ANC070930001e2e3_ac1e2e3 26-09-2007 18:06 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 30 SETTEMBRE 2007 - ANNO 105 - N. 35 - Û 1,00

Il prof. Andrea Mignone soddisfatto delle prospettive future Per venerdì 28 settembre Il presidente delle Terme acquesi È stato convocato commenta l’accordo quadro regionale il Consiglio comunale

Acqui Terme. Nei giorni l’accordo prevede di costitui- competenze professionali Acqui Terme. È il primo Borgatta ha chiesto al sinda- scorsi gli azionisti di «Terme re una New.Co. cui conferire idonee a realizzare un così Cavallera e Muliere Consiglio comunale della co «di informare i cittadini ac- di Acqui SpA», così come ha la gestione di attività dell’at- ambizioso progetto. Il terma- nuova era amministrativa lo- quesi sugli eventuali rischi fatto il Comune, hanno comu- tuale società, anche per tro- lismo tradizionale è un punto cale, quella della “Rapetti che, qualora l’impianto fosse nicato l’approvazione di un vare le risorse necessarie di forza della società, ma bi- due”. Primo Consiglio se non realizzato, potrebbe provoca- nuovo accordo quadro sul ter- allo sviluppo dell’intera zona sogna superare una ricor- Il commento si conta quello di insediamen- re per l’ambiente della nostra malismo acquese. termale dei Bagni, con un rente stazionarietà di risulta- to, del 25 giugno, puramente città», ma anche di far cono- Per saperne di più abbiamo progetto integrato che leghi ti con azioni forti ma costo- dei “regionali” coreografico e non di discus- scere «quali iniziative l’ammi- rivolto alcune domande al il recupero del patrimonio se. sione e deliberazione su pro- nistrazione comunale acque- presidente della società, il esistente con lo sviluppo di Vi sono i settori del well- Acqui Terme. Sul proble- blemi della città. se intende assumere per op- professor Andrea Mignone. nuove attività sia ricreative ness che sono molto dinamici ma del rilancio delle Terme La convocazione è per le porsi alla realizzazione dell’i- Quest’ultimo, per spiegarci che di tipo sanitario». in positivo e noi dobbiamo co- di Acqui sono intervenuti i ore 21 di venerdì 28 settem- niziativa». meglio i termini dell’accordo, Il processo di valorizzazio- gliere tale opportunità per ri- consiglieri regionali Ugo bre. Oltre agli argomenti di ri- Si parlerà poi della ratifica ha sottolineato che «gli azio- ne accenna anche all’ingres- consolidare la nostra posizio- Cavallera e Rocchino Mulie- to quale l’approvazione dei della deliberazione della giun- nisti hanno voluto precisare le so di partner privati. ne sul mercato anche nei re. verbali della seduta prece- ta comunale del 2 agosto e linee strategiche ed i loro im- A che titolo? «Certo, questo segmenti tradizionali. Cavallera ha richiesto dente, il Consiglio inizierà dal- della presa d’atto delle finalità pegni per un rilancio forte del programma non può regger- Abbiamo recuperato visi- un’audizione urgente in Com- la variazione al bilancio di da conseguire dal programma nostro termalismo. si soltanto con le risorse bilità ed attrattività, ma ora missione dell’assessore Ma- previsione mediante prelievo di gestione, «che devono sod- Partendo dall’obiettivo pubbliche. bisogna compiere un salto nica e del presidente della dal fondo di riserva. Ma subito disfare, in modo funzionale, della valorizzazione della Si prevede perciò in un importante, pena il vivac- società Terme di Acqui, An- dopo sarà proposta la discus- comodo libero ed efficace società attuale, cui rimarran- secondo momento la stesu- chiare più o meno dignitosa- drea Mignone, per chiarire sione sull’interrogazione pre- ogni esigenza connessa alle no tutte le proprietà “stori- ra di un avviso ad evidenza mente. Nuove risorse e nuo- l’esatta natura della decisio- sentata dal consigliere Dome- attività dei servizi e delle fun- che” e le concessioni mine- pubblica per individuare ve energie sono le benvenu- ne della Giunta regionale di nico Borgatta a proposito del- zioni pubbliche di competen- rarie, per farne una holding partner privati in grado di te». cercare un partner privato la possibile realizzazione in za del Comune». per la promozione dell’intero portare nella New.Co. risor- C.R. per le Terme acquesi. località Cartesio di Bistagno M.P. sistema termale regionale, se finanziarie consistenti e • continua alla pagina 3 • continua alla pagina 2 di una centrale a biomasse. • continua alla pagina 2

In via Scatilazzi Con il raduno interregionale dell’Arma aeronautica Assegnati 17 alloggi Il premio letterario aerospaziale di edilizia popolare è tornato alle sue origini ALL’INTERNO - A Bubbio scoperti “clona- tori” di auto. Servizio a pag. 24 - Feste: Mombaldone, S.Gero- lamo, Merana, Castelnuovo. Servizi alle pagg. 25 e 31 - A Cassine la base per raf- finare la droga. Servizio a pag. 31 - A Piancastagna la 10ª fe- sta della montagna. Servizio a pag. 34 - Ovada: la “differenziata” al 68%. Servizio a pag. 45 - Osservatorio Attivo Ova- Acqui Terme. Nella matti- te resi agibili ed assegnati. Acqui Terme. Il vincitore vulgazione storica aeronauti- trasvolatore e protagonista di da: l’ospedale perde com- nata di lunedì 24 settembre è L’opera è costata 444 mila assoluto della sesta edizione ca», Massimo Ferrari, autore imprese aviatorie che suscita- petitività. avvenuta l’assegnazione di di- euro ed ha permesso al fab- del «Premio letterario Aero- del libro «Le ali del venten- rono ammirazione in tutto il Servizio a pag. 45 ciassette alloggi ATC (Agen- bricato di conseguire i requisi- spaziale» è Ovidio Ferrante nio». mondo, ispirato alla docu- - Dall’expo Valle Stura a zia territoriale della casa) ad ti per l’utilizzo abitativo di 31 autore del libro «Francesco Quindi, vincitore nella se- mentazione inedita custodita Masone con nostalgia. altrettante famiglie che ne alloggi. De Pinedo», edito da Mursia. zione narrativa, Joseph Vin- dalla famiglia. De Pinedo Servizio a pag. 49 avevano diritto in base ad una Il problema non poteva più La cerimonia di consegna dei cente Patriarca con il libro compì memorabili voli in soli- - Cairo: futuro “modello” di graduatoria che regola l’ag- essere rimandato per rispetto premi ai vincitori si è svolta «Un americano a Gorizia» taria e comandò le crociere di risparmio energico. giudicazione. verso le persone più disagia- verso le 10,30 di domenica 23 edito dall’Associazione cultu- massa tra il 1923 ed il 1927, Servizio a pag. 50 I convocati mediante lettera te, più sfortunate che vivono settembre nella Sala Belle rale 4º Stormo di Gorizia; per che hanno gettato le basi per - Canelli: la città del vino erano diciannove, perché era- in condizioni di difficoltà mani- Epoque del Grand Hotel Nuo- la sezione «Aziende», «Aer- la moderna aviazione. guarda all’Unesco. no diciannove gli alloggi pro- festa e redditi da unica pen- ve Terme. La giuria, presiedu- macchi» per il libro «The tra- Per il Premio Letterario Ae- Servizio a pag. 54 posti. Due hanno rinunciato sione, magari di reversibilità e ta dal generale capo Erman- dition of innovation»; per la rospaziale 2007, organizzato - Nizza: in Consiglio le inter- all’assegnazione. I nuovi in- quindi redditi sotto la soglia di no Aloia, ha dichiarato altri sezione «Attualità aeronauti- dalla sede acquese dell’Asso- rogazioni di Nizza Nuova. quilini potranno abitare quan- povertà. vincitori. Basilio Di Martino, ca», Vincenzo Ruggero Man- ciazione Arma aeronautica, in Servizio a pag. 56 to prima le loro case. La que- Il recupero funzionale di pa- per la sezione «Storica» auto- ca, autore del libro «Ustica. collaborazione con il Comune stione dell’assegnazione degli lazzo Chiabrera, per la realiz- re del libro «I dirigibili italiani Assoluzione dovuta giustizia ed il Centro studi militari aero- alloggi di edilizia popolare, in zazione di 31 alloggi, era sta- nella Grande Guerra», edito mancata», edizioni Koinè. Se- nautici, si può parlare di un ri- L’ANCORA primo piano quelli di palazzo to il tema di un intervento di dall’Ufficio storico dello Stato condo la motivazione della torno alla considerazione. Di Chiabrera, continuava ormai una legge regionale del 1992. Maggiore Aeronautica; Glau- giuria, il vincitore assoluto del una ripresa verso i momenti in PDF è all’indirizzo da anni senza soluzione. I lavori, con esclusione di co Nuzzi, vincitore del Premio Premio, Ovidio Ferrante ha di grandi prestigio che ebbe www.lancora.com/edicola/ Poi, con la convenzione tra opere di finitura edilizia e di speciale «Opera prima», au- presentato un saggio ben ar- dalla sua ideazione nel 1986 il Comune e l’Atc di Alessan- completa installazione im- tore del libro «Sullandai – gomentato su Francesco De e quindi nel 1988. dria, gli alloggi di palazzo piantistica, sono stati ultimati Storie di aviatori italiani in Pinedo, pilota di idroaviazio- C.R. Chiabrera sono stati finalmen- il 21 giugno 1999. Congo»; per la Sezione «Di- ne, simbolo dell’epoca, come • continua alla pagina 2 ANC070930001e2e3_ac1e2e3 26-09-2007 18:07 Pagina 2

L’ANCORA 230 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Il commento dei “regionali” È stato convocato Il premio letterario aerospaziale «Si tratta di chiarire – os- Quindi è prevista l’esposizio- località Fontana d’Orto, da zona serva Ugo Cavallera – in ne del programma del sindaco, B a zona a verde privato; anco- quale misura la volontà del- definito «di mandato», che vie- ra in località Fontana d’Orto ri- la Giunta di affiancare alla ne presentato come proposta chieste di variante mirate ad ot- gestione partner privato pos- agli acquesi e che contiene le li- tenere la soppressione dell’as- sa andare a effettivo benefi- nee guida che indirizzeranno soggettamento a Pec per le cio del complesso termale, l’attività amministrativa del Co- aree comprese nel Comparto in modo da farne un volano mune nel prossimo quinquen- Sue/C n.7/B già frutto di frazio- di sviluppo di cui possa in nio. Per quanto riguarda la con- namento in tre distinti compar- primo luogo beneficiare la venzione per l’esercizio delle ti. Quindi, per via Palestro in cui comunità locale. È questo il funzioni catastali conferite ai esistono vetusti edifici che il Prg percorso che la precedente Comuni da una recente legge, classifica come «area particola- Giunta regionale ha soste- il consiglio dovrà deliberare un re di tipo B sottoposta alla for- nuto e che riteniamo non documento sui requisiti e gli ele- mazione di Pec»; via Rosselli debba essere abbandonato». menti necessari al convenziona- per un lotto oggetto di richiesta Cavallera intende anche mento, compresi i livelli di qua- di variante riguardante un edifi- chiarire che «esistono colle- lità che Comune e ufficio provin- cio avente 5 piani fuori terra ed gamenti tra questa decisione ciale di riferimento dovranno as- altezza di 18,70 metri. Poi, una Il premio «Made in Acqui» ven- dente nazionale AAA generale inventato il Premio, lo ha tenuto di aprire ai privati e i forti ri- sicurare nell’esercizio delle me- richiesta proveniente dalla fra- ne trasferito a Milano e, succes- Gianbortolo Parisi, del generale a battesimo nel 1986, era allora tardi che purtroppo caratte- desime funzioni. zione di Moirano, dalla regione sivamente in altre località. Nel Ermanno Aloia. Nell’ambito del sindaco Raffaello Salvatore, e gli rizzano l’attuazione degli in- Un argomento riguarderà le Groppo e da viale Acquedotto 2007, promotore la sezione AAA Premio, si è svolto, sabato 22 ha ridato successo nel 2007. An- terventi strutturali di adegua- istanze di variante al Piano re- Romano.Tra i punti in discussio- di Acqui Terme, presieduta da settembre, il «Raduno interregio- che nella citazione del generale mento, finanziati con un rile- golatore pervenute dalla So- ne, la costituzione della «Asso- Ernesto Giolito e formata da va- nale dell’Associazione arma ae- Parisi troviamo l’augurio che la vante stanziamento tra le cietà Mignone Sas; Bosetti Car- ciazione dei Comuni del Bra- lidissimi collaboratori, ha ripreso ronautica». Dopo la deposizione manifestazione continui nella città opere connesse alle Olim- lo; Società Terzo Snc; Reggio chetto» formata dai Comuni de- la tradizione delle due prime edi- di una corona al Monumento dei termale, dove è nata. Per il sinda- piadi invernali del 2006». Graziano; Ghiazza Franco; geo- limitati nel disciplinare di pro- zioni ed ha organizzato nella città caduti, verso le 10,45 è iniziata la co Rapetti, «il mondo dell’aero- Rocchino Muliere parla di metra Ghiazza Guido; Gaggino duzione e attribuzione della termale una manifestazione di sfilata. Quindi i partecipanti si so- nautica e del volo non è solo tec- «un via libera della Giunta Renato; Società Rosselli Srl; docg. Prevista anche la nomina notevole interesse, con interven- no ritrovati nei locali Palafeste nologia ma anche cultura, il lega- regionale piemontese a un Barbara Perrone e Carlo Vin- della Commissione edilizia. I to alla cerimonia di premiazione, della ex Kaimano per il pranzo so- me tra Acqui Terme ed il mondo nuovo accordo quadro per il zio; Garbarino Rapetto;Tavaro- componenti dovrebbero essere coordinata da Enrico Rapetti, di ciale. Alle 21, grande concerto in aeronautico ha radici profonde rilancio del polo termale di ne Tartaglia. Riguardano regio- il professor Gianfranco Cuttica, autorità locali, tra cui il sindaco Da- piazza Bollente con la Corale nel tempo, il nostro auspicio, co- Acqui Terme che rappresen- ne San Defendente, con richie- il geometra Alberto Alternin, l’in- nilo Rapetti; Adriano Icardi e An- Città di Acqui Terme e la Banda me amministrazione comunale, è ta un passo avanti prezioso sta di inserimento in un unico gegner Giuseppe Buffa, l’archi- drea Mignone, rispettivamente AAA. Ora c’è da augurarsi che la quello che il Premio possa con- per il futuro della società ter- comparto unitamente ad altri tetto Massimo Marauda, il geo- presidente del Consiglio provin- manifestazione di carattere lette- tinuare a rimanere con cadenza male e per le prospettive di terreni; località Cascina Pozzet- metra Fausto Scaiola e il geolo- ciale e presidente della Terme rario aeronautico mantenga le biennale sul nostro territorio ric- sviluppo del territorio che la ta, da zona C a zona agricola; go Marco Orsi. Spa. Quindi il saluto del presi- radici in Acqui Terme, città che ha co di storia e di tradizioni». ospita. Lo sforzo che la Giun- ta regionale sta compiendo, insieme con partner pubblici, bancari e privati, oltre natu- Contenzioso Comune - Arfea ralmente a Terme di Acqui Acqui Terme. La società A.R.F.E.A.di Alessandria, concessiona- La gloriosa sezione A.A.A. acquese Spa, porterà a una riqualifi- ria del servizio di trasporto pubblico locale ha comunicato agli uten- cazione e a un rilancio del- ti ed al Comune di voler sospendere il servizio urbano comincian- Acqui Terme. La sezione di Nel tempo la Sezione AAA con autorità religiose, civili e l’attività termale e del benes- do dal 1º ottobre 2007. Alla base di questa decisione vi è un con- Acqui Terme dell’AAA (Asso- di Acqui Terme ha effettuato militari, si riuniscono nella sere, intercettando la richie- tenzioso economico con il Comune. «L’amministrazione comuna- ciazione Arma Aeronautica) manifestazioni di notevole chiesa di Moirano per parte- sta che in misura sempre le - come ci illustra l’assessore ai Trasporti Anna Leprato - ha sem- ha un passato glorioso e di successo. Oltre al Premio let- cipare ad una funzione reli- maggiore si propone per pre corrisposto regolarmente i canoni trimestrali all’A.R.F.E.A., il grande attività nel campo ae- terario aerospaziale, spicca- giosa officiata da don Aldo questo settore e che rappre- cui importo scaturisce dai chilometri svolti moltiplicati per il costo ronautico. Nasce come «Nu- no le mostre di aeromodelli- Colla e per poi riunirsi in mo- senta un’occasione impor- di gestione unitario ad ogni chilometro. Il contenzioso riguarda esclu- cleo» nel 1980 e viene intito- smo «Città di Acqui Terme», do conviviale. Acqui, da sem- tante per l’acquese. La sfida sivamente la facoltà, che i contratti di servizio pongono in capo al lato al tenente pilota Franco il «1º Raduno interregionale pre, è stata legata al volo. lanciata dalla Regione e dai Comune stesso, di compensare economicamente eventuali per- Grillo, acquese che morì nel degli aviatori d’Italia», mani- Nella storia della città trovia- partner intende collocare dite di esercizio dovute ad obblighi tariffari imposti a livello regio- 1951 durante un volo operati- festazione effettuata nel mo infatti, verso il 1910, sette l’acquese in posizione di trai- nale». «Il Comune, come sottolineato dall’assessore Leprato, non vo, con un P-47 Thunderbolt. 1981 e ripetuta nel 1983. anni dopo che Orville Wright no nella nostra regione per ha respinto le richieste dell’A.R.F.E.A., ma ha richiesto dati preci- La sorella Renata Grillo ne di- Quindi, nel 1984, in collabo- si era levato in volo con il suo quanto riguarda l’attività ter- si in base ai quali valutare le perdite lamentate dall’A.R.F.E.A. L’im- venta madrina. Soci fondatori, razione con il Comune e la Flyier, dando così inizio all’era male e del benessere, e gli pegno, adottato su un contratto – tipo regionale, non è chiaro: ciò con il promotore Carlo Po- Regione Piemonte, troviamo dei voli, la costituzione di una consegna un ruolo centrale è dimostrato dal fatto che anche il Comune di Tortona, che si av- lens, furono Romano Merlo, il «1º Trofeo nazionale «Società per gli esperimenti di attrazione della domanda vale dell’A.R.F.E.A.per il trasporto pubblico urbano ed ha lo stes- Mario Annetta, Pier Luigi Ale- U.L.M» realizzato sull'aviosu- d’aviazione». Il sodalizio, tra nazionale ed europea». so tipo di contratto, non ha mai riconosciuto ad A.R.F.E.A. il paga- manni, Mario Cresta e Remo perficie di Acqui Acqui Ter- l’altro, offriva assistenza e se- mento delle compensazioni richieste perché non adeguatamente Manassero. Attualmente il me. Da ricordare anche che il gnaletica ai primi ardimentosi Terme acquesi: motivate». Il caso è ora sul tavolo del Prefetto di Alessandria e, ha consiglio direttivo è composto Nucleo acquese AAA ha col- che da Torino di levavano in ricordato l’assessore Leprato: «Si confida in un’azione di media- da Ernesto Giolito (presiden- locato nella navata sinistra volo per raggiungere Genova conferenze autun- zione per difendere il diritto dei nostri concittadini ad usufruire del te); Romano Merlo (vice pre- della Chiesa parrocchiale di e facevano tappa ad Acqui in nali e manifesta- trasporto pubblico. Come amministrazione comunale stiamo lavo- sidente segretario); Alfredo Moirano, la statua della Ma- Piazza d’Armi, ora piazza Na- zione “D’Autunno rando per comporre la vertenza con i vertici A.R.F.E.A. È indub- Guazzo (vice presidente teso- donna di Loreto. L’iniziativa zioni Unite. C.R. alle Terme”. bio, peraltro che il comportamento dell’azienda, che ha avvisato riere). Quindi da Gian Piero ha un doppio interesse: di *** tutti gli utenti nella giornata di venerdì 21 settembre che da lunedì Guglieri, Cornelio Bernardi, devozione da parte dei piloti A pagina 7 intervista al- 24 avrebbe sospeso il servizio, pur sapendo di non poterlo fare, è Carlo Moretti, Romano Gelati, e per onorare la memoria de- l’avvocato Raffaello Salva- A pagina 17 stato gravemente irresponsabile ed ha gettato nel panico coloro Giovanni Chiola e Marco Ca- gli aviatori caduti. Ogni anno, tore, ideatore del premio che abitualmente si servono di tale servizio». vallero. il 10 dicembre i soci dell’AAA aerospaziale. ANC070930001e2e3_ac1e2e3 26-09-2007 18:08 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 3

Dal 10 al 12 ottobre DALLA PRIMA Recensione ai libri finalisti della 38ª edizione Scuola di Il presidente delle Terme Alta Formazione Alla domanda di come gruppi di 30 alla volta, sia lo Aspettando l’Acqui Storia vanno le cose alle Terme stabilimento Regina che il Acqui Terme. La Scuola Spa le cose alle Terme Spa, Lago delle sorgenti. Un in- di Alta Formazione di Acqui Mignone ha affermato: teresse che non può che far Terme, uno degli appunta- «Stanno nel quadro appena piacere, anche consideran- menti più significativi dell’au- descritto. Il fatturato dei primi do che l’80% dei visitatori tunno culturale cittadino, sarà tratrice e totalitaria. Perché in to dell’8 settembre 1943 [non otto mesi segna un incre- non era dell’acquese». quest’anno dedicata al tema effetti la prima guerra mon- a caso si è parlato di “mor- mento di circa 300.000,00 Parlando di altre novità Logiche dell’alterità. Marina Cattaruzza diale era stata un potente te della patria” (E. Galli del- euro rispetto al 2006, positi- per gli immobili di zona Ba- Si intende in questo modo L’Italia e il confine orientale fattore di nazionalizzazione, la Loggia) e di “nazione allo vo pur non raggiungendo gli gni, il presidente Mignone proseguire la tematica inau- ma nelle zone di confine la sbando” (E. Aga Rossi)], l’I- obiettivi che il Consiglio si ha sottolineato di essere gurata lo scorso anno e rac- Il Mulino lealtà allo Stato nazionale talia scomparve non solo dai era dato all’inizio dell’anno, certo «che Regione e Co- colta sotto il titolo Identità, italiano era piuttosto fram- territori occupati della Jugo- ma anche i costi sono au- mune sono molto attivi, uti- alterità, riconoscimento, of- mentata, se non altro per la slavia, ma anche dall’Istria, mentati. In un settore gene- lizzando alcune possibilità frendo l’occasione per un ul- marcata presenza di Croati e da Fiume e da Trieste, che ralmente in contrazione è un contenute nell’ultima finan- teriore approfondimento di Il libro di Marina Cattaruz- di Sloveni, e insicura. Il fasci- divennero teatro di una san- dato confortante, ma non ziaria, per concludere le ac- alcuni nuclei problematici di za, L’Italia e il confine orien- smo cercò dunque di inserir- guinosa guerra di successio- sufficiente ad imprimere una quisizioni sia delle ex Terme particolare attualità e con- tale, Il Mulino, Bologna 2007, ne le popolazioni nelle orga- ne tra la Germania e il mo- svolta nella vita della società. militari che dello stabilimen- cernenti la dimensione mora- è un bell’esempio di come, nizzazioni di massa del regi- vimento di liberazione jugo- Registriamo risposte po- to Carlo Alberto. Noi colla- le e politica del vivere con- partendo a volte da un’an- me, e questo tentativo com- slavo”. Così, al declassamen- sitive dal termalismo dei boriamo con gli azionisti nel- temporaneo. golatura particolare e da un portò da un lato l’oppressio- to dell’Italia a potenza se- “pendolari” e dalle regioni la definizione del possibile Al centro della riflessione argomento all’apparenza ne delle minoranze alloge- condaria si accompagnò pu- più vicine a noi, nelle quali utilizzo: certo che il rilancio di quest’anno, scandita anco- marginale (e che cosa vi è di ne, dall’altro lo “smantella- re la crisi dell’idea di patria recuperiamo clientela signi- del polo del benessere e ter- ra una volta tra classici del più marginale, in fondo, di mento della [loro] rete orga- che “era stata alla base del ficativa anche grazie alla male acquese non può pre- pensiero e dibattito contem- una questione di confini?), nizzativa culturale, economi- movimento unitario italiano promozione svolta. Anche la scindere dalla disponibilità poraneo, sarà il concetto di si possa giungere a delinea- ca e ricreativa”. e che aveva costituito il fon- più stretta collaborazione dei due immobili citati». alterità, inteso innanzitutto re una storia di respiro nazio- E tale oppressione nazio- damento per quel sistema di con gli albergatori ed il lan- Sempre il presidente del- come figura dell’altra perso- nale. Intanto il concetto di nale si risolse in un sostan- valori condivisi, nel quale cio di pacchetti venduti on- le Terme, citando l’attività na con la quale dobbiamo “confine” non è univoco, per- ziale fallimento, giacché im- erano venute a riconoscersi line stanno dando positivi della società, ha ricordato dividere i medesimi spazi del ché vi è un “confine natura- pedì al fascismo di guada- componenti sempre più am- frutti. Le attività di riabilita- che «il lavoro non manca, nostro vivere ed agire quoti- le”, un “confine strategico”, gnarsi il sostegno di quelle pie della società, nel corso di zione sono molto richieste con una struttura ammini- diani e, al tempo stesso, con un “confine economico” e popolazioni. E così nella Ve- un processo di nazionalizza- ed apprezzate. Ricorderei strativa ridotta all’osso e sul- la quale possiamo auspica- perfino un “confine imperia- nezia Giulia, a lungo andare, zione contraddittorio e par- che si è anche lavorato per la quale abbiamo fatto ri- bilmente condividere i pro- le”. Quel che è certo, stan- “i problemi rappresentati dal- ziale fin che si vuole, ma ciò recuperare un più stretto sparmi giganteschi, a comin- getti che intendono organiz- do al caso italiano, è che il la composizione multinazio- non di meno reale”. rapporto tra Terme e territo- ciare dallo stesso Consiglio zare quegli stessi spazi da confine orientale ha sempre nale della popolazione” si ag- Il progressivo venir meno rio circostante». di Amministrazione. Basti un punto di vista insieme so- costituito una zona di frizio- gravarono: vi furono attenta- dei valori nazionali dopo la E i lavori in zona Bagni a pensare che quanto costava ciale e politico. ne e di scontro: per gli uo- ti ed atti dimostrativi promos- vacua esaltazione nazionali- che punto sono? «I lavori nel 2005 quasi 500.000,00 Come è noto, l’iniziativa si mini del Risorgimento esso si da gruppi clandestini ap- stica promossa dal fascismo sono iniziati dalla realizza- euro, pesa oggi sul bilancio inquadra nell’ambito del Pre- era il luogo simbolico che poggiati dal vicino jugoslavo si spiega soprattutto con la zione del centro fitness nel della società per meno di mio Acqui Storia ed è an- avrebbe dovuto coronare le e favoriti dalla complicità di sconfitta militare, perché è Grand Hotel Antiche Terme. 150.000, euro. Da questo nualmente organizzata in col- aspirazioni dei patrioti a una una parte degli abitanti del indubbio che se nulla come Come era in parte prevedi- punto di vista non posso che laborazione con il Comune nazione finalmente unita, nel- luogo. A rendere più com- la provata capacità di conqui- bile, sotto il pavimento del ribadire quanto ho già pub- di Acqui Terme, l’Istituto Ita- la sua integrità. Premessa, plesso il quadro, contribuiro- sta può rendere conscia una piano terra abbiamo trovato blicamente espresso sulla liano per gli Studi Filosofici, questa, al passaggio dalla no la concorrenza politica popolazione della sua esi- imprevisti notevoli dovuti al- qualità del personale e sul- il Dipartimento di Filosofia provinciale e inconcludente della Francia e quella econo- stenza collettiva (E. Hob- la natura del terreno ed al- la sua forte identificazione dell’Università di Genova e “Italietta” nata dagli sforzi mica della Germania. Il go- sbawm), viceversa l’umilia- la presenza di falde super- con i destini della società. il Lions Club di Acqui Ter- congiunti di democratici e li- verno nazista non celava le zione riservata all’Italia - trat- ficiali e di fango, che hanno Non abbiamo mai smesso me. berali allo status di grande proprie aspirazioni revisioni- tata come Stato vinto - alla imposto alcune modifiche. di valorizzare le risorse La formula dell’evento, che potenza. L’Autrice dimostra stiche, tanto che nel 1937 Conferenza di Parigi contri- Tuttavia è già stata comple- umane, sia con corsi di ag- si svolgerà presso i locali di in maniera esemplare come Mussolini, per tutelarsi dalle buì alla smobilitazione col- tata la realizzazione della giornamento che con la Palazzo Robellini, dalle ore 9 “l’avvento della dottrina del pretese territoriali tedesche, lettiva. base su cui collocare la pi- qualificazione delle attività di mercoledì 10 alle ore 12 confine nazionale portò nel- non esitò a riavvicinarsi alla Un residuo di patriottismo, scina e gli altri locali del ed il miglioramento degli di venerdì 12 ottobre resta la geografia politica un fatto- Jugoslavia. con qualche collusione tra centro fitness. Appena non ambienti di lavoro. Certo, quella consolidata: si tratta re di grande incertezza e una Fu però la seconda guer- istituzioni e squadre parami- sarà più necessario utilizza- abbiamo anche chiesto una infatti di un seminario inten- causa permanente di conflit- ra mondiale a rivelare la de- litari, si ebbe nella difesa a re le cabine fango dello sta- maggiore qualità nei sevizi sivo di studio e approfondi- tualità” (Valussi): dall’irreden- bolezza della nazione. Co- oltranza della città di Trieste, bilimento alle Antiche (metà resi e nei rapporti umani mento, al quale sono colle- tismo alla Grande Guerra, al- me ha osservato Brunello Vi- ma, con il Memorandum di ottobre) cominceranno gli al- con i clienti, che sono la gate 10 borse di studio per la concorrenza della neona- gezzi, la storia dell’Italia fra Londra e la restituzione del- tri due lavori, di rifacimento vera forza di una società giovani ricercatori bandite ta Jugoslavia, sorta sulle ce- il 1943 e il 1950 è in buona la città all’Italia (5 ottobre dello stabilimento e di siste- termale. sull’intero territorio naziona- neri di un impero plurinazio- misura la storia della “fine di 1954), tutta la questione dei mazione del Lago delle sor- L’Università sempre più le. Il seminario è naturalmen- nale. una grande potenza”. “Il di- territori di confine, protratta- genti con la realizzazione spesso ci chiede di ospita- te aperto ad ogni interessa- A complicare, anziché a lagare della resistenza nelle si per circa un secolo, si del percorso romano con pi- re studenti e laureati per at- to e l’iniziativa è per altro risolvere in maniera perma- zone occupate della Slovenia esaurì. scina termale all’aperto, una tività di perfezionamento e di valevole quale Corso d’Ag- nente la questione, interven- e della Dalmazia dopo l’at- La Venezia Giulia sparì vera attrattiva naturale di zo- stage, a conferma della va- giornamento per Insegnanti ne poi la vicenda fiumana, tacco della Germania contro dalla “mappa mentale” degli na Bagni. Ricordo che in oc- lidità degli ambienti e del di tutti gli ordini scolastici. cui fece seguito lo spregiudi- l’Unione Sovietica provocò Italiani e nessun ruolo ebbe casione di “Terme aperte” di valore del personale che vi Nell’imminenza del semi- cato tentativo da parte del nelle forze di occupazione più, nel successivo Trattato di sabato 22 settembre, quasi opera. Tali azioni sono, in nario saranno rese note le fascismo di nazionalizzare le reazioni miste di ferocia, im- Osimo, la categoria dell’in- 500 persone tra le 15,30 e ogni caso, una buona occa- sintesi di tutti gli interventi aree di nuova acquisizione potenza e inettitudine. Con teresse nazionale. le 18,30 hanno visitato, a sione di promozione». previsti. mediante una politica accen- lo sbandamento generalizza- Carlo Prosperi

SOGGIORNI MARE VIAGGI DI UN GIORNO MERCATINI DI NATALE ANTEPRIMA CAPODANNO A LLORET DE MAR Domenica 7 ottobre Dal 24 al 25 novembre Dal 28 dicembre al 2 gennaio 2008 LUGANO: festa dell’uva I VIAGGI SALISBURGO - ST. GILGEN LLORET DE MAR Domenica 14 ottobre ST. WOLGANG Partenze: Dal 29 dicembre al 2 gennaio 2008 PADOVA e Sant’Antonio Dal 1º al 2 dicembre DI BUDAPEST 8-13 ottobre ALSAZIA: BASILEA - MULHOUSE Giovedì 18 ottobre LAGO BALATON 15-20 ottobre SOTTO IL MONTE da Papa Giovanni XXIII COLMAR - FRIBURGO LAIOLO Dal 30 dicembre al 1º gennaio 2008 22-27 ottobre + BERGAMO Dal 7 al 9 dicembre LAGO DI COSTANZA - BREGENZ ROMA 5-10 novembre 2007 Domenica 21 ottobre ACQUI TERME CARRARA, cave di marmo LINDAU - AUGUSTA Dal 30 dicembre al 1º gennaio 2008 6 giorni/5notti e 260,00 + visita alla larderia di Colonnata Via Garibaldi 76 ROMANTISCHE STRASSE RIMINI - RAVENNA con degustazione Tel. 0144356130 Dall’8 al 9 dicembre COSTA ROMAGNOLA Viaggio in bus Candele a CANDELARA +pensione completa a buffet OTTOBRE 0144356456 e SAN MARINO mercatino natalizio Partenze assicurate +bevande ai pasti Dal 1º al 3 www.laioloviaggi.3000.it Dal 15 al 16 dicembre da Acqui Terme CARINZIA: SPITTAL - VELDEN Alessandria SAN GIOVANNI ROTONDO [email protected] Possibilità di escursioni LORETO - MONTE SANT’ANGELO ST. VEIT - KLAGENFURT Nizza Monferrato - Ovada diurne e serali luoghi cari a Padre Pio NIZZA M.TO MERCATINI DI NATALE DI UN GIORNO Dal 15 al 18 LA VIA MAESTRA OCKTOBERFEST LOURDES Domenica 25 novembre Domenica 2 dicembre Via Pistone 77 Dal 5 al 7 ottobre Dal 18 al 21 • TRENTO e LEVICO • MERANO a MONACO DI BAVIERA Gran tour della TOSCANA Tel. 0141727523 • INNSBRUCK • BRESSANONE in bus e 80 Dal 22 al 28 Sabato 1º dicembre e abbazia Novacella Gran tour della SARDEGNA OVADA • BOLZANO Domenica 9 dicembre WEEK END Dal 31 ottobre al 4 novembre Via Lung’Orba Mazzini 57 • BERNA • TRENTO e ARCO 6-7 ottobre NAPOLI e il suo golfo Tel. 0143835089 Sabato 8 dicembre Domenica 16 dicembre VENEZIA E 149 ISCHIA e CAPRI • ANNECY MONTREAUX ANC070930004e5_ac4e5 26-09-2007 17:15 Pagina 4

L’ANCORA 430 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME

TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO La “Marconi” ricorda Guido Erodio

Alda Maria GATTI Carlo BRUNO Valentina LEONCINO Mario CHIAPPONE “L’alba di ogni giorno ti porti il no- di anni 68 ved. Roggero Nel 20º anniversario della stro saluto ed un bacio”. Ad un Sabato 8 settembre è manca- “Il tuo ricordo sempre vivo nei scomparsa la mamma, la so- mese dalla scomparsa, la figlia Marina con Guido e Linda, la ri- to all’affetto dei suoi cari che nostri cuori, ci accompagna e rella e tutta la famiglia lo ricor- cordano con infinito affetto e si lo ricordano domenica 30 set- ci aiuta nella vita di ogni gior- dano con una santa messa uniscono nella s.messa di tri- tembre alle ore 10,30 nella no”. Nel 7º anniversario dalla che verrà celebrata sabato 29 gesima che sarà celebrata mer- chiesa di “Sant’Anna” della scomparsa la figlia, il genero, settembre alle ore 17 nella coledì 3 ottobre alle ore 18 nel- pieve a Montechiaro Piana e i nipoti Danilo e Deborah la ri- cappella del Carlo Alberto in la chiesa parrocchiale di S.Fran- cesco. Un grazie di cuore a domenica 7 ottobre alle ore cordano a quanti l’hanno co- regione Bagni. Un sentito rin- Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Guido Erodio: quanti vorranno regalarle una 10,30 nella chiesa di “San nosciuta e le hanno voluto be- graziamento a quanti vorran- «Quando manca un amico non basta il mondo intero a placare preghiera. Giuseppe” a Trofarello. ne. no partecipare. il grido di dolore del tuo cuore. Poi cerchi di fartene una ragione pensando “Soffriva tanto...”, ma non basta. Allora vogliamo ri- cordarti felice con tutti noi, come nella foto della Marconi Street ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO e siamo sicuri della tua nuova felicità nel ritrovare gli amici che ti hanno preceduto. Ciao Guido, dal cuore di tutta la Marconi Street».

Una lettera in redazione Così io ricordo Guido Erodio

Giovanni CHIAPPONE Adriana BEGGIATO Giuseppe GHIGNONE Roberto DURA Acqui Terme. Pubblichia- finanziariamente potenti non Nel 15º anniversario dalla ved. Mancini “Dal cielo proteggi chi sulla ter- “Più passa il tempo, più grande mo un ricordo di Guido Ero- mancano e neppure le invidie scomparsa, la moglie, la figlia Nel 1º anniversario dalla ra ti porta sempre nel cuore”. è il vuoto da te lasciato, ma ri- dio, inviatoci da Roberto Pra- specialmente nelle città di scomparsa la figlia ed i nipoti Nel 1º anniversario della sua mane sempre vivo il tuo ricordo to Guzzanti: «Ti ho conosciu- provincia, ma quelli che ti e tutta la famiglia lo ricordano scomparsa la moglie, il figlio, la nel cuore di chi ti ha amato”. to quando il tempo della co- hanno frequentato veramente con una santa messa che la ricordano nella s.messa che verrà celebrata sabato 29 nuora, le nipoti unitamente ai Nell’11º anniversario dalla struzione delle amicizie era hanno saputo collocarti in una verrà celebrata sabato 29 set- parenti tutti, lo ricordano con scomparsa, lo ricordano la mo- ormai finito. Venivo da una posizione di grande rispetto. settembre alle ore 17 nella immutato affetto nella s.messa glie, la figlia, i genitori, il fratel- grande città e a 60 anni suo- Ho fatto in tempo a trascor- tembre alle ore 17 nella cap- chiesa di “S.Antonio”, borgo pella del Carlo Alberto in re- che sarà celebrata domenica lo, unitamente ai familiari tutti nati cercavo avidamente la rere con te qualche vacanza Pisterna. Un sentito ringrazia- 30 settembre alle ore 18 nella nella santa messa che verrà ce- possibilità di inserirmi in qual- e a consumare qualche cena gione Bagni. Si ringraziano mento a quanti vorranno par- parrocchiale di San Francesco. lebrata martedì 2 ottobre alle che congrega e Dio sa quanto in allegria rimpiangendo la quanti vorranno partecipare al tecipare al ricordo ed alle pre- Si ringraziano quanti vorranno ore 15,30 nella chiesa parroc- sia difficile nelle nostre zone mancata possibilità di qualche ricordo ed alle preghiere. ghiere. partecipare. chiale di Moirano. essere accolti in amicizia “zingarata” e di qualche perio- quando si è primi di un con- do di gioventù mai trascorso vissuto passato. assieme. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Però le mie origini bista- Abbiamo tutti intuito quanto gnesi ed il mio stentato dialet- la malattia ti facesse soffrire to piemontese mi autorizzava- perché da te non è mai uscito no quasi a pretendere per di- né un lamento né un’auto- ritto una qualche appartenen- commiserazione. Abbiamo za, seppur sofferta. Un tuo abbozzato qualche progetto fraterno amico ci ha presenta- futuro e non siamo riusciti a ti ed ho vissuto in te tutte le realizzarlo. Sicuramente non diffidenze e le riluttanze della ho avuto modo ne tempo per persona ormai arrivata con il farmi eleggere tuo amico ma tipico sospetto di chi in un io, forse abusivamente, tale ti nuovo rapporto ha solo da ho considerato e ti ho voluto perdere. bene». Ero affascinato dai tuoi mo- di rustici e dai tuoi giudizi Giovanni Guido M.llo Giuseppe Renata IVALDI Angelo RICCI “tranchant” sui quali mi sono Leva 1950 LONGONE BUONGIORNO in Ivaldi “Il tuo ricordo sempre vivo nei trovato comunque spesso in “L’affetto ed il ricordo sono “Più passa il tempo, più ci “Più passa il tempo, più ci nostri cuori, ci accompagna e aperto conflitto e a volte ne Acqui Terme. I coscritti del- sempre vivi nei tuoi cari, oggi, manchi. Sei con noi nel ricor- manchi. Sei con noi nel ricor- ci aiuta nella vita di ogni gior- ho sofferto. Poi piano piano la la leva del 1950 danno l’ap- come sempre”. Nel 2º anni- do di ogni giorno”. Nel 10º an- do di ogni giorno”. Nel 7º an- no”. Nel 1º anniversario dalla tua generosità e la tua sem- puntamento per il 12 ottobre, versario dalla scomparsa i niversario dalla scomparsa la niversario dalla scomparsa il scomparsa i familiari tutti lo ri- plicità hanno fatto breccia ed per festeggiare i cinquante- moglie, il figlio Pier Paolo lo marito, il figlio, la nuora, il ni- ho imparato ad apprezzare le sette anni, che non sono tanti fratelli, le cognate, i nipoti e cordano nella santa messa ricordano con affetto nella pote unitamente ai parenti tut- tue decisioni quasi brutali per- perchè sono... ben portati. Per parenti tutti, lo ricordano nella s.messa che verrà celebrata ti, la ricordano nella s.messa che verrà celebrata sabato 6 ché altro non erano che le chi volesse saperne di più sui s.messa che verrà celebrata giovedì 4 ottobre alle ore che verrà celebrata venerdì 5 ottobre alle ore 17 nella chie- certezze tipiche del “self ma- luoghi di riunione e quelli dei martedì 2 ottobre alle ore 18 16,30 nella chiesa dell’Addo- ottobre alle ore 17 nella chie- sa parrocchiale di “S.Mauri- de man” però applicate sem- festeggiamenti si può telefo- nella chiesa parrocchiale di lorata. Un sentito ringrazia- sa di “S.Antonio”, borgo Pi- zio” in Terzo. Un sentito rin- pre senza prepotenze ne nare a: Punto Pizza 0144 San Francesco. Si ringraziano mento a quanti vorranno par- sterna. Si ringraziano quanti graziamento a quanti vorran- coercizioni. 323398; Pellicceria Gazzola quanti vorranno partecipare. tecipare. vorranno partecipare. no partecipare. Le detrazioni negli uomini 0144 323622. ANC070930004e5_ac4e5 26-09-2007 17:15 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 5

ANNIVERSARIO Unitre: Lutto per la morte del dott. Zorgno il nuovo Anno Acqui Terme. Un gravissi- ad instaurare tra gli associati. mo lutto ha colpito la città e la Tenace e di forte carisma, Accademico Confraternita Cavalieri di San aveva la rara qualità di avvici- Acqui Terme. Si inaugu- Guido d’Acquosana: è man- nare gli amici sempre con il rerà sabato 20 ottobre alle cato il dottor Giuseppe Zor- sorriso. Ricordo la sua grande ore 16 presso il salone par- gno, amato, stimato da tutti passione nel gustare l’incon- rocchiale di Piazza Duomo quelli che l’hanno conosciuto. tro con gli amici ed era amici- 8 il nuovo Anno Accademico Ai suoi funerali, celebrati nella zia vera che si palesava nella 2007/2008 dell’Università del- Cattedrale alle 16 di lunedì 24 sua effettiva disponibilità e nel la Terza Età di Acqui Terme, settembre, c’era una vera fol- rispetto del prossimo. Aveva con il patrocinio e il contri- la che ha voluto rendere l’ulti- doti umane e di intelligenza. buto del Comune di Acqui mo omaggio ad una persona- Per la nostra associazione, Terme e della Provincia di Valter DISCORBITE Maria RAVIOLA lità conosciuta ed apprezzata quella del dottor Zorgno è una Alessandria. per le sue doti, per quanto grave perdita. Non lo vedremo In occasione della giornata ved. Cagnolo aveva fatto come medico e più, ma tutti lo ricorderemo inaugurale, coordinata dal- come ideatore di iniziative ef- per sempre». l’Avv. Enrico Piola, l’Unitre “Coloro che amiamo non sono mai lontani, perchè vivono nel fettuate a favore della città e C.R. ospiterà la compagnia “Teatro del cittadino. Tascabile” di Alessandria, fon- nostro cuore”. Nel 4º e nel 2º anniversario dalla scomparsa i fa- Ad attendere la bara, tanti data da Ennio Dollfuss e di- soci della Confraternita di Così lo ricorda Monsignor Galliano retta dal Maestro Roberto miliari li ricordano nella santa messa che verrà celebrata do- San Guido d’Acquosana, so- È un lutto gravissimo che colpisce la famiglia, la città e tanti Pierallini, rappresentata per dalizio di cui il dottor Zorgno suoi amici ed estimatori: la scomparsa del dottor Giuseppe l’occasione da Enzo Bensi, menica 7 ottobre alle ore 18 nella chiesa parrocchiale di San fu tra i fondatori. Zorgno. Egli ha speso tutta la sua vita professionale e le sue Massimo Novelli, Maurizio Quindi sino al 2004, quan- indubbie doti per gli altri. Con il dott. Zorgno è una parte di noi Novelli e Giuliana Russo. Do- Francesco. Si ringraziano quanti vorranno partecipare. do lo colpì la malattia che si che se ne va, perché lui ci apparteneva e noi sentivamo di po l’inaugurazione, che av- rivelò fatale, ne resse la presi- appartenergli. Con commozione e riconoscenza sentiamo il verrà alla presenza del Presi- denza. Riuscì quindi a costi- dovere di dirgli “Grazie dottor Zorgno!”. Grazie per quanto ha dente dell’Unitre, delle massi- ANNIVERSARIO RICORDO tuire un’associazione bacchi- fatto a favore degli altri; grazie per i lunghi anni di servizio me Autorità, dei docenti e di ca e gastronomica con finalità presso il nostro ospedale civile, grazie per il suo impegno tutti allievi, seguirà un brindisi di propagandare nel mondo i presso la Croce Bianca, per la banca del sangue; grazie per il organizzato dell’Enoteca Re- prodotti tipici dell’acquese. suo servizio superlativo nei pellegrinaggi a Lourdes; grazie gionale di Acqui Terme. Per la Confraternita di San per la sua professionalità, accompagnata sempre da tanto L’invito a partecipare all’av- Guido d’Acquosana, ha ricor- cuore e competenza. Il dottor Zorgno era una garanzia, sape- vio del nuovo anno è rivolto a dato Giuseppe (Pinuccio per va immedesimarsi nei problemi e nelle sofferenze altrui: il ve- tutta la cittadinanza e soprat- gli amici) Zorgno, a nome del ro medico che vive per servire e per guarire, per farsi tutto a tutto a coloro che ancora non consiglio direttivo e dei soci, tutti. conosco questa, ormai con- l’attuale presidente del sodali- Non potremo mai dimenticare la generosità del suo animo: solidata, realtà acquese. zio, Attilio Giacobbe: «Per noi era entrato nel cuore degli acquesi, delle famiglie, dei malati, Cavalieri di San Guido, Zor- comprendendone i problemi e le necessità, portando lo slan- gno ha da sempre avuto un cio della sua umanità e della sua capacità professionale. solo significato: amicizia, ed È un amico che ci lascia, ma il suo ricordo rimane per noi Corsi di Musica in ciò è stato veramente un guida ed esempio. Viola ZACCONE Maria Teresa RATTI maestro, anzi un Gran mae- Il dottor Zorgno amava tanto Acqui, le sue famiglie e si fa- in Seminario in Gallarate (Iucci) stro, come recita l’incarico ceva carico dei vari problemi. Nell’associazione dei Cavalieri Acqui Terme. Riprenderan- “Sempre presente nell’affet- in Botto che per molti anni rivestì alla di San Guido la sua presenza era stimolo per tutti gli aderen- no lunedì 1º ottobre le lezioni A due mesi dalla sua scom- guida della nostra associazio- ti. presso la Scuola di Musica tuoso ricordo dei suoi cari”. A ne. A Lui, socio fondatore del- I funerali imponenti dissero di quanto affetto e stima fosse “Don Aurelio Puppo” di Acqui due anni dalla scomparsa i fa- parsa, la ricordiamo con affet- to nella santa messa che la Confraternita, toccò di gui- circondato; il dolore e il rimpianto per la sua scomparsa è Terme. La Scuola, che ha se- miliari tutti la ricordano con darla dalla fondazione al 2004 grande e profondo. Noi preghiamo Dio che gli conceda il pre- de presso il Seminario di Ac- verrà celebrata domenica 30 quando per ragioni di salute si mio riservato agli uomini generosi come lui. qui, propone principalmente immutato affetto nella santa settembre alle ore 9,30 nella messa che sarà celebrata sa- ritirò. Una Santa Messa di ricordo sarà celebrata nella chiesa di percorsi di studio finalizzati al- basilica dell’Addolorata. Gra- In questo lungo periodo tut- Sant’Antonio, in Pisterna, sabato 27 ottobre, alle ore 17. la creazione di una sensibilità bato 6 ottobre alle ore 18 in zie a quanti vorranno unirsi ti gli attuali cavalieri hanno Con affettuoso pensiero rinnoviamo sentite condoglianze ai ed una specifica formazione cattedrale. Grazie a quanti si nella preghiera. avuto modo di provare il forte familiari tutti. Monsignor Giovanni Galliano necessarie a chi intenderà of- uniranno nella preghiera. I familiari legame di amicizia che riuscì frire il proprio servizio alla Chiesa come organista, diret- tore di coro, corista. Accanto ANNIVERSARIO TRIGESIMA ANNIVERSARIO a questo indirizzo è altresì of- ferta la possibilità di scegliere Ospedale acquese la disciplina musicale che più soddisfa i propri interessi cul- turali. un vero gioiellino L’offerta formativa inizia con i corsi di propedeutica musi- Acqui Terme. Ci scrivono della sua malattia, e lui e la cale (per bambini dai 5 ai 7 Luisella e Massimo Branda: mamma, che l’ha seguito passo anni) e avviamento alla musi- «Nostro papà Ferruccio era passo, hanno avuto a che fare ca (per bambini dai 7 ai 9 an- un liberale di vecchio stampo, con molti medici e infermieri, ni). Seguono poi i corsi ordi- nel senso che era stato simpa- con cliniche e ospedali e, alla fi- nari di Pianoforte, Organo e tizzante del PLI ed aveva co- ne, con le cure domiciliari. Chitarra classica, integrati da me mito Giovanni Malagodi. Su Dobbiamo ammettere che il materie di livello complemen- alcuni temi, però, la pensava in sistema ha sempre risposto tare come teoria musicale, Alessandro Rosa Anna Mario modo diverso rispetto a certi bene e, in alcuni casi, benissi- solfeggio ed armonia, nonché eccessi liberisti. Quando, in una mo. Non sappiamo come fun- da attività formative riservate GIACOBBE ZERBINO ved. Giacobbe GIACOBBE delle fasi acute della sua ma- zioni in altre regioni d’Italia all’indirizzo liturgico quali dire- 23/07/1962 31/08/1944 27/08/1934 lattia, fu ricoverato all’Ospeda- ma, qui da noi, pur migliorabi- zione di coro, esercitazioni le di Acqui, il primario del re- le, è un sistema che tiene. collettive di canto gregoriano 2/05/2001 5/09/2007 12/10/2004 parto, avendo saputo che era E tiene molto bene l’Ospe- e canto corale, elementi di Li- stato partigiano, gli chiese se dale di Acqui, almeno per l’e- turgia e musicologia liturgica. “Noi cammineremo insieme, la mano nella mano, anche nel regno delle ombre”. (T. Mann) Mer- avesse fatto parte delle Brigate sperienza che abbiamo avuto Ulteriori informazioni si po- coledì 5 settembre Rosanna ha raggiunto i suoi cari nella pace del Signore. Nel ringraziare tutti Garibaldi o dei badogliani. Lui ri- dei reparti di Medicina e Day tranno avere telefonando ne- spose: “Ero badogliano, amico Hospital di Oncologia: pulito, gli orari d’ufficio alla Direzione coloro che hanno sentitamente partecipato con fiori, scritti e presenza, la famiglia annuncia la degli americani. Però, come si- efficiente, con medici ed infer- della Scuola (cell. 347 santa messa di trigesima che sarà celebrata sabato 6 ottobre alle ore 16,30 nell’oratorio di Mor- stema sanitario scelgo questo, mieri solerti e sempre gentili. 975.1345) che accetterà iscri- non certo quello americano”. Un gioiellino della sanità zioni da venerdì 28 settem- sasco, e nella quale insieme a lei, verranno ricordati Alessandro e Mario. È durato a lungo il decorso pubblica». bre.

I vincitori della 20ª edizione Concorso regionale di poesia dialettale

Acqui Terme. Lunedì 17 settembre, alle 16, a Palazzo Robelli- ni, si è riunita la Giuria della ventesima edizione del Concorso regionale di poesia dialettale che, dopo aver provveduto all’e- same delle opere pervenute per le sezioni A e B, ha deciso, al- I necrologi si ricevono entro il martedì l’unanimità, le seguenti graduatorie di merito: Sezione A- 1º presso la sede de L’ANCORA premio a Elisabetta Farinetti con l’opera «Ir raviöre»; 2º premio a Antonio Tavella «El sivé»; 3º premio a Gianni Porru «El Dos- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. sét». Il Premio speciale «Mario Merlo» se lo è aggiudicato Elda Rasero con l’opera «Ra Cognà». Nella sezione B, 1º premio a Giuseppe Mina con l’opera «Carësse d’amor»; 2º premio a An- namaria Balossini per l’opera «Mamagranda» 3º premio a Giu- Û 26 iva compresa seppe Accossato cper l’opera «Orchestra Mascheugna». Altro premio intitolato a Mario Merlo è stato vinto da Antonio Tavella per l’opera «Quasi ‘n bëschiss». ANC070930006_vd06 26-09-2007 16:26 Pagina 6

L’ANCORA 630 SETTEMBRE 2007 VITA DIOCESANA

Caritas, Concilio, Deus Charitas est e convegno di Verona Corso di aggiornamento La Chiesa diventa sempre più cipit di questa costituzione pa- tutti e dei poveri in particolare, se L’esperienza di Verona, poi, ci consapevole della sua missione storale possiamo considerarlo non si è in grado di chinarsi co- spinge a farci costruttori di spe- per il clero diocesano nel mondo contemporaneo at- come l’ouverture non solo del me il Cristo Samaritano di fronte ranza per gli uomini di oggi di traverso la testimonianza della solido impianto di questo testo a tutti i poveri, vecchi e nuovi. fronte agli snodi del nostro tem- Il corso di aggiornamento per il clero diocesano 2007 si Carità che, prima ancora di essere conciliare, ma anche della gran- La Chiesa, e quindi ogni realtà po e che dicono orientare la bar- svolgerà ad Acqui nei locali del Seminario nei giorni 8, 9, 10 una virtù teologale e morale, è la de sinfonia che la Chiesa ha in- ecclesiale a partire dalla parroc- ca della Chiesa e quindi anche ottobre, dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 17. Il corso sarà vita stessa di Dio. L’Enciclica di Be- teso far esplodere attraverso la co- chia, deve essere sempre più in l’impegno pastorale della nostra guidato dal prof. Claudio Doglio, insegnante di S.Scrittura e nedetto XVI “Deus Charitas Est” stituzione dell’organismo pasto- grado di sapere declinare il rap- Caritas. Essi sono rappresentati impegnato anche in iniziative di formazione pastorale. dovrà incidere profondamente in- rale della Caritas, il quale dopo 35 porto tra giustizia e carità, di fa- da alcuni contesti vitali nei quali nanzitutto nella vita dei discepo- anni di esperienza ritrova nel- re ricerca sulle povertà e sulle sue il nostro impegno pastorale è Si fa presto a dire “don Doglio” li di Cristo come anche nella vi- l’Enciclica di Benedetto XVI tut- cause per lottarle con vera pro- chiamato, appunto, a snodarsi ta delle comunità ecclesiali, per te le note peculiari ed essenzia- fezia, di saper fare illuminato di- per annodare percorsi pedagogici Un problema: con l’ormai prossimo tempo d’Avvento, inizia forgiare in loro la dimensione co- li perché la Chiesa del IIIº Millennio scernimento tra compiti della e consolidare prassi ecclesiali di il nuovo anno liturgico che proporrà la lettura dell’evangelo stitutiva dell’essere ad immagine continui ad orchestrarsi in modo Chiesa a favore dei poveri e com- testimonianza della carità. Ci in- secondo Matteo. di Dio che è Carità. Ma anche la tale da incantare gli uomini di piti della politica e delle istituzio- terpella il richiamo ad alcune par- La dimensione del problema: non si può leggere il vangelo prospettiva generale della so- questo nostro tempo nella con- ni sociali a favore dei processi di ticolari attenzioni sottoposte alle alla “va là che vai bene”, senza collegare quello che viene cietà civile dovrà sempre di più templazione dell’amore di Dio, inclusione sociale per gli esclusi, riflessioni di Verona. Il tema del- prima con quello che viene dopo, e viceversa, e senza cono- confrontarsi col modo di essere che siamo tutti chiamati a far vi- di tutela dei diritti umani per i cal- la vita affettiva ci richiama a con- scere le chiavi che aprono l’imballaggio delle parole dentro il del cristianesimo che è religione brare attraverso le infinite varianti pestati, di promozione di una con- siderare la disintegrazione e lo quale è contenuta la “Comunicazione” di Dio, guidandoci nel- che si esercita in una vita di amo- e sfumature della testimonianza vivenza ispirata ai valori della giu- squilibrio affettivo come cause di la lettura di un testo che ha caratteristiche letterarie del tutto re, che lega l’uomo a Dio e gli uo- della carità cristiana. stizia e della pace per coloro che crescenti povertà delle persone originali. mini tra di loro, in modo tale da fa- Le tre parole d’ordine, se così sono messi fuori, di dare visibilità e delle famiglie, e come la fragi- Il progetto: è quello indicato sopra il titolo: si trova un re sentire sempre più l’appello possiamo dire, che devono orien- attraverso percorsi di cittadinan- lità affettiva sia un humus fertile esperto che abbia competenza, capacità di comunicazione e alla testimonianza della difesa tare ancora oggi la vita di ogni Ca- za ai tanti volti che rischiano di re- dentro il quale nascono e svilup- sensibilità pastorale; si organizza un corso come si deve (tre della vita come dono di amore, del ritas sono “Chiesa, Mondo e Po- stare invisibili, di far maturare pro- pano diverse forme di disagio le- giorni, perchè non basta una conferenza del tipo “mordi e Creatore e della tutela dei diritti veri”. Ciò è quanto statutaria- cessi culturali di integrazione gate al mondo delle dipendenze. fuggi”); si invitano tutti i sacerdoti e diaconi della diocesi. E si inalienabili ed ineludibili di ogni mente viene richiesto alla Caritas umana e sociale per quanti vivo- Invece una equilibrata e serena fa. persona umana nella sua vita e cioè di essere attenta a co- no un’esistenza frantumata nel- vita affettiva favorisce i processi Problema risolto? No: siamo solo a metà della metà. personale sociale. struirsi per testimoniare e per fa- la sua fragilità. E’, infine il mondo di accoglienza e di cura dei de- Primo: bisogna che l’esperto possa lavorare partendo da In questa prospettiva dovrà vorire una prassi di comunione il luogo geografico ed antropolo- boli. Il tema del lavoro e della fe- una base comune, magari piccola, ma ben preparata. È que- esercitarsi un forte impegno nel- della Chiesa diocesana e nelle co- gico dentro il quale la Chiesa sta va coniugato al nostro con- sto lo scopo della presentazione della struttura dell’evangelo la vita delle nostre Chiese sia da munità parrocchiali, così da far ri- realizza la sua scelta preferenziale testo sociale di esclusione dal di Matteo, scritta dal prof. Doglio e inviata ai corsisti. Poche parte dei pastori sia dei laici, per- splendere la luce del Risorto nel dei poveri. L’attenzione ai poveri lavoro e quindi di esclusione dal- pagine, da far passare molte volte, magari confrontandole ché l’Enciclica diventi una forte op- comandamento nuovo “Amatevi si realizza gettando il proprio at- la festa. Va approfondito il ruolo con qualche introduzione a Matteo che già possediamo. portunità per l’evangelizzazione gli uni gli altri come io ho amato tento sguardo sul territorio den- della carità rispetto al tema del- Secondo: poi viene il “dopo”, e cioè tante domeniche, degli stessi temi affrontati in es- voi” nel vivere “un cuor solo e tro il quale la comunità ecclesia- la tradizione della fede e della ognuna con la sua pagina di Matteo da predicare. Non basta sa, e una chance pastorale di ri- un’anima sola”, nel fare nuova le è chiamata a vivere da inquili- sua trasmissione nei nuovi areo- affidarsi alle agenzie di pronto soccorso per la predica do- lancio della dimensione costitu- esperienza del “mettere in co- na e non da dirimpettaia. Non si paghi della multimedialità e del- menicale, quelle che si sbirciano il sabato sera prima di reci- tiva dell’essere della chiesa che mune i beni perchè nessuno sia può essere estranei ai bisogni la comunicazione. Il tema della fra- tare “compieta”. Don Doglio indicherà un testo, uno solo, che lega sempre più annuncio, cele- nel bisogno”. Quello che si profi- dei territori, prima ancora che per gilità umana ci interpella sia per secondo lui è adatto per proseguire le riflessioni personali brazione e carità nella vita delle la sempre meglio all’orizzonte è una istanza che deriva dalle leg- verificare le diverse forme di pros- portate a casa dal corso, e per arricchire l’uso pastorale che comunità. La Caritas, nelle argo- la riconferma del compito di “ani- gi della sociologia, per motiva- simità espresse dalla nostra Chie- deve farne chi spiega il vangelo ogni domenica. mentazioni teologiche e antro- mazione” della carità nella vita del- zione di carattere teologico le- sa locale in quelle che dovrebbero Problema risolto? pologiche dell’Enciclica, come la comunità ecclesiale. Questo gate alla legge della Rivelazione essere le “opere-segno” verso gli (E. Elia ) anche nelle argomentazioni pa- è chiamata a fare la Caritas at- cristiana che viene formulata nel- esclusi, sia per farci maggior- storali illustrate dal Magistero di traverso il suo metodo pastorale l’incarnazione. mente attenti alla fragilità della fa- Benedetto XVI, trova motivazio- ormai collaudato dell’ “Ascolta- Il territorio sociologico deve di- miglia e del mondo giovanile. Il te- ni profonde per auto compren- re, Osservare e Discernere”, spe- ventare luogo teologico nel qua- ma poi della cittadinanza pro- dersi sempre meglio in risposta rimentato nei Centri di ascolto, nel- le è possibile cogliere la Rivela- spetta una più approfondita ri- Calendario diocesano alla missione a lei conferita da l’Osservatorio delle povertà e nel zione dell’Amore per cui ancora cerca sulla presenza del laicato Lunedì 1 – Fino a venerdì 5, pellegrinaggio diocesano, gui- Paolo VI nell’atto di costituirla al- Laboratorio per la promozione Dio si appassiona facendo la nella Chiesa e nel mondo, al fine dato dal Vescovo, a Fatima. La messa dei pellegrini lunedì alle l’indomani del Concilio Vaticano delle Caritas parrocchiali. Chiesa sua partner, cosicché la di includerli attivamente nella co- 10 in Cattedrale. II. L’attenzione ai poveri nasce sua stessa passione di amore struzione di un progetto cultura- Venerdì 5 – Inizia l’anno pastorale: alle 21 nella chiesa di Fu evidente allora che attra- dal fatto che da sempre la Chie- può fluire nella storia degli uomi- le sui grandi temi della promo- San Francesco, mons. Alberto Careggio, vescovo di Ventimi- verso la Caritas la Chiesa inten- sa li ha considerati il suo vero te- ni che vivono nel “Qui e nell’ora” zione della giustizia sociale e del- glia, parla di Giovanni Paolo II testimone di speranza. deva esprimere sempre meglio la soro: verso queste membra de- e che pertanto sono nel “non an- l’impegno dei cattolici in politica. Sabato 6 – In Cattedrale alle 21 veglia di preghiera in onore sua identità attraverso quell’ec- boli del suo corpo la Chiesa è cora”. Ma l’attenzione al mondo- Consolidati nella missione che della sassellese Chiara Badano, serva di Dio. clesiologia di comunione pre- chiamata ad esprimere tutta la te- territorio non esclude ma include lo Statuto della Caritas le confe- sente nella Lumen Gentium. nerezza dell’amore compassio- l’attenzione alle povertà e ai po- risce rispetto al più qualificato Allo stesso modo veniva affer- nevole di Dio. Si impone però un veri che vivono nel mondo, sia per servizio alla Chiesa, ai poveri e al mata la sua identità nel mettere sincero ed autentico impegno di i processi culturali, sociali, politi- mondo, e nella luce dello spirito L’avventura Scout in evidenza la sua chiamata ad in- conversione verso i poveri, a par- ci ed economici legati al feno- di Verona siamo orientati a vive- Da sabato 22 sono aperte le iscrizioni per coloro che volessero vi- carnarsi nel mondo contempo- tire dalle necessità di incremen- meno della globalizzazione, sia re nella quotidianità il nostro ser- vere l’avventura del grande gioco scout. Le età sono: 8-11 anni per raneo come prassi di testimo- tare un forte lavoro pastorale per per la universalità della missione vizio alla Chiesa, favorendo sem- i Lupetti e/o Lupette nel Branco, 12-16 anni per gli Esploratori e/o Gui- nianza della carità, così come far emergere più decisamente il dell’amore della Chiesa di Gesù pre più percorsi di promozione di de nel Reparto, 16/21 per i Rover/Scolte nel Clan. Ma c’è spazio an- era stato illustrato nella Gaudium suo volto di Chiesa povera e ser- Cristo, che è chiamata ad anda- uno stile di animazione della Ca- che per quegli adulti che desiderassero rivivere l’avventura scout ri- et Spes: “Le gioie e le speranze, va. re in tutto il mondo a testimonia- ritas Diocesana a servizio delle mettendosi in gioco, o per quegli adulti che volessero prendere co- le tristezze e le angosce degli E’ urgente riorientare la pras- re il Vangelo della Carità. La so- Caritas parrocchiali. noscenza di un metodo internazionalmente diffuso di crescere e aiu- uomini d’oggi, dei poveri soprat- si pastorale ordinaria della Chie- lidarietà cristiana verso i poveri del Caritas diocesana tare a crescere. Gli adulti in servizio educativo presenti nel Gruppo tutto, e di tutti coloro che soffro- sa seguendo il criterio della scel- mondo supera le motivazioni del- *** formano la Comunità Capi. Proprio con sabato la nostra sede, in Via no, sono pure le gioie e le spe- ta preferenziale dei poveri. Non la filantropia, perché si connota Speciale Romita 16, sarà aperta e sarà presente sempre un Capo per dare ranze, le tristezze e le angosce dei può esserci infatti vera vita di nella sua peculiarietà dell’amore informazioni e far visitare la sede ai ragazzi e questo dalle ore 15.00 discepoli di Cristo e nulla vi è di Chiesa secondo il Vangelo di Ge- fraterno fra tutti coloro che si ri- Caritas diocesana alle ore 17.00-18.00. Chi volesse contattarci non ha da fare altro che genuinamente umano che non sù, se non vengono favorite la di- conoscono figli dello stesso Dio a pagina 8 venire a trovarci, il numero telefonico disponibile è 347 5108927. trovi eco nel loro cuore (GS).L’in- gnità e la promozione umana di Padre. un vecchio scout Convegno diocesano apostolato della preghiera Vangelo della domenica

Sabato 22 settembre il semi- nario di Acqui Terme ha accolto Nel vangelo di domenica uomini, come cristiani, come i partecipanti al Convegno Dio- 30, Luca riporta la parabola comunità credente. Ottobre cesano dell’Apostolato della narrata da Gesù sul ricco per la chiesa cattolica è il me- Preghiera, organizzato da Don epulone, ingordo mangione. se delle missioni: è una esi- Roberto Ravera. La conferenza Oggi chi mangia troppo si an- genza che viene dal vangelo. del mattino, tenuta dal padre ticipa la tomba da solo; que- Sazi anche di Dio? gesuita Lorenzo Lombardi, pro- sto accadeva anche ai tempi Ci sono anche altre piste di motore dell’Apostolato della di Gesù, ma siccome l’età lettura della parabola. Per Preghiera, neo nominato dai media della vita erano 35 an- esempio che l’uomo sazio vescovi del Piemonte e valle ni, l’importante era morire con non è più capace di ascoltare d’Aosta, aveva come tema “La la pancia piena, piuttosto che la parola di Dio che gli arriva spiritualità di oggi nell’Aposto- morire di fame; limitare il dalle Scritture. Questo tema è lato della preghiera”. Brillante mangiare sano all’essenziale particolarmente caro all’evan- esposizione, ricca di spunti e di è la prima cura sanitaria da gelista Luca: a capire la Scrit- riflessioni, ha arricchito ogni praticare. tura sono sempre uomini e partecipante anche con sugge- Il troppo e il nulla donne poveri e semplici che rimenti pratici. Oggi è di moda dare di vivono in un abbandono pie- L’Apostolato della Preghiera non è solo un’associazione, ma mente legata al Sacro Cuore di Gesù, fonte di abbondanti gra- questa parabola una lettura no e fiducioso a Dio. E’ su di una spiritualità, un modo di vivere nella Chiesa. Chiunque piò zie. Cuore che arde d’amore per la salvezza di ogni uomo (rive- sociologica: i popoli occiden- loro, su Elisabetta, Zaccaria, farne parte, pur partecipando ad altri movimenti o gruppi di lazioni a S. Maria Alacoque 1600 e a Santa Faustina 1930). tali che hanno troppo e i po- Simeone, Anna che scende e preghiera, perché l’essenza dell’apostolato è promuovere nel Queste le proposte. La prima è quella di riorganizzare i grup- poli della fame, come il sud riposa lo Spirito. “Signore, cuore delle persone la preghiera, anche con la diffusione dei pi con iscrizione di giovani. Bisognerebbe trovare in ogni par- del mondo, che muoiono di pregava il beato Ozanam, “foglietti mensili” che riportano le intenzioni di preghiera rocchia un volontario promotore che si incarichi di diffondere la fame. Questa lettura può darci aiutami ad accorgermi di espresse dal Papa e dai vescovi. devozione al Sacro Cuore, che si impegni a distribuire i foglietti fastidio, ma per il credente quelli che stanno accanto, di Mons. Micchiardi ha suggerito di aggiungere anche sue in- delle preghiere mensili. Un invito particolare va ai catechisti: l’interpretazione di tipo socia- quelli che sono preoccupati e tenzioni per la nostra diocesi e/o qualche particolare necessità un’immagine del Sacro Cuore li accompagni in questo cammi- le della parabola è più che le- disorientati, di quelli che sof- emersa nelle singole parrocchie (il gruppo di Canelli lo fa già no, si proponga la pratica dei primi 9 venerdì del mese appli- cita: è una pista di lettura. Co- frono senza mostrarlo, di da tre anni). cando un’intenzione particolare della propria parrocchia. Altra noscere i problemi del mondo, quelli che si sentono isolati È sempre preghiera apostolica e universale e questo ci aiuta proposta è la collaborazione fra promotori delle varie parroc- esserne sensibili è già un do- senza volerlo”. a riflettere sul valore del Corpo Mistico della Chiesa, stretta- chie (019 504137). vere. Siamo interpellati come d.G. ANC070930007_ac07 26-09-2007 16:27 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 7 Intervista all’avv. Salvatore Raffaello ideatore del Premio aerospaziale

Acqui Terme. Pubblichia- mo, cioè, insieme, le perples- ronautiche inviarono ad Acqui Il Premio fu certamente il mo un’intervista all’avvocato sità che derivavano dall’im- delegazioni e rappresentanti motivo principale della deci- Raffaello Salvatore, ideatore maginare le difficoltà connes- prestigiosissimi tra i quali, ad sione della Associazione di del Premio letterario aerospa- se ad una nuova impegnativa esempio, il compianto Ing. convocare ad Acqui il Raduno ziale. esperienza culturale, confor- Gabrielli, progettista di aerei Nazionale dei Soci che giun- Il Sindaco dott. Rapetti, nel tati dal presupposto che l’Am- di grande successo come il sero a migliaia da ogni parte corso della cerimonia di pre- ministrazione pubblica ad Ac- G. 55, il G.91 (che fu adottato d’Italia. Ricordo che fu lette- miazione svoltasi nel salone qui e molti cittadini acquesi dalla pattuglia acrobatica na- ralmente saturato il numero di del Grand Hotel delle Terme avevano acquisito una ricca zionale) e il G. 222 e che era posti di tutti i ristoranti cittadi- domenica scorsa, concluden- esperienza in materia di con- anche autore di un libro molto ni. E non credo che le migliaia do la sesta edizione del Pre- corsi letterari essendosi da interessante dal punto di vista di partecipanti al Raduno sia- mio letterario aerospaziale anni istituito e sviluppato nella storico e tecnico intitolato no tornati tutti a casa senza l’ha citata come ideatore del nostra Città il premio per la “Una vita per l’aviazione”. una qualche scorta di vini e di Premio: che cosa può raccon- letteratura storiografica “Acqui Come accolse il premio la altri prodotti locali. Ma è ovvio tarci in proposito? Storia”. Non mi pare di dover popolazione acquese? che iniziative come quelle al- Intanto devo ringraziare il ricordare qui origine, sviluppo Benissimo! Furono moltissi- lora assunte, o come quella Sindaco che evidentemente e prestigio del premio Acqui mi i cittadini che si mobilitaro- che si è svolta nei giorni scor- ama la storia della Città che Storia che ogni acquese ben no per assicurare il successo si, diano i loro frutti in termini rappresenta e non appartiene conosce. del Premio. Si svilupparono, di buona fama e di pubbliciz- al novero di quegli ammini- In quel tempo, essendo molte iniziative collaterali co- zazione delle attrattive della stratori pubblici, non certo en- Sindaco della Città, guidavo me, per esempio, una grande Città, con il tempo. Dobbiamo comiabili, che cercano di na- una Amministrazione Comu- mostra di aeromodellismo quindi essere soddisfatti del scondere e di far dimenticare nale che aveva istituito l’Avio- statico alla quale lavorarono ritorno al paese natio del Pre- coloro che li hanno preceduti superficie “Città di Acqui Ter- molti concittadini. Il Teatro Ari- mio letterario Aerospaziale e le loro opere, per positive me”, aveva concesso alla se- ston, quando la Banda Musi- per la sua sesta edizione, e che esse siano state. Quanto zione acquese della Associa- cale della Aeronautica Militare bisogna rendere merito alla all’ideazione del Premio - lo zione A.A.A. la sua sede cen- fornì una sua superba esibi- Sezione A.A.A. di Acqui Ter- ha già accennato il Sindaco - trale nel pressi del Municipio zione, commentata dalla pre- me che ha lavorato sodo per Da L’Ancora dell’11 maggio 1986: il caccia F104/S esposto essa scaturì nel corso di una e aveva fortemente favorito la sentatrice televisiva Maria ottenerlo. La passione per la in piazza Italia e, nella foto sotto, il sindaco di allora, avv. riunione conviviale della Se- creazione delle strutture sorte Giovanna Elmi, era zeppo di cultura aeronautica della Se- Raffaello Salvatore, con l’ing. Giuseppe Gabrielli, lo scom- zione Acquese della Associa- ai margini dell’Aviosuperficie una folla entusiasta. Una qua- zione di Acqui non si era, pe- parso progettista di tutti i veicoli Fiat con la sigla “G” . zione Arma Aeronautica, or- dove la sezione aveva potuto si incredula curiosità generale raltro, mai sopita. Si ricorderà ganizzata, più di vent’anni fa situare una sede secondaria fu suscitata dall’aereo super- che non molto tempo fa ven- dal suo dinamicissimo Presi- e un suo Circolo ludico – sonico F. 104 che era stato ne indetto un concorso a pre- si potranno gestire, magari in zioni del Premio letterario, sa- dente Carlo Polens, in un ri- sportivo. Si trattava dunque di esposto in Piazza Italia insie- mi tra gli studenti delle scuole concomitanza con il Premio ranno tutti i Soci del Sodalizio storante dei dintorni. una Amministrazione Comu- me a diversi aerei dell’Avia- superiori acquesi che diede Acqui Storia, chiamando a che dovranno rispondervi Può ricordare che cosa ac- nale che aveva le carte in re- zione Generale. E, nel 1988, un risultato straordinario e raccolta Enti pubblici, imprese adeguatamente, come hanno cadde in quella occasione, gola per garantire attenzione si svolse sull’Aviosuperficie che si concluse con una mo- aeronautiche, testate giornali- fatto finora assicurando an- dopo circa vent’anni dalla pri- e sostegno adeguati al nuovo una “Giornata dell’aria” - che stra di sculture, pitture e dise- stiche specializzate, associa- che alla recente sesta edizio- ma edizione del premio? Premio letterario aeronautico. nel 1986 non si era potuta gni di mirabile fattura relativi zioni culturali, scuole anche di ne del premio un buon suc- Certamente: il ricordo è an- Il Premio nacque così. svolgere per ragioni meteoro- all’aviazione e al volo, prodotti località vicine come l’Istituto cesso: io sono certo che lo cora molto vivo. Quali furono i primi risultati logiche - nel cui corso si esibi- dai ragazzi dell’Istituto statale Tecnico di Alessandria che sapranno fare, che lo faranno Nel corso del convivio, dell’iniziativa ? rono molti aeromobili e pattu- d’arte cittadino. conta una sezione aeronauti- e che la Città ne trarrà lustro avendo a fianco il Gen. Catul- Mi pare di grandissima rile- glie acrobatiche dell’Aviazio- Che accadrà al Premio let- ca, Aeroclubs, e ogni altra en- e ottima fama. lo Nardi - persona molto colta, vanza il fatto che il Premio go- ne Generale. Chiusero la bel- terario aerospaziale negli an- tità sociale che possa essere Vuole esprimere uno speci- simpatica ed aperta al nuovo dette immediatamente dell’al- lissima giornata le Frecce Tri- ni a venire? interessata, conferendo al fico auspicio in ordine al futu- - che era in quegli anni Presi- to patrocinio del Presidente colori della P.A.M. che saluta- La Città, io credo, dovrà Premio Letterario Aerospazia- ro del Premio? dente Nazionale dell’Associa- della Repubblica e che trovò rono con il loro passaggio la predisporsi alla preparazione le una configurazione che ne Che l’Ancora continui a dare zione, si venne a discutere un vero e convinto aiuto nella grande folla assiepata sull’A- delle edizioni future, dato che estenda l’attuale prestigio; ar- una mano allo sviluppo del Pre- del fondamento morale delle Regione Piemonte, nella Pro- viosuperficie e onorarono la - e mi pare questo il dato più ricchendo, per intanto, subito, mio, mettendo, magari, a di- Associazioni d’arma, dei valo- vincia di Alessandria, oltre- Città decorando il nostro cielo confortante e soddisfacente - la Biblioteca pubblica comu- sposizione di coloro che voles- ri etici di cui esse erano fautri- chè, ovviamente, nell’Ammini- con i colori della bandiera na- il Presidente nazionale del- nale di un settore che com- sero essere meglio informati ci e del ruolo positivo che es- strazione Comunale. Vennero zionale. In città molte vetrine l’Associazione Gen. Parisi, prenda tutte le ormai moltissi- sulle precedenti edizioni e an- se avrebbero potuto svolgere quindi indette le prime due del centro vennero ornate con del quale ho potuto apprezza- me opere di Autori che hanno che su quella recente, la propria nella società, e che, nella edizioni del Premio, la prima modelli di aerei o con allesti- re l’arguta sagacia, esprimen- partecipato alle sei edizioni emeroteca. Mi faccia solo ag- specie la Associazione già nel 1986, la seconda nel menti che richiamavano il te- dosi, per meglio colorire il suo del Premio e tutta la produzio- giungere che voglio ricordare svolgeva ampiamente anche 1988. In occasione della pri- ma del volo; alcuni panettieri impegno, anche in latino - ha ne libraria ed audiovisiva che ancora la dolorosa scomparsa nel campo culturale. E si deci- ma edizione si svolse ad Ac- e pasticcieri misero in mostra dichiarato che il Premio ces- in campo aeronautico possa del Socio Guido Erodio e che si se insieme che il ricchissimo qui il raduno nazionale della pani e focacce modellati in serà di essere itinerante e si essere raccolta e messa a di- deve alla generosità dei Fratel- potenziale umano ed organiz- Associazione. In entrambe le forma d’aereo: si ebbe insom- fermerà, come è giusto che sposizione degli studiosi e de- li Erodio l’erezione della secon- zativo della Associazione Ar- edizioni vennero organizzate ma una sentitissima e, direi, sia, laddove nacque circa gli appassionati. Almeno, que- da sede della Sezione nei pres- ma Aeronautica su scala na- manifestazioni di amplissimo allegra partecipazione di tutta vent’anni or sono. Il Sindaco sto è quello che io penso si si dell’Aviosuperficie “Città di zionale avrebbe potuto esse- respiro cui parteciparono l’Ae- la Città. ha, al proposito, espresso con possa fare. Naturalmente ora Acqui Terme”. Mi auguro, infi- re utilizzato nel tentare una ronautica Militare, l’Aeroclub Vi fu un qualche riscontro forza la volontà della Ammini- che viene assegnata definiti- ne, che le iniziative prestigiose maggiore valorizzazione della d’Italia che contribuì attiva- immediatamente positivo per strazione Comunale di fare vamente alla Sezione Acque- della Sezione Acquese della letteratura aeronautica me- mente, con una sua delega- la economia della Città oltre tutto il possibile per favorire il se della A.A.A. la responsabi- A.A.A. le fruttino numerosi nuo- diante un premio letterario o zione, ai lavori preparatori; di- che per la sua qualificazione successo delle edizioni future lità gradita ma anche gravosa vi proseliti. qualcosa di simile. Superam- verse importanti industrie ae- in campo culturale? del Premio. Le nuove edizioni di preparare le prossime edi- (intervista a cura di C.R.) ANC070930008_ac08 26-09-2007 16:29 Pagina 8

L’ANCORA 830 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME Caritas: mensa della fraternità Ci sarà la giornata della Caritas parrocchiale

Col nuovo anno pastorale, la Pertanto la Caritas diocesana Caritas diocesana, sulla scia di si auspica di riuscire nell’impe- quanto discusso al convegno di gno ad incontrare e valorizzare Verona, è orientata ad ap- le risorse disponibili, condivi- profondire la lettura del territorio dendo l’esperienza degli altri in merito ai bisogni ed alle de- Uffici pastorali: Liturgia, Cate- bolezze strutturali. Lo scopo è di chesi, Lavoro, Famiglia, Giova- superare quanto prima ogni pre- ni. giudizio, sfiducia ed individuali- La proposta della Giornata smo facendo sperimentare Caritas Parrocchiale vuol esse- prossimità, incontro e condivi- re un momento comunitario con- sione, educando quindi alla cit- creto che consiste nella libera tadinanza responsabile, cultura scelta da parte delle singole e legalità, specie il mondo gio- Parrocchie, di dedicare una Do- vanile. Certamente senza per- menica dell’anno in modo spe- dere di vista la strada “obbliga- cifico alla Carità. ta” : stare prima di tutto e sem- Per l’occasione, previo in- pre con gli ultimi, a partire dal ri- contro preparatorio col Parro- spetto dei diritti dei più piccoli ed co o suo incaricato, la Direzio- indifesi, nascituri e famiglie, an- ne dell’Ufficio Caritas diocesa- ziani, disadattati e malati di men- no si impegna a garantire una te. presenza qualificata onde ani- Inoltre la salvaguardia dei di- mare la riflessione e sollecitare ritti dei più deboli non può pre- di conseguenza una operatività scindere dall’attenzione al la- concreta. Il tutto sia in eventua- voro sociale, nel rispetto dei di- li celebrazioni liturgiche che in ritti fondamentali della persona incontri con realtà già operative e la giustizia. La persona in- nel campo della carità: Caritas nanzitutto, centrando l’attenzio- parrocchiale, Associazioni di vo- ne al recupero delle relazioni lontariato, gruppi di catechesi nell’affettività e nella gratuità va- per fanciulli, ragazzi ed adulti. lorizzando al massimo il giorno Naturalmente lo svolgimento della festa: la Domenica. della giornata sarà rapportato, Sembrando poi evidente lo senza particolari pretese, alle scarso coinvolgimento dei laici esigenze e le opportunità di ogni nella vita della chiesa: essi non singola realtà parrocchiale. sono certo protagonisti ma Lo sguardo è rivolto al futuro, spesso ridotti a semplici ese- non certo ignorando lo stato di cutori di direttive senza dar loro sofferenza attuale, ma puntan- modo di assumere concrete re- do al superamento di ogni pro- sponsabilità; lo sforzo della Ca- blema e concreta difficoltà pro- ritas diocesana è altresì orien- prio affrontando ogni cosa alla tato a contribuire attivamente luce della fede ed alla presenza alla formazione dei fedeli laici di Cristo nostra unica speranza con proposte che coniugano in- di risurrezione. sieme preghiera, studio ed Così come Cristo ha saputo esperienza. Il percorso è da de- affrontare sofferenza e morte finirsi con la collaborazione di superandole entrambi, così an- tutte le forze in campo, che la che noi si deve tentare al supe- Caritas intende coordinare ser- ramento delle negatività e pre- vendosi della Consulta quale carietà affrontando la realtà con rappresentanza delle Caritas la chiara consapevolezza che Sta terminando il tempo di no fortunati di noi. La Caritas parrocchiali, associazioni di vo- quanto veramente vale è sol- “ferie” durante il quale la Men- Diocesana crede che la visio- lontariato assistenza e servizio tanto la vita eterna nel regno di sa della Fraternità ha sospe- ne di questi nostri generosi anziani, nonché istituzioni. Un Dio Padre,Figlio e Spirito San- so la sua attività. volontari debba essere un particolare riguardo vuol esser- to. Unica nostra Speranza è Cri- Non possiamo non rivolgere esempio ed uno stimolo a per- ci per la carità in famiglia e dal- sto! Cristo, sappiamo è l’ultimo, a tutti i volontari che hanno mettere che tale “opera-se- la famiglia aperta all’accoglien- il più povero, affamato, asseta- permesso il servizio di mensa gno” possa continuare, come za ed alla cura, nell’apertura, to, ignudo, malato e carcera- ai poveri, un caloroso e dove- chiedono sempre quelli che della propria affettività. to… “l’avete fatto a me…”. roso ringraziamento. Affinché erano e saranno i “clienti”, sia la Chiesa Diocesana possa vi- con questi nostri volontari, sia sivamente vedere ed ammira- con altri che vogliano dare un La parola del Vescovo re questi volontari, presentia- po’ del loro tempo ed unirsi a mo le foto dei gruppi (al ve- questo gruppo. Si spera che nerdì erano due) che ogni set- anche per il nuovo Anno Pa- timana, giorno dopo giorno, storale questi fratelli possano per alcuni mesi, hanno prepa- e vogliano dare la loro dispo- Ricordo della serva di Dio rato e servito i pasti per i me- nibilità. Chiara Badano

Il Vescovo diocesano invita dare l’anniversario della morte Appello caloroso Che cosè la Consulta al ricordo della serva di Dio di Chiara Badano. Chiara Badano. Il ricordo di Chiara “Luce”, “Non abbiate paura: io ho vin- quest’anno, sarà preceduto da e fiducioso della Caritas diocesana to il mondo!” una Veglia di preghiera, in Cat- La Caritas diocesana, come è desiderio del nostro Ve- La Consulta della Caritas diocesana è specificatamente Il recente incontro dei giova- tedrale, ad Acqui Terme, saba- scovo, che la Mensa della fraternità, opera segno che è in un organo della Caritas, costituito da rappresentanti di as- ni italiani con il Santo Padre a to 6 ottobre, alle ore 21, con la perfetta sintonia con la lettera pastorale: “Una comunità cre- sociazioni e istituzioni caritative o assistenziali sia ecclesiali Loreto ha messo in evidenza partecipazione di giovani pro- dente e credibile”, continui, rivolge un appello a tutti coloro sia civili e da rappresentanti di comunità parrocchiali, dispo- che gli animi giovanili, quando venienti da varie parti d’Italia. che nelle varie comunità parrocchiali possono dare la di- nibili a collaborare al raggiungimento degli scopi della stes- scoprono Gesù Cristo e si met- Domenica 7 ottobre, a Sas- sponibilità ad unirsi per servire i nostri fratelli. sa Caritas diocesana. tono al suo seguito, danno il sello, nella palestra, dalle 10 Facciamo presente che il tempo da noi richiesto sarebbe meglio di se stessi. (con ripresa alle 14,30) si alter- di una mattinata o alla settimana oppure ogni quindici gior- La Consulta ha come scopo preminente “fare comunione, Nella nostra comunità dioce- neranno vari gruppi per testi- ni. La frequenza dipende dal numero dei volontari: più si è cioè unità pur nella diversità, nell’impegno di servizio” per la sana due ragazze, in tempi vicini monianze, canti e preghiere. La numerosi meno si è impegnati. realizzazione e la costruzione del Regno di Dio. ai nostri giorni, sono una dimo- giornata si concluderà con la Tale appello è rivolto anche a tutte le associazioni di vo- Concretamente avere un progetto di uomo su cui lavora- strazione evidente di quanto so- S. Messa, alle ore 16,30, nella lontariato sia ecclesiali sia civili. re, da cui deriva l’impegno di una società da costruire, di re- pra affermato: la beata Teresa chiesa parrocchiale “SS.Trinità” lazioni da instaurare, di operazioni da mettere in campo. Bracco e la serva di Dio Chiara e con la visita alla tomba di Per poter organizzare l’apertura della mensa preghiamo “Luce” Badano. Chiara. Alle celebrazioni pren- chi è disponibile di comunicarcelo al più presto. Certamente la strada per dare consistenza ad un abboz- Il loro esempio di vita costi- deranno parte Mons. Livio Ma- L’indirizzo di riferimento è: Ufficio Caritas Diocesana, via zo di cultura Caritas da poco incominciata, presenta diffi- tuisce anche un dono partico- ritano ed un vescovo del Benin, Caccia Moncalvo, 4, Acqui Terme, telefono 0144 321474 coltà e lo stato attuale è ancora quello organizzativo. Sa- lare del Signore alla nostra Dio- dove gli “amici di Chiara” stan- dalle ore 8,30 alle ore 12,00 dal lunedì al venerdì; e-mail pendo però che anche le realtà associative per essere effi- cesi e, contemporaneamente, no finanziando alcune opere so- [email protected] cienti hanno bisogno di solide basi, siamo fiduciosi che, una un grande impegno: quello di ciali. Un grazie particolare alla vi- volta costruito il fondamento, i frutti non mancheranno. Ognuno di noi dovrebbe sentire continuamente risuonare aiutare i ragazzi e i giovani a ce postulatrice della causa di nel nostro orecchio la voce di Gesù: “Avevo fame e mi avete Al momento si intende interpellare la Consulta in merito a seguire le loro orme nel segui- beatificazione di Chiara, la Si- dato da mangiare…Venite benedetti a prendere possesso due problematiche: re Gesù Cristo, e nel loro esse- gnorina Mariagrazia Magrini, del Regno preparato per voi”. re cristiani ben inseriti nella co- per l’impegno generoso profuso - si vorrebbe dare continuità al servizio offerto per la munità ecclesiale. nel far conoscere la vita e gli Seguire Cristo ci da certamente gioia e rende amabile Mensa della fraternità, autentica e bella testimonianza di anche un sacrificio; ne sono testimonianza i volontari che Poco prima dell’incontro dei esempi di Chiara ai giovani d’I- carità in Acqui Terme. Gradiremmo suggerimenti del caso giovani con il Papa (anche un talia. hanno dichiarato che il trovarsi insieme crea amicizia e secondo gli orientamenti specifici delle singole associazio- gioia vera. bel gruppo proveniente dalla Vi attendo numerosi alle det- ni; nostra Diocesi era a Loreto), te celebrazioni. Attendo, in mo- Nella speranza che questo appello non cada nel vuoto si - si vorrebbe dare impulso al volontariato giovanile in mo- abbiamo celebrato la memoria do particolare, i ragazzi e i gio- coglie l’occasione per salutare tutti. do più specifico; ci si interroga quindi quali iniziative intra- della beata Teresa Bracco. Ad vani. La Caritas diocesana prendere. un mese di distanza da quel- + Pier Giorgio Micchiardi l’incontro siamo invitati a ricor- Vescovo ANC070930009_ac09 26-09-2007 16:31 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 9

Nella prima notte bianca di solidarietà 30.000 euro per le cure palliative

Acqui Terme. Ci scrive il la sua strutturazione, le Mise- che sono intervenute lancian- Centro Servizi per il Volonta- ricordie in primis. do un messaggio forte e chia- riato della provincia di Ales- Un grazie particolare va poi ro: la provincia di Alessandria sandria: a tutte le Associazioni che ci è un territorio solidale di gen- «L’alto numero di adesioni hanno creduto e hanno parte- te che sa dare il giusto valore delle Associazioni di Volonta- cipato alla Notte Bianca e, na- alle cose che contano. Grazie riato della provincia e il nume- turalmente, a tutte le persone a tutti». rosissimo pubblico che ha animato, venerdì 14 settem- bre, Acqui Terme in occasio- ne della Prima Notte Bianca Notte bianca: non tutti contenti della Solidarietà erano sinto- Acqui Terme. Ci scrivono visibilità alle associazioni e alle mo di uno strepitoso succes- Aurora Botto e Renato Pesce: innumerevoli iniziative cui il vo- so dell’evento. «La prima edizione della not- lontariato dà vita sul nostro ter- Già questo risultato avrebbe te bianca della solidarietà, svol- ritorio poteva essere raggiunto ripagato gli sforzi compiuti da tasi venerdì 14 settembre, ha senza ricalcare il cliché della Aiutiamoci a Vivere, Associa- avuto un notevole successo: la notte bianca tenutasi ad Acqui zione di Volontariato acquese lotteria abbinata ha distribuito il 12 agosto. promotrice dell’evento che, con viaggi a Zanzibar, Capoverde, A noi comuni mortali non è la Notte Bianca della Solida- Parigi, Londra e Praga, la band dato a sapere cosa é costato rietà, si proponeva di utilizzare “Las Margheritas” ha proposto al contribuente questa scelta. un format moderno e di ten- brani musicali dagli anni ‘30 ad Sappiamo solo che il Comune denza per raggiungere un im- oggi, la Scuola Ads Charly di Acqui ha destinato alla As- portantissimo obiettivo: avvici- Brown di Cassine ha presenta- sociazione Aiutiamoci a vive- nare il mondo del volontariato lo- to danze latino americane, so- re onlus il contributo di euro cale alla propria comunità di ap- no stati venduti seimila biglietti 500. Non abbiamo compreso partenenza per far conoscere il il cui ricavato sarà devoluto al- come mai il patrocinio è stato lavoro no profit svolto e i risultati le cure palliative già svolte dal- dato dal Comune di Acqui so- ottenuti a favore di tutte le ca- l’ASL 22 ed è stato consegna- lo alla Associazione Aiutiamo- tegorie maggiormente svan- to al dr. Morino il premio Acqui ci a vivere Onlus. taggiate, in ogni settore della Solidarietà. Sul palco la madri- L’iniziativa si è poi conclusa società contemporanea. na dell’evento, Maria Teresa Ru- in un modo altrettanto solida- Ma la Notte Bianca della ta, assessori provinciali, il par- le, con l’invio, nella giornata di Solidarietà ha raggiunto an- roco della cattedrale e non ulti- domenica, di alcuni vigili ur- che un altro importantissimo mo il sindaco Rapetti che si è bani in servizio a piedi e auto- obiettivo quale quello di rac- esibito con successo interpre- muniti, coordinati dall’asses- cogliere fondi a sostegno del- tando un noto brano musicale. sore Enrico Bertero, in prossi- le Cure Palliative ASL 22: so- Presentatore ufficiale della se- mità delle chiese parrocchiali no stati raccolti circa 30.000 rata, l’ormai onnipresente Enri- per controllare la presenza di euro, derivanti sia dalla vendi- co Rapetti. L’iniziativa “Volonta- persone intente a chiedere un ta dei biglietti della Lotteria riato in piazza”, promossa dal- segno di solidarietà ai cre- della Solidarietà, sia da dona- la Regione Piemonte, conta sul- denti che si recavano alla S. zioni. la partnership dei Centri di Ser- Messa. Aiutiamoci a Vivere, e Anna vizio, delle Province, del Comi- Le notizie giornalistiche ri- Maria Parodi in particolare, in- tato di gestione del fondo spe- portano che l’attività di polizia ha tendono ringraziare tutti colo- ciale per il volontariato, della avuto, anche in questo caso, un ro che hanno reso possibile Rai e del quotidiano La Stampa notevole successo, in quanto questo traguardo: a partire da e si svolgerà durante tutto il cor- ha permesso l’identificazione e quanti hanno contribuito alla so del 2007. Ogni realtà stabili- l’accompagnamento presso il basso realizzazione dell’evento, Pro- sce con un proprio calendario le Comando della polizia munici- elettrico vincia di Alessandria, Comu- iniziative da intraprendere. pale di tre cittadini europei, si- ne di Acqui Terme - Assesso- Noi, per indole, siamo dalla curamente in difficoltà. batteria rati al Turismo e Socio-assi- parte delle associazioni che la- Ci complimentiamo con i S stenziale e Centro Servizi per vorano, spesso in silenzio e sen- nostri amministratori per l’atti- Sccuuoollaa ddii e percussioni il Volontariato della provincia za mezzi, per aiutare le perso- vità solidale svolta e ci chie- di Alessandria, a quanti han- ne in difficoltà. Pensiamo che diamo quale sarà il seguito canto no collaborato attivamente al- l’obiettivo di promuovere e dare dopo questi avvenimenti». chitarra uussiiccaa clarinetto MM contrabbasso corno corsii speciiallii dii fisarmonica armoniia flauto organo composiiziione pianoforte iinformatiica musiicalle sax musiica d’’iinsiieme:: tromba jjazz,, pop,, rock,, cllassiica,, llaboratoriio riitmiico,, violino llaboratoriio lliiriico-strumentalle,, violoncello kiinder ensemblle (6 / 12 annii) corso dii avviiamento alllla musiica 4 / 6 annii - metodo “carll orff” 1° e 2° lliivellllo ccoorroo vvooccii bbiiaanncchhee 7 / 13 annii ccoorroo vvooccii mmiissttee età miiniima 18 annii

I corsi sono integrati da teoria-solfeggio INIZIO LEZIONI: 1 OTTOBRE 2007 INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: CORALE CITTÀ Dl ACQUI TERME Piazza Don P. Dolermo (ex Caserma C. Battisti): MARTEDÌ e GIOVEDÌ dalle ore 17 alle 19 E

Tel. 0144 356702 - 360 440268 - 0144 321434 M R E T I U Q

www.coraleacquiterme.it • e-mail: [email protected] C A - g n i s i t r e v d con il patrocinio del Comune di Acqui Terme a O C A B A ANC070930010_ac10 26-09-2007 16:57 Pagina 10

L’ANCORA 1030 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME

Notizie utili Associazione Need You

DISTRIBUTORI dom. 30 settembre - AGIP: viale Einaudi 1; Acqui Terme. Ci scrivono Pi- mento e giocattoli raccolti tra i scalmente detraibili secondo le Q8: corso Divisione Acqui 110; TAMOIL: via De Gasperi 2; nuccia ed Adriano Assandri del- nostri volontari e benefattori. 10 norme vigenti». Centro Imp. Metano e GPL: v. Circonvallazione (7.30-12.30). l’associazione Need You On- colli di abbigliamento sono sta- Ricordiamo il recapito del- EDICOLE dom. 30 settembre - Reg. Bagni; via Crenna; piaz- lus: ti raccolti da parte di Gianni Ra- l’associazione: Need You za Italia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (chiuse lu- «Carissimi lettori de L’Anco- citi, rappresentante e volontario o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- nedì pomeriggio). ra quest’oggi vi vogliamo par- del Sev Orione 84 Genova. qui Terme, tel: 0144 32.88.34 – FARMACIE da venerdì 28 settembre a venerdì 5 ottobre - lare della Polonia. Siamo riu- L’inaugurazione della sala di Fax 0144 32.68.68 e-mail ven. 28 Terme; sab. 29 Bollente, Terme e Vecchie Terme (Ba- sciti a recuperare tutto il mate- riabilitazione presso il Centro [email protected]; sito internet: gni); dom. 30 Bollente; lun. 1 Centrale; mar. 2 Caponnetto; riale che ci aveva richiesto il re- per disabili di Kalisz è prevista www.needyou.it mer. 3 Cignoli; gio. 4 Terme; ven. 5 Bollente. sponsabile della Comunità per il 20 ottobre; noi della Need You disabili di Don Orione a Kalisz, parteciperemo con alcuni so- Padre Maciej, organizzando un ci. Chi volesse unirsi al viaggio In piazza Levi camion che è partito in data 20 è benvenuto; dovete contattar- Stato civile settembre ed è arrivato a de- ci. Il volo low cost è di circa 65 stinazione lunedì 24 settembre. euro fino a Katowic e, dopo un Presentato Nati: Laila Lefqih, Alessia Zunino, Laila Sayane, Akasha Grazie a questi beni che gli ab- viaggio in pulmino di Don Orio- Nawaz, Giulia Canale, Elisa Racchi, Bilal Mouchafi. biamo spedito la Comunità po- ne di 4 ore, arriveremo a Kali- l’etilometro Morti: suor Teresa Madel Lajolo, Ivana Rossi, Francesca Riz- trà avere grandi benefici per dono come campionatura per sz e saremo ospiti della Comu- zo, Marino Martinis, Orsola Mastronardi, Giuseppe Matteo Zor- tutto l’anno. potere in futuro organizzare un nità. Sarà un’esperienza emo- Acqui Terme. Giornalisti con- gno, Salvatore Antonio Di Dio, Giuseppina Tanca. Padre Maciej è stato felicis- carico più dettagliato e mirato al- zionante! vocati in piazza Levi dal sinda- Pubblicazioni di matrimonio: Ismail El Mazouri con Maryam simo all’arrivo della merce! le esigenze dei ragazzi ospitati Per chi fosse interessato a co Danilo Rapetti, dall’asses- El Hlimi. Qui di seguito abbiamo pia- dalla comunità. 7) Zaini: 1 pallet fare una donazione: sore Enrico Bertero, per pre- cere di elencarvi il materiale di zaini offerto da “Erodio Com- 1) on line, direttamente sul si- sentare i risultati dell’iniziativa che è stato caricato e coloro i mercio”. 8) Impermeabili: 2 pal- to con carta di credito; 2) con- volta a contrastare e ridurre, an- quali hanno sponsorizzato que- let di impermeabili offerti da to corrente postale, C/C posta- che con l’apporto della Polizia di Numeri utili sto progetto. “Erodio Commercio”. 9) Len- le 64869910, Need You Onlus; Stato, il numero degli incidenti 1) Viveri: 5 pallet di alimenta- zuola: 1 pallet di lenzuola offer- 3) bonifico bancario, Banca sulle strade. Durante la «visita» Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- ri (riso, pasta, scatolame, bi- to da “Erodio Commercio”. 10) Sanpaolo Imi, filiale di Acqui è stato presentato lo strumento stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 scotti, confetture,…) acquistati Camicie: 1 pallet di camicie of- Terme, Need You Onlus, CIN: U, usato durante il servizio effet- 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia presso “Rapetti Alimentari” per ferto da “Erodio Commercio”. ABI: 01025, CAB: 47940; 4) de- tuato dal Corpo di polizia muni- medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri una spesa di 3737 euro; 400 11) PantalonI: 1 pallet di panta- volvendo il 5 per mille alla no- cipale, coordinato dall’ispetto- di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, kg di farina offerta dall’azienda loni offerto da “Erodio Com- stra associazione (c.f. re Stefano De Alessandri, in si- Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza in- Mulino Cagnolo di Acqui Ter- mercio”. 12) Abbigliamento / 90017090060). Vi ricordiamo nergia con le altre forze dell’or- fanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515. me; 230 kg di zucchero offerto Giocattoli: 260 colli di abbiglia- che le Vostre offerte sono fi- dine, in particolar modo con la parzialmente da Roberto Ro- sezione di pubblica sicurezza, veto (100 kg), da Fabrizio Bal- coordinata dall’ispettore di Poli- dizzone (100 kg) e dalla ditta Martedì 25 settembre zia dello Stato, Paolo Polverini. Comal srl di Nizza Monferrato Gli interventi, nelle notti del ve- (30 kg). 27 colli comprendono gli nerdì e del sabato, per quasi alimentari (olio, tonno, conserve tutta l’estate, sul territorio co- etc.) donatici dalla Associazio- munale hanno prodotto il con- ne Turistica Pro Loco di Terzo e Riunione del Rotary trollo di 500 veicoli, e relativi 90 kg di caffè offerti da Robusti conducenti. Sono state accer- Gerardo. 2) Sedie: 21 colli per un tate infrazioni al Codice della totale di 108 sedie pieghevoli; per i prossimi impegni strada e ritirate ben 38 patenti di costo di 637 euro; offerto dalla guida, con contestuale denuncia famiglia Assandri. 3) Compu- Acqui Terme. Desiderio di st presidente, Adriano Benzi, a all’autorità giudiziaria per per- ter: 5 pallet di computer gene- comunicare, lavorare insieme, Piero Iacovoni è avvenuto nella sone risultate positive al con- rosamente offertici dall’azienda progettare percorsi comuni ver- serata di domenica 1º luglio, trollo dello stato di ebbrezza. Pirelli e quelli donati dalla Scuo- so obiettivi condivisi. Sono i fini con una cerimonia ottimamen- Tenendo conto che il livello li- la di Guida di Guglieri (nr. 13 che caratterizzano, tra gli altri, te coordinata dal prefetto Fran- mite è di 0,5 gr/l, gli accerta- torrette e nr. 7 monitor ); 1 com- l’appartenenza ai Rotary Club. co Zunino. Il nuovo consiglio di- menti effettuati hanno dato ri- puter regalato dal Ristorante Gli incontri, formali o informali, rettivo, oltre al presidente Iaco- sultanze di 1,03, sino ad un “La Schiavia”. 4) Fotocopiatrici: rappresentano un momento voni, è composto da Elisabetta massimo di 3,15 superiore al li- 3 pallet con 2 fotocopiatrici da molto importante per la socia- Fratelli Franchiolo, Giuseppe mite consentito. Il servizio, che tavolo ed 1 fotocopiatrice pro- lizzazione. In questa ottica è da Avignolo, Adriano Benzi, Fran- verrà sempre effettuato in ora- fessionale (peso 200 kg). Inoltre considerare la riunione dei so- co Zunino, Giorgio Borsino, Bru- rio notturno dopo le 1,30, quin- uno di questi pallet comprende ci del Rotary Club Acqui Ter- no Lulani, Luca Negrini. di non pregiudicando a nessu- altri 3 computer! Questo mate- me, definita «dell’aperitivo», che All’«aperitivo» da «Il Sarto» no la cena condita con un paio riale è stato gentilmente offerto ha avuto luogo verso le 19,30 di erano presenti una ventina di di bicchieri in più, come si leg- dall’azienda Olivetti di Ivrea, la martedì 25 settembre, in una soci. Si è parlato dei temi prin- ge in un comunicato dell’as- quale ci garantisce la disponi- delle salette messe a disposi- cipali delle riunioni conviviali in sessorato Polizia urbana, sarà bilità di assistenza tecnica sul zione da «Il Sarto», noto locale programma ad ottobre, con re- continuato anche durante i me- posto per l’installazione della di corso Italia. lazioni di personalità di varie si invernali, soprattutto al tempo

ITALY fotocopiatrice professionale. 5) Un incontro che ha il sapore, categorie professionali, che il- il periodo delle feste natalizie. Prodotti igienici: i 13 colli corri- con la fine dell’estate, dell’inizio lustreranno argomenti di rile- L’etilometro è uno strumento spondono al materiale acqui- di un nuovo impegno sociale, vante interesse e di notevole di misurazione utilizzato per de- stato presso l‘azienda “Nuova di una maggiore responsabilità attualità. Iniziando da martedì 9 terminare il valore dell'alcol, ov- Moggio” ed un cartone di sa- in cui si troverà impegnato il ottobre, al Grand Hotel Nuove vero dell’etanolo contenuto nel Automazione - Antifurti - Impianti elettrici pone per uso ospedaliero offer- presidente eletto per l’anno so- Terme, con relazione del gene- sangue. Sono omologati, come toci da un nostro benefattore. Il ciale 2007/2008, il dottor Piero rale Francesco Arena (Brigata lo strumento utilizzato dalla Po- ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 materiale ha un costo com- Iacovone, primario di chirurgia elicotteristica). Quindi, un inte- lizia municipale acquese, gli ap- plessivo di 455 euro ed è offer- dell’ospedale di Acqui Terme, ressante avvenimento è previsto parecchi in grado di misurare to dalla Need You Onlus. Il ma- persona stimata ed apprezzata per la serata di martedì 23 ot- tale concentrazione attraverso teriale si intende come campio- nell’ambito della sua attività la- tobre, sempre al Grand Hotel l’analisi dell’aria alveolare espi- natura che, previa conferma di vorativa oltre che per la sua con- Nuove Terme per l’inaugurazio- rata. L’etanolo, dopo essere in- qualità, sarà inviato con un se- cretezza e correttezza. Iacovo- ne della fusione bronzea della gerito, viene rapidamente as- condo carico in quantità mag- ne è considerato anche guida ruota rotariana posta all’ingres- sorbito dallo stomaco e dall’in- giore rispetto al primo carico. eccellente nella continuità tra so dell’hotel. Momento che sarà testino tenue e si distribuisce in 6) Scarpe: 14 pallet di scarpe, un anno e l’altro del Rotary Club illustrato dall’avvocato Osvaldo tutta l’acqua corporea. La con- scarponi e scarpe da ginnasti- Acqui Terme, tra un impegno e Acanfora. Martedì 30 ottobre, centrazione alcolemica viene ca, offerte dalla ditta “Erodio l’altro, per concretizzare il mot- in luogo ancora da definire, è indicata in g/l, in modo da de- Commercio”. Altre 216 paia so- to rotariano: servire al di sopra prevista una conviviale con re- terminare il superamento dei li- no state acquistate da un nostro di ogni interesse. lazione del docente di Diritto tri- miti fissati dal codice della stra- benefattore per un costo di Il passaggio delle consegne butario dottor Giuseppe Gallo. da attualmente fissato a 0,5 g/l. 1.296 euro. Le scarpe si inten- alla guida del sodalizio dal pa- C.R. C.R.

Vendita di vernici e pitture professionali CAPAROL e SAYERLACK Grande assortimento di pennelli ZENIT per i professionisti e per gli hobbysti esigenti Nolo ponteggi fissi ed elettrici con o senza montaggio Consulenze tecniche e sopralluoghi in cantiere 15011 ACQUI TERME - Via Emilia 20 ORARI NEGOZIO: MATTINO 8,00-12,30 POMERIGGIO 13,30-19,00 SONO ARRIVATI I PRODOTTI SPATULA STUHHI: VELATURE - STUCCHI VENEZIANI - SPATOLATI - STENCIL … ANC070930011_ac11 26-09-2007 16:51 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 11

Verso il Partito Democratico Riceviamo e pubblichiamo Presentate le liste Il movimento politico per le costituenti Sinistra Democratica

Acqui Terme. Sabato 22 Susta, attuale segretario re- Acqui Terme. Ci scrive la vogliamo nuovamente inse- settembre sono state presen- gionale della Margherita, a Sinistra Democratica: «An- rirli nella politica del centro- tate le liste per l’elezione dei cui aderiscono, tra gli altri, che ad Acqui, come nel re- sinistra. segretari e dei membri della Mercedes Bresso, Sergio sto del Paese, il movimento Ad Acqui, per esempio, vo- costituente nazionale e regio- Chiamparino e Rocco Mulie- politico Sinistra Democratica gliamo discutere con la gen- nale del Partito Democratico re. La lista è capeggiata dal si propone di stimolare un te delle scelte che si rendo- che si terrà domenica 14 otto- sindaco di Visone Marco Caz- percorso unitario fra i sog- no necessarie per far uscire bre 2007. Nel collegio di Ac- zuli e presenta l’avv. Carlo De getti della Sinistra. la nostra città dall’isolamen- qui Terme, che comprende Lorenzi di Acqui Terme, Fran- Non vogliamo essere l’en- to, per dare un vero impulso anche le zone di Ovada, Ser- ca Rapetti Sindaco di Tagliolo nesimo partitino presente ad un’azione amministrativa ravalle e Arquata Scrivia, alla Monferrato, l’ingegnere Ema- sulla già parcellizzata scena che finalmente riporti ad Ac- competizione elettorale nazio- nuele Rava di Ovada, Nadia politica italiana. qui - e non altrove - le per- nale partecipa la lista “Demo- Taverna sindaco di Gamalero, Sinistra Democratica è un sone che intendono benefi- cratici per Veltroni”, che ovvia- Fabio Barisone sindaco di movimento che si mette al ciare delle cure termali, per- mente sostiene come candi- Rocca Grimalda, Marco Maz- servizio di un grande pro- ché se non ci sono “i curan- dato Segretario nazionale Val- zarello sindaco di Mornese. getto: quello dell’unità della di” restano inutili le mega ter Veltroni, a cui aderiscono, «Queste liste - sottolinea Sinistra. Un cammino che de- strutture che vanno sorgen- tra gli altri, i Segretari dei DS Ezio Cavallero - appoggiano i ve partire dai valori fondan- do in città e che, per ora, e della Margherita Piero Fas- candidati a segretario senza ti della nuova Sinistra e coin- hanno solo ottenuto il risul- sino e Francesco Rutelli, se e senza ma, sono compo- volgere tutti i cittadini attra- tato di deturpare il volto del- Massimo D’Alema, Franco ste e sostenute da chi condi- verso la più ampia parteci- la nostra bella cittadina. Marini, Pierluigi Bersani, Da- vide senza aggettivi il discor- pazione. Questo serve per risolle- rio Franceschini, Mercedes so di Veltroni tenuto al Lingot- Non vogliamo, quindi, es- vare l’economia acquese. Ma Bresso e Sergio Chiamparino. to di Torino, il decalogo per sere elemento di rottura, ma questi interventi non posso- Prima della lista per l’elezione cambiare la politica (Corriere di unificazione, di partecipa- no continuare ad essere di- dei membri della costituente della sera 24/7/07), il decalo- zione vera, di tutti, per con- scussi e decisi nelle “segre- nazionale è Cinzia Grillo, go sulle tasse (La Repubblica frontare le idee, discutere te stanze”. Sinistra demo- esponente della Margherita di 30/8/07), la lotta contro la pre- sulle scelte e decidere in- cratica si propone di ripor- Ovada, secondo Lino Rava, carietà del lavoro al centro del sieme, uomini e donne alla tare il dibattito e le scelte al- ingegnere, Segretario provin- discorso tenuto a Milano l’otto pari. la portata dei cittadini che ciale dei DS, già deputato del settembre. Proposte precise e Vogliamo riappropriarci del- da troppo tempo subiscono collegio, terza l’architetto Ti- realizzabili ad opera di un la nostra identità di sinistra decisioni che non hanno vo- ziana Barisone insegnante di partito davvero nuovo». che, negli ultimi anni, si è luto, che non portano risultati Acqui Terme, quarto il sinda- Le liste saranno presentate andata sempre più diluendo tangibili e che non condivi- co di Cassinelle Roberto Gal- sabato 29 settembre, alle ore e sfocando a causa del cam- dono. lo, quinta Maria Grazia Mo- 15, presso la sala congressi mino costante verso il centro Così come a livello nazio- rando assessore provinciale. dell’Hotel Nuove Terme. Inter- imboccato dai DS e ora ri- nale, il Partito Democratico, Per l’elezione del Segreta- verranno Gianluca Susta, par- schia di lasciare un perico- che salutiamo alla sua na- rio Regionale è presente la li- lamentare europeo, candidato loso vuoto con la nascita del scita, non sarà un avversa- sta “Democratici per Susta” segretario regionale, e Sergio Partito Democratico. Voglia- rio, ma un alleato con cui in- che sostiene candidato a Se- Chiamparino, sindaco di Tori- mo riaffermare i valori por- tendiamo collaborare nell’a- gretario Regionale Gianluca no. tanti della Sinistra italiana e zione di governo e la Sinistra saprà potare un contributo di idee per un rinnovamento della politica che diventi una Corso di informazione sulla dislessia Il Prc protesta “buona politica”, che ritrovi il Acqui Terme. La sezione Aid (associazione italiana dislessia Acqui Terme. In un duro senso del dovere, il rispetto onlus) Alessandria, organizza un corso di In-formazione per in- comunicato il comitato diret- della legalità, il piacere del- segnanti e genitori. La dislessia è la difficoltà a leggere e a tivo provinciale di Rifonda- l’onestà. scrivere in modo corretto, quindi per il corso è stato scelto il ti- zione Comunista stigmatiz- Per questo invitiamo tutti i tolo “Cara maesrta ti srcivo”, che contiene evidenti errori di zata l’allontanamento di Am- compagni e le compagne, scrittura. Il corso si terrà nella sala convegni area espositiva rani Hicham dall’incarico di tutte le persone giovani e della ex Kaimano sabato 13 ottobre dalle 8.30. Organizzato collaboratore per le proble- meno giovani che da tempo con il patrocinio del Comune di Acqui Terme e dell’Asl 22, con matiche interculturali presso si sono allontanati dall’im- le scuole 1º Circolo Saracco, 2º Circolo San Defendente, scuo- il Comune di Alessandria. Nel pegno politico, che si sono la secondaria 1º grado G.Bella, Istituto Santo Spirito, Istituto comunicato, tra l’altro si leg- sentiti delusi dalle vicende comprensivo di Spigno Monferrato ed Istituto comprensivo di ge: “Il centrodestra vittorioso politiche locali e nazionali, Rivalta Bormida, si prefigge lo scopo di “conoscere, riconosce- ad Alessandria ha immedia- tutti coloro che desiderano re ed aiutare bambini e ragazzi con disturbo specifico di ap- tamente iniziato le epurazio- dare il loro contributo per prendimento”. ni! È stato colpito il compa- cambiare le cose, ad aderi- Interverranno Valeria Salandrini, presidente Aid Alessandria, gno Amrani Hicham, per an- re al movimento di Sinistra Paola D’Alessandro, Ufficio Scolastico Provinciale, Giulia Gela- ni attivo e preparato colla- democratica, a prendere con- ti, assessore Comune Acqui Terme, Emanuela Cordella Neuro- boratore del Comune di Ales- tatto con noi per costruire psichiatria infantile Asl 22, Anna Gonella, psicologa Asl 22, sandria per le problematiche insieme qualcosa di nuovo e Marcella Mauro, psicopedagogista, Giancarlo Rovere, recupero interculturali. di vero (e-mail: sinistrade- e rieducazione funzionale, Emilia De Leon, logopedista Asl 22 La sue colpe? Essere ma- [email protected], tel. 346 e le insegnanti Piermaria Berra e Patrizia Farello. rocchino e comunista!». 3155969)». ANC070930012_enaip 26-09-2007 14:04 Pagina 12

L’ANCORA 1230 SETTEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC070930013_ac13 26-09-2007 16:38 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 13

Convegno a Robellini Con i pellegrini in Valle Bormida Un Monferrato da riscoprire La devozione a San Giacomo alle radici dell’affinità

Acqui Terme Sotto l’inse- poi, le staziones, con gli ho- go Alto, troviamo una chiesa 1513, il canonico Giorgio Car- gna de “Alle radici dell’affinità” sptalia dove il viandante pote- dedicata a San Giacomo risa- maglieri vi fece collocare un è in pieno svolgimento ad Ac- va trovare ristoro e un tetto si- lente al XIII secolo, ma anche altare marmoreo (oggi smem- qui un convegno internazio- curo per la notte. la comunità conventuale di brato) i cui resti più significati- nale che si sta tenendo a Pa- Sopravvivenze di una tradi- San Francesco, capace di for- vi sono confluiti nell’attuale lazzo Robellini (e non presso zione “camminante” anche nel nire - specie a partire dal sec. pulpito. il centro Congressi ex Kaima- canto popolare, nel testo de XIV - un consistente appoggio Del resto, su un’altra ma- no come era stato preceden- Piligrin ven da San Giacu, ai pellegrini. Non è un caso, renca (via del mare, del sale temente annunciato), con il raccolto da Giuseppe Ferraro allora, ritrovare proprio Giaco- e dell’olio) a Cavatore, sul contributo di docenti universi- da Carpeneto sul finire del- mo tanto in un affresco del- colle meridionale che domina tari spagnoli, francesi e italia- l’Ottocento. Un canto che pre- l’antica sala del capitolo, la città, un’ulteriore immagine ni. senta il topos dell’incontro quanto in un’altra immagine di Giacomo è attestata in un In attesa di raccogliere sui amoroso, in questo caso “be- conservata nella vicina chie- affresco (fine sec. XV) rinveni- prossimi numeri le suggestio- nedetto” dal Santo - così dice sa. bile nella parrocchiale di San ni che senz’altro forniranno il pellegrino - visto che qui si Ad Acqui, antica sede ve- Lorenzo. questi incontri, proviamo a allude a una particolare “gra- scovile, già dal sec. XII ferve- Sempre risalendo la strada presentare con tutti i limiti im- zia” secondo cui “Fé l’amur vano opere assistenziali coor- lungo il fiume, una nuova tap- posti da un taglio divulgativo, con’l done bele / l’è nent pcò”. dinate ancora una volta dai pa dell’itinerario poteva poi un primo filo rosso che ha for- I luoghi della devozione Gerosolimitani (presso la essere rappresentata, a Spi- temente unito terre per le Toponimi, dedicazioni di chiesa di Santa Margherita) e gno, dall’Abbazia di San quali Alpi e Pirenei non sono chiese e cappelle, affreschi e dagli Ospedalieri (presso S. Quintino, una fondazione be- mai state barriere insormon- tradizioni popolari (con la fe- Giovanni, forse con un proprio nedettina la cui nascita è da- tabili. sta di luglio) concorrono a monastero), successivamente tata 991. In quest’area sono Proviamo, dunque, a segui- tracciare la direzione di un iti- uniti in commenda nel sec. testimoniate, al pari di molte re le strade, e in particolare nerario. XIV. delle precedenti località, tanto quelle della devozione, che ci Senza pretesa di esausti- La città infatti non aveva vestigia iconografiche (riscon- portano ad una figura “spa- vità mettiamoci in cammino. perduto quel carattere di nodo trabili anche presso S. Maria gnola d’adozione”, quella di A Gavi la parrocchiale è in- viario assunto in epoca roma- del Casato), quanto la devo- San Giacomo Maggiore, nella titolata a San Giacomo; altre na, quando vi confluivano le zione a Giacomo in una omo- penisola iberica più noto con tracce a Capriata, quindi a già ricordate Aemilia, la stra- nima regione. l’appellativo di “matamòros” Rocca Grimalda, dove una da da Forum Fulvii (Villa del Abbandonando questo ra- (la leggenda narra che guidò regione evoca il nostro Santo. Foro) e un’arteria minore che mo della Bormida, inerpican- nel secolo X una celebre bat- In pianura, a Sezzadio, nel- probabilmente attraversava la doci sullo spartiacque che lo taglia verso la reconquista, la Chiesa di Santo Stefano un Valle Bormida di Millesimo, in divide dall’altro braccio del che si realizzerà compiuta- riferimento ancora più esplici- direzione di Alba Pompeia. fiume (oggi detto di Millesimo) mente nei secoli successivi), to: l’affresco (di metà Trecen- Due sono le immagini del troviamo ritratta presso San venerato con devozione an- to) del miracolo che una tradi- Santo dei pellegrini degne di Giovanni di Roccaverano che dalle nostre parti. zione localizza a Santo Do- menzione, entrambe rinveni- (At) la figura del Santo di Una premessa d’autore mingo della Calzada, cittadina bili nell’area episcopale. Compostella; altre coeve raffi- “Tardi arrivarono sempre in riva all’Oja (ma qualcun al- Una si trova nella coppia di gurazioni sono state localiz- gli stili nuovi nella provincia tro dice che avvenne a Tolo- lastre marmoree, resti di un zate in Sant’Ilario di Cassina- nostra, mezzo secolo dopo sa). paliotto d’altare scolpito nel sco (At), nella parrocchiale di che altrove”: a parlare è Au- Giacomo sorregge per i decennio 1430, commissiona- Cosseria (Sv) e ancora a gusto Monti, ne I Sansôssì. piedi un pellegrino ingiusta- te ad Albenga dal vescovo Mombarcaro, dove in San [Divaghiamo: il mercatino de- Nelle foto San Giacomo a mente accusato da un oste e Bonifacio Sismondi (†1450), Rocco ritroviamo la replica gli Sgaientò ci ha permesso di Mombarcaro, a Roccavera- condannato all’impiccagione. ma giunte ad Acqui solo tre del miracolo di Giacomo a individuare uno stralcio del ro- no, a Sezzadio e in piazza E’ qui che “la gallina cantò do- anni dopo la sua morte, oggi Santo Domingo della Calza- manzo pubblicato, sotto il titolo Duomo. Alcune foto sono po essere stata arrostita”: già, inserite nel portico del vesco- da. Ricordi universitari, sul mensile conservate nell’archivio del perché l’autorità del luogo, vado. Ma nella parrocchiale nuo- di Piero Calamandrei, “Il ponte”, giornale. Altre provengono non credendo alla miracolosa E’ una composizione dai va, si trova (ma il condizionale per i tipi La nuova Italia di Fi- dall’assessorato alla cultu- Acqui Terme. La strada e sopravvivenza del prigioniero, tratti fortemente arcaici, che sarebbe d’obbligo) anche l’im- renze, del dicembre 1954, ma ra del Comune di Acqui Ter- la devozione. Un binomio che disse che l’uomo poteva es- conferma il “ritardo” di cui Au- magine di San Giacomo, mol- anche una presentazione criti- me, che si ringrazia per la conduce all’apostolo Giacomo sere tanto vegeto quanto i gusto Monti riferiva nel suo to segnata, che compare in ca dello scrittore di Monastero, disponibilità. Maggiore, fratello di Giovanni polli infilzati nello spiedo. Pro- “enciclopedico” romanzo. un lacerto che proviene da a cura di Edmondo Rho, segui- Evangelista, figlio di Zebedeo, prio questi, allora improvvisa- Giacomo viene associato a San Pietro. ta dal racconto Educazione na- martire, decapitato nel 42 da mente, ripresero vita. Pietro e a Paolo, mentre nel- Un’immagine, quest’ultima, zionale, nel numero del no- a Firenze, a Roma. Da noi i Erode Agrippa. Anche il Cenobio di Santa l’altra lastra si possono indivi- paradigmatica - parzialmen- vembre 1957]. modi degli affreschi sono goti- Il “cammino di San Giaco- Giustina, fondato dagli Alera- duare Lorenzo, Stefano e te occultata dai segni dello Pagine da Quel quarantotto. ci e tardogotici. Un rinasci- mo” che attraversava nel Me- mici pochi decenni dopo il Mil- Guido (per saperne di più cfr. scalpello (per favorire la pre- Giù equazioni: “Prima metà mento mancato. E proprio dio Evo le nostre terre è un’ le, con la sua badia e il suo Gianni Rebora, Le lastre del sa di un nuovo intonaco) e Ottocento: sempre Arcadia in quelle immagini, indizio di “area di strada”: percorsi di ciclo di affreschi (il più ricco porticato vescovile, in “L’An- dal tempo - che si può ap- Piemonte”; Romanticismo: un’arte che sopravvive ad un fondovalle, che ricalcano della Valle Bormida) poteva cora” del 22 marzo 1987). plicare anche alla devozio- sempre Arcadia”, con Baretti nuovo che - altrove - avanza e quando possibile il vecchio iti- prestarsi quale luogo ideale L’altra menzione rinvia alla ne jacobea. e Alfieri che parlano certo al s’impone, sono testimoni del- nerario romano della Aemilia per una sosta. cappella dedicata a San Gia- Le cui tracce, oggi disconti- resto d’Italia, ma non ai loro la fortuna di San Giacomo. Il Scauri o le sue diramazioni L’Ecclesia Sancti Jacobi di como che si trovava nel duo- nue, frammentarie, molto labi- conterranei. Santo caro ai pellegrini. Bor- secondarie, ma anche strade Castronovo (Castelnuovo mo. li, da inseguire tenacemente, Il criterio vale anche per il done e bisaccia, cappello dal- di mezzacosta o di crinale, da Bormida, attestata a fine XII Don Ercole Viotti (La Cat- dovevano essere, sei-sette passato: Quattro e Cinque- la larga tesa e una buona do- scegliere a seconda della sta- secolo) sembra essere una tedrale di Acqui Terme, 1967) secoli fa, ancora e più assai cento sono l’età dell’ Umane- se di coraggio: si parte. gione e dei pericoli da scam- nuova tappa, sulla via che la dice eretta già dal 1418; consistenti e significative. simo e del Rinascimento, ma G.Sa pare. Ad opportune distanze, porta a Cassine. Qui nel Bor- quasi un secolo più tardi, nel G.Sa ANC070930014_ac14 26-09-2007 16:53 Pagina 14

L’ANCORA 1430 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME

Leggiamoci Alla libreria Terme sabato 29 settembre Acqui Terme - Roma forte andata e ritorno con la biblioteca L’Int presenta le disavventure alla Saracco Acqui Terme. Sta per suo- vendita di pacchetti turistici ri- nare il gong di «Acqui - Ro- spondenti alle esigenze del Acqui Terme. Nell’ambito di un piccolo imprenditore ma: Andata e ritorno», o me- target di clientela valutabile delle iniziative riguardanti la glio il piano di promozione tu- sul reddito medio alto degli promozione della lettura, il Acqui Terme. È una cerimonia-evento. Si di voler proporre «una nuova rubrica on-line ristico territoriale «Monferrato iscritti (over 50), che viaggia- 28-29-30 settembre avrà luo- tratta di Volevo solo vendere la pizza, un libro dal titolo ‘Non solo fisco...’ che, collegata con day». no preferibilmente in pullman go la Festa dei Lettori orga- che ha come sotto titolo Le disavventure di un l’Int, tratterà di libri, ristoranti ed altro». Il progetto, come sottolinea- con un soggiorno breve ed or- nizzata a livello nazionale dal- piccolo imprenditore. Un best seller scritto dal Alla presentazione del libro, oltre al presi- to dalla coordinatrice dell’ini- ganizzato, sistemazione in l’Associazione Presìdi del Li- giornalista Luigi Furini (edito da Garzanti), che dente Alemanno, è prevista la presenza del ziativa, Patrizia Ghiazza, «na- hotel e strutture extralberghie- bro. In Piemonte l’evento sarà verrà presentato alle 17 di sabato 29 settem- presidente la Commissione Bilancio al Senato, sce in collaborazione con la re 3-4 stelle con trattamento preceduto dall’iniziativa “Leg- bre nei locali della Libreria Terme di corso Ba- Enrico Morando e l’esperto di lavoro de Il Sole sede di Roma dell’Associazio- b&b, preferibilmente in autun- giamoci forte”. gni. Si tratta di un libro divertentissimo, che ha 24 Ore, Maria Rosa Gheido, oltre, naturalmen- ne piemontesi nel mondo ed il no ed in primavera. Nella giornata del 28 set- raggiunto la sua quarta edizione, di cui si è di- te a Luigi Furini. Prevista anche la partecipa- patrocinio di Slow food Roma, Sono piemontesi interessati tembre le scuole di ogni ordi- scusso in Parlamento in occasione del dibatti- zione del sindaco Danilo Rapetti, di rappre- oltre alla collaborazione del a ripercorrere il luoghi della ne e grado sono invitate ad to sulle liberalizzazioni e che giornali e tv con- sentanti di ordini professionali e di associazio- Comune di Acqui Terme. Sco- memoria, a vivere il Monferra- aderire proponendo agli allievi tinuano a citare. Descrive in chiave tragicomi- ni, di pubblico. po dell’evento è quello di far to, a riposarsi, a curare i pro- la lettura ad alta voce di brani ca le complessità incontrate dall’autore quan- Il libro come commentato da Alemanno, è rivivere i ricordi delle nostre blemi di salute e benessere a scelta dalle ore 10 alle ore do decise di diventare pizzaiolo. Cioè di aprire, autobiografico in quanto l’imprenditore prota- zone attraverso i sapori, i co- con trattamenti termali, a de- 10.30. nel pieno rispetto delle prescrizioni non un gonista è giornalista del Gruppo Espresso, Fu- lori e i profumi». gustare cibi e vini della tradi- Tali letture avverranno in ipermercato della pizza con tavoli e tanto per- rini. Ha firmato la prefazione del libro Marco Pertanto, nella sede del- zione e sono alla ricerca di un contemporanea in Piemonte sonale, ma una piccola attività imprenditoriale Travaglio che ha scritto, tra l’altro: «“Volevo l’Associazione romana del ambiente sano e incontami- e Puglia, regioni pilota del- di pizzetta al taglio. vendere” la pizza è vivamente consigliato ai piemontesi nel mondo, con nato. l’esperienza a livello nazio- L’evento è organizzato dall’Istituto Nazionale politici e ai sindacalisti che vogliano guardarsi inizio verso le 17 di giovedì 4 Acqui Terme può loro offrire nale. Tributaristi di cui è presidente l’acquese Ric- allo specchio e uscire dal loro polveroso Ju- ottobre avverrà la presenta- l’acqua della Bollente, le cure Ad Acqui Terme la Bibliote- cardo Alemanno. L’INT, vorrebbe ripetere l’ini- rassic Park ... è molto più autentico e realistico zione di prodotti offerti da termali, la degustazione di ci- ca organizza il 28 settembre ziativa su base bimestrale. «Non potrebbe es- di qualunque trattato socioeconomico». Il volu- aziende acquesi per l’esposi- bi e vini della tradizione. Per- una lettura ad alta voce alla sere necessariamente su tematiche economi- me descrive infatti in modo efficace il ruolo ne- zione e la degustazione. tanto, a livello romano gli ac- Scuola Elementare Saracco, che aziendali, ma tutto sarà deciso in via defi- gativo della nostra troppa burocrazia nell’eco- L’invito è stato inviato a quesi si presenteranno con il con la partecipazione di Eleo- nitiva dal nuovo consiglio di amministrazione nomia, indica il disagio che prova chi inizia a 1.200 persone con un ritorno massimo della qualità in fatto nora Trivella, già lettrice dan- che uscirà dal Congresso nazionale in pro- girare nella «ruota» infernale della nostra bu- presumibile di 500 presenti. di sapori. tesca nella passata stagione gramma ad ottobre a Firenze», ha sottolineato rocrazia, a destreggiarsi in mezzo al decalogo Sarà anche predisposta la C.R. in biblioteca. Alemanno. Quest’ultimo ha anche annunciato di norme, leggi e regolamenti. C.R. Giulio Bolaffi partigiano ribelle

Acqui Terme. Palazzo Ro- L’ideologia dei combattenti è bellini, alle 17,30 di sabato 29 pura, ma non traspare propa- settembre, ospiterà la cerimo- ganda. nia di presentazione del volu- I diari di Aldo Laghi sono, me «Giulio Bolaffi un partigia- prima di tutto una testimo- no ribelle» (Daniela Pozzi nianza vissuta e non una rie- Editore). Aldo Laghi è il nome laborazione di accanimenti di battaglia di Giulio Bolaffi, «rivisitati». Storia scritta al comandante partigiano in Val momento. Giorni di guerra Susa, che per mesi tenne in vissuti fra le valli alpine a con- scacco le forze tedesche e re- tatto di popolazioni che parla- pubblichine con la sua forma- no la stessa lingua lo stesso zione «Stellina» . dialetto e non temono i parti- L’epopea avventurosa ed giani della stellina. eroica è raccontata dallo stes- Stella Bolaffi ha pubblicato i so protagonista in un diario di diari del padre senza aggiun- guerra in cui sono annotati, te, senza manipolazioni, sen- giorno per giorno, tutti i fatti za introduzioni e commenti, in salienti ma anche, puntiglio- segno di rispetto ad un uomo samente gli approvvigiona- libero. «La mamma di Stella - menti, le scorte, le munizioni, come ricordato dall’assessore la salute e il morale degli uo- alla Cultura Carlo Sburlati - mini, le condizioni del tempo, era Seghesio di Acqui Terme le possibilità di movimenti, gli e alla città termale, la famiglia obiettivi da colpire e quelli da Bolaffi è sempre stata molto salvare. legata ed è per questo che ad Lo stile è scarno, in sintonia Acqui Terme viene presentato con la sobrietà piemontese questo bel libro». Un volume dell’autore e i tempi imposti la cui lettura si consiglia a chi, da una guerra combattuta di quel periodo buio e insieme ogni giorno. Non c’è spazio glorioso, voglia avere una te- per retorica, per proclami, per stimonianza vera. considerazioni apologetiche. red.acq. La “Bella” a Torino per “Scuoleinmusica”

Acqui Terme. La scuola Bella” canto popolare piemon- media G.Bella sarà presente tese, “Va pensiero” dall’opera a Torino il 29 settembre per “Il Nabucco” di Giuseppe Ver- “Scuoleinmusica 2007”, la di, “Inno alla gioia” dalla IX manifestazione durante la sinfonia di L.V. Beethoven e quale scuole provenienti da “Volare” di Domenico Modu- ogni parte del Piemonte ter- gno. ranno concerti nelle piazze Nella stessa giornata a To- storiche e nelle vie centrali di rino sono previste altre mani- Torino. festazioni come “Tre giorni del La “Bella” si esibirà dalle 16 volontariato” “Portici di carta” alle 17 in piazza Castello sot- “Notte dei ricercatori”. to i portici del palazzo della L’iniziativa “Scuoleinmusica” Regione Piemonte in un con- è promossa dall’ufficio scola- certo autogestito. stico regionale del Piemonte Alle 18 tutti i ragazzi forme- ed ha lo scopo di rilanciare la ranno un grande coro compo- pratica musicale nelle scuole sto da circa 900 elementi in di ogni ordine e grado e di ri- piazzetta Reale per una esibi- chiamare l’attenzione dell’opi- zione collettiva accompagna- nione pubblica sul quotidiano ta dall’orchestra della Fonda- impegno educativo della zione C.R.T. con cui collabo- scuola piemontese. reranno studenti delle varie All’iniziativa collabora an- scuole diretti dal M.º Paolo che il Comune di Acqui Terme Fiamingo del Conservatorio di attraverso l’interessamento Milano che eseguiranno i se- dell’assessore al Turismo e guenti brani “Piemontesina Commercio. ANC070930015_ac15 26-09-2007 16:39 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 15 Corpo bandistico acquese “Arte in corso” un’estate eccezionale con il circolo Ferrari

Acqui Terme. La parteci- Acqui Terme. Nella splen- pazione alla manifestazione dida cornice dei portici Sarac- per l’Aeronautica militare, nel- co e della centrale piazza Bol- la serata di sabato 22 settem- lente, organizzata a cura del bre, ha concluso una stagione Circolo Artistico Culturale Ma- estiva densa di impegni e di rio Ferrari, domenica 23 set- soddisfazioni per il Corpo tembre si è svolta la rassegna Bandistico Acquese. In que- “Arte in Corso”. Gli oltre trenta sto periodo la formazione mu- artisti che hanno partecipato, sicale cittadina ha infatti in- aiutati da una splendida gior- crementato sensibilmente le nata di sole, sono stati gratifi- proprie attività, specialmente cati dal numeroso pubblico fuori Acqui, mettendo a segno che ha visitato la mostra con risultati di grande prestigio. curiosità ed interesse. In particolare sono da se- Grande motivo di soddisfa- gnalare, oltre al consueto, tra- zione anche per il Circolo Fer- dizionale concerto tenutosi in rari, che è riuscito a far con- Corso Bagni per la festa di sicale composto da circa 150 primo anno del corso trienna- fluire ad Acqui artisti prove- San Guido, alcune eccellenti elementi che hanno sfilato in le. Inoltre è stata attivata una nienti da varie località del Pie- esibizioni concertistiche, pri- parata lungo le vie cittadine. segreteria, aperta il mercoledì monte e della Liguria. me fra tutte a Lustenau (Au- In tutte queste occasioni il dalle 16 alle 18 per informa- La rassegna sta crescendo prossimo mese di ottobre stria, Lago di Costanza), in Corpo Bandistico Acquese ha zioni e contatti, con telefono di anno in anno e fa presup- I corsi proposti sono: Pittura giugno, per il gemellaggio con sempre riscosso un grande 0144 56417. porre una edizione 2008 an- ad olio, Pittura ad acquerello, Offerta A.V. la banda musicale locale, e a apprezzamento, sia per il re- Se le iniziative della banda cor più frequentata. Disegno, Spagnolo ed Ingle- Acqui Terme. L’Associa- Genova, nella cornice di Pa- pertorio proposto sia la qua- continueranno con questo rit- Il Circolo ricorda che sono se. zione Aiutiamoci a Vivere rin- lazzo Ducale, in luglio. Questa lità dell’esecuzione. Il succes- mo, dobbiamo certamente state aperte le iscrizioni ai Chi fosse interessato, potrà grazia sentitamente per l’of- occasione, in particolare, è so di questi concerti è ancor aspettarci nuove gradite sor- corsi che, qualora ci sia un iscriversi o ricevere informa- ferta di euro 170,00 perve- nata da un invito dell’Orche- più meritato, se si considera prese, occasioni di cultura, numero significativo di ade- zioni telefonando al nº 0144 nuta dal Convegno della Le- stra di fiati e percussioni - “Fi- che il programma è stato di socialità e di svago. sioni, saranno avviati nel 320820. va 1937. larmonica Sestrese”, di parte- volta in volta messo a punto cipare al festival di bande in “ad hoc” per essere più con- concomitanza con il raduno di sono all’ambiente e alle circo- velieri d’epoca “Tall Ships Ra- stanze. I musici della banda si ce 2007”. sono impegnati molto nel pre- L’evento suggella un inter- parare un repertorio così am- scambio culturale nato in Lu- pio, sotto la direzione dei glio durante la prima edizione maestri Alessandro Pistone e di “Pittura in pentagramma”, Daniele Pasciuta che si sono manifestazione che rappre- alternati nei vari brani. senta un’autentica novità di Il pubblico ha accolto con questo impegnativo anno. Altri particolare entusiasmo i brani impegni importanti sono stati eseguiti in accompagnamento a Casasco in luglio con un con la voce calda, profonda, concerto inserito nel program- tenorile di Beppe Nicolosi, di- ma delle manifestazioni indet- ventato ormai collaboratore te dalla Comunità Montana, prezioso del complesso ac- ad agosto a Grognardo ed a quese, suggellando così oltre Settembre a Belforte, a con- ad esibizioni straordinarie un clusione delle locali feste. gradito biglietto da visita della Da ricordare con emozione nostra città. è pure il Raduno Bandistico Ora il Corpo Bandistico si tenutosi il 9 settembre a Cairo concede un breve periodo di Montenotte, organizzato dalla riposo, prima di riprendere le formazione bandistica locale prove per il consueto appun- e che ha visto la partecipazio- tamento con la cittadinanza ne anche dalla banda “Forza- per il Concerto di Natale e le no” di Savona e delle bande manifestazioni già in pro- di Pontedecimo e di Beneva- gramma per il 2008. genna. Il raduno ha avuto il Tuttavia le attività dell’asso- suo culmine musicale quando ciazione non si fermano del tutte le cinque Bande si sono tutto: sta per partire la Scuola riunite in un unico Corpo Mu- di musica, aperta a tutti, con il Mostra di Merello ibridi di architettura

Acqui Terme. Sabato 6 ottobre, alle 17 la Galleria Artanda, con il patrocinio del Comune di Acqui Terme e della Provincia di Alessandria, inaugurerà la mostra di Carlo Merello “Ibridi di ar- chitettura, 1992 - 2007”. Le opere verranno esposte in due sedi distinte del Comune di Acqui Terme: lo spazio comunale dell’ex opificio Kaimano in Via M. Ferraris e la Galleria Artanda in Via della Bollente 11. In tale occasione sarà presentato il catalogo della mostra, con testo di A. Vercellino e il libro dell’autore “Fuori dal progetto, tipoidi, segni e riflessioni 1987-2007”, pubblicato dalla casa Editrice Campanotto di Udine. Il vernissage si terrà presso l’Enoteca Regionale di piazza Levi 7, ad Acqui Terme. Orari: in entrambi gli spazi, tutti i giorni 16,30 - 19,30 esclusi do- menica e lunedì. L’esposizione riguarda opere prodotte dai primi anni Novanta ad oggi in merito al tema del rapporto tra le arti fi- gurative e la disciplina dell’architettura, con particolare attenzio- ne al risultato di detto rapporto che viene indicato da Merello quale “ibrido d’architettura”. Nell’ex opificio Kaimano saranno in- stallate opere di grandi dimensioni, i plastici e gli elementi delle simmetrie antiriflesse in specchio sabbiato, mentre in galleria, oltre ad opere di minore dimensione, sarà presentato il lavoro su carta. La mostra chiuderà venerdì 26 ottobre. ANC070930016_montagna 26-09-2007 14:05 Pagina 16

L’ANCORA 1630 SETTEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC070930017_ac17 26-09-2007 16:40 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 17

Un intenso e interessante programma Sabato 22 settembre I liceali acquesi Le conferenze autunnali D’autunno alle Terme ringraziano per il saggio alle Terme acquesi consenso di pubblico Acqui Terme. Riceviamo in redazione: Acqui Terme. Le Terme di operante presso le Terme, ha un abbondante repertorio «Pubblico delle grandi oc- Acqui, come è in atto da di- trattato delle “Indicazioni per d’immagini nell’intento di con- casioni sabato 22 settembre versi anni, anche per il 2007 le inalazioni: la bronchite cro- durre il pubblico attraverso un alle ore 17 presso la sede propongono alla propria clien- nica”; il giovedì successivo, il viaggio nel tempo volto a re- della Biblioteca Civica di Ova- tela e ai cittadini acquesi, ol- 13 settembre, il tema: “Indica- cuperare e ad evidenziare gli da dove è stato presentato il tre che ai medici, un calenda- zioni per le inalazioni: le rino- aspetti architettonici originari libro “Il cimitero israelitico di rio di appuntamenti di valenza sinusiti croniche” è stato svol- del Duomo di Acqui: impor- Nizza Monferrato” a cura delle divulgativa e scientifica con- to dal dott. Stefano Ponte; tante edificio dell’XI secolo professoresse Luisa e Lucilla centrati tra la metà di agosto quindi, giovedì 20 settembre, che ha contribuito, unitamen- Rapetti. e la metà di ottobre, cioè nel è intervenuta la dott.ssa Mari- te agli antichi complessi be- Il saggio, frutto di cinque periodo di maggior affluenza na Martini, medico Idrologo nedettini di S. Quintino di Spi- anni di minuziosa ricerca at- di curandi in città. delle Terme di Acqui, che ha gno, di S. Giustina di Sezza- traverso i cimiteri ebraici del- Più precisamente, il pro- relazionato su “Indicazioni per dio e al S. Pietro di Acqui, alla l’area mediterranea, è desti- gramma della corrente stagio- le piscine: le arteriopatie”. La diffusione dell’architettura ro- nato in modo esclusivo alla ri- ne è stato inaugurato giovedì manifestazione si è poi con- manica nell’area valbormide- cerca ed è consultabile nelle 23 agosto dalla prima delle clusa giovedì scorso, il 27 set- se. biblioteche locali; a scopo di- sei conferenze previste a ca- tembre, con l’apporto del dott. Giovedì 11 ottobre il Me- vulgativo, è stato tuttavia di- denza settimanale sul tema Guido Botto, anch’esso medi- dioevo verrà ulteriormente stribuito un estratto, stimolo d’educazione sanitaria “Cono- co termale acquese e Idrolo- sondato attraverso le vivaci Acqui Terme. Consenso di un momento di riflessione alla conoscenza e all’ap- scere per non ammalarsi”; da go, sull’argomento “Indicazio- testimonianze ad affresco la- pubblico della manifestazione quando il dr. Giovanni Rebo- profondimento personale. giovedì 4 ottobre, poi, sarà la ni per le piscine: le flebopa- sciate nelle cappelle e nei «D’autunno alle Terme», or- ra, responsabile sanitario del- Le professoresse Rapetti, volta degli ormai abituali tre tie”. monasteri dell’Aquesana dai ganizzata in zona Bagni sa- le Terme, ha brevemente illu- introdotte dal prof. Marco Do- appuntamenti di “D’Autunno Relativamente al program- numerosi pittori d’area cultu- bato 22 settembre nel pome- strato le caratteristiche del- lermo, hanno condotto i pre- … alle Terme”, manifestazio- ma della X edizione di “D’Au- rale lombarda o “monregale- riggio. l’acqua termale e dei fanghi senti in un viaggio attraverso ne imperniata su argomenti di tunno…alle Terme” esso si ar- se”, del Piemonte sud occi- La tradizionale iniziativa di ed i loro benefici naturali per il cimitero nicese, evidenzian- cultura termale e del territorio; ticolerà, come negli anni pre- dentale, che nel Quattrocento «Terme aperte» si è arricchita la nostra salute. done gli elementi di conti- mentre, il massimo punto d’in- cedenti, su tre incontri, che hanno solcato le nostre con- quest’anno della presenza di Ma la piacevole sorpresa è nuità, ma anche quelli di rot- teresse verrà toccato il 6 e il 7 toccheranno aspetti artistici, trade in direzione del mare. 18 stand di prodotti tipici del stato il successo dell’invito a tura con gli altri cimiteri ebrai- ottobre, giorni nei quali è sta- naturalistici, storici connessi L’intervento, corredato da im- territorio, del lavoro egregio di visitare sia gli stabilimenti ter- ci. to fissato lo svolgimento della al distretto territoriale in cui le magini, avrà come titolo “Gli alcune Pro-Loco, della mani- mali «Regina» che il Lago Un videoproiettore è stato il LVII edizione delle “Giornate Terme sono poste: distretto affreschi tardo medievali del- festazione canora «Microfono delle sorgenti, un prodigio valido supporto iconografico Medico - Reumatologiche ac- che la recente legislazione l’Aquesana” e sarà pertinenza d’oro» inserita nella finale del- della natura. Infatti, in circa tre alle spiegazioni delle autrici: quesi”. nazionale sul Termalismo ri- espositiva della Dott.ssa Si- la Valle d’Aosta per giovani ore si sono affollate, a gruppi parole ed immagini hanno fat- Per quanto riguarda “Cono- conosce di importanza deter- mona Bragagnolo. talenti (ha vinto una ragazzina di trenta guidati da personale to comprendere a tutti i fonda- scere per non ammalarsi”, or- minante nel suo inscindibile Infine, giovedì 18 ottobre, il di appena 11 anni provenien- delle Terme, per uno sguardo menti e le peculiarità - l’es- mai in chiusura, il primo ap- rapporto con la stazione ter- nostro “Autunno termale” vol- te da Nizza Monferrato con sia alla forza naturale delle senza - della cultura ebraica. puntamento, quello di giovedì male. to alla ricerca degli aspetti una pregevole interpretazione acque termali che agli am- A fine presentazione, la 23 agosto, è stato incentrato Il giovedì sarà il giorno pre- medievali che ancora segna- di un pezzo impegnativo co- bienti in cui tale forza diventa professoressa Rapetti ha vo- su un intervento dott. Giovan- scelto, mentre l’inizio è previ- no il paesaggio culturale del- me «Granada» dell’indimenti- beneficio per le persone. Una luto congedare e ringraziare i ni Rebora che, in qualità di sto per le ore 17 e 30 e la se- l’area acquese, si indirizzerà cabile Claudio Villa). Un po- giornata di equilibrio tra sva- numerosi spettatori con un Direttore Sanitario delle Ter- de sarà la nuova sala confe- verso la scoperta dei tanti ca- meriggio in allegria nell’am- go e conoscenza della risorsa “Shalom”, il saluto ebraico me di Acqui ed ideatore della renze al I piano dello Stabili- stelli duecenteschi e più fre- biente del ben tenuto Parco naturale più importante per il che non esprime solo l’arrive- manifestazione, ha trattato il mento di cura “Regina”, in re- quentemente trecenteschi termale, in cui non è mancato territorio. derci, ma anche il “benvenuti”. tema: “Indicazioni per i fanghi: gione Bagni. che con la loro svettante torre Tante grazie professoressa l’artrosi”. Giovedì 30 agosto è La prima conferenza, quella maestra si incontrano percor- Lucilla Rapetti per averci of- stata la volta del dott. Valerio di giovedì 4 ottobre, avente rendo i crinali dell’Alta Langa, ferto ancora una volta la pos- Pansecco Pistarino, medico per titolo: “La Cattedrale ac- tra Bormida e Belbo. L’autore La leva 1947 festeggia i 30 più 30 sibilità di ampliare le nostre Idrologo strutturato nell’Azien- quese e le chiese romaniche della conferenza sarà il dott. Acqui Terme. Gli amici della Leva 1947 danno appuntamen- conoscenze in modo piacevo- da termale acquese, che ha dell’Aquesana” sarà di perti- Gianbattista Garbarino e il ti- to domenica 21 ottobre per festeggiare i secondi 30 anni. Il pro- le, semplicemente ascoltando parlato di “Indicazioni per i nenza dello scrivente, dott. tolo: “I castelli medievali del- gramma prevede la santa messa alle ore 11, seguirà il pranzo le sue erudite presentazioni. fanghi: i reumatismi extraarti- Giovanni Rebora, organizza- l’Aquesana”. in un locale della zona. Shalom!». colari”. Giovedì 6 settembre la tore scientifico della manife- Gli ospiti termali e la cittadi- Le adesioni si ricevono entro il 13 ottobre presso: Gullino fio- I suoi studenti della classe dott.ssa Luisa Pietrasanta, stazione e moderatore, che nanza sono invitati ad interve- ri, Anna del bar Mozart, Mario di Oggi Abbigliamento, Luciano III Liceo Classico di Acqui T. pure essa Idrologa medica utilizzerà il supporto visivo di nire numerosi. de Il Girarrosto. (seguono le firme) ANC070930018_grancasa 26-09-2007 14:05 Pagina 18

L’ANCORA 1830 SETTEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC070930019_ac19 26-09-2007 16:42 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 19

Mostra per Christo e Jeanne-Claude Si inaugura mercoledì 3 ottobre I nuovi locali L’Autunno musicale della Galleria Repetto al teatro Ariston

Acqui Terme. L’eclettica soprano torinese Susy Pic- chio, Premio delle Arti per la Lirica, inaugura al Teatro Ari- ston, mercoledì 3 ottobre ore 21,15, l’ “Autunno musicale 2007”. La rassegna, alla sua quar- ta Edizione, è nata al Teatro Alfieri di Torino ed ha sem- pre riscosso un grande suc- cesso di pubblico e di critica. Il costo per l’abbonamento ai 6 concerti, con posto fisso nu- merato, è di 30 euro; per gli ultrasessantenni, i giovani fi- no a 26 anni e per tutte le as- sociazioni o i gruppi si riduce a 24 euro; quindi contenutis- simi, con in più in omaggio un libro e un CD musicale; men- Acqui Terme. Un evento (1991); dalla monumentale tre il singolo ingresso costa da sottolineare ed assoluta- copertura, brillante come ar- 8 euro per i concerti-spettaco- mente da non perdere per i gento, del Reichstag di Berli- lo e 7 euro per i concerti ordi- La soprano Susy Picchio. cultori di arte. no (1995), di una ricca valen- nari, con le relative riduzioni a Per inaugurare i suoi nuovi za non soltanto estetica ma 6 e 5 euro. La manifestazione spazi in via Amendola 23 la anche storica, ai recenti Ga- è organizzata dall’Istituto Na- curiosità musicale si eviden- Galleria Repetto ha dedicato tes (2005), le misteriose porte zionale di Arte Contempora- zia nel percorrere nuovi re- una mostra a Christo e Jean- di color zafferano situate a nea in collaborazione con le pertori, con concerti che al ne-Claude. delineare un libero percorso Terme di Acqui, la Regione canto alternano la recitazione L’esposizione, che si terrà in Central Park di New York; Piemonte e la Fondazione unita all’idea di un percorso dal 29 settembre al 10 no- agli ultimi Over the river, un CRT. vocale tematico attraverso i vembre 2007, presenta 30 lungo rivestimento a coprire Stimolante è l’appuntamen- più diversi stili e generi. Ad af- opere che documentano le una parte del fiume Arkansas to di mercoledì 3 ottobre, fiancare l’instancabile versati- principali realizzazioni effet- in Colorado, colossale instal- protagonista indiscussa sarà lità della Picchio ci saranno il tuate a partire dal 1968 del lazione ancora da realizzare. il soprano Susy Picchio, con tenore Domenico Crescente e famoso artista di origine bul- Inaugurazione alle 18 di sa- al suo attivo più di tremila re- il pianista Roberto Cognazzo. gara (Gabrovo, 1935) in colla- bato 29 settembre. red. acq. cital in Italia e all’estero, la cui Il cinema canta, si potrebbe borazione con la moglie fran- dire. Può sembrare un para- cese Jeanne-Claude de Guil- dosso invece è proprio quello lebon. che succede nel concerto In testimonianza del loro inaugurale dal titolo “Non ti valore insieme profondamen- Monica e Carlo oggi sposi scordar di me”, primo dei sei te concettuale e felicemente appuntamenti che apparten- estetico, sono esposti molti gono alla rassegna “Autunno progetti, delle installazioni ef- Musicale 2007 ad Acqui Ter- fettuate in tutto il mondo: dal me”. Sul palcoscenico del Cubicmeter package del ’68 Teatro Ariston risuoneranno ai recentissimi Over the river, infatti canzoni che apparten- dai Running Fence, l’elegante gono a film della prima metà cortina di tessuto bianco lun- del 1900. Si ascolteranno così ga 39 chilometri ed alta 5 me- brani quali Parlami d’amore tri e mezzo realizzata nel Mariù, interpretata nel film da 1976 nel cuore delle colline un giovanissimo Vittorio De della California alle Surroun- Sica, Ti voglio tanto bene, ded Islands, l’installazione Les feuilles mortes su poesia del 1983 di un ampio tessuto di Jacques Prevert, Malafem- rosa galleggiante sull’acqua, mina, Ninì Tirabusciò, Torna come grandiose ninfee, a cir- piccina, Non ti scordar di me coscrivere il perimetro di undi- che dà il titolo al concerto e ci isole nella baia di Biscayne molte altre. La maggior parte in Florida vicino a Miami. Dal dei film ai quali queste canzo- famoso rivestimento del Pont ni appartengono sono ormai Neuf a Parigi (1985), alla va- Acqui Terme. Domenica 16 settembre Monica Marciano e Car- dimenticati, non certamente si stissima installazione degli lo Grosso nella chiesa della Madonna Pellegrina convolando a può dire di questi brani che Ombrelli colorati, blu in Giap- nozze hanno coronato il loro sogno d’amore circondati dall’af- sono entrati nella storia della pone e gialli negli Stati Uniti fetto di genitori, parenti e amici. canzone d’autore. ANC070930020_ac20 26-09-2007 16:55 Pagina 20

L’ANCORA 2030 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME

La collezione Scovazzi in mostra alla biblioteca sino al 9 febbraio 2008 Ci scrive Enzo Bonomo I reperti di Acqui romana Tribunale, sicurezza

Acqui Terme. La Bibliote- tro, la sorpresa di intonaci che e treni in ritardo ca civica di Acqui Terme (Via rivelano il livello di ricchezza Maggiorino Ferraris) confer- e lusso che in età romana la Acqui Terme. Ci scrive rie (esiste tuttavia la possi- ma la sua vocazione “ecletti- città raggiunse in modo ine- Enzo Bonomo: bilità di fare storni di capito- ca”. Negli anni passati ha quivocabile. Certo, piccoli tas- «Egregio Direttore, alcune li di spesa!), alcune iniziati- ospitato mostre di pittura (da selli, che però inducono ad notizie nelle ultime settima- ve vengono svolte e delega- Daolio ad Ando Gilardi), do- istituire paragoni con le grandi ne hanno destato interesse e te al volontariato laico, alla cumenti d’archivio e cimeli città vesuviane. preoccupazione per gli ac- Caritas o alle varie parroc- (quelli di Giuseppe Saracco, Del resto la raffinatezza si quesi. chie della Città. sindaco, senatore e presiden- scorge anche in un masche- - Non si è ancora nem- Ritengo che delegare al- te del Consiglio, quelli di Gio- rone di fontana, nelle coppe e meno tenuta l’inaugurazione cune competenze che do- vanni Tarditi, capobanda ac- nelle altre suppellettili che si dei nuovi locali del Tribuna- vrebbero essere di compe- quese), ma anche interessan- trovano a mensa, negli spillo- le, in piazza San Guido, che tenza della Pubblica Ammi- ti performance di Lettura (dal- ni in oro, nelle raffinate lavo- già si rincorrono voci di sop- nistrazione non sia un bel- l’integrale della Commedia al- razioni in osso, nelle cerami- pressione, con notevole dan- l’esempio di impegno socia- le serate in onore di Carducci che “a guscio d’uovo”, cosi no per la nostra Città, sia le. e dei Futuristi, e proprio que- dette per le pareti sottilissime. per il buon servizio reso, ma - Treni in ritardo, pendola- sto ultimo allestimento sarà Avevano invece funzione anche per il trasferimento di ri esasperati. Sono anni che tra poco replicato fuori Acqui). Le parole monianza di un service assai apotropaica – di portafortuna lavoratori ad altre sedi e per un comitato spontaneo de- Tocca ora alla Collezione di E’ l’Acqui “di Augusto” ver- sentito, vero e proprio dovere – i tintinnabuli (campanelli) e i la perdita dell’indotto relativo nuncia ritardi ed inefficienze Augusto Scovazzi la ribalta rebbe da dire, quella che si civico. pendagli fallici di bronzo che alla sede di un Tribunale. del trasporto ferroviario sul- delle eleganti vetrine che so- può ammirare tra i libri. Certo Dal Dott. Garbarino e dal erano bene augurali in vista Conosco l’avvocato Piero la linea Genova-Acqui; pos- no collocate al primo piano, a l’Acqui imperiale, ma soprat- Dott. Bacchetta un grazie alla della procreazione. Piroddi, delegato nazionale sibile che un servizio così pochi metri dai tavoli frequen- tutto “tramandata” attraverso sig.ra Scovazzi, unito all’au- Tutta la vita quotidiana tro- del coordinamento dei Tribu- importante per la nostra città, tati dai ragazzi - tanti - che l’opera appassionata di Augu- spicio che anche altre colle- va un riflesso nei reperti: nelle nali, così detti minori, e so- visto gli interessi di lavoro e proprio ora, dopo le prime sto Scovazzi, di cui tracciam- zioni private (di cui l’esistenza case povere la ceramica è di no certo che farà tutto il pos- di studio che ci legano al ca- settimane “relativamente leg- mo un profilo nel servizio in- è certa) possano entrare nel bassa qualità, ma il “servizio sibile per evitare che il lavo- poluogo ligure, non trovi una gere” riprendono a frequenta- serito ne “L’Ancora” del 22 novero del patrimonio comu- buono” è in terra sigillata, più ro svolto dai Tribunali de- soluzione adeguata evitando re con continuità la sala stu- aprile 2007. nale. rosso, Senza dire delle cera- centrati sul territorio venga esasperazioni e giuste la- dio. A distanza di cinque mesi il E se la collezione “Augusto miche marmorizzate. meno. mentele! E proprio alla loro curiosità sentimento è ancora quello Scovazzi “si può avvalere di Nel complesso reperti che Invito l’Amministrazione Va ricordato, inoltre, che la mostra viene dedicata. della gratitudine. una guidina divulgativa (edita rimandano a diverse epoche, Comunale e Provinciale ad esiste anche un problema di Martedì 18 settembre l’i- I brevi discorsi hanno sotto- per i tipi De Ferrari), al più tar- ma talora anche ad una sicu- attivarsi in ogni forma possi- collegamento ferroviario con naugurazione del nuovo alle- lineato il contributo di alcuni di, entro i primo mesi del nuo- ra provenienza non acquese. bile per mantenere questo Torino; oggi solo una corsa stimento, che per alcuni mesi, acquesi che non ci sono più: i vo anno, dovrebbe uscire il Una testina fittile muliebre ( importante presidio nella no- di andata al mattino ed una dal 14 aprile al 29 luglio, ave- Vigorelli, i Colla, gli Scovazzi catalogo dai contenuti scienti- forse una arte di una statua stra Città. di ritorno alla sera collegano va trovato ospitalità presso le che hanno compiuto opera di fici che - a cura di Bacchetta votiva) giunge dalla Sicilia; un - I vigili urbani intensifica- Acqui al capoluogo Piemon- belle sale di Palazzo Robelli- preziosa salvaguardia dagli e Garbarino - fornirà un nuo- piatto a cerchi concentrici neri no la vigilanza per evitare tese senza dover fare cam- ni. scempi, evitando che i cantie- vo prezioso strumento ai ri- e rossi dalla Daunia, la Puglia le forme di accattonaggio bi di treno ad Alessandria o A festeggiare questa siner- ri facessero “tabula rasa” delle cercatori di professione e agli settentrionale. Entrambi gli molesto, soprattutto verso le Asti; un potenziamento del a

gia tra Sistema Museale e Bi- vestigia antiche. Così si è appassionati cultori della ma- oggetti sono databili tra V e III persone anziane e indifese. servizio sarebbe veramentei I blioteca Civica l’Assessore al- espresso l’Assessore Sburla- teria. secolo a. C. Bene, condivido appieno l’in- auspicabile. r la Cultura dott. Carlo Sburlati, ti, che ha puntato anche il dito Le cose Nell’ultima teca brocche e tervento del Vicesindaco Acqui città termale ed di tu- T il Dott. Alberto Bacchetta, sulle operazioni “sbagliate” E stato poi il conservatore ceramiche medioevali, ac- Bertero, ma voglio ricordare rismo ha bisogno di collegan - I conservatore e responsabile (l’ex ospedale di Santa Maria, del Museo a guidare breve- compagnate da colonnette che oltre alla repressione vi menti efficienti con Torinoa e del Museo Civico del Castel- oggi ricovero “Ottolenghi”, de- mente i presenti (per la verità che provengono dall’area del- è anche un obbligo morale di Genova in modo da s creare s lo, l’Ing. Franco Parodi in rap- turpato dal basso fabbricato non numerosi come al solito) l’Addolorata. inserimento o reinserimento sinergie con il territorioU Pie- e

presentanza del Lions (e del costruito in luogo della antica alla scoperta delle vetrine il Efficaci plance illustrative di persone nella nostra so- montese e Ligure. l T

presidente Mangini, impossi- cancellata) o “mancate” (per- cui contenuto, rispetto a pa- guidano il visitatore: l’occasio- cietà. Meditiamo acquesi eA valu-

bilitato a presenziare), la si- ché il Comune a suo tempo lazzo Robellini, è stato alme- ne è propizia specie per le Acqui Terme di certo non tiamo l’operato dei nostrii rap- A

gnora Mirella Scovazzi, Gio- non acquistò le opere d’arte no in parte rinnovato. scuole. brilla come strutture o ini- presentanti nelle Istituzioni,d van Battista Garbarino per l’i- della Villa di Monterosso, la- Dalla Cava di Vial Savona *** ziative a favore del sociale: affinché tutelino le nostre giu- a R stituto Internazionale degli sciandosi sfuggire un capitale (già necropoli occidentale) un La mostra, visitabile negli non esiste un centro di pri- ste rivendicazioni e risolvanoi

Studi Liguri e il direttore della artistico di straordinaria im- ricco corredo costituito da va- orari di apertura della bibliote- ma accoglienza, l’assistenza i problemi necessari alc buon

struttura ospitante, dott. Paolo portanza?). si d’argilla, terrecotte, orna- ca, resterà aperta sino al 9 sociale si scontra con le funzionamento della n nostra G Repetto. Da Franco Parodi la testi- menti personali e vasi di ve- febbraio 2008. G.Sa scarse disponibilità finanzia- città». i v o r E P T o INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO t n N CORSO CORSO Progetto Polis e E DI AGGIORNAMENTO PER OCCUPATI “Tecnico efficienza energetica m

MATURITÀ GEOMETRA a “Tecniche risparmio e fonti energetiche rinnovabili” QUALIFICA ASSISTENTE i z energetico in edilizia” TECNICO DI CANTIERE M 600 ore n

200 ore a I DESTINATARI :12 allievi ambosessi.Giovani 18-25 Corso serale triennale 1° segmento (1° e 2°) per conseguire A

PROVINCIA il diploma di maturità “Geometra”e Qualifica Professionale “Assistente n I inoccupati.Adulti > 25 anni disoccupati con di- i DESTINATARI :12 occupati ambosessi Tecnico di Cantiere” , biennale, in collaborazione con Istituto Tecnico f DI ALESSANDRIA T I ploma scuola media superiore a indirizzo tecni- Statale per geometri “Pier Luigi Nervi”Spalto Borgoglio 77 - Alessandria DURATA :200 ore o co scientifico e Centro Territoriale permanente per l’istruzione e la formazione in età I ORARIO :diurno (ottobre 2007 - giugno 2008) adulta c/o Scuola Bovio, Spalto Rovereto, 63 - Alessandria c I DURATA :600 ore.360 ore presso la Scuola, 240 E

ore di stage in cantiere DESTINATARI e

Allievi ambosessi maggiori di 18 anni con licenza media L REGIONE I ORARIO :diurno (novembre 2007 - giugno 2008) e DURATA n PIEMONTE Attestato di frequenza con profitto Attestato di specializzazione 680 ore Ottobre 2007 - Giugno 2008 P

A.R.P.137/001 Iscrizioni entro il 30/09/2007 Iscrizioni entro il 30/09/2007 Corso reiterato in attesa di presentazione e approvazione della Provincia o i z M CORSO CORSO CORSO a v O “Introduzione ai processi “Tecnico “Tecnico decorazioni o r

produttivi - edilizia” d’impresa edile” e stucchi” p C

1000 ore 1200 ore 1000 ore p a I

I DESTINATARI :12 allievi ambosessi.Giovani infe- I DESTINATARI :10 allievi ambosessi.Giovani 18-25 I DESTINATARI :10 allievi diplomati, 60% donne . i

riori 18 anni, inoccupati, senza qualifica inoccupati.Adulti > 25 anni disoccupati con di- Giovani 18-25 anni disoccupati.Adulti > 25 anni d S I DURATA :1000 ore.500 ore presso la Scuola, ploma di geometra. disoccupati a I URATA I URATA

500 ore di stage in cantiere D :1200 ore.720 ore presso la Scuola, D :1000 ore.600 ore presso la Scuola, s R I RARIO O :diurno (novembre 2007 - giugno 2008) 480 ore di stage in cantiere 400 ore di stage in cantiere di restauro e

I I t UNIONE EUROPEA ORARIO :diurno (novembre 2007 - luglio 2008) ORARIO :diurno (gennaio 2008 - luglio 2008) t

Fondo Sociale Europeo O Attestato di frequenza Attestato di specializzazione Attestato di specializzazione a n

Iscrizioni entro il 30/09/2007 Iscrizioni entro il 30/09/2007 Iscrizioni entro il 30/09/2007 C I ALESSANDRIA - Viale dell’Industria 56 - Zona D3 Tel. 0131 345921 - Fax 0131 345922 scuola edile Internet: http://www.scuolaedileal.it E-mail: [email protected] alessandria N.50 100 2623 - Rev.01 ANC070930021_ac21 26-09-2007 16:43 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 21 Baby parking Si terrà sabato 6 ottobre in corso Bagni il “Girotondo” Mercatino del bambino “Giocando s’impara”

Acqui Terme. È iniziata l’at- possibile organizzare in setti- tività autunnale di “Giroton- mana, la domenica o alla se- do”, il baby parking di piazza ra), fornire un servizio di ani- Don Dolermo che ha festeg- mazione per feste private. giato il primo anno di gestione I nuovi orari di apertura so- di CrescereInsieme Onlus, la no dal lunedì al venerdì 8-13 cooperativa sociale attiva da e 15.30-19, mentre il sabato anni in città e nei comuni del- 9-12.30 e 15.30-19. l’Acquese. Il mese di ottobre vede l’av- Il baby parking è una strut- vio delle attività di laboratorio tura nata da una iniziativa del e inaugurate da giornate di Comune di Acqui è una strut- prova gratuita degli stessi. tura con il compito di fornire “Crea un mondo fantastico” servizi flessibili ai bambini e con Claudia, è il laboratorio alle famiglie, dando risposte che propone attraverso il alle loro necessità, e comple- mondo delle fiabe e dei rac- mentari al nido e alla scuola conti l’apprendimento di diver- materna. se tecniche grafico - pittoriche Al baby parking infatti i (la dimostrazione si terrà ve- bambini in età 1-3 anni, pos- nerdì 28 settembre dalle ore Acqui Terme. Il Gruppo goli o in gruppo; ogni ban- sono trovare una programma- 16.30 alle 17.30 e dalle 17.30 Giovani Madonna Pellegrina chetto avrà uno spazio delimi- zione didattica adeguata alle alle 18.30). “Il suono dei pic- organizza, sabato 6 ottobre, il tato di 1-3 metri assegnato loro esigenze di frequenza coli” con Federica è un labo- 17º Mercatino del Bambino dagli organizzatori; l’esposi- costante o saltuaria, che sod- ratorio di approccio ludico alla “Giocando si impara”, che si zione degli oggetti dovrà es- disfi sia i genitori che lavora- musica e vedrà la prova gra- terrà in corso Bagni davanti al sere effettuata su cassette di collezione e non, inerente al- le ore 14.30, l’apertura del mer- no, sia le famiglie che pur non tuita lunedì 1 ottobre dalle ore liceo classico (in caso di piog- legno tipo frutta e verdura che l’età del partecipante; sono cato al pubblico sarà dalle 15 al- necessitando di un servizio 17.30 alle 18.30. “Hallo Baby” gia sotto i portici di via XX ogni espositore dovrà procu- esclusi gli animali; la merce le 18. L’iscrizione è di un euro a nido desiderano offrire mo- il laboratorio di gioco in lingua Settembre). Il mercatino è ri- rarsi; si possono scambiare, esposta può essere giudicata bambino; per poter partecipare menti di socializzazione e gio- inglese si svolgerà allo stesso servato ai bambini/e e ragaz- vendere e acquistare gli og- non esponibile dagli organiz- si è pregati di dare la propria co ai loro bambini. modo venerdì 5 ottobre dalle zi/e delle scuole elementari e getti esposti; si può esporre zatori. adesione al numero 338 “Girotondo” offre anche ai 17.30 alle 18.30. medie; si può partecipare sin- qualsiasi tipo di oggetti da Il ritrovo dei partecipanti è al- 3501876 entro il 4 ottobre. bambini che frequentano ma- Sempre pronte ad accoglie- terna ed elementare attività re richieste e nuove idee, le educative e ricreative pomeri- educatrici aspettano bimbi e diane, o un supporto nel fare i genitori per dare loro ulteriori compiti, ma è anche occasio- informazioni al Baby Parking ne di scoprire cose nuove at- “Girotondo” di Acqui Terme, traverso il gioco, lo stare in- piazza Don Dolermo (ex Ca- sieme, vedere spettacoli, fe- serma Battisti), tel. 0144 steggiare compleanni (che è 56188. VUOI TAGLIARE LA BOLLETTA? All’Enaip corso gratuito o spegni il riscalda men to...o accendi PELL BOX per diploma geometri Scopri i vantaggi del Acqui Terme. L’Italia è oggi Questo corso è svolto in l’unico fra i grandi Paesi indu- collaborazione con l’istituto NUOVO caminetto a pellet: striali in cui la maggioranza superiore “P. L. Nervi” e con il x

dei lavoratori è rappresentata CTP di Acqui Terme e, oltre a o n Risparmi il 35% rispetto al gas i

da persone che hanno com- rilasciare certificato per la o i a pletato unicamente la scuola qualifica in oggetto, riconosce e riscaldi più locali i c c

dell’obbligo (fonte MIUR i crediti per il reinserimento al a X

2001); è un problema che nel terzo anno dell’istituto della Resa te rmica olt re il 90% O B

nostro paese si presenta con scuola di stato. I contenuti X I

caratteri e dimensioni assolu- professionalizzanti si integra- B e

Detrazione fiscale irpef c tamente straordinari, perciò è no con le materie della scuola 36% i n r

stato necessario intervenire per il raggiungimento del du- o c

nell’ambito della formazione e plice obiettivo. n o dell’istruzione superiore degli I destinatari sono coloro c F

adulti attraverso modalità che tra gli adulti, i giovani con C S

operative nuove e maggior- almeno 18 anni, prematura- X O B

mente efficaci: in Piemonte, mente usciti dal sistema sco- L L

ad esempio, alcuni CTP han- lastico ed i cittadini stranieri E no promosso la sperimenta- con scolarità superiore non ri- P zione dei “percorsi P.O.L.I.S. conosciuta in Italia, sono inte- (Percorsi integrati per l’Orien- ressati a conseguire un titolo tamento Lavorativo e l’Istru- di scuola superiore. zione Superiore)”. Il corso è completamente In ambito locale i soggetti gratuito, l’orario di svolgimen- coinvolti sono: to è serale e la frequenza è - CTP (Centro Territoriale obbligatoria. Permanente) presso Scuola Per quanto riguarda le ore Media Bella di Acqui Terme; svolte al C.S.F. En.A.I.P.di Ac- - Centro Servizi Formativi qui Terme la frequenza è pre- En.A.I.P. di Acqui Terme; vista il martedì ed il giovedì ) - Istituto tecnico Statale per sera dalle 20 alle 23, per un k g 5 a ( 1 Geometri P. L. Nervi di Ales- totale di 250 ore, al termine ito nt sandria. delle quali gli allievi consegui- ra La potenziale domanda di ranno la qualifica di Addetto ga co Lo ins talli in poco tempo ac o rientro in formazione degli elaborazione disegni con t l s rn e a ve adulti necessita della indivi- strumenti cad. basta appoggiarlo sul pratico cavalletto ll o • in e u r l duazione di adeguate azioni L’Addetto elaborazione di- e scegliere il rivestimento che piace di più P e tto di stimolo e promozione, non- segni con strumenti cad è in tu 6 er ché dell’introduzione di impor- grado di rielaborare disegni ,9 p tanti aspetti innovativi rispetto tecnici su specifiche prescri- 3 agli interventi tradizionali, che zioni / indicazioni di un tecni- risultano poco flessibili (nei co responsabile dell’area di tempi e nei modi di attuazio- attività e di trasferire gli elabo- per l’acquisto di PELLBOX SCF BUONO SCONTO 700 € ne) in rapporto alla varietà rati grafici su supporto infor- della formazione pregressa, matico utilizzando corretta- promozione valida fino al 30 Novembre 2007 sul prezzo di listino Edilkamin delle competenze possedute, mente lo “strumento CAD” in- presso i rivenditori che aderiscono all’iniziativa. Acquirente: degli interessi e delle esigen- dipendentemente dal fatto Rivenditore: ze del pubblico adulto. che questo sia finalizzato ad nome...... cognome...... Il progetto P.O.L.I.S. propo- uno specifico settore (mecca- ne di dare un’opportunità di nico, elettrico, edile, architet- indirizzo...... città...... cap...... rientro in formazione attraver- tonico, ecc..). so un percorso triennale fina- Per informazioni e iscrizioni autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196/03 lizzato al conseguimento del CSF Enaip Via Principato di diploma di maturità per Geo- Seborga 6, Acqui Terme, tel. Firma ...... metri, che comprenda inoltre, 0144 313413, fax 0144 al termine del primo anno, il 313342. Orari: da lunedì a ve- conseguimento di una qualifi- nerdì, 8-13 e 14-18, il sabato ca professionale regionale di dalle 8 alle 13, www.enaip.pie- Da trasmettere a Edilkamin compilato in Addetto elaborazione disegni monte.it, csf-acquiterme@ ogni sua parte (a cura del Rivenditore) www .edilka min .co m con strumenti cad. enaip.piemonte.it ANC070930022_ac22 26-09-2007 17:32 Pagina 22

L’ANCORA 2230 SETTEMBRE 2007 ACQUI TERME

TRIBUNALE ACQUI TERME Inaugurata in via Carducci Corsi di fumetto Vendita immobiliare senza incanto raffica di premi Si rende noto che è stata disposta vendita senza incanto Acqui Terme. I corsi di in data 9 novembre 2007 ore 9 e segg. Nuova boutique “+IT.” Fumetto, presso l’Istituto Supe- riore “Carlo Barletti” in Ovada e presso lo studio del notaio delegato a palazzo Robellini in Acqui Ter- Giudice Onorario delle Esecuzioni: me per l’anno 2006/07, hanno dato ottimi frutti. Oltre alla splen- Dott. Giovanni Gabutto dida mostra Bonelli su Nathan Cancelliere: Emanuela Schellino Never nella Loggia di S. Seba- stiano, dove gli studenti (non Custode: Istituto vendite giudiziarie solo ragazzi, essendo il Corso “open”) hanno vinto 11 primi ESECUZIONE N. 70/05 premi, si sono aggiunti due nuo- PROMOSSA DA UNICREDIT BANCA S.P.A. vi primi premi assoluti più un con Avv.to GIOVANNI BRIGNANO secondo, un terzo e un quarto ai Concorsi Nazionali organizzati Professionista Delegato: NOTAIO LUCA LAMANNA dalla provincia di Savona in col- con studio in Acqui Terme (AL), Via Garibaldi n. 10 laborazione con Sergio Bonelli LOTTO B: Editore. 1) Appezzamento di terreno agricolo sito nel Comune di Castel- Per “Salviamo la Liguria” il letto Molina (AT), della superficie complessiva di circa 13.150 primo premio per la sceneggia- metri quadrati. tura ed il primo premio di grafi- ca sono andati ad Alessandro DATI CATASTALI: Sciutto (allievo del Vinci di Ova- Individuato all’Ufficio del Territorio del Comune di Asti - Cata- da). Da ricordare che il premio sto Terreni del Comune di Castelletto Molina con i seguenti dati: di grafica riguardava una storia - fol. 1 p.lla 59, vigneto di classe 2, are 23, centiare 40, R.D. Eu- Acqui Terme. È stata inaugurata nei giorni sca, Budapest, Casablanca, Il Cairo, Dubai, realizzata su personaggi dei do- ro 17,52, R.A. Euro 18,73; scorsi la nuova boutique “+IT.”, nella centralis- Shenzhen, Pechino, Bal Harbour, Mumbay, centi del corso, prof. Gisella Ri- - fol. 1 p.lla 60, vigneto di classe 2, are 48, centiare 90, R.D. Eu- sima via Carducci. Hong Kong solo per citare le principali locali. volo e il Mº G. Scott. Gisella Ri- ro 36,62, R.A. Euro 39,14; Nato nel 2005 “+IT.” è la nuova concezione A queste va ad aggiungersi Acqui Terme volo è docente di Materie Giu- distributiva interamente dedicata al mondo de- con una gestione, quella di Barbara Perrone, ridiche, sceneggiatrice Walt Di- - fol. 1 p.lla 182, vigneto di classe 2, are 46, centiare 00, R.D. gli accessori griffati: borse, calzature e piccola che non vuole esclusivizzare l’attenzione al sney, saggista, scrittrice e Pre- Euro 34,45, R.A. Euro 36,82; pelletteria del prét-à-porter giovane con i mar- pubblico giovanile, ma tende a soddisfare an- sidente dell’Associazione Cul- - fol. 1 p.lla 117, vigneto di classe 2, are 13, centiare 20, R.D. chi GF Ferré, Extè, Just Cavalli e C’N’C Co- che le esigenze più... “classiche”. turale A.G.O. – L’Ago nel Pa- Euro 9,88, R.A. Euro 10,57; stume National. Sono i nuovi “irrinunciabili” I complimenti a Barbara e gli auguri per la gliaio, che salva nidiacei ed in- 2) Appezzamento di terreno agricolo, con entrostante fabbricato della moda giovane. nuova attività sono giunti da monsignor Gio- dividui adulti feriti di rondini e rurale diroccato, sito nel Comune di Fontanile (AT), confinante Le boutique “+IT.” hanno conosciuto una for- vanni Galliano durante la cerimonia di inaugu- rondoni; G. Scott è cartoonist con l’unità immobiliare di cui al precedente punto 1), della su- tissima espansione internazionale arrivando fi- razione. Una visita alla boutique “+IT.” di via della Walt Disney Internaziona- perficie complessiva di circa 4.541 metri quadrati. no a circa 300 boutique aperte in tutto il mon- Carducci potrà aprire gli occhi su una realtà le da oltre 43 anni. DATI CATASTALI: do: Milano, Roma, Parigi, Varsavia, Atene, Mo- affascinante. Il secondo premio per una storia realizzata con perso- Individuato all’Ufficio del Territorio del Comune di Asti - Cata- naggi creati appositamente sto Terreni del Comune di Fontanile con i seguenti dati: ed elaborati dalla coppia Ri- - fol. 7 p.lla 85, fabbricato rurale, are 00, centiare 41, privo di volo-Scott è andato a Matteo rendita; Il British Institute compie 10 anni DOGLIO, allievo del Liceo - fol. 7 p.lla 89, vigneto di classe 2, are 20, centiare 80, R.D. Eu- Scientifico di Acqui Terme. ro 16,65, R.A. Euro 16,65; Acqui Terme. Il British In- cune di grammatica, per svi- sperimentare di persona... I Per “Martin Mystère ed il te- - fol. 7 p.lla 90, vigneto di classe 1, are 24, centiare 20, R.D. Eu- stitute di Acqui Terme festeg- luppare l’ascolto o per amplia- bambini giocano, creano, sco- soro sommerso” il 3º premio è ro 28,12, R.A. Euro 21,87. gia quest’anno il decimo anno re il vocabolario. Ad ogni stu- prono… in inglese! Il diverti- andato a Maria Rosa Agnese di attività e per ringraziare i dente verrà consegnata una mento è assicurato (chiedete di Molare (ex allieva del Vinci I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in propri studenti dell’affetto di- scheda con indicazione del ti- ai bambini!) e l’apprendimen- di Ovada) per le tavole e a cui si trovano come meglio descritti nella perizia in atti del mostrato alla scuola e allo po di percorso di apprendi- to è garantito dalla serietà Giulio Priano (allievo del Li- geom. Alessandra Piccardi. staff in tutti questi anni ha de- mento individuale da seguire British Institutes. ceo Classico di Novi Ligure) DATA 1ª VENDITA SENZA INCANTO: ciso di proporre una vasta con l’assistenza di un tutor. A grande richiesta que- per la copertina. 9 NOVEMBRE 2007 ore 9,00 gamma di nuovi corsi a prezzi Vieni e prova: tutto il mese di st’anno il British Institute pro- Il 4º premio ad una giovane presso lo studio del Notaio Delegato eccezionali.. ottobre a euro 45!! pone anche lezioni di recupe- artista di Occimiano, Carla De Prezzo Base ? 76.000,00. Cauzione ? 7.600,00. La grande novità di que- I corsi di gruppo di tipo tra- ro per i ragazzi delle scuole Bernardi, che, come Matteo Spese presunte di vendita pari al 20% del prezzo offerto da st’anno è la formula innovati- dizionale naturalmente prose- elementari, medie e superiori. Doglio ha frequentato il Corso corrispondere a cura dell’acquirente nel caso di aggiudicazione. va “Allena il tuo inglese!”. Non guono… Inglese, francese, Hai il compito in classe doma- in quel di Acqui. si tratta di un classico corso di tedesco, spagnolo, russo, ni e non ti senti sicuro? I corsi continuano; per infor- Qualora per la vendita non siano proposte offerte di acquisto en- lingua ma della possibilità di portoghese, italiano per stra- L’ultimo compito in classe mazioni 338 4406454. tro il termine stabilito, ovvero per il caso in cui le stesse non sia- rinfrescare il proprio inglese nieri… Iniziano a metà otto- non è andato bene e non vuoi no efficaci ai sensi art. 571 c.c., ovvero per il caso in cui si verifi- (o di avvicinarsi alla lingua bre e costano 150 euro, con rischiare di nuovo? Grazia e chi una delle circostanze di cui all’art. 572 III comma c.p.c. o per per la prima volta) attraverso frequenza libera, per tutti! Ol- Sara ti aspettano per chiarirti qualsiasi altra ragione è disposta, ai sensi art. 576 c.p.c., vendita la conversazione. tre naturalmente ai classici ogni dubbio. Puoi prenotare all’incanto per il giorno 18 gennaio 2008 alle ore 9,00 alle se- Ogni giorno un tema diver- corsi individuali e “tandem” una sola lezione o un “pac- guenti condizioni: so su cui discutere magari per un apprendimento perso- chetto” da solo o con qualche Prezzo base ? 76.000,00. Cauzione ? 7.600,00. Offerte minime partendo dallo spezzone di nalizzato. amico (così ti costa meno..). in aumento ? 2.000,00. Spese presunte di vendita pari al 20% un film o dal testo di una can- Per i più piccoli si rinnova il Il British Institute è sito in del prezzo offerto da corrispondere a cura dell’acquirente nel zone… successo del laboratorio piazza San Francesco 7 ad caso di aggiudicazione. Ci sarà inoltre la possibilità creativo in lingua inglese per Acqui Terme; tel. 0144 In caso di incanto deserto sarà disposto nuovo incanto con prez- di accedere liberamente al la- bambini a partire dai 3 anni. 324092, fax 0144 326590, e- zo base ribassato del 20% il giorno 21 marzo 2008 alle ore boratorio linguistico multime- La frequenza per tutto il mese mail british_institute @virgi- 9,00. Offerte minime in aumento invariate rispetto ai precedenti diale per colmare eventuali la- di ottobre è gratis… venite a lio.it. esperimenti di vendita.

MODALITÀ PARTECIPAZIONE VENDITE AFFIDATE AI PROFESSIONISTI Ogni offerente, (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istan- za di partecipazione all’incanto, mediante consegna, presso lo studio del professionista delegato, della busta chiusa contenente assegno circolare intestato al professionista delegato per l’impor- to della somma da versare a titolo di cauzione, entro le ore 12 del giorno non festivo o prefestivo antecedente quello dell’incanto. In caso di mancata partecipazione all’incanto senza motivo, la cauzione sarà trattenuta nella misura del 1/10. Con la domanda di partecipazione saranno indicate le generalità dell’offerente ed il cod. fisc.; se persona coniugata il regime pre- scelto; se società, idonea certificazione da cui risultino costitu- zione e poteri conferiti all’offerente; l’elezione di domicilio in Acqui Terme. In caso di aggiudicazione l’aggiudicatario dovrà provvedere al versamento del saldo entro 45 giorni dall’aggiudicazione me- diante deposito di assegno circolare presso lo studio del profes- sionista delegato ed a lui intestato; inoltre dovrà depositare asse- gno circolare per l’importo par al 20% del prezzo di aggiudica- zione per spese presunte di vendita. A carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle for- malità. Relazione CTU, planimetrie consultabili presso lo studio del professionista delegato e presso l’ISTITUTO VENDITE GIUDI- ZIARIE (Via Fernando Santi 26 - Z.I. D4 - Alessandria), oppure sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità di visio- nare gratuitamente l’immobile previa prenotazione presso l’I.V.G. 0131/22.51.42 - 22.61.45 - ivgalessandria@astagiudizia- ria.com ANC070930023_ac23 26-09-2007 16:44 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME30 SETTEMBRE 2007 23 Appuntamenti nelle nostre zone Omaggio a Disney e Feldman

MESE DI SETTEMBRE MESE DI OTTOBRE bre). Il ritrovo dei partecipanti è Acqui Terme. Doppio ap- alle ore 14.30, l’apertura del puntamento con la musica Chi era Morton Feldman (1926 - 1987) Malvicino. Sabato 29 e do- Rossiglione. Sabato 27 e mercato al pubblico sarà dalle contemporanea in occasione Una personalità forte e precocemente critica: ecco l’ameri- menica 30, festa patronale di domenica 28, all’Area Expò di 15 alle 18. del Festival “Omaggio a...” cano Morton Feldman. San Michele e “Sagra delle Valle Stura, si svolgerà la 4ª Acqui Terme. Per la 10ª edi- che vive i suoi primi appunta- Rustie”. mostra ornitologica, promos- zione del Festival Internazio- menti, giovedì 4 e venerdì 5 Il rapporto con i suoi insegnanti - la pianista Vera Maurina- Rossiglione. Sabato 29 e sa dalla Società Ornitologica nale di Musica Contempora- ottobre, cercando di incontra- Press (allieva di Ferruccio Busoni), e i compositori Wal- domenica 30, all’Expò di Val- Genovese. Orario: 9-18; bi- nea 2007 “Omaggio a Morton re il pubblico giovane delle lingford Riegger e Stefan Wolpe - infatti non fu semplice: lo lestura grande fiera del be- glietto d’ingresso euro 3,00. Feldman e alla cultura degli scuole. D’intesa con l’Asses- spirito polemico, però, fu quanto mai costruttivo, tanto che stiame e dell’agricoltura; mu- Sabato mattina lo scolare- Stati Uniti”, ore 21 nell’Aula sorato per la Cultura, la Se- Feldman anni più tardi parlerà spesso di questi accesi dibat- sica e gastronomia a corolla- sche avranno ingresso gratui- Magna dell’Università in piaz- zione Musica provvederà ad titi come di un’esperienza fondamentale per la sua crescita rio della due giorni; funzio- to e sarà donato agli alunni za Duomo 6, “Musica vocale accreditare gli allievi che fre- artistica. nerà un “Ristorante delle un diploma di partecipazione. americana” con Nicholas quenteranno i numerosi ap- Nel 1950 Feldman conobbe John Cage, un incontro che Contadine”. Info: Iat Valli Stu- Info: 010 6442831 (ore serali), Isherwood (basso). puntamenti. condizionò fortemente sia la sua vita (al punto da trasferirsi ra e Orba 010 921055; Con- 338 7063637, ornitologiage- Ponti. Per la rassegna “Pie- Come accaduto per la pri- nello suo stesso edificio del compagno d’arte, di 14 anni più sorzio Valle Stura Expo 010 [email protected]. monte in musica” - 28ª stagio- ma volta nella passata edizio- vecchio), sia la sua arte. 924256. GIOVEDÌ 4 OTTOBRE ne di concerti sugli organi sto- ne (allora vi fu la proiezione di Ma vanno anche ricordate le frequentazioni con Frank SABATO 29 SETTEMBRE rici della Provincia di Alessan- 2001 Odissea nello spazio di O’Hara e Samuel Beckett, con Franz Kline, Jackson Pollock Acqui Terme. Per la 10ª edi- dria; alle ore 21 nella chiesa Stanley Kubrick) si comincia e Robert Rauschenberg. Acqui Terme. A palazzo Ro- zione del Festival Internazio- parrocchiale, all’organo Alber- dalle “pellicole musicali”. “Usare il suono come gli astrattisti usavano il colore”: così bellini, ore 17.30, nell’ambito nale di Musica Contempora- to Do. Quest’anno un vero e pro- si può condensare la sua poetica, che prescinde dall’imita- di “Aspettando l’Acqui Storia”, nea 2007 “Omaggio a Morton DOMENICA 7 OTTOBRE prio capolavoro, di grande zione. presentazione del volume Feldman e alla cultura degli suggestione per grandi e pic- “Giulio Bolaffi un partigiano ri- Stati Uniti”, ore 21 al cinema Acqui Terme. Per la 10ª edi- cini: Fantasia (1940) di Walt Dopo inizi tutto sommato abbastanza classici (che riman- belle”. teatro Ariston, “Fantasia” di zione del Festival Internazio- Disney, la cui proiezione su dano ai modi e alla scrittura di Skriabin), l’evoluzione di un Merana. La squadra A.I.B. di Walt Disney. nale di Musica Contempora- grande schermo è in pro- linguaggio personale, differente dalla maggior parte dei Merana-Montaldo di Spigno Acqui Terme. Alle ore 18, in nea 2007 “Omaggio a Morton gramma il 4 ottobre 2007, al- compositori a lui coevi. organizza, dalle ore 20, Biblioteca civica, verrà pre- Feldman e alla cultura degli le ore 21, al Cinema Teatro L’utilizzo di sistemi di notazione musicale non convenzio- “Squadre A.I.B. in festa” con sentato il volume “L’Arca di Stati Uniti”, nell’Aula Magna Ariston, con ingresso libero. nali, le applicazioni musicali del calcolo delle probabilità, il cena presso i locali della Pro Noè. Un viaggio lungo dieci dell’Università in piazza Duo- Sette gli episodi, intervalla- culto della ripetizione (fu ritenuto un precursore del minimali- Loco Merana. La serata sarà anni”. Il libro è costituito da mo 6, ore 17 “Feldamn - ti dalle apparizioni di Leopold smo), ma anche dei principi della casualità sono alcuni in- allietata dall’orchestra Bruno una raccolta di disegni ese- Crumb” con Franco Venturini Stokowski alla testa della Phi- gredienti della sua arte. e Enrico. Gradita la prenota- guiti dagli studenti delle scuo- (pianoforte) in collaborazione larmonia Orchestra, che da- Dalla fine degli anni Settanta iniziò a produrre lavori molto zione: 0144 99109, 349 le partecipanti alle dieci edi- col FontanaMixensemble di ranno modo, nuovamente, di lunghi, generalmente composti da un movimento unico, do- 8796770, 348 5505592. Il ri- zioni del concorso indetto dal- Bologna; ore 21 “Feldman e fruire di alcuni “classici della ve la concezione della durata viene dilatata a voler annullare cavato contribuirà interamen- la sezione Enpa di Acqui Ter- dintorni” con Maurizio Barbetti musica”. Per dirla con Disney, la stessa percezione del tempo: Violin and String quartet te alla crescita e allo sviluppo me sul tema “animali amici. (viola) e Rossella Spinosa eccoci alle Silly Simphonies, (due ore circa) o String quartet II, (la cui durata supera ab- della squadra antincendio. Verrà presentato dal prof. Ar- (pianoforte). in cui è la musica a governare bondantemente le cinque ore senza nessuna pausa). Nizza Monferrato. Per la ras- turo Vercellino. Pontinvrea. Nello Chalet del- il segno animato. Com’è tipico della sua tarda produzione, questo brano segna di teatro e musica “A VENERDÌ 5 OTTOBRE le Feste, la Pro Loco organiz- non presenta nessun cambiamento d’umore, rimanendo per testa alta - voci tra storia e za la 43ª Sagra della salsiccia In una cartoonia musicale la quasi totalità su dinamiche estremamente ridotte (piano o memoria”, organizzata dalla Acqui Terme. Per la 10ª edi- e 3ª edizione “Arti e mestieri La formula è quello di uno pianissimo); del resto il Nostro negli ultimi anni di vita ha di- Comunità Collinare “Vigne e zione del Festival Internaziona- vivi”: ore 12.30 apertura stand zibaldone che comprende la chiarato che i suoni di bassa intensità (quiet sounds) erano vini”, alle ore 21 nel cortile di le di Musica Contemporanea gastronomico con specialità Toccata e fuga in re minore gli unici che lo interessavano. Palazzo Crova, “Scelta di li- 2007 “Omaggio a Morton Feld- pontesine; ore 15.30 distribu- bachiana, un numero dallo bertà”, canti, testimonianze man e alla cultura degli Stati zione di focaccette, panini Schiaccianoci di Cajcovskij, Feldmann è stato professore di composizione all’univer- partigiane e racconti da Bep- Uniti”, ore 21 nell’Aula Magna con salsiccia e patatine; po- L’apprendista stregone di sità di Buffalo, ma anche docente di composizione ai Fe- pe Fenoglio e Davide Lajolo dell’Università in piazza Duo- meriggio danzante con l’or- Dukas, La saga della prima- rienkurse für Neue Musik di Darmstadt. con: Massimo Barbero, Patri- mo 6, “Il pianoforte negli Stati chestra “I Souvenir”. La mani- vera di Stravinskij, un tempo G.Sa zia Camatel, Fabio Fassio e Uniti” con Oscar Pizzo. festazione si terrà anche in dalla Pastorale di Beethoven, Paola Tamalino (voce e pia- SABATO 6 OTTOBRE caso di pioggia: si svolge in la Danza delle ore da Giocon- noforte). locali al coperto. da di Ponchielli, Una notte sul Pianoforte a stelle e strisce lato unicamente alla esecu- Roccaverano. Festa patrona- Acqui Terme. Il Gruppo Giova- Urbe. Località San Pietro, “La Monte Calvo di Mussorskij La sera successiva, ve- zione musicale, nel senso tra- le di San Gerolamo, ore 19.30 ni Madonna Pellegrina organiz- mostra dei funghi”, ore 10 pres- combinata con l’Ave Maria di nerdì 5 ottobre, nell’Aula Ma- dizionale del termine, gli ha apertura stand gastronomico. za il 17º Mercatino del Bambino so l’oratorio S. Giacomo e Filip- Schubert. gna dell’Università (Seminario permesso di collaborare con i La manifestazione si terrà an- “Giocando si impara”, che si po, con la collaborazione del Celeberrime le scene con Minore) di scena Il pianoforte più importanti artisti di oggi che in caso di maltempo. terrà in corso Bagni davanti al li- centro Micologico Croce Verde Topolino che muove magica- negli Stati Uniti, offerto nella per esperienze nuove e sti- DOMENICA 30 SETTEMBRE ceo classico (in caso di pioggia di Sestri Ponente e del centro di mente le scope (una citazione interpretazione di Oscar Piz- molanti. Ha all’attivo numerosi sotto i portici di via XX Settem- accoglienza anbientale. ci sarò anche in Chi ha inca- zo. concerti eseguiti presso le Ponzone frazione Pianca- strato Roger Rabbit?), dei di- Una serata di scoperta, maggiori associazioni concer- stagna. La comunità monta- MOSTRE E RASSEGNE nosauri in marcia, del balletto completa, perché gli autori in tistiche in Italia e nel Mondo na Suol d’Aleramo organizza degli elefanti, del corteggia- programma (Henry Cowell, (Teatro alla Scala, Auditorium la 10ª festa della montagna: Acqui Terme mento di un alligatore ad una William Duckworth, Alvin Cur- di Roma, Accademia di Santa ore 10 iscrizioni alla gara di Le rassegne d’arte della Galleria Artanda: dal 6 al 25 ottobre, ippopotama addormentata, ran e lo stesso Morton Feld- Cecilia, Settembre Musica di abilità “Triathlon del bo- Antologica di Carlo Merello (Galleria Artanda e ex Opificio Kai- poi la danza di funghi, cardi e man) quasi mai rientrano nei Torino, Autunno Musicale e scaiolo”, esibizione macchine mano). Per informazioni è possibile contattare il direttore artisti- orchidee... carnet dei concerti o dei con- Centre Pompidou di Parigi...). agricole-forestali, apertura co della Galleria, Carmelina Barbato, al numero 0144 325479 Importante sottolineare lo corsi. Cosciente della difficoltà di museo del boscaiolo; ore 14 oppure visitare il sito www.webalice.it/inforestauro/galleria_ar- sperimentalismo di certe scel- Per il pubblico acquese una comprensione dei linguaggi apertura stand prodotti tipici tanda.htm. te (l’organo di Bach viene tra- prima volta, crediamo, assolu- musicali contemporanei, locali; ore 16.45 distribuzio- Palazzo Robellini dotto con segni e colori sotto ta. Oscar Pizzo dedica un’atten- ne di caldarroste a cura del- Fino al 30 settembre, mostra di pittura di Dario Ballantini. Ora- l’insegna di una poetica Un discorso a parte merita zione particolare nella realiz- la Pro Loco di Ponzone, sa- rio: tutti i giorni 10.30-12.30 - 16-19; lunedì chiuso. astratta, in cui si può leggere invece Philip Glass, profeta zazione dei programmi da lamini alla piastra della Pro Dal 6 al 14 ottobre, mostra d’arte e di fumetto con i quadri di l’influenza di Otto Fishinger) e della “ambient music”, allievo concerto, con la convinzione Loco di Toleto, farinata del- G. Scott ed i libri di Gisella Rivolo. Orario: lunedì, mercoledì, alcune interpretazioni in certo di Nadia Boulanger e del sita- che anche la musica di avan- la Pro Loco di Grognardo, giovedì e sabato 16-19; martedì e venerdì chiuso; domenica qual modo (per i tempi) assai rista indiano Ravi Shankar, il guardia possa essere apprez- dolci della Pro Loco di Pian- 10.30-17. Una mattina di un giorno feriale sarà dedicata, previo coraggiose (ecco le centaure che spiega il riconoscimento, zata sia come spettacolo sia castagna; ore 17 premiazio- appuntamento, ad una visita guidata per le scuole. dai reggiseni floreali racco- nei suoni, di una matrice come approfondimento cultu- ne “Triathlon del boscaiolo”; Palazzo Chiabrera mandati dalla censura, che orientale e mistica, che può rale. Ciò che caratterizza l’at- il tutto accompagnato dalle Dal 29 settembre al 14 ottobre, mostra di pittura di Peter Nus- escono dall’acqua; i cupidi, un ricordare le iterazioni del tività artista del musicista è la musiche di cantastorie po- sbaum “Per scendere in terra lo spirito si ammanta di ve- Bacco pacioccone: è un Olim- mantra. costante collaborazione che polari ed esibizione artisti di sti”. Orario: tutti i giorni 15-20. po, o se preferite un’Arcadia, Per lui, di cui sarà propo- ha instaurato con artisti di strada. Biblioteca Civica con le decorazioni di una ca- sta, Metamorfisis I (1988), ambiti assai eterogenei, da Roccaverano. Festa patro- Fino al 9 febbraio 2008, “La raccolta archeologica di Augu- sa da gioco (o di piacere, co- una fama “larga” cui ha contri- Rocco Filippini a Salvatore nale di San Gerolamo, ore sto Scovazzi”, mostra di materiali archeologici. Martedì 18 me dice Sadoul). Quel che re- buito, nel 2003, anche la col- Sciarrino e Philip Glass, da 12.30 apertura stand ga- settembre ore 18, apertura ufficiale al pubblico. Orari: lunedì e sta, ed è sempre affascinan- lana di musica contempora- Michelangelo Pistoletto a Toti stronomico, nel pomeriggio mercoledì 14.30-18, martedì, giovedì e venerdì 8.30-12, 14.30- te, è la “deriva del testo”, che nea diffusa dal quotidiano “La Scialoja. giochi vari con ricchi premi, 18, sabato 9-12. si conclude con la contrappo- Repubblica”. Ha registrato per le mag- 15º trofeo “Colla Carlo” di sizione di Satana-robot alla giori radio europee ed incide gara al punto; ore 19.30 si lontanissima processione, L’interprete: uno specialista per l’etichetta italiana Stradi- replica l’abbuffata del saba- che prelude alla contempla- alla tastiera moderna varius e l’inglese Touch. to sera. La manifestazione si Orario biblioteca civica zione del cielo azzurro e delle Oscar Pizzo è riuscito da Per le sue incisioni ha otte- terrà anche in caso di mal- La Biblioteca Civica di Acqui Terme, sede nei locali de La lontane nuvolette di forma tempo a guadagnarsi un po- nuto riconoscimenti quali l’E- tempo. Fabbrica dei libri di via Maggiorino Ferraris 15, (tel. 0144 triangolare. sto di rilievo nell’ambito dei ditor Choice della rivista in- Trisobbio. Per la 15ª rasse- 770267 - e-mail: [email protected], Come dire dall’Inferno al musicisti europei specializzati glese “Gramophone” e lo gna chitarristica “Musica catalogo della biblioteca on-line: http://www.librinlinea.it) dal 17 Paradiso, con Dio che si offre nell’interpretazione della mu- Choc de la musique della rivi- Estate 2007”, ore 20.45 nel- settembre 2007 al 14 giugno 2008 osserva il seguente orario: abbastanza scopertamente sica colta del XX secolo e sta “Le Monde de la Musi- l’oratorio del SS. Crocifisso, lunedì e mercoledì 14.30-18; martedì, giovedì e venerdì 8.30- agli occhi dello spettatore-pel- contemporanea. que”. concerto di Enea Leone. 12 / 14.30-18; sabato 9-12. legrino. L’idea di non essere vinco- G.Sa. ANC070930024_aq01 26-09-2007 15:57 Pagina 24

L’ANCORA 2430 SETTEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Con un’indagine della Polizia Stradale Progetto percorso botanico - torre di Merana Una comunità generosa e partecipe A Bubbio scoperti Al Lingotto premio Vesime, insieme “clonatori” d’auto alla scuola di Spigno contro l’Alzheimer

Bubbio. Scoperto traffico di necessaria per operare. Gli al- auto riciclate a Bubbio, dove vi tri collaboravano a vario titolo. era la base in una officina ed I dati del telaio delle auto inci- in un concessionario. Nelle dentate venivano “passati” su prime ore della mattinata di auto rubate che poi venivano giovedì 20 settembre, sono fi- rivendute». niti nei guai: Fiorenzo Barbero Sotto sequestrato sono fini- 46 anni, di Bubbio, il «mecca- te anche un centinaio di auto nico»; Augusto Spertino, di tra quelle presenti nel conces- 50, di Bistagno, il «concessio- sionario e quelle incidentate. nario» e Renzo Gonella di 54, Le auto provenivano dalla vici- di S.Stefano Belbo, l’«interme- na Lombardia. Stando agli in- diario». I tre sono accusati in quirenti le auto incidentate ve- concorso di riciclaggio di auto nivano acquistate per 1.000, e mentre i primi due sono finiti 1.500 euro e quelle “clonate” in carcere, il terzo è agli arre- erano rivendute con un prezzo sti domiciliari. Guai anche per variabile dai 10.000 ai 16.000 il figlio di Spertino, agricoltore euro. Le Mercedes classe «A» a Monastero, denunciato a e «Mitsubishi PK L 200», era- piede libero e per Giuliana no preferite perché dotate di Cazzola, compagna di Barbe- telaio molto robusto. ro, che gli è stato imposto il di- L’indagine era iniziata, coor- vieto di dimora a Bubbio. An- dinata dalla Procura di Acqui, che per questi due è scattata a seguito del fermo di un Mit- l’accusa come per i tre. subishi nella città termale. Il L’operazione è stata condot- colore del mezzo era diverso ta dalla Polizia Stradale di da quello originario e il pro- Alessandria. Così spiega l’o- prietario non ne sapeva nulla, perazione il comandante Lu- ciò ha insospettito l’ispettore cio Aprile: «Il lavoro era d’é- capo Paolo Polverini. Quindi quipe. Uno dei componenti fa- dal controllo è iniziata l’indagi- ceva l’intermediario nella com- ne. La squadra di polizia giudi- pra vendita di auto e nel setto- ziaria della stradale di Ales- re assicurativo. Quindi era fa- sandria e la polstrada di Acqui cilitato nell’acquistare auto in- con pedinamenti e intercetta- cidentate. L’altro faceva il mec- zioni telefoniche sono giunti a canico e aveva la competenza Bubbio. Ad Alice si presenta il libro di Maria Grazia Rossi Alice Bel Colle. Sabato 29 settembre, alle ore 21, presso Spigno Monferrato. Il pro- Marino Caliego, Silvana Vesime. “Insieme contro ferte di gente che non poteva “L’angolo dell’autore” della Biblioteca comunale di Alice Bel getto “Percorso botanico - tor- Sicco con il contributo dell’e- l’Alzheimer” svoltasi venerdì presenziare, ma ha risposto Colle, avrà luogo la presentazione del libro “Le donne di Jo- re di Merana” e il sito internet sperto prof. Renzo Incamina- 21 settembre, nella struttura (1.182); 1.312 euro sono an- seph Leo Mankiewicz” di Maria Grazia Rossi, autrice acquese. www.torremerana.it realizzato to, sono stati gli ideatori e ar- in regione Priazzo della pro dati per le spese e ben 3.350 Alla serata interverranno l’autrice, il sindaco di Alice Aureliano da allievi e docenti della scuo- tefici del lavoro premiato, coa- loco di Vesime, è stata una sono stati versati per la meri- Galeazzo e il prof. Paolo Brusco che presenterà al pubblico la secondaria di 1º grado di diuvati encomiabilmente da grande serata di fratellanza e toria iniziativa. Nel 2006 si una breve recensione dell’opera. Spigno Monferrato sarà pre- Annalisa Cirio, Federica Car- di solidarietà, organizzata in raccolsero 1.600 euro, ora più miato dalla Fondazione San roccio, Mjriam De Vries e Ma- occasione della giornata del doppio. Paolo, nell’ambito del concor- rina Bentivoglio, tutti docenti mondiale dell’Alzheimer. Un Il dott. Gallo ha parlato an- Domenica 30 settembre l’inaugurazione so “Centomontagne”, riserva- dell’Istituto. morbo che sempre più si sta che di un nascente Gruppo di to agli istituti scolastici delle L’Istituto Comprensivo di diffondendo tra le popolazioni Solidarietà a Vesime, che sta comunità montane. Spigno Monferrato, ha accolto di questo territorio, dove gli materializzandosi, che sarà di Nella mattinata di lunedì 24 la proposta dell’amministra- anziani sono la maggioranza sostegno a chi è ammalato o settembre, la dott.ssa France- zione di Merana, finalizzata e crea notevoli disagi, agli solo, e che supporterà l’anzia- A Bubbio centro sca Bullio della Fondazione alla valorizzazione dell’Am- ammalati e alle loro famiglie. no in ogni suo bisogno. Un per la scuola della Compa- biente, inteso in senso ampio E la 2ª edizione dell’iniziati- plauso a tutti colori che si so- gnia di San Paolo ed il dott. e nella prospettiva del rilancio va, che ha avuto nel dott. Sil- no adoperati per l’iniziativa a benessere “Essence” Ferruccio Marango, collabora- turistico del Colle di San Fer- vano Gallo, medico di base, partire dal medico, a Marisa tore della Fondazione per il mo, in cui si trova la restaura- nella Langa Astigiana, il pro- Biagini, alle donne di Vesime, settore scuola e del progetto ta torre trecentesca; dimo- motore e che nel corso della alla pro loco e all’orchestra “Centomontagne” hanno fatto strando di essere capace di serata ha illustrato la realtà in (che ha voluto il solo rimborso visita all’Istituto comprensivo educare i ragazzi alla com- zona di questa malattia invali- spese). di Spigno per conoscere allie- prensione della realtà in cui dante. G.S. vi e docenti, nonché rappre- vivono. Le persone affette iniziano sentanti delle istituzioni coin- Giovedì 4 ottobre, alle ore dimenticandosi piccole cose, volte nel progetto, vincitore di 15, a Torino, a Lingotto Fiere, poi mano a mano le dimenti- un premio di 5.000 euro. sala verde, Nell’ambito dell’in- canze aumentano e la perdita Cassine Ad accogliere i funzionari, il contro “Scuole di Montagna e della memoria arriva anche a provveditori agli studi delle identità locali - Progetti di ec- cancellare i parenti e le per- in piazza Italia province di Alessandria e No- cellenza della realtà piemon- sone care. Una persona colpi- vara prof. Paola D’Alessan- tese”, che vedrà gli interventi ta dal morbo può vivere an- il circo dro, il dirigente scolastico di Annibale Salsa, presidente che una decina di anni dopo prof. Pier Luigi Timbro, il sin- nazionale del Club Alpino Ita- la comparsa della malattia. Oscar Orfei daco di Spigno Albino Piova- liano; Francesco de Sanctis, Le donne di Vesime in col- Cassine. L’euro tour del cir- no, il presidente del “Suol d’A- direttore scolastico regionale laborazione con la Pro Loco co Oscar Orfei fa tappa a leramo”, Gianpiero Nani, il del Piemonte; Bruna Sibille, hanno prepareranno polenta Cassine, in piazza Italia, da presidente del consiglio d’isti- assessore alla Montagna, Re- con tacchino “alla cacciatora” venerdì 28 settembre sino a Bubbio. Domenica 30 settembre, alle ore 16, in via Circonval- tuto, Pietro Cagnolo, la presi- gione Piemonte; Giovanna e gorgonzola e l’orchestra lunedì 1º ottobre. La grande lazione 2, verrà inaugurato il centro benessere «Essence» di dente del Consiglio della co- Pentenero, assessore all’I- “Ciao Pais” ha rallegrato la carovana di Oscar Orfei inizia Mara Tandai e Catalina Hobdrogea, che sorge in locali adia- munità montana e assessore struzione, Regione Piemonte serata. da Cassine il suo 1º tour pie- centi a quelli del Consorzio Sviluppo Valle Bormida. Nel centro alla cultura del comune di Me- e Lorenzo Caselli, presidente L’ingresso e la cena erano montese. Lo spettacolo che si benessere che è il primo a sorgere in Langa Astigiana, si effet- rana, prof. Silvana Sicco, il di- della Fondazione per la Scuo- ad offerta libera e l’incasso è presenta non è il solito spetta- tueranno servizi di talassoterapia, doccia e fusione, doccia tro- rettore amministrativo Elio la, verranno premiate le 10 stato devoluto per la lotta con- colo circense, ma bensì una picale, sauna, bagno turco, lettino ayurvedico, massaggi, fan- Lazzarino, il prof. Marino Ca- scuole piemontesi (Spigno è tro il morbo di Alzheimer. I ve- nuova formula tra l’antica e la ghi, percorsi termali, oltre a pulizia del viso, manicure, pedicu- liego, l’insegnante Pier Gior- l’unico Istituto del sud Pie- simesi e non solo hanno ri- moderna tradizione. Orari: il re, depilazione, ricostruzione unghie. Oltre ai normali servizi gio Mignone ed i 31 alunni monte) vincitrici della 2ª edi- sposto alla grande all’iniziati- 28 spettacolo, ore 21,15; il 29, del corpo, si potrà contare sui trattamenti esclusivi della cabina della scuola secondaria di 1º zione del Concorso “Cento- va. Sono stati raccolti 4.762 ore 17,30 e 21,15; il 30, ore ThalaEasytherm versione “S”. grado dell’Istituto. montagne”. G.S. euro, tra urna (3.480) ed of- 15,30 e 17,30; il 1º, ore 17,30. ANC070930025_aq02 26-09-2007 15:59 Pagina 25

L’ANCORA DALL’ACQUESE30 SETTEMBRE 2007 25

Martedì 2 ottobre a Mombaldone Sabato 29 e domenica 30 Sabato 29 settembre dalle ore 20 La tradizionale “Fiera Festa patronale A Merana “Squadre del montone grasso” di San Gerolamo A.I.B. in festa”

Mombaldone. In paese vatori, alla premiazione dei tutto è pronto per l’ormai im- capi migliori. minente appuntamento di Alle ore 12.30 il pranzo in martedì 2 ottobre con la tra- fiera (con antipasto misto, dizionale “Fiera del Monto- trippa, montone con contorno, ne Grasso”, una vera testi- bollito misto con “bagnet”, ro- monianza di civiltà rurale che biola dop di Roccaverano, Roccaverano. Tutto è registra sempre grande af- Merana. La squadra AIB di Merana - Montaldo di Spigno, che continua ancora oggi, sem- dolce, acqua e vino inclusi), pronto per la “Festa patronale fluenza di pubblico, perché a fa parte del Corpo volontari Antincendi boschivi del Piemonte, pre in data fissa, dopo oltre offre l’occasione per assapo- di San Gerolamo”, importante San Gerolamo, si va sempre organizza, per sabato 29 settembre, a partire dalle ore 20, due secoli. rare la migliore tradizione ga- frazione di Roccaverano, che volentieri, dicono i più. “Squadre A.I.B. in festa” con cena presso i locali della Pro Loco Organizzata dall’ammini- stronomica langarola. È pos- si incontra lungo la strada Il programma prevede: sa- di Merana. Il menù prevede: antipasti misti, paella, formaggio, strazione comunale in colla- sibile prenotare il pranzo te- provinciale che da Monastero bato 29 settembre, ore 19.30, dolce, caffè, vino ed acqua a volontà; prezzo 16 euro. La serata borazione con l’associazione lefonando al 340 5606928. Bormida conduce al concen- apertura stand gastronomico: sarà allietata dall’orchestra “Bruno e Enrico”. È gradita la pre- pro loco di Mombaldone, que- Essendo questa l’ultima fe- trico del paese, risalendo lun- antipasti misti, ravioli al plin, notazione ai numeri: 0144 99109 (bar “Due Leon d’oro”), 349 sta fiera di antica tradizione sta in paese prima dell’inver- go la Tatorba, tra il verde dei braciola e salsiccia con patati- 8796770 (Carlo), 348 5505592 (Riccardo). Il ricavato contri- rappresenta l’ultima occasio- no, come era tradizione tra i campi e degli alberi, tra profu- ne, robiola di Roccaverano buirà interamente alla crescita e allo sviluppo della squadra an- ne di contrattazione “all’anti- contadini e le massaie del mi di erbe e fiori della Langa dop, tronco di cioccolato e tincendio. La squadra AIB di Merana - Montaldo di Spigno è ca” per i numerosi allevatori luogo, diffusa ancora ai giorni Astigiana, che si sintetizzano frutta, vini: bianco e rosso a operativa da 5 anni: i primi 2, sotto la squadra di Bistagno e da ovicaprini della zona. nostri, sulle bancarelle della nella Robiola dop di Roccave- volontà. Domenica 30 settem- 3, è squadra. Conta 16 volontari: 1, di Spigno; 4, di Montaldo; È senz’altro un’occasione fiera si potranno effettuare, rano, che qui ha il suo luogo bre, partecipazione alla santa 11, di Merana. Claudio Isola, meranese, è il caposquadra; Giu- per immergersi in uno dei più durante la giornata e fino al d’elezione e che è il simbolo messa, nella parrocchiale di seppe Becco e Gianpiero Viotti, montaldesi, sono i vice. Nella suggestivi momenti di vita tardo pomeriggio, gli ultimi ac- di una pastorizia ardua, di “S.Girolamo”, celebrata dal foto un momento di una esercitazione. G.S. contadina di un tempo, assi- quisti delle scorte per l’inver- montagna, difficile, condotta parroco don Adriano Ferro. stendo fin dal primo mattino no e degli attrezzi necessari ancora allo stato brado. Ro- Alle ore 12,30, apertura stand (ore 8.30) all’arrivo delle greg- per il lavoro in vista del loro biola dop di Roccaverano a gastronomico: antipasti misti, gi (capre, pecore e montoni) utilizzo la primavera successi- prevalenza di latte caprino ravioli al plin, arrosto di maia- Regione: 500.000 euro sull’area della fiera, al vociare va. Per informazioni: Comune prodotto con fermentazione le con contorno, robiola di delle contrattazioni fra gli alle- (tel. 0144 950680). lattica, un tipo di coagulazio- Roccaverano dop, tronco di per interventi sulla viabilità ne dovuta all’azione congiun- cioccolato e frutta, vini: bian- Monastero Bormida. Nell’ambito dei contributi richiesti a ta del caglio, utilizzato in co e rosso a volontà. Nel po- fronte dei danni causati dall’alluvione nell’autunno del 2000 sul- quantità molto bassa e di una meriggio giochi vari con ricchi le strade provinciali 25 nel comune di Monastero Bormida, SP Scuola primaria di Monastero forte acidificazione del coagu- premi e disputa del 15º trofeo 30 nel comune di Moncalvo, SP 39 nel comune di Castello lo. “Colla Carlo” di gara al punto. d’Annone e la SP 59 nel comune di Costigliole d’Asti, sono sta- la cancellata ha i colori della pace La festa, organizzata dalla Alle ore 19.30, si replica l’ab- ti erogati dalla Regione Piemonte i finanziamenti per gli inter- Monastero Bormida. la cancellata della scuola ha i colori pro loco di San Gerolamo, si buffata del sabato sera. La venti necessari per il ripristino di frane e rifacimento ponti per della pace. L’idea è nata lo scorso anno ad alunni e insegnanti svolge sabato 29 e domenica manifestazione si terrà anche un ammontare di oltre 500.000 euro (parte in saldo e parte in della scuola primaria “Augusto Monti” di Monastero Bormida, 30 settembre. Una festa che in caso di maltempo. G.S. acconto). che, approfittando della giornata di Legambiente “Puliamo il I contributi ricevuti serviranno per poter liquidare i diversi sta- Mondo” (a cui aderisce il comune di Monastero Bormida e che ti di avanzamento di lavoro a favore delle imprese appaltatrici e si ripeterà quest’anno sabato 29 settembre e i successivi saba- le indennità a favore dei soggetti espropriati. to 6 e domenica 7 ottobre) hanno pensato di rendere più viva e A Monastero Bormida L’erogazione avviene dopo pochi giorni dal 2º sollecito richie- accogliente la scuola dipingendo la cancellata con i vivaci colo- sto dal presidente della Provincia e dalla Giunta alla Regione ri dell’arcobaleno, simbolo di pace e di concordia tra i popoli, le “Giornata del patrimonio” Piemonte per il pagamento degli importi dovuti. religioni, le lingue e le razze. Aiutati da maestre e bidelle, i ra- Monastero Bormida. Il comune di Monastero Bormida come «Apprendo favorevolmente il recupero del credito avvenuto gazzi hanno portato a termine la loro opera e oggi sono fieri di ogni anno aderisce alla Giornata del patrimonio, che quest’an- grazie al lavoro dell’assessore ai Lavori Pubblici Giovanni questa inusuale e variopinta cancellata a cui possiamo attribui- no cade domenica 30 settembre. Spandonaro e ai consiglieri provinciali Enrico Cavallero e Giu- re tanti significati: rendere più vivace e allegra la scuola, dare Verrà aperto al pubblico gratuitamente il castello medioevale, seppe Comune - ha dichiarato il presidente della Provincia una prova della propria abilità artistica, ma soprattutto dimo- con visite guidate ai saloni affrescati del piano nobile, alle can- comm. Roberto Marmo - perché diventa possibile migliorare i strare che anche con piccoli gesti si può lanciare un grande e tine seminterrate e salita alla torre campanaria dell’XI secolo collegamenti lungo l’asse sud. In questi anni si è lavorato molto chiaro messaggio di pace e di speranza per tutti i bambini che, recentemente restaurata. Inoltre sarà visitabile la chiesa par- per il potenziamento delle infrastrutture e per migliorare la mo- nel mondo, vivono in situazione di estremo degrado e difficoltà, rocchiale di Santa Giulia. Le visite partiranno ogni ora dalle bilità delle persone e delle merci, una delle priorità dell’Ammini- vittime della fame, della violenza, della guerra, dell’odio etnico. 14,30 alle 18,30. Per informazioni: tel. 0144 88012. strazione».

Toro Club Valle Bormida “G. Bertonasco” A Vesime e Monastero festa d’inaugurazione

Vesime. Franco Leoncini, bubbiese doc, presidente del Torino Club Valle Bormida “Giu- seppe Bertonasco” ci informa che è stata pro- grammata la festa ufficiale d’inaugurazione per la fondazione del Club per domenica 14 otto- bre, approfittando della sosta del campionato. Il programma della festa è il seguente: ore 11,30, messa nella parrocchiale di Vesime, concelebrata dal parroco don Lecco e dal cap- pellano Torino Football Club, don Aldo Rabino, in memoria di Giuseppe Bertonasco, al quale è intitolato il Club, di tutti i giocatori, dirigenti e tifosi del Toro, defunti. Alle ore 13 pranzo pres- so l’agriturismo San Desiderio, in regione San Desiderio di Monastero Bormida. «È stata premura del consiglio del Club - spiega il presidente geom. Leoncini - invitare gati di dare l’adesione entro domenica 30 set- ufficialmente alla festa la Società Torino FC, i tembre. massimi dirigenti e campioni granata del pas- Il menù del pranzo è il seguente: salumi mi- sato e del presente». sti, carne cruda al coltello, peperoni con bagna Sarà presente il presidente Urbano Cairo, i cauda, agnolotti, tagliatelle, carne alla brace, suoi genitori, l’avv. Gianni Trombetta ed altri di- robiola di Roccaverano, torta di nocciola, bu- rigenti della società, oltre a campioni del pas- net, vino, caffè, moscato di Loazzolo. Il costo sato come Claudio Sala, Eraldo Pecci e... altre del pranzo è di 30 euro. numerose sorprese e rappresentati di Toro Il Toro Club Valle Bormida “Giuseppe Berto- Club. Per esigenze organizzative, i soci che nasco”, conta oltre 350 soci ed ha sede a Ve- vorranno essere presenti al pranzo, sono pre- sime. G.S. ANC070930026_regione1 26-09-2007 14:06 Pagina 26

L’ANCORA 2630 SETTEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

URP Uffi cio Relazioni con il Pubblico

TORINO Piazza Castello 161 [email protected] tel. 011.4324 903 / 904 / 90 5 fax 011.4323683

SEDI DECENTRATE Settembre - 2007 a cura dell’ Uffi cio Stampa della Giunta Regionale del Piemonte Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, laRegiSito Internet Uffi ciale Regione Piemonnte: http://www.regione.pie emonte.i t informa Per comunicazioni e messaggi: uffi [email protected] t Novara, Verbania, Vercelli. Alpi365, l’Exp o della Montagna Al Lingotto Fiere dal 4 al 7 ottobre

Alpi365 Expo si tiene al Lingotto Fiere di Torino da giovedì 4 a domenica 7 ottobre 2007 . Per mostrare i nuovi modelli di sviluppo della montagna nel contesto dell’Euroregione Alpi Mediterraneo, Alpi365 Expo si presenta con un inedito schema espositivo, che conduce il visitatore ad interpretare la montagna secondo quatto chiavi di lettura: Cultura, Abitabilità, Risorse e Sapori. Il percorso espositivo, strutturato in 3 livelli, si apre con Il benvenuto dell’Euroregione. In quest’area il visitatore entra in contatto con l’Euroregione Alpi Mediterraneo, che Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Rhône-Alpes e PA CA hanno costituito il 10 luglio 2006. Un contesto di straordinario interesse e rappresentativo di 17 milioni di cittadini con un r uolo strategico in ambito europeo.

Il programma degli eventi Quattr o gra ndi conve gni

Alpi365 Expo si confi gura come un ecce- Ogni giorno un tema, un’analisi, una sfi da pe r zionale momento di confronto a disposi- la montagna, che trova sintesi in un conve- zione di tutti i visitatori. U n calendario di gno promosso dal comitato scientifi co di Al- appuntamenti diviso tra eventi in piazza, pi 365 , con la partecipazione di molte e illu- seminari, workshop, concerti e reading. stri personalità del mondo accademico, poli- tico, culturale, e rapprensetanti della societ à

L’INFORMAZIONE L’AC QUISTO civile. In apertura, giovedì 4 ottobre, un dibat- sco M oser, Davide C assani, Nino De Filip- tito istituzionale sulle nuove politiche per l a pis, Giancarlo Astrua. ITUNNEL LEVIE montagna con esponenti del Governo e i Pre- sidenti delle regioni facenti parte dell’euro- I pionieri dell’ alpinismo ei Tunne l e Vie ospi- regione Alpi-Mediterraneo. Venerdì 5 ottobr e Nil visitato- Ltano servizi , è la giornata dedicata ad ambiente e monta- I giornalisti Leonardo B izzaro e Roberto re ha un prim o aziende ed atti- gna , con un convegno suddiviso in tre sezio- Mantov ani curano una r etrospettiva con approccio di ti- vità commercia- ni: Il clima che cambia e i nuovi scenari , pre- reading e documenti di r epertorio su alcu- po emozional e li, grazie alla pre- sieduta da Luca Mercalli ; Le energie rinno- ne delle fi gure più celebri dell’alpinismo alle realtà della montagna. Il visitator e ziosa collaborazione con iComunimont a- vabili , presieduta da Antoniotto Guidobon o degli albori quali: A.F. M ummery, Her- è sollecitato da immagini video, oggetti , ni, le Camere di Commercio e le Province . Cavalchini ; I comportamenti appropriati , mann B uhl, Harald S mith e Luigi Amedeo ricostruzioni scenografiche, rumori, pro- In quest’area è possibile non solo scoprire , presieduta da Guido Viale . Sabato invece ne l di Savoia “Duca degli Abruzzi”. fumi per cogliere i diversi aspetti dell a ma anche acquistare ciò che viene prodot- segno della promozione sportiva in monta- realtà monta na. Og ni t unnel è dedicat o to in montagna e per la montagna: dall’at- gna, con un evento tra talk-show, workshop e Le minoranze linguistiche a uno dei quattro temi c entrali: Cultura, trezzatura sportiva all’abbigliamento, da- spettacolo dal titolo Parlare e vivere lo sport . Abitabilità, Risorse e Sapori. gli oggetti artigianali ai prodotti enoga- Al convegno della domenica, Montagna e cit- Da venerdì a domenica ogni giorno è dedi- stronomici, dai pacchetti turistici ai libri e tà in dialogo , il compito di sviluppare il tem a cato a una comunità e alla relativa lingua mi- video dedicati alle montagne. Tecnologia , che lega l’intera programmazione di Alpi365 noritaria presente sul territorio piemontes e innovazione e originalità sono le caratteri- raccogliendo le suggestioni e gli spunti dell e e valdostano ( franco-provenzali , occitani e stiche comuni dei prodotti esposti. giornate precedenti. walser ). Gli interventi sono di vario genere : spettacoli, conferenze, danze e folklore. Lo SPEA L’APPROFONDIMENTO L’AREA ESTERNA (Seminario Permanente di Etnografia Alpina) Fuori Expo… Dal 1991 lo SPEA – il S eminario P ermanen- Alpi 365 Expo invade la città. Eataly , Mu- LE PIAZZE lpi365 Ex- te di E tnografi a Alpina – costituisce il prin- seo N azionale della M ontagna, la sede e Piazze di Al- Apo si esten- cipale momento di incontro fra studiosi dell’Ipla diventano nei giorni dell’Ex po Lpi365 Exp o de all’area ester- di tutto l ’arco alpino e l ’occasione per un luoghi dedicati a laboratori enogastrono- sono luoghi da vi- na del Lingotto . confronto internazionale su tematiche an- mici, mostre , r etrospettive ed incontri. E vere lentamente , Questa immensa tropologiche, storiche, economiche socio- grazie alla banda larga le storiche fortez- dove il visitator e piazza all’apert o logiche e culturali legate alle Alpi. ze dei territori montani (Bard, E xilles, V i- approfondisce i è identificata d a nadio, F enestrelle...) sono collegate in tem- temi centrali ed entra in contatto con i forti elementi di spettacolarità dedicati I grandi scalat ori della storia del ciclismo po r eale con l ’Expo. Un ’altra dimostrazio- progetti di eccellenza, sostenuti da isti- a prototipi di sport, simulazioni di atti- ne della tecnologia che avvicina la città al- tuzioni pubbliche e soggetti privati. I n vità di soccorso e di tutela del territorio Un ciclo di 4 incontri, uno al giorno sui mi- la montagna. mostra oltre un centinaio di progetti- montano realizzate da Soccorso Alpino, ti che hanno infi ammato la passione de- Alpi365 Expo è un progetto promosso dal- pilota che mostrano l’innovazione e l a Anticendio Boschivo, Protezione Civile e gli italiani per la bicicletta. C ampioni che la Regione Piemonte, coordinato dalla Fon- creatività dei territori montani in tutt i Arpa. Tra un’esibizione e l’altra, è possi- sulle salite più celebri del G iro e del T our dazione per il Libro, la Musica e la Cultura , i campi, dall’ambiente alla produzione , bile gustare un pasto di montagna in u n hanno costruito la loro leggenda: Fausto organizzato di Biella Intraprendere spa . U n spess o in modo trasv ersale . vero e pr opri o rif ugi o gestit o dall’Agrap Coppi, Gino B artali, Charlie G aul e Mar- evento fuori dal comune che intende fa r (Associazione Gestori Rifugi Agriturismi co P antani. Li r icordano, in dialogo con il scoprire al visitatore le infi nite opportunità. Piemonte). giornalista di R epubblica Maurizio Cr oset- ti, altri campioni del pedale come France- htt p://www .al pi365.it ANC070930027_regione2 26-09-2007 14:06 Pagina 27

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA30 SETTEMBRE 2007 27

Programma casa: Raddoppiano i contribut i L’arco alpino europeo per il bando giovani

Popolazione montana dell’arco alpino funzioni essenziali per l’uomo, ad esempio quell a di protezione dalle calamità naturali. Più di 1/ 5 In base alla delimitazione della Convenzione dell e dei boschi delle Alpi costituisce barriere naturali Alpi, circa 13 milioni di persone vivono sul territo- indispensabili per salvaguardare i centri abitati e rio di 191.000 kmq dell’arco alpino. Ne fanno part e le vie di comunicazione. Le foreste montane no n 8 stati (Italia, Principato di Monaco, Francia, Sviz- svolgono soltanto una funzione protettiva. Basti zera, Liechtestein, Germania, Austria, Slo venia), pensare a quanto infl uiscono sul paesaggio e sull a circa 100 regioni e 6.200 comuni . cultura alpina e a quanto siano importanti per la Il “Rapporto sullo stato delle Alpi”, redatto periodi- conservazione della biodiversità, per non parlar e camente dalla Commissione internazionale per l a poi del valore economico del legname. protezione delle Alpi (Cipra, Ong promotrice dell a Nelle Alpi ci sono oltre tre miliardi di alberi che cor- Convenzione delle Alpi) riferisce che “… nelle Alp i risponde a circa 270 piante per ciascun abitante, RADDOPPIO DELLE DISPONIBILITÀ previste per il band o Sud occidentali, vale a dire Piemonte, Liguria e Alp i distribuiti su di una superfi cie di circa 7.5 milion i giovani, aumento delle risorse per il sostegno alle Agenzie so- francesi meridionali, si osserva uno spopolament o di ettari (l’80-90% dei quali costituisce la superfi ci e ciali per la Locazione e maggiori risorse per soddisfare le richies e generalizzato”. Contrariamente alle Alpi orientali forestale utilizzabile mentre il rimanente 10-20% presentate per l’edilizia agevolata sperimentale e gli interventi (Baviera, Austria e Alto Adige) dove si registra un sono foreste inaccessibili, arbustaie o boschi d i correlati per l’edilizia agevolata: sono queste le maggiori novi- incremento della popolazion e scarso valore). La superfi cie delle tà contenute nella delibera approvata dalla Giunta regionale su distribuito capillarmente su tut- residue foreste che possono esser e proposta dell’ass ess ore all ’Edilizia Sergi o Conti . to il territorio. definite vergini all’interno dell e Con questo provvedimento la Regione vuole dare ulteriori ri- L’andamento demografi co 1870 - Alpi è limitata a poche centinai a sposte ai cittadini che hanno massicciamente partecipato a i 1990 indica che sul totale de i di ettari. bandi che si sono chiusi il 28 maggio scorso. Da una prima rico- comuni alpini il 47% ha avut o gnizione degli esiti delle domande risulta che per alcune misur e un incremento del 136%, il 10 % Energia, dallo sfruttament o e alcuni ambiti territoriali, le domande presentate non utilizza- è invariato e il 43% registra un a no per intero le risorse disponibili: ciò ha r eso possibile sposta- diminuzione del 44% . idroelettrico alle altre font i re dei finanziamenti su quelle misure in cui invece le domande rinnovabili era no di gra n lunga superi ori alle ris orse. Popolazione e cultura Il caso più significativo di diverso utilizzo delle economie è quell o Per l’Europa centrale le Alpi costi- del bando giovani: a fronte di 3.859 domande ritenute ammissi- L’arco alpino è un’area geografi - tuiscono una vera e propria fabbri- bili se ne sarebbero potute finanziare 700. Con questo provvedi- ca e antropica su cui convergo- ca di corrente elettrica, soprattutt o mento si passa a 1400 domande che potranno essere soddisfatte , no tre grandi ceppi linguistici : quella necessaria a coprire i picch i vale a dire oltre il 36%. In pratica si passa dai precedenti 8 milion i quello latino, quello germanico di consumo. Lo sfruttamento in- e 750 mila euro, che erano stati stanziati per il prossimo biennio , e quello slavo. Più del 40% dell a tensivo dell’energia idroelettric a a 17 milioni e 500 mila euro. popolazione alpina è di lingu a è tale che ormai solo il 10% de i Le graduatorie saranno predisposte entro il 27 settembre per ci ò tedesca, il 35% di lingua italiana , corsi d’acqua alpini conserva con- che concerne tutte le misure destinate a comuni, agenzie terri- il 20% di lingua francese e il 5% dizioni di naturalità. Buona pa rte toriali, cooperative e altri enti. Entro il 27 ottobre saranno predi- di lingua slovena. Ma nelle Alpi , del fabbisogno energetico dell e sposte quelle relative al bando giovani. oltre alle lingue uffi ciali, si con- regioni alpine, come del resto d i tano centinaia di lingue minori e di dialetti. tutti i paesi europei, è ancora coperto dall’importa- http://www.regione.piemonte.it/edilizia zione di fonti energetiche fossili e, benché propri o L’agricoltura di montagna le Alpi siano predestinate per natura a produrr e energia sfruttando fonti più ecologiche come i l LO SPIRITO OLIMPICO CON STEFANIA BELMONDO Nelle Alpi la superfi cie agricola utilizzata ammon- sole o il legno, questo potenziale continua a esser e ta a circa 4,5 milioni di ettari, vi si allevano 6, 5 largamente inutilizzato. Il risparmio energetico e Ritorna a Torino il salone della montagna. Una formula del tut- milioni di capi di bestiame (oltre la metà bovini), la produzione di energia sfruttando la biomassa to nuova. Il salone, che parte dall’esperienza dei Giochi Olimpi- e gli occupati in agricoltura sono circa il 5% dell a legnosa costituiscono dei grandi potenziali fi nor a ci In vernali 2006, mette al cent ro la montagna come ricchezza , popolazione attiva. Il 32% delle aziende agricole poco sfruttati per il territorio alpino. come innovazione, come esperienza e si sviluppa nel contest o è gestito come attività principale e il 68% dei ti- Le Alpi sono poi interessate da una vasta rete d i dell’Euroregione Alpi Mediterraneo. È Alpi365 Expo – Bienna- tolari di aziende agricole ha più di 45 anni di età. elettrodotti e metanodotti per il trasporto di elet- le delle montagne . Rispetto alle regioni alpine di lingua tedesca, i n tricità e prodotti petroliferi. Per gli elettrodotti , Alla presentazione dell’Expo, che si è svolta mercoledì 19 set- Italia è ancora piuttosto raro che le aziende agri- considerando solo quelli ad alta tensione (220 k V tembre, presso il Palazzo della Regione a Torino, erano present i cole compensino il loro reddito con attività di tip o e 380 kV) esiste una r ete di circa 2700 chilometri la presidente, Mercedes Bresso, gli assessori regionali alla Mon- turistico. che attraversa in lungo e in largo l’arco alpino. I tagna e al Turismo, Bruna Sibille e Giuliana Manica, il p residen- prodotti petroliferi, consumati e trasformati i n te della delegazione piemontese dell’UNCEM, Lido Riba, il p re- Le foreste alpine Europa e provenienti da altri continenti o dai port i sidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura, Ro- dove vengono scaricate le petroliere, attraversan o lando Picchioni, il responsabile del progetto culturale di Alpi365 Le foreste ricoprono più del 40% del territori o l’arco alpino tramite 1500 chilometri di oleodotti Expo, Enrico Camanni e Stefania Belmondo nella veste di mem- alpino e, oltre a essere uno degli elementi più ca- e metanodotti. bro del comitato scientifico del salone . ratterizzanti del paesaggio, svolgono una serie di Fonte: www.cipra.org/it Alpi365 Expo si tiene al Lingotto Fie re via Nizza 280, 1012 6 Torino da gio vedì 4 a domenica 7 ottob re. Viaggiare risparmiando: parte la campagna per l’abbonamento annuale

È partita la campagna di promozione La campagna si rivolge a tutti i pen- del trasporto pubblico dedicata agli ab- dolari del Piemonte che utilizzan o bonamenti annuali. L’immagine di un a treni, autobus e metro, promuoven- viaggiatrice a bordo di un comune mez- do la scelta dell’abbonamento an- zo pubblico, con una valigetta simboli- nuale che consente un risparmio, ri- camente a forma di salvadanaio, raffi- spetto alla somma degli abbonamen- gura il risparmio che gli utenti posson o ti mensili e settimanali, fino al 25% . garantirsi acquistando gli abbonamen- Per quanto riguarda le ferrovie, in Pie- ti annuali, anziché sommando gli abbo- monte ci sono circa 55 mila abbonati, namenti mensili o settimanali.“ Abbia- di cui solo 3500 annuali. Un numer o mo cercato di far vedere alla gente – spie- che può cres cere soprattut to eviden- ga l’assessore aiTrasporti della Regione , ziandone i vantaggi economici . Daniele Borioli – che il trasporto pubbli- Tutti i materiali della campagna e l o co tutto sommato conviene, come dice spot radiofonico sono disponibili su l anche lo slogan della campagna. Quest o sito internet della Regione Piemon- anche se conosciamo benissimo i proble- te, all’indirizzo : mi e i disagi che spesso viaggiatori e citta- dini devono affrontare recandosi a scuol a

o al lavoro con treni e autobus ”. www. regione.piemonte.it

l

a

R

e

g

i

o

n

e

i

n

f

o

r

m

a

l

a

R

e

g

i

o

n

e

i

n

f

o

r

m

a

l

a

R

e

g

i

o

n

e

i

n

f

o

r

m

a

l

a

R

e

g

i

o

n

e

i

n

f

o

r

m

a

l

a

R

e

g

i

o

n

e

i

n

f

o

r

m

a

l

a

R

e

g

i

o

n

e

i

n

f

o

r

m a ANC070930028_aq03 26-09-2007 16:01 Pagina 28

L’ANCORA 2830 SETTEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Riceviamo e pubblichiamo Allestita da Giuseppe Giamello La terza camminata gastronomica A Vesime Adsl A Vesime bella mostra Cavatore successo a quando? E non mini del mondo contadino “Da n’bric a n’oter”

Vesime. Riceviamo e pub- ra!), un gruppo di indignati cit- blichiamo questa lettera invia- tadini di Valmadonna riferisce taci dal prof. Riccardo Bron- che poco dopo l’Adsl smise di dolo e dal dott. Marco Gallo: funzionare. Dopo le proteste, «Il 26 febbraio u.s. indiriz- e le dilazioni con cui se la ca- zammo, sottoscritta da un vavano i funzionari interpella- centinaio di vesimesi, una ti, finalmente –riferiamo - «un protesta al “governatore” del utente ha parlato con un ope- Piemonte, al presidente della ratore in vena di confidenze provincia di Asti, al presidente che gli ha detto: “Guardate della comunità montana e al che voi non avete una vera sindaco di Vesime, lamentan- Adsl, avete una Adsl mini, do in essa il fatto che il nostro sottodimensionata, una frega- comune non beneficiava di un tura, ed è per questo che non servizio essenziale come funziona! Non c’è nessun quello dell’Adsl, e non era guasto, non possiamo fare al- neppure compreso tra quelli cun intervento”». Succo della inclusi nel progetto di comple- storia: «Ma allora sono mesi tamento della rete. Anche co- che Telecom ci prende in gi- desto giornale ne diede noti- ro? Ci ha permesso di stipula- zia. re un contratto e ci fa pagare Ad oggi non abbiamo rice- il canone per un servizio che vuto risposta da nessuno dei era conscia di non poterci da- quattro destinatari. Appren- re? Un’ultima presa in giro...». diamo però dall’ultimo nume- Ora, non si tratta di fare ro de L’Ancora che, in deroga processi alle intenzioni o ai di- a quanto precedentemente segni programmati; ma, visto stabilito, Vesime ed altri co- che i nostri rappresentanti isti- muni saranno prossimamente tuzionali (per eleggere i quali collegati a quel servizio. La siamo chiamati a votare) cosa in sé potrebbe apparire manco si degnano di rispon- consolante; non fosse che la derci, vorremmo invitare i ve- vicenda di un sobborgo di simesi (e quanti ancora si tro- Alessandria, Valmadonna, ci vano nelle nostre condizioni), fa ragionevolmente drizzar le di fare molta attenzione a orecchie, visto come son soli- quanto sta per succedere a te andare queste cose in que- casa nostra, e a che cosa sto paese (intendendo l’Italia). verrà proposto loro dai gestori Infatti, sul Piccolo del 19 telefonici. Magari - e sarebbe u.s, nella rubrica Io la penso pur ora! - tutto filerà nel mi- così, dopo aver riassunto il gliore dei modi, ma è sempre Vesime. Scrive Orietta Gal- viglie, catino e brocca per toe- travagliato iter per ottenere la la storia della nostra attitudine lo: «Gran bella iniziativa è sta- letta, “valli”, setacci, torchi per connessione (giunta alla peri- a dubitare, che può essere un ta quella di allestire una “mo- la pasta, pesi, orologi a cipol- feria del capoluogo di provin- peccato (nel caso, certo ve- stra di antiquariato e non del la, cappotti, mantelle, calzatu- cia solo nella scorsa primave- niale), ma ecc». mondo contadino”. re. Ma i più strani erano una L’idea è venuta a Giuseppe serie di pialle per sagomare Giamello coadiuvato dalla le cornici in legno e uno spe- Comunità montana un nuovo servizio moglie, Rosa Genovesi e dai ciale aratro per granoturco a figli che, nella propria abita- doppio uso: quello per sar- zione (in regione Crocetta n. chiare (con tre zappette) e 13, a Vesime), ha realizzato il quello di fare solchi sollevan- suo intento preparando il tutto do con un piccolo gesto una Langa astigiana per i festeggiamenti di ferra- parte. Strane anche alcune gosto. seghe e “segoni” per tagli sia L’inaugurazione è avvenuta orizzontali che verticali, solfo- per gli anziani martedì 14 agosto alla pre- ratrici e sistema per marchia- Cavatore. Grande successo ha riscosso “Da n’bric a n’òter”, la senza di autorità locali, gior- re il taglio degli assi sui tron- 3ª camminata gastronomica, di circa 7 chilometri, attraverso il Roccaverano. Scrive il pre- compagnamento a visite me- nalisti, fotografi e di tante per- chi. E per la cultura troviamo territorio di Cavatore, organizzata dall’Associazione Torre di sidente della comunità monta- diche, a svolgimento di analisi sone che hanno avuto il pia- un libro di istruzioni, circolari Cavau Onlus, che si è svolta domenica 23 settembre. Erano na “Langa Astigiana-Val Bor- mediche, al ritiro di esiti delle cere di visitare, anche nei e altre disposizioni generali quatto le tappe in programma: la 1ª tappa, An sel Bric, con gli mida”, ing. Sergio Primosig, in stesse analisi, ect. Il progetto giorni seguenti, una porzione emanate dalle autorità ammi- antipòst piemuntèis; 2ª, An Cà Ferraris-Pioggia, con l’amne- merito ad un nuovo servizio a ha il fine di prevenire le forme di “mondo di una volta”. Il nistrative e giudiziarie, il ca- stron d’la nona; 3ª, An Cà del Pustò, con buì e bagnet; 4ª, Ant favore della popolazione an- di disagio delle persone debo- giorno di ferragosto c’è stata lendario d’incubazione della la Canonica, con dus e cafè, eua e vin d’la canteina. A tutti i ziana: «La Comunità Monta- li ed in particolare degli anzia- anche una bella sfilata di una peronospora della vite, verbali partecipanti l’associazione “Torre di Cavau” ha consegnato un na “Langa Astigiana-Val Bor- ni. La Comunità Montana decina di trattori testa - calda dei Consigli comunali (uno è gadget come ricordo e una cartina con il percorso. Parte della mida” in collaborazione con il mette a disposizione un’auto- per fare ancor più festa. datato 1808), manuali di pre- camminata si è svolta su percorsi aperti al traffico. G.S. C.I.S.A. Asti Sud di Nizza vettura per consentire i tra- Per tutta la superficie del ghiere e canti, libretti con testi Monferrato ha dato avvio al sporti delle persone nell’ambi- magazzino e sotto il porticato delle “canzoni del vino”, pa- progetto di Servizio civile na- to dei Comuni di competenza. hanno trovato posto i “ricordi” tenti agricole, fogli di concedo zionale “Serenità è vita 5”. La segnalazione delle ne- dei nonni che spaziano dalle illimitato. “Torre di Cavau”: grazie Il progetto mette a disposi- cessità del servizio da effet- più svariate attrezzature agri- Tutti questi oggetti, più o zione, a partire dalla fine di tuarsi a favore delle persone cole ai monili, oggettistica va- meno antichi e curiosi, ci fan- per la giornata offerta questo mese (settembre), un anziane bisognose sarà fatta ria, foto d’epoca, documenti no tornare indietro nel tempo Cavatore. Scrivono Liviana e Enrico di Genova, in merito al- volontario in servizio civile, il direttamente dai Comuni al scolastici, militari, liturgici, e ricordare il bel mondo con- la 3ª camminata gastronomica, “Da n’bric a n’òter”, attraverso il quale svolgerà, a favore degli C.I.S.A. Asti Sud di Nizza Mon- amministrativi. Con passione tadino con i suoi relativi sacri- territorio di Cavatore: «Da molti anni trascorriamo il periodo pri- anziani residente nei Comuni ferrato. Il C.I.S.A. provvederà al e buona volontà Giuseppe fici, ma anche ricco di inge- mavera - estate nella valle Erro. Partecipiamo regolarmente a facenti parte della Comunità coordinamento del servizio, de- (66 anni) da novembre del gno, astuzia, bravura e attitu- varie manifestazioni locali; dobbiamo dare atto che la “Cammi- Montana “Langa Astigiana- finendo in collaborazione con 2006, ha cercato, catalogato dine manuale oltre a tanta in- nata gastronomica” organizzata dall’Associazione Culturale Val Bormida”, attività di ac- gli utenti, orari e viaggi». ed esposto con gusto e cura ventiva. Torre di Cavau, merita un riconoscimento particolare. Ringra- gli oggetti più strani per la Con la sua mostra Giusep- ziamo tutti coloro che si sono prodigati per il buon esito della cantina, per la stalla, attrezzi pe Giamello ci ha dato modo manifestazione, per l’accoglienza e la giornata offerta». del muratore, falegname, bo- di non dimenticare il magico Ad Urbe nelle frazioni scaiolo e “macellaio dei sala- mondo dei nonni, anzi di ap- mi”. Hanno fatto bella mostra prezzarlo e, soprattutto, di far- “Serate gastronomiche” vecchi servizi da tavola e sto- lo conoscere ai più giovani». Langa delle valli: Urbe. È iniziato un percorso gastronomico denominato “Se- rate Gastronomiche 2007” promosso dalla amministrazione co- si riunisce il Consiglio munale e dalla pro loco che coinvolge i ristoranti situati nelle Cortemilia. Il presidente della comunità montana “Langa frazioni Martina, Vara Inferiore, Vara Superiore e San Pietro. È A Monastero nuovo scuolabus delle Valli Bormida, Uzzone e Belbo”, Enrico Pregliasco, ha un itinerario alla scoperta dei profumi e dei gusti della valle Monastero Bormida. Un nuovo scuolabus sta effettuando il convocato, per venerdì 28 settembre, alle ore 20,30, la seduta d’Orba che terminerà nell’ultimo fine settimana di ottobre. Nei servizio per i comuni di Monastero Bormida, Sessame e Ponti. del Consiglio presso la sala consiliare del Municipio di Cortemi- locali convenzionati verranno proposti i classici piatti (a pranzo Si tratta di un autobus a 22 posti Fiat “Daily” di ultima genera- lia, in seduta pubblica, per deliberare sui 7 punti iscritti all’ordi- e a cena) della tradizione orbasca ad un prezzo concordato (23 zione, acquistato dal comune di Monastero Bormida grazie al ne del giorno, che qui riportiamo: 1º, Approvazione verbali se- euro) ed uguale in tutti i ristoranti. Ricette proposte dai cuochi e contributo della Regione Piemonte e della comunità montana duta precedente; 2º, Art. 193 - comma 2 - D. LGS. 18/08/2000 che hanno nella selvaggina (cinghiale, capriolo e lepre) e nei “Langa Astigiana-Val Bormida”. Lo scuolabus è stato immatri- n. 267. Ricognizione stato di attuazione dei programmi. Verifica funghi i loro più importanti ingredienti. Non mancheranno altri colato all’inizio di settembre e ha preso servizio con il primo equilibri di bilancio. 3º, D.P.C.M. del 14 giugno. Polo catastale di prodotti tipici come i formaggi di capra ed i dolci con le casta- giorno di scuola, accolto con gioia dai ragazzi che hanno ap- Ceva. Approvazione bozza di convenzione con i comuni asso- gne. Sette i ristoranti coinvolti che a partire da sabato 15 set- prezzato le comodità e le novità dell’automezzo, guidato dall’e- ciati per la gestione delle funzioni catastali. 4º, D.P.C.M. del 14 tembre hanno iniziato, il percorso gastronomico. Sabato 29, sperto Marino Baldizzone. L’esperienza del servizio associato giugno. Polo catastale di Ceva. Esame ed approvazione della toccherà al ristorante “Carolina” di San Pietro d’Olba e domeni- di gestione del trasporto scolastico sta funzionando positiva- convenzione tra le Comunità Montane per la gestione del servi- ca 30, al ristorante “Alpino” di via Ramorino a San Pietro. A ot- mente e anche il nuovo acquisto, con un comodato d’uso, è zio catastale. 5º, Approvazione aggiornamento della conven- tobre si riparte dal ristorante “Tonito” di Martina; domenica 7, stato inserito nel parco macchine della comunità montana per zione per la gestione in forma associata dei servizi di polizia lo- alla “La Locanda” di via Roma a Martina; sabato 13, sarà nuo- garantire al meglio il trasporto scolastico in un territorio che, cale a seguito dell’adesione al servizio stesso del comune di vamente la volta dell’Alpino di San Pietro; sabato 20, si ritorna nonostante le difficoltà delle vie di comunicazione, sta regi- Camerana. 6º, (L.R. N. 16/1999 - Art. 37) Approvazione pro- al “Vara” di Vara Inferiore, per concludere sabato 27, al “Tonio” strando una costante crescita della natalità e della presenza di gramma pluriennale di sistemazione idrogeologica ed idraulico- di via Vassuria a Vara Superiore. bambini in età scolare. forestale. 7º, Comunicazioni del presidente. ANC070930029_aq04 26-09-2007 16:03 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE30 SETTEMBRE 2007 29

Alla Soms la stagione è iniziata con le Blue Dolls Ai Piani, oltre ogni più ottimistica previsione A Bistagno jazz ottimo avvio A Denice festa Madonna delle Grazie

Denice. Ci scrive la Poli- sportiva di Denice: «Anche quest’anno la Festa della Ma- donna delle Grazie si è con- clusa con un notevole succes- so di pubblico e di consensi, al di sopra di ogni più ottimi- stica aspettativa; nonostante la temibilissima concorrenza di ben 5 feste concomitanti, l’affluenza di pubblico è stata tale da sorprendere tutto lo staff organizzativo. Per questo motivo è nostro dovere ringraziare tutti coloro che sono venuti anche da molto lontano a guastare le specialità e a trascorrere tre serate in allegria. Nella carrellata di ringrazia- menti, il posto d’onore spetta alla famiglia Camoirano di Montechiaro d’Acqui ed in particolare a Giuseppe Abrile che si è dimostrato generoso e disponibile nel concederci l’appezzamento di terreno per l’ubicazione dello stand ga- stronomico con annesso ballo a palchetto. Un enorme grazie va alla Polisportiva di Montechiaro, al suo presidente Matteo Monti, a tutti i suoi soci e al Circolo Sportivo “La Ciminiera” per la Bistagno. Comincia benis- anche di storia e di costume, giunge verso la fine del concer- loro consueta disponibilità; simo la stagione jazz e dintor- che ci fa capire “come erava- to, prolungato da due bis. nei loro confronti si rinnova la ni alla Soms di Bistagno. Ve- mo”. Viene da sorridere all’a- Le Dolls attaccano brani a nostra amicizia e il nostro im- nerdì 21 settembre oltre 70 le scolto dei brani tragicomici velocità vertiginosa – si tratta pegno a ricambiare il loro aiu- ta di sabato 7 luglio, la propria rani, team Good Bike), Luisia- persone in sala, pubblico quali O capitan c’è un uomo di A handful of keys brano di to. aia e al Comune di Denice no Filippetti (gentlemen, Pol sempre più coinvolto, parteci- in mezzo al mar o “battezzati” Fats Waller, funanbolico piani- Infine, un ringraziamento per averla resa agibile a svol- Cral Vigili Fuoco Genova), pe e festante e, soprattutto, come idioti (sic) dallo stesso sta: qui la prima soprano in particolare va al direttivo della gervi la partita di pallone a Bruno Buschiazzo (supergen- uno spettacolo sopraffino, speaker del gruppo - ecco C’è falsetto tira fuori una voce da Polisportiva Denicese, i cui pugno tra le due rappresenta- tlemen, team Cicli Zanini). proposto dalle Blue Dolls e da un’orchestra sincopata - con il Paperino – e mostrano auten- componenti hanno saputo far tive della Liguria e del Pie- Relativamente alla gara, si una band efficacissima. clarino innamorato e la gran- tico virtuosismo. fronte con tenacia ai numero- monte (composte dalle vec- ringraziano tutti coloro che Introdotta dalle parole dalla cassa che fa zum-pa-pa. Ec- Se nel repertorio può stare si impegni per pianificare que- chie glorie della pallapugno dalla pulizia del tracciato, al- presentatrice Gloriana Berret- co i brani balbuzienti (Ba- ba - la canzone sentimentale sto evento, grazie al loro spiri- tra le quali il popolarissimo l’assistenza lungo il percorso, ta e di Giampiero Nani, nelle baciami piccina, sulla bo-bo- (“Non dimenticar le mie paro- to propositivo ed alla loro ca- Bertola) che ha suscitato hanno contribuito in maniera vesti di direttore artistico della bocca piccolina). le / bimba tu non sai cos’è l’a- pacità organizzativa. grande interesse (sono venuti efficace alla riuscita di que- rassegna (un occhio è già al Ma poi pensi che il demen- mor...”.), c’è ovviamente spa- Un grande grazie, di cuore, addirittura giornalisti dal TG3 st’importante evento sportivo; futuro: edizione 2008 non so- ziale, ben più “spesso”, oggi zio anche per una irriverente va a tutto il personale che ha Liguria!) e molti apprezza- un altro ringraziamento vo a lo a Bistagno, ma a Cortemi- lo trovi in TV e al cinema; una parodia. lavorato “sul campo”, inces- menti e ha contribuito a man- tutti gli sponsor che hanno lia, Monastero Bormida, Ac- volta sarà stato nel Carneva- Celeberrima quella della santemente, non solo per la tenere vivo l’interesse verso contribuito finanziariamente a qui, magari sotto gli archi ro- le, sessant’anni fa in queste Banda Osiris alle prese con le tre giorni di festa, ma anche questo sport tradizionale delle sostenere la manifestazione mani...) la serata è trascorsa, canzoni, ma - anche - hai il Quattro Stagioni vivaldiane; per il periodo di preparazione nostre terre. ed ancora alla dott. Antonietta purtroppo, assai veloce, no- sospetto che gli avi si divertis- ma notevole quella delle tre all’evento e successivo a que- Non solo, quest’anno la Po- Barbero che ha gentilmente nostante siano stati ben venti sero di più. ragazze che rimanda al sto, come quello della cucina, lisportiva Denicese insieme al prestato assistenza, insieme i brani proposti dal trio, ben Canzoni della radio come il Rondò alla Turca di Wolfgang con le donne che hanno pre- CSEN-UCE. di Savona ha or- alla Croce Rossa di Acqui accompagnato dal gruppo canto popolare: hai la perce- Amadeus. parato i nostri esclusivi e gu- ganizzato, domenica 8 luglio, Terme, durante la gara. strumentale formato da Paolo zione, letto il titolo, di ritrovarti Gli applausi non finiscono stosissimi ravioli al plin e che la manifestazione “Denice... in Un doveroso grazie a Mirco Volante (pianoforte e presen- dinnanzi all’ignoto, e - invece più, le Blue Dolls salutando hanno cucinato gli altri nume- bike”, 4ª prova del campiona- Garbero e al sindaco di Mon- tatore dei brani), Marco Paro- - ecco che il motivo ti solletica nel segno dei Manhattan rosi piatti componenti i tre di- to europeo di mountain bike techiaro, Angelo Cagno, per di (chitarra), Riccardo Vigoré la memoria. Un esempio: il ti- Transfer. versi e ricchi menu, dimo- che si è svolta all’interno del aver fatto da apripista durante (contrabbasso) e Luca Riga- tolo In cerca di te sembra Jazz & Co.: strandosi meritevoli di aver territorio denicese, decretan- la gara. zio (batteria), che ha trovato freddo, ma poi ascoltando l’in- Arrivederci a presto fatto piatti così gustosi e rea- do la piena soddisfazione dei Un ringraziamento, infine, opportuni luoghi per esprime- cipit “Sola me ne vo per la Non ci poteva essere mi- lizzati con grande sapienza numerosi corridori per la scel- va a questa associazione re il proprio virtuosismo. An- città” ti ritrovi a casa. gliore inizio per la rassegna. da far definire la festa della ta e la pulizia del percorso, nella sua totalità, un gruppo che nella mise di scena: ca- Personaggi da cartoni ani- Aveva ragione Giampiero Na- Madonna delle Grazie una per l’organizzazione e la ricca composto da molti giovani micia a righe verticali, cravat- mati si inseguono: Pippo che ni a raccomandare ai presen- delle migliori nella zona per premiazione; la gara, conclu- con tante idee e tanta buona ta a righe orizzontali, giacca e “si crede bello come un Apol- ti, per il futuro, di “trascinare” quanto concerne la preliba- sasi con la vittoria del canel- volontà che fa ben sperare pantaloni scuri, scarpe bian- lo / e saltella come un pollo”; in teatro il migliore amico o la tezza delle sue pietanze. lese Dario Dediero, ha decre- per il futuro, e che si è dimo- che e nere. il pinguino innamorato e suici- migliore amica. Un altro ringraziamento va tato i seguenti vincitori di ca- strato unito ed in armonia, E che dire delle Dolls (Erika da “sul pack / che ha fatto Per gli assenti si prospetta- ai camerieri, ai baristi, insom- tegoria: Nicola Marino (ciclo- perché l’amicizia che lega Celesti, Federica Pallante e crack”. Rime senza pretese, no altre occasioni: ad ottobre ma a tutti coloro che hanno turista, GS Pareto), Roberto tutti i soci è uno dei tanti se- Viviana Dragan) “in lungo” co- testi leggeri leggeri, ma in toccherà a Simon Papa e al permesso la riuscita della fe- Clausi (cat. giovani, team greti per la riuscita di questa lori elettrici e labbra rosso compenso finali a cappella di Trio Jogral, poi ai gruppi di sta, lavorando con allegria e Senza Senso), Dario Dediero festa. fuoco? rara bellezza e intensità. Paolo Bonfanti e Claudio Ca- tanta buona volontà. (cadetti, team Dream Saclà), La Polisportiva Denicese vi Bistagno o New Orleans? La stessa che si coglie nel purro. Un ulteriore ringraziamento Davide Niccolai (junior, Dimar rinnova l’appuntamento al Mississippi o Bormida? pubblico.L’applauso sorge spon- Un concerto al mese. Per va alla famiglia Ferrando che Racing Team), Fabio Perni- 2008, il secondo fine settima- Dentro il concerto taneo prima di Maramao; poi si sentirsi un po’ come in Ameri- ha concesso gentilmente e gotti (senior, team La Biciclet- na di luglio, con la festa della Una serata di musica, ma allunga a mano a mano che si ca. G.Sa senza esitazioni, nella giorna- teria), Agostino Oliveri (vete- Madonna delle Grazie».

Corsi di piano, canto, chitarra e batteria Dopo una scissione in minoranza A Strevi riparte la scuola di musica Strevi, l’assetto del consiglio comunale

Strevi. Stanno per ripartire, i corsi della torna con la sua seconda edizione dopo il Strevi. A seguito della decisione, comunica- consiliari debbano essere composti da almeno scuola di musica di Strevi, una tradizione che buon successo di partecipanti registrato lo ta all’ultima seduta consiliare da parte di Mi- tre persone, per cui Monti e Ugo non possono da ormai cinque anni vede il Comune e l’Acca- scorso anno; a gestirlo sarà il prof. Piero Ca- cael Ugo e Alessio Monti, di abbandonare il esprimere un loro capogruppo. Da notare che demia Strumentale di Musica e Danza di Ales- pra. gruppo di minoranza, cambiano gli assetti al- Parodi rimane capogruppo pur essendo il suo sandria, lavorare fianco a fianco per promuo- Tutte le lezioni individuali si svolgeranno l’interno del Consiglio comunale di Strevi. Ab- gruppo costituito da sole due persone perchè vere l’apprendimento delle discipline musicali. presso il loggiato dell’aula mensa della scuola biamo quindi chiesto al Presidente del Consi- lo statuto attribuisce automaticamente questa Quest’anno, la sinergia tra l’amministrazione primaria “Alfieri”, e le iscrizioni sono aperte ad glio comunale Tomaso Perazzi di riepilogare la carica al candidato sindaco non eletto». comunale e l’Accademia diretta dal dott. Paolo adulti e bambini. situazione, per rendere più comprensibile l’at- Restano invece invariati i banchi della mag- Pagella ha permesso di ampliare il piano di of- Mercoledì, 26 settembre presso il Palazzo tuale composizione del Consiglio strevese. «In gioranza: «Insieme al sindaco Pietro Cossa, ferta formativa, con l’istituzione di due nuovi Comunale, si è svolto un primo incontro tra gli effetti la composizione rimane inalterata. Cam- abbiamo il capogruppo Giovanni Battista Pon- corsi, quello di canto moderno (che sarà tenu- insegnanti, gli allievi e i genitori, in cui tutti gli biano solo gli assetti interni alla minoranza. Ca- zano, e quindi il sottoscritto, Tomaso Perazzi, to dalla prof.ssa Monica Prendin) e quello per interessati hanno ricevuto informazioni sui pro- pogruppo di minoranza resta, senza variazioni, vicesindaco e Presidente del Consiglio comu- imparare a suonare la batteria (sotto la guida grammi dei singoli corsi. Angelo Parodi candidato sindaco alle ultime nale, Luigi Businaro, Carmelo Lo Sardo, Clau- del prof. Gianni Prendini). In attesa di ufficializzare gli orari delle lezio- elezioni, che costituisce gruppo unitamente a dia De Luigi, Maria Margherita Verdoia, Ga- Confermatissimi, invece, il corso di pianofor- ni (dei quali esiste già una bozza quasi definiti- Settimio Potenza. Sempre in minoranza, ma briella Linares e Giuseppe Mura, subentrato al te, giunto ormai alla sua quinta edizione, che va), per ulteriori informazioni è possibile rivol- ora in autonomia, sono presenti anche Alessio deceduto Giuseppe Piana». vedrà affidate le lezioni al prof. Roberto Giuf- gersi alla responsabile della Biblioteca civica Monti e Micael Ugo, che hanno deciso di costi- Al di fuori del Consiglio ci sono inoltre i tre frè, direttore dell’Orchestra femminile “Città di di Strevi, Ebe Garbero. tuire un’unità autonoma. Il regolamento del assessori, Lorenzo Ivaldi, Antonio Maiello e Casale” e quello di chitarra, che quest’anno M.Pr Consiglio comunale però stabilisce che i gruppi Cristina Roglia. M.Pr ANC070930030_aq05 26-09-2007 16:06 Pagina 30

L’ANCORA 3030 SETTEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

7ª edizione al via domenica 7 ottobre Riconvertita l’ex distilleria Da 10 anni alla primaria A Cassine festival A Montaldo completato Morsasco, a scuola di danza antica il Palavino - Palagusto si scrive un giornale

Cassine. Si svolgerà do- porsi come occasione di con- Montaldo Bormida. Quella quella che era un tempo la Morsasco. In principio fu il menica 7 ottobre, nel com- fronto. che era stata un tempo una vecchia distilleria sono stati ciclostile. Poi, ormai da tre an- plesso conventuale annesso La manifestazione cassine- importante distilleria si tra- mantenuti inalterati tre ele- ni, il processo di stampa è di- alla chiesa di San Francesco se si propone a gruppi di sforma ora in un centro con- menti: la parte centrale, dove ventato più professionale, ma a Cassine, la 7ª edizione del esordienti e a singoli appas- gressi, con annesso museo sono contenuti gli alambicchi lo spirito è sempre lo stesso, “Festival di danza antica - sionati come un’opportunità della grappa. È questo il de- in rame, la vecchia ciminiera quello che nel giro di dieci an- giornata di studio e ricostru- per apprendere elementi teo- stino dell’edificio posto in lo- e un capannone in cemento ni ha trasformato il giornalino zione della danza storica”. rici e pratici della danza stori- calità Vallone, a Montaldo, in di costruzione più recente, realizzato dagli alunni della La manifestazione, organiz- ca attraverso lezioni che si un’area un tempo di proprietà con annessa parte di una scuola Primaria “Leonardo da zata dal Comune attraverso il terranno in orario mattutino e della Cantina Tre Castelli e re- vecchia tettoia. Il nuovo ca- Vinci” di Morsasco in una sim- centro studi comunale deno- che saranno aperte al pubbli- centemente donata al munici- pannone, realizzato su pro- patica consuetudine, molto minato “Istituto Civico per la co, che potrà iscriversi pres- pio. getto dell’architetto Giovanna apprezzata in paese. ricostruzione storica delle arti so la segreteria anche in lo- La nuova struttura riconver- Zerbo di Montaldo Bormida, è Anche quest’anno, in occa- e dei costumi”, si inserisce co. tita, ormai completata e pron- stato invece inserito perpendi- sione della festa di San Bar- nel quadro di iniziative orga- Alla conclusione della gior- ta per l’inaugurazione, previ- colarmente alla vecchia strut- tolomeo (lo scorso 24 ago- nizzate per fare di Cassine un nata di studi, a tutti i parteci- sta in questo fine settimana, tura, con un posizionamento sto), il giornalino, intitolato punto di riferimento nel cam- panti sarà rilasciato un “Atte- si chiamerà Palavino-Palagu- che ha permesso di lasciare “L’Arcobaleno - Morsasco ieri po della ricostruzione storica stato di partecipazione”. sto, e fino a circa vent’anni fa libero un ampio spazio aperto e oggi”, ha fatto la sua com- della danza, specie medievale Nel pomeriggio i gruppi di era stata sede delle antiche che opportunamente attrez- parsa in paese, ottenendo ap- e rinascimentale. danza storica eseguiranno le distillerie specializzate nel zato con tende e gazebo po- prezzamenti da parte di tutti i Anche quest’anno, gli orga- proprie ricostruzioni di danza trattamento delle vinacce trebbe, in caso di necessità, morsaschesi. Al suo interno, i nizzatori si avvalgono della antica in costume storico coe- avanzate dopo la torchiatura aumentare lo spazio a dispo- piccoli alunni, sotto la direzio- svolte durante l’anno (a Ge- collaborazione della cattedra rente con le danze eseguite e del vino. sizione per gli eventi. Il capan- ne della maestra Eleonora nova, al castello di Morsasco, di “Storia della danza e del l’epoca relativa, e i docenti La distilleria era sorta nel- none è provvisto di una serie Irene Ferrari, coordinatrice alla cascina Bozzola, al pode- mimo” dell’Università degli esamineranno gli aspetti tec- l’Ottocento sotto l’egida della di servizi che gli permettono del plesso di scuola primaria, re “La Rossa”), ma anche dei studi di Torino (DAMS), del nici e scenografici delle rico- Società Italiana Spiriti, azien- di ospitare ogni tipo di manife- hanno concentrato pensieri, progetti scolastici portati contributo della Fondazione struzioni, la coerenza storica da di proprietà dello Stato che stazione culturale, espositiva immagini e emozioni di un’in- avanti dai bambini e dalle loro Crt, del patrocinio della Pro- tra balli, musiche e costumi. si occupava al tempo di rea- e fieristica, e la sua ampia su- tero anno scolastico. Gli arti- insegnanti: dal laboratorio di vincia e del supporto organiz- Grande novità di questa lizzare vari tipi di distillati. La perficie (50 metri di lunghez- coli, prima elaborati sui qua- dialetto a quello di psicomotri- zativo dell’associazione edizione è la prevista apertu- Cantina Tre Castelli la acquisì za per 13,20 di larghezza, derni, sono stati poi trascritti a cità, e a completare i testi non “Arundel” di Brescia. ra di una sezione dedicata al- nel 1976 e continuò la produ- con 528 mq di area totale) so- matita, e quindi a penna sui mancano le foto, in alcuni casi Anno dopo anno, la manife- la ricostruzione di opere tea- zione della grappa fino al no ulteriori, importanti ele- menabò (forniti tra l’altro dal anche d’epoca, raccolte con stazione cassinese sta acqui- trali antiche. Al termine delle 1989. Poi la chiusura, che se- menti di duttilità. Da segnala- giornale “Il Secolo XIX”, che i l’aiuto dei genitori e quindi di- sendo tradizione e suscitando esibizioni di danza, come gnò l’inizio di una lunga fase re l’attenzione ai dettagli: i co- ragazzi hanno visitato durante gitalizzate. l’interesse di gruppi storici, sempre aperte gratuitamente di decadenza per l’edificio, fi- lori storici della distilleria (oro l’annata appena trascorsa) e «Personalmente - commen- scuole di ballo, studiosi e ap- al pubblico, è infatti in pro- no alla decisione di procedere e rosso) sono stati mantenuti, infine trasportati in formato ta l’insegnante Eleonora Fer- passionati di tutto il Nord e gramma la rappresentazione al recupero dell’area, ipotiz- e proprio per sottolinearne ul- elettronico grazie ai computer rari - credo che negli anni Centro Italia, attratti in parti- “Orfeo - Fabula pastorale”, zandone un utilizzo in ambito teriormente la gloriosa tradi- della scuola. questo giornalino sia diventa- colare dall’attenzione per le opera scritta nel 1480 da An- turistico. zione, si è deciso di allestire Il risultato finale fa bella to una simpatica consuetudi- attività formative e di divulga- giolo Ambrogini, detto “il Poli- Il progetto di riconversione, nella struttura un grande mu- mostra di sé in molte case di ne per l’intero paese. I bambi- zione delle metodologie di ri- ziano”, la cui ricostruzione, portato a termine grazie ad seo storico della grappa che Morsasco: si tratta di un gior- ni ogni anno si impegnano cerca storica, che non trascu- curata dalla Compagnia del un finanziamento regionale sarà portato a termine entro il nale composto da ben 32 pa- moltissimo per realizzarlo, e rano di affiancare alla danza, Coràgo, accompagnati da sulla base di fondi dell’Unione prossimo anno. gine formato A4, davvero ric- mi sembra che il loro entusia- nella sua ricostruzione, gli musiche eseguite dal “Con- Europea (e cofinanziato dal La gestione del nuovo Pala- che di contenuto. Alcune pa- smo sia ben visibile in quello aspetti culturali e sociali, che cento dé Pifari”, con regia di Comune), fu avviato nel 2003, vino-Palagusto spetterà al gine sono dedicate al paese, che è il risultato finale. Sicura- in epoca medievale e rinasci- Stefano Solmavico e costumi dall’allora sindaco Giuseppe Comune, con un rilevante sul tema “Morsasco ieri e og- mente ripeteremo l’esperien- mentale erano assolutamente di Massimiliano Falcone. Rinaldi, da poco tornato a coinvolgimento della Pro Loco gi”, molte altre alle attività za anche l’anno prossimo». complementari al ballo. Per completare un quadro guidare il paese, ma in qualità presieduta da Luigi Cattaneo, scolastiche: si parla delle gite M.Pr Finalità dell’iniziativa è la di valore storico-culturale ine- di vicesindaco, in seguito alla ma la nuova struttura rappre- diffusione e la valorizzazione stimabile, infine, a partire dal- morte del primo cittadino elet- senta un’opportunità non solo dello studio e della ricerca le ore 10 sarà aperta al pub- to, Viviano Iazzetti, avvenuta per il comune di Montaldo, Arfea sopprime corsa pomeridiana della ricostruzione della dan- blico la splendida chiesa tre- nella tarda primavera. Per la ma più in generale per tutto il za svolte da formazioni non centesca di S.Francesco, con ristrutturazione si è scelto di territorio circostante, a comin- professionistiche e senza possibilità di visite guidate. seguire una strada il più pos- ciare ovviamente dai quei co- scopo di lucro, sapendo pro- M.Pr sibile conservativa: le parti muni che, insieme a Montal- funzionali e strutturalmente do, costituiscono la comunità Gli studenti alicesi ancora solide della vecchia collinare “Unione dei castelli Al 10º raduno del 1º raggruppamento distilleria sono state mantenu- tra l’Orba e la Bormida”. Non te, mentre si è proceduto alla è un caso che proprio l’ufficio sono senza autobus demolizione di alcune ali or- tecnico dell’Unione dei Ca- mai fatiscenti, sostituite dalla stelli abbia seguito passo Alice Bel Colle. Soppres- gestito il problema: una deci- costruzione ex novo di un edi- passo l’evoluzione del proget- so. Senza avvertire nessuno, sione che riguarda l’azienda, Alpini di Terzo ficio pensato appositamente to, in un’ottica di supervisione senza pensare, forse che ma anche i paesi, è stata pre- per ospitare eventi a tema, che, partita dalla fase di ri- quell’autobus per gli abitanti sa unilateralmente, senza come congressi e manifesta- strutturazione, accompagnerà di Alice Bel Colle e Ricaldone nemmeno consultare i comu- al raduno di Loano zioni fieristiche. anche l’allestimento del mu- rappresentava anzitutto un ni... io credo che una scelta di Entrando nei particolari, di seo della grappa. M.Pr servizio pubblico di importan- questa portata andrebbe al- za essenziale. Con una deci- meno sottoposta a concerta- sione unilaterale, l’Arfea ha zione, invece ci siamo accorti Giovedì 4 ottobre nella palestra scelto di non effettuare più che l’autobus non passava corse pomeridiane sull’asse semplicemente perchè i nostri Acqui -Mombaruzzo e ritorno: ragazzi sono rimasti a piedi». per l’azienda, i passeggeri Il tono del sindaco Galeaz- erano troppo pochi e eviden- zo resta conciliante, ma lui A Rivalta assemblea temente i costi di manteni- stesso confida che «la gente mento del servizio troppo alti. è arrabbiata, molto arrabbia- Già la scorsa estate, in effetti, ta. E credo sia comprensibi- sulla differenziata il servizio era stato sospeso, le...». Arrabbiata è dire poco: e solo su esplicita richiesta forse l’aggettivo giusto sareb- Rivalta Bormida. Partirà indifferenziato». dei comuni interessati si era be “furiosa”, visto i commenti giovedì 8 ottobre la raccolta Sempre per favorire il pas- deciso di mantenere una cor- coloriti che gli utenti interpel- differenziata a Rivalta Bormi- saggio da indifferenziato a dif- sa nei giorni di mercato, con lati hanno rivolto all’azienda. da. Ne dà notizia il primo cit- ferenziato, il Comune ha deci- una scelta sperimentale e su- Ma fra un’imprecazione e l’al- tadino rivaltese, Valter Ottria, so di organizzare, per la sera- bordinata al numero dei pas- tra tutti, senza eccezioni, che approfitta dell’occasione ta di giovedì 4 ottobre, una seggeri. Che poi si rivelarono chiedono l’immediato ripristi- per fare il punto sui preparati- assemblea pubblica sul tema, troppo pochi. no della linea. vi in vista di questo importan- che si terrà nei locali della pa- «Capisco il punto di vista Per questo il sindaco Ga- te cambiamento nelle abitudi- lestra scolastica. «Invito la cit- dell’azienda - dice cercando leazzo ha deciso di invitare ni dei rivaltesi. «Proprio in tadinanza a partecipare, per- di mediare il sindaco di Alice formalmente l’azienda a se- questi giorni le famiglie di Ri- chè sarà un’occasione molto Bel Colle, Aureliano Galeazzo dersi a un tavolo e aprire una Terzo. Scrive il direttivo degli alpini di Terzo: «Il gruppo alpini di valta stanno ricevendo il ma- utile per parlare di eventuali - ma credo che l’azienda do- trattativa: «Già da alcuni gior- Terzo ha partecipato, il 16 settembre, al 10º Raduno del 1º teriale necessario per provve- dubbi, porre domande e otte- vrebbe cercare di comprende- ni, tramite fax, ho fatto perve- Raggruppamento Alpino a Loano, sezione di Savona. Il gruppo dere alla raccolta differenzia- nere chiarimenti da persone re quello di chi quell’autobus nire all’Arfea, parlando anche alpini terzese (sezione di Alessandria), come da consuetudine ta, cioè pattumiere e opuscoli veramente informate. Infatti, lo utilizzava. Non parlo tanto a nome degli altri sindaci inte- è sempre accompagnato dalle mogli e amici degli alpini. La illustrativi, mentre in paese si oltre al sottoscritto e ai rap- delle persone che dovrebbero ressati, una domanda scritta, manifestazione è stata imponente e perfetta l’organizzazione stanno posizionando i nuovi presentanti dell'amministra- usarlo per tornare a casa dal in cui richiedo di esaminare le per tutta la sfilata una marea di spettatori accalcati alle tran- cassonetti. La raccolta diffe- zione comunale, quella sera mercato, ma di chi non può modalità di ripristino della cor- senne applaudivano e ringraziavano le sezioni e gli alpini inter- renziata, come già accennato, saranno presenti il Presidente farne a meno. Tra Alice Bel sa pomeridiana sulla linea venuti, impettiti nelle loro camicie di vari colori a distinzione del partirà l’8 ottobre, e sarà a re- del CSR (Consorzio Smalti- Colle e Ricaldone ci sono di- Acqui-Mombaruzzo, per con- gruppo di appartenenza. Conclusa la sfilata ci siamo spostati a gime entro fine mese. Per le mento Rifiuti) Soro e il presi- versi studenti che dovrebbero sentire il rientro degli studenti Ceriale per il pranzo, da buoni piemontesi abbiamo voluto ono- prime settimane, infatti, anche dente della società Econet, utilizzare quella corsa per tor- delle scuole medie e superio- rare la Liguria, con pranzo tutto a base di pesce. Al termine, per dar modo alla gente di Ardizzone, entrambi a dispo- nare a casa dopo la scuola, e ri. Adesso aspetto una convo- una passeggiata sul lungo mare, una visita al centro storico si- abituarsi al nuovo metodo di sizione dei cittadini per ri- non possono farlo...». cazione: discutere di questa no alle 18, ora prevista per il rientro in pullman. Conclusa una smaltimento in modo gradua- spondere a qualunque inter- Ma a infastidire non è solo scelta con chi ne sta facendo bellissima giornata passata troppo in fretta, i consueti ringra- le, la differenziata sarà ancora rogativo sul tema della diffe- la decisione in sé: «Dispiace le spese mi sembra un atto ziamenti a tutti i partecipanti e un arrivederci alla prossima». affiancata dal vecchio sistema renziata». M.Pr anche vedere come è stato doveroso». M.Pr ANC070930031_aq06 26-09-2007 16:06 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE30 SETTEMBRE 2007 31

Il “chimico” era Francesco Mazza A Castelnuovo Bormida grande convegno A emergenza conclusa sindaco contro Telecom A Cassine la base Educazione a mondialità Telefoni ko per 10 giorni per raffinare la droga e pari opportunità Galeazzo è furioso

Cassine. Come copertura mentre sono già state arresta- Castelnuovo Bormida. Un delle democrazie occidentali Alice Bel Colle. «In prati- nunciare la Telecom per inter- faceva il carrozziere, ma in te 4 persone nel nord Italia. grande convegno dal titolo si oppongono agli ordinamenti ca, è bastato un temporale ruzione di pubblico servizio: ci realtà si manteneva con il traf- Insieme a Francesco Mazza, “Pari Opportunità - Educazio- islamici in cui le regole del per isolare il paese per dieci siamo andati vicino. Ma lo sa- fico di droga. Cocaina per l’e- sono state arrestate la cogna- ne alla Mondialità - Sviluppo comportamento provengono giorni...». A parlare non è il pete che vuol dire avere i te- sattezza. Francesco Mazza, ta, Ana Maria Jordan Moran, Sostenibile” si svolgerà do- unicamente da fonti attinte sindaco di un piccolo villaggio lefoni bloccati per dieci giorni 60 anni, era il “chimico” del- 39 anni originaria dell’Ecua- menica 30 settembre alle ore negli immutabili libri santi del- latinoamericano, bensì il pri- Ma si rendono conto questi si- l’organizzazione criminale dor ma anche lei residente a 10 presso il Centro Multime- l’Islam». mo cittadino di un centro colli- gnori di che cosa stanno sgominata dalla Squadra Mo- Cassine e considerata l’inter- diale di Castelnuovo Bormi- Secondo Cunietti: «Nel nare piemontese. Avete capi- combinando? In un paese di bile di Alessandria, in un’ope- mediaria del gruppo, e i due da, in piazza Marconi, nei lo- mondo islamico le regole di to bene: è bastato un tempo- collina, con abitanti per lo più razione resa nota al pubblico grossisti Valter Zanettin, 43 cali della ex chiesa del Santo comportamento famigliare rale, nemmeno il più violento anziani, ogni giorno può es- solo nella giornata di martedì, anni di Asti e Antonio Musso, Rosario. Si tratta di un’occa- consacrano l’autorità del ma- che si sia mai visto da queste serci un’emergenza, una te- ma in realtà in corso già da 38 anni di Torino (ma residen- sione importante per dibatte- rito e del patriarca, riservano parti, per isolare per dieci lefonata urgente da fare. E lo- parecchi mesi. Una banda te in provincia di Asti). Tutti re su argomenti quanto mai la tutela dei figli al padre e giorni i telefoni di Alice Bel ro restano dieci giorni senza con basisti in Ecuador e rami- sono stati individuati a seguito attuali considerando i com- concedono all’uomo una par- Colle. A denunciare il fatto, riparare il guasto? E non di- ficazioni in tutto il nord Italia. di un blitz compiuto lo scorso plessi equilibri attorno a cui te di eredità doppia rispetto a ora che tutto, a distanza di cano che non li abbiamo av- Francesco Mazza risiedeva a 2 luglio a Cassine, che aveva gravitano i concetti di mon- quella che compete alla don- qualche settimana, è davvero vertiti... e non dicano che non Cassine, per l’esattezza a portato alla scoperta del labo- dialità ed integrazione. A di- na. Le donne sono esseri in- tornato alla normalità, è il pri- li abbiamo avvertiti del proble- Guglioglio, la parte alta del ratorio sequestro di diversi litri scutere di queste tematiche feriori, come scrive Yussef mo cittadino alicese, Aurelia- ma...». Alla fine il guasto è paese, e aveva il suo capan- di alcool etilico, utilizzato per sarà un pool di relatori di Qaradhawi ne “Il lecito e l’ille- no Galeazzo. «Tutto è comin- stato riparato, ma non certo none nel borgo inferiore, in lo- la trasformazione chimica, un gran vaglia, quali Luca Lom- cito”: “l’uomo è il signore della ciato il 31 agosto scorso, con grazie all’interessamento dei calità Sant’Anna, proprio ac- bilancino di precisione, cocai- broso, metereologo profes- casa e il capo della fami- un grosso temporale. Un ful- vertici dell’azienda, «...quanto canto alla strada statale che na e contanti. sionista, già esperto scientifi- glia…la donna non deve di- mine ha causato il blocco di piuttosto a una conoscenza congiunge Alessandria con In paese, la presenza del- co nel cast di “Che tempo sobbedire a suo marito né ri- una centralina, isolando le co- diretta con parte del persona- Savona, passando per Acqui l’uomo, arrivato anni fa da che fa”, la celebre trasmissio- bellarsi contro la sua auto- municazioni del paese». Fin le». Sono le gioie della priva- Terme, ma aveva da poco tra- Ovada, era passata quasi ne televisiva condotta da Fa- rità… quando il marito vede qui, tutto piuttosto normale: tizzazione della Telecom, su sferito la propria attività a inosservata. «Non si faceva bio Fazio, nonchè membro nella sua donna dei segni di può succedere, e comunque cui Galeazzo taglia corto: Strevi, in un altro locale, sem- mai vedere in giro», è la ri- del Comitato Scientifico “Fo- fierezza o di insubordinazio- episodi analoghi in altri mo- «Una scelta vergognosa, di pre adiacente alla strada sta- sposta più frequente. «So so- resta per Sempre”; il dottor ne… deve tenerla da parte a menti dell’estate hanno ri- cui stiamo pagando le spese tale. lo che viveva con una suda- Gangpobaro Jinpa , portavo- letto… se ciò risulta inutile guardato anche altri centri tutti quanti noi utenti. E non Nel retro della carrozzeria mericana molto più giovane di ce del Dalai Lama e consi- tenta di correggerla con le (Cassine su tutti, ma anche mi riferisco solo a quelli di Ali- aveva allestito un vero e pro- lui», azzarda qualcun altro. gliere per il gruppo parlamen- mani”. Castelnuovo Bormida, tanto ce Bel Colle. Tagli sulla manu- prio laboratorio chimico. Se- Un uomo, che afferma di ave- tare italiano per il Tibet; il dot- È evidente che un simile per rimanere in zona). Quello tenzione, servizi scadenti, condo le indagini della Mobi- re conosciuto Mazza ma chie- tor Giovanni Acquati, presi- modello colloca i paesi ara- che non è normale è che per completo disinteresse verso il le, la droga arrivava in Italia de di non essere nominato, dente di “Mag2 Finance”, so- bo-musulmani al di fuori dei ripristinare un guasto ci siano territorio: questo si è ottenuto nascosta nelle fibre di abiti, aggiunge che «forse nessuno cietà finanziaria impegnata grandi principi della Dichiara- voluti dieci giorni. Il sindaco a privatizzando Telecom. E in- fogli di carta e cartoni di im- poteva pensare alla droga, nella finanza etica, e ancora il zione Universale dei diritti pensarci è ancora furibondo: tanto chi subisce sono sem- ballaggio. Le stoffe e i rotoli ma è un dato di fatto che per professor Alessandro Meluz- dell’uomo, la quale recita «Mi era anche venuta voglia pre gli stessi...». usati per avvolgere i regali essere un carrozziere lavora- zi, psichiatra e fondatore del- espressamente: che tutti gli di chiamare il prefetto e de- M.Pr erano infatti intrisi della so- va piuttosto poco... veniva la comunità “AGAPE Madre esseri umani nascono liberi e stanza che poi, nel laborato- spontaneo chiedersi come dell’Accoglienza”, l’avvocato uguali in dignità e nei rio di Francesco Mazza, veni- potesse guadagnare abba- Massimo Silvestri, direttore diritti.(art 1); che ad ogni indi- Per “Il presidente” di Vassellati va sottoposta ad un procedi- stanza per poter sopravvivere generale del Politecnico di viduo spettano tutti i diritti e mento chimico e trasformata riparando un’auto al mese». Studi Aziendali di Lugano - tutte le libertà enunciate sen- in polvere di cocaina purissi- A spiegare come ci ha pen- Università a Distanza, Ma- za distinzione alcuna, per ra- ma. Con questo sistema i cri- sato la conferenza stampa nuela Ulandi, Assessore alle gioni di razza, colore, sesso, minali riuscivano a importare della Squadra Mobile. Dopo Pari Opportunità e Presiden- lingua, religione, opinione La commedia di Cassine anche due o tre chili di cocai- l’operazione, Mazza e Zanet- te della Consulta alle Pari politica o di ogni altro gene- na a volta, che immettevano tin sono reclusi nel carcere Opportunità del Comune di re(art 2); che ogni individuo poi sul mercato nelle province “Don Soria” di Alessandria, in Alessandria, Orsola Bonino, ha diritto alla vita, alla libertà conquista Milano di Alessandria, Asti e Piacen- attesa di processo. Musso si presidente della consulta alle e alla sicurezza della sua za. trova invece in quello di Asti e Pari Opportunità del Comune persona. (art 3), che ogni Al momento sono ancora in la Jordan alla casa circonda- di Alba (CN), Patrizia Marza- persona ha il diritto alla li- corso gli accertamenti per in- riale di Vercelli. no, sua omologa per il Comu- bertà di pensiero, di coscien- dividuare i basisti in Ecuador, M.Pr ne di Castelnuovo Bormida, za e di religione. e tale diritto Milva Gallo, già consigliere include la libertà di cambiare nazionale delle Università religione o credo (art 18). Per Martedì 2 ottobre al centro multimediale della Terza Età d’Italia; e Ma- contro, la Dichiarazione Isla- ria Dulce, Madre dell’Istituto mica dei diritti dell’uomo pre- del Verbo Incarnato. cisa che la libertà di coscien- Il compito di aprire i lavori za è limitata alla “libertà di toccherà al sindaco di Castel- essere musulmano”. Castelnuovo, incontro nuovo, Mauro Cunietti, che Su queste basi - spiega Cu- passerà la parola all’Assesso- nietti - appare chiaro che ci re Regionale alle Pari Oppor- troviamo di fronte ad una nuo- sulle energie rinnovabili tunità, Giuliana Manica, e va frontiera dove da una parte quindi al vicepresidente della l’Occidente moderno rappre- Castelnuovo Bormida. In- stribuzione) presenterà il Provincia, nonchè assessore senta una entità in cui l’indivi- tesa Sanpaolo ed Enel, con il meccanismo di incentivazione provinciale alle Pari Opportu- duo è al primo posto, nel ri- patrocinio del comune di Ca- pubblica previsto dal “Conto nità Maria Grazia Morando. spetto dell’essere laico, nel ri- stelnuovo Bormida, promuo- Energia”. Marco Palandella Di importanza cruciale, nel- spetto della libertà individua- vono il convegno “Dal sole l’e- (Cierre Ingegneria studio tec- l’economia del congresso, le, della libertà di coscienza e nergia per lo sviluppo: proget- nico associato) e Salvatore sarà il tema dell’Educazione salvaguardia dei diritti inalie- ti e proposte di investimento Rigaglia (Metecno Spa) illu- alla Mondialità. Un concetto nabili. per gli impianti fotovoltaici”. streranno le modalità di pro- che significa anche costruire Dall’altra l’Islamismo è un L’appuntamento è per martedì gettazione ed installazione di una democrazia forte in grado totalitarismo basato su un pa- 2 ottobre, alle ore 18, presso un impianto fotovoltaico. di confrontarsi con ordina- trimonio storico e teologico il Centro multimediale (ex Emilia Bottaro (responsabi- menti estremi che minacciano che rifiuta il laicismo e bandi- chiesa del S.Rosario) di Ca- le filiale Intesa Sanpaolo di i valori liberali del mondo oc- sce la democrazia liberale, stelnuovo Bormida. Acqui Terme), illustrerà l’im- cidentale e cercano di mante- stabilendo che i diritti dell’uo- L’obiettivo è approfondire la pegno della banca nel setto- nere vive le disparità. mo sono subordinati ai diritti conoscenza dei temi legati al re. Intesa Sanpaolo è stata la «Stiamo assistendo, oggi - di Allah». Su queste basi, so- risparmio energetico e all’uti- prima banca in Europa a be- affermano i promotori del stiene Cunietti, «È necessario lizzo di fonti energetiche rin- neficiare del marchio “Suste- congresso nel comunicato costruire una politica liberale novabili: dalla progettazione e nergy Energia Sostenibile per stampa di presentazione - alla e democratica da estendere a realizzazione di impianti foto- l’Europa” della Commissione scrittura di una nuova pagina quella parte di umanità che si voltaici, alla possibilità di fi- Europea diventando il primo della storia del mondo in fatto dibatte nell’incertezza di ge- nanziarli con un intervento riferimento in Italia per gli in- di diritti umani e di pari oppor- rarchie. della banca e attraverso il vestimenti in energie rinnova- tunità, ad opera di quei siste- In questo processo l’Unione Milano. Anche il teatro la sulla scena del Teatro “Ver- “Conto Energia”, incentivo bili. La banca è pronta a sup- mi totalitari che minacciano le Europea può rappresentare “Verdi” di Milano ha riservato di”, è arrivata sulla scia del statale lanciato per sostenere portare le imprese nei loro democrazie più avanzate, in un modello sociale estensibile una calda accoglienza a Luigi successo ottenuto ad un con- la produzione di energia elet- programmi di investimento, particolare quelle occidentali, alle altre parti della terra. Do- Vassellati e alla Associazione corso teatrale, indetto dal trica pulita. attraverso prodotti creditizi su ed in modo più evidente dopo vremo fare uno sforzo senza Teatrale Cassinese, per la centro culturale “La Prima Il convegno, moderato da misura e servizi di consulen- l’11 Settembre 2001. precedenti per diffondere il rappresentazione de “Il Presi- Pietra”, di Milano, dove l’ope- Mauro Cunietti, sindaco di za mirati per settore di attività. Ci troviamo di fronte ad una modello dell’Unione Europea, dente”, la commedia in atto ra dell’autore cassinese si era Castelnuovo Bormida, pro- Emiliano Fariseo (Servizi ban- ineludibile realtà in cui gli or- per formulare piani di lunga unico andata in scena sulla classificata terza su 48 testi in muoverà un confronto tra pro- cari small business di Intesa dinamenti giuridici e spirituali portata economici e sociali scena milanese sabato 22 concorso. fessionalità ed esperienze di Sanpaolo) presenterà l’inno- coinvolgendo i più esperti ed settembre. Pubblico delle grandi occa- successo provenienti da am- vativo finanziamento dedicato eminenti economisti del mon- L’opera dell’autore cassine- sioni e tanti applausi hanno biti diversi, con lo scopo di a chi vuole investire nell’in- do, la Banca Mondiale e le se, ambientata in una grande sottolineato ancora una volta creare sinergie a livello locale stallazione e realizzazione di Ringraziamento banche dei singoli affinché azienda, è una piece dichiara- l’ottima qualità della comme- per il raggiungimento di un impianti fotovoltaici. Terzo. L’Associazione aiutino questi popoli a ergersi tamente comica, che però tra dia messa in scena dall’Asso- obiettivo comune: la crescita L’incontro si concluderà con C.I.A.T. (Centro incontri anzia- liberi e indipendenti e ad ab- molti spunti farseschi e nume- ciazione Teatrale Cassinese, del territorio attraverso la va- una degustazione di prodotti ni Terzo) ringrazia la signora bracciare un concetto liberale rosi riflessi pirandelliani pre- una realtà sempre più interes- lorizzazione della risorsa “so- enogastronomici locali presso Maria Rinaldi Garbarino per di equità, di giustizia, di senta anche tratti inquietanti sante nel panorama artistico le”. il vicino Centro di Educazione l’offerta di 100 euro, in memo- diritto». ispirati alla realtà quotidiana. dell’Acquese. Antonello Greco (Enel Di- Agroalimentare. ria della zia Virginia. M.Pr La possibilità di rappresentar- M.Pr ANC070930032_aq07 26-09-2007 16:07 Pagina 32

L’ANCORA 3230 SETTEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

A Cremolino previsto un doppio intervento Il 29 e 30 settembre si celebra il patrono A breve l’avvio dei cantieri Gli impianti sportivi A Montaldo Bormida Melazzo, rete fognaria si rifanno il trucco festa di san Michele nuovi importanti lavori

Cremolino. Mentre si avvia alla stesura definitiva del pro- a conclusione l’intervento di getto, necessaria per proce- ristrutturazione eseguito pres- dere alla gara di appalto. «Si so i locali del Municipio (la tratta di un primo intervento - conclusione dei lavori è previ- spiega il sindaco Giacobbe - sta per fine ottobre), l’Ammini- in un’ottica di sistemazione strazione comunale di Cremo- definitiva dell’area, che co- lino, guidata dal sindaco Gia- munque richiederà, in un se- cobbe rivolge ora la sua at- condo tempo, altri lavori». tenzione agli impianti sportivi. Come quelli sul campo da È di questi giorni la notizia calcio, il cui fondo sarà presto di un duplice finanziamento interamente sostituito da un che permetterà la realizzazio- manto in materiale sintetico di ne di due distinti interventi fi- ultima generazione, per un la- nalizzati a rinnovare il campo voro del costo di circa da calcio a cinque giocatori e 100.000 euro complessivi; il l’area parcheggio circostante. Comune, grazie ad un fondo Proprio l’area parcheggio regionale destinato alle mi- antistante la struttura, una gliorie agli impianti sportivi, ri- sorta di spianata in terra bat- ceverà una copertura pari a tuta, che da tempo è soggetta 52.000 euro, dei quali circa a frane e smottamenti, sarà 40.000 a fondo perduto e cir- Lo splendido crocefisso della confraternita della SS. An- Melazzo. Due progetti, ine- 201.144,35 euro di cui presto consolidata: il progetto ca 12.000 in conto interessi. nunziata di Belforte Monferrato. renti alle strutture fognarie del 195.110,02 per lavori soggetti prevede la palificazione dell’a- «Con questi soldi sostituiremo comune di Melazzo, stanno a ribasso e 6.034,33 per oneri rea per evitarne lo scivola- il manto erboso, ma soprattut- Montaldo Bormida. Per ce- Sicuramente avremo antipa- per essere attuati e dare così di sicurezza non soggetti a ri- mento, e quindi la sua coper- to procederemo alla realizza- lebrare degnamente un even- sto con farinata e salame, ta- un assetto completamente basso. L’inizio dei lavori non tura con una colata di cemen- zione di nuovi servizi igienici to speciale (e ci riferiamo all’i- gliatelle al sugo di cinghiale, nuovo al sistema di raccolta dovrebbe tardare più di tanto. to che verrà in seguito rivesti- per persone diversamente naugurazione del Palavino- grigliata mista, braciole». degli scarichi del centro della «Lavori che - aggiunge il sin- to da materiali a basso impat- abili, che potranno servire an- Palagusto), niente è meglio Nella giornata di sabato la valle Erro. Il primo progetto, daco Caratti - completeranno to ambientale. L’intervento co- che agli utenti dei vicini campi che abbinarlo ad un altro grande festa inizierà subito totalmente finanziato dalla Re- un altro importante progetto sterà in tutto circa 150.000 da tennis. Credo sia un lavoro evento speciale, meglio se ric- dopo la cerimonia di inaugura- gione Piemonte e co-finanzia- che riguarda il collettamento euro, e sarà interamente co- necessario, visto e considera- co di tradizione e con un gran- zione del Palavino-Palagusto, to dall’AMAG di Alessandria, di tre paesi, Melazzo, Terzo e perta da finanziamento regio- to che i nostri impianti sportivi de seguito da parte della po- in programma sabato 29 set- fa parte del programma per la Visone al depuratore di Acqui. nale. sono assiduamente sfruttati, polazione. Come la festa pa- tembre a partire dalle ore 17, Tutela Ambiente (P.T.T.A.) re- In questo caso i lavori stanno I lavori dovrebbero partire specialmente nel periodo tronale di San Michele Arcan- per la quale sono stati invitati lativo alle aree critiche della per partire ed è importante nella primavera 2008, mentre compreso tra marzo e novem- gelo, in programma guarda personalità e sindaci prove- valle Bormida per l’utilizzo di sottolineare il fatto che que- al momento si sta lavorando bre». M.Pr caso proprio nello stesso fine nienti da tutta la provincia, interventi strutturali di fognatu- st’opera consentirà di elimina- settimana. mentre domenica sarà prece- re e depurazione delle acque, re i due depuratori di captazio- La Pro Loco di Montaldo, duta dalla solenne processio- finalizzati al risanamento am- ne che attualmente scaricano guidata da Luigi Cattaneo, è ne, prevista per le ore 17. bientale delle aree. Si tratta di nel torrente Erro». “Tra l’Orba e la Bormida” già all’opera per organizzare Sempre domenica, per la un progetto realizzato dall’ar- I lavori del collettamento dei al meglio i festeggiamenti, con patronale, è prevista anche la chitetto Naldini e concerne la- comuni di Melazzo, Terzo e Vi- due doverose precisazioni la collaborazione del Gruppo presenza in paese della con- vori d adeguamento e com- sone al depuratore di Acqui Cremolino. A seguito di una segnalazione, con piacere pub- Alpini. Le operazioni sono fraternita della Santissima An- pletamento della rete fognaria sono stati progettati dall’ing. blichiamo due precisazioni a integrazione delle notizie apparse scattate già nella giornata di nunziata di Belforte Monferra- che, partendo dal depuratore Giuseppe Iadarola e dall’ing. all’interno dell’articolo pubblicato a pagina 38 dello scorso nu- martedì, con il montaggio del- to, che accompagnerà la pro- di località Giardino, si dipana Ennio Spazzoli e l’opera avrà mero de L’Ancora, intitolato “Cremolino: tra l’Orba e la Bormi- le tende da campo, prezioso cessione col suo bellissimo sino alla frazione di Arzello, un costo di 2.200.000 euro da”, e riguardanti la professoressa Maria Elena Gallesio Piu- alleato per preparare i pasti crocefisso, mentre la banda di nei pressi dell’incrocio con la complessivi. Una volta com- ma, componente della giuria della sezione storica del concor- direttamente sul posto, a po- Carpeneto, allieterà ulterior- strada provinciale che porta a pletati - per collettamento dei so. La professoressa Gallesio Piuma è stata componente della chi metri dal neonato Palavi- mente la giornata portando Castelletto d’Erro in località comuni di Melazzo, Terzo e Vi- giuria, esprimendo regolarmente il proprio voto, nella sezione no-Palaorto. con il suo sottofondo musicale Crociera. «È un’opera per noi sone l’inizio è già stato espo- letteraria ed in quella fotografica. Per sua precisa opzione, la «La nostra intenzione - l’allegria che solo i corpi ban- molto importante - sottolinea il sto il cartellone con i dati di ri- stessa professoressa non ha però partecipato né alla discus- chiarisce Cattaneo - è quella distici sanno donare alle gior- sindaco Diego Caratti - perché ferimento - Melazzo potrà sione dei titoli né alla votazione relativa alla sezione storica del di proporre ai visitatori un me- nate di festa. A partire dalle 19 ci consente di rendere edifica- contare su di una rete fogna- concorso, poiché, proprio a detta sezione, aveva preso parte, nu a prezzo fisso, accompa- seguirà, con lo stesso menu bili una zona in continua ria quanto mai funzionale, di in qualità di concorrente, il marito, professor Carlo Ferraro. Allo gnato ovviamente da musica del giorno precedente, la ce- espansione, dove sarà possi- concerto sviluppare nuovi pro- stesso professor Carlo Ferraro, e non come erroneamente indi- e ballo, grazie ad un quartetto na, sempre nell’area del nuo- bile effettuare ulteriori insedia- getti e fare del melazzese una cato nell’articolo, alla professoressa Maria Elena Gallesio-Piu- capace di passare dal liscio vo Palavino-Palagusto. menti abitativi». L’importo importante area residenziale ma, appartiene inoltre la carica di presidente del Centro per la alla musica contemporanea. M.Pr complessivo dell’appalto è di accessibile per l’acquese. w.g. promozione degli studi su Giorgio Gallesio. Ci scusiamo con gli interessati per le omissioni e le imprecisioni involontariamente apparse sullo scorso numero de “L’Ancora”. M.Pr. Sulla strada provinciale 227 Comunità montana del Giovo 2ª Rassegna “Vini di Bergamasco e paesi limitrofi” Frana del Rocchino Scopri i sapori Bergamasco. Il comune di Bergamasco con la collaborazio- ne dell’ONAV delegazione di Alessandria, il patrocinio della Re- gara d’appalto lavori e i colori d’autunno gione Piemonte, della Provincia di Alessandria, della Camera di Commercio di Alessandria e della Cassa di Risparmio di Ales- Sassello. Con “Alla scoper- che la storia di determinati sandria, organizza per venerdì 5 ottobre la 2ª rassegna enologi- ta dei sapori e colori d’Autun- piatti. Questo per coinvolgere, ca “Vini di Bergamasco e paesi limitrofi”. Possono partecipare no”, una iniziativa della comu- avvicinare consumatori e ri- viticoltori vinificatori, Cantine Sociali ed Enopoli, Industriali e nità montana “del Giovo”, ha storatori e, fare del pasto an- Commercianti con vini imbottigliati delle annate 2004-2005- preso il via un percorso ga- che un evento di storia e cul- 2006 con disponibilità 10 Hl. Sezione Speciale per le annate an- stronomico che, attraverso tura enogastronomica». tecedenti il 2004 con disponibilità di almeno 500 bottiglie. Sono piatti e prodotti locali, invita a Al progetto promosso dalla premiati i vini che raggiungono 85/100 valutati dalle Commissio- conoscere le ricchezze natu- comunità montana “del Giovo” ni formate da 5 membri, secondo il metodo “Union Internationa- rali, storiche ed artistiche di hanno preso parte Mediterri- le des Oenologues”. La premiazione avverrà nel contesto della una parte della Liguria ed in tage, sottoprogetto Nest e la 8ª Fiera del tartufo che si terrà domenica 14 ottobre e sarà pre- particolare quell’entroterra sa- Comunità Europea tramite il ceduta da un degustazione guidata, libera a tutti, dei vini vinci- vonese che è, per certi versi, canale Interreg IIIC. I locali tori. Coloro che desiderano partecipare a tale rassegna posso- ancora da scoprire. “Sapori e coinvolti sul territorio dell’en- no contattare il Comune di Bergamasco (tel. 0131 777101). colori d’autunno” è quindi l’oc- troterra sono: il ristorante “Ca- casione ideale per assaporare vallo Bianco” di Giusvalla, il ri- piatti genuini ancora legati alla storante “Fiume” di Pontin- Melazzo. Sta per essere risolto il problema della frana che, al- tradizione e per scoprire per- vrea, l’agriturimo “Ca de Pin” A Ponzone lavori all’acquedotto cuni anni fa, ha invaso parte della carreggiata sulla strada pro- corsi, monumenti e luoghi pie- di Stella, l’agriturismo “il Muli- Ponzone. 50.000 euro di contributo regionale e 80.000 ottenuti vinciale 227 “del Rocchino”. La provinciale 227, che gli acquesi ni di fascino e panorami di ra- no” di Stella, l’agriturismo “la attraverso un mutuo comunale, sono stati utilizzati dall’ammini- chiamano semplicemente “il Rocchino”, è una preziosa alterna- ra bellezza. I piatti proposti si Bettulla” di Sassello, l’agrituri- strazione comunale di Ponzone per migliorare le strutture ac- tiva per il collegamento tra la ex strada statale 334 della valle basano sulla tradizione culina- smo “la Vallata” di Stella, l’a- quedottistiche nel capoluogo, in particolare nei pressi dello sta- Erro e la ex strada statale 30 della val Bormida oggi strada re- ria locale e sui prodotti di sta- griturismo “lo Scoiattolo” di bile comunale di via Grattarola dove è stato rifatto un impianto gionale 30. Una strada che ha avuto il suo “momento di gloria” gione con un valore aggiunto Giusvalla, l’Osteria “del Non- ormai vecchio e fatiscente che non pochi problemi aveva cau- nell’estate del 2006 quando iniziarono i lavori di consolidamen- che ci spiega la dottoressa no” di Stella, il rifugio “Monte sato agli utenti. La seconda tratta che è stata risistemata è to statico al ponte sul Bormida lungo la ex S.S. 30 di Valle Bor- Monica Bruschi, funzionario Cucco” di Sassello, il ristoran- quella di località cascinali Chiappino mentre sono stati sostituiti mida, nel territorio comunale di Terzo d’Acqui e, parte del traffi- della comunità montana “del te “il Ligure” di Giusvalla. circa trecento metri delle tubazioni oltre località Fontanasso e co, venne dirottato da Bistagno ad Acqui ed alla Valle Erro at- Giovo” che ha curato questo Nel fine settimana, venerdì Valbuona verso la frazione di Cimaferle. In questo caso si è do- traverso la S.P.227. Per la sistemazione della frana e della car- progetto. «È stata presa in 28 settembre, si potrà cenare vuto intervenire a causa delle correnti galvaniche che sui vec- reggiata è stata aperta la gara d’appalto dalla Provincia di considerazione la filiera, ovve- con “Sapori e colori d’autun- chi tubi in metallo hanno causato un processo di corrosione Alessandria e sono state individuate la natura ed i lavori da ef- ro abbiamo chiesto ai ristora- no” all’agriturismo “Ca’ de Pin” che ha procurato danni e di conseguenza una notevole disper- fettuare. Si tratta del consolidamento del versante di monte, in tori che hanno accettato di di Stella; sabato 29, all’agritu- sione di acqua. I lavori tra Fontanasso e Valbuona sono stati in frana alla progressione km. 2+200, opere di sostegno del corpo partecipare a questo progetto rismo “Sotto le Stelle” di Vado parte effettuati sul percorso della provinciale che collega Pon- stradale al km. 2+850 e ricostruzione del corpo stradale con di indicare l’origine dei prodotti Ligure; domenica 30, pranza- zone alla frazione di Cimaferle e poi prosegue sino ad innestar- drenaggi dal km. 3+450 al km 3+630. L’importo complessivo utilizzati, i vari passaggi prima re all’agriturismo “lo Scoiatto- si sulla provinciale che da Sassello conduce ad Urbe. dei lavori è di 307.000 euro. di arrivare sulla tavola, ed an- lo” di Giusvalla. ANC070930033_aq08 26-09-2007 16:14 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE30 SETTEMBRE 2007 33

Tre appuntamenti per scoprirlo Nell’affollato salone comunale Nell’azienda di località Albergare Sassello, autunno Pareto, Granado Jimènez A Sassello successo nel parco del Beigua amico di “Ché” Guevara di “Fattorie aperte”

Sassello. Il Monte Beigua, 1287 metri s.l.m. è il punto più alto del comune di Sassello, della comunità montana “del Giovo” e naturalmente del Parco del Beigua il cui territo- rio è in buona parte collocato nel comune di Sassello. Il Parco del Beigua è il più va- sto parco naturale regionale della Liguria, si estende per quasi 9.000 ettari a cavallo delle province di Genova e Savona e raccoglie il territorio di 10 comuni, Arenzano, Campo Ligure, Cogoleto Ge- Dario Franchello, presiden- nova, Masone, Rossiglione, te dell’Ente parco. Stella, Tiglieto, Varazze e Sassello dove è collocato il autunnale nella foresta della Il maresciallo comandante la Stazione di Sassello, Raffaele monte Beigua e dove il parco Deiva, a Sassello, fino alla Pace, con un gruppo di ospiti dell’azienda Romano. ha, la sua maggiore estensio- Casa della Giumenta, dove si ne. Il Parco costituisce uno trova il nuovo percorso didatti- spaccato esemplare di un ter- co attrezzato dall’Ente Parco, Sassello. Nel gran giorno coltori (CIA) e i dieci anni di ritorio ove è possibile trovare con pannelli che danno infor- di LoveAmaretto, anche l’agri- attività dell’azienda Romano. ambienti e paesaggi così di- mazioni relative alle misure di turismo Francesco Romano In programma cavalcate nei versi da loro da lasciare stu- conservazione che si adotta- ha contribuito a fare della due boschi della “Foresta della pefatti ed è anche il contenito- no in un parco naturale. Pres- giorni sassellese un evento Deiva”, partite di calcio a cin- re di aspetti naturali, storia, so la Casa della Giumenta è assolutamente straordinario. que, passeggiate a piedi, de- cultura, tradizioni locali che inoltre presente un antico es- Tra sabato 22 e domenica gustazione di prodotti tipici, costituiscono elementi di siccatoio ristrutturato che ci 23 settembre, negli ampi spa- amaretti compresi, e poi la grande pregio ed interesse. farà scoprire e apprezzare la zi attorno all’azienda di loca- cena con carne dell’azienda Il Parco del Beigua - Geo- storia, la cultura e le antiche lità Albergare, oltre quattro- cotta alla brace ed il gran falò park offre in ogni stagione un tradizioni legate alla casta- cento visitatori hanno parteci- per festeggiare i 10 anni. profilo diverso, sempre estre- gna. Castagnata finale. Ritro- pato alla duplice iniziativa Una due giorni che ha toc- mamente affascinante ed è at- vo: ore 10, presso l’ingresso proposta dallo staff dell’azien- cato il suo apice nella giorna- traverso le innumerevole inizia- foresta Deiva (Sassello); di fa- da agrituristica. ta di domenica quando Sas- tive promosse dal presidente cile difficoltà; per la durata di Si è festeggiato “Fattorie sello è stata invasa per Lo- Dario Franchello e dallo staff circa 3 ore, più sosta pranzo Aperte”, evento promosso in veAmaretto e molti ospiti han- del direttore Maurizio Burlando e sosta castagnata. Costo collaborazione con la Confe- no poi fatto visita all’azienda che si possono scoprire tutte le escursione: 5,50 euro. Pareto. Il salone multifun- ideali portati avanti con corag- derazione Italiana degli Agri- di località Albergare. variabili del Parco. “Colori, sapori Domenica 28, “I Colori del- zionale del comune era pieno gio, la sua opera indefessa di e profumi.... vivere il parco in la Valle Stura”. Escursione al- all’inverosimile in quella tiepi- medico, di scienziato e di ri- Autunno” è l’iniziativa che ac- la scoperta delle diverse to- da serata di sabato 22 set- voluzionario vanno ben oltre Nei nuovi locali di via Roma compagna il visitatore negli ul- nalità cromatiche della vege- tembre. Numerosi i simpatiz- le sue parole che comunque i timi 3 mesi di questo 2007. Ad tazione della Valle Stura attra- zanti giunti da ogni parte per presenti hanno ascoltato con ottobre 3 sono le manifestazio- verso il colore cangiante della accogliere un grande protago- grande interesse. ne messe in cantiere. felce florida, il rosa del berret- nista della rivoluzione suda- Il breve dibattito, al quale Domenica 7, torna l’”Euro- to da prete, il rosso del sorbo mericana, amico di Ernesto hanno preso parte numerosi Pontinvrea inaugurato Birdwatch”, il più grande montano ecc. in un ambiente “Che” Guevara. giovani, ha ricalcato i temi evento europeo dedicato al aspro e ricco di laghetti e ca- Alberto Granado Jimènez è classici della solidarietà e del- birdwatching dedicato all’os- scatelle. Il sentiero conduce uno scienziato argentino, nato la storica avversione verso nuovo ufficio postale servazione della migrazione sino a colle dei Ferri per poi a Cordova l’8 agosto del l’imperialismo USA. Niente di autunnale di milioni di uccelli ridiscendere attraverso i pa- 1922. Laureato in farmacolo- nuovo, forse, ma attraverso la Pontinvrea. Il piano di mo- il moderno lay out realizzati fi- selvatici che lasceranno l’Eu- scoli del Monte Pavaglione al gia e in scienze naturali, si è battuta facile e la lucidità con dernizzazione degli uffici po- no ad oggi nella Filiale di Po- ropa diretti verso aree più cal- punto di partenza. dedicato, nei successivi cin- la quale ha saputo affrontare stali segna una ulteriore tap- ste Italiane di Savona. de dove passare l’inverno. Ritrovo: ore 9, presso la quant’anni, alla ricerca scien- problematiche anche scomo- pa in provincia di Savona con Nei locali del nuovo ufficio, Lipu e Parco del Beigua chiesa S.Maria Maddalena; di tifica e alla medicina. I film de Granado ha suscitato en- la realizzazione del nuovo uf- reso ampio ed accogliente, è partecipano all’iniziativa orga- media difficoltà; per la durata “Diari di motocicletta”, diretto tusiasmo e consenso nei pre- ficio postale di Pontinvrea. La stato introdotto un tipo di arre- nizzando una facile passeg- di circa 6 ore, più sosta pran- dal brasiliano Walter Salles, senti. rinnovata struttura, realizzata damento più confortevole e giata dedicata, nei pressi del zo (pranzo al sacco); iniziativa narra il suo mitico viaggio at- La manifestazione cultura- secondo il moderno lay out di funzionale. In materia di sicu- Centro Ornitologico e di Edu- gratuita, inserita nell’ambito traverso il Sud America che le, organizzata dall’Ammini- Poste Italiane è stata inaugu- rezza interna ed esterna sono cazione Ambientale in località del programma della 7ª ras- fece nel 1952 con l´amico Er- strazione Comunale in colla- rata in settimana nei nuovi lo- state adottate soluzioni inno- Case Vaccà, ad Arenzano, al- segna cinematografica “In nesto “Che” Guevara. Un borazione con l’Associazione cali di via Roma. Al taglio del vative. l’ascolto dei canti di prima mezzo scorre il fiume”. viaggio fra ingiustizie e soffe- di Amicizia Italia Cuba di Cel- nastro erano presenti il Sinda- La presenza di denaro con- mattina e all’osservazione de- Gli accompagnatori del Parco renze, che si concluse in una le, Varazze e Cogoleto, si pre- co di Pontinvrea, Cesare Od- tante agli sportelli sarà ridotta gli uccelli migratori. I parteci- del Beigua sono guide ambien- colonia di lebbrosi in Perù, un figgeva il compito di raccoglie- dera, il direttore della Filiale di grazie all’utilizzo di dispensa- panti, potranno ammirare la tali ed escursionistiche formal- viaggio che trasformerà Gue- re fondi che dovranno servire Savona di Poste Italiane, Giu- tori di denaro a tempo. L’uffi- bellezza degli uccelli selvatici mente riconosciute dalle nor- vara da medico idealista ap- per la realizzazione di un pro- seppe Gelsomino, autorità lo- cio è dotato di uno sportello direttamente nel loro ambien- mative vigenti ed educatori am- pena laureato in combattente getto a beneficio della popola- cali, rappresentanti dell’asso- informatizzato e attrezzato te naturale e conoscere da vi- bientali appositamente formati. rivoluzionario. zione di Cauto Cristo, comu- ciazionismo e delle realtà pro- con periferiche di nuova con- cino lo straordinario fenome- L’equipaggiamento. Per tut- Il personaggio, diventato or- ne cubano gemellato con Pa- duttive della zona. cezione. Nel nuovo ufficio, ac- no della migrazione. La migra- te le escursioni è consigliato mai un mito, con la sua stes- reto. L’incontro si è concluso La progettazione del suo canto ai noti prodotti postali zione autunnale degli uccelli, abbigliamento a strati, scar- sa presenza incuteva un certo con una cena a base di spe- attuale assetto in materia di (posta prioritaria, raccoman- che a centinaia di milioni si poncini da trekking, giacca a timore riverenziale. I suoi cialità cubane. ambienti, arredi e dotazioni ri- data e assicurata), vengono spostano da un continente al- vento, copricapo, guanti, zai- sponde alla necessità di assi- offerti i prodotti finanziari co- l’altro, l’eventualità di osserva- no, borraccia. curare ai clienti spazi più ac- me il conto Bancoposta, nuovi re specie rare e gli sposta- Prenotazioni. Le prenotazio- coglienti e servizi meglio ac- ed efficaci sistemi di trasferi- menti in massa sono in grado ni devono essere comunicate Langa delle valli: escursioni cessibili. mento veloce del denaro (Va- di offrire spunti emozionanti. entro e non oltre le ore 17 del L’intervento si inserisce nel glia on line) e l’innovativa of- Ritrovo: ore 8, presso l’area giovedì precedente l’escursione con Terre alte contesto del più ampio piano ferta pacchi, con l’ulteriore verde località Curlo (Arenzano); agli uffici del Parco (tel. 010 L’Associazione Culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it; e- di riqualificazione degli uffici possibilità di disporre di una di facile difficoltà; per la durata 8590300, fax 010 8590064, e- mail: [email protected]), sede presso Comunità Montana postali attraverso il quale Po- qualificata consulenza finan- di circa 3 ore; iniziativa gratuita. mail: CEparcobeigua@parco- “Langa delle Valli Bormida Uzzone e Belbo” a Torre Bormida ste Italiane intende dotarsi di ziaria in materia di investi- Domenica 21, Castagnata beigua.it. Guida: 393 9896251 (prenotazioni 333 4663388, ufficio: tel. 0173 828204, fax 0173 sedi sempre più orientate a menti, prestiti e mutui. Il nuo- in Deiva. Facile passeggiata (sabato e domenica). w.g. 828914), organizza escursioni nel mese di fine settembre e ini- soddisfare esigenze ed aspet- vo ufficio sarà aperto al pub- zio ottobre. Quota di partecipazione: 5 euro; tutte le escursioni tative dei propri clienti. blico con il seguente orario: prevedono il pranzo al sacco (non fornito) lungo il percorso. Con il completamento di dal lunedì al venerdì dalle ore Domenica 30: Storia, leggenda e letteratura: dalla cascina Pontinvrea sale intanto a 12 il 8 alle ore 13.15 e dalle ore 8 Suol d’Aleramo: la raccolta funghi letteraria “Il Pavaglione” al sito storico del Monastero del Rio numero degli uffici postali con alle ore 12.30 al sabato. delle Grazie. Escursione ad anello lungo la cresta di Montema- solo con tesserino rino, caratterizzata da splendidi panorami e dalla natura della Ponzone. Riceviamo dalla Comunità Montana sulla raccolta fun- Valle Belbo. Particolarmente interessante dal punto di vista na- ghi 2007: «Si ricorda alla popolazione che in seguito all’approva- turalistico e storico per la presenza in passato di un monastero Casa di preghiera “Villa Tassara” zione del nuovo regolamento per la raccolta funghi, la raccolta è longobardo avvolto nel mistero. Ritrovo: ore 10, Cascina del Montaldo di Spigno. Nella casa di preghiera Villa Tassa di ammessa in qualunque periodo dell’anno solo ai possessori del Pavaglione, San Bovo di Castino. Al termine della camminata, i Montaldo di Spigno (tel. 0144 91153) si svolgono incontri di tesserino rilasciato dalla Comunità Montana “Suol D’Aleramo”. Il più goliardici potranno partecipare ad una degustazione di pro- preghiera del Rinnovamento Carismatico Cattolico, relatore pa- tesserino viene rilasciato presso gli uffici di Acqui Terme, in via Bat- dotti tipici presso la Cascina del Pavaglione (quota aggiuntiva dre Pietro Opreni. tisti 1 e di Ponzone in via Roma 8, dal lunedì al venerdì dalle ore di 5 euro). «Gesù esulta nello Spirito quando ci si avvicina a Lui con 9 alle 12. Per il rilascio del tesserino bisogna presentare ricevuta Domenica 7 ottobre: Tesori dell’Alta Langa; breve passeggia- cuore umile e fiducioso e vede le opere del Padre in noi suoi fi- del versamento di 25 euro sul conto corrente postale 12743159 e ta che consentirà, in mattinata, la visita dello splendido castello gli. Anche ai nostri giorni possiamo vedere la bontà di Dio nel una marca da bollo da 14,62 euro. Per i proprietari di almeno 5.000 di Prunetto e della cascina Crocetta, recentemente ristruttura- cuore di tanti discepoli del Signore». mq. di terreno a vocazione fungina invece, è sufficiente portare la ta. Il pomeriggio sarà dedicato alla riscoperta del lavoro delle Finita l’estate, la casa di preghiera è aperta per l’incontro di marca da bollo da 14,62 euro e compilare una autocertificazione donne: sarà possibile ammirare la realizzazione di pizzi, mer- preghiera e formazione cristiana sulla linea della spiritualità ed il tesserino verrà rilasciato gratuitamente. Si ricorda che chi vie- letti, ricami ed uncinetto da parte delle donne di Castelletto. vissuta dal Rinnovamento nello Spirito Santo solo alla domeni- ne trovato intento alla raccolta senza il tesserino va incontro ad una Ritrovo: ore 10, Prunetto (parcheggio castello) pranzo al sac- ca. Gli incontri incominciano alle ore 15,30 e alle ore 17, cele- sanzione che arriva ad un massimo di 240 euro». co o in agriturismo, a scelta del partecipante. brazione della messa. ANC070930034_aq09 26-09-2007 16:16 Pagina 34

L’ANCORA 3430 SETTEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Pontinvrea, storia del laboratorio “4P” Domenica 30 settembre un ricco programma Stagione particolare con buone iniziative Galleria d’arte A Piancastagna decima Urbe, bilancio biblioteca, panificio festa della montagna di fine estate

Urbe. Tempo di bilanci per Urbe e l’orbasco; l’estate è agli sgoccioli, hanno riaperto le scuole, hanno chiuso i bat- tenti gran parte delle seconde case, i ristoranti e le pensioni che sono un preciso punto di riferimento per il villeggiante si occupano degli ultimi clienti ed organizzano una serie di serate gastronomiche per ar- ricchire l’autunno. Non c’è quella “coda” che, nelle anna- te da funghi, teneva inchiodati i “funsau” di professione e gli improvvisati cercatori; di fun- ghi ne nascono pochi e solo quelli del posto sanno dove. Per Urbe - 850 abitanti Maria Teresa Ramorino, sparsi nelle cinque frazione sindaco di Urbe. che d’estate diventano quasi diecimila grazie alle duemila unità abitative ed all’ospitalità che hanno coinvolto tutte le alberghiera - l’estate 2007 è realtà presenti. «Abbiamo cer- stata una - “estate con luci ed cato - dice il sindaco Ramori- Ponzone. Ultimi riflessi del- tagna - conclude l’assessore ombre” - come sottolinea il no - di offrire la massima l’estate, momento ideale per Moretti - vedo, inoltre, un mo- sindaco Maria Caterina Ra- ospitalità, attraverso una serie il tradizionale appuntamento do per farci conoscere, per morino. «Tutto sommato è an- di manifestazioni legate alle con la “Festa della Monta- far si che vengano apprez- data discretamente bene an- tradizioni, alla cultura ed alla gna” organizzata dalla co- zati soprattutto i nostri pro- che se è completamente gastronomia locale. In ogni munità montana “Suol d’Ale- dotti, il territorio e se poi mi cambiato il modo di vivere la frazione abbiamo cercato di ramo” in collaborazione con arrabbio nel vederne il de- vacanza anche per chi è sem- proporre qualcosa di nuovo, il comune di Ponzone e con grado è solo perchè amo pre venuto ad Urbe. Sino a riprendendo anche vecchie la pro loco di Piancastagna. troppo questi luoghi». pochi anni fa - aggiunge Ma- usanze come, ad esempio, la Quella di domenica 30 set- La 10ª “Festa della Mon- ria Caterina Ramorino - le se- festa di Nostra Signora della tembre è la 10ª edizione di tagna” è soprattutto un con- conde case aprivano alle va- Guardia a Vara Superiore. una manifestazione nata nel tenitore di eventi che hanno canze di Pasqua e poi bene o Tutto questo è stato possibile 1998 e subito capace di ri- stretta attinenza con il terri- male restavano “vive” sino al- - ribadisce il sindaco Ramori- scuotere un importante suc- torio. Durante il “Triathlon del la raccolta dei funghi; ora il no - grazie alla grande unità cesso grazie alla perfetta or- Boscaiolo”, una gara valida periodo di soggiorno è com- d’intenti all’interno della mag- ganizzazione ed alla presen- per il campionato italiano presso nel mese di luglio e gioranza, alla collaborazione Pontinvrea. Una strada, sembrare il lavoro più “norma- za dei migliori boscaioli d’I- F.I.B, che inizierà il mattino, soprattutto agosto e, per chi della Pro Loco ed ai suoi soci una casa, una biblioteca, una le” in un progetto così varie- talia che allora diedero vita alle ore 10 e, si concluderà non ha la seconda casa, la che hanno lavorato con gran- panetteria, una galleria d’arte gato dove cultura ed arte s’in- alla semifinale del campio- nel pomeriggio con la finale, permanenza è limitata ai de passione in tutte le feste che tradotto significa “4P”. trecciano in un piccolo spazio; nato italiano del “Penthatlon si potranno ammirare i più week end oppure ad una set- ed in tutte le frazioni, poi alla Non è una cosa facile da in- non è così l’arte è entrata an- del Boscaiolo”. Rispetto a bravi boscaioli d’Italia impe- timana». Croce Rossa, ai Circoli di San terpretare, lo diventa quando che nel laboratorio di Laura e quell’esordio la “Festa della gnati con i più moderni mez- Una stagione estiva che Petro d’Olba e di Vara Supe- si arriva a contatto diretto. Gaetano che fanno il pane a Montagna” ha mantenuto lo zi meccanici ed ancora con le Urbe ha impreziosito con una riore e Inferiore, all’Associa- “4P” nasce da una “mossa” piccole dosi, i dolci studiati, le stesso profilo, e rimasta an- antiche asce. Piancastagna serie di manifestazione che zione dei cacciatori e natural- che coinvolge Laura, famiglia focacce al momento ed han- corata alla più alta tra le fra- è anche il luogo dove l’ente hanno coinvolto le frazioni ed mente ai Carabinieri del ma- di panettieri pasticceri in quel no stravolto la tradizione del zioni del comune di Ponzone montano ed il comune di hanno preso il via sin da apri- resciallo Zedda, comandante di Pontinvrea; Gaetano co- fornaio che si alza alle tre di e della Comunità Montana. Ponzone hanno allestito già le con il progetto “Camminan- la stazione di Urbe, che han- mandante di macchina, sici- notte per fare e poi cuocere il Ponzone perché è l’unico co- da diversi anni il museo del do per Antichi Sentieri”, pro- no svolto una attenta opera di liano di nascita, toscano d’a- pane. Il forno apre ed il pane mune tra i ventuno che com- Boscaiolo; locali dove sono seguito sino ai primi di set- controllo in tutte le feste e su dozione, genovese per pratica non è pronto prima delle no- pongono la “Suol d’Aleramo” custoditi numerosi attrezzi tembre ed oltre (ad ottobre tutto il territorio». di mare, che trent’anni fa de- ve. Il pane! Quello integrale e in fascia “uno” - ovvero con che hanno accompagnato la sono in programma la mostra Ora Urbe si appresta a cide di cambiare lavoro per di segale il martedì giorno una altitudine media supe- vita dei contadini delle valli. micologica e ben tre sagre chiudere la stagione con l’at- amore di Laura; Katia, la figlia della livitazione naturale, ma riore ai seicento metri - do- Una mostra fotografica e l’e- della castagna) con una serie tesa “Mostra Micologica” in che, a 26 anni, si laurea in co- è pronto solo alla sera; pane ve la Comunità Montana è sposizione dei mezzi in do- di itinerari alla scoperta di programma domenica 14 ot- municazione interculturale di cereali il mercoledì; di farro nata, ha la sua sede legale tazione alle Associazioni In- percorsi nella natura, fauna, tobre e le tre “castagnate” del con specializzazione in lingue giovedì; di patate il venerdì e dove, finalmente, entro la fi- cendi Boschivi completeran- flora e cultura locali. Tantissi- 14, 21 e 28 ottobre. e decide, quasi subito, di an- giorno, anzi “sera”, in cui si ne dell’anno, tornerà con no la prima parte del pro- me le iniziative, oltre trenta, w.g. corare la sua laurea al lavoro trova nuovamente quello a lie- gran parte degli uffici attual- gramma. di mamma e papà, sostituen- vitazione naturale. Il sabato è mente sistemati in quel di Ac- L’apertura degli stand con do lo zio che nel frattempo ha speciale: c’è l’integrale o po- qui. i prodotti tipici della Montagna Con Luciano dei Dogli di Mioglia scelto di cambiare attività. Ri- lenta con le farne del molino Il programma della mani- Aleramica, darà il là alla se- torniamo a “4P” che sono le di Sassello; di noce, cereali, festazione è quanto mai ric- conda parte di un program- iniziali del cognome di mam- segale e micconi. Intorno dol- co ed occupa l’intera giorna- ma che sarà impreziosito da ma Laura, Pastorino, di papà ci di tutte le forme, focacce, ta. Per Piero Moretti, ponzo- una visita guidata al percor- Gaetano, Palmerini, poi Pani- pizze e poi il “Pane km zero”. nese doc, assessore all’agri- so naturalistico nei pressi del- Mucca al carro ficio e Pontinvrea. La strada! Quella del “Km zero” è una coltura in Comunità, è una la proprietà regionale di ca- perchè “4P” è sulla provincia- storia che racconta Katia che festa che: «Deve coinvolgere scina Tiole, a pochi passi dal- le che collega Pontinvrea al sostiene un progetto “Movi- e diventare un evento durante la frazione. Quattro pro loco, scena d’altri tempi Giovo; la casa! Isolata immer- mento Decrescita Felice”, che il quale confrontarci ed ana- Piancastagna, Ponzone, To- sa nel verde; ll panificio, la bi- “Km zero” solo in parte spie- lizzare le diverse problemati- leto e Grognardo, hanno inol- blioteca, la galleria d’arte! Tut- ga, e sul quale si potrà torna- che del nostro territorio.In tre attrezzato una “merenda to raccolto tra quattro mura, a re a discutere. «Facciamo il questo momento i problemi sinoira” - un qualcosa in più fianco del laboratorio dove la- pane con tutto quello che si non mancano, andiamo in- della classica merenda, ma vorano Laura e Gaetano. Ka- trova sul territorio: la farina contro a sempre maggiori dif- non proprio una cena - dove tia vende pane, focaccia e bianca o gialla del posto ma- ficoltà. L’esempio più ecla- si potranno gustare salamini dolci, i quadri del marito Filip cinata al molino di Sassello, il tante, ed è solo uno dei tan- alla piastra, le classiche cal- Daniel Stancu, apprezzato lievito naturale, il miele degli ti, è l’affollamento dei caprioli, darroste, dolci e farinata. Da decoratore e pittore specializ- apicoltori locali al posto del presenti in maniera così mas- non perdere, in chiusura, le zato in arte sacra che ha già malto. L’olio è la sola cosa siccia da creare grossi dan- finali del Triatlhon del Bo- meritato le pagine dei catalo- che prediamo oltre le mura, ni all’economia di tutta la val- scaiolo. ghi realizzati dalla provincia di ma del resto non possiamo le. Se si tagliano le roveri Nella foto scattata durante Savona, e affitta i libri della farne a meno, ma siamo noi che sono una delle più im- la precedente edizione della piccola e fornita biblioteca do- che andiamo a scegliere. portanti risorse del territorio, festa, il presidente della Co- ve esiste un settore “Biblio- Questo per abbattere costi di i caprioli mangiano i germo- munità Montana Giampiero grano” dedicato alla gastrono- trasporto, i consumi e gli della ricrescita, se non si Nani (secondo da destra), mia. Sugli scaffali libri sulla quant’altro incide sulla produ- tagliano le piante muoiono e con Piero Moretti (primo a natura, di cucina, sull’antropo- zione del pane». noi che viviamo davvero nel sinistra) assessore all’ agri- logia del cibo, sulla storia lo- Nella foto Katia, Gaetano e cuore della Comunità Mon- coltura della Comunità, ed al- cale e romanzi che in molti Laura ed uno scorcio del pic- tana queste cose le vediamo cuni espositori di prodotti lo- casi hanno riferimento al cibo. colo locale. e non possiamo che porvi ri- cali. Mioglia. È decisamente una scena d’altri tempi ma non si trat- Fare pane ed i dolci potrebbe w.g. medio. Nella festa della Mon- w.g. ta assolutamente di una attrazione turistica. Sabato pomerig- gio, 22 settembre, Luciano dei Dogli, non volendo aspettare l’imballatrice, al momento impegnata, attaccava la mucca al carro per caricare il fieno: una mucca molto paziente adde- Sassello: orario museo Perrando Regala la vita... dona il tuo sangue strata al lavoro e un carro rigorosamente con le ruote di legno Sassello. Il museo “Perrando” di Sassello è aperto il venerdì Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- cerchiate in ferro, come si usava nella prima metà del secolo e la domenica dalle ore 15 alle 17. Il sabato dalle 9,30 alle gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce scorso. Il prato si trova sulla provinciale ed è prospiciente la 11,30. Rossa di Cassine del sottocomitato di Acqui Terme. Per infor- parrocchia di Sant’Andrea. I numerosi automobilisti che quel Per visite guidate al museo telefonare al n. 019 724357, a mazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti i sabato po- pomeriggio si trovavano a passare di là si fermavano incuriosi- cura dell’Associazione Amici del Sassello via dei Perrando 33, meriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra sede di via ti dall’insolito spettacolo e alcuni sono anche scesi per scatta- (tel. 019 724100). Alessandria, 59 a Cassine. re una fotografia. ANC070930035_aq10 26-09-2007 16:18 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE30 SETTEMBRE 2007 35

In località “Carmine”, Zora la cagnetta Un calendario ricco e di grande successo In esposizione sino al 31 maggio 2008 A Caldasio fiocchi Cremolino, “Festa Folclore rumeno rosa e azzurri dei ceci e lasagnata” nel museo di Rocca

Cremolino. Scrive la pro co dare supporto logistico e loco: «L’attività dell’Associa- collaborazione a Comune e zione turistica Pro Loco Cre- G.S. Bordino di Novi Ligure molino relativa all’anno 2007, che organizzano la manifesta- è quasi conclusa, ed è ora di zione. tirare le somme sull’anda- La festa degli anni d’argen- mento delle iniziative intrapre- to, che si svolge a Cremolino se. nel mese di giugno, vede la Il banco di prova del nuovo pro loco offrire agli anziani consiglio di amministrazione una giornata tutta per loro. capeggiata dal presidente L’evento, che ha fatto Riccardo Bavazzano e dalla senz’altro conoscere le qua- vice Barbara Ferrando, è sta- lità organizzative e di esalta- to superato con successo, zione della cucina tipica mon- grazie al lavoro di una squa- ferrina, è la sagra delle taglia- dra vincente che negli anni è telle, che si è svolta il terzo fi- sempre più entrata in sintonia ne settimana di luglio in con- e ha coinvolto molte persone, comitanza con la festa della il lavoro svolto dal precedente titolare della parrocchia la presidente, sig. Paolino Grillo Madonna del Carmine. e dal presidente emerito sig. La sagra ha richiamato a Pier Luigi Vignolo, insieme a Cremolino, persone da ogni Caldasio di Ponzone. Ri- Daphne, Camilla, la loro coloro che alla pro loco cre- dove, consci di gustare delle ceviamo e pubblichiamo da “I mamma e l’arzilla nonna si molinese hanno dedicato e prelibatezze difficilmente imi- vicini di campagna di Zora” precipitano dietro a Zora, e tuttora dedicano tempo ed tabili, infatti la ricerca di mate- (firmato Arnalda Renzetti Gia- tra l’erba bagnata e con l’ac- energie sono stati gli ingre- rie prime di qualità, la passio- chero): qua a dirotto, la giovane dienti che fanno di questa as- ne nel cucinare, e la presen- «Ecco la foto di Zora, una mamma tira fuori dal suo tu- sociazione un veicolo impor- tazione dei piatti, sono gli in- cagnolina nostra vicina di ca- bo, 1, 2, 3 cuccioli... poi sfini- tante per la conoscenza del gredienti di successo che la sa, con i suoi cuccioli: sette! ta, lascia fare alle quattro territorio del comune di Cre- contraddistinguono. Può sembrare una cuccio- grandi amiche accorse. molino, proponendo con suc- La collaborazione per la tre lata come tante, ma questa Con non poca fatica ma cesso una vetrina formidabile giorni della sagra del tambu- cagnetta è una mamma co- con tanta attenzione e delica- delle eccellenze del territorio. rello, vede l’Associazione Pro raggio. tezza le quattro donne porta- La festa degli sposati, che Loco, offrire un contributo im- Verso fine agosto, Zora ha no in salvo altri quattro ca- si svolge in febbraio e preci- portante al gruppo sportivo dato alla luce i suoi piccoli in gnolini di Zora. samente il sabato grasso, ve- che porta alto il nome di Cre- un tubo di scarico di troppo Che commozione! Zora è fi- de i valenti cuochi preparare molino in varie parti d’Italia pieno, situato sul ciglio della nalmente al coperto e al cal- succulenti piatti della più con le due squadre di strada davanti al nostro poz- do con tutti i suoi cuccioli. schietta tradizione piemonte- e di palla tamburello, zo. Il giovedì 30, scoppia un Un’esperienza estiva indi- se. da notare che Cremolino ri- forte temporale, la giovane menticabile per chi l’ha vissu- L’evento della “Festa delle sulta ormai l’unica squadra cagnolina, sotto l’acqua, fa ta. frittelle”, il primo maggio, ha nella massima categoria della capire a chi era nella casa vi- Grazie a Zora per la com- richiamato quest’anno mi- provincia di Alessandria. cina al “suo” nascondiglio, che pagnia e i momenti di dolcez- gliaia di persone, che hanno Un’altra collaborazione pre- aveva bisogno di aiuto, facen- za che ci ha dato durante il visitato il centro storico, ap- ziosa è stata offerta dalla pro do la spola tra il pozzo e la soggiorno estivo qui al “Car- prezzato le bellezze storiche loco, per l’organizzazione del- casa e con un abbaiare pieno mine”, e auguroni per il futuro e paesaggistiche, e gustato i la festa del patrono il 7 ago- di ansia. dei suoi sette cagnetti». prodotti tipici, il tutto in una sto. cornice fantastica fatta di rie- Un aspetto da sottolineare vocazioni storiche, combatti- è senz’altro la partecipazione Il 7 ottobre, anche “Arti e mestieri vivi” menti, dame e cavalieri. a due eventi che in zona sono La camminata gastronomi- sinonimo di vetrina per il terri- ca svoltasi l’ultima domenica torio, “Paesi e Sapori” svoltasi di maggio, ha visto la parteci- ad Ovada il 20-21 maggio, e pazione di molte persone, al- la “Festa delle Feste” ad Ac- Pontinvrea, tradizionale cune delle quali sono oramai qui Terme 8-9 settembre. veterani dell’iniziativa, in Ultima in ordine di tempo quanto partecipano dalla pri- sarà la “Festa dei ceci e ca- sagra della salsiccia ma edizione, gli itinerari sem- stagnata” che si terrà l’ultima pre diversi, il menù che viene domenica di ottobre. Pontinvrea. È la festa che Pontinvrea è fatta secondo variato, sempre nel rispetto Un calendario ricco di ini- chiude la stagione estiva, una ricetta tramandata di ge- della cucina tradizionale pie- ziative ed avvenimenti che si quella che più di tutte le altre, nerazione in generazione, ha montese, la scoperta di nuovi sono svolti con successo di promosse nella “Estate Pon- riscontrato notevoli apprezza- luoghi, monumenti ricchi di pubblico e di consensi, un tesina” dalla Pro Loco retta da menti da parte del numeroso storia ed arte, fanno di questa ringraziamento và quindi a Silvia Pessano, è legata al pubblico che tutti gli anni in- giornata un momento imper- tutte quelle persone che la- territorio ed alle sue tradizio- terviene alla manifestazione dibile, per l’esaltazione di un vorano tutto l’anno per l’or- ni. Si festeggia la prima do- ed è considerato un “prodotto territorio. ganizzazione e la gestione Rocca Grimalda. Il clou animali simbolici di un mondo menica di ottobre e, quella del di nicchia” per la limitata pro- L’edizione delle Veterane di un calendario così fitto ed delle due giornate internazio- lontano forse solo geografica- 7 ottobre di quest’anno, è la duzione, effettuata esclusiva- nel Borgo Antico, la prima do- interessante per la cono- nali dedicate a erbe, magia e mente dal momento che - co- 43ª edizione. Parliamo della mente in modo artigianale. La menica di giugno, giunta alla scenza e divulgazione di un medicina è da collocare nel me Franco Castelli ha ricor- “Sagra della Salsiccia”, una lavorazione della carne, ovve- terza edizione, vede la pro lo- territorio». tardo pomeriggio di sabato 22 dato - sono sorprendenti le manifestazione nata per por- ro la macellazione ed il taglio, settembre, quando è stata affinità, che rimandano ine- tare sviluppo all’economia lo- vengono fatti rigorosamente a inaugurata una nuova sezione quivocabilmente ad una origi- cale che, oltre alla lavorazio- mano; l’impasto viene poi A pochi metri dal municipio del Museo della Maschera. ne, ad un “ceppo” comune. ne del legname e all’agricoltu- condito con spezie e semi di Numerose le autorità presenti “Ciò che è diversa - sem- ra, ha nell’allevamento suino, finocchietto selvatico e poi la- - con Franco Castelli, Pier mai - è la considerazione de- bovino e nel commercio del sciato insaporire tutta la notte Carlo Grimaldi e il primo citta- gli interessi etnoantropologici, bestiame una delle sue più prima di essere insaccata ne- dino Fabio Barisione, a nome certo là più vivi (il progresso e importanti risorse. gli appositi budelli. A Trisobbio “Bottega dell’amministrazione comuna- i media “cancellano” profon- I primi allevatori di suini si A completare la festa, la 3ª le - a fare gli onori di casa a damente in Occidente le con- insediarono nel territorio del edizione di “Arti e mestieri vi- Rocco Muliere, in rappresen- suetudini popolari); essi han- comune di Pontinvrea già all’i- vi”, ovvero una serie di stand del vino biologico” tanza della Regione Piemon- no dato vita ad una attenzio- nizio del secolo scorso. Forni- di artigiani locali che presen- te, all’Assessore Rita Rossa ne e ad una “scuola”, che tutti vano il mercato della Riviera teranno i loro prodotti fatti ri- Trisobbio. Un’isola del gu- prof.ssa Mariangela Toselli. (Cultura, per la Provincia), al i governi del Novecento rume- Ligure e ben presto sono di- gorosamente a mano. Non sto, in cui assaporare l’ine- All’interno della bottega è deputato novese Lovelli e ai no, in modo trasversale, han- ventati abili commercianti tan- mancheranno gli artigiani del guagliabile genuinità dei vini possibile acquistare e degu- responsabili di un eccezionale no sollecitato e incentivato. to che non solo la produzione legno e di altre attività; parti- biologici che partecipano ogni stare tutti i vini che, nel corso allestimento che giunge nel Aperta sino al 31 maggio di suini, ma anche quella dei colarmente interessante sarà anno alla rassegna “Biodivi- degli ultimi tre anni, hanno Monferrato dalla Romania, 2008, l’esposizione, collocata bovini è diventata, ed ancora scoprire i famosi dolci ponte- no”. Sono i concetti di genui- preso parte alla rassegna del con un progetto realizzato su al secondo piano dello stabile oggi è, una delle principali at- sini, i biscotti e le celebri gal- nità, di qualità e di valorizza- biologico, ma anche (soprat- iniziativa della Dott.ssa. Doina da cui si accede da Piazza tività pontesine. lette. zione del territorio, a dare va- tutto) tutti i vini del territorio, Amprimo, già responsabile della Vittoria, ha ricevuto l’ap- La “Sagra della Salsiccia” è Programma 43ª Sagra della lore alla “bottega del vino bio- prodotti di qualità che costitui- del settore Europartenariato prezzamento degli ammini- stata ideata proprio per pro- Salciccia: Ore 12.30: apertura logico”, che il comune di Tri- scono un valore aggiunto, per presso la Regione, e curato stratori ospiti, che hanno sot- muovere le produzioni locali stand gastronomico con spe- sobbio ha istituito, ormai da un’area caratterizzata da una scientificamente dalla dott.ssa tolineato la bontà degli inve- e, agli ospiti che domenica 7 cialità pontesine. Si potranno qualche tempo, presso i locali natura ancora incontaminata Geogeta Rosu. stimenti realizzati a Rocca. Il ottobre si recheranno nello gustare piatti a base di salsic- dell’Enoteca “Antico Torchio”, e lontana dagli insediamenti Dal Museo Taranului di Bu- paese oggi possiede un Mu- “Chalet delle Feste” - la spa- cia. Ore 15.30: distribuzione in via dei Rossi n. 20, proprio industriali, un territorio ancora carest le testimonianze di tra- seo davvero unico nella Pro- ziosa struttura nel centro del di focaccette, panini con sal- a poche decine di metri di di- poco conosciuto, che però ha dizioni che rimandano a Ac- vincia di Alessandria. paese ed utilizzata per tutte le siccia e patatine. Pomeriggio stanza dal Municipio. molto da offrire, come confer- qua, fuoco, terra e sale e che Rimandiamo ai prossimi attività - verrà proposta salcic- danzante con l’orchestra “I «La bottega del vino biolo- mano gli apprezzamenti rice- instaurano un legame stretto numeri de ”L’Ancora” - per cia prodotta con la carne di Souvenir”. gico è una risorsa importante, vuti da manifestazioni orga- con la medicina popolare. mancanza di spazio - una più suini allevati in loco anche per La manifestazione si terrà dire non solo per il paese di nizzate per favorirne una Una esposizione straordinaria particolareggiata descrizione dare un contributo economico anche in caso di pioggia nella Trisobbio, ma più in generale maggiore conoscenza, come per ricchezza, che riflette de- dei materiali esposti e gli ap- e di immagine agli allevatori struttura coperta dello “Chalet per tutto il territorio circostan- la recentissima “Paesaggi e vozioni, usi e costumi, suppel- profondimenti del caso. della valle. La salsiccia di delle Feste”. w.g. te», spiega il vicesindaco, Castelli”. M.Pr lettili e indumenti, allude ad G.Sa ANC070930036_aq11 26-09-2007 16:22 Pagina 36

L’ANCORA 3630 SETTEMBRE 2007 DALL’ACQUESE

Giardini magici, segni e parole per guarire Alla 1ª edizione oltre 3000 persone visitatori nel centro storico Roccagrimalda, giornate di studi Sassello, grande “LoveAmaretto”

Sassello. Due giorni di grande successo per “LoveA- maretto” il 22 e 23 settembre, nel centro storico del paese, tra le antiche dimore in parte restaurate con il “Progetto Colore” e illuminate per “Ciak di Luce - E il borgo si veste di nuovo” un intervento di am- bientalizzazione promosso dall’Enel per valorizzare uno dei borghi più suggestivi del- l’entroterra ligure. L’evento, or- ganizzato dall’amministrazio- ne comunale di Sassello in collaborazione con la provin- Rocca Grimalda. Come cia di Savona, la Fondazione annunciato nel numero prece- Carige, l’Enel, le aziende pro- dente del nostro giornale (pa- duttrici di amaretti Baratti&Mi- gine dell’Ovadese), nei giorni lano, Biscottificio Sassello, 22 e 23 settembre si è svolto Giacobbe, Amaretti Virginia, a Rocca il tradizionale appun- Isaia e Sassellese, poi Pana- tamento internazionale volto rello e l’Associazione Amici ad approfondire i temi etno del Sassello, ha riscosso un antropologici. notevole successo anche per Il convegno (alla sua XII la semplice ed efficace strate- edizione) era dedicato alla gia organizzativa. I circa quat- medicina magica, ai segni e tromila visitatori che nei due alle parole per guarire. giorni, ma soprattutto la do- Una delle sessioni più inte- menica, hanno gremito il cen- ressanti nel pomeriggio di sa- tro storico hanno potuto se- bato, quando i relatori - Almu- guire un percorso ben definito dena Blasco e Francesc Mas- e segnalato facendo tappa sip (Un. della Catalunya), Pa- presso i diversi spazi espositi- trizia Caraffi (Un. di Bologna), vi dove è stata raccontata da lo storico Paolo Galloni (Par- più voci la storia dell’“Amaret- ma) e Alessandro Pozza (Un. to di Sassello”, il dolce che ha di Genova) hanno investigato fatto diventare Sassello famo- il tema relativo rimedi e malat- so nel mondo. tie nella letteratura. Un tema È stato possibile ammirare i assai più “largo” di quanto si pasticceri che preparavano il potrebbe pensare in un primo dolce: dalla tritatura delle momento, dal momento che mandorle, all’impasto, alla investe anche la questione cottura prima di passarlo allo della cosmesi per le seduzio- stand delle “fasciatrici”, abilis- ni, quello della fortuna degli sime ad avvolgerlo nella carta erbari, e naturalmente quello colorata. Non sono mancati del giardino nella sua acce- gli abbinamenti tra amaretto, zione di “hortus deliciarum”. vini e liquori dedicati; partico- A tutto c’è rimedio larmente interessante è stata Così proprio i tardi Colloqui la fase della degustazione de dames, La Celestina, La guidata di amaretti da parte Lozana andalusa o Lo somni del celebre gastronomo ligure de Joan Joan best seller della Virgilio Pronzati. narrativa medioevale, attesta- Ad inaugurare la manifesta- no l’uso del midollo di cervo celli che cantano, “le aeree mo questo patrimonio, dal zione in una Sassello vestita per garantire la longevità, l’al- cicale” che friniscono tra le momento che la sua cono- a festa, in centro storico ricco lume come cicatrizzante, il fronde di Platani, Fichi, Pe- scenza del cielo è pari - o per di colori e di luci, sono stati preparato del “solimano” per schi, Noci e altri alberi rari. certi versi superiore - alla no- l’assessore regionale al turi- sbiancare la pelle, con il suc- Alcuni sono fantastici: da stra che osserviamo con i te- smo Margherita Bozzano, il mare risiedendo a Sassello. rato ora si va avanti con un co di limone che la rende li- essi cadono fiori che destina- lescopi”. presidente della provincia di “Venite al mare a Sassello. progetto che diventerà sem- scia, l’olio di mandorle... no una donna alla notte d’a- Sta di fatto che la resurre- Savona dott. Marco Bertolot- Dormire al fresco e passare pre più importante». L’influenza araba è assai more con l’emiro. In altri i frutti zione a cominciare da ossa e to, il sindaco Dino Zunino ed il la giornata al mare” è il nostro Nelle foto: I pasticceri all’o- marcata nei “ricettari” per la sono umani. pelli arriva sino alla letteratura vice sindaco avv. Michele Fer- motto. Con “LoveAmaretto” pera; le fasciatrici, un momen- seduzione, e non è un caso Dunque se la foresta, la agiografica: anche la cultura rando, che ha seguito la pre- abbiamo fatto un primo impor- to della degustazione guidata che anche il Bandello reputi le “selva selvaggia” è ostile e av- severa dei domenicani accet- parazione dell’evento organiz- tante passo» e il vicesindaco con il sindaco Zunino, il vice valenzane come le più esper- venturosa, il giardino è chiuso ta, nella Legenda Aurea di Ja- zato in collaborazione con Ferrando rimarca «Più che Ferrando, il vice presidente te nell’arte dell’amore. e protetto, ed è destinato agli copo da Varagine che San “Oro e Argento” di Pietra Li- soddisfatto per come sono della comunità montana “del Ma i romanzi parlano an- amanti. Germano faccia risorgere il gure. La manifestazione è andate le cose. La prima edi- Giovo”, Daniele Buschiazzo e che di vari afrodisiaci (sugo di Ma c’è una eccezione. Sta proprio pasto con le stesse stata arricchita da una serie zione era un importante ban- l’assessore Giovanni Sardi. carote e mostrarda; sangue di nel Romanzo di Alessandro modalità dei “signori degli ani- di attività collaterali come il co di prova, lo abbiamo supe- w.g. caprone e vino; infusi di mu- ed è la foresta delle fanciulle- mali”. concerto che sabato ha tenu- schio, e filtri d’amore, da inge- fiore, luogo di pace, di com- Il sangue come rimedio to Daniela Satragno in una rire o da applicare) che spie- pensazione dopo tante peri- Sotto l’insegna della lebbra piazza Concezione affollata di Domenica 30 settembre concerto di Enea Leone gano la tenacia dell’amante pezie e sofferenze. Anche qui e del sangue si dispiega, in- gente dove il giorno dopo si è Rampin che pesta tutto il gior- tutte le spezie, le piante medi- vece, l’ultima relazione, che tenuto un concerto di musica no nel suo mortaio. cinali e anestetiche (significa- prendendo le mosse dalla leggera, oltre ad una serie di Giardini incantati tivo che Alessandro, succes- equazione malattia del corpo iniziative proposte da “Segna- Il legame tra amore e pian- sivamente, muoia avvelenato: = malattia dello spirito, prova libro” che hanno arricchito, Chiude a Trisobbio te diventa ancora più vinco- non ha colto l’occasione) tra a rileggere nei passi più si- anche sotto il profilo culturale, lante nei romanzi francesi, cui si ricorda la mandragola, gnificativi la vicenda amicale la manifestazione. Se il pome- che denunciano - come i pre- resa famoso da Machiavelli di Amis e Amile (deriva de riggio di sabato ha consentito “Musica estate 2007” cedenti - molteplici suggestio- ma presente anche nelle sto- Eurialo e Niso, o di Oreste e al visitatore di vivere la festa ni arabe che si possono leg- rie di Harry Potter. Pilade), due gocce d’acqua, con una certa tranquillità, ben Trisobbio. Gran finale, do- venerdì 24 agosto con l’esibi- gere nella presenza di piante Le fanciulle-fiore sono il il malato di lebbra e il soccor- più intensa è stata la domeni- menica 30 settembre, per la zione di Roberto Fabbri. dalla latitudine più meridiona- simbolo di una sessualità ritore che deve sacrificare il ca quando muoversi nel cen- rassegna musicale itinerante Sarà ancora Trisobbio, in- le. Dunque occorre partire gioiosa, mai l’eroe ha incon- figlio per ottenere il rimedio tro storico è diventato molto “Musica Estate 2007”. Il gran- fatti, a ospitare, il concerto di dall’esotismo dei giardini (che trato donne così belle che, se che salvi l’amico. più complicato e i diversi de ciclo di concerti, giunto chiusura di “Musica Estate ricordano quelli di Alcinoo e non possono esporsi al sole Il rimedio è il sangue, succo stand sono stati presi d’assal- quest’anno alla sua 15ª edi- 2007”, affidato alla sensibilità dell’Isola dei Feaci, o quelli (appassirebbero), nella brutta vitale (anche le streghe lo to. zione e organizzato dall’Unio- e ai virtuosismi musicali di pensili di Babilonia) e che di- stagione entrano nella terra e succhiano a mo’ di sanguisu- La 1ª edizione di “LoveA- ne dei Castelli tra l’Orba e la Enea Leone. ventano vero e proprio topos a primavera rinascono. ghe), propriamente un “bagno maretto” che è il proseguo di Bormida, col contributo del- Lo spettacolo, che si svol- nel Roman de la Rose (in cui Antichi riti di sangue”. precedenti iniziative legate al- l’Accademia Urbense e la di- gerà a partire dalle ore 20,45, l’amata viene raffigurata pro- Ma la “rinnovazione” non è E l’accusa di bere sangue l’amaretto di Sassello si chiu- rezione artistica di Roberto nei locali dell’Oratorio del prio dal bocciolo), di quello di solo di queste creature. Paolo rimbalza più volte nella storia de quindi con un bilancio Margaritella, ha confermato la Santissimo Crocefisso (l’in- Florio e Biancofiore (altra Galloni ricorda un altro atto tra cristiani, musulmani ed estremamente positivo. Come sua grande valenza artistica, gresso è gratuito) offrirà ai coppia di personaggi, dai no- prodigioso che si attribuiva ai ebrei, anche se poi - a ben sottolineano il sindaco Dino con una rassegna chitarristica presenti un repertorio di cin- mi esemplari) o nel Romanzo “signori degli animali”, dispen- vedere - nel vino che diventa Zunino «Siamo soddisfatti per che è riuscita a portare sui que brani, suddiviso in due di- di Alessandro. satori della selvaggina nell’e- sangue di Cristo, nella transu- la riuscita della festa e per il palchi della Provincia (e nello stinte parti: la prima di ispira- Ecco, allora, il giardino ma- poca preistorica, che ridanno stanziazione, si compie il rito progetto che stiamo realiz- specifico dei sei paesi dell’U- zione tipicamente spagnola, gico, spesso circondato da vita alle prede abbattute ri- dell’eucaristia. zando del quale LoveAmaret- nione) artisti di spessore in- con l’esecuzione di musiche un muro (o da un fiume che componendole. L’occorrente? Quanto alla lebbra, non to fa parte. LoveAmaretto è il ternazionale. Dopo aver toc- di Fernando Sor, Joaquin Ro- è l’Eufrate, simbolo di purez- Ossa e pelli. Di qui l’analisi poteva mancare la figura primo di una serie di eventi cato in successione Orsara drigo e Augustine Barrios, la za: siamo presso l’hortus del- dedicata al cosiddetto scon- agiografica di riferimento: è che ci legheranno sempre più Bormida, Montaldo Bormida, seconda più moderna, con l’emiro in Florio e giuro di Merseburgo, e l’orien- Santa Enimia, che proprio alla costa ed all’entroterra. Il Carpeneto e Castelnuovo brani di Dyens e una conces- Biancofiore), le fontane attor- tamento a retrodatare i saperi grazie alla malattia riuscì a nostro obiettivo è quello di fa- Bormida, il ciclo di concerti sione alle atmosfere cinema- niate da ghiaia che è oro fi- sciamanici. conservare la propria purez- re di Sassello un punto pre- torna alla base, ovvero a Tri- tografiche, con l’esecuzione no, le piante che son fiorite “Facciamo un torto al Sa- za. zioso di riferimento per chi sobbio, paese che aveva di brani di Ennio Morricone. tutto l’anno, le spezie, gli uc- piens Sapiens se gli neghia- G.Sa vuole passare le vacanze al inaugurato la manifestazione M.Pr ANC070930037_sp01 26-09-2007 15:26 Pagina 37

L’ANCORA SPORT30 SETTEMBRE 2007 37

Acqui - Castellazzo 0-1 Le nostre pagelle Il Castellazzo segna e poi si difende a cura di Willy Guala l’Acqui pasticcia e non pareggia TETI: Incolpevole sui gol, ipnotizza Di Gennaro in occasio- ne del rigore poi fa il suo da protagonista. Buono. FOSSATI: Zampella lo irretisce e più di una volta lo sor- prende sullo scatto. Se il Castellazzo sceglie di attaccare soprattutto dalle sue parti un motivo c’è. Insufficiente. MOL- LERO (dal 36º st) Non ha il tempo. FERRARESE: Non sarà un esempio d’eleganza, ma ci mette l’anima, una notevole solidità e pur con qualche sba- vatura fa sino in fondo il suo dovere. Più che sufficiente. COMMISSO: Stava giocando una partita dignitosa quando si deve fermare per un malanno al ginocchio. Sufficiente. BOSCARO (dal 31º pt): Cerca di agitare le acque ma non ne viene a capo. Ha due grandi occasioni, le spreca tutte e due. Almeno ci prova. Appena sufficiente. ROVETA (il migliore): Sin che resta in fascia è l’uomo in più nelle offensive de bianchi. Poi si accentra ma, resta sempre tra i più reattivi e determinati. Buono. MANNO: Dirottato sulla sinistra finisce per non avere punti A sinistra: un’occasione fallita d’un soffio; a destra: Teti è battuto da Anselmi. di riferimento e non sempre è lucido nelle ripartenze. Lotta, ma non basta. Appena sufficiente. MASSARO (dal 47º st). Acqui Terme. Dopo due aggrada. È un Acqui frastor- Nella ripresa sono ancora staccio che rivolge a Franco Tocca un solo pallone. vittorie l’Acqui torna con i pie- nato che non ingrana e non bianchi a fare la partita. È un Merlo è sin troppo eloquente. MISSO: Il compitino. Davanti si muovono poco e male, non di per terra e, a farcelo torna- ingrana nemmeno quando assalto che però non da frutti La replica del d.s. acquese ar- ha punti di riferimento, cerca di sbrogliare la matassa ma re, è il Castellazzo di patron esce Commisso, per una pro- anche dopo l’espulsione di riverà nel dopo gara. senza mai un lampo di genio. Sbaglia anche nelle conclu- Gaffeo che, tanto per “non” babile distorsione al ginoc- D’Auria al 12º. Il Castellazzo Commento. Al primo con- sioni da lontano. Appena sufficiente. cambiare espugna l’Ottolen- chio, ed entra Boscaro. Merlo arrocca, ma non disdegna fronto con una “pari grado” i ghi. Una partita che bianchi e accentra Roveta, perdendo puntate offensive con Zam- bianchi cedono e con poche IACONO: Alterna qualche buona giocata a incertezze e in- bianco-verdi giocano davanti una importante spinta sulla pella che trova spazi dalle attenuanti se non quella della decisioni. Sempre un tocco in più quando serviva una mag- ad una cornice degna del fascia sinistra ed abbassa parti di Fossati e con Vottola tradizione sfavorevole che ha giore velocità d’azione. Appena sufficiente. derby, in una splendida gior- Manno. Le due punte non ri- che gioca una gara tattica- quasi sempre visto i termali GALLACE: Forse qualcosa in più rispetto alle ultime pre- nata di sole e su di un prato solvono il problema. L’Acqui mente saggia, come mai ave- soccombere nei confronti del- stazioni. Ma è un Gallace ancora in rodaggio e troppo pressoché perfetto. Ingredien- non è nemmeno fortunato e, va fatto con la maglia dell’Ac- l’undici di patron Gaffeo. Tra- spesso s’intestardisce nel portar palla. Appena sufficiente. ti ideali per una bella partita con il Castellazzo, non è una qui. Alla mezz’ora Boscaro dizione a parte il Castellazzo MOSSETTI: Primo tempo senza acuti; nella ripresa cerca anche se le assenze pesano novità. Una palla calciata da cade in area sull’intervento di si è dimostrato più squadra; di abbordare la difesa castellazzese da sinistra, ma sbatte da una parte e dall’altra. Nel- Gallace non è trattenuta da Liberati (rigore netto ammet- fortunato per aver sbloccato il contro un muro e continua sbatterci dentro. Insufficiente. l’Acqui mancano Petrozzi, Mi- Frisone ma si stampa sul palo terà a fine gara lo stesso Li- match al primo tiro, ma poi litano e Massaro che va in e torna in mano al portiere. berati) e l’arbitro ammonisce capace di meritare il vantag- ALESSI: Rientra dopo l’infortunio, non è al meglio e si ve- panchina ed entrerà solo al- Una deviazione aerea di Fer- l’acquese. Manno atterra Vot- gio. de. Fa quel che può con le poche palle che ha a disposizio- l’ultimo minuto, mentre rientra rarese è salvata sulla linea da tola in area e questa volta il ri- L’Acqui non è stato altret- ne. Sufficiente (di stima). Alessi dopo l’infortunio che lo D’Auria. È però un Acqui pre- gore è regale, ma Di Gennaro tanto cinico, non è stato fortu- Arturo MERLO: Imposta la partita per non farsi sorprende ha bloccato nelle due gare vedibile che non schioda la lo sbaglia; allo scadere lo spi- nato, ma qualche difetto che ed invece succede subito tutto ed il contrario. Non ha alter- d’esordio e Ferrarese sostitui- difesa bianco-verde, arrocca- golo inferiore della traversa le vittorie su Don Bosco e Bu- native e peso in attacco e per i lunghi della difesa bianco- sce Pietrosanti; il Castellazzo ta attorno a Balestra e Libera- salva Frisone, poi Vottola co- sca avevano mascherato è verde è una pacchia arrivare su i cross dalla tre-quarti. Non di Fasce deve fare a meno del ti, quest’ultimo arrivato in set- rona il suo sogno e segna il venuto alla luce. riesce a cambiare strategie, finisce per perdere e senza at- portiere Asso, di Di Tullio, Pa- timana dalla Novese. gol del 2 a 0. È il 94º ed il ge- w.g. tenuanti. storino e Romano mentre Vi- sta e Biasotti vanno in panchi- na. Merlo opta per il modulo Domenica 30 settembre non all’Ottolenghi ad una punta, in questo caso Alessi con Boscaro in panca, Le interviste e Mossetti, l’ex in maglia bianca, di supporto; centro- campo con Misso in cabina di del dopogara Sfida sul campo di Pinerolo regia, Manno a fare l’interdito- re defilato a sinistra con Gal- È un fine gara tormentato. Se le dicono di brutto Merlo e Vot- lace esterno destro e Iacono tola. Il d.s. acquese accusa il suo ex giocatore: “Non doveva una classica dell’Eccellenza a in supporto a Misso. Più comportarsi in quel modo dopo il gol e lui sa benissimo perché. spregiudicato il Castellazzo Deve all’Acqui ancora dei soldi e se ha qualcosa da dire me lo “Sono convinto che questo che non può assolutamente deve dire a quattrocchi”. gruppo mi darà le risposte perdere il match essendo an- La replica è immediata: “L’accordo era chiaro. Avevo due anni giuste” - così esordisce Arturo cora senza punti, con l’ex Vot- di contratto con l’Acqui e solo se me ne fossi andato io avrei Merlo nell’approcciare il di- tola prima punta supportato dovuto pagare la penale, ma sanno tutti che è stato l’Acqui a scorso sulla trasferta di Pine- da Anselmi mentre il quaran- non volermi più”. rolo. L’Acqui è reduce dalla tenne Minetto organizza il gio- Ma non è la sola polemica. L’accusa più grave arriva da Fran- sconfitta nel derby con il Ca- co. Le intenzioni di Merlo so- co Merlo: “Durante la gara con il Derthona (ultima di campiona- stellazzo e cerca il riscatto: no quelle di non porre il fianco to dello scorso anno che consegnò ai tortonesi la promozione “Nel derby abbiamo giocato alle ripartenze dei bianco-ver- in Interregionale ndr), dopo il nostro vantaggio ci disse che se una buona partita, forse la mi- di che, quando hanno espu- non li facevamo pareggiare a Tortona gli avrebbero spaccato le gliore della stagione, ma non gnato l’Ottolenghi, come era gambe. Lo disse a me ed ai suo compagni e la cosa mi lasciò siamo stati fortunati. È un de- successo nella passata sta- alquanto perplesso”. stino. Il derby è però già di- gione, lo hanno fatto sfruttan- Polemiche a parte La delusione dei tifosi è tanta e a subirne menticato, a Pinerolo andia- do il contropiede e le indeci- le conseguenze è Arturo Merlo, che reagisce ad un attacco fat- mo convinti e determinati, io sioni difensive dei bianchi. to alla squadra dai tifosi. Poi c’è il contorno delle diverse valuta- per primo perché so cosa va- È una partita molto tattica, zioni e tutti, o quasi, concordano sul fatto che l’Acqui poteva e le questo gruppo e so cosa spezzettata sin dai primi calci, doveva fare di più. Lo sottolinea Walter Camparo: “Non siamo succede in uno spogliatoio con l’Acqui guardingo e l’ospi- stati fortunati, ma nel finale con l’uomo in più mi sarei aspettato che mai è stato così unito e te che non si danna più di una squadra più lucida e determinata. Un peccato, ora è impor- compatto”. tanto per impensierire Teti. È tante dimenticare questa sconfitta e ripartire con tanta umiltà”. Pinerolo è anche il ritorno Arturo Merlo, al centro, a Pinerolo vuole il riscatto. quello che vuole Merlo, cerca- Stesso profilo per Teo Bistolfi: “Se analizziamo le occasioni da ad una antica sfida le cui ori- re d’imbrigliare la manovra gol sicuramente non meritavamo di perdere, ma ciò non toglie gini risalgono ai primi anni del tore del calibro di Corsaro che berto Bobbio che, more solito, dell’undici di Fasce e poi col- che questo Acqui abbia fatto molto meno di quello che mi secolo scorso, poi continuata Merlo conosce assai bene - risolverà ogni problema. È un pirlo con le sue stesse armi, aspettavo”. tra alti e bassi sino ai giorni “Un ottimo giocatore in grado momento particolare, entrano sfruttando l’agilità di Alessi, nostri. La leggenda racconta di trascinare qualsiasi squa- gli attaccanti, domenica sono che però è lontano dalla con- che la prima gara ufficiale di- dra”. disponibili sia Alessi che Mas- dizione ideale, e gli inseri- sputata dall’Acqui dopo la Se- Il problema dell’undici tori- saro, ma escono i difensori menti di Mossetti. A guastare Calcio: Supercoppa Uisp 2007 conda Guerra Mondiale fu nese è una difesa che ruota (Militano, Petrozzi, Commis- il programma all’Acqui è l’im- Acqui Terme. Sabato 29 settembre alle ore 15, presso il proprio con il Pinerolo, all’Ot- attorno all’esperto Blandizzi so). Anche a Pinerolo, Merlo provviso gol degli ospiti che, centro sportivo Mombarone, si disputerà la “Supercoppa Uisp tolenghi. Quella di domenica ma con qualche lacuna come avrà non pochi problemi per al 10º, trovano il vantaggio al- 2007” di calcio a 11, trofeo “Fondiaria Sai - rag. Luparia Pierlui- al “Barbero” stadio con tutti gli dimostrano i sei gol incassati mettere in piedi una formazio- la prima apparizione dalle gi”. attributi, un tempo contenitore nelle prime tre gare. Squadra ne all’altezza delle aspettati- parti di Teti. È un gol nato da La competizione vedrà in campo le formazioni del Pasturana di grandi sfide per un grande tutto sommato giovane che in ve. uno schema che l’Acqui qual- calcio, USD Castellettese e Aquesana 87/94 che si affronteran- pubblico, non entrerà nella ha in Maggio, ex dell’Orbas- Queste le due probabili che volta aveva sfruttato nel no in un triangolare di 35’ cadauno per la conquista dell’ambito storia, ma intanto potrebbe sano, che però non sempre squadre al “Barbero” recente passato: rimessa la- trofeo; seguirà la premiazione sul campo. servire all’Acqui per mantene- gioca, uno dei più maturi Pinerolo (4-3-1-2): Copetti terale per Vottola che fa da *** re la scia delle prime della mentre Dedominici è tra gli - Guasco, Blandizzi, Robotti- ponte per l’inserimento di An- Lunedì 24 settembre, presso il Circolo Europa - La Casetta classe oppure al Pinerolo per under più interessanti. ni, Fiore - Dedominici, Falzo- selmi il quale, liberismo, al li- di Alessandria, si è effettuata la riunione delle società parteci- risalire la china. Anche per i bianchi le cose ne, Ravioli (Maggio) - Corsaro mite dell’area scaglia un de- panti al campionato 2007/2008; nell’occasione sono stati di- Pinerolo che mister Care- non vanno bene nel reparto (Martin) - Caserio, Savasta. stro che forse deviato inganna scussi e chiariti diversi argomenti tecnici ed organizzativi e no- glio schiera con un modulo a difensivo. Commisso non ci Acqui (4-4-2): Teti - Pietro- e supera l’incolpevole Teti. minato il nuovo consiglio direttivo della Lega Calcio Uisp di trazione anteriore, spesso e sarà e per lui sono da definire santi (Fossati), Ferrarese, Ogni tattica pregressa va in Alessandria, composto dai seguenti consiglieri: volentieri con tre punte l’ex i tempi di recupero; Petrozzi è Bobbio, Roveta - Gallace, fumo. L’Acqui deve rimontare Girone A: Gastaldi Mario, Freddo Giacomo, Baretella Davide. saluzzese Caserio, Martin ed appena stato operato e sarà Manno, Misso, Iacono - Ales- ed è il Castellazzo a poter Girone B: Castelvero Enzo, Merlo Alessandro, Ponasso il giovane Savasta, oppure pronto tra più di un mese a si, Boscaro (Massaro). sfruttare il gioco che più gli Alessandro. con le due punte ed un rifini- questo punto la fortuna è Ro- w.g. ANC070930038_sp02 26-09-2007 15:30 Pagina 38

L’ANCORA 3830 SETTEMBRE 2007 SPORT

Calcio Promozione girone A Liguria Classifiche calcio Cairese scialba e sprecona ECCELLENZA - girone B AL 0-0, Sale - Castelnovese 3- Cogoleto 2-2. Risultati: Acqui - Castellaz- 3, Valleversa - La Sorgente 1- Classifica: Cartusia, Pieve zo 0-2, Airaschese - Pinerolo 1, Viguzzolese - Rocchetta T. L., Corte 82 3; Cogoleto, Bor- 3-1, Aquanera - Bra 1-1, Asti - 1-1, Villalvernia - Pol. Montate- goratti, V. Chiavari, Crevarese, ne approfitta il Finale Ligure Albese 0-2, Canelli - Chisola se 0-0, Villaromagnano - Cala- Borzoli, Grf Rapallo, G.C. 2-0, Cheraschese - Alpignano mandranese 1-1. Camp., Goliardica, Sestri, 2-1, Don Bosco Nichelino - Classifica: Calamandrane- Rossiglionese 1; Campese, Cairese 0 Valle è in panchina, Abbal- Nel frattempo la doppia am- Busca 3-2, Sommariva Perno se, Castelnovese, Sale 7; Ar- Marassi, Pegli 0. Finale L. 1 do e Pistone in campo nono- monizione per Tezza, suben- - Fossano 1-1. quatese 6; La Sorgente, Ga- Prossimo turno (domenica Cairo M.te. Brutto colpo stante qualche acciacco e trato a Franchin, lascia la Cai- Classifica: Albese, Airasche- viese 5; Don Bosco AL, Roc- 30 settembre): Borgoratti - per la Cairese che cancella al Balbo è ancora lontano dalla rese in dieci. se 9; Canelli 7; Acqui, Don Bo- chetta T., Valleversa, Villalver- Marassi, Borzoli - Sestri, “Brin” quanto di buono fatto miglior condizione. Il Finale non fa più fatica sco Nichelino 6; Sommariva nia 4; Viguzzolese, Pol. Mon- Campese - Grf Rapallo, Co- sette giorni prima al “Merlo” di Il Finale di mister Butto gio- a contenere le sfuriate dei Perno, Bra, Fossano 5; Asti 4; tatese, San Damiano, Villaro- goleto - Rossiglionese, Cre- Ceriale. ca in maniera semplice, ma giallo-blu, talmente prevedi- Castellazzo, Chisola, Chera- magnano 2; Pro Valfenera 1; varese - Cartusia, Pegli - G.C. Una sconfitta per certi ver- efficace; barriera davanti a Ia- bili che Iacono finisce per schese 3; Pinerolo, Aquanera Fabbrica 0. Camp., Pieve L. - Goliardica, si immeritata, ma che deve cono, portiere di ben altra ca- non correre più rischi, anzi è 1; Alpignano, Busca 0. Prossimo turno (domenica 30 V. Chiavari - Corte 82. far riflettere sulle potenzia- tegoria, e poi palla lunga a il Finale a sprecare il rad- Prossimo turno (domenica settembre): Calamandranese *** lità di una squadra che fa e saltare il centrocampo per Ot- doppio. 30 settembre): Albese - - Don Bosco AL, Castelnovese 2ª CATEGORIA - girone Q disfa con la stessa inco- tonello che è l’unica vera pun- HANNO DETTO Aquanera, Alpignano - Asti, - Arquatese, Fabbrica - Viguz- Risultati: Asca - Masio Anno- scienza. ta di ruolo. Amareggiato mister Vella: Bra - Canelli, Castellazzo - zolese, Gaviese - Valleversa, nese 0-1, Auroracalcio - S. Dall’impresa con il Cerale- La Cairese è più squadra, “Mi assumo ogni responsabi- Busca, Cheraschese - Don La Sorgente - Sale, Pol. Mon- Giuliano V. 1-1, Castelnuovo Cisano alla debacle con il Fi- appare meglio organizzata e lità per questa sconfitta, ma lo Bosco Nichelino, Chisola - tatese - Villaromagnano, Pro S. - Bistagno 2-2, Europa - nale, apparso assai più mo- Giribone svetta su tutte le stesso devono fare i giocatori. Sommariva Perno, Fossano - Valfenera - San Damiano, Roc- Refrancorese 5-0, S. Giuliano desto del primo avversario, palle in quota offrendo deli- Ora voglio una dimostrazione Airaschese, Pinerolo - Acqui. chetta T. - Villalvernia. N. - Quargnento 1-1, Savoia - ma capace di andar via da ziosi assist ai suoi compa- di carattere, prima di dover *** *** Casalbagliano 1-1, Spinettese Cairo con i tre punti frutto di gni. essere io a prendere certe PROMOZIONE - girone D 1ª CATEGORIA - girone G Dehon - Boschese 0-0. un tiro in porta, l’unico dei no- È però una Cairese spreco- decisioni”. Comprensivo il d.g. Risultati: Arnuzzese - Vigno- (Cuneo) Classifica: Masio Annonese vanta e più minuti giocati in na con Laurenza che non “ve- Carlo Pizzorno: “Errori che lese 2-2, Chieri - Nicese 4-3, Risultati: Ama B. Ceva - Ba- 6; Castelnuovo S., Boschese, questa calda domenica di set- de” mai la porta e Balbo cui si commette una squadra giova- Comollo Aurora - Fulvius gnolo 3-1, Ardor Busca - Roero Quargnento 4; Europa, Asca, tembre davanti ad un discreto oppone Iacono. ne che deve ancora crescere Samp 1-0, Libarna - Monfer- Cast. 0-1, Caraglio 83 - Corte- Auroracalcio, Bistagno, Spi- pubblico. Pasticci cairesi e gol giallo- e migliorare. E, poi non meri- rato 1-1, Marentinese - Val milia 4-3, Koala - Tarantasca nettese Dehon 2; Savoia, S. Enrico Vella schiera quel- rosso con Ottonello che sul tavamo assolutamente di per- Borbera 0-3, Moncalvo - Fe- 0-4, Moretta - Garessio 0-0, Ol- Giuliano N., Casalbagliano, S. la che, per certi versi, è la “palla lunga e pedalare” di Ri- dere”. lizzano 0-1, Ovada - Cre- mo 84 - Barge 2-1, Pedona Bor- Giuliano V., Refrancorese 1. squadra titolare; De Madre stagno arriva al momento giu- Formazioni e pagelle Cai- scentinese 2-1, San Carlo - go - Sommarivese 2-0, Racco- Prossimo turno (domenica 30 riprende il suo posto tra i pa- sto e batte con De Madre con rese: De Madre 6; Franchin Cambiano 0-0. nigi - Revello 1-1. settembre): Auroracalcio - Ca- li dietro ad una difesa che un delizioso destro a incrocia- 5.5 (dal 46º Tezza 5), Ymeri Classifica: Cambiano 7; Classifica: Tarantasca, Roero stelnuovo S., Boschese - Bi- ha in Franchin ed Ymeri gli re. 5.5; Ferrando 6, Scarone 6, Chieri, Val Borbera, Ovada 6; Cast. 9; Garessio 7; Caraglio stagno, Casalbagliano - Spi- esterni, Scarone e Ferrando È il 23º c’è tempo per recu- Pistone 6 (dal 78º Altomari Monferrato, Libarna, Vignole- 83, Ama B. Ceva, Olmo 84 6; nettese Dehon, Masio Annone- i centrali; in mezzo al cam- perare, ma il refrain è sempre sv), Canizzaro 6, Abbaldo se, San Carlo 5; Nicese, Fe- Pedona Borgo 5; Moretta, Rac- se - Savoia, Quargnento - Asca, po Canizzaro, Pistone, Ab- il solito con Laurenza che cor- 6.5, Giribone 7, Balbo 6,5, lizzano, Comollo Aurora 4; conigi, Koala 4; Barge, Revello Refrancorese - S. Giuliano N., S. baldo e Balbo supportano re e si danna, raccoglie assi- Laurenza 6.5 (75º Kreymadi Crescentinese, Fulvius Samp 3; Cortemilia 1; Sommarivese, Giuliano V. - Europa. Giribone e Laurenza che so- st, ma se inquadra la porta è sv.). Allenatore: E.Vella. 3; Moncalvo, Arnuzzese 1; Bagnolo, Ardor Busca 0. *** no le due punte. per centrare Iacono (26º). w.g. Marentinese 0. Prossimo turno (domenica 2ª CATEGORIA - girone R Prossimo turno (domenica 30 30 settembre): Ardor Busca - Risultati: Oltregiogo - Castel- settembre): Cambiano - Feliz- Caraglio 83, Bagnolo - Koala, lettese 2-3, Pontecurone - Novi Calcio 1ª categoria zano, Chieri - Moncalvo, Cre- Barge - Moretta, Garessio - G3 0-0, Pozzolese - Montegio- scentinese - San Carlo, Fulvius Ama B. Ceva, Revello - Cor- co 0-1, Silvanese - Stazzano 0- Samp - Libarna, Monferrato - temilia, Roero Cast. - Olmo 5, Tagliolese - Garbagna 3-2, Arnuzzese, Nicese - Marenti- 84, Sommarivese - Racconigi, Tassarolo - Cassano 1-1, Vol- nese, Val Borbera - Comollo Au- Tarantasca - Pedona Borgo. pedo - Aurora 2-1. La Calamandranese perde un’occasione rora, Vignolese - Ovada. *** Classifica: Stazzano, Castel- *** 1ª CATEGORIA - girone A lettese 6; Tagliolese, Tassaro- Villaromagnano 1 traversa; quindi, al 21º, un bel subito: su assist di Rutigliano, PROMOZIONE - girone A Li- Liguria lo, Montegioco, Novi G3 4; Gar- Calamandranese 1 passaggio di Giraud serve an- Balbi sguscia via e vola a si- guria Risultati: Calizzano - Altare- bagna, Volpedo 3; Cassano 2; Villaromagnano. Decisa- cora Bertonasco sulla corsa: il glare il gol del pareggio. Risultati: Albenga - Bragno se 3-5, Carcarese - Legino 4- Oltregiogo, Pontecurone 1; Au- mente il campo di Villaroma- portiere tortonese Delfino La Calamandranese ripren- 2-2, Argentina - Am. Lagaccio 2, Carlins’ - S. Stefano 1-2, rora, Pozzolese, Silvanese 0. gnano non porta bene alla sbaglia i tempi dell’uscita e de ad attaccare ma il tempo 2-1, Cairese - Finale 0-1, Lai- Pietra L. - Albisole 1-1, Quilia- Prossimo turno (domenica 30 Calamandranese: i grigiorossi Bertonasco si trova solo da- stringe: una buona occasione gueglia - Ventimiglia 1-2, no - Millesimo 1-3, S. Ampelio settembre): Cassano - Auro- escono dal terreno dei torto- vanti alla porta: palloni così capita all’82º al solito, mobilis- Ospedaletti - VirtuSestri 1-3, - Veloce 0-1, S. Stefano M. - ra, Castellettese - Pozzolese, nesi ancora in vetta alla clas- non si possono sbagliare, e simo, Bertonasco, che recu- Serra Riccò - Golfodianese 0- Sanremo 1-0, Sassello - S. Garbagna - Tassarolo, Monte- sifica, ma visto il livello tecni- infatti la punta mette a segno pera in pressing un buon pal- 1, Varazze - CerialeCisano 2- Nazario 3-1. gioco - Silvanese, Novi G3 - Ol- co dei padroni di casa, posso- il gol del vantaggio. lone, e riesce a portarsi in po- 2, Voltrese - Riviera Ponte- Classifica: Altarese, Millesi- tregiogo, Pontecurone - Volpedo, no rammaricarsi per non ave- La Calamandranese po- sizione di sparo, ma attende dassio 2-0. mo, Carcarese, Sassello, Stazzano - Tagliolese. re ottenuto una vittoria che trebbe raddoppiare poco do- troppo a tirare, dando così Classifica: VirtuSestri, Voltre- Veloce, S. Stefano, S. Stefano *** sarebbe bastata per trovarsi po, quando al 38º un prege- modo ai difensori avversari di se, Finale, Ventimiglia 6; Bra- M. 3; Albisole, Pietra L. 1; 3ª CATEGORIA - girone B da soli in vetta. vole scambio di palla, sem- chiuderlo. gno 4; Cairese, Golfodiane- Sanremo, S. Ampleio, Car- Risultati: Atl. Vignole - Audax Quella dei ragazzi di Berta pre tra Giraud e Bertonasco, Per i grigiorossi un punto se, Argentina 3; Varazze 2; lin’s, S. Nazario, Legino, Ca- Orione 1-3, Castelnuovo è una partita scialba, dove pallone di ritorno per Giraud soltanto, e la sensazione di CerialeCisano, Am. Lagaccio, lizzano, Quiliano 0. Belbo - Cristo AL 4-1, Fruga- dagli unici due tiri degni di no- che prova il “cucchiaio” ma la aver perduto una bella occa- Albenga, Riviera Pontedassio, Prossimo turno (domenica 30 rolo X Five - Sarezzano 0-0, ta sono scaturiti i 2 gol. finezza non gli riesce e il ti- sione per consolidare il pro- Ospedaletti 1; Serra Riccò, settembre): Albisole - Calizza- Paderna - Cassine 3-0, Ponti Per tutto il tempo il match ro si perde alto sulla traver- prio primato Laigueglia 0. no, Altarese - Quiliano, Legino - Bevingros 2-3, Pro Molare - è andato avanti senza infa- sa alto. Formazione e pagelle Ca- Prossimo turno (domenica - Sassello (anticipo sabato 29), Lerma 2-0. mia e senza lode, povero di Nella ripresa, almeno ini- lamandranese: Cimiano 6,5 30 settembre): Bragno - Millesimo - S. Ampelio, S. Na- Classifica: Castelnuovo azioni e di grinta da en- zialmente, la Calamandrane- - Buoncristiani 7, Parisio 6 Ventimiglia, CerialeCisano - zario - Carlin’s, Sanremo - Pie- Belbo, Paderna, Audax Orio- trambe le parti. se sembra in grado di difen- (37º Giacchero 6), G.Gen- Argentina, Finale - Varazze, tra L., S. Stefano - S. Stefano M., ne, Pro Molare, Bevingros 3; Qualche azione in più, i gri- dere il risultato senza rischia- zano 7, Giovine 7 - Nosen- Am. Lagaccio - Ospedaletti, Veloce - Carcarese. Frugarolo X Five, Sarezzano giorossi la confezionano nel re troppo, ma nel finale le co- zo 6, A.Berta 6, Carozzi 6, Golfodianese - Albenga, Lai- *** 1; Ponti, Atl. Vignole, Lerma, primo tempo: al 9º per esem- se vanno improvvisamente a Giraud 6,5, (73º T.Genzano gueglia - Cairese, Riviera 1ª CATEGORIA - girone C Cristo AL, Cassine 0. pio una punizione di Alessan- catafascio: al 77º la difesa va sv) - Bertonasco 6,5, Cori 6 Pontedassio - Serra Riccò, Risultati: Corte 82 - Campe- Prossimo turno (domenica dro Berta mette in movimento in confusione e combina un (57º Martino 6). Allenatore: VirtuSestri - Voltrese. se 1-0, Grf Rapallo - Borzoli 30 settembre): Audax Orione Bertonasco, che tocca di te- brutto pasticcio, di cui gli D.Berta. *** 0-0, G.C. Camp. - Borgoratti - Pro Molare, Bevingros - Atl. sta ma manda alto sopra la avanti rossoblù approfittano M.Pr 1ª CATEGORIA - girone H 1-1, Goliardica - V. Chiavari 2- Vignole, Cassine - Ponti, Cri- Risultati: Arquatese - Fabbrica 2, Marassi - Pieve L. 2-3, Car- sto AL - Paderna, Lerma - 1-0, Pro Valfenera - Gaviese 0- tusia - Pegli 3-1, Rossiglio- Frugarolo X Five, Sarezzano - Boxe 0, San Damiano - Don Bosco nese - Crevarese 1-1, Sestri - Castelnuovo Belbo. Calcio Amatori AICS: Raduno Jeton Jovani fuori per ferita contro Salis inizia il campionato Harley Davidson Con la maglia del Piemonte, nella sfida sa quando Jeton è stato costretto all’ab- Acqui Terme. Prende il via nel fine settimana an- Acqui Terme. Piazza Italia, domenica con la selezione dell’Emilia Romagna che ha bandono per una ferita al labbro. Sino a che il campionato amatoriale AICS. Quest’anno, la 30 settembre, diventerà sede di un radu- visto i migliori pugili delle due regioni af- quel momento il verdetto vedeva i due pu- partecipazione delle squadre acquesi al torneo si è no delle più prestigiose «due ruote» del frontarsi sul ring allestito al palasport di Bo- gili in parità e tutto faceva supporre ad una ridotta da sette a cinque squadre, a seguito della mondo: le Harley Davidson. Si potranno logna, ha combattuto anche il “piuma” del- match ancora combattuto ed in bilico sino al- scomparsa di Cassine e Grognardo e alla defezione dunque ammirare esemplari dal design la Accademia Pugilistica Acquese “Campa- la quarta ed ultima ripresa. del Ponti, passato in FIGC, tre perdite, compensate inconfondibile prodotte in U.S.A, a ro Boxe”, Jeton Jovani, classe 1988, atleta Jeton ha dimostrato grande combattività e, solo in parte dal “raddoppio” di Sezzadio, che a se- Milwaukee, Wisconsin. L’elenco dei mo- già con un buon record, ma con dieci anni nonostante una condizione non ancora al top guito di una scissione ha iscritto quest’anno due rap- delli della Harley Davidson è estrema- in meno e molta meno esperienza del pari ha dimostrato di potersi presto inserire tra i mi- presentative: l’AC Sezzadio, in gara nel gruppo A mente lungo. peso Mario Salis, sicuramente il pugile più gliori nel ranking nazionale. (dove figurano anche ASCA Lineainfissi Acqui, Stre- Nei nuovi modelli le prime due lettere esperto della selezione emiliano-romagno- A Bologna Jeton era seguito dai preparatori vi e il favoritissimo Rivalta) ed il Sexadium, che ha che iniziano FX indicano la presenza di la. regionali e dallo staff della Camparo Boxe gui- chiesto ed ottenuto di essere inserito nel gruppo B, pedalini per i piedi, mentre FL viene Ottanta combattimenti sulle spalle, Salis è dato dagli insegnati Daniele De Sarno, ex quello alessandrino, probabilmente nell’intento di usato per i modelli con le pedane. Esi- inserito in graduatoria tra i primi dieci in Italia campione interregionale dei pesi massimi, e evitare le insidie di un derby carico di significati. stono per le Harley Davidson modelli ed è pugile smaliziato il giusto per cavarsi Vincenzo Pappalardo. Questo il programma della prima giornata: Grup- speciali, di produzione limitata, non di- d’impaccio anche nelle situazioni più compli- Per tutti i giovani e gli appassionati del pugi- po A: Casalcermelli - Ass.Bellero; Sezzadio - Strevi; stinti da sigle, ma spesso numerati. Tra cate. lato la palestra dell’Accademia Pugilistica Ac- Rivalta - ASCA Lineainfissi; Cabanette Circolo Cra; questi, ad esempio, la Electra Glide Con Jeton, Salis non ha avuto vita facile, quese - Camparo Boxe, nella ex Caserma Ce- Frugarolo - Aut.Gargano; Europa - Oviglio. Riposa il Classic Liberty Edition, realizzata nel ha dovuto soffrire le proverbiali sette cami- sare Battisti, è aperta dal lunedì al venerdì, Bar Alba. Nel Gruppo B il Sezzadio esordisce fuori 1986 e di cui si contano 600 esemplari, cie prima di averla vinta alla seconda ripre- dalle ore 18 alle 20.30. casa, contro il Frascarolo X-Five. uno di questi è in Italia. ANC070930039_sp03 26-09-2007 15:32 Pagina 39

L’ANCORA SPORT30 SETTEMBRE 2007 39

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria Liguria Il Cortemilia a Caraglio La Sorgente fa due gol Campese sconfitta fa e disfa la partita l’arbitro ne dà uno solo nel primo big match

Caraglio 4 porta i suoi in vantaggio. La rea- Valleversa 1 e Incardona, mischiati ad una ni- Corte 82 1 fallo su Rosso all’11º e forse il Cortemilia 3 zione del Cortemilia è imme- La Sorgente 1 diata di giovanissimi. Il pari è Campese 0 penalty ci potrebbe stare, ma Caraglio. Fuochi artificiali al diata ed il pareggio è cosa fat- Castell’Alfero. Un punto, con nell’aria, lo sigilla Ponti, al 40º, Santa Margherita Ligure. l’arbitro sorvola. La gara si ac- comunale di Caraglio tra i pa- ta al 31º con l’eurogol di Kele- il rammarico di averne persi due che finalizza il triangolo tra Zac- Il primo big match dell’anno cende nella ripresa: al 51º droni di casa ed i giallo-verdi di pov che aggancia un pallone a causa di un gol di Barida an- cone e Guarrera. coincide col primo ko per la Cacciapuoti serve di tacco patron Giacomo Del Bono. Fi- ad un passo dalla linea di fon- nullato ingiustamente. Nella ripresa cala il Vallever- Campese, che all’esordio in Iannuzzi che in diagonale su- nisce con un 4 a 3 che premia do e lo scaraventa all’incrocio L’inizio è complicato più per i sa, e quello dei sorgentini è qua- campionato cade sul terreno pera Vattolo. Poi un gol annul- un Caraglio ’83 estremamente opposto. Pubblico in piedi. Da sorgentini che per i padroni di si un monologo. Guarrera sfio- di Santa Margherita, sconfitta lato per parte, a Cacciapuoti volonteroso, ma aiutato da un applausi. Non c’è voglia di ri- casa; si gioca sull’erba, alta, c’è ra il palo alla destra di Morra, ed dalla Corte ’82 in un match per la Corte ’82 (azione fallo- “Corte” che spreca tutto proprio schiare, ma l’undici di Del Pia- più gente in campo che ai bor- è poi ancora il giovane estremo che secondo gli esperti mette sa), a Volpe per la Campese nei minuti finali. È una partita vi- no decide di farsi male da solo. di dove i locali, vista l’assenza di astigiano a fare il protagonista di fronte le due massime favo- (fuorigioco). Nel finale, la vace sin dai primi minuti che il 44º, palla lontano dalla porta, un qualsiasi posto a sedere, so- su Barida e ancora Guarrera. rite al passaggio di categoria. Campese prova ad aumenta- Caraglio di mister La Porta si tro- Piva cerca il rinvio, colpisce pri- no arrivati muniti di sedia. Tan- Gol che è maturo, che Barida L’assenza del bomber Die- re la pressione, sospinta dal- va a condurre per 2 a 0 senza ma il cuoio poi tocca l’attac- ganelli opta per un 4-4-2 dove segna con un imperioso stacco go Marrale, squalificato, pro- l’intraprendente Chericoni aver fatto nulla per meritare il cante caragliese che stramaz- Marchelli ed il giovanissimo aereo che lascia sul posto Scar- babilmente ha inciso profon- (forse il migliore dei suoi), ma doppio vantaggio; sono le inge- za a terra. L’arbitro abbocca, fi- Ghione formano la coppia cen- pa. Gol da manuale che l’arbitro damente sul risultato finale i suoi tentativi vanno a vuoto. nuità dei giallo-verdi a mettere schia il rigore che lo stesso trale davanti a Bettinelli mentre annulla per una spinta che non per i draghi della Valle Stura Se i draghi avessero pareg- Gozzo, al 2º, e Bongioanni, al Bongioanni trasforma. Ferrando e Giovanni Bruno so- c’è. che comunque possono con- giato non avrebbero rubato 27º, nelle condizioni ideale per HANNO DETTO. Del Piano no gli esterni; a centrocampo HANNO DETTO. “Non so co- solarsi ricordando di aver gio- nulla, ma probabilmente le andare in gol. La reazione c’è e non cerca scuse: “Se siamo in- Zaccone (è il nostro Kakà sot- sa dire - è il primo riflesso di cato alla pari coi forti avversa- prestazioni un po’ sottotono di dimostra che la squadra è viva. genui e gli avversari sono bra- tolinea Oliva), Montrucchio, Fer- Silvano Oliva che però poi ag- ri, che da parte loro hanno alcuni elementi (su tutti Pa- Il gol di Ferrino, al 40º, di testa vi ad approfittare dei nostri er- rari e Riky Bruno sono una so- giunge - Veramente so cosa di- mostrato un’ottima organizza- storino) unite all’assenza del riapre la partita. rori a centrocampo è quasi lida cerniera alle spalle di Pon- re, anzi con molta serenità vor- zione di gioco ed un paio di capocannoniere degli ultimi Nella ripresa esce Bertona- scontato che arrivino risultati ti e del più avanzato Guarrera. rei dire alla signorina che ha ar- notevoli individualità. campionati hanno deciso la sco, ancora lontano dall’aver ri- come questo. Dobbiamo cer- La prima emozione vale il gol bitrato il match cosa ha visto Primo tempo equlibrato e sfida. C’è tempo per rimonta- trovato la condizione ideale, ed care d’essere non più bravi., del Valleversa, ma è un punto quando ha annullato il gol di con pochi squilli: nella Cam- re, magari già da domenica, entra Kelepov. Il bulgaro mette solo un po’ più svegli”. che è omaggio dei giallo-blu: Barida”. pese, mister Piombo opta per contro il Grf Rapallo. subito la sua impronta sul mat- Formazione e pagelle Cor- Bettinelli chiede palla, Marchel- Formazione e pagelle La una squadra coperta, con Vol- Formazione e pagelle ch. Da una sua punizione che temilia: Piva 5; Ferrero 6, Del- li non ci sente, il cuoio finisce sui Sorgente: Bettinelli 6; G.Bru- pe unica punta, supportato da Campese: Vattolo 6, L.Carlini Tunino, sostituto del titolare piano 6.5; Negro 6.5, Barberis piedi di Adamo che insacca a no 6.5, Ferrando 6 (40º Cipolla vicino dalla mezzala Piombo 6, Oliveri 6; Chericoni 7, Otto- Peano, non trattiene arriva Bru- sv (20º Vinotto 6), A.Scavino porta vuota. 6.5); Ghione 6.5, Montrucchio 7, e da Rosso, mentre in difesa nello 6, Macciò 6; Rosso 6,5, schi che pareggia. Sul 2 a 2 il 6; Mazzetta 6, Ferrino 6.5, Val- La Sorgente reagisce, si di- Marchelli 6.5; Ponti 6.5 (65º Ba- Macciò sostituisce Mantero. Pastorino 5, Volpe 5,5; “Corte” ci prova ma, da una in- le 6, Bertonasdco 6 (48º Kele- mostra più squadra degli asti- rida 7), Zaccone 7, Ferraris 6.5, In una prima frazione presso- D.Piombo 5,5 (46º Piccardo genuità in mezzo al campo, na- pov 7), Bruschi 7 (75º Chiola 5). giani che hanno un paio di pe- R.Bruno 6.5. Allenatore: E.Tan- chè priva di spunti, i verdeblù 6,5). Allenatore: R.Piombo. sce il gol di Costantino che ri- Allenatore: Del Piano. w.g. dine importanti, su tutti Adamo ganelli. w.g. reclamano un rigore per un M.Pr

Calcio 1ª categoria Liguria Calcio 1ª categoria Liguria Calcio 2ª categoria Al Sassello basta un tempo Doci trascina la Carcarese Il Bistagno rimonta per liquidare il S. Nazario il Legino becca quattro gol due gol al Castelnuovo

Sassello 3 difficile. Abbiamo iniziato con il Carcarese 4 serie A con il Genoa di Bagnoli, Castelnuovo Scrivia 2 occasioni da gol. E quando al San Nazario 1 piede giusto, ora recuperiamo Legino 2 poi titolare a Mantova in serie Bistagno 2 54º Taverna, servito dalla sini- Sassello. C’è la festa a gli assenti e cerchiamo di Carcare. È una delle favori- B, a Leffe, Pergocrema, Spezia, Castelnuovo Scrivia. Otti- stra dal solito Felisari, raddop- Sassello ed i bianco-blu non mantenere le promesse di te, è la squadra che, con Sas- Nocerina in C1, Imperia e Pu- mo punto per il Bistagno, che pia in spaccata, sembra vera- vogliono restarne fuori. Non è questo bell’esordio”. sello e Veloce, ha rovistato di teolana in C2; Antonino Co- in casa del Castelnuovo Scri- mente tutto finito. Invece l’un- il Centro Storico, è il “degli Ap- Formazione e pagelle più il mercato estivo. La Car- senza, ex di Vogherese, Via- via, grande favorito del girone, dici di Gian Luca Gai insiste e pennini”, dove alloggiano cen- Sassello: Bruzzone; Berna- carese fa il suo esordio al “Cor- reggio, Valenzana e Sanreme- rimonta un doppio svantaggio non smette di provarci. Viene tocinquanta tifosi e dove ap- sconi, Tiraroro (80º Valle sv); rent” e si sbarazza del Legino. se in C2, attorniati da gente e conclude con un positivo 2- premiato al 66º, quando Cal- proda il San Nazario di Varaz- Lamberi, Eletto, L.Bronzino, Normale se si leggono le due del calibro di Ranieri, Di Mare, 2, al termine di una gara ben cagno, appena entrato, lavora ze per una prima di campio- Valvassura (60º Caso), Tabac- formazioni; in biancorosso han- Pasini, Botta che hanno sem- giocata, dai granata, che han- un buon pallone e raccoglie nato che deve far scoprire un co, Vittori, Farac, Castorina no esordito Roberto Arco, clas- pre navigato tra Eccellenza ed no dimostrato razionalità e ca- fallo al limite dell’area: batte Sassello tutto nuovo. Mister (70º Corradi). se ’74, dodici partite e un gol in Interregionale con il giovane pacità di reazione. Il Bistagno Maio ed è gol. Entrambe le Derio Parodi non può schiera- albanese Doci, valanghe di gol sarebbe anche potuto andare squadre restano in dieci (Feli- re la miglior formazione; man- nella passata stagione, quale in vantaggio, al 15º, ma la sari e Maio fuori per doppia cano Damonte e Cagnone Calcio 1ª categoria Liguria terminale offensivo di una sfortuna ha messo il suo zam- ammonizione) e si entra nel mentre Corradi, acciaccato, va squadra a trazione anteriore. pino sul tiro da lontano di recupero: all’ultimo assalto inizialmente in panchina. È un Mancavano “solo” Prestia ex Maio che, superato il portiere, Moscardini da sinistra crossa Sassello a trazione anteriore bomber di Novese e Voghere- si è stampato sulla traversa. in mezzo, dove Dogliotti pren- con tre davanti alla difesa, se, alle prese con un problema Poco dopo la mezzora, l’op- de il tempo al difensore e in- Bernasconi, Lamberi e Tiraro- L’Altarese fa cinquina al ginocchio, poi il centrale di- portunità di segnare si pre- sacca alle spalle di Nenna il ro; in quattro in mezzo al cam- fensivo Frediani che ha dispu- senta di nuovo, stavolta sul gol del pareggio. «Un risultato po, Eletto, Valvassura, Bronzi- tato un centinaio di partite in se- piede di Channouf, ma il ma- meritato - secondo Gai - per- no e Faraci; un rifinitore, Ta- contro il Calizzano rie C tra Camaiore, Pavia e nel- ghrebino, che su contropiede ché la squadra ha giocato co- bacco; due punte, Vittori e Ca- la Fezzanese e Bellè altro pra- di Dogliotti stoppa (forse con me doveva, raccolta e pronta storina. Il neo-promosso San Calizzano 3 tissima, che batte sulla schie- ticante del calcio “prof”. Il Le- un braccio) e prepara il destro, a ripartire: non avremmo meri- Nazario non è la classica vitti- Altarese 5 na di Valvassura e diventa un gino dei fratelli Quintavalle ha ma da posizione defilata, tira tato di perdere». ma sacrificale, ha gente come Calizzano (SV). A leggere assist per Oliveri, che da due fatto il massimo, è addirittura debolmente: il portiere para. Formazione e pagelle Bi- Cugnasco e Davide Perata solo il punteggio, si potrebbe passi mette a segno il 4-1. Sia- passato in vantaggio con San- Sul capovolgimento di fronte, stagno: Gilardi 7, Grillo 6,5, che hanno passato anni in pensare a una partita maschia, mo al 47º e sembra proprio na, è subito stato raggiunto da arriva il gol, ma è del Castel- Mazzapica 6,5; Moretti 6,5, “Eccellenza”, poi giovani inte- a tratti dura per non dire vio- tutto finito, ma l’Altarese ha Doci ed ha tenuto il pari sino al nuovo: l’arbitro fischia una pu- Borgatti 6,5, De Paoli 6,5; Lo- ressanti come Giovinazzo e lenta, e invece, nonostante le un passaggio a vuoto e in- termine del primo tempo. Solo nizione inesistente dal limite, visolo 6 (65º Calcagno 6,5), Petrozzi. Il Sasselo parte subi- tre espulsioni, a Calizzano si è cassa due gol: al 53º da una nella ripresa i trecento sulle che però per Felisari è un invi- Moscardini 6,5, Channouf 6,5 to con il piede giusto: al 10º giocato a calcio. E ha vinto, palla persa sulla tre-quarti, na- gradinate del Corrent - tifo or- to a nozze: 1-0. Nella ripresa il (85º Benzitoune sv); Maio 6,5, shoot di Vittori sull’assist di con un inusuale 5-3, l’Altarese, sce un cross per Faggiano che ganizzato da ben altra catego- Bistagno preme, ma non rie- Dogliotti 6,5. Allenatore: G.L. Eletto e Novello è battuto; 19º trascinata da un eccellente Val- dalla corta distanza segna il 4- ria - hanno potuto fare festa; sce a costruire vere e proprie Gai. M.Pr conclusione di Eletto appena vassura. Gara pirotecnica sot- 2, e quindi al 55º un cross da Doci al 10º e Genzano, suben- dentro l’area per il bis; 35º Vit- to rete: il punteggio si sblocca destra del solito Carparelli vie- trato nella ripresa ad Arco, al tori chiude il match con un gol già al 4º: Valvassura recupera ne deviato (con un certo tem- 18º, hanno chiuso il match, poi Appuntamenti con il golf di classe e astuzia. Ripresa in un pallone destinato sul fondo pismo) da Pasa nella propria blindato da Antonino Cosenza scioltezza per il Sassello con e rovescia in mezzo per l’en- porta. Partita riaperta? No, all’85º. Sul 4 a 1 e dopo aver Parodi che rimodula la squa- trata precisa di Rapetto che perché l’Altarese controlla be- sfiorato la goleada la Carcare- Domenica 30 settembre, Acqui Terme, golf, 3ª coppa “Edil - dra; esce Valvassaura entra non sbaglia. Il Calizzano pa- ne e il Calizzano resta in nove: se si è rilassata e Metrano ha Com materiali edili”, 18 buche stableford HCP 2ª categoria. Caso che va sulla linea di dife- reggia al 14º: Faggiano gira a al 60º va fuori Bianco, per dop- accorciato le distanze. Golf Club Le Colline. sa. Il San Nazario si affida a rete al volo un bel cross dalla pia ammonizione, e all’80º lo HANNO DETTO. “Bella par- Venerdì 5 ottobre, Acqui Terme, golf, “Caccia all’handicap - Cugnasco, ma il gol della ban- destra di Carparelli (il fratello segue, per la stessa ragione, tita e bella vittoria” - per l’av- Gioielleria Arnuzzo”, 18 buche stableford. Golf Club Le Colline. diera lo segna, al 15º, Giovi- dell’ex doriano, ora al Grosse- il compagno Pesce. Al 93º su vocato Andrea Salice, vice pre- Domenica 7 ottobre, Acqui Terme, golf, “Green pass tour nazzo, il migliore dei suoi. to). L’equilibrio però dura poco: un contropiede il portiere Ros- sidente, che poi si concede 2007”, 18 buche stableford 3ª categoria. Golf Club Le Colline. Rosso-blu nervosi, prima si fa alla mezzora gli ospiti tornano so compie un fallo da ultimo una divagazione - “Sassello, Domenica 14 ottobre, Acqui Terme, golf, “6ª coppa Leo-Lions cacciare Giovannitti, per dop- in vantaggio con un cross di uomo, lascia il campo e per- Veloce e Carcarese, credo Club” gara di beneficenza, 18 buche stableford HCP 2ª catego- pia ammonizione, poi Cugna- Esu dalla destra che trova Val- mette a Facciolo di siglare dal sarà una lotta a tre”. ria. Golf Club Le Colline. sco per proteste. vassura pronto all’inserimento dischetto il definitivo 5-3. Formazione e pagelle Car- Domenica 21 ottobre, Acqui Terme, golf, “Coppa del Circolo Non c’è partita il Sassello vincente sul primo palo. Cinque Formazione e pagelle Al- carese: Tabbia 6.5; Cangemi 2007 - Consorzio tutela Brachetto e vini d’Acqui”, 18 buche sta- amministra i primi tre punti di minuti più tardi gli ospiti pren- tarese: Ferrando 6, Esu 6, Ca- 6.5, Mara 6.5; Botta 6.5, Ra- bleford HCP 2ª categoria. Golf Club Le Colline. una stagione che vuol vivere dono il largo, grazie al difen- ravelli 7; Grasso 6 (46º Di nieri 7, Pesce 6.5; Arco 6.5 Domenica 28 ottobre, Acqui Terme, golf, “Coppa Caffè Pera”, da protagonista. sore Facciolo, che va a segno Rienzo 6), Facciolo 7, Pasa 6; (46º Genzano 7, 76º Ferraro 18 buche medal HCP 2ª categoria. Golf Club Le Colline. HANNO DETTO. Si gode la con una gran punizione dai 30 Perversi 6, Rigardo 6, Oliveri sv), Cosenza 7, Di Mare 6.5, Domenica 4 novembre, Acqui Terme, golf, “Giochinsieme vittoria patron Giordani che metri. 7 (65º Besio 6); Rapetto 7, Pasini 6.5 (80º Luciano sv), 2007” (progetto Casa Ospitalità per familiari bimbi lungo-de- però non si esalta più di tanto: La ripresa si apre con un D.Valvassura 7,5. Allenatore: Doci 7.5. Allenatore: Pusceddu. genti); 18 buche stableford HCP categoria unica. Golf Club Le “Sarà un campionato bello e altra punizione di Facciolo, for- Fiori. M.Pr w.g. Colline. ANC070930040_sp04 26-09-2007 15:34 Pagina 40

L’ANCORA 4030 SETTEMBRE 2007 SPORT

Calcio 3ª categoria Calcio 3ª categoria Domenica 30 settembre per la Cairese Castelnuovo fa poker Bubbio sconfitto Trasferta a Laigueglia Pro Molare vince il derby nell’esordio casalingo con rischi annessi

Castelnuovo Belbo 4 5,5 (46º Fior 5,5); Sorice 5,5, Bubbio 0 vanno a segno con Boffa e Laigueglia. Sul campo di chi sta bene e chi durante la Cristo 1 Torchietto 5,5 (80º Bruzzone Vaccheria 1 Nicodemo non può far nulla. I una neopromossa, ancora a settimana mi ha dato maggio- Grande esordio del Castel- sv), Fucile 5,5; Beltrame 5,5, Al debutto casalingo, il nuo- kaimani cercano di rimediare zero punti dopo due gare e ri garanzie. Sarà una partita nuovo Belbo, che rifila un poker Posca 5,5. Allenatore: C.Semi- vo Bubbio inciampa nel Vac- sprecando con Gulino e il pari quindi determinata a muovere difficile contro un avversario al Cristo. I granata di Dova so- nara. cheria (frazione di Guarene) non arriva. la classifica; per i giallo-blu che cercherà a tutti i costi no devastanti nei primi venti mi- *** che s’impone all’“Arturo San- Un’amara sconfitta che evi- non è certo la trasferta più fa- d’incamerare i primi punti nuti: al 10º Buratto lancia Vali- Ponti 2 ti” per 1-0. I biancoazzurri denzia le difficoltà di concre- cile per calmare le acque, agi- quindi ci vorrà ancora mag- sena che crossa di prima per Bevingros 3 scendono in campo determi- tezza dell’attacco come affer- tatesi dopo la sconfitta casa- giore attenzione”. Bellora: destro al volo e gol. Al Comincia con una sconfitta, nati a fare bene e nel primo ma mister Mario Garbero: linga con il Finale. Si gioca su Tutti a disposizione dell’al- 15º raddoppia Amandola con ma anche con una prestazione tempo Ranaldo impegna due “Potevano anche pareggiare, di un campo in terra battuta, lenatore che potrà valutare la una punizione nel ‘sette’, e al 20º da incorniciare il campionato volte il portiere ospite Langa- abbiamo sbagliato alcuni gol; contro una squadra che sta miglior formazione possibile arriva il terzo gol, con Valisena del Ponti, che cade in casa 2-3 sco. Il Vaccheria, squadra loro sono stati nervosi, ma co- raccogliendo meno di quello senza dover prima passare in che in mezzo a tre avversari in- sconfitto dal Bevingros di Fresta candidata alla promozione, munque una buona squadra, che aveva seminato durante infermeria. L’unico dubbio ri- corna in rete un calcio d’ango- e Caicedo, ma soprattutto dal- non sta di certo a guardare e mentre noi non siamo stati l’estate. Alla corte di mister guarda Abbaldo, ancora alle lo. l’arbitro Cinquepalmi, che al 90º Manca ha il suo daffare. precisi sotto porta”. Domenico Gangemi, arrivato prese con un problema al pie- Nella ripresa il ritmo cala: il concede agli ospiti il rigore de- La ripresa appare più ner- Prossimo incontro: si gio- al posto di Buttu che ha por- de, ma crediamo che difficil- Cristo, trascinato dal giovane cisivo, apparso molto dubbio. vosa, ma le occasioni da rete cherà venerdì 28 settembre in tato il Laigueglia in Promozio- mente Vella rinuncerà ad uno Soudou, sfiora due volte il gol, Bevingros in vantaggio al 6º comunque non mancano. Al trasferta, contro il Neive. ne ed poi passato al Finale, dei giocatori di maggiore ma al 60º El Harch va via di for- con Luca Giordano, che batte 70º l’arbitro concede un netto Formazione e pagelle: sono arrivati giocatori esperti esperienza. za sulla trequarti, semina av- Colla con un tiro da fuori, ma al rigore al Vaccheria che Man- Manca 7.5 (71º Nicodemo 6), come Pennone, ex di Imperia, In campo al comunale di versari e batte il portiere per il 4- 10º Piovano pareggia su un ri- ca riesce a neutralizzare, ma Brondolo 6, Mizeqari 6, Aste- Acqui e Ventimiglia, poi l’ex via Castello questi i due pro- 0. C’è tempo per l’espulsione gore concesso per un fallo su la prodezza costa al portiere siano 6.5, Passalacqua Da- imperiese Tortello, il promet- babili undici. di Soudou (reazione) e per un ri- Parodi. Gli acquesi passano ad- bubbiese l’infortunio ad un niele 6, Cirio 6, Roveta 6 (81º tente Finocchiaro dalla Savi- Laigueglia (4-4-2): Boglio- gore (generoso) che trasforma- dirittura in vantaggio al 30º, gra- polso, così viene sostituito da Tinto s.v.), Farchica 6.5, Per- glianese e quell’Ardoino che lo - Giannascoli, Parisi, Ardoi- to da Patris dà al Cristo il gol del- zie allo stesso Parodi, che ri- Nicodemo. Al 78º gli albesi re- fumo 5, Ranaldo 6.5, Leoncini ha militato a lungo nell’Acqui no, Schievenin - Gervasi, Tor- la bandiera. ceve palla al limite dell’area, si stano in 10 per l’espulsione di 6 (65º Gulino 5.5). Allenatore: e poi nell’Asti prima di tornare tello, Finocchiaro, Mastrochic- HANNO DETTO. Per Filippo gira e di prepotenza avanza in Mazza, ma due minuti dopo M. Garbero. al calcio ligure nella Golfodia- co - Pennone, Zhubaj. Iguera: «Un buon inizio. Siamo area scaricando in rete dalla nese da dove sono arrivati Cairese (4-4-2): De Madre una buona squadra, vediamo corta distanza. Nella ripresa il anche Numeroso e Vitelli. - Franchin, Scarone, Ferran- dove possiamo arrivare». Bevingros preme e trova il 2-2 Domenica 30 settembre per la Calamandranese Per Enrico Vella una tra- do, Valle - Ymeri, Abbaldo (Al- Formazione e pagelle Ca- con l’altro Giordano, Giulio, che sferta che la Cairese deve af- tomari), Pistone, Balbo - Lau- stelnuovo B.: Quaglia 7, Bon- ispirato da Fresta fredda Colla frontare con la giusta determi- renza, (Kreymadi), Giribone. zano 7, Buratto 7 (61º Leoncini sul primo palo. Al 90º, quando nazione: “In campo ci andrà w.g. 6); Pegorin 6 (40º De Luigi 6), tutti pensano al 2-2, l’arbitro Gagliardi 6,5, Amandola 7; Pia- concede un rigore generoso per Arriva la Don Bosco na 7, Bellora 7 (72º Laghlafi ng), un fallo su Luca Giordano, e dal Domenica 30 settembre Sala 7,5; Sandri 6,5 (46º El Har- dischetto Caicedo non sbaglia. ch 7), Valisena 8 (75º Bravo ng). HANNO DETTO. Moreno Vo- ed è già “partitissima” Allenatore: Dova-Iguera. la non si da pace per il rigore de- *** cisivo: «Abbiamo perso, ma non Calamandrana. Dopo il pa- sarà la terza trasferta nelle Paderna 3 per colpa nostra: questo arbitro ri esterno di Villaromagnano, prime quattro gare), finora ha La sfida col temuto Sale Cassine 0 speriamo di non vederlo più». risultato forse inferiore alle at- visto la sua squadra aggrap- Brutta partenza per il Cassi- Formazione e pagelle Pon- tese, i grigiorossi puntano a parsi più alle prodezze dei ne, sconfitto con tre gol di scar- ti: Colla 6,5, Levo 6, Pagani 6 riprendere immediatamente il singoli che al gioco corale, per una Sorgente in palla to a Paderna da un avversario (90º G.M. Sardella ng); C.Sar- passo e sperano di approfitta- ma si augura di invertire al più apparso non trascendentale. della 6, Comparelli 7,5, F.Vola re del terreno amico per tor- presto la tendenza. Daniele Acqui Terme. È una sfida Scialba la prova dei cassinesi, 6,5; Ferri 6 (55º D.Adorno 6,5), nare subito al successo. Non Berta e i suoi ragazzi ovvia- inedita quella che si gioca do- che non hanno mai dato l’im- L.Zunino 7, A.Zunino 7 (80º sarà facile, però, battere la mente si augurano che le co- menica all’Ottolenghi tra i sor- pressione di poter evitare la Ponte sv); Piovano 6, Parodi 6. Don Bosco Alessandria, se vadano diversamente, e gentini ed i mandrogni del Sa- sconfitta. Allenatore: Cavanna. squadra che secondo i prono- puntano al successo pieno, le. Inedita e per certi versi Il risultato si sblocca nei minuti *** stici estivi dovrebbe lottare fi- dopo che l’acquisto di Cori ha anomala visto che solo due finali del primo tempo: al 44º Pro Molare 2 no alla fine per il salto di cate- fornito alla prima linea l’ulti- anni fa il Salepiovera di pa- l’arbitro concede ai tortonesi Lerma 0 goria. I salesiani hanno alle- ma, indispensabile alternati- tron Rossi lottava addirittura una punizione dal limite piutto- La Pro Molare inizia nel mi- stito una compagine di va: un giovane in grado di per salire in Interregionale. sto generosa, e Shima, dal ver- gliore dei modi il proprio cam- prim’ordine, grazie ad un mer- proporsi come titolare. Uscito di scena Rossi, che ha tice sinistro dell’area, aggira la pionato e conquista l’intera po- cato di qualità, che ha portato Probabile formazione Ca- traslocato armi e bagagli a barriera con un tiro a effetto che sta nel derby ovadese, contro un agli arrivi del poderoso attac- lamandranese (4-4-2): Ci- Tortona, il Salepiovera è tor- supera anche Fossa. Lerma che, pur privo di diversi cante Terroni (lo scorso anno miano - Buoncristiani, Parisio, nato in basso, è tornato Sale, Il secondo tempo parte sulla titolari, si conferma formazione protagonista della promozio- Ricci, Giovine - Nosenzo, ha risalito la china ed ora è falsariga del primo e al 58º arri- quadrata e dotata di buone in- ne della Nicese), del guizzan- A.Berta, Carozzi, Giraud approdato in un campionato va anche il secondo gol, sempre dividualità. La partita è equili- te Ruzza (ex Arnuzzese), del (Souza) - Bertonasco, Cori dignitoso che si confà con ad opera di Shima, che racco- brata: nel primo tempo il Ler- portiere Musiari (un passato (T.Genzano). Allenatore: quelle che sono le sue reali glie un corto rinvio della difesa ma sfiora il gol al 20º, ma nel fi- al Derthona e qualche pre- D.Berta. potenzialità. L’undici allenato e da una decina di metri fuori nale, a 45º ormai scaduto, Bur- senza in ) e di altri ac- Probabile formazione da Oscar Lesca, bandiera dei area azzecca un tiro a scende- lando recupera palla sulla tre- quisti di primo piano. Le tante Don Bosco AL (4-4-2): Mu- grigi, poi Cagliari, Legnano e Diego Ponti re che sorprende Fossa qualche quarti e serve Oliveri, affonda- individualità però non sono siari - Olivieri, Bardelli, Santa- da trainer Acqui, Arona, San passo fuori dai pali. Il Cassine to in area: è rigore. Dal dischet- ancora riuscite a coagularsi gostino, Degiorgis (Alabiso) - Carlo e poi tanta “Prima”, è tenta di scuotersi: al 60º Posca to va Gabriele Aime e trasforma attorno ad un’idea di colletti- Morrone, Mogni (Graci), Ca- squadra che ha come obietti- Nella Sorgente mancherà prova un tiro in corsa dai venti sicuro a sinistra del portiere. vo. Mister Gavazzi, complice pocchiano, Volante - Terroni, vo quello di disputare un buon Ferraris espulso a Castell’Al- metri, ma mette a lato; mister Nella ripresa il Lerma prova a anche un calendario dispetto- Ruzza. Allenatore: Gavazzi. campionato, lottare per i primi fero, per il resto Tanganelli po- Seminara tenta la carta delle pareggiare con azioni insistite so (quella di Calamandrana M.Pr posti esattamente come è nei trà contare sul gruppo e su di tre punte: fuori il difensore Bot- ma incassa il gol che chiude la programmi della Sorgente. un Braida finalmente in grado to, dentro Bayoud, ma i grigioblù partita al 20º, quando Aime con- Per questo la sfida all’Otto- di reggere per tutti e novanta i non passano, e anzi è il Pader- quista una punizione sul lato Domenica 30 settembre lenghi si presenta quanto mai minuti. na a triplicare al 78º sugli svi- destro dell’area: batte il solito intrigante. Due squadre diver- In campo questi due undici. luppi di un corner. L’azione è Oliveri, cross sul primo palo do- se; più maturi i nerostellati, La Sorgente (4-4-2): Betti- convulsa, sotto porta si accen- ve ancora Aime interviene d’an- più giovane la Sorgente; più nelli - G.Bruno, Ghione, Mar- de una mischia, la palla tocca- ticipo e chiude la partita. compassato il Sale, più ener- chelli, Ferrando (Cipolla) - da da De Simone schizza, il HANNO DETTO. Paolo Ai- Sul campo del Sanfront gia tra i sorgentini. Dei gioca- Montrucchio, Zaccone, Ponti, portiere Fossa tenta la parata e me è soddisfatto: «Iniziare con tori del Salepiovera non è ri- R.Bruno - Barida, Guarrera. riesce ad abbrancare il pallo- un derby ha sempre risvolti psi- masta traccia, tutti in catego- Sale (4-4-2): Matosino - ne, ma nella caduta oltrepassa cologici complessi. Siamo stati Revello - Cortemilia ria superiore, ma Lesca può Robino, Bellini, Molfese, Guidi la linea di porta: partita chiusa. bravi». contare sull’esperto Calderisi, - Galletti, Rama, Di Pasquale, HANNO DETTO. Per mister Formazione e pagelle Pro Trasferta a Sanfront, nel scita. Nel Cortemilia il dubbio ex dello Strevi, su Macchione, Sala - Macchione, Calderisi. Carmelo Seminara: «Un esordio Molare: Vattuone 7, Chiavetta 7, cuore della “Granda”, per il riguarda Bertonasco che è Sala buoni per la categoria. w.g. non positivo: nessuno di noi ha Corvari 6 (75º Malfatto 6,5); Cortemilia che affronta i bian- rientrato con il Caraglio ma reso secondo le sue possibi- M.Parodi 7, Bistolfi 7, Lucchesi co-azzurri del Revello, comu- non è sembrato al top e l’as- lità». 7; Oliveri 6,5 (80º Cervetti sv), ne limitrofo di quattromila abi- setto di un centrocampo che L’Arca di Noè Formazione e pagelle Cas- M.Maccario 6,5, M.Merlo 6 (61º tanti che però ha il campo in spesso ha la superiorità nu- sine: Fossa 5,5, Botto 5,5 (70º Stalfieri 6,5); Burlando 7, G.Ai- rifacimento ed è costretto a merica, ma pecca di ingenuità Acqui Terme. Giovedì 4 ottobre alle ore 18, alla Biblioteca ci- Bayoud 5,5), Gozzi 5,5; Barbe- me 7,5. Allenatore: P.Aime. traslocare dai vicini e pertanto che costano care. Tra i pali vica, grazie al patrocinio del CSVA, del sindaco e dell’assesso- ris 5,5, Chenna 5,5, Angiolini M.Pr ha scelto di chiamarsi Revello Roveta che si è ripreso dal- re alla Cultura del Comune di Acqui, verrà presentato il volume Sanfront. Una squadra che l’infortunio, mentre l’ultimo “L’Arca di Noè.Un viaggio lungo dieci anni”. non ha molte pretese che mi- dubbio riguarda l’impiego di Il libro è costituito da una raccolta di disegni eseguiti dagli ster Michele Peirone, ex glo- Kalepov a fianco di Bruschi. studenti delle scuole di Acqui e dell’Acquese partecipanti alle Gare podistiche ria del calcio locale, sopratut- Ancora indisponibile per infor- dieci edizioni del concorso indetto dalla sezione Enpa di Acqui Domenica 28 ottobre Cartosio - 4ª StraCartosio, ritrovo piaz- to con il Saluzzo, allena come tunio l’attaccante Diego Rove- Terme sul tema “animali amici”; esso verrà presentato dal prof. za Terracini, partenza ore 9.30, info 0144 40126. Giovedì 1 no- il buon padre di famiglia. Non ta. Questo il Cortemilia che Arturo Vercellino. vembre, Acqui Terme - “Cross Archi Romani”, gara podistica ci sono grandi nomi nella rosa dovrebbe calcare il prato del L’amore per il creato e per tutte le creature costituisce l’inse- km 5; partenza ore 9.30, ritrovo piazzale Zona Bagni. Info: 338 del Revello che può contare comunale di Sanfront. gnamento di Francesco d’Assisi e proprio nel giorno in cui si ri- 9727059 - 347 1284066. Domenica 11 novembre Acqui-Ca- su Maurizio Monge, giovanili Cortemilia (3-5-2): G.Ro- corda il grande Santo si è voluto testimoniare l’affettuosa atten- vatore - 3º memorial “Umberto Motta” cronoscalata, ritrovo Ac- del Cuneo e Saluzzo che ha veta - Delpiano, Negro, Ferre- zione dei bambini e dei ragazzi nei confronti degli animali. qui Terme piazzale zona Bagni, partenza ore 9.30. Domenica già festeggiato le duecento ro; Valle, Chiola, Mazzetta, Nell’anno 2007 ricorre poi il 25º anniversario della fondazio- 18 novembre - Castellazzo Bormida, “5ª Half Marathon” e “15ª gare in banco-azzurro e capi- A.Scavino, Barberis - Bruschi ne della sezione Enpa di Acqui: tutti coloro che amano e rispet- Stracastellazzo”; partenza ore 9.30 presso area attrezzata di tan Sergio Moretti che il bian- (Bertonasco), Kelepov (Bru- tano gli animali sono invitati a partecipare a questa occasione piazzale 1º Maggio. Info 338 4319364. co-azzurro lo veste dalla na- schi). di festa. ANC070930041_sp05 26-09-2007 15:36 Pagina 41

L’ANCORA SPORT30 SETTEMBRE 2007 41

Sabato 29 e domenica 30 settembre Domenica 30 settembre il Bistagno Calcio 3ª categoria Le sfide in campionato Contro la Boschese Domenica 30 settembre di 1ª categoria Liguria di Geretto - Chiellini si gioca a...

Legino - Sassello. In cam- contro il Grf Rapallo. Bistagno. Seconda trasfer- Notevoli pericoli potrebbero Acqui Terme. Primo derby vello, in grado, se non di pun- po sabato 29 settembre al Si tratta di un avversario ta consecutiva per il Bistagno, inoltre arrivare dalla mezzala di stagione in Terza Catego- tare alla promozione, almeno “Ruffinengo” di Legino, quar- largamente rinnovato rispetto che dopo i due pareggi rac- Moretto, molto valida sui calci ria. Tocca a Cassine e Ponti di ben figurare in questo cam- tiere di Savona che ha dato i alla scorsa stagione, quando colti nelle prime due giornate, piazzati. trovarsi di fronte alla seconda pionato. Il Ponti, per contro, natali alla polisportiva fondata l’undici del Promontorio aveva si trova nuovamente di fronte Alla forza della Boschese si giornata, in una sfida tra due dopo la buona, ancorchè sfor- nel lontano 1910. I verde-blu conquistato la salvezza nelle a un difficile impegno, sul aggiungono i guai del Bista- squadre ancora a quota zero. tunata prova, contro il favori- non hanno mai fatto “carrie- ultime giornate. Molte le no- campo di Bosco Marengo. La gno: Maio è squalificato, Ba- *** tissimo Bevingros Spinetta, ra”, hanno sempre navigato vità, specie in attacco, dove Boschese di mister Corrado è rone indisponibile come an- Audax Orione - Pro Mola- cerca i primi punti Figc, che tra “Seconda” e “Prima” ma Rea ha salutato la compa- compagine ancora in fase di che Jadhari, mentre Chan- re. Cerca subito conferma al sarebbero utili per risalire su- sono squadra tosta e perico- gnia, ma il gioco continua a amalgama, ma ha tutto per nouf, alle prese con una cavi- suo buon momento la Pro bito la china. Probabili forma- losa soprattutto se si va ad af- dipendere dalle geometrie e puntare in alto. Una dirigenza glia in disordine, è in forte Molare di mister Paolo Aime, zioni: frontarla sullo “sterrato” di ca- dall’esperienza di Rodio. solida, un impianto di gioco dubbio. Se non dovesse gio- che ha nel figlio Gabriele il Cassine (4-4-2): Fossa - sa. Il portiere Quintavalla e Agli ordini di mister Rossi quadrato e individualità di care due le ipotesi a disposi- suo tiratore scelto dopo la Botto, Barberis, Gozzi, Chen- l’esterno sinistro Sanna sono una squadra battagliera, che grande rilievo: due su tutti, la zione di mister Gai: l’avanza- doppietta della prima partita. na - Angelini, Salice, Torchiet- gli uomini più rappresentativi. però dovrebbe essere di cara- coppia che compone il repar- mento a prima punta di Do- «Contro gli orionini dovremo to, Fucile - Beltrame, Posca. Il Sassello recupera lo squali- tura inferiore ai verdeblu: nella to avanzato, formata da due gliotti (che però ha caratteri- stare attenti - mette le mani Allenatore: C.Seminara. ficato Damonte e l’infortunato prima giornata, nella sfida ca- vecchi lupi dell’area di rigore stiche del tutto diverse dal avanti il mister - perchè di loro Ponti (4-3-2-1): Colla - Le- Cagnone. Sassello che mister salinga contro il Borzoli, il mi- come Geretto e quel Chiellini maghrebino) o lo spostamen- sappiamo poco o niente, e in vo, C.Sardella, Comparelli, Parodi non dovrebbe modifi- gliore in campo è stato pro- che i tifosi dell’Acqui certa- to in attacco di Lovisolo in più siamo consapevoli di do- Pagani - Vola, Ferri, L.Zunino care più di tanto rispetto a prio il portiere, Briola, che ha mente ricordano come part- qualità di centravanti tattico. ver affrontare le insidie di un - A.Zunino, Piovano - Parodi. quello visto all’esordio. Una sostituito in estate Scordo e ner di Chiarlone nell’attacco Probabile formazione Bi- campo tra i più scomodi della Allenatore: Cavanna. certezza l’inserimento di Da- ha dato il suo contributo a te- dei bianchi. stagno (4-4-1-1): Gilardi - categoria». A livello tecnico, *** monte, unico dubbio l’assetto nere il risultato sullo 0-0. Ottimo giocatore è anche il Grillo, Moretti, Borgatti, Maz- l’Audax, che lo scorso anno Sarezzano - Castelnuovo della difesa che potrebbe tor- Per il tecnico Piombo, il pri- portiere, Fili, che nelle giorna- zapica - De Paoli, Calcagno, ha sfiorato i playoff, può costi- Belbo. Dopo il poker dell’e- nare a quattro. mo dilemma è se tornare a te di vena vale molto più di un Moscardini - Dogliotti, Chan- tuire un ostacolo di media le- sordio per il Castelnuovo Bel- Probabili formazioni. due punte o proseguire con lo posto in Seconda Categoria, nouf (Lovisolo). Allenatore: vatura, ma per la Pro sarà im- bo prima, scomoda trasferta Legino (4-4-2): L.Quinta- schieramento a un attaccante mentre la difesa ha nel deejay G.L.Gai. portante tenere i ritmi alti e la sul terreno del Sarezzano.Le valle - Sinopia, Porretti, Calbi, e un trequartista: l’impressio- Cattellan un personaggio per Probabile formazione Bo- concentrazione sempre viva. brume della campagna torto- Bellomi - Cubaiu. R.Quinta- ne è che questa volta a fianco alcuni versi sopra le righe, ma schese (4-4-2): Fili - Timossi, In una sfida del genere l’e- nese, di solito stimolano lo valla, Rigato, Metrano - Testa, di Volpe giocherà dall’inizio estremamente efficace in Cattellan, Rame, Branca - sperienza del vecchio ma sfrigolare rovente delle scar- Sanna. Piccardo. Per i draghi, dopo la campo. Assente invece, ma Luccattini, Zucconi, Moretto, sempre valido Stalfieri potreb- pe bullonate. Sassello (3-4-1-2): Bruzzo- partenza ad handicap, servo- per squalifica, Montorro, che Ferrari - Geretto, Chiellini. Al- be fare comodo. Probabile Insomma, per dirla senza ne - Bernasconi, Lamberi, Ti- no subito tre punti per ridurre a centrocampo potrebbe es- lenatore: Corrado. formazione poesia, da quelle parti si gio- raoro - Faraci, Damonte, immediatamente il distacco sere sostituito da Zucconi. M.Pr Pro Molare (4-4-2): Vattuo- ca a calcio almeno quanto si Bronzino, Eletto (P.Valvassu- dalla vetta. Probabili forma- ne - Chiavetta, Bistolfi, Paro- gioca a calci. ra) - Tabacco - Castorina, Vit- zioni. di, Malfatto - Lucchesi, Mac- La connotazione di squadra tori. Campese (4-4-2): Vattolo - cario, Oliveri, Burlando - Mer- esperta attribuita all’undici di *** L.Carlini, Ottonello, Macciò, Calcio giovanile Acqui lo (Stalfieri), G.Aime. Allena- Dova e Iguera è ben meritata, Veloce - Carcarese. Si gio- B.Oliveri - Rosso, Chericoni, tore: P.Aime. e c’è da credere che i granata ca domenica 30 al “Mazzuc- D.Piombo (Pastorino), Ferran- *** non si faranno intimorire. An- co” di Noli, in attesa che al do - Piccardo, Volpe. GIOVANISSIMI regionali rettamente su punizione con Cassine - Ponti. Va in sce- che se il cecchino El Harch, “Levratto” di Savona venga Grf Rapallo (4-4-2): Briola Acqui U.S. 3 palla nell’angolino dove l’incol- na al “Peverati” un derby che, indebolito dal Ramadan, pro- piazzato il sintetico, l’attesa - Serra, Borean, Cesaretti, San Giacomo Chieri 1 pevole Dotta non può arrivarci. se la memoria storica non ci babilmente giocherà solo uno sfida tra Veloce 1910 e Car- Alfonsi - Perre, Rodio, Chiap- Positivo inizio di campionato Da segnalare a margine il brut- inganna, ci sembra del tutto spezzone di gara. Probabile carese, formazioni costruite para, Guarducci - Botto, Lo- per i regionali di mister Scianca to fallo commesso su Battiloro inedito. Di fronte due squadre formazione per vincere e che difficilmente renzini (Vanzini). vittoriosi sul campo di casa con- che deve abbandonare il cam- sconfitte alla prima giornata, Castelnuovo Belbo (3-5- smentiranno il pronostico. C’è *** tro la buona formazione del San po. ma con differenti indicazioni. Il 2): Quaglia - Bonzano, Pego- qualità sia da una parte che Altarese - Quiliano. Dopo Giacomo Chieri. Formazione: Dotta, Lanza- Cassine, schiacciato 3-0 a rin, Buratto - Bellora, Aman- dall’altra, c’è la stessa ambi- la bella vittoria di Calizzano, Le squadre giocano entram- vecchia, Gregucci (Zumino), Paderna, davanti al suo pub- dola, Gagliardi, Sala, Sandri, zione e la stessa determina- l’Altarese debutta sul campo be la prima partita ufficiale del- Battiloro (D’Andria), Morabito, blico deve cancellare i brutti Bravo (El Harch), Valisena. Al- zione. Sarà sfida sul filo del- di casa, contro il Quiliano. la stagione mettendo in mostra Piana, Sosso, Paschetta, Va- ricordi dell’esordio e mostrare lenatore: Dova-Iguera. l’equilibrio tra due squadre Gli ospiti, sconfitti all’esor- molte cose buone, ma anche lente, Ivaldi, Dogliero, (Gabutto). di essere squadra di buon li- M.Pr che preferiscono mettere i dio sul proprio campo dal Mil- molti meccanismi da oliare. La A disposizione: Giacobbe, Avre- piedi nella metà campo avver- lesimo (squadra candidata ad partita viene fatta in prevalenza mo, Garrone, Barberis. Allena- saria piuttosto che rintanarsi un ruolo di outsider) sembra- dai termali con gli ospiti che agi- tore: Franco Allievi. nella propria. Quadrata la Ve- no avere nella salvezza la lo- scono di rimessa. La prima fra- JUNIORES regionale Calcio giovanile La Sorgente loce grazie a gente come ro massima ambizione, ma zione si chiude con i bianchi in Fulvius Samp 0 Grippo, Ghiso, Bottinelli, Con- per l’Altarese occorrerà co- vantaggio grazie al gol Oliveri. Acqui U.S. 4 tino, Ceppi e Dessì che han- munque affrontare la gara Nella ripresa la partita resta Fatto tesoro degli errori com- GIOVANISSIMI regionali categoria. Sono rimasti nella no battagliato per anni in ca- con concentrazione. equilibrata. Gli ospiti trovano il messi nella prima giornata, i La Sorgente “Jonathan rosa Juniores solo un paio di tegorie superiori; più fantasio- Daniele Valvassura non ha pareggio al quarto d’ora su ri- bianchi termali affrontano la pri- sport” 8 elementi, il resto è formato da sa la Carcarese che di cate- dubbi: «Per noi è l’esordio in gore e subito dopo l’Acqui torna ma trasferta di campionato in Villanova 0 un bel gruppo di 1990 che no- goria non ha proprio nulla, casa: dobbiamo fare tre pun- in vantaggio grazie a Gamalero. quel di Valenza con lo spirito Prima di campionato per i nostante l’esordio sfortunato nemmeno il pubblico che a ti, niente sconti per In pieno recupero ci pensa Mag- giusto e con determinazione. Giovanissimi di Gianluca Oli- hanno il tempo e i mezzi per Noli arriverà con un paio di nessuno». Il Quiliano, allena- gio, appena entrato, a chiudere Gioanola e compagni hanno im- va conclusasi con il risultato ben figurare. Tornando alla pullman al seguito. to da mister Gracchi, è squa- definitivamente la partita tra la posto nettamente agli orafi il lo- di 8 a 0 per i padroni di casa. gara, i sorgentini dominano Probabili formazioni. dra largamente rinnovata che gioia e gli applausi dei numero- ro gioco. Bene la linea difensiva Partita mai in discussione l’incontro, colpiscono ben 3 Veloce 1910 (4-4-2): Farris rispetto alla scorsa stagione si sostenitori presenti. che ha permesso a Gallisai una contro una modesta Villano- pali, ma sono troppo imprecisi - Bertone, Bottinelli, Dessì, ha perduto numerosi pezzi Formazione: Gallo, Barbas- giornata di ordinaria ammini- va; primo tempo concluso sul sotto porta e sono gli astigiani Ghiso - A.Bresci, Contino, pregiati. so, Rapetti, Corada, Giacchero, strazione, a centrocampo il trio cinque a zero con le marcatu- con due reti di De Magistris a Ceppi, Grippo - Polito, Acun- Elemento di spicco è certa- Guglieri (Pesce), Gamalero, Gioanola, Leveratto e Sartore re di Nanfara, su calcio d’an- portare a casa i tre punti; inu- zo. mente l’interno di regia Del- Gallizzi, Griffi, Oliveri, Gotta ha sempre comandato il gioco golo battuto da Astengo, se- tile la rete di Varano al 70º. Carcarese (4-2-3-1): Can- piaz, giocatore geometrico e (Maggio). A disposizione: Trin- con Antonucci e Varona curso- gue De Lorenzi che appoggia Tra gli acquesi buona la prova gemi, Frdiani, Raneri, Botta - di buon rendimento, ma an- chero, Trenkwalder, Conte. Al- ri di fascia impeccabili a lavora- in rete dopo una bella iniziati- di Serio nel reparto difensivo. Cosenza, Mara - Arco, Pasini, che il portiere albanese Hyse- lenatore: Alessandro Scianca. re palloni per la coppia di at- va di Stoimenovki, quest’ulti- Ora tocca rimboccarsi le ma- Di Mare - Doci. nai, è giocatore di discreta le- ALLIEVI regionali tacco Giribaldi-Mollero. mo segna poi tre reti. Nella ri- niche e pensare già alla pros- *** vatura. Probabili formazioni. Castellazzo 2 Quattro le reti tutte nella pri- presa è sempre La Sorgente sima gara in quel di Villanova Campese - Grf Rapallo. Altarese (4-4-2): Ferrando Acqui U.S. 2 ma frazione con Mollero sugli a fare la partita; in apertura di d’Asti, con la certezza che Prima uscita casalinga in - Esu, Facciolo, Pasa, Gara- Iniziano il campionato con un scudi autore di una bella tri- frazione è Reggio (Oba) che con questa mole di gioco e un campionato per la Campese, velli - Perversi, Grasso, Ra- amaro pareggio i ragazzi di mi- pletta e Giribaldi che mette la ci- chiude il set con un bel colpo po’ di cattiveria in più sotto che dopo la sconfitta di misu- petto, Rigardo - Valvassura, ster Allievi, subito impegnati in liegina sulla torta al termine di di testa da pochi passi. Pas- porta, la compagine di Picuc- ra sul campo di Santa Mar- Oliveri. una difficile trasferta in quel di una rocambolesca azione per- sano pochi minuti, ed è anco- cio potrà togliersi molte soddi- gherita, nel match con l’altra Quiliano (4-4-2): Hysenai - Castellazzo. E dire che le cose sonale, ma occasioni anche per ra capitan Nanfara che insac- sfazioni anche quest’anno. favorita per la promozione, la Bozzo, Rapetti, Torri, Russo - si sarebbero dovute mettere be- Leveratto, Sartore, De Bernar- ca con una conclusione al li- Formazione: De Rosa, Ci- Corte ’82, debutta all’Oliveri Baldi, Acquati, Dalpiaz, Bal- ne grazie alla repentina espul- di e nel finale una ghiotta palla mite dell’area. Sul finire della gnacco, Zanardi, Gotta, Serio, cercando il risultato pieno ducci - Picollo, Travi. sione di un locale reo di insulti messa in mezzo da Gottardo gara è Edison che fissa il Hassan, Barbasso, Balla, Va- all’arbitro dopo appena 10’ di non trova nessun compagno punteggio. rano, Foglino, Trevisiol. A di- gioco ed al gol di Valente alla pronto alla girata vincente. Nel- Formazione: Consonni, Ri- sposizione: Lafi, La Rocca, mezz’ora. Dopo appena 7’ però la ripresa solo ordinaria ammi- naldi, Astengo, Fittabile, Ma- D’Assoro, Siri, Grattarola, Er- Appello Dasma a donare sangue i locali trovano il pareggio e al- nistrazione con i bianchi che renco, Ghio, De Vincenzi, Ta- ba. Acqui Terme. L’Associazione Dasma - Avis ricorda che per- lo scadere della frazione anco- tentano di arrotondare il bottino vella, Gatto, Nanfara, Stoime- Prossimi incontri mane sempre la carenza di sangue ad uso dell’Ospedale di ra Valente protagonista centra in ed i locali che finiscono in dieci novski, Reggio, Comucci, Ga- Juniores: Villanova - La Acqui Terme. Si invitano pertanto le persone in buona salute a pieno la traversa a portiere bat- per il doppio giallo comminato glione, Facchino, Laborai, Sorgente, sabato 29 settem- voler collaborare alla donazione di sangue. tuto. nel finale ad un loro difensore. Edison. bre ore 16.30, campo Villano Per donare il sangue occorre avere compiuto 18 anni e di Nella ripresa ci provano un Soddisfatto alla fine mister Al- JUNIORES provinciale VR. Giovanissimi: S.G. Chieri peso corporeo non inferiore a 50 kg. Recarsi all’ospedale di po’ tutti, prima Ivaldi poi Mora- lievi più che per il rotondo risul- La Sorgente 1 - La Sorgente, domenica 30 Acqui all’ultima domenica del mese in corso, a digiuno, al mat- bito e Lanzavecchia mentre die- tato, per la prova di carattere Valleversa 2 settembre ore 10.30, campo tino, al primo piano (centro trasfusionale) dalle ore 8.30 alle 11. tro Battiloro sventa un micidia- dei suoi. Non inizia nel miglior modo S.G. Chieri. Il donatore ha diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera gior- le contropiede in extremis.Al Formazione: Gallisai, Cossu, la compagine sorgentina gui- *** nata conservando la normale retribuzione e i contributi previ- 20’ arriva come una liberazione Antonucci (Ravera), De Ber- data da mister Giorgio Picuc- Sono sempre aperte le denziali. Il sangue raccolto durante i prelievi viene conservato il gol del raddoppio di Paschet- nardi, Castino (Carbone), Le- cio, inserita nuovamente nel iscrizioni per tutte le categorie nell’emoteca ad uso dell’ospedale A.S.L. 22 di Acqui Terme. A ta e alla mezz’ora sale sugli veratto, Varona (Satragno), girone astigiano. Molti dei de- giovanili, compresa la Scuola prelievo ultimato verrà offerta ai donatori la ristorazione presso scudi Dotta che con la sua “pa- Gioanola, Giribaldi (Facchino), tentori del titolo della scorsa Calcio per i nati 2000-2001- il locale mensa dell’ospedale. ratona” dice no al nuovo pareg- Mollero (Gottardo) A disposi- stagione ormai si sono acca- 2002; tutti i giorni presso l’im- Per ulteriori informazioni tel. 333 7926649 e ricorda che: ogni gio dei padroni di casa; pareg- zione: Dotta, Morabito. Allena- sati chi in prima squadra e chi pianto sportivo di via Po 33 donazione può salvare una vita! gio che arriva allo scadere di- tore Franco Allievi. in società di seconda o terza Acqui Terme. ANC070930042_sp06 26-09-2007 15:42 Pagina 42

L’ANCORA 4230 SETTEMBRE 2007 SPORT

Tennis a Montaldo Bormida Pedale Acquese Badminton Paolo Priarone Il liceo Parodi vince è il migliore i nazionali studenteschi

Gli esordienti e Patrik Raseti.

Un momento del rinfresco finale basso del podio. Alberto Ma- Acqui Terme. Trionfo del Scorza” di Cosenza nella pri- rengo, regolare su qualsiasi badminton acquese ai Nazio- ma giornata, e quindi l’istituto tipo di percorso, conquistava nali studenteschi di Lignano “Manzoni” di Suzzara e il Li- Montaldo Bormida. Per- Ancora sul 5/4 e 40/30 pal- la settima posizione. Poco più Sabbiadoro. I ragazzi del liceo ceo “Donatelli” di Terni nel se- fettamente in linea con le at- la dell’incontro scagliata di indietro, 12º, Ulrich Gilardo in “Parodi” si aggiudicano il titolo condo giorno dig ara tese, Paolo Priarone di Ova- rovescio da Nino appena crescita anche lui dopo una nazionale e voleranno in Spa- Senza storia anche la fina- da si dimostra il miglior gio- contro il nastro e svolta de- stagione con troppi infortuni. gna per i Mondiali, in pro- lissima, disputata contro l’Itis catore della 13ª competizio- cisiva. Finisce 7/6 (7/4 al tie- Nel secondo anno, altro piaz- gramma ad aprile 2008. Le fi- “Bernini” di Fidenza (Emilia ne tennistica a gironi del- break) per Adriano! zamento di elite con Simone nali di Lignano, andate in sce- Romagna), e chiusa con un l’ACSI che aveva avuto il suo La partita Cervetto - Gril- Staltari 5º, dopo una presta- na dal 20 al 23 settembre, e ‘cappotto’: 4-0 per il “Parodi” e inizio il 21 luglio e che si è lo, durata 3 ore e 5 minuti è zione ricca di grinta e deter- valevoli per le categorie Allievi trofeo che prende la via di Ac- conclusa domenica 23 set- stata molto determinante in minazione e buon 15º Ales- a squadre Maschile e Femmi- qui. Si tratta di un risultato tembre. vista della sfida decisiva del sandro Cossetta, capace di nile hanno infatti fatto segnare che conferma la qualità com- Sabato 22 settembre le se- giorno successivo. dosare le forze e di recupera- una splendida affermazione plessiva del gruppo di giovani mifinali: Paolo, contrapposto La finale, infatti, ha visto re posizioni sulla salita finale. dell’istituto acquese. acquesi: un gruppo che ha ad Enrico Dogliero, non ha contrapposti un giocatore Nel pomeriggio, ottimo suc- Si tratta di un risultato im- avuto il vantaggio di crescere faticato davvero più di tanto, molto stanco da una parte e Acqui Terme. Domenica cesso organizzativo e di pub- portante, perchè il campo dei nella società satellite della chiudendo il match 6/1 7/5, un altro di notevole valore (23 settembre) doppiamente blico per il “24º Memorial D. partecipanti, oltre a essere Garbarino Pompe, l’Acqui Ju- sebbene nel secondo set il tecnico e ben riposato dal- positiva per il Pedale Acquese Giacobone”, allestito dal Pe- numericamente notevole, con nior, grazie all’addestramento modo di giocare di Enrico, l’altra. e per il presidente il prof. Buc- dale Acquese e riservato agli tutte le Regioni italiane rap- compiuto sotto la guida di mollo e profondo, gli avesse Ne è uscita fuori comunque ci. Allievi. Percorso totalmente presentate, si è rivelato di li- grandi maestri e l’ esempio di dato non poco fastidio. una partita splendida, ma si Nella mattina ragazzi si so- pianeggiante con 80 corridori vello qualitativo piuttosto alto. tanti campioni da seguire; un L’altra semifinale vedeva di è capito benissimo in par- no ottimamente comportati al via, su un anello da percor- Nel settore maschile i ra- gruppo giovane, ma già molto fronte Nino Cervetto e Adria- tenza come sarebbe finita: nel 2º G.P. Imp. Edile Spanò a rere nove volte per un totale gazzi del “Parodi” (Andrea compatto, che certamente tro- no Grillo, quest’ultimo col col- Paolo picchiava i servizi con Bordighera. di quasi ottanta chilometri. Mondavio, Francesco Cartola- va il suo capofila in Mondavio, tello fra i denti per la cocen- una potenza terrificante e Con Esordienti provenienti Gara che sembrava riservata no, Fabio Maio e Giulio ma può contare su altri tre te sconfitta subita un mese fa grande precisione, il suo ro- da Liguria e Piemonte, la cor- ai velocisti e che invece dopo Ghiazza) trionfano vincendo giovani di notevoli qualità tec- proprio da Cervetto. vescio bimane era devastan- sa dal mare ha raggiunto l’en- tre giri vedeva la fuga di cin- tutte le gare (in programma niche e temperamento. Fin dall’inizio si era capito te e il diritto angolatissimo; un troterra su un percorso molto que corridori. L’accordo era tre singolari e un doppio), la- Con loro quattro e ragazze che la concentrazione di en- po’ di debolezza nelle voleè, impegnativo di 36 km, ricco di buono e il quintetto guada- sciando solo la miseria di un come Manfrinetti, Servetti e trambi sarebbe stata sempre ma non poteva certo basta- asperità e con due impegnati- gnava un discreto vantaggio. set agli avversari e liquidando Lauria il Badminton acquese ai massimi e infatti è regna- re per far sperare Grillo in ve salite, preludio a quella più A tre giri dalla fine i battistra- nell’ordine il Liceo “Galileo sembra davvero avere buone to sovrano l’equilibrio, finché un colpaccio: Priarone vince dura finale. Gara molto com- da rimanevano in tre e dava- Galilei” di Trieste, il “G.B. prospettive per il futuro. M.Pr con un guizzo Grillo si è in- 6/4 6/4! battuta, con continui tentativi no l’impressione di volersi camerato il primo set per 6/4. Le competizioni “a lungo di fuga e con i ragazzi del Pe- giocare tutto in volata. Invece, Cervetto però non ha per- termine” si concludono per dale Acquese sempre davanti all’inizio dell’ultimo giro, Gior- so affatto la calma e, pur sot- quest’anno presso il Circolo per non farsi sorprendere. Gli gio Della Volpe della Rostese to 4/1, è riuscito a rimontare ACSI di Montaldo Bormida, attacchi non producevano ef- Liguria aveva ancora la forza Prima edizione e a vincere il secondo 7/5. ma per una domenica di ot- fetti, il gruppo arrivava com- per piazzare l’allungo decisi- Nel terzo tutto diventa pos- tobre è previsto un torneo patto all’inizio dell’asperità fi- vo, arrivando solitario al tra- sibile agli occhi dei numero- “One Day” di doppio misto nale. La pendenza e la fatica guardo davanti a Edoardo Lake Garda Maraton si spettatori: ancora un gran- giallo, con torneo di ping- facevano selezione, sgranan- Bernascone del Piossasco e de equilibrio e scambi lun- pong incluso, il tutto sullo sti- do il gruppo. al compagno di squadra Leo- ghissimi, profondi ed ango- le di quello di Ferragosto.Da Nei corridori del primo anno nardo Bonifazio. lati, poi, sul 5/3 e 40/15, due stabilire la data. Patrick Raseti si ricordava di Già conclusa la stagione match points mancati da Cer- Per informazioni 338 essere uno scalatore e, a per i Giovanissimi; gli Esor- vetto, ma non sprecati, ben- 2174727, oppure ninocervet- conferma di una condizione fi- dienti domenica 30 settembre sì chiusi magistralmente da [email protected]. Il sito internet sica in crescendo, otteneva correranno ancora in Liguria, Grillo. è ninotennis.interfree.it. con autorità il gradino più a San Remo.

Podismo Al “Memorial Moretti” vola Max Cantarelli

Malvicino. Erano un’ottantina i par- glio di Tiziana Piccione della SAI AL, tecipanti domenica 23 settembre al “1º Concetta Graci dell’ATA, Loredana Net- memorial Mario Moretti”, gara organiz- tini della V. Alfieri AT e Giovanna Moi Grazia Rizzo, Giancarlo Ferraro, Mario Erpetto, Roberta zata a Malvicino dalla Pro Loco. del Delta GE. Viarengo, Paolo Pernigotti e Beppe Chiesa alla partenza. La corsa, valida sia per il Trofeo del- Dopo questa terz’ultima prova del la Comunità Montana Suol d’Aleramo Trofeo della C.M., la classifica genera- Acqui Terme. Domenica 23 settembre si è svolta la prima edi- che per la Challenge Acquese, ha vi- le trova al comando Galatini davanti a zione della Lake Garda Marathon. Partita da Limone sul Garda, sto il successo degli astigiani della Tardito, Pensa, Scabbio e Fasano, men- la gara si è svolta su un tracciato con un panorama incredibile, Brancaleone sia tra i maschi che tra le tre nella femminile conduce Patrizia che ha attraversato tre province, costeggiando il lago e sotto le donne. Mutti della Solvay AL su Piccione e gallerie, passando per Riva, Arco, Torbole, per arrivare a Mal- Infatti, Max Cantarelli con una gran Graci. cesine dopo i classici 42 km e 195 metri. Tra i duemila parteci- volata si è imposto, coprendo i circa Nelle categorie invece la A è di Ga- panti, un record per una maratona all’esordio, anche atleti di 6.600 metri del rinnovato percorso in latini, la B di Tardito, la C di Pensa, la Acqui e Canelli rispettivamente dell’ATA Acquirunners Automa- 27’17”, lasciandosi alle spalle un co- D di Marco Gavioli dell’ATA, la E di Ar- ticaBrus Il Germoglio e del US Costigliole Giordano. Doveva riaceo Massimo Galatini dell’Atl. Va- turo Giacobbe dell’ATA, la F di Gianni essere un allenamento “lungo”, 30 o 35 km, ma poi tutti hanno razze. Ivaldi dell’ATA, la G di Giuseppe Fiore concluso la gara. L’unica a non accontentarsi della prestazione Terzo è giunto Giuseppe Tardito del- dell’ATA, la H della Mutti e la K della I due vincitori: Max Cantarelli e Lore- cronometrica è stata Roberta Viarengo che con un tempo di 4 l’Atl. Novese davanti al compagno di Piccione. dana Fausone. ore e 15 minuti ha abbassato il suo record di altri 20’ scortata club Diego Scabbio, poi una sfilza di Nell’assoluta della Challenge Ac- al traguardo da Giancarlo Ferraro (sui suoi tempi fino al trente- tesserati dell’ATA Il Germoglio Acqui- quese, a cinque gare dal termine del la C, Gavioli nella D, Piermarco Gallo simo) e Beppe Chiesa alla sua 29ª maratona (buon allenamen- runners Automatica Brus. concorso, cambio al vertice con Scab- dell’ATA nella E, Ivaldi nella F, Fiore to in vista di New York). Mario Erpetto a tempo di record fino al Al 5º posto Vincenzo Pensa, poi Giu- bio che ha scalzato Pensa, poi trovia- nella G, la Ottonello nella H e la Pic- 35º km, ha atteso Paolino Pernigotti per concludere assieme a liano Benazzo, Enrico Testa, Gianni Ca- mo Fasano, Testa ed Andrea Verna del- cione nella K. lui in 3 h 55’, e non sciupare le gambe in attesa dell’appunta- viglia, sempre più convincente e Fa- l’ATA, mentre tra le donne è in testa Prossimo appuntamento sulle strade mento del 4 novembre alla Maratona della “Grande Mela”. Da brizio Fasano, con Ivano Avellino del- Piccione su Graci ed Emanuela Otto- dell’Acquese, domenica 28 ottobre a segnalare l’ottimo esordio sulle grandi distanze di Grazia Rizzo l’Atl. Cairo in decima posizione. nello dell’Eurobike Cremolino. Cartosio, penultimo atto del Trofeo del- che è arrivata al 27º, ancora con energie a disposizione, dopo Tra le donne si è imposta Loredana Le categorie vedono al comando nel- la C.M. edizione 2007. un passaggio sulla mezza maratona (21,097 km) intorno alle Fausone, che in 33’38” ha avuto la me- la A Scabbio, Testa nella B, Pensa nel- w.g. due ore! ANC070930043_sp07 26-09-2007 15:43 Pagina 43

L’ANCORA SPORT30 SETTEMBRE 2007 43

Volley Yokohama Valnegri Sempre più iscritti per il minivolley Al debutto in Coppa Nello Sporting massimo una vittoria e un ko impegno per i giovani

Novara. Debutto ufficiale tanto bene il secondo incon- stavolta di fronte, nelle fila del per lo Sporting Yokohama by tro: alle prese con la squa- 4Valli, ce ne saranno ben tre, Valnegri I.N.T., che domenica dra di casa, rappresentativa tutte di livello. 23 settembre, alla palestra giovanile di quella che di- La palleggiatrice Elisa Gol- “Bollini” di Novara, ha disputa- sputa la A1, le acquesi op- lo, addirittura cresciuta nel vi- to le due partite valide per il pongono buona resistenza vaio acquese, e poi Evelin primo girone di Coppa Pie- nel primo set, quando impe- Guanà e Paola Rapetti, en- monte, affrontando l’Asystel gnano le novaresi allo spa- trambe con alle spalle una mi- Novara () e il PGS Ar- simo, vanno in testa 22-17 litanza nella squadra acque- dor (neopromossa in serie D). ma vengono poi superate se. La giornata si è chiusa con un 25-23. Intanto, anche fuori dal bilancio alterno: una vittoria Si lotta anche negli altri campo arrivano novità per la per 3-0 e una sconfitta con lo due parziali, ma alla fine ar- squadra di patron Valnegri: stesso punteggio. riva una sconfitta, che peral- in settimana, è stata rag- Yokohama Valnegri 3 tro, maturata contro un av- giunta un’intesa con la PGS Ardor 0 versario di serie superiore, Makhymo snc, azienda ac- (25-8; 27-25; 25-10) può essere accolta senza quese specializzata in auto- Le acquesi debuttano con drammi. mazione per ufficio, (la sede una vittoria incontestabile: 3-0 Da notare il primo confron- è in via Cardinal Raimondi il punteggio finale che testi- to diretto tra la ‘grande ex’ Le- 16), specializzata in sistemi monia la differenza di valori tizia Camera (formata dalle digitali a colori, per aziende Acqui Terme. Terza setti- partenza è ovviamente il setto- ria. Proprio in funzione di que- tra le due squadre. La netta giovanili Sporting e passata in e arti grafiche. mana di allenamenti nel pa- re dei più piccoli, sul quale la sto obiettivo, sono stati appo- superiorità dello Sporting, fra estate alla Asystel) e le vec- Probabilmente al suo mar- lazzetto di Mombarone per società sta profondendo molte sitamente formati gruppi di l’altro, permette a coach Ce- chie compagne. chio sarà presto abbinata una miniatleti e miniatlete del GS risorse, con riscontri molto po- bambini affidati a distinti alle- riotti di sperimentare e prova- La Coppa Piemonte conti- delle formazioni giovanili. Sporting Volley. Mai come sitivi: il numero di bambini che natori. Tutti i genitori che lo re, nel secondo set, formazio- nuerà sabato 29 settembre ad Acqui Yokohama by Val- quest’anno l’impegno della hanno scelto lo Sporting per il desiderano possono venire a ni, schemi e varianti tattiche Occimiano con il secondo negri (Coppa Piemonte): società è rivolto all’intero set- loro primo approccio con il vol- Mombarone e lasciare i bam- senza compromettere il risul- triangolare. Roso, Pernigotti, Fuino, tore giovanile nella speranza ley, in queste prime settimane bini a provare ancora per tato della partita. Avversarie di turno dello Guazzo, Francabandiera e di poter confermare, anche della nuova stagione, è davve- qualche settimana; la società *** Sporting saranno le pari cate- Giordano. Libero: Dicianni. per il futuro, gli ottimi risultati ro confortante, e lascia ben ricorda a tutti che gli allena- Asystel Novara 3 goria dell’Occimiano e il 4Valli Utilizzate: Garbarino, Pettina- ottenuti in questi ultimi anni sperare per il 2008. menti si svolgono ogni lunedì, Yokohama by Valnegri 0 (Serie C). ti, Morino, Talice e Boarin. dalle varie squadre, risultati In questa stagione, sotto le martedì e giovedì a partire (25-23; 27-25; 25-23) Ancora una volta sarà una Coach: Ceriotti. che hanno portato numerose precise direttive di coach Ro- dalle ore 17, presso il centro Alle acquesi non va altret- giornata all’insegna delle ‘ex’: M.Pr giovani atlete nelle rappre- berto Ceriotti, il programma polisportivo di Mombarone. sentative regionali, per poi degli allenamenti per i piccoli Per qualsiasi informazione approdare a squadre di cate- allievi è stato diversificato per è possibile contattare la re- Volley G.S. Acqui goria superiore. fasce di età ed abilità, per- sponsabile Elisa Bianco nelle Nella stagione 2007-08, lo mettendo a ciascun atleta di ore pomeridiane al numero Sporting sarà iscritto a tutti i seguire un naturale percorso 340-9312820. tornei provinciali, a comincia- di formazione tecnico moto- M.Pr re dal MiniVolley fino all’under A Casteggio 3º posto ma il G.S. non brilla 18 femminile, una presenza assidua, quella del sodalizio Calendario C.A.I. 2007 Acqui Terme. Si conclude ve trova le padrone di casa e bassi. Noto che la squadra acquese, che anche quest’an- con un terzo posto finale, ma del Casteggio e le lariane è ancora pesante sulle gam- no permette alla società di Escursionismo Punta Martin - Alta Via - Pas- con indicazioni di gioco con- dell’Albrema Como. Stavolta be, e probabilmente troverà fregiarsi del Certificato di 13-14 ottobre - Alpi Apuane so del Turchino. trastanti, il torneo di Casteg- però arrivano due sconfitte giovamento dalla fase di sca- Qualità rilasciato dalla FIPAV. con il Cai di Ovada. 2 dicembre - Ge Nervi - gio, nuovo banco di prova (rispettivamente 1-2 col Ca- rico iniziata in settimana». La qualità appunto, è la 28 ottobre - Sentiero del Monte Cadorna - Sori. scelto da coach Ivano Ma- steggio e 0-2 con Como), e Intanto, nuovi collaudi so- scelta fatta dal presidente Val- cinquantenario da Acqui Ter- Altri appuntamenti renco per collaudare il suo al momento dei bilanci coach no all’orizzonte: giovedì, a negri, e la qualità passa attra- me a Cavatore. 20 ottobre - Cena sociale. gruppo in vista del campio- Marenco non è radioso come giornale ormai quasi in edi- verso un numeroso gruppo di 11 novembre - Passo del 21 dicembre - Serata augu- nato di serie D. sette giorni fa di ritorno dalla cola, il GS ha affrontato il allenatori qualificati. Il punto di Turchino - Ge Acquasanta - ri di Natale. Quello in terra di Lombar- Riviera. Calamandrana in un test in- dia è un torneo con alcune «Rispetto alla settimana frasettimanale, preludio di presenze di spicco: le 9 par- scorsa mi sembra che la quanto avverrà domenica 30 tecipanti vengono divise in squadra si sia espressa me- settembre, quando alla pale- tre gironcini da tre: per rego- no bene. Le due vittorie le stra Battisti saranno ospiti lamento, le prime di ogni gi- abbiamo ottenute, più che col per un quadrangolare tre rone vengono chiamate a di- bel gioco, ricevendo bene, squadre provenienti da fuori sputare un girone finale per specialmente contro le reg- provincia: le liguri Alassio definire i piazzamenti dal 1º giane, e facendo le cose giu- (Serie D) e Volare Arenzano al 3º posto, le seconde il gi- ste al momento giusto. Du- (Serie C) e le vercellesi del rone dal 4º al 6º posto e rante la stagione questo at- Green Volley VC. Il torneo si quindi le ultime classificate teggiamento mi appaga, ma giocherà con la formula delle giocano per i posti dal 7º al in questo momento avrei vo- semifinali e finali ad elimina- 9º. luto vedere qualcosa di diver- zione diretta. Inserita in un girone com- so». GS Acqui Volley: Scarso, prendente Giò Volley Reggio Ovviamente, però, Non è Brondolo, Ferrero, Colla, Pi- Emilia (Serie D) e Pallavolo proprio il caso di allarmarsi: lotti, Ivaldi, Visconti, Villare. Cerano (Prima Divisione), il «Per carità: in questo mo- Libero: Ghignone. Coach: GS conquista il primo posto mento della stagione è per- Marenco. e accede al girone finale, do- fettamente normale avere alti M.Pr

Volley Sporting: ancora un trasferimento Mercato: Borromeo (e Gatti?) a Casale

Acqui Terme. Novità di nedetta Gatti, che secondo mercato in casa Sporting. Ve- radio-mercato sarebbe ad un nerdì 21 settembre, infatti, la passo dall’accordo con la so- società acquese ha raggiunto cietà casalese (dove lavora, l’accordo con l’IBL Energia di giova ricordarlo, un altro gran- Casale (serie B1) per il trasfe- de ex, il tecnico Massimo Lot- rimento di Francesca Borro- ta). meo. Per lo staff dello Sporting il La giovane giocatrice ac- trasferimento della Borromeo quese, che per due anni ha (così come - se le voci trove- arricchito la sua preparazione ranno conferma - quello della pallavolistica presso lo Spor- Gatti) è la conferma del buon ting Volley grazie alle valide ri- lavoro svolto a livello giovani- sorse messe a disposizione le. dalla società e dallo stesso Una soddisfazione impor- presidente Claudio Valnegri tante, anche se non a vantag- avrà così l’occasione di ci- gio della rosa della prima mentarsi con una categoria squadra. «Ma la gioia di vede- superiore. Francesca Borromeo re valorizzato il proprio lavoro E sempre a Casale, ma qui - affermano da casa Sporting le voci non hanno ancora tro- - è comunque incomparabi- vato conferma ufficiale, po- sto da un’altra giovane ac- le». trebbe essere raggiunta pre- quese di belle speranze, Be- M.Pr ANC070930044_sp08 26-09-2007 15:49 Pagina 44

L’ANCORA 4430 SETTEMBRE 2007 SPORT

Pallapugno serie A Pallapugno Pallapugno risultati Sabato 29 e domenica 30 Ai campionati europei gio: San Biagio - Vincente Finalissma: Monticellese spareggio; domenica 30 set- le semifinali di andata (Sciorella) - Virtus Langhe tembre ore 16 a Cuneo: Su- l’Italia cola a picco (Corino) 11-7 balcuneo - Pievese. Ritorno: Si disputano tra sabato 29 Giribaldi è altrettanto tecnico di SERIE A sabato 6 ottobre ore 15 a Pie- e domenica 30 settembre le Sciorella, meno esperto, ma con PLAY OFF ve di Teco: Pievese - Subalcu- semifinali del campionato di la giusta personalità, acquisita in Classifica: Virtus Langhe p.ti neo; domenica 7 ottobre ore serie A di pallapugno. Nello un anno dove le responsabilità 30; Monticellese p.ti 28, Ca- 15 a Vincente spareggio - spareggio per occupare l’ulti- del gioco sono sempre e solo nalese p.ti 23; Pro Paschese San Biagio. mo posto disponibile, la Pro cadute sul suo pugno. Il “Bor- p.ti 21; Albese p.ti 15; Impe- PLAY OUT Paschese ha superato l’Albe- ney” è sferisterio comodo e fun- riese p.ti 11. (Imperiese pena- Ultima di ritorno: Merlese (Fe- se per 11 a 9 nonostante l’as- zionale, ma contiene non più di lizzata di due punti) noglio) - Don Dagnino (Dutto) 3- senza dello squalificato Papo- milleduecento spettatori e sarà Virtus Langhe, Monticellese e 11; Monferrina (Adriano) - Bub- ne, sostituito da Boetti. gremito. Canalese accedono diretta- bio (Muratore) 11-4. Monticellese - Canalese. Si Virtus Langhe - Pro Pa- mente alle semifinali. Pro Pa- Classifica: Don Dagnino p.ti gioca sabato (ore 15.30), al Bor- schese. È la semifinale di do- schese, Albese, Imperiese e 16; Merlese p.ti 10; Bubbio p.ti ney” di Monticello la più stuzzi- menica (ore 15.30 a Dogliani) Ricca giocano gli spareggi. 7; Monferrina 3. cante delle due semifinali. Da tra una favoritissima Virtus Lan- Spareggi accesso alle semi- La Don Dagnino accede agli una parte la Monticellese di Al- ghe ed una Pro Paschese che finali: Pro Paschese (Besso- spareggi per le semifinali; il berto Sciorella, del centrale Vac- potrebbe ancora essere orfana ne) - Ricca (Galliano) 11-9 e Bubbio e la Monferrina retro- chetto e dei terzini Alberto Bel- di Papone, squalificato per due Albese (Orizio) - Imperiese cedono in serie C1. lanti e Nimot; contro una Cana- turni (uno già scontato) ed in (Danna) 11-9; Spareggio Fi- SERIE C1 lese che schiera il cortemiliese attesa del ricorso. Corino, Giam- nale: Pro Paschese (Besso- Classifica: Caragliese p.ti 13; Oscar Giribaldi in battuta, il gio- paolo, Rgo e Degioanni forma- ne) - Albese (Orizio) 11-9. Canalese p.ti 12; Soms Bistagno vane Busca da centrale, Stirano no una quadretta completa in Semifinali andata: sabato 29 e Rialtese p.ti 11; Speb San Trasferta amara in Belgio la squadra che si è poi lau- e Bolla sulla linea dei terzini. tutti i reparti, non così la Pro settembre ore 16 a Monticel- Rocco p.ti 10; Maglianese Pro per la giovane ed inesperta reata campione d’Europa. Due squadre molto tecniche e, Paschese che andrà in campo lo: Monticellese (Sciorella) - Spigno e C.Uzzone p.ti 8, Pro squadra nazionale di pallapu- Qualcosa però non ha fun- in primis, una sfida tra capitani con Bessone, Boetti (Papone), Canalese (O.Girbaldi); dome- Paschese p.ti 6, Priero p.ti 1. gno in occasione dei Campio- zionato sul 5-2 e 30-0 per l’I- che sanno divertire il pubblico. Rinaldi e Unnia. Si gioca al co- nica 30 settembre ore 16 a Semifinali andata: Canalese nati Europei dei giochi sferisti- talia. Il campo, anche per la confor- munale di Dogliani, cinquemila Dogliani: Virtus Langhe (Cori- - Soms Bistagno 11-6; a Ca- ci, organizzati dalla Cijb. I valenciani hanno inserito mazione, con il “ricaccio” in leg- posti a sedere, ma con una pre- no) - Pro Paschese (Besso- raglio: Caragliese - Speb San Nelle tre specialità, la clas- Martinez, il migliore di loro, e gera discesa, favorisce i padro- visione di pubblico piuttosto ne). Ritorno: sabato 6 ottobre Rocco 11-8. Ritorno: sabato sifica vede due volte all’ultimo Giribaldi, Simondi, Corino, ni che sanno come sfruttarlo. scarso. w.g. ore 15 a Canale: Canalese 29 settembre ore 16 a Bista- posto la selezione italiana. Bolla e Neri hanno colleziona- (O.Giribaldi) - Monticellese gno: Soms Bistagno-Canale- Il Gioco Internazionale, sul to errori in ogni reparto fino a (Sciorella). Domenica 7 otto- se; ore 15.30 a San Rocco di quale Corino puntava per di- soccombere 6-5. Pallapugno serie C1 bre ore 15 a Madonna del Pa- Bernezzo: Speb San Rocco - fendere il prestigio internazio- La partita con l’Olanda che sco: Pro Paschese (Bessone) Caragliese. nale ottenuto dopo il Mondiale poteva dare delle chances di - Virtus Langhe (Corino). SERIE C2 italiano, ha deluso. medaglia si è poi trasformata PLAY OUT Girone A - Classifica: Albe- Sconfitti in apertura, spae- in un monologo arancione: 6- Ultima di ritorno: Ricca (Gal- se p.ti 18; Monticellese p.ti 17; sati e senza lottare (6-2) da 1 il finale. Bistagno ko a Canale liano) - San Leonardo (Trin- Castiati p.ti 15; Virtus Langhe un Belgio deciso a vendicare L’onore è stato poi salvato chieri) 10-11; Santostefanese p.ti 14; Ricca p.ti 13, Mombal- la finale iridata, i ragazzi di con una bella prova di orgo- (Dotta) - Ceva (Simondi) 11-4. done p.ti 8; Peveragno p.ti 7; Corino hanno reagito bene glio e di gioco con la Francia, sabato la rivincita Classifica: Ricca p.ti 18; San Neive p.ti 6; Caraglio p.ti 5; contro la Spagna, andando battuta 6-3 e relegata all’ulti- Leonardo p.ti 11; Santostefa- Pam Alto Monferrato -3. Riti- ad un passo dalla vittoria con mo posto del medagliere. Canalese 11 gono inizialmente invariati e nese p.ti 9; Ceva p.ti 6. rato il Torino. Soms Bistagno 6 questa volta l’occasione persa è Il Ricca accede agli spareggi Girone B - Classifica: Tavole Canale. Non passa, al co- sul 7 a 5; un pasticcio che con- per l’accesso alle semifinali; il e Valle Arroscia p.ti 17; San Pallapugno Coppa Italia munale “del Roero”, la Soms sente ai canalesi di allungare Ceva e la Santostefanese re- Biagio p.ti 12; Spes e Torre Bistagno impegnata nella gara sull’8 a 5. Rosso e compagni trocedono in serie B. Paponi p.ti 10; Taggese p.ti 7; di andata delle semifinali. Vin- non mollano, vincono il duello SERIE B Spec Cengio p.ti 5; Don Da- cono i padroni di casa della Ca- sul piano della potenza, ma la PLAY OFF gnino p.ti 3; Bormidese p.ti 2; nalese, in campo con Mario “formichina” Marchisio non spre- Ultima di ritorno: San Biagio Amici Castello p.ti 1. Corino batte Sciorella Marchisio in battuta, Ivan Mon- ca nulla e finisce per vincere (Campagno) - Nigella (C.Giri- Quarti di finale - andata: Al- tanaro da centrale, Fabio Mar- con un margine di cinque giochi baldi) 11-8; Subalcuneo (Moli- bese - Spes 11-1; Valle Arro- chisio e Cavagnaro sulla linea che non rispecchia l’andamen- nari) - Pievese (D.Giordano) scia - Castiati 11-9; Monticelle e vince il primo trofeo de terzini. 11 a 6 il punteggio fi- to del match. 11-6; A.Benese (L.Dogliotti) - - San Biagio 11-9; Tavole - nale con il quartetto del d.t. Ele- Per Elena Parodi è una scon- Bormidese (Levratto) 11-2. quarta classificata girone A in La Virtus Langhe capitana- na Parodi, in campo con Pane- fitta che deve fare riflettere - “In- Classifica: Subalcuneo e data da definire. Ritorno: ta da Roberto Corino ha vinto ro, Fabio Rosso, Pizzorni e Cer- genui, ecco cosa siamo stati, San Biagio p.ti 29; Pievese Spes - Abese 1-11; Castiati - la coppa Italia 2007. rato, che si arrende dopo oltre soprattutto ingenui. Loro si sono p.ti 26; La Nigella p.ti 21; Bor- Valle Arroscia 7-11; San Bia- I doglianesi, a Torino, da- tre ore di gioco. Sulle gradinate accontentati di tenere il pallone midese p.ti 17; A. Benese p.ti gio - Monticellese posticipo. vanti a 700 spettatori, hanno del “Roero” c’è un buon pubbli- in campo e noi abbiamo com- 14. (Benese penalizzata di un Quarta girone A - Tavole data sconfitto la Monticellese di Al- co, con una foltissima rappre- messo gli errori - che però è ri- punto per forfait) da definire. berto Sciorella per 11-7. Con sentanza bistagnese, ed il clima mediabile - È una squadra alla Subalcuneo, San Biagio e Pie- Semifinali: Albese - valle Ar- il match clou Corino-Sciorella, è praticamente estivo. Caldo e nostra portata, possiamo arri- vese accedono direttamente al- roscia: Vincenti dei quarti in è calato il sipario sull’edizione tensione, ed è soprattutto que- vare allo spareggio”. le semifinali; La Nigella, Bormi- date da definire. 2007 della Coppa Italia, che st’ultimo fattore a farsi sentire Soms Bistagno - Canalese. dese, A.Benese e Don Dagnino UNDER 25 la Lega delle Società, in colla- nella giovane formazione bista- L’appuntamento per la sfida di ri- giocano gli spareggi. Classifica: San Leonardo p.ti borazione con la Federazione gnese. Partono con il piede giu- torno è per sabato 29 settem- Spareggi accesso alle semi- 42; Ricca p.ti 38; Caragliese Italiana Pallapugno, la Regio- sto i roerini che commettono bre, ore 16, al comunale di lo- finali: Nigella (C.Giribaldi) - Don p.ti 34; Merlese p.ti 29; Pieve- ne Piemonte, la Regione Li- molti meno errori, mentre Pa- calità Pieve a Bistagno. La Soms Dagnino (Dutto) 11-2; Bormi- se p.ti 23; Cortemilia p.ti 14; guria, il Comune di Torino, la nero e Rosso appaiono tesi ed deve assolutamente battere i dese (Levratto) - A.Benese Santostefanese p.ti 11; Pro Circoscrizione 2 del Comune emozionati. Soms ingenua che roerini per accedere allo spa- (L.Dogliotti) 11-4. Spareggio fi- Spigno p.ti 8; Ceva p.ti -1. di Torino e l’Ima Piemonte ha paga gli errori (sul 5 a 2 spreca reggio. In campo le stesse for- nale: La Nigella (O.Giribaldi) - Quarti di finale - andata: voluto organizzare, nel fine l’occasione di portarsi a quota 3) mazioni viste a Canale con la Bormidese (Levratto) si è gio- San Leonardo - Pro Spigno; settimana del 22 e 23 settem- e finisce per chiudere sotto di Soms favorita dal fattore campo. cato in settimana. Merlese - Pievese; Caragliese bre, nella capitale sabauda. due giochi la prima parte (6 a 4). Una sfida che sarà seguita dal Semifinali andata: sabato 29 - Santostefanese; Ricca - Una due giorni all’insegna Nella ripresa le distanze riman- pubblico delle grandi occasioni. settembre ore 15 a San Bia- Cortemilia. dello sport abbinato all’eno- Roberto Corino gastronomia e alla cultura, in quanto il pubblico poteva as- Golf saporare gratuitamente i “gu- ganizzatori della manifesta- sti del balon”, i prodotti tipici e zione. “Si tratta di una vittoria ricercati di Piemonte e Ligu- dello sport, della pallapugno e ria, le regioni in cui “vive” la di Torino - ha detto il presi- pallapugno, e ricevere infor- dente della Lega delle So- Nella gara pro Unicef vince Massimo Giglioli mazioni, oltre che sulla disci- cietà Ezio Raviola - Il fatto plina, anche sulle bellezze ar- che oggi tanta gente abbia Acqui Terme. Gara di beneficenza al golf In vetta alla classifica Lady Morando Eli- tistiche e paesaggistiche dei assistito alle gare è sintomo club “Le Colline” di piazza nazioni Unite con sabetta con ben 33 punti, si piazza davanti a territori interessati da questo di un interesse forte della città la tappa valida per la coppa “Unicef” che do- Donatella Merlo con 30. Nella categoria Se- sport. a riappropriarsi delle proprie menica 23 settembre ha aggregato sul niores una gradita conferma con Bruno Bo- Torino, città che vanta anti- radici e a riavvicinarsi a que- green acquese un nutrito gruppo di atleti in nomi saldo a 33 punti che fa meglio di Paolo che tradizioni pallonistiche, sta disciplina. Ci auguriamo parte provenienti da altri circoli della provin- Sidoti fermo a 32. Vince la gara di putting non ha deluso le aspettative che dopo questo successo la cia. La coppa “Unicef” si è disputata sulle green Fabrizio Porta con 15 colpi. degli organizzatori e ha accol- pallapugno a Torino ritorni ad classiche 18 buche stableford hcp 3 cat. ed il Prossimo appuntamento to con entusiasmo non sola- essere una grande realtà”. ricavato, devoluto all’ente mondiale di assi- Domenica 30 settembre si disputerà la tap- mente i grandi campioni del *** stenza all’infanzia, servirà per costruire pa “In tour con Green Pass” gara 18 buche presente ma anche le giovani Finale Coppa Italia serie A scuole a favore dei bambini dei paesi in via stableford handicap tre categorie, valevole per promesse e le vecchie glorie. B C1: Virtus Langhe - Monti- di sviluppo in Africa. È stata una sfida com- lo “score d’oro 2007 Estrattiva Favelli”. Hanno consegnato le cop- cellese 11-7. battuta che ha visto Massimo Giglioli domi- Classifica provvisoria Score d’oro pe ai campioni il presidente Finale Under 25: San Leo- nare il Netto di prima categoria con 36 punti La classifica provvisoria dello score d’oro della Lega delle Società Ezio nardo - Ricca 11-1. seguito dal giovane Kevin Caneva. 2007, vede al comando di 1ª categoria il gio- Raviola, il presidente della Finale Juniores: Imperiese - Nel Lordo ha fatto il vuoto Fabrizio Porta vane Kevin Caneva, incalzato da Luigi Trevi- Federazione Italiana Pallapu- Canalese 9-8. con 22 punti. In seconda categoria vittoria di siol anche lui a 48 punti, terzo a 5 lunghezze gno Enrico Costa, il vice pre- Finale Allievi: Ricca A - San Roberto Giuso 37 punti, secondo classificato Fabrizio Porta. sidente federale Pino Giorgio Biagio 8-3. Danilo Gelsomino con 35. In terza categoria Nella seconda categoria Polidoro Marabe- Roberto Giuso, vincitore in 2ª Nuvolone e i consiglieri fede- Finale Esordienti: Dronero A è salito sul gradino più alto del podio Giu- se Dorino con 53 punti tiene a distanza Da- categoria, con Lorenzo Zac- rali Rinaldo Muratore e Stefa- - Gallese 7-2. seppe Gola con 36 punti, secondo Andrea nilo Garbarino con 55 punti, terzo Andrea cone. no Dho. Grande soddisfazio- Finale Pulcini: Subalcuneo - Caligaris con 33. Guglieri con 55. w.g. ne è stata espressa dagli or- Santostefanese 7-2. ANC070930045_ov01 26-09-2007 14:12 Pagina 45

L’ANCORA OVADA30 SETTEMBRE 2007 45

Al peep diversificato il 68% dei rifiuti Parco tematico monferrino vicino allo Stura In bus dalla Stazione Raccolta differenziata Per lo “Story park” all’Ospedale Ovada. “L’Amministrazione comunale, nell’ottica del forse è la volta buona potenziamento del servizio di a ottobre la zona urbana trasporto pubblico urbano, Ovada. Forse per lo Story IN PROVINCIA istituisce per un periodo Park è la volta buona. DI ALESSANDRIA sperimentale di otto mesi un Ovada. “In attuazione del bile è quindi pari al 67,8% attento e più moderno di rac- Nel senso che, dopo tanti I PARCHI SONO SEI nuovo servizio di collegamen- programma di trasformazione del complessivo dei rifiuti colta e di smaltimento e di ri- problemi per l’acquisizione, to dalla Stazione ferroviaria del sistema tradizionale di raccolti dalle squadre della fiuti sia possibile e possa pro- da parte del Comune, di ter- Sono, oltre a quello ovadese: all’Ospedale civile. raccolta dei rifiuti solidi urbani Econet. A questo va aggiun- durre i risultati attesi senza reni privati, sembra essere Parco faunistico dell’Appenni- Ciò allo scopo di offrire un al porta a porta (o, se si to il materiale differenziato eccessivi sacrifici. Siamo certi giunto in dirittura d’arrivo il no (Suol d’Aleramo); Benedic- più ampio servizio ai cittadini preferisce, ad un sistema di che le aziende smaltiscono che se proseguirà l’impegno progetto che prevede la rea- ta e parco della pace - (Alta Val e di contribuire al migliora- raccolta differenziata “spin- direttamente presso il Con- di tutti (Amministrazione co- lizzazione di una grande strut- Lemme e Alto Ovadese); Val mento della qualità dell’aria, ta”), sono disponibili i dati re- sorzio smaltimento rifiuti di munale, azienda Econet ed tura a parco tematico sul Borbera Adventure Park, Valli stimolando l’utilizzo dei mezzi lativi alla prima zona in cui è Novi o di altre aziende au- ovadesi), si potranno conse- Monferrato, con annessa bi- Borbera e Spinti; Val Curone pubblici.” stato attivato il nuovo siste- torizzate. Che è stato per il guire risultati interessanti ed glietteria ed esposizione di Down Hill Park (Val Curone, Il servizio partirà da lunedì ma.” passato pari al 7/10% del to- in linea con gli obblighi di leg- prodotti tipici locali. Il tutto su Grue e Ossola); Basso Mon- 1º ottobre. Così Elio Ardizzone, presi- tale. ge e le aspettative dei cittadi- un territorio, comprendente ferrato Story Park (Gabiano). Ecco gli orari: ore 8,20 dente della Econet, la nuova Siamo dunque, sempre se- ni” - ribadiscono Sindaco Od- anche l’area dell’ex frantoio piazza Cadorna, Stazione ditta subentrata alla Saamo condo il risultato della prima done ed assessori Piana e Robbiano, esteso circa Centrale – piazza XX Settem- per la raccolta urbana dei zona servita, ad un quantitati- Caneva. 30.000 mq. Le laboriose trat- margini dello Stura. bre- corso Saracco – via Ruf- rifiuti, al recente incontro a vo di 0,29 chili al giorno per Aspettative dei cittadini tative con i privati rischiavano Tutta l’area, stando al proget- fini (angolo via Carducci) – Palazzo Delfino, presenti il abitante, da conferire in di- ovadesi che non devono es- di non far giungere in tempo to, diventerà una grande oasi via Carducci – piazza XX Set- Sindaco Oddone e il vice Pia- scarica, in modo differenziato. sere di poco conto e molto per la realizzazione dei lavori verde mentre la struttura cen- tembre. na, oltre all’assessore al Bi- E questo a fronte di una me- semplici, visto che sono chia- entro ottobre del 2008. Così trale ospiterà dei “percorsi” cul- Ore 12: piazza XX Set- lancio Caneva. dia di 1,3 chili degli anni pre- mati a pagare il 30% in più infatti prescrive la normativa turali che ripropongono e rap- tembre – corso Saracco – La zona interessata è la co- cedenti. della spazzatura prodotta. dell’Unione Europea per i fi- presentano le peculiarità terri- via Ruffini – Ospedale – via siddetta “2.3” comprendente il “Se le risultanze di questa Ora l’operazione “rifiuti nanziamenti erogati in tale toriali dell’Alto Monferrato ova- Carducci – corso Libertà – quartiere del Peep, via Nuova prima zona fossero estendibili differenziati” proseguirà a settore. L’intervento per il dese. Per esempio le cascine ti- corso Italia – Stazione Cen- Costa e via Vecchia Costa, al territorio comunale, sarem- partire dalla zona a sud ove- Monferrato Story Park è fi- piche di una volta, vecchi muli- trale. per il periodo dal 7 luglio al 31 mo in presenza di risultati no- st della città, quella com- nanziato per un milione 431 ni, antiche fabbriche e botteghe Ore 14,20: Stazione Cen- agosto. E’ un quartiere esteso tevoli e di un impegno enco- presa tra il sottopasso di via mila euro di cui 897 mila sono artigiane del posto ed altre tipi- trale – corso Saracco – via e popoloso, con 1146 resi- miabile della popolazione ser- Molare, corso Italia, corso contributi U.E. dell’Obiettivo che specificità altomonferrine. Dania – Ospedale – via Car- denti, e quindi abbastanza in- vita” - aggiungono gli ammini- Martiri della lIbertà, corso 2,1; 202 mila euro sono fondi Il tutto anche a scopo didattico ducci - piazza XX Settembre. dicativo per monitorare l’an- stratori comunali. Saracco sino al ponte di San provinciali, per un totale per gli alunni, oltre che di diver- Ore 18,05 piazza XX damento del sistema, sia pure “Ma è possibile che in altre Paolo. esterno di 1 milione e 99 mila timento e svago per turisti e vi- Settembre – corso Saracco – con le cautele del caso. parti della città si incontrino La partenza della raccolta euro. I restanti 332 mila euro sitatori. via Ruffini Ospedale – via I quantitativi raccolti nel maggiori difficoltà, in differenziata in tale zona è fis- sono comunali, comprensivi Si pensa anche di realizza- Carducci, piazza XX Settem- periodo estivo son quelli che particolare in quella parte di sata al 1º ottobre. anche dell’acquisizione dei re una pista ciclabile, che bre. risultano dal prospetto a fian- abitato e del centro storico E quindi le altre zone terreni (mutuo di 130 mila eu- percorra tutto il percorso del Ancora l’Amministrazione co. L’indifferenziato destina- dove il disegno urbanistico cittadine, prima quella a nord ro). Con la recente approva- Monferrato Story Park. comunale: “Confidiamo nella bile, al momento, esclusiva- non favorisce il nuovo sistema est (da corso Libertà sino via zione della Giunta comunale Il progetto evidentemente collaborazione dei cittadini mente alla discarica, risulta di raccolta. Siamo tuttavia in Gramsci), poi la periferia ed, del progetto esecutivo, ora si potrà avere luogo se lo con- per eventuali suggerimenti pari al 32,2% del totale. Il presenza di fatti che ci dimo- in ultimo, il centro storico. dovrà dare il via alla gara di sentirà il patto di stabilità in- finalizzati al miglioramento del materiale variamente ricicla- strano come un sistema più E.S. appalto per l’intervento ai terno. E.S. servizio.”

PORTA A PORTA CITTÀ DI OVADA TIPOLOGIA La denuncia dell’osservatorio attivo Vendemmiato il Dolcetto, sotto con la Barbera DI dal Anno RIFIUTO 20/07 al % % 31/08/07 2006 L’ospedale civile Il vino 2007 è buono Indifferenziato 142,80 32,20 52.130,10 81,69

Organico 123,20 27,78 0,00 0,00 perde competitività anche se non arricchito

Carta 65,40 14,75 4.075,70 6,39 Ovada. Incontriamo Vin- la sua professionalità alla Trisobbio. Si sta esauren- l’uva. Siamo alle solite, tutti gli cenzo Nervi, presidente mancanza di personale. Ma do anche la vendemmia della anni il problema si ripresenta Plastica 24,90 5,61 857,60 1,34 dell’Osservatorio Attivo, ed al- assistiamo ad un “pellegrinag- barbera, dopo quella del dol- quasi come irrisolvibile e gli tri membri del gruppo che in- gio” quasi quotidiano di pa- cetto terminata un po’ dovun- agricoltori della zona di Ova- tende monitorare la sanità cit- zienti a Novi ed Acqui. que già la settimana scorsa. da sono chiaramente insoddi- Verde 49,20 11,09 4.170,20 6,44 tadina, nella sede dei Padri Oncologia: encomiabile Vendemmia assai soddisfa- sfatti. Chi determina il prezzo Scolopi. l’impegno della dott.ssa Vare- cente quella di quest’anno, dell’uva (quest’anno sui Vetro 38,00 8,57 2.641,70 4,14 “Perso il laboratorio analisi se ma ci vorrebbe più aiuto al come era nelle previsioni. Il 0,50/0,60 al chilo) continua (finito a Novi), siamo in attesa reparto da parte della direzio- caldo siccitoso estivo e poi la forse a sottovalutare il lavoro TOTALE 443,50 100,00 63.812,30 100,00 delle nuove macchine ne sanitaria. pioggia, in due riprese, di di un anno ed i rischi che con- tecnologiche promesse dalla Pronto Soccorso: gli 8/10 agosto hanno favorito la buo- durre un vigneto comporta Quantitativi espressi in quintali dirigenza e non ancora arriva- posti in astanteria saranno na maturazione dei grappoli. per gli agricoltori? te. modificati perché non c’è per- Ed anche una buona zucche- Invece specie le grosse Dà fastidio comunque che sonale per tutti. Ed anche il rina, tanto che il vino dell’an- industrie vinicole piemontesi figure di spicco come la medico è del 118.” nata 2007 sarà giudicato mol- che acquistano l’uva dai con- dott.ssa Mazzarello non siano E ci si lamenta anche per le to probabilmente come eccel- tadini (ma anche diverse Can- più ad Ovada. attese troppo lunghe, un po’ lente. “Sono serviti i dirada- tine territoriali cui si conferi- La vignetta di Franco E poi ad Ortopedia e Ra- per tutto. E poi, si conclude, menti alle viti effettuati quan- sce l’uva prodotta, a sentire diologia c’è bisogno di più non c’è da stupirsi se la gente do si doveva” - dice Antonio proprio i coltivatori) dovrebbe- figure mediche. Altro esempio va nel “convenzionato” o nel Facchino, sindaco di Trisobbio ro “apprezzare” maggiormen- il dott. Nanni della Salute “privato” a farsi curare. che, con la famiglia, conduce te la singola attività agricola. mentale, andato in pensione “E intanto il nostro Ospeda- solatii vigneti a Val di Prato di E la fatica ed il lavoro quoti- e non rimpiazzato. le Civile continua a perdere Rocca Grimalda. “E si farà diano che c’è naturalmente Reparto di Fisioterapia: il competitività”, è il commento certamente del vino buono, dietro. Non c’è poi da stupirsi dott. Rovere sopperisce con finale unanime. che sarà da ricordare per la se i giovani stentano molto a sua qualità. Un vino eccellen- ritornare nelle vigne, a fare il te di per sé quello del 2007, mestiere del contadino. E se che non ha bisogno di arric- di vigne, nella zona di Ovada, Piste ciclabili, quando? chimenti né di ulteriori ag- ce ne sono sempre di meno. Ovada. Manca una pista ciclabile che colleghi la città con i giunte, un Dolcetto d’Ovada Le poche rimaste, ad Ovada, paesi viciniori, come Molare, Silvano, Rocca Grimalda. che si presenta così natural- sono quelle che producono Manca da sempre, per la verità, ma se ne sente sempre di mente migliore di tante prece- un vino di qualità. più l’esigenza perché sono in aumento gli appassionati della bi- denti annate.” Un vino insom- Ed il Dolcetto d’Ovada ha ci. Ma anche quelli che la bicicletta la usano per spostarsi, evi- ma di qualità, da bere specie proprio bisogno, per sfondare tando così di prendere la macchina, specie se abitano vicino con gli amici. anche sul mercato internazio- alla città. Note dolenti invece per nale, che si punti solo sulla Da via Molare per esempio tutte le mattine molti ciclisti con- quanto riguarda il prezzo del- sua qualità... E. S. vergono su Ovada per diverse faccende, lavori e commissioni varie. Stesso discorso per via Novi ed anche per via Roccagri- malda. Taccuino di Ovada Tutte queste strade sono di competenza della Provincia. Per- tanto invitiamo qualche assessore provinciale (o anche un con- sigliere) a percorrere, in bici naturalmente, una di queste im- Edicole: Via Torino, Piazza Castello, via Cairoli. portanti strade di accesso (e di uscita) dalla città. Si accorge- Farmacia: Gardelli, Corso Saracco, 303 tel 0143-80224. rebbe immediatamente di quante auto lo sfiorerebbero e di Autopompa: 30 settembre: SHELL via Voltri. quante altre strombazzano, alla vista del malcapitato ciclista. Vigili del Fuoco: 115. Carabinieri: 112. Emergenza Sanita- Ma i ciclisti che percorrono queste trafficatissime vie non sono ria: 118 degli incauti, o degli sprovveduti. Semplicemente è gente che S. Messe: Parrocchia: festivi ore 8; 11 e 18; feriali 8,30. Padri Sco- si sposta usando il mezzo di trasporto di due secoli fa. lopi: festivi 7,30 e 10. Prefestiva sabato 16,30; feriali 7,30. S. Pao- E’ quindi ora che la Provincia prenda in considerazione le lo: festivi: ore 11. Prefestiva sabato 20,30. Padri Cappuccini: festivi esigenze dei ciclisti che vanno, e vengono da Ovada. ore 8,30 e 10,30; feriali ore 8. Cappella Madri Pie: feriali ore 17. Con- O forse per loro c’è ancora del tempo, visto che non possono vento Passioniste, Costa e Grillano: festivi ore 10. San Venanzio essere soggetti ad autovelox? festivi ore 9,30. San Lorenzo: festivi ore 11. ANC070930046_ov02 26-09-2007 14:26 Pagina 46

L’ANCORA 4630 SETTEMBRE 2007 OVADA

Sulla situazione sanitaria ovadese Per l’anno scolastico 2007/2008 Dal 30 settembre al 7 ottobre L’Osservatorio Attivo Agevolati trasporto Manifestazioni ad Ovada scrive al sindaco e ristorazione scolastica e nei paesi della zona

Ovada. Pubblichiamo la let- qualificate, considerate da mol- Ovada. Gli alunni che quentata oppure allo Spor- Domenica 30 settembre - tera aperta al Sindaco Oddone ti “punta di diamante”, non so- frequentano nell’anno sco- tello prestazioni sociali age- Trisobbio: Oratorio SS. Croci- dell’Osservatorio Attivo, pre- no messe in condizione di ope- lastico 2007-2008 la scuo- volate. fisso - ore 20,45; “Musica sentata alla stampa nell’incon- rare al meglio vista la carenza la dell’Infanzia, primaria e Compilare e consegnare Estate 2007 - 15ª Rassegna tro tenuto presso i Padri Sco- di mezzi e di personale. In al- secondaria di primo grado, entro l’11ottobre allo Spor- chitarristica”. Enea Leone. lopi. cuni casi diversi operatori dove i servizi di trasporto e tello. Allegare la dichiarazio- Domenica 30 settembre - “Caro Sindaco, risuonano an- esperti e competenti sono sta- ristorazione scolastica sono ne sostitutiva unica - Dsu Voltaggio: “Polentata”. Degu- cora le sue parole nella sala ti trasferiti o “emarginati”, dimi- forniti dal Comune di Ova- qualora l’interessato non sia stazione polenta e cinghiale consiliare in una riunione pub- nuendo di fatto le potenzialità a da, possono usufruire di ta- in possesso di attestazione presso la zona Pro Loco. Info blica quando affermava: “sarò il scapito dell’utenza e della sa- riffe agevolate per questi Isee (valida e contenente la Pro Loco Voltaggio: tel. 010 Sindaco di tutti, mi interesserò lute pubblica. servizi quando siano ri- situazione reddituale del- 9601360. dell’Ospedale e sarò il primo a Essendo lei primo cittadino e spettati dei requisiti ne- l’anno 2006) e intenda ri- Tutti i sabati del mese, Ova- scendere in piazza qualora vo- il Sindaco di noi tutti vorremmo cessari. chiederla al Comune. da, piazzetta Cereseto, “mer- lessero chiuderlo”! ricordarle che i primi a soffrire Residenza nel Comune di Successivamente all11 catino del biologico e dell’arti- Ed ancora in un altro incon- di questa situazione sono gli Ovada, iscrizione al servizio ottobre sarà possibile ac- gianato ecocompatibile”. IAT 0143 821043; iat @ comu- tro pubblico al Barletti: “mi in- ultimi, quelli che dovrebbero comunale, condizioni econo- cettare domande fuori ter- Dal 1º ottobre al 31 dicem- ne . ovada . al . it; www . comu- catenerò qualora fosse ridi- stare a lei maggiormente a cuo- miche del nucleo familiare di mine solo per giustificati bre: “Cantar Divino” (date da ne . ovada . al . it. mensionato il Pronto Soccor- re. appartenenza nei limiti spe- motivi. destinarsi). Stagione Teatrale Domenica 7 ottobre - Ova- so”. Per il bene che le vogliamo cificati nell’apposito Per ottenere l’attestazione Musicale 2007, 9ª edizione. Al da: Museo Paleontologico Noi con amarezza stiamo as- non desideriamo vederla inca- bando. Isee è possibile rivolgersi al- Cinema Teatro Comunale in “Giulio Maini”. Orario: 10-12; sistendo, giorno dopo giorno, al tenato ma in prima fila, con la La modulistica necessaria lo Sportello prestazioni so- piazza Martiri della Benedic- 15-18; Associazione Calappi- lento smantellamento della fascia tricolore, a difesa dell’O- (modulo di richiesta di colo- ciali agevolate del Comune, ta. Nell’intervallo degustazio- lia: 340 2748989; iat@comu- struttura ospedaliera e delle at- spedale e del Distretto. re giallo) “attestazione Isee”, al Caf (centri di assistenza fi- ne di prodotti tipici. Info: As- ne.ovada.al.it; www.comu- tività del Distretto. Cordialmente la salutiamo e si può richiedere presso la scale), e presso le sedi e sessorato alla Cultura del Co- ne.ovada.al.it. Professionalità altamente attendiamo concrete risposte”. Segreteria della scuola fre- agenzie Inps. mune/Ufficio IAT 0143 Domenica 7 ottobre - Fraz. 821043; Grillano, “Festa Vendemmia- [email protected]; le”. Visita alle cantine dell’A- I lavori forse alla primavera 2008 www.comune.ovada.al.it. zienda Agricola Carlotta e Ri- Sabato 6 ottobre, Ovada - varola e illustrazione delle Manca la luce sul ponte... “11ª rassegna teatrale Don principali fasi della vinificazio- Salvi” al Cinema Teatro ne. Degustazione guidata dei Molare. La gente si lamen- che accada qualche incidente Splendor in via Buffa. La vini dell’Azienda accompa- Tre passaggi a livello ta, ed ha ragione a questo serio e grave. Compagnia Teatrale “A Cam- gnati da gastronomia locale. punto. Anche questa è sicurezza, panassa - Città di Savona” Prenotazione obbligatoria. Si riferisce alla mancanza come la ragione principale presenta “Accidente A-E Pa- Info: 0143 821085 / 338 sono da eliminare di almeno un punto luce pres- per cui il ponte è stato rifatto. lanche”, tre atti liberamente 4856811, Tcr.grillano@libe- so il nuovo ponte sull’Orba, Sul luogo manca ancora tratti da “L’Avaro” di Moliere. ro.it; www.carlottaerivarola.it. poco prima di Molare. una passerella pedonale, per Regia: Olga Giusto. Info: (Giu- Domenica 7 ottobre - Silva- Il punto in questione è vera- cui la stessa Provincia ha liana)/IAT 339 2197989 / 0143 no d’Orba: “La grappa di Sil- mente pericoloso, per l’attra- stanziato tempo fa, a favore 821043; [email protected] vano d’Orba”, presso l’Antica versamento pedonale. del Comune di Molare, una da.al.it. distilleria Barile. Nel pomerig- I pedoni già devono attra- discreta quantità di euro (cir- Domenica 7 ottobre - Ovada, gio, aprirà al pubblico la pre- versare la trafficatissima Pro- ca 18.000). centro storico, “mercatino del- stigiosa Distilleria Barile per vinciale in una curva, per di Il ponte sull’Orba è stato ri- l’antiquariato e dell’usato”. Or- mostrare come nasce una ve- più senza strisce zebrate per fatto e completato il 1º mag- ganizzazione Pro Loco/Ufficio ra grappa d’autore. terra. gio, sollevando non poche po- E di sera quindi i pericoli lemiche, tra la gente, per le aumentano, se non si è visti modalità di realizzazione e ri- Ci scrivono i sindacati di base RdB e Cub dalle tante auto, camion e costruzione. moto di passaggio sul ponte, Comunque se prima un po’ da e per Molare. di luce c’era, a maggior ragio- Chi è di dovere provveda, ne deve esserci ora. in questo caso la Provincia, e Così commentano i resi- “Siamo Vigili del fuoco Ovada. Dopo la rimandatu- la A/26 (per i Tir e furgoni di magari anche presto, prima denti in loco. ra... a settembre, stavolta for- residenti ad Ovada e in Valle se la storia infinita dei tre pas- Stura) quando vi siano i lavori e non impiegati...” saggi a livello verso il Gnoc- in corso lungo l’ex Statale chetto dirà la parola fine? 456, ora diventata Provincia- Ovada. Pubblichiamo un do, era stato informato di un Potrebbe essere, il condi- le. Naturalmente nella tratta Corse in moto, lettera dei sindacati di base articolo fatto pubblicare dal di- zionale comunque in questo tra i caselli di Belforte e Ma- (RdB e Cub) dei Vigili del rigente VV.FF. del Comando caso è d’obbligo, visti i prece- sone. Fuoco riguardo la situazione di Alessandria dove si legge- denti. In alternativa c’è la strada quando finiranno? del distaccamento cittadino di va “un distaccamento di trop- Fatto sta che a giugno la che parte dalla Provinciale, via Voltri. po”. Il Sindaco aveva portato preconferenza dei servizi ave- poco oltre il ponte sullo Stura Molare. Giungono sempre tomobilisti arrivano in paese “Prosegue, partendo da all’attenzione del Prefetto la va bocciato il progetto della di Belforte, che porta appunto più forti le lamentele dei resi- con gli occhi sbarrati, segno di Ovada, l’opera di smantella- carenza di personale dei soppressione dei tre passaggi a Belforte e da lì raggiunge denti, ma anche di tanti auto- essere stati testimoni delle mento del Corpo dei VV.FF. VV.FF. della provincia. Il Di- a livello tra Ovada e Rossi- poi quasi il Gnocchetto attra- mobilisti, sulla velocità ecces- “performances” (a quanti km. al- Il sindacato di Base, l’RdB staccamento di Ovada era già glione, definendolo “troppo verso il ”guado”. Strada però siva delle moto in transito. l’ora?) di motociclisti piegati e Cub VV.FF. ritiene doveroso, stato declassato durante un complesso”. Ma poi Rete Fer- difficilmente praticabile dai Non tutte naturalmente ma nelle curve ed in mezzo alla dopo gli appelli fatti alle forze turno diurno diversi mesi fa. roviaria Italiana, gestore ed mezzi pesanti. comunque la situazione peri- strada. politiche, attraverso vari co- Grazie alle segnalazioni fatte esecutore di Trenitalia, lo ha Oppure, come seconda al- colosa esiste, e dura da anni. Sabato 22, ore 16,15 circa: municati sindacali, dove si de- dall’RdB per diversi mesi era ripresentato con disegni nuovi ternativa, salire a Costa d’O- Anni fa infatti il percorso in sa- una moto sfreccia in via Ro- nunciava la drammatica ca- stato scongiurato qualsiasi ul- e stavolta Giunta comunale e vada e da lì, attraverso S. Lu- lita Molare - Cremolino è stato ma, in salita, a velocità incre- renza di personale operativo teriore tentativo del dirigente. provinciale hanno detto sì. A cia ed un pezzo di sterrato, si scelto per farvi delle “corse” dibile per essere in mezzo ad in cui versa il Comando pro- Quella notte i cittadini di Ova- patto però che si acquisisca- raggiunge l’abitato di Rossi- motociclistiche, forse anche un paese. Subito seguita da vinciale VV.FF., aggiungere da e della zona avrebbero do- no le autorizzazioni relative ai glione, bypassando quindi tut- cronometrate, e le gare conti- un’altra... alle informazioni sulla nostra vuto attendere, in caso di ne- vincoli paesaggistici ed idro- to il tratto interessato ai futuri nuano. E intanto tocca all’automo- militarizzazione, avvenuta con cessità, l’arrivo dei soccorsi geologici e soprattutto che si lavori in corso. Con esclusio- Non si spiega diversamente bilista pagare magari 160 euro l’ingresso di fatto nel compar- da Novi, da Acqui ed Ales- garantisca la viabilità anche ne anche lì dei mezzi pesanti. infatti il fatto che certe moto di multa, per essere incappato to sicurezza, quelle della ve- sandria. L’autostrada A/26 sa- durante i lavori. Il progetto prevede un so- sfrecciano in via Roma a velo- in un autovelox, sistemato da tusta pianta organica con cui rebbe stata coperta dal di- Cosa questa un po’ difficile, vrappasso stradale per il pri- cità sostenutissima (sui 100 qualche parte, ed aver superato ci dobbiamo confrontare, del- staccamento di Novi, in attesa a meno che non si realizzino mo ed il terzo passaggio a li- km/h), incuranti del semaforo di ben 10 km. il limite consen- la drammatica carenza di per- dell’arrivo dei soccorsi da Ge- delle corsie di marcia magari vello ed un sottopasso al se- “intelligente” che diventa, per lo- tito. Procedendo magari a 60 sonale che, con i pensiona- nova. Anche quella notte ci a senso unico alternato e con condo. ro, giallo e poi rosso. Ma poi si km./h anziché a 50! menti di settembre, conta -45 abbiamo messo una pezza, il dei semafori, facendo atten- Se la Conferenza dei servi- riesce a fare la multa, a quella La gente comunque aspetta unità operative. E sulla dram- personale VV.FF. di Ovada ri- zione però all’ultimo passag- zi, in svolgimento a Roma, velocità? qualcosa di nuovo, perché que- matica carenza di fondi, che mane con solo 4 unità, per- gio a livello, quello del “ponte avrà detto sì ed anche il Mini- A parte le multe, diversi au- sta situazione possa finire... di fatto impedisce anche la ri- tanto secondo le circolari mi- di ferro”, dove lo Stura può fa- stero dei Trasporti darà, a sua parazione dei mezzi adibiti al nisteriali il Distaccamento non re una piena e diventare quin- volta, parere favorevole, il la- soccorso tecnico urgente sarebbe operativo. di assai pericoloso. vori potrebbero cominciare la (mentre la nostra Amministra- Tutto questo è inaccettabi- C’è poi l’autostrada ed RFI primavera prossima. Brevi da Ovada zione VV.FF. locale è impe- le, l’RdB ritiene che la classe potrebbe eventualmente rim- Potrebbero... gnata ad aprire distaccamenti politica provinciale debba farsi borsare il ticket agli utenti del- E. S. BABY PARKING volontari, non ad integrazio- carico di questa situazione. Il Ovada. La Giunta comunale ha deliberato le nuove tariffe del ne, ma a sostituzione dei pro- dirigente VV.FF deve acco- Baby Parking. Per l’anno 2007/2008 gli utenti dell’asilo nido pa- fessionisti del soccorso tecni- gliere le istanze dei rappre- gheranno 254 come tariffa intera. Le ridotte vanno da 65 a 185 co urgente). sentanti dei lavoratori che, in euro. Inoltre il Distaccamento contrattazione, hanno chiesto VV.FF. di Ovada nel turno not- l’immediato rientro nei turni, FLAVESCENZA DORATA turno dalle ore 20 del 18 alle per il soccorso tecnico urgen- Ovada. La Giunta ha deliberato la concessione di contributi 8 del 19 settembre ha rischia- te, di tutto il personale opera- ad agricoltori per il trattamento contro la flavescenza dorata. I to di essere nuovamente de- tivo ancora idoneo, impiegato fondi riguardano il 2007, coprono sino al 40% della spesa so- classato a posto di vigilanza, in uffici e magazzini. stenuta e possono arrivare sino ad un massimo di 200 euro per lasciando solo due unità a È inaccettabile che si conti- acquistare i prodotti utili per gli interventi contro questa malattia presidio del Distaccamento. Il nui ad utilizzare chi è stato della vite. Le domande devono essere presentate in Comune Sindaco di Ovada, durante la assunto per fare il pompiere, entro martedì 9 ottobre. visita al neo Prefetto Castal- come impiegato e altro.” ANC070930047_ov03 26-09-2007 14:27 Pagina 47

L’ANCORA OVADA30 SETTEMBRE 2007 47

Enea Leone all’0ratorio del SS. Crocifisso Il 6 e 7 ottobre ad Olbicella Nell’ambito dell’ultimo Consiglio comunale La chitarra conclusiva 63º anniversario Sergio Capello critico suona a Trisobbio della battaglia su bilancio ed Enoteca

Trisobbio. Si conclude do- Molare. Domenica 7 otto- numento del partigiano “Laj- Ovada. A margine del Con- menica 30 settembre la 15ª bre ricorre il 63º anniversario la”. Ore 10, ad Olbicella in siglio comunale del 21 set- Rassegna chitarristica “Musi- della battaglia di Bandita, Ol- Parrocchia, celebrazione del- tembre, ecco alcune dichiara- ca estate 2007” con il concer- bicella e Piancastagna, avve- la S. Messa, in memoria dei zioni del combattivo consiglie- to di Enea Leone. nuta tra il 7 ed il 10 ottobre Caduti, officiata da don G.P. re di minoranza Sergio Cap- Il ventinovenne chitarrista del 1944. La manifestazione, Armano, dell’associazione pello. milanese esegue, nella prima organizzata dal Comitato uni- Memorie della Benedicta. Ore “Nell’ambito del consiglio si parte del concerto all’Oratorio tario antifascista provinciale in 10.40, presso il Monumento è parlato di variazioni di bilan- del SS. Crocifisso (inizio ore collaborazione con i Comuni ai Caduti, saluto del Sindaco cio ma noto, in ogni caso, un 20,45), musiche di Sor (Tema di Molare, Cassinelle, Ponzo- di Molare Chicco Bisio, a no- immobilismo della maggioran- e variazioni Op. 9), Rodrigo ne, la comunità Montana e me delle Amministrazioni co- za e non solo in rapporto al (Invocation et Danse), Barrios l’Anpi, si svolge nella frazione munali di Molare, Cassinelle e patto di stabilità. (La Catedral). di Olbicella, tra sabato 6 e do- Ponzone. Saluto del presiden- Osservo con piacere che Nella seconda parte musi- menica 7 ottobre. te del comitato del sacrario di sono stati fatti i due pozzi al che di Morricone (Film – sui- Il programma: sabato, ore Piancastagna, Adriano Icardi. Geirino e altrettanti in via Mo- te) e Dyens (Libre Sonatine). 9, deposizione delle corone di Intervento del presidente pro- lare, nonché l’impianto foto- Enea Leone si avvicina alla alloro alla memoria dei Caduti vinciale dell’Anpi Enzio Gem- voltaico al Geirino, tra le posi- chitarra giovanissimo seguito Enea Leone a Olbicella, Pian del Fò, Cap- ma. Orazione di M.Rita Ros- tività. dal padre sino all’ingresso al pelletta di Bandita di Cassi- sa, assessore provinciale alla Ma di negativo c’è l’ipotesi Sergio Capello conservatorio “Verdi” di Mila- in formazioni cameristiche e nelle, Sacrario di Piancasta- Cultura. Saluto di Dino Gratta- dell’insediamento di case po- no. Si è perfezionato con Se- orchestra. gna. rola, presidente della sezione polari nell’area dell’ex macel- tro sinistra? Se non si attivas- gre, Dyas e Ghiglia. Nel 2003 incide un disco Domenica, ore 8.30, ad Anpi di Molare, per il Comita- lo, con il conseguente trasferi- se, che fine farebbero i soldi Sin dal 1990 partecipa a dedicato ad Astor Piazzolla e Ovada in piazza XX Settem- to di zone dell’Ovadese. mento del magazzino dei can- (530.000) del Prust? numerosi concorsi nazionali recentemente ne pubblica un bre, partenza dei pullman per Intervento di uno studente tonieri alla Coinova. Noi con- Soldi che sono stati dati per ed internazionali ed ha al suo altro, “Eleven”. Molare ed Olbicella. Ore 8.45, che ha visitato il campo di siglieri non sapevamo nulla, una finalità precisa e per una attivo molti concerti in Italia Enea Leone suona su chi- a Molare in piazza Marconi, concentramento di Mauthau- se ne poteva parlare prima in destinazione d’uso mirata, ed all’estero, come solista ed tarra Gioacchino Giussani. onoranze ai Caduti ed al mo- sen, con l’Anpi molarese. una commissione. con esclusione quindi di qual- Sulla rotonda di fronte a siasi altra attività da svolgersi Bovone so che ci sono pro- all’interno dell’enoteca.” L’ultimo libro di Camilla Salvago Raggi Riuscito il convegno Rocchese blemi ministeriali sul finanzia- 530.000 euro effettivamente mento. Per l’enoteca regiona- sono tanti e sarebbero spesi le perché non vi aderiscono proprio male, se l’enoteca “Donna di passione” Il Museo della Maschera tutti i Comuni dell’area di cen- non dovesse attivarsi. Nuovo archivio parrocchiale l’amore di Anna ha una nuova ala Ovada. Sabato 6 ottobre, alle ore 11 in parrocchia, inaugura- zione del nuovo archivio parrocchiale, dopo il lavoro di riordino Molare. “Donna di passio- Ed il libro, in 123 pagine e di catalogazione. Alle ore 15, al teatro Splendor di via Buffa, ne” è l’ultimo libro di Camilla scorrevolissime e da leggere convegno di studi sul tema. L’iniziativa è a cura della Biblioteca Salvago Raggi. tutte d’un fiato, parla appunto Civica e della Parrocchia N.S. Assunta. “Un amore giovanile di Ca- di questo amore sublime, di- vour” il sottotitolo del romanzo, sperato e folle. uscito in questi giorni per la La scrittrice si serve di testi- Viennepierre edizioni. monianze, lettere e diari coevi Mostra di sculture Un amore appunto giovani- ai personaggi che racconta Ovada. Luigi Canepa espone le sue sculture nella sala espo- le, quello di Anna Schiaffino per calarsi profondamente sitiva di piazza Cereseto da sabato 6 a domenica 14 ottobre. Giustiniani, nobildonna geno- nella protagonista Anna. E lo Canepa è un artista che, per le sue sculture, usa materiali vese, che si evolve drammati- fa talmente bene come già le come l’ardesia ligure, il bronzo, i marmi bianchi di Carrara e di camente e sfocia nel suicidio. successe nel suo passato let- Taxos (Grecia), il marmo rosa del Portogallo e quello verde del- È l’amore per un Cavour an- terario, con diverse donne di l’Egeo (Grecia), nonché la pietra di Finale Ligure. cora giovane, delineato dalla famiglia (ultima “la Druda”), da E’ un uomo che parla poco, Canepa, ed un artista che lavora scrittrice in un modo che pone rendere in pieno il personag- molto e sodo, nel suo studio di Albissola M., alle prese con pe- il grande personaggio storico gio Anna, innamorata prima santi blocchi di pietra. Li affronta, e li lavora sapientemente nel e politico piemontese al di fuo- del suo giovane Cavour e poi modo tradizionale, con scalpello e martello. E con tanta passio- ri di ogni forma ufficiale. dilaniata dalla passione e dal ne e fantasia, con rigore intellettuale e tecnica personale. Oggi sarebbe possibile un dramma conseguente a quel- Diventa sorprendente, nelle sue sculture, la convivenza pie- suicidio femminile per amore? l’amore senza successo. Tan- na di armonia tra senso e ragionamento, tra emotività e rifles- Visti i tempi e l’epoca dove si to da cercare per ben tre volte sione. Sculture che, pur nella loro fissità, sanno parlarci del dà un gran valore al formale il suicidio. Rocca Grimalda. Inaugurata la nuova ala del Museo della Ma- tempo, scandendo il ritmo della vita e dei suoi passi. ed all’effimero, la risposta può Un personaggio, quello del- schera, nell’ambito della due giorni del convegno internaziona- Perché non conta ciò che abbiamo visto ma quello che ricor- essere no. Però 150 anni fa la nobildonna Anna, che la le sulla medicina magica. Contiene, per un anno, il materiale diamo. Noi non siamo la lunghezza dei nostri passi ma il modo una donna genovese si inna- scrittrice ha coltivato interior- etnografico rumeno, messo in mostra da sabato 22 per “Acqua, in cui li misuriamo. È la riflessione fatta da Canepa qualche morò veramente, e totalmen- mente per tanti anni, colta da fuoco, terra e sale. La medicina popolare rumena.” In bella mo- tempo fa per presentare una sua mostra. te, di un aitante Cavour. Un una specie di attrazione fatale. stra appunto tanti attrezzi e strumenti in materia, in uso dall’in- Inaugurazione della mostra sabato 6 ottobre alle ore 17. Ora- amore assoluto che la portò, Tanto fa farne un libro, che fanzia alla maturità umana. Significativa e curata l’oggettistica rio di apertura: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 12.30 in mezzo a tradimenti, mes- termine proprio con queste in esposizione, tra cui la contrapposizione tra il bene (bianco) e dalle ore 16 alle 19. sinscene, pianti ed implorazio- parole: “E’ stato questo a gui- ed il male (nero). E presto, per superare le barriere architettoni- ni, all’alterazione del suo stato darmi da lei, é per questo che che, potrebbe funzionare un ascensore, su finanziamento della psichico e quindi alla morte, ne scrivo. O forse per liberar- Regione, per i piani alti del Museo e la nuova aula didattica per Gatti randagi sfrattati per propria mano. mi di un’ossessione?” E. S. scolaresche. Ovada. In regione Carlovini c’ è una delle tante colonie feline seguite dai volontari dell’Enpa. Dopo 20 anni è stata sfrattata: chi la ospitava ha tolto la casetta di raccolta del cibo, senza di- ZTL prolungata Silvano d’Orba, festa di fine estate re nulla ai volontari. I quali hanno così bussato alla porta del Ovada. Con una delibera della Giunta comunale, si è deciso Silvano d’Orba. La Pro Loco organizza per domenica 30 Comune, che ha un terreno lì accanto. Detto fatto, si è cintato il prolungamento della Zona a Traffico Limitato, nel centro stori- settembre, dalle ore 12 in corte padre Dionisio, la distribuzione uno spazio dove i gatti si cibano e dove si mettono le gabbie- co, dal primo di ottobre. L’orario di blocco del traffico è lo stes- della polenta con sugo di funghi e salsiccia, polenta e gorgon- trappola per le femmine da sterilizzare o i piccoli cui trovare ca- so, dalle ore 15 alle 18. zola, pizza e farinata cotte in forno a legna e tanti dolci. sa. I gatti randagi non hanno un colore politico ma sanno ap- Dalle ore 15 in via Fontana, esibizione del gruppo storico prezzare certi gesti... Flos et leo di Tortona. Scuola “Antonio Rebora” In allestimento un campo stile medievale, con mercato di spezie e oggetti dell’epoca, conio delle vecchie monete e com- Iscrizioni Scout 13 corsi musicali e 219 iscritti battimenti con spade e lance. In piazza C. Battisti si esibiranno gli Sbandierato del gruppo Ovada. Sabato 29 settembre si aprono le iscrizioni dell’anno Ovada. Sono iniziati i corsi musicali alla “Antonio Rebora” di di Baldichieri d’Asti, con le acrobazie delle loro bandiere e la scout. Appuntamento in piazza Cereseto, dalle ore 14.30. Pos- via San Paolo per l’anno scolastico 2007/8. piramide umana. sono iscriversi i bambini nati nel 1999 per i “Lupetti” ed i ragaz- 13 i corsi musicali approvati dalla Giunta comunale: Teoria e Sempre in piazza esibizione degli arcieri della compagnia zini nati a partire dal 1995 per gli altri reparti. solfeggio (63 iscrizioni), Esercitazioni corali (30), Pianoforte Flos et leo e, al termine, coinvolgimento del pubblico con l’e- È in programma anche una mostra sullo Scoutismo di cui (26), Esercitazioni orchestrali (26), Chitarra (21), Flauto (12), mozione del tiro con l’arco. quest’anno ricorre il centenario della fondazione, ad opera del- Violino (11), Armonia complementare (9), Storia della musica In Corte Padre Dionisio continuerà la distribuzione di polen- l’inglese Baden Powell. La mostra rimarrà aperta poer tutto il (5), Clarinetto (5), Tromba e trombone (4), Pianoforte comple- ta, pizza e farinata, cui nel pomeriggio si aggiunge la distribu- pomeriggio del prefestivo. mentare (4), Violoncello (3). In totale sono ben 219 gli iscritti al- zione dei locali fuassei con pancetta, le frittelle di Talina e le la Scuola di Musica “A. Rebora”. crepes alla nutella. I pomeriggi con l’autore La grappa di Silvano Castelletto d’Orba. Per i “pomeriggi domenicali di incontri Ovada. Domenica 7 ottobre, presso l’antica distilleria Barile, con autori”, promossi dalla Biblioteca civica, in collaborazione “La grappa di Silvano”. con l’amministrazione comunale, è in programma il 14 ottobre, Nel pomeriggio festivo, aprirà al pubblico la Distilleria Barile la presentazione delle Feste Vendemmiali, dell’Accademia Ur- per mostrare come nasce la grappa d’autore. Verrà presentato bense e il 28 ottobre un conferenza di Enrico Giannichedda, dal giornalista gastronomo Virgilio Pronzati il libro “La grappa di dedicata al sito archeologico del monastero cistercense di Ba- Luigi Barile”. Sarà inoltre possibile degustare gratuitamente le no, a Tagliolo. grappe millesimate Barile. ANC070930048_ov04 26-09-2007 14:28 Pagina 48

L’ANCORA 4830 SETTEMBRE 2007 OVADA

Coppa Italia Coppa Piemonte Minetto “oro” nel salto in lungo Nel campionato di Promozione La Plastipol maschile L’Atletica Ormig L’Ovada Calcio supera in campo con le Coppe al meeting estivo la Crescentinese

Ovada. Prosegue la fase di ri, Crocco, Barisone. Minetto Ovada. Tre punti importanti Domenica trasferta a Vi- avvicinamento ai campionati ha proseguito nell’utilizzo a per l’Ovada con la Crescenti- gnole B. contro una squadra da parte delle formazioni Pla- rotazione degli atleti a nese, presentatasi al Geirino di buono spessore dopo l’ul- stipol attraverso le gare di disposizione per affinare gli con giocatori di esperienza timo positivo campionato. La Coppa Italia per la squadra schemi, la squadra è parsa a quali Col ex Casale, Pisasa- squadra ha sostenuto un al- maschile di serie B2 e di Cop- buon punto ma occorre anco- le ex Ivrea e Novese. La lenamento contro la Castel- pa Piemonte e di serie D ma- ra lavorare per migliorare inte- squadra di Esposito ha vin- lettese giovedì: provate le schile, quest’ultima al debutto sa e rendimento perché que- to per 2-1 al termine di una condizioni fisiche di Siri e assoluto in categoria regiona- st’anno per raggiungere il tra- partita ricca di colpi di sce- Cairello. le. guardo prefissato occorre es- na. Apriva le marcature al Il 3 ottobre gara di anda- Tutte e due le formazioni sere sempre al meglio, e non 20’ Bafico per uno svarione ta di Coppa Italia a Nizza biancorosse sono scese in sarà facile. difensivo ospite ma poco do- Monferrato. campo nello scorso fine setti- Sabato 29 si disputerà il po Pisasale pareggiava. Ci Formazione: D. Esposito, mane con risultati alterni. quarto turno di Coppa con i voleva la bravura di un gran- Oddone, R. Marchelli (Cavi- La compagine allenata da biancorossi impegnati ancora de Esposito a deviare d’i- glia), De Meglio (A. Ravera), Minetto, dopo aver vinto age- in trasferta ad Asti per la gara stinto due conclusioni di te- Ferrari, Pasquino, Parodi, D. volmente in primo derby con il di ritorno contro l’Asta Hotel sta ravvicinate e un tiro ra- Marchelli (Mazzarello), At- Novi nel turno infrasettimana- di B1. soterra. tenà, Meazzi, Bafico. le di Coppa Italia martedì 18, Nell’atteso debutto della Nella ripresa gli ingressi di Risultati. Arnuzzese - sabato 22 ha affrontato la sua nuova formazione che parte- A. Ravera per De Meglio e di Vignolese 2-2; Chieri - Ni- prima trasferta a Villanova di ciperà al prossimo campiona- Caviglia per R. Marchelli era- cese 4-3; Comollo Aurora - Mondovì dove si è trovata a to di serie D maschile che ha no indovinati e da un’azione Fulvius 1-0; Libarna - Mon- contendere il successo ad avuto il suo battesimo del fuo- Ovada. Anche l’Atletica limite personale. Anche Si- di Caviglia partiva un cross ferrato 1-1; Marentinese - Val una squadra al gran completo co domenica 23 a Torino dove Ormig era presente al mee- mone Lerma migliora il suo per Bafico la cui conclusio- Borbera 0-3; Moncalvo - Fe- ben diversa da quella del pri- i giovani biancorossi, ma era ting di fine estate a Pont limite nella stessa gara. ne si perdeva di poco fuori. lizzano 0-1; Ovada - Cre- mo turno e che, dopo la pro- nelle previsioni, nulla hanno Donnas. I 300 metri hanno visto Ancora Esposito era bravo a scentinese 2-1; S.Carlo - mozione, ha rinnovato il se- potuto contro due squadre di La presenza sia nel set- protagonisti Lorenzo Crocco neutralizzare le offensive ver- Cambiano 0-0. stetto ed ora, anche con il categorie superiore (serie C) tore giovanile che in quello e Edoardo Nervi mentre nei cellesi e per di più l’espul- Classifica. Cambiano 7; rientro di Bottero dal Saviglia- il Lingotto e l’Alto Canavese. aleramico, ed in entrambi ha 1000 buona prestazione di sione di Ravera complicava Val Borbera, Chieri, Ovada no, punta ad essere una delle Per i ragazzi allenati da Mi- espresso notevoli po- Stefano Gaione, che ha fer- i piani di Esposito. Ma Maz- 6; Libarna, S. Carlo, Mon- favorite nel girone A della B2. glietta si è trattato comunque tenzialità. mato i cronometri a 3’ e 06’’ zarello subentrato a D. Mar- ferrato, Vignolese 5; Nicese, Al termine di una gara bella di una nuova esperienza in vi- I Cadetti hanno aperto le migliorando il suo tempo di chelli giocava da veterano Felizzano, Comollo Aurora 4; ed avvincente gli ovadesi so- sta del difficile compito che li gare con il 4º posto di Ric- 14”. ed allo scadere ancora Ba- Fulvius Samp, Crescentinese no stati sconfitti per 3-1 dopo attende in campionato. cardo Mangini negli 80 m. Soddisfazioni anche per gli fico siglava il gol del suc- 3; Moncalvo, Arnuzzese 1; aver gettato al vento il quarto Formazione: Patrone, Fer- dove ha preceduto il com- atleti del settore Aleramica cesso. Marentinese 0. set perso per 26/24 dopo es- rando, Scuarra, De Gasperi, pagno di squadra Alberto Tri- con la prova di Andrea Scar- sere stati sempre in vantag- Roncallo, De Luigi, Bisio, velli, all’esordio nella spe- so, giunto 3º, primo piemon- gio. Piombo, Basso, Cartosio. cialità. Ottimo Alessio Mi- tese, nei 100 m. con 11’’ net- Castellettese 1ª in classifica Formazione: Suglia 7, Bel- Prossimo impegno sabato netto, oro nel salto in lungo ti che gli vale la partecipa- zer 12, Puppo 4, Roserba 15, 29 al Geirino sempre contro con 5,82 m. mentre nella zione ai campionati italiani Castelletto d’Orba. Nel campionato di 2ª categoria Ca- Morini 1, Caldon 13, libero U. formazioni di categorie supe- stessa gara Matteo Priano si indoor. stellettese a punteggio pieno dopo la vittoria a Mornese sul- Quaglieri. Utilizzati: Peluffo 4, riore, Arti & Mestieri Torino e è piazzato a ridosso del po- Buon piazzamento anche l’Oltregiogo per 3-2. Dutto 4. A disp.: G.L. Quaglie- Pallavolo Alba. dio con 5.17, migliorando il per Fabio Chiariello. Al gol di Filimbaia su punizione rispondevano i locali con D’Orazio, quindi Pini per il vantaggio della Castellettese. Allo scadere Verdi per il 2-2 e nel recupero gol di Pe- Volley femminile Basket Ovada: precampionato rasso. Formazioni. Oltregiogo: Carrea, Marletta, Comotto, Zer- Ovada. Debutto stagionale per le Plastigirls, in campo sa- bo, Verdi, Denzi, D’Orazio, Repetto, Eroso, Priano, Rosset- bato 22 al Geirino, dove era in programma il primo concentra- in vista dell’esordio il 6 ottobre to. A disp. Arecco, Persivale, Di Costanzo, Parodi, Farrug- mento di Coppa Piemonte femminile che ha visto le ragazze di Ovada. Prosegue il precampionato della Giuso Basket Ova- gia, Fossati. Castellettese: Zunino, Massone, Danielli, Pi- Mucciolo opposte a due formazioni di serie D. La partenza del- da che in vista dell’esordio, fissato per sabato 6 ottobre sul ni A. Valente, Sciutto M., Sciutto F., Scontrino, Bo, Peras- le biancorosse, che dovevano fare a meno delle infortunate campo del Cus Genova, ha incontrato in amichevole il Monca- so, Filimbaia. Agosto e Pola e che nel corso del primo incontro hanno perso lieri. Buon successo del Tagliolo sul Garbagna per 3-2: doppiet- anche la palleggiatrice Fabiani, è stata un po’ contratta, poi le L’Ovada ha vinto, la gara è stata arbitrata a turno dagli alle- ta di Parodi e rete di Ponte. Formazione: Porciello, Sciut- cose sono migliorate e, nonostante le defezioni, le ovadesi natori come è consuetudine in questo periodo, per 65 - 47. to, Leoncini, Ferraro, Mazzarello, Peruzzo, Parodi, Macciò, hanno vinto entrambe le gare, per 2-1 (25-21, 19-25, 25-22) Un ulteriore quinto periodo giocato dalle due squadre è ter- Ponte, Lazzarini, Gastaldo. contro l’Asystel Aedes Novi e per 3-0 (25-9, 25-22, 2512) con- minato sul 77 - 67. Secca sconfitta per 5-0 della Silvanese con lo Stazzano. tro il Fortitudo Occimiano in cui Mucciolo ha utilizzato tutte le Nella gara c’è stato spazio per tutti i giocatori della rosa, con Le gare di domenica: Castellettese - Pozzolese; Montegio- ragazze a disposizione. Formazione: Fabiani, Guido, Aiassa, eccezione di Paci, fermato da un risentimento ai muscoli del co - Silvanese e Stazzano - Tagliolese. Bisio, Odone, Laborde, Bastiera, Torio, Ferrari, Vitale, Fabiano collo, in bella evidenza Dichev, ancora in attesa di tesseramen- (libero). Prossimo turno domenica 30 in trasferta a Casale con- to definitivo, bravo Carissimi, stimolato dal confronto con Gae- tro Aluproject e Pozzolese, con un occhio all’infermeria. tani, reduce da un raduno nazionale. Palavino-Palagusto Montaldo B.da. Sabato 29 alle ore 18 verrà inaugurato il Dalla Società Servizi Sportivi nuovo “Palavino-Palagusto”. Mercatino antiquariato e usato Il locale situato in loc. Vallone era una vecchia distilleria di Ovada. Domenica 7 ottobre la Pro Loco, organizza il “Mer- proprietà della Cantina Tre Castelli, che l’ha donato al Comune. catino dell’antiquariato e dell’usato”. Ora con un finanziamento della Regione con fondi europei, Do- Più di 150 espositori di antiquariato e dell’usato per le vie e cup obiettivo 2, il Comune ne ha realizzato un centro congressi Progetto “Più Sport” le piazze del Centro Storico cittadino. Per tutta la giornata i visi- e museo della grappa. tatori hanno la possibilità di curiosare tra le bancarelle e maga- Per la festa di San Michele “Palavino” sarà aperto per due presentato alle scuole ri acquistare. giorni con manifestazioni varie.

Ovada. Nelle scorse fuse: sovrappeso, obesità, settimane è stato presentato problemi posturali e motori. Kart: due pole del team “Ago” Calcio: derby al Molare con il Lerma ai gruppi dei docenti e alle Di- Inoltre negli ultimi anni è in Ovada. Dopo Monza, anche ad Ala di Trento la legge del Molare. E’ finita con la vittoria del Pro Molare per 2-0 sul Ler- rezioni didattiche del 1º e 2º netta diminuzione il numero team A.G.O. è la stessa: “superpole” con il diciottenne Roberto ma la prima partita del campionato di 3ª categoria. Circolo delle scuole cittadine degli alunni che praticano Di Domenico nella “endurance” kart business series”. Se a Le reti del successo portano la firma di un fantastico Aime, il Progetto Attività Motoria sport con continuità. Il proget- Monza la squadra delle Assicurazioni Generali Ovada ha corso prima a segno su rigore al 46’ e nella ripresa su azione corale. “Più Sport” elaborato dalle to “Più Sport” si prefigge di in- in difesa, per un guasto ai freni, ad Ala è stata protagonista di Domenica il Pro Molare a Tortona con l’Audax; il Lerma gioca a Società servizi sportivi, la vertire questa tendenza svi- un inseguimento forsennato per recuperare la terza posizione Mornese con il Frugarolo. cooperativa che raggruppa le luppando l’attività motoria nel- finale in seguito alla rottura della molla dell’acceleratore. Silvio, Formazioni. Pro Molare: Vattuone, Chiavetta, Simeone, principali società sportive la popolazione scolastica, fa- padre di Roberto, di Asti, Giannandrea Crespi e Giordano Bac- Parodi, Bistolfi, Lucchesi, Oliveri, Macario, Merlo, Burlan- ovadesi che, oltre a gestire gli cendo poi conoscere ed ap- chi, nome storico del team, sono i detentori anche del giro più do, Aime. A disp. Bottero, Stalfieri R. Malfatto, Cervetti, impianti sportivi cittadini, si prendere agli alunni i primi veloce in gara e verranno premiati nel mese di dicembre a Mi- Bruno. occupa di promuove la pratica gesti sportivi e scoprire i luo- lano, durante la presentazione del nuovo motore Birel - Suba- Lerma: Zimballati, Minetti, Baretto, Battilani, Romano, Van- dello sport con particolare ri- ghi dove si pratica lo sport. ru, insieme all’Aurora Tmc, seconda classificata, ed all’equi- doni, Parodi, Barresi, Grosso, Noli. A disp: Alloisio, Carrea, Re- guardo all’attività dei giovani. Le lezioni saranno tenute paggio Urk2 vincitore, in una classifica per somma di punti. petto, Scivoletto. Il progetto presentato, che da insegnanti seguendo i det- intende proseguire e migliora- tami dei programmi ministe- re la collaborazione tra le so- riali e successivamente ver- cietà sportive cittadine e le ranno coinvolte le società Tamburello: nuovo acquisto Calcio: juniores battuta in casa scuole, è rivolto agli alunni sportive partecipanti per Ovada. Sconfitta casalinga della Juniores regionale contro delle scuole elementari e in- l’apprendimento dei primi ge- per il Cremolino l’Acquanera per 4-1. La squadra di Marco Bisio in vantaggio tende gettare le basi per una sti sportivi. Cremolino. Nel campionato di serie A di tamburello, il pre- con Morello, ma poi subiva il ritorno degli avversari, complice crescita sana attraverso l’atti- E’ prevista inoltre la possi- sidente del Cremolino, Claudio Bavazzano, ha comunicato il anche l’infortunio a Morello e l’uscita di Bottero. Sabato 29 tra- vità fisica, l’equilibrio nutrizio- bilità di far svolgere test per la nuovo acquisto che la società ha acquisito. Si tratta di Cristian sferta ad Alessandria con l’Asca. Formazione. Oddone, D. Ra- nale e i benefici che la prativa misurazione corporea ed una Valle, proveniente dal Montechiaro d’Asti vera, A. Mazzarello, Marenco, Gualco, Zunino, Morello, Porotto, sportiva può offrire. Da diversi valutazione nutrizionale e di Riconfermati, per la prossima stagione e allenati dal tecnico S. Mazzarello, Badino, Bottero. A disp. Boccaccio, Santoliquido, anni studi riguardanti l’attività raccogliere dati statistici utili Fabio Viotti, Yohan Pierron, Daniele Ferreno, Samuel Valle, Fa- Giannichedda, Albertelli, Barabino, Core, P.Ravera. fisica indicano nelle fasce di alla realizzazione di uno stu- bio Pareto e Andrea di Mare. Continuano le amichevoli per le altre Giovanili. età giovanile la sedentarietà è dio sui benefici dell’attività fi- Fabio Ferrando è indisponibile per motivi di lavoro. Gli Esordienti di Avenoso al torneo di Cassano superavano il in aumento e ciò, unitamente sica e della pratica sportiva Nella stagione appena conclusa il Cremolino ha ottenuto un Sale per 1-0. Utilizzati: Garibaldi, Arlotta, Bono, Subbrero P. a stili di vita sbagliati, origina da parte dei giovani in età brillantissimo terzo posto. Marasco, Porata, Costa, Campora, Ortis,Bairani, Oddone. Sub- conseguenze sempre più dif- scolare. Potrà fare ancora meglio nella stagione 2008? brero R. ANC070930049_vs01 26-09-2007 14:31 Pagina 49

L’ANCORA VALLE STURA30 SETTEMBRE 2007 49

Domenica 23 settembre le corriere storiche Provinciale Dal Canada a Masone del Turchino chiusa John Macciò Dall’Expo Valle Stura per lavori e poco torna alle origini a Masone con nostalgia segnalata Masone. Per un intero gior- Campo Ligure. Una brut- no, domenica 23 settembre, ta sorpresa ha colto gli au- le nostre strade sono state tomobilisti che, partendo dal- percorse dalle vecchie corrie- la Valle Stura ed Orba, si re- re, da altri mezzi di trasporto cano ogni mattina al posto di e vetture d’epoca. lavoro nell’ovadese e nel Per il secondo anno conse- basso Piemonte. cutivo, nell’ambito delle mani- Infatti la provinciale 456 festazioni dell’Expo Valle Stu- del Turchino era chiusa al- ra, infatti si è svolta la mani- l’altezza del secondo pas- festazione dedicata a questo saggio a livello per lavori di particolare tipo di collezioni- sistemazione. smo. Il problema ha avuto ori- A Masone il colorato corteo gine dal fatto che i lavori in composto di sette torpedoni, corso non sono stati ade- furgoncini, auto, moto e scoo- guatamente segnalati a Cam- ter, è giunto verso mezzogior- po ligure e a Rossiglione per no, sostando nella piazza del cui decine di automobilisti Municipio. hanno dovuto fare inversione Per questa edizione gli or- di marcia e avvalersi di iti- ganizzatori, sotto la sapiente nerari alternativi. regia di Silvia Pizzorno e Gui- do Minetti, hanno arricchito Nessuno vuol negare la L’indomito ciclista, unico “rappresentante masonese” alla l’evento con alcune belle figu- necessità di lavori sulla stra- gara transalpina, con la moglie al termine della sua fatica. ranti in costume abbinato al- da, però è necessario predi- l’epoca del mezzo di traspor- sporre la dovuta segnaleti- Masone. Durante lo scorso ne commovente, da molti anni to. ca, magari sincerandosi del- mese d’agosto un piacevole John Macciò corrisponde con La procace mondina, la si- l’effettiva visibilità da parte incontro si è svolto in munici- chi può fornirgli elementi di gnora snob, la contadinella e dell’utente. pio per il ritorno in patria di un conoscenza su Masone, favo- le giovani beat anni sessanta, Gli unici cartelli visibili si innamorato di Masone, il citta- rito in questo dall’utilizzo di In- hanno attirato l’attenzione dei trovano in prossimità dei ca- dino canadese John Macciò, ternet. Ha così ottenuto l’albe- fotografi. selli autostradali di Masone ricevuto dall’assessore alla ro genealogico della famiglia, I numerosi passeggeri sono e di Ovada ma per chi si im- Cultura con una pergamena tratto dai volumi di Padre Pie- quindi saliti a piedi nel centro mette nella provinciale ricordo e quindi intervistato tro, conosce molto bene Ma- storico, per la visita al Museo uscendo dall’abitato degli al- da Telemasone. sone, ed ora anche i masone- Tubino, cui è seguito il rinfre- tri paesi della valle ha a di- Residente a Petrolia, citta- si. sco offerto dal Comune di sposizione cartelli poco visi- dina petrolifera sulle rive del Durante il recente soggior- Masone. bili e, soprattutto, mal posi- lago Uron, il nostro amico ha no estivo, infatti, oltre all’in- Di particolare interesse la zionati. così soddisfatto il suo grande contro comunale è stato a partecipazione dei mezzi del La speranza è che nell’e- desiderio di tornare al paese contatto con la nostra realtà Circolo Italiano Camion Stori- ventualità che chi di dovere d’origine dei suoi avi, del non- durante la festa patronale del- ci (CICS) con la “Corriera decidesse di effettuare im- no in particolare, emigrato ap- l’Assunta e, la sera del 16 Rossa” della Val Trebbia, pro- portanti e necessari inter- punto in Canada nel 1920. agosto, durante il concerto tagonista di un recente filma- venti di manutenzione in una Rimasto orfano di padre in della Banda Musicale “Amici to. strada che non è sicura- giovane età, la mamma fran- di Piazza Castello”, è stato in- Nell’occasione è stato pre- mente in condizioni ottimali cese, John ha ricevuto dal vitato a salutare i compaesani sentata l’ultima opera del ter- ma che sopporta un notevo- nonno paterno il più fervido ri- dal microfono del presentato- zetto Corrado Bozzano, Ro- le volume di traffico e che è cordo di Masone, mantenen- re. John ha accettato di buon berto Pastore e Claudio Ser- l’unica seria alternativa a al- do in vece sua l’impegno a ri- grado, manifestando così in ra, questi ultimi due presenti, Genova, Savona e l’entroter- giornata di sole, che è prose- l’autostrada spesso intasata tornarvi per incontrare i pa- pubblico l’affetto che nutre per dal titolo “Genova-Savona an- ra”, Fratelli Frilli Editori. guita nel pomeriggio a Cam- per motivi vari, si comporti in renti, visitarne i luoghi, cono- Masone ed i suoi abitanti. data e ritorno”, “Storia illustra- Una manifestazione riusci- po Ligure per concludersi al maniera più rispettosa delle scere la storia e le tradizioni L’eccezionalità del perso- ta del trasporto pubblico tra tissima, anche per la bella capolinea di Rossiglione. esigenze della popolazione. delle sue radici. Con dedizio- naggio però si è manifestata anche in terra di Francia, do- ve egli si è di seguito recato Al Romitorio di Masone Con una delibera del Consiglio comunale per prendere parte alla mas- sacrante gara ciclistica Parigi- Brest-Parigi, conclusa col tempo di 89 ore, il limite mas- simo di questa competizione Festa di San Maurizio per gli Alpini L’ex casa degli Alpini ad eliminazione è di 90 ore e, su 5300 partenti, i ritirati sono stati ben 1500. finisce all’asta Bravo John Macciò di Pe- trolia! Grazie per la tua bella testimonianza d’amicizia. Verso il Partito Democratico Campo Ligure. Mercoledì sera anche in Valle Stura ci si mobilita per la nascita del Partito Democratico. In vista delle primarie che si terranno il 14 di ottobre è stata indetta presso la sala polivalente del- la Comunità Montana alle ore 20,45, un incontro pubblico di vallata a cui sono stati chia- mati i rappresentanti dei 3 candidati alla segreteria na- zionale: per Enrico Letta, Ste- Masone. Il Gruppo Alpini masonese, dome- facile impresa di trovare la statua, a Piero Pa- fano Zara, per Rosy Bindi, nica 23 settembre, ha introdotto una nuova fe- storino che ha predisposto il necessario sup- Giorgio Pescetto e per Walter sta nel panorama delle manifestazioni locali. porto per la messa in opera, a tutti gli alpini ed Veltroni, Victor Rasetto. Alla Per la prima volta, infatti, ha celebrato la ri- alla popolazione che segue con simpatia il stessa assemblea saranno correnza di S.Maurizio, patrono delle penne gruppo masonese. Campo Ligure. Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale è presenti, per illustrare i loro nere, con la donazione alla chiesa del Romito- Successivamente il presidente Piero Macciò stata deliberata l’alienazione dell’immobile di vico allo Stura 1. programmi i 2 candidati alla rio di una statua in legno, raffigurante il marti- ha scoperto la statua di S.Maurizio, benedetta L’edificio è stato per anni la sede dell’Associazione Nazionale segreteria regionale, Carla re, realizzata da un artigiano della Val Garde- poi, durante la celebrazione della S.Messa, Alpini, è pervenuto al comune tramite un lascito risalente agli Olivari e Mario Tullo. Il centro- na. dal parroco don Maurizio. anni ’70 e allora non perfezionato da regolare rogito notarile. sinistra, da sempre molto for- L’iniziativa, nell’antica abbazia, si è aperta Al termine della funzione ha preso la parola Sul finire degli anni ’90 l’amministrazione presieduta dal sinda- te in vallata, spera in una con- con l’introduzione del segretario Giorgio Gui- anche il sindaco Livio Ravera che ha ricordato, co Giuseppe Ferrari indisse un’asta pubblica e, alla sua conclu- sistente partecipazione sia al- dotti che ha ringraziato le autorità presenti, ancora una volta, l’impegno del sodalizio ma- sione, ci si accorse che mancava l’atto di proprietà. Iniziò così l’incontro che, soprattutto, al- Padre Pietro Pastorino e quanti hanno offerto sonese in campo civile e lo spirito servizio che la lunga procedura dell’“usucapione” che si è conclusa la scor- l’appuntamento del 14 di otto- il loro impegno per concretizzare l’obiettivo, lo anima in ogni situazione. sa estate. L’amministrazione ha quindi deciso di riproporre l’a- bre che, per la prima volta, dal parroco don Maurizio al quale sono stati ri- L’iniziativa si è conclusa nei locali della Pro sta pubblica con regolare delibera consigliare in cui è formaliz- vedrà nascere un partito con volti anche gli auguri di buon onomastico, a Loco, alla Playa del Sol, con il tradizionale zata la perizia in cui si fissa il prezzo di partenza in 120.000 gli organi dirigenti direttamen- don Antonio Casarza che è riuscito nella non “rancio” preparato per l’occasione. euro per i 3 piani dell’edificio. te scelti dai suoi elettori. ANC070930050_ca01 26-09-2007 14:32 Pagina 50

L’ANCORA 5030 SETTEMBRE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Da venerdì 21 a domenica 23 settembre a Cairo Montenotte Con varie iniziative dell’amministrazione Briano Provocazioni e stimoli Cairo futuro “modello” “energetici” in piazza di risparmio energetico

Cairo Montenotte. La pri- Cairo Montenotte. Nella ma edizione di energie rin- rassegna della settimana novabili in Piazza si è con- scorsa dedicata alla promo- clusa con un esito più che zione delle fonti di energia rin- soddisfacente, al di là delle novabile c’era anche il padi- iniziali aspettative. glione della Città di Cairo. E decisamente interessanti Numerosi i visitatori (circa sono le iniziative che dovreb- 5000 sui tre giorni), ma so- bero svilupparsi nel corso del- prattutto tante persone moti- l’attuale mandato amministra- vate desiderose di informar- tivo, come ad esempio la ste- si e decise ad installare nel- sura di un allegato energetico le proprie abitazioni tecnolo- al Regolamento Edilizio che, gie per lo sfruttamento delle sulla base di positive espe- risorse rinnovabili e per il ri- rienze sviluppate da comuni sparmio energetico. di altre Regioni d’Italia intro- duce concetti innovativi quali Una grande sorpresa an- la Certificazione energetica energia rinnovabile. gherà l’impianto alla rete pub- che per i residenti Valbormi- degli edifici, la riduzione del E così Cairo Montenotte è il blica di distribuzione. A fronte desi, increduli nell’osserva- fabbisogno energetico degli primo comune Ligure a pro- di una potenza installata di re che la maggior parte del- edifici, il soddisfacimento par- porre uno strumento di rego- 4,8 MW produrrà circa 9.500 le 30 Ditte che esponevano ziale di tale fabbisogno attra- lamentazione edilizia così MWh/anno (per un funziona- tecnologie di avanguardia verso l’utilizzo delle fonti rin- avanzato. mento stimabile di 2.000 aveva sede in Vallebormida o novabili come il solare termi- L’applicazione delle indica- h/anno). nei territori limitrofi. co e il fotovoltaico, il risparmio zioni in esso contenuto favori- L’eolico, insieme al fotovol- della risorsa idrica attraverso ranno una riduzione dei con- taico e al solare termico (per Quindi si è toccato con il parziale riciclo delle acque sumi di combustibili fossili la produzione di acqua calda), mano che per lavorare e vi- grigie e la raccolta delle ac- (con un ovvio risparmio dei rappresenta una fonte ener- vere non c’è solo il carbo- que piovane per usi specifici proprietari sui costi delle bol- getica davvero pulita e l’As- ne, le centrali a biomassa (irrigazione spazi verdi, cas- lette energetiche) e quindi di sessore all’Ambiente Erman- non compatibili con la filiera sette WC ecc.). emissioni di CO2 e di altri in- no Goso sta facendo i passi locale del legno, i cementifi- Sono contemplate norme di quinanti in conformità con gli necessari per ottenere dalla ci, le discariche, il retropor- agevolazione attraverso, ad indirizzi del Protocollo di Kyo- Regione le autorizzazioni ne- to, l’autostrada Albenga - Mil- esempio, lo scomputo delle to, delle normative vigenti, a cessarie affinché le postazio- lesimo - Predosa e tutti gli volumetrie necessarie all’in- tutto vantaggio dell’ambiente ni da sei siano portate a nove. impianti ad alto impatto am- stallazione degli impianti a in cui viviamo. La scelta dell’eolico è deci- bientale realizzati in passa- Già dal 2008 il Comune di samente importante anche to e/o recentemente proposti. Cairo farà partire un progetto dal punto di vista occupazio- La manifestazione è stata Dal Comune di Cairo Montenotte Per San Michele di adeguamento degli edifici nale in relazione alla produ- organizzata da un gruppo di comunali progettando gli in- zione e all’installazione dei cittadini riuniti, a scopo di terventi migliorativi opportuni pali eolici e degli aerogenera- festa alle Ferrere in termini di riduzione dei con- tori. volontariato, in associazione, Cairo M.tte - Domenica 30 sumi energetici e di soddisfa- E su questa particolare in collaborazione con le Emanato il bando settembre festa di San Miche- cimento di tali consumi me- energia rinnovabile ha insisti- scuole superiori di Cairo e le alle Ferrere. La polentata di diante installazione di impianti to anche il padiglione allestito con L’Amministrazione Co- mezzogiorno da inizio ufficial- di produzione di energia da dalla Provincia che ha pre- munale, guidata da una giun- per le case popolari mente ai festeggiamenti. Alle fonti rinnovabili. sentato diverse soluzioni, dal ta giovane, volenterosa e de- tre del pomeriggio Santa Sempre in quest’ottica di punto di vista tecnico, come il terminata: il segnale che vie- Cairo Montenotte. Il Co- it . Il termine ultimo per la pre- Messa nella cappella dedica- promozione del risparmio minieolico, l’eolico di media ne lanciato alle Istituzioni mune di Cairo Montenotte ha sentazione delle domande è ta all’Arcangelo San Michele. energetico e della produzione taglia, l’eolico off Shore, l’eoli- Provinciali, Regionali e Sta- emanato un bando di concor- fissato, per i residenti in Italia, La festa prosegue poi con di energia da fonti rinnovabili, co di alta quota. Chi volesse tali è chiaro:” il tempo dove so per l’assegnazione di al- entro le ore 13,00 del una miriade di leccornie, tire l’Amministrazione Comunale informarsi sulle autorizzazioni gli Imprenditori arrivavano in loggi di edilizia residenziale 6/11/2007, per i lavoratori emi- e focaccia cotte nel forno a le- promuove il progetto del Par- necessarie per realizzare pro- Valle Bormida per scambia- pubblica ai sensi della legge grati all’estero residenti in uno gna, torte salate e torte dolci, co Eolico che verrà realizzato getti di questo tipo e sulle re- re il lavoro con la salute dei regionale nº 10/2004. stato dell’Unione Europea en- dolci casalinghi e ancora... sulla alture della zona di Mon- lative agevolazioni, in certi ca- cittadini si è definitivamente I cittadini interessati possono tro le ore 13,00 del 16/11/2007, mercatino, banco di benefi- tenotte. Si tratta di un impian- si molto consistenti, può visi- concluso, vogliamo essere rivolgersi all’Area Servizi So- per i lavoratori emigrati all’este- cenza e tanto divertimento. to costituito da 6 pali eolici. tare il sito internet della Pro- protagonisti del nostro futu- ciali - Ufficio Case del Comune ro residenti nei paesi extraeu- Gli abitanti della borgata, l’As- L’unico diboscamento neces- vincia: www.provincia.savo- ro con uno sviluppo basato di Cairo Montenotte Corso Ita- ropei entro le ore 13,00 del sociazione “Salute, ambiente sario consiste in una piazzola na.it. Per esempio, un impian- su industrie a basso impat- lia 2 - 17014 - Cairo Montenot- 26/11/2007 all’Ufficio Protocol- e lavoro”, la Pro Loco di Cairo di 10 metri per 14 per ogni to eolico fino a 20 KW benefi- to ambientale, compatibili te dal lunedì al sabato dalle ore lo del Comune di Cairo Monte- Montenotte invitano i cittadini palo, in quanto per l’accesso cia dal 13 febbraio 2006 del con un turismo di nicchia ba- 10,30 alle ore 12,30 a decorre- notte o spedite entro la stessa a partecipare numerosi. In ca- al cantiere si utilizzerà una regime di scambio sul posto sato su prodotti tipici ed re dal 28/09/2007 ovvero con- data per posta raccomandata so di maltempo la festa verrà strada esistente che rimarrà tra l’energia prodotta dall’im- emergenze naturali di pre- sultare il sito internet www . co- A.R. (fa fede la data di spedi- rinviata alla domenica suc- sterrata, nella quale verrà in- pianto e quella consumata at- gio”. SDV mune . cairo - montenotte . sv . zione da timbro postale). cessiva. terrato l’elettrodotto che colle- traverso la rete elettrica. PP

Con la nuova modalità di pagamento messa a punto dalla Regione Liguria Da casa, con il computer si può pagare il ticket

Cairo Montenotte. Già da porto del ticket da pagare, serire il codice rilasciato al Tramite conto corrente po- oggi i cittadini liguri possono ad esempio su un ticket di momento della prenotazione stale nº 36132991 presso gli pagare le prestazioni sanita- 36,15 euro la commissione e il codice fiscale per acce- uffici postali o, on line, nel si- rie richieste senza muoversi da pagare sarà pari a 66 dere al pagamento. to della Posta: www.posteita- da casa, direttamente attra- centesimi. Al termine si potrà visiona- liane.it. On line sul sito della verso il computer. Per utilizzare il nuovo si- re il riepilogo, scaricare e ASL2: www.asl2.liguria.it op- TACCUINO CINEMA La nuova modalità di pa- stema il cittadino dovrà clic- stampare la ricevuta in for- pure sul sito della Regione DI CAIRO M.TTE gamento, che si affianca al- care sul sito della ASL2 mato pdf. Liguria: www.liguriainforma.it le attuali, messa a punto www.asl2.liguria.it e cliccare Attualmente su Ticket web tramite carta di credito Visa FARMACIE CAIRO M.TTE dalla Regione Liguria con la in alto nella prima pagina si possono pagare le presta- o Mastercard. Festivo 30/9: ore 9 - 12,30 CINEMA ABBA collaborazione di Datasiel, (home page) dove compare zioni sanitarie prenotate at- Lo sportello CUP di Cairo e 16 - 19,30: Farmacia Ma- si chiama ticket web e per- la scritta ticket web seguen- traverso il Cup (centro unico Montenotte è situato in Via nuelli, via Roma, Cairo. Infoline: mette di pagare il ticket di- do poi tutte le indicazioni; di prenotazioni) ed in alcuni Berio 1, Tel 19 5090021, dal Notturno. Distretto II e IV: rettamente on line con la oppure sul sito www.ligu- casi anche altre tipologie di lunedì al venerdì dalle ore 8 Farmacia di Altare. 019 5090353 carta di credito, stampare la riainformasalute.it raggiungi- servizi sanitari, certificazioni, alle 12. DISTRIB. CARBURANTE e-mail: ricevuta e, in caso di smarri- bile anche attraverso il por- accertamenti e pareri Domenica 30/9: OIL, via mento, si può nuovamente tale della regione liguria e da Al momento non è ancora Colla, Cairo; TAMOIL, via [email protected] scaricarla lì collegarsi alla sezione mo- possibile pagare on line le Gramsci, Ferrania. Il pagamento delle presta- dalità di pagamento dove so- prestazioni erogate dall’Isti- In breve Chiusura pomeridiana in- zioni su ticket web può esse- no riepilogate le istruzioni su tuto Giannina Gaslini di Ge- frasettimanale: ALTARE re effettuato in tutta garan- come procedere. nova e dalla ASL 5 spezzi- martedì: Agip c. Italia, Cai- VALLECHIARA zia, grazie al sistema Bank- Sono infatti elencate tutte na. Millesimo. I carabinieri ro; Api c. Brigate Partigiane pass che permette di utiliz- le strutture e gli ospedali che Riepilogando le modalità hanno arrestato quattro rume- Rocchetta; Piazza Vittorio Veneto, 10 zare le carte di credito, al erogano i servizi e per i quali di pagamento del ticket per ni senza fissa dimora dopo un giovedì: Oil via Colla, Es- momento Visa e Mastercard, è possibile effettuare il paga- le prestazioni sanitarie della inseguimento in auto iniziato so c. Marconi Cairo; 019 5899014 garantendo la massima sicu- mento del ticket on line. Per ASL2 sono le seguenti: Di- in via Sanguinetti a Cairo e sabato: Tamoil via Gram- rezza per gli utenti. avviare la procedura occorre rettamente presso gli spor- terminato a Millesimo. I quat- sci Ferrania, via Sanguinet- La programmazione delle Per ogni pagamento effet- selezionare la struttura in cui telli del Cup (vedi dettaglio) tro si trovavano su un’auto ru- ti Cairo, Q8 c. Brigate Parti- sale cinematografiche si tuato è prevista una commis- sarà effettuata la prestazio- con pagamento in contante, bato in precedenza a Corte- giane Cairo. trova in penultima pagina sione di circa l’1,83% sull’im- ne e proseguire. Basterà in- bancomat o carta di credito. milia. ANC070930051_ca02 26-09-2007 14:33 Pagina 51

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE30 SETTEMBRE 2007 51

Per le ore 18 di venerdì 28 settembre Sabato 22 con replica domenica 23 settembre Cairo M.tte - Con tante nuove iniziative Convocato a Cairo Incendio “doloso” Il Comune “spalanca” il consiglio comunale in Val Cummi a Cairo? le porte dei servizi

Cairo M.tte. E’ convocato 4. Integrazione del Rego- Cairo Montenotte - A par- L’intenzione della nuova il Consiglio Comunale per le lamento edilizio comunale - tire da lunedì 24 settembre gli Amministrazione di semplifi- ore 18,00 di Venerdì 28 set- Adozione “Allegato energe- Uffici dell’ Area Commercio, care e migliorare il rapporto tembre 2007 per la tratta- tico” Servizi Demografici ed Am- tra il cittadino e la macchina zione del seguente ordine 5. Acquisto immobile “ex biente hanno variato il loro comunale, seguendolo ed del giorno: Asilo Oddera” in Frazione orario di apertura al pubblico, aiutandolo il più possibile nel- 1. Comunicazione utilizzo Rocchetta di Cairo di pro- uniformandolo per tutti i giorni lo svolgimento delle proprie Fondo di Riserva Ordinario prietà della Fondazione “Lui- della settimana ed ampliando- pratiche, si concretizza in del bilancio 2007 - delibera- gi Baccino”; lo a tutto l’arco della mattina- passi importanti, ai quali se- zione della Giunta Comuna- 6. Legge Regionale 9 set- ta. guiranno altri progetti, già av- le nr. 144 dell’11.9.2007 tembre 1998 nr. 31 - norme Sarà quindi di nuovo possi- viati, nel segno della traspa- 2. Attuazione dei pro- in materia di trasporto pub- bile richiedere certificazioni, renza e della facilitazione. grammi e verifica della sal- blico locale - Approvazione carte d’identità, cambi di resi- L’Ufficio Relazioni con il vaguardia degli equilibri di schema accordo di pro- denza ed ogni altro servizio Pubblico, ad esempio, rappre- bilancio - esercizio 2007 - gramma per la determina- legato all’attività di sportello, senterà un vero e proprio 3. Piano Nazionale della zione dei livelli di quantità e Cairo Montenotte - Domenica 23, intorno alle 14, in località tutti i giorni, dal lunedì al sa- punto di riferimento e di con- Sicurezza Stradale - Inter- standard di qualità dei servizi Val Cummi, a Cairo, è nuovamente divampato un incendio bato, dalle ore 7.30 alle tatto, immediatamente identi- venti al bivio con il Comune di trasporto pubblico locale mello stesso luogo dove già sabato scorso era divampato un 13.00. ficabile e raggiungibile, al di Altare e sistemazione del- nel bacino di traffico “S” - rogo domato dai vigili del fuoco di Cairo e Savona con l’ausi- Il servizio anagrafico, intan- quale le persone potranno ri- la segnaletica lungo la S.P. Impegni pluriennali; lio dell’elicottero privato che ha per diverse ore ha attinto ac- to, ha attivato l’utile iniziativa volgersi per partecipare atti- nr. 29 del Colle di Cadibona” 7. Decentramento delle qua dalla diga di San Giuseppe. Per domare le fiamme, che che prevede l’avviso al domi- vamente alla vita amministra- - Adozione variante allo funzioni catastali ai Comuni anche in questo caso hanno interessato la stessa zona bo- cilio degli utenti della scaden- tiva del loro Comune, richie- S.U.G. vigente concernente ai sensi del DPCM del 14 schiva, i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per oltre quat- za del documento di identità. dendo l’accesso agli atti (leg- l’apposizione del vincolo giugno 2007 - Esercizio del- tro ore. Due incendi divampati a poche ore di distanza l’uno gi, delibere, determine, rego- preordinato all’esproprio, ai le funzioni catastali da par- dall’altro inevitabilmente autorizzano l’ipotesi che si tratti di in- lamenti, ordinanze, bandi, sensi dell’art. 19 del D.P.R. te del Comune e convenzio- cendi di origine dolosa appiccati da qualche piromane. I risul- ecc.), segnalando disservizi o 327/2001 e dell’art. 59 della namento con l’Agenzia del tati degli accertamenti in corso stabiliranno con precisione le Laurea con lode suggerendo idee, proposte, L.R. 36/1997; Territorio. cause di quanto accaduto ed eventuali responsabilità. miglioramenti. a Carlo Guillermo Analoga funzione avrà, per via telematica, il nuovo porta- Fierens le internet voluto personal- Cani e uccelli Nella seconda edizione del Palio Paleologo a Chivasso mente dal nuovo sindaco Ful- vio Briano: un grande conteni- avvelenati a Cairo successo di fine stagione per i figuranti di Rocchetta tore di informazioni, docu- Cairo M.tte. Riceviamo una menti e servizi, attraverso il segnalazione dalla sezione quale il cittadino potrà costan- savonese dell’Ente Nazionale temente seguire, in tempo Protezione Animali. «Dopo le reale, l’attività dell’Ente e le recenti morti di un cane a iniziative di ogni genere pro- Bragno e diversi volatili (co- mosse sul territorio, nonchè lombi e passeri) nella centrale beneficiare di una serie di Piazza della Vittoria, nei gior- servizi mirati, totalmente frui- ni scorsi è toccato ad alcuni bili dal proprio computer, an- gatti a Rocchetta di Cairo. Il che per quanto concerne l’e- veleno usato potrebbe essere ventuale pagamento. pericoloso anche per le per- L’approccio a forme di co- sone, soprattutto i bambini municazione diverse, dinami- che, giocando, toccano il pa- Cairo Montenotte. Il giorno che e fortemente indirizzate vimento e la terra. L’ENPA ha 20 settembre Carlo Guillermo verso il cittadino, sono indice messo a disposizione un fa- Fierens si è laureato presso di una scelta precisa di ringio- scicolo di istruzioni per fron- la facoltà di Musicologia di vanimento e di complessiva teggiare le situazioni di emer- Cremona con la brillante vota- modernizzazione del mecca- genza, reperibile anche sul si- zione di 110 e lode. nismo burocratico. SD to dell’associazione (www.en- La tesi discussa da Carlo: pa.sv.it); ha inoltre riproposto Rocchetta Cairo. Conclusa in modo positi- lezza dei suoi costumi, per il gioioso suono dei “La sonata per chitarra di Al- al sindaco di Cairo Montenot- vo la stagione 2007 del gruppo storico di Roc- suoi tamburini e per l’ormai ambito boia, figura berto Colla (1997) osserva- te l’emanazione di un’ordinan- chetta Cairo “Palio dei Gioghi”. Infatti nella bel- che il buon “Barto” rappresenta con perizia. zioni e analisi del processo Discarica za restrittiva sull’uso delle so- la cornice della città di Chivasso, in provincia Domenica quindi, dopo una breve visita alla formale”, è stata particolar- stanze velenose o l’approva- di Torino, si è svolta l’ultima tappa del tour di reggia di Venaria Reale, il gruppo si è cimenta- mente impegnativa per la abusiva zione del Regolamento Co- questo gruppo, che per passione e diletto, to nella seconda edizione del Palio Paleologo mancanza di documentazione Cengio. Ignoti malfattori munale sulla tutela degli ani- conta oltre trenta figuranti in costume storico. della citta di Chivasso, in cui quasi centocin- sull’argomento, trattandosi di hanno realizzato una discari- mali; chiunque possa dare La stagione ha avuto inizio con la festa medie- quanta figuranti hanno sfilato per le vie del musica contemporanea. ca di rifiuti vari in loc. Costa informazioni utili, anche ano- vale di Rocchetta, appuntamento che scandi- centro storico, animando la festa e divertendo Al giovane talento musicale nelle vicinanze di un sentiero nime, è pregato di telefonare sce l’inizio delle festività estive valbormidesi; è i presenti. Un grazie quindi a tutti coloro che cairese le più vive congratula- frequentato da escursionisti e al numero 019 824735, fax continuata poi su diverse piazze del Piemonte hanno reso possibile tutto questo, alle sarte di zioni da parte della redazione ciclisti in mountain bike. Il fat- 019 802470 o mandare una e della Liguria, dove il gruppo viene ormai da Rocchetta, al parroco Don Massimo, ai tambu- dell’Ancora e i migliori auguri to è stato scoperto dai carabi- mail a [email protected]». alcuni anni invitato ed apprezzato per la bel- rini ed ai figuranti, a Sabrina e Michele. GaDV per una brillante carriera. nieri di Cengio. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA Riceviamo e pubblichiamo

Millesimo. Nel pomeriggio di domenica 16 settembre un ci- Pittura. Fino al 30 settembre a Quiliano in Villa Maria, a cura clista cengese, Alessandro Gamba di 40 anni, è stato ferito degli “Amici nell'Arte” si terrà una mostra collettiva con opere Grazie con encomio da una rosa di pallini, sparata da un ignoto cacciatore, men- dei pittori: Marcello Diotallevi, Ruggero Maggi, Riri Negri, Se- tre in bicicletta stava percorrendo la strada per il Santuario rena Olivari e Vittorio Valente. del Deserto. Uno dei pallini è penetrato nel collo dell’uomo. Arte. Ad Albisola Marina, presso la “Off Gallery” di via Re- ai giovani della P.A. Sassello. Il 16 settembre verso mezzogiorno un uomo di 65 petto, si può ammirare la mostra antologica “Strappo d’Auto- anni, M.A., è stato colto da shock anafilattico dopo la puntu- re” dedicata alle opere di Mimmo Rotella. La mostra è stata Cairo Montenotte. Ci scrive l’ospedale di Manfredonia ri- ra da parte di alcune api. L’uomo è svenuto ed è stato tra- organizzata dall’associazione “Zona contenporanea” ed è il sig. Capelli Mario Steccolini: partivano immediatamente al- sportato in elicottero all’ospedale San Paolo dove è stato di- curata da Beppe Lupo. “Su un’antica tomba egiziana la volta di Santa Corona dove al- chiarato fuori pericolo. Scultura. Fino al 30 settembre ad Albisola Marina, presso è stato decifrato un curioso epi- le ore 23,30 consegnavano al- Dego. Ha destato vivo cordoglio la morte del campione mon- sia il Circolo Culturale Eleutheros sia lo studio di Lucio Fon- taffio: “Dove andremo a finire! I le cure degli specialisti il loro diale di rally Colin McRae, deceduto in Scozia, suo paese tana in Pozzo Garitta, sarà aperta una mostra di ceramiche giovani pensano solo a divertir- coetaneo. natale, nella caduta del suo elicottero. Il campione era molto e di sculture dell’artista Franco Bratta. Orari: feriale 17:30- si e fare all’amore, non c’è più Quest’ultimo ha riferito che conosciuto in zona dove era solito fare allenamento lungo la 22:00 festivo 10:30-12:390. Lunedì chiuso moralità, ecc. ecc.”. durante il trasporto ha ricevuto strada dei Porri. Foto d’epoca. Fino al 25 novembre ad Apricale, nei sotter- Per tranquillizzare coloro che dai soccorritori ogni genere di Dego. il 19 settembre scorso un operaio interinale senegale- ranei del Castello della Lucertola, sarà aperta una mostra di dopo cinquemila anni la pensa- conforto sia morale che mate- se di 34 anni, Thiern Diop, residente in Millesimo, ha riporta- fotografie d’epoca dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino agli no ancora così ritengo oppor- riale, nessuno gli ha fatto tra- to la frattura di un piede in un infortunio sul lavoro verificatosi anni Cinquanta del Novecento, curata da Gabriele e Marco tuno ringraziare pubblicamen- sparire stanchezza e tutti si so- nella vetreria Saint Gobain. Cassini. Orario: 16-19. te tre giovani cairesi, tra auten- no schermiti minimizzando l’im- tici Cavalieri dei nostri giorni, presa a chi li ringraziava con le tre volontari della Croce Bianca lacrime agli occhi. di Cairo: Crepaldi Maurizio, Pol- Domenica era anche la festa lero Andrea e Vacca Matteo. della Croce Bianca con pre- Questi baldi giovani, inter- miazioni e rinfresco, ma i tre pellati alle ore 23 di sabato se- Cavalieri hanno di slancio ri- ra, pur avendo una giornata di nunciato a tutto per portare a lavoro sulle spalle, nel giro di termine la loro encomiabile im- mezz’ora erano pronti a caval- presa. È auspicabile che venga care tutta l’Italia per soccorrere loro attribuito un premio spe- con l’autolettiga un altro giova- ciale dalla città di Cairo. Nel frat- ne cairese gravemente infortu- tempo accettino il commosso nato in Puglia. ringraziamento di tutti i familia- Giunti domenica mattina al- ri del giovane infortunato.” ANC070930052_ca03 26-09-2007 14:33 Pagina 52

L’ANCORA 5230 SETTEMBRE 2007 CAIRO MONTENOTTE

Lettera aperta dei tre consiglieri dimissionari Riceviamo e pubblichiamo Cadreghini, interessi e niente stile L’Acts è “generosa”, nella vicenda di Cairo Reindustria ma solo col presidente? Cairo Montenotte. Pubbli- l’Acts accumulava debiti e chiamo la lettera aperta che passivi enormi) e dall’altro Cairo Montenotte. I consiglieri Dalla vano chieste formalmente le loro dimissio- troppo da lontano e che traspare nelle Giorgio Magni ha indirizzato qualcuno appoggi (almeno da Vedova, Dogliotti e Speranza il 13 set- ni. Ma la stessa, trasmessa evidentemen- tristi vicende che in questi ultimi tre mesi ai lavoratori dell’Acts: autisti, quanto riportano i giornali lo- tembre, nella riunione del CDA, hanno te ai vari quotidiani, aveva già generato il 21 hanno interessato Cairo? lavamacchine, manutentori cali) l’azione dell’attuale presi- rassegnato le loro dimissioni dal consi- giugno una serie di articoli al vetriolo. Pensi alla Filippa, alla centrale a car- impiegati d’ordine (precari e dente che definisce dovuti glio di amministrazione della soc. Cairo Non ha previsto che i consiglieri chia- bone ed al nostro ospedale. non). “per prassi” questi 20.000 eu- Reindustria. Di seguito ci hanno fatto mati in causa sarebbero venuti a cono- Esiste forse una regia occulta che fa sì che «Crediamo vi faccia piacere ro di consulenza». pervenire la seguente lettera di precisa- scenza della sua richiesta dai giornali pri- mentre a livello regionale e provinciale gli sapere che il vostro signor ex «Vi sono personaggi che zioni che pubblichiamo integralmente. ma che dalla sua lettera? Non ha pensato esponenti politici eletti con il sostegno dei presidente, tale Delbene, si protestano per questo esbor- “In questi ultimi mesi ci siamo ritrovati che così facendo li avrebbe esposti al giu- rappresentanti dell’attuale amministrazio- “becchi” (a quanto è dato ap- so da parte dell’azienda, so- spesso in prima pagina sui giornali della Val- dizio negativo dei lettori, peraltro non suffi- ne, approvano progetti e ridimensionamen- prendere dai giornali) una stenendo che è scandaloso lebormida con apprezzamenti non proprio cientemente informati riguardo alla vicenda? ti che vanno a minare sempre più il nostro prebenda di 20.000 euro per spendere così i soldi degli lusinghieri nei nostri riguardi, subendo at- Non era a conoscenza che tali questio- territorio, a livello locale si continua a di- raccontare i fatti pregressi utenti - giusta protesta -, ma a tacchi pretestuosi, scorretti e denigratori, che ni si affrontano convocando gli interessati, chiarare la propria contrarietà a riguardo? dell’Acts: dei bilanci passati, noi pare ancor più scandaloso ci hanno sorpresi ed indignati. se non altro per una forma di educazione? Non sono forse gli stessi esponenti che della vita vissuta dall’Azienda, il fatto, non solo per lo spreco Desideriamo pertanto chiarire in modo Il 3 luglio venivano pubblicati articoli in in campagna elettorale si erano spesi per che al momento della defene- di soldi della comunità, ma esauriente quello che è stato l’iter di una cui si annunciavano le dimissioni del pre- il Candidato Briano, nel segno di una pre- strazione del Delbene aveva ancor più grave se conside- diatriba in cui siamo stati coinvolti nostro sidente Avv. Vallerga e si formulavano sunta nuova maggior autorevolezza e pe- accumulato alcuni milioni di riamo che i lavoratori con malgrado, subendo insinuazioni, che ci tutta una serie di ipotesi, a dir poco of- so politico di Cairo Montenotte? euro di passivo». contratto determinato e gli al- hanno presentato ai lettori in una luce in- fensive, riguardo il permanere dei consi- Tornando alle fasi conclusive di questa vi- «Annotiamo per conoscen- tri: autisti, lavamacchine, ma- giusta ed accusatoria, alle quali non ab- glieri sopraddetti. cenda, il 13 settembre, giorno della riunio- za indiretta, ma veritiera; che, nutentori, impiegati d’ordine biamo mai reagito sperando che alle po- Riportiamo testualmente la dichiarazione ne del CDA nel corso della quale abbiamo ad un qualunque autista che ecc, abbiano salari che vanno lemiche facesse seguito un ravvedimen- del Sindaco comparse su La Stampa: “A rassegnato con spirito costruttivo e nell’in- procuri un danno, anche sen- da un minimo di 850 euro ad to che ci rendesse giustizia. questo punto le ipotesi sono solo due: o vi teresse della Società le nostre dimissioni, za colpa, si detraggano dalla un massimo di 1250/1300 eu- La vicenda è iniziata malamente con è una regia occulta finalizzata ad un’opera sono apparse in un articolo del Secolo XIX busta paga i danni stessi, o ro (escludendo da questi certi articoli comparsi su Stampa e Secolo do- di becero ostruzionismo ad oltranza, o l’at- affermazioni incredibili dell’Assessore al- caso ancor più eclatante gli si livelli contrattuali di stipen- menica 27 maggio scorso, primo giorno taccamento al cadreghino è atavico.” l’industria: “è un CDA da annullare”; e del comminino sanzioni per even- dio)». di apertura dei seggi per il rinnovo del- Non abbiamo mai avuto problemi a Sindaco: “Si sono autoriconfermati pochi tuali proteste per mezzi ina- «Cari lavoratori noi siamo l’Amministrazione Comunale. rassegnare le nostre dimissioni o un at- giorni prima delle elezioni”. deguati o carenti di sicurezza. una organizzazione politica, Come i lettori ben sapranno la campa- taccamento atavico al cadreghino e pos- Perchè si voleva, nonostante il carteg- Il fatto che a questo signor movimento per ora, ma parti- gna elettorale per qualunque tipo di ele- siamo tranquillizzarlo in quanto non c’è gio intercorso con il presidente, scaval- ex presidente, che, responsa- to di opposizione fra qualche zione, comunale, provinciale, regionale o mai stata alcuna regia occulta. care il CDA di Cairo Reindustria e convo- bile della gestione della tempo (Partito Comunista dei politica, termina alle ore 24 del venerdì Abbiamo sempre operato con lo spirito di care l’assemblea dei Soci? azienda per gli anni passati e Lavoratori); non siamo un sin- precedente la stessa. realizzare gli obiettivi per cui è nato Cairo È stata arroganza? È ignoranza com- protagonista, di doppi emolu- dacato, ma se lo fossimo a Perchè in quella data l’allora candidato Reindustria e non saranno certamente le pleta del funzionamento del Consiglio di menti, si preveda, “per pras- fronte di questa palese e in- sindaco Briano ha manifestato la sua quattro o cinque riunioni annuali del CDA a Amministrazione di una società? si”, un premio di consulenza giustificata violazione dell’eti- contrarietà al rinnovo del CDA di Cairo prefigurare un attaccamento al cadreghino. Esistono delle regole ben precise che di notevole entità, mentre a ca dei diritti dei lavoratori, Reindustria? Non era a conoscenza che Non avremmo certamente impiegato il vanno rispettate. nostro avviso egli dovrebbe consiglieremmo uno sciopero nelle liste di Cairo 2000 erano candidati nostro tempo ben al di là delle poche sedute L’Assemblea dei Soci deve essere spiegare con cura e gratuita- di protesta per questa scan- la moglie del consigliere Speranza ed il annuali del CDA, senza peraltro mai ri- convocata dal Consiglio di Amministra- mente, giustificandolo, il falli- dalosa elargizione». consigliere Dalla Vedova? Non pensava chiedere un rimborso spese, se il nostro zione in Carica. mento della sua gestione e di danneggiare così queste due incolpe- principale interesse fosse stato il presunto Tra mille polemiche l’attività della società del quadro dirigente alle sue voli persone e di conseguenza una delle gettone di presenza, tanto sbandierato ed è continuata ed ora si è in grado di proce- dipendenze, ci lascia interdet- In breve liste avversarie impegnata nella competi- enfatizzato in questi mesi sui giornali. dere all’emissione e pubblicazione del ban- ti». zione elettorale? Non era a conoscenza Non sarà, invece, signor Sindaco che do per la vendita del cosiddetto “Fagiolo”. «Ci sorprende altresì che che la campagna elettorale era chiusa e Lei aveva la necessità di usare questi in- Riteniamo, pertanto, che Cairo Rein- da parte di personaggi con Cengio. Un artigiano di 37 quindi stava contravvenendo ad una pre- carichi come “cadreghini” su cui incollare dustria con questa ultima operazione ab- cariche istituzionali importan- anni, R.S., è stato arrestato cisa disposizione di legge? La risposta la veramente qualcuno? Non sarà per caso bia raggiunto gli obiettivi prefissati di bo- ti, soci di maggioranza del- dai carabinieri per spaccio e lasciamo ai lettori, ma non è stato certa- che ha intenzione di creare una nuova nifica delle aree “Ex Agrimont” e com- l’Acts, da un lato si stigmatizzi detenzione di stupefacenti, mente un gesto edificante e corretto. società in cui il Comune di Cairo non ha mercializzazione delle stesse, finalizzata (da parte di alcuni), questa dopo che nel suo alloggio era- Il 27 giugno i consiglieri Dalla Vedova, Do- più potere decisionale? Non sarà che all’insediamento di nuove attività produt- nuova pioggia di euro in testa no stati rinvenuti trenta gram- gliotti e Speranza ricevevano una lettera dietro a tutte le polemiche succedutesi vi tive, con lo spirito di operare nell’interes- all’ex presidente (e noi ci do- mi di hashish e un bilancino di del Sindaco, datata 20 giugno, in cui veni- è una oscura regia che proviene non se dell’intera Val Bormida.” mandiamo dove erano mentre precisione.

Il 29 settembre a Millesimo Domenica 23 settembre Vent’anni fa su L’Ancora

Festa dei lettori Festa di San Matteo Veniva annunciata la variante del Vispa. L’Italiana Coke salvava San Giuseppe. con notte bianca patrono di Giusvalla Tealdi in pensione. Inaugurata la pista dell’OPES. Dal giornale “L’Ancora” n. 36 del 4 ottobre 1987. Millesimo. Il 29 settembre Il programma della Festa sarà Da Roma arrivava un’importante notizia: il Consiglio di Am- a Millesimo ritorna la Festa il seguente: ore 15,00 - Piazza ministrazione dell’Italiana Coke, nella riunione del 21 settem- dei Lettori organizzata dal Italia 2ª edizione di Bancarelle bre 1987, aveva deciso di salvare lo stabilimento di San Giu- Presidio del Libro di Millesi- d’Autore con intrattenimento seppe e di chiudere quelli di Avenza (Massa Carrara) e di mo, dal Comune di Millesimo- musicale di Ermanno Veronese, Marghera (Venezia). Quella di San Giuseppe restava l’unica Assessorato alla Cultura ed ore 18,00 – Palazzo Comunale cokeria sul territorio nazionale (oltre a quelle integrate nel ci- ha il patrocinio della Regione presentazione del volume “Il Po- clo produttivo dell’acciaio facenti capo all’Italsider). Liguria. Il Presidio del Libro, nente savonese: dalle Alpi al L’ANAS annunciava un progetto per realizzare un variante nato da due anni, è composto mare” Viennepierre Edizioni, cu- alla strada statale che avrebbe collegato direttamente Altare da Aldo Barberis, Carla Bar- rato dal noto Silvio Riolfo Ma- (dallo svincolo autostradale) a cairo Montenotte (dopo il sot- biero, Flavio Bertuzzo, An- rengo, con la partecipazione di topasso ferroviario di San Giuseppe), tagliando fuori Vispa, drea Delbuono, Mirco Decia, Giannino Balbis, Danila Satra- carcare e San Giuseppe. Angela Dell’Erba, Flavio Ne- gno, Dante Marenghi, Giuseppe Si trattava della prima presentazione della variante di Vi- gro e Silvana Prucca, e ha Ozenda, Carmelo Prestipino. spa, vent’anni fa, la cui realizzazione è cominciata solo da come obiettivo quello di pro- Notte Bianca: ore 21,00 – Chio- pochi mesi e continuerà ancora per molti altri. muovere la cultura nel suo in- stro Monastero S. Stefano Protesta a Cairo degli abitanti di loc. Tecchio, che lamenta- sieme ed in particolare la let- “Qualche Storta Sillaba” poeti vano la “mancanza delle più elementari opere di urbanizza- tura coinvolgendo il più possi- italiani del ‘900 realizzato dalla zione” fra cui la strada non asfaltata, la mancanza di illumina- bile la gente. E proprio questo compagnia teatrale Uno sguar- zione pubblica ed altri disservizi. vuole essere la Festa dei Let- do dal palcoscenico, con Silvio Il segretario regionale della FILCEA-CGIL, Bruno Spagno- tori ed in modo ancora mag- Eiraldi, Carla Marcelli e Fabio Ri- letti, si pronunciava contro le richieste, allora presentate, di giore questa Notte Bianca dei va, accompagnamento musi- dichiarare la Valle Bormida area ad elevato rischio di crisi lettori, la prima notte bianca cale di Mariella Benarrivato; ore ambientale. in assoluto per quanto riguar- 22,00 – Santa Maria Extra mu- Il 27 settembre, con un’esibizione delle giovani pattinatrici da Millesimo, un momento in ros “Il Volo” liberamente tratto da della società “Le Torri”, veniva inaugurata la nuova pista poli- cui tutti i lettori si possono “Il gabbiano Jonathan Living- valente realizzata presso le OPES in via Berio a Cairo Mon- sentire protagonisti. ston” realizzato dal Laboratorio tenotte. Fin dal primo pomeriggio Teatrale Terzo Millennio con La Cairese perdeva 1-0 a Valenza. Piazza Italia sarà invasa dalle Francesca Cepollini, Gianni Ce- Il 21 settembre 1987 andava in pensione Paolo Tealdi, Sin- Bancarelle d’Autore e il Presi- pollini e Alba Bonino; ore 23,00 daco di Carcare, dipendente delle Ferrovie, che così poteva dio del Libro invita tutti gli – Palazzo Comunale “Napoli- dedicarsi a tempo pieno all’amministrazione della cittadina scrittori, poeti, pittori, cerami- Parigi solo andata” con bagaglio valbormidese. sti e scultori della Valle Bormi- leggero, letture e canzoni di pas- Gli abitanti di San Giuseppe di Cairo protestavano contro da e delle zone limitrofe ad in- so, con Ada Prucca voce, Van- le puzze nauseabonde provenienti da loc. Ponteprino dove tervenire per proporre le pro- ni Viglietti fisarmonica, Gianni Giusvalla. Festeggiato l’apostolo San Matteo, patrono della era attiva la Fonderia Granone. prie opere. Chiunque avrà la Cellario basso, Mario Manfredi chiesa parrocchiale di Giusvalla. Nel pomeriggio di domenica L’impiegata comunale di Cosseria, Francesca Barlocco, si possibilità di salire sul palco chitarra. 23 settembre scorso, dopo la Santa Messa, celebrata dal par- classificava settima assoluta e prima fra le concorrenti val- per leggere pubblicamente Per gli spostamenti sarà di- roco don Remigio, si è snodata la processione per le vie del bormidesi ad una gara fra dattilografe organizzata dall’IPI. qualche brano proprio o di un sponibile un servizio di bus borgo alla quale hanno partecipato numerose confraternite che [email protected] altro autore. navetta. PDP sono intervenute con i loro artistici crocifissi. ANC070930053_cn01 26-09-2007 14:35 Pagina 53

L’ANCORA VALLE BELBO30 SETTEMBRE 2007 53

Suggestiva e raffinata presentazione del Mu.D.A Appuntamenti

Prima accoglienza (in piazza zione della Mostra Concorso di il nuovo abito del Sud Astigiano Gioberti 8, a Canelli), è aperto scultura” e premiazione del XVIII all’accoglienza notturna, tutti i concorso di pittura. giorni, dalle ore 20 alle 7. Martedì 2 ottobre, a Mom- Corso matrimoniale: nel mese baldone, “Fiera del Montone di ottobre, nella parrocchia del- grasso” la Cattedrale ad Acqui; in no- Domenica 7 ottobre, alla Fi- vembre a S. Ippolito di Nizza. das, ore 9-12, via Robino 131, Fino al 30 settembre, a Ber- Canelli, donazione sangue. golo, le statue di Paolo Spino- Domenica 7 ottobre, a Ca- glio, in mostra, all’aperto. losso, a teatro con “Ma che… Fino al 30 settembre, alla viavai” di Grazzano Badoglio galleria ‘La Finestrella’, in via Domenica 7 ottobre, a Corti- Alfieri 19, a Canelli, “Testimo- glione “Festa dell’uva”. nianze d’arte”, opere di 23 tra Domenica 7 ottobre, a Ca- i migliori pittori piemontesi tra stelnuovo Belbo, Sagra della ottocento e Novecento. “Pulenta e Cunej”. Quale sarà il vestito proposto dal Mu.D.A Sabato 29 e domenica 30 set- Sabato 13 ottobre, alle 16, a tembre alla Garbazzola di Ca- Canelli, nel salone della C.R. “Muda”, in dialetto piemontese indica l’abito della domenica. “Mu.D.A”, il lamandrana festeggiamenti. Asti, premiazioni del 29º “Con- “Museo Diffuso Astigiano”., che si vuole proporre come Programma Terri- Domenica 30 settembre, cors Sità ‘d Canej” toriale Integrato che andrà affinato e dettagliato in forma di ‘Programma escursione naturalistica al Domenica 14 ottobre, pelle- operativo’, in caso di ammissione al finanziamento regionale che si pro- Gruppo del Marguareis e visi- grinaggio Unitalsi alla Madon- spetta corposo. In altri termini si tratta di dare al territorio del Sud Astigia- ta alla Certosa di Pesio con na del Popolo di Cherasco e no caratterizzato da un paesaggio unico, una ‘filiera’ enologica fra le più partenza da piazza Gancia, visita al famoso mercatino. forti ed innovative al mondo, una forte connotazione culturale che è l’o- ore 7,30 (con mezzi propri). Dal 9 al 12 febbraio 2008, in biettivo prioritario, tramite la comunicazione. Domenica 30 settembre, festa occasione dei 150 anni del- Il Programma “Muda”, redatto nei primi sei mesi del 2007 dalla Comunità di S. Gerolamo a Roccaverano l’apparizione, l’Unitalsi orga- Collinare Tra Langa e Monferrato’, ente capofila, oltre che dalla Comunità Col- Domenica 30 settembre, ore nizza un pellegrinaggio a linare Vigne e Vini (principale partner pubblico), è stato presentato alla Re- 16, a Casa Pavese, “Inaugura- Lourdes (tel. 338 5808315). Moasca. Fascinosa, incantevole, suggestiva, gione Piemonte e alla Provincia di Asti ed è in fase di istruttoria in base al ban- ammaliante, intelligente, raffinata. In trent’anni di do regionale ‘Programmi Territoriali Integrati’ (PTI) finalizzato a selezionare giornalismo, non ho mai visto una presentazione programmi organici di sviluppo locale, su ‘aree omogenee’. che si possa avvicinare a quella di venerdì sera, 21 Il finanziamento sarà pubblico e privato: il 50% a carico dello Stato e del- Escursione nel gruppo del Marguareis settembre 2007, al risorto Castello di Moasca. la regione, con almeno il 10% a carico del pubblico locale. Entro novembre Canelli. L’Azione Cattolica della Parrocchia di San Tommaso, or- Nella raccolta piazza del Castello, ad una cin- la regione riconoscerà ad ogni programma meritevole (circa 20 a livello re- ganizza per domenica 30 settembre 2007 un’escursione natura- quantina di tavoli a lume di candela, tra le soffuse gionale) un contributo (sino a 200.000 euro) che servirà a redigere il successivo listica nel gruppo del Marguareis e visita alla Certosa di Pesio (par- note di un complesso torinese, hanno potuto pren- “Programma operativo” da presentare entro i primi mesi 2008. co naturale Alta valle Pesio e Tanaro).Il ritrovo e partenza (con mez- dere posto almeno duecento persone che hanno Il P.T.I. Proposto dalla Comunità Collinare ‘Tra Langa e Monferrato” e zi propri) è fissato per le ore 7,30 in Piazza C. Gancia L’arrivo al fatto onore all’aperitivo, come al buffet, preparati dalla Comunità Collinare “Vigne e Vini” abbraccia un bacino omogeneo di Pian delle Gorre (mt.1020) in Valle Pesio, è previsto alle ore 9,30, dagli allievi dell’Icif di Costigliole e dall’Osteria Vine- oltre 42.000 abitanti e 20 enti locali che, per la prima volta, hanno condivi- circa. L’escursione naturalistica sui sentieri dell’alta Valle Pesio, sarà ria Nero di Stelle e restare incantati dal video, do- so un programma strategico di sviluppo organico, partendo dalle reali guidata dalle Guide del Parco. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio ci cumentario ‘troppo bello’ sul territorio, dalla recita di condizioni del territorio. sarà la visita guidata alla Certosa. Il rientro è previsto per le 20 cir- brani pavesiani da parte dell’attore Andrea Bosca e Il P.T.I ha già individuato alcuni “Assi strategici” che avranno il compito, ca. L’invito e’ rivolto a tutti, famiglie, adulti, giovani, ragazzi. Si rac- dagli interventi puntuali e ben ‘tagliati’ dei numerosi con azioni ed iniziative pubbliche e private, di strutturare una visibilità lo- comanda abbigliamento adeguato alla montagna, scarponcini, personaggi ‘in piazza’, ‘stuzzicati’ dal conduttore di gica e sostenibile del Sud Astigiano. mantellina o abbigliamento anti-pioggia. Per informazioni e pre- Rai Tre Piemonte e autore di numerosi libri, Orlan- Esemplificativo, all’interno dell’Asse 1 denominato “Paesaggio e territo- notazioni: don Claudio 0141 823408, Luisella B. 0141 835390, Lui- do Perera. Tra gli altri sono state applaudite le ri- ri” ci saranno le “Stanze” d’arte contemporanea che saranno calate in sella 347 0505054, Claudio 347 3660046. sposte di Giuliano Soria, Andrea Ghignone, Massi- punti strategici del territorio; mo Fiorio, Lorenzo Vallarino Gancia, Elio Archime- nell’Asse 2 (“Enologia e territorio”) spicca l’iniziativa di un Centro Servi- de, Piergiorgio Robino, Giacomo Ferrari, Sergio zi sperimentali per i viticultori; Conti e Liliana Pittarello nell’Asse 3 (“Cultura e territorio”) si troverà il completo recupero del Unitalsi alla Madonna del Popolo All’evento era presente anche il vescovo diocesa- Complesso della Rocca di Costigliole ‘d’Asti e la riqualificazione delle Canelli. Come da tradizione consolidata ed attesa, la sottose- no Mons. Pier Giorgio Micchiardi, che ha così volu- “Cattedrali del vino”. zione dell’Unitalsi di Canelli, insieme al gruppo di Torino, organiz- to complimentarsi con gli organizzatori e la vivace Nell’Asse 4 (“Formazione e comunicazione”) si troverà a lavorare l’Uni- za per domenica 14 ottobre la “Giornata di chiusura” stagionale dei gente del Sud Astigiano e che ha così commentato versità, il Premio Grinzane Cavour, l’Icif, ecc.A livello finanziario, il Pro- pellegrinaggi Unitalsi a Cherasco, dove, nella chiesa della Madonna “Speriamo che a tanta intelligenza ed entusiasmo gramma MU.D.A. Potrà attivare interventi per circa 70 milioni di euro, in del Popolo (del 1702), sarà celebrata la S. Messa di ringraziamento, segua presto, con l’aiuto di Dio, anche tanto ben un tasso di sei anni. Info:www.langamonferrato.it mentre il pranzo sarà consumato nel ristorante ‘Le Cascate’ di Ver- essere di tutti”. duno. Programma: ore 8,30 partenza dei bus da Canelli; ore 10,30, visita al centro storico e al famoso mercatino di Cherasco, ore 11,30, S. Messa; ore 13 pranzo; arrivo previsto a Canelli alle ore 18. La Giovedì 27 settembre quota di partecipazione a persona è di 25 euro per il pranzo e di Il Mag. Bertossi 10 euro per il bus. (tel. Scavino 33 85808315). a Vercelli Consiglio comunale il Ten. Riccio Concorso di pittura a Casa Pavese a Canelli Santo Stefano Belbo. Domenica 30 settembre, alle ore 16, la Canelli. Non perché ce l’ab- gruppo di minoranza (Relato- gimento in forma associata del- casa natale dello scrittore Cesare Pavese ospiterà la cerimonia di bia detto Beppe Grillo, ma che re, Sindaco); le funzioni di cui all’art.3 comma premiazione della XVIII edizione del concorso di pittura sul tema i cittadini vadano ad assistere ai 3º - Piano di recupero di li- 1 e comma 2, lettera a), del “Luoghi, personaggi e miti pavesiani”. Particolarmente numerosi Consigli comunali è una cosa bera iniziativa n. 96 – SABE- dpcm del 14/06/2007. (Relatore, i partecipanti: 134, italiani e stranieri, il premio “Una vita per l’arte doverosa e sacrosanta. Ed è VIS srl – formulazione di di- Sindaco); 2007” verrà conferito al maestro Ottavio Mazzonis di Pralafera. Na- proprio nei Consigli comunali niego. (Relatore, Sindaco); 6º - Approvazione definitiva to nel 1921, a Torino, ha ottenuto nel corso della sua lunga carriera che dovrebbero entrare i rap- 4º - Piano particolareggiato regolamento comunale per la riconoscimenti e successi a livello nazionale ed internazionale. Le presentanti dei vari Comitati cit- relativo all’area ts2, con conte- disciplina delle attività di ac- sue tele, esposte in prestigiose rassegne pubbliche e gallerie pri- tadini per dare forza alle idee ed stuale variante parziale al prgc, conciatore ed estetista. (Rela- vate, ne hanno consolidato nel tempo la fama sostenuta da un co- interessi della gente. E per gio- ex articoli 17, comma 7, e 40, tore, Ass. Gandolfo) stante e rigoroso impegno artistico. La grande dedizione mostra- vedì 27 settembre, alle ore 21, commi 1 e 6, della legge regio- 7º - Bilancio di previsione ta nell’ambito della sua verve creativa, sostenuta da un percorso è fissato un Consiglio comuna- nale n. 56/1977 – approvazione 2007 e bilancio pluriennale di puntuale ricerca, ha fatto sì che l’artista raggiungesse livelli le che porta all’ordine del gior- definitiva. (Relatore, Sindaco); 2007-2009 - variazione di as- espressivi di entusiasmo coinvolgente. L’importante iniziativa ar- no otto punti: 5º - Decentramento delle fun- sestamento di bilancio - appli- tistica è organizzata dal CEPAM (Centro Pavesiano Museo Casa 1º - Terza commissione con- zioni catastali ai comuni ai sen- cazione avanzo di ammini- Natale), presieduto dal Prof. Luigi Gatti, con la collaborazione siliare permanente: sostituzione si del dpcm del 14 giugno 2007 strazione - salvaguardia equi- Il Tenente Romolo Riccio. della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo, del Comune di componente del gruppo di mi- – delega delle funzioni catasta- libri di bilancio. (Relatore: Ass. Santo Stefano Belbo, della Fondazione Cesare Pavese e della Fon- noranza (Relatore, Sindaco); li, riconosciute ai Comuni ai sen- Ferrarsi); dazione Cassa di Risparmio di Cuneo. 2º - Commissione per la si dell’articolo 66 del d.lgs 8º - Adesione alla campa- Canelli. Domenica 23 set- formazione degli elenchi co- n.112/98, all’Unione di Comuni gna per la moratoria delle tembre, alla Compagnia dei munali dei giudici popolari: “Comunità delle Colline ‘Tra Lan- esecuzioni capitali alle nazio- Carabinieri di viale Risorgi- sostituzione componente del ga e Monferrato’ ”, per lo svol- ni unite. (Relatore, Sindaco). mento (9 Stazioni, 45 Comuni Riparte l’intensa attività al Maltese compresi fra Roccaverano ed Cassinasco. Riprende l’attività al Maltese di Cassinasco.Venerdì Isola d’Asti, 65.000 abitanti) è 5 ottobre, alle 22,30, il gruppo Jeremy presenterà il suo primo al- arrivato il nuovo comandante, bum. Venerdì 12 ottobre sarà la volta di ‘Soul & The gang con E c’è chi non firma per il Marmo: “Anticiperemo il Tenente Romolo Riccio che rhythm’nblues, anni 60/70, cover di A. Franklin, O. Redding, J. Brown; ne ha preso il comando da lu- venerdì 19 ottobre saliranno sul palco i ‘The upper class bastard, comitato dei “99 platani” apertura e chiusura nedì 24 settembre. dirompente hard – roch al femminile’; chiuderanno i venerdì di ot- Canelli. Come era ovvio e prevedibile, Il Tenente Riccio, trentano- tobre, il 26, ‘Smokink colts’, hard rock wanted. E tutti i sabato se- non tutti concordano con il Comitato “99 delle discoteche” venne di Acerra, sposato con ra, ritorna il concorso musicale “Spazio alla musica”. Platani”. E non avendo la forza di creare Canelli. A conclusione del seminario sull’uso e due figlie. Proveniente dal suo un ‘comitato contro’, qualcuno ha pensato abuso del vino, l’intervento del presidente della Pro- ultimo incarico di Firenze, so- che sarebbe meglio salvare il verde in stile vincia di Asti, Roberto Marmo, ha fatto raddrizzare le stituisce il Maggiore Marco 1948 (calata dei ‘Baschi verdi’ a Roma)! orecchie, soprattutto dei giornalisti presenti: “Mi man- Bertossi che operò a Canelli Una Garbazzola da cinema L’anonimo (?) ‘censore’ così la pensa: “i gerò una bella manciata di voti, ma sento il dovere di per tre anni e che ha già pre- Canelli. Alla frazione Garbazzola di Calamandrana sabato 29 volenterosi invece di raccogliere firme per procedere ugualmente. Intanto, come Provincia, ab- so il comando operativo a e domenica 30 settembre, si svolgeranno almeno quattro belle ini- il verde pubblico dovrebbero fare tutti co- biamo pronte tre interessanti iniziative. La prima: con Vercelli e che per una ventina ziative, a partire dal concorso internazionale di ‘Bagnet’, all’inau- me faccio da sempre io, che, tra una l’Asl abbiamo in cantiere direttive per una ali- di giorni era stato sostituito in- gurazione del laboratorio del Documentario astigiano con proie- passeggiata e l’altra, munito di forbicioni, mentazione sana in tutti gli istituti scolastici. La se- terinalmente dal Luo- zioni, dibattiti e proiezioni (in anteprima il documentario sul famo- si prendessero, per esempio, il mal di pan- conda: d’accordo con le Forze dell’Ordine metteremo gotenente Luigi Cocchiara. so fisarmonicista di Calamandrana ‘Pinein Garein’), alla grande ce- cia di conservare concretamente il verde in funzione dei bus sia per l’andata che per il ritorno, A neo comandante gli au- na del bollito, la “Giornata di mare... alla Garbazzola”, alla festa di tagliando i succhioni (i bastardi) delle tan- alle discoteche. La terza iniziativa che prenderemo e guri di una permanenza ricca gemellaggio con la frazione Alpicella di Varazze. Il tutto sotto la re- te piante di cui Canelli è dotato. Loro vo- che farà discutere sarà quella di far anticipare sia l’a- di entusiastici risultati e soddi- gia del vulcanico Pier Ottavio Daniele.Una Garbazzola da cinema, gliono fare i Beppe Grillo...”. pertura che la chiusura delle discoteche”. sfazioni. come l’ha definita Paolo Conte! ANC070930054_cn02 26-09-2007 14:36 Pagina 54

L’ANCORA 5430 SETTEMBRE 2007 VALLE BELBO Canelli, la “Città del Vino” che guarda all’Unesco

Canelli. A dare il via all’edi- preparati ed organizzati che si zione 2007 di “Canelli, la città sono prodigati per far cono- del vino”, come da tradizione, scere il territorio. è stato, venerdì 21 settembre, Nei convegni e nelle mostre il Camper Club La Granda ospitati nelle cantine e nei che, presente da dieci anni al- luoghi preposti alle degusta- le principali manifestazioni ca- zioni si è evidenziato costan- nellesi, anche questa volta ha temente il richiamo alla richie- riempito piazza Unione Euro- sta di riconoscimento da par- pea e dintorni con ben 200 te dell’Unesco del titolo di pa- mezzi, sotto l’organizzazione trimonio dell’umanità per il puntuale del presidente Bep- territorio. pe Tassone. Quest’anno un importante Famiglie, giovani, bambini e contributo alla manifestazione anziani hanno seguito con en- è venuto dalla Società Con- tusiasmo le proposte suggeri- sortile Pi.Esse.Pi. che ha ri- te dai programmi in distribu- chiamato molti giovani con un enogastronomiche, i visitatori non competitiva tra le colline zione in vari punti della città. programma di concerti serali si sono lasciati ammaliare del Moscato, denominata “Vi- Dodici le regioni parteci- di buona musica e appunta- dalle note musicali sprigiona- no in borraccia”, organizzata panti alla manifestazione eno- menti culturali “Notte di suoni te dal flauto e dall’arpa di un dall’assessorato allo sport del gastronomica, rappresentate e sapori” nelle cantine stori- apprezzato duo astigiano. comune di Canelli, con la col- da diciotto città, con i loro pro- che e in diversi luoghi sugge- E i più piccoli hanno potuto laborazione del “Pedale ca- dotti tipici offerti in degusta- stivi della città. abbandonarsi felicemente al nellese” che, con partenza zione con orgoglio: Sicilia, Di grande richiamo anche divertente ed educativo spet- dalle cantine Gancia, ha per- Puglia, Calabria, Abruzzo, La- le mostre, come quella di arti- tacolo teatrale “Le mirabili im- messo, per 22 Km di sterrato, zio, Liguria, Trentino, Veneto, gianato artistico degli hobbisti prese di capitan Rinoceronte” ad una quarantina di parteci- Lombardia, Piemonte, Val canellesi nelle Cantine Gan- dell’omonima compagnia (re- panti di pedalare da un crina- d’Aosta. cia, di capsule e di etichette gista Valter Mischiati e sceno- le all’altro, non disdegnando Lunghe le file di visitatori provenienti da tutto il mondo grafo Salvatore Picciolo) che qualche sosta lungo il percor- A Pierstefano Berta il Premio alle cantine storiche e alle nella Foresteria Bosca e, nel- ha debuttato nella scorsa edi- so per recuperare le forze aziende vinicole aperte per la suggestiva sede dell’asso- zione dell’Assedio. (nelle aziende e cantine Inna- “Canelli Città del Vino” l’occasione. ciazione Amici Pescatori, la Molto apprezzato il lavoro morato, Scagliola, Bocchino e Canelli. Nell’ambito della Quest’anno si è notata, fin mostra dedicata al pittore delle scuole elementari per Armangia di Canelli) prima di rassegna annuale “Canelli - dal mattino di sabato, una Olindo e quella di cartoline far conoscere “la vita della vi- far tappa finale alle cantine Città del Vino”, si è svolta la presenza più consistente di della vecchia Canelli. te” anche attraverso la vendita Tosti. cerimonia per l’assegnazione stranieri, muniti anch’essi del- Tra i prodotti andati a ruba: del vino, alla cui produzione Insomma, una manifesta- del premio dedicato a chi ha la riconoscibile tasca blu col bottiglie di Moscato, torte alle gli allievi avevano partecipato zione di successo e senza in- svolto attività a favore dell’e- bicchiere per le degustazioni. nocciole e l’eccezionale fari- e di cui avevano creato le eti- cidenti, sotto il controllo rassi- conomia e della cultura canel- Per le visite alle cantine nata della Pro Loco. chette. curante dei volontari della Cri, lese. storiche sono stati impiegati, Nel cortile Bosca, prima di Un’altra bella novità di que- della Protezione Civile e delle La premiazione si è svolta, come guide, dei volontari ben abbandonarsi alle tentazioni sta edizione, la cicloturistica Forze dell’Ordine. a Canelli, il 22 settembre, nel- la storica Sala dei Sacchi del- le Cantine Contratto, al termi- ne di un vivace convegno de- dicato a “La testa nel bicchie- Seminario sull’uso e abuso dell’alcool re”, un incontro che parlava Altre motivazioni di questo dei diversi modi di affrontare il premio sono legate all’attiva Canelli. Sabato alle 10, nel salone dei larlo, ha aggiunto che in Europa non c’è vino in modo consapevole e partecipazione con l’Azienda Sacchi della Contratto, si è svolto il semi- la tradizione e la cultura del bere vino. E responsabile. che dirige, alla manifestazione nario sull’uso e abuso dell’alcol nell’ali- questo costituisce un grosso motivo di Il riconoscimento è stato “Canelli Città del Vino” sin dal mentazione, “La testa nel Bicchiere”. Or- scontro nel fare le leggi. consegnato dal Comune di suo inizio. ganizzato dalla PiEssePi (Oscar Bielli Per Chiarlo è importante la comunica- Canelli al dottor Pierstefano Si è anche dato riconosci- presidente), la società di sviluppo del ter- zione ed una corretta informazione ali- Berta, direttore della Pernod mento al fatto di essersi occu- ritorio, in collaborazione con la Regione mentare, a cominciare dalle scuole. In Ricard Italia e direttore dell’as- pato attivamente della storia Piemonte, il Comune di Canelli, l’asses- questo senso è un segnale il suo ‘Parco sociazione enologica OICCE. enologica canellese e della sorato allo Sviluppo del Territorio ed il artistico’ (l’arte nelle vigne) di Castelnuo- Il dottor Berta è stato pre- sua valorizzazione e per aver contributo della CrAt, ha avuto come re- vo Calcea, tenendo ben presente che miato per aver operato a favo- fondato e diretto dal 1998 latori, intervistati da Filippo Larganà, dagli oltre 100 litri consumati, pro capite, re dell’economia canellese in OICCE, organizzazione di va- Giorgio Calabrese (medico nutrizionista, nel primo Novecento si è passati agli at- particolare durante le opera- lenza nazionale con sede docente universitario, membro del- tuali 45.. zioni di unificazione delle atti- presso l’Enoteca Regionale di l’Authority europea per la sicurezza ali- non si può essere colpevolisti o innocen- Per Berta “la storia ci conforta in quan- vità di produzione della Ra- Canelli, riconosciuta dalle mentare, ecc.), Lamberto Vallarino Gan- tisti. A noi scienziati spetta dire, dopo ri- to le prime leggi fiscali sul vino risalgono mazzotti da Milano a Canelli; principali istituzioni nazionali e cia (presidente del Ceev-Comité Eu- cerche rigide e rigorose, se fa bene o al 1500 quando la detraibilità dalle tasse per aver continuato le attività internazionali, come il Ministe- ropéen des Entreprises Vins), Michele male. E io dico che un bicchiere di vino era di 140 litri pro capite. Quindi il vino di produzione e imbottiglia- ro delle Politiche Agricole Ali- Chiarlo (imprenditore e vicepresidente ai pasti ci fa star bene. Io non difendo il come un bisogno alimentare ed elemento mento nel passaggio dalla mentari e Forestali e l’Organi- dell’Unione Industriale di Asti), Pierstefa- vino o il modo di produrlo. Io difendo la simbolico e magico della nostra cultura. Ramazzotti alla Pernod Ricard sation Internationale de la Vi- no Berta (dirigente Pernod - Ricard , do- nutrizione.Ed è per questo che non capi- Come Pernod - Ricard stiamo portando Italia, con particolare riferi- gne et du Vin ed infine per cente universitario e vice presidente Oic- sco l’uso del superalcolico alla fine del avanti un progetto molto avanzato per un mento alla qualità, alla salva- aver contribuito al sostegno ce), Roberto Marmo (presidente della pranzo”. consumo consapevole per un futuro eco- guardia della sicurezza del del territorio, da un punto di vi- Provincia) e Davide Gariglio (presidente Per Gancia “Prima della testa, nel bic- nomicamente sostenibile, ed abbiamo fir- personale e alla tutela del- sta storico-culturale ed econo- della Regione Piemonte). chiere dobbiamo metterci il naso e la mato un accordo internazionale. In merito l’ambiente, attività sancite dal- mico-produttivo, promuovendo Un piacevole discorrere di due ore, bocca. I fratelli Muccioli .mi hanno detto dobbiamo lavorare tutti insieme, produtto- la Certificazione di qualità ISO anche le attività del settore con il benvenuto dell’assessore Pino Ca- che in due o tre mesi si riesce ad elimi- ri, consumatori, scienziati, giornalisti per 9001, ambientale ISO 14001 enomeccanico, attraverso la mileri e la chicca finale del presidente nare l’uso della droga, ma per togliere la arrivare ad avere a fianco della propa- e della sicurezza sul lavoro pubblicazione di libri e articoli, Marmo. dipendenza dalla testa ci vogliono alme- ganda una comunicazione oggettiva”. OHSAH 80000 e per aver svi- di interventi a convegni e par- Per Calabrese va scongiurata la men- no tre o quattro anni”. Detto poi che nel In conclusione l’anticipazione del pre- luppato nella sua realtà indu- tecipazione ad attività di ricer- talità di chi parla e comanda in materia vino non ‘è solo alcol (l’85% è acqua) e sidente Marmo che, vera chicca, riferia- striale il concetto dello Svilup- ca applicata e di docenza uni- come se si trattasse di tifoseria. “Sul vino che ci sono grosse diversità nell’assimi- mo con un titolo a parte. po Sostenibile. versitaria. ANC070930055_cn03 26-09-2007 14:37 Pagina 55

L’ANCORA VALLE BELBO30 SETTEMBRE 2007 55

Vittoria sofferta al Sardi Domenica 23 in piazza Cavour Lentini e Fuser “con due lampi” Grande successo dei palloncini Fidas

Canelli. Grande successo anche quest’an- rasserenano gli spumantieri no per il gazebo della Fidas posizionato nella centralissima piazza Cavour. I componenti del Canelli. Partita davvero solo davanti alla porta di Ba- invece al 78’ un calcio di rigo- consiglio direttivo del Gruppo hanno distribuito noiosa e con pochi cenni di sano non riusciva a sovarcare re premiava l’orgoglio di Len- tantissimi palloncini colorati a tutti i bambini, cronaca. Tre punti importanti il portiere azzurro e metteva il tini. L’ex granata dopo aver ri- depliant e opuscoli informativi sulla donazione per il Canelli, che contro un tiro a lato. cevuto un bel passaggio da ai cittadini intervenuti per la due giorni di “Ca- modesto Chisola ha sofferto Al 55’ mister Barozzi faceva Fuser si prodigava in un drib- nelli città del vino”. Un modo questo di offrire parecchio, che in qualche uscire Esposito ed inseriva bling in are e veniva atterrato. un sorriso ai tanti bimbi grandi e piccini e di far frangente ha rischiato la Navarra sperando di avere L’arbitro ben posizionato de- conoscere le finalità del Gruppo a mamme e sconfitta. una boccata di ossigeno per il cretava il penalty. Alla battuta papà. Siamo molto soddisfatti – ci dicono in Dopo una decina di minuti suo attacco. Lentini non falliva il gol del coro i consiglieri del sodalizio canellese- del ri- passati a studiarsi, il Canelli Dieci minuti più tardi bella vantaggio. sultato ottenuto e vogliamo ringraziare in mo- impostava la prima azione di triangolazione Lentini- Co- Mancavano pochi minuti al do particolare l’Amministrazione comunale di attacco con il rientrante Fu- stanzo e Fuser con il tiro fina- termine della gara, fuori Mar- Canelli, il Sindaco Dus, l’assessore alle mani- ser, che tentava la via della le dell’ ex milanista tutto da di- chisio e dentro Gallo. festazioni Paolo Gandolfo, Le Carrozze dei rete con un tiro da fuori area. menticare. Al 85’ Fuser si posizionava “Cartune” con a bordo i Militari dell’Assedio Al 20’ era Fratello che si Sul ribaltamento di fronte sul lato destro dell’area di ri- coordinati dal Colonnello Taffini che hanno col- portava pericolosamente in gli ospiti si facevano pericolo- gore, testa alta per vedere la laborato alla raccolta di offerte e tutti i cittadini attacco con un tiro che dava si con Fina che dopo aver se- posizione degli avversari e che hanno visitato la bancarella. l’illusione del gol e si spegne- minato la difesa azzurra, si poi faceva partire un tiro mor- La nostra bancarella nella due giorni, com- va all’esterno della rete. trovava nuovamente a tu per bido e di estrema precisione preso il prologo notturno fino a mezzanotte del non all'importante dono del sangue. Conclu- Al 31’ rispondevano gli tu con l’estremo difensore az- che si andava a depositare in sabato, ha distribuito oltre 800 palloncini colo- diamo con il rinnovato l’invito a venire a dona- ospiti su calcio di punizione. zurro e solamente l’indecisio- rete. rati e centinaia di oggetti “marchiati Fidas” ol- re sangue domenica 7 ottobre presso la sede Alla battuta Rinino il tiro era ne al momento del tiro ha fat- Sulla magia di un grande tre ad assaggi di uva moscato e cortese. Un di via Robino 131 durante il prelievo collettivo. forte ma con una traiettoria to si che il pallone terminasse campione, che potrebbe cer- modo questo per sensibilizzare i canellesi e Vi aspettiamo.” Ma.Fe centrale e di facile presa da a lato. tamente fare di più di quello parte di Basano. Lentini cercava di prendere che si è visto in questa parti- Per i restanti minuti sono per mano la propria squadra ta, arrivava anche il triplice fi- state davvero poche le emo- tentando qualche invenzione schio finale. Partirà a Canelli il 15 ottobre corso per Volontari CRI zioni, più che altro il lavoro è ma anche il suo tiro era com- Formazione: Basano, Mar- Canelli. Partirà il 15 ottobre corso e Volontario con accre- nare alla sede della Cri di Ca- stato svolto dall’arbitro Sig. pletamente fuori misura. chisio (Gallo), Lavezzo, Fu- il nuovo corso per Volontari dito 118. nelli di via dei Prati 57 tel. Bucchino, che doveva soven- Al 75’ Costanzo in una cla- sco, Zefi, Cardinali, Esposito del soccorso organizzato dal Il corso darà la possibilità di 0141 831616. Questo corso te intervenire sui vari inter- morosa azione mandava alle (Navarra), Lentini, Fratello (Di Comitato Locale della Croce affrontare interventi di emer- torna più che mai utile per venti fallosi da parte delle due stelle un pallone che poteva Maria), Fuser, Costanzo. A di- Rossa di Canelli. Il corso per genza, trasporto infermi, tra- rimpolpare i turni giornalieri formazioni. solamente terminare in rete. sposizione: Oddo, Anelli, Volontari di Croce Rossa si sporto dializzati, assistenza e dei Volontari che per problemi Nella ripresa il Chisola su- Tutto lasciava presagire ad Conti, Baldessin. svolgerà presso la sede di Via portatori di handicap, attività di lavoro, di impegni ed anche bito in avanti con Barbera che un risultato a reti inviolate e Alda Saracco dei Prati a Canelli con lezioni socio assistenziali a favore per “anzianità” lasciano il ser- bisettimanali e sarà articolato degli anziani. Il corso tenuto vizio attivo di emergenza per in tre step per un totale di 24 da monitori abilitati si artico- servizi ugualmente indispen- lezioni: si potrà diventare cen- lerà su lezioni teoriche e prati- sabili come quelli di istituto. Delegazione della Croce Rossa tralinista, Volontario del Soc- che. Per informazioni telefo- Ma.Fe. dieci giorni in Bulgaria Il nuovo organico del Canelli Basket Canelli. A rappresentare la Croce Rossa Italiana, dal 5 al Canelli. Nell’affollato salo- 14 settembre, a Sliven, in Bul- ne della Cassa di Risparmio garia c’erano quattro giovani di Asti, venerdì sera, 21 set- della Cri canellese: Alessan- tembre, s’è svolta la presen- dra Ferraris della sezione tazione del nuovo organico e femminile ed i Pionieri Ga- dei nuovi allenatori della rin- briele Baldi, Stefano Poggio e novata A.S. Canelli Basket Alessandro Niero, insieme a che, da novembre, parteci- tre coetanei di Torino e Trofa- perà con una formazione al rello. campionato regionale di pri- Accompagnati dal presi- ma Divisione e altre tre ai dente dott. Mario Bianco e dal Campionati provinciali. consigliere Piero Terzolo han- All’incontro erano presenti no percorso 3.200 chilometri l’Assessore allo Sport Rober- per partecipare al progetto to Robba, il Vice Sindaco “Giovani in azione – Vi dò Marco Gabusi, Giuseppe De un’idea” che aveva come sco- Milano responsabile della pal- sume, aumenterà la parteci- Ad allenare gli oltre 70 tes- po principale lo scambio di lacanesto ‘Cierre e Turbosider pazione degli amici e dei tifosi serati sono stati scelti gli alle- idee e di esperienze per arri- di Asti. ad assistere alle gare ed of- natori Loretta Lorando, Gio- vare a convincersi sempre più Il nuovo Consiglio risulta frirà più spazio ai giovani lo- vanni Carulli e Giuliano Scar- che le persone appartengono così formato: Silvio Corregia cali. si. ad una sola umanità e che è (presente), Anna Montaldo Tra i 15 giocatori della A tutti gli atleti la società of- bello vivere con questi ideali ne, il primo soccorso. Gli in- te al Mar Nero bulgaro, alla (vice presidente), Monica squadra ci saranno certamen- frirà una borsa contenente la comuni. contri si sono svolti in lingua capitale Sofia dove hanno in- Chiorra (segretaria), e dai te Andrea Scarsi, Alberto Ce- tuta e la divisa e questo, in Durante i dieci giorni di per- inglese, con naturali scivola- contrato il presidente nazio- consiglieri Roberto Scarsi (re- retti, Stefano Sconfienza, En- gran parte, grazie al contribu- manenza i giovani hanno così menti in lingua bulgara ed ita- nale della Croce Rossa Bul- sponsabile della squadra re- rico Marmo, Gabriele Bera, to della CrAt. Un grazie parti- potuto confrontarsi con realtà liana. gara Hristo Grigorov, la diret- gionale) e Piero Sconfienza. Daniele e Simone Cavallero, colare è stato rivolto allo Stu- ed esperienze diverse, discu- Non sono, ovviamente, trice Sofia Stoimenova e la di- I giocatori della prima divi- Giovanni Carulli, Alberto Col- dio Pistone Vicariali per la tere di problemi connessi con mancati momenti di distensio- rettrice regionale di Sliven sione saranno in massima la, Michele Turco, Francesco collaborazione nelle pratiche l’Aids, la droga, l’immigrazio- ne e divertimento come le gi- Margarita Rousseva. parte canellesi, il che, si pre- Bovio, Carlo Roggero Fossati. commerciali e fiscali. Osservatorio Tennis: Porta e Bellotti nazionale terzi ai provinciali di doppio Squadra calcio ristoratori Canelli. Ai Campionati provinciali di tennis, hanno partecipa- Agliano Terme. Nasce la ra rinforzi agli attuali 4: i fratel- forze, ma si sono prenotati sulle proprietà to anche gli atleti canellesi Andrea Porta (è arrivato nei quarti squadra di calcio dei ristorato- li Maurizio e Piermassimo Ci- Giuseppe Bologna chef dei di finale) e Beppe Bellotti che è arrivato in finale nel singolo ri piemontesi, che al suo pri- rio di Madonna della neve di Bologna di Rocchetta Tanaro, salutistiche over 50 (ha perso la finale contro Bona per 6-1 6-1). Porta e mo incontro sfiderà, il 15 otto- Cessole, Giampiero Cordero Marculin del Cascinalenuovo Bellotti sono arrivati in semifinale nel doppio, ovvero terzi come bre, in un torneo triangolare (Il Centro di Priocca) e Gian- e Dario Ponzo titolare del Bo- del vino l’anno scorso, sconfitti da Roggero-Cairo per 6-1 6-1, mentre la Nazionale ristoratori Italiani luca Ivaldi maitre delle Due schetto di Vignole a Castel- Canelli. Alla fine dl mese di nei quarti di finale avevano sconfitto Morcia-Bianco per 6-2, 6- e la Nazionale ristoratori della Lanterne di Nizza Monferrato; nuovo Calcea. settembre, nel Castello di 3. Nel singolare open Porta è arrivato nei quarti di finale dove Germania. per il ruolo di libero c’è Gio- Le adesioni arrivano a Ba- Grinzane sarà ufficialmente ha perso contro Stringher per 7-6, 6-4. L’idea è venuta a Barolo & vanni Grasso, chef della Cre- rolo & Co. (tel. 0141 954278, presentato l’Osservatorio Co., (con sede ad Agliano denza di San Maurizio Cana- fax 0141 954193, email: nazionale sulle proprietà salu- Terme) e che quest’anno ce- vese. [email protected]); per il ruolo tistiche del vino. Parola del lebra il suo 25º anno di atti- In mediana sono pronti An- di allenatore è prevista la col- senatore Tomaso Zanoletti, Loredana Fausone campione vità. Sulla base delle prime drea Bardone contitolare di laborazione di Renato Zacca- presidente dell’Enoteca di prenotazioni, è ben coperta la Bardon di San Marzano Oli- relli, capitano del Torino e Grinzane Cavour, che intende provinciale nei 5000 porta, con ben 4 candidature; veto, Paolo Magnè del Grap- confratello della Corporazione promuovere una corretta Canelli. Sulla pista di Villanova d’Asti, giovedì 20 settembre, la più professionale appare polo di Alessandria, Marco Acquavitieri Italiani, nata re- informazione ai consumatori si è svolta la gara dei 5000 metri, valida per l’assegnazione del quella di Manolo Allochis chef Lombardo della Ciau del Tor- centemente a Nizza Monfer- circa le proprietà salutistiche titolo provinciale. Tra le astigiane ad aggiudicarsi la gara e il ti- del Vigneto di Roddi, insidiato navento di Treiso, Marino rato. del bere moderato e consape- tolo è stata la canellese Loredana Fausone col tempo di da Giorgio Palermino della Marco di Non solo crudo (Vin- Naturalmente queste squa- vole. Sarà compito dell’Osser- 19’39”30. Tra gli uomini il titolo è andato a Rachid El Yazovi del- Braja di Montemagno, da chio) e Mariolino (Cascinale- dre di calcio, come quelle dei vatorio attivare ricerche scien- l’Atletica Castelferro con il tempo di 15’56”45. Claudio Strocco (Mariuccia di nuovo di Isola). La maglia nu- cantanti e di altre categorie, si tifiche, epidemiologiche, bio- Tigliole) e dal giapponese mero 10 del “regista” è asse- impegnano per passione e logiche e cliniche per confuta- Per contattare Beppe Brunetto e Gabriella Abate Makoto (Cascinalenuovo di gnata a Rossano Allochis per scopi benefici, a cui viene re il binomio vino e morti sulle tel. e fax 0141 822575 Isola). maitre del Vigneto di Roddi. devoluto l’incasso dei loro in- strade. In difesa si attendono anco- In attacco mancano altre contri. ANC070930056_nz01 26-09-2007 14:38 Pagina 56

L’ANCORA 5630 SETTEMBRE 2007 VALLE BELBO

Nel Consiglio comunale del 27 settembre Al “Bersano” venerdì 21 settembre Le interrogazioni “Con il cuore si vince” di Nizza Nuova il successo di una serata

Nizza Monferrato. Bellissi- ma giornata di sport, venerdì 21 settembre, presso il Cam- po sportivo comunale “Tonino Bersano” di Nizza Monferrato, un evento che ha coniugato sport e solidarietà con il coin- volgimento delle Associazioni giovanili dello sport nicese e dintorni, la Nazionale Wine- land per la solidarietà, l’A.C. Nicese, il Gruppo Volontari Assistenza, la Città di Nizza Monferrato che ha patrocinato l’iniziativa. Il tutto “sponsoriz- zato” dalla Fondazione Banca Nizza Monferrato. I Consi- I banchi della minoranza. Popolare di Novara per il terri- glieri comunali di “Nizza Nuova”, torio e la Banca Popolare di Gabriele Andreetta, Marco Ca- Novara, rappresentata da al- dente Giuseppe Baldino; del ligaris, Pietro Lovisolo, Carlo tale che vengono lasciate ad- cuni dei suoi massimi dirigen- Dr. Marchetti della BPN; del Lacqua hanno rivolto al sindaco dirittura scritte e graffiti (che ti: il dott. Fabrizio Marchetti, sindaco di Nizza, Maurizio due interrogazioni da discute solitamente si realizzano con vice Direttore della banca ed Carcione, della presidente del nel Consiglio di giovedì 27 set- vernici spray), considerato inol- il dott. Michele Iula, capo area CISA, dott.ssa Franca Serra. tembre: tre, che tale galleria è uno de- di Asti (responsabile delle Tutti gli intervenuti hanno vo- «Venuti a conoscenza che gli accessi alla Città e per la si- Agenzia della Provincia asti- luto sottolineare il grande spi- vengono fotografati gli immobi- curezza degli automobilisti so- giana e di alcune Agenzia rito umanitario e di solidarietà li sul territorio comunale - chie- no realizzate in colore chiaro - della zona del cuneese). di questa manifestazione. dono - a quale scopo vengono chiedono - se l’Amministrazio- La manifestazione dal tito- Sul terreno di gioco i ra- eseguite, se vengono divulgate, ne comunale, sempre molto lo “Con il cuore si vince...” è gazzi delle società sportive, e soprattutto che sia autorizza- attenta al decoro e all’immagi- stata organizzata per soste- G.S. Voluntas, Minibasket Niz- to a detenerle». ne della Città, abbia mai solle- nere il progetto “L’Handicap in za, Minivolley Nizza, PGS NI- -Considerato, che le pareti citato la pulizia di dette super- valigia” per offrire ad una cese (pattinaggio a rotelle), della galleria sulla tangenziale fici o in difetto abbia provveduto trentina di “diversamente abi- Polisportiva di Castelnuovo di Nizza Monferrato sono rico- con mezzi propri a tale incom- li”, molti di essi presenti alla Belbo hanno dato vista a in- perte da uno strato di polvere benza. manifestazione hanno appro- contri di calcio, di basket, di Dall’alto: i campioni con i diversamente abili; il saluto del fittato per raccogliere gli auto- pallavolo, di giochi, in una gi- vicedirettore generale della BPN. grafi dei tanti campioni pre- randola di esibizioni, preparati senti, una settimana di vacan- appositamente dal prof. Vale- O.d.g. del Consiglio comunale za al mare (già effettuata dal rio Giovinazzo con il suo staff. dato vita a due interessanti Al termine applausi per tut- Nizza Monferrato. Giovedì mandato amministrativo - Veri- 2 al 9 settembre scorso) ad Con gli “allenatori” dei ragaz- partite. Nella prima, terminata ti con gli ospiti a terminare la 27 settembre si è riunito il Con- fica di attuazione. Albenga ed una settimana in zi, in mezzo ai giovani, anche 0-0, si sono incontrati: la Na- serata presso il ristorante del siglio comunale di Nizza Mon- 7. Estensione contratto con- montagna nel prossimo inver- i campioni Claudio Sala, zionale Wineland, con (i più Castello di Bubbio con la con- ferrato. cessione servizio distribuzione no in collaborazione con il Claudio Garella, Giuseppe noti) Sala, Asta, Pallavicini, segna del trofeo. All’ordine del giorno i se- gas - Approvazione schema di Centro Sci di Fondo e la Pallavicini. Garella, Ferrarese, Turrini (ha Soddisfazione per la mani- guenti punti: convenzione. Scuola Sci di Festiona. L’in- Al termine delle varie esibi- dovuto uscire per infortunio), festazione da parte dell’orga- 1. Comunicazioni del Sindaco. 8. Adozione Piano di Recu- casso (ad offerte) della gior- zioni, i ragazzi sono stati chia- Allievi e la squadra degli Ami- nizzazione, della Wineland, 2. Interrogazioni. pero di Libera Iniziativa in zona nata è stato devoluto a que- mati per squadra, e presentati ci DOC Nizza. Nel secondo del GVA, e dello sponsor 3. Bilancio di previsione 2007 RR4 del PRGC proposto dalla sto progetto. al pubblico per il saluto finale. incontro la Nazionale Wine- BPN. - 4ª variazione 5º storno e 2º uti- Società Sanpaolo Leasint Spa Sugli spalti, nel tardo po- A tutti, prima di iniziare le esi- land si è confrontata con Una speciale menzione lizzo avanzo di amministrazione. con sede a Milano. meriggio, a seguire la manife- bizioni sportive, era stato con- l’A.C. Nicese, formata quasi per la riuscita della serata a 4. Verifica dello stato di at- 9. Approvazione Piano di Re- stazione, i genitori dei ragazzi segnato un berrettino con la completamente dai giovani Massimo Corsi e Alessandro tuazione dei programmi e sal- cupero di Libera Iniziativa in zo- e, in serata, tanti sportivi e scritta Banca popolare di No- della “rosa”. Questi ultimi si Domanda della Wineland, vaguardia degli equilibri del bi- na CS del PRGC proposto dal- tifosi venuti per assistere al vara, ed un omaggio finale di sono imposti per 1-0 con una unitamente ai loro collabora- lancio 2007 ai sensi dell’art. 193 la Società “Immobiliare Edoar- “Trofeo BPN”, per il triangola- un sacchetto con merendine rete di Lotta, facendo prevale- tori, che sono stati i coordina- del D.Lgs 18/08/2000, n. 267. do snc” di Rizzolio Franca con re calcistico fra Nazionale Wi- “Ferrero” ed una bottiglietta re la maggior vivacità e velo- tori e gli artefici principali del- 5. Rinnovo convenzione per la sede in Nizza Monferrato. neland (composta da tanti ex d’acqua con un opuscolo del- cità nei confronti dei “campio- la manifestazione, senza di- gestione associata del nucleo di 10. Mozione del Consigliere campioni di calcio), Amici la Banca. ni” che tuttavia sono stati in menticare il sostegno econo- valutazione e del controllo di Balestrino Pietro. DOC Nizza, e A.C. Nicese. Dopo i ragazzi, il palcosce- grado di replicare ancora con mico offerto dalla Fondazione gestione. 11. Mozione del Consigliere Prima dell’inizio il saluto nico del campo è passato ai... alcuni numeri del loro reperto- Banca Popolare di Novara. 6. Linee programmatiche di Lovisolo Pietro. della Wineland, con il presi- piedi dei calciatori che hanno rio. F.V. Taccuino di Nizza Due nuove serie di bustine

DISTRIBUTORI 2007: Farmacia Dova (Dr. Bo- Inaugurata la mostra di Elisabetta Chiappino Domenica 30 settembre schi) (telef. 0141 721.353) - 2007: Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- Nizza Monferrato. Due ge country) gioca ironica- Api, Via F. Cirio, Sig.ra Ga- ferrato. nuove serie di bustine per la mente sull’assonanza cele- viglio. Ip, Corso Asti, Sig. Ma- Lunedì 1 ottobre 2007: Far- Figli di Pinin Pero: protago- bre. rasco. macia Sacco (telef. 0141 niste le opere della giovane “Mi piace utilizzare acco- FARMACIE 823.449) - Via Alfieri 69 - Ca- artista acquese Elisabetta stamenti audaci sia nei colori Turno diurno (fino ore nelli. Chiappino. Si tratta di ac- che nei materiali” spiega Eli- 20,30). Martedì 2 ottobre 2007: quarelli su carta realizzati sabetta Chiappino. “L’uso di Dr. Boschi, il 28-29-30 set- Farmacia Bielli (telef. 0141 nel 2003, al centro temi na- brillantini e gioielli mi spinge tembre 2007. Dr. Merli, il 1-2- 823.446) - Via XX Settembre turalistici e paesaggistici de- invece a una sorta di deco- 3-4 settembre 2007. 1 - Canelli. clinati in forma astratta. rativismo, che rende ogni Turno notturno (20,30- Mercoledì 3 ottobre 2007: Ma la mostra che è stata opera a suo modo più pre- 8,30) Farmacia Marola (telef. inaugurata domenica pome- ziosa”. E alla decorazione su Venerdì 28 settembre 0141 823.464) - Viale Ita- riggio, e che andrà con i suoi legno la accosta l’utilizzo di 2007: Farmacia Dova (Dr. Bo- lia/Centro commerciale - soggetti a dar vita a nuove foglia d’oro, applicata però schi) (telef. 0141 721.353) - Canelli. bustine da zucchero ghiotte alla tela per risultati inediti. Via Pio Corsi 44 - Nizza Mon- Giovedì 4 ottobre 2007: per i collezionisti, si esten- Elisabetta Chiappino parte- ferrato. Farmacia Baldi (telef. 0141 deva oltre queste singole cipa a mostre come pittrice Sabato 29 settembre 2007 : 721.162) - Via Carlo Alberto opere, per offrire una pano- e scultrice fin dal 1996; il Farmacia Marola (telef. 0141 85 - Nizza Monferrato. ramica più ampia su quanto 2003 l’ha vista laurearsi in 823.464) - Viale Italia/Centro EDICOLE creato dalla pittrice. Gestione dei beni territoriali Commerciale - Canelli. Domenica 30 settembre Il museo dello zucchero e turismo, presso la facoltà Domenica 30 settembre 2007: tutte aperte. Sug@rt_house è divenuto di Scienze Politiche di Ales- perciò ospite anche un per- sandria, mentre di recente corso tra tele più recenti, di ha creato Atelier1981, stu- La giovane artista Elisabetta Chiappino. varie dimensioni e con un dio creativo a 360 gradi in uso sempre eclettico di colori cui si occupa grafica, illu- e materiali. Tecniche sempre strazione e design. corso Happysugar, che ha ri- tore del prossimo meeting miste, in grado di coinvolge- Il suo sito web è www.ate- scosso un buon successo. GaviZuccheri a Colle di Val re nella stessa opera foglia, lier1981.it, mentre le sue Questa la classifica: terzo il D’Elsa, Siena, i prossimi 8 oro, argento e rame, oppure opere sono in mostra anche giovanissimo Alessio Rome- e 9 dicembre. Le opere dei organza di seta, perline, glit- presso la galleria d’arte ni- rio, seconda Ornella Ber- vincitori, e di due “ripescati” ter e colle, per rappresenta- cese “Tra cielo e terra”. gonzi. Vincitore Mario Mori, tra i numerosi partecipanti, re ora un paesaggio toscano, La giornata di domenica è appassionato di bustine da daranno vita a edizioni spe- ora una “campagna arancio- stata anche occasione per zucchero noto con il so- ciali di bustine da zucchero. ne” il cui titolo stesso (Oran- premiare i vincitori del con- prannome di Gavidio, cura- F.G. ANC070930057_nz02 26-09-2007 14:39 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO30 SETTEMBRE 2007 57 Battesimo della scuola Sabato 29 e domenica 30 settembre per settantasei primini Giornate del patrimonio salita al Campanon di Nizza

Nizza Monferrato. Una nuova annata di bambini ha preso il suo posto tra i banchi di scuola, guadagnandosi a tutti gli effetti l’appellativo di “studenti”. Sono quattro le se- zioni di classi prime dell’anno L’assessore Porro con alcuni dei volontari che collaborano scolastico 2007/2008 presso alle Giornate Europee del Patrimonio. la Scuola Primaria E. Rossi- gnoli. La prima A ha 20 iscrit- Nizza Monferrato. Le Gior- strano momenti di vita cittadi- ti, e le insegnanti Cacciari Cri- nate Europee del Patrimonio, na, personaggi che hanno fat- stina (area matematico-scien- sabato 29 e domenica 30 set- to la storia di Nizza, eventi tifica) e Ricci Roberta, (area tembre, sono l’occasione per particolari… In piazza Martiri linguistica). 19 alunni in prima Nizza per aprirsi alle visite di di Alessandria sarà possibile B, insegnanti Grimaldi Luigia alcuni suoi luoghi di importan- partecipare alla visita guidata (area matematico-scientifica), za storica e culturale. La due al Campanon e salire fino in Ricci Roberta (area linguisti- giorni è stata presentata in cima per ammirare lo splendi- ca). Insegnanti di sostegno Comune dall’assessore Gian- do paesaggio che si estende Lupi Francesca, Schifano Fi- carlo Porro, affiancato dai gio- a vista d’occhio oppure effet- lippo. 19 anche in prima C, in- vani di Nizza Turismo e da sr. tuare una breve sosta nella segnanti Caviglia Annamaria fotografia insieme alle inse- Eugenia Menadi con alcuni sala consiliare per un’occhia- (area linguistica), Capra Gian- gnanti e alla Direttrice Didatti- giovani collaboratori, in rap- ta al “Liber catenae” che con- na (area matematico-scientifi- ca Modafferi Maria. Pubbli- presentanza dell’istituto N.S. tiene le norme per il governo ca). Insegnante di sostegno chiamo anche la copertina delle Grazie. della città (è in allestimento Il Campanon e il palazzo Comunale di Nizza. Schifano Filippo. 18 alunni in- dello “Scuolario”, speciale ca- “Desidero innanzi tutto rin- una traduzione in lingua italia- fine in prima D, insegnanti lendario-almanacco realizzato graziare questi ragazzi per la na). Adiacente alla Piazza del che centinaio di metri più tuario e la Mostra “Luogo del- Cannova Luisa (area linguisti- con disegni e testi opera degli loro disponibilità” le parole di Comune, presso la sede del- avanti verso Piazza Dante (di la Memoria” , una raccolta di ca), Capra Gianna (area ma- alunni stessi, in vendita a 5 apertura dell’assessore “che l’Accademia di cultura nicese, fronte alla Stazione ferrovia- immagini sulla storia dell’Isti- tematico-scientifica). Settan- euro presso la Direzione Di- ha permesso di organizzare l’Oratorio della Santissima Tr i- ria) il Museo Bersano delle tuto. Tutte le visite guidate tasei alunni complessivi, nella dattica. al meglio le Giornate Europee nità, sarà interessante visitare Contadinerie e delle stampe (dai volontari della Pro loco di del Patrimonio, cosa che altri- la quadreria del Convento sul vino aspetta il visitatore Nizza Turismo) saranno gra- menti non sarebbe stata pos- delle Suore cassinesi (oggi con un pezzo di storia conta- tuite e allietate dalla presenza Sabato 29 e domenica 30 settembre sibile”. Ospedale Santo Spirito). Si dina (prenotazione obbligato- di figuranti in costume d’epo- Nizza ha aderito alla mani- può proseguire verso il palaz- ria della visita: orario, 9- ca. festazione per far conoscere zo Baronale Crova per una vi- 12/15-19). Nella serata di sabato 29 le “sue bellezze”. Nei vari sita alle Cantine (sede dell’E- Orario delle visite: sabato settembre, i Giardini del Cro- punti cittadini saranno possi- noteca Regionale) ed alle sa- 29 settembre, dalle ore 16 al- va saranno il palcoscenico Festa della Garbazzola bili visite guidate. È il caso, le nobili che diventeranno se- le ore 19; domenica 30 set- dello Spettacolo teatrale per esempio, della mostra fo- de del Museo del Gusto, per tembre, dalle ore 10 alle ore “Scelta di Libertà”, in collabo- tografica “Tra passato e pre- finire dei giardini, da poco ri- 12 e dalle ore 16 alle ore 19. razione con l’Istituto Storico con cene, musica e filmati sente”, presso la loggia del strutturati, per una degusta- Quest’anno anche l’Istituto della Resistenza e della So- Palazzo Comunale, a cura dei zione di vini. A Palazzo Crova N.S. delle Grazie, un’istituzio- cietà Contemporanea di Asti - volontari del Servizio Civile inoltre verrà proiettato il filma- ne per la nostra città, ha ade- Casa degli Alfier -, Residenza Nazionale in collaborazione to “Nizza Monferrato, Cuore di rito alle Giornate del Patrimo- Multidisciplinare “Dal Monfer- con L’Erca che ha fornito gran Collina” di Denise De Paola e nio Nel pomeriggio, tra le 15 e rato al Po - Comunità Collina- parte delle fotografie che illu- Massimiliano Zaccone. Qual- le 19, si potrà visitare il San- re “Vigne e Vini”. F.G.

Presentata ad Incisa Scapaccino Costituita associazione tartufai, vigne e vini

Incisa Scapaccino. La fi- seguito di un disegno di legge gura del “trifulau” è una sorta regionale in fase di approva- di piccolo mito delle nostre zione, che in materia di rac- zone: cercatori solitari, affian- colta e coltivazione dei tartufi Lo staff dei cuochi della Garbazzola. cati solo dal proprio cane, che intende dare maggiore rile- nel cuore della notte attraver- vanza alle associazioni, quale Calamandrana. Ripristina- nazionale di Bagnet (iscrizio- sano le campagne alla ricerca mezzo di promozione e tutela ta nel 2006, per celebrare gli ne libera). Durante la serata, di un prodotto raro quanto de- in rapporto diretto con gli enti 80 anni di fondazione della presentazione del Laboratorio siderato, i celebri tartufi (o locali. Ecco perciò un’associa- Chiesetta di San Defendente, del Filmato Documentario trifole in dialetto). Al di là della zione, per di più sotto l’egida la “Festa della Garbazzola” ri- Astigiano “Garbazzola”, in leggenda, però, la ricerca dei della comunità collinare, di torna in questo 2007 con un collaborazione con l’Archivio tartufi significa nella realtà di per sé già molto attenta al ter- programma ancora più ricco fotografico, in via di costituzio- solito visite a terreni di pro- ritorio e alle sue problemati- ed interessante. ne a Calamandrana a cura di prietà altrui, con una concor- che. “La reciproca collabora- L’appuntamento è fissato Raffaella Roagna e Laura Lo- renza a volte anche accesa zione tra cercatori e proprie- per sabato 29 e domenica 30 visolo; proiezione in antepri- nel non far conoscere le “zo- tari terrieri” spiega il dott. Ba- settembre presso il prato di ma de “Penein Garein” – Giu- ne calde”. Tanto peggio quan- lestrino “è la maniera ideale Ricardo Lovisolo sul quale è seppe Garino, il grande mae- do i tartufi disponibili si fanno per salvaguardare la produ- stato sistemato il palchetto stro di Fisarmonica, a cura di più rari, vuoi per la stagione zione di tartufi senza al con- Il direttivo dell'Associazione: da sin. Valerio Calvi, Maurizio peri festeggiamenti, cene e Eugenio Carena e Luca De povera, vuoi per il mutare del tempo limitarne la raccolta”. Balestrino, Mario Porta. balli. Matteis. Consegna delle ono- clima, oppure i proprietari ter- Sono state necessarie ovvia- Sabato 29 settembre rificenze ai saggi e agli amba- rieri manifestano di non gradi- mente riunioni precedenti, sia dicato nel territorio e in grado che avrebbe voluto legalizza- Si incomincia il sabato alle sciatori della Garbazzola. Si re le visite recintando o dan- con trifulau che con proprieta- di far fronte alle esigenze rea- re la ricerca dei tartufi solo di ore 19,00, presso la Chiesetta termina con: Musica e Ballo. neggiando le piante. Per favo- ri, ma si sono riscontrate li. Diametralmente opposto a giorno. La tutela è necessaria, San Defendente, con la Santa Domenica 30 settembre rire una ormai necessaria tu- aperture positive da entrambi improbabili imposizioni legi- ma certo non a scapito della Messa celebrata dal parroco Ore 20,15: “Una giornata al tela, dell’ambiente naturale, i fronti. L’associazione, fresca slative dall’alto, come quella tradizione. Fulvio Gatti di Calamandrana, Don Stefa- mare in Garbazzola” – Cena dei prodotti e dei cercatori di costituzione, è formata al no Minetti. Si prosegue alle ligure e primo gemellaggio fra stessi, si è costituita in questi momento da una ventina di ore 20,00 con la Cena (è gra- frazioni: Garbazzola si gemel- giorni presso la sede dell’u- iscritti, ma per divenirne parte dita la prenotazione al n. la con Alpicella di Varazze (è nione collinare “Vigne & vini” è sufficiente rivolgersi al diret- Stroncato da infarto al mercato 329,228,40.49) a cura delle gradita la prenotazione al n. a Incisa l’Associazione Sporti- tivo presso la sede incisana Nizza Monferrato. Venerdì mattina, intorno alle ore 11, un cuciniere in collaborazione 329.228.40.49) con degusta- va Dilettantistica Tartufai Vi- dell’Unione Collinare in via uomo è deceduto colto da infarto mentre si accingeva a rientra- con il ristorante “Il Quartino” zione delle specialità dei cuo- gne & Vini. Nelle cariche prin- Molino 10. A condizione, reci- re dal mercato. Si tratta di Greco Michele, di anni 84, ex carabi- con prelibate portate: Antipa- chi di Alpicella, accompagna- cipali sono stati eletti Mario ta lo statuto, che si dimostrino niere in pensione residente in via Giovanni XIII numero 11. sto, Raviole, Gran Bollito Mi- te dal vino dei produttori gar- Porta (presidente), Valerio di condividere le finalità del- L’uomo, privo di sensi nei pressi della propria automobile par- sto alla Piemontese, Dolce e bazzolesi. Si termina con: Mu- Calvi (vicepresidente) e il l’associazione. Insomma un cheggiata in via Francesco Cirio, è stato notato dai passanti. Vino dei produttori garbazzo- sica e ballo e, da tradizione, dott. Maurizio Balestrino (se- confronto diretto tra i pratican- All’arrivo del 118 il medico legale ne ha constatato il decesso. I lesi e con il 2º Concorso Inter- “L’incant ed d’la turta”. gretario). L’iniziativa nasce a ti del settore, al contempo ra- funerali sono stati celebrati lunedì mattina. ANC070930058_nz03 26-09-2007 14:43 Pagina 58

L’ANCORA 5830 SETTEMBRE 2007 VALLE BELBO

Un marchio a difesa del prodotto Il punto giallorosso Denominazione comunale Un pirotecnico 4-3 fra Chieri e Nicese

amaretti di Mombaruzzo Chieri 4 sorpasso locale che ancora cora nel finale: Alberti sbaglia 1 minuto. è sempre un pò Nicese 3 Greco Ferlisi ha annullato; il il diagonale del 4-3 e, men- troppo timido ma rimarchia- Le reti: 28’pt. Allasia(C), 34’ gol al 48’ di Frigerio fa esul- tre Frigerio, allo scadere, da mo anche la sua carta d’i- pt. Greco Ferlisi (N), 37’pt. tare i locali ben oltre i pro- la vittoria ai locali. dentità, classe 89, il tempo Giovinazzo (N), 20’ st. Frigerio pri meriti e rimanda la Nice- Prossimo turno in casa per maturare c’è (1’ st. Ros- (C), 24’ st. Pasquero (C), 28’ se. contro la Marentinese: tornare so, 5: Entra si mangia il 3-1 st. Greco Ferlisi (N), 48’ st. Parte forte il Chieri con ti- al successo come imperativo. e cala nel finale, non anco- Frigerio (C). ro di Frigerio in avvio, para- *** ra pronto). Chieri: Chieri-Nicese sarà to senza patema da Biasi; al PAGELLE GIALLOROSSE Pandolfo: 6.5. E’ l’anima del una partita che sarà ricordata 5’ ci prova un immarcabile Biasi: 6. Compie diversi in- centrocampo; determinazione per parecchio tempo nelle Allasia, diagonale sul fondo; terventi a salvare il risultato in grinta e polmoni al servizio menti dei tifosi, con stati d’a- al 9’ Chieri vicino al gol: una difesa che fa acqua da della squadra parla poco e nimo opposti sia per locali cross di Pasquero girata sot- tutte le parti ma la sceneggia- rende al massimo. che ospiti; per i primi per la tomisura di Allasia e palo ta finale ad inveire contro un Ivaldi: 5.5. Deve ancora ca- splendida gara disputata e pieno. suo compagno gli fa perdere pire del tutto la sua nuova per la vittoria ottenuta ben ol- La Nicese ci prova con un 1 punto: isterico collocazione tattica; va a cor- tre la zona Cesarini, per gli tiro di Meda, deviato in an- Gambaruto: 4.5. Sin dall’av- rente alternata con luci e om- ospiti invece che tornano do- golo e con una punizione di vio si nota come non sia sicu- bre po circa un anno a conoscere Greco Ferlisi respinta da ro; nell’arco dei 90 minuti va Pollina:6. Schierato dal pri- la sconfitta. Razzetti con la successiva parecchie volte in crisi: rivedi- mo minuto gioca per la squa- Una gara quella odierna volè di Pollina fuori. bile dra fa da sponda e apre var- bella, vibrante, al cardiopal- Due minuti prima della Donalisio: 5. Fa l’esterno chi; tolto forse troppo presto I produttori degli amaretti ma, ricca di colpi di scena e mezz’ora Allasia nell’area basso da questo inizio di sta- dal campo visto l’esiguo van- con le autorità e il logo de- di stravolgimenti continui nello piccola stoppa e mette alla gione ma dimostra di essere taggio (11’ st. Alberti: 5 Entra, gli amaretti di Mombaruzzo. stato d’animo dei presenti allo spalle di Biasi. Il Chieri, do- latitante nel ruolo: deve cre- corre, si danna; sui suoi piedi stadio Buozzi. po il vantaggio, si siede e la scere la palla del 3-2 che manda a La prima mezzora ha vi- Nicese con Greco Ferlisi e Giovinazzo: 4. Il capitano lato, umile. Mombaruzzo. In un merca- sto una supremazia e un do- Giovinazzo, su punizione, segna il 2-1 poi si addormen- Greco Ferlisi: 7.5. Due gol to globale la tutela dei prodotti mino locale con il meritato sulla quale il portiere non è ta nel 2 e 3 gol locale: prova non bastano per far ottenere di qualità legati al territorio di- vantaggio; ma appena i chie- esente da colpe, va sul 2-1 alquanto insufficiente. ai suoi un risultato positivo, venta la priorità. In questo resi sono calati, la Nicese La ripresa vede i giallo- Balestrieri:4. Devo marcare imperioso. senso il Comune di Momba- nell’ultimo quarto d’ora ha rossi con Rosso, Pollina, Ival- Frigerio chee segna due gol, Allen. Amandola: 5. Cono- ruzzo ha scelto di rilasciare colpito con cinismo due vol- di in due occasioni, fallire il viene saltato sempre nell’uno sce la prima sconfitta; nella una De.Co. (denominazione te e si è portata in vantag- 3-1 che avrebbe messo in contro uno. prima mezzora la sua squa- comunale) e di depositare un gio. ghiaccio la vittoria e cosi pri- Meda: 5: Parte bene fa- dra viene annichilito dai locali; marchio collettivo a favore del Nella ripresa i giallorossi ma Frigerio su cross di Al- cendo fuoco e fiamma sulla il risveglio vede il vantaggio e proprio prodotto più celebre e del comune di Mombaruzzo hanno avuto tre occasioni ni- lasia e poi Pasquero su as- fascia, cala nella ripresa e il non chiudere la gara sul 3-1 caratterizzante, gli amaretti. ha avuto luogo la presenta- tide per chiudere la gara ma sist di Frigerio firmano il 3- viene giustamente sostituito da il la al capovolgimento del Non si tratta, nel primo caso, zione ufficiale della De.Co. e non ci sono riusciti e cosi 2; il 3-3 di Greco Ferlisi su ( 31’ st. Lovisolo, s.v: 19 mi- risultato; osa vincere ma vie- di un marchio di qualità, ma del marchio collettivo. Ospiti dal 20’ al 24’, invece di cal- invenzione di Pandolfo sem- nuti col recupero troppo po- ne punito ma la squadra è piuttosto di una attestazione eccellenti il club di Papillon, ciare palla in tribuna, due er- brano dare la spartizione giu- co per un voto e sarà utile nuova e deve essere ancora di provenienza che lega il pro- nelle persone del giornalista rori macroscopici difensivi sta della posta in palio e in- per il futuro). oliata. dotto al suo territorio d’origi- enogastronomico Paolo Mas- hanno permesso il contro- vece le emozioni arrivano an- Bernard: 5.5. Esordisce dal Elio Merlino ne, in modo che non sia pos- sobrio, presidente, e del vice- sibile l’appropriazione indebi- presidente Marco Gatti, a ta della denominazione da fianco di rappresentanti delle Nelle gare di selezione a Vercelli Juniores giallorossi parte di aziende esterne alla istituzioni, ovvero l’on. Massi- zona. Allo stesso modo, il mo Fiorio e gli assessori pro- marchio collettivo “amaretti vinciali Giovanni Spandonaro originali di Mombaruzzo” e Giuseppe Cardone. giunge a seguito di un accor- Un momento importante Podio per gli atleti Un pareggio incolore do tra l’amministrazione citta- per dare il battesimo pubblico dina e i suoi produttori, ed è a un’iniziativa - quella di tute- stato registrato perciò a nome lare il prodotto mombaruzze- del funakoshi karate della Nicese contro l’Asca del Comune di Mombaruzzo e se - senz’altro degna di atten- concesso alle aziende che zione. “Difendere la nostra Nicese 1 che nulla può sul tiro dello producono e commercializza- identità locale non è necessa- Asca 1 stesso, da fuori un minuto no amaretti all’interno del ter- riamente in antitesi con l’a- Le reti: 37’ pt. Abdouni (N), dopo. ritorio comunale. pertura nei confronti della co- 28’ st. Termas Ab (A). La Nicese nella ripresa Si tratta di, in ordine pura- munità globale” ha spiegato Chi si aspettava una Nice- non riesce ad addormentare mente alfabetico, Arudi Mirel- Fiorio, anche presidente del- se formato Acqui con caratte- e chiudere la gara sul 2-0; ci la (sede in Piazza del Popolo l’Unione Collinare Vigne&Vini. re, grinta e cuore, nell’esordio provano, senza fortuna, Pavo- 3); Bagliardi Cinzia (via Acqui “Al contrario solo preservan- interno per ottenere la posta ne tiro sul fondo e Iaia, stacco 64); Cav. Vicenzi Franco di Vi- do la specificità possiamo piena, viene prontamente de- imperioso di testa, fuori di un cenzi Mario (via Acqui 46); rapportarci davvero all’Europa luso. non nulla e poi quando la ga- Giacobbe Silvana e Gamalero e al mondo”. La gara odierna ha visto ra si avvia stancamente alla Roberto S.n.c. (via Cervino Paolo Massobrio ha scelto una Nicese pasticciona, non fine ecco la frittata: dormita 32); Moriondo Carlo di Lac- di porre piuttosto l’accento sul in grado di tessere gioco. generale su un angolo e tiro qua Alessandro (via Saracco fascino delle nostre terre, tra Difesa in alcune occasioni angolato di Termas M., non 7); Moriondo Virginio di Vicen- le più belle del mondo a suo in trance; la zona nevralgica imparabile, sul quale Giorda- zi Luigi & C. (via Saracco 15); dire. Ma l’intervento è stato del campo non in grado di no S. non ci arriva; nel recu- Moriondo Virginio Simone. anche l’occasione per ricor- impostare una benchè mini- pero il gol annullato a Soggiu Per la creazione e il deposi- dare come le De.Co. siano ma trama di gioco e in avan- di testa, per presunta carica to del marchio collettivo e per ancora oggetto di discussione ti Llschi troppo solo per in- al portiere, pone fine alla con- le azioni legali eventualmente a livello politico, e il giornali- cidere nel tabellino marcato- tesa necessarie, il Comune si af- sta non ha fatto mancare po- ri. Prossima gara il derby in fianca allo studio legale Torta lemiche nei confronti di una Sin dall’avvio si vede che trasferta contro l’Asti una gara di Torino, uno dei più impor- “burocrazia cieca che blocca Da sinistra: Diego Reggio, maestro Francesco Trotta, An- non è un sabato felice per i da disputare con attenzione e tanti uffici a livello nazionale la voglia di costruire e miglio- drea Pizzol. giallorossi. verve, per riprovare a morde- specializzati nella tutela di rare che parte dai piccoli co- Scocca il 5’ quando Llschi re le caviglie avversarie e la marchi, nelle persone della muni”. Se anche la De.Co. serve Molinari, progressione squadra perduta e lasciata al- dott.sa Maria Cristina Baldini non è una certificazione di Nizza Monferrato. La sta- - 1º classificato (conquista il e cross in mezzo, deviato in l’Ottolenghi. e della dott.sa Cristina Rolan- qualità, è molto importante gione agonistica del Karate, diritto alla finale Nazionale angolo; passano due giri di do. Ma un marchio richiede per la preservazione dei pro- dopo la pausa estiva, inizia di ostia del 29 e 30 settem- lancette, quando Rizzolo da Nicese anche una sua riconoscibilità dotti tipici e della storia locale. subito con la gara più im- bre 2007). dentro l’area tira in maniera Giordano, 5; Grassi, 6; Mo- visiva, ed ecco perciò l’idea- In questo senso era ospite portante dell’anno. Il Funakoshi Karate ricor- fiacca tra le mani di Beren- linari, 6; Ravaschio, 6; Iaia, zione di un logo ufficiale, nei della giornata l’assessore Lui- A Vercelli incontri di qua- da che le lezioni (iniziate il gan. 5; Pavone, 5 (14’st. Costan- colori rosso e argento dello gi Galluppi, della provincia di lificazione al Campionato Ita- 19 settembre scorso) si svol- Al il 28’ Musso deve so- tini, 5), Bongiorni, 4.5 (28’st. stemma del Comune di Mom- Varese, dove, a Gallarate, già liano Cadetti, specialità ku- gono dalle ore 19,30 presso stituire l’infortunato Bongior- Soggiu, 4.5); Rizzolo, 4.5 baruzzo. Al centro, un dise- nel 2005 è stata rilasciata una mitè (combattimento). la palestra del liceo “G. Ga- ni con uno spento e apatico (6’st. Mighetti 5); Llschi, 5; gno da china della torre civica De.Co dedicata ad amaretti; è A causa di una prepara- lilei” di Nizza Monferrato. Soggiu; dopo la mezzora la Sirb, 4.5; Abdouni, 4.5; a di- del borgo, un po’ il suo simbo- quindi seguito lo scambio di zione non ancora completa, Per informazioni contatta- gara ha dei sussulti; al 36’ il sposizione: Camisola, Guz- lo, realizzato nel 1967 dal doni tra Galluppi e il Sindaco visto l’anticipo della stagione, re: maestro Francesco Trot- tiro di Abdouni viene salva- zon; allen, Musso, 5.5. Maestro Guido Botta; la parte di Mombaruzzo Silvio Drago. molti nomi eccellenti del pa- ta; telef. Cell. 349.790.34.14. to con i piedi da Berengan E.M. grafica è stata infine curata La giornata del club di Papil- norama regionale hanno do- dall’editore Fabiano di Canel- lon proseguiva a Castelnuovo vuto subire l’eliminazione. li. Calcea, presso La Court di In questo quadro, da con- Wiser e Petrini salgono sul podio nella classe GT Open La presentazione pubblica Michele Chiarlo, con il pranzo, siderare ottima la prestazio- Sabato 22 settembre, nella degustazioni e altre iniziative. ne degli atleti del Funakoshi Nizza Monferrato. L’equipaggio formato da Il programma di fine stagione prevede la lo- tarda mattinata, sulla piazza F.G. Karate di Nizza/Acqui che, Massimiliano Wiser di Nizza Monferrato e Mar- ro presenza alla gara del 6-7 ottobre a Monza, pur presentando tre soli con- co Petrini di Tortona hanno ottenuto un primo con la possibilità quindi ai tanti appassionati correnti, li ha piazzati tutti posto (nella gara del sabato) e un quarto po- tifosi piemontesi di assistere alle gare, e l’11- sul podio nelle rispettive ca- sto (in gara due della domenica) nel GT Open 12 novembre 2007 alla finale del Montmelò in Auguri a… tegorie: Valentina Cogno - 55 di Brands Hatch. Spagna. Nizza Monferrato. Questa settimana facciamo i migliori au- Kg. femminile - 3ª classifi- La coppia piemontese, dopo l’esordio in Con l’Aston Martin (l’auto utilizzata nei film guri di “Buon onomastico” a tutti coloro che si chiamano: Vince- cata; Diego Reggio - 65 Kg. Germania (nel mese scorso) era alla guida di da James Bond) corre nella serie GT OPEN slao, Silvino, Innocenzo, Michele, Gabriele, Raffaele, Gerola- maschile - 3º classificato; An- una Aston Martin Dbrs del team cuneese di con Ferrari, Maserati, Porsche, Lamborghini, mo, Teresa, Sereno, Romana, Gerardo, Edmondo, Francesco. drea Pizzol - 55 Kg. maschile Chicco Villois di Savigliano. Dodge... ANC070930059_info 26-09-2007 17:31 Pagina 59

L’ANCORA INFORM’ANCORA30 SETTEMBRE 2007 59

Cinema La casa e la legge Centro per l’impiego a cura dell’avv. Carlo CHIESA ACQUI TERME - OVADA

ACQUI TERME Abito in un alloggio in un ritto degli altri condòmini di Acqui Terme. Pubblichia- 19.30 alle 24; età minima 18, Monferrato. ARISTON (0144 322885), condominio. Il mio problema utilizzare le scale. Si tratta mo le offerte di lavoro relative automunito; con esperienza; Per informazioni ed iscrizio- da ven. 28 settembre a lun. riguarda i sei scalini che dal quindi di verificare se il re- alla zona di Acqui Terme ed Rocca Grimalda; ni ci si può rivolgere allo spor- 1 ottobre: Un’impresa da piano terreno arrivano fino stringimento, che l’installa- Ovada pubblicate sul sito in- n. 1 - addetto ai servizi di tello del Centro per l’impiego Dio (orario: ven. sab. al piano rialzato dove c’è il zione del servoscala com- ternet: www.provincia.ales- pulizia presso supermerca- sito in via Crispi 15, Acqui 20.30-22.30; dom. 16.30- mio appartamento. Mia mo- porta, costituisca un ostaco- sandria.it/lavoro: to di Belforte Monferrato, Terme (tel. 0144 322014 - fax 18.30-20.30-22.30; lun. glie a causa dell’età e degli lo al passaggio degli altri, n. 1 - cameriere presso cod. 13632; lavoro a tempo 0144 326618). Orario di aper- 21.30). Mer. 3 ottobre: per acciacchi non riesce quasi non essendo sufficiente il trattoria di Rocca Grimalda, determinato, durata contratto tura: al mattino: dal lunedì al la rassegna “Autunno musi- più a fare questa piccola semplice restringimento del cod. 13638; lavoro a tempo mesi 4, orario part time; età venerdì dalle 8.45 alle 12.30; cale”, concerto-spettacolo rampa e purtroppo l’ascen- precedente passaggio, per determinato, durata contratto minima 18, patente B, auto- pomeriggio: lunedì e martedì “Non ti scordar di me”, le sore parte dal piano rialza- impedirne la collocazione. mesi 3, orario part time, con munito, disponibile a turni; dalle 14.30 alle 16; sabato grandi melodie dai film ita- to. Occorrerà poi che non ven- possibilità di trasformazione a con inizio primo turno del chiuso. E al numero 0143 liani e stranieri - con Susy L’unica soluzione è la in- ga eventualmente pregiudi- tempo indeterminato; orario mattino alle ore 6; è richiesta 80150 per lo sportello di Ova- Picchio soprano, Domenico stallazione di un servoscala, cata la stabilità ed il decoro sabato e domenica dalle flessibilità di orario; Belforte da, fax 0143 824455. Crescente tenore, Roberto ma gli altri non solo rifiuta- architettonico dell’edificio. Cognazzo pianoforte - (ore no di intervenire nella spesa, Quanto alla stabilità, non si 21.15). ma non vogliono neppure ritiene che la semplice in- Senso unico CRISTALLO (0144 che lo faccia mettere io a stallazione provochi problemi Novità librarie 980302), da ven. 28 set- mie spese. Dicono che la di tal genere, mentre per alternato tembre a lun. 1 ottobre: scala si restringerebbe e che quanto riguarda il decoro ar- Hairspray (orario: ven. sab. è un marchingegno brutto da chitettonico, si ritiene che pur Acqui Terme. Pubblichiamo to dalla storia, Emilogos; Acqui Terme. Dovrebbe con- 20.15-22.30; dom. 16- vedere. non essendo esteticamente la quarta parte delle novità li- Nuoto cludersi sabato 29 settembre Spero che il mio problema bello, il servoscala consente brarie del mese di settembre Bizzotto, G., Il nuoto: uno l’istituzione temporanea del sen- 18.15-20.15-22.30; lun. si possa risolvere al più pre- di superare la barriera ar- reperibili, gratuitamente, in bi- sport divertente: metodologia so unico alternato, governato 21.30). CAIRO MONTENOTTE sto, perché temo che mia chitettonica costituita dalla blioteca civica di Acqui. e tecnica, CDE; da impianto semaforico o da moglie presto non riuscirà rampa di scale. E per tale SAGGISTICA Politica e storia movieri, e della limitazione del- ABBA (019 5090353), da più a fare questi pochi sca- motivo il discorso estetico Cinema Salvadori, M., L., La politica la velocità a 30 km/h lungo la ex. ven. 28 sett. a lun. 1º ott. : lini e uscire di casa, se non viene in un certo modo con- Borroni, C., Annuario del ci- e la storia, La Stampa; S.S. n. 30 “di Valle Bormida”, Shrek Terzo (orario: ven., con qualcuno che la aiuti, siderato meno importante ri- nema: stagione2005-2006, Tantrismo tra il km 38+200 e il km 38+500, lun. 20-22.10; sab., dom. sorreggendola. Cosa che io spetto all’utilità cui è desti- Edizioni del Cineforum; Osho, I segreti della trasfor- nel Comune di Terzo, dalle 9.00 17-20-22.10). non riesco a fare. nato il manufatto. Costantinopoli - storia mazione, Bompiani; alle 18.00, per consentire l’e- ALTARE *** Sulla base di queste con- Herm, G., I Bizantini, Gar- Valdesi - storia secuzione dei lavori di posa del- ROMA.VALLECHIARA, da Il problema del Lettore è siderazioni, si ritiene che non zanti; Tourn, G., I Valdesi: la sin- le barriere metalliche di sicu- sab. 29 settembre a lun. 1 positivamente risolto dalla sia necessario alcun parere Crimini di guerra - Libia - golare vicenda di un popolo- rezza stradale. ottobre: Ocean’s Thirteen legge. A fronte della poca della assemblea, ma una 1911-1931 chiesa, Claudiana; L’interruzione era prevista (orario: fer. e fest. 21). sensibilità ai problemi degli semplice comunicazione al- Del Boca, A., A un passo Yoga dal 27 settembre. NIZZA MONFERRATO anziani manifestata dal con- l’amministratore del giorno in dalla forca: atrocità e infamie Yogananda, P., Il divino ro- LUX (0141 702788), da dominio, esiste una norma cui inizieranno i lavori. Fer- dell’occupazione italiana della manzo, Astrolabio. ven. 28 settembre a lun. 1 di legge che consente al sin- mo restando che la spesa Libia nelle memorie del pa- LETTERATURA “Ribalta sotto le ottobre: La ragazza del la- golo condòmino di installare graverà interamente sul Let- triota Mohamed Fekini, Saggi; Haefs, G., Annibale, Marco go (orario: ven. sab. 20.30- a propria cura e spese, ser- tore. Culinaria - Africa - ricette Tropea Editore; stelle” al Verdi 22.30; dom. 16.30-18.30- voscale o strutture mobili de- Per la risposta ai vostri Fall, A., Sapori d’Africa: 70 King, S., Colorado Kid, 20.30-22.30; lun. 21). stinate al superamento delle quesiti scrivete a L’Ancora ricette da provare, Bandec- Momdadori; Acqui Terme. Venerdì 14 set- SOCIALE (0141 701496), barriere architettoniche. “La casa e la legge”, piazza chi&Vivaldi; Gibbins, D., Atlantis, New- tembre al Teatro Verdi con il pa- Ovviamente il manufatto Duomo 7 - 15011 Acqui Ter- Deep Purple ton Compton; trocinio del Comune e della Pro- da ven. 28 settembre a lun. non deve pregiudicare il di- me. De Paola, M., Deep Purple, Gordimer, N., Un’arma in vincia di Alessandria, per l’otta- 1 ottobre: I Simpson (ora- Editori Riuniti; casa, Club degli Editori; vo anno, 24 giovani provenien- rio: ven. sab. lun. 20.30; Fumetti Omero, Iliade e Odissea, ti da diverse Regioni si sono dom. 16.30-18.30-20.30); Brian, M., Bendis, L’uomo Areopago; contesi l’ambito “Premio Nin- Pathfinder - la leggenda Week end al cinema ragno: identità segreta, La Schine, C., Sono come lei, fee” esibendosi in una perfor- del guerriero vichingo Repubblica; Mondadori; mance canora nella rassegna (orario: fer. e fest. 22.30). Giochi Steinbeck,J., Opere, CDE; nazionale “Ribalta sotto le stel- MULTISALA VERDI (0141 HAIRSPRAY - GRASSO È In un’epoca povera di no- Audisio, A., Le montagne Title, E., Romeo, Sonzo- le”. Sedici giovani talenti si so- 701459), Sala Verdi, da BELLO (Usa, 2007) di vità, l’oliata macchina Hol- per gioco: tra le vette e le nevi gno; no esibiti davanti ad un folto ven. 28 settembre a lun. 1 A.Shankman con J.Travolta, lywoodiana non si è fatta at- dei giochi da tavolo, Museo Troisi, L., Cronache del pubblico. A condurre, oltre all’i- ottobre: Hairspray (orario: C.Walken, M.Pfeiffer, Z.Efron, tendere e, confezionato un re- Nazionale della Montagna mondo emerso, Mondadori. deatore del concorso Pino Lan- ven. sab. 20-22.30; dom. A.Bynes. make che ha esordito nelle Duca degli Abruzzi CAI; LIBRI PER RAGAZZI za, i bravi Pinuccia Messina ed 16-18.15-20-22.30; lun. La genesi di questa pellico- sale americane la scorsa Induismo Calvino, I., Le più belle fia- Enzo Parodi. Il premio 2007 è 21.30); Sala Aurora, da la è particolare e merita di es- estate, ha ottenuto grande Bailey, D., Viaggio verso l’a- be italiane, Einaudi; stato assegnato alla nicese Ile- ven. 28 settembre a lun. 1 sere raccontata. Negli anni ot- successo e cataputato al cen- more: un’esperienza con Sri Mc Gill, G., Piccolo nia Golino. ottobre: Espiazione (ora- tanta l’irriverente regista John tro della attenzione nuova- Sathya Baba, Il Punto d’In- Buddha, rio: ven. sab. 20.30-22.30; Waters decise di portare, per mente il carisma e il talento di contro; Stilton, G., Benvenuti a dom. 16-18.15-20.30- primo, sugli schermi la storia John Travolta che recita, balla Italia - guide Rocca Taccagna, Dami; 22.30; lun. 21.30); Sala di una giovane della provincia e canta nei panni di Edna, L’Italia da scoprire: tutti i te- Stilton, G., Il mio nome è Orario IAT Re.gina, da ven. 28 settem- statunitense anni sessanta mamma della protagonista, sori dei borghi e delle città Stilton, Geronimo Stilton, Da- Acqui Terme. L’ufficio IAT bre a lun. 1 ottobre: Il buio che, pur avendo una taglia seguendo una tradizione che d’arte, Mondadori; mi; sito in via Manzoni 34, osser- nell’anima (orario: ven. decisamente superiore alla aveva portato in passato a ve- Nigra Costantino Stilton, G., Il sorriso di va il seguente orario: lunedì - sab. 20.30-22.30; dom. 16- 42, vuole sfondare nel mondo stire i panni femminili altri Favero, R., Io, Costantino Monna Topisa, Dami; sabato 9.30-12.30, 15.30- 18.15-20.30-22.30; lun. dello spettacolo; inizia parte- grandi attori: la coppia Lem- Nigra: l’Unità d’Italia narrata Stilton, G., Tutta colpa di un 18.30; domenica e festivi 10- 21.30). cipando ad un concorso in mon e Curtis, Dustin Hoffman da un protagonista dimentica- caffè con panna, Dami. 13. Tel. 0144 322142. OVADA una tv locale e deve vincere i e Robin Williams. Non da me- CINE TEATRO COMUNA- pregiudizi di chi la circonda. no, per bravura, sono i vetera- LE - DTS (0143 81411), da Quella pellicola non sfondò ni Christopher Walken, final- ven. 28 sett. a mer. 3 ott.: pur contando su un cast va- mente non in un ruolo da cat- La ragazza del lago (ora- riopinto in cui spiccavano Di- tivo, Michelle Pfeiffer ed i gio- rio: fer. 20.15-22.15; fest. vine, Sonny Bono e le cantan- vani Zac Efron e Nikky BLom- 16.15-18.15-20.15-22.15). ti Debby Harry e Pia Zadora. sky. TEATRO SPLENDOR - da Il successo che non arrise al Divertimento assicurato e ven. 28 a dom. 30 settem- film, trascorso qualche anno, colonna sonora da mesi in ci- bre: I Simpson (orario: fer. si tramutò in clamorosi incassi ma alle hit parade con travolta 20.15-22.15; fest. 16.15- a teatro quando la sceneggia- cantante a distanza di tren- 18.15-20.15-22.15). tura venne trasfusa in una tanni dalla epopea di “Grea- piece di raro divertimento. se”.

duemila L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Direttore: Mario Piroddi Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Stura: Andrea Pastorino. Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ISSN: 1724-7071 Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2007). Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi in- serzione. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPEG - Federazione Italiana Piccoli Editori Giornali. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. La testata L’ANCORA fruisce dei contributi statali diretti di cui alla L. 7/8/1990, n. 250 ANC070930060_prealpina 26-09-2007 14:07 Pagina 60

L’ANCORA 6030 SETTEMBRE 2007 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA