Diffusion in Apulia Region
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Ippolito Claudio Data di nascita 22/10/1962 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI SUPERSANO Incarico attuale Dirigente - SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE SUPERSANO-NOCIGLIA-DISO Numero telefonico 0833632514 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0833632579 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e - professionali - ABILITAZIONE ESERCIZIO PROFESSIONE AVVOCATO - • SSPAL – SE.F.A. : CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IDONEITÀ A SEGRETARIO GENERALE NEI COMUNI CON OLTRE 65.000 ABITANTI, CAPOLUOGO DI PROVINCIA E PROVINCE (ART 14, COMMA 2, DPR 465/97). ANNO 2002: A SEGUITO DELL'ESAME FINALE COLLOCATO AL POSTO N. 26 DELLA GRADUATORIA NAZIONALE CON PUNTI 57/60. ISCRITTO ALLA FASCIA A DELL'ALBO NAZIONALE DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI CON DELIBERAZIONE DEL C.D.A. DELL'AGENZIA NAZIONALE N. 84 DEL 26/3/2001. Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE SANTA MARGHERITA DI STAFFORA-MENCONICO - COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI STAFFORA - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI CASTRO - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI PATU' - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI SUPERSANO - A DISPOSIZIONE - AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE ALBO SEGRETARI COMUNALI - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI SAN DONATO DI LECCE - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI MATINO - SEGRETARIO GENERALE - COMUNE DI RUFFANO 1 CURRICULUM VITAE - SEGRETARIO GENERALE CONVENZIONE -
Anno Scolastico 2018-19 PUGLIA AMBITO 0018 - LE2 Elenco Scuole I Grado Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 PUGLIA AMBITO 0018 - LE2 Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto LEIC86400D ISTIT. COMPRENSIVO "G. LEMM86401E COPERTINO POLO 4 NORMALE VIA R. ISABELLA COPERTINO FALCONE" LEIC865009 I.C.SAN GIUSEPPE DA LEMM86501A ISTITUTO COMPRENSIVO NORMALE VIA MOGADISCIO 45 COPERTINO COPERTINO POLO 3 LEIC867001 COPERTINO POLO 1 LEMM867012 SCUOLA SECONDARIA NORMALE VIA COLACI 65 COPERTINO PRIMO POLO LEIC83000A I.C. "GEREMIA RE" LEMM83001B SCUOLA SECONDARIA I NORMALE VIA OTRANTO LEVERANO GRADO LEIC832002 I.C. "DON LORENZO LEMM832013 SCUOLA MEDIA VIA NORMALE VIA DELLA LIBERTA' LEVERANO MILANI" DELLA LIBERTA' LEIC840001 I.C. "VTTORIO BODINI" LEMM840012 "V.GRAMSCI" - NORMALE VIA VETTA D'ITALIA MONTERONI LEMM840023 V. MANCA VIA F. BARACCA 8 ARNESANO MONTERONI P.2 DI LECCE LEIC84100R ISTITUTO COMPRENSIVO LEMM84101T I.FALCONIERI - POLO 1 NORMALE VIA GRAMSCI, 6 MONTERONI POLO 1 MONTERONI DI LECCE LEIC88600A IST.COMPRENSIVO A LEMM88601B SCUOLA MEDIA " A. NORMALE VIA STAZIONE N?56 CARMIANO IND.MUSICALE MIGLIETTA" LEIC82700E LEQUILE LEMM82701G SANDRO PERTINI NORMALE VIA L. DA VINCI LEQUILE LEMM82702L R. QUARTA SAN PIETRO VIA S.ALLENDE SAN PIETRO - LEQUILE IN LAMA IN LAMA LEIC853003 SAN CESARIO LEMM853014 A. MANZONI NORMALE VIA CERUNDOLO SAN CESARIO LEMM853025 G. PASCOLI - SAN VIA ROMA SAN DONATO 64 DI LECCE DONATO 21 DI LECCE LEIC8AF004 I.C. "PEPPINO LEMM8AF015 SMS DON INNOCENZO NORMALE VIA CONVENTO VEGLIE IMPASTATO" NEGRO -VEGLIE LEIC8AG00X VEGLIE POLO 2 LEMM8AG011 SC.MEDIA ST. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITA E MINERVA FABIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINERVA FABIO Codice Fiscale MNR FBA 75B04 D883I Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita GALLIPOLI IL 4 FEBBRAIO 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE • Date (da – a) anno 2001 • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Parabita (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto preliminare per il recupero e valorizzazione storico- naturalistica della gravina denominata “Cirlicì”, posta tra le contrade “Tufare” e “Masseria Nuova” misura 2.2 dei POR della Regione Puglia 2000-2006; • Principali mansioni e Progettista responsabilità Importo Lavori €. 1.000.000 • Date (da – a) anno 2003 • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Seclì (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto Definitivo e Direzione Lavori per la caratterizzazione della Ex Discarica “Macchia Rossa”, Comune di Secli’, di cui alla Delibera di G. C. n°61 del 06/03/2003 per l’incarico e Delibera di G. C. n°67 del 17/03/2003 per l’approvazione, approvato e finanziato dalla regione Puglia in fase di esecuzione; • Principali mansioni e Progettazione – Direzione dei Lavori – Sicurezza responsabilità Importo Lavori €. 103.000,00 • Date (da – a) anno 2004 Pagina 1 - Curriculum vitae di MINERVA FABIO • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Melpignano (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo e Direzione dei Lavori per la caratterizzazione della Ex Discarica “Murichella”, Comune di Melpignano, di cui alla Determina del responsabile del servizi n.12 del 29/01/2004; • Principali mansioni e Progettazione e Direzione dei Lavori responsabilità Importo Lavori €. -
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìαsalentina CENTRALE
UNIONE DEI COMUNI DELLA Grecìα SALENTINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA art. 3, comma 1, lettera i), D.Lgs. 50/2016 Calimera – Carpignano Salentino – Castrignano dei Greci – Corigliano d’Otranto – Cutrofiano – Martano Martignano – Melpignano – Sogliano Cavour – Soleto – Sternatia – Zollino AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE PER LA COPROGETTAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI – SPRAR (DM 10 agosto 2016) – TRIENNIO 2017/2019 (PROSECUZIONE DEL PROGRAMMA 2014-2016) - CIG 7100957716 PREMESSO - Che il Comune di Sogliano Cavour è titolare di un progetto SPRAR (Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati), ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo, per il triennio 2014/2016 (D.M.30 luglio 2013) nell’ambito del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo (FNPSA), categoria ”Ordinari” in scadenza il 31/12/2016. - Che per il triennio 2014/2016, i posti del progetto SPRAR autorizzati ed attivi alla data del presente avviso per il Comune di Sogliano Cavour sono complessivamente n. 15; - Che, con decreto D.M. 10 agosto 2016, pubblicato sulla GURI il 27/08/2016 il Ministero degli Interni ha approvato le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (FNPSA), per la realizzazione -
Prefettura Di Lecce
Prefettura di Lecce Gestione Documentazione Antimafia ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (art. 1, commi dal 52 al 57, della Legge n. 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) SEZIONE I – ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI Sede Secondaria Aggiornamento in Denominazione / Ragione Sociale / Ditta Sede Legale con rappresentanza Codice fiscale Data iscrizione Data scadenza corso stabile in italia ALFA IMPIANTI S.r.l. GALATONE 2665960759 04/12/2020 03/12/2021 ALPHA COSTRUZIONI E IMPIANTI S.r.l. LECCE 3434890756 15/10/2019 14/10/2020 AMBIENTE E RICICLO S.R.L. GALATONE 4880950755 21/01/2020 20/01/2021 AMBIENTE & VERDE S.R.L. LEQUILE 3779100753 06/08/2020 05/08/2021 AGGIORNAMENTO IN ANACLETO LONGO S.R.L. POGGIARDO 4323830754 04/03/2019 04/03/2020 CORSO APULIA DISTRIBUZIONE di RIA ORONZO COLLEPASSO 3180330759 21/01/2020 20/01/2021 ARCA S.r.l. COPERTINO 4318180751 20/11/2020 19/11/2021 ARCUDI STRADE S.R.L. SOLETO 3319900753 31/08/2018 31/08/2019 ARCUTI SALVATORE ARADEO 109170753 29/09/2020 28/09/2021 A. RICCARDO S.R.L. UNIPERSONALE SUPERSANO 4449050758 05/03/2020 05/03/2021 BASTONE S.R.L. NARDO' 4613050758 02/12/2017 02/12/2018 AGGIORNAMENTO IN BASTONE SALVATORE S.r.l. NARDO’ 3715860759 25/11/2019 24/11/2020 CORSO BERLOR GENERAL CONTRACTOR S.r.l. CARMIANO 5054270755 14/12/2020 13/12/2021 AGGIORNAMENTO IN BIEFFE COSTRUZIONI S.R.L. LECCE 4287140752 04/03/2019 04/03/2020 CORSO AGGIORNAMENTO IN BRI.ECO S.R.L. -
Distretto Militare Di Lecce, Ruoli Matricolari
Autore GiangrecoC DISTRETTO MILITARE - RUOLI MATRICOLARI del 1917 LECCE Cognome Nome Paternità Maternità Luogo di nascita data Matricole Vol. Abate Antonio Adolfo Rizzo Domenica Maglie 13 novembre 47136 3 Abate Giuseppe // // Vernole 2 marzo 1913 49109 + 9 32 514 classe 1913 Abate Ippazio Francesco Pedaci Pasqualina Gallipoli 12 febbraio 48867 8 Abaterusso Arcangelo Giovanni Brigante Rosa Patù 14 maggio 48866 8 Abissinese Cosimo Cosimo Bocco Addolorata Ugento 16 agosto 48055 6 Acampora Dante Vincenzo Buccoliero Anna Lecce 25 dicembre 46377 + 1 + 48779 8 Accogli Andrea // // Andrano 25 ottobre 49105 9 Accogli Carmine Angelo Bisanti Cesaria Andrano 21 dicembre 48831 8 Accogli Rocco Salvatore Cazzato Maria Andrano 16 agosto 47216 3 Accogli Vito Cirino Fachechi Addolorata Andrano 23 settembre 48186 6 Accoto Celso Giuseppe Pantaleo Maria Andrano 3 maggio 47217 3 Afrune Paolo Giorgio Cesario Brunetta Giuseppa Serrano 3 aprile 47284 3 Agostinello Salvatore Salvatore Coppola Donata Specchia 24 agosto 47201 3 Agrini Fioravante Vito De Luce Maria Novoli 27 maggio 46810 2 Agrosi Aniello Roberto Rizzo Maria Diso 13 marzo 47125 3 Agrosì Aniello Vittorio Filippo Rini Virginia Diso 13 dicembre 47226 3 Aiello Antonio Vincenzo Stefanelli Emilia Gallipoli 6 gennaio 48939 8 Aiello Mario Salvatore Sansebastiano Maria Gallipoli 19 febbraio 47881 5 Albanese Enrico Gervasio Genova Elvira Lecce 30 novembre 46615 2 Albanese Luigi Oronzo Lezzi Giulia Lecce 10 marzo 48424 7 Albano Antonio Cosimo Stefanizzi Natalizia Veglie 16 marzo 46832 2 Albano Carlo Francesco -
Statuto Comunale
Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI COLLEPASSO STATUTO Delibera n. 4 del 31/3/2004. P A R T E I P R I N C I P I F O N D A M E N TA L I ART. 1 LO STATUTO 1. Il presente statuto, nell’ambito dei principi fissati dalla legge, stabilisce le norme fondamentali dell’organizzazione dell’Ente, e in particolare specifica le attribuzioni degli organi, le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze. 2. Il presente statuto stabilisce, altresì, l’ordinamento degli uffici e dei servizi pubblici, le forme di collaborazione tra Comune e Provincia, la partecipazione popolare, l’accesso dei cittadini alle informazioni e procedimenti amministrativi. 3. Lo statuto concorre a garantire la partecipazione libera e democratica dei cittadini all’attività politico-amministrativa del Comune. ART. 2 IL COMUNE 1. Il Comune è Ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli Interessi e ne promuove lo sviluppo. 2. E’ ripartizione territoriale della Repubblica e sede del decentramento dei servizi e degli Uffici dello Stato. 3. E’ dotato di autonomia statutaria, normativa, organizzativa e amministrativa ed autonomia finanziaria nell’ambito della Costituzione delle leggi, dello Statuto, dei Regolamenti e del coordinamento della finanza pubblica. 4. E’ titolare di funzioni proprie. Esercita, altresì, secondo le leggi dello Stato e della Regione le funzioni da essi attribuite o delegate, secondo il principio di sussidarietà. 5. Esercita le funzioni mediante gli Organi, secondo le attribuzioni delle competenze stabilite dallo Statuto e dai Regolamenti. 6. Ha ampia potestà regolamentare nel rispetto della legge e dello Statuto. -
M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90
Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 87 71 105 90 114 98 118 129 148 123 149 148 133 117 116 116 Alessano 114 106 132 101 161 154 203 155 195 160 184 201 162 175 192 187 Alezio 122 101 131 144 161 137 145 143 154 130 128 134 138 130 169 199 Alliste 130 105 136 141 173 162 195 175 185 186 197 196 177 181 208 223 Andrano 86 72 80 86 91 104 135 97 156 134 162 153 133 99 130 119 Aradeo 184 151 190 205 259 213 220 229 242 236 253 270 261 276 311 300 Arnesano 86 66 109 103 121 111 122 104 107 91 115 95 122 129 135 109 Bagnolo del Salento 42 27 27 22 43 40 49 52 55 50 47 52 47 49 46 46 Botrugno 45 51 61 46 45 49 65 63 67 79 64 69 75 68 67 87 Calimera 109 116 158 153 160 157 140 160 165 154 148 167 160 164 201 193 Campi Salentina 173 153 210 203 245 230 265 269 279 242 303 250 283 292 295 336 Cannole 24 22 39 27 48 33 47 47 39 34 33 36 37 37 43 53 Caprarica di Lecce 36 28 68 49 53 38 56 47 50 44 57 62 60 59 59 79 Carmiano 216 220 278 257 277 282 300 261 304 294 365 359 340 313 388 405 Carpignano Salentino 56 71 69 61 89 83 81 80 68 64 112 83 108 110 106 107 Casarano 387 380 462 439 479 474 570 517 573 569 525 531 548 555 635 635 Castri di Lecce 44 45 65 50 57 50 87 74 107 64 72 85 76 79 87 81 Castrignano de' Greci 62 48 64 60 73 61 81 85 117 111 109 100 104 97 123 112 Castrignano del Capo 97 68 72 84 127 117 139 90 135 121 155 145 140 121 143 126 Castro 21 25 32 -
Comune Di Alezio (Provincia Di Lecce
COMUNE DI ALEZIO (PROVINCIA DI LECCE) GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI “ EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ED ADEGUAMENTO NOR- MATIVO DELLA SEDE MUNICIPALE DI VIA SAN PANCRAZIO ”. Importo progetto €. 585'000,00 - CUP : D36D14000210001 - CIG : 623878583E 1° VERBALE DI GARA del 08.06.2015 PREMESSO : ° che con determinazione n. 111 R.G. e n. 53 R.S. del 29.04.2015 si procedeva all’indizione dell'appalto in argomento, dell'importo complessivo di €. 401'287,50, di cui €. 391'500,00 per lavori a base d'asta e costo del personale ed €. 9'787,50 per oneri per la sicurezza, oltre ad €. 10'823,80 per la progettazione esecutiva (appalto integrato), me- diante espletamento di procedura aperta, ai sensi dell'art. 3, comma trentasette, e art. 55, quinto comma, del D.L.vo n. 163/2006, con il criterio del prezzo più basso formulato sull'importo dei lavori posto a base di gara, ai sensi dell'art. 82, comma 2, let. b), del su ci- tato D.L.vo n. 163/2006, e con la valutazione delle congruità delle offerte secondo i dispo- sti dell'art. 86 del su richiamato D.L.vo n. 163/2006; ° che con la medesima determinazione si approvava il bando di gara nel quale, tra l’altro, si stabiliva per le ore 15:00 del giorno 08.06.2015 l’inizio delle relative procedure; ° che entro i termini stabiliti e cioè entro le ore 11,00 del giorno 08.06.2015 sono pervenuti n. 82 plichi sigillati, da parte delle seguenti ditte e numerati come segue: 1) Prot. -
GALATINA (Popolazione Per Classi Di Età) 0-2 ANNI 3-10 ANNI 11-17 ANNI 18-64 ANNI Oltre 65 ANNI TOTALE 1.391 4.240 4.042 37.395 14.098 61.166
DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI GALATINA (Popolazione per classi di età) 0-2 ANNI 3-10 ANNI 11-17 ANNI 18-64 ANNI oltre 65 ANNI TOTALE 1.391 4.240 4.042 37.395 14.098 61.166 INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET % posti diurni per % posti diurni OB. SERV. S.04 OB. SERV. S.05 oltre 65 Anni 11-17 anni per 18-64 anni 83,3% 25,9% 2,47% 0,27% 0,00% 0,00% 1,23% % posti utente art. % posti letto art % posti utente art. posti nido % posti utente art. 52+104 % posti letto art.66 % Comuni Serviti 60+105 ogni 100 57+58 ogni 100 58+60ter+65 ogni 100 bambini 0-2 anni ogni 100 minori ogni 100 anziani abitanti 18-64enni abitanti 18-64enni ogni 100 anziani Tabella n. 1 - Unità di offerta autorizzate al funzionamento e iscritte nel registro regionale al 4 marzo 2015 Denominazione Denominazione Denominazione Natura Provincia Sede MACROTIPOLOGIA Tipologia Num Art Reg Id Registro Registro Comune Sede Op Ricettività Titolare Gestore Sede Op Titolare Op STRUTTURA Struttura Reg 4 2007 Casa di Riposo Gruppo Casa di Riposo Celestino RESIDENZIALE PER Gruppo 21423 Anziani Celestino Galluccio appartamento Privata Galatina Lecce 63 4 Galluccio Onlus ANZIANI E DISABILI Appartamento Onlus Palazzo Galluccio Gruppo RESIDENZIALE PER Gruppo 10912 Anziani Società "Stif & Stif" Società "Stif & Stif" Appartamento "La Privata Neviano Lecce 63 6 ANZIANI E DISABILI Appartamento Tamerige" Residenza sociosanitaria Casa di Riposo RESIDENZIALE PER 8088 Anziani PALAZZO GALLUCCIO PALAZZO GALLUCCIO Privata Galatina Lecce assistenziale (RSSA) 66 21 “Celestino Galluccio” ANZIANI E DISABILI (art.66 Reg. -
Ambito – Zona Di Galatina Provincia Di Lecce
AMBITO – ZONA DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE A M B I T O T E R R I T O R I A L E D I G A L A T I N A COMPRENDENTE I COMUNI DI: GALATINA, ARADEO, CUTROFIANO, NEVIANO, SOGLIANO CAVOUR, SOLETO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI CONTRASTO ALLE TOSSICODIPENDENZE ED ALTRI FENOMENI DI DIPENDENZA Premesso che: · il Piano Regionale delle Politiche Sociali prevede, nell’ambito della definizione dei Piani di Zona, che i comuni singoli, associati tra loro, d’intesa con le aziende unità sanitarie locali, con la partecipazione di tutti gli altri soggetti previsti dalla L. R. 19/2006, programmino interventi e servizi che, per tipologia e natura delle attività proposte, siano coerenti con quanto previsto dal regolamento regionale del 28/02/2000, n. 1, che ha fissato i criteri e le modalità per il finanziamento regionale dei progetti di lotta alla droga, compresa l’individuazione dei soggetti destinatari dei finanziamenti, in relazione alle aree d’intervento specifiche; · la Regione Puglia al fine di adeguare le previsioni del regolamento regionale n. 1/2000 alla riforma introdotta dalla l.r. 19/2006 ha definito apposite “linee guida” per la programmazione e la gestione degli interventi in materia di lotta alla droga; · le modifiche introdotte dalla legge regionale 19/2006 incidono anche sulle modalità di presentazione dei progetti riservando ai Comuni e alle AUSL il 50% delle risorse complessivamente destinate all’area dipendenze dei Piani di Zona per la realizzazione di servizi ed interventi secondo le previsioni del regolamento regionale 1/2000, ed il restante 50% agli enti ausiliari di cui agli articoli 115 e 116 del D.P.R. -
Dpgr 23 04 2018
REGIONE PUGLIA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA N. 2\A? del Registro OGGETIO: Autorizzazione alla A.S.D. C. "Amici del Velodromo" di Monteroni di Lecce (LE) ad effettuare la manifestazione ciclistica in mountain bike specialità Marathon denominata: "2~ Marathon Cicli Manca- Punto Rosso Wilier", che si terrà il 29 aprile 2018. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE: VISTO il decreto legislativo 15/1/2002 n· 9 art. 2; VISTA la Legge l agosto 2002, n· 168; VISTO l'Art. 9 del D.Lgs. 30 aprile 1992, n· 285; VISTO il disciplinare delle Scorte Tecniche alle competizioni ciclistiche su strada approvato con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 27 novembre 2002 (G.U. n· 29 del 5 febbraio 2003); VISTA l'istanza acquisita agli atti prot. n. 1173 del 20/03/2018 con la quale la A.S.D. C. Amici del Velodromo, con sede in Monteroni di Lecce (LE) Via Unità d'Italia n. 50, chiede l'autorizzazione ad effettuare una manifestazione ciclistica in mountain bike specialità Marathon per il giorno 29 aprile 2018, denominata "2~ Marathon Cicli Manca- Punto Rosso Wilier"; PRESO ATIO che la suddetta gara interesserà i Comuni di Martignano, Calimera, Sternatia, Caprarica di Lecce e San Donato di Lecce; VISTI i nulla asta/autorizzazioni degli Enti proprietari delle strade interessate dal percorso: Comune di Martignano, Comune di Calimera, Comune di Sternatia, Comune di Caprarica di Lecce, Comune di San Donato di Lecce e Provincia di Lecce; VISTO il certificato di assicurazione della società organizzatrice della manifestazione per la R.C. allegato all'istanza di cui sopra; www.regione.puglia.it •••••• REGIONE PUGLIA RITENUTA l'opportunità di consentire lo svolgimento della suddetta gara, non sussistendo motivi ostativi, subordinata mente alla osservanza delle sottoindicate prescrizioni; AUTORIZZA La A.S.D.