COMUNE DI JOPPOLO GIANCAXIO Provincia Di Agrigento

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COMUNE DI JOPPOLO GIANCAXIO Provincia Di Agrigento COMUNE DI JOPPOLO GIANCAXIO Provincia di Agrigento DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AM MI N ISTRATIVA ATTO NO DEL ÀS -c A --Lo tffiegistro Settore, 4..*_* --\. ,,*zi:._--., ATTO N' llq DEL ,tS -Cg?ctc Registro Generaîe Oggetto: Liquidazione fattura n" 83 del 0510312010 alla Ditta Catara & Bugio s.n.c.. II- RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PREMESSO che è stato necessario riparare I'autovettura di rappresentanza del Comune per guasti nelle parti elettriche; CHE con propria determinazione n' 47 del 0210312010 è stato approvato il preventivo di spesa e relativo impegno per l' importo pari a € 432,00 iva inclusa, relativo alla prestazione in oggetto indicata; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n" 16 del 0410312008 di "Approvazione del Regolamento Comunale per I'esecuzione dei lavori, forniture e servizi in economia" con il quale, ai sensi dell'art. 6, comma4, per forniture e servizi di importo inferiore ad € 20.000,00 è disposta la gestione in economia direttamente dal responsabile del procedimento che, previo accertamento delle disponibilità di bilancio, procede secondo quanto previsto dagli artt. 7,8 e 9; CONSIDERATO che il mezzo comunale è stato riparato dalla Ditta Catuara & Burgio s.n.c. di Raffadali, specializzata nel ramo, alla quale è stato affidato l'incarico; VISTA la fattura n' 83 del 0510312010 di € 432,00 iva inclusa, emessa dalla ditta Catara & Bugio s.n.c. di Raffadali; RITENUTA la necessità di procedere alla relativa liquidazione della fattura su indicata; VISTA la deliberazione di G.M. n' 1 del 13/0112010, con la quale è stato approvato il P.EG.; VISTO I'ART. 163 DELT.U. n'26712000; VISTO I'O.R,EE.LL . PROPONE emessa dalla ditta catuara & Burgio s'n'c' I Dl Liquidare la fattura n" 83 del 05/03/2010 . di rappresentanza del comune Ford di Raffadale, relativa alla riparazionà dell'autovettura qgz,oo,via mediante bonifico bancamo coordinate Mondeo ad € inclusa, di sicilia agenza di Raffadali' tBAN: tr09K01cizoa1óòr00030051téeo"mmoniànte presso il_Banco 2"Dl|MPUTARElacomplessivaSommadi€432,00,alcap'1270bilancio2010:pen'r'emissione preiente deriberazion" È".ponsabire settore Finanziario 3. Di inviare ra "ì del relativo mandato di pagamento' Joppolo Giancaxio Lì 11/03/2010 ll Resp E ILRESPoNSABILEDELL'AREAAMMINISTRATIVA Generale del cornulrue di Joppolo ll sottoscritto Dr. Vincenzo chiarenza, segretario di óui agli artt' 107 e 109 del D'[-gs' Giancaxio, incaricata Jei poteri gestionaii dell'art. 97' cornnna 4" lett' D) n,267l2**o,inerentii'"o, àell'Entè, ai sensi "rrnúistratlva del 510112004 e seguente: D.Lgs. n" 26712000,'gjuut, d;cieto sinda""'":-^4 cut sopra; Vist-a ta proposta di determinazione di effetto di legge' Ritenuto di approvarla, facendola propria ad ogni il Bilancio di Previsione 2010' Visto quare modarità di scena dei contraente, alla considerato che si giustifica ra trattativa privata del modico importo; luce ----r^ dir: ravori.r^.,^; fcrniture{^mi*rrrc e serv'r rn Richiamato artresì it'nigotarento comunare suil'affidamento normativa; Lóóno*i" per quanto coripatibile con la vigente DETERMINA su estesa' facendola propria ad ogni effetto di 1. Di approvare la proposta di determinazione & Burgio s'n'c' 83 der 05/03/2010 emessa daila ditta catuara z. SflnaÌr",o"re ra fattura n. Ford dell'autovettura di rappresentanza del comune di Raffadale, relativa alla riparazione Mondeoammontantead€432,0Q,viainclusa,mediantebonificobancariocoordinateRaffadari. ìOeO pr**o il Banco di siciria agerzia di .BAN: rr.gK.1020g306100030051 di iuà iri.rur", per la riparazione dell'autovettura 3. Di imputare la spesa di € 432,00 rapPresentanza del comune' al cap" 127Q bilancio anno 2010' Dare atto che detto importo trova imputazione 4. Economico-Finanziado per procedere al lnvìare t, pr"r"Iì" R"rponrabile del Servizio S. "ì relativo mandato di Pagamento' Joppolo Giancaxio lì PAIItrIìB DI REGOLARTTA, TBCNICA Il soltoscritt. Iìcsp.ttsabile clcl servizio esprime parerc l,ìor.c-v.9lc sulla crletti proposta <Ji c1cliberazionc, clell'ar1. 53, corrnra t. actla leggc r 42/s0,."rì i!;ìiilJ,fi|gli ;;," rr..p;to clala t.r. no Il Rcspo e dcl Servizio Irsortoscri*orìcspons,br:*Îs*ffi ^Lv r\v\)Pt'rròdr',,rr\" crel ùervlzlo.l:[:j""*,i"iHfl l,conomlco-Finanziario :,,îÌ:i:3:esprime pua"ra-fr,/uorevole sulla ;l: ;;#;;, #fi''A li:::'::i'.'Ji:",'.11;il'#,i;l'J:3;il1'"'fH f'l'"; ge H2/e0 e Il Responsabilc del Servizio Economico-Finànziario Indclicato pi" Donrenico Ir.
Recommended publications
  • Comune Di Joppolo Giancaxio
    COMUNE DI JOPPOLO GIANCAXIO - PROVINCIA DI AGRIGENTO - VERBALE n° 4 DI GARA A PROCEDURA APERTA CIG: 3984823bf4 CUP: G49H11000630004 1) Ente Appaltante: : Comune di Joppolo Giancaxio – Prov. di Agrigento – via Kennedy n° 5 Tel. 0922/631047 - fax 0922/ 631408. 2). PROCEDURA DI GARA: PROCEDURA APERTA col criterio di aggiudicazione di cui al 1° comma lett. a) dell'art. 19 dalla Legge Regionale n° 12 del 12/07/2011; OGGETTO: lavori di recinzione dell’area adiacente al cimitero comunale Importo a base d'asta: importo soggetto a ribasso €. 65.053,59; Tipo di gara : Pubblico incanto col criterio di aggiudicazione di cui al 1° comma lett. a) dell'art. 19 dalla Legge Regionale n° 12. Limite presentazione offerte: ore 13,00 del 28/03/2012. PREMESSI I SEGUENTI DATI RELATIVI AL BANDO DETERMINA A CONTRARRE DEL SETTORE TECNICO N° 242 DEL 19.12.2011 di approvazione Schemi di bando e Disciplinare di gara, pubblicata all'Albo Pretorio dal 03/01/2012 al 30/01/2012 e sul sito informatico del comune; Pubblicazione bando: - Albo Pretorio dal 27/02/2012 al 28.03.2012; Sul sito informatico del comune: vvww.comune.joppologiancaxio.ag.it: Pubblicazione per estratto: sul sito informatico dell'Osservatorio Regionale LL.PP.: www. Osservatorio.lavoripubblici.sicilia.it. Oggi 07/04/2012 alle ore 9,30 e seguenti nella stanza del Dirigente il Settore Tecnico Comunale , il sottoscritto Arch. Giuseppe Gueli nella qualità di Presidente di gara, alla presenza dei testi Sig. Arch. Angelo Lupo e Geom Argento Pietro, che funge anche da segretario verbalizzante, dichiara aperta la seduta di prosecuzione della gara iniziata il 28.03.2012 e in prosecuzione il 31.03.2012 , ed il 04.04.2012 di cui i verbali redatti in pari date sono stati pubblicati all’albo pretorio del comune.
    [Show full text]
  • Mondello Francesca C/Da Crocilla S/N, 92020, Comitini
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONDELLO FRANCESCA Indirizzo C/ DA CROCILLA S /N, 92020, COMITINI, AG, ITALIA Telefono 0922/600029 presso il comune di Comitini - 3358160461 Fax 0922/600386 presso il comune di Comitini E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05.02.1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1978 impiegata presso il Comune di Comitini • Nome e indirizzo del datore di Comune di Comitini, Piazza Bellacera, n. 1 lavoro • Tipo di azienda o settore Comune di Comitini • Tipo di impiego Responsabile Settore II P.O. II Servizi al cittadino Utente • Principali mansioni e responsabilità • Ha svolto servizio di regolamentazione e progettazione nell’ambito delle iniziative comunitarie di attuazione della Legge 9 maggio 1986 n.22 “ Riordino dei servizi e delle attività socio assistenziali in Sicilia”; • Dal 1989 al 1995 ha redatto i Piani di prevenzione tossicodipendenza L.R. 64/84 con un finanziamento complessivo dalla Regione pari a L. 429.676.100; • Attività di promozione scambi culturali con le altre realtà sociali ( viaggi socio-culturali presso il Centro di Aggregazione giovanile di Forlì e Perugina – Comuni all’avanguardia nelle attività di aggregazione e dei servizi di informa-giovani); • Creazione di Sportello Informa Giovani; • Servizio di Segretariato Sociale; • Progettazione interventi di prevenzione in favore dei minori soggetti a rischio di coinvolgimento in attività criminose previsti dalla L. 216/91 art.4; • Ha redatto e gestito il progetto Piano Infanzia e Adolescenza L. 285/97 per il triennio 1998/2000 comune capofila Comitini dell’area Consortile dei comuni di Agrigento, Aragona, Favara, Porto Empedocle, Realmente, Siculiana, Raffadali, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta; • Ha promosso la costituzione dell’area consortile Comitini, Raffadali, e Santa Elisabetta per il progetto d’interventi a sostegno portatori di handicap L.
    [Show full text]
  • Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'angelo Muxaro - Siculiana
    DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro - Siculiana Dirigente Coordinatore Z· f·.YQ c, l 20'/. " Dott. Gaetano Di Giovanni DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORE Nr.-dJa. del.{1102/2014 A Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" - l A e 2 annualità - Azione 4.3 - Progetto per l' "Abbattimento del disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il OGGETTO coinvolgimento delle famiglie" - Importo progettuale per le due annualità: € 78.593,42IVA al 4% esclusa, di cui € 17.999.50 IVA al 4% esclusa, quale importo a base d'asta. CIG: 5210081609 - Approvazione aggiudicazione definitiva. IL RESPONSABILE DISTRETTUALE DEL PROGETTO Com.te Luigi BARBA PREMESSO: - che con determinazione n. 546 del 12111/2013 del Dirigente/Coordinatore del Distretto D l di Agrigento venivano approvati gli atti di gara (scheda progetto, bando di gara, capitolato tecnico e disciplinare di gara, schema dichiarazione protocollo di legalità, scheda personale di accesso, scheda monitoraggio e valutazione) del progetto in oggetto e disposto di: a) indire la gara per l'affidamento, mediante procedura aperta, del progetto per l' "Abbattimento de disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il coinvolgimento delle famiglie" previsto nel Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" _la e 2" annualità - Azione 4.3; b) di stabilire che la, gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 83 del D.
    [Show full text]
  • Distretto Socio -Sanitario D1
    DISTRETTO SOCIO -SANITARIO D1 Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Favara - loppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro - Siculiana - AREA: MINORI FAMIGLIA - GIOVANI Piano di zona: 2010/2010 Azione Progettuale: Centro di aggregazione Responsabile distrettuale: Doti, ssa Francesca Mondello referente Comune di Comitini. 1. Relazione 2. Scheda variazione N.B. Pubblicazione ai sensi delle direttive Ass.to della Famiglia e delle politiche sociali - Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali - ufficio Piano - prot. nr. 4247 del 31 ottobre 2006 - Ali. 1 macro area: variazione Azione di Piano. COMUNE DI COMITINI PROVINCIA DI AGRIGENTO f od. Fiscale n. 8000401 084 1 TEL. 09227 600029 FAX 0922/6000986 Prot. n del Distretto Socio Sanitario D 1 Al Dirìgente D.ssa Inglima Agrigento OGGETTO: Trasmissione schede variazioni azioni progettuali Con la presente si trasmettono copie delle schede di variazioni delle azioni progettuali di seguito riportate: Si specifica che le azioni progettuali restano invariati in quanto è stato modificato solamente per piano finanziario - costo del personale - per radeguamento ai CCNL senza variazione del budget complessivo dell'azione. 3/1 - Centro di Aggregazione 3/3 - Formando Giocando 3/4 - Animazione Estiva 3/5 - Mediazione al Centro Piano di zona ex art.19 - Legge 8 Novembre 2000, n.328 2010/2012 DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI SCHEDA VARIAZIONI AZIONE PROGETTUALE n.b. nella presente scheda sono riportate le modifiche effettuate sulle azioni progettuali, per quanto concerne le parti invariate si rimanda alla scheda originaria allegata. NUMERO AZIONE 3_^ TITOLO AZIONE <T7tfflPO >i A&£/? P£/^/OAir DESCRIZIONE ATTIVITÀ1 ^^ DEFINIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA E DELLE RISORSE FIGURE PROFESSIONALI ^^_ PIANO FINANZIARIO Allegati 4 e 5 ^ SPECIFICA RAGION ATA SULLE MODALITÀ1 DI GESTIONE / •a fondello PIANO FINANZIARIO AZIONE -1 ANNUALITÀ1 N.
    [Show full text]
  • 84001 Agrigento 84002 Alessandria Della Rocca 84003 Aragona 84006 Calamonaci 84007 Caltabellotta 84008 Camastra 84009 Cammarata
    REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA Dipartimento Autonomie Locali Servizio 4 "Trasferimenti agli Enti locali per il finanziamento delle funzioni" Mandati relativi ad ulteriore quota parte (2/12) delle somme spettanti per l'anno 2021 a titolo di reintegro del minor gettito derivante dall'abrogazione dell'addizionale comunale accise sull'energia elettrica (DDG n. 77 del 6 aprile 2021) COD. MANDATI sul capitolo 191307 Prov. Comuni ISTAT Numero data importo AG 84001 Agrigento 407 14/04/2021 € 122.073,00 AG 84002 Alessandria Della Rocca 408 14/04/2021 € 5.717,10 AG 84003 Aragona 409 14/04/2021 € 16.815,17 AG 84004 Bivona 410 14/04/2021 € 5.661,27 AG 84005 Burgio 411 14/04/2021 € 5.751,37 AG 84006 Calamonaci 412 14/04/2021 € 2.195,92 AG 84007 Caltabellotta 413 14/04/2021 € 5.947,34 AG 84008 Camastra 414 14/04/2021 € 4.808,83 AG 84009 Cammarata 415 14/04/2021 € 9.622,66 AG 84010 Campobello Di Licata 416 14/04/2021 € 19.349,40 AG 84011 Canicatti' 417 14/04/2021 € 59.225,22 AG 84012 Casteltermini 418 14/04/2021 € 13.145,50 AG 84013 Castrofilippo 419 14/04/2021 € 5.191,80 AG 84014 Cattolica Eraclea 420 14/04/2021 € 6.962,40 AG 84015 Cianciana 421 14/04/2021 € 6.060,16 AG 84016 Comitini 422 14/04/2021 € 1.680,12 AG 84017 Favara 423 14/04/2021 € 119.200,97 AG 84018 Grotte 424 14/04/2021 € 9.139,71 AG 84019 Joppolo Giancaxio 425 14/04/2021 € 2.024,59 AG 84020 Lampedusa E Linosa 426 14/04/2021 € 18.309,71 AG 84021 Licata 427 14/04/2021 € 100.996,89 AG 84022 Lucca Sicula 428 14/04/2021 € 2.531,28 AG 84023 Menfi 429 14/04/2021
    [Show full text]
  • Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
    TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S.
    [Show full text]
  • Aragona - Comitini - Fm'ara -Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle Raffadali --Realmonte - Santa Elisabetta - Sani 'Angelo Muxaro Siculiana
    DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Fm'ara -Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle _ Raffadali --Realmonte - Santa Elisabetta - SanI 'Angelo Muxaro _ Siculiana - Tel. 0922 590111 - Fax 0922610775 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELÌJ~0J:.'12IJ~~~ DEI SINDACI N. J2- d e I 7L~f: ------------ OGGETTO Istituzione Aree Omogenee Distrettuali (AOD) - "Linee guida per l'attuazione delle politiche sociali e socio-sanitarie 2013- 2015" L'anno Duemilatredici il giorno trenta del mese di dicembre alle ore 11,00 e seguenti in Agrigento nel Palazzo Municipale, si è riunito, in seconda convocazione, il Comitato dei Sindaci nelle seguenti persone: 1-- c_o_m_u_n_e +-_N_o_m_e_e--=-c_o_g_n~J\o0-~-m:e~_-1+++ZLS.==:c:a_r_i ....:::_P,---+-2~ Agrigento ~ _c_a_~~~:__ )( ---l Aragona Comitini Favara Ioppolo Giancaxio Porto Empedocle Raffadali Realmonte Santa Elisabetta Sant'Angelo Muxaro Siculiana Partecipa alla seduta il Dirigente/Coordinatore dotto Gaetano Di Giovanni che svolge funzioni di verbalizzante, ai sensi dell'art. 9, comma 4 del Regolamento del Distretto D1 approvato con deliberazione n02/2013, e che si avvale della collaborazione del Rag. Tommaso Calabrese. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale dichiara aperta la seduta ed invita il Comitato dei Sindaci a prendere le proprie determinazioni in ordine alla proposta di cui all'oggetto. Sulla proposta di deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'art. 12 della L.R. n. 30/2000 i seguenti pareri: ~el responsabile del servizio interessato per quanto attiene alla regolarità tecnica; D del responsabile del servizio di Ragioneria per quanto attiene alla regolarità contabile. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Il sottoscritto Avv. Marco Zambuto, nella qualità di Sindaco del Comune di Agrigento, capofila del Distretto socio-sanitario 01 Premesso che: » con D.P.
    [Show full text]
  • Lj-L Comune Di Canicattì Provincia Di Agrigento
    LJ-L Direzione n° 6 f COMUNE DI CANICATTÌ PROVINCIA DI AGRIGENTO del DIREZIONE IV - SERVIZI ALLA CITTÀ Segreteria n. -*~ ' 3 "Servizi Sociali- Servizi Culturali" del 3 1 fiFfl 2 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Liquidazione fatture alla Soc. Coop. Sociale "ISOLA FELICE" di Joppolo Giancaxio Oggetto: - Mese di Dicembre 2012 - Utente M.C. IL DIRIGENTE PRESO ATTO della proposta di determinazione di pari oggetto, formulata dalla dipendente Maria Meli, Responsabile del procedimento amministrativo, che si allega alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di provvedere in merito, condividendo le motivazioni in fatto e in diritto in essa contenute, PRESO ATTO della competenza di adottare il presente atto ai sensi dell'arti07 del D.lgs. 267/2000 e dell'art.4 comma 2 del D.lgs. 165/2001; DETERMINA APPROVARE, ai sensi e per gli effetti dell'art.3 della L.R. 30/04/1991 n.10 e s.m.i., le motivazioni in fatto e in diritto esplicitate in narrativa e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo. LIQUIDARE, ai sensi dell'ari 184 del D.Lgs. n.267/2000, la somma certa e liquida di € 2.317,53 alla Soc. Coop. Sociale "ISOLA FELICE", via Quasimodo, 1- Joppolo Giancaxio (Ag) - P.I. 02337750844, relativa al ricovero dell'utente M. C., per il mese di Dicembre 2012. PRELEVARE la somma di € 2.317,53 dal Gap. 1709, denominato "Interventi in favore dei disabili psichici, comunità alloggio ed attività di risocializzazione" - Titolo I - Funzione 10 - Servizio 4 - Intervento 5 - (D.D. n. 418/12 e D.D. 898/12) - Impegno n.
    [Show full text]
  • Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle­ Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'angelo Muxaro­ Siculiana
    DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle­ Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro­ Siculiana Dirigente Coordinatore Dott. Gaetano Di Giovanni DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORE Nr. 6IL del 20 112/2013 OGGETTO Progetto "HOME CARE PREMIUM 2012" - Aggiudicazione definitiva per l'espletamento delle attività ~estionali. CIG: Z270BOBE66 IL RESPONSABILE DISTRETIUALE DEL PROGETIO Com. te Luigi BARBA PREMESSO: - che, con determinazione n. 54 del 21/1112012 del Dirigente Generale della Direzione Centrale Credito e Welfare dell'Inps veniva sottoscritto e pubblicato l'Avviso "Home Care Premium 2012" per l'adesione e la gestione di ''progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare" a dipendenti e pensionati pubblici, utenti della gestione ex Inpdap, loro congiunti e loro familiari di primo grado NON autosUffiCientI; - che la Commissione di Valutazione, istituita con determinazione n. 159 del 14/12/2012 del Dirigente Regionale della Direzione Centrale Credito e Welfare, ha valutato positivamente l'istanza di adesione, per numero 130 possibili utenti, presentata nei termini dal Comune di Agrigento, nella qualità di Comune capofila del Distretto Socio Sanitario D l di Agrigento, alI ' Avviso "Home Care Premium 2012" a cura dell'INPS - Gestione ex Inpdap, Direzione Centrale Credito e Welfare; - che, con determinazione n. 7 del 22/01/2013 del Dirigente Regionale della Direzione Centrale Credito e Welfare, veniva autorizzata la sottoscrizione
    [Show full text]
  • 1489850919879 Consulente Se
    Curriculum Professionale La Sottoscritta Grizzaffi Marinella nata a Torino il 12.07.1972 CF GRZMNL72L52L219N, residente in Bivona (AG)Piazza Pio Damaso De Bono,12 ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articoli 76 e 77 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA Di essere in possesso di pluriennale esperienza in materia di Servizio Civile Nazionale ai sensi della L.64/01; dall’anno 2001 ad oggi si occupa di progettazione, selezione, gestione, monitoraggio e formazione dei volontari in Servizio Civile Nazionale per Enti pubblici e no profit della Regione Sicilia; Di essere accreditato come Formatore-Esperto del Monitoraggio e Valutazione per i seguenti Enti: 1. Comune di Bivona; 2. Associazione Primavera Onlus ; 3. Comune di Santo Stefano Quisquina; 4. Comune di Cammarata; 5. Comune di San Giovanni Gemini; 6. Associazione Turistico Culturale Promo Tour; 7. Associazione Non più Soli; 8. Comune di Campofranco; 9. Comune di Santa Elisabetta; 10. Comune di Raffadali; 11. Comune di Joppolo Giancaxio; 12. Comune di Siculiana; 13. Comune di Porto Empedocle; 14. Comune di Cattolica Eraclea; 15. Comune di Realmonte 16. Comune di Montevago 17. Comune di Lercara Friddi Di aver curato la Gestione, Il Monitoraggio e la Formazione generale dei volontari di n.110 progetti di servizio civile Nazionale; Di aver avuto approvati n.120 progetti
    [Show full text]
  • Burgio, Sindaci Contrari a Cedere Gli Impianti Idrici a Girgenti Acque Di Francesca Barbiera — 05 Novembre 2014
    http://agrigento.gds.it/2014/11/05/burgio-sindaci-contrari-a-cedere-gli-impianti-idrici-a-girgenti-acque_257433/ SERVIZI PUBBLICI Burgio, sindaci contrari a cedere gli impianti idrici a Girgenti acque di Francesca Barbiera — 05 Novembre 2014 BURGIO. Continua senza sosta la protesta dei "sindaci ribelli", così denominati per non aver consegnato gli impianti idrici dei loro comuni alla gestione di Girgenti acque. A seguito di una nota fatta pervenire agli stessi dall'Ato idrico di Agrigento, i sindaci di diciassette comuni dell'agrigentino, Alessandria della Rocca, Aragona, Bivona, Burgio, Camastra, Cammarata, Cianciana, Joppolo Giancaxio, Menfi, Palma Montechiaro, San Biagio Platani, Santa Elisabetta, Santa Margherita Belice, Sant'Angelo Muxaro, Santo Stefano Quisquina, si sono riuniti il tre novembre scorso nell'aula consiliare di Burgio per far fronte a questa nuova emergenza. L'Assemblea, per iniziativa del sindaco della cittadina burgitana Vito Ferrantelli, ha preso in esame le pungenti questioni che riguardano la pressante vicenda della riconsegna delle reti idriche a Girgenti acque. Già da tempo è in atto uno scontro durissimo fra la maggioranza dei sindaci e la quasi totalità delle popolazioni contro la presidenza dell'Ato idrico, l'Agenzia regionale per l'acqua e i rifiuti e la società Girgenti acque, alla quale è stata aggiudicata nel 2006, la gestione trentennale dei servizi idrici dell'intera provincia. L'aggiudicazione fu a suo tempo contestata e impugnata dai sindaci con ricorso tuttora pendente presso il Cga di Palermo. Risultato della riunione tenutasi a Burgio è stato un documento, sottoscritto e firmato da tutti i sindaci presenti, che considera nulla e illegittima la richiesta trasmessa dal Consorzio di Ambito di Agrigento del servizio idrico e formulata dal Commissario straordinario liquidatore che intende applicare, a rigor di legge, il decreto "Sblocca Italia" che dispone la revoca immediata dei finanziamenti per opere non immediatamente cantierabili.
    [Show full text]
  • INDICE PARTE I° LANDSCAPE ANALISYS Pag.: 1.-PREMESSA 1 2
    INDICE PARTE I° LANDSCAPE ANALISYS Pag.: 1.- PREMESSA 1 2.- STORIA DEL CONSORZIO E DEL SUO PROFILO ISTITUZIONALE. 3 2.1.- DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL CONSORZIO 7 2.2.- SUDDIVISIONE TERRITORIALE E RELATIVA INCIDENZA PERCENTUALE DEL BENEFICIO IRRIGUO DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAL CONSORZIO 8 2.3.- FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO-PROSPETTIVE ED INTERCONNESSIONI 12 2.4.- DESCRIZIONE DEL PIANO DI SVILUPPO A BREVE E MEDIO TERMINE DELLE ATTIVITÀ' CHE IL CONSORZIO INTENDE REALIZZARE. 18 3.- VALORIZZAZIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI E TUTELA DELL'AMBIENTE. 19 4. METODI E TECNICHE D’INDAGINE 21 4.1- CRITERI DI INDIRIZZO ED OPERATIVI 21 4.2.- ARTICOLAZIONE DELLO STUDIO 23 5.- ANALISI AMBIENTALE 24 5.1-CARTA DEI VINCOLI NORMATIVI E TERRITORIALI (ALL. 1) 24 5.2.-CENNI GEOGRAFICI E MORFOLOGICI 24 5.3.-CARTA DEI CARATTERI FISICI DEI SUOLI (ALL. 2) 25 5.4.-CARTA DELL'ACCLIVITÀ (ALL. 3) 30 5.5.-CARATTERISTICHE CLIMATICHE (CARTA DEGLI INDICI CLIMATICI) (ALL. 4) 34 5.6.-CARTA DELL'USO AGRICOLO DEI SUOLI (ALL. 5) 52 5.7.-CARTA DEI LIVELLI DI ANTROPIZZAZIONE (ALL. 6) 56 6.- BENEFICIO IDRAULICO 57 6.1.- IDROGRAFIA E BACINI (CARTA DELL'IDROGRAFIA (ALL. 7) 57 6.2.-CARTA DELL'ISOPOTENZIALITÀ DEL COEFFICIENTE DI DEFLUSSO (ALL. 8) 63 6.3.-CARTA GEOMORFOLOGICA DELLE AREE SUBSIDENTI (ALL. 9) 64 6.4.-CARTA DELL'INDICE DI INTENSITÀ (ALL. 10) 65 6.5-CARTA DELL' INDICE DI SOGGIACENZA (ALL. 11) 67 6.6.-CARTA DEL FRANCO IDRAULICO DI BONIFICA (ALL. 12) 70 6.7.- CARTA DELL'ISOPOTENZIALITÀ DI RISCHIO IDRAULICO (ALL. 13) 70 6.8- CARTA DELL'INDICE IDRAULICO (ALL.
    [Show full text]