Il Prefetto della Provincia dell’Aquila Prot. n. 25351 del 10/05/2018 Vista la richiesta pervenuta in data 27.03.2018 con la quale il Responsabile Ciclismo della RCS Sport con sede a Milano ha chiesto l’autorizzazione allo svolgimento della corsa ciclistica internazionale per professionisti denominata “101° Giro d’Italia”, in programma in questa Provincia il giorno domenica 13 maggio 2018 con la 9^ Tappa: Pesco Sannita (BN) – Gran Sasso d’Italia () nonché la sospensione del traffico veicolare sulle strade e località indicate nella planimetria del percorso e nella cronotabella allegati all’istanza anzidetta e ricadenti in questa Provincia nel territorio dei Comuni di , , , , Pia, Pettorano sul , , , , , , , , Santo Stefano di Sessanio, , L’Aquila; Vista la nota n. 22068 Categ.A.4 del 10.05.2018, con la quale la Questura dell’Aquila ha espresso, per i profili di competenza, il proprio nulla osta alla sospensione del traffico in occasione dello svolgimento della competizione in parola; Vista la nota di prot. n. 11230 del 09.05.2018, con la quale l’Amministrazione Provinciale di L’Aquila – Settore Viabilità – ha autorizzato il Sig. Mauro Vegni, in qualità di Responsabile Ciclismo RCS Sport di Milano, ad organizzare ed effettuare la manifestazione ciclistica in argomento, a condizione che vengano osservate le prescrizioni in essa indicate; Vista la nota di prot. n. CDG-0218524-P del 24.04.2018, con la quale l’Anas – Area Compartimentale - ha fornito il proprio nulla osta in ordine alla sospensione temporanea del traffico veicolare lungo la S.S. 17 “dell’Appennino Abruzzese” nei seguenti tratti: dal km. 88+287 al km. 93+800, dal km. 102+400 al km. 137+100, dal km. 140+150 al km. 140+950, dal km. 148+300 al km. 151+035, lungo la S.S.5 “Tiburtina Valeria” dal km. 176+400 al km. 177+635 e lungo la S.S. 153 “della Valle del Tirino” dal km. 7+864 al km. 14+000 in occasione; della manifestazione 101° Giro d’Italia – Corsa ciclistica internazionale a tappe per professionisti – 9^ tappa del 13 maggio 2018: Pesco Sannita – Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore); Vista l’ordinanza n. 253/2018/ dell’8 maggio 2018 con la quale il dell’Aquila ha ordinato l’istituzione temporanea dalle ore 08.00 del 12 maggio 2018 alle ore 20.00 del 13 maggio 2018 del divieto di sosta con rimozione coatta degli ingombri nelle piazze e strade sottoelencate: - Piazzale Simoncelli - Strade di accesso della S.S. 17 bis al Piazzale Simoncelli - Piazzale Fonte Cerreto (adiacente S.S. 17 bis) - Piazzale ubicato alla base della funivia - Strada di collegamento tra il Piazzale Fonte Cerreto ed il Piazzale ubicato alla base della funivia; - S.S. 17 bis (tratto località Fonte Cerreto) dal segnale Fonte Cerreto al Nido dell’Aquila; - Piazzale Campo Imperatore (antistante arrivo funivia); Viste le risultanze delle riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 7 e del 9 maggio 2018, alle quali integralmente si fa riferimento; Ritenuto, pertanto, di dover disporre, ai sensi della circolare del Ministero dell'Interno 300/43384/116/1 del 17.6.2003, la chiusura del traffico veicolare lungo i tratti di strada e località interessate dalla competizione in questa Provincia; Visti gli articoli 6, 7 e 9/7° bis del D. L.vo 30.4.1992, n.285 (Nuovo Codice della Strada);

1/2

Il Prefetto della Provincia dell’Aquila

O R D I N A

la sospensione del traffico veicolare per il giorno 13 maggio 2018 a partire da due ore prima del passaggio della corsa alla media più veloce e fino a 30 minuti successivi al transito del “Fine Corsa” così come previsto dal punto 3) della circolare n. 300/a/55805/116/1 dell’8.11.1998 del Ministero dell’Interno – Dipartimento della P.S. lungo il percorso della competizione ciclistica interessante il territorio di questa Provincia su strade e località dei Comuni di Castel di Sangro, Scontrone, Roccaraso, Rivisondoli, , , Sulmona, Pratola Peligna, Roccacasale, Corfinio, Capestrano, Ofena, Calascio, Santo Stefano di Sessanio, Carapelle Calvisio, L’Aquila indicate nella planimetria del percorso e nella cronotabella allegati, che costituiscono parte integrante del presente provvedimento; O R D I N A

altresì la sospensione del traffico veicolare sulla SR 17bis “della Funivia del Gran Sasso e di Campo Imperatore” Diramazione C – intero tratto – corrente dal Km. 0+000 (località Bivio Ruderi di S. Egidio) al Km. 10+000 (località Albergo di Campo Imperatore), a partire dalle ore 16.00 di sabato 12 maggio 2018 e fino a cessate esigenze. Solo gli automezzi autorizzati e muniti di contrassegno che sarà esposto sul veicolo in modo ben visibile sia sulla parte anteriore che posteriore, potranno proseguire a Campo Imperatore.

Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione: - È vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti; - È fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; - È fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione; - È fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada. Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericolo per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificamente autorizzati dall'organizzazione o dagli Organi di polizia preposti alla vigilanza;

D I S P O N E

gli Organi di polizia stradale di cui all'art. 12 del richiamato Nuovo Codice della Strada sono incaricati dell’ esecuzione della presente ordinanza, della verifica del rispetto delle prescrizioni imposte, nonché di quelle dell'autorizzazione allo svolgimento della manifestazione e ad intensificare la vigilanza sui tratti di strada interessati alla manifestazione. La manifestazione dovrà essere scortata dai predetti organi ovvero, in mancanza o a supporto di essi, dovrà essere opportunamente segnalata a cura del personale dell’organizzazione munito di idonei segni di riconoscimento.

2/2

Il Prefetto della Provincia dell’Aquila

L'organizzazione predisporrà un idoneo servizio e, ove necessario, una specifica segnaletica in corrispondenza delle intersezioni stradali che interessano il transito della corsa in modo che tutti gli utenti della strada siano resi edotti della sospensione della circolazione; dovrà, altresì, predisporre idonea segnaletica indicante le deviazioni del traffico; la segnaletica non dovrà in alcun modo essere sovrapposta a quella stradale esistente né potrà essere installata in modo da arrecare danno alla strada e sue pertinenze e dovrà essere immediatamente rimossa dopo lo svolgimento della competizione; Gli organizzatori, prima dello svolgimento della competizione dovranno effettuare una ricognizione completa del percorso, al fine di verificarne la rispondenza alle esigenze della competizione stessa e provvedere, eventualmente, alla bonifica dello stesso da materiali o ostacoli (cassonetti, cantieri edili ecc.) che potrebbero intralciare il percorso degli atleti e, ove necessario, alla illuminazione delle gallerie. Gli organizzatori dovranno, altresì, curare la massima pubblicità della presente ordinanza avvalendosi anche di strumenti di diffusione fonica, nonché di comunicati sui mezzi di informazione.

L’Aquila, data del protocollo F.to p. Il Prefetto Il Viceprefetto Agg.to DC (Dott. Capezzone)

ALLA QUESTURA L’AQUILA

AL COMANDO PROV.LE CARABINIERI L’AQUILA

ALLA SEZIONE POLIZIA STRADALE L’AQUILA

ALLA REGIONE ABRUZZO L’AQUILA

ALL’AMM.NE PROV.LE L’AQUILA

ALL’ANAS – COMP.TO REG.LE L’AQUILA

AL COMANDO POLIZIA PROV.LE L’AQUILA

AI COMUNI – COMANDI DI POLIZIA LOCALE Castel di Sangro, Scontrone, Roccaraso, Rivisondoli, Rocca DI Pia, Pettorano sul Gizio, Sulmona, Pratola Peligna, Roccacasale, Corfinio, Capestrano, Ofena, Calascio, Santo Stefano di Sessanio, Carapelle Calvisio, L’Aquila ALLA R.C.S. SPORT S.P.A. MILANO e-mail : [email protected]

ALLE PREFETTURE Benevento – Campobasso – - Pescara

3/3