F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Colella Maria Concetta Indirizzo Via Italica, 129 Corfinio 67030 (AQ) Telefono 3381559574 Fax E-mail [email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 13/05/1963

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da) 31/12/2010 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato Principali mansioni e responsabilità Titolare di Posizione Organizzativa_Responsabile Infermieristico del Dipartimento Chirurgico dei PP.OO di Sulmona- e Responsabile delle Funzioni Infermieristiche Dipartimento Emergenza e Urgenza - P.O di Sulmona (da Gennaio 2013) Funzioni di Direzione e responsabilità gestionale di tutte le attività infermieristiche dei Dipartimenti.

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Mag. 2006 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Sala Operatoria_P.O di Sulmona con funzioni di Referente di Struttura.

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Mag. 1997 – Mag. 2006 • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Sala Operatoria_P.O di Sulmona con funzioni di Strumentista – Assistente Chirurgico.

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Nov. 1990 - Mag. 1997 • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Urologia_ P.O di Sulmona Pagina 1 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Apr. 1990 – Ott. 1990 • Nome e indirizzo del datore di Asl (PE) lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato_incarico interinale Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Chirurgia Generale_P.O di Popoli

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Mar. 1988 – Mar. 1990 • Nome e indirizzo del datore di ASL Pescara lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Centro Trapianti di Midollo Osseo – Sezione Sterile_P.O di Pescara

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Gen. 1988 – Mar.1988 • Nome e indirizzo del datore di ASL L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Chirurgia Generale_P.O di L’Aquila

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Ago. 1987– Dic. 1987 • Nome e indirizzo del datore di ASL Pescara lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato_incarico interinale Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere Chirurgia Toracica_P.O di Pescara

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) AA 2013 – 2014 • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Docenza Corso OSS – Polo Formativo di Sulmona

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) AA 2013 – 2014 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi de L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Contratto • Principali mansioni e responsabilità Docenza Laurea in Scienze Infermieristiche – Polo Formativo di Sulmona

Pagina 2 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) AA 2011-2012-2013 • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Docenza Corso OSS Complementare – Polo Formativo di Sulmona

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) AA 2010-2011-2013 • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Docenza Corso OSS – Polo Formativo di Sulmona ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) AA 2009-2010 • Nome e indirizzo del datore di Asl 1 Abruzzo Avezzano – Sulmona - L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Docenza Corso OSS Complementare – Polo Formativo di Sulmona

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Maggio 2007 • Nome e indirizzo del datore di Ospedale Maggiore di Bologna lavoro Trauma Center • Tipo di azienda o settore Sanitaria • Tipo di impiego Stage • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore Prof. San. Pers. Inferm. - Infermiere

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Gennaio 1987 – Agosto 1987 • Nome e indirizzo del datore di SINFOR S.r.l Foggia lavoro • Tipo di azienda o settore Servizi Settore Creditizio • Tipo di impiego Tempo determinato • Principali mansioni e responsabilità Informatizzazione del Credito Agrario delle Filiali Banco di Napoli dell'Abruzzo e del Molise c/o la sede di Chieti.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) AA 2011 – 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università Telematica Unidav “Leonardo Da Vinci” Torrevecchia Teatina o formazione • Principali materie / abilità Votazione: 102/110 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Master “Direzione e Management delle Aziende Sanitarie” • Livello nella classificazione Master di 2° Livello nazionale (se pertinente)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) AA 2009 – 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di L’Aquila o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Votazione: 110/110 e lode • Livello nella classificazione Laurea di 2° Livello nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) AA 2006 – 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti - Pescara o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Votazione: 110/110 • Livello nella classificazione Laurea di 1° Livello nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) AA 2004 – 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti – Pescara o formazione • Principali materie / abilità Management Infermieristico per le Funzioni di Coordinamento professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Coordinatore Infermieristico • Livello nella classificazione Master di 1° Livello nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Superiore d’Istruzione J. Piaget _Roma o formazione • Principali materie / abilità - professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Dirigente di Comunità

• Livello nella classificazione votazione: 73/100 nazionale (se pertinente)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1986 • Nome e tipo di istituto di istruzione Scuola per Infermieri Professionali_Ospedale SS. Trinità Popoli (Pe) o formazione • Principali materie / abilità - professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Infermiere Professionale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 4 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione European Computer Driving Licence o formazione • Principali materie / abilità - professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Certificate ECDL • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 12 marzo 2014 “La sicurezza in Sala Operatoria” 4-5 novembre 2013 “Formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro” RELATORE 14 giugno 2013 “Donazione e trapianto di organi e tessuti”. RELATORE 25 maggio 2013 “Aggiornamento in tema di trapianti di organi e tessuti”. 22 aprile 2013 “Bls Pediatrico”. 20 Marzo 2013 “Bls/D” RELATORE 27 novembre 2012 “Aggiornamento in tema di trapianti di organi e tessuti”. 24 novembre 2012 “VII° Corso Società Italiana Banche degli Occhi” 23 aprile 2012 “La sicurezza in Sala Operatoria – Manuale e Checklist” 19 luglio 2012 “Corso di info/formazione per la movimentazione manuale dei carichi e MAPO” 29 ottobre 2011 “Corso Avanzato di sterilizzazione” 19-20-21 ottobre 2011 XIV° Congresso Nazionale A.I.C.O “Appropriatezza, Innovazione, Care, Organizzazione. La qualità del percorso chirurgico” 5-6 maggio 2011 “8° Corso per Infermieri di Sala Operatoria” 29 marzo 2011 “L’Infermiere Gestional” 23 gennaio 2010 “Can you imagine a hospital without nurses?” 15 aprile 2010 Progetto formativo Aziendale “Art. 41 D.lgs. 81/2008:accertamenti sanitari obbligatori per verifica di assenza di alcol dipendenza su tutti gli operatori sanitari…” 13-14 maggio 2010 “7° Corso per Infermieri di Sala Operatoria” 18 settembre 2010 “Nursing Perioperatorio: Formazione, Tecniche Chirurgiche e Management Infermieristico”. 28-29-30 ottobre 2010 “L’Infermiere nel governo della chirurgia sicura: quali strategie?” RELATORE 20 e 30 novembre 2010 Corso di Formazione Obbligatorio “Sicurezza in Sala Operatoria”. RELATORE 3-4 aprile 2009 “Assistenza globale al paziente chirurgico”. 5 febbraio 2008 “Il rischio in Sala Operatoria”. 29 marzo 2008 “La gestione dello strumentario chirurgico…” 19 aprile 2008 “Attualità ed indirizzi nella gestione del dolore post-operatorio”. 30 maggio 2008 “Caposala: da Coordinatore a Manager”. 4-7 giugno 2008 “World Congress of Sterilization”. MODERATORE 4 ottobre 2008 “Rischio e Nuove Frontiere in Sala Operatoria” 22-23-24 ottobre 2008 “La cartella Infermieristica, gestione del cambiamento attraverso lo sviluppo dell’organizzazione”. RELATORE 23 novembre 2008 “Corso di aggiornamento in Chirurgia artroscopia e traumatologica per Infermieri di Sala Operatoria”. 18 dicembre 2008 “Autorizzazione e accreditamento fondato sui principi dell ’appropriatezza, della sicurezza e della qualità delle cure”. 15 settembre 2007 “La prevenzione cardiovascolare nell’anziano: come, quando e perché”. 27-28 settembre 2007 “IV° Corso per Infermieri di Sala Operatoria” 21-23 ottobre 2007 “Dal pensiero al gesto: quale futuro per l’Infermiere di Sala Operatoria”. 22 novembre 2007 “Le risorse umane nel Blocco Operatorio: gestione e valutazione del personale”. 23 novembre 2007 “Riparazione di laparocele con protesi intraperitoneale”. 10 dicembre 2007 “Come diventare coach dei propri collaboratori”.

Pagina 5 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta

15-16 maggio 2006 “XII° Congresso Interregionale A.I.C.O Nursing perioperatorio: formazione, tecniche chirurgiche e Management”. 23 settembre 2006 “Nuove tecnologie e chirurgia mininvasiva: strumentista o aiuto”. 29 settembre 2006 “Il Risk Management nelle Aziende Sanitarie della Regione Abruzzo”. 11 ottobre 2006 “La sterilizzazione: mettiamo in pratica la qualità”. RELATORE 25 ottobre 2006 Progetto Formativo Aziendale “ L’Infermiere in sala operatoria: competenze e responsabilità”. 6-7 novembre 2006 “Corso per Strumentisti Aospine” 11 dicembre 2006 “La medicina del dolore oggi”. 25 ottobre 2005 “Gestione dei rifiuti ospedalieri”. 25-26-27 marzo 2004: IX° Congresso Nazionale A.I.C.O. “L’arte di prendersi cura dell’utente chirurgico”. 20 ottobre 2004 “Conoscere e trattare il dolore”. RELATORE 20 dicembre 2004 “Protocolli operativi in Sala Operatoria e Rianimazione”. 4-5- 6 novembre 2003: “Sistemi di valutazione della performance ospedaliera”. 12 dicembre 2003 “VII Congresso Regionale A.I.C.O Abruzzo”. 15 dicembre 2003 “La donazione d’organi: normativa, metodologie, problematiche”. 13 giugno 2002 Corso di aggiornamento e Formazione “Il trattamento del dolore postoperatorio”. 15-16-17 marzo 2001: XI° Corso Nazionale di aggiornamento obbligatorio per infermieri dell’area chirurgica – “Protocolli e procedure”. Feb-Apr 2001 “La donazione d’organi: normativa, metodologie e problematiche” 7 aprile 2001 “La terapia del dolore: attualità e prospettive”. 14-15 settembre 2001 “II° Corso di Aggiornamento in Ostetricia e Ginecologia”. 20 settembre 2000 “Corso di Formazione teorico-pratico di BLS-Tecniche Infermieristiche nelle Emergenze” 10-11 novembre 2000 “Insufficienza renale: prevenzione e riabilitazione”. 29 aprile 1999 “La sterilizzazione: metodi, Confezionamento e Controlli”. 25 settembre 1999 “Ia Giornata O.S.A.C.O.M”. 20 gennaio 1998 “Corso di Formazione e Informazione “Rischi biologici, movimentazione manuale dei carichi, rischi di incendio”. 16 febbraio 1998 Seminario di Aggiornamento “Le suture chirurgiche: nuovi orizzonti tecnologici”. 17 febbraio 1990 “ I° Corso di Aggiornamento Interregionale Aniarti”. 21-22 marzo 1990 “La persona che aiuta ha bisogno di aiuto”. 3 maggio 1990 “Disagio esistenziale dell’uomo: come lo vive e lo affronta l’Infermiere”. 13 ottobre 1990 “Sanificazione ambientale e Sterilizzazione”. 18-19-20 ottobre 1990: IX° Congresso Nazionale IPASVI. 17-21 aprile 1989: “Criteri, metodi e strumenti di gestione del personale paramedico”. 19 maggio 1989 “Strumenti e metodi per il miglioramento della Qualità dei Servizi Sanitari”.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

Inglese • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione orale Elementare Pagina 6 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta

Francese • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Buona • Capacità di espressione orale Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI  Capacità di lavorare in gruppo in ogni contesto operativo. Vivere e lavorare con altre persone,  Capacità di gestire le relazioni con il pubblico, con colleghi e superiori; in ambiente multiculturale,  Capacità di operare in situazioni critiche e/o conflittuali mantenendo equilibrio emotivo e occupando posti in cui la lucidità di pensiero. comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE  Buone capacità organizzative e di problem solving. ORGANIZZATIVE  Attitudine a svolgere le attività nel puntuale rispetto delle scadenze. Ad es. coordinamento e  Buon livello di adattamento alle diverse funzioni svolte. amministrazione di persone, progetti,  Duttile e disponibile nell’adattamento al cambiamento. bilanci; sul posto di lavoro, in attività  Buone capacità di contribuire al miglioramento dell’organizzazione. di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE  Conoscenza dei SO Windows XP/Vista e 7 – Pacchetto Office - Posta Elettronica. Con computer, attrezzature  Buon livello nell’utilizzo del Browser Internet Explorer. specifiche, macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE  Passione per i viaggi. Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE  Sport praticati: jogging, nuoto. Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI -

CORFINIO, 15/04/2014

In fede

Maria Concetta Colella

Pagina 7 - Curriculum vitae di Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della Legge 675/96 e successive modifiche. Colella Maria Concetta