NOTIZIARIO SOCIALE ANNO XXXV SETTEMBRE 2000

CAMPIONATI DI SICILIA

I vincitori delle ultime edizioni, Di Pasquale, Puerta ed Alami nella Freedomland Cup

CO2PPA LAMBERTENGHI CAMPIONATI DI4 SICILIA SE6RIE A 9SERIE C AT1TIV0 ITÀ GIOVANILE Dodo Albano 1TO2 RNEI LA1DIE3 S sbanca Milano ATTIVIT À1SO4 CIALE NO1VIT8 À AL CIRCOLO COPPA LAMBERTENGHI Albano sulla scia di Cappello

RENTUNO ANNI dopo Giuseppe Cap - due giovani palermitani pello, che vinse nel 1969, e quaranta che hanno dominato la Tdopo Francesco Giordano, che si coppia Sciarpa-Remedi, ca - impose nel 1960, la Coppa Lambertenghi pace di vincere appena tre ritorna in Sicilia. A conquistare il presti - games. “Sono anche io – giosissimo torneo riservato ai giovanissi - dice raggiante Comporto – mi tennisti under 12 è stata la promessa molto felice per la vittoria. del Circolo, Domenico Albano, testa di Oltretutto è stata una bella serie n. 2 del tabellone, che ha trionfato esperienza durante la qua - sui campi in terra rossa del Tc Milano Al - le ci siamo anche divertiti berto Bonacossa. Dodo, come da tutti è parecchio. Una coppia ro - conosciuto l’allievo del maestro Andrea data dai numerosi tornei Chimirri, ha infatti centrato l’importante giocati insieme. A confer - traguardo al termine di un torneo domi - ma di ciò il successo con - nato sin dal primo turno. Al primo turno quistato nel torneo Eta di Dodo ha lasciato appena cinque games a Livorno e quello di Calda - Mayr, un doppio 6-0 ai danni di Masci ne - ro e la finale conquistata a gli ottavi, sei games a Cristofaro nei quar - Correggio. ti, un po’ di sofferenza in più, invece, in A Coreggio, Albano e semifinale dove ha trovato la resistenza di Comporto sono stati oltre - Sopetti capace di strappargli il primo set tutto gli unici due tennisti prima di cedere di schianto nei successivi azzurri ad arrivare sino alle due. Quasi senza storia l’ultimo atto della semifinali. Ottimo il bi - manifestazione. In finale Albano ha fatto lancio dei due tennisti del valere la sua maggiore solidità dal fondo Circolo anche al torneo di non lasciando scampo al favoritissimo Porto San Giorgio dove Al - Pecchi sconfitto 6-3, 6-2. Basta pensare bano è stato l’unico italia - che Pecchi, che viene considerato il tenni - no ad arrivare in semifina - sta italiano più forte della sua categoria, le mentre il cammino di non perdeva un incontro da ben settanta - Comporto si è interrotto due partite per dare ancor più valore al un po’ prima. Per Albano successo di Albano. “Sono contentissimo anche un ottimo terzo po - – ammette la giovane promessa del circo - sto al torneo di Kufstein in lo del – per il successo ottenuto, Austria. Dodo, dopo aver ma soprattutto per aver giocato bene du - perso nei quarti di finale, rante tutta la manifestazione. E’ stata dav - ha infatti vinto il maxicon - vero una bellissima esperienza che mi ri - solazione che gli ha così paga di tanti sacrifici”. permesso di arrivare alle A completare il trionfo di Albano la vit - spalle dei primi due. toria conquistata anche in doppio con il Antonio Comporto ha in - compagno di circolo Antonio Comporto, vece raggiunto la semifina - unico tennista della classe ’89 ad essersi le al torneo Eta di Bibione classificato per la fase finale della Coppa e a quello di Correggio Lambertenghi. Anche in questo caso l’epi - confermando l’ottimo logo del torneo non ha avuto storia con i Domenico Albano e la sua personale impugnatura di dritto momento di forma.

2 e Giordano

Sopra, Antonio Comporto e Domenico Albano, vincitori del doppio a Milano A fianco, la grinta di Comporto mentre esegue un rovescio a due mani Alfano il suo primo maestro Dodici anni compiuti il 1 aprile, “Dodo” è il secondo palermitano nella storia sessantenaria della Coppa Lambertenghi a vincere la competizioni giovanile per eccellenza del tennis italiano. Nel ‘78 c’e - ra riuscita, con i colori del Parco tennis Pallavicino, Maria Antonietta Trupia. Domenico, figlio di genitori medici, per ragioni di vicinanza da casa, aveva iniziato a frequentare i campi del Tc Palermo 2. Esau - riti i corsi alla Sat, allora diretta da Tanino Alfano, ha cominciato il tennis agonistico al Tc Kalta con il maestro rumeno Boaghe, poi è ap - prodato al Circolo da due stagioni, facendo lo scorso anno esperien - ze nella competizione a squadre under 12 assieme a Gianluca Naso. Elemento sotto osservazione del settore tecnico federale, Domenico a Milano si è visto assegnare la seconda testa di serie, ma alla fine ha fatto ancora meglio, vincendo il titolo sul favoritissimo milanese Pecchi. Sui campi del Tc Bonacossa, Dodo si è fatto apprezzare per il suo tennis, ma anche per quel carattere freddo, quasi distaccato, senza e - sasperazioni e gesti inconsulti. A differenza dello stuolo di genitori, amici, dirigenti, allenatori che hanno sempre assillato gran parte dei partecipanti, il nostro “eroe” ha avuto a fianco solo il tecnico federa - le, l’augustano Mimmo Borgia e quello del comitato, il messinese Gino Visalli che non gli hanno mai fatto pressioni facendogli vivere questa esperienza con serenità. «Lo so che vincere a 12 anni non vuol dire molto, il tennis che conta arriva dopo e spero di avere la forza di esserci anch’io tra un pò di anni», si augura Domenico.  ROYAL COPPE  DI VINCENZA MURATORE COPPE • TROFEI • MEDAGLIE INCISORIA COMPUTERIZZATA RICHIEDETECI PREVENTIVI GADGET E PORTACHIAVI  PREZZI PARTICOLARI PER ENTI PUBBLICI E SOCIETÀ SPORTIVE

PALERMO • VIA GIOACCHINO LANZA DI SCALEA • Tel. 091.6718846 • Fax 091.6721666 3 CAMPIONATI DI SICILIA Puerta torna per il bis alla

A FORZA DI CONTINUARE . Di volere Giusto dunque che gli enti mantenere le grandi tradizioni del pubblici sentano la neces - L tennis in Sicilia, ormai centenarie. sità di tenere in vita una Di legare la città di Palermo al grande cir - manifestazione che in fat - cuito del tennis professionistico. to di storia e tradizioni ha Un’altra settimana con i big dell’Atp pochi eguali nel circuito Tour che, nonostante la concomitanza professionistico. Il Circolo con il torneo olimpico a Sydney, riesce a è onorato di aver dato il proporre agli appassionati siciliani un ca - via nel 1935 a questo tor - st di giocatori di qualità. I costi organizza - neo internazionale che ne - tivi sempre più elevati e il dollaro che sale gli anni ha visto esibirsi sul di giorno in giorno non rendono un centrale della Favorita i più buon servizio ai Campionati di Sicilia che grandi nomi del tennis si sorreggono sul consistente intervento mondiale, raggiungendo il del Comune di Palermo, e sulle partecipa - culmine negli anni ‘50-’60 zioni di Regione, Provincia ed Azienda per poi ripresentare negli autonoma di turismo Palermo e Monrea - ultimi venti anni il gotha le. del tennis: da Borg a Vilas Il solo montepremi assorbe oggi oltre la a Panatta, a Pecci, Wilan - metà del bilancio con oltre 850 milioni, der, Muster, Bruguera, sino ma fortunatamente gli sponsor privati agli ultimi grandi speciali - credono nella manifestazione e il mar - sti della terra battuta, da chio principale che affiancherà i Campio - Corretja a Norman, Kuer - nati di Sicilia sarà la Freedomland, una a - ten, Moya, Safin”. zienda che intende rivoluzionare il setto - “Tanto per dare un esem - re Internet intervenendo via tv e non solo pio della qualità del tor - via personal computer. neo palermitano - ha fatto Ma se Freedomland sarà lo sponsor rimarcare Cino Marchese - principale, altri marchi di grande presti - degli otto giocatori giunti gio hanno assicurato la loro presenza a nei quarti quest’anno al conferma dell’immutato interesse nel set - Roland Garros, il tempio tore commerciale della manifestazione si - mondiale della terra battu - ciliana. ta, ben sette sono volti noti Il presidente del Circolo, Iano Monaco al pubblico palermitano: e il direttore del torneo, Cino Marchese Squillari, Costa, Norman, hanno dichiarato la loro soddisfazione Safin, Kuerten, Corretja e per il cast di partecipanti alla 49^ edizio - Ferrero. Solo Kafelnikov ne dei Campionati. A fine agosto, appena manca all’appello anche se conosciuta la lista degli iscritti, c’è stato più volte mi ha detto di es - un incontro con la stampa a cui hanno sere interessato a conosce - preso parte anche l’assessore comunale re la Sicilia e chissà se un allo Sport, Andrea Riela e il direttore com - Mariano Puerta, vincitore alla Favorita nel ’98 giorno non vedremo an - merciale della Freedomland, Dario Bar - che lui alla Favorita”. buti. Monaco - appartengono alla città di Paler - Più che convinto della validità del forte “I campionati di Sicilia - ha esordito mo e sono un vanto per la nostra regione. coinvolgimento economico da parte del

4 Favorita

Comune, l’assessore Andrea Riela: “Inuti - le ribadire la valenza della manifestazione in un contesto di promozione della città di Palermo. Lo sforzo che fa l’amministra - zione comunale viene comunque ripaga - to dai tanti benefici che la nostra terra ne riceve. Di questo torneo si parla in tutti i continenti e l’ambiente tennistico ci aiuta a diffondere i valori positivi di capacità e laboriosità di cui la Sicilia dispone.

Dario Barbuti della Freedomland, il presidente Iano Monaco, l’assessore comunale Andrea Riela e il direttore del torneo Cino Marchese durante l’incontro con la stampa a fine agosto A fianco, il campione in carica il francese di origini bagheresi, Arnaud Di Pasquale ENTRY LIST al 14 agosto 2000

Entry System e Campion Race 2000 Qualificazioni 1) Mariano PUERTA (Arg) 18 - 15 26) Orlin STANOYTCHEV (Bul) 105 2) Karim ALAMI (Mar) 34 - 45 27) Alberto BERASATEGUI (Spa) 107 3) Stefan KOUBEK (Aut) 44 - 41 28) Andrea GAUDENZI (Ita) 108 4) Francisco CLAVET (Spa) 45 - 31 29) Sergi BRUGUERA (Spa) 109 5) Jerome GOLMARD (Fra) 48 - 37 30) Juan BALCELLS (Spa) 110 6) Carlos MOYA (Spa) 57 - 43 31) Federico BROWNE (Arg) 111 7) Arnaud DI PASQUALE (Fra) 60 - 77 32) Michel KRATOCHVIL (Svi) 113 8) Alberto MARTIN (Spa) 62 - 77 33) Oliver ROCHUS (Bel) 114 9) Nicolas MASSU (Cil) 63 - 71 34) Laurance TIELEMAN (Ita) 115 10) Harel LEVY (Isr) 68 - 57 35) Galo BLANCO (Spa) 117 11) Albert PORTAS (Spa) 71 - 50 36) Thierry GUARDIOLA (Fra) 118 12) Augustin CALLERI (Arg) 78 - 85 37) German PUENTES (Spa) 119 13) Vince SPADEA (Usa) 80 - 130 38) Julian ALONSO (Spa) 120 14) Cristophe ROCHUS (Bel) 83 - 86 39) Gaston ELTIS (Arg) 121 15) Alex CALATRAVA (Spa) 84 - 73 40) (Bra) 125 16) Richard FROMBERG (Aus) 85 - 65 41) (Sve) 128 17) Adrian VOINEA (Rom) 91 - 89 42) Michal TABARA (Rep.C) 129 18) Markus HANTSCHK (Ger) 94 - 73 43) Mikhail YOUZHNY (Rus) 130 19) David SANCHEZ (Spa) 95 - 182 44) Jens KNIPPSCHILD (Ger) 132 20) Daniel ELSNER (Ger) 97 - 123 45) Fernando GONZALEZ (Cil) 133 21) Juan Antono MARIN (Cor) 98 - 95 46) Martin RODRIGUEZ (Arg) 134 22) Emilio ALVAREZ (Spa) 99 - 94 47) Jacobo DIAZ (Spa) 138 23) Herman GUMY (Arg) 100 - 101 48) Ronald AGENOR (Hai) 140 24) Stephane HUET (Fra) 101 - 124 49) Attila SAVOLT (Ung) 141 25) Markus HIPFL (Aut) 104 - 96 50) Tomas BEHREND (Ger) 144

5 SERIE A Uno sguardo alla prossima

A STAGIONE CHE STA PER CONCLUDERSI è blocco dei palermitani più forti, mentre decisiva per quanto riguarda la nuo - potrebbero esserci dei travasi dalla squa - Lva squadra che il Circolo allestirà per dra di A-1 a quella di B e viceversa, a se - il prossimo campionato di serie B, a cui conda delle necessità”. accede la formazione che ha chiuso a Na - “Siamo coscienti - aggiunge Alfano - poli al quarto posto in Italia il campiona - che per avere un team in grado di lottare to di serie C. con le altre undici squadre per la perma - Pochi mesi ancora per la chiusura dei nenza in A-1 occorre un budget superiore tesseramenti. Più complicata la situazio - a quello dello scorso campionato di A-2 e ne per la squadra maggiore, visto che il questo problema sarà da risolvere con periodo di svolgimento della A-1 è quello grande urgenza. Siamo grati alle aziende autunnale. che sono state al nostro fianco quest’an - Il dirigenti del settore tennis, Alfano, A - no. Ci auguriamo intanto che le stesse vola e Marzetti hanno in corso la pro - confermino il loro impegno e speriamo grammazione dell’attività sportiva del - di ottenere da uno sponsor principale un l’anno prossimo. congruo contributo per coprire le maggio - “Stiamo gettando le basi - dice il depu - ri spese”. tato allo Sport, Tanino Alfano - per la for - Se è vero che c’è ancora tutto il periodo mazione delle squadre della prossima sta - autunnale per portare avanti i contatti gione. Non c’è dubbio che dovremo po - con i giocatori, vale sempre il proverbio tenziare la squadra di A-1 in funzione di che “chi tardi arriva male alloggia”. un torneo più tecnico e competitivo. Allo “È pur vero che se la Federtennis man - stato attuale sappiamo che quasi certa - terrà le stesse norme di quest’anno, le i - mente non ci sarà più, dopo due stagioni, scrizioni alla serie A scadranno solo ad a - il barese Vincenzo Carlone, che frequen - prile - aggiunge Alfano - e quindi ci sono terà la scuola maestri. margini di tempo sufficienti per “trattare” Pensiamo di confermare per intero il Francesco Cinà anche giocatori stranieri, ma è anche vero

6 Il deputato allo Sport Tanino Alfano Sotto, la formazione A-1 promossa in A-1 A destra, Francesco Aldi

che il “mercato” è in pieno fermento, giu - fascia alta. Tre i punti fissi, Aldi, Cinà e sto ora che la nuova A-1 dell’anno in cor - Sciortino, ai quali affiancare almeno due so sta per cominciare. Non vorremmo ar - nuovi giocatori, quanto meno di pari li - rivare tardi. La nostra intenzione sarebbe vello. Stiamo sondando il campo, contat - quella di costituire la squadra maggiore tando anche coach che allenano giocatori con otto elementi, possibilmente, tutti di con esperienze internazionali”.

7 SERIE A Sciortino e Cinà a segno in tornei open

ONQUISTATA la pro - mozione nel massi - C mo campionato, l’attività dei ragazzi del Circolo che compongono la squadra promossa meri - tatamente in A/1 hanno ri - preso ben presto l’attività individuale. Francesco Cinà , tornato a giocare quest’anno ad al - tissimi livelli tanto da esse - re stato uno dei veri e pro - pri trascinatori della squa - dra, ha vinto il torneo di Riva del Garda, arrivando in semifinale a Forte dei Marmi e superando i primi turni a Bassano del Grap - pa. Numerosi anche i tor - nei disputati da Dario Sciortino , anche lui capa - ce di aggiudicarsene due, quello di Giannoccaro in La palla “nell’occhio“ di Dario Sciortino provincia di Bari e quello A sinistra, Simona Morici di Grottaglie. Per Dario, ancora, finale a Siderno, Forte dei Marmi, Bassano del Grappa, E - semifinale ad Imola al cir - gna, Riva del Garda ed Arco. colo Cacciari, quarti di fi - Per Francesco Caputo “solo” tre i tor - nale a Rimini oltre al tor - nei giocati: Sidereo, Forte dei Marmi e neo disputato recentemen - Bassano del Grappa senza conquistare te a Grottaglie al circolo particolari risultati. Ponticello. Intensa invece l’attività svolta da Fran - Nutrita l’attività di Ciap - cesco Aldi sotto l’attento sguardo della pa che ha giocato i tornei Federazione. Il promettente tennista del di Forte dei Marmi, Egna, Circolo del Tennis ha infatti preso parte a Rovereto, Riva del Garda, diversi tornei Challenger e Futures. Arco e Bassano. lerio Sarno) ha raggiunto i quarti di finale Tra le donne quella che ha giocato più Francesco Palpacelli , dopo aver vinto a ad Egna giocando anche ad Arco, Riva del di tutte è stata senza dubbio Simona Mo - livello regionale i tornei di terza categoria Garda e Bassano del Grappa. rici , protagonista nei tornei di Arco, Riva a Mazara e Modica (mentre una terza pro - Giovanni Giordano ha giocato anche del Garda, Rovereto, Bolzano, Mezzolom - va, quella di Cefalù se la è aggiudicata Va - lui parecchi tornei scendendo in campo a bardo e Palazzolo.

8 SERIE C Seconda promozione: una squadra pure in B -2

Davide Freni, Giovanni Valenza, Francesco Palpacelli, Davide Cocco, Giovanni Giordano, Alessandro Amoroso e Fabio Lopes In alto, Alessandro Amoroso

ONQUISTATA LA SERIE A1 a squadre, il Il team guidato da Davide favoriti, c’è stata poca storia. Come da trionfo delle compagini del Circo - Cocco ha raggiunto la finale pronostico il successo finale è andato ai C lo è stato completato da un’altra partenopei che hanno preceduto nell’or - promozione, quella in B/2 ottenuta con a Napoli nel concentramento dine il Circolo Canottieri Tevere Remo di grande merito da Cocco e compagni. Che a quattro di serie C-1 Roma, il Prato Etruria e il Circolo del Ten - sarebbe stata l’annata buona lo si era in - nis, con queste ultime tre squadre arrivate tuito già da subito. La squadra, formata a pari punti ma con una classifica decisa da Alessandro Amoroso, Davide Cocco Saetta Palermo cedere le armi ai giocatori dalla differenza set. (capitano giocatore), Davide Freni (vice - del Circolo. Più combattuta invece la fina - Intanto, il Circolo si arricchisce grazie a capitano), Francesco Palpacelli, Giovanni le, nonostante il punteggio di 5-2, dispu - Lidia De Nicola di due titoli italiani che la Valenza, Giovanni Giordano, Mirko A - tata contro il Ragusa e che ha concesso il stessa ha conquistato a Cervia, al campio - lonzo, e dal sempreverde Fabio Lopes, ha lasciapassare per la B/2. Una volta con - nato individuale over 50. Lidia si è assicu - infatti dominato la fase regionale centran - quistata la promozione, Cocco e compa - rata la vittoria nel singolare battendo in do l’obiettivo. Nei quarti di finale, ad u - gni hanno provato anche a conquistare lo finale la piemontese Passuello per 6/3 scire sconfitti dal campo erano stati i ra - scudetto di categoria ma con poca fortu - 6/1. Ha poi ha completato l’en plein vin - gazzi del Match ball Siracusa, in semifina - na. Nel quadrangolare finale giocato al Tc cendo la gara di doppio in coppia con la le era invece toccato agli avversari del Napoli, con i padroni di casa nettamente Borali Gola.

9 GIOVANI Cipriano tricolore under 14 Valenza finalista in doppio

L TITOLO UNDER 14 di doppio di Alice Cipriano in coppia con la romana IPetrucciano e la finale di Giovanni Valenza nel doppio under 16 in coppia col bolognese Bolelli sono i traguardi raggiunti dai due atleti nei rispettivi campionati italiani di categoria . Invece ai regionali di terza categoria maschile di giugno, a Gela, Giovanni Va - lenza è andato ad un passo dalla vittoria arrendendosi solamente in finale. Bene anche Mirko Alonzo, il cui cammino è La messinese ha stato invece interrotto in semifinale. A - vinto i campionati lonzo si è comunque ben presto rifatto con gli interessi aggiudicandosi alla fine italiani di doppio di luglio il Torneo Internazionale organiz - insieme alla romana zato del Tennis Club Kalaja di Palermo, dove ai quarti di finale è anche arrivato Petrucciano Valerio Sarno. Giovanni Nello stesso periodo a Kaltern e a Bru - nico si sono disputati due tornei riservati sfiora il titolo agli under 16, 14, 12 e 10: buonissime le negli under 16 prestazioni offerte dalle giovani Carla Spadafora e Federica Bazza. La Spadafora Valenza ha raggiunto l’ulti - ha infatti raggiunto la finale a Kaltern e le mo turno del torneo di semifinali a Brunico. Semifinale a Kaltern qualificazione a Ulm, anche per Federica Bazza sconfitta da mentre a Eduig Bei Mur - quella che poi è stata la vincitrice del tor - den sì è fermato al secon - neo. A Brunico, tra gli under 10, in semifi - do turno del main draw. In nale anche Davide Albano (fratello di Do - campo femminile, la un - menico). der 14 Alice Cipriano do - Una importante parentesi è stata rap - po la convocazione per la presentata dal Torneo Internazionale Gio - fase eliminatoria della Eu - vanile disputato a Biserta in Tunisia nel ropa Cup che si è svolta a corso di un gemellaggio tra Palermo e la Polimeri, ha partecipato ai città africana al quale hanno partecipato tornei di Bruhl in Germa - le rappresentative di Sicilia, Algeria, Tuni - nia e di Rueil Malmaison sia e Qatar. Alessandra Renda ha conqui - in Francia facendo parec - stato il titolo tra le under 14. Nella stessa chia esperienza che potrà categoria, però tra i ragazzi, semifinale per Giacalone e da Francesca Pasta. risultarle importante per il futuro. Claudio Salerno. Tra gli under 12 i quarti Per quanto riguarda l’attività interna - A livello di squadre giovanili, ben quat - sono stati invece centrati da Germano zionale Eta under 16 maschile, Giovanni tro (l’under 12 maschile, l’under 14 fem -

10 Andrea Chimirri con la squadra under 12 A destra, Mirko Alonzo Sotto, Federica Bazza ed Alice Cipriano Nella pagina a fianco, Giovanni Valenza

minile e le under 16 maschile e femmini - le) sono state ammesse alla fase nazionale con buone prospettive. L’under 12 maschile, composta da Do - menico Albano, Antonio Comporto e Giulio Romano, sotto la guida di Andrea Chimirri, è stata inserita in prima fascia e sembra avere buone chanches per conqui - stare il titolo. Medesimo obiettivo anche per l’under 14 donne, che schiera Alice Cipriano, Co - stanza Pallme Koenig e Alessandra Renda, seguite da Alessandro Chimirri. In seconda fascia si trovano i ragazzi, Mirko Alonzo, Giovanni Valenza, Valerio Sarno e Stefano Messina, guidati da Davi - de Cocco, che compongono la squadra under 16. Qualche speranza in meno in - vece per le under 16, Federica Bazza, Fran - cesca D’Arpa, e Carla Spatafora, seguite da Davide Freni. FABIO TEDESCO

11 TORNEI

Commercialisti e Vip Centinaia di commercialisti hanno dato vita al loro campionato italiano di categoria, ampliando la partecipa - zione anche a magistrati, vip, giorna - listi nelle gare collaterali. Un fiume di ospiti che hanno gradito il soggior - no palermitano e apprezzato l’im - pianto della Favorita. (Nella foto Marco Valentino, vincitore del torneo di doppio Vip con il magistra - to Gioacchino Natoli).

Mercurio, medici Donzelli, il pantesco “in prima linea” Ninni e Giulio Mercurio e Massimo Dal 1978 è il torneo di tennis più a sud d’Italia. Per Donzelli hanno rappresentato i colori merito di Pippo Dell’Oglio, componente della Pro del Circolo ai campionati mondiali per Loco, che da allora non smette di credere nella mani - medici tennisti di scena a Cervia ad ini - festazione, il torneo di Pantelleria ha visto moltissimi zio di settembre. Giulio ha perduto nei iscritti come ogni anno. Mai come quest’anno il tor - quarti contro il torinese Radogna, men - neo aveva visto tanti soci del Circolo raccogliere tanti tre Donzelli è stato sconfitto in ottavi successi. Infatti il singolare è stato vinto da Massimo dal milanese Persia. I due, in coppia, si Donzelli (nella foto) in finale su Maurizio Trapani. Lo sono arresi in doppio nei quarti contro stesso Donzelli con Giuseppe Cannici ha centrato la Ceraulo-Radogna. Invece tra gli over 60 vittoria anche nel doppio e Ambra Di Miceli si è im - Ninni Mercurio in coppia con il torinese posta nel singolo femminile. Bresciano ha raggiunto la semifinale.

12 LADIES Sfiorato il titolo over 50

L CIRCOLO HA CONQUISTATO sui campi capitano-giocatore, Lidia del Golf e tennis Rapallo, il secondo De Nicola, è rimasto il Iposto nel campionato italiano a squa - rammarico di non aver dre over 50 femminile, il cui titolo è stato schierato, nell’ultima gior - assegnato al C.T. Tonezza. In finale erano nata, in singolare Evelyne giunte: C.T. Monza - C.T. Tonezza - C.T. Terras Papale per lasciarla Palermo - T.C. Nomentano Roma. A di - riposata per quel doppio fendere i colori del Circolo, Lidia De Ni - decisivo che non si è inve - cola, Evelyne Terras Papale, Iole Servidori ce disputato. e Maria Rosa Serafini. In campo individuale, per Le squadre accreditate per il titolo era - Lidia De Nicola una sta - no giusto il C.T. Palermo e il Tonezza. I gione abbastanza positiva. due team si sono incontrati alla terza gior - La portacolori del Circolo, nata di gare, entrambe a punteggio pieno ad aprile, nella tappa na - (4 punti). Uno sfortunato sorteggio sacri - poletana del circuito over ficava la De Nicola alla leader della cate - 50 ha centrato la prima vit - goria 50, Silvia Passuello Thunigh, ex nu - toria contro la Rossi di mero uno di Germania under 18 ed ex Maria Rosa Serafini, Lidia De Nicola ed Eveline Terras Thiene: 6/2, 6/4 il punteggio prima categoria, che si assicurava il primo finale. Ad Ischia, a fine mag - punto. Il secondo singolare vedeva di 7/5. Nel terzo set la Servidori conduceva gio, secondo successo contro la Raso del fronte la ferrarese Iole Servidori e la mae - per 3/1 con due palle a disposizione per il Nomentano Roma 6/1, 6/4. Nello stesso stra di Rimini, Editta Farinelli per il To - 4/1. Ma la ruota girava e per il Tonezza era torneo la De Nicola ha raggiunto la finale nezza. Un incontro incerto ed emozio - 2-0. Peccato perché il doppio De Nicola- nel doppio misto assieme al romano Lui - nante che si è concluso con la vittoria del - Papale Terras sarebbe partito con i favori gi Lanza. Infine a giugno, a Pozzuoli terza la Farinelli (6/3 al terzo set) che, dopo a - del pronostico. Amara questa sconfitta vittoria in singolare contro la Strino per ver condotto per 6/3 5/0 si era vista ri - che ha visto soccombere le giocatrici del 6/1, 6/4 e ancora una finale di misto in montare fino a perdere il secondo set per Circolo, ma amara soprattutto perché al coppia con Iodice.

Sopra, una giocata tecnica di Giovanni Torre A fianco, Ninni Mercurio In alto a sinistra, Michele Curatolo

13 ATTIVITÀ SOCIALE Moda in passerella, bella gente in piscina

DEFILÉ La piscina palcoscenico Quale migliore scenario della piscina ideale per sfilate di moda per una sfilata di moda. In una calda e - state di luglio circa cinquecento soci ed Quest’anno ha accolto invitati hanno potuto apprezzare i bel - quella proposta dalla Meimex lissimi capi di abbigliamento di alta moda proposti da Giusy Mangano della di Giusy Mangano Meimex e indossati da splendide mo - delle. La tradizione delle sfilate attorno alla piscina ha preso il via giusto nel 1969, anno di inaugurazione della pi - scina del club. Il primo defilè fu propo - sto da Michele Giglio, oggi “boss” pa - lermitano della moda. EUROPEI IN TV Con la delusione di vedere l’Italia di Zoff perdere la finale degli Europei di calcio contro la Francia si è chiusa, con grande partecipazione, la serie delle partite sullo schermo panoramico degli incontri del campionato europeo. FILM Maxi schermo nel boschetto sempre affollato nelle serate domenicali per as - sistere a proiezioni cinematografiche di recente programmazione . Tra i film più seguiti, «Shakespeare in love», il «Sesto senso», il «Miglio Verde». Torneo intercircoli: siamo stati i più bravi Secondo successo targato “Ct Palermo” nell’ormai mitica manifestazione stracittadina, “l’Interclub”, svoltosi al Tc Palermo2. La squadra del nostro sodalizio ha dominato in tut - C’è post@ per voi te le discipline, con successi rotondi nel tennis, nel basket, nel volley, nel nuoto e nel calcio Dall’autunno il nostro sito internet a sette. A guidare la nostra rappresentativa tecnici esperti, come Ninni Mercurio (calcio), verrà aggiornato ed arricchito giornal - Pierpaolo Monaco (nuoto), Massimo Pellegrino e Simone Aiello(basket) e Marcella Mar - mente per avere in tempo reale notizie, zetti (volley), Massimo Donzelli, Fausto Lo Cascio, Massimiliano Gariffo, Lidia De Nico - programmi sulle attività sociali e comu - la e Ambra Di Miceli (tennis), che potevano vantare, come frecce del proprio arco, su gio - nicazioni varie dalla segreteria. catori di notevole spessore. Nel calcio, in particolare, la squadra di Ninni Mercurio, im - Questi gli indirizzi: battuta nei tempi regolamentari, ha goduto dell’esperienza di Gianfranco Del Bosco, www.circolotennis.palermo.it. Giancarlo Greco, Massimo Tesauro, Marco Valentino e Bobo Brambille, affiancati da Si - E-Mail: [email protected] mone Aiello, Giorgio Lo Cascio e Francesco Palpacelli.

14 Sopra, una panoramica della piscina durante il defilè di moda A fianco, una delle indossatrici della serata. In basso, Claudio Un’estate a tavola presi per l’Arcigola Salerno e a destra lo staff dei cuochi del ristorante La Pergola Un successo dietro l’altro e tre serate da leccarsi le dita. Le buone for - chette e gli amanti della culinaria si sono trovati a perfetto agio nelle occa - sioni che il Circolo ha proposto, in collaborazione con l’Arcigola, grazie ai buoni uffici del socio Mario Indovina che ne è uno degli esponenti più ap - Torneo di tennis tavolo passionati. I ristoratori e i loro chef de La Pergola di Ragusa, de L’Antica Filanda di Galati Mamer - tino e del Fogher di Piazza Armerina, tre locali tra i pochi siciliani citati nella guida dell’Espresso sui mi - gliori ristoranti italiani, hanno proposto i loro raffi - natissimi piatti ad una set - tantina di soci ad ognuno dei tre appuntamenti. Una cucina fatta con amore, passione e ottime “materie prime”. Lo chef ragusano ha stupito per l’elaborazio - ne dei piatti a base di pesce Claudio Salerno, dodi - e per lo straordinario formaggio ragusano semistagionato al miele. Il mes - ci anni, è il vincitore del sinese Nunzio Campisi si è caratterizzato per gli assaggini di gnocchetti, torneo estivo di tennis ta - per il maialino, i dessert e i semifreddi. L’ennese Angelo Treno ha proposto volo organizzato dal Cir - varietà di formaggi, di funghi, fagottini di asparagi, tagliolini e tortelli. colo sotto le tribune. Il «Abbiamno proseguito in estate la serie del “vediamoci a tavola” - spiega il ragazzino si è aggiudica - deputato agli Interni, Franco Romano - perchè i nostri soci si sono rivelati to la finale battendo Da - grandi buongustai. Anche queste tre occasioni particolari hanno avuto un niele Imburgia. Una tren - grande successo con applausi a scena aperta per i tre chef di straordinaria tina i partecipanti, tutti bravura. Compatibilmente con le nostre attrezzature ricettive, dovremmo sotto i 18 anni. proseguire con simili iniziative anche in inverno».

15 ?A?T?T?I?V??IT?À?? ?S?OCIALE Da Mary Cipolla al ritorno dei Cavernicoli

A VERVE , la carica e - A sinistra, il gruppo cefaludese dei Cavernicoli splosiva di comicità durante lo spettacolo di settembre L di una palermitana Sopra, uno scorcio della platea pura come Mary Cipolla, le gag travolgenti ed «urla - no esibiti al Circolo per la prima volta in te» di Sasà Salvaggio, il ca - uno spettacolo sul campo centrale a cui baret tradizionale del ter - hanno fatto poco dopo seguito i tre comi - zetto cefaludese dei Caver - ci napoletani dell’allora «Smorfia» del nicoli. Tre modi differenti compianto Massimo Troisi. di intrattenimento, dalle “In chiave invece musicale - dice il de - argute battute alle caratte - putato Franco Romano - l’estate al Circo - rizzazioni del popolino lo è trascorsa anche al suono discreto ed palermitano, alla satira. accattivante di Salvo Mignosi e della Dual Tre serate che hanno allie - Band”. Mentre un appuntamento partico - tato centinaia di soci ed in - lare è stato quello del 6 luglio in collabo - vitati e concluse con le razione con l’associazione “Salvare Paler - classiche spaghettate e ge - mo”. Il presidente Vittorio Umiltà ha avu - lato. Per Mary Cipolla e to modo di fare conoscere ai soci del Cir - per Nico Marino, Pio Polli - colo le iniziative e gli scopi di questa asso - cino e Leandro Parlavec - ciazione di volontari che si batte per la tu - chio dei Cavernicoli si è trattato di un ri - già esibiti di fronte alla platea dei soci del tela e la salvaguardia del patrimonio cul - torno al Circolo dove l’attrice palermitana club. Nico e i Cavernicoli addirittura han - turale e ambientale del territorio palermi - e il gruppo cefaludese qualche decennio no festeggiato i trentatre anni di attività e tano. La serata è scivolata via al suono di fa, agli inizi della loro carriera, si erano proprio agli inizi degli anni Settanta si so - Enzo Randisi e la sua orchestra.

16 TORNEO DI CARAMBOLA Curatolo e Mercurio stecche vincenti

ICHELE CURATOLO per il tabellone A e Ninni Mercurio per quello B, Msono i vincitori del secondo tor - neo di carambola che si è disputato in piena estate e che, per ragioni di ferie, non ha raccolto lo stesso alto numero di parte - cipanti della precedente edizione inverna - le. Comunque una trentina di appassio - nati si sono ritrovati attorno al tavolo ver - de che ha ricevuto assistenza e manuten - zione dopo la gran mole di gioco “sop - Da sinistra, Giovanni Torre e Michele Curatolo portato” nel primi mesi di vita. Segno dunque del favorevolissimo riscontro a - classificato terzo a Bari ai campionati ita - zione estiva, intanto lancia una proposta: vuto tra i soci. liani di terza categoria con un record di 75 «Giovanni Torre non può competere con Il gioco della carambola affascina anco - carambole consecutive), Michele Curato - noi “mortali”, perchè di un altro pianeta. ra una generazione di soci cresciuta non lo ha avuto vita facile ed in finale ha bat - Ma siccome è veramente piacevole veder - nell’era del computer o dei motorini a tre - tuto per 50-43 Luciano De Angelis. Semi - lo all’opera, sarebbe auspicabile che ve - dici anni, ma non è da escludere che pre - finalisti, Fabio Rotolo e Giuseppe Galan - nisse indetto un mini-torneo con altri sto anche i più giovani possano esserne te. Nel tabellone B il successo è andato a giocatori non soci del suo livello, così po - contagiati. Forse l’ideale sarebbe avere un Ninni Mercurio che in finale ha superato tremmo vederlo giocare al meglio delle altro tavolo a sei buche per giochi più fa - Maurizio Buttitta. Semifinalisti sono stati sue performance. Ci sarebbe da imparare cili come l’americana. Marcello Morello e Mario Cocco. per tutti noi. Per fortuna la carambola è Essendo fuori gara Giovanni Torre per - Michele Curatolo secondo nel torneo un gioco che non ha età e in cui si può di - chè troppo superiore agli altri (nel ‘71 si è invernale e vincitore di questa competi - ventare più competitivi nella maturità».

17 IL CIRCOLO CHE CAMBIA Così il sole ci riscalderà

ONO QUASI ULTIMATI i lavori, curati e fi - lo potrà usufruire di energia pulita e a SALONE SOCIALE nanziati dall’Azienda Municipale basso costo, nel quadro di una conven - Sono in corso i lavori per la ristruttura - Sdel Gas, per la realizzazione di un zione appositamente sottoscritta con la zione del salone sociale per poi procedere nuovo e innovativo impianto di riscalda - suddetta Azienda, il cui presidente, Fede - all’acquisto di nuovi divani e poltrone. Si mento dell’acqua per le docce degli spo - rico Butera, è promotore di studi e speri - spera di ultimare le opere entro quest’an - gliatoi che utilizza il gas-metano e l’ener - mentazioni di rilevanza internazionale no, o al massimo, nei primi mesi dell’an - gia solare. Grazie a tale impianto il Circo - nel campo dell’energia rinnovabile. no prossimo.

18 NOTIZIE IN PILLOLE AVVISO AI SOCI Sat, Patrizio ci saluta Durante il prossimo torneo internazio - Ad ottobre, come ogni anno, aprirà i nale (24 settembre - 1 ottobre 2000) i ser - battenti la scuola avviamento al tennis vizi e gli impianti del Circolo saranno co - con i corsi per i bambini dai cinque anni si’ regolamentati: in sù. Abbonamento gratuito per assistere Lo staff della scuola 2000 presenta una al torneo riservato ai soci. L’abbonamen - novità, dopo tanti anni lascia i campi to è strettamente personale (non è cioè della Favorita, Patrizio Lopes (nella foto cedibile ad alcuno) e potrà essere ritirato con un gruppo di giovani allievi) , sempre presso la segreteria del Circolo personal - benvoluto dai ragazzini per il suo carat - mente da ciascun socio, purchè in regola tere espansivo e comunicativo. Patrizio con il pagamento delle quote sociali del va via da Palermo per trasferirsi con la bimestre in corso (settembre - ottobre famiglia a Milano. 2000). Per esigenze della S.I.A.E ., la tesse - ra di socio dovrà essere esibita all’ingresso insieme all’abbonamento. lefonica . Ingresso al circolo. Accesso dalla porta Sale biliardo e Tennis da tavolo. Non CIRCOLO TENNIS PALERMO carraia centrale previa esibizione dello saranno disponibili ai soci dal 18 settem - NOTIZIARIO SOCIALE speciale abbonamento soci e della relati - bre al 3 ottobre 2000. ANNO XXXV SETTEMBRE 2000 va tessera. Sala bridge. I soci potranno continuare AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI PALERMO Aree riservate ai soci durante il tor - a giocare, anche durante il torneo, nell’a - NUMERO 12 DEL 22 MAGGIO 1965 neo. I soci muniti di tessera sociale e di rea riservata denominata “Forte bridge”. DIRETTORE : SEBASTIANO MONACO “abbonamento” potranno accedere alla Posteggio auto. non sara‘ disponibile il DIRETTORE RESPONSABILE : FABIO PIEDIMONTE speciale zona vip. parcheggio sociale. Sarà possibile posteg - Ristorante. Aperto a pranzo e a cena. giare la propria autovettura nel parcheg - COORDINAMENTO REDAZIONALE : ROBERTO URSO Tennis. Sarà consentito ai soci di utiliz - gio “ex sala stampa Italia ’90” dove è stato GRAFICA : GIOVANNI GRECO SCRIBANI zare i campi 10,11,12,13,14,15 dall’alba predisposto un servizio navetta gratuito e - SEGRETERIA : CIRCOLO TENNIS PALERMO alle ore 8,00. Nello stesso periodo del tor - spletato dall’Amat. VIA DEL FANTE 13, TEL 091/362552 neo sara’ anche possibile ai soci giocare Posteggio moto. Sarà’ possibile posteg - www.circolotennis.palermo.it sui campi del Country Club giare la propria moto nel parcheggio spe - E-MAIL : [email protected] (091/454886) e del T.C. Palermo 2 ciale e provvisorio con ingresso dalla por - STAMPA : OPENSERVICE (091/6885360) previa prenotazione te - ta carraia, lato piscina comunale VIA LAZIO , 122 - P ALERMO

19