Carta Delle Aree Naturali Protette Della Sardegna

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Carta Delle Aree Naturali Protette Della Sardegna www.sardegnaambiente.it/corpoforestale Direzione del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale del Corpo Forestale Direzione ASSESSORADU DE SA DEFENSA S'AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL'AMBIENT ASSESSORATO www.regione.sardegna.it [email protected] Via G.Biasi, 7 09131 CagliarI Siamo qui in qualsiasi periodo dell’anno, in qualsiasi periodo dell’anno, percorrono l’Isola-Parco alla ricerca di itinerari naturalistici, culturali ed enogastronomici inconsueti, di tradizioni popolari immutate nel tempo. protetta diviene così L’area un grande laboratorio in cui sperimentare nuove convivenze fra l’uomo e la natura, aree speciali dove le attività economiche – in particolare quelle legate al turismo, all’agricoltura, alla pesca e all’artigianato – diventano produttrici di beni e servizi ambientali di qualità. Da questi presupposti nasce l’idea di una carta illustrata, ricca di immagini e informazioni destinate a promuovere la conoscenza e la visita delle straordinarie aree naturali protette dell’Isola. E E Carlo Delfino editore Carta delle Aree naturali protette della Sardegna Alfredo Scrivani Lavinia Foddai Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio e dell’Ambiente Agenzia Forestale Regionale per lo Sviluppo del Territorio Giovanna Bucalossi, Alfredo Scrivani Gianluca Locci e Cristiana Maione Vittorio Gazale, Graziano Nudda e Antonio Casula Vittorio ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL'AMBIENT ASSESSORATO Sardegna Digital Library ASSESSORADU DE SA DEFENSA S'AMBIENTE Alti promontori a strapiombo sul Alti promontori a strapiombo sul mare, distese di sabbia lambite da acque cristalline e fondali mozzafiato, aspri paesaggi di roccia e foresta modellati dal vento. La Sardegna col suo scrigno di gioielli naturali esprime un fascino misterioso, fonte di ispirazione e di emozioni forti per chi voglia scoprire quest’angolo suggestivo di Mediterraneo. Queste opere d’arte della natura incontaminata, dalla forte identità, sono preservate da un’articolata rete di Parchi Nazionali e Regionali, Aree Marine Protette, Foreste Demaniali, Monumenti Naturali, Siti di Interesse Comunitario (SIC), Zone di Protezione Speciale (ZPS) e Zone Speciali di Conservazione (ZSC). Sono luoghi ricchi di specie rare, meta ambita di visitatori che, Impaginazione In collaborazione con della Sardegna (FoReSTAS) www.sardegnaforeste.it La riproduzione anche parziale deve essere autorizzata dall’Editore © Copyright 2019. Ed. 2020 by 079.262661 - Fax 079.261926 Caniga 29/b - 07100 Sassari Tel. Via - [email protected] www.carlodelfinoeditore.it A cura di Illustrazioni Foto Progetto grafico - Copertina Coordinamento editoriale Le Aree protette Parchi Regionali loro interno in diverse tipologie di zone denominate A, B e C. Foreste Demaniali Elenco per comune delle aree naturali protette L’intento è quello di assicurare la massima protezione agli ambiti di maggior valore ambientale che ricadono Le aree protette della Sardegna rappresentano un I Parchi Regionali sono costituiti da aree di valore Le Foreste Demaniali comprendono i boschi e le aree nelle zone di riserva integrale (zona A), applicando in Aglientu Santuario dei Cetacei (14) Fluminimaggiore Foresta Gutturu Pala - Pubusinu (38) Foresta Castiadas (44) insieme di luoghi di straordinario interesse ambientale, naturalistico e ambientale che formano un sistema di maggior pregio forestale. Estesi per circa 220 mila modo rigoroso i vincoli stabiliti dalla legge. Con le zone Alà dei Sardi Foresta Bolostiu - Terranova - Sos Littos (17) Foresta Marganai (40) Santa Giusta Foresta Monte Arci (37) naturalistico, archeologico, storico, caratterizzati da una omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, ettari (pari al 10% del territorio sardo), corrispondono Alghero Parco Regionale di Porto Conte (4) Iglesias Foresta Montimannu (39) B e C si vuole assicurare una gradualità di protezione Santa Teresa Gallura Area Marina Protetta Capo Testa - Punta Falcone (9) forte identità culturale, tradizionale e linguistica. dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali a proprietà demaniali storiche o di nuova acquisizione Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana (11) Foresta Marganai (40) Santuario dei Cetacei (14) promuovendo tutte quelle attività che possono coniugare La Sardegna con i suoi Parchi Nazionali e Regionali, delle popolazioni locali. Numerosi fattori subentrano nella regionale; si stratta di beni ambientali appartenenti alla Foresta Porto Conte (23) Illorai Foresta Monte Artu e Monte Bassu (29) Santadi Parco Regionale di Gutturu Mannu (7) la conservazione dei valori ambientali con la fruizione e Anela Foresta Forest’Anela (26) Intero territorio regionale Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna (3) Aree Marine Protette, Foreste Demaniali, Siti di Interesse scelta di un’area naturale da proteggere. storia e all’identità delle comunità locali e che hanno Foresta Pantaleo (48) l’uso sostenibile dell’ambiente marino. Aritzo Foresta Alase (33) Jerzu Foresta Bingionniga (36) Comunitario, Monumenti Naturali può essere considerata La presenza di habitat importanti o di specie in pericolo Sarroch Parco Regionale di Gutturu Mannu (7) Nelle Aree Marine Protette è vietato abbandonare rifiuti un ruolo importante per le funzioni che svolgono e i Arzachena Santuario dei Cetacei (14) La Maddalena Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (2) Foresta Monte Nieddu (49) la meta preferenziale di visitatori che cercano oasi d’estinzione sono sicuramente fattori chiave, ma sono Assemini Parco Regionale di Gutturu Mannu (7) Santuario dei Cetacei (14) sulle spiagge, mentre vengono regolamentate le seguenti servizi che forniscono: dall’assorbimento di anidride Foresta Pixinamanna (51) paesaggistiche incontaminate, escursioni all’aria aperta, e elementi essenziali anche le caratteristiche del paesaggio, Foresta Gutturu Mannu (46) Laconi Foresta Funtanamela (34) attività: pesca sportiva, pesca professionale, immersione carbonica e produzione di ossigeno, alla regolamentazione Badesi Santuario dei Cetacei (14) Lodè Parco Regionale di Tepilora (5) Sassari Santuario dei Cetacei (14) non solo spiagge e mare. la storia e le tradizioni dell’uomo. degli equilibri idrogeologici e protezione dei suoli, alla Foresta Porto Conte (23) subacquea, attività nautica. Belvì Foresta Uatzo (32) Loiri Porto San Paolo Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo (10) In Sardegna sono attualmente presenti 3 Parchi Nazionali, Molti habitat di importanza europea sono indissolubilmente conservazione della biodiversità vegetale e animale e degli Berchidda Foresta Monte Limbara (15) Lula Foresta Altudè nel Montalbo (24) Selargius Parco Regionale di Molentargius (6) 4 Parchi Regionali, 6 Aree Marine Protette, un Santuario legati ad attività umane perpetuatesi per tempi lunghissimi Settimo San Pietro Foresta Campidano (41) habitat naturali. Spesso incluse in Parchi Naturali, Siti Foresta Monte Olia (16) Masullas Foresta Monte Arci (37) dei Cetacei, 37 Siti di Interesse Comunitario, 38 Zone di e necessitano di tali attività per continuare ad esistere. Foresta Su Filigosu (18) Monti Foresta Monte Olia (16) Seui Foresta Montarbu (35) di Interesse Comunitario o Zone di Protezione Speciale, Bitti Parco Regionale di Tepilora (5) Morgongiori Foresta Monte Arci (37) Siliqua Parco Regionale di Gutturu Mannu (7) Protezione Speciale e 56 Zone Speciali di Conservazione. Le aree protette, quindi, rappresentano molto spesso il le Foreste Demaniali rappresentano, dunque, un bene Foresta Bolostiu - Terranova - Sos Littos (17) Muravera Foresta Capo Ferrato (42) Foresta Rosas - Monte Orri (45) connubio fra natura e storia dell’uomo. collettivo di straordinaria valenza naturalistica, ambientale, Foresta Crastazza e Tepilora (22) Foresta Castiadas (44) Sinnai Foresta Campidano (41) I quattro Parchi Regionali attualmente istituiti in Sardegna storica ed economica. Bono Foresta Forest’Anela (26) Narcao Foresta Rosas - Monte Orri (45) Foresta Settefratelli (43) Parchi Nazionali sono dislocati in aree profondamente diverse fra loro sia Aperte al pubblico e fornite di una fitta rete di sentieri Foresta Monte Pisanu (27) Nuoro Foresta Jacu Piu (30) Siris Foresta Monte Arci (37) dal punto di vista ambientale e paesaggistico, sia della Bottidda Foresta Monte Pisanu (27) Nuxis Foresta Tamara - Tiriccu (47) segnalati e di aree attrezzate, sono inoltre luogo ideale per Soleminis Foresta Campidano (41) flora e della fauna in essi ospitate. Foresta Monte Burghesu e Foresta Burgos (28) Foresta Pantaleo (48) Sorgono Foresta Uatzo (32) Sono aree che, per la loro qualità naturalistica, culturale l’escursionismo, il biowatching, la fotografia naturalistica. Bultei Foresta Fiorentini (25) Olbia Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo (10) Sorso Santuario dei Cetacei (14) ed educativa, sono poste sotto tutela dello Stato per Foresta Forest’Anela (26) Orgosolo Foresta Montes (31) Stintino Santuario dei Cetacei (14) assicurarne la conservazione alle generazioni presenti e Burcei Foresta Settefratelli (43) Oschiri Foresta Su Filigosu (18) Teulada Parco Regionale di Gutturu Mannu (7) Burgos Foresta Monte Burghesu e Foresta Burgos (28) Padru Foresta Monte Nieddu (20) future. Aree Marine Protette Siti di Interesse Comunitario Foresta Monte Artu e Monte Bassu (29) Palau Santuario dei Cetacei (14) Tonara Foresta Uatzo (32) Rientrano nella definizione di Parco Nazionale tutte le Torpè Parco Regionale di Tepilora (5) operata dai Parchi Regionali e, nel caso del Parco Si tratta di aree di interesse fondamentale per
Recommended publications
  • Piano Regionale Di Previsione, Prevenzione E Lotta Attiva Contro Gli
    PIANO REGIONALE DI PREVISIONE, PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI 2011-2013 Sottotitolo documento Anno di revisione 2012 PIANO REGIONALE Approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. Con il contributo di: Direzione Generale della Protezione Civile Direzione Generale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Direzione Generale dell’Ente Foreste della Sardegna I Dati contenuti nel presente documento sono esclusiva proprietà della Regione Autonoma della Sardegna. Ogni utilizzo di tali dati è soggetto ad autorizzazione dell’Amministrazione Regionale. 1 INDICE 1 PARTE GENERALE .............................................................................................................................................. 5 1.1 INTRODUZIONE E QUADRO NORMATIVO ......................................................................................................................... 5 1.2 DESCRIZIONE DEL TERRITORIO ...................................................................................................................................... 7 1.3 PRESCRIZIONI REGIONALI ANTINCENDIO ....................................................................................................................... 10 1.4 BANCHE DATI ......................................................................................................................................................... 11 1.4.1 Catalogo dei dati sugli Incendi .................................................................................................................
    [Show full text]
  • Unissresearch
    UnissResearch Camarda, Ignazio (1995) Un Sistema di aree di interesse botanico per la salvaguardia della biodiversità floristica della Sardegna. Bollettino della Società sarda di scienze naturali, Vol. 30 (1994/95), p. 245-295. ISSN 0392-6710. http://eprints.uniss.it/3192/ Documento digitalizzato dallo Staff di UnissResearch ISSN: 0392-6710 VOL. XXX S. S. S. N. ì994/95 BOLLETTINO della SOCIETÀ SARDA DI SCIENZE NATURALI GALLIZZI - SASSARI - 1995 La Società Sarda di Scienze Naturali ha lo scopo d'incoraggiare e stimolare l'interesse per gli studi naturalistici, promuovere e so­ stenere tutte le iniziative atte alla conservazione dell'ambiente e co­ struire infine un Museo Naturalistico Sardo. S.S.S.N. SOCIETÀ SARDA di SCIENZE NATURALI Via Muroni, 25 - 07100 Sassari. CONSIGLIO DIRETTIVO (1992-1994) Presidente: Bruno Corrias. Segretario: Malvina Urbani. Consiglieri: Franca Dalmasso, Giacomo Oggi ano, Maria Pala e An- tonio Torre. Revisori dei Conti: Aurelia Castiglia, Enrico Pugliatti e Rosalba Villa. Collegio Probiviri: Tullio Dolcher, Lodovico Mossa e Franca Val secchi. Consulenti editoriali per il XXX Volume: Prof. Pier Virgilio ARRIGONI (Firenze) Prof. Elda GAINO (Genova) Prof. Pierfranco GHETTI (Venezia) Prof. Mauro F ASOLA (Pavia) Prof. Enio NARDI (Firenze) Prof. Giacomo OGGIANO (Sassari) Prof. Roberto PONZATO (Genova) Prof. Franca VALSECCHI (Sassari) Dott. Edoardo VERNIER (Padova) Direttore Responsabile: Prof. Bruno CORRIAS Redattore: Prof. Silvana DIANA Autorizzazione Tribunale di Sassari n. 70 del 29. V.1968 BolI. Soc. Sarda Sci. Nat., 30: 245-295. 1995 Un sistema di aree di interesse botanico per la salvaguardia della biodiversità floristica della Sardegna IGNAZIO CAMARDA Dipartimento di Botanica ed Ecologia vegetale dell'Università Via Muroni, 25, I - 07100 Sassari Camarda I., 1995 - A network of botanically-significant areas for flo­ ristic biodiversity conservation in Sardinia.
    [Show full text]
  • 3 96 20060704093117.Pdf
    Gli aspetti geomorfologici L’idea di “montagna” è strettamente trare lungo le coste dell’isola, là dove si legata al territorio dove ciascuno di noi trovano le foci dei maggiori corsi d’acqua. vive ed opera, questo fatto genera una Ciò porta a definire la Sardegna un terri- certa confusione poiché ciascuno è portato torio prevalentemente accidentato, ricco di ad immaginare come montagna un rilievo rilievi più o meno imponenti; se esaminia- che è familiare. mo nel dettaglio la conformazione superfi- Profondamente diverso potrebbe essere ciale dell’isola possiamo calcolare in circa il concetto di montagna per un olandese o 380 metri la sua media altitudine e ciò, in per un italiano o per un australiano. Nel considerazione del fatto che solo il 15% tentativo di offrire un metro di misura del territorio isolano supera 1500 metri, comune a tutti, si è definita qui come mon- potrebbe far ritenere la Sardegna una terra tagna un rilievo che non sia inferiore ai prevalentemente collinare. Tuttavia l’a- 1000 metri. Come sempre accade quando spetto del paesaggio sardo è decisamente si vuoi tracciare una linea di demarcazione montuoso, caratterizzato da massicci più o fra confini inesistenti si crea spesso confu- meno estesi e non da vere e proprie catene sione e si generano le eccezioni. montuose. Questo è uno di questi casi ed il risulta- È noto comunemente che le montagne to io possiamo asserire nell’ambito dello sono legate ad un processo genetico di stesso territorio sardo. La Sardegna è noto- orogenesi che dà luogo a potenti e ben svi- riamente una terra povera di pianure, e luppate cordigliere lungo i margini in quelle poche che si possono individuare movimento delle placche continentali, nell’interno, quali la valle del Campidano movimenti della crosta terrestre più cono- e del Cixerri, la piana dell’Alto e Medio sciuti come processi legati alla “tettonica a Tirso, la piana di Chilivani ed altre minori, zolle”.
    [Show full text]
  • Scarica Il Documento
    PROGETTISTA COMMESSA UNITÀ 5663 000 LOCALITA’ REGIONE SARDEGNA Doc. RT-0014 PROGETTO / IMPIANTO Rev. SISTEMA TRASPORTO GAS NATURALE 1 SARDEGNA - SEZIONE CENTRO SUD Pagina 1 di 98 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOLOGICA INDICE 1 INTRODUZIONE ............................................................................................................................................3 2 INQUADRAMENTO PALEOGEOGRAFICO, GEOLOGICO E STRATIGRAFICO A SCALA REGIONALE 6 2.1 Paleozoico ....................................................................................................................................... 12 2.1.1 Pre-Ordoviciano ................................................................................................................................... 12 2.1.2 Ordoviciano – Siluriano ........................................................................................................................ 13 2.1.3 Devoniano - Carbonifero inferiore........................................................................................................ 13 2.1.4 Carbonifero medio ............................................................................................................................... 13 2.1.5 Carbonifero superiore - Permiano ....................................................................................................... 13 2.2 Mesozoico ........................................................................................................................................ 14 2.2.1 Triassico ..............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Wanderführer Sardinien
    Lisa Dell, Petra Grom, Inés Richter Mit REISE KNOW-HOW 2., neu bearbeitete und komplett Sardinien bereisen: aktualisierte Auflage 2016 46 Wandertouren } 384 Seiten, komplett in Farbe } Griffmarken und Kartenverweise Sardinien REISE KNOW-HOW Verlag, Bielefeld TOURENTIPPS Dieser Wanderführer erschließt Ausführliche auf 46 ausgewählten Touren Tourenbeschreibungen mit exakten Karten P Im Reich des Sardischen Hirschen die Naturschönheiten Sardiniens. Tour 1 und Höhenprofilen £ Vorbereitung der Wanderungen: P je eine Wanderung P Auf den Spuren der Bergbauarbeiter Anforderungen, An- und Rückfahrt, in den Gebieten Tour 5 Dauer und Höhenunterschiede, Sulcis, Montiferru, Barbagia, Gennargentu, Marmilla Ausrüstung und Kartenmaterial P Weite Aussichten £ Wandergebiete: und Sarcidano Tour 26 P je zwei Wanderungen Detaillierte Einführung in jedes der in den Gebieten 18 Wandergebiete Sardinien P Geologische Wunderwerke Sinis, Marghine, Planargia, 46 Wandertouren Tour 33 £ Karten: Baronia und Ogliastra 46 Karten mit ausgewiesenen Touren, P je drei Wanderungen P Reiseführer – alle reisepraktischen Fragen Varianten und Höhenprofilen in den Gebieten P Auf dem vulkanischen Tafelberg der Wildpferde von A bis Z und detaillierte Ortsbeschreibungen £ Varianten: Campidano, Gallura Tour 40 zahlreiche Varianten, Abkürzungen und Nuorese Sardinien P world mapping project – und Verlängerungsmöglichkeiten P vier Wanderungen im Gebiet 46 Wandertouren P Pinienwälder, Lagunen, Traumstrände Tour 25 superreißfeste und wasserresistente Landkarten £ Abbildungen: Nurra P fünf
    [Show full text]
  • Dottorato Di Ricerca
    Università degli Studi di Cagliari DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA TERRA E DELL'AMBIENTE Ciclo XXXI Patterns of reproductive isolation in Sardinian orchids of the subtribe Orchidinae Settore scientifico disciplinare di afferenza Botanica ambientale e applicata, BIO/03 Presentata da: Dott. Michele Lussu Coordinatore Dottorato Prof. Aldo Muntoni Tutor Dott.ssa Michela Marignani Co-tutor Prof.ssa Annalena Cogoni Dott. Pierluigi Cortis Esame finale anno accademico 2018 – 2019 Tesi discussa nella sessione d’esame Febbraio –Aprile 2019 2 Table of contents Chapter 1 Abstract Riassunto………………………………………………………………………………………….. 4 Preface ………………………………………………………………………………………………………. 6 Chapter 2 Introduction …………………………………………………………………………………………………. 8 Aim of the study…………………………………………………………………………………………….. 14 Chapter 3 What we didn‘t know, we know and why is important working on island's orchids. A synopsis of Sardinian studies……………………………………………………………………………………………………….. 17 Chapter 4 Ophrys annae and Ophrys chestermanii: an impossible love between two orchid sister species…………. 111 Chapter 5 Does size really matter? A comparative study on floral traits in two different orchid's pollination strategies……………………………………………………………………………………………………. 133 Chapter 6 General conclusions………………………………………………………………………………………... 156 3 Chapter 1 Abstract Orchids are globally well known for their highly specialized mechanisms of pollination as a result of their complex biology. Based on natural selection, mutation and genetic drift, speciation occurs simultaneously in organisms linking them in complexes webs called ecosystems. Clarify what a species is, it is the first step to understand the biology of orchids and start protection actions especially in a fast changing world due to human impact such as habitats fragmentation and climate changes. I use the biological species concept (BSC) to investigate the presence and eventually the strength of mechanisms that limit the gene flow between close related taxa.
    [Show full text]
  • Brochure Life Cervo Eng Riga
    LIFE Project Number LIFE11 NAT/IT/00210 (CUP n. I92D12000100006) One deer, two islands Conservation of Red Deer Cervus elaphus corsicanus in Sardinia and Corse THE SARDINIAN-CORSICAN RED DEER Cervus elaphus corsicanus The Sardinian-Corsican red deer belongs to the family Cervidae and to the genus Cervus, which includes numerous species observed in Europe, North America, in most part of the Asian continent and in some areas of North Africa. The origin of the Sardinian deer is most likely related to human action. The most reliable theories consider the Sardinian deer as a distinct subspecies (C. e. corsicanus). Besides, given the complete lack of fossil remains, they suppose that its presence on the island and in the neighbouring Corse may be the consequence of the introduction of individuals from the Middle East or North Africa, occurred in the last period of the Bronze Age (1200 - 700 BC.). Sardinia In the past the deer lived in all wooded areas of Sardinia. Its presence is attested since the Nuragic period by numerous bronzes statues depicting deer in various activities. Historical accounts show that between late 1700s and early 1800s, the species was still abundant on the island and was highly regarded as hunter prey and for its economic value. In fact there’s evidence of the trade of living deer, skins and antlers. In the following years, however, the condition of the Sardinian deer worsened dramatically, due to many factors acting together. In the last post-war period, in spite of the prohibition of hunting established in 1939, the range of the species was further reduced: apart from the mountains of Sulcis, Arburese and Sarrabus, there were only relic cores nuclei.
    [Show full text]
  • Behind the Scenes
    ©Lonely Planet Publications Pty Ltd 279 Behind the Scenes SEND US YOUR FEEDBACK We love to hear from travellers – your comments keep us on our toes and help make our books better. Our well-travelled team reads every word on what you loved or loathed about this book. Although we cannot reply individually to your submissions, we always guarantee that your feed- back goes straight to the appropriate authors, in time for the next edition. Each person who sends us information is thanked in the next edition – the most useful submissions are rewarded with a selection of digital PDF chapters. Visit lonelyplanet.com/contact to submit your updates and suggestions or to ask for help. Our award-winning website also features inspirational travel stories, news and discussions. Note: We may edit, reproduce and incorporate your comments in Lonely Planet products such as guidebooks, websites and digital products, so let us know if you don’t want your comments reproduced or your name acknowledged. For a copy of our privacy policy visit lonelyplanet.com/ privacy. OUR READERS Duncan Garwood Many thanks to the travellers who used the last A big thank you to Giacomo Bassi for his brilliant edition and wrote to us with helpful hints, useful tips and suggestions. In Sardinia grazie to everyone advice and interesting anecdotes: who helped and offered advice, in particular Luisa Andy Miller, Christer Törnemo, Fred Thomas, Besalduch, Agostino Rivano, Marianna Mascalchi, Henrik Ott, John and Roxanne McCaffrey, Julia Valentina Sanna, Marco Vacca, and the tourist van den Berg, Kirsten Lee, Linda Bottari, Matthias office teams at Alghero, Sassari and Castelsardo.
    [Show full text]
  • Piano Forestale Ambientale Regionale All
    REGIONE AUTONOMA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE PIANO FORESTALE AMBIENTALE REGIONALE ALL. II. DESCRIZIONE DELLE SERIE DI VEGETAZIONE gennaio 2007 ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE DIREZIONE GENERALE DELLA DIFESA DELL’AMBIENTE SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE, TUTELA DEL SUOLO E POLITICHE FORESTALI ENTE FORESTE SARDEGNA CORPO FORESTALE E DI VIGILANZA AMBIENTALE ASSESSORATO AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE STAZIONE SPERIMENTALE DEL SUGHERO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE PROGETTO OPERATIVO DIFESA DEL SUOLO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI CCB -CENTRO DI CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ Gianluigi Bacchetta UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI -DIPARTIMENTO DI BOTANICA ED ECOLOGIA VEGETALE Rossella Filigheddu, Simonetta Bagella, Emmanuele Farris PFAR INDICE ANALITICO 1 Introduzione ................................................................................................................................. 1 2 La Carta delle Serie di Vegetazione d’Italia................................................................................. 2 3 Descrizione delle serie di vegetazione prevalenti........................................................................ 5 3.1 Geosigmeto psammofilo sardo dei sistemi dunali litoranei (Cakiletea, Ammophiletea, Crucianellion maritimae, Malcolmietalia, Juniperion turbinatae) ...............................................................................5 3.2 Serie psammofila sarda sud
    [Show full text]
  • 2013-Programma-SNE.Pdf
    CLUB ALPINO ITALIANO 15ª Settimana Nazionale dell’Escursionismo - 2013 L’etimologia latina del termine - letteralmente “correre fuori” - esprime pienamente le valenze fisiche, culturali e spirituali che l’escursionismo riveste nella società attuale. Correre fuori, o andare oltre le abitudini, gli orizzonti ristretti della routine quotidiana, l’artificiosità di un sistema di vita che tende a delegare tutto. Non una fuga o una evasione, bensì riprendere l’iniziativa in prima persona, vivere un’esperienza sempre nuova nell’ambiente naturale rispetto al quale viviamo generalmente separati ed estraniati, rientrando in sintonìa con tutto ciò che è altro da sé. Questi sono i valori che nella ricorrenza del 150° di fondazione il Club Alpino Italiano riscopre e sostiene in una attività che, antica come l’uomo - l’homo erectus, nomade un milione e mezzo di anni fa, assai prima di divenire sapiens - acquisisce rilevanza individuale e sociale nel momento in cui come fenomeno che tende a diventare di massa deve proporre un modello di turismo sostenibile. Per questo motivo il CAI nel celebrare il centocinquantenario ha inteso, senza trascurare gli altri aspetti dell’alpinismo che in senso lato è lo scopo statutario fondante, richiamare l’attenzione sul camminare in montagna, che nello spirito del motto “La montagna unisce” fa riscoprire da una parte l’unione e la coerenza interiore dell’essere umano con l’ambiente naturale, dall’altra gli aspetti socialmente rilevanti dell’escursionismo, dal piacere di condividere l’esperienza, all’approfondimento della conoscenza di culture diverse, al beneficio fisico. Questo è il messaggio che è stato affidato al CamminaCAI 150, che si conclude in Sardegna con la XV Settimana Nazionale dell’Escursionismo esprimente tutti i significati di una attività che, grazie ai suoi ritmi a misura d’uomo, porta all’approfondimento della conoscenza sia specifica che generale.
    [Show full text]
  • Figura 4.7: Carta Geologica Semplificata Della Sardegna Centrale
    PROGETTISTA COMMESSA UNITÀ 5663 000 LOCALITA’ REGIONE SARDEGNA Doc. RT-0040 PROGETTO / IMPIANTO Rev. SISTEMA TRASPORTO GAS NATURALE 1 SARDEGNA - SEZIONE CENTRO NORD Pagina 1 di 65 RELAZIONE GEOLOGICA INDICE LISTA DELLE FIGURE ..........................................................................................................................................2 LISTA DELLE TAVOLE .........................................................................................................................................3 1 INTRODUZIONE ............................................................................................................................................4 2 INQUADRAMENTO PALEOGEOGRAFICO, GEOLOGICO E STRATIGRAFICO A SCALA REGIONALE 6 2.1 Paleozoico ....................................................................................................................................... 10 2.1.1 Pre-Ordoviciano ................................................................................................................................... 10 2.1.2 Ordoviciano – Siluriano ........................................................................................................................ 12 2.1.3 Devoniano - Carbonifero inferiore........................................................................................................ 12 2.1.4 Carbonifero medio ............................................................................................................................... 12 2.1.5 Carbonifero superiore - Permiano
    [Show full text]
  • Coleoptera) of Sardinia, with Faunistic, Zoogeographical, Ecological and Conservation Remarks*
    Zootaxa 2318: 197–280 (2009) ISSN 1175-5326 (print edition) www.mapress.com/zootaxa/ Article ZOOTAXA Copyright © 2009 · Magnolia Press ISSN 1175-5334 (online edition) An updated catalogue of the Histeridae (Coleoptera) of Sardinia, with faunistic, zoogeographical, ecological and conservation remarks* FABIO PENATI Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria”, Via Brigata Liguria 9, I-16121 Genoa, Italy [email protected] *In: Cerretti, P., Mason, F., Minelli, A., Nardi, G. & Whitmore, D. (Eds), Research on the Terrestrial Arthropods of Sardinia (Italy). Zootaxa, 2318, 1–602. Table of contents Abstract ............................................................................................................................................................................ 198 Introduction ...................................................................................................................................................................... 199 Material and Methods ...................................................................................................................................................... 199 Data collection......................................................................................................................................................... 199 Nomenclature and classification.............................................................................................................................. 204 Species list ..............................................................................................................................................................
    [Show full text]