il Veterano dello Sport PERSONAGGI CAMPIONATI DALLE SEZIONI ATLETA DELL’ANNO MANIFESTAZIONI PANORAMA CONI COMMIATI MONACO 1972 Anno 51° – N. 5 - settembre/ottobre 2012 áá PAGG. 9 áá PAGG. 10-11 áá PAGG. 12 áá PAGG. 13 áá PAGG. 17-20 áá PAG. 21 áá PAG. 23 áá PAG. 24 AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 DAL 1974 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

IL VETERANO LA BUSSOLA DELLO SPORT IN PRIMA FILA ATTO TERZO áá GIANDOMENICO POZZI PER LO SPORT Da questo numero il nostro giornale si avvale della preziosa collaborazone ETICO del consiglere nazionale Gianfranco LONDRA 2012 áá A PAG. 3 Guazzone (già nominato dal Comi- tato di Presidenza “redattore coordi- natore de Il Veterano dello Sport”) PER CHIUDERE che, unitamente all’indispensabile apporto della segreteria, darà un im- IN BELLEZZA portante contributo per una nuova evoluzione editoriale. Gianfranco IL PANORAMA Guazzone ha praticato in gioventù a DEI PROSSIMI livello agonistico svariate discipline sportive (ciclismo, calcio, tennis) ma EVENTI UNVS si è dedicato anche all’atletica, allo áá A PAG. 7 sci e all’alpinismo. Nella sua lunga carriera lavorativa ha ricoperto im- portanti cariche istituzionali nel set- tore pubblico e privato. Sposato con STAR BENE Liliana dal 1973, oggi pratica cicli- CONTRASTARE smo, tennis, oltre a partecipare atti- vamente e con passione all’Unvs. LA SEDENTARIETÀ All’amico Gianfranco un augurio di buon lavoro e a tutti i soci buona let- E UNA CORRETTA tura. ALIMENTAZIONE Due interessanti interventi Indispensabile a firma di Elena Agnello la collaborazione e Giovanni Maialetti e la condivisione áá A PAGG. 14-15 dei nostri soci áá GIANFRANCO GUAZZONE SPAZIO Ci siamo forse soffermati piu’ del dovuto sulle caratteristiche e sui ALLE DISCIPLINE contenuti che vorremmo caratteriz- SPORTIVE zassero il nostro Giornale ma rite- niamo, proprio perché consci del- TIRO CON L’ARCO l’importanza che lo stesso riveste áá A PAGG. 22-23 e del fatto che tutti noi lo conside- riamo strumento di eccellenza per l’informazione interna e per una in- dispensabile visibilità esterna, che VETERANI siano ancora necessari alcuni ag- PER L’EMILIA giustamenti per compiere un ulte- riore significativo passo avanti. Si è chiusa il il 30 settembre la Dopo la reimpostazione grafica, raccolta fondi finalizzata a pur di recente parzialmente rivisi- contribuire alla ricostruzione di un tata per i noti problemi economici, impianto sportivo da concordare con e a seguito del riordino redazionale i dirigenti delle sezioni colpite dal che è stato accolto con molto fa- sisma in Emilia. vore, si tratta ora di conseguire un Si sono chiusi con un bellissimo spettacolo i Giochi Olimpici di Londra, Sono stati raccolti 3.440 euro miglior equilibrio nella distribuzio- Sul prossimo numero verrà dedicato ne degli articoli garantendo sia le un tripudio di star e omaggi musicali, come la celebrazione di John spazio al progetto e ai destinatari dei aspettive interne, per un gratificante fondi raccolti. “ritorno” di informazione rispetto Lennon con la sua Image, completamente rimasterizzata. Sugli spalti all’immensa attività sezionale, sia della cerimonia di chiusura, in assenza di Queen Elizabeth, il Principe una maggior “leggibilità” da sti- molare con una proposta piu’ allet- William e Kate Middleton, Duchessa di Cambridge. DIVENTA tante soprattutto per chi ci osserva Poi il passaggio di consegne a Rio De Janeiro con la modella SOCIO dall’esterno. Proprio in tale dire- zione già due anni fa, convenendo Alessandra Ambrosio, il rapper BNegao, Pelè e oltre 250 ballerini che SOSTENITORE sull’opportunità di dare spazio ad portano i colori del Brasile che ospiterà dal 5 agosto 2016 la XXXI VERSA UN CONTRIBUTO un maggior numero di articoli di edizione dei Giochi Olimpici. MINIMO DI € 100,00 fondo e di notizie provenienti dal ATTRAVERSO L'IBAN: mondo sportivo che scorre paral- IT 84 W 030623421 áá OLIMPIADI E PARALIMPIADI / ALLE PAGINE 4-5 áá SEGUE A PAG. 3 0000001264354 áá PAG. 2 il Veterano dello Sport UNVS È successo in casa Unvs

4 A Biella protagonisti i disabili nel 27° Meeting di Atletica "Per non essere diversi" A PAG. 8

4 Nozze di Diamante con lo Sport a Pontecagnano A PAG. 8

4 A Bra premiati i “giornalisti in erba” A PAG. 8

4 Nazionali di Beach Volley a Falerna Marina A PAG. 10 4 Atleti "azzurri" veterani di Anguillara Sabazia protagonisti agli Europei Master ed in Germania A PAG. 11

4 Pavia e Città di Castello festeggiano gli Atleti dell'Anno A PAG. 13

LO SPORT CHE CI ATTENDE SPORT NEWS

MOTOCICLISMO MICHAEL SCHUMACHER DICE ADDIO, QUESTA VOLTA PER SEMPRE Ultima tappa del motomondiale a Valencia 11.11.2012 Suzuka (Giappone), 4 ottobre (LaPresse/AP) - "In sostanza, ho deciso di ritirarmi a fine sta- gione: anche se sono ancora abile e capace di competere con i migliori piloti è tempo di AUTOMOBILISMO dire addio, e questa volta sarà per sempre". Così Michael Schumacher, sette volte campione Ultima tappa del mondiale Formula 1 in Brasile 25.11.2012 del mondo e detentore del record di gran premi vinti, ha annunciato di volersi ritirare a fine stagione, senza possibilità di tornare sui propri passi, come era invece avvenuto nel CICLISMO 2006. Giro dell'Emilia 6.10.2012 LA GRECIA SBLOCCA FONDI PER COSTRUIRE UN CIRCUITO VOLLEY Atene, 1 ottobre 2012 - La Grecia ha sbloccato 30 milioni di euro per la costruzione di un Lega Volley Femminile 21.10.2012 circuito in grado di ospitare un futuro Gran Premio di Formula 1. Secondo quanto stabilito Del Monte Coppa Italia A1 e A2 26.12.2012 dal Ministero dello Sviluppo, la nuova opera dovrebbe essere costruita a Xalandritsa, Champions League 24.10.2012 vicino a Patrasso, terza area urbana più grande della Grecia. Secondo Bloomberg, il costo totale per la realizzazione dell’impianto ammonta a circa GOLF 100 milioni di euro e ad occuparsi del progetto sarà una compagnia privata, la Racetrack Campionato Nazionale Foursome 11.10.2012 Patras SA, che sarà sostenuta in parte dal governo greco stanziando 30 milioni di euro. Campionato Nazionale Open 8.11.2012 ECCO IL GIRO D'ITALIA 2013: SI PARTE DA NAPOLI ATLETICA 3 ottobre (LaPresse/AP) - Gli organizzatori del Giro d'Italia hanno svelato il percorso del XIV Maratona Internazionale di Ravenna Città dʼArte 4.11.2012 prossimo anno. Tre prove a cronometro e numerose tappe di montagna in modo da attirare XXXII Maratona e Mezzamaratona Città di Livorno 4.11.2012 grandi campioni come Alberto Contador e Bradley Wiggins. Lucca Marathon 28.10.2012 La corsa rosa partirà da Napoli. Già alla seconda tappa è prevista una cronometro a squadre Turin Marathon 18.11.2012 di 17,4 km sull'isola di Ischia. Saranno sette gli arrivi in salita, di cui gli ultimi tre prima dell'arrivo a Brescia che saranno probabilmente decisivi per la vittoria finale. PATTINAGGIO A ROTELLE In particolare, la 19esima tappa prevede il passaggio sul Gavia e lo Stelvio. La frazione Coppa Europa 23.10.2012 che potrebbe assegnare la maglia rosa definitiva terminerà sulle spettacolari Tre Cime di Lavaredo. Il Giro si concluderà con una tappa pianeggiante a Brescia il 26 maggio.

DIRETTORE COMITATO DI REDAZIONE SERVIZI EDITORIALI Gian Paolo Bertoni Gianfranco Guazzone (coordinatore) IMPAGINAZIONE E GRAFICA Renzo Bardelli, Ettore Biagini, Francesco Castelli DIRETTORE RESPONSABILE Andrea Desana, Federigo Sani il Veterano dello Sport Giandomenico Pozzi www.sgegrafica.it COMITATO DI GESTIONE DIREZIONE, REDAZIONE, STAMPA Nazareno Agostini PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE Seregni Cernusco S.r.l. PERIODICO DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Gianandrea Lombardo [email protected] Gruppo Seregni ENTE BENEMERITO DEL CONI Alberto Scotti Via Piranesi, 46 - 20137 Milano Cernusco sul Naviglio (MI) Giuliano Salvatorini tel. 0270104812 La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti AUTORIZZ. TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26/09/1969 UNVS il Veterano dello Sport áá PAG. 3 IL VETERANO LA BUSSOLA DELLO SPORT ATTO TERZO

áá SEGUE DA PAG. 1 lelamente all’attività e all’azione pro- In prima fila per lo sport etico mozionale dei Veterani, ci siamo ripro- messi di osservare delle regole di mas- sima nella presentazione dei testi e delle relative fotografie. Ovviamente tenuto Sento di dover ringraziare il presidente Bertoni per l’immediato consenso e l’appoggio che ha originato la “nascita” di questa rubrica che, d’ora in conto che, non essendo ipotizzabile al- poi e con continuità, ci ripromettiamo diventi punto di riferimento e di interlocuzione con il mondo Unvs di tutta Italia, dalla Valle d'Aosta al Nord terare i costi, si imponeva il conteni- Est, al Sud, alle isole. mento del numero di pagine. Ricordia- In questo primo articolo ho inteso sviluppare alcune valutazioni che rappresentano le nostre singole opinioni. Sulle nostre idee, proposte e valutazioni, mo quanto ci eravamo riproposto di fa- ci auguriamo che si incroci un costruttivo ed ampio dibattito che sia di stimolo per tutti i soci, per tutte le sezioni Unvs. re, avendo ben presente che volutamente Vorremmo (è il nostro ambizioso proposito) che da oggi in poi le problematiche che cerchiamo di individuare e sviluppare fossero, del tutto non vi è stata un’applicazione rigida dialetticamente, il faro e la bussola delle scelte operative Unvs, con dibattiti, convegni, scritti. per offrire i dovuti tempi di “assesta- Chiunque può inviare i propri scritti e valutazioni, oltre alla Redazione del giornale, ai seguenti indirizzi: mento” a chi alimenta meritevolmente le pagine del nostro Giornale oltre che Renzo Bardelli [email protected] • www.renzobardelli.it per mettere a punto una sorta di progetto Gianfranco Guazzone [email protected] redazionale che meglio si adeguasse agli obiettivi sopra menzionati: • La pubblicazione degli articoli prove- nienti dalle sezioni avverrà solo per ma- áá RENZO BARDELLI Valori, ideali, principi. Nella nostra vita occorre sta- che coniughi in tutti i modi e i tempi la lealtà dei com- nifestazioni o avvenimenti che vedano bilire una frontiera all’operato quotidiano, tenere ben portamenti, la rettitudine, la fedeltà ai principi in cui coinvolta l’Unvs. La premessa di un avvio di elaborazioni sullo sport salda una bussola di riferimento, una sorta di steccato si crede, elementi che devono essere e divenire pa- • I resoconti, fatta eccezione per eventi e sull’approccio allo sport che va favorito, non può invalicabile: l’eticità, in senso teorico ma soprattutto trimonio individuale della vita di ciascuno. storici come “Sport e Civiltà” e “Nozze che poggiare su alcune fondamentali considerazioni nella convinta applicazione pratica. La moralità come Ne discendono i valori: della solidarietà contro l’egoi- d’Oro con lo Sport” e per le finali dei su una questione esiziale: di quale sport si intende tensione di vita, come scelta irreversibile, e quindi smo, dell’amicizia contro la solitudine, dell’integrità Campionati Italiani Unvs, saranno pub- parlare. l’esigenza di “coniugare” in tutti i tempi e i modi i morale contro la spregiudicatezza, della collaborazione blicati di dimensioni massime di 3.600 Quale mentalità sportiva si vuole instillare e favorire capisaldi che sottostanno a queste enunciazioni di (“cum laborare”: operare insieme), della cooperazione battute e due foto. In futuro, quando la nella opinione pubblica. La premessa obbligatoria principio. (“cum operare”). In sostanza tutto quello che unisce, informatizzazione sarà più estesa i risultati poggia sul valore esiziale dell’etica nella vita e nello L’ onestà, la rettitudine, la coerenza nei principi. Per che favorisce la ricerca, il dialogo, la tolleranza, il ri- verranno pubblicati in maniera sommaria sport, etica intesa come valore primario, vero e fon- introiettare, assimilare, ispirarsi, praticare il valore spetto di ogni diversità (grande problema della glo- sul giornale e estesi sul sito. dante di ogni società moderna. Di qui l’esigenza di dell’etica è fondamentale avere la capacità di trasmet- balizzazione e della società attuale) e di ogni opinio- • Gli articoli di opinione, di cultura spor- puntare su una forma di associazionismo sportivo ba- tere messaggi e valori positivi, affermando l’etica ne. tiva o assimilabile, saranno pubblicati sato sul volontariato e lo sport pulito come fondamento della responsabilità e dei valori umani. E ancora serve sottolineare che l’etica favorisce il in relazione allo spazio disponibile a di una società etica con messa al bando di ogni tifo Parole e concetti “normalmente” (purtroppo!) desueti senso del dovere e della professionalità come risultante giudizio della Redazione. esasperato e violento e del concetto di “vittoria ad che devono ritornare ad essere i principi guida di ogni degli studi, delle ricerche, della fatica dello studio. E’ E allora veniamo al dunque! Se conve- ogni costo”: la bussola Unvs va mirata ed orientata giovane, di ogni persona che voglia avere una funzione il senso profondo della sintesi della personalità, il pa- niamo sulla impossibilità di dilatare gli sulla educazione e la formazione di una mentalità che attiva nella società. trimonio ideale di ogni singola identità. Attraverso spazi per ragione di costi e concordiamo educhi a sani valori. La meritocrazia, la managerialità, la solidarietà. Queste l’etica si alimentano la passione civile e quella sociale, sulla esigenza di ospitare un maggior L’etica e lo sport binomio indissolubile ricordando dovranno essere altresì le mete cui tendere ed alle impegno sociale, civile e sportivo, insomma le mol- numero di articoli di interesse generale, che l’etica, dal greco ethos, evoca quella parte della quali finalizzare il senso più profondo della propria teplici attività della vita di relazione. Con questo ap- non possiamo procedere altrimenti che filosofia che ha per oggetto la determinazione della vita, ecco “la Bussola” dei propri comportamenti e proccio ideale ci si può meglio e positivamente av- attraverso una razionalizzare dei con- condotta umana e la ricerca dei mezzi atti a concre- del proprio operato! vicinare allo sport come nutrimento di una società e tributi sezionali (possibilmente non oltre tizzarla. Etica nella vita come capacità di una coerenza interiore di una vita. le 2 cartelle) e intervenendo redazional- mente nel rendere sintetici i resoconti. Per maggior chiarezza, a partire dal pros- simo numero, la Redazione è autorizzata ETICA, CENNI STORICI TEOLOGIA a rivedere comunque i testi dei contributi DEONTOLOGIA per renderli compatibili agli spazi di- L'etica (dal greco antico εθος (o ήθος), èthos, "carattere", "comportamento", "costume", "consuetudine") è un sponibili. Ci rendiamo conto che tutto ramo della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di assegnare ai comportamenti Il problema da cui nascono queste due op- cio’ purtroppo comporterà inevitabil- umani uno status deontologico ovvero distinguerli in buoni, giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti poste ramificazioni è insito nella domanda: mente un po’ di sacrificio , rispetto al ritenuti cattivi o moralmente inappropriati. "Come possiamo stabilire che cosa è moral- passato, da parte di chi da sempre lode- L'etica può anche essere definita come la ricerca di uno o più criteri che consentano all'individuo di gestire ade- mente giusto fare per un certo agente?". volmente ha alimentato il nostro Gior- guatamente la propria libertà nel rispetto degli altri. Essa pretende inoltre una base razionale, quindi non emotiva, • In base alla teoria teleologica un atto è "giu- nale, ma è altrettanto noto che, come dell'atteggiamento assunto, non riducibile a slanci solidaristici o amorevoli di sto" se e solo se esso (o la norma in cui esso contropartita, ci si potrà avvalere del tipo irrazionale. In questo senso essa pone una cornice di riferimento, dei canoni rientra) produce, produrrà o probabilmente funzionale sito Unvs che riporterà la e dei confini entro cui la libertà umana si può estendere ed esprimere. In questa produrrà una prevalenza di bene sul male al- pubblicazione dei testi integrali, con re- accezione ristretta viene spesso considerata sinonimo di filosofia morale: in que- meno pari a quella di qualsiasi altra alternativa lative foto in esubero. Il tutto, lo ripe- st'ottica essa ha come oggetto i valori morali che determinano il comportamento accessibile. In altre parole, in questa teoria tiamo, è stato peraltro stabilito fin dal dell'uomo. il fine dell'azione è posto in primo piano ri- 2010. La storia dell'etica è costituita dalla successione delle riflessioni sull'uomo e sul spetto al dovere ed all'intenzione dell'agen- Un ultimo appello alla collaborazione: suo agire. I filosofi hanno da sempre riservato un notevole spazio ai problemi te. sarebbe opportuno che le foto a corredo etici. Tra essi si ricordano in particolare Socrate, Platone, Aristotele, Niccolò • Secondo la teoria deontologica, invece, le degli articoli ritraessero i protagonisti Machiavelli, Ugo Grozio, Jean-Jacques Rousseau, Kant, Max Scheler. Furono modalità dell'azione sono l'azione stessa, ov- “in azione”, per evitare le classiche foto interessati al tema anche Giambattista Vico, Johann Gottfried Herder, Friedrich vero nel valutare un'azione non si può pre- celebrative, e si sottolinea che saranno Schiller, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Ralph Waldo Emerson, Friedrich Nietz- scindere dall'intenzione dell'agente. Ne deriva particolarmente graditi i profili dei cam- sche, Sigmund Freud. che il dovere e l'intenzione sono poste prima pioni premiati (curricula) e degli atleti Aristotele (vissuto fra il 384 ed il 322 a.C.) ha dedicato molti scritti alla questione del fine dell'azione. che fungono da testimonial delle mani- dell'etica, di cui ha anche coniato il termine etiké theoria o techné. La sua Le teorie deontologiche possono asserire che festazioni piu’ importanti. Per ora è tutto. riflessione è antropologica e ontologica. Tra le opere Etica Nicomachea, Etica Aristotele. Dettaglio dalla Scuola i giudizi basilari di obbligo sono tutti e so- Quello che con fatica e qualche appren- Eudemia, Grande Etica, conosciuta anche come Magna Moralia, Περι Αρετων di Atene di Raffaello Sanzio (1509). lamente particolari e che i giudizi generali sione ci accingiamo a fare è un tentativo και Κακιων, conosciuta come De Virtutibus et vitiis. La riflessione occidentale sull'etica nasce con Socrate, sono inutilizzabili o inutili o derivanti da giu- di dare una diversa impronta al nostro Platone ed Aristotele, viene poi approfondita dalla Scolastica, ma si afferma in modo deciso soprattutto con l'il- dizi particolari (in questo caso abbiamo una importantissimo strumento per renderlo luminismo e in particolare con Immanuel Kant, che tenta di definire i presupposti razionali dell'agire morale teoria deontologica dell'atto). Un'altra teoria “migliore” e più adeguato alle aspettative dell'uomo, richiamandosi alla necessità di un'etica del tutto svincolata da ogni finalità esteriore e impostata su deontologica (detta teoria deontologica della complessive. È un’ipotesi di lavoro sulla un rigoroso senso del dovere e del rispetto della libertà altrui. Per quanto riguarda le culture extraeuropee, grande norma) sostiene invece che il codice del giu- quale ci misuriamo “tutti” e guai a noi rilevanza ha il pensiero filosofico cinese. I filosofi cinesi hanno sempre dato una grande importanza all'etica, sto e del torto consiste in una o più norme e, se venisse letto solo come un processo trattando di essa con maggior interesse e profondità rispetto ad altri argomenti filosofici. I più importanti filosofi quindi, che le norme sono valide indipen- redazionale tendente a restringere la pre- cinesi che si sono interessati di etica sono Confucio, sicuramente il più importante, Mencio, Laozi, Mozi. Poiché dentemente dal fatto che esse promuovano senza sezionale e periferica con il risul- nelle culture orientali la distinzione tra filosofia e religione spesso non è chiara e netta, molto importanti per il il bene. Tali norme sono basilari e non sono tato di allontanare l’affezione dei nostri pensiero etico sono stati anche il Taoismo e il Buddhismo. derivate per induzione da casi particolari. soci alla testata. Per questo dobbiamo

Fonte: Wikipedia procedere insieme! áá PAG. 4 il Veterano dello Sport OLIMPIADI 2012 Oro e disdoro áá GIAN PAOLO BERTONI

A chiusura della più importante manifestazione sportiva mondiale, le Olimpiadi, consumatesi quest’anno a Londra, anch’io non mi sottraggo alla tentazione di formulare analisi e con- siderazioni, e, nell’affrontare il tema, desidero partire proprio da alcune considerazioni colte da un caro amico, profondo conoscitore e studioso dello sport con un amore particolare per la regina, l’atletica leggera. Questo, in sintesi, è il suo pensiero che faccio mio e su cui sono portato a riflettere: “…commosso nel seguire la parabola della freccia di Frangilli; trepidante per le veroniche della pagaia e della canoa di Molmenti; che dire poi del 99 su 100 della bella Jessica? Il fioretto che vince è abitudine consumata da anni, ma tre vessilli sul podio sono emozioni da ricordare. Mi chiedo: dilettanti? Sicuro, questi sono veri dilettanti! E gli sport di risonanza mondiale dove sono finiti? Poche le medaglie di competizione non di “nicchia”. E allora e’ disfattismo osare dichiarare che in queste Olimpiadi si e’ registrato un vero e proprio fallimento degli sport più seguiti, a partire dal nostro feticcio nazionale, il calcio, neanche qualificato? E la regina dei Giochi? Uno splendido bronzo a un atleta di 36 anni e poi… l’abisso. Che dire poi delle piscine e dei tuffi? Un velo pietoso dopo facili ottimismi, così come per il ciclismo: nulla sulla pista, meno dalla strada, solo una “sella rotta” per un valoroso bronzo. Qualche giustificazione per il tennis, visti i sorteggi difficili, mentre barche ed armi sono Chiusa la XXX Olimpiade miseramente affondati. Una domanda è d’obbligo: di chi la colpa dei clamorosi insuccessi? Lascio ad altri le ri- sposte.” Ho voluto citare un amico sapendo comunque che non è certamente il solo ad esprimersi appuntamento a Rio 2016 in questi termini nel nostro Paese all’indomani dei Giochi e sono proprio tanti quelli che si pongono l’interrogativo sui perchè, chiamando in causa i responsabili ma anche in generale tutto il mondo sportivo. In misura minore, ovviamente, ma anche noi Veterani ci In vetta alla classifica gli Stati Uniti con 104 medaglie (46 ori, 29 argenti, 29 troviamo tra le mani questa “patata bollente”. bronzi), poi la Cina (88 medaglie) e la Gran Bretagna (65 medaglie), Cominciamo con l’ammettere che siamo rimasti davvero con un po’ di amaro in bocca scendendo la classifica l’Italia registra l’ottavo posto con 28 medaglie. nonostante il considerevole “bottino” quantitativo delle 27 medaglie, di cui otto d’oro, che ci ha consentito di rimanere onorevolmente fra le prime dieci nella classifiche per Nazioni. I risultati della nostra nazionale sono stati quasi spensione da parte del Coni su richiesta del Tribunale Anch’io ribadisco che è scoraggiante scorrere i risultati nelle discipline in cui eravamo identici a quelli di Pechino 2008, ma a Londra la Nazionale Antidoping. Nell’intervista stampa dell’8 soliti primeggiare – ciclismo, nuoto (certo non la pallanuoto), e canotaggio – ma è sconcertante delegazione italiana ha ottenuto il sesto risultato mi- agosto Alex ha raccontato la sua vicenda umana e la nostra assenza, o quasi, nell’atletica, dove annoveriamo un “solo” bronzo. gliore della sua storia. I migliori erano stati quelli sportiva, un'ora di domande e risposte che hanno Esistono, è vero, anche dei motivi oggettivi, e tra questi certamente l’aumento considerevole di Los Angeles 1932 e Roma 1960: in entrambi i messo a nudo l’uomo e l’atleta ma soprrattutto ha delle Nazioni partecipanti e quello della crescita sportiva nei Paesi emergenti, non più casi vincemmo 36 medaglie. Ad Atlanta 1996 le posto l’attenzione su alcuni aspetti dello sport pro- presenza simbolica (in particolare proprio nell’atletica leggera), ma tutto ciò giustifica solo medaglie furono 35, a Sydney 2000 34, mentre fu- fessionistico come la pressione psicologica e la ri- in parte i nostri insuccessi rono 32 ad Atene 2004 e a Los Angeles 1984. cerca della prestazione. Se vogliamo capirne qualcosa di più dobbiamo a affrontare in particolare proprio le re- Grande esposizione mediatica per Federica Pellegrini Un’ultima nota, forse casualità, ma in una terra fatta sponsabilità soggettive cercando di analizzare il nostro ambiente e di rilevare le principali che in Italia è ormai diventata una star. La medaglia di scommettitori il pronostico è stato vinto dal quo- incongruenze: d’oro di Pechino 2004 colleziona due quinti posti tidiano economico Financial Times, gli unici a pre- sui 200 e 400 stile libero e un settimo nella staffetta vedere in maniera quasi esatta i risultati delle Olim- 1. Intanto molti atleti si sono trasformati da uomini o donne di sport a divi dello spettacolo, 4x200 stile libero, un risultato al di sotto delle aspet- piadi pur senza alcuna competenza in materia ma ogni giorno sui rotocalchi, al centro di gossip e litigi che nulla hanno a che fare con lo tative degli addetti ai lavori. solo applicando un modello economico-finanziario sport e che invece finiscono per influire negativamente con la vita da atleta. Ben più tristi sono state le vicende legate al mar- basato sull’andamento del Pil (prodotto interno ciatore Alex Schwazer risultato positivo al controllo lordo) e coniando un curioso indice statistico, il rap- 2. Cresce la tendenza di un certo giornalismo, per accrescere le vendite delle testate, a con- antidoping. Per lui è stata automatica la non am- porto medaglia/Pil. tribuire a questa tendenza esaltando gli avvenimenti della vita privata più delle qualità missione alle gare di Londra, seguita poi dalla so- g.d.p. sportive e delle prestazioni, creando situazioni che influiscono sui risultati dell’atleta. E non dimentichiamo il colpevole oblio di molti giornali fatto calare sugli sport cosiddetti minori.

3. La presenza degli sponsors, pur preziosissimi, induce ad una visibilità e a risultati A OLIMPIADI CHIUSE: CE LO SIAMO GIA’ DETTO, PERO’... immediati, e queste esigenze “esterne” rendono oltremodo difficoltosa la progettualità, i percorsi studiati e la preparazione di lungo periodo indispensabile per arrivare agli appun- áá GIANFRANCO GUAZZONE fisico (con o senza armi) rispetto a quelle più clas- tamenti importanti in piena forma e per raggiungere il successo. siche e, se ce lo passate, più vetero olimpiche. Tant’è Chi ha televisivamente seguito i Giochi di Londra che su 8 medaglie d’oro ben 7 arrivano proprio da 4. Gli stessi allenatori, come i preparatori e i tecnici, tendono spesso a trasformare l’atleta ha certamente avuto modo di sentire e risentire i lì! in un robot, dimenticando di dialogare con l’uomo, caratterizzato da un proprio cervello e vari commenti sugli esiti delle competizioni olim- Potrebbe certo trattarsi di una casuale concatena- dai suoi sentimenti e sensibilità. Cosa dire poi del continuo turnover di tecnici per presunte piche e sulle esibizioni degli atleti non disgiunti da zione di eventi e di un particolare momento di dif- o vere discordanze sulle metodiche di allenamento e sulle scelte di partecipazione alle ga- alcune espressioni di disappunto su certi giudizi ficoltà per alcuni atleti di spicco della nostra squa- re? poco condivisi di taluni giudici di gara. dra (Pellegrini per tutti) ma non si può neppure Forse non si sentirebbe neppure l’esigenza di ri- escludere una crisi momentanea, magari strutturale, 5. Troppo danaro, spesso e in modo improvviso, finisce nelle tasche di atleti giovani im- tornarci sopra e poi per quanto riguarda i rilievi nelle discipline “perdenti” (atletica e nuoto) che preparati alla ricchezza, distraendoli e allettandoli con nuove emozioni e stimoli diversi, polemici, proprio nello spirito olimpico che dovrebbe dovrebbe farci riflettere. quasi sempre negativi, sia per il fisico che per la mente. pervaderci e portarci a far prevalere il senso della Come abbiamo già detto, riteniamoci comunque partecipazione ad ogni altro sentimento, potremmo soddisfatti. Nell’insieme non è niente male essere 6. E, per chiudere, la stessa crisi economica! Ha certamente influito in modo significativo fermarci lì. Ma invece noi sentiamo lo stimolo di risultati emergenti in ben 14 discipline, ci confortano comportando consistenti riduzioni dei fondi necessari per gli impianti di base e per investire dire la nostra, di tornarci sopra per riflettere insieme i buoni risultati delle squadre - pallavolo, pallanuoto su una seria e generale preparazione degli atleti. su alcuni risultati e per soffermarci su aspetti che e ginnastica più che tiro e scherma che sommano i riguardano più da vicino proprio le nostre sensibilità punteggi dei singoli - ed è perfino ri...emerso un Ma tutto questo giustifica il “disdoro” di Londra? O non vi ha contribuito sostanzialmente sportive e veterane. maggior equilibrio sui podi tra le componenti ma- anche una certa responsabilità gestionale in alcuni settori nazionali dello sport? Partiamo dai risultati di Casa Nostra. Possiamo schili e femminili, diversamente dagli ultimi tempi. Dovremmo chiederci peraltro come mai non siamo stati capaci di studiare, di “copiare” i decisamente allinearci ai giudizi prevalentemente Dove si evidenzia il mugugno è invece su alcune sistemi ed i progetti che da anni accompagnano lo sport nei Paesi emergenti, ammesso e positivi della stampa e delle televisioni italiane per- “esibizioni” arbitrali a dir poco squilibrate e pe- non concesso che questo possa essere indipendente dalla disponibilità di “materia prima”. ché indubbiamente 28 medaglie rappresentano un nalizzanti per i nostri colori. Certo molte federazioni estere hanno goduto di disponibilità economiche superiori, ma buon bottino e l’ottavo posto in classifica ci gratifica Come tacerne?! Abbiamo premesso che proprio nel sono stati anche capaci di impiegarle in modo serio ed intelligente. Hanno intuito che il ed inorgoglisce: non erano molti gli ottimisti e ci particolare contesto olimpico potrebbe sembrare rapporto forte e convinto tra lo sport e la scuola, attraverso la mediazione costante dei loro ricrediamo con molto piacere. inopportuno lasciarci andare al pianto vittimistico governi, costituiva il nodo vitale per la creazione delle basi di un organismo di successo. Nello specifico poi ci aggiungiamo anche noi a e alla denuncia di congiure, ma ci è però difficile Ma da noi perche’ molte di queste opzioni non sono state offerte o quando sono pervenute quelli che annotano come curiosamente questi 28 accettare supinamente e non reagire su alcune non hanno dato i frutti sperati? podi italici dimostrino una “nostra” maggior com- “macchinose” valutazioni (pugilato, tuffi e ginna- petitività nelle discipline che si basano sullo scontro stica) che hanno clamorosamente danneggiato i no- OLIMPIADI 2012 il Veterano dello Sport áá PAG. 5 I RISULTATI CURIOSITÀ XIV GIOCHI PARALIMPICI ESTIVI ORO “IMBUCATA” SFILA CON Michele Frangilli, Marco Galiazzo, Mauro Nespoli Tiro con l'arco a squadre LA DELEGAZIONE INDIANA Ventotto medaglie maschile; Elisa Di Francisca Fioretto individuale femminile; Daniele Molmenti La ragazza con la giacchetta rossa Canoa Slalom K1 Maschile; Elisa Di Francisca, Arianna Errigo, Valentina e i pantaloni turchesi che si è im- Vezzali, Ilaria Salvatori Fioretto a squadre femminile; Jessica Rossi Tiro a volo bucata nella delega- Trap femminile; Valerio Aspromonte, Andrea Baldini, Giorgio Avola, Andrea zione indiana e ha si colorano di azzurro Cassarà Fioretto a squadre maschile; Niccolò Campriani Tiro a segno Carabina marciato proprio di 50 metri 3 posizioni maschile; Carlo Molfetta Taekwondo +80 kg fianco al portaban- L'Italia ha partecipato alle Paralimpiadi di Londra con diera nella cerimo- una delegazione di 99 atleti concorrenti in 13 discipline. ARGENTO nia d’apertura delle Luca Tesconi Tiro a segno Pistola 10 metri aria compressa maschile; Arianna Olimpiadi, è stata Un grandissimo passo avanti dalla scorsa edizione di Pechino ci proiettano al Errigo Fioretto individuale femminile; Diego Occhiuzzi Sciabola individuale identificata: non è tredicesimo posto nella classigica generale (dominata dalla Cina con l’inarrivabile maschile; Niccolò Campriani Tiro a segno Carabina 10 metri aria compressa un’atleta, ma una studentessa che cifra di 231 medaglie). maschile; Romano Battisti, Alessio Sartori Canottaggio 2 di coppia; Massimo vive a Londra. È una volontaria In casa azzurra spiccano su tutti Alex Zanardi (handbike) doppia medaglia d’oro Fabbrizi Tiro a volo Trap maschile; Clemente Russo Pugilato Pesi massimi; dell'organizzazione. e un argento e Cecilia Camellini che nel nuoto porta a casa una due orio e due Roberto Cammarelle Pugilato Pesi supermassimi; , Amaurys bronzi, altro risultato d’eccellenza è la tripletta (bronzo) di Federico Morlacchi. Pérez, Niccolò Gitto, , Alex Giorgetti, , ANCHE GLI ALIENI GUARDANO , , , , LA CERIMONIA DI APERTURA ORO , Danijel Premuš, Pallanuoto Torneo Anche gli Ufo alle Olimpiadi di Cecilia Camellini Nuoto 100m stile libero femminili maschile Londra 2012? Pare proprio di si. Un Cecilia Camellini Nuoto 50m stile libero femminili oggetto volante non identificato, ma Oscar De Pellegrin Tiro con l'arco Ricurvo individuale maschile BRONZO già identificato come un UFO alieno, Assunta Legnante Atletica Getto del peso femminile Valentina Vezzali Scherma Fioretto individuale femminile; Rosalba Forciniti è stato avvistato, e immortalato in Alessandro Zanardi Ciclismo Cronometro maschile Judo 52 kg femminile; Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Luigi Samele, Luigi Martina Caironi Atletica 100m femminili Tarantino Sciabola a squadre; Matteo Morandi Anelli; Martina Grimaldi Nuoto Roberto Bargna Ciclismo Corsa su strada maschile 10 Km; Fabrizio Donato Salto triplo; Vincenzo Mangiacapre Pugilato Pesi Alessandro Zanardi Ciclismo Corsa su strada maschile superleggeri; Mauro Sarmiento Taekwondo - 80 kg; Luigi Mastrangelo, Ivano Pizzi, Luca Pizzi Ciclismo Corsa su strada maschile Simone Parodi, Samuele Papi, Michal Lasko, Ivan Zaytsev, Dante Boninfante, Cristian Savani, Dragan Travica, Alessandro Fei, Emanuele ARGENTO Birarelli, Andrea Bari, Andrea Giovi Pallavolo; Marco Aurelio Fontana Oxana Corso Atletica 200m femminili Moutain bike; Elisa Blanchi, Romina Laurito, Marta Pagnini, Elisa Santoni, Pamela Pezzutto Tennistavolo Singolare femminile classi Anzhelika Savrayuk, Andreea Stefanescu Ginnastica ritmica a squadre Alvise De Vidi Atletica 100m maschili Elisabetta Mijno Tiro con l'arco Ricurvo individuale femminile molti video, sopra lo stadio di Strat- Ivano Pizzi, Luca Pizzi Ciclismo Cronometro maschile ford nel corso della cerimonia d'aper- Oxana Corso Atletica 100m femminili In ricordo di Samia tura delle Olimpiadi 2012 di Londra. Giorgio Farroni Ciclismo Corsa su strada mista Samia Yusuf Omar nacque nel 1991 in una fa- Alessandro Zanardi, miglia povera di Mogadiscio. Figlia di un uomo IL BRACERE OLIMPICO Vittorio Podestà, Ciclismo Staffetta mista ucciso da un proiettile d'artiglieria e di una frut- Non è passato inosservato nemme- Francesca Fenocchio tivendola era la più grande di sei figli. Nel mag- no il fatto che per la prima volta gio del 2008 ha gareggiato nei 100 m piani ai nella storia dei Giochi il braciere BRONZO Campionati Africani di atletica leggera, nello olimpico è stato spento e poi riac- Federico Morlacchi Nuoto 100m farfalla maschili stesso anno ha partecipato alle Olimpiadi di Pe- ceso. Alloggiato al centro del prato Cecilia Camellini Nuoto 100m dorso femminili chino, nella gara dei 200 metri, ottenendo il record personale di 32"16. durante la manifestazione inaugu- Federico Morlacchi Nuoto 400m stile libero maschili Secondo il connazionale Abdi Bile, citato dalla scrittrice Igiaba Scego, sarebbe rale non poteva di certo intralciare Annalisa Minetti, Atletica 1500m femminili morta nel tentativo di raggiungere le coste italiane su un barcone di migranti a le gare, indispensabile spostarlo al- Andrea Giocondi (guida) largo di Malta col quale era partita dalla Libia. La giornalista Teresa Krug di Al trove. Il piccolo particolare che dal- Vittorio Podestà Ciclismo Cronometro maschile Jazeera, a lungo in contatto con lei, ha successivamente confermato che Samia la nuova collocazione, la fiamma Matteo Betti Scherma Spada individuale maschile avrebbe viaggiato attraverso Etiopia, Sudan e Libia con l'intento di giungere in non si vede più in lontananza ma Michele Pittacolo Ciclismo Corsa su strada maschile Europa. L'incidente risalirebbe all’inizio di aprile. Un dramma che, con ancora solo da dentro lo stadio. Alessio Sarri Scherma Sciabola individuale maschile nelle orecchie l’eco di tante imprese sportive, appare ancora più triste. Federico Morlacchi Nuoto 200m misti maschili SM9 6/09 Cecilia Camellini Nuoto 400m stile libero femminili Vittorio Podestà Ciclismo Corsa su strada maschile

stri atleti. sitivo in materia di doping e di controlli ma non possiamo Riconosciamo pure che certamente non siamo stati i soli dimenticare i ripetuti episodi di medagliati privati dei loro Oscar Pistorius, uno degli atleti più chiaccherati di Lon- ad aver subito dei torti, e cerchiamo perfino di convincerci trofei a manifestazione conclusa per essere risultati dopati. dra 2012, ha collezionato nelle Paralimpiadi due ori (staf- che in fondo sussista una maxi compensazione sull’insieme Come escludere che anche in questa occasione ciò possa fetta 4x100 e nei 400) e un argento (200 metri) e un delle gare soggette a valutazione ma non possono essere ripetersi? quarto posto nei 100 metri dati per scontati “rituali” atteggiamenti tendenti a pro- La “battaglia” sul doping, siamo certi, non è per nulla Nelle Olimpiadi non c’è stato bottino (una semifinale teggere i padroni di casa di turno e, soprattutto, a “ga- vinta, malgrado la tendenza positiva ed i notevoli sforzi nei 400 e un ottavo posto nella 4x400) ma in compenso rantire” le elite consolidate nelle diverse discipline. effettuati per salvaguardare la credibilità dei risultati e la la sua partecipazione ha aperto un grande dibattito. Se non fosse così verrebbe perfino da pensare che possano salute degli atleti. aver influito elementi extra-sportivi, quelli che hanno re- E, sempre a questo proposito, un’ultima annotazione: alle centemente posto il nostro Paese all’angolo (per dirla in Olimpiadi, proprio per quello che rappresentano o vor- LO SPORT PARLI IL LINGUAGGIO termini pugilistici) in contesti politici ed economici, ma remmo rappresentassero, ci chiediamo se non sarebbe il non vorremmo fare della Fanta-Olimpiade. caso di avere il coraggio di chiudere le porte a chi ha in DELL’INTEGRAZIONE E infine un accenno al doping. Non poteva mancare! precedenza “sbagliato” e ammesso le sue colpe. Condi- Premesso che la linea di demarcazione tra le prestazioni vidiamo il disagio di chi ha obiettato nell’assistere alla áá GIOVANNI SALBAROLI pure e quelle “supportate” appare sempre più difficile da premiazione di campioni olimpici appena rientrati dopo individuare e anche se apparentemente il parco atleti, fatta recenti, lunghe squalifiche per doping. Pur ammesso che Le Paralimpiadi sono un evento straordinario. Facciamo il tifo per gli azzurri, qualche eccezione debitamente denunciata con tanto di debba essere consentito a chi sbaglia di contare su nuove sperando di festeggiare un buon numero di medaglie, sicuri di arricchirci conseguente provvedimento di squalifica, è risultato “pu- opportunità per riabilitarsi e pur concesso che il successo con le imprese di questi atleti, esempio costante di forza e di volontà. lito” e compatibile con lo spirito olimpico, restiamo sempre sia solo frutto dei suoi sforzi, qualcosa stona in questo par- La loro ricerca, straordinaria, di andare oltre il limite è la vera essenza dello in allerta e con i nostri sensori ben accesi tutte le volte ticolare contesto olimpico! Sport. che si verificano prestazioni strepitose, si registrano tempi Archiviamo ad ogni buon conto queste poche e relative Proprio per questo mi piacerebbe… che si cominciasse a ragionare su un “al limite” (o oltre) e si assiste alla parata di atleti super- negatività tralasciando ogni scetticismo e pessimismo. Pur evento unico. Su una graduale integrazione, cominciando magari dalla dotati che paiono “costruiti” per l’occasione. avendo ben presente che anche e soprattutto le Olimpiadi, cerimonia inaugurale di Brasile 2016, nella quale sarebbe bello vedere Proprio in “Casa Italia” si è purtroppo verificato un epi- non sfuggono alla logica commerciale, alla tentazione na- accomunati tutti gli atleti olimpici, senza distinzioni. Proviamoci… sodio che ci ha rattristato e al tempo stesso ci ha fatto zionalistica e a frazioni di paradosso sportivo, è d’obbligo “…non importa come ci chiamano, se disabili o portatori di handicap o in comprendere come la tentazione di “andare oltre” alle l’ottimismo, il pensare che le vittorie siano prevalente frutto altra maniera: importa che ad ognuno di noi venga riconosciuto il ruolo proprie forze sia sempre dietro l’angolo, così come è sempre di sacrificio e di dote personale, che i giudici parziali ma- dell’atleta. Perché questo noi siamo: atleti che vogliono vincere e vogliono viva “ovunque” la competizione tra chi scopre e denuncia gari dediti alla combine siano un’eccezione, che le Olim- dare spettacolo…”. i nuovi prodotti dopanti e chi si dà da fare per occultarli. piadi siano il più bel contenitore di sport che esista, che Proviamoci… perché questi atleti rappresentano i valori migliori dello Sport Vogliamo credere alle rassicuranti parole di chi ottimisti- la gente possa continuare ad entusiasmarsi e a credere pulito. camente ha preso atto di un clima e di un andamento po- nello sport. Guai a noi non fosse così!! áá PAG. 6 il Veterano dello Sport LETTERA Storie di Sport, Storie di donne ...a proposito di valutazione etica Presentato a Parma un’interessante pubblicazione di carattere storico- sportivo a firma di Giovanni Malagò e Nicoletta Melone

A Giovanni Salbaroli, con amicizia e schiettezza áá LUCIA BANDINI Paralimpiadi di Londra 2012. Malagò, stuzzicato dalle domande del moderatore Sulla valenza del Progetto Vems e sulle diverse Vero Salbaroli “... l’etica va trasmessa non Giovanni Malagò, Dirigente Nazionale del Coni, dell’incontro, il giornalista della «Gazzetta di posizioni critiche che ha prodotto, provocando con le esortazioni, non con il moralismo, non ha presentato a Parma nella sala Impero dell’Hotel Parma» Sandro Piovani, ha illustrato e raccontato peraltro le stesse un ampio e arricchente di- agitando un elenco di principi astratti, ma at- Stendhal il suo libro, «Storie di donne, storie di i contenuti e numerosi aneddoti che sono conte- battito nel nostro ambiente veterano, pensavo traverso forme concrete e vissute...”. sport». nuti nel suo volume. non ci fosse più nulla da aggiungere. Insieme a Roberto Ghiretti che, con il suo studio, In conclusione ha voluto rivolgere un personale Molti commenti positivi, elogi e condivisioni, Tutto ciò premesso e condiviso ribadisco però ha voluto e organizzato l’iniziativa, alla parmi- e speciale saluto agli amici di Parma e, in parti- in particolare sui principi ispiratori del Pro- che le perplessità, non “... esitazioni e ambi- giana, l’ex campionessa di tennis tavolo, Alessia colare, alla nostra sezione, che, nell’ambito del getto, hanno occupato diverse pagine dei più guità”, non hanno mai toccato la dichiarazione Arisi, e a Giusy Versace, atleta diversamente abile premio internazionale «Sport Civiltà», l’aveva recenti numeri de Il Veterano dello Sport. Per di principio, l’assunto morale, l’esigenza di che per un soffio non ha potuto partecipare alle premiato al Teatro Regio. contro, più sommessamente e in ambito pe- una mobilitazione, la consapevolezza di una riferico, si sono registrate perplessità inter- vocazione veterana a divenire “...guardiana pretative e dubbi sulla sua realizzazione e ge- del mondo dello Sport, bussola per i giovani Giovanni Malagò, Nicoletta Melone stione, con garbate proteste soprattutto dovute e le famiglie”. Anche se qui personalmente STORIE DI SPORT, STORIE DI DONNE ad una certa carenza di coinvolgimento ed avrei usato toni un po’ più modesti! Editore: Rizzoli una insufficente informazione. Pagine: 324 È stato detto tutto quello che c’era da dire e, I motivi della richiesta di prudenza nel pro- Prezzo: 19,00 euro malgrado qualche radicalizzazione su posizioni cedere da me allora sottolineata, lo ribadisco, ISBN: 17056229 estreme, con qualche opportuno aggiustamen- sono da ritrovare prevalentemente in una strut- to, fatta chiarezza sui reali obiettivi di Vems, tura veterana che ritengo non sia naturalmente Non è facile attirare lʼattenzione del pubblico italiano su uno si è proceduto. Semmai a questo punto sarebbe predisposta ad un ruolo ispettivo, selettivo e sport diverso dal calcio. Se poi a praticarlo è una donna, lʼim- solo più opportuno un puntuale e tempestivo giudicante e che tantomeno possa agevolmente presa sembra quasi impossibile. Eppure sono proprio le donne aggiornamento sui “passi avanti” compiuti “promuovere o bocciare” buoni e cattivi senza ad aver regalato allo sport italiano le soddisfazioni maggiori dal Progetto e l’informazione di cosa sta av- correre in seguito l’enorme rischio di essere degli ultimi ventʼanni. E, visto che si prevede che la leadership venendo in fase di attuazione. smentita e sconfessata in entrambi i casi. Tutto maschile crollerà già a partire dal medagliere delle Olimpiadi lì! di Londra, lasciare ancora in secondo piano i successi delle Se però l’amico Salbaroli in una nota inviatami Non mi appartengono poi dichiarazioni alti- atlete italiane sarebbe davvero imperdonabile. Le loro epiche tempo fa, nella quale ribadisce alcuni concetti sonanti quali “...Un avviso ai responsabili...su vittorie hanno la personalità di Federica Pellegrini, la grinta del Progetto e ne sottolinea le motivazioni ed giovani ed etica non faremo sconti a nessuno di Valentina Vezzali, la grazia di Flavia Pennetta, lʼeleganza i punti cardine, chiede con il suo abituale garbo … sono in gioco i beni di domani, i beni del naturale di Tania Cagnotto. Ma portano anche il segno della di avere il mio riscontro, non posso sottrarmi, Paese”. Anche perché penso che nessun vero determinazione di Josefa Idem, del coraggio di Alessandra non fosse altro che per rispetto ed educazione. veterano penserebbe ad uno sport privo di Sensini, della classe di Carolina Kostner, della saggezza di Procedo, pur scusandomi con i nostri lettori etica e mai rinuncerebbe a priori a questi valori Deborah Compagnoni, della caparbietà di Antonella Del Core, della complicità fra Giulia Conti per le possibili quasi inevitabili ripetizioni, assoluti. E neppure disdegnerebbe la mobili- e Giovanna Micol, della volontà di Manuela Di Centa, della forza di Francesca Piccinini. E un tralasciando di commentare i tanti passaggi tazione e l’impegno personale per acquisirli. discorso a parte meritano le atlete paralimpiche e la splendida ostinazione con cui esaltano i sul valore dell’etica e sui suoi fondamenti pro- valori più alti dello sport: le podiste Annalisa Minetti e Giusy Versace, lʼeclettica Paola Protopapa, prio perché non solo li condivido ma fanno Anche questi approcci, insieme ad un testo la maratoneta Francesca Porcellato. Giovanni Malagò e Nicoletta Melone ci consegnano di- parte del mio bagaglio morale. che inizialmente ebbi a definire “farraginoso ciassette testimonianze esclusive, appassionate. Diciassette ritratti per scoprire atlete molto e sovrabbondante”, mi hanno portato a non diverse tra loro ma, come scrive lo stesso Malagò nella sua introduzione, “incredibilmente Nulla da obiettare sul concetto che “...anche sottoscrivere pienamente il Progetto. Non ri- vicine nella grandiosità del saper vivere e affrontare lo specifico della disciplina scelta. Con con la Vems noi Veterani dobbiamo portare tengo condivisibile sottostimare il “resto del un solo elemento in comune: lʼessere italiane”. avanti l’orgoglio di un’identità” e che “...la sistema” sovrastimando il nostro fino ad eleg- Unvs non può dire di svolgere la sua funzione gerlo ad unico, o quasi, giudice del bene e del GIOVANNI MALAGÒ se non esprime profondamente lo Sport, se male. Giovanni Malagò è un imprenditore. Nel campo sportivo è presidente dal 1997 del Circolo Ca- non lo racconta con la cifra del rigore.... schie- Una battuta ancora mi è concessa? Pur non nottieri Aniene, membro della giunta esecutiva del CONI e consigliere di Roma 2020. È stato na dritta e competenza”. esimendoci dal portare il nostro sostanziale presidente dei Mondiali di Nuoto Roma 2009, degli Internazionali dʼItalia di tennis 1998 e 1999, contributo per, come asserisci, "...aiutare so- dei Campionati Europei di Pallavolo maschile 2005 e della Virtus Pallacanestro Roma. Tre D’accordo sull’asserzione che “...possiamo prattutto le organizzazioni sportive a verificarsi volte campione italiano di calcio a cinque, Azzurro dʼItalia, è Medaglia dʼOro al merito sporti- contare su sezioni attrezzate... custodi di in ordine alla propria coerenza e pratica ordi- vo. un’idea complessa ma essenziale di fare cul- naria...” non riesco proprio ad immaginare tura dei valori”, anche se reputo invece un po’ l’Unvs come un esercito della salvezza. NICOLETTA MELONE presuntuosa e autocelebrativa l’affermazione Nicoletta Melone è una giornalista del settimanale “A”. Si occupa di attualità, televisione e che siamo “...sempre qualche metro avanti, È questa, solo questa, la differenza di approc- cura la rubrica “Donne & Sport” di Giovanni Malagò. invitando con chiarezza alle classi responsabili cio che in qualche modo ci divide “fraterna- di questo nostro Sport, purtroppo spesso mo- mente” e comporta atteggiamenti divergenti info: http://rizzoli.rcslibri.corriere.it deste, a inseguire, a misurarsi con le proposte ma mai conflittuali. della Unvs, che separa la polvere dalla sostan- E se poi si riesce a procedere e a conseguire za.” risultati, magari coinvolgendo altre entità del Vero che l’Unvs “... non si stanca mai di spie- mondo sportivo (e mi pare stia succedendo), IN LIBRERIA Alcune interessanti pubblicazioni di carattere sportivo gare, divulgare, secondo i canoni di una con- ovviamente senza mettere in sofferenza la no- solidata cultura di impegno sociale”. Non po- stra Unione e senza incappare in infortuni trei che essere ben lieto diventasse “... il sim- spiacevoli, evviva! IL CERVELLO TENNISTICO L'EQUITAZIONE bolo di un’idea seria e perbene di questo Paese I miei complimenti più sinceri e pieno merito FEDERICO DI CARLO E I SUOI SEGRETI che vuole toccare la vetta della formazione a chi ha voluto, elaborato, difeso e portato Editore: & MyBook PIERO ACQUARO Etica Sportiva”. Il Progetto Vems, per l’ap- avanti il Progetto. Vorrà dire che nel mio at- ISBN: 9788865600474 Editore: Il Castello punto! teggiamento perplesso, null’altro che impron- Pagine: 336 ISBN: 9788865203200 tato alla prudenza e alla salvaguardia della Anno: 2012 Pagine: 432 Un Progetto che si rende opportuno per cercare nostra realtà associativa, vi era un eccesso di Anno: 2012 rimedi ad uno stato di generale disagio, proprio critica e di scetticismo. Una ricerca, alla luce delle perché “...si legge un diffuso bisogno di cre- Per altro verso mi pare però anche di poter, moderne teorie neuro Un testo molto ampio che scere, non solo dal punto di vista economico, insieme ai tanti amici che hanno dialogato su scientifiche sul comportamento del cervello tratta svariati temi come la storia del cavallo e le ma anche da quello etico e civile”, consci che questo Progetto, rivendicare il merito di aver durante la prestazione tennistica. Un manuale origini dell'equitazione, etologia, fisiologia degli “...lo Sport viva momenti difficili... scontando contribuito a riportare il Progetto ad un grado completo sullʼaspetto mentale nel tennis, una equini, ferratura, alimentazione, patologie, il peso del nostro storico ritardo culturale... di maggiore praticabilità, costruendo un mec- miniera di informazioni, suggerimenti, esercizi, imboccature e loro peculiarità, nozioni delle "arie mentre fa capolino il sospetto che niente ormai canismo più agevole con obiettivi più consoni consigli su come allenare il cervello per alte", equitazione per diversamente abili, sia più pulito e genuinamente frutto di un la- al nostro ruolo e più adeguati alla nostra ca- ottimizzare la prestazione sul campo. Un libro tecniche di salto, come insegnare correttamente voro serio... pacità operativa. per tutti: maestri, agonisti, giocatori di circolo, l'equitazione, tecniche di allenamento e Pare che tutto, alla fine, venga deciso dal de- genitori di tennisti ma anche unʼoccasione di preparazione psico-fisica del cavaliere, nozioni naro e dalla visibilità mediatica”. Gianfranco Guazzone conoscere e sapere di più sul funzionamento del giuridiche in ambito equestri, topografia ed cervello umano. orientamento. il Veterano dello Sport áá PAG. 7 PER CHIUDERE IN BELLEZZA Il panorama dei prossimi eventi Unvs

LIVORNO SIENA PREMIO SPORT CIVILTÀ 11 NOVEMBRE 2012 10-11 NOVEMBRE 2012 APPUNTAMENTO A PARMA IL 19 NOVEMBRE CAMPIONATO CAMPIONATO ITALIANO áá LUCIA BANDINI della Sera, Beppe Severgnini (Premio Ra- ITALIANO DI TIRO A SEGNO UNVS dio e Televisione); il vice-presidente della DI MEZZAMARATONA La sezione Mario Celli di Siena in collaborazione con la sezione Tiro a E adesso, che anche la riunione della giu- Ferrari Automobili, nonché figlio del ce- Segno Nazionale di Siena organizza il Campionato Italiano Unvs 2012 ria è andata, si può dare ufficialmente il leberrimo patron Enzo (premiato a Sport L’Unione Nazionale Veterani dello Sport di Tiro a Segno che si svolgerà a Siena nei giorni 10-11/11/2012. La ma- via a quei due intensissimi mesi che pre- Civiltà, nel 1988), Piero Ferrari (Premio ha indetto il Campionato Italiano di Mezza nifestazione è stata autorizzata dal Consiglio Direttivo Nazionale della cedono il Premio Internazionale Sport Ci- Sport e Lavoro); Elisa Di Francisca, Jes- Maratona individuale di categoria maschile, Unvs ed il presente programma sarà visionabile anche sul relativo sito viltà, l’ormai tradizionale evento organiz- sica Rossi e Daniele Molmenti, tutti e tre femminile e di sezione, riservato agli atleti internet. zato dalla sezione di Parma. Qualche gior- oro a Londra 2012 rispettivamente nella ed alle sezioni Unvs per l’anno 2012, affi- no fa, nella sede di Banca Monte Parma, scherma, nel tiro a volo e nella canoa, dando l’organizzazione alla nostra sezione Iscrizioni in piazzale Sanvitale 1, a Parma, sotto la oltre a Chiara Fontanesi, giovanissima che si avvale della collaborazione del Co- Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente utilizzando l’apposito presidenza dell’ex campione del mondo campionessa mondiale di motocross, e le mune di Livorno e del Comitato Organiz- modulo allegato e compilato in ogni sua parte a cura delle sezioni, entro di ciclismo Vittorio Adorni e con la su- regine del tennis, Sara Errani e Roberta zatore Città di Livorno. e non oltre il giorno 03/11/2012 al Tsn di Siena a mezzo fax (0577/ 52417) pervisione dei vice-presidenti, la top ma- Vinci (Premio Atleta dell’Anno); le me- La manifestazione avrà luogo domenica 11 oppure via e-mail all’indirizzo [email protected]. nager Evelina Christillin e il giornalista daglie d’oro e di bronzo alle Paralimpiadi novembre 2012 nell’ambito della 32^ edi- Le iscrizioni, ai fini delle assegnazioni dei turni di tiro, verranno inserite Massimo De Luca, la giuria coordinata di Londra 2012, Alex Zanardi, nell’han- zione della Maratona Città di Livorno. Le cronologicamente ad esaurimento dei posti disponibili; nel caso in cui dal segretario Bruno Walter Fassani, ha dbyke, e Cecilia Camellini, nel nuoto (Pre- partecipazioni al Campionato Italiano Unvs non vi fosse la disponibilità per i turni richiesti sarà cura della sezione decretato i possibili candidati delle varie mio Sport Paralimpici); il capitano e por- devono pervenire direttamente tramite la Unvs di Siena contattare il referente indicato nell’allegato Modulo di categorie, che verranno poi contattati nelle tiere dell’Italia campione del mondo a scheda d’iscrizione alla Maratona Città di Iscrizione per concordare eventuali turni alternativi a quelli richiesti. prossime settimane per verificarne la di- Spagna 1982, Dino Zoff (Premio Una vita Livorno, compilata in ogni sua parte, con La tassa di iscrizione alle gare è fissata in € 15,00 per le specialità indi- sponibilità, dato che, per regolamento, i per lo sport); il presidente della Federa- allegato il versamento della quota stabilita. viduali a fuoco e € 10,00 per le specialità individuali ad aria compressa; vincitori dovranno essere presenti lunedì zione Italiana Giuoco Calcio, Giancarlo Tutti i partecipanti, regolarmente tesserati l’iscrizione per ogni singola squadra è di € 10,00. In caso di iscrizione 19 novembre, alle ore 17 nella splendida Abete (Premio Dirigente); il cantante Lu- con il bollino dell’anno corrente, saranno a più discipline a fuoco, il costo dalla seconda disciplina in poi sarà di cornice del Teatro Regio di Parma. Tra i ciano Ligabue e l’ex calciatore e dirigente divisi in categorie, maschili e femminili, € 10,00. Ad ogni partecipante verrà consegnato un oggetto ricordo della possibili a salire sul palco della manife- Gabriele Oriali, legati dalla canzone Una in base al loro anno di nascita, secondo la manifestazione. stazione, che anche quest’anno vedrà la vita da mediano (Premio Benemerenza tabella prevista. regia di Marco Caronna e la conduzione Sportiva); la canoista, per otto edizioni Le varie categorie sono quelle già indicate Eventuali ulteriori informazioni sul programma o quant’altro dovesse occorrere di Massimo De Luca, nomi prestigiosi, protagonista alle Olimpiadi, Josefa Idem nel regolamento del campionato toscano potranno essere richieste contattando il presidente della sezione Unvs di tra imprenditori, giornalisti e sportivi, tra (Premio Ambasciatori dello Sport). Il Con- di podismo. Per la compilazione della clas- Siena Bruno Bianchi al numero 328/1787203, il segretario dott. Giacomo cui spiccano inevitabilmente alcune me- siglio Direttivo della sezione di Parma ha sifica finale, il punteggio è così determinato: Zanibelli al numero 328 0022915 email: [email protected] ed il daglie d’oro delle Olimpiadi e delle Pa- poi ufficializzato il vincitore Premio Er- punti 6 al primo classificato, 4 al secondo, consigliere Simone Lorenzini email: [email protected], oppure all’in- ralimpiadi di Londra 2012: il vice-direttore cole Negri: a novembre, sul palco del Re- 2 al terzo e 1 a tutti gli altri partecipanti. dirizzo e-mail [email protected]. di RaiSport nonché voce di tutte le com- gio, verrà a ritirarlo Alberto Michelotti, Per maggiori informazioni potete prendere petizioni ciclistiche più importanti, Auro l’ex arbitro internazionale di calcio. E solo contatto con la nostra sezione oppure visi- Tutti i dettagli, il regolamento completo e i moduli di iscrizione sul sito Bulbarelli (Premio Radio e Televisione); allora scopriremo chi salirà insieme a lui tare il sito www.livornomaratona.it. http://www.unvs.it/Tiro-a-segno-Siena-1011-novembre.htm lo scrittore e giornalista de Il Corriere nelle altre categorie…

UNA GENIALE E FONDAMENTALE INIZIATIVA DA PROMUOVERE E REALIZZARE PRESENTATA LA MAGLIA ETICA, PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 9 NOVEMBRE A MILANO

áá ANDREA DESANA vede di istituire in questa prima battuta nello sport ciclistico nella varie corse in linea o a tappe specifici Come Veterani dello Sport, lo sappiamo bene perché traguardi intermedi volanti, ossia con l’obbligo per questo filone scorre nelle nostre corde più profonde, i ciclisti partecipanti allo sprint di sottoporsi all’esa- lo stimolo all’impegno per la lotta al doping sta si- me antidoping. curamente ai primissimi posti della nostra specifica Ciò porterà ad un vantaggio morale e nello stesso graduatoria dei valori. Ciò non solo per riportare tempo economico per i partecipanti al traguardo lo sport, quello vero, alle giuste dimensioni ma so- volante etico, segno evidentissimo della loro pulizia prattutto per ridare ai giovani uno strumento di cre- sportiva. “Ciò – afferma Maurizio Marchetti, già scita ed una palestra di confronto con la società che promotore di numerose iniziative nel settore dello ci possa far sperare in un futuro più ricco di aspetti sport e della scuola pubblica – al fine di andare oltre “Lo scorso 19 settembre a Roma positivi che non quello che oggi il panorama gene- alla mera sanzione per i trasgressori ed invece pre- presso la libreria Pagine di Sport rale ci propone con caratteristiche anche di notevole miare gli atleti etici in maniera attiva applicando il Maurizio Marchetti, nostro socio drammaticità. principio della cosiddetta giustizia retributiva, ovvero della sezione di Latina ed ex Dopo aver organizzato con notevole successo a Ca- fattivi vantaggi e positiva notorietà per coloro che corridore professionista nonché sale Monferrato, grazie all’impegno dei dirigenti risultano aver tenuto un comportamento agonistico presidente della Associazione della sezione Frigerio-Caligaris, dal presidente Mi- corretto, accanto alla giustizia sanzionatoria che in- Culturale Sapientiae Motusque, chele Pezzana, al vice-presidente Massimo Barbano vece si limita a punire i colpevoli”. Marchetti non ha presentato la Maglia Etica, ed al segretario Franco Barco, lo scorso 5 giugno è nuovo a proposte innovative e costruttive: all’epoca importante iniziativa di lotta la celebrazione del Cinquantenario in Città del Giro zionale e di tutti gli iscritti alla nostra Unione il pro- della sua esperienza ciclistica professionistica si positiva al doping, introdotto dal d’Italia con la partecipazione straordinaria della al- getto definito della Maglia Etica (antidoping), pro- sottopose infatti volontariamente ai controlli ematici, giornalista di ciclismo Fabio lora maglia rosa Franco Balmamion e del pluricam- getto così innovativo e propositivo che credo la no- da cui scaturì poi l’idea del passaporto biologico, Provera (a sinistra) e dal pione mondiale su pista Guido Messina, si è sempre stra Unione possa pensare seriamente non solo di soluzione che fu successivamente adottata a partire responsabile della Gazzetta dello più ottimizzata una fattiva collaborazione con il sposare ma anche di coadiuvare per una sua piena dal Tour de France del 2008 ed oggi rappresenta la Sport Valerio Piccioni (al centro). giornalista sportivo casalese Fabio Provera nel set- realizzazione. chiave della lotta al doping. La stessa iniziativa verrà tore ciclistico fino alla recente realizzazione della È un progetto, ideato e presentato dall’Associazione A noi come Veterani dello Sport sta anche l’impe- nuovamente presentata a Milano promozione locale di una tappa del Giro d’Italia di Culturale Sapientiae motusque di Sezze in provincia gno, a mio avviso, di ampliare e diffondere questa il prossimo venerdì 9 novembre Handbike. Da questa collaborazione stanno emer- d Latina costituita nel 2007 per contrastare la cultura positivissima idea di premiare gli onesti al fine di alle ore 11.00 presso il polo gendo ulteriori stimoli e progetti: su tutti riteniamo della frode sportiva e presieduta da Maurizio Mar- applicarla con opportuni adattamenti anche alle altre scolastico dei Salesiani di via ora di presentare all’attenzione della dirigenza na- chetti, ex ciclista professionista dal 1996, che pre- disciplina sportive. Copernico”. áá PAG. 8 il Veterano dello Sport ECCELLENZA VETERANA BRA LO SPORT SCRITTO DAI RAGAZZI “Lo sport come lo vedo io: gioco a fare il giornalista” ha coinvolto circa 600 ragazzi delle scuole elementari di Bra, Sommariva Bosco e Sommariva Perno. E' stata anche quest'anno un successo la cerimonia annuale di premiazione del concorso "Lo sport come lo vedo io: gioco a fare il giornalista". Tenutasi presso l'Auditorium della Cassa di Risparmio di Bra, la quarta edizione patrocinata da "La Stampa" ha coinvolto BIELLA STADIO LAMARMORA-POZZO – 22 SETTEMBRE 2012 circa 600 ragazzi delle scuole elementari di Bra, Som- mariva Bosco e Sommariva Perno. Un successo di cui sono orgogliosi Gianfranco Vergnano (presidente dell'Unione Nazionale Veterani dello sport di Bra) e Record di presenze al 27° Meeting “Per non essere diversi” Attilio Bravi (presidente del Coni comitato provinciale Premiato Stefano Gori per la costante presenza di Cuneo), organizzatori della manifestazione realiz-

áá ORAZIO RIVETTI tra normodotati e disabili, le sfide dimenticato un ringraziamento di maschili e femminili si sono di- cuore rivolto ai giudici ed ai cro- Ben 195 atleti in rappresentanza sputate nelle categorie giovanili nometristi di gara, al medico Giu- di 14 società provenienti da ogni e master nelle corse sulle distanze lia Bora, allo speaker Antonella, angolo della Penisola hanno dato di 1.000 e 3.000 metri. Testimo- al collaboratore fotografico Paolo vita sabato 22 settembre alla 27^ nial della giornata sono stati i con- Gremmo ed al servizio sanitario edizione del Meeting Per non es- siglieri nazionali Unvs geom. di ambulanza Sos 24 ed infine al sere diversi, perfettamente orga- Giampiero Carretto e il cav. Gian- preziosissimo custode signor Ric- zata con il contributo economico della Cassa di Ri- nizzato dalla sezione di Biella e franco Guazzone, il delegato re- cardo ed a tutti i volontari. Un par- sparmio di Bra e della Fondazione Crb. Entrambi gli la collaborazione della società Po- reggiare nei 100 metri piani e nei gionale Unvs Andrea Desana e gli ticolare e sentito ringraziamento enti hanno già riconfermato il loro sostegno per l'ini- lisportiva Handicap Biellese. lanci ed è stato premiato dal sin- amici della sezione di Novi Ligu- va rivolto ai nostri consueti e nu- ziativa del prossimo anno. Mercoledì 3 ottobre ad as- Tempo buono, temperatura otti- daco di Biella prof. Dino Gentile re. Le autorità presenti che hanno merosi sponsor che hanno sorretto sistere alle premiazioni condotte dal giornalista Renato male e pista in perfette condizioni con una significativa targa ricordo. assistito alle competizioni sono sia economicamente ed anche con Arduino c'erano il presidente della Crb Franco Guida, hanno soddisfatto tutti gli atleti I numerosi atleti presenti si sono state: il presidente provinciale Co- la fornitura di prodotti locali e pre- la Presidente della Fondazione Donatella Vigna, il che per l’intera giornata hanno distinti in parecchie gare, in cui ni Gianluca Bernardini, il fiducia- mi: Regione, Provincia, Comune, sindaco di Bra Bruna Sibille e l'assessore comunale partecipato ad una o più gare. Era- sono state accomunate le categorie rio provinciale Cip Paola Maglio- Fondazione Cassa di Risparmio, Beppe Bonetto, l'assessore provinciale Roberto Russo, no presenti le categorie Cip-FisDir Cip e Soi che hanno gareggiato la, il senatore on. Gilberto Pichet- Biverbanca e Banca Sella hanno l'assessore allo sport di Sommariva Perno Massimo (Comitato Italiano Paralimpico), con grande cuore nel lancio della to, il consigliere regionale Lorenzo sostenuto, come sempre, in modo Bertolusso. Soi (Special Olympics Italia), e palla, lancio del vortex, lancio del- Leardi, il sindaco prof. Dino Gen- tangibile il nostro Per non essere Sono stati premiati: Luisa Cravero (Sommariva Bo- Fidal (Federazione Italiana di la clava, 50 metri, 100 metri, 200 tile, l’assessore comunale allo diversi. Pienamente soddisfatti i sco), Yacopo Marer (Sommariva Perno), Ada Mile Atletica Leggera) che a partire metri, 400 metri, 800 metri, 1.500 sport Roberto Pella, il consigliere dirigenti della sezione di Biella (Venaria Bra), Filippo Giacosa e Sara Lurgo (Corne- dalle 9.30 del mattino hanno dato metri, salto in lungo, marcia 400 del Panathlon di Biella Gigi Ma- per la bella giornata agonistica, liano d'Alba), Tommaso Barolo (Piobesi), Francesco vita ad una giornata di sfide che metri e staffetta 4x100. Per i 15 rino, i rappresentanti del Comando per la folta partecipazione di atleti Ferrero (Pollenzo), Luana Moramarco (Ceresole), si è conclusa alle 17.30. Tra i non atleti Fidal, che hanno partecipato Carabinieri, della Polizia di Stato e per l’amicizia ricambiata di tutti Rebecca Bartolino (Baldissero) e tre intere classi brai- vedenti il sempre presente pisano per avvicinare maggiormente e della Guardia di Finanza. Per la quei bravi ragazzi, tecnici, alle- desi, l'ex IV B della Madonna Fiori e le sezioni A e Stefano Gori si è impegnato a ga- l’uguaglianza di spirito sportivo preziosa collaborazione non va natori e accompagnatori. C del plesso Mosca.

PONTECAGNANO Terza edizione del Premio Nazionale Unvs Nozze di Diamante con lo Sport Sabato 15 settembre 2012 a Salerno presso il ri- zionale ginnastica maschile, dal 1988 al 1996 pre- 1970 primo classificato Campionato Provinciale storante Dove c’è Gusto si è svolta la 3^ edizione sidente dei Sindaci Revisori dei conti Fgi, dal Fidc. Nel 1979 primo classificato Campionato del Premio Nazionale Unvs Nozze di Diamante 1996 a tutt’oggi dirigente della sezione Unvs F.lli Regionale Fitav. Nel 1981 primo classificato Cam- con lo Sport – Passione di una vita. Hanno pre- Salvati di Napoli. pionato Nazionale Fitav. Dal 1970 al 1984 Pre- sieduto la premiazione il vice-presidente nazionale Ing. Giacomo Rescigno nato il 1934, inizia l’at- sidente Provinciale Fidc. Dal 1980 al 1986 con- Giannandrea Lombardo, il presidente di sezione tività sportiva come conduttore automobilistico sigliere Comitato Regionale Fitav. Dal 1995 a Alfonso Siano, il vice-presidente di sezione Igino dal 1962 partecipando a molte corse automobili- tutt’oggi presidente Comitato Provinciale Fitav. De Marco, il consigliere di sezione Mario Baldi, stiche, nel 1966 campione sociale dell’Automobil Massari Giovanni nato il 1931, ha iniziato l’at- il segretario Oscar D’Antonio ed il dott. Antonio Club Salerno, dal 1965 al 1969 presidente della tività sportiva nel 1940 praticando il pattinaggio Sanges. società di calcio Pro Salerno partecipando a cam- a rotelle. Nel 1946 ha iniziato come atleta nel pionati giovanili e dilettantistici fino alla lega di calcio con la società Silvio Corbari di Faenza. I premiati: promozione, dal 1972 consigliere della società Nel 1947 ha iniziato a giocare a basket con la Prof. Pier Paolo Macchia di Livorno, nato nel alle olimpiadi di Monaco, Montreal, a 5 campio- Canottieri Irno Salerno, dal 2000 presidente della Società del Faenza. Dal 1970 dirigente sportivo 1932 ha iniziato l’attività sportiva nel 1950 come nati del mondo. società Guerre Team di Salerno organizzatrice di di basket. Nel 1976 organizza il Quadrangolare atleta e poi come tecnico di atletica leggera con Pavone Giuseppe nato nel 1935 inizia l’attività eventi automobilistici, dal 2004 al 2007 presidente Internazionale di Basket con le Nazioni Italia- la società Libertas Runnes Livorno fino a tutto il sportiva nel 1948 con la ginnastica artistica con della società Salernitana Calcio Femminile, dal Ungheria-Germania-Canada. Nel 1971 viene elet- 1963, dal 1963 al 1973 come tecnico della società la società Sef Virtus Partenope di Napoli, dal 1948 2004 al 2011 presidente della Società Sporting to presidente provinciale Fip Ravenna. Nel qua- Atletica Livorno, dal 1981 al 1989 preparatore al 1960 fa ginnastica agonistica con esperienze Club Salerno, dal 2000 al 2012 consigliere Pana- driennio olimpico 1983-1988 fa parte della Com- atletico con la società Tennis Livorno, dal 1963 in gare regionali e nazionali e nei concorsi inter- thlon Club di Salerno, dal 1980 a tutt’oggi com- missione a livello Regionale-Nazionale denomi- al 2005 assistente tecnico del circolo di scherma nazionali di Firenze nel 1951 e Napoli 1957, dal missario sportivo nazionale automobilistico. nata Rapporti con la scuola. Dal 1991 al 1998 Fides Livorno, dal 2006 a tutt’oggi vice-presidente 1960 inizia la carriera di dirigente sportivo in qua- Geom. Amendola Francesco nato il 1931. Nel rappresenta il Coni nella Città di Faenza. Dal e preparatore atletico della Scuola di Scherma M. lità di vice-presidente con la società Virtus Par- 1950 ha iniziato l’attività sportiva nel tiro a volo 2005 a tutt’oggi è presidente in carica della se- Rolando Rigoli di Livorno, con partecipazioni tenope fino al 1984, dal 1969 al 1988 giudice na- specialità fossa , ha partecipato a 50 trofei. Nel zione Unvs di Faenza. il Veterano dello Sport áá PAG. 9 PERSONAGGI DEL MONDO UNVS

MASSIMO PERELLI GABRIELE MIRRA MARIO BIANCHINI UN VETERANO VIVER LO SPORT AL 95ENNE CAMPIONE DI LOTTA A PASSO DI CORSA DA OSSERVATORE ARBITRALE IL DISTINTIVO D'ARGENTO UNVS áá GIOVANNI MAIALETTI Nuove ed importanti soddisfazioni per Gabriele Mirra a conferma che “l’Im- La Sezione di Vercelli intitolata Una stagione 2012 splendida per l’atle- pegno nello Sport è sempre ben ripa- al ginnasta “Marino Frova” e pre- ta podista veterano Massimo Perelli. gato”. Infatti, dalla stagione sportiva sieduta da Piero Francese, alla pre- Dopo una lunga e luminosa esperienza 2012/13, nel ruolo di Osservatore Ar- senza dell'Assessore alla Sport sportiva vissuta con la titolata società bitrale, sarà a disposizione del Comi- Giovanni Mazzeri e del Consi- capitolina K42 di Grottarossa (fondata tato Regionale Arbitri, riferimento pe- gliere Nazionale dell'Unione, Ca- dallo storico presidente Ferdinando riferico dell’Associazione Italiana Ar- retto, ha consegnato a Mario Bian- Rutolo) ha cambiato casacca entrando bitri (A.I.A.), Istituzione della Fede- chini il “Distintivo d'argento” e a far parte del Team SS Corsa dei San- razione Italiana Giuoco Calcio l'Attestato di benemerenza del- ti, capitanata e coordinata dall’instan- (F.I.G.C.). Ha sempre vissuto lo sport, l'Unione. Bianchini, oggi novan- cabile veterano Fabio Brescini. Nella e continua ancora a farlo, con impe- tacinquenne, è stato campione re- Mario Bianchini, lʼassessore allo sport stagione 2012 Perelli ottima la sua pre- gno, serietà e costanza, nonostante le gionale e nazionale di lotta gre- Mazzeri, il consigliere nazionale stazione atletica durante la prestigiosa rinunce, gli impegni familiari e lavo- co-romana a cavallo tra gli anni Giampiero Carretto gara di corsa svoltasi all’interno del rativi; il tutto sempre condito dalla giu- n IL PROFILO 1930 e 1950 per poi cimentarsi grande e suggestivo anello scorrevole sta dose di spensieratezza, reagendo Socio e già presidente della come allenatore e preparatore negli anni ottanta. Iscritto alla sezione vercellese di Vallelunga all’occasione, gentilmen- alle delusioni lavorando sodo e brin- sezione di Cividale del Friuli dell'Unione Veterani dello Sport dal 1978 ha ricoperto importanti incarichi te concesso dai responsabili dell’au- dando ai risultati, per poi riprendere a (Udine). all'interno del Consiglio. Mario Bianchini si è però distinto anche nella vita todromo. Una competizione podistica lavorare nel silenzio. Il Vero Sportivo Ha sempre praticato attività di tutti giorni, operando come volontario a favore dei suoi concittadini, lui vissuta in una magica realtà nell’as- lo sa che il Vero Sport è fatto soltanto sportiva, fin dai primi anni di che in passato aveva lavorato nella sanità locale, tanto da essere segnalato e soluto e suggestivo silenzio dell’arena, di questo!! Anche se le ultime crona- scuola: nuoto con lʼUnione Nuoto poi gratificato dalla consegna di un “Premio Bontà” istituito dal bisettimanale a tratti animata dai festosi incitamenti che ci dimostrano realtà un poco dif- Friuli, scherma con lʼAccademia vercellese “La Sesia”. del numeroso ed entusiasta pubblico ferenti e non troppo edificanti….!! Schermistica “Fiore dei Liberi”, presente. Buona la prestazione di Pe- La sua storia sportiva è senz’altro do- per poi avvicinarsi al calcio, prima relli che chiude il velocissimo percorso minata dall’“Arbitro”, tanto da rag- con lʼAssociazione Calcio agonistico di 10 km, classificandosi al giungere, quest’anno, il traguardo dei Cividalese, realtà non più attiva, SERGIO VAGNOLI 26° posto su 900 concorrenti e quarto vent’anni. Ha esordito come Arbitro con lʼAssociazione Italiana Arbitri UNA VITA AL SERVIZIO DELLO SPORT assoluto di categoria (M45) fermando di calcio, il 14 Febbraio 1992, nella dal 1992. Ha esordito come arbitro il tempo a 37’08”, un valore di accer- gara di Giovanissimi provinciali For- di calcio nel 1992, nella categoria áá GIOVANNI MAIALETTI n IL PROFILO tato valore. Altra esaltante performance tissimi-Azzurra (4-2), proseguendo giovanissimi, nel 2006 fa parte Classe 1937, per il nostro simpatico veterano socio con tutte le categorie provinciali, com- della Commissione Arbitri Una bella storia sportiva quella trac- romano doc presa la “gloriosa” terza categoria; dal- Nazionale Dilettanti, nel 2009 è ciata dal nostro benemerito maestro sposato con due la stagione sportiva 1994/95, fino alla osservatore arbitrale. Sergio Vagnoli, nato nel bel Colle di figli milita nella 2000/01 è transitato alle categorie re- Nel 2012 è nellʼorganico degli Olevano Romano il 10 ottobre 1937, giovanile S.S. Lazio gionali del Friuli Venezia Giulia, se- Osservatori Arbitrali del Friuli dopo la nascita vive a Roma presso lo Calcio, poi nella guendo la stessa precedente trafila, Venezia Giulia. storico Rione di Testaccio. A 10 anni, Postetelegrafonici compreso un trasferimento a disposi- con la famiglia, si trasferisce presso di Roma nella 1^ zione del Comitato Regionale Cam- di Cividale del Friuli lo hanno voluto in un’altra storica zona di Roma: il Divisione. Dopo un grave incidente pania (dal 1996 al 1998). come loro Presidente. Potranno fre- quartiere Ponte Milvio Vigna Clara. abbandona la carriera da calciatore. Dall’annata 2001/02 è stato inserito giarsi il merito di aver avuto il più gio- Sergio, molto appassionato di sport, Nel 1974 è giudice di gara Fidal. Nel nel ruolo di Assistente Arbitrale, rima- vane presidente d’Italia? Chissà, ma esordisce già in tenera età tira i primi 1990 è promosso ufficiale di gara nendo sempre a disposizione del Co- forse sì! calci nel magico mondo del pallone, nazionale. Nel 2001 fa parte del mitato FVG, fino alla stagione 2005/06 Ha risposto con instancabile impegno, come difensore. Dopo breve attività Componente Regione Lazio G.G.G. da quando ha fatto parte della Com- promuovendo da subito, e durante il ludica formativa, il suo talento naturale (Gruppi Giudici Gara). Stella di missione Arbitri Nazionale Dilettanti. tutto suo mandato, sempre nuove at- viene premiato da un provino nel set- Bronzo nel 2009. Perelli in piena azione (n° 373) nella In “Serie D” ha collezionato oltre 140 tività, cementando le relazioni tra i so- tore giovanile della S.S. Lazio Calcio, gara podistica di Vallelunga presenze tra Campionato, Coppa Italia, ci, incrementando il loro numero, dan- e viene accreditato alla squadra pulcini. tività fino al 2001, quando Sergio viene Campionato “Primavera”, “Coppa do loro finalmente una sede dove riu- Dopo questa bella avventura giovanile, chiamato a far parte come Componen- di Anguillara Sabazia, viene confer- Carnevale” a Viareggio, amichevoli nirsi, distribuendo a tutti la “Preghiera prosegue la sua passione giocando nel te Regione Lazio G.G.G. (Gruppi Giu- mata dalla sua partecipazione alla fa- varie. Un traguardo prestigioso rag- del Veterano”, fornendo ai soci il di- ruolo di difensore con la famosa squa- dici Gara). Nello spazio storico che va mosa mezza maratona Puccini Mara- giunto in quattro anni, fino al 2008/09, stintivo da giacca dell’Associazione, dra Postetelegrafonici di Roma nella dal 1980 al 1995 Sergio ha curato co- thon 2012, svoltasi a Torre del Lago quando gli impegni di lavoro hanno disegnando per loro un gagliardetto 1^ divsione (attuale serie C). In segui- me istruttore federale i giovani delle a ricordo del grande maestro e genio obbligato Gabriele ad una scelta. ed una maglietta della sezione da por- to, dopo un grave incidente di gioco, scuole di calcio Borussia e Torre Gaia, della musica italiana nel mondo. Una La passione per l’arbitraggio, la sua tare orgogliosamente alle varie mani- Sergio è costretto a lasciare l’amato educando le nuove leve del calcio nel gara a livello nazionale partecipata da esperienza e la preparazione gli hanno festazioni. calcio, ma non la passione per lo sport. rispetto dei valori dello Sport e Fair grossi nomi del podismo italiano e aperto le porte al nuovo ruolo di Os- Nel 2006 ha ottenuto dalla Sezione Nel 1974 partecipa ad un corso di uf- Play. Il Coni nel 2009 lo ha premiato mondiale svoltasi su un percorso ago- servatore Arbitrale, prima conosciuto U.N.V.S. di Gorizia il “Premio Fedeltà ficiale di gara Fidal e viene promosso con la Stella di Bronzo per alti meriti nistico pianeggiante e scorrevole come come “commissario speciale”. allo Sport”, nel 2007 il “Riconosci- a pieno voti. Da questo momento inizia sportivi. Dal 1963, coniugato felice- da regolamento, seguita da numeroso A Settembre 2009, ha seguito il corso mento al merito sportivo ed associa- una lunga e qualificata attività di giu- mente con la dolce signora Anna, due e sportivissimo pubblico. Il risultato di formazione, terminato con la nomi- tivo” dalla Sezione cividalese, mentre dice di gara. La sua professionalità e splendidi figli Stefano e Alessandra tecnico per il nostro veterano Perelli na ad Aprile 2010, un ulteriore corso nel 2008 è stato nominato “Triario del- imparzialità di giudizio è riconosciuta un gioiello il baby nipotino Samuel fi- chiude la gara al 48° posto su 800 con- l’anno successivo, concluso con la de- lo Sport Regione FVG”, ricevendo da tutti, ricorda con piacere essere stato glio di Stefano. In pensione dopo 40 correnti, classificandosi 7° assoluto finitiva conferma nel 2012. medaglie e pergamene celebrative. giudice di partenza nella famosa ma- anni di benemerita attività lavorativa nella categoria M45 con il tempo di Ecco che a Giugno 2012 si è aggiudi- Ha sempre ritenuto fondamentale la nifestazione mondiale di atletica Giu- presso le Poste e Telegrafi di Roma, 1h22’23” che costituisce per Massimo cato il premio “Romano”, indetto dalla collaborazione con le Istituzioni civili, bileo degli Sportivi (Stadio Olimpico Sergio prosegue la sua attività di mae- la migliore prestazione su tale ed im- Sezione Arbitri “Gino Nais” di Udine, religiose, militari e sportive, con le As- di Roma) alla presenza dell’amato oggi stro di sport presso la gloriosa sezione pegnativa distanza. Una partecipazione all’”Osservatore Arbitrale particolar- sociazioni del territorio, collaborazione venerato Beato Papa Giovanni Paolo UNVS Ferri / Tudoni / Silla del Sole a conferma del valore sportivo di Mas- mente distintosi”. imprescindibile per il bene di ciascuna II°. Cresce la statura professionale e di Anguillara Sabazia, mettendo a di- simo Perelli un veterano di anni 48, Il suo ventennio arbitrale (1992/2012) di queste realtà. Sergio nel 1990 viene promosso Uf- sposizione la sua esperienza di Con- una testimonianza delle migliori tra- è caratterizzato da un’ulteriore grande “Solo relazionandosi ed impegnandosi ficiale di Gara Nazionale, un incarico sulenza Tecnica. Al caro Maestro Sergio dizioni sportive e fair play di Roma e soddisfazione: la promozione nell’or- - secondo Gabriele - l’uomo cresce e prestigioso che lo vede impegnato in e meravigliosa famiglia gli auguri per dintorni. Congratulazioni da parte del ganico degli Osservatori Arbitrali del si forma”. “La fonte del successo è la prima persona come giudice di par- un futuro sereno e prospero. Con stima, presidente Maurizio Longega di An- Friuli Venezia Giulia. volontà di raggiungerlo; l’entusiasmo tenza della manifestazione internazio- amicizia e simpatia partecipano i soci guillara Sabazia, e gli auguri e buon Da non tralasciare l’impegno per la ed il sostegno delle persone care sono nale di Atletica “Gold Galà” Stadio veterani dello sport Unvs di Anguillara divertimento e successi sportivi nello Nostra Associazione. Gabriele è socio gli ottimi e i necessari condimenti”. E Olimpico di Roma. Un ruolo portato Sabazia, il Presidente Maurizio Lon- sport tanto amato. dal 2005 e subito i soci della Sezione non possiamo non dargli ragione!! avanti con grande esperienza e obiet- gega e il Consiglio Direttivo in carica. áá PAG. 10 il Veterano dello Sport CAMPIONATI FALERNA MARINA CAMPIONATO UNVS DI BEACH VOLLEY Pisa trionfa nella categoria Over 50, Carlentini negli Over 40

áá MARTINO DI SIMO Massimo e Luigi Parlato. Con la presenza del sindaco di Falerna, Quando la presidente della sezione Costanzo e del presidente Fipav, Zaccone di Falerna, signora Cate- Grandinetti, sono stati consegnati rina Bertolusso Bonacci, mi parlò ai vincitori i trofei, medaglie e ai di voler organizzare il Campionato campioni italiani i guidoncini da Italiano di Beach Volley sulla spiag- applicare sulle maglie. Agli arbitri gia antistante il suo albergo, rimasi è stata consegnata una targa ricordo perplesso. Certamente questa mio così anche per tutti i presenti. Fi- atteggiamento non era dovuto alla lippo Muscio ha donato a tutti i gio- mancanza di fiducia nei suoi con- Il pomeriggio libero per riposarsi o catori un caratteristico segnalibro fronti, né tantomeno verso l’ideatore per visitare i paesi limitrofi. Dopo ricordo di Noto in originale carta e vero propulsore della manifesta- cena a bordo piscina, alla ricerca di di papiro. Pietro Risuglia ha donato zione, Paolo Pappalardo, delegato un po’ di refrigerio, siamo stati al- ai coniugi Franco e Caterina Bo- regionale della Campania. Il mio lietati dalle note e dalla voce di Lui- nacci, della sezione di Falerna, una scetticismo derivava dal fatto che gi Tallarico, ormai un habitué delle pregevole riproduzione della mo- questo sport è generalmente poco manifestazioni dei veterani a Faler- neta Tetradramma coniata a Lentini conosciuto dalla massa, perciò ri- na. Dopo il debutto, effettuato in dal secolo 466 al 422 a.C. Costan- tenevo quasi impossibile trovare occasione dell’Assemblea a Milano tino e Postorino li hanno omaggiati delle squadre tra i veterani, che po- Marittima, la nuova socia della Se- con un’altra riproduzione della Mo- tessero essere interessati. Invece, zione Femminile Siciliana, signora neta di Reggio con raffigurazione tutto è andato oltre ogni più rosea Gabriella, ha interpretato, con la sua del Toro Antrosopo del VI sec. a.C., previsione. possente voce, molte canzoni di Mi- Questo è stato lo spirito che ha sem- per la maggior parte provenienti dal- mentre i giocatori della Penisola Il valore della manifestazione non na, sua vera specialità. pre accompagnato la manifestazione la Sicilia. Sorrentina, Terre delle Sirene, han- è stato determinato dal numero delle Al mattino successivo tutti a scru- oscurando quasi la presenza del co- Ho scritto di tutti e di tutto, ma non no consegnato un gagliardetto da squadre partecipanti ma dalla loro tare il cielo alla inutile ricerca di ach di Carlentini, Gaetano Caserta, delle squadre e i relativi giocatori. mettere nell’ampio salone dell’Al- simpatia nel proporsi. una nuvola che stemperasse il caldo, più osservatore che allenatore, del La vincitrice degli over 50 è risultata bergo Torino. Un applauso è andato Il sabato mattina, al momento del- già si faceva sentire, nonostante vice-presidente per l’Italia del Sud, quella proveniente dalla sezione di a Paolo Pappalardo quando è stata l’ingresso delle squadre sulla sabbia l’ora mattiniera. Le squadre hanno Giannandrea Lombardo, del consi- Pisa composta da Stefano Conzani, letto il motto da lui scritto sul ga- di gioco, la fortuna ha voluto che il di nuovo iniziato a confrontarsi ma, gliere nazionale, Nino Costantino. Alessandro Fiumaldi, Roberto Mon- gliardetto e quale novello filosofo potente sole di giugno fosse nasco- ogni scusa, era valida pur di rallen- Inoltre, erano presenti tre delegati ticoni e Ceccherini Paolo. Sul se- ha scritto: “Lo sport vero è come sto da un grosso velo di nubi, questo tare il gioco per riposarsi anche per regionali, Paolo Pappalardo Cam- condo gradino è salita la squadra la solidarietà e la democrazia si pra- ha permesso di concedere un certo pochi attimi. Le ultime partite i con- pania, Mimmo Postorino della Ca- della sezione Penisola Sorrentina tica, non si predica e sopratutto si sollievo ai giocatori e al pubblico. tendenti hanno cercato di cambiare labria, che ha fatto gustare a tavola che ha schierato Angelo Giglio, deve far praticare”. Dopo un iniziale studio tra i parte- il regolamento invece dei 25 punti un vino incantevole, Pietro Risuglia Maurizio Schiazzano, Sergio Pal- È superfluo darsi appuntamento al cipanti, si è sviluppata un’atmosfera per set, di fermarsi a 15 ma, un in- Sicilia Orientale, il presidente della lotta e Cocurullo Mario. Il terzo gra- prossimo anno, anzi invitiamo le al- di allegria e di simpatia. Fatti sem- flessibile Pappalardo, ha fatto ri- sezione organizzatrice di Falerna dino è per la sezione di Carlentini tre sezioni d’Italia ad organizzarsi pre più rari purtroppo, nello sport e spettare quanto previsto. Caterina Bertolusso, Eliana Lo Faro con Walter Di Mauro, Marino Re- nell’essere presente, non ad una nella vita quotidiana. Al termine delle partite il bel mare della Sezione Femminile, il vice- nato, Stefano Battiato e Massimo competizione, ma ad un incontro Si è fatta l’una e al termine dell’ul- della Calabria era il toccasana per presidente della sezione di Carlen- Franzò. Negli over 40 successo della dove il cameratismo è all’ordine del tima partita, un tuffo nella piscina le stanche membra. Vedendo i visi tini Filippo Muscio e Martino Di sezione di Carlentini, presenti con giorno. dell’albergo, poi tutti a tavola ap- dei giocatori si capiva, sia la stan- Simo del Collegio dei Probiviri. Mimmo Addamo, Emmi Egidio, Per chi non vuol aderire mutuo la passionatamente a gustare quanto chezza sia la soddisfazione nell’aver Complessivamente, alla manifesta- Parisi Salvatore. famosa frase dell’attore Amedeo di buono la cucina calabrese del- partecipato, non ad una competizio- zione, sono stati presenti, tra atleti Al secondo posto la sezione della Nazzari, “chi non gioca con noi pe- l’albergo Torino sa farci apprezzare. ne ma ad una kermesse tra amici. e accompagnatori, oltre 50 persone Penisola Sorrentina, con Luigi Izzo, ste lo colga!!!”.

ANGUILLARA SABAZIA CAMMINATA LUDICO MOTORIA ANZIO-NETTUNO Seconda prova del Campionato Italiano Unvs

Una camminata di quattro chilometri Partenza, alle ore 10.30, dalla stazio- Successivamente al Santuario di San- fra due perle del Tirreno di origine ne ferroviaria di Anzio (Via Men- ta Maria Goretti, la quale, a seguito antichissime e punto di attrazione cacci) per la Riviera Mallozzi e suc- di aggressione e tentativo di violenza, nella storia di Roma e del Papato, cessivamente per la Riviera Zanar- morì dopo un intervento chirurgico, nei cui litorali è stato possibile am- delli. Poi, attraverso la Riviera Egidi ma prima di spirare perdonò il suo mirare resti di edifici e suntuose vil- a Nettuno, il cui nome trae origine aggressore. L’assassino fu condan- le. dal dio del mare, al quale, gli abitanti, nato a 30 anni di prigione. Si pentì A guidare i camminatori (22 parte- eressero sul più alto scoglio della co- e si convertì solo dopo aver sognato cipanti): Stefania Codini. sta (dove oggi sorge il Borgo Me- Maria che gli diceva che avrebbe Ad Anzio non è stato possibile am- dievale) un tempio consacrato a Net- raggiunto il Paradiso. Quando fu mirare: Villa Albani, il Teatro Ro- tuno. Un borgo medievale cinto, in scarcerato, dopo 27 anni, chiese per- mano, Villa Adele, Villa Sarsina, Vil- parte, di mura e torrioni cilindrici, dono alla madre di Maria. la Spigarelli, la chiesa dei S.S. An- con viuzze tortuose che scendono a Terza ed ultima prova del campio- tonio e Pio e la Chiesa di Santa Te- dirupo sul mare della cittadina. No- nato: domenica 14 ottobre 2012, a resa, il Paradiso sul Mare (Casinò) tevole, anche, il Forte disegnato da Roma con la Camminata Madonna e non dimenticare la Fanciulla di An- Antonio Sangallo per Alessandro VI, del Riposo e Villa Carpegna di 7,8 zio, celebre statua e misterioso sim- dove, il 2 marzo del 1925, Benito km. bolo della cittadina, ritrovata, per ca- Mussolini sottoscrisse il Trattato Ita- so, in una nicchia della Villa Nero- lia e Jugoslavia che regolava le con- Nella foto: i partecipanti poco niana. dizioni degli italiani in Dalmazia. prima della partenza 5-20 km,conquistano5medaglie:quattroorieunargento. La societàcapitolinaK42-UnvsprotagonistaaZittau(Germania)nellegaredimarcia Emanuele MaccieNicoletta Vatamanu conquistanoargento ebronzo. PODISMO ATRAUNREUT protagonisti inGermania Sabazia diAnguillara Gli azzurri CAMPIONATI EUROPEIDIATLETICA MASTER generosa accoglienza dataalladele- zione dell’eventoeperlasignorile e stimonianza dellaottimaorganizza- segnata unaartisticatarga Unvsate- Franz Parzinger, alqualeèstatacon- premiata dalsindacodi Traunreaut rappresentative estereintervenute e sultata lamiglioreperqualitàfrale al terminedellacompetizione,èri- (30’03”). LaselezioneazzurraUnvs mano (31’00”)eilfiglio Angelo prove deisocimaster Vincenzo Ro- rappresentativa italianaUnvsleottime 34’20”. A completare ilsuccessodella tre Nicoletta Vatamau (bronzo)in ha copertoladistanzain24’55”,men- di 7km.EmanueleMacci(argento) percorso cittadinochiusoaltraffico giorno 6lugliou.s.a Traunreut suun disti Valmontone. Lacorsasvoltasiil Pio BellisocioUnvsperilteamPo- tesserati Fidaleallenatidalmaestro nuele MaccieNicoletta Vatamanu conquistati dagliatletiunder20Ema- porta acasaunargento eunbronzo società localePodisticadi Traunreut, cittadina organizzata dallabenemerita mine dellaspettacolaregarapodistica sferta di Traunreut (Germania)alter- dei podistiUnvs,dallapositivatra- Di RuoccodiNettuno,selezionatore Lo storicomaestrodisport Vincenzo nando Rutolo(M65), Angelo Strabioli (M75, dueorieunargento), Ferdi- i pluricampioni:RomoloPelliccia 4x100 vicenella4x400.Inostrieroi peo nei100,200,400pianiestaffetta simo ScarponiM45campioneeuro- medagliato èrisultatoilvelocistaMas- Per icoloriazzurridell’Italiailpiù e 20.000metri. e asquadrenellamarciamaster5.000 quattro orieunargento, individuali rica societàcapitolinaK42-Unvscon tribuito sostanzialmenteanchelasto- un bottinoprestigiosodicuihacon- e 28dibronzo(intotale87medaglie): do 30medaglied’oro,29d’argento Germania primaassoluta,conquistan- assoluta dietrolaGranBretagnae 38 paesipresenti)sièclassificata3^ italiana (218atletisu3.836iscrittidi Ceca). Perlastoriarappresentativa nia), HràdekNadNisuo(Repubblica mania), BogatyniaZgorzelec(Polo- dal 22al26agostou.s.aZittau(Ger- nati europeidiatleticamaster, svoltasi Grande successoitalianoaicampio- áá áá G G IOVANNI IOVANNI M M AIALETTI AIALETTI Un momentodellegare Il sindacoFranzParzingerpremiaEmanueleMaccieNicoletta Vatamanu zo DiRuoccoe Pio Belli.L’augurio sultato, meritoanchedeisoci Vincen- soddisfatti dell’accoglienzaedel ri- chiarato anomedegliatleti:“Molto Anguillara Sabazia,chehacosì di- Unvs Ferri-Tudoni –SilladelSoledi tore ufficiale epresidentedellasezione prof. MaurizioLongegaaccompagna- tente localeeaprenderelaparolail Unvs èstataintervistatadaunaemit- tivo raggiuntolasquadraazzurra tati dalFairPlay. Perilrisultatospor- pea nell’eticaerispettodeivaloridet- mento dicittadinanzaautenticaeuro- la podisticalocale,l’ideaeilsenti- di grandeamiciziacherafforza con gazione tricoloreitaliana,unrapporto (M80) edelgiovanenazionaleBer- mondo ilcapitolinoSergio Agnoli Bene leprestazionidelcampione squadre). (M55) eRomoloPelliccia(dueoria il Veterano Congratulazioni sportive. fondamentali edeticidelFairPlay. liana nelmondoall’insegnadeivalori riosa efulgidatradizionesportiva ita- giusti ingredientiperaffermare laglo- ropa”. Lospiritoepassionesono i e amiciziafratuttiglisportividi Eu- tivo: svilupparevincolidifratellanza altre cittadinedellaGermania,obiet- provincia diRomae Traunreaut ed laggi fraassociazionisportivedella trampolino dilanciofuturigemel- stria-Germania (Nettuno-Traunreut), Internazionale astaffetta: Italia-Au- sa l’organizzazione dellaMaratona tadinanza europea,possaessereripre- che nelfuturoinunafilosofiadicit- amato nelfuturocheverrà. di successisportivinellosporttanto zionali, vivecongratulazionieauguri tativa azzurramaster, individualina- nardo Cartoni(M40). Alla rappresen- dello Sport Un esempiodellʼassegnazionedeipunti di FrancoSittonpubblicatosulnumero3de“ilVeterano delloSport” Pubblichiamo percompletezzaalcunideipassaggidell’articolo Unvs Trento Franco Lunelli Un auguriodibuonlavorodaparteunvecchio77enneatletascieatletica. Se puòservireprendetelapureinconsiderazione. ficati. quarto diunacategoriada6/7atletiavràmenopuntiquellacon15/20classi- in poi,conformementealnumerodegliiscrittiperquellacategoria:ilterzo, Per quantoattieneipunteggi,invece,sonodifferenti dandonemeno,dalsecondo Così neiLionsabbiamomenocategoriemapiùnumerose. dei “menovecchi”a7/8anni,ritornandoscaglionidi5dai70. Nazionale einquestasedesiamogiuntiallasoluzionedidilatarelecategorie Club, ovverodiridurreilnumerodellecategorie.SonodaanninelComitato cui vorreiavanzaredelleproposte,peraltrogiàattuatepericampionatiLions Sono d’accordoconluichelasuddivisionein5annisiatropporestrittiva,per le medaglie,categorieeipiazzamenti. Carissimi, nell’ultimo Veterano holettoleconsiderazionidiFrancoSittoncirca CATEGORIE EPIAZZAMENTI A PROPOSITODI... vinti daBolzano) tantopercitaremanifestazioni dellamiaregione”. Trento (dominatidaitrentini),per icampionatidiatleticaaBressanone(stra- spetto achiarrivadalontano:èaccaduto inpassatopericampionatidiscia bilmente lasquadradicasacheschiera ildoppiootriplodeiconcorrentiri- zione (unsolopuntoalquartoclassificato comeall’ultimo)favorendosensi- taggio anchelaclassificaasquadre cheoggipremiapraticamentelapartecipa- uno diautomobilismo(25alvincitore equindiascendere).Netrarrebbevan- mondo discialpino(100,80,60,55,50,ecc.ascalare)odella formula “...per quantoriguardaipunteggiadottereilostessocriteriodella coppadel come avvieneattualmente.” della stessacategoriasipotrebberoprevederefasced’etàdi10anni enondi5 “Se siritienechecisiatroppadifferenza frailpiùgiovanee il piùvecchio perveterani –anchegliover70o75.” dai 31ai45anni,60equindigliover61o–secisono numerosi su- dal, maistituirealivelloUnvstreoalmassimoquattrocategorie: adesempio “Quale potrebbeesserelasoluzione?Nonrispettaresuddivisione FisioFi- concorrenti chevincere...senzaavversari.” “Dal miopuntodivistapreferiscoarrivaresecondo,quartooquintofraventi que annisiregistranotantivincitorimapochipiazzati.” l’atletica leggera)chesuddividonoipartecipantiinfascedicinqueannicin- “Con lecategorieprevistedallaFisi(perglisportinvernali)oFidal

piazzamento 30 29 28 27 26 25 24 23 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42 44 46 48 50 52 54 56 58 60 30 2 4 6 8 . 20 ... 12 15 18 21 24 27 30 33 36 39 42 45 48 51 54 57 60 3 6 9 ------numero diatletipartecipanti . 10 ... 12 18 24 30 36 42 48 54 60 6 ------. 5 ... 10 20 30 40 50 60 ------15 30 45 60 4 ------áá 20 40 60 3 ------PAG 20 40 . 11 2 ------30 1 ------áá PAG. 12 il Veterano dello Sport LE SEZIONI CI SCRIVONO UNA PROPOSTA PER LA RINASCITA DELL’ATLETICA ITALIANA Dagli amici di Anguillara Sabazia ci è pervenuto un interessante qualsiasi strumentale connessione con i risultati tecnici degli tento degli autori del documento che, nel chiedere adesioni documento, frutto di un approfondimento di un gruppo di ap- atleti, che si auspica comunque siano i più positivi possibile. allo stesso, sollecitano osservazioni, suggerimenti e indica- passionati di atletica e tesserati Fidal che, a titolo individuale Ringraziamo Maurizio Longega che si è fatto interprete del- zioni utili alla formulazione finale del Progetto, definito come e/o in rappresentanza di realtà associative societarie e federali lʼistanza di questo gruppo di coordinamento avendola giudicata una proposta alternativa allʼattuale gestione nazionale della del territorio, hanno convenuto di unire le proprie energie al una qualificata “.... aggregazione sinergica di competenze, Fidal. fine di contribuire alla costruzione di un percorso comune in passione ed intenti da cui ha preso corpo il Progetto “Lʼatletica Ovviamente la Redazione non esprime al proposito alcuna va- favore della rinascita dellʼatletica italiana. del futuro, impegno e passione”. lutazione di merito e non si assume responsabilitaʼ sui con- Il documento, per volontà dei sottoscrittori, è stato peraltro Ne pubblichiamo alcuni passaggi, i più significativi, lasciando tenuti critici del documento che vede quali componenti del- reso pubblico prima dei grandi impegni internazionali nei quali nei prossimi numeri del nostro Giornale adeguati spazi per lʼattuale Gruppo di Coordinamento i signori Luigi DʼOnofrio, sono impegnate le rappresentative azzurre, al fine di evitare eventuali commenti da parte dei lettori. É questo peraltro lʼin- Alfio Giomi, Dino Ponchio, Vittorio Savino, Carlo Stassano. “L’atletica del futuro, impegno e passione” Un “documento” traccia le linee guida per costruire la rinascita e per superare la crisi che attanaglia da diverso tempo questo sport

IL QUADRO pionati Regionali Individuali e dei ATTUALE Campionati Nazionali Individuali di “ La crisi dell’atletica italiana,... che tutte le categorie. Altre esigenze sono dovrebbe preoccupare tutto lo sport la razionalizzazione dei campionati italiano, è strutturale e senza una vera di specialità, la possibile classifica- rivoluzione non c’è possibilità di in- zione degli atleti in fasce di valore vertire la tendenza.” omogeneo, i riconoscimenti di merito, Questa frase è apparsa lo scorso anno tecnico e organizzativo, per le società su uno dei più autorevoli quotidiani sportive civili ed ancora la valorizza- italiani, e fotografa l’amara realtà, sot- zione del ruolo delle società sportive tovalutata dall’attuale dirigenza na- militari coinvolgendo le loro strutture zionale, oltre a sintetizzare il pensiero funzionali nel supporto delle attività della maggior parte dei tesserati e de- organizzative federali. gli appassionati dell’atletica. Da tale consapevolezza deve partire La dovuta attenzione dovrà essere un nuovo percorso finalizzato alla sua prestata alle problematiche degli im- rinascita per costruire qualcosa di con- pianti di atletica e alla loro gestione diviso e per portare l’atletica nel più e utilizzo mentre saranno opportuni breve tempo possibile fuori dalla gra- nuovi, più stretti e più sinergici rap- ve crisi che la attanaglia. porti in chiave tecnica e organizzativa con gli organizzatori delle manifesta- UN NUOVO zioni su pista, di cross, delle corse su SISTEMA strada e in montagna. L’atletica è uno sport prevalentemente dilettantistico, semplice e assieme Lo sviluppo dell’immagine, delle co- complesso, individuale, ma con coin- noscenze e dei valori comuni rappre- volgenti momenti di squadra. È al sentano un ulteriore aspetto irrinun- tempo stesso d’élite e di massa ove ciabile. Così come la riscoperta della attività di vertice e di base, che richie- cultura dell’atletica e la riaffermazione dono e rivestono pari dignità e valore, del valore dell’agonismo in atletica per essere gestite devono garantire un conciliando lo Sport per tutti e la me- sistema integrato di visione e condi- istockphoto ritocrazia. visione tra organi centrali e territoriali e territoriali garantendo di fatto, pur e governabile da attuare attraverso la delle attività tecniche, con quelle di Precisi riferimenti in termini di pro- evitando la perdita di esperienze e rivisitazione della struttura organiz- vertice, giovanili e assolute, gestite Insomma una nuova immagine del- grammi, progetti e management, in professionalità, un ricambio costante zativa federale che dovrà porre le basi autonomamente dalla struttura tecnica l’atletica, una ritrovata autorevolezza, grado di riconoscere al territorio la della classe dirigente. su di un nuovo rapporto nei processi centrale in connessione con le strutture il risveglio delle passioni, del senso giusta autonomia, devono confluire Un sistema trasparente che attraverso d’indirizzo strategico e decisionale tecniche territoriali e quelle di base, di appartenenza e della condivisione in una struttura di tipo federale. movimenti e diversificazioni di ruoli tra gli organi centrali e territoriali. giovanili e assolute, gestite autono- di valori comuni. e competenze negli atti e nelle pro- Attività di funzionamento più efficaci, mamente dalle strutture tecniche ter- Un sistema che peraltro rifugga da cedure renda possibile siano affrontate rapide e snelle con costi più econo- ritoriali e dal loro coordinamento, in IL RISPETTO DELLE REGOLE demagogiche ipotesi di soppressione e risolte preventivamente anche si- mici al fine di recuperare risorse da sintonia con le linee guida formulate E LA QUESTIONE MORALE delle sue realtà provinciali e che si tuazioni di conflitto di interesse. destinare a maggiori servizi da rendere dalla struttura tecnica centrale. Sono le architravi dell’atletica del fu- basi sulla partecipazione democratica Un sistema atletica che garantisca par- alle componenti del movimento. Irrinunciabile sarà una partecipata ri- turo e della stessa società civile. Sono ai processi d’ideazione, programma- tecipazione, occupazione e pari di- Una federazione più rappresentata e visitazione e rivalorizzazione delle at- irrinunciabili regolamenti e regole tec- zione, decisione e gestione, liberato gnità a tutti, ma nel rispetto, nella sal- rappresentativa di tutti i suoi affiliati tività di indirizzo e programmazione niche chiari che ne favoriscano il ri- dagli attuali vincoli, compressioni, vaguardia e in prevalente funzione e tesserati con compiti e responsabilità tecnica federale nonche’ l’istituzione, spetto da parte dei tesserati e il con- subordinazioni e incomprensioni. dell’atletica italiana. agli eletti e nominati in funzione delle diffusa sul territorio, di Centri Tecnici trollo da parte di un Gruppo Giudici Attraverso il numero, la qualità e il specifiche competenze. di Sviluppo Regionali, Interregionali Gare restituito alla sua autonomia, valore degli atleti si dovranno resti- Peraltro, con coerenza all’imposta- e di Centri Tecnici di Sviluppo Na- una giustizia sportiva che operi velo- tuire entusiasmi, immagine, meriti e zione partecipativa del Progetto e le Le attività di base siano riconosciute zionali, con i loro responsabili inseriti cemente e nell’interesse delle persone risorse alle società sportive di appar- sue finalità, dovranno essere introdotte come pilastro fondamentale delle at- nella struttura tecnica federale. e dell’intero movimento atletico. tenenza, veri assi portanti dell’intero trasparenti procedure di individuazio- tività atletiche, essenziali e funzionali movimento. ne dei soggetti che verranno proposti alle attività di vertice. Le attività di Le attività regolamentari e organiz- ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA, alla sua gestione. Perciò si propone vertice rappresentino la massima zative, con norme e calendari in chia- SCUOLA, FAMIGLIA Nuove norme statutarie dovranno che il candidato alla presidenza della espressione del movimento atletico ve prevalentemente tecnica e funzio- Sono certamente i destinatari di una inoltre garantire la partecipazione di- federazione venga scelto attraverso italiano quale strumento d’immagine nale alla continuità agonistica di tutti rinnovata attenzione e collaborazione retta delle società sportive, anche alle consultazioni tipo “primarie”. e di promozione. La varietà delle spe- gli atleti, consentano l’incremento del- così come dovranno essere rivisti i Assemblee Elettive Nazionali, e de- cialità tecniche sia intesa come valore la valorizzazione della valenza indi- rapporti con gli enti locali e le istitu- terminare il numero massimo dei GLI INDIRIZZI PROGRAMMATICI e non come limite. viduale assoluta ed in particolare di zioni nazionali e internazionali, ren- mandati elettorali degli organi centrali Si impone una democrazia strutturata La razionalizzazione della gestione quella giovanile con rilancio dei Cam- dendoli da formali a sostanziali. il Veterano dello Sport áá PAG. 13 ATLETA DELL’ANNO CALCIO CITTÀ DI CASTELLO UNA LEZIONE DI SPORTIVITÀ Assegnato alla podista Paola Garinei il premio Atleta dell’Anno áá GIOVANNI SALBAROLI La pattinatrice Giulia Fornai è Atleta Toscana dell’Anno In questo mondo di ladri direbbe Ven- ditti, ma anche di furbi, trafficoni, ipo- Il Premio Una Vita per lo Sport, in memoria di Fernando Rosi, viene consegnato al presidente Marcello Ortalli criti, scommettitori e disonesti, fa bene scoprire che c’è ancora gente come Mi- roslav Klose (nella foto in un’immagine IL PROFILO di repertorio). Il calcio sentitamente rin- Paola Garinei nata a Città di Castello nel grazia. 1972, laureata in Farmacia e Tecnico del Non è mai facile scegliere il rispetto per Territorio, sposata e madre di tre bellissime gli altri quando tutti si aspettano altri bambine. Dopo un periodo di inattività ha tipi di comportamento. Ma per favore ripreso a cimentarsi cerchiamo di non invocare lo “scom- nelle corse podistiche parso” fair play, “cosa” ben diversa, ed ultimamente an- perché si tratta solo di onestà! Per di che nel triathlon. più, e purtroppo, solitaria ed isolata nella Principali risultati falsa ed interessata realtà della gara ottenuti: bronzo ai sportiva in atto. mondiali master Ha fatto gol di mano Klose e l’ha one- 10.000 metri su pista stamente confessato all’arbitro ed ai (2007); argento ai suoi collaboratori che non si erano ac- mondiali master di corti di niente. E l’avevano già asse- mezzamaratona gnato. Il primo a non essere d’accordo (2008); nel 2011 (guarda caso) è stato il suo allenatore bronzo ai campionati Petkovic (il labiale è italiani master di cross, oro ai campionati Il presidente nazionale Gian Paolo Bertoni ed il delegato chiaro) tipico uomo Da destra: Gabriele Tasegian (presidente del italiani master di mezzamaratona, oro ai regionale Ettore Biagini con la commissione dei giornalisti del calcio di oggi. Panathlon Valtiberina), Marcello Ortalli campionati italiani master 10.000 metri, sportivi regionali ha proclamato Atleta Toscana dell’Anno Chissà poi quante glie- (presidente della sezione Unvs di Città di oro ai campionati italiani Uisp di corse in Unvs la maremmana Giulia Fornai. La giovane pattinatrice ne hanno dette negli Castello), Paola Garinei (Atleta dell'Anno salita. della Asd Barbanella ha aggiunto un altro riconoscimento spogliatoi, ma purtrop- 2011) e Domenico Ignozza (presidente Coni ai molti altri, i più importanti dei quali i due titoli mondiali po questo poco impor- Provincia di Perugia) specialità pattinaggio artistico. Il presidente Rita Gozzi ta. Quindi certamente un evviva al gesto ed il Consiglio Direttivo nel congratularsi augura alla ma invece, e sempre a gran voce, un Si è svolta presso l’hotel La Balestra di Sansepolcro l’Unvs con la sezione di Città di Castello e il giovane e brava atleta, premiata recentemente Atleta abbasso a chi ancora contribuisce a tra- la tradizionale cerimonia per l’assegnazione Panathlon International con il Club Valtiberina, dell’Anno nella festa del cinquantenario della sezione sformare lo sport in una attività solo per del Premio Atleta dell’Anno 2011. Riconoscimento ha visto la presenza di numerosi soci dei due grossetana, di proseguire e raggiungere ulteriori successi. “furbi”. che ogni anno viene attribuito dalla sezione club e di illustri ospiti e rappresentanti degli Cerchiamo di non dimenticare che l'eroe Angelo Monti di Città di Castello, all’atleta organi di stampa. La consegna dei riconoscimenti n GIULIA FORLANI del calcioscommesse, Simone Farina, che maggiormente si è distinto nel corso è avvenuta con la coordinazione del presidente Grossetana, tesserata per la è rimasto disoccupato. Il 22 agosto il dell’anno. Quest’anno il premio è andato a del Panathlon Valtiberina Gabriele Tasegian e Polisportiva Barbanella, è una fra le Gubbio comunica di aver risolto, per Paola Garinei campionessa italiana master di Marcello Ortalli, presidente della Angelo pattinatrici più promettenti del ragioni squisitamente tecniche, il con- 10.000 metri, di mezza maratona e anche di Monti e ha visto la partecipazione del presidente vivaio azzurro. Due volte tratto con il difensore. Da quel momento corsa in salita. All’atleta tifernate è stata provinciale del Coni Domenico Ignozza. campionessa mondiale (2009 e in poi il nulla o poco più. Il calciomer- consegnata, da parte del presidente Marcello Altro momento pieno di suggestione è stato la 2011), campionessa juniores cato va avanti e arriva solo la chiamata Ortalli, la targa speciale della sezione Angelo consegna del Premio Una Vita per lo Sport, in dʼEuropa (2006 e 2010) . del Perugia, ma l'accordo non si fa. Le Monti. memoria di Fernando Rosi, da parte del presidente Nel suo palmarès figurano un altro luci della ribalta si spengono e solo la La serata che è ormai diventata un appuntamento del Panathlon Valtiberina e della vedova signora titolo europeo ed uno iridato collezionati in passato Fifa resta vicino al giocatore. Il presi- atteso da tutto il movimento sportivo dell’Alta Lina al presidente della sezione di Città di nelle varie categorie giovanili oltre al Trofeo Pegaso dente Joseph Blatter, che lo ha premiato Valle del Tevere vede coinvolti in sinergia Castello Marcello Ortalli. per lo sport nel 2011 durante la consegna del Pallone d'Oro a Messi, lo spinge all'Aston Villa. Non nel ruolo di calciatore, ma come maestro di calcio nelle giovanili, per insegnare PAVIA il fair play. Il biondo difensore tentenna in attesa di una chiamata per un ingag- gio da calciatore: a trenta anni si sente Davide Prati è Atleta dell’Anno 2011 della sezione Gino Grevi ancora giocatore. Resta ora da capire perché nessuna La sezione Gino Grevi di Pavia ha n DAVIDE PRATI Classe 1969, ha iniziato ad arbitrare la pallavolo indoor squadra di Serie B o Lega Pro si sia conferito a Davide Prati, arbitro di nel 1987. Nel 90 ha fatto il corso Fitav ed è diventato arbitro provinciale, è fatta avanti. Il sospetto più grande è pallavolo di serie A e internazionale diventato regionale nel 1992 e nazionale C1 nel 1994. Nel 1996 ha arbitrato quello di un boicottaggio. Forse Simone di beach volleyball, il premio Atleta le finali nazionali U16F ed è passato in B2. Sempre nel 1996 ha fatto il Farina è visto da molti come una "spia" dell'Anno 2011. corso arbitri di beach volley. Nel 2000 è stato promosso in B1 ed è e quindi molti spogliatoi non lo vorreb- All'evento erano presenti: Alessandro diventato nazionale di 2° livello nel beach volley. Nel 2002 ha arbitrato le bero. Come dice il proverbio: a pensare Cattaneo sindaco di Pavia, Antonio finali under 17 indoor a Napoli, nel 2004 le stesse a Morbegno ed i mondiali male si fa peccato, ma spesso ci si az- Bobbio Pallavicini assessore allo U18 a Termoli, nel 2005 le finali degli universitari in Sicilia e nel 2006 la zecca. sport comunale, Lorenzo Branzoni finale di Coppa Italia femminile di serie B a Matera. A luglio 2006 è stato Per il calcio il comportamento di Klose presidente Panathlon Club Pavia, promosso in serie A ed a settembre 2006 ha fatto il corso da internazionale deve valere più di tanti gol, in mezzo a Andrea Re vice-presidente Coni di beach a Cagliari. Nel 2010 ha arbitrato gli europei U20 di beach a Catania e troppi cattivi maestri se c’è un esempio Pavia, Andrea Melacini consigliere nel 2011 ha fatto l'esordio in A1 femminile indoor ed ha arbitrato ai Mondiali come questo va preso al volo, sbandie- nazionale Unvs e Mirella Siboni in Prati premiato dal sindaco Cattaneo Seniores maschili e femminili di beach a Roma. rato fino a farlo diventare un messaggio rappresentanza della Questura di capace di arrivare in profondità, sui Pavia. 17 2011 sollevamento pesi cat. 48 Bariani del 1994 campionessa italiana Divisione Nazionale A e in serie A1 campi dei dilettanti, fra i ragazzini. Durante la serata sono stati assegnati kg strappo e slancio, tesserata per la doppio misto categoria under 17 femminile. Ed infine alla socia della Cambiare il calcio, cambiare lo sport, anche premi di benemerenza, per gli Società Ginnastica Pavese; Carlotta sport badminton, terza classificata sezione Gino Grevi Mariangela Galli si può. Si deve. Lasciamo accesa, anzi ottimi risultati agonistici conseguiti Magistris del 1994 campionessa ita- nel singolo tesserata per il Badminton è stato conferito un premio speciale alimentiamo la speranza. Nel mio pic- nell'anno 2011, ai seguenti atleti: liana under 17 sollevamento pesi cat. Club Don Orione Voghera; Mauro per l'ottimo 4° posto conseguito alla colo candido Klose per la “Maglia Eti- Vittoria Carnevale Pellino del 1995 58 kg strappo e slancio, tesserata per Pansecchi del 1973 arbitro di palla- Maratona di New York nella categoria ca” proposta dai Veterani dello Sport! campionessa italiana juniores e under la Società Ginnastica Pavese; Daiana canestro promosso nel 2011 alla F70. áá PAG. 14 il Veterano dello Sport STAR BENE Alimentazione e metabolismo nello sportivo

áá A CURA DI ELENA AGNELLO* (presenti nel muscolo e nel fegato). da faticabilità spossatezza, riduzione Ed è certamente noto agli sportivi che delle difese immunitarie, che com- La prima importante distinzione da si esauriscono molto più rapidamente porta perfino deflessione dell’umo- farsi attiene alla tipologia dell’attività le riserve di zuccheri piuttosto che re. fisica che può essere di forza o di re- quelle di grassi. Le proteine poi co- Accanto ai macronutrienti citati sistenza, in base alla via metabolica stituiscono il substrato per generare (carboidrati, grassi e proteine), prevalente. Con la prima, caratteriz- gli enzimi e le molecole funzionanti partecipano al funzionamento zata da uno sforzo muscolare intenso in entrambe le vie metaboliche, con- del metabolismo energetico e ma di durata limitata (minuti), viene tribuendo indirettamente anch’esse cellulare in generale, i sali attivata a scopo energetico la via me- alla produzione energetica e più in minerali (sodio, potassio, tabolica dei carboidrati, di tipo anae- generale al mantenimento e rinnovo magnesio, calcio, fosforo), robico. Nell’attività fisica di resistenza cellulare e tessutale. le vitamine (gruppo B, vita- invece, di minore intensità ma pro- Di qui la necessità, durante l’esercizio mina C, vitamine A, E, D) lungata nel tempo (ore), si attiva il fisico, prima e dopo di esso, in occa- e gli elementi traccia (ferro, metabolismo dei grassi, di tipo aero- sione dell’allenamento o della gara, zinco, selenio). bico, ossia con consumo di ossigeno, di fornire al nostro corpo la giusta Gli alimenti naturali di una dieta varia Pur essendo disponibili in commercio con la debita regolarità, anche in fun- trasferito alle cellule attraverso il si- quantità di nutrienti per sopperire alle e bilanciata, compresa l’acqua, sono prodotti artificiali, sia solidi (tipo bar- zione degli orari dell’attività fisica. stema cardiorespiratorio. necessità del muscolo e di tutto l’or- la più ricca e completa fonte di tutti rette) che liquidi (bevande o gel), che Ricordiamo che per pasto completo Ricordiamo che il nostro corpo im- ganismo ed eventualmente per otti- questi nutrienti. Sta a noi conoscerne permettono di potenziare alcuni nu- e bilanciato intendiamo l’abbinamento magazzina riserve energetiche soprat- mizzare la prestazione fisica. approfonditamente il significato e sce- trienti, rendendoli talvolta a più rapida di piatti che forniscano, seppure in tutto sotto forma di acidi grassi, con- L’adeguata alimentazione nell’attività gliere adeguatamente le quantità ed disponibilità, sia nella pratica possi- porzioni personalizzate:carboidrati, tenuti nel tessuto adiposo, relativa- sportiva, specie se agonistica, è quindi il momento ottimale per la loro as- bilità di assunzione che nella digeri- proteine, grassi, fibre, acqua e sali mi- mente abbondante, mentre le riserve fattore fondamentale anche per non sunzione, anche in relazione al tipo e bilità e nell’assimilazione, non bisogna nerali, vitamine ed elementi traccia. di carboidrati sono più limitate e con- incorrere in quella che è nota come all’intensità dello sforzo fisico che mai trascurare e prescindere dalla cor- sistono nelle molecole di glicogeno overtraining, sindrome caratterizzata svolgiamo. retta assunzione di pasti più completi, Vediamo quali alimenti sono la prin-

LO SPORT UNA FABBRICA DELLA SALUTE SORRISO E FAIR PLAY Combattere la sedentarietà e le patologie collegate

áá GIOVANNI MAIALETTI della Società Italiana di Medicina Generale. Re- un leggero sforzo e non bighellando pacifica- (visibile all’occhio umano). stare in forma è semplice: basta percorrere al mente. Infatti, camminare non è solo il mezzo migliore Gli italiani: uno su due vorrebbe l’estensione giorno una distanza ben precisa, in altre parole Attraverso gli anni, su questa idea sono nati di- per un sano esercizio fisico, per eliminare i pro- delle aree pedonali o l’apertura di nuovi spazi 3 km, circa 5.000 passi. versi progetti e programmi tecnico sportivi che dotti del ricambio che si formano giornalmente verdi nelle proprie città, al 40% piacerebbe che “A settembre in 31 città del nostro Paese pren- hanno avvicinato soci e non soci alle camminate e per migliorare anche le condizioni psichiche, fosse organizzano più spesso tour a piedi, mentre derà il via il progetto Città per camminare – ludiche motorie. ma rappresenta anche la migliore prevenzione il 10% vorrebbe veder disincentivato l’uso delle continua Cricelli –. Si tratta di un’iniziativa che L’ultima iniziativa CamminaTurismo, creata e contro l'invecchiamento precoce e contro il lo- automobili. È quanto emerge da un sondaggio nasce per promuovere la cultura del movimento diretta dal prof. Maurizio Longega e progetto goramento fisico. pubblicato sul quotidiano on-line Il ritratto della fisico, alla portata di tutti, unendola all’interesse Ministero della Salute – ASL RM/E ed attività Il movimento regolare all’aria aperta agisce an- salute News, cui hanno risposto 4.916 persone. storico-artistico e paesaggistico”. alla scoperta di Roma, della provincia, del Lazio che favorevolmente sul tono del sistema neu- Anche le motivazioni di queste scelte appaiono Nulla di nuovo per l’Unione Nazionale Veterani e dell’Europa. rovegetativo (sistema nervoso fine agisce fuori chiare: per circa il 60% degli utenti si potrebbero dello Sport e la sezione Ferri-Tudoni – Silla del Una forma di attività motoria basata sul cam- dalla coscienza). avere grandi benefici per la salute, mentre il Sole di Anguillara Sabazia (Roma). minare nel territorio, sia lungo percorsi (strade, Camminare in gruppo e fare gite a piedi sono i 17% indica nel risparmio dei soldi della benzina Dalla fondazione della sezione (1988) la diri- sentieri e così via), anche variamente attrezzati, mezzi migliori per far scomparire la tensione e il target principale di una vita a piedi. genza sportiva ha sempre combattuto la seden- che liberamente, al di fuori di percorsi fissi l'irrequietezza. In Europa, ogni anno, sono 600.000 i decessi tarietà. (country walk, beach walk, road walk) con in- Oltre a tutto, è un mezzo prezioso per la for- riconducibili alla sedentarietà, una delle dieci La filosofia era ed è quella di fare giornalmente tenti culturali, storici artistici e paesaggistici. mazione del carattere. Si dovrebbe sempre cam- cause principali di mortalità e disabilità al mon- una camminata con l’intento di voler raggiun- Il partecipante deve tenere sempre un contatto minare che procura piacere e al quale si è co- do, afferma il dott. Claudio Cricelli, presidente gere una meta stabilita, cioè camminando con con il terreno, senza che si verifichi una perdita stituzionalmente portati. Non importa per il il Veterano dello Sport áá PAG. 15

L’OVERTRAINING APPROFONDIMENTI Il sovrallenamento (overtraining in inglese) è di per se uno squilibrio fisico IL METABOLISMO Gli alimenti naturali di una dieta varia e e dell'organismo in generale. Normalmente si manifesta quando il nostro BASALE corpo viene messo in maniera continua a dura prova fisica di allenamento, Un indice poco conosciuto ma bilanciata, compresa l’acqua, sono la più senza dare appunto all'organismo modo o possibilità di recuperare. Le importante per gli atleti, soprattutto cause che portano a questo problema, che assolutamente non è da di alto livello, che devono ricca e completa fonte di tutti questi nutrienti. sottovalutare. rispettare un rigoroso controllo Possiamo renderci conto quando il nostro organismo è in dell’alimentazione. “Sta a noi conoscerne approfonditamente il sovrallenamento, anche da alcuni sintomi che spesso si manifestano: significato e scegliere adeguatamente le • Battito cardiaco alterato (accelerato a riposo, alterato in allenamento). Il metabolismo basale (BMR, dal- Insonnia, nervosismo, depressione, stanchezza fisica generale. l'inglese Basal metabolic rate) è il quantità ed il momento ottimale per la loro • Calo fisico per quanto riguarda la forza, il peso e la massa muscolare. dispendio energetico di un organismo • Malattie frequenti in generale dovute all'abbassamento delle difese a riposo, e comprende l'energia ne- assunzione, anche in relazione al tipo e immunitarie. cessaria per le funzioni metaboliche • Dolori muscolari, ai tendini e ai legamenti nonché alterazioni ormonali. vitali (respirazione, circolazione san- all’intensità dello sforzo fisico che svolgiamo. • Infortuni muscolari. guigna, digestione, attività del sistema nervoso, ecc.). Può rappresentare circa il 45-75% del dispendio ener- cipale fonte dei suddetti nutrienti: quelle liposolubili nei grassi animali proteine, aminoacidi, aminoacidi ra- getico totale nella giornata. GRASSI: (vitamina A, vitamina D), e in quelli mificati e molecole di derivazione ami- Il valore del metabolismo basale si CARBOIDRATI: Di origine animale, come burro, panna, vegetali (vitamina E). Il ferro assimi- noacidica tipo creatina, non sembra esprime in chilocalorie, e per essere Distinguiamo tra carboidrati sem- strutto; di origine vegetale, come olio labile a livello intestinale è rappresen- che possano avere effetto aggiuntivo calcolato sono necessarie le seguenti plici, a rapido assorbimento, d’oliva, di semi, frutta secca (noci, tato esclusivamente da quello di ori- sulla sintesi proteica e sull’accresci- condizioni, dette condizioni basali: contenuti nello zucchero, zuc- nocciole, mandorle, arachidi). gine animale (in forma enzimatica) e mento e funzionamento delle masse il soggetto deve essere a riposo, ma chero di canna, fruttosio, pertanto ne sono unica fonte la carne, muscolari rispetto agli apporti proteici nello stato di veglia, deve essere a miele, dolci e frutta e car- FIBRE: anche bianca, ed il pesce. Zinco e se- realizzabili con la corretta razione ali- digiuno, deve aver trascorso una boidrati complessi, pre- Sono ben rappresentate in frutta e ver- lenio sono contenuti negli alimenti mentare, all’interno di un pasto bilan- notte riposante, non deve aver praticato senti nei cereali (pane, dura, cereali soprattutto integrali e le- proteici sopra citati. ciato. Ad esempio non esiste fondata alcuna attività fisica intensa nell'ora pasta, riso, mais, orzo, gumi. Nella giornata dello sportivo dobbiamo evidenza scientifica di un migliora- precedente alla misurazione, devono farro, cracker, fette bi- garantire la presenza di almeno alcuni mento della prestazione fisica con crea- essere rimossi i fattori che possono scottate, farine), nelle ACQUA E SALI MINERALI: degli alimenti citati per ogni gruppo tina se non in casi selezionati di eser- provocare eccitazione fisica o mentale. patate e nei legumi La frutta e la verdura sono buone fonti alimentare, distribuendoli nella ma- cizi ripetuti, di alta intensità e di breve Poiché anche la temperatura am- (piselli, …). di acqua e di sali minerali, come il po- niera più adeguata in considerazione durata. bientale influenza il metabolismo Vi sono poi le malto- tassio. Esistono anche acque ricche di della digeribilità e delle preferenze In conclusione sono preferibili abitu- basale, il valore è normalizzato per destrine, molecole minerali, come sodio, magnesio e cal- personali, ricordando che è necessaria dini alimentari corrette, certamente una temperatura ambientale compresa complesse ma di pic- cio, indicate in caso di aumentate per- la presenza di almeno 3 pasti nella sufficienti a coprire per intero il fab- tra 20 °C e 27 °C. cola dimensione, ad dite con la sudorazione. Principale fon- giornata ed una composizione dei pasti bisogno proteico della quasi totalità Il metabolismo basale è influenzato assorbimento inter- te di calcio sono comunque i formaggi principali che preveda una quantità degli sportivi impegnati in attività fi- da fattori individuali, nonché dal medio, contenute per lo più nei pre- ed i latticini, in minor misura anche la adeguata di proteine, carboidrati quale sica continuativa. Il ricorso all’uso di sesso e dall'età. parati artificiali. frutta secca. Il fosforo è contenuto ne- fonte energetica principale, grassi in integratori aminoacidici è pertanto Il metabolismo basale può essere gli alimenti ad alto contenuto proteico quantità moderata e abbondanti fibre. spesso ingiustificato e non scevro da misurato calcolando il calore generato PROTEINE: (carne, pesce e latticini). Gli spuntini e i cibi assunti durante potenziali rischi per la salute. attraverso la calorimetria. La misura Ad alto valore biologico, contenute l’esercizio fisico protratto saranno a del metabolismo basale attraverso nelle uova, latte, yogurt, formaggio, VITAMINE ED ELEMENTI TRACCIA: base di carboidrati e acqua, eventual- *medico chirurgo, la calorimetria può essere effettuato carne, pesce; a minore valore biologi- Le vitamine idrosolubili sono presenti mente rappresentati da integratori, fon- specialista in scienza in maniera diretta (camera calori- co, presenti nei legumi (fagioli, ceci, soprattutto in frutta e verdura crude te soprattutto di zuccheri semplici, mal- dell’alimentazione, metrica) oppure indiretta (calorime- lenticchie, fave, piselli) e in modesta (vitamina C, acido folico), alimenti di todestrine e sali minerali. indirizzo nutrizione clinica, tro/metabolimetro). quantità nei cereali. origine animale (gruppo B, tiamina); Per quanto riguarda gli integratori di ASL TO3

semplice andare a spasso oppure per percorrere nacciati dai danni della civilizzazione e della trice Scai Varoni, Camminata Santa Maria Go- Municipio Roma) valide per il Campionato una distanza in un determinato tempo oppure a meccanizzazione. Ed è molto adatta alla disten- retti o della Spiaggia, Anzio – Nettuno (Roma), Unvs di Camminata di Regolarità per fasce elevata andatura (marciare). sione dell'uomo affaticato e sottoposto alla quo- Camminata Transclavienne, Allan (Francia), d’età. Camminare è anche una buona scuola per la re- tidiana tensione psichica del lavoro. Camminata a Caprarola (Viterbo), Camminata Alla luce di tutto questo, lusinghieri risultati per spirazione e per la perdita di calore che attiva Gli itinerari 2012: Camminata Invernale di Mon- della Castagna, Cave (Roma), Camminata nel uno stile di vita salutare e aver ottenuto da talune il ricambio. tagna (ciaspolata) a Rieti, Terminillo, a Roma, 18° Municipio del Comune di Roma, Cammi- pubbliche amministrazioni (18 Municipio Roma, Camminare richiede grande abilità e forza fisica Camminata Barocca e Appio Latino, Camminata nata Trevignanese, Trevignano Romano (Roma), Oriolo Romano, Trevignano, Cave, Valmontone) e sono indicati tanto per l'uomo, quanto per la Bracciano/Oriolo, Camminata Monte Soratte, Camminata delle Statue Parlanti, Roma, Cam- la possibilità di creare e usufruire di percorsi donna. Camminata del Postino, Marzabotto (Bologna), minata degli Auguri, Anguillara Sabazia (Roma). lontani dalla meccanizzazione e promuovere Dopo i cinquant'anni è, raccomandabile cam- Camminata Parco di Veio, Camminata ad Ama- E tre prove (Postino, Santa Maria Goretti e 18° l’attività ludico motoria per merito dei tecnici minare, naturalmente usando le proprie energie Unvs (Pio Belli, Valmontone, Franco Faggioli, in modo più prudente e rallentandone il ritmo. Marzabotto, Giuseppe Desiderio, Roma 18° Tra i cinquanta e i sessant’anni si deve però evi- Lo stile di vita sedentario è caratterizzato dallo stare Municipio). A questo, risultati di valore nazionale tare di praticare il camminare a lungo e qualsiasi seduti o rimanere inattivi per buona parte della e internazionale master da parte dei soci che forma faticosa. Si può camminare, però, sempre giornata senza fare esercizio fisico. È ritenuto hanno voluto cimentarsi nelle prove previste in modo limitato. In tal modo si mantiene il cor- essere un importante fattore nel causare obesità e, dalle federazioni sportive nazionali (Sergio po agile ed è perciò molto raccomandabile oltre come tale, può provocare altre malattie, come il Agnoli, Daniela Ricciutelli, Alfredo Tonnini, i sessanta anni. diabete mellito di tipo 2, cardiopatia, depressione e Ferdinando Rutolo, Nazzareno Proietti). Il ser- Si può camminare anche a settant'anni. Inoltre, eventualmente emorroidi. vizio è stato redatto in collaborazione con il proprio in questa età, e particolarmente per le La mancanza di esercizio può causare atrofia prof. Maurizio cav. Longega presidente della donne, il camminare ha importanza particolare, muscolare, quindi aumentare il rischio di danni sezione Ferri-Tudoni – Silla del Sole di Anguil- perché aumenta notevolmente la vitalità. fisici. In più, la forma fisica è correlata con le lara Sabazia (Roma) ideatore e promotore in Il camminare, insomma, mantiene l'efficienza funzionalità del sistema immunitario; una riduzione della forma fisica è generalmente assoluto delle famose Cammina Turismo a passo fisica a qualsiasi età. accompagnata da un indebolimento del sistema immunitario. libero ludico motorio non competitive poi di- E, comunque, qualsiasi forma del camminare A discapito dei ben noti benefici dell'attività fisica, molti adulti e molti bambini hanno uno ventate simbolo ed esempio da seguire per tutti possiede lo stesso valore benefico per il fisico stile di vita relativamente sedentario e non sono abbastanza attivi per avere questi benefici gli appassionati sia a livello nazionale ed inter- e per la psiche, rappresentando un fattore tera- sulla salute. Uno stile di vita sedentario è definito come il non fare alcun esercizio fisico nel nazionale, riscuotendo sempre di più consensi peutico molto importante nei nostri tempi, mi- tempo libero (esercizio, sport) in un periodo di 5 settimane. ed entusiasmi sportivi salutari e sociali. áá PAG. 16 il Veterano dello Sport REGIONALE UNVS UNO SPAZIO COMUNE E CONDIVISO IL DECALOGO PER CONSENTIRE ALLE REALTÀ REGIONALI DI CONFRONTARSI DEL DELEGATO PIERO LORENZELLI Poco prima dellʼAssemblea Nazionale di Milano Marittima, il nostro delegato regionale Da questo numero Il Veterano dello Sport dedica una Nazionali. della Liguria Piero Lorenzelli, componente della Commissione Comunicazione, ha pagina del Giornale alle comunicazioni e alle Il compito del consigliere nazionale Giampiero reso pubbliche alcune sue riflessioni sul difficile momento che sta attraversando la problematiche dei coordinatori regionali. Carretto, responsabile dello stesso nostra Unione corredandole con alcune proposte operative, in particolare indirizzate alla visibilità dellʼUnvs. Una sorta di decalogo che ci pare opportuno riprendere in Quanto sia stato utile ed efficace lʼentrata in vigore coordinamento,non è certamente stato facilitato dai questa sede, pur essendo state molte di queste argomentazioni oggetto di dibattito e nel nostro sistema organizzativo del coordinamento silenzi e da uno svogliato atteggiamento confronto in diverse occasioni, prima fra tutte i lavori assembleari. regionale è sotto gli occhi di tutti! Ne hanno partecipativo di molte Regioni e, malgrado i suoi Le proposte, “.... risultato di idee integrate e maturate da osservazioni e da beneficiato le singole sezioni, facilitate nel confronto, richiami ufficiali e la sua pressante azione di stimolo, partecipazioni a numerosi incontri....” , sono state trasmesse oltre che alla stimolate ad inserire nuove iniziative e più coinvolte non si è realizzata quella circolazione di idee e di Presidenza, anche ai delegati regionali. da una programmazione di livello superiore. E ne ha progetti che avevamo auspicato. I coordinatori tratto beneficio lo stesso apparato nazionale a cui è regionali raramente si parlano, se non a livello di Ecco i suggerimenti: pervenuta più nitida “la voce” di realtà territoriali area circoscritta, e spesso sfuggono ad una È prioritario il massimo sforzo per incrementare il livello, il grado di infor- spesso troppo lontane ed isolate nel loro operare. progettualità corale. I motivi della mancata 1)matizzazione, utilizzando il più ampio ventaglio di tecnologie moderne: con Il passo successivo doveva vedere attivarsi lo integrazione possono essere molti e le giustificazioni i tempi che corrono, i risparmi in denaro e l’immediatezza della diffusione delle scambio di informazione e il confronto tra le diverse altrettante, anche comprensibili, ma occorre notizie ed immagini, sono certi ed rilevanti. realtà regionali chiamate a colloquiare, a produrre rimediare per garantirci un arricchimento reciproco e sinergie e a interagire su iniziative di territorio più per sfruttare al meglio le risorse di alcuni. Esistono in Italia circa 74 mila società sportive, che rappresentano per noi vasto. Servirà questo spazio ad ovviare in parte alla carenza 2)Veterani, il più grosso e potenziale bacino di nuovi soci, data la vicinanza E qui sovente abbiamo segnato il passo! Non si è comunicativa e al non soddisfacente livello di con la passione che ci accomuna; è proprio a queste realtà che si devono indirizzare infatti ancora realizzato un vero e proprio partecipazione allargata? Lo vedremo. Ma intanto, i nostri sforzi, per pubblicizzare le finalità ed iniziative Unvs, anche per concretizzare coordinamento interregionale e molte aree sono proprio grazie a questo strumento pensiamo di future adesioni. tuttora “a se stanti” malgrado lo sforzo della offrire una opportunità in più per raggiungere La rinomanza della nostra Unione non è completamente diffusa, troppi ancora Presidenza di indurli ad una collaborazione più lʼobiettivo. Attendiamo il contributo di tutte le realtà non sanno “chi siamo e che cosa facciamo”: invero siamo più conosciuti in realtà stretta attraverso momenti di confronto e regionali. A voi la parola! territoriali medio-piccole. partecipazione, specie in occasione dei Consigli G.G. Di qui la opportunità di inviare Il Veterano on-line, e quindi senza aggravi economici per l’Unvs, alle varie federazioni e società sportive italiane oltre che alle testate giornalistiche, delle tv locali, ed altre fonti di comunicazione. Ribadisco, infine, che è essenziale reperire la massima quantità di indirizzi mail delle realtà sportive I MASSIMI RAPPRESENTANTI DI TREDICI SEZIONI PIEMONTESI PRESENTI A OMEGNA operanti nelle diverse regioni per la diffusione del Giornale, del sito nazionale e delle news, che danno risalto alle nostre molteplici iniziative e manifestazioni Assemblea di Piemonte e Valle d’Aosta sportive. Incrementare accordi e sinergie, sia a livello centrale, che locale, con enti ed 3)associazioni sportive, e non, sia nazionali che internazionali, che abbiano per Proposta di intitolazione della Delegazione Regionale a Renato Bosich, due nuove sezioni finalità il benessere psico-fisico dell’individuo. Come si sta facendo con il Panathlon in cantiere: Verbania e Fossano, prima edizione del Premio “Fair Play” a Marco Sgarbi e si è fatto con l’accordo Unvs-Miur, da confermare ed eventuale potenziare.

Alla presenza di oltre sessanta par- 1) l’organizzazione dei prossimi Accelerazione del decollo del Progetto Vems, attività meritoriache porterebbe tecipanti si è svolta ad Omegna, per- Campionati Regionali di Sci del mar- 4)ulteriore prestigio all’Unvs. fettamente organizzata dalla locale zo del 2013 a Champorcher contem- sezione lo scorso 29 settembre, l’8° poraneamente alla non disponibilità Incrementare ed espandere la pubblicazione delle news provenienti dalle Assemblea Regionale del quadrien- per il prossimo anno alla eventuale 5)varie regioni, corredando i relativi articoli con una più “ricca” documentazione nio olimpico 2009 – 2012 della De- richiesta di organizzazione dei cam- fotografica. I delegati regionali non ancora operativi si attivino per pubblicare le legazione Regionale di Piemonte e pionati nazionali, preferendo affron- notizie locali di rilievo, richiedendo alla Segreteria Generale l’account (la chiave Valle d’Aosta con una partecipazione tare un anno sabbatico dopo la co- per accedere al sito, della loro regione). sezionale che superato anche questa munque positiva esperienza di squa- Certamente sarebbe opportuno che ogni regione avesse un gruppo di volontari, volta l’80% delle 16 esistenti ed ope- dra a Courmayeur che verrà messa specialisti in informatica, in modo da curare, sotto ogni aspetto, la corretta e ranti su questo territorio. Con Gio- in ogni caso messa a disposizione di completa gestione, delle notizie che provengono dalla loro area geografica. Peraltro vanni Tomatis, il presidente, e Ro- Unione con particolare riferimento quelle sezioni che vorranno organiz- sarebbero certamente apprezzati i curricula dei diversi campioni, sia del presente berto Tomatis come addetto alla or- ai nuovi assetti che stanno definen- zare i campionati; che del passato, che hanno dato lustro allo Sport nazionale e internazionale, in ganizzazione (splendida la successiva dosi nella prospettiva delle prossime 2) Il sostegno alla Maglia Etica, ini- particolare se vicini all’Unvs. navigazione sul Lago d’Orta ed il elezioni del 2013. Tutti hanno sotto- ziativa del nostro socio della sezione pranzo sulla bellissima e spettacolare lineato l’importanza di aver “fatto di Latina Maurizio Marchetti di lotta Pubblicazione sul sito Unvs, di piccoli trattati di medicina sportiva o articoli isola di San Giulio) l’assemblea ha squadra” e quindi, comunque vadano positiva al doping, con utilizzo del 6)correlati. ospitato i concisi ma appassionati in- le cose e quali saranno i nuovi or- nostro logo; terventi sia del sindaco di Omegna ganigrammi, questa squadra è da 3) Istituzione del primo Premio “Fair Sempre nell’ottica di aumentare la visibilità della nostra Unione, sarebbe op- Adelaide Mellano (“importanza di mantenere unita e solida per tutti gli Play” assegnato al presidente della 7)portuno in occasione di eventi sportivi, organizzati dalle varie sezioni Unvs, operare in gruppo e nel rispetto delle sviluppi e le attività dell’Unione sezione di Torino Marco Sgarbi per contattare preventivamente le tv locali o regionali, che operano sul territorio, pub- regole”), dell’assessore al turismo ed nell’area Piemonte e Valle d’Aosta. il comportamento generoso e spor- blicando altresì video di manifestazioni veterane su You-Tube. Ad esempio: per allo sport della Provincia di Verbania Gianfranco Guazzone ha quindi in- tivo durante la recente “Pedalata sulle visionare la Festa del Veterano tenutasi nel dicembre 2011 a Genova, si rimanda Guidina Dal Sasso (“questo territorio formato del suo nuovo ed importante strade di Serse e Fausto Coppi” or- all’url che segue: www.primocanalesport/video.php?id=43176 è arte, cultura e sport”) la mitica cam- ruolo a livello nazionale per la valo- ganizzata dalla sezione di Novi Li- pionessa di sci nordico (tre Olimpia- rizzazione e rivitalizzazione del no- gure; Incrementare le manifestazioni sportive che coinvolgano diversamente abili di, sei campionati del Mondo, 18 an- stro periodico soprattutto per la sua 4) l’annuncio della possibilità di na- 8)e normodotati. Da rimarcare l’iniziativa della sezione di Bra, che recentemente ni nella squadra azzurra, complimen- funzione di strumento propulsivo scita di due nuove sezioni, ovvero a è stata copromotrice di un evento sportivo del genere, il Baskin. tata dall’Assemblea per la medaglia d’immagine dell’Unvs verso tutto il Fossano e a Verbania; di Bronzo vinta recentemente dalla mondo dello sport sia pubblico che 5) infine la richiesta sostenuta al- Le sezioni Unvs potrebbero chiedere ai comuni di appartenenza, di intitolare, figlia Elisa Longo Borghini ai mon- privato. l’unanimità dall’Assemblea che i 9)sul loro territorio, una strada od una piazza, ai “Veterani dello Sport”. diali di ciclismo ) e dell’assessore Dopo gli approfonditi e costruttivi consiglieri nazionali porteranno al comunale allo sport Alessandro Bu- interventi del presidente della sezione prossimo Consiglio Nazionale di in- Partecipazione, da parte della massima dirigenza insieme a veterani agonisti, zio. Il delegato regionale Andrea De- di Bra Gianfranco Vergnano sui rap- titolazione della Delegazione Regio- 10)che hanno ottenuto grandi e recenti performances sportive, a trasmissioni sana, dopo aver letto una comunica- porti tra sezioni Unvs ed associazioni nale di Piemonte e Valle d’Aosta al televisive a carattere nazionale, per diffondere la nostra immagine, le motivazioni zione di saluto da parte del vice-pre- di volontariato e di Pierluigi Rossi grande Renato Bosich, ex presidente etico-sportive e di wellness. sidente nazionale Alberto Scotti, ha di Novara, coordinatore regionale della sezione di Novi Ligure recen- Personalmente ho contattato l’amico giornalista spezzino di RaiSport, Paolo Pa- passato la parola ai consiglieri na- del settore calcio per l’organizzazione temente scomparso, per i suoi grandi ganini, che ben conosce la nostra Unione, chiedendo di accedere alla Domenica zionali di area Giampiero Carretto dei campionati per squadre regionali, ed immensi meriti ottenuti a livello Sportiva, spiegando gli scopi e le finalità del nostro eventuale intervento. Gianfranco Guazzone che hanno in- l’Assemblea di Omegna ha poi preso internazionale nell’ambito delle arti Vi è stata la promessa di attivazione per verificare le eventuali possibilità di formato l’Assemblea sullo stato di alcune importanti decisioni e delibe- marziali, di cui era 11° Dan con soli accesso. salute e sui programmi della nostra razioni, ovvero: due casi in tutto il mondo. il Veterano dello Sport áá PAG. 17

áá PAG. 18 Arona, Asti, Bari, Casale Monferrato áá PAG. 19 Pavia, Bassano del Grappa, Torino MANIFESTAZIONI áá PAG. 20 Asti, Forlì, Grosseto, Parma, Marsciano NOVI LIGURE I FRATELLI COPPI

SERSE COPPI (Castellania, 19 Pedalata non competitiva di 40 Km marzo 1923 – Torino, 29 giugno 1951) è stato un ciclista su strada e su pista nel circuito sulle strade di Fausto e Serse Coppi professionista dal 1946 fino alla sua tragica scomparsa. Il 29 giugno del 1951, al Giro del Piemonte, áá F.M. Coppi in corsa, alla Sezione novese, durante lo sprint finale infilò con la la quale ha deciso di offrirlo alla squa- ruota un binario del tram, cadde e Il mito di Fausto Coppi è sempre vivo dra di Torino, quale riconoscimento picchiò la testa a terra. Le nella memoria di tutti gli sportivi ed per essere risultata la più numerosa e conseguenze dell'incidente non in particolare nella zona del Novese, la più presente nel tempo. sembrarono in un primo momento dove le memorabili imprese del “Cam- Considerazioni lusinghiere sulla ma- gravi, ma dopo essere rientrato in pionissimo” sono per lo sport del ci- nifestazione sono state espresse poi albergo le sue condizioni clismo indelebili tracce di un glorioso con gli interventi di Giampiero Car- peggiorarono improvvisamente e passato. Furono proprio le strade del retto, di Gianfranco Guazzone, del l'infortunio si rivelò fatale. Novese e del Tortonese, quelle che da Delegato Regionale Andrea Desana e Castellania portano a Novi Ligure, ad di Marco Sgarbi. Al termine della con- FAUSTO COPPI essere le prime testimoni di quel ta- viviale il Sindaco di Novi Ligure ha (Castellania, 15 lento naturale che divenne l’idolo delle ricordato come la Sezione locale e’ te- settembre 1919 – folle negli anni del dopoguerra, insie- nuta in alta considerazione, per ciò che Tortona, 2 gennaio me al rivale ed amico di sempre, Gino svolge e per i valori morali che tra- 1960) è stato uno dei Bartali, sulla scia delle imprese di un Museo dei Campionissimi, presente il parole commosse anche l’amico Sergio smette ai giovani massimi campioni del altro novese, Costante Girardengo, a Sindaco della città, Lorenzo Robbiano. Torazza, sono stati particolarmente fe- La giornata ha avuto il suo epilogo nel ciclismo mondiale ed cui à intitolata la Sezione novese. Dopo un doveroso ricordo espresso steggiati i corridori, tra i quali il Con- pomeriggio, quando parte dei parteci- è considerato uno dei più grandi e Quale modo migliore per ricordare dal presidente Francesco Melone per sigliere Nazionale UNVS Gianfranco panti, guidati dai dirigenti della Sezio- popolari atleti di tutti i tempi. Le quelle pedalate d’altri tempi, per ri- i Soci novesi ultimamente scomparsi, Guazzone. ne, hanno visitato i resti del Castello sue imprese ne hanno fatto cordare i fratelli Coppi, Fausto e lo tra i quali Ettore Milano, il gregario Per l’occasione il locale pittore degli di Novi, con i suoi sotterranei, poi adi- un'icona della storia sportiva sfortunato Serse, se non ripercorrendo più fedele di Coppi e Socio Fondatore sportivi, Teresio Ferrari, socio vete- biti ad acquedotto e la torre, agibile, italiana, a oltre cinquant'anni dalla gli stessi tragitti, lo stesso asfalto, at- della Sezione novese, e l’indimenticato rano da molti anni, ha donato un pre- con i suoi 27 metri di altezza e i 127 scomparsa, la sua popolarità e traverso una piacevole cicloturistica e Renato Bosich, sul quale ha aggiunto gevole quadro, raffigurante Fausto scalini, affrontati… sportivamente. fama appaiono immutate. godere dello spettacolo della natura incontaminata delle colline tortonesi. Ci ha pensato nuovamente la Sezione di Novi Ligure, la quale ha organiz- BRA SIENA 23° TORNEO MOMICCHIOLI zato, per la dodicesima volta, la corsa VITTORIA IN CASA PER I VETERANI ciclistica amatoriale autogestita “Novi I GIOVANISSIMI DEL MAZZOLA Ligure – Castellania” , riservata a cor- DELL'A.C. BRA CALCIO DURANTE RAGGIUNGONO LA VITTORIA AI RIGORI ridori e simpatizzanti delle Sezioni U.N.V.S. non solo della Regione Pie- IL 1° TROFEO REGIONALE DELL'AMICIZIA Sabato, nel bell’impianto della Società Mazzola alle Cerchiaia, si è svolta la ven- monte. titreesima edizione del Torneo di calcio per giovanissimi intitolato a Fernando L’originale iniziativa, consistente in Momicchioli, primo presidente della Sezione di Siena "Mario Celli" dell´Unione una “pedalata” non competitiva di oltre Nazionale Veterani dello Sport con l´assegnazione del Trofeo Bruno Ceccarelli 40 km, ha preso il via nella mattinata al miglior giocatore in campo. La manifestazione, che ha avuto un ottimo successo del 15 settembre, in una splendida sia per la qualità del gioco messo in campo dai giovanissimi atleti che per la giornata di fine estate, dallo Stadio partecipazione di un simpatico pubblico di tifosi delle tre squadre partecipanti e Comunale, dove ha sede la Sezione, precisamente la Virtus di Ascia- alla volta di Castellania, paese natale no, il Meroni ed il Mazzola di del Campionissimo, raggiunta seguen- Siena, è stata organizzata in do un percorso che ha attraversato le modo impeccabile dalla Sezio- località di Merella, Villalvernia e Ca- ne UNVS di Siena per l´impe- rezzano, dove la salita è considerata gno competente e appassionato di media difficoltà. del suo Presidente Bruno Bian- Hanno partecipato alla corsa Veterani chi coadiuvato al Vice Presi- provenienti da Torino, guidati dal Pre- dente Alberto Pizzatti. sidente Marco Sgarbi, ed altri da Ales- Il torneo è stato molto combat- sandria e Tortona. Al seguito, oltre agli Nella splendida cornice del Parco esprimendo un buon livello tecnico tuto ed ha prevalso la squadra addetti dell’organizzazione, al presi- Sportivo Atleti Azzurri d'Italia e nonostante la preparazione limitata del Mazzola nello spareggio La squadra Società Mazzola alle Cerchiaia, dente e consiglieri della Sezione no- con la precisa e l'attenta regia di inizio stagione. Diverse sono finale ai rigori. Nella prima vincitrice del torneo vese, anche il Consigliere Nazionale dell'A.C. Bra Veterani Calcio nella state le emozioni per il pubblico partita ha difatti prevalso la Giampiero Carretto, ancora una volta persona del Presidente Piero Rinaldi presente in particolare sono state Virtus di Asciano sul Meroni per 2 a 0 con reti di Matteo Petrioli e Andrea Veglio presente alla manifestazione fin dalla e dei factotum Valter Negro e esaltanti due doppie parate del mentre nella seconda ha prevalso il Mazzola sul Meroni con lo stesso punteggio partenza. Roberto Gandolfi sabato 15 set- portiere dei Granata Marco Bertola di 2 a 0 con due reti di Lapo Crocetta. Il terzo incontro tra Virtus Asciano e A Castellania il benvenuto è stato dato tembre ha avuto luogo il 1° Trofeo che gli hanno valso il titolo di mi- Mazzola - risultato combattutissimo - nonostante l´impegno dei giocatori delle da Piero Coppi, cugino di Fausto e dell'amicizia U.N.V.S.. Sono scese glior giocatore del torneo. Al di due squadre è finito sullo 0 a 0 per cui si sono resi necessario i rigori. La Virtus Serse e già sindaco della località, il in campo le rappresentative del la del risultato finale che ha visto di Asciano ha dovuto soccombere dopo aver sbagliato i primi tre rigori consentendo quale ha fatto anche da guida al Sa- Torino FD, ben dal fondatore e prevalere i portacolori della Sezione così al Mazzola di aggiudicarsi il Torneo. Gli arbitri degli incontri, Maccari, crario Coppiano, presso il quale si sono cordinatore del progetto nonchè Braidese dell'Unione Nazionale Menchicchi e Zanibelli, unitamente ai dirigenti UNVS hanno ritenuto poi di pre- soffermati i partecipanti, alcuni dei Atleta dell'anno U.N.V.S. Bra Veterani dello Sport è da sottolineare miare con il Trofeo in memoria di uno dei fondatori e Presidente della Società quali, che lo visitavano per la prima Claudio Girardi, dalla formazione lo spirito che ha animato il torneo Mazzola, Bruno Ceccarelli tra l´altro per lunghi anni Segretario Generale della volta, erano visibilmente commossi. dell U.N.V.S. di Torino e dell'A.C. dove sono emerse non vincitori Sezione UNVS di Siena, trofeo messo in palio dalla stessa Società Mazzola, il Al ritorno i partecipanti, tanti accom- Bra Calcio Veterani portacolori ne vinti ma i principi di fratellanza portiere della squadra del Meroni Giacomo Gorelli, quale miglior giocatore del pagnati dalle gentili consorti, che in dell'U.N.V.S. Bra. Combattuto e e di amicizia che ben contraddi- torneo. Al termine, alla presenza del Consigliere Nazionale dell´Unione Nazionale mattinata avevano visitato un noto battagliato ma sempre con un oc- stinguono l.'UNVS nelle iniziative Veterani dello Sport, Federigo Sani, si è svolta sul campo la premiazione nel Outlet della zona, si sono ritrovati a chio di riguardo al fair play le tre a favore dei giovani e dei diver- corso della quale il Presidente Bianchi ha ringraziato le squadre presenti com- pranzo, consumato in amicizia ed al- compagini hanno dato spettacolo samente abili. plimentandosi per il livello di gioco dei giovanissimi atleti e sottolineando lo legria presso il ristorante adiacente al spirito di sportività e correttezza che le squadre hanno saputo esprimere. áá PAG. 18 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI ARONA CASALE MONFERRATO 19^ TRAVERSATA 1° MEMORIAL MAURIZIO CUCCHI DI TENNIS VINTO DALLA NUOVA CASALE DEL LAGO áá ANDREA DESANA Canottieri che esordisce con la scon- fitta per ritiro dovuta ad infortunio di MAGGIORE Lo scorso 1 e 2 settembre si è svolta Andrea Mantillaro contro Valter Rog- ANGERA-ARONA con pieno successo a Casale Monfer- gero di Asti 1, nel doppio maschile rato sui campi rossi delle società Nuo- ancora vittoria degli astigiani Rizzo Si è svolta domenica mattina, 2 set- va Casale e Canottieri la 1^ edizione e Cipolla sulla coppia casalese Pietro tembre, la 19^ Traversata del Lago del Memorial Maurizio Cucchi, tor- Martino e Valter Fioretti per 6-2 e 6- Maggiore Angera-Arona. La manife- neo tennistico a squadre organizzato 3 ed il doppio misto ancora gli asti- stazione, non competitiva, organizzata dalla locale sezione Frigerio-Caligaris, giani Gualco-Carbone prevalgono dalla Proloco di Arona e Gli Amici presieduta da Michele Pezzana con il sulla coppia Lorella Boeris e Paolo del Lago ha registrato il record degli segretario Franco Barco e dalla se- Bossi con lo score di 6-3, 6-3, mentre iscritti: ben 812 ad affrontare i 1.200 zione casalese degli Atleti Azzurri ed nella seconda semifinale la Nuova metri a nuoto tra la sponda lombarda Olimpici d’Italia presieduta da Mas- Casale prevale con il punteggio di 3- e quella piemontese. simo Barbano in memoria appunto 0 sulla compagine di Asti 2, composta I partecipanti si sono ritrovati all’im- dell’amico e sportivo nonché respon- da Massimo Bortolato, Perseo Valeri barcadero di Arona in mattinata, per sabile tennis dei veterani casalesi, e Miriam Gola e da Alessandro Monti raggiungere in battello la riva di An- scomparso proprio una anno fa a cau- e Beppe Visconti. gera. Alle 11.30 il tuffo. Dopo poco sa del mesoteliama, terribile piaga che Al termine le premiazioni, che si sono più di 14 minuti, Matteo Leone, 47 continua a martoriare questa città e Luigi Mombello, si è decisa domenica Venesia – Paolo Pinton sul tandem concluse con un brindisi ed una de- anni di Dormelletto, già vincitore l’an- questa popolazione a seguito del com- 2 settembre sui campi della Canottieri astigiano Osvaldo Rizzo e Lucia gustazione di Krumiri Rossi della sto- no scorso, ha toccato la sponda Aro- portamento omicida perpetrato per di via Po Gramsci con Massimo Pin- Gualco con lo score di 7-5, 6-1, men- rica Pasticceria Portinaro alla presen- nese fra gli applausi del numeroso decenni dei responsabili della fabbrica ton della Nuova Casale che ha vinto tre nel doppio maschile hanno vinto za di Nicola e Lella, rispettivamente pubblico presente. Alle sue spalle Die- dell’eternit. in due set sull’astigiano Valter Rog- gli astigiani Antonio Carbone e Ro- figlio e sorella di Maurizio Cucchi. go Novella, 41 anni di Castelletto Ti- Al torneo erano iscritte quattro squa- gero, poi nel doppio misto (bella no- sario Cipolla sui casalesi Andrea Un ringraziamento particolare va ai cino, terzo Luca Duc, 27 anni di Ao- dre, due di Casale, la Nuova Casale vità per l’inserimento positivo delle Manfredi e Alberto Pansecchi con il due club cittadini della Canottieri e sta. L’ultimo gruppo ha toccato invece ed una seconda che si è denominata quote rosa, voluta dall’organizzatore punteggio di 6-1, 6-4. Due a uno della Nuova Casale, presiedute da riva dopo circa un’ora e mezza. La Amici di Maurizio, e due della sezio- del torneo ovvero Giuseppe Manfredi, quindi il punteggio finale per i casa- Stafano Bagnera e Lorenzo Tiengo notorietà della manifestazione aronese ne Giovanni Gerbi di Asti presieduta attuale responsabile tennis dei veterani lesi della Nuova. per aver messo a disposizione per la supera i confini regionali e nazionali da Paolo Cavaglià. casalesi e delegato provinciale del Il giorno precedente si erano svolte particolare occasione le strutture so- (molti infatti gli stranieri presenti): è La gara, diretta dal giudice arbitro Coni) hanno prevalso la coppia Paola le due semifinali con la squadra della cietarie. la più longeva e più affollata fra quelle comprese nel circuito delle nuotate e traversate dei laghi. La traversata è aperta a partecipanti di tutte le età: il BARI TROFEO ENTE NAZIONALE DELL'ALTA MURGIA CASALE più piccolo quest’anno è stato Simone IL CLUB LIOMATIC GROUP CUS BARI TRIONFA SU TUTTI MONFERRATO Esposito di 8 anni, di Gravellona Toce, mentre il più anziano è stato Antonio áá VITO CONTENTO pianto del rione Japigia. Premiazioni I VETERANI Danioni, 80 anni di Arona (dieci gli effettuate da Cesare Veronico, pre- PREMIANO ultra settantenni al via). E proprio al Oltre duemila spettatori a decretare sidente del Parco Nazionale dell'Alta più anziano, la sezione di Arona, pre- il successo della manifestazione ce- Murgia, Angelo Barnaba, consigliere LA PIÙ GIOVANE sente per la prima volta alla manife- stistica organizzata dalla sezione di nazionale Federcanestri, Sandro Am- stazione, ha voluto offrire in premio Bari. Sulle tribune del PalaFlorio tifo brosi, presidente Camera Commercio DELLA HANDBIKE una coppa, in ricordo dell’impresa. alle stelle per la spettacolarità del Bari, Sergio Fanelli, assessore pro- Trofeo Ente Nazionale dell'Alta Mur- vincia Bari, Franco Castellano, pre- Bella ed intensa manifestazione di gia, quadrangolare con la partecipa- sidente Unvs Bari, Renato Laforgia, handbike a Casale Monferrato, ovvero zione di Fortitudo Moncada Energy presidente Cus Bari. Manifestazione la nona e penultima tappa del Giro ASTI Agrigento, Olimpia Bawer Matera, arricchita dalla presenza di Raffaella d’Italia, lo scorso 2 settembre orga- 1^ EDIZIONE DELLA Basket Nord Barese Corato, Liomatic Fidanzia, responsabile pugliese del- nizzata dall’Inail e dall’Anmil (Trofeo Group Cus Bari. Una Due Giorni di Liomatic Group Cus Bari l'Associazione Nazionale Trapiantati Anmil – Inail in memoria delle vittime CORSA PODISTICA sport ricca di eventi, con il maggiore di Fegato, che ha donato a giocatori dell’amianto) in collaborazione con spazio riservato al torneo nazionale. ed arbitri magliette e bandane del- l’Assessorato allo Sport del Comune. NON COMPETITIVA Largo ai giovani delle squadre del l'associazione. Altra sinergia voluta In questa occasione, che ha visto oltre ORGANIZZATA territorio Murgiano. dai veterani dello sport di Bari che sessanta partecipanti darsi battaglia Rappresentative di Santeramo, To- hanno aperto una nuova strada del tra le vie del bellissimo centro storico DALLA SEZIONE ritto, Altamura, Bitonto, Corato, Ru- sostegno finanziario proprio con l'En- GIOVANNI GERBI vo, Andria, Gravina in Puglia, a dare te Parco, motivo essenziale per l'or- vita ad incontri tra under 14 e 15 con ganizzazione dell'evento, e non solo. áá CAVAGLIÀ Don Bosco Bari, Cus Bari, Angiulli, Una targa è stata consegnata dal pre- Bulls. sidente Castellano a Cesare Veronico, Si è disputata la 1^ edizione della cor- Interessante l'esibizione di mini ce- presidente dell'Ente Parco in cui si sa podistica non competitiva organiz- stisti e delle giovani atlete della Pink augurava continuità. Gagliardetti zata dalla sezione veterani Giovanni Bari, durante i time out e gli intervalli Un momento delle competizioni Unvs Bari e targhe ricordi sono an- Gerbi di Asti presieduta da Paolo Ca- lunghi delle quattro partite che hanno (fonte: Facebook) dati agli allenatori e dirigenti delle vaglià in collaborazione con il circolo assegnato il Trofeo del Parco. squadre partecipanti. Alla faticosa New Country La Giardina con il pre- Ai giovani sono stati dettagliatamente zionale A, con il solo Corato appar- organizzazione indispensabile e pro- sidente Enzo Re fattivo organizzatore. spiegati i motivi ed i compiti del- tenente alla serie B. duttiva la collaborazione di Arcan- In questa oasi della periferia astigiana, l'Unione Nazionale Veterani dello Al miglior giovane del torneo – Da- gelo Tavarilli, Beppe Bernardi, Mar- ha sede il circolo nell’incantevole cor- Sport dal consigliere Giuseppe Ber- niele Merletto del Corato – è andata cello Giacomelli. nice di verde che lo circonda, piante nardi. E sono state consegnate ma- la Coppa Enzo Patella; Antonello "Mi dichiaro pienamente soddisfatto casalese, la sezione Frigerio-Caligaris, di varie specie che ricoprono la conca gliette, berrettini e altri gadget messi Ruggiero – guardia e capitano della per la riuscita della manifestazione in collaborazione con la sezione ca- anfiteatro naturale che offre tranquillità a disposizione dall'Ente Parco. Liomatic Bari – è stato ritenuto il mi- – dice Cesare Veronico, presidente salese degli Atleti Azzurri ed Olimpici con i prati verdi da vivere e da con- Ricordi consegnati anche ad arbitri, gliore giocatore del quadrangolare, dell'Ente Parco – orgoglioso per d’Italia, ha premiato significativamen- dividere. Dopo 6,2 km di impegnativa mini arbitri e commissario dell'even- con l'assegnazione della Coppa Vito l'opera svolta dall'Unione Nazionale te con una bellissima coppa conse- corsa sulla collina di Castiglione, giun- to. Grattagliano, indimenticato giocatore Veterani dello Sport di terra di Bari, gnata dal delegato regionale Andrea gono primi al traguardo Dario Amateis La Liomatic Group Cus Bari ha vinto monopolitano. Prevalenza assoluta vera ed efficace protagonista di un Desana la più giovane partecipante (Brancaleone), seguito da Gianni Guo- il Trofeo, avendo superato nella fi- tra i realizzatori di Sebastian Vico, evento che ha ricevuto il grande ap- ovvero la pavese Sara Riccobono di lo (Cral Inps Gate) e Gianni Faletti nalissima la Bawer Matera (84-81). guardia del Matera che ha meritato plauso dei numerosi spettatori pre- 18 anni. Vincitore assoluto della gara (Brancaleone) e nel femminile Elisa Sfida eccellente, con buone difese la Coppa Vito Giuliani, altro gioca- senti. Credo che la continuità richie- seguita da moltissimi cittadini è risul- Dessimone (Cral Inps Gate) seguita da ambo le parti, attacchi essenziali, tore di basket indimenticato appar- sta dall'amico Franco Castellano sia tato Raimond Thaler. Sono infine stati da Gisella Cartasegna e Carla Ribotti nell'equilibrio sostanziale dell'inte- tenente al Cus Bari. il mio stesso desiderio. L'azione co- ufficializzati tra i numerosi progetti (Dlf Asti). Premiati come squadra la ressante derby appulo lucano. Nella Coppe e altri premi consegnati alle noscitiva dei Veterani dello Sport, grafici i vincitori del concorso Rea- Brancaleone, seguita dalla Vittorio Al- finalina per il terzo posto successo società partecipanti, grandi protago- della valenza dell'associazione, of- lizza la Mascotte del Giro, ovvero Lo- fieri, dal Cral Inps Gate, e, a pari me- dell'Agrigento (83-73) sul Corato. niste della Due Giorni di basket con- ferta ai giovani è un dato significante renzo Pizzuti e Maria Luigina Sirianni rito, la Polisportiva Mezzaluna e il Squadre iscritte alla Divisione Na- sumati sul parquet del magnifico im- dell'opera della sezione barese". che saranno premiati nel corso del- Dlf Asti. l’ultima tappa del Giro a Sulmona. MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 19 PAVIA BASSANO DEL GRAPPA UNVS E KIWANIS INSIEME PER UNA SERATA SPECIALE UNA PEDALATA DELLA SOLIDARIETÀ

áá ALDO LAZZARI INSIEME AI CAMPIONI DI UN TEMPO

È stata davvero speciale la serata di áá GIANNI CELI tare i ragazzi seguiti dalla Fattoria cultura sportiva e conviviale organiz- Sociale Conca d’oro di Bassano, zata dalla sezione di Pavia presieduta In bicicletta da Bassano del Grappa una onlus impegnata con un pro- da Ilario Lazzari in collaborazione a Borgo Valsugana, assieme ai cam- getto di comunità alloggio, centro con il Kiwanis Ticinum Pavia della pioni dello sport, per aiutare chi è di formazione e centro di aggrega- presidente Luciana Mulas. in difficoltà. zione per i più deboli. Alla presenza del prefetto di Pavia È con questo spirito che la sezione Il tracciato, tutto in Destra Brenta, Giuseppa Peg Strano e degli assessori di Bassano del Grappa, in collabo- è stato scandito da diversi punti di allo sport provinciale e comunale razione con il Panathlon Club di ristoro: il primo a Campolongo sul Francesco Brendolise e Antonio Bob- Bassano, l’Associazione alpini Brenta, dopo una decina di chilo- bio Pallavicini, gli illustri relatori Al- Montegrappa, Italia Nostra e le am- metri; gli altri, gestiti da volontari bino Rossi e Maria Stella Lana hanno I due relatori: il prof. Albino Rossi e ministrazioni comunali di Bassano e alpini, a Valstagna, Cornale e Tez- parlato rispettivamente dei progetti la prof.ssa Stella Lana del Grappa, Campolongo sul Brenta ze Valsugana. All’arrivo, dopo ses- “A canestro … in modo speciale” e La premiazione del prefetto di , Valstagna, Enego, Grigno e Borgo santa chilometri e cinque ore di pe- “A canestro … in modo speciale con disabili mentali che possono così in- Pavia dott.ssa Giuseppa Strano da Valsugana, con la partecipazione dalate, Pasta Party per tutti nella la scuola”. teragire con i giovani normodotati di parte del presidente Unvs Lazzari e dell’Azienda di Promozione Turi- tensostruttura allestita a Borgo Val- “La sfida, avviata nel 2006 da Marco pari età, avvalendosi di un confronto del presidente del Kiwanis signora stica Valsugana e Tesino, il Comitato sugana per la Settimana tricolore. Calamai, dai fratelli Ravizza di An- alla pari”. Luciana Mulas Organizzatore della Settimana Ci- nabella Pavia, dal Panathlon Interna- Al programma partecipa da sei anni clistica Tricolore e la Birreria Cor- tional Club di Pavia, dall’US San- il Liceo Psico-Pedagogico A. Cairoli grare bambini, adolescenti ed adulti nale, hanno organizzato mercoledì maurense, per una pallacanestro senza di Pavia con il progetto “A canestro… disabili mentali con studenti e studen- 13 giugno scorso la Pedalata con i limiti – ha esordito Albino Rossi – in modo speciale con la scuola” nato tesse normodotati attraverso il gioco Campioni. continua il suo cammino. Il progetto dalla lungimirante iniziativa dell’in- della pallacanestro. Il percorso, aperto a ciclisti di tutte “A canestro … in modo speciale” è segnante di educazione fisica Maria Gli obiettivi primari cui tende il pro- le età, si è snodato interamente lun- il sogno di una pallacanestro aperta Stella Lana, che ha proposto e fatto getto sono quelli di sensibilizzare gli go la ciclopista del Brenta, nel tratto alla disabilità mentale, per mettere in inserire il progetto, in via sperimen- studenti alle problematiche riguardanti più bello e affascinante del percorso comunicazione con una palla chi non tale, nel piano dell’offerta formativa il modo dei disabili mentali e renderli Monaco-Venezia. Sessanta chilo- riesce ad aprirsi agli altri con le parole del Liceo Cairoli per l’anno scolastico coscienti dell’aiuto positivo che offre metri immersi nella natura dove è e nemmeno con gli sguardi. 2007/2008. la pratica sportiva, in quanto lo sport facile incontrare caprioli e volpi, Questo progetto ha avviato il settimo “L’originalità dell’iniziativa – ha detto è l’unica realtà che non crea distin- trovare tracce di camosci e tassi, os- anno di attività dello Special Team Stella Lana – sta nell’aver coinvolto zione tra chi lo pratica. servare il volo regale dell’aquila con Annabella ’87, centrando l’obiettivo la scuola, il Panathlon e la società Inoltre aiutarli a comprendere il di- la certezza di non rimanere mai ap- proposto: quello di un basket che sa sportiva in un’unica azione a favore sagio psicofisico e sociale derivante piedati per la presenza, sul tracciato diventare, con il piacere del gioco, un dei soggetti diversamente abili. Il pro- dalla condizione di essere diversa- che sfiora il Brenta, dei bici-grill. momento di vera integrazione tra gio- getto, giunto ormai al terzo biennio mente abili e che tale situazione può Inserita nella manifestazione Sport catori diversamente abili e giocatori di sperimentazione, vede coinvolte in essere superata mediante l’acquisi- per la vita con i campioni, fiore al- normodotati. Lo sport come mezzo particolare le classi quarte e quinte zione d una cultura del diverso e ren- l’occhiello del Panathlon bassanese, di integrazione della disabilità è una dei licei ad indirizzo pedagogico e so- derli partecipi in prima persona con la pedalata ha chiamato a raccolta realtà che deve estendersi verso altre ciale. La finalità principale, che co- interventi sul campo di pallacanestro rappresentanti di tutte le discipline sedi, verso altre attività sportive. stituisce la novità rispetto al prece- per giocare insieme a questi speciali agonistiche, tra i quali numerosi Il campionissimo rallista Miki La diffusione dello sport anche tra i dente Special Team, è quella di inte- atleti”. olimpionici e atleti di valore mon- Biasion diale. Avevano assicurato la loro presenza personaggi come Gabriella In testa al gruppo hanno pedalato i Dorio e Sergio Campana, Luigi portacolori della nazionale azzurra TORINO Agnolin e Miki Biasion, Felice Gi- di handbike guidati dal commissario mondi e Giovanni Battaglin, Marino tecnico Valentini. INTENSA ATTIVITÀ DI FINE ESTATE: Basso e Pierpaolo Ferrazzi, Paolo “L’iniziativa ha avuto un grande LA BERTOLINI... TRA CALCIO E CICLISMO Bozzetto e Cosetta Campana, Ste- successo – afferma il presidente del- fano Casagranda e Cristiano Citton, la sezione bassanese dei veterani, áá SGARBI, GRILLO, GUAZZONE l’esito delle partite a dare rilievo al- Cipriano Chemello e Maurizio Fon- Rino Piccoli – perché ha visto as- l’evento, quanto la lodevole iniziativa driest, Simone Fraccaro e Valentino sieme i campioni di un tempo con Un settembre molto intenso per la dei nostri veterani. Iniziativa appa- Gasparella e ancora Francesco Mo- i loro fans e con tanta gente sem- sezione Bertolini di Torino presente gante e da ripetere, come hanno evi- ser, Ivan Pontarollo, Robert Ponta- plice che ha unito la passione per e protagonista in tre eventi dedicati denziato, al momento delle premia- rollo, Gilberto Simoni, Dorina Vac- le due ruote alla solidarietà per tante allo sport giocato, nelle sedi piemon- zioni, il segretario della sezione di caroni, Alex Zanardi, Giuseppe persone, specialmente giovani, bi- tesi di Gassino Torinese, Bra e Novi Bra Mauro Cortassa e i rappresen- Guerini, Bruno Gonzato, Virginio sognose di aiuto. Questa dovrebbe Ligure ove si sono svolte interessanti tanti della sezione di Torino Sereno Grego, Lucillo Lievore. Anche se diventare una tradizione in uno spi- e partecipate manifestazioni, peraltro Celestino e il cav. Enzo Grillo. non tutti hanno potuto presenziare rito di grande collaborazione fra molto diverse l’una dall’altra, le pri- Ultimo dei tre eventi di fine estate, a questo appuntamento, la manife- Bassano del Grappa e Borgo Val- me due calcistiche e l’ultima cicli- il 15 settembre, la pedalata sulle stra- stazione s’è colorata sicuramente sugana. stica. È stata la formazione del Genoa ad de di Coppi organizzata dagli amici d’azzurro. L’anno prossimo, infatti, c’è l’in- Si è iniziato a Gassino dove l’8 ed affermarsi con una brillante presta- di Novi Ligure, come sempre per Non è stata una gara contro il tempo tenzione di partire da Borgo per ar- il 9 settembre la famiglia Bertolini zione, specie nel secondo tempo, che onorare la memoria del Campionis- (l’agonismo era bandito), ma una rivare a Bassano destinando il rica- ha organizzato con la società sportiva gli ha consentito di superare 1-0 la simo ma, in particolare, per rendere passeggiata per scoprire le bellezze vato delle iscrizioni alla pedalata ad locale il 43° Torneo Valentino Ber- Juventus, grazie alla rete di un gio- possibile l’atteso appuntamento an- della ciclopista, non a caso definita un’attività benefica di quella località tolini di calcio, patrocinata dai co- vane sudamericano (!), mentre l’Ata- nuale ciclo turistico piemontese. Par- tra le più belle d’Europa, e per aiu- trentina”. muni di Gassino Torinese e San Raf- lanta ha regolato 3-1 il Torino per il ticolarmente onorato dalla sezione faele Cimena. terzo posto. di Torino che ha contribuito alla buo- Attori del torneo i ragazzi quindi- Ancora il calcio protagonista a Bra, na riuscita dell’evento con ben 26 cenni della categoria allievi appar- ma di ben diversa natura, il 15 set- presenze di cui la metà sui pedali. tenenti a otto squadre: Atalanta, Ge- tembre u.s. con un incontro triango- Tutto positivo! A partire dalla splen- noa, Juventus, Novara, Pro Vercelli, lare fra la formazione disabili F.D. dida giornata, al gratificante scenario Sampdoria e Torino, oltre alla rap- Torino e le squadre veterane delle paesaggistico che ha scortato i cor- presentativa ospitante del Gassino sezioni di Bra e Torino. ridori fino a Castellania, per finire San Raffaele Cimena. La squadra braidese supera prima con l’apprezzato pranzo consumato Lo Stadio Valentino Bertolini, di re- quella torinese, per 2-1, e successi- al Ristorante del Museo del Cicli- cente costruzione ed intitolazione, vamente si afferma sulla formazione smo. ha ospitato le finali offrendo l’appa- dei disabili per 1-0, che nella terza Un ringraziamento agli amici ospi- gante colpo d’occhio di una tribuna partita soccombe anche all’Unvs To- tanti, tra i quali non manca mai il so- al gran completo. Esemplari in cam- rino con lo stesso risultato. cio-sindaco Robbiano, ed un plauso po i comportamenti dei giovani cal- Ma in questa circostanza, come fa- ai bravissimi organizzatori capitanati ciatori. cilmente intuibile, non è stato tanto dall’amico Torazza. áá PAG. 20 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI FORLÌ tuttoParma áá MARATONA LUCIA BANDINI MARSCIANO TRIANGOLARE PER RICORDARE PREMIAZIONE lanuoto), alla partenza della tappa del Giro d’Italia Modena-Fano si è incon- CALCISTICO SERGIO TAMPIERI AL GIRO D’ITALIA trato con il presidente della sezione di Parma Corrado Cavazzini e con il pre- DI SOLIDARIETÀ áá PINO VESPIGNANI In attesa della trentaseiesima edizione sidente della Giuria di Sport Civiltà áá SPARTACO SALANI della nostra manifestazione più pre- Vittorio Adorni, che gli hanno conse- Domenica 16 settembre si è svolta la stigiosa, il Premio Internazionale Sport gnato il premio che non aveva potuto Si è svolto il 24 giugno 2012 l'or- terza edizione della Maratona del Pre- Civiltà in programma a novembre al ritirare. Alla premiazione, hanno as- mai tradizionale triangolare di calcio sidente, in ricordo del fondatore del Teatro Regio, ecco l’ultimo eco di riconoscimento assegnatogli dalla giu- sistito anche due dei tre vice-presidenti L'Amicizia e la Solidarietà nel tempo Club SuperMaraton, Sergio Tampieri quella precedente. Mark Cavendish, ria (il ciclista inglese era stato votato dei veterani di Parma, Renato Amoretti tra veterani organizzato dalla sezione scomparso due anni fa. che per imprevedibili impegni dell’ul- Atleta dell’Anno del 2011 unitamente e Paolo Gandolfi, il segretario generale di Marsciano (Pg) Enrico Orlandi. La gara competitiva di 42,195 km, timo momento non aveva potuto es- al campione di spada, Paolo Pizzo, e del premio, Bruno Walter Fassani e Ha vinto la Nestor Veterani per la con percorso tutto all’interno del Parco sere presente a Parma per ricevere il alla Nazionale maschile azzurra di pal- Alessandro Freschi. miglior differenza reti, seconda la Pontevecchio Veterani, terza il Bastia Veterani. media 2^ C della scuola Zani di Fi- In rappresentanza dell'Unvs regio- AI GIOCHI denza (il suo elaborato rivela una va- nale umbra era presente il presidente DELLA GIOVENTÙ lida armonia compositiva e sottolinea Franco Napoletti. l’importanza mondiale dei diversi In collaborazione con la Protezione Anche i veterani di Parma erano pre- continenti in “Tutti uniti, nessuno Civile di Marsciano, che sta operan- senti ai Giochi della Gioventù allestiti escluso”) e Alice Fontana della classe do in quelle zone, sono stati raccolti dal Coni Provinciale (organizzatore 1^ D dell’Istituto Comprensivo di Tra- fondi a favore dei terremotati del- della manifestazione il nostro socio versetolo che, in modo chiaro e ben l'Emilia. prof. Renato Conte) allo stadio d’atle- i tre alunni premiati scelti dalla pittrice definito, ha sottolineato l’importanza tica Lauro Grossi che ha visto la par- Elia Ragazzini: prima classificata Re- degli elementi sportivi mettendo in tecipazione di oltre trecento ragazzi. becca Caberti classe media 1^ B del- evidenza che “Lo sport siamo noi, e Buscherini, ha visto la partecipazione In particolare, la nostra sezione, come l’Istituto Comprensivo di Noceto (si nessuno si senta escluso”. Infine, è ASTI di 150 concorrenti provenienti da è ormai da tradizione, ha promosso è espressa artisticamente con una stata premiata la classe media 1^ A mezza Italia. Un centinaio di concor- un concorso grafico rivolto a tutte le composizione grafico-cromatica co- della scuola di Baganzola per l’ottimo ALLA CENA renti ha portato a termine la maratona; scuole e consegnato, durante la ma- municando i valori dello sport che ac- impegno corale nell’aver percepito i DI MEZZA ESTATE il più veloce sul circuito di 3 km, per nifestazione sportiva, i riconoscimenti comuna tutti “Nessuno escluso”) se- grandi valori dello sport che accomu- complessivi 14 giri, è stato il vene- ai vincitori dei migliori disegni. Questi condo classificato Ilenio Alfani classe na positivamente tutti i giovani. PREMIATO ziano Juris Rossi, che ha chiuso in IL PONGISTA 3h03’16”. Fra le donne successo in 3h31’26” della lombarda Lorena Bru- l’onore di partecipare alla mitica gara ROBERTO PERRI samento alla quale è andato il trofeo MILLE MIGLIA di auto d’epoca più importante del messo in palio dalla locale sezione di Il fascino della Mille Miglia e delle mondo e ha potuto salutare parenti ed La sezione Giovanni Gerbi di Asti, ha Forlì per ricordare il socio Tampieri, auto d’epoca, di queste vecchie belle amici in piazza Duomo, dove l’Aci di festeggiato presso il ristorante dell’- instancabile maratoneta (ne ha corse signore che ancora sono in grado di Parma aveva organizzato il punto di Hasta Events lo- più di cento), laureatosi più volte cam- percorrere le strade d’Italia, ha coin- controllo. Oltre a Fulvio Martini, era calità Valle Be- pione italiano e versatile promotore volto, ancora una volta, Parma e i par- presente anche John Elkann, il presi- nedetta. Testimo- di iniziative sportive. migiani. Anche quest’anno, la storica dente della Fiat, che, nel 2011, ha vin- nial della cena di corsa automobilistica ha attraversato la serie di automobili sfilare una dopo to, insieme al cugino e presidente della Mezza Estate il la nostra città fra due ali di folla, ma l’altra, un caro amico, e socio della Juventus Andrea Agnelli, il premio giovane pongista se molti parmigiani hanno potuto solo sezione di Parma, Fulvio Martini, pre- Sport e Lavoro nell’ambito del premio Roberto Perri GROSSETO guardare, con occhi curiosi, tutta quel- sidente della Martini S.p.A., ha avuto internazionale Sport Civiltà. (nella foto) di GALOPPO Refrancore, pae- se della provincia astigiana. Il sedi- IN NOTTURNA nel nostro territorio. La corsa, che ve- cenne è campione italiano e ha otte- 16° TROFEO EDIL C de i giovani ciclisti impegnati su di nuto risultati a livelli nazionale dal áá PAOLO LANDI Il Trofeo Edil C, gara dilettantistica un percorso vario e particolarmente 2007. Nell’arco della serata la veterana internazionale di ciclismo ideata dal difficoltoso, si snoda sulle strade at- Adriana Torchio, autrice del libro La Venerdì 13 luglio in notturna nell’ip- presidente della sezione di Parma Cor- torno al paese, passa per i Boschi di vita coma anima del mondo si è esibita podromo cittadino del Casalone di rado Cavazzini, giunta quest’anno alla Carrega e prevede partenza e arrivo con canti lirici. È intervenuto il sindaco fronte ad un pubblico locale e di vil- sedicesima edizione ha visto la par- a Collecchio. Anche quest’anno, al di Asti Fabrizio Brignolo, che si è con- leggianti della costa, quest’anno pur- tecipazione di oltre duecento corridori. Trofeo Edil C, la nostra sezione ha gratulato con il testimonial e per le troppo con un parterre non molto af- Un notevole numero di partecipanti sunta da questa competizione che si deciso di consegnare una targa con premiazione elargita ad un giovane follato e presente anche il popolare a dimostrazione dell’importanza as- sta affermando sempre più non solo l’emblema dei veterani di Parma. promettente espressione della provin- ex fantino del Palio di Siena Aceto, cia astigiana. si è svolto il tradizionale premio in- titolato alla sezione di Grosseto. Sulla distanza dei 2.200 metri, dopo GROSSETO un'avvincente galoppata dei sette ca- FESTA DEL CENTENARIO DELLA NEANIA DI CASTEL DEL PIANO áá PL attuale al campo dell’Oratorio. senza numero come era una volta, tuale presidente dott. Ulivieri ha ri- Attualmente la società giallo-rossa composte da ex ed attuali giocatori cevuto una targa ricordo della sezione Sabato 21 luglio si sono conclusi nel- partecipa al campionato regionale di tra i quali Ore, il portiere Duchi, la U. Ciabatti di Grosseto e del comitato valli di quattro anni ai nastri di par- lo stadio di Campo Grande le cele- 2^ Categoria, ma negli anni prece- famiglia di Corrado Corsini al com- della Figc e successivamente è ini- tenza, ha prevalso sul traguardo il fa- brazioni per il centenario della fon- denti aveva militato con buoni risul- pleto – recentemente premiata alla ziata l’interessante partita dove hanno vorito Subitodopo (fantino Arras) da- dazione (anno 1912) della società tati anche in Eccellenza. festa dei veterani –, Posta, i veterani prevalso quelli in maglietta rossa tra vanti agli altri preceduti da Oriental Neania di Castel del Piano, in greco La festa è iniziata con l’esibizione grossetani Spampani, Sodi e Chiofalo gli applausi. Star. Al termine della corsa al proprie- gioventù. La società affiliata dal 1967 della Filarmonica Rossini di Castel ed alcune ex glorie della Fiorentina: Al sopraggiungere della sera tra una tario del cavallo vincente Francesca alla Figc, precedentemente aveva di- del Piano, di fronte ad un buon nu- Desolati, Esposito, Pin e Coppola ol- premiazione e l’altra circa 300 invitati Turri rappresentata dall’allenatore M. sputato incontri prima sul campo del mero di presenti, che al termine suo- tre a molti altri. Prima della partita al hanno partecipato ad una gustosa ce- Gasperini è stata consegnata la coppa Piazzone, contro il Grosseto e la Ro- nando l’Inno di Mameli ha preceduto centro del campo, presente il sindaco na con degustazione della torta e con dai consiglieri Paolo Landi, ancora bur Siena e squadre limitrofe della l’ingresso in campo delle squadre dei on. Franci ed ex presidenti, fra i quali il ricordo della piacevole e ben orga- infortunato, e Luciano Mazzolai della montagna amiatina e prima di quello gialli e rossi con maglie rievocative, l’imprenditore Ubaldo Corsini, l’at- nizzata festa. sezione U. Ciabatti. il Veterano dello Sport áá PAG. 21 PANORAMA CONI Non siamo figli di un Dio minore Non si può non coinvolgere il Coni se si vuole delle ultime Olimpiadi da parte dei vari presi- sociazionismo parallelo, quello benemerito, analizzare il momento negativo di alcuni settori denti succedutisi è più che comprensibile, penso quello che in particolare fa “veramente promo- dello sport italiano, senza presunzione e facili che ciò abbia in qualche modo “distratto” l’am- zione sportiva” operando in mezzo alla gente ricette del giorno dopo ma neppure con l’ac- biente dai problemi di fondo peraltro sottosti- con continuità, intelligenza e spirito solidale e cettazione supina di alibi giustificativi od eccessi mando il fatto che le affermazioni spesso erano di servizio. di rispetto. dovute al fenomeno di turno e non frutto di una Noi Veterani, signor presidente, onoriamo con Debbo dire in verità che il Coni comprese l’esi- vera scuola con presenze qualificate multiple. entusiasmo e dedizione lo sport, operiamo nel genza di mobilitare il mondo della scuola ed Lo stesso presidente Petrucci, persona di stra- vivere sportivo e nel sociale e siamo presenti IL CONI ebbe una significativa e condivisibile intuizione ordinaria ed indubbia qualità, dotato di acume, con numerosissime manifestazioni organizzate Fondato nel 1914 come parte del Comitato quando, insieme al Ministero della Pubblica di conoscenza, e di senso non comune di ge- in tutta Italia, dalla sezione di Aosta a quella di Olimpico Internazionale (Cio), con lo scopo di Istruzione, varò i Giochi della Gioventù. Un stione e organizzazione, dopo un inizio in cui Trapani. Siamo un costante punto di riferimento curare l'organizzazione e il dello sport italiano grande successo, che però alla resa dei conti è dette segni di volontà di rinnovamento, si è poi per i giovanissimi che si accingono a intrapren- attraverso le federazioni nazionali sportive e risultato fine a se stesso, avendo peraltro man- “fermato”, distolto da delicati equilibrii interni, dere una disciplina, per i diversamente abili che in particolare degli atleti al fine di consentirne cato di comprendervi ed inserirvi la scuola me- non riuscendo ad incidere (come probabilmente stimolano le loro associazioni ad indirizzare gli la partecipazione ai giochi olimpici; altro dia superiore e non avendo coinvolto anche il avrebbe voluto) sulla progettualità e sulla ri- associati alla attività fisica, per gli anziani che importante obiettivo del Coni è la promozione Ministero della Cultura e dello Sport per un più strutturazione di quei complessi apparati sportivi sollecitati dai Veterani tornano a fare sport par- dello sport nazionale. incisivo ed adeguato sviluppo del progetto ed a cui tanto teniamo noi Veterani. tecipando a decine di campionati e tornei nelle Sede in Roma - Sito ufficiale www.coni.it una più probabile crescita del sistema. Sull’ultimo suo atto poi, quello della elimina- diverse discipline. n Il Coni, a cui sono affiliate 95.000 società Contrasti e incomprensioni tra il Ministero dello zione dei Comitati Provinciali, pur concedendo L’ Unvs non vive di soli ricordi; ogni giorno è sportive per 11 milioni di tesserati, riconosce Sport ed il Coni, prevalentemente sulla funzione tutte le giustificazioni e le attenuanti del caso, disponibile a battersi, non come spettatrice ma ben 45 federazioni sportive a fronte di 19 di indirizzo e sui compiti istituzionali di que- esprimiamo una dissenting opinion e temiamo come protagonista attiva, nello sport, con lo discipline associate. Gli Enti di promozione st’ultimo che veniva considerato prevalente- che vada contro gli interessi dello Sport, sia sport e per lo sport, quello pulito. Davvero allora sportiva nazionali sono 17 (oltre ad 1 di mente come struttura dedita all’evento olimpico, quello visto come sano agonismo non disgiunto deve essere la nostra realtà ad essere economi- promozione territoriale), mentre sono 19 le hanno di fatto allontanato la soluzione dei pro- dal desiderio di vittoria, sia quello visto come camente penalizzata? Non fatichiamo a com- Associazioni benemerite. Tra queste ultime blemi del nostro sport. Spiace doverlo rilevare gioco, condizione per la salute, forma di libertà prendere che le risorse scarseggino e che il Coni lʼUnione Nazionale veterani dello sport. ma spesso hanno prevalso atteggiamenti tendenti e di vita, insegnamento ai giovani ad accettare non possa essere esente da tagli e razionalizza- n Lo sport per disabili è affidato al Comitato alla difesa del prestigio personale e del “potere”, la sconfitta dal momento che a vincere è sempre zione della spesa, ma perché colpire nel cuore Italiano Paralimpico (Cip), da cui dipendono non escluso quello economico. In questo turbine e soltanto uno. l’associazionismo e il volontariato che tanto 20 Federazioni Sportive Paralimpiche. in talune circostanze sono cadute anche alcune Perché nei momenti difficili che stiamo vivendo hanno dato al nostro Paese facendone crescere n Primo Presidente del Coni fu Carlo federazioni, peraltro con dirigenti non sempre dobbiamo rinunciare a persone meritevoli della partecipazione, vita sociale e senso dell’appar- Compans de Brichanteau (1914 – 1920) all’altezza dei loro compiti e inefficaci rispetto massima considerazione che per anni si sono tenenza? mentre, piuʼ recentemente, dopo Giulio Onesti al raggiungimento degli obiettivi per i quali era- spese animate da puro volontariato? Risorse Vogliamo davvero sperare di riavere il Coni vi- che per ben 32 anni ha guidato il Comitato no stati eletti. Neppure l’intervento prestigioso importanti, riferimenti preziosi sul territorio, cino, quale amico partecipe della nostra avven- (1946 – 1978 ), si sono succeduti Franco di autentici uomini di sport, teso ad eliminare che in questi anni hanno rappresentato un fattivo tura associativa, un amico che ci conosca me- Carraro, Arrigo Gattai, Mario Pescante,Bruno i contrasti, è servito a rimuovere lo stallo e a e competente supporto all’intero agire del Coni. glio, ci apprezzi, ci aiuti e supporti i fini del no- Grandi (reggente dal 1998 al 1999)e Giovanni cambiare la situazione. Per terminare un riferimento, sicuramente di stro Statuto, che è poi quello del Coni. Petrucci (dal 1999 ad oggi). Per tornare al Coni, se l’atteggiamento di “va- parte ma non per questo da disdegnare e re- lorizzazione “ ad oltranza dei medaglieri italiani spingere tou court, quello dei contributi all’As- GIAN PAOLO BERTONI IL FORO ITALICO Il Foro Italico (in origine è un vasto complesso ELEZIONI IN VISTA, POSSIBILE DATA IL 19 FEBBRAIO 2013 sportivo che si trova alla base di Monte Mario a “Mi aspetto serenità, serenità e presidente del Coni ho il diritto di che tutti i presidenti che saranno I candidati più gettonati alla suc- Roma. Fu ideato e realizzato da Enrico Del tranquillità - ha detto Giovanni Pe- votare, ho il diritto di dire il mio eletti avranno ovviamente pieno ti- cessione di Petrucci sono il suo fido Debbio fra il 1927 ed il 1933 e completato trucci a SkySport - non so se questo punto di vista. tolo ad eleggere poi il presidente Raffaele Pagnozzi e Giovanni Ma- dopo la guerra fra il 1956 ed il 1968. sarà possibile. Vedete, oggi parlavo Io sono per l'usato, come si vuol del Coni che deve avere un'espe- lagò. Il segretario generale Pagnoz- Le prime opere del complesso architettonico e dicevo che si dice che di noi ci dire, nelle mie scelte, sono per rienza tale, un governo tale, un zi, stando a quello che hanno scritto furono inaugurate il 4 novembre 1932, son sempre le stesse facce e poi ho l'usato sicuro perché per essere pre- controllo sul mondo del calcio, che i giornali nel mese di settembre, or- L'ingresso principale del Foro è a sud-est, in fatto diversi interventi e vedevo che sidente del Coni bisogna avere è lo sport più popolare, rapporti mai è favoritissimo per la corsa alla asse col ponte Duca d'Aosta dove - su un le facce di tanti, di tutti sono le stes- esperienza, probabilmente io sarò tali che dobbiamo veramente essere presidenza, il suo rivale Giovanni ampio viale, interamente mosaicato a tessere se, però quello che conta è il siste- stato il più scarso però devo dire sereni e sicuri che si va a votare il Malagò, stando ai rumours che ven- bianche e nere - sorge un enorme obelisco di ma democratico, ci sono elezioni, che il buon Dio mi ha aiutato nel- presidente più preparato e più gono dal Foro Italico e dintorni, marmo di Carrara dell'altezza di 17.5 metri ci sono elezioni nelle quali io da l'avere tanta fortuna, allora dico esperto". avrebbe ben poche possibilità. base esclusa, conosciuto come Stele Mussolini. L'impianto è decorato da statue, Raffaele Pagnozzi, nato il 5 luglio 1948, è Giovanni Malagò, nato a Roma il l3 marzo dono delle varie province d'Italia e perciò di stato giornalista professionista per i più im- 1959, Laureato in Economia e Commercio, autori diversi. Il campo centrale del foro può portanti quotidiani italiani, assunto dal Coni è Presidente del Circolo Canottieri Aniene, ospitare 30.500 persone. con contratto di giornalista professionista ha fondato nel 1892, Medaglia d’Oro al Merito prestato servizio ininterrottamente nell’ufficio Sportivo e insignito (primo circolo in Italia) GIOVANNI PETRUCCI studi e legislazione. del Collare d’Oro, massima onorificenza del L'attuale presidente del Coni Nel luglio 1987, il dott. Franco Carraro mi- nostro Paese nel mondo dello sport. è al suo quarto mandato nistro del turismo e dello spettacolo, ottiene Membro dell’Accademia Olimpica Nazionale consecutivo che si dal Coni la destinazione dei Pagnozzi presso Italiana. Fa parte della Giunta esecutiva del concluderà dopo i Giochi il proprio dicastero con l’incarico di segretario particolare del ministro Coni e presidente di Acquaniene Sportclub, è Vicepresidente della Virtus della XXX Olimpiade del (1987 – 1989). Nel febbraio 1991 ricopre l’incarico l’incarico di segretario Pallacanestro Roma. È Amministratore delegato e socio al 50%, con 2012. Ha conseguito la laurea in Scienze particolare del Sindaco di Roma. Nel giugno 1993 il consiglio nazionale Lupo Rattazzi, di GL Investimenti. Amministratore delegato e socio del Politiche e, peraltro, ricopre la carica di del Coni nomina su designazione della giunta Raffaele Pagnozzi segretario Gruppo SaMoCar Spa, rappresentante il marchio Ferrari e Maserati per sindaco del comune di San Felice Circeo. generale dell’ente. È Commissario Straordinario della Federazione Lazio, Campania,Toscana e Sardegna e della Samofin Spa, società di La sua carriera si è svolta principalmente tra Italiana Giuoco Calcio dall’agosto al dicembre 1996. partecipazioni. la Federazione Italiana Pallacanestro Ha ricoperto la carica di capo missione ai Giochi Olimpici Invernali di Consigliere d’amministrazione di Unicredit – Banca di Roma è membro (Segretario generale dal 1977 al 1985) e la Lillehammer 1994, Nagano 1998, ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 e della Consulta regionale Fai Lazio. Socio promotore e Consigliere (dal Federazione Italiana Giuoco Calcio ( di cui eʼ Sydney 2000. Membro del Comitato dei Giochi Olimpici Invernali di 2002) dell’Associazione “Amici dell’Ospedale Bambino Gesù – Onlus”, stato Segretario Generale rivestendo altresiʼ il Torino 2006. è stato Consigliere d’amministrazione dell’Auditorium - Parco della ruolo di Commissario straordinario per Ha collaborato a varie opere editoriali del Coni, tra cui “Sport e Regione”, Musica di Roma, membro della Commissione Marzano per il Futuro di l'Associazione Italiana Arbitri). Dal maggio “Le leggi dello sport” (1974), “Il libro azzurro dello sport” (1975). Roma Capitale e del Comitato di Esperti Made in Italy – Ministero dello 2012 è anche il primo cittadino di San Felice Nella sua carriera sportiva è vice campione del mondo 1999 nella classe Sviluppo Economico. È stato Presidente del Comitato promotore e or- Circeo (Latina). J/24. E’ presente sui maggiori campi di regata Nazionali e Internazionali. ganizzatore dei Campionati del Mondo di Nuoto “Roma09”. (fonte: Wikipedia) áá PAG. 22 il Veterano dello Sport SPAZIO ALLE DISCIPLINE SPORTIVE Da questo numero su Il Veterano saranno presentate discipline sportive meno note rispetto a quelle più popolari che peraltro, prevalendo abbondantemente negli spazi informativi, creano ulteriore pressione sulla partecipazione passiva delle “tifoserie”. Salvo poi scoprire, soprattutto in occasione delle Olimpiadi, che proprio queste discipline “misteriose” risultano essere una “miniera” preziosa per il medagliere nazionale. E allora tutti ad elogiare gli artefici delle nostre vittorie di nicchia, che li fanno emergere come personaggi “eroici” per la loro straordinaria dedizione e lo spirito di sacrificio dimostrati malgrado la solitudine in cui operano ed i silenzi della stampa sportiva che li circonda. Sforziamoci allora, proprio percheʼ istituzionalmente tenuti alla promozione sportiva, di colmare almeno in parte questo divario e di offrire ai nostri iscritti quella conoscenza che potrebbe stimolare lʼavvicinamento alle discipline meno note o quantomeno a seguirne le gesta non solo nelle grandi occasioni. Tiro con l’arco l tiro con l'arco nasce in Ita- MARCO GALIAZZO lia intorno agli anni Cin- (Padova, 7 maggio 1983) quanta, per opera di alcuni I Altezza: 182 cm appassionati di Gorizia, Milano, Peso: 90 kg Bergamo, Roma e Treviso. So- Squadra: A.S.D. Arcieri Rio no proprio questi ultimi ad or- I QUATTRO CAMPIONI ganizzare la prima gara a cui PALMARÈS DELL’ARCO ITALIANO prendono parte una ventina di Giochi Olimpici tiratori. Nel 1961 le 6 Compa- A LONDRA 2012 gnie già costituite si riuniscono 21 0 all'Arena di Milano per dar vita ELISABETTA MIJNO, nata a Europei indoor alla Federazione Italiana di Tiro Moncalieri e residente a Trana, con l'Arco (Fitarco). A presie- 10 0 è unʼatleta paralimpica affetta derla Massimiliano Malacrida da paraplegia, a seguito di un sin dagli inizi uno degli anima- Mondiali indoor juniores incidente stradale. Nel suo tori più convinti che profonde 01 0 palmares, oltre alla medaglia il massimo impegno sia nell’at- dʼargento nella gara tività agonistico-organizzativa Marco Galiazzo è un arciere individuale a Londra, figurano che nella promozione di base. italiano. È stato il primo cam- il quarto posto nella Nel 1962 si disputa a Milano il pione olimpico nella storia del competizione a squadre, la primo campionato italiano, an- tiro con l'arco italiano, vincito- medaglia dʼoro nellʼarco cora con la formula della sin- re della medaglia d'oro nella olimpico a squadre miste e gola gara: tra gli uomini si im- gara maschile individuale alle lʼargento individuale e a pone Giuseppe Oddo, tra le Olimpiadi di Atene del 2004 e squadre femminile nei donne Maria Zonta. E nel ‘64, della medaglia d'oro nella gara Campionati Europei 2010. la Fitarco ottiene l'affiliazione a squadre alle Olimpiadi di alla Federazione Internazionale Marco Galiazzo, Italia, Tiro con lʼarco dʼoro, Olimpiadi di Londra 2012 Londra del 2012. MARCO GALIAZZO, padovano (Fita) mentre l'anno seguente, di Ponte San Nicolò, è stato nel per la prima volta, una rappre- Giancarlo Ferrari nel tiro di mente reinserito solo nel 1972 ce l’argento. Ad Atene 2004 ar- italiana maschile composta da 2004 ad Atene il primo italiano sentativa azzurra prende parte campagna. Sempre nel 1974 ar- a Monaco, dopo un’esclusione riva con Marco Galiazzo la pri- Marco Galiazzo, Mauro Nespo- a vincere una medaglia dʼoro ai Campionati del Mondo, in riva il record del mondo a squa- durata oltre 50 anni. I nostri ti- ma medaglia d’oro individuale li e Michele Frangilli, quest’ul- olimpica nel tiro con lʼarco. La Svezia. Con la crescita ed il po- dre dalla Nazionale formata da ratori conseguono prestigiosi alle Olimpiadi e a Pechino 2008 timo (è il primo arciere ad es- medaglia dʼoro a squadre tenziamento della Federazione Spigarelli, Belocchi e lo stesso risultati in ambito olimpico: (Galiazzo, Nespoli, Di Buò) sere salito sul podio 16 anni do- conquistata a Londra è arrivata giungono i primi risultati : nel Ferrari. Giancarlo Ferrari è stato il pri- prendono un altro argento. Nel po la prima medaglia olimpica) dopo lʼargento di Pechino 2008 1966 la vittoria di Luigi Fiocchi La Fitarco finalmente, cinque mo arciere a salire sul podio: 2010 è arrivata anche la meda- artefice dell’ultimo centro ed una lunga serie di allori nella Coppa Europa; nel 1972 anni dopo essere stata ammessa bronzo a Montreal ’76 e a Mo- glia d’oro di Gloria Filippi alla “d’oro” che permette agli az- mondiali ed europei, iniziata il terzo posto di Ida Da Poian nel Coni come "aderente", nel sca ’80. Poi per l’Italia dell’arco prima edizione delle Olimpiadi zurri di superare gli USA. Il con lʼoro continentale a nel mondiale di tiro di campa- 1978 diventa Federazione a tutti sono arrivati 5 podi consecutivi. Giovanili. Infine, a Londra successo di squadra purtroppo squadre nel 2002. gna; nel 1974 la nostra squadra gli effetti nell'ambito del Coni. La squadra maschile (Frangilli, 2012, dove si sono appena non e’ stato replicato a livello e’ medaglia di bronzo agli Eu- Si giunge cosi’ alle avventure Bisiani, Parenti) ha conquistato spenti i riflettori sulle Olimpia- individuale dalla compagine MAURO NESPOLI, nativo di ropei; Ida Da Poian e’ bronzo olimpiche con il tiro con l'arco il bronzo ad Atlanta ’96, mentre di, tra le 8 medaglie d’oro con- femminile (Pia Lionetti, Tomasi Voghera è anche lui un al "mondiale" e oro agli "euro- che esordisce ai Giochi di Parigi a Sydney 2000 il trio azzurro seguite dai nostri atleti, spicca Jessica, Valeeva Natalia). veterano, la cui carriera è pei" dove prende l'argento 1900 per esservi successiva- (Frangilli, Bisiani, Di Buò) vin- proprio quella della squadra cominciata con il podio negli Europei Juniores del 2002 ed è culminata con la medaglia TIRO CON L'ARCO ...NEI PARTICOLARI dʼoro di Londra, passando attraverso lʼargento a squadre Lʼarco è uno dei primi congegni primitivi evoluti e si- non è consigliato!!!) può interessare conoscere nel det- vengono fissati i punti di incocco che indicano dove a Pechino 2008 e numerosi curamente, sin dal Paleolitico, l'umanità si serviva di taglio lo strumento, cercando di non stordirci eccessi- va posizionata la freccia. E lo stabilizzatore, asta che allori conquistati agli Europei, questo strumento come sistema di caccia per colpire vamente con una terminologia che può anche risultare serve a limitare le oscillazioni dell'arco in fase di scocco ai Mondiali e in Coppa del le prede mantenendosi a distanza di sicurezza; la prima ostica ai non praticanti. della freccia. Gli Archi olimpici vi aggiungono anche Mondo. raffigurazione di un arco compare in un graffito di circa In rapida successione iniziamo dal riser, corpo centrale due barre più corte (dette "baffi") poste lateralmente, trentamila anni fa. dell'arco che si tiene in mano tramite la "grip" o impu- circa 45° verso l'interno. MICHELE FRANGILLI, E anche il tiro con l'arco è uno sport datato, anche se gnatura che puoʼ essere in legno, alluminio o carbonio. E ancora la dragona, un cordino che lega la mano del- lombardo di Gallarate, è il non così lontano nel tempo. In Italia iniziò ad essere Costituisce il supporto su cui vengono montati i flettenti l'arciere al riser in modo da non perdere l'arco durante veterano della Nazionale di praticato piuʼ diffusamente come sport solo negli Anni (lo dice il termine stesso, variano e sono scelti dall'ar- il rilascio, la patelletta, il parabraccio e paraseno co- Tiro con lʼArco. Oltre allʼoro di Trenta, sotto il regime fascista, riservato però preva- ciere) e molti accessori come mirino (sistema di pun- struite in pelle o cuoio per proteggere le dita, le braccia Londra, vanta medaglie lentemente alle "Giovani”. Piuʼ tardi, nel 1956 a Treviso, tamento), bottone (sistema di ammortizzamento che e il seno (utilizzato anche dagli uomini). Per chiudere, olimpiche dʼargento (Sidney prese forma la prima società ("Compagnia") che orga- consente di adattare la flessibilità della freccia) e clicker non possono mancare le frecce ed il loro contenitore, 2000) e bronzo (Atlanta 1996) nizzò le prime competizioni aperte ad entrambi i sessi. (linguetta metallica che funziona nel tendere l'arco ga- la faretra. Le prime hanno subito una trasformazione nelle competizioni a squadre, Premesso che gli esperti raccomandano di non eser- rantendo all'arciere un allungo costante). nel corso degli anni passando dal legno di cedro o di medaglia in numerose edizioni citare il tiro con l'arco senza aver prima frequentato un Vi è poi la corda che è composta da filamenti di diverso tiglio allʼalluminio, per poi arrivare alle aste in carbonio degli Europei e dei Mondiali, corso di preparazione e senza osservare le dovute mi- materiale, in fibre naturali (ad esempio, il lino) o sinte- e alluminio/carbonio. Tuttora sono utilizzate tutte le ti- compresa la specialità Tiro di sure di sicurezza che questo sport richiede (il fai-da-te tiche, rinforzata nella parte centrale (il serving) dove pologie di materiale, a seconda della specialità praticata. Campagna.

(fonte: Fitarco) il Veterano dello Sport áá PAG. 23 COMMIATI Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti

BARI do sono Presidente della Repubblica. la squadra di basket del Cus Pavia, La sezione barese ferita gravemente È stato quando la Medaglia d’Argen- l'Audaces e l'University Shop, squa- da improvvisi lutti. Hanno lasciato to al Valor Militare, Raul Di Gennaro, dra femminile, militante in serie C. il nostro mondo Giuseppe Lippolis, mi ha consegnato la bandiera dei re- Da dieci anni faceva parte della So- Vito Titano, Giuseppe Putignano, parti che hanno partecipato a quella cietà Basket Bridge. È stato presi- soci pluridecennali della sezione battaglia. Tenendo ambedue stretto dente della Commissione Provinciale IL PROFILO Francesco Martino di Bari. quel tricolore, abbiamo cantato in- e consigliere regionale della Com- Giuseppe Lippolis ha vissuto costan- sieme l’Inno di Mameli. Sono stati missione Nazionale Allenatori, pre- MARIO SCARZELLA temente nella dirigenza internazionale attimi di intensa commozione”. sidente del Comitato Provinciale e della federpattinaggio, mentre Vito consigliere regionale della Federba- PRESIDENTE FITARCO Titano è stato nella Federpattinaggio sket, infine da 11 anni vice-presidente regionale. Giuseppe Putignano nostro GENOVA del Comitato Provinciale del Coni. Mario Scarzella è l’attuale presidente Federale. Ottavo presidente della Fitarco, consigliere da due quadrienni, si è Venerdì 10 agosto cristianamente è È stato premiato dal Coni con le mas- è nato ad Azzano d’Asti il 24 maggio 1946, e abita a Torino. È stato dirigente e sempre distinto per il grande lavoro mancato all’affetto di noi tutti Vale- sime onorificenze: Stella di Bronzo imprenditore nel settore edile, e attualmente è in pensione. svolto a favore della sezione, uno di rio Murta, di anni 87. È stato un e d'Argento. Questo l'uomo di sport, Ha praticato lo sport dell’atletica leggera, il calcio ed è stato per 5 anni atleta di quelli sempre presente alle riunioni grande campione di bocce con 10 dello sport sano, leale, dello sport serie B e per 10 anni atleta di serie A di palla tamburello. Già presidente del del direttivo barese. Da poco aveva presenze in Nazionale partecipando che rende amici, avversari ma sempre Comitato Regionale Piemonte dal 1992 al 1996 ha fondato nel 1997 Società ricevuto il Distintivo d'Argento da a 4 campionati mondiali, nel 1947 a amici. Arcieri Iuvenilia, per poi assumere la vicepresidenza federale nel 1997. Dal parte del Consiglio Direttivo Nazio- Ginevra, nel Ma soprattutto Beppe era una per- 2001 passa alla guida della Federazione, riconfermato nell’incarico all’unanimità nale. Nei fatti una grave perdita per 1948 ad Algeri, sona trasparente, l'amico discreto su per i quadrienni 2005-2008 e 2009-2012. la sezione barese che ha partecipato nel 1950 a Lione cui potevi sempre contare per la sua ai lutti stando vicino alle rispettive e nel 1957 a Be- disponibilità, la sua presenza, la sua È altresì membro del Consiglio Nazionale del Coni e della Giunta del Comitato famiglie, soffrendo momenti terribili zier (Francia). amicizia. Ha lasciato un segno in chi Italiano Paralimpico nonchè vice-presidente vicario del Consiglio della Fede- insieme a tantissimi soci. Era iscritto alla lo ha conosciuto, ne è la prova l'im- razione Internazionale di Tiro (WA) e presidente del World Archery Europe. nostra sezione mensa folla che gli ha tributato Nel 2001 ha ricevuto dal Coni la Stella d’Oro al Merito Sportivo e nel 2004 è dal marzo 1985. l'estremo saluto. stato insignito del titolo di Commendatore per meriti sportivi dal Presidente CIVITAVECCHIA Faceva parte del della Repubblica. Mercoledì 11 luglio ci ha lasciato un Consiglio Diret- grande uomo di sport e maestro di tivo della sezione Emilio Lunghi. SAN GIOVANNI VALDARNO Segretario Generale della Fitarco è Alvaro Carboni ([email protected]). vita: Raul Di Gennaro. Ai familiari le più sentite condoglian- É scomparso il 25 maggio, all'età di Se ne è andato in linea con il suo stile ze. 91 anni, il nostro presidente onorario Va ancora aggiunto che in Italia operano anche la Federazione Italiana Arcieri di vita, in punta di piedi, il ragazzo Alvaro Michelini, socio da 37 anni. Tiro di Campagna (Fiarc) fondata nel 1983 e l'Unione Italiana Sport per Tutti della Folgore reduce della battaglia In gioventù praticò il calcio e poi (Uisp) caratterizzata dal particolare stile di tiro "Fiore di ciliegio". di El Alamein. GROSSETO l'atletica nelle file delle società Pe- Reduce di guerra è stato il fondatore La sezione U. Ciabatti in questi ul- trarca di Arezzo e As Giglio Rosso della Società Nuoto e Canottaggio timi giorni ha dovuto, suo malgrado, di Firenze. di Civitavecchia nel 1950 e ne ha listare a lutto il nuovo labaro, inau- Nel 1940/41 diviene campione to- mantenuto la presidenza per 20 anni, gurato nella recente Festa del Cin- scano 400 metri ostacoli 2^ serie. TRE DOMANDE AL PRESIDENTE poi un altro ventennio da fiduciario quantenario. Tecnico Fidal è tra i fondatori e poi Coni di zona. Ci ha lasciati all’età di novantadue presidente dell'Atletica Sangiovan- A colloquio con Mario Scarzella per analizzare il presente e La figura di Raul Di Gennaro è en- anni Corrado Festelli, il più anziano nese formando una squadra di atlete il futuro della Federazione di Tiro con l’arco trata di diritto nella storia della nostra dei veterani grossetani, lasciando in che porterà ai campionati italiani as- Città e personaggi del suo calibro lacrime i suoi familiari comprese di- soluti. Gli allenamenti con gli allievi Cosa ha rappresentato la Fitarco nel panorama sportivo Nazionale in questi debbono essere di riferimento per le verse pronipoti; é stato negli anni e la continua pratica sportiva lo por- anni ed in occasione delle Olimpiadi? nuove generazioni. Un uomo dai sal- 70/80 talent-scout del calcio marem- tano a gareggiare nella categoria ma- La Fitarco da diversi quadrianni si è ritagliata un ruolo leader nell'arciera inter- di principi, che ha vissuto l’orrore mano e diligente ed appassionato di- ster dove, alla fine degli anni '80, nazionale. Sono cinque edizioni consecutive che gli azzurri salgono sul podio della guerra dalla quale ha però sa- rigente della U.S. Grosseto Fc 1912. conquisterà per due volte il titolo di olimpico e anche nelle discipline meno conosciute, come il tiro indoor, il tiro di puto trarre insegnamenti che ha mes- Altro grave lutto è stato quello della campione italiano master 60 metri campagna ed il 3D contiamo numerose affermazioni in ambito mondiale ed eu- so al servizio della collettività, com- moglie del nostro capitano Piero indoor e 100 metri piani. ropeo. Certamente i nostri arcieri annualmente danno lustro allo sport italiano, prendendo prima di tutti quanto fosse Brezzi; causa un improvviso malore Gareggiò anche nella scherma e nel nonostante la visibilità mediatica nei nostri confini ci venga dedicata quasi esclu- importante lo sport nell’educazione la giovane signora Paola ha lasciato canottaggio. Delegato del rettore sivamente durante il periodo olimpico. La cosa certa è che dopo ogni affermazione e nella crescita dei giovani. in poco tempo, nello sconforto, i suoi sportivo del circolo Italsider (stabi- alle Olimpiadi il numero dei nostri tesserati aumenta considerevolmente e nutriamo Fino a quando la malattia non lo ha familiari. limento siderurgica nel quale Alvaro la speranza che questo trend positivo prosegua dopo la medaglia d'oro a Londra costretto a casa è stato socio attivis- Alla famiglia di Corrado Festelli e operò) fu consigliere della polispor- 2012. Per ottenere maggiore visibilità servono le vittorie, che per fortuna riuscamo simo della nostra sezione portando di Piero Brezzi giunga il conforto dei tiva L. Fiaschi, delegato del Coni per ad ottenere annualmente, ma è fondamentale che queste siano seguite dal sostegno sempre il suo grande contributo di veterani maremmani, diversi presenti il Valdarno, membro del Comitato dei media, dallo sviluppo dei rapporti con la scuola e, naturalmente, sul supporto esperienza di sport e di vita, esaltan- alle esequie, e di quelli nazionali in Provinciale Ciclismo Amatoriale, degli enti di promozione sportiva che, così come fa la stessa Unione Veterani dosi quando i giovani lo tempesta- questo momento di dolore. consigliere, per 8 anni, della Sangio- dello Sport, sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo di tante discipline vano di domande e attendevano i suoi vannese Calcio. Svolse anche l'atti- sportive. preziosi consigli. Paolo Landi vità di giornalista sportivo prima nei Il suo curriculum: nato a Civitavec- giornali locali poi per il quotidiano Quali sono i numeri della Fitarco? chia il 17 gennaio 1919, tesserato Fin Tuttosport. Alvaro è stato anche pre- Da qualche anno abbiamo abbattuto la fatidica quota dei 20.000 tesserati dopo aver dal 1933, Stella d’Argento al Merito PAVIA sidente, per 28 anni, di Radio Emme, ottenuto una crescita costante dal 2004 ad oggi. Dopo l'oro di Marco Galiazzo ad Sportivo del Coni nel 1990, Stella Un improvviso malore ha stroncato la radio del Valdarno. Presidente per Atene 2004 siamo passati da 14 mila a 18 mila tesserati nel giro di due anni e dopo d’Oro al Merito Sportivo del Coni la vita del nostro socio, Giuseppe un biennio del Panathlon Valdarno è l'argento di Pechino 2008 ci siamo assestati sui 20 mila, un risultato che sembrava nel 1998, fondatore e primo presi- Belli. stato per 13 anni, in due periodi, pre- difficile da raggiungere fino a qualche anno fa. Naturalmente il nostro obiettivo è dente della Società Nuoto e Canot- Beppe, come era conosciuto da tutti, sidente della nostra sezione Ezio quello di crescere ulteriormente in maniera considerevole e la nostra struttura pe- taggio nel 1950, fiduciario Coni di aveva compiuto 66 anni lo scorso Bianchi. riferica permette a chi vuole iniziare a tirare con l'arco di farlo senza difficoltà. Ab- zona per oltre 20 anni, presidente novembre. Laureato in ingegneria al- Decorato del Distintivo d'Oro dei ve- biamo oltre 500 società discolate su tutto il territorio nazionale che organizzano della sezione Paracadutisti di Civi- l'Università di Pavia, è stato docente terani sportivi, Stella d'Argento del corsi per neofiti e in ogni regione si contano decine di competizioni ogni domenica. tavecchia, vice-presidente nazionale all'Itis Cardano di Pavia, ed era tut- Coni e Stella di Maestro del Lavoro. Siamo un moviemento molto attivo, capace di spostare oltre 600 atleti per un solo Anpdi, Medaglia d’Argento al Valor t'ora ricercatore all'Università di Pa- Ricordando i Chele con tanto affetto campionato, oltre ad essere una disciplina che ha caratteristiche uniche, come quella Militare per la battaglia di El Ala- via e libero professionista. Ma Beppe e gratitudine esprimiamo ai familiari, di permettere ad atleti disabili di competere con i normodotati. mein. aveva una grande passione: lo sport le più sentite condoglianze del soci Di seguito riportiamo l’intervento del della pallacanestro, passione che ha e del Consiglio Direttivo. Si appresta a candidarsi come presidente anche per il prossimo quadrien- Presidente della Repubblica Carlo coltivato tutta la vita, percorrendo nio? Azeglio Ciampi (4-11-2002): “Den- tutte le tappe di una vita sportiva. TORINO A dicembre si terranno le elezioni e mi proporrò per il quarto mandato. Abbiamo tro il sacrario italiano di El Alamein Come giocatore nella non dimenti- La sezione torinese Bertolini piange creato un gruppo di lavoro che ha ottenuto risultati importanti, ma ci sono nuovi dove riposano oltre 4.000 giovani, cata Onda Pavia con cui ha vinto i la scomparsa di Albertina Cei, 96 traguardi da raggiungere, soprattutto in relazione alla crescita della base del mo- miei compagni d’armi, nel 1942 an- campionati promozione di serie D e anni, campionessa italiana di fioretto vimento e alla crescita costante di un settore giovanile che ci ha già portato grandi ch’io portavo l’uniforme, ho provato C, come allenatore ha condotto la nel 1942 e arrivata ai quarti di finale soddisfazioni ma che deve essere implementato in qualità e quantità per consentire una delle emozioni più forti da quan- Olmo Pavia, la Pallacanestro Pavia, alle Olimpiadi di Lisbona nel 1947. all'arciera italiana di mantenere un ruolo leader in ambito internazionale. áá PAG. 24 il Veterano dello Sport STORIA E SPORT Quarant’anni dalla tragedia delle Olimpiadi di Monaco 1972

Molte sono state le polemiche per la decisione del Comitato Olimpico di non accogliere la richiesta di un minuto di silenzio durante la cerimonia inaugurale degli ultimi Giochi Olimpici per commemorare lʼanniversario della strage degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco. Molti sono stati i sostenitori, ben 125 parlamentari italiani che hanno firmato lettera di richiesta. iniziative simili sono state formulate dal parlamento canadese e australiano, dal Congresso statunitense mentre anche un ex campione olimpico del calibro di Pietro Mennea è sceso in campo con una lettera aperta nella quale sostiene che "Il Comitato Olimpico Internazionale deve avere il coraggio di commemorare con un minuto di silenzio e con altre cerimonie l'olocausto degli undici atleti israeliani trucidati da terroristi palestinesi quel maledetto 5 settembre 1972 durante le Olimpiadi di Monaco". Il Cio ha invece deciso di organizzare il 6 agosto una cerimonia ufficiale di commemorazione nella prestigiosa Guildhall, edificio che è stato per secoli il municipio di Londra ed oggi è il palazzo cerimoniale ed amministrativo della City of London. Il Massacro di Monaco avvenne durante le Olimpiadi del 1972 a Monaco di Baviera (allora Germania IL MONDO Ovest); un commando di terroristi dell'organizzazione palestinese Settembre Nero fece irruzione negli DELLO SPORT alloggi israeliani del Villaggio Olimpico, uccidendo subito due atleti che avevano tentato di opporre NON DIMENTICA resistenza e prendendo in ostaggio altri nove membri della squadra olimpica di Israele. Alla fine un tentativo di liberazione compiuto dalla polizia tedesca portò alla morte di tutti gli atleti sequestrati, di áá ADAM SMULEVICH cinque fedayyin e di un poliziotto tedesco.

Grande commozione al prestigioso Guildhall di Londra per la cerimonia di commemorazione delle undici vittime israeliane del terrorismo alle MOSHE WEINBERG, 33 ANNI, ALLENATORE DI LOTTA GRECO-ROMANA, Olimpiadi di Monaco in occasione del quarante- simo anniversario della strage. Oltre un migliaio YOSSEF ROMANO, 31 ANNI, PESISTA, YOSSEF GUTFREUND, 40 ANNI, le persone che si sono strette attorno alle vedove Ankie Spitzer e Ilana Romano e a tutta la fede- ARBITRO DI LOTTA GRECO-ROMANA, DAVID BERGER, 28 ANNI, razione israeliana presente nella capitale inglese con numerosi dirigenti e atleti. PESISTA, MARK SLAVIN, 18 ANNI, LOTTATORE, YAKOV SPRINGER, 51 L’appuntamento, organizzato dal Comitato Olim- pico israeliano in collaborazione con l’ambasciata ANNI, GIUDICE DI SOLLEVAMENTO PESI, ZE’EV FRIEDMAN, 28 ANNI, di Israele a Londra e con la comunità ebraica d’In- ghilterra, ha chiamato a raccolta le principali ca- PESISTA, AMITZUR SHAPIRA, 40 ANNI, ALLENATORE DI ATLETICA riche istituzionali del paese assieme ai massimi LEGGERA, ELIEZER HALFIN, 24 ANNI, LOTTATORE, KEHAT SHORR, 53 vertici dello sport mondiale. In primis il presidente ANNI, ALLENATORE DI TIRO A SEGNO, ANDRÉ SPITZER, 27 ANNI, ALLENATORE DI SCHERMA, ANTON FLIEGERBAUER, AGENTE DI POLIZIA

I Giochi Olimpici di Monaco si erano sviluppati con la convinzione che essi dovessero ridare lustro all'immagine della Germania del Dopoguerra. In un'atmosfera di rilassatezza e di gioia connaturata all'evento, fu deciso di mantenere la sicurezza a li- velli molto bassi per non ingenerare ricordi legati alla Germania hitleriana. La sorveglianza del vil- del Comitato Olimpico Internazionale Jacque laggio era affidata a volontari chiamati col nomi- Rogge, cui la vedova Spitzer ha indirizzato accuse gnolo di "Olys" nelle loro divise bianche e blu, molto precise riguardo la mancata concessione equipaggiati solo con una radio ricetrasmittente e di un minuto di silenzio in memoria degli undici addestrati solo a intervenire in caso di risse, ubria- caduti nel corso della cerimonia inaugurale dei chezza o poco più. Per coloro che avessero voluto Giochi (“il comportamento del Cio – ha detto – vedere le gare senza pagare il biglietto di ingresso, è stato vergognoso e non ha giustificazioni di sarebbe stato possibile salire sulle colline ricavate alcun tipo”). dalle macerie dei bombardamenti alleati e osservare Tra gli invitati anche il presidente del Maccabi a distanza. Gli Olys erano anche stati addestrati a Italia e consigliere dell’Unione delle Comunità chiudere un occhio sullo scavalcamento delle re- Ebraiche Italiane Vittorio Pavoncello, cui è stato cinzioni del villaggio, effettuato dagli atleti che tro- dato merito di essersi attivamente prodigato per vavano faticoso passare dal check point o che tira- sensibilizzare l’opinione pubblica italiana su que- vano tardi la notte. Nulla, in pratica avrebbe dovuto sto tragico capitolo di storia olimpica. turbare l'atmosfera informale e gioiosa delle Olim- Tra gli interventi più attesi quello del premier bri- piadi di Monaco. Ben diverso è stato il sistema di sicurezza adottato per Londra 2012 che, nonostante alcune polemiche, ha contato ben 16.500 agenti tannico David Cameron. “L’attentato di Monaco (di cui 3.500 militari richiamati da ferie e permessi) e un apparato tecnologico all’avanguardia, oltre alle centinaia di telecamere di sicurezza già – ha spiegato – fu un crimine perpetrato non solo esistenti per la sorveglianza della Città. Fortunatamente sia i festeggiamenti che le gare non hanno registrato atti di violenza e la festa dei Giochi nei confronti di Israele e del popolo ebraico ma Olimpici si è svolta all’insegna dell’agonismo e dello spettacolo e della gioia che una manifestazione di questa portata merita. di tutta l’umanità. Un crimine che non possiamo dimenticare e che ricordiamo oggi in questa città che fu colpita dal terrore appena sette anni fa e che, patria del multiculturalismo e dell’incontro accadeva nel 1972... tra popoli, accoglie in questi giorni sportivi da n Mark Spitz (USA, nuoto): partecipa a 7 olimpiche della storia del nuoto italiano. primato mondiale (47ʼʼ82). ben 204 paesi”. Parole molto significative anche gare (100 e 200 metri stile libero; 100 e n Il sovietico Valerij Borzov conquista i n Nella scherma lʼItalia è oro con la dal ministro degli Esteri tedesco Guido Wester- 200 metri farfalla; staffetta stile libero 100 e i 200 piani, battendo con molta fiorettista Antonella Ragno e con la welle. “Quel giorno – ha affermato – ad essere 4x100 e 4x200; staffetta mista 4x100) in sicurezza gli atleti statunitensi. squadra di sciabola, composta da colpita fu l’intera famiglia olimpica. L’attentato appena 8 giorni, vincendole tutte e Il bronzo dei 200 toccò a un giovane atleta Rolando Rigoli, Mario Tullio e Mario Aldo di Monaco rappresentò un vile attacco ai valori stabilendo altrettanti primati del mondo. di Barletta che tra qualche anno passerà Montano, Michele Maffei e Cesare di pace e armonia che da sempre contraddistin- n La diciottenne padovana Novella alla storia come uno dei più grandi Salvadori. guono questa competizione. Saremo sempre al Calligaris, con un argento nei 400 stile corridore italiani: Pietro Mennea. n Un oro arrivò anche dallʼequitazione vostro fianco. La Germania non ha dimenticato libero, e due bronzi negli 800 stile libero e n Lʼugandese John Akii-Bua vince i 400 con Graziano Mancinelli nel concorso a e mai dimenticherà”. nei 400 misti conquista le prime medaglie ostacoli e stabilisce un fenomenale ostacoli individuale.