A.S. ACQUACHIARA Sabato, 28 febbraio 2015 A.S. ACQUACHIARA Sabato, 28 febbraio 2015

A.S. ACQUACHIARA

28/02/2015 Corriere dello Sport (ed. Campania) Pagina 30 Recco e Brescia, una finale di peso 1 28/02/2015 Giornale di Brescia Pagina 47 Chiara Campagnola Pallanuoto Attenti a quelle due 2 28/02/2015 Giornale di Brescia Pagina 47 chi. ca. Per i liguri cinquina di Giorgetti 4 28/02/2015 Il Mattino Pagina 25 Semifinali Coppa Italia Acquachiara ko 5 28/02/2015 Il Roma Pagina 32 Cesport­Aqavion: chi vince può volare 6 28/02/2015 Il Roma Pagina 32 L' Acquachiara non regge la 7 28/02/2015 Il Secolo XIX Pagina 45 A Porto Cervo regate nel nome di Azzurra 9 28/02/2015 Il Secolo XIX Pagina 45 ITALO VALLEBELLA Pro Recco, le mani sulla Coppa 10 28/02/2015 Il Tempo Pagina 28 Lazio a Como a caccia dell' impresa 3 RUEDA 12 28/02/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina 39 Coppa Italia, in finale Brescia sfida Pro Recco su RaiSport2 (19) 13 28/02/2015 La Nazione (ed. Firenze) Pagina 10 NGM Firenze, caccia alla salvezzaA Catania sarà la prova del nove 14 28/02/2015 La Repubblica (ed. Napoli) Pagina 10 PALLANUOTO COPPA ITALIA: ACQUACHIARA KO 15 28/02/2015 TuttoSport Pagina 26 Coppa Italia, in finale Recco trova Brescia 16 28 febbraio 2015 Pagina 30 Corriere dello Sport (ed. Campania)

A.S. ACQUACHIARA Recco e Brescia, una finale di peso

REccO­AcQuAcHiARA 12­6 (2­2, 3­1, 4­1, 3­ 2) PRO RECCO: Tempesti; Lapenna, Prlainovic 1, Pijetlovic 1, Giorgetti 5, Felugo, Giacoppo 1, Di Fulvio 1, Figari, Fondelli 2, Aicardi, Gitto 1, Pastorino. All. Milanovic. CARPISA YAMAMAY ACQUA CHIARA: Caprani; Perez, Rossi, Paskvalin 1, Scotti Galletta 1, Petkovic 3, Lanzoni 1, Marziali, Luongo Valentino, Astarita, Gitto, Iasevoli. All. De Crescenzo. ARBITRI: Riccitelli, Ercoli NOTE ­ Ammonito : 3º t. Milanovic (R) per proteste. Usciti per limite di falli: 4º t. N. Gitto e Figari (R). Sup. numeriche: Recco 2/6 e Acquachiara 5/13 + 1 rigore. Spettatori 400 circa. BRESciA­VERONA 7­4 (1­1, 2­2, 3­0, 1­1) BRESCIA: Del Lungo; Bruni, C.Presciutti 1, Pagani, Molina 1, Rizzo 1, Giorgi, Nora 3, N.Presciutti, Bodegas, Fiorentini, Napolitano 1, Dian. All. Bovo. BPM SPORT MANAGEMENT VERONA: Volarevic; Luongo 2, Binchi, Zimonjic, Filipovic, A.Di Fulvio, Ivovic Blagoje 1, C.Di Fulvio, La Penna 1, Bini, Razzi, Sadovyy, Conti. All.: Averaimo. ARBITRI: Lo Dico, Ceccarelli NOTE ­ Espulso: 4º t. C. Presciutti (B). Sup. numeriche: Brescia 5/7 e BPM 2/11 + 1 rigore. Spettatori 400 circa. Sarà Brescia ­Pro Recco la finalissima della Coppa Italia 2015 di pallanuoto, oggi a Sori. Pronostico della vigilia rispettato con le due formazioni di nuovo a confronto nell' eterna sfida che appas siona la corsa allo scudetto e alla coppa tricolore da parecchie stagioni. Recco ha regolato agevolmente nella prima semifinale l' Acquachiara con 5 gol di . Nell' altra semifinale Brescia ha avuto la meglio su Verona, non senza fatica, per 7­4. Appuntamento a oggi quindi per il primo trofeo stagionale: fattore campo sulla carta favorevole ai padroni di casa della Pro Recco ma la squadra di Bovo non vuole passare per vittima sacrificale. f.p./Ass Oggi: 3°­4° posto, ore 15 Acquachiara­Verona; 1°­2° posto, ore 19 Pro Recco­Brescia (diretta RaiSport 2).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 1 28 febbraio 2015 Pagina 47 Giornale di Brescia

A.S. ACQUACHIARA

Pallanuoto Attenti a quelle due Saranno Pro Recco e An Brescia a contendersi oggi la Coppa Italia a Sori Hanno battuto ieri nel penultimo atto Acquachiara e Sport Management.

SORI (Genova) Indovinate un po'. Chi saranno a giocarsi stasera, alle 19, la Coppa Italia di pallanuoto maschile? Tutto come da pronostico nella prima giornata della Final Four, perché a contendersi il trofeo tricolore saranno Pro Recco e An Brescia. Nessuna sorpresa e scacco matto di entrambe, la prima all' Acquachiara (12­6) e la seconda allo Sport Management (7­4), per un duello infinito che si ripeterà anche nell' edizione 2015. Per il sette di una gara dal doppio volto: per due quarti regna l' equilibrio, con i bresciani quasi schiacciati dal pres sing asfissiante delle calottine di Baldineti (squalificato e quindi in tribuna); più dinamici dal terzo parziale fino al termine, quando con estrema lucidità affossano l' avversario e si aggiudicano il posto nella finalissima di stasera. Fase di studio prolungata per i due parziali d' apertura. Nel primo il risultato si sblocca dopo due minuti e dieci grazie all' estro in superiorità di , che sfrutta l' appoggio di Molina e scarica dalla sinistra sotto il sette della porta di Volarevic. La risposta dello Sport Management arriva a 2'59"con Michele Lapenna, che grazie ad una beduina da boa supera Del Lungo. La parità perdura anche nel secondo quarto, con il Brescia che prova a farsi largo con Nora (doppietta, il secondo gol con l' uomo in più) ma i veronesi sempre col fiato sul collo grazie a Michele Luongo che pareggia prima su rigore e poi con un tiro millemetrico dalla mancina. Nonostante l' ottima partenza del sette veneto ­brianzolo al giro di boa, l' An prende le misure e insacca il tris: apre Rizzo con una lunga diagonale, prosegue Nora e chiude Molina, capace con il compagno Bodegas di sfruttare a dovere la superiorità numerica per l' espulsione di Ivovic e di beffare Volarevic in velocità. Finale senza sorprese. Il Brescia consolida con Christian Presciutti e lo Sport Management ritrova il gol dopo quasi quindici minuti grazie ad Ivovic. La prima giornata della Final Four finisce così. E stasera, nella gara che assegnerà il primo trofeo della stagione, ci saranno sempre le stessedue : la prima del cam In semifinale inizio «soft» e bel crescendo per i Bovo Boys pionato e la prima della Champions League. Una gara secca e al tempo stesso una delle tante battaglie. Il programma Alle 15 la finale per il terzo posto Sport Management­Acquachiara; alle 19 la finale Pro Recco­An Brescia (diretta su Raisport 2).

Chiara Campagnola Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 2 28 febbraio 2015 Pagina 47 Giornale di Brescia

<­­ Segue A.S. ACQUACHIARA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 3 28 febbraio 2015 Pagina 47 Giornale di Brescia

A.S. ACQUACHIARA

Per i liguri cinquina di Giorgetti

PRO RECCO 12 ACQUACHIARA 6 (2­2, 3­1, 4­1, 3­2) PRO RECCOTempesti, Lapenna, Prlainovic (1), Pijetlovic (1), Giorgetti (5), Felugo, Giacoppo (1), Di Fulvio (1), Figari, Fondelli (2), Aicardi, Niccolò Gitto (1), Pastorino. Allenatore Milanovic. ACQUACHIARA Caprani, Perez, Rossi, Paskvalin (1), Scotti Galletta (1), Petkovic (2 + 1 rig.), Lanzoni (1), Marziali, Luongo, Valentino, Astarita, Matteo Gitto, Iasevoli. Allenatore De Crescenzo. ArbitriRiccitelli e Ercoli. NoteSpettatori 400 circa. Usciti per limite di falli Niccolò Gitto e Figari nel 4t. Superiorità numeriche sfruttate Pro Recco 2/6, Acquachiara 5/13 + 1 rigore. SORI Lascia sfogare l'Acquachiara nel primo quarto e poi innesta la marcia per lasciare i partenopei sul posto. Così la Pro Recco si aggiudica posto per la finalissima di Coppa Italia,superandoilsettediDeCrescenzo 12­6 nella gara inaugurale di Sori. Nella propria vasca lecalottinediMilanovic,detentrici del trofeo, soffrono un po' l'avversarioperappenaottominuti ­ i primi ­ concedendo a Paskvalin e compagni il lusso di chiudere il parziale 2­2. Ma dal secondo fischio del duo arbitraleRiccitelli­ Ercolilamusica è già cambiata: il Recco si fa largo trascinato dall'estro di Giorgetti (miglior marcatore del match con una cinquina) che supera agevolmente Caprani anche nel terzo parziale, sostenuto dal centro di Pijetlovic. Ai liguri non resta che gestire senza rischiare l'ultima frazionedi gioco, nellaquale c'è spazio anche per i gol di Giacoppo e Fondelli. chi. ca.

chi. ca.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 4 28 febbraio 2015 Pagina 25 Il Mattino

A.S. ACQUACHIARA

Semifinali Coppa Italia Acquachiara ko

con Recco Pro Recco e Brescia si sfidano stasera (ore 19) a Sori nella finale di Coppa Italia. In semifinale la Pro Recco ha battuto 12­ 6 la Carpisa YamamayAcquachiara (tre reti per Petkovic); Brescia ha sconfitto Sport Management 7­4. Alle 15 la finale per il terzo posto Acquachiara­Sport Management. Addio a Lloyd, il primo afro ­americano nell' Nba È morto a 86 anni Earl Llyod, il primo afro ­americano a giocare nell' Nba. Llyod debuttò nel 1950 con i Washington Capitols, aprendola strada ai giocatori di colore. Soprannominato Big Cat, alto 1 metro e 95 per cento kg di peso, in realtà Lloyd fu uno dei tre afro ­ americani che entrarono nell' Nba quell' anno, il primo a giocare. Doping, Ballan tornerà a correre ad agosto Il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna ha confermato la squalifica di due anni all' ex campione del mondo di ciclismo Alessandro Ballan in seguito all' inchiesta sulla Lampre. Il Tas ha tuttavia retrodatato il via dei due anni di stop con decorrenza 17 agosto 2013 e scadenza il 17 agosto prossimo.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 5 28 febbraio 2015 Pagina 32 Il Roma

A.S. ACQUACHIARA

SERIE B ­ GIRONE 4. Cesport­Aqavion: chi vince può volare

NAPOLI. La sfida tra Zurich Barbato Cesport e Del Bo Aqavion è piatto forte dell' ottava giornata del girone 4 di serie B. Le due compagine napoletane si affrontano in un derby che già alle porte della stagione si preannunciava ricco di fascino ma che, partita dopo partita, ha portato con sé una dose massiccia di aspettative. «Non ci nascondiamo, abbiamo dimostrato di essere le squadre più forti del girone ­ esordisce Davide Truppa ­ e ci giocheremo il primo posto. Il risultato sarà importante ma da qui a parlare di scontro decisivo ce ne passa, perché siamo ancora a metà stagione e l' esperienza insegna che, in questa categoria, si possono perdere punti in ogni modo e contro chiunque». Il difensore della Del Bo Aqavion ritroverà da avversari i compagni con cui ha condiviso calottina e spogliatoio nella passata stagione. La gara tra Zurich Barbato Cesport e Del Bo Aqavion, in programma alla piscina Scandone, sarà diretta da Carmignani. QUASI DERBY. Bella da vedere nonostante la sconfitta in Sicilia, la Races Rari Nantes Napoli insegue il riscatto e i tre punti nel match in programma oggi contro il Basilicata Nuoto 2000. Appuntamento alle 16.30 alla piscina Scandone per quello che a tutti gli effetti è un vero e proprio derby, visto che la formazione lucana disputa le partite casalinghe a Fuorigrotta. 8ª GIORNATA (oggi): CosenzaAcicastello (ore 13,30), Cus UnimeModugno (ore 15), Cesport­Aqavion (ore 15), San Mauro ­Ossidiana (ore 16), Rari Nantes Napoli ­Basilicata 2000 (0re 16,30). CLASSIFICA: Aqavion e Cesport 21, Cus Unime 15, Acicastello 12, San Mauro e Basilicata 2000 9, Cosenza e Modugno 6, Ossidiana e Rari Nantes Napoli 3.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 6 28 febbraio 2015 Pagina 32 Il Roma

A.S. ACQUACHIARA

PALLANUOTO Alla Carpisa non basta un buon Petkovic, oggi la finale per il terzo posto contro la Sport Management. L' Acquachiara non regge la Pro Recco

12 6 (2­2; 3­1; 4­1; 3­2) PRO RECCO: Tempesti, Lapenna F., Prlainovic 1, Pijetlovic 1, Giorgetti 5, Felugo, Giacoppo 1, Di Fulvio F. 1, Figari, Fondelli 2, Aicardi, Gitto N. 1, Pastorino. All. Milanovic. CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA: Caprani, Perez, Rossi, Paskvalin 1, Scotti Galletta 1, Petkovic 3 (1 rig.), Lanzoni 1, Marziali, Luongo S., Valentino, Astarita, Gitto M., Iasevoli. All. De Crescenzo. ARBITRI: Ercoli e Riccitelli. NOTE: Superiorità numeriche: Pro Recco 2/6, Acquachiara 5/13 + 1 rigore. Ammonito MIlanovic (all Recco) per proteste nel terzo tempo. Usciti per limite di falli N. Gitto e Figari (R) nel quarto tempo. SORI. La Carpisa Yamamay Ac quachiara che sbaglia in superiorità, Pro Recco che segna sul capovolgimento di fronte. È questo il refrain della prima semifinale della Final Four di Coppa Italia giocata ieri pomeriggio a Sori e che ha visto l' Acquachiara sconfitta, un copione che ha impedito alla squadra di De Crescenzo di concretizzare il gioco sicuramente positivo messo in acqua contro i cam pioni d' Italia soprattutto nella prima metà della gara. Un' Acquachiara aggressiva, determinata, tutt' altra squadra rispetto a quella che in campionato aveva preso una batosta alla Scandone dalla formazione di Milanovic. Dopo due tempi abbastanza equilibrati (6­4), nei quali gli uomini De Crescenzo giocano molto bene soprattutto con la difesa schie rata, a far pendere il piatto della bilancia dalla parte biancoceleste c' è ovviamente anche la superiorità tecnica dei detentori del trofeo, lo strapotere tra i pali di Tempesti, che secondo tradizione in Coppa Italia diventa quasi imbattibile (tempo fa parò tre rigori in una sola gara) e i 5 gol messi a segno da Alex Giorgetti. Meritano una citazione particolare anche e tra i biancocelesti, Caprani e Paskvalin tra i biancazzurri. «Quello che mi spiace soprattutto sono i troppi gol presi in contropiede», ha detto coach Paolo De Crescenzo a fine match, ma la determinazione, la voglia di ben figurare messe in mostra dall' Acquachiara in questa partita fanno ben sperare non solo per il prosieguo del campionato ma soprattutto per l' importantissima gara di Euro Cup in programma mercoledì prossimo a Spalato. (1­1; 2­2; 3­0; 1­1) AN BRESCIA: Del Lungo, Bruni, Presciutti C. 1, Pagani, Molina 1, Rizzo 1, Giorgi, Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 7 28 febbraio 2015 Pagina 32 Il Roma

<­­ Segue A.S. ACQUACHIARA

Nora 3, Presciutti N., Bodegas, Fiorentini, Napolitano, Dian 1. Coach. Bovo. SPORT MANAGEMENT: Volarevic, Luongo 2, Binchi, Zimonjic, Filipovic, Di Fulvio A., Ivovic 1, Di Fulvio C., La Penna 1; Bini, Razzi, Sadovyy, Conti. All. Averaimo. ARBITRI: Lo Dico, Ceccarelli. NOTE. Espulso C. Presciutti (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia 5/7 e BPM 2/11 + 1 rigore. Spettatori 400 circa 7 4 SORI. Nell' altra semifinale Brescia, come da pronostico, ha avuto la meglio sulla Sport Management che sfiderà dunque l' Acquachiara nella finale per il terzo posto.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 8 28 febbraio 2015 Pagina 45 Il Secolo XIX

A.S. ACQUACHIARA

A Porto Cervo regate nel nome di Azzurra

MILANO. Quindici regate per la stagione 2015 dello Yacht Club Costa Smeralda, tra cui una tappa a Porto Cervo del circuito Tp52, classe che vedrà in gara la nuova Azzurra. Nome che potrebbe battezzare anche la barca di Andrea Mura per il Vendée Globe 2016/17, il giro del mondo in solitaria, e uno scafo per la Volvo Ocean Race 2017/18, il giro del mondo in equipaggio a tappe. Un sogno, quest' ultimo, che potrebbe unire lo Yccs del commodoro Riccardo Boandeo con lo Yacht Club Italiano di Genova e il Circolo Canottieri Aniene di Roma.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 9 28 febbraio 2015 Pagina 45 Il Secolo XIX

A.S. ACQUACHIARA

PALLANUOTO/ IL TROFEO TRICOLORE PRIMO OBIETTIVO STAGIONALE, POI SCUDETTO E CHAMPIONS. Pro Recco, le mani sulla Coppa Travolta, 12­6, l' Acquachiara. Oggi la finale con il Brescia che ha battuto Verona.

SORI. Pro Recco da una parte e Brescia dall' altra. La storia si ripete. Quella che probabilmente sarà la finale per l' assegnazione dello scudetto della pallanuoto diventa anche l' ultimo atto della Coppa Italia. A Sori, sede di questa edizione 2015,la Pro Recco non fa fatica a battere in semifinale l' Acquachiara. Il successo del Brescia sulla Sport Management è più risicato, ma tanto basta per volare in finale. Appuntamento stasera alle 19 (diretta tv su Rai Sport 2, ingresso libero in piscina) per la sfida che mette in palio il primo trofeo della stagione (la finale per il terzo posto tra Acquachiara e Sport Management si giocherà alle 15). La Pro Recco sogna il triplete (Coppa Italia, campionato e Champions), il Brescia mira a recitare il ruolo di guastafeste che in alcune occasioni (accadde ad esempio nella finale di Coppa Italia di tre anni fa) gli è riuscito. Sfida infinita, dunque, ma sempre affascinante che, tra l' altro, si ripeterà ancora in Champions mercoledì e il prossimo 13 marzo in campionato. Ma la gara di stasera metterà in palio qualcosa di definitivo. La Pro Recco (ieri in tribuna si è visto anche il patron Ga briele Volpi) ci arriva forte di una vittoria convincente sull' Acquachiara. I campani tengono un tempo, favoriti anche dal fatto che i biancocelesti in difesa concedono qualcosa in più del solito soprattutto in inferiorità numerica. Ma già all' inizio del secondo tempo Prlainovic e Giorgetti portano avanti il Recco di due gol (4­2). L' Acquachiara risponde con Petkovic ancora in superiorità, ma Fondelli chiude la prima metà di gioco con il Recco in vantaggio 5­3. I segnali di allungo definitivo nel punteggio sono nell' aria nonostante l' Acquachiara non sfrutti una serie di falli gravi a proprio favore anche grazie alla difesa della Pro Recco con un Tempesti pronto quando chiamato in causa. A firmare la vittoria biancoceleste sono l' eleganza e la classe di Alex Giorgetti. Giusto il tempo che Pijetlovic e Scotti Galletta segnino un gol a testa prima che il numero cinque si scateni: tre gol uno dietro l' altro e gara che alla fine del terzo tempo naviga sul punteggio di 9­4. L' ultimo tempo, così, è solo per onor di firma. La Pro Recco arriva fino al massimo vantaggio di sette gol (12­5 segnato ancora da Giorgetti), prima dell' ultima rete di Lanzoni. L' altra semifinale è stata molto più equilibrata. Brescia e Sport Management per due tempi è rimasta in equilibrio, poi nel terzo tempo il Brescia ha piazzato il break vincente. In gol Rizzo, Nora e Molina (gli ultimi due in superiorità).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 10 28 febbraio 2015 Pagina 45 Il Secolo XIX

<­­ Segue A.S. ACQUACHIARA

A1 Femminile. Oggi alle 15 si gioca la sesta di ritorno. Il Bogliasco affronta la trasferta in casa del Cosenza, mentre il Rapallo riceve la visita del forte Messina. L' Imperia sarà protagonista del big match della giornata ospitando il Padova nel posticipo di domani alle 17,30. Le altre gare di oggi: Orizzonte ­ Firenze e PratoRoma.

ITALO VALLEBELLA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 11 28 febbraio 2015 Pagina 28 Il Tempo

A.S. ACQUACHIARA

Pallanuoto. Lazio a Como a caccia dell' impresa 3 RUEDA

Fermo il massimo campionato per la final four di Coppa Italia, la Lazio recupera questa sera a Como (ore 18). Sfida fondamentale in chiave play off con i lariani avanti di tre punti eibiancocelesti obbligati a vincere per cercare l' aggancio. Lazio reduce dalla bella prova contro il Recco ma a secco di vittorie da due mesi. Formico ni ci crede: «Sarà una partita importante che vale l' aggancio in classifica». In A2 maschile la Roma ospita il Muri Anti chia caccia di punti per tenere il passo del Civitavecchia che ospita il Latina.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 12 28 febbraio 2015 Pagina 39 La Gazzetta dello Sport

A.S. ACQUACHIARA

pallanuoto. Coppa Italia, in finale Brescia sfida Pro Recco su RaiSport2 (19)

(i.vall.) Finale annunciata di Coppa Italia, oggi alle 19 (dir. Rai Sport 2) tra Pro Recco e Brescia. Più facile, come previsto, il successo dei liguri padroni di casa (cinque reti di Giorgetti) su Acquachiara. Il Brescia, invece, fa sua la finale col parziale favorevole del terzo tempo e i gol di Rizzo, Nora e Molina. PRO RECCO­ACQUACHIARA 12­6 (2­2, 3­1, 4­1, 3­2) Pro Recco: Tempesti, Prlainovic 1, Pijetlovic 1, Felugo, F. Di Fulvio 1, Fondelli 2, N. Gitto 1; Giorgetti 5, Aicardi, Giacoppo 1, Figari, Lapenna. N.e. Pastorino. All. Milanovic. Acquachiara: Caprani, Perez, Paskvalin 1, Scotti Galletta 1, Petkovic 3 (1 rig.), S. Luongo, M. Gitto; Marziali, Lanzoni 1, Valentino, Rossi, Astarita. N.e. Iasevoli. All. De Crescenzo. Arbitri: Riccitelli ed Ercoli. Note: sup. num. Pro Recco 6 (2 gol), Acquachiara 13 (5 gol). Usc. 3 f. Figari 25'58'' e N. Gitto 31'39". Spettatori 400. BRESCIA­BPM SPORT MANAGEMENT 7­4 (1­1, 2­2, 3­0, 1­1) Brescia: Del Lungo,C.Presciutti 2, Molina 1, Rizzo 1, Bodegas, Fiorentini, Napolitano; Bruni, Giorgi, Nora 3, N. Presciutti, Pagani. N.e. Dian. All. Bovo. Bpm Sport Management: Volarevic, M. Luogo 2 (1 rig.), Filipovic, Ivovic 1, Bini, Razzi, Sadovyy; M. Lapenna 1, A. Di Fulvio, Zimonic, C. Di Fulvio. N.e. Binchi, Conti. All. Averaimo (Baldineti squalificato). Arbitri: Ceccarelli e Lo Dico. Note: sup. num. Brescia 7 (5 gol), Sport Management 10 (2 gol). Espulsione con sostituzione per C. Presciutti 30'39". Spettatori 400 circa.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 13 28 febbraio 2015 Pagina 10 La Nazione (ed. Firenze)

A.S. ACQUACHIARA

Pallanuoto femminile. NGM Firenze, caccia alla salvezzaA Catania sarà la prova del nove

SERIE A­1 maschile di pallanuoto ferma (a Sori si gioca la final­four di Coppa Italia), ma giornata cruciale nel massimo torneo femminile. Due in particolare i match caldi: ad Imperia, dove le campionesse d' Italia cercheranno di sbarrare la strada alla capolista Padova; a Catania dove la Ngm Firenze Wp contro la nobile decaduta Orizzonte (19 scudetti e 8 Coppe Campioni), dovrà cercare di conquistare tre pesantissimi punti in chiave salvezza. Se la squadra di Riccardo Tempestini, solitaria fanalino di coda, non dovesse riuscirci occorrerebbero poi tre miracoli nelle ultime tre partite di regular season, per evitare la retrocessione. Confortante comunque per le fiorentine il precedente dell' andata quando si imposero sul Catania 10­6 nell' unica successo stagionale.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 14 28 febbraio 2015 Pagina 10 La Repubblica (ed. Napoli)

A.S. ACQUACHIARA PALLANUOTO COPPA ITALIA: ACQUACHIARA KO

Non riesce il colpo grosso alla Carpisa Yamamay Acquachiara, superata dalla Pro Recco nella semifinale di Coppa Italia di pallanuoto a Sori. Non è stata positiva la prestazione dei napoletani, che sono rimasti in partita soltanto nel primo quarto (2­2) e già nel secondo sono stati costretti ad inseguire (5­3 il vantaggio degli avversari). Poi i campioni uscenti hanno preso definitivamente il largo, fino al 12­6 conclusivo. Deluso il tecnico PaoloDeCrescenzo ( nella foto): «Abbiamosubitotroppigolauomini pari». Oggi andrà in scena la finale per il terzo posto: l' Acquachiara affronterà alle 15 la perdente dell' altra semifinale, Brescia­Bpm Sport Management. ( m. c. ) XI.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 15 28 febbraio 2015 Pagina 26 TuttoSport

A.S. ACQUACHIARA

Coppa Italia, in finale Recco trova Brescia

(e. mor.) Stasera a Sori la Final Four di Coppa Italia si conclude con la finalissima tra il Recco ed il Brescia che ieri hanno battuto l' Acquachiara per 12­6 e la Bpm Sport Management per 7­4. Oggi ore 15 3º Acquachiara­Bpm; ore 19 su Raisport 2 Recco­Brescia. Alle 18 si gioca Como ­Lazio, recupero di A1. donne: alle 15 CataniaFirenze, Prato ­Roma, Cosenza­ Bogliasco, RapalloMessina; domani alle 17,30 Imperia ­Padova. per la nazionale italiana maschile di hockey su prato nel Round 2 della World League contro l' Austria.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2016

A CURA DI ASITNEWS 16