoria C – Posizione economica C1 Stagionale 01/06 -31/10

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

ALTRE RISORSE Denominazione

RISORSE STRUMENTALI DA UTILIZZARE C/O LA SEDE DEL SERVIZIO ASSOCIATO n. 4 personal computer con relativo software n. 2 stampanti n. 1 personal computer portatile con stampante n. 1 fax n. 1 fotocopiatrice n. 1 telefono cellulare n. 1 autovelox 104/C2 n. 1 accessorio autovelox – impianto di trasmissione e monitor ricevitore n. 1 macchina fotografica digitale n. 1 rilevatore misurazioni edilizia n. 1 plastificatrice n. 1 automezzo Hyundai Tucson n. 1 automezzo Toyota Urban Cruise n. 1 automezzo Fiat Panda

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

RISORSE STRUMENTALI DA UTILIZZARE C/O L’UFFICIO DI CASTELLINA IN CHIANTI n. 3 personal computer con relativo software n. 2 stampanti n. 1 fax n. 1 fotocopiatrice n. 1 plastificatrice n. 1 distruggi documenti n. 2 scanner n. 1 telefono cellulare n. 3 autovelox 104/C2 n. 1 macchina fotografica digitale n. 1 automezzo Fiat Punto n. 1 automezzo Dayatsu Terios

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

FINALITA’ ED OBIETTIVI DA CONSEGUIRE

Descrizione sintetica degli obiettivi gestionali e di sviluppo da perseguire nell’anno 2012:

N. Titolo Obiett ivo Descrizione sintetica e finalità Temp o realizzazione finale Mantenimento dei L’obiettivo è quello di continuare il monitoraggio delle strade, per assicurare una servizi mirati alla maggiore sicurezza della circolazione e dei suoi utenti. Verrà garantita la 1 prevenzione e alla presenza del personale della Polizia Municipale in ordine a controlli mirati sulla Entro il 31 dice mbre repressione delle velocità dei veicoli, alla regolarità dei documenti inerenti la conduzione dei veicoli 2012

ed alla conformità ed efficienza dei dispositivi di sicurezza. Pertanto l'obiettivo si norme comportamentali prefigge di garantire una maggiore presenza del personale della Polizia Municipale stabilite dal del con pattuglia specificamente addetta al controllo ed al rilevamento delle infrazioni Codice della Strada di cui sopra con l'intento di migliorare il presidio del territorio dei Comuni di nei territori di Monteriggioni e Castellina in Chianti assicurando una risposta ai bisogni di Monteriggioni e sicurezza dei cittadini. Castellina in Chianti Le operazioni richieste dalla materia verranno espletate con effettuazione minimo di n. 60 posti di controllo veicoli , utilizzando una pattuglia di polizia municipale composta da due agenti.

Al raggiungimento dell’obiettivo parteciper anno i seguenti dipendenti: Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Farnetani, Paolo Lorenzini, Silvia Scheggi, Antonio Manzi Fausto Nannetti, Caterina Catarozzi, Alberto Cumoli, Silvia Falugi, Giulio Riccucci. Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizio, Intervento) Competenza /Residui

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

N. Titolo Obiettivo Descrizione sintetica e finalità Tempo realizzazione finale Mantenimento dei Verranno proseguiti i servizi di vigilanza notturna utilizzando una pattuglia di servizi di vigilanza Polizia Municipale composta da due agenti, nei territori dei Comuni di 2 notturna nei territori Monteriggioni e Castellina in Chianti, incrementando anche i servizi di po lizia Entro i l 31 dicembre di Monteriggioni e stradale nel perimetro dei centri abitati e delle frazioni. Le attività di specifica 2012

Castellina in Chianti competenza della Polizia Municipale risultano essenziali e determinanti per l'efficacia delle strategie di contrasto, di prevenzion e e di repressione per combattere, con interventi mirati di controllo del territorio, tutti i fenomeni di microcriminalità. La Polizia Municipale deve essere un punto di riferimento tra le gente come sensore ma, soprattutto, come parte attiva delle Ammin istrazioni comunali con la speranza, che l'impegno profuso da ogni operatore sia di beneficio per ogni cittadino e per la comunità nel suo affinché possa essere garantita un’ordinata e civile convivenza. Lo scopo dell’obiettivo e quello di a gire sulla per cezione di sicurezza urbana del cittadino attraverso il maggior rispetto delle regole. Verranno effettuati minimo n. 30 servizi in orari notturni nella fascia serale con termine servizio indicativamente alle ore 24:00. Al raggiungimento dell’obiettivo p arteciperanno i seguenti dipendenti: Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Farnetani, Paolo Lorenzini, Silvia Scheggi, Antonio Manzi Fausto Nannetti, Caterina Catarozzi, Alberto Cumoli, Silvia Falugi, Giulio Riccucci. Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizio, Intervento) Competenza /Residui

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

N. Titolo Obiettivo Descrizione sintetica e finalità Tempo realizzazione finale Prosecuzione L’Amministrazione Comunale di Monteriggioni ha incaricato il personale della censimento dei passi Polizia Municipale di effettuare il censimento di tutti i passi carrai esistenti nel 3 carrai esistenti nel territorio comunale. Gli addetti effettueranno le misurazioni e fotograferanno gli Progetto pluriennale territorio del accessi interessati in modo da documentare le singole situazioni. I passi carrabili

oggetto del censimento sono quelli definiti dalla legge come quei manufatti Obiettivo trasversale Comune di Monteriggioni costituiti generalmente da listoni di pietra od altro materiale o da appositi intervalli con Ufficio Tributi. lasciati nei marciapiedi o, comunque da una modifica del piano stradale intesa a facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata. Trattandosi di un obiettivo Entro il 31 dicembre pluriennale nel corso dell’anno 2012 verrà effettuato il censimento dei passi 201 2 censimento dei carrai delle Frazioni di Belverde, , , . passi carrabili delle frazioni di Belverde, Al raggiungimento dell’obiettivo parteciperanno i seguenti dipendenti: Montarioso, Badesse, Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Farnetani, Silvia Scheggi , Fausto Lornano. Nannetti, Caterina Catarozzi, Alberto Cumoli, Silvia Falugi.

Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizio, Intervento) Competenza /Residui

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

N. Titolo Obiettivo Descrizione sintetica e finalità Tempo realizzazione finale Le Amministrazioni comunali di Monteriggioni e Castellina in Chianti hanno deciso Controlli su anomalie di istituire l’imposta di soggiorno in base alle disposizioni previste dall’art. 4 del D. 4 segnalate dall’ Ufficio Lgs. 14 marzo 2011 n° 23. I soggetti che pernottano nelle strutture ricettive, al Tributi in merito termine di ciascun soggiorno, corrispondono l’imposta al gestore della struttura Obiettivo trasversale ricettiva presso la quale hanno pernottato. Quest’ultimo provvede alla riscossione con Ufficio Tributi. all’imposta di soggiorno che deve dell’imposta, rilasciandone quietanza ed effettua il versamento al Comune delle essere corrisposta dai somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno. I gestori delle strutture ricettive Entro il 31 dicembre gestori delle strutture hanno l’obbligo di dichiarare all’Ente il numero di coloro che hanno pernottato presso 2012 ricettive ubicate nei la propria struttura, l’imposta dovuta con distinta indicazione degli aventi diritto alle territori di esenzioni, nonché eventuali ulteriori informazioni utili ai fini del computo della Monteriggioni e stessa. Nel caso in cui l’Ufficio Tributi riscontri delle anomalie dovrà immediatamente segnalarle alla Polizia Municipale. Il personale della Polizia Castellina in Chianti Municipale espleterà controlli sia con accertamenti ispettivi presso la strutture ricettive, sia con analisi e comparazione dei dati acquisibili presso la Questura aventi a riferimento le procedure di cui all’art. 109 TULPS e/o presso la Provincia di aventi a riferimento la rilevazione dei dati statistici sui movimenti turistici. Nell’espletamento delle funzioni di controllo la Polizia Municipale, potrà acquisire atti e documenti presso il gestore della struttura ricettiva riferiti alla dichiarazione ed ai versamenti dell’imposta effettuati.

Al raggiungimento dell’obiettivo parteciperanno i seguenti dipendenti : Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Farnetani, Paolo Lorenzini, Silvia Scheggi, Antonio Manzi Fausto Nannetti, Caterina Catarozzi, Alberto Cumoli, Silvia Falugi, Giulio Riccucci. Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizio, Intervento) Competenza /Residui

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

N. Titolo Obiettivo Descrizione sintetica e finalità Tempo realizzazione finale

Attivazione, nei Partendo dall’attivazione dell’imposta di soggiorno, a ttivazione di controlli sia per 5 territori di scoprire eventuali strutture ricettive abusive che danno ospitalità a turisti sia per Obiettivo trasversale Monteriggioni e appurare la regolarità di attività abitative destinate all'affitto turistico transitorio. I con Ufficio Tributi.

controlli saranno eseguiti a seguito di esposti pervenuti da cittadini residenti e/o Castellina in Chianti, di controlli sia per titolari di strutture ricettive e/o da segnalazioni ricevute dall’Ufficio Tributi. Entro il 3 1 dicembre scoprire eventuali Certamente c'è una mancanza di chiarezza normativa per inchiodare alle proprie 2012 strutture ricettive responsabilit à chi si rende responsabile di simili comportamenti nel settore dell' abusive che danno accoglienza turistica, pertanto lo scopo dell’obiettivo è quello di reprimere le ospitalità a turisti sia attività illecite, non solo in termini repressivi, ma anche al fine di ingenerare nella per appurare la collettività l ocale il senso di un concreto impegno delle istituzioni pubbliche nella regolarità di attività lotta al fenomeno dell’evasione, in grado di scoraggiarne la prosecuzione e abitative destinate l’ulteriore diffusione. all'affitto turistico. Al raggiungimento dell’obiettivo parteciperanno i seguenti dipendenti: Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Farnetani, Paolo Lorenzini, Silvia Scheggi, Antonio Manzi Fausto Nannetti, Caterina Catarozzi, Alberto Cumoli, Silvia Falugi, Giulio Riccucci.

Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizio, Intervento) Competenza /Residui

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

N. Titolo Obiettivo Descrizione sintetica e finalità Tempo realizzazione finale

Predisposizione Predisposizione di un regolamento che disciplina nell'ambito del territorio 6 regolamento per la comunale l’attività nella quale è previs ta la somministrazione di alimenti e Entro il 30 novembre disciplina dello bevande all’interno di sagre o feste paesane e comunque nelle manifestazioni a 2012

svolgimento di sagre carattere ricreativo, folcloristico, culturale e gastronomico legate a tradizioni e feste paesane locali, organizzate in modo occasionale e temporaneo da soggetti che non hanno nell'ambito del per scopo sociale l'organizzazione di simili attività e devono comunque essere territorio comunale riconducibili per contenuto a finalità sociali, culturali, benefiche, folcloristiche, di di Monteriggioni e promozione in genere, ovvero politiche, religiose, di volontariato e di sport. Castellina in Chianti. Al raggiungimento dell’obiettivo parteciperanno i seguenti dipendenti: Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Lorenzini.

Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizi o, Intervento) Competenza /Residui

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

N. Titolo Obiettivo Descrizione sintetica e finalità Tempo realizzazione finale Il Servizio Polizia Municipale attua prevalentemente un servizio di vigilanza e Copertura di un controllo impostato sulla prevenzione ed è con tale impostazione che deve 7 turno di servizio da svolgere il suo ruolo sul territorio dei Comuni di Monteriggioni e di Castellina in Entro il 31 dicembre svolgersi nelle Chianti. In generale per lo svolgimento dell'attività di controllo è essenziale che 2012

giornate di domenica si realizzi una impostazione dove l'attività programmatica rappresenta il fulcro o in giorni festivi nei sul quale far ruotare tutta l'azione della PM, relativamente al controllo del territori di territorio. Sotto tale aspetto risulta da non sottovalutare che il concetto di Monteriggioni e sicurezza del territorio ha subito una profonda evoluzione nel tempo. Si è passati Castellina in Chianti da una visione della sicurezza, intesa essenzialmente come sinonimo di ordine pubblico ad una che tende a valorizzare la qualità della vita ed il rispetto della legalità. La Polizia Municipale non può quindi essere assente in giornate importanti come la domenica e/o i festivi, giornate in cui tra l’altro si rileva un aumento dell’afflusso turistico coincidendo anche con lo svolgimento di importanti manifestazioni organizzate dalle Amministrazioni comunali e/o con il loro patrocinio . Pertanto verranno predisposte opportune attività volte a garantire un'opera capillare di prevenzione ed una maggiore educazione del cittadino perché non compia atti contrari alla legge. Lo scopo di tale attività è quello di garantire una migliore qualità della vita, sicuramente resa evidente da una continua presenza di operatori anche nel territorio meno urbanizzato o al di fuori dei centri abitati. Verrà garantita la presenza del personale della Polizia Municipale per almeno 14 giornate di domenica o festivi coprendo un turno di servizio.

Al raggiungimento dell’obiettivo parteciperanno i seguenti dipendenti: Alessandro Rossi, Franco Bellavista, Paolo Farnetani, Paolo Lorenzini, Silvia

Servizio Associato Polizia Municipale Comuni di MONTERIGGIONI e CASTELLINA IN CHIANTI

Scheggi, Antonio Manzi Fausto Nannetti, Caterina Catarozzi, Alberto Cumoli, Silvia Falugi, Giulio Riccucci. Importi stanziati Codifica di bilancio (Titolo, Funzione, Servizio, Intervento) Competenza /Residui