LUNEDÌ 24 SETTEMBRE 2012 | SPORT | 23

Scontata vittoria dei biancogialli sui romagnoli alle prese coi problemi societar i Ma i romagnoli ora rischiano di scomparire Il Castelfranco sbriga la pratica Riccione n RICC IONE . “Prima di commentare questa gara –afferma Antonio Valva- credo sia giusto dare atto a chi ci ha permesso di giocarla e quindi un plauso al RICCIONE 1 Subito uno-due De Vecchis-Scarpa, Scaioli chiude i conti a inizio ripresa signor Braccalenti della Tre Villaggi e poi un ulteriore ringraziamento va a Rispoli V.CASTELFRANCO 3 che si sta accollando tutte le spese per questi ragazzi. Da parte mia ci metto tutta Castelfranco non fa notizia vista la situazione in partito a razzo e giunto nei pressi di Boni lo ha incredibilmente fuori. 19’ bordata da fuori di Va- Reti: 5’ pt De Vecchis, 7’ pt Scarpa, 2’ st Scaioli, cui versa il Riccione sempre alla ricerca di una i- fulminato con un tiro micidiale che si e insaccato rallo, Zanier respinge. 33’ Varallo si presenta a tu la passione che ho per il calcio e per essere riuscito nel tempo a lanciare oltre 10’ st Esposito. dentità societaria precisa, quello che invece ri- nel sette lontano. E pensare che nel primo tempo per tu con Zanier che gli devia il tiro. 35’ ancora quattrocento ragazzi nel mondo del professionismo. Ho vissuto tante situazioni, RICCIONE (4-5-1): Zanier 8, Venere 6,, Cenci 6.5, Sparagna 5.5, Mangoni 6.5, Cancelliere n.g. salta nella gara del Nicoletti è la prestazione di un l’attaccante ci aveva riprovato ma in quella oc- Zanier sugli scudi questa volta salva su De Vec- anche disperate nel tempo ma mai confusionarie come questa dove sto assi- (Bassini 5.5), Giovannini 5.5 (12’ st De Guido 6), certo Alessandro Zanier classe 93. Il portiere del casione il portiere era riuscito ad evitare guai. chis. Le luci della ribalta per il portiere riccionese stendo ad un tira e molla incredibile. Per il bene del Riccione e di questa società Liccardo 6, Muggione 5.5, Damizi 6 (24’ st Riccione si è opposto in almeno una decina di Il Riccione non ha il tempo di schierarsi che dopo sono nuovamente accese al 42’ quando blocca faccio l’ennesimo appello, chi vuole dirigere la società si faccia avanti in concre- Montanari n.g.), Esposito 6.5. A disp.: Russo, palle-gol dei modenesi vincendo tutti i duelli a tu pochi minuti si trova sotto di due gol, 3’ gran tiro sulla linea l’incornata ravvicinata di Scarpa. L’i- to altrimenti lasci lavorare chi potrebbe salvare il salvabile. Io posso benissimo Alberga, Palazzo, Laici. All.: Valva. per tu e permettendosi pure di parare un calcio di di Scarpa, Zanier respinge e Venere mette in an- nizio della ripresa è nuovamente fatale ai ragazzi VIRTUS CASTELFRANCO (4-3-3): Boni 6, Zampineti 6, rigore, insomma se a Riccione ci si è divertiti il golo, sugli sviluppi Perelli dalla bandierina serve di Valva che al 2’ sulla punizione dalla tre-quarti mettermi da parte, ma se al contrario non si ha alcuna volontà vera di entrare in Tammaro 6, Di Giulio 6, Guidetti 6 (37’ st Buldrini merito ve indubbiamente a questo ragazzo che sul primo palo De Vecchis che orchestra una di Perelli si fanno sorprendere sul palo lontano società ditelo chiaramente. Io posso chiedere anche aiuto a degli elementi che n.g.), Perelli 6.5, Scarpa 6.5, Selleri 6.5, Varallo ha saputo limitare i danni al minimo. In due cir- strana rovesciata che a pallonetto finisce dove Scaioli dimenticato da tutti può mettere ho allenato e Rispoli lo sa ma in questa situazione di incertezza abbiamo tutti le 6.5 (21’ st Perfetti 6), De Vecchis 6.5 (36’ st costanze poi è stato aiutato da Cenci e Mangoni nell’angolo opposto, 0-1. 5’ Incursione di Varallo dentro lo 0-3. Castelfranco poi a caccia del po- mani legate ed è un peccato perché con quattro cinque elementi di esperienza si Formato n.g.), Scaioli 7. A disp.: Mikhael, De che hanno spazzato due palle dalla linea bianca. che poi trova libero al centro Scarpa che ha tutto ker, ma Zanier dice no alla conclusione ravvici- March, Mauriello, Copelli. All.: Chezzi. Appare chiaro che la vittoria della compagine di il tempo per piazzarla nell’angolo lontano, 0-2. nata di De Vecchis. 10’ Il Riccione accorcia le di- può lottare per restare a galla. L’ultimo appello lo faccio ai tifosi veri, se avete a Arbitro: Sassoli di Arezzo 6. Chezzi non fa una piega, semmai sono le propor- 11’ Esposito viaggia sulla sinistra e poi dal limite stanze con una irresistibile discesa di Esposito cuore le sorti di questa squadra venite in campo il martedì quando ci alleniamo e Note: ammoniti: De Vecchis, Damizi, Liccardo. zioni che non combaciano ma diciamo che è un scarica un proietto sul quale Boni si stende re- chiusa con un micidiale tiro all’incrocio lontano. magari ci date una mano nelle vesti di avversario. La gara con il Castelfranco mi Spettatori 100 circa, terreno sintetico. Zanier ha giusto premio per l’impegno che i baby riccione- spingendo la minaccia. 13’ De Vecchis incorna Il Castelfranco teme brutti scherzi e spinge lascia solo dei rimpianti perché con un compagno vero per Esposito, un paio di parato un rigore a De Vecchis. Angoli 10-0 per la si hanno profuso e poi occorre sottolineare il pri- da distanza ravvicinata, Zanier risponde per le ri- sull’acceleratore ma al 12’ Scaioli si vede rintuz- Virtus Castelfranco. Recuperi: 1’ pt, 3’ st.. mo goal del campionato realizzato dalla compa- me. 15’ stoccata di Varallo ed ancora Zanier ha zare in angolo il tiro da Zanier ed al 18’ salva su centrocampisti ed un centrale sarebbe andata diversamente. Peccato infine per gine di Valva, anche qui una signora rete merito neutralizzare. 17’ De Vecchis di testa mette fuori Varallo. 27’ rigore per la Virtus va De Vecchis e i ragazzi che hanno giocato perdendo per un paio di ingenuità difensive.” (m.p.) n R I C C I ON E . L’exploit esterno della Virtus di Esposito che appena al di là della metacarpo è di poco. 18’ De Vecchis si libera bene ma calcia Zanier para pure quello. (Mario Pogliani)

GIRONE A Ennesimo ko a San Polo. Schillaci: «Siamo stati inguardabili» Real Panaro, così proprio non può andare SAMPOLESE 2 GIRONE A REAL PANARO 1 Reti: 20'pt Amedei, 28'pt Dallari, 26'st Bat- chouo. SAMPOLESE: Daffe 5.5, Fava 6 (dal 28'st Junior SAN POLO Sampolese-Real Panaro 2-1, i reggiani in gol (Madeo) Usina), Carlini 6.5, Porta 6, Nevicati 6.5, zione di Montali per la Fidentina, ma la barrie- occasione di un corner nell’area ospite. A fare Dallari 7, Picchi 6.5, Batchouo 7, Corrado 6 ra devia in corner. le spese dello sfortunato pomeriggio del fi- (dal 10'st Bertolini 6), Mazzera 6 (dal 10'st Nel secondo tempo il Rolo accusa un po' la schietto cesenate è successivamente Habib, Ravanetti 6), Borelli 6. A disp : Notari, stanchezza e al 9' Ogliari calcia centralmen- espulso anch’egli in maniera alquanto dubbia Galimberti, Korolchuk, Lodi. All.: Piscina. te, ma Accialini blocca la sfera. Un minuto do- e che sfoga la sua rabbia uscendo dal campo REAL PANARO: Ferrari 6, Frezza 5.5, Boni 5, po, però, il Rolo sfiora il secondo gol: cross di insultando un po’tutti. Ma non è ancora finita, Modena 5, Bellei 5, Bosco 5 (dal 12'st Bellesia per Pedrazzoli che non arriva sulla perchè all’85’ c’è lo spazio per l’espu lsio ne Cangemi 6), Pastore 6, Reggiani 6.5, Gan- palla per pochi centimetri. Al 18' passaggio anche di Suprani. Buona nel complesso la zerla 5, Tripepi 5, Amedei 6. A disp.: Lugli, filtrante di Montali per Zanichelli, ma Accialini partita, giocata come solito di fronte ad un Minin, Salami, Fregni, Perboni, Cassano. All.: è bravo ad anticipare l'attaccante. Al 22' l'ar- folto pubblico. Alla fine può recriminare la Ru- Schillaci. bitro condiziona la gara con un grave errore: bierese per il doppio vantaggio che aveva ac- Arbitro: Macca Fabiola Letizia di Imola. Pedrazzoli vola in area dove viene atterrato quisito. (Anteo Zanlari) Note: spettatori 100 circa; ammoniti Picchi e CASTELLARANO Castellarano-Lentigione 2-4, Amadei e Carlini (Ghero) FIDENZA Fidentina-Rolo 1-1, la rete di Araldi (Palmucci) palesemente da Coghi, ma il direttore di gara Batchouo, Frezza e Bosco. sorvola. Al 34' bella conclusione di Grimaldi SALSOMAGGIORE 1 n S.POLO D’EN ZA . Grande vittoria della tro avversari che invece hanno pensato quasi Mingardi, Donati, Biasin, Viviano Costretta a rimontare per ben due volte, la che impensierisce il portiere locale. Quando neopromossa Sampolese che sta confer- esclusivamente a non prenderle. C OR R E GG E SE : Noci, Siliquini, Bouhali, Covili, compagine rossoblù è rimasta in partita per la vittoria sembrava ormai vicina, al 93’ arriva COLORNO 0 mando il suo ottimo inizio di campionato. Nel- Ferrari, Caiti, Davoli, Cacciari (12'st. Ziliani), poco più di un tempo, poi incassato il terzo gol la beffa: Montali colpisce bene di testa, ma Reti: 28' (rig) Fermi la prima frazione di gioco, la Sampolese parte ROYALE FIORE 1 Tani (12'st. Giovanardi), Napoli (39'st. Mucci- non è stata più capace di reagire e sul match Accialini respinge alla grande; peccato che il ni), Pecorari. All.: Salmi. A disp.: Rolli, Lazza- sono calati i titoli di coda. La corazzata del pa- S A L S OM A G G I O R E : Piccinini Ghisoni, Scanu, Bo- un po' contratta e non riesce ad esprimere il LUPA PIACENZA 2 pallone finisca sui piedi di Araldi, che calcia nati, Margini, Ghia, Bertolini, Pioli, Morsia proprio gioco, e infatti va in svantaggio con u- retti, Turri, Sery. tron Amadei dal canto suo, si è presentata al Reti: 32' Arena, 49' Valla, 86' Burgazzoli. Arbitro: Zucchini di Bologna “Ferrarini” ben conscia delle proprie possibi- deciso ma la sfera finisce sotto le gambe di un (12'st Mangi), Bedotti (32'st Provenzano), n'invenzione di Amedei che calcia in porta in ROYALE FIORE: Bortesi; De Sensi (89' Boselli), giocatore e finisce in rete. (m.s.) Fermi. A disp. Rovito, Bottioni, Dioni, Parlato, una frazione di secondo da 25 metri. Il pallone Note: spettatori 150 circa. Ammoniti: Baratti, lità, ha faticato come da logica nei primi mi- Liverani, Treccani, Morbini (78' Fornaroli), Perna, Schiaretti, Pietranera. nuti di gara, poi una volta trovato l’a ss et to Granelli. All. Piccinini rimbalza e si infila alla destra di Daffe in leg- Nani, Orrù, Centi, Dellera (78' Trotta), Marti- n RUBIERESE 3 CO LO RN O: Bocchi, Maestrini, Caraffini (2' st gero ritardo sulla conclusione. La reazione N OCET O. Terza vittoria consecutiva per giusto, ha iniziato a premere sull’accelerato - nelli, Burgazzoli. All.: Ghilardelli. la Correggese e primato in classifica. I ragazzi re ed ha conquistato la seconda vittoria con- FOLGORE BAGNO 3 Fiorasi G.), Reggiani, Demicheli, Scaravonati, della Sampolese non si fa attendere e Dallari, LUPA PIACENZA: Bissolotti; Fumasoli, Martinez, Tagliavini, Malpeli, Bovi (9'st Ottoni), Cavalli di mister Salmi vincono meritatamente con i secutiva, suggellata dalla buona prestazione R e ti : 11 ’, 19’(rig.) Ierardi, 27’ Vado (rig.), 43’ con una conclusione su calcio d'angolo sul Orlandini, Tognassi, Comisso, Valla, Serio, A- parmensi del Crociati Noceto. con tanto di gol, dell’ex professionista Massi- (12'st Cobilita), Silvestri. A disp. Pollini, Carta, primo palo, è più lesto di tutti e devia in rete rena (73' Lucev), Pellacini; Bassi (84' Pigna- Terranova, 45’ Esposito , 62’ Fraccaro Nuzzo, Mussi. All. Libassi Primo tempo molto scialbo con poche azioni miliano Fusani. I compagni e il mister prima RUBIERESE: Cardace, Baia (66’ Francia), Ferrari sfruttando una mischia. Nella ripresa, la nelli). All.: Viali. da rete. La prima azione della partita è dei pa- del via lo hanno omaggiato con la fascia di ca- Arbitro: Pelagatti di Livorno Sampolese fa la partita, cambiando anche Arbitro: Fusi di Lecco (8 0’ Nicoletti A), Lugli, Bega, Suprani, Turci, Note.:spettatori 300 ca. Ammoniti Scaravona- droni di casa al 8'servito in area di rigore im- pitano. Andreoli, Ierardi, Terranova (dall’86’ C a m- l'assetto tattico e mette in difficoltà il Real Pa- Note: espulso Viali pegna Noci con un tiro ravvicinato. Al 26' re- L’avvio di gara è stato soporifero da parte del- ti, Malpeli, Tagliavini, Bertolini, Bonati, Pioli, naro creando tre occasioni nitide con Batcho- n P I A C EN Z A . Il derby del Bertocchi va pos), Nicoletti M. A disp: Giaroli, Campos, Provenzano. Espulso Pioli e Libassi plica biancorossa: punizione di Napoli dalla le due contendenti, poi con il trascorrere dei Francia, Di Cicco, Ricchetti, Nicoletti Aldo, uo che, in tutte e tre le occasioni, sempre a tu meritamente alla Lupa Piacenza. La squadra sinistra sul secondo palo per l'accorrente minuti è stata la truppa di coach Morisi a me- n SA LS O MA G GI OR E . Alla fine vince di per tu col portiere, non riesce a centrare la di Viali si dimostra superiore alla squadra di Vandelli. All; Cristiani. misura il Salso dell'ex Piccinini, bravo e cinico Caiti che calcio di prima intenzione rasoterra nare le danze per i primi 25’. Non a caso gra- FOLGORE BAGNO: porta. La partita è avvicente e le azioni si sus- Ghilardelli e conquista tre punti che valgono Dall’Omo, Pellacini (46’ Arau - a sfruttare un calcio di rigore e poi a difender- mandando la sfera sul palo opposto colpendo zie a questa leggera supremazia territoriale, jo), Castrianni, Gibellini, Bruini (73’ C a ci tt i) , seguono: al 23' sugli sviluppi di un calcio oro per non perdere contatto dalla vetta, visto Cacciari la palla s'inpenna e l'azione sfuma. l’undici bianconero ha trovato la via del gol si senza patemi anche in 10 uomini. Troppo d'angolo, Reggiani si trova il pallone sui piedi che il cammino della Correggese non cono- Facciuti, Habib, Fraccaro, Ferrari Fabio, Va- Nella ripresa la Correggese entra in campo grazie ad una lesta conclusione dell’ex Spa- do, Esposito. A disp: Spagnolo, Melli, Ferrari poco concreto il Colorno in attacco. Non basta a porta sguarnita e incredibilmente calcia a sce ostacoli. più aggressiva dominando il gioco ,ma l'azio- dacini che ha trovato così il suo primo sigillo l'esperienza di Cavalli e Silvestri. lato, con Daffe già battuto, graziando la Sam- Si gioca in un Bertocchi vestito a festa con un Daniele, Cacitti, Giorgetti, Cavazzoli, Araujo. ne più pericolosa è dei locali al 15' Pietranera stagionale. Il Castellarano non si è disunito e All: Torroni. Dopo i primi minuti di studio sono i giallo verdi polese. I locali reagiscono e cercano il gol pri- tutto esaurito da categoria superiore, con in serve in profondità Celibi il quale supera Sili- al 25’ ha trovato il pari con un rigore trasfor- a rompere gli indugi al 14' con una azione in- ma con Corrado, che si fa neutralizzare il tiro, tribuna Dario Hubner e l'ex sindaco di Piacen- Arbitro: Zamagna di Cesena quini con una finta mette a sedere il portiere mato con freddezza da Amadei. Nella ripresa Note: espulsi Ierardi, Bega, Suprani, Habib. sistita partita da Bovi e conclusa da Silvestri poi, finalmente Batchouo, lanciato da Borelli, za, Roberto Reggi. Royale Fiore in campo con Noci, ma a porta vuota calcia clamorosamen- al 3’, la sfortunata autorete di Martino ha por- che dal limite impegna severamente Piccinini supera il portiere in uscita e deposita la gara a Ammoniti: Lugli, Suprani, Habib, Vado. un 4-3-3 mentre risponde la Lupa Piacenza te alto. tato in vantaggio ancora il Lentigione. n che respinge prontamente. La risposta del porta vuota. Nel finale la Sampolese potrebbe con un 3-4-3. Due schieramenti votati all'at- RUBIERA. Folgore Bagno tiene fede alla Al 29' la Correggese si porta in vantaggio gra- A ristabilire l’equilibrio ci ha pensato Notari sua fama di partita emozionante. Stavolta Salso arriva dieci minuti dopo: bel lancio di incrementare il risultato con Ravanetti che tacco. Partita che non decolla e per registrare zie ad un perfetto tiro di Davoli dal limite del- al l’undicesimo minuto,che in spaccata su Ghia per Morsia che colpisce al volo da dentro salta metà difesa ospite per poi concludere la prima emozione bisogna andare al 17' forse fin troppo. Nel pomeriggio rubierese si è l'area che prima colpisce la parte inferiore servizio di capitan Ferretti, ha infilato un atto- assistito ad una serie interminabile di topiche l'area con la palla che si perde di poco sul fon- sul palo opposto, ma il montante gli nega la quando Bortesi sbaglia un rinvio, Valla recu- della traversa e nel cadere supera la riga di nito Artich. Finita qui, neanche per sogno per- do. Al 28' i padroni di casa passano in vantag- gioia del gol. pera palla e serve Arena che tenta un impro- porta. Al 37' replica dei padroni di casa con chè intorno alla mezz’ora l’undici della bassa colossali da parte dell’arbitro cesenate Za- SPOGLIATOI Mister Schillaci è lapidario: «Sia- magna. Espulsioni frettolose, concessioni di gio: Ghia entra in area da destra, affrontato da babile pallonetto che finisce tra le braccia Dattaro che dall'interno dell'area lascia parti- ha segnato il gol del vantaggio proprio con il Malpeli e Ruggiero va a terra. Nessuna esita- mo stati inguardabili, una squadra impalpabi- dello stesso portiere. Al 29' si vede il Royale re un tiro che rimbalza contro i piedi un gioca- suo top player Fusani, che dentro l’area non rigori dubbi. le che se continua così va giù diretta». (m.p.) Parte subito forte la Folgore che già al 6’ im - zione per Pelagatti che assegna il penalty ben Fiore con Martinelli che dopo un assolo si pre- tore avversario e l'azione sfuma. Il raddoppio ha lasciato scampo a Sentimenti. Al 37’ è ar- trasformato da Fermi che spiazza Bocchi e in- senta davanti a Bissolotti che respinge la arriva al 38' Napoli riceve palla dai 25 metri e rivato puntuale il quarto gol degli ospiti firma- pensierisce Cardace con un diagonale dalla sinistra di Habib deviato in corner. Ma alla pri- sacca rasoterra. Il gol galvanizza il Salso che FIORENZUOLA 1 conclusione. Passano sessanta secondi e con un preciso tiro improvviso manda la palla to dal generoso Guareschi. (m.b.) spinge alla ricerca del secondo gol. Al 33' pu- Bassi tutto solo si divora un gol già fatto a por- nel sette alla sinistra di Reggiani. (m.g.) ma azione sono i locali a portarsi in vantaggio BIBBIANO 0 con Ierardi, che all’11 ’parte in contropiede, nizione dal limitate di Bertolini respinta dalla ta praticamente sguarnita. FIDENTINA 1 barriera, Pioli si avventa per due volte sulla ri- Reti: 88’ Piva Al 32' la Lupa passa in vantaggio: Fumasoli difende palla dall’intervento dei due centrali FIORENZUOLA: Anelli 6, Galli 5,5, Fogliazza 6,5, CASTELLARANO 2 ROLO 1 azzurri e col suo diagonale trafigge Dall’Omo. battuta ma la sua conclusione finale si perde recupera palla davanti alla sua area e serve LENTIGIONE 4 alta. Il Colorno sembra frastornato e riesce a Cerati 5,5 (59’ Pizzelli 5,5), Piva 7, Delledon- Pellacini che resiste al ritorno di Morbini e Reti: 14'pt Martini, 48'st Araldi Al 19’ ancora Ierardi cerca di trovare spazio ne 6 (72’ Compiani sv), Biazzi 6, Sessi 5,5, scarica per Martinez. Il numero tre con un Reti : 14’pt Spadacini, 25’pt (rig) Amadei, 3’st FIDENTINA: Fornari, Ferretta, Ogliari (14'st Aral- ne ll ’area del Bagno. Sull’opposizione di due imbastire una reazione soltanto al 41' con U- Franchi 6, Lucci 5,5 (72’ Cozzi sv), Rosi 6. cross al bacio pesca sul secondo palo, bom- (aut) Martino, 11’st Notari, 28’st Fusani, 37’st di), Graziano, Vincenzi, Coghi, Pugliese, Santi avversari cade a terra. Generosamente l’arbi - na bella iniziativa di Cavalli che in diagonale Panchina: Mozzoni, Biolchi, Belfiglio, Gia- ber Arena che di testa schiaccia in rete. Ad i- Guareschi. (35'st Faelli), Montali, Pasaro, Brunetto (14'st tro indica il dischetto del rigore. Lo stesso Ie- sfiora il secondo palo. Nella ripresa il Colorno nluppi. All. Mantelli 6 nizio ripresa, la Lupa raddoppia. Orlandini la- CA ST EL LA RA NO : Sentimenti, Silvestrini, Ca- Zanichelli). A disp.: Nonni, Tartaro, Mingori. rardi trafigge Dall’Omo dagli undici metri perde subito Caraffini, sostituito da Giacomo BIBBIANO: Giaroli 5,5, Curt 6,5i, Marini 6,5 (78’ vora palla sull'out di sinistra e scodella a cen- puozzo, Montorsi, Martino, Pittalis, Ferretti All.: Marcotti. spiazzandolo completamente. Al 27’ Ha b i b Fiorasi al 2' mentre il Salso prova subito a Torreggiani sv), Moggi 6, Pattacini 6, Camera tro area dove Pellacini fa da sponda per Valla (3 0’st Canovi), Spezzani (44’st Paganelli), R O LO : Accialini, Aldrovandi, Sabotic, Borghi, cerca di scrollarsi di dosso la marcatura di chiudere i conti con Bedotti che sugli sviluppi 5,5, Fornaciari 5,5 (78’ Bondavalli sv), Boni- (che in posizione sospetta) batte Bortesi. Da Notari (40’st Paradiso), Ciurria, Amadei. A di- Negri, Martini, Grimaldi (19'st Bonucchi), Suprani, nel fare ciò perde l’equilibrio e cade di un corner al 3' calcia di poco a lato da cen- lauri 5,5 (88’ Sica), Tagliafierro 6, Tognoni questo momento in campo c'è solo la Lupa sp: Grassi, Lombardi, Ruini, Stefani. All: Mat- Poggioli (32'st Toure), Pedrazzoli (24'st Gi- a terra. Difensore fermo a braccia allargate. tro area. Al 9' minuto Ottoni, entrato un minu- 5,5, Orlandini 5,5. Panchina: Dallaglio, Ma- che sfiora il tris con Arena, Valla e Lucev ma ta. mondo), Bosi, Bellesia. A disp.: Venturelli, Per Zamagna è rigore e ammonizione per il to prima per uno spento Bovi, ha tra i piedi la gnaini, Chiari, Nosenzo. All. Reggiani 5 all'improvviso il derby si riaccende. Orù con- L EN T I GI O N E : Artich, Lucchini, Benassi (35’pt Barrasso, Boschetti, Torlai. All.: Battilani. difensore rubierese. Al 45’ Fraccaro calcia u- palla del pareggio ma si allunga la sfera con- Arbitro: Casadei di Cesena clude da fuori all'85' e Bissolotti devia in cor- Migliaccio), Fusani, Ferrario (17’st Molteni), Arbitro: Bitonti di Bologna. na punizione che Cardace non riesce a tratte- sentendo l'intervento di Piccinini che libera in No te : spettatori 200 circa. Ammoniti Taglia- ner. Dalla bandierina va Liverani e Burgazzoli Costa, Guareschi (38’st Esposito), Carlini, Note: spettatori 150 circa, ammoniti Coghi e nere. Il più lesto ad avventarsi sulla palla è E- collaborazione con un difensore. Il Colorno fierro, Bonilauri, Moggi, Camera, Fogliazza , in anticipo sul primo palo gonfia la rete. I mi- Spadacini, Modafferi, Pisani. A disp: Mondini, Fasaro, Poggioli e Bonucchi sposito che insacca da distanza breve. La ri- Cresce e al 15' il Salso Resta in 10 per l'espul- Curti. Espulso Galli nuti finale sono infuocati ma il Royale Fiore Campos Campos, Melli, Piccinini. All: Morisi. n FID ENZA. Un ottimo Rolo viene beffato presa sembra molto meno scoppiettante. sione di Pioli. Ma i padroni di casa non rinun- n FIORENZUOLA. Ci pensa Piva in extre- non ha la forza di tuffarsi in avanti e la Lupa Arbitro : Turrini di Faenza nel finale dopo un primo tempo eccellente e Nulla da annotare fino al 17’. L’es e cu z i on e ciano ad attaccare e si fanno pericolosi con il mis a risolvere una situazione ingarbugliatis- Piacenza controlla. Al 94' viene espulso Viali Note ammoniti Capuozzo, Benassi e Modaffe- una ripresa a ritmo leggermente inferiore ri- della punizione di Fraccaro è da manuale e solito Bertolini. Al 22' è Scanu a colpire di te- sima e a regalare i primi tre punti (in campio- per una parola di troppo all'assistente e qui si ri spetto alla prima frazione di gioco. Al 7' par- palla spedita nel sette. Gli azzurri di Bagno fe- sta su calcio d'angolo con la palla che si per- nato) al Fiorenzuola. Le emozioni di una par- chiude la contesa. (g.v.) n CASTELLARANO. Continua inesorabile tono bene gli ospiti, con una punizione dai steggiano il gol e Ierardi viene spedito negli de di poco a lato. Nonostante la superiorità tita piuttosto anonima si concentrano nel fi- il periodo buio per il Castellarano, che tra le trenta metri di Grimaldi parata dall'estremo spogliatoi probabilmente per le eccessive numerica il Colorno non va oltre uno sterile nale: a tre minuti dal novantesimo i rossoneri CROCIATI 0 mura amiche incassa la terza sconfitta con- locale. Poco dopo lancio dalla destra di Gri- proteste. Niente più da annotare per quanto dominio di gioco senza produrre pericoli ap- restano in dieci (espulso Galli per doppio gial- secutiva in altrettante gare. Il risultato finale è maldi per Martini sul primo palo che, al 14', riguarda il gioco se non un tiraccio fuori misu- prezzabili per Piccinini. (m.g.) lo), un minuto dopo passano grazie a un’i n- CORREGGESE 2 stato un po’ troppo severo per l’ undici di mi- trafigge l'estremo avversario con un tocco di ra del grande ex Arnaldo Cacitti. Ma la crona- cornata del loro capitano. Giusto così perché Reti: 29'st Davoli, 38'st Napoli ster Matta: la squadra è apparsa un tantino in piatto sul primo palo. Al 29' bella discesa di ca non si ferma qua. Al 27’ anche Bega viene MONTICELLI 0 gli uomini di Mantelli, pur ancora troppo com- CROCIATI: Reggiani, Molinari, De Angelis, crescita rispetto alle precedenti uscite ma per Bosi che, dal fondo, serve Poggioli che calcia spedito anzitempo negli spogliatoi per l’e n- passati e prevedibili, sono quelli che hanno Schiaretti, Baratti, Visioli, Travisan, Pesci, non restare nel baratro occorrono rinforzi e un a botta sicura, ma la sfera si infrange sulla nesima svista arbitrale che giudica come una PALLAVICINO 2 cercato con più convinzione la via del gol con- Perna, Dattaro, Celebi.All.: Bazzarini. A disp.: tantino di cattiveria agonistica in più. traversa, poi la difesa respinge. Al 36' puni- gomitata in volto a Bruini la solita bagarre in Reti: 23’ e 56 Borella 36 SPORT LUNEDÌ 24 SETTEMBRE 2012

Eccellenza qI gialloblù riescono anche a mantenere il vantaggio con un uomo in meno per oltre mezzora Le altre partite ------SAMPOLESE 2 REAL PANARO 1

Marcatori: al 24’ Tripepi , al 31’ Dallari , al 75’ Batchouo Sampolese: Daffe; Fava (80’ Usina) Car- lini; Porta, Nevicati, Dallari; Picchi, Bat- Il Salso continua a sorprendere chouo, Corrado (51’ Bertolini), Mazzera (50’ Ravanetti), Borelli. All. Piscina Real Panaro: Ferrari; Frezza, Boni; Mo- dena, Bellei, Bosco (65’ Cangemi), Pa- store, Reggiani, Ganzerla, Tripepi, Ama- I termali rivelazione del campionato mettono sotto anche il Colorno grazie a un rigore di Fermi dei. All. Schillaci Arb.: Macca di Imola (Mazzarella e Ognibene)

Salsomaggiore 1 Fermi trasforma spiazzando CASTELLARANO 2 Bocchi. E’ l’ 1 a 0 che i padroni di LENTIGIONE 4 Colorno 0 casa riusciranno a mantenere fi- no alla fine, anche in inferiorità Marcatori: 14'pt Spadacini (L), 24'pt Ama- dei rig (C), 3'st aut. Martino (L), 14'st Notari Marcatore: p.t.: 28’ rig. Fermi (S.). numerica per quasi un tempo, (C ), 27'st Fusani (L), 36'st Guareschi (L) Salsomaggiore: Piccinini, Ghisoni, grazie ad una condizione di for- Castellarano: Sentimenti, Silvestrini, Ca- Bonati, Ghia, Scanu, Margini, Ber- ma invidiabile. puozzo, Montorsi, Martino, Pittalis, Fer- tolini, Pioli, Bedotti (75’ Provenzano), retti (31'st Canovi), Spezzani (44'st Pa- Al 32’ da una punizione per il ganelli), Notari (40'st Paradiso), Ciurria, Fermi, Morsia (55’ Mangi). All. Pic- Salso dal limite scaturiscono tre Amadei. All.: Matta cinini. Lentigione: Artich, Lucchini, Benassi (34'pt Colorno: Bocchi, Maestrini, Demiche- conclusioni in serie: sono mu- Migliaccio), Fusani, Ferrario (16'st Molteni), le, Tagliavini, Paraffini (47’ Fiorasi), rate dalla barriera i tiri di Ber- Costa, Guareschi (38'st Esposito), Carlini, Reggiani, Scaravonati, Malpeli, Ca- Spadacini, Modafferi, Pisani. All: Morisi tolini e Pioli, che al terzo ten- Arbitro: Turrini di Faenza valli (55’ Cobilita), Bovi (53’ Ottoni), tativo spedisce sopra la traversa. Silvestri. All. Libassi. Nel finale di primo tempo gli Arbitro: Pelagatti di Livorno ospiti falliscono la migliore op- FIORENZUOLA 1 Note: espulsi: al 59’ Pioli per doppia T. BIBBIANO 0 ammonizione, all’83’ l’allenatore del portunità per pareggiare; eluso Colorno Libassi per proteste. il pressing alto dei termali con un Marcatore: 43’st Piva lancio a scavalcare il centrocam- Fiorenzuola: Anelli, Galli, Fogliazza, Cerati po, la sfera giunge a Cavalli che si (14’st Pizzelli), Piva, Delledonne (27’st ------Compiani), Biazzi, Sessi, Franchi, Lucci libera in velocità e prova a su- (27’st Cozzi), Rosi. All. Mantelli SALSOMAGGIORE T. Bibbiano: Giaroli, Curt, Marini (33’st ------perare Piccinini con un pallonet- Torreggiani), Moggi, Pattacini, Camera, Filippo Bacchini to, alto di poco sopra la traversa. Fornaciari (33’st Bondavalli), Bonilauri ------Il Colorno cambia ad inizio (43’st Sica), Tagliafierro, Tognoni, Orlan- II Il Salsomaggiore vuole man- ripresa con gli inserimenti di dini. All. Reggiani Arbitro: Casadei di Cesena tenere fede alla promessa di di- Fiorasi, Ottoni e Cobilita. Al 53’ ventare la sorpresa del campio- proprio Ottoni, entrato da un nato e conquista altri tre punti minuto, spreca una facile occa- RUBIERESE 3 contro una delle favorite, il Co- sione. L’azione è tutta in velo- FOLGORE BAGNO 3 lorno, battuto grazie ad un ri- cità: Cavalli combina con Silve- Marcatori: 11’pt e 19’pt Ierardi (R), 27’pt gore, procurato da Bedotti e tra- stri, il cui filtrante spalanca il Vado (F), 43’pt Terranova (R), 45’pt Espo- sformato da Fermi. campo ad Ottoni che si lancia a sito (F), 17’st Fraccaro (F) Rubierese: Cardace, Baia (21’st Francia), Prima del vantaggio termale, tu per tu con Piccinini, ma al Ferrari (35’st Nicoletti Aldo), Lugli, Bega, Su- gli ospiti si erano procurati una momento decisivo incespica sul prani, Turci, Andreoli, Ierardi, Terranova (41’st Campos), Nicoletti Marco. All. Cristiani buona opportunità al 13’, quanto pallone allungandoselo e con- Folgore Bagno: Dall’Omo, Pellacini (1’st la girata da limite di Silvestri fil- sentendo l’intervento all’estre - Araujo), Castrianni, Gibellini, Bruini (28’st Cacitti), Facciuti, Habib, Fraccaro, Ferrari trava tra i due centrali gialloblù, Derby L'esultanza dei salsesi dopo il gol e due momenti della sfida tra termali e gialloverdi colornesi. mo difensore termale. Fabio, Vado, Esposito. All. Torroni ma non sorprendeva Piccinini, Al 59’ Pioli reagisce con una Arbitro: Zamagna (Cesena) pronto a distendersi in tuffo e a spinta nei confronti di Malpeli, respingere. Faceva seguito al 25’ che lo aveva strattonato al volto, la risposta termale, con la con- I protagonisti e viene prima ammonito e poi ROYALE FIORE 1 clusione al volo di Morsia, spet- espulso per le successive prote- LUPA PIACENZA 2 tacolare nell’esecuzione ma fuo- Libassi: «E' mancato solo il gol». Bedotti: «Tre punti fondamentali per noi» ste. Nell’occasione è graziato il Marcatori: 32'pt Arena (L), 3'st Valla (L), ri dallo specchio della porta. capitano avversario, già prece- 41'st Burgazzoli (R) Quasi alla mezz’ora il gol che E' deluso ma non abbattuto, per l’impegno e il gioco. La pre- Grande merito per il successo tato il Salso a conquistare questi dentemente ammonito in occa- Royale Fiore: Bortesi, De Sensi (44'st Bo- selli), Liverani, Treccani, Nani, Morbini (32'st decide la partita. Bedotti, quasi a fine partita, l’allenatore del stazione è positiva e sono sod- gialloblù va al giovane attaccan- tre punti fondamentali. Quanto sione del rigore. Fornaroli), Orrù, Centi, Dellera (32'st Trotta), dal fondo, chiuso tra due avver- Colorno Libassi: «Il nostro inizio disfatto per questo. E’ mancato te Bedotti che ha procurato il ri- alla squadra, penso che più che L’ultima opportunità per il Martinelli, Burgazzoli. All. Ghilardelli Lupa Piacenza: Bissolotti, Fumasoli, To- sari, prova un dribbling nello di campionato non rispecchia le solo il gol perché le occasioni le gore al 28’ del primo tempo: «Ho una sorpresa sia una realtà, per- Colorno arriva ad un minuto dal gnassi, Comisso, Martinez, Serio, Orlan- stretto e mette a sedere Malpeli attese, ma solo per i risultati, abbiamo avute, ma non siamo provato istintivamente la giocata ché la rosa è di alto livello, fatta termine, ma il colpo di testa di dini, Valla, Arena (28'st Lucev), Pellacini, che lo atterra causando il rigore perché anche oggi non posso stati abbastanza cattivi sotto tra due difensori, mi è andata be- da giocatori di categoria e con Silvestri si spegne sopra la tra- Bassi (38'st Pignanelli). All. Viali Arbitro: Bellini di Reggio Emilia (e per lui l’ammonizione) che rimproverare nulla ai ragazzi porta». ne. Sono contento per aver aiu- un potenziale importante». versa. qI bussetani passano a Monticelli grazie ad una doppietta del giovane attaccante qUn punto prezioso e meritato ------Borella regala il derby al Pallavicino La Fidentina si salva: pareggio di Araldi ------Terme Monticelli 0 posizione leggermente defilata. Il MONTICELLI TERME numero 9 bussetano, all’undice ------Pallavicino 2 Gli allenatori Jacopo Brianti simo minuto della ripresa ha fir- in pieno recupero ------Marcatori: P.t: al 23’ Borella (P). S.t: al mato la doppietta personale scoc- II La dura legge del calcio: gol 11’ Borella (P) cando un diagonale su azione di Cannata: «Bene fino al raddoppio» ------sbagliato, gol subito, applicata Terme Monticelli: Oppici, Messineo, ripartenza imbastita da Di Mau- Fidentina 1 Belli (dal 39’p.t. Errico), Morello (dal FIDENZA puntualmente al «Riva» di Ciceri: «Borella, ex portiere goleador» ro. Nel mezzo cos’è successo? Gli ------19’s.t. Piro), Roma, Longhi, Jacopo Pin Rolo 1 Monticelli. (dal 28’s.t. Federici), Pugliese, Cantelli, ospiti hanno avuto il predominio Diego Dalla Costa Sarebbe tuttavia riduttivo per Toffoli, Cherubini. All. Cannata. Al triplice fischio finale, negli Soddisfatto per il primo suc- nella prima frazione sfiorando ------Marcatori: p.t.: 14' Martini (R); s.t.: 48' le due squadre, Terme Monticel- Pallavicino: Indolfi Raia, Delnevo, Rai- spogliatoi del «Riva» sono ov- cesso stagionale è invece il col- tra l’altro il bersaglio grosso due II A volte basta poco per raddriz- Araldi (F). li e Pallavicino, parlare del derby nieri (dal 37’s.t. Pezzarossa), Chatara viamente molto diverse le lega Ciceri, ex centrocampista volte al 5’ e 9’ con Armani, debole zare una giornata storta. Per la Fidentina: Fornari, A. Ferretti, S. Ogliari concentrandosi esclusivamente (dal 16’s.t. Nadotti), Lovattini, Arata, espressioni dei due tecnici, Enri- tra le altre squadre anche del pallonetto, e Pin che d’un soffio Fidentina è stato sufficiente un (13' st Araldi), Graziano, Vincenzi, Co- Mattia Pin, Grillo, Borella (dal 16’s.t. co Cannata del Terme Monticelli Fiorenzuola in C2, l'attuale lega ghi, Pugliese, Santi (36' st Faelli), Mon- su questo assioma. Il derby dei Corbari), Armani, Di Mauro. All. Ciceri. non trovava l’impatto con la sfera gol nel terzo e penultimo minuto tali, Pasaro, Brunetto (13' st Zanichelli). fratelli Pin, Jacopo trequartista Arbitro: Santoni di Cesena e Andrea Ciceri del Pallavicino. pro : a due passi dalla porta. di recupero. Il salvatore della pa- All. Marcotti. del Monticelli e Mattia, attac- Note: spettatori 200 circa. Presente in «Non abbiamo fatto gol – «E’ stata una vittoria sofferta E il Monticelli? Per i termali ci tria si chiama Nicolò Araldi, se- Rolo: Accialini, Aldrovandi, Sabotic, cante del Pallavicino, scrutati tribuna Gabriele Pin, assistente tattico sentenzia Cannata, ex allenato- che abbiamo voluto con deter- provava Roma, autore al 34’ di conda punta classe '90 arrivata Borghi, Negri, Martini, Grimaldi (39' st del ct della nazionale italiana Cesare dallo sguardo vigile del padre re delle giovanili del Parma e minazione. Loro sono usciti for- una conclusione centrale parata in estate dal Fidenza, al debutto Bonucchi), Poggioli (31' st Toure), Pe- Prandelli. Calci d’angolo: 9-5 (4-2 pt) drazzoli (23' st Gimondo), Bosi, Bel- Gabriele, assistente tattico in na- per il Terme Monticelli. Rec.1’p.t., 4’s.t. collaboratore della prima squa- te nella ripresa, ma noi abbiamo da Indolfi Raia al termine di una in campionato dopo gli spezzoni lesia. All. Battilani. zionale del ct Cesare Prandelli, è dra gialloblu – nel primo tempo colpito. Vorrei sottolineare so- pregevole iniziativa personale. di gara in . Arbitro: Bitonti di Bologna. deciso da Luca Borella, che sino abbiamo sofferto gli ospiti che prattutto la prova di Luca Bo- Certo è che se Cantelli anziché Non è stata la migliore Fiden- Note: Ammoniti: Coghi, Pasaro, Vin- a tre anni fa giocava in porta. sbloccando il risultato al 23’ del hanno avuto la supremazia ter- rella, (il vero match winner colpire prima il palo, poi la tra- tina, impacciata nella costruzio- cenzi, Araldi (F). Angoli: 2-2. Recupero: 0' pt, 4' st. Il giovane attaccante (classe primo tempo spingendo in rete il ritoriale, mentre nella seconda dell’incontro con una doppietta) versa ad inizio secondo tempo, ne del gioco e del tutto assente per 94’) ha consentito al Pallavicino pallone respinto da Oppici sulla frazione i nostri giovani si sono un ragazzo del paese che solo avesse segnato la partita avrebbe quanto riguarda il computo dei di conquistare il primo successo gran botta scaricata da Mattia Pin sciolti prima che il raddoppio di fine a tre anni fa giocava in por- preso probabilmente un’altra tiri nello specchio della porta. in campionato dopo due pareggi, dall’interno dell’area di rigore da Borella ci tagliasse le gambe». ta». piega. La dura legge del calcio. L’alibi lo si potrebbe cercare vesciata di Bellesia finisce alta. nell’assenza di Luca Ferretti, fer- In avvio di secondo tempo si mato dal giudice sportivo per tre vede una Fidentina più tonica. Al turni dopo l’espulsione nella pe- 17' Pasaro sfiora il pareggio a tu nultima di campionato contro il per tu con Accialini: decisiva l’ot - qI nocetani provano a impensierire la capolista ma nel finale arrivano i gol decisivi Real Panaro. Ma certo non basta tima scelta di tempo del portiere ------l’indisponibilità di un giocatore (pallone deviato in angolo). For- per spiegare lo scarso rendimento nari toglie dallo specchio della sodio che può cambiare il match. complessivo di una squadra che porta un gran destro calciato dal I Crociati s'inchinano alla Correggese Celebi è straordinario nel prendere veniva da due vittorie in altret- limite da Grimaldi (33'). Ci si palla, superare due avversari con tante gare di campionato, senza aspetta qualcosa da Montali, de- grande destrezza, ma al momento contare il precedente successo in cisivo la domenica precedente. ------Crociati Noceto 0 tempo, ha avuto una clamorosa alcuna convinzione. La Corregge- di concludere, solo davanti a Noci, Coppa a San Polo d’Enza. Lo si vede solo al 90', quando cal- NOCETO occasione per passare in vantag- se continua il suo gioco fatto di spara alto dalla cortissima distan- Dal canto suo, il Rolo ha pec- cia una sassata di sinistro su pu------Correggese 2 Tiziano Reverberi gio, sciupata sciaguratamente da passaggi precisi e trame ben de- za. La Correggese spinge sull’acce - cato di ingenuità. Con un pizzico nizione dal vertice alto dell’area: ------Marcatori: 30’st Davoli (Co), 38’st Napoli Celebi, tanto bravo nel superare lineate. I Crociati non riescono a leratore e costringe i parmensi sul- di cinismo in più, i reggiani Accialini ci va a mani aperte e II I Crociati Noceto vengono scon- (Co). l’intera retroguardia avversaria, bloccare la fitta ragnatela degli la difensiva. Dopo dieci minuti di avrebbero potuto chiudere la devia. Sembra finita. È il terzo dei fitti dalla corazzata Correggese Crociati: Reggiani, Molinari, De Angelis, quanto infelice nella conclusione. ospiti che sfiorano il vantaggio al assedio, al 30’ gli ospiti passano in partita prima del 90'.Il gol ospite quattro minuti di recupero as- Schiaretti, Baratti, Visioli, Trevisan (11’st che conferma la propria imbat- Pietranera), Pesci (40’st Bottarelli), Perna L’inizio è tutto degli ospiti che 26’ con Caiti che si ritrova il pal- vantaggio con un tiro da fuori di arriva al 14'. Su un angolo cal- segnati dal signor Bitonti di Bo- tibilità dopo tre gare di campio- (42’st Stella), Dattaro, Celebi. All. Baz- provano a fare la partita con una lone a pochi metri da Reggiani ma Davoli che prende la traversa in- ciato da Grimaldi verso il centro logna quando Faelli va alla con- zarini. nato. Non sono bastati ai nocetani Correggese: Noci, Siliquini, Bouhali, Co- costante supremazia territoriale. svirgola in maniera clamorosa. terna con la palla che supera la li- dell’area, Martini conclude d’in - clusione sul primo palo difeso l’impegno e il coraggio profusi vili, Ferrari, Caiti, Davoli, Cacciari (13’st La squadra di Salmi gioca bene Per i padroni di casa ci prova nea di porta; nel dubbio Pecorari terno destro sul palo di Fornari, dal portiere reggiano: Accialini nella seconda frazione per impen- Ziliani), Tani (13’st Giovanardi), Napoli palla a terra, ma Reggiani non cor- Dattaro a creare qualcosa in at- ribadisce in rete ma il referto at- che manca la respinta. Dopo 193' respinge ma non trattiene, Aral- (40’st Muccini), Pecorari. All. Salmi. sierire una squadra che si è mo- Arbitro: Zucchini di Bologna re alcun rischio. Anzi, la prima tacco, ma la prima frazione si con- tribuisce il gol a Davoli. La Correg- termina l’imbattibilità del nu- di raccoglie, insacca e rimedia un strata superiore in tutti i reparti. Note: Ammoniti: 18’pt Trevisan (CN), grande occasione capita nei piedi clude con un nulla di fatto. gese legittima poi la vittoria al 38’ mero uno granata. punto che sa tanto di vittoria. 37’pt Baratti (CN); 10’st Perna (CN), 23’st Anche gli episodi non hanno Schiaretti (CN), 27’ st Pietranera (CN). di Perna, che al 9’ non sfrutta a La ripresa è più vivace ed è qui con un eurogol di Napoli che da 25 Al 28' il Rolo cala quasi il bis: Al «Garilli» contro la Lupa Pia- arriso alla compagine di Bazzarini dovere un’indecisione della difesa che si concentrano le emozioni. Co- metri sorprende Reggiani con una solo la traversa ferma il tiro di cenza dell’ex Dede Valla la Fiden- che, sullo 0-0 al 15’ del secondo reggiana e spara su Noci senza me già accennato, al 15’ c’è l’epi - parabola che si infila nel sette. Poggioli, mentre la successiva ro- tina dovrà fare qualcosa di più. LUNEDÌ 24 SETTEMBRE 2012 41

SERIE A 4a giornata 5a giornata PARTITE IN CASA IN TRASFERTA PARTITE IN CASA IN TRASFERTA RISULTATI P.ti G V N P F S V N P F S V N P F S P.ti G V N P F S V N P F S V N P F S CLASSIFICA CLASSIFICA CESENA CITTADELLA 1-0 SASSUOLO 15 5 500122200423 0080 CROTONE BARI 0-0 JUVENTUS 12 4 4 0 0 11 2 2 0 0 4 0 2 0 0 7 2 LIVORNO 12 5 401127200742 0153 EMPOLI TERNANA 0-2 VARESE (-1) 12 5 410105110423 0063 NAPOLI 1043 108 2 200 5 2 110 30 H. VERONA 9 5 23085 120421 1043 H. VERONA NOVARA 1-1 LAZIO 94301721013120041SPEZIA 7 5 21267 201540 1113 JUVE STABIA VARESE 1-2 MODENA (-2) 6 5 22165 111331 1032 MODENA LIVORNO 1-0 SAMPDORIA (-1) 94310741103220042 PRO VERCELLI 6 5 20366 201530 0213 PADOVA REGGINA 3-2 FIORENTINA 74211642004101123CITTADELLA 6 5 20357 200310 0326 PRO VERCELLI ASCOLI 3-1 CROTONE (-2) 5 5 21254 210410 0213 INTER SPEZIA SASSUOLO 0-2 64202650021520050VICENZA 5 5 12299 111760 1123 V. LANCIANO GROSSETO 1-1 BRESCIA 5 5 12256 110200 1236 GENOA 64202661013310133 VICENZA BRESCIA 2-2 BARI (-7) 4 5 32094 200411 2053 ATALANTA (-2) PROSSIMO TURNO 54211321011111021PADOVA (-2) 4 5 13177 120540 1123 Martedì 25 settembre ore 20,45 TERNANA 4 CATANIA 54121561103201124 5 11324 011011 0223 ASCOLI-CESENA CESENA 4 5 113310102270 1113 BARI-PRO VERCELLI BRESCIA-MODENA ROMA* 43111760114510031NOVARA (-4) 3 5 14096 020331 2063 GROSSETO-JUVE STABIA V. LANCIANO 3 5 03246 021340 1112 TORINO (-1) 44121431013202011 LIVORNO-CITTADELLA ASCOLI (-1) 3 5 11359 101330 1226 NOVARA-SPEZIA (18,00) PADOVA-EMPOLI PARMA 44112461103100215REGGINA (-3) 2 5 12268 110320 1236 REGGINA-V. LANCIANO JUVE STABIA 2 5 02349 012360 1113 BOLOGNA 44112580112410134 SASSUOLO-VICENZA EMPOLI (-1) 1 5 023512012160 1146 TERNANA-CROTONE VARESE-HELLAS VERONA UDINESE 44112691013501134GROSSETO (-6) 0 5 13155 110210 2134

MILAN 34103450020210143PRIMA DIV. Girone A 4a giornata SERIE D Girone D 4a giornata

CHIEVO 34103371013300204 CLASSIFICA CLASSIFICA PT G V N P F S PT G V N P F S CAGLIARI* 23021240101101113 PISTOIESE 10 4 3 1 0 10 0 LECCE 12 4 4 0 0 10 4 MEZZOLARA 8 4 2 2 0 6 1 PALERMO VIRTUS ENTELLA 9 4 3 0 1 11 8 LUCCHESE 8 4 2 2 0 4 1 14013180111400204CARPI 7 4 2 1 1 4 3 SPAL 8 4 2 2 0 4 1 REGGIANA 6 4 2 0 2 5 5 ATLETICO PRO PC 7 4 2 1 1 11 2 PESCARA 140133100022601114TRAPANI 6 4 2 0 2 7 7 S.MINIATO TUTTOC. 7 4 2 1 1 4 2 FERALPI SALO' 6 4 2 0 2 5 6 ROSIGNANO 7 4 2 1 1 6 5 SIENA (-6) -141 215 4 020 2 2 101 32 COMO 5 3 1 2 0 6 4 MASSESE 6 4 2 0 2 5 4 PORTOGRUARO 5 3 1 2 0 4 2 V. CASTELFRANCO 6 4 2 0 2 7 7 *una partita in meno LUMEZZANE 5 4 1 2 1 3 3 FORMIGINE 6 4 2 0 2 3 4 V. PAVULLESE 6 4 2 0 2 7 8 RISULTATI PROSSIMO TURNO MARCATORI CREMONESE (-1) 4 4 1 2 1 6 5 SUDTIROL 4 3 1 1 1 3 3 CASTENASO 6 4 2 0 2 5 7 Martedì 25 settembre 20,45 Atalanta-Palermo 1-0 Juventus-Chievo 2-0 4 RETI: Jovetic (Fiorentina) CUNEO 4 4 1 1 2 3 5 CAMAIORE 5 4 1 2 1 6 7 3 RETI: Gilardino (Bologna) FIORENTINA-JUVENTUS SAN MARINO 3 3 1 0 2 4 6 FIDENZA 4 4 1 1 2 1 3 Hernanes (Lazio) BAGNOLESE 2 4 0 2 2 2 5 Mercoledì 26 settembre 20,45 Klose (Lazio) PAVIA 1 3 0 1 2 2 4 Bologna-Pescara 1-1 Lazio-Genoa 0-1 Maxi Lopez (Sampdoria) FORTIS JUVENTUS 2 4 0 2 2 2 5 TRITIUM 1 3 0 1 2 5 8 Pazzini (Milan) (1 rig.) FORCOLI 1 4 0 1 3 1 4 CATANIA-ATALANTA 2 RETI: Bergessio (Catania) TREVISO 0 4 0 0 4 5 12 Bianchi (Torino) (1 rig.) RICCIONE (-1) -1 4 0 0 4 1 19 Cagliari-Roma Rinv. Parma-Fiorentina 1-1 CHIEVO-INTER Cassano (Inter) ALBINOLEFFE (-10) -4 4 1 3 0 5 3 Cavani (Napoli) (1 rig.) GENOA-PARMA Di Natale (Udinese) (1 rig.) MILAN-CAGLIARI Diamanti (Bologna) (1 RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO Catania-Napoli 0-0 Sampdoria-Torino 1-1 rig.) CARPI-CREMONESE 1-1 ALBINOLEFFE-TREVISO CASTENASO-CAMAIORE 4-1 CAMAIORE-PISTOIESE NAPOLI-LAZIO Florenzi (Roma) Giovinco (Juventus) COMO-PORTOGRUARO 1-1 REGGIANA-COMO BAGNOLESE-MEZZOLARA 1-3 FORCOLI-LUCCHESE PESCARA-PALERMO Hamsik (Napoli) CREMONESE-LUMEZZANE FORCOLI-FORTIS JUVENTUS 0-0 ROSIGNANO-SPAL Immobile (Genoa) CUNEO-ALBINOLEFFE 0-0 Udinese-Milan 2-1 LUCCHESE-FIDENZA 0-0 MEZZOLARA-RICCIONE Inter-Siena 0-2 ROMA-SAMPDORIA Milito (Inter) FERALPI SALO'-REGGIANA 2-1 PORTOGRUARO-SAN MARINO Osvaldo (Roma) TRAPANI-CUNEO MASSESE-ROSIGNANO 3-1 V. CASTELFRANCO-MASSESE Pellissier (Chievo) (1 LUMEZZANE-SUDTIROL 1-0 TORINO-UDINESE rig.) SAN MARINO-PAVIA OGGI SUDTIROL-CARPI PISTOIESE-S.MINIATO TUTTOC. 0-0 FORMIGINE-V. PAVULLESE ATL. PRO PC-S.MINIATO TUTTOC. Giovedì 27 settembre 20,45 Quagliarella (Juventus) TREVISO-LECCE 1-3 LECCE-TRITIUM RICCIONE-V. CASTELFRANCO 1-3 Vergassola (Siena) FORTIS JUVENTUS-BAGNOLESE Vucinic (Juventus) (1 VIRTUS ENTELLA-TRAPANI 3-2 PAVIA-VIRTUS ENTELLA SPAL-FORMIGINE 2-0 SIENA-BOLOGNA FIDENZA-CASTENASO rig.) RIPOSA: TRITIUM RIPOSA: FERALPISALO’ V. PAVULLESE-ATLETICO PRO PC 2-1

ECCELLENZA Girone A Girone A Girone A PRIMA CATEGORIA Girone B PRIMA CATEGORIA Girone C

CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S CORREGGESE 9 3 3 0 0 8 0 MEDESANESE 9 3 3 0 0 9 2 SORAGNA 6 2 2 0 0 3 1 BASILICA 2000 6 2 2 0 0 2 0 RIESE 6 2 2 0 0 7 1 LENTIGIONE 7 3 2 1 0 6 2 BRESCELLO 7 3 2 1 0 10 2 CORTE CALCIO 4 2 1 1 0 5 2 FORNOVO 6 2 2 0 0 3 1 BIANCAZZURRA 6 2 2 0 0 4 1 FIDENTINA 7 3 2 1 0 4 1 MELETOLESE 7 3 2 1 0 10 5 VIAROLESE 4 2 1 1 0 4 2 NOCETO 6 2 2 0 0 2 0 NONANTOLA 6 2 2 0 0 5 2 LUPA PIACENZA 7 3 2 1 0 4 2 CASTELNOVESE 7 3 2 1 0 5 1 AURORA 4 2 1 1 0 5 4 CERREDOLESE 4 2 1 1 0 3 1 SAMMARTINESE 6 2 2 0 0 7 4 SALSOMAGGIORE 7 3 2 1 0 4 2 ARCETANA 4 3 1 1 1 7 4 BABY BRAZIL 4 2 1 1 0 3 2 SC S.ILARIO 4 2 1 1 0 3 1 REGGIOLO 4 2 1 1 0 6 3 SAMPOLESE 7 3 2 1 0 3 1 CARIGNANO 4 3 1 1 1 6 4 ROTTOFRENO 4 2 1 1 0 3 2 LESIGNANO 4 2 1 1 0 3 2 CITTADELLA VSP4 2 1 1 0 3 1 PALLAVICINO 5 3 1 2 0 4 2 CASTELLANA 4 3 1 1 1 3 1 FONTANA AUDAX 3 2 1 0 1 1 2 Q. CASTELLA 3 2 1 0 1 2 2 LUZZARA 4 2 1 1 0 4 2 ROLO 5 3 1 2 0 5 3 MONTECCHIO 4 3 1 1 1 4 2 FONTANELLATESE 2 2 0 2 0 3 3 VALTARESE 3 2 1 0 1 3 3 CAMPAGNOLA 3 2 1 0 1 3 2 CROCIATI NOC. 4 3 1 1 1 3 3 POVIGLIESE 4 3 1 1 1 4 3 GOTICO GARIB. 2 2 0 2 0 3 3 BARDI 1 2 0 1 1 3 4 CAVEZZO 3 2 1 0 1 1 2 T.MONTICELLI 4 3 1 1 1 3 3 BORGONOVESE 4 3 1 1 1 6 6 VIGOLO MARCH. 2 2 0 2 0 2 2 COLLECCHIO 1 2 0 1 1 3 4 GATTATICO 3 2 1 0 1 4 5 COLORNO 3 3 1 0 2 4 4 LANGHIRANESE 4 3 1 1 1 3 4 S.SECONDO PR 1 2 0 1 1 3 4 MARZOLARA 1 2 0 1 1 1 2 VIADANA 1 2 0 1 1 1 2 FIORENZUOLA 3 3 1 0 2 1 4 FALK 4 3 1 1 1 1 3 SPORTING FIOR. 1 2 0 1 1 1 2 PUIANELLO 1 2 0 1 1 2 3 SP.PIEVECELLA 0 2 0 0 2 2 5 ROYALE FIORE 3 3 1 0 2 5 8 CADELBOSCO 3 3 1 0 2 2 5 VALTIDONE 1 2 0 1 1 2 3 R. VALBAGANZA 1 2 0 1 1 1 2 CAMPEGINESE 0 2 0 0 2 1 5 FOLGORE BAGNO 2 3 0 2 1 5 8 TRAVERSETOLO 3 3 1 0 2 5 9 VILLANOVA 96 1 2 0 1 1 2 3 BOCA BARCO 1 2 0 1 1 1 3 SAN FAUSTINO 0 2 0 0 2 2 6 RUBIERESE 1 3 0 1 2 5 8 BOBBIESE 2 3 0 2 1 1 5 BESURICA 1 2 0 1 1 2 5 MONTAGNA 1 2 0 1 1 2 4 VIRTUS 0 2 0 0 2 2 6 REAL PANARO 0 3 0 0 3 3 7 CIANO 1 3 0 1 2 3 8 PONTENURESE 0 2 0 0 2 1 3 VEZZANO 0 2 0 0 2 1 3 MEDOLLA 0 2 0 0 2 0 5 T.BIBBIANO 0 3 0 0 3 2 6 FABBRICO 1 3 0 1 2 1 8 CASTELLARANO 0 3 0 0 3 2 7 CASALESE 1 3 0 1 2 2 10 RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO CASTELLARANO LENTIGIONE 2-4 COLORNO-RUBIERESE BOBBIESE FABBRICO 0-0 ARCETANA-CIANO BESURICA VIGOLO MARC. 2-2 S.NICOLO’-FONTANELL. R. VALBAGANZA BASILICA 0-1 BARDI-SC S.ILARIO CAMPAGNOLA CAVEZZO 2-0 BIANCAZZURRA-VIADANA CROCIATI NOC. CORREGGESE 0-2 CORREGGESE-SAMPOLESE BRESCELLO ARCETANA 1-1 BORGONOV.-CASTELLANA FONTANELLAT. ROTTOFRENO 1-1 CORTE CALCIO-AURORA CERREDOLESE MONTAGNA 2-0 BOCA BARCO-Q. CASTELLA CAMPEGINESE NONANTOLA 1-3 CAMPEGINESE-CAMPAGN. FIDENTINA ROLO 1-1 FOL. BAGNO-T.MONTICELLI CASTELLANA MONTECCHIO 0-0 CADELBOSCO-LANGHIRAN. PONTENURESE S. NICOLO’ 1-2 FONTANA A.-VILLANOVA 96 COLLECCHIO VALTARESE 1-2 MARZOLARA-CERREDOLESE GATTATICO SAN FAUSTINO 2-1 CAVEZZO-GATTATICO ROYALE FIORE LUPA PC 1-2 LENTIGIONE-CROCIATI NOC. CASTELNOVESE BORGONOV. 1-1 CARIGNANO-BRESCELLO S.SECONDO PR CORTE 2-2 GOTICO GARIB.-BESURICA LESIGNANO MARZOLARA 1-1 MONTAGNA-FORNOVO MEDOLLA RIESE 0-3 CITTADELLA-REGGIOLO FIORENZUOLA T.BIBBIANO 1-0 LUPA PIACENZA-FIDENTINA CIANO MELETOLESE 2-2 CASALESE-FALK SP.FIORENZ. SORAGNA 0-1 PONTENURESE-SP.FIORENZ. PUIANELLO BARDI 2-2 NOCETO-BASILICA 2000 REGGIOLO LUZZARA 2-2 LUZZARA-VIRTUS RUBIERESE FOLG. BAGNO 3-3 PALLAVICINO-CASTELL. FALK CADELBOSCO 1-0 FABBRICO-CASTELNOVESE VALTIDONE AURORA 2-3 ROTTOFRENO-VALTIDONE Q. CASTELLA FORNOVO 0-1 PUIANELLO-LESIGNANO SP.PIEVECELLA SAMMARTIN. 2-3 NONANTOLA-SP.PIEVECEL. SALSOMAGGIORE COLORNO 1-0 R. PANARO-FIORENZUOLA LANGHIRANESE CARIGNANO 2-1 MELETOLESE-BOBBIESE VIAROLESE FONTANA A. 2-0 SORAGNA-S.SECONDO PR SC S.ILARIO BOCA BARCO 2-0 R. VALBAGAN.-COLLECCHIO VIADANA CITTADELLA 1-1 SAMMARTINESE-MEDOLLA SAMPOLESE REAL PANARO 2-1 ROLO-SALSOMAGGIORE MEDESANESE CASALESE 4-0 MONTECCHIO-TRAVERSET. VILLANOVA 96 GOTICO GARIB. 1-1 VIGOLO M.-VIAROLESE VEZZANO NOCETO 0-1 T.MONTICELLI PALLAVICINO 0-2 T.BIBBIANO-ROYALE FIORE TRAVERSETOLO POVIGLIESE 3-2 POVIGLIESE-MEDESANESE VALTARESE-VEZZANO BIANCAZZURRA VIRTUS 2-1 SAN FAUSTINO-RIESE

SECONDA CATEGORIA Girone B Girone C SECONDA CATEGORIA Girone D Girone A TERZA CATEGORIA Girone B

CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S

CAORSO 6 2 2 0 0 6 1 GHIARE 6 2 2 0 0 8 1 CERVARESE 6 2 2 0 0 7 3 FRAORE 6 2 2 0 0 11 3 PICARDO SAV. 6 2 2 0 0 7 2 POL.PONTENURE6 2 2 0 0 5 1 MADREGOLO 6 2 2 0 0 7 3 FC70 S.ILARIO 6 2 2 0 0 2 0 FOLG.FORNOVO 6 2 2 0 0 7 3 TORRILE S.P. 6 2 2 0 0 6 1 B.S.DONNINO 6 2 2 0 0 2 0 COMPIANO 4 2 1 1 0 4 1 T.FRONTIERA 4 2 1 1 0 6 1 MONTANARA D. 6 2 2 0 0 4 0 TRAVERSETOLO 6 2 2 0 0 5 2 CARPANETO 4 2 1 1 0 6 4 FELINO 4 2 1 1 0 3 1 MEZZANI 4 2 1 1 0 4 1 FELEGARA 4 2 1 1 0 6 4 JUVENTUS CLUB 4 2 1 1 0 4 1 BASSA PARM. 4 2 1 1 0 4 3 LEMIGNANO 4 2 1 1 0 3 2 SCANDERBEG 4 2 1 1 0 1 0 VERNASCA 3 2 1 0 1 4 3 SOLIGNANO 3 2 1 0 1 4 5 FONTEVIVO 3 2 1 0 1 1 1 SALA BAGANZA 3 2 1 0 1 6 3 ASTRA 4 2 1 1 0 3 1 SANNAZZARESE 3 2 1 0 1 4 4 BEDONIA 3 2 1 0 1 2 4 SORBOLO 3 2 1 0 1 1 1 VARANESE 3 2 1 0 1 4 4 MERCURY 2 2 0 2 0 2 2 COMBI SALSO 3 2 1 0 1 5 6 BORGOTARO 2 2 0 2 0 4 4 BORETTO 3 2 1 0 1 3 4 TEAM CROCIATI 3 2 1 0 1 7 8 VIRTUS PARMA 2 2 0 2 0 3 3 FONTANELLATO 2 2 0 2 0 4 4 IL CERVO 2 2 0 2 0 3 3 TORTIANO 1 1 0 1 0 1 1 VICOFERTILE 3 2 1 0 1 2 4 ANSPI BIBBIANO 1 2 0 1 1 3 5 CADEO 1 2 0 1 1 3 4 VALGOTRA 1 2 0 1 1 1 2 BARCACCIA 1 2 0 1 1 3 6 PALANZANO 1 2 0 1 1 3 4 BASILICANOVA 1 2 0 1 1 2 5 BUSSETO 1 2 0 1 1 1 4 SIVIZZANO 1 2 0 1 1 1 4 SP. CAVRIAGO 1 2 0 1 1 0 5 ARSENAL 1976 0 2 0 0 2 0 3 AUDACE 1 2 0 1 1 0 4 V. CALERNO 0 1 0 0 1 0 1 SISSA 0 2 0 0 2 3 6 REAL 2010 0 2 0 0 2 2 5 S.LAZZARO ALB. 0 2 0 0 2 2 5 CALESTANESE 0 2 0 0 2 1 3 LEVANTE 0 2 0 0 2 0 2 D. SOLIGNANO 0 2 0 0 2 0 5 TEAM CHIESI 0 2 0 0 2 1 5 ALSENESE 0 2 0 0 2 2 6 S.LEO CSM 0 2 0 0 2 2 6 GUASTALLA 0 2 0 0 2 0 3 COOPNORDEST 0 2 0 0 2 5 14 ARSENAL 0 2 0 0 2 0 6 RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO ALSENESE CAORSO 1-4 ARSENAL 1976-VERNASCA BORGOTARO LEMIGNANO 1-1 AUDACE-MADREGOLO BARCACCIA SCANDERBEG 0-0 BORETTO-BARCACCIA COOPNORDEST T. CROCIATI 3-5 DINAMO SOLIGNANO-SISSA PICARDO SAVORE ARSENAL 4-0 BIBBIANO-TEAM CHIESI ARSENAL 1976 B.S.DONNINO 0-1 B.S.DONNINO-CARPANETO CALESTANESE BEDONIA 0-1 BEDONIA-FELINO GUASTALLA FC70 S.ILARIO 0-1 CERVARESE-FONTEVIVO FOLG.FORNOVO VARANESE 2-1 FELEGARA-FOLG.FORNOVO TEAM CHIESI JUVENTUS CLUB 0-3 BASILICANOVA-ARSENAL BUSSETO PONTENURE 0-3 BASSA PARM.-ALSENESE COMPIANO SIVIZZANO 0-0 IL CERVO-COMPIANO LEVANTE CERVARESE 0-1 FC70 S.ILARIO-SORBOLO CADEO FONTANELLATO 1-1 CAORSO-CADEO FELINO S.LEO CSM 3-1 LEMIGNANO-GHIARE MEZZANI BORETTO 4-1 SCANDERBEG-V.CALERNO MONTANARA D. VICOFERTILE 3-0 FRAORE-SALA BAGANZA BIBBIANO TRAVERSETOLO 1-3 JUVENTUS C.-PICARDO SAV.

CARPANETO S.LAZZARO ALB.3-1 COMBI S.-SANNAZZARESE GHIARE AUDACE 4-0 SIVIZZANO-S.LEO CSM SORBOLO FONTEVIVO 1-0 SP. CAVRIAGO-LEVANTE PALANZANO FRAORE 1-2 PALANZANO-COOPN.E. ASTRA VIRTUS PARMA 1-1 REAL 2010-ASTRA SANNAZZARESE BASSA PAR. 2-3 FONTANELLATO-BUSSETO MADREGOLO SOLIGNANO 4-2 SOLIGNANO-CALESTANESE T.FRONTIERA SP. CAVRIAGO 5-0 T.FRONTIERA-MEZZANI S. BAGANZA D. SOLIGNANO 4-0 T. CROCIATI-MONTANARA D. MERCURY BASILICANOVA 1-1 TRAVERSET.-TORRILE S.P. VERNASCA COMBI SALSO 4-2 S.LAZZARO A.-PONTENURE VALGOTRA IL CERVO 0-0 VALGOTRA-BORGOTARO V. CALERNO TORTIANO n.d. TORTIANO-GUASTALLA SISSA FELEGARA 2-4 VARANESE-VICOFERTILE TORRILE S.P. REAL 2010 2-0 VIRTUS PARMA-MERCURY