Giuseppe Alessio Nuzzo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Diplomarbeit
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by OTHES DIPLOMARBEIT Titel der Diplomarbeit „Che tempo che fa – una trasmissione italiana di successo“ Verfasserin Alice Kopp angestrebter akademischer Grad Magistra der Philosophie (Mag. phil.) Wien, im August 2008 Studienkennzahlen lt. Studienblatt: A 236 349 Studienrichtung lt. Studienblatt: Italienisch Betreuerin: Dr., ao. Univ.-Prof. Johanna Borek Indice Ringraziamenti pag. 5 Introduzione pag. 6 Presentazione di “Che tempo che fa”, della RAI e di Endemol pag. 9 Presentazione di “Che tempo che fa” pag. 9 Lo studio pag. 13 Il cast pag. 15 RAI pag. 18 RAI Tre pag. 20 Endemol pag. 22 Endemol Italia pag. 24 Il lavoro necessario perché “Che tempo che fa” possa andare in onda pag. 25 Che cosa succede il giorno della trasmissione pag. 25 La suddivisione dei compiti fra Endemol e la RAI pag. 27 Il lavoro svolto da Endemol pag. 27 Il lavoro svolto dalla RAI pag. 30 La regia pag. 32 I motivi del successo di “Che tempo che fa” pag. 36 Perché piace il programma? pag. 36 Frequenza della visione di “Che tempo che fa” pag. 37 I motivi grazie ai quali piace “Che tempo che fa” pag. 38 Il conduttore ed ideatore Fabio Fazio pag. 40 La valletta pag. 44 Gli ospiti a “Che tempo che fa” pag. 46 Quali sono i criteri per la scelta degli ospiti e come avviene il contatto? pag. 47 La preparazione delle schede sugli ospiti pag. 48 Gli ospiti della stagione 2006/2007 pag. 49 Quanti ospiti provengono da quali settori? pag. -
Diplomarbeit
DIPLOMARBEIT Titel der Diplomarbeit „Die Darstellung der Frau im italienischen Fernsehen und ihre Auswirkung auf Kinder und Jugendliche“ Verfasserin Katharina Lustig angestrebter akademischer Grad Magistra der Philosophie (Mag.phil.) Wien, 2012 Studienkennzahl lt. Studienblatt: A 317 Studienrichtung lt. Studienblatt: Film-, Medien- und Theaterwissenschaften Betreuer: Univ.-Prof. Dr. Christian Schulte, MA Inhaltsverzeichnis Einleitung ................................................................................................................................ 3 1. Emanzipation/Feminismus ............................................................................................. 5 2. Die italienische Frau im Wandel der Zeit ...................................................................... 6 2.1. Die Nachkriegszeit ................................................................................................. 6 2.2. Die Veränderungen ab den 1970er Jahren ............................................................ 7 2.3. Wahlrecht ............................................................................................................... 9 2.4. Von der Zwangsehe zur Scheidung ..................................................................... 11 2.5. Prostitution / Abtreibung ....................................................................................... 12 2.6. Familie .................................................................................................................. 13 3. Geschlecht, Geschlechtsidentität, -
Latelecomversionepirelli Allaprovadellaborsa
ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.123 lunedì 30 luglio 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA Umberto Bossi risponde sulle violenze di Genova. gli incidenti sono tutte cose a Luciano Violante che chiede «L’inchiesta facciamola interne alla sinistra». una inchiesta parlamentare sulla sinistra, perché Adn Kronos, 28 luglio, 19.09 LA RIFORME G8, i vescovi indignati chiedono l’inchiesta PRIVATE DELLA Bettazzi, Riboldi e Casale: in 50 anni mai vista una violenza così efferata DESTRA Elio Veltri aro Direttore, La polizia indaga sui poliziotti: identificati gli uomini che diedero gli ordini inizio la mia collaborazione C con l’Unità occupandomi di ROMA «Mai visto nulla di simile in ma», dice don Riboldi in una intervi- ti che hanno guidato le operazioni e alcune «riforme» dei primi cento Incidenti cinquant’anni, tutta quella violenza, sta al nostro giornale. dato gli ordini. È stata ricostruita giorni del governo Berlusconi, che LE BRICIOLE quei pestaggi...». È duro il giudizio di Sono dure le parole dei vescovi. quella che in gergo si chiama la «cate- hanno particolare attinenza alle con- tre vescovi d’eccellenza, di numerosi A Genova è successo qualcosa di gra- na di comando» che ha funzionato dizioni di legalità del paese, già oggi DEI teologi e di tanti parroci che hanno ve. Cominciano a rendersene conto soprattutto durante il blitz nella scuo- lontane dagli standards europei e lanciato un appello al governo dopo anche gli ispettori della Polizia invia- la: il prefetto di Genova, Di Giovine, delle altre democrazie e destinate a i terribili fatti di Genova. -
Stuprata in Cella Da 20 Uomini a Stomachevole Inciucio Tra E' Scandalo in Brasile
IL PRIMO QUOTIDIANO ON LINE SU CARTA AFFARI ITALIANI CINQUEALLECINQUE Anno III - n° 490 http://www.libero.it/affaritaliani/ Venerdì 23 novembre 2007 Internet salverà la libera stampa Stuprata in cella da 20 uomini a stomachevole inciucio tra E' scandalo in Brasile. Una giovane adolescente di quindici Rai e Mediaset emerso nelle anni sospettata di avere commesso in furto è stata rinchiusa Lintercettazioni sul fallimento in una cella con oltre 20 uomini per un mese. Durante questo di Hdc ha confermato - ove ce ne periodo è stata ripetutamente violentata e obbligata a avere fosse ancora bisogno - quanto in rapporti sessuali per procurarsi il cibo. Lo hanno denunciato pericolo sia la libertà di stampa del oggi i membri dell'organizzazione umanitaria 'Children and nostro Paese. E bene ha fatto la Adolescent Defense Center' (Cedeca) dopo il rilascio della Repubblica a pubblicare le intercet- ragazzina. "E' stata stuprata dal primo giorno" non appena è tazioni, facendo esplodere il caso. entrata in prigione nello stato di Parà dai suoi compagni di cella Però, la reputazione del media è che avevano da 20 a 34 anni. La giovane era stata arrestata ormai così pregiudicata che anche nella capitale il 21 ottobre ed era finita in guardina nelle celle chi, come la Repubblica, divulga della stazione di polizia. una verità terribile e imbarazzante finisce per essere sospettato di par- ALL’INTERNO zialità e di agire per conto di una parte politica contro un’altra. E questo avviene perchè il quotidiano Prodi tra due fuochi, ancora non è chiaro su quale testo si voterà diretto da Ezio Mauro è di proprie- tà di Carlo De Bendetti, nemico Welfare, il governo mette la fiducia giurato di Berlusconi ed elettore dichiarato del Pd. -
Medicine Geniali E Impossibili Più Significativa Di Quanto Potessero Prevedere
ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.74 lunedì 11 giugno 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA Enrico La Loggia, l’8 maggio ha proposto testualmente decisiva»: la vita prima scorso, in un comizio di contare gli anni a partire e dopo Berlusconi. Aldo Cazzullo, in un teatro palermitano da questo 2001, dalla «svolta La Stampa, 9 giugno Campionato Dice: «È un’ottima squadra» Roma fermata a Napoli Berlusconi occupa tutti i posti chiave con fedelissimi Si scatenano gli ultrà Bossi (Bossi) alle Riforme. Maroni (Maroni) al Lavoro ROMA Via al governo Berlusconi. creto legge per istituire altre due pol- EUROPA «Un’ottima squadra», dice il neo pre- trone in deroga alla legge Bassanini: sidente del Consiglio al Quirinale do- evidenti i requisiti di «necessità e ur- po aver sciolto positivamente la riser- genza» previsti dalla Costituzione. PRIMA va. Per capirci: c’è Bossi, ministro In una compagine così numero- delle riforme e della devoluzione, c’è sa non hanno trovato posto le don- PROVA Scajola, ministro dell’Interno, c’è Ca- ne: sono solo due, Moratti e Prestigia- stelli, ministro della Giustizia, c’è Ma- como. Durissime le reazioni dell’Uli- Giorgio Napolitano roni, ministro del Lavoro, c’è Butti- vo: «È un esecutivo sconcertante», glione, ministro delle Politiche comu- ha detto Piero Fassino. capi di Stato e di governo si accin- nitarie, c’è Gasparri futuro ministro gevano a partecipare tra pochi delle Comunicazioni..