ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.123 lunedì 30 luglio 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Umberto Bossi risponde sulle violenze di Genova. gli incidenti sono tutte cose a Luciano Violante che chiede «L’inchiesta facciamola interne alla sinistra». una inchiesta parlamentare sulla sinistra, perché Adn Kronos, 28 luglio, 19.09

LA RIFORME G8, i vescovi indignati chiedono l’inchiesta PRIVATE DELLA Bettazzi, Riboldi e Casale: in 50 anni mai vista una violenza così efferata DESTRA Elio Veltri aro Direttore, La polizia indaga sui poliziotti: identificati gli uomini che diedero gli ordini inizio la mia collaborazione C con l’Unità occupandomi di ROMA «Mai visto nulla di simile in ma», dice don Riboldi in una intervi- ti che hanno guidato le operazioni e alcune «riforme» dei primi cento Incidenti cinquant’anni, tutta quella violenza, sta al nostro giornale. dato gli ordini. È stata ricostruita giorni del governo Berlusconi, che LE BRICIOLE quei pestaggi...». È duro il giudizio di Sono dure le parole dei vescovi. . quella che in gergo si chiama la «cate- hanno particolare attinenza alle con- tre vescovi d’eccellenza, di numerosi A Genova è successo qualcosa di gra- na di comando» che ha funzionato dizioni di legalità del paese, già oggi DEI teologi e di tanti parroci che hanno ve. Cominciano a rendersene conto soprattutto durante il blitz nella scuo- lontane dagli standards europei e lanciato un appello al governo dopo anche gli ispettori della Polizia invia- la: il prefetto di Genova, Di Giovine, delle altre democrazie e destinate a i terribili fatti di Genova. Non si può ti ad indagare sulle violenze. Dopo il questore, Colucci, il capo dell’anti- peggiorare rapidamente, se l’opposi- GRANDI restare fermi, dicono Luigi Bettazzi, tre giorni di interrogatori e ispezioni terrorismo, La Barbera e quello del zione non sarà in grado di fare seria- Giuseppe Casale e Antonio Riboldi, gli uomini inviati da De Gennaro Servizio centrale operativo, Gratteri. mente il suo mestiere. Paolo Leon c’è bisogno subito di una commissio- hanno pronto il loro dossier che oggi Il rapporto ora è nelle mani di Scajo- Mi pare utile iniziare dal falso in ne di inchiesta a tutto campo che sarà consegnato al ministro dell’In- la. Vedremo che ne farà. bilancio, in discussione generale al- inevitabile il paragone tra la accerti le responsabilità, anche politi- terno Claudio Scajola. In quel docu- la Camera, perché consente tre ri- conclusione del G8 e Maria che, di chi ha permesso o addirittura mento ci sarebbero indicati i dirigen- ALLE PAGINE 2-4 flessioni non secondarie sulla neces- È Antonietta. Oltre alla lonta- fomentato questa repressione inaudi- sità di regole certe, trasparenti e ri- nanza siderale tra manifestanti e ca- ta e inammissibile. Per loro tutto que- spettate in una economia globalizza- pi di Stato, è proprio la boutade di sto non può accadere in una civile Parlamento Devolution ta; sulle conseguenze economiche e Maria Antonietta che si presta a com- democrazia: le violenze contro perso- democratiche prodotte dalla falsifi- mentare meglio il vertice: mentre si ne pacifiche, i pestaggi indiscrimina- cazione dei bilanci; sugli interessi protestava perché i poveri hanno fa- ti, le vendette private e le ritorsioni. E Indagine sì, no Bossi presenta del Presidente del Consiglio e degli me, i G8 hanno dato loro le brioche respingono l’accusa, usata più volte uomini del partito azienda a fare di qualche spicciolo per le grandi ma- dalla destra in questi giorni contro forse: uno spiraglio il conto presto. lattie e per una modesta riduzione chi chiede semplicemente la verità, Il primo punto ci riporta al cuore del debito estero, ma soprattutto di coprire i violenti. E ricordano an- per la verità Storace: lui decide della crisi della Prima Repubblica hanno dato loro la superbrioche del- che che il quotidiano del Vaticano ha che è bene ricordarlo è precipitata l’Ict (l’information/communication chiesto che si faccia luce su quei terri- su Genova nel suo partito sul rapporto politica-affari. Alla pro- technology), come se il possesso di bili fatti. «Non possiamo accettare va delle inchieste della magistratura questa tecnologia (peraltro, sono cer- che quei metodi diventino la nor- CIARNELLI A PAGINA 2 A PAGINA 8 è emerso che tutte le regole di una to, a pagamento) potesse sostituire moderna economia capitalista era- l’afflusso dei capitali pubblici, l’aper- no saltate, la concorrenza del libero tura dei mercati dei paesi ricchi alle mercato era stata di fatto annullata, merci dei poveri, l’eliminazione dei Cambiano i vertici: Enrico Bondi (ex Montedison) e Carlo Buora amministratori delegati i bilanci delle aziende e dei gruppi brevetti dai medicinali salvavita, la finanziari ed economici erano stati proibizione della vendita di armi, sistematicamente manomessi senza ecc. che le autorità di controllo avessero Per verità, i G8 dovevano fare tutt’al- La Telecom versione Pirelli potuto controllare un bel niente e, tro, quale che fosse l’agenda formale quel che è più grave, la falsità dei preparata dagli staff nazionali: dove- bilanci si accompagnava quasi sem- vano tornare alle origini, e decidere pre ai reati di finanziamento illecito quale fosse il valore del dollaro oltre alla prova della Borsa ai partiti e di corruzione. il quale bisognava intervenire. Que- Le conseguenze della mancanza di sto è oggi l’argomento meno ipocri- regole certe e della loro violazione ta che i governi dovevano affrontare, MILANO Un giorno importante, praticamente il primo sistematica, quando esistevano, ce dato che gli Usa stanno assorbendo esame del clamoroso blitz finanziario grazie al quale Colaninno le ha ricordate il governatore della le risorse di tutto il mondo - e perciò Pirelli e Benetton si sono impadronite del gruppo Tele- Banca d‘Italia Fazio quando, in pie- anche quelle dei paesi poveri - per com pagando 14.000 miliardi alla Bell di Roberto Cola- na Tangentopoli (ma sembra che i finanziare la loro crescita. Insomma, ninno ed Emilio Gnutti. Quest’oggi sarà la Borsa ad LA STRETTA DI MANO tempi siano cambiati anche per lui) un G8 che non grida allo scandalo emettere il suo giudizio su un’operazione che l’ha vista di fronte all’assemblea della Confin- sul disavanzo della bilancia dei conti completamente estranea, non essendo la Bell una società DEL GRANDE SCONFITTO dustria ha affermato: «Forme di cor- con l’estero degli Usa è esso stesso quotata. ruzione diffusa nei rapporti tra im- scandaloso. Pensiamo soltanto al co- Contemporaneamente Marco Tronchetti Provera, Rinaldo Gianola prese e sfera pubblica hanno gonfia- sto dell’energia che cresce per colpa presidente della Pirelli, illustrerà in una conferenza stam- to la spesa, leso il buon funziona- del dollaro, ai danni dei paesi pove- pa le nuove strategie industriali del gruppo, i piani di appuntamento è in via Negri, nella sede della mento del mercato, ostacolato la se- ri; se mi dicesse che andrebbe fatta L’Italia che vuole il ministro Lunardi: investimento e le nomine al vertice. Queste ultime sono L’ Pirelli, in quel nobile palazzo stretto tra la lezione dei fornitori e dei prodotti una analoga condanna ai paesi petro- peraltro già note: Amministratori delegati di Telecom ed sede dalla Borsa e la redazione de “Il Giornale”. migliori. L’entità di questa tassazio- liferi, risponderei che sarebbe giu- in tre giorni 58 morti e mille feriti sulle strade Olivetti saranno Enrico Bondi (proveniente dalla Monte- Nella calura di pomeriggio di una domenica di lu- ne impropria che da ultimo ricade sto, ma anche che i G8 se ne sono dison) e Carlo Buora (attuale amministratore delegato glio, Roberto Colaninno passa il portone scorrevo- sui cittadini è di una gravità che ben guardati. della Pirelli), presidente lo stesso Tronchetti Provera, le, sale di sopra, lo accoglie Marco Tronchetti Prove- sgomenta». Dal che si deduce che lo La differenza tra Maria Antonietta e Bruno Miserendino no se siamo in media, nel rappor- vicepresidente Gilberto Benetton. Intanto, Nicola Rossi, ra. Una stretta di mano. Seduti al tavolo, il presiden- sfascio della finanza pubblica e l’ac- il nostro governo è meno paradossa- to tra auto in movimento e inci- ex consigliere economico dei premier Massimo D’Ale- te uscente e il futuro, quello nuovo, di Telecom cumulo del debito erano figli del le di quel che sembra. Il Presidente inquantotto morti sulle denti. Ma non sarà una gran con- ma e Giuliano Amato, parla di un’operazione che «ha Italia, si spiegano. C’è da organizzare il passaggio sistema di corruzione. Ma significa del Consiglio non aveva bisogno di C strade delle vacanze, più di solazione scoprire che la media è bypassato il mercato ed i piccoli azionisti». Ed il segreta- dei poteri. Bisogna garantire la continuità della con- anche che per corrompere,gli im- elogiare i risultati del vertice perché, mille feriti, migliaia di incidenti. Il stata rispettata. rio della Cgil, Sergio Cofferati, individua delle significati- duzione delle aziende. Fila tutto liscio, come l’olio. prenditori, da qualche parte i soldi in fin dei conti, ha fatto solo l’ospite. week end di fine luglio è stato ve sinergie fra il settore dei cavi e quello della telefonia. dovevano pur trovarli. un’ecatombe. Le statistiche diran- SEGUE A PAGINA 5 SEGUE A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 26 ALLE PAGINE 6e7 SEGUE A PAGINA 26 Cinema IL RINASCIMENTO DI HARLEM Mondiali di nuoto, è d’oro anche Boggiatto

WASHINGTON Souvenir di New Bruno Marolo mento nero degli anni venti, quan- York: il nuovo ufficio di Bill Clin- do Duke Ellington suonava al Cot- ton, che viene inaugurato oggi con - si sente parlare italiano, francese, ton Club, Langston Hughes scrive- una grande festa, viene fotografato giapponese, tedesco. I commercian- va poesie ispirate dal blues e Garcia più dell'Empire State Building e del- ti fanno affari d'oro e mi pagano Lorca descriveva Harlem come «un la statua della libertà. L'ex presiden- per ravvivare le facciate dei nego- re sotto il mantello di un mendican- te ha trovato uno spazio adatto a zi». Gli stranieri, guide alla mano, te». lui nella 125ma strada di Harlem, inseguono il ricordo del rinasci- Oggi, il mendicante vive da re. al prezzo di 210 mila dollari l'anno, Sulla 125ma strada, dove fino a e ha fatto scoprire al mondo uno qualche anno fa si incontravano sol- spettacolare cambiamento. Harlem Politica estera tanto teppisti e spacciatori di dro- non è più un quartiere malfamato, ga, i bianchi si mescolano con la pericoloso per i bianchi. È una zo- borghesia nera per ascoltare il go- Quelle cose na alla moda dove la criminalità è Migone: spel nel teatro Apollo, o per assiste- scomparsa quasi del tutto, i prezzi re agli spettacoli di varietà nel nuo- che delle case vanno alle stelle, ogni gli strappi di Roma vo locale aperto da Magic Johnson, giorno si aprono negozi di lusso, e i leggendario campione di pallacane- non sapete turisti sono più numerosi che in ci allontanano stro. Da Sylvia, la regina del soul ogni altra parte d'America. food, entra soltanto chi ha prenota- di Brando «Great Franco», pittore murale, dall’Europa to con diversi giorni di anticipo. non ha mai avuto tante offerte di DAVID GRIECO A PAGINA 18 lavoro. «Sulla 125mastrada - esulta A PAGINA 9 SEGUEAPAGINA 9 A PAGINA 11

Colore: Composite Dopo G8 Genova ----- Stampata: 29/07/01 22.09 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 30/07/01

2 oggi lunedì 30 luglio 2001

reazioni Telecom, Formula Uno e le vacanze (forzate) sul traghetto estere Domani tutti i dettagli dell’ ope- Telecom, chi comanda Al via i nuo- La resa del padano Tronchetti Pro- Il rientro dalle vacanze Milioni di Schumi non vince ma... Ralph si Schumi, che brivido Rompe il mo- Telecom, domani i nuovi vertici razione Pirelli-Telecom Tron- vi vertici del colosso telefonico con- vera e Benetton costringono Cola- italiani tornano dalle vacanze, ve- aggiudica il Gran Premio di Germa- tore, vittoria del fratellino di Ralph. Un’operazione che mette in movi- – I Verdi tedeschi chiedono chetti Provera renderà noti i det- quistato da Pirelli e Benetton. Bon- ninno alla resa dremo quali sono i punti critici sul- nia. Costretti al ritiro Michael, Coul- Ma si ritirano tutti i big, secondo mento i grandi gruppi del capitali- una riunione dell’Ue La presi- tagli e i nuovi vertici di al posto di Colaninno le autostrade thard e Hakkinen. Secondo Barri- Barrichello smo italiano dente dei Verdi tedeschi, Clau- «Non siamo stati noi» parla il diret- chello dia Roth, partner di governo, G8, un dossier del Viminale sui Ralph ok. Michael ko Gran Pre- tore degli agenti di custodia. Pron- Etna La lava continua a scendere e Buone vacanze anche dal traghet- Genova: poliziotti dai giudici Nuo- ha chiesto una riunione dei mi- responsabili delle violenze Pe- mio di Hockenheim a Schumacher to il rapporto dei superispettori sta per invadere il rifugio Sapienza I due ammiragli (molto diversi) to Centinaia di bloccati a Lampedu- ve foto sull’assalto che è costato la nistri della Giustizia e dell'In- ra e Casini al dialogo tra i poli junior, ma titolo più vicino perché è della corazzata Telecom Pirelli an- sa, trenta morti sulle strade del vita a Carlo Giuliani. Forse domani terno dell'Unione europea, per stata strage di motori Tra falchi e colombe I falchi dei Emergenza incendi collegamento nuncia nomine e strategie. Sconfit- week end il rapporto dei superispettori appurare se la polizia italiana Domenica di fine luglio: primi due poli contro un accordo per la con la Protezione Civile per il punto to ma con guadagno miliardario Co- non abbia violato i diritti con- rientri dalle vacanze Cinquecen- Rabbia sulle vacanze Centinaia di commissione d’inchiesta ma si cer- sulla situazione laninno Madonna salvaci tu Settemila in Napoli, torna la guerra di camor- solari dei manifestanti arresta- to turisti bloccati a Lampedusa turisti bloccati a Lampedusa per un ca ancora un’intesa preghiera sull’Etna che fa paura.La- ra Napoli violenta. Paura dopo la ti a seguito degli scontri di Ge- per un guasto al traghetto guasto al traghetto Formula Uno Vince Ralph Bloccati a Lampedusa va a 40 metri dal rifugio vendetta di ieri sera nova. La leader dei Verdi cre-

de che la situazione in cui si i tg di ieri trovarono gli arrestati sia stata tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tmc news «quasi di tortura» e di violazio- ne dei diritti umani. «L'Italia è uno Stato che aderisce al trat- tato di Schengen ed è mem- Le violenze di Genova: mediazione di Pera e Casini, ma Fini non ci sta bro dell'Ue ed ha ridotto all'as- surdo i diritti fondamentali sanciti dalla Carta europea», sottolinea la signora Roth. – In Francia i socialisti critica- no Chirac «A Genova c’è stata la morte drammatica di un gio- vane ma anche la morte politi- Commissione, dialogo avanti piano ca di un’istituzione, il G8». È netto il giudizio di Francois Hollande, primo segretario del Oggi al Senato il voto sulla richiesta dell’Ulivo. Bertinotti: no ai compromessi partito socialista francese, che critica Chirac: il presidente non può esprimere compren- sione per gli anti-mondialisti e allo stesso tempo avallare una Marcella Ciarnelli mondializzazione all’insegna del liberismo economico. Hol- lande difende il diritto a mani- ROMA Prove tecniche di dialogo. Diffi- festare contro la globalizzazio- cile, c’è chi ci sta provando. A poche ne ma a patto che «questo di- ore dalla riunione della commissione ritto sia esercitato senza vio- Affari Costituzionali, convocata per lenza e senza condiscendenza oggi al Senato, con all’ordine del gior- nei confronti dei gruppi provo- no l’istituzione di una commissione catori». d’indagine parlamentare sui fatti di Genova, richiesta dall’Ulivo e già re- – L’Observer: abusi e violenze spinta alla Camera, il clima sembra a Genova Il domenicale britan- essere cambiato. Non più fronti rigi- nico «The Observer» torna su- damente contrapposti ma la ricerca gli scontri che hanno caratte- di una possibile uscita politica. Cer- rizzato il summit del G8 con cando di non far prevalere la dura un servizio di due pagine in legge dei numeri, che altrimenti il ri- cui denuncia una situazione di sultato sarebbe scontato. Ma la neces- «violenza spaventosa e abuso sità che maggioranza e opposizione sistematico» da parte delle for- cerchino di dare risposte ad un proble- ze di polizia italiane. L'articolo ma che riguarda l’intero Paese. Senza Un momento si basa sulle testimonianze di distinzioni ed appartenenze. Alla ri- della alcuni dimostranti britannici cerca di una mediazione stanno lavo- manifestazione arrestati durante la perquisizio- rando anche i due presidenti di Sena- di Roma ne della scuola utilizzata come to e Camera, Marcello Pera e Pier Fer- Pier Paolo Cito/Ap sede dal Genoa social forum. dinando Casini. «Una soluzione che Il giornale annuncia che i testi non porti a division» dice Pera. «Nel- delle interviste fatte ai giovani l’interesse primario del Paese» affer- britannici per realizzare l'arti- ma Casini. Anche al Quirinale non colo pubblicato oggi costitui- dispiacerebbe una soluzione di que- ranno la base di un dossier sto tipo, in cui il dialogo prevalesse sulla vicenda che verrà inviato sulle prove di forza. al ministero degli esteri britan- Il risultato della riunione di oggi nico. peserà, inevitabilmente, sull’altro im- portante appuntamento della settima- – Dimostrante inglese chiede na. Per venerdì, sempre al Senato, è risarcimento alla polizia ita- prevista in aula la discussione e il voto verità. Questo anche con una commis- alla inchiesta». Ma anche a sinistra c’è può soprassedere e sospendere l’esa- liana Norman Blair, uno dei sulle mozioni di sfiducia presentate sione d’indagine parlamentare così co- chi non ha alcuna voglia di dialogo. me della mozione di sfiducia. Questa quattro dimostranti britannici dall’opposizione nei confronti del mi- Bordon: indaghiamo me richiesto dall’opposizione». Fausto Bertinotti, segretario di Rifon- è un’apertura nei confronti della veri- Follini (Ccd): insisto, arrestati durante gli scontri di nistro dell’Interno, Claudio Scajola. pure sui fatti Altri i toni da parte di An. Loro al dazione, insiste: «Di fronte a quello tà». Non vuole neanche prendere in maggioranza Genova, intende chiedere un Un dibattito che, se l’accordo sull’in- dialogo non ci stanno. Vuole mobilita- che è accaduto a Genova non è possi- considerazione l’ipotesi di un com- risarcimento danni alla polizia dagine conoscitiva dovesse essere rag- ma dobbiamo re il popolo del centrodestra il mini- bile alcun atteggiamento compromis- promesso tra maggioranza e opposi- e opposizione italiana per i maltrattamenti su- giunto, sarebbe destinato perlomeno evitare pasticci stro Giovanni Alemanno. «Portere- siorio e contrattualistico» aggiungen- zione il capogruppo della Margherita dovrebbero trovare biti. In una dichiarazione alla a slittare. Alla Camera lo è nei fatti mo in piazza in ottobre oltre un milio- do che «i responsabili politici o tecni- al Senato, Willer Bordon. Non vuol Bbc, Blair, 38 anni, ha detto di poiché non è stato neanche calenda- tra i partiti ne di persone» minaccia. E il co-politici devono dimettersi insieme sentir parlare di «pasticci tra partiti». un accordo essere stato «sequestrato e rizzato, come ha fatto notare il capo- “governatore” del Lazio, Francesco e subito senza patteggiamenti». Certo è che «se in Senato si decide si torturato dallo Stato italiano» gruppo dei Ds, Violante. E ormai la Storace si dice disponibile a «lasciare Lo stesso leader dell’Ulivo, Fran- avviare l’indagine, allora è buon sen- quando con i suoi tre amici si sospensione dei lavori per le ferie esti- volentieri a questa sinistra Agnoletto cesco Rutelli, si è dichiarato disponibi- so che la mozione si discuta dopo». trovava nella scuola perquisita ve incombe. mentare che consenta di accertare tut- ma non certo il complesso argomen- le a sospendere la mozione di sfiducia Più avanti va il leader dell’Udeur, Cle- sa preoccupazione nelle parole del se- dalla polizia con un blitz nottur- Parole a distanza in una domeni- te le verità e di evitare che sulla politi- to di come governare la globalizzazio- nel caso si aprisse la possibilità di isti- mente Mastella. «Se le parole dell’ono- natore Egidio Pedrini (Udeur) iscrit- no. ca d’estate. Dall’una e dall’altra parte ca dell’ordine pubblico si apra un con- ne». D’altra parte anche il vice pre- tuire la commissione d’inchiesta. La revole Follini sono realmente espres- to al gruppo della Margherita che, pe- si cerca il dialogo. La maggioranza flitto segnato da un eccesso di partigia- mier, Gianfranco Fini, aveva fatto decisione se insistere o meno sarebbe sione dell’intera maggioranza noi cre- rò, vede passare solo in secondo pia- apre attraverso l’ala morbida del Po- neria». Lo segue su questa strada il ben capire che a lui di trovare un per- conseguenza dei risultati della com- diamo che lo scambio tra il ritiro del- no la mozione di sfiducia a Scajola. lo. In prima linea, di nuovo, il presi- sottosegretario agli Esteri, Mario Bac- corso comune con l’opposizione non missione. Il capogruppo Ds alla Ca- la mozione di sfiducia e la istituzione Ed ancora l’onorevole Pino Pisicchio, dente del Ccd, Marco Follini: «Poiché Giornale chiuso in redazione cini: «Solo ripristinando il dialogo sa- interessa affatto. Ieri sera ha rettifica- mera, Luciano Violante, che l’altro della commissione parlamentare sia sempre per la Margherita, che si augu- sono tenace mi permetto di insistere. alle ore 22.30 rà possibile che si faccia luce sull’acca- to solo in parte: «Non tengo un mini- giorno aveva lanciato l’ultimatum al da praticare nell’interesse di quanti ra il dialogo in nome del quale rivolge Credo che maggioranza ed opposizio- duto con un esame obbiettivo dei fat- stro sub judice, prima si vota la mozio- governo, dichiara che «la priorità è auspicano un dialogo permanente tra un appello «ai moderati e ai ragione- ne debbano trovare un percorso parla- ti che possa portare alla ricerca della ne di sfiducia, poi semmai si penserà l’indagine conoscitiva. Se ci sarà si maggioranza e opposizione». La stes- voli della maggioranza».

Il capogruppo ds al Senato si dichiara disponibile ad un accordo con la maggioranza ma avverte: se dall’indagine risultassero responsabilità, si trarranno conclusioni di carattere politico Angius: c’è qualche spiraglio, potremmo accantonare la sfiducia

Luana Benini dire che sulla mozione di sfiducia non si Senato, in attesa delle conclusioni dell’in- cianti su manifestanti massacrati di bot- Qualora dai risultati dell’indagi- ricare ogni responsabilità sulle forze del- Non c’è il rischio che domani (og- deve più discutere». dagine conoscitiva». te, su episodi oscuri molto gravi: l’assalto ne risultassero responsabilità pro- l’ordine. Non mi meraviglia che chi co- gi)in commissione si finisca per Crede che a queste condizioni la Rutelli sostiene la stessa cosa e alla scuola Diaz, ciò che è accaduto nella vate del ministro Scajola si tirereb- me An ha una vocazione autoritaria (già giocare sulle parole? Follini insi- ROMA Oggi in Commissione Affari Costi- mozione di sfiducia debba essere propone che la commissione inizi caserma di Bolzaneto. A fronte di tutto be di nuovo fuori la mozione di prima di andare al governo aveva dichia- ste: per dare via libera alla com- tuzionali al Senato (dove è depositata la ritirata o semplicemente accanto- a lavorare da subito... ciò il ministro Scajola, ma anche il mini- sfiducia? rato di voler fare un repulisti ovunque) missione la mozione di sfiducia mozione di sfiducia a Scajola) si vota la nata? «Sì. Penso che sia una ipotesi ragio- stro Frattini, dicono che è andato tutto «È evidente che sia la maggioranza abbia poi la tentazione di cogliere al volo dovrebbe essere ritirata, non ac- richiesta d’indagine conoscitiva sui fatti «Non credo che dovremmo ritirarla, nevole. Credo che si debba fare chiarezza bene. Il ministro Castelli dice di essere che l’opposizione, in questo caso, dovreb- questa occasione. Ma l’indagine conosci- cantonata... di Genova presentata dall’Ulivo. Il capo- ma accantonarla. In Senato era già previ- quanto prima. Non si può tenere il Paese andato a Genova e di non aver visto vio- bero trarre delle conclusioni di carattere tiva dovrebbe servire anche a questo: a «Il rischio c’è. Ma non si può accetta- gruppo ds Gavino Angius si dichiara di- sta una sua calendarizzazione per vener- sotto scacco. Ci sono richieste formali in lenze...». politico. Qualora, ad esempio, dovessero fare chiarezza e individuare responsabili- re che il ministro in Parlamento non ab- sponibile a un accordo con il centro de- dì prossimo alle 14,30. Penso che si deb- questo senso da parte di altri governi, Di quali strumenti disporrebbero emergere responsabilità precise da parte tà precise. Questo vale per le forze dell’or- bia detto ciò che sapeva. Scajola ha omes- stra: «Se la commissione avrà via libera, ba togliere la mozione dal calendario dei tedesco, francese, inglese. C’è un’opinio- i parlamentari della commissione delle forze dell’ordine il governo dovreb- dine a tutti i livelli ma anche per il gover- so fatti rilevanti a cominciare dalla nota noi potremmo togliere la mozione di lavori e lasciarla dov’è, negli uffici del ne pubblica scossa dalla violenza inaudi- conoscitiva? Cosa prevede il rego- be chiedere la rimozione dei responsabili no». riservata dell’Ufficio di Gabinetto della sfiducia dal calendario dei lavori». E pre- ta che si è consumata a Genova. La vio- lamento? e fin’anche l’espulsione dalle forze dell’or- Questura di Genova che parlava di infil- cisa: «Sulla richiesta, che abbiamo for- lenza, occorre ricordarlo, di una parte «Si può fare una indagine conosciti- dine di individui singoli». trazioni fasciste e neonaziste nella manife- mulato da alcuni giorni, di una indagine Per accertare minoritaria dei manifestanti, ma anche va monocamerale attraverso la commis- A chi si riferisce? Chi come An ha stazione tese a colpire le forze dell’ordine conoscitiva, mi pare ci siano novità im- la violenza sconsiderata di settori circo- sione Affari costituzionali del Senato, op- «Mi riferisco a chi ha oltrepassato il e a screditare il movimento pacifico. portanti, mezze aperture da parte del go- la verità si deve scritti delle forze dell’ordine che purtrop- pure bicamerale (in questo caso sarebbe segno offendendo la nostra democrazia e la vocazione Quel documento indica che intorno alla ‘‘ verno e della maggioranza. Partiamo da lavorare da subito ‘‘ po si è scaricata su manifestanti pacifici. preferibile), con le commissioni congiun- il nostro Stato con comportamenti degra- autoritaria tenta manifestazione di Genova si sono giocate questo. Ciò che qualche giorno fa veniva Vorrei aggiungere che la grande maggio- te di Camera e Senato che procedono a danti e ignobili». molte provocazioni. Il fatto che Scajola assolutamente negato sulla vicenda di Non si può tenere ranza delle forze dell’ordine ha operato una serie di audizioni convocando tutte Nel frattempo, settori del gover- di scaricare tutto non abbia neppure alluso a questa even- Genova, su quel terribile week-end di il paese bene e dobbiamo esserle grati del lavoro le persone che ritengono opportuno. In no, con An in prima fila, sono pas- sulle forze tualità motiva ampiamente la nostra ri- paura, ieri è stato giudicato meritevole svolto. Per tutte queste ragioni occorre più, i commissari possono effettuare so- sati dallo scaricabarile all’attacco chiesta di dimissioni. Richiesta che deve di un supplemento di indagine. È eviden- sotto scacco fare chiarezza al più presto». pralluoghi. Alla fine, stilano una relazio- frontale nei confronti del capo del- dell’ordine restare, accantonata per il momento e te che in presenza di una proposta preci- Per concludere quando? ne che viene votata dalla commissione la Polizia De Gennaro... cancellata qualora l’indagine conoscitiva sa sullo svolgimento di una indagine co- «Non oltre il 15-20 settembre. Sia- medesima, un atto parlamentare ufficia- «Ci possono essere settori della mag- dimostrasse che non c’erano responsabili- noscitiva in tempi brevi sarebbe corretto mo in presenza di testimonianze agghiac- le». gioranza che colgono l’occasione per sca- tà politiche del ministro degli Interni». Dopo G8 Genova ----- Stampata: 29/07/01 22.22 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 oggi 3

«Gli agenti picchiavano la gente comune, famiglie con bambini e semplici studenti»

Italia vietata ai tedeschi arrestati Proteste di Fischer BERLINO Il ministro degli Esteri tedesco Joschka Fischer ha chiesto chiarimenti all'Italia al riguardo dei cittadini tedeschi arrestati a Genova e a cui è stato proibito il rientro nel nostro Paese per Mariagrazia Gerina cinque anni. Lo ha riferito il quotidiano spagnolo El Mundo. E ieri le autorità tedesche hanno ROMA «Non possiamo tacere». È con chiuso il settore partenze il linguaggio della testimonianza che dell'aeroporto di Francoforte, il i cattolici si rivolgono al governo ita- più grande dell'Europa liano e a tutta la Chiesa per denuncia- continentale, a tutti coloro che re le violenze di Genova e per chiede- sono sprovvisti di biglietti per re al governo «un’indagine a tutto evitare che attivisti per i diritti campo». umani inscenassero una Lo fanno in un documento pro- manifestazione contro la mosso da Pax Christi e firmato da decisione di rimpatriare coloro sacerdoti, teologi e tre vescovi, monsi- che chiedono asilo politico. gnor Luigi Bettazzi, l’arcivescovo di I manifestanti avevano Foggia Giuseppe Casale e monsignor intenzione di invadere il salone Antonio Riboldi. partenze e di creare problemi «La Chiesa ed i cristiani», si legge Pier Paolo Cito/Ap all'attività della compagnia aerea nel documento, «non possono tacere di bandiera tedesca Lufthansa. men che meno per opportunità con- Ieri 500 manifestanti tingenti, quando la dignità umana, appartenenti all'organizzazione di chiunque, viene calpestata e umi- «Nessuno è illegale» avevano liata». È un appello, un segnale rivol- manifestato al centro di to a tutta la comunità ecclesiale, che Francoforte ed avevano incluso ha partecipato da protagonista alla nel loro itinerario anche il protesta antiglobalizzazione. E un do- I vescovi accusano, mai simile ferocia consolato italiano per protestare cumento politico di assoluta severità. contro presunte brutalità della «Da oltre cinquant’anni», dicono polizia nel recente vertice dei G8 i vescovi, «non vedevamo simili effe- L’appello di Casale e Bettazzi alla Chiesa e al governo: non potete tacere a Genova. ratezze, dalla fine dell’ultima guer- La presidente dei Verdi tedeschi, ra». Usano espressioni durissime, di Claudia Roth, partner di aperta condanna. Parole che hanno leggeva ieri sull’«Avvenire»: «Quale accusa (anche in Parlamento ndr) cessi, non deve provocarne altri. È governo, ha chiesto una riunione un peso politico, oltre che testimonia- ruolo per i cattolici e quale futuro vuole solo «trovare alibi alle malefat- compito delle forze dell’ordine identi- dei ministri della Giustizia e le: «A Genova molti agenti picchiava- per il movimento?». te e capri espiatori dinanzi alla pub- ficare, fermare e, quando richiesto, dell'Interno dell'Unione europea, no la gente comune - famiglie con A questa domanda i vescovi ri- blica opinione». arrestare perché risponda di fronte per appurare se la polizia bambini, giovani e studenti, apparte- spondono con una difesa del movi- Ma oggi la risposta al bisogno di all’Autorità Giudiziaria il responsabi- italiana non abbia violato i nente ad Associazioni di volontariato mento: «Il tentativo di criminalizzare partecipazione che si agiata attorno a le di atti criminosi, non certamente diritti consolari dei manifestanti sociale - come se stessero punendo tutti i manifestanti è un tentativo Genova, è anche la testarda e inesora- quello di operare pestaggi indiscrimi- arrestati a seguito degli scontri di l’espressione di idee non gradite a aberrante, destinato al fallimento: i bile riproposizione di una domanda: nati, vendette private o ritorsioni». A Genova. qualcuno». cittadini democratici cominciano a «Di fronte alle immagini di brutale e guardarla bene è la domanda centra- La leader dei Verdi crede che la Di fronte a questo non può tace- capire cosa è realmente accaduto a selvaggia violenza di molti tra la Poli- le del secolo appena passato e di ogni situazione in cui si trovarono gli re la Chiesa e non può tacere nemme- Genova». E insieme difendono il ve- zia e i Carabinieri, ci chiediamo da tempo storico: da dove il male? Una arrestati sia stata «quasi di no lo Stato: «al governo chiediamo di scovo che ha appoggiato apertamen- cosa è generata questa deriva perico- domanda che in questo momento tortura» e di violazione dei diritti non rifiutare un’indagine a tutto te le manifestazioni, il cardinale di losa: l’uso della forza pubblica dev’es- chiede risposte politiche e non teolo- umani. campo che accerti le responsabilità Genova, Dionigi Tettamanzi: chi lo sere volto al contenimento degli ec- giche. anche politiche di chi ha permesso o addirittura fomentato questa repres- sione inaudita ed inammissibile in una civile democrazia». L’appello di Pax Christi e degli altri firmatari si Provocatore al corteo richiama esplicitamente a quello lan- ciato dal quotidiano dei vescovi: «Si «Ho visto solo una polizia violenta» dei Cobas a Taranto faccia luce piena sui fatti». E i fatti denunciati da Pax Christi Era un Cc armato sono anche questi: «deputati di alcu- ni partiti che sono al governo, erano Don Antonio Riboldi, firmatario del documento TARANTO I manifestanti antiglobaliz- ospitati dalle Caserme e nelle sale zazione di Taranto presenteranno operative delle forze dell’ordine... E «Non possiamo accettare che questo diventi un metodo» una denuncia alla magistratura questo è gravissimo perché potrebbe perchè si accerti un episodio ravvisare un tentativo di eversione ai avvenuto durante la manifestazione danni dello ”Stato di diritto”». Vincenzo Vasile stata fronteggiata una manifestazione di gente in ne ha viste tante... fatto che ha violato le regole della dignità umana, di ieri svoltasi nel capoluogo jonico e Da giorni i firmatari dell’appello, maggioranza pacifica. Non s’è trattato di uno scon- Sì, ma per esempio se in un quartiere qui ad diciamo: non si può tacere. Non vogliamo condan- nel corso della quale «un giovane, raccolgono testimonianze drammati- tro tra polizia e manifestanti. Quando c’è una mani- Acerra, a Napoli, io vengo arrestato - o magari an- nare la polizia o i carabinieri, ma gli atti dei violenti, poi qualificatosi a voce come che, che si sommano alle altre che ROMA Monsignor Antonio Riboldi è un vescovo festazione può anche accadere. Da un parte gente che condannato - perché ho in tasca una bustina di che diversamente rischiano di diventare un metodo. carabiniere, girava per la corrono tra giornali e tv. «Ci giungo- che sa di che cosa si parla quando si parla di manife- che vuole una cosa, che insiste per ottenerla. Dall’al- hascisc, un conto è arrestare, un conto è bastonare. Un precedente. E domani diventa normale. No, fer- manifestazione armato e in no notizie da varie parti da varie par- stazioni di massa, di violenza e di non violenza e di tra chi lo impedisce. Ma qua si tratta di atti che non Quelle che sono accadute a Genova sono cose che miamo la violenza, decisamente, ed è quello che borghese». Lo rende noto un ti d’Italia, da referenti degni di fidu- polizia. Quand’era parroco a Santa Ninfa nella valle hanno davvero una ragione. Per esempio, le violen- hanno lasciato l’amaro in bocca a tutti. chiedono un po’ tutti: che la violenza non diventi comunicato dei cobas di Taranto. Il cia», scrivono, «di violenze ai danni del Belice, guidò i terremotati in lotta per la casa. E ze nella scuola Diaz o alla caserma Bolzaneto, o Un sindacato di funzionari di polizia ha criti- metodo. giovane - si legge nella nota - «era persino di ragazzi down e di anziani lo stesso fece dopo l’altro grande terremoto in Cam- anche quelle che abbiamo visto in piazza, e che cato la Chiesa che avrebbe avallato i violen- Dalle Università è giunto a Ciampi un appel- stato da tempo individuato da e di persone religiose». pania dieci anni dopo. O nei cortei contro la camor- hanno coinvolto gente che sfilava a mani nude... ti. E il riferimento è all’arcivescovo di Geno- lo analogo. Vi associate? alcuni manifestanti come un A Genova c’erano le loro ”ani- ra. L’anno scorso Woytila accolse le sue dimissioni Violenze che si sono ripetute anche l’ultima notte, va, Tettamanzi. Ciampi è molto equilibrato, prima di esprimer- possibile provocatore in quanto me”, i loro ragazzi. Quelli che la scor- per raggiunti limiti d’età. Ora è vescovo emerito ad quando non era più in pericolo il G8. Allora perché No, guardi, questo no: la Chiesa non ha mai si vorrà vedere i fatti, che devono venir fuori dai aveva un fare sospetto ed aveva uno sa estate riempivano la spianata di Acerra, un mese fa - a settantotto anni - ha festeggia- la violenza? Nessuna ragione: e la violenza non ha dato alcun avallo ai violenti. Conosco molto bene Tribunali, e cercherà parole che non turbino ancor zaino troppo spropositato». Quando Tor Vergata e intonavano cori a Gio- to le nozze d’oro con il sacerdozio. E in quell’occa- mai una ragione. Tettamanzi. Non dimentichiamo che anche il presi- di più un’opinione già turbata. Credo che gli stia a alcuni manifestanti lo hanno vanni Paolo II. Ma anche suore, mis- sione ha detto che questo mezzo secolo gli ha inse- I giornali del centrodestra vi accusano di dente del consiglio Berlusconi andò a fargli visita. cuore la serenità dell’opinione pubblica, ma io cre- invitato a far vedere cosa aveva nello sionari e ”uomini di buona volontà”. gnato «a sporcarsi le mani con i problemi dell’uo- aver sposato una tesi di parte... Non è certo uomo che inciti alla violenza. Ha piutto- do che la serenità non debba violare la dignità uma- zaino «egli - si sottolinea - ha solo Persone da anni impegnate in un vo- mo». Insieme a Luigi Bettazzi (vescovo di Ivrea) Io non mi metto da una parte o dall’altra. Io sto sto chiesto ai cattolici di far sentire la loro richiesta na. Fermare, correggere quella che domani potrebbe farfugliato alcune cose fra le quali lontariato ”silenzioso” che ora accan- Giuseppe Casale (arcivescovo di Foggia), e ad alcu- al fatto, ai troppi fatti che sono stati denunciati. pacifica a favore dei poveri per il G8. Erano missio- diventare una linea di condotta mi sembra che sia quella di essere un carabiniere». A to alla strada del ”prossimo da aiuta- ni teologi di Milano ed esponenti sacerdoti e laici di Tant’è vero che la Procura adesso chiede tutte le nari, suore, associazioni di volontariato. E questa un dovere del Governo. questo punto - è detto nel re”, percorrono anche quella che li Pax Christi e di movimenti del volontariato, ha prove possibili e immaginabili. Bisogna distinguere richiesta di ascoltare i poveri non si può condanna- Nel vostro appello chiedete l’indagine parla- comunicato - «taluni responsabili ha portati e li riporterà di nuovo in appena firmato un durissimo manifesto-appello quella che poteva essere una normale, o se vogliamo re. Criticare Tettamanzi è davvero assurdo. Ha avu- mentare che il governo rifiuta... della manifestazione lo avvisarono piazza: accanto ad altri che cattolici contro le «efferatezze» compiute a Genova da «ap- anche una straordinaria difesa da parte delle forze to parole amare di fronte alla violenza: qui non ci Sarebbe anche un modo del governo per affer- di non muoversi perchè avrebbero non sono, ma come loro determinati partenenti alle forze dell’ordine ai danni di persone dell’ordine e quella che invece è stata una violenza di sono né vinti né vincitori, qui è andato tutto per mare il proprio onore. Per scrollarsi di dosso ogni chiamato la Digos per verificare la ad arrestare l’ingiustizia. La strada pacifiche la cui unica colpa era quella di sfilare e cui non si capisce perché. Ho visto l’altra sera al Tg1 aria. sospetto. se fossi al posto del governo direi: bene noi veridicità delle sue parole». La della politica e della protesta. E della manifestare per le vie». una scena senza commento in cui la polizia bastona- Com’è nata l’iniziativa dell’appello? andiamo fino infondo, ben volentieri accertiamo la reazione è stata che il giovane - testimonianza, a cui esplicitamente li Monsignore, lei di manifestazioni se ne in- va persone inermi in mezzo alla piazza. Allora mi Molti di questi esponenti di Pax Christi, sacer- verità e accettiamo la verità. Se il governo invece si secondo i cobas di Taranto - «ha invitano i vescovi firmatari di questo tende: che è successo a Genova? domando se non sia semplicemente il caso di dire doti e laici erano lì a Genova. In piazza. Sono stati nasconde e dice no, non la voglio, la commissione, spintonato un manifestante ed è documento, che è anche un tentativo Io sto a quel che leggo sui giornali, a quel che basta. Ecco, noi diciamo: stop, fermatevi. coinvolti, travolti, bastonati, anche gente handicap- allora suscita il sospetto che voglia nascondere qual- fuggito nel ristorante adiacente». di rispondere alla domanda che si vedo in tv. E vedo la violenza gratuita con la quale è Eppure un sacerdote di prima linea come lei pata. E non hanno capito la ragione. Di fronte a un cosa...

Mauro Palma, è il responsabile italiano per il Cpt. Interpellato dal Gsf per far luce sui fatti di Genova: «Ci assicureremo che vengano svolte le dovute indagini» Sui pestaggi indagherà anche il comitato per le torture di Strasburgo

Roberto Carnero Nel caso di violazioni dei diritti presunte violazioni. Gli episodi ai Che cosa farà il CPT? «Non mi piace mettere etichet- trice politica? reazioni emotive molto forti, in con- civili, il CPT fa rapporto al governo quali ci stiamo interessando riguar- «In qualità di rappresentante ita- te, ma certo bisogna riflettere su «Non ho elementi per leggere comitanza di fatti come questi, per dello stato in questione, prima in dano la perquisizione nella scuola, liano, ho già comunicato al Presi- che cultura sta dietro alla formazio- una specifica matrice politica in poi dimenticarcene in fretta. Lo ROMA A seguito dei fatti di Genova, forma riservata, per poi passare, nel la permanenza dei fermati nella ca- dente del Comitato, l'inglese Silvia ne delle forze dell'ordine, che eserci- quanto è accaduto. Giudicherò il scorso anno tutti i media parlarono il Genoa Social Forum e altre orga- caso in cui i problemi non vengano serma di Bolzaneto e la loro succes- Casale, le richieste di approfondi- tano un potere sulle persone. Il loro comportamento politico del gover- per giorni dei pestaggi ai detenuti nizzazioni presenti nel capoluogo risolti, a una denuncia pubblica. siva detenzione in carcere». mento che mi sono state rivolte. lavoro richiede un altissimo grado no dalla sua capacità di fare chiarez- del carcere di Sassari. Poi più nien- ligure per il G8 hanno chiesto l'inte- Mauro Palma è da pochi mesi il Che genere di problemi vi so- L'argomento è pertanto già all'ordi- di professionalità, perché le situazio- za su ciò che è successo. Da qui si te, silenzio assoluto. È preoccupan- ressamento del CPT di Strasburgo membro italiano del CPT. no stati segnalati? ne del giorno delle prossime sedute. ni che si trovano a gestire sono sem- misurerà il tasso di democraticità te che ogni anno si abbiano proble- (la sigla sta per «Comitato per la Negli anni scorsi è stato presi- «Oltre agli episodi di violenza Il CPT terrà gli occhi aperti per assi- pre a rischio di sfuggire di mano, del governo. Certo, le cose che si mi di sopraffazione di tale gravità. prevenzione della tortura, delle pe- dente di «Antigone», l'ong che si che ormai sono sotto gli occhi di curarsi che le autorità compiano le quando le persone non siano psico- sono sentite in questi giorni da mi- Per questo bisogna pensare a strate- ne e dei trattamenti inumani e de- occupa dei diritti dei detenuti. Lo tutti, abbiamo ricevuto segnalazio- necessarie indagini amministrative logicamente salde. Non si dovrebbe nistri ed esponenti della maggioran- gie di intervento sul lungo periodo. gradanti»). Retto da una convenzio- abbiamo incontrato per chiedergli ne di fatti altrettanto gravi: la non e giudiziarie per accertare le respon- dimenticare che un poliziotto o un za non fanno ben sperare. In parti- L'indagine del CPT servirà anche a ne del 1987, firmata da tutti gli stati un commento su quanto accaduto registrazione medica delle ferite ri- sabilità di quanto accaduto». carabiniere dovrebbe essere il pri- colare colpisce negativamente il ten- questo: a portare tali tematiche in membri del Consiglio d'Europa, nei giorni scorsi. portate, negato accesso alle cure Al di là dell'indagine che avrà mo garante dei diritti di chi viene a tativo di screditare il movimento an- ambito europeo, all'attenzione dei questo organismo è attivo dal 1989. Dottor Palma, quali violazio- ospedaliere, mancato avviso alle fa- luogo, vorrei chiederle un lui affidato in custodia. A Genova ti G8 nel suo complesso». nostri partner internazionali, affin- Ha poteri di ispezione nei luoghi in ni saranno oggetto della vo- miglie dell'avvenuto fermo, negazio- suo parere personale sul com- forse lo si è dimenticato». Quale insegnamento dobbia- ché le denunce non cadano nel vuo- cui la libertà delle persone è sotto- stra indagine? ne della possibilità di contattare un portamento delle forze dell' Pensa che i pestaggi di Geno- mo trarre dai fatti di Genova? to, come troppo spesso è accadu- posta a limitazioni. «Per correttezza devo parlare di avvocato difensore». ordine. va abbiano risposto a una ma- «In Italia abbiamo la tendenza a to». Dopo G8 Genova ---- Stampata: 29/07/01 22.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 30/07/01

4 oggi lunedì 30 luglio 2001

Indagini sui pestaggi: tra gli eccellenti anche La Barbera e Gratteri le inchieste

– Inchieste della magistratura: Sono almeno 6 le inchieste aperte dalla magistratura sui fatti di Genova. Una riguarda gli scontri avvenuti nelle stra- de, una l’omicidio di Carlo Giu- liano, ucciso da un carabiniere in piazza Alimonda. Poi c’è il Enrico Fierro fascicolo riguardante i pestag- gi avvenuti nelle carceri dove sono stati portati gli arrestati e ROMA Prime teste pronte a rotolare. nelle caserme della polizia di Prime responsabilità scritte nero su Bolzaneto e Forte San Giulia- bianco dai superispettori inviati a Ge- no. Nelle caserme tra i dirigenti nova dal capo della Polizia per chiari- erano presenti il vicecapo della re cosa è accaduto nei giorni neri del Digos di Genova Alessandro G8. Giuseppe Micalizio, Salvatore Perugini e il colonello dei cara- Montanaro e Lorenzo Ceternig, han- binieri Tesser. no concluso il loro lavoro, stasera Un’inchiesta riguarda invece i saranno a Roma e domani, di buon Black Block accusati di aver di- ora, consegneranno il loro dossier strutto la città e di cui alcuni- nelle mani di Gianni De Gennaro. sorpresi in un camper con ba- Che lo porterà di persona al mini- stoni e spranghe. Un’altra è sta- stro dell’Interno. Scajola leggerà e va- ta aperta per far luce sulla vio- luterà e alla fine deciderà chi dovrà Pier Paolo Cito/Ap lenza esercitata dalle forze del- pagare il prezzo delle violenze gratui- l’ordine durante l’irruzione nel- te, di interi reparti della Polizia che la scuola Diaz la notte di saba- la sera del blitz alla scuola Diaz sem- to 21 dove erano presenti il ca- bravano senza bussola e in preda ad po dell’Ucigos Arnaldo La Bar- una isteria collettiva, degli arresti in- bera e il direttore dello Sco discriminati e fotocopiati stracciati (Servizio centrale operativo del- poi dai gip. la polizia), Franco Gratteri. L’ul- Chi ha diretto le operazioni, co- Cinque funzionari diedero gli ordini tima riguarda invece l’episodio me ha funzionato la catena di co- delle buste contenenti gli ordi- mando, quali ordini sono stati im- gni esplosivi indirizzate ai cara- partiti: queste le domande che i tre Nel dossier dei superispettori: prefetto, questore e comandante dei Cc di Genova binieri di San Fruttuoso e al pre- superispettori, chiusi in una caserma fetto di Genova. dell’entroterra genovese, hanno ri- volto a decine di funzionari e poli- ne in Liguria. Cinque mesi alla pen- era presente la sera del blitz alla scuo- c’era anche lui quella sera. La que- – Inchieste disciplinari ziotti. Nessuna indulgenza, nessun sione, con la possibilità di una presti- la Diaz ed era il dirigente più alto in stione centrale - dicono in ambienti Sono almeno tre le indagini am- riguardo, nessuna copertura, questa giosa poltrona alla carica più alta del- grado. L’ex questore di Palermo, il del Viminale - riguarda non solo, e ministrative aperte per far chia- la missione con la quale i tre sono la Fiera. Ma il lavoro degli ispettori superpoliziotto dell’antimafia, si sa- forse non tanto, la sussistenza di ec- rezza sui respondabili delle vio- partiti dal Viminale. E nelle pagine non si è fermato alle responsabilità rebbe giustificato dicendo che quella cessi, che almeno in alcuni casi viene lenze esercitate a Genova dalle del dossier sono finiti i nomi del Pre- locali. Sarebbe troppo poco. Con le irruzione nel quartier generale del considerato un fatto acquisito, ma forze dell’ordine e che si chiu- fetto del capoluogo ligure, Antonio opposizioni che continuano a chiede- Genoa social forum, si era resa neces- chiarire se c’è stato l’ordine preciso deranno eventualmente con Di Giovine, del comandante provin- re la sua testa, e la spada di Damocle saria dopo una serie di informative di calcare la mano, e se sì, da quali sanzioni disciplinari. ciale dei Carabinbieri, del Questore di una commissione di inchiesta par- che davano per certa la presenza di livelli è venuto. Nella relazione che Una è quella voluta dal Vimina- Colucci. La catena locale di coman- lamentare, Scajola si è voluto tutela- militanti del blocco nero. Era una sarà presentata a Scajola, ci sono an- le che ha inviato a Genova tre do, appunto. Quegli uomini che ave- re: non vuole coprire nessuno, nep- normalissima operazione di polizia che i nomi di poliziotti presenti quel- funzionari Giuseppe Micalizio, vano la responsabilità dell’ordine pure gli uomini che occupano livelli giudiziartia degenerata dopo che al- la sera al Diaz e del comandante del Salvatore Montanaro e Loren- pubblico a Genova durante i tre gior- alti del Viminale. E così, nella lunga cune volanti erano state prese a sassa- Reparto Mobile di Roma, Vincenzo zo Ceternig che hanno già sen- ni del G8. Sarà una brutta chiusura relazione degli ispettori, c’è posto an- te, quella che poi ha scatenato l’ira di Canterini. Basteranno questi nomi? tito vari dirigenti responsabili di carriera per Antonio Di Giovine, che per due nomi eccellenti, quello Dio nella scuola. Dopo La Barbera, Forse no, perché tutte le decisioni, delle forze dell’ordine che in un passato a Torino come prefetto e del prefetto Arnaldo La Barbera e nella catena di comando di quella dall’ordine pubblico all’antiterrori- quei giorni operavano a Geno- la brutta parentesi dell’incendio del quello di Nicola Gratteri. La Barbe- sera, Nicola, Gratteri, capo del Servi- smo, sono state prese d’intesa con gli va. Hanno già parlato con il cinema Statuto, poi a Brescia e infi- ra, capo della Polizia di prevenzione, zio centrale operativo della Polizia, alti vertici del Viminale. questore di Genova Francesco Colucci, il dirigente del reparto mobile di Roma - il reparto che ha fatto irruzione alla scuola Diaz - Vincenzo Canterini, il ca- po della squadra mobile di Ro- ma, Massimiliano De Bernardi- «Ora vi dico chi c’era a Bolzaneto» ni. Entro oggi i tre funzionari dovranno consegnare al capo della polizia Gianni De gennaro Alfonso Sabella, responsabile del Dap: perché non si parla di Forte San Giuliano i risultati dell’indagine su quan- to avvenuto nelle piazze, nelle caserme e durante la perquisi- Maura Gualco tra la sera di sabato - quando è avvenu- «Niente. Non ho visto nessun tipo di zione alla scuola Diaz. ta l’irruzione della polizia nella scuola violenza. Noi avevamo il controllo di due Un’altro procedimento discipli- Diaz - e il lunedì mattina? celle soltanto. Le altre sei erano di competen- nare è stata chiesto dal Gip Ro- ROMA «A Forte San Giuliano ho visto i più «C’era polizia penitenziaria, polizia di za della polizia dove noi non avevamo nem- berto Fucigna nei confronti di alti dirigenti della polizia ma anche colonnel- Stato, Finanza e carabinieri». meno il diritto di accedere». alcuni funzionari di polizia i cui li e generali perché Forte San Giuliano era Lei c’era? Come è andata? nomi sono ancora segreti. nelle mani dei carabinieri mentre Bolzaneto «Io stavo tutti i giorni a Bolzaneto, anda- «E’ andata che gli arrestati sono comin- La terza inchiesta disciplinare della polizia». vo e venivo da Forte San Giuliano. Ero stato ciati ad arrivare la mattina di domenica. Li è stata avviata dal Dap (Diparti- Chi dava gli ordini? la notte di sabato a Bolzaneto con il mini- teneva la polizia nelle sue celle e solo la sera Foto Mediamind mento dell’amministrazione pe- «A Bolzaneto c’era un funzionario della stro Castelli. Poi la mattina di domenica ci ce li hanno dati in consegna. Da quel mo- nitenziaria) nei confronti di tut- Mobile, qualche vicequestore e il vicediretto- sono tornato verso le 11,30 dopo essere sta- mento in poi erano sotto il nostro controllo. zione né agli agenti penitenziari semplici e questi giorni si è mai chiesto però perché si ti gli agenti di polizia penitenzia- re della Digos di Genova, Alessandro Perugi- to a Forte San Giuliano. Quando sono arri- Venivano prima immatricolati a come usci- nemmeno ai Gom». parla tanto di questi presunti massacri di ria presenti a Genova durante il ni. Mentre a Forte San Giuliano i carabinieri vato gli arrestati della scuola Diaz stavano vano dall’ufficio matricola entravano in in- E’ stata la polizia di Stato allora che Bolzaneto e di Forte San Giuliano dove vertice del G8 e accusati di prendevano gli ordini dal capitano del nu- già lì». fermeria dove venivano refertati. Abbiamo ha perso un po’ il controllo della situa- c’era lo stesso identico personale non si par- aver massacrato nelle caser- cleo operativo e dal colonnello Tesser. Non Quando ve li ha consegnati la polizia? dato disposizione di fare due referti medici: zione? la mai». mei manifestanti arrestati. Inca- c’erano La Barbera e Gratteri né De Genna- «Li hanno portati alla caserma tra le 8 e uno all’atto della consegna e l’altro al mo- «Non lo so. Io non ho saputo niente». Mi spieghi meglio. ricato dell’indagine è Alfonso ro. C’era anche il vice presidente del consi- le 9 del mattino di domenica ma ce li hanno mento dell’ingresso in carcere per cui se in E i suoi ragazzi cosa hanno visto? «Non so perché i Gom avrebbero dovu- Sabella, ex pm della procura di glio Fini, tutta la giornata di sabato è stato dati in consegna solo alle 22,15 della domeni- quel lasso di tempo in cui gli arrestati sono «Beh le celle sotto il loro controllo erano to picchiare solo a Bolzaneto e non a Forte Palermo e attuale capo dell’uffi- lì». A rispondere è il capo dell’ufficio ispetto- ca. Dunque c’è un buco di quasi 24 ore dal stati in mani nostre abbiano subìto delle vio- un po’ lontane da quelle in mano della poli- San Giuliano eppure stavano anche lì. Anzi cio ispettorato del Dap. Sabella rato Alfonso Sabella che durante il vertice momento della perquisizione. E le prime tra- lenze è facile accertarlo ed è quello che sto zia il corridoio era molto lungo». ce n’erano di più. L’unica differenza è che a è stato anche il responsabile del G8 ha coordinato tutti gli agenti di poli- duzioni verso il carcere le abbiamo comincia- facendo in questi giorni». Non lo metto in dubbio ma se qualcu- Forte San Giuliano gli arrestati venivano por- del coordinamento delle opera- zia penitenziaria presenti a Genova e che è te a fare verso le 2 di notte di domenica». Ma se non sono stati gli agenti peni- no viene picchiato si dovrebbero senti- tati dai carabinieri mentre a Bolzaneto dalla zioni degli agenti penitenziari. stato nominato dall’amministrazione peni- Tra gli agenti di polizia penitenziaria tenziari a picchiare nella caserma di re le urla. Possibile che non abbiano polizia». Il ministero della Difesa non ha tenziaria responsabile di un’indagine ammi- c’erano anche le squadre speciali dei Bolzaneto, allora chi è stato? udito niente? E perché non se ne parla? aperto nessuna indagine inter- nistrativa interna per verificare se agenti pe- Gom a Bolzaneto? «Non lo so. In ogni caso nessuno ha «Effettivamente si sarebbe dovuto senti- «Questo non glielo dico». na nonostante anche i carabi- nitenziari si siano resi o meno responsabili «Qualcuno. Erano quasi tutti agenti sem- dichiarato di essere stato picchiato da agenti re qualcosa, ma a me non hanno detto nien- La polizia ha picchiato? nieri siano stati accusati di gra- di violenze ai danni dei manifestanti». plici». penitenziari. Hanno addirittura parlato di te. Nessuno mi ha riferito nulla e non è mio «Lo ha fatto sicuramente nella scuola. vi violenze Chi c’era nella caserma di Bolzaneto Che cosa ha visto in quella caserma? guanti neri imbottiti che non sono in dota- compito saperlo.In ogni caso nessuno in Da lì sono arrivati tutti massacrati».

DALL'INVIATO Michele Sartori ca, si oppone all'alleanza il tedesco In un sito americano le tute nere parlano degli scontri di Genova: «Abbiamo infranto le vetrine dei negozi, ma solo per frustrazione» Gunther Lippens: troppi riformisti sono già entrati nel movimento, sono GENOVA Ricordate Toni Negri, perva- loro che accusano i BB di essere «hoo- so da un senso di calore «ogni volta ligans politici», dunque «è di impor- che mi calo il passamontagna»? Vent' Mary Black e i cattivi si confrontano in rete: ci hanno lasciato fare tanza vitale che i gruppi più determi- anni dopo, è Mary Black a descrivere nati restino solidali tra loro». Ed im- la stessa sensazione: «C'è un eccitante permeabili. flusso di adrenalina ogni volta che Per questo si preferisce l'azione di ret- Black bloc c'è una sorta di autocriti- 300 persone, divise in gruppetti diver- sembrare cavilli. Per loro sono molto Prospettiva inquietante. La pon- L'ultimo intervento, ieri pomerig- rischio me stessa in strada: sempre ta nelle strade, con una minima piani- ca. Non hanno colpito solo le «multi- si. Mentre la maggior parte (tedeschi importanti. Decisivo invece l'errore gono parecchi altri interventi. Quan- gio, è di un italiano, Marco Calappa, meglio che spendere per bere o per ficazione, lavorando solo con piccoli nazionali». E hanno danneggiato il «politically correct») si dedicava a col- strategico dei Black bloc, segnalato te chance ha? Il confronto continua con un «comunicato di guerra»: «No altri divertimenti convenzionali». gruppi di amici. Abbiamo poche idee movimento di massa. Infoshop, «co- pire banche, agenzie d'affari, sede del- dal loro interno, su Infoshop, dallo da giorni, sulle pagine web di Indyme- alla globalizzazione americano-sioni- Mary, pseudonimo di una «black comuni». La prima è «una filosofia munità anarchica on line», ospita da la Lufthansa e ad «attaccare con pie- pseudo James Anon: «A Genova chi dia. Fioccano rifiuti dal mondo non sta. Sia lodato Usama Abin Laden, bloc» statunitense, è stata alla batta- anarchica». La seconda, una convin- Genova un «resoconto di attivisti tre e molotov uno sbarramento di era preparato al combattimento di violento. Fioccano consensi opposti: unico baluardo rimasto». A Genova i glia di Genova. Indossati «pantaloni zione: «Distruggere le proprietà delle BB». Succo del discorso: «Vetrine in- poliziotti», c'era «una minoranza che strada doveva adottare tattiche «Siamo entrambi guerrieri della cau- Black bloc hanno lasciato tante scrit- neri residuati dell'esercito, scarponi multinazionali oppressive è una tatti- frante di banche e multinazionali so- ha attaccato negozi ed auto per la non-violente per entrare nella zona sa, dobbiamo proteggerci ed aiutarci te inneggianti allo sceicco terrorista. neri, passamontagna nero, bandana ca di protesta utile e giusta: attira l'at- no azioni simboliche. Però non sia- frustrazione di non riuscire a raggiun- rossa, e poi interrompere il G8». Cioè l'un l'altro», s'entusiasmano gli ingle- Ma questa lettera suscita un vespaio ne ra intenzionalmente minacciosa», tenzione dei media e lancia un mes- mo d'accordo con la distruzione di gere la zona rossa». Anche M. avrebbe dovuto confondersi nel mo- si del gruppo «Liberty's death gladia- di reazioni opposte: «Minchiate!», si è infilata negli scontri col moroso saggio: le multinazionali non sono automobili e piccoli negozi». Lo stes- P. era lì. Pure lui conferma la divi- vimento per avvicinarsi all'area proi- tors».Ed altri: «Potere al Black bloc!», «Vai in Afghanistan che è meglio», ed il suo gruppetto. inattaccabili». Sul terzo punto c'è di- so scrive un altro «street fighter», sione nel Black bloc: i gruppetti di bita, «astenendosi dall'uso della for- «Yippee Black bloc!», «Hurrah per il «Sei sicuro che Bin Laden esista?», Adesso ne scrive su un sito Usa, battito: dai poliziotti bisogna difen- Alien8, su Indymedia, il sito del movi- minoranza «parevano essere d'accor- za» fino a quel momento. Non è an- Black bloc! Sono gli unici senza arre- «Calmaaa». C'è sapore di provocazio- Alternet. Manda una «Lettera dal dersi, o è meglio attaccarli fisicamen- mento noglobal. do con la polizia: quando danneggia- data così. Sarà per un'altra volta: stati!», «I BB sono i veri guerr ieri di ne, un sospetto diffuso verso i Black Black bloc». Cos'è, intanto, il BB? te? «Molti di noi credono nella rivolu- Racconto suggestivo del venerdì vano auto e negozi la polizia non ten- «Dobbiamo stare uniti, noi combat- questa battaglia, gli unici che rischia- bloc. Al punto che arriva anche il con- Una tattica, non un partito. «Oggi è zione armata». Dunque.. Quanti di dell'assalto alla zona rossa. Alien era tava di fermarli, ed invece caricava i tenti di strada e non-violenti, dobbia- no la vita», «I BB non hanno mai siglia ironico, per evitare infiltrazio- quasi impossibile formare un gruppo questi principi si sono dispiegati, e col corteo sceso verso piazza Da No- dimostranti pacifici». mo lavorare assieme, elaborare azio- ammazzato nessuno, i poliziotti sì». ni: «Perché non cambiare colore, a di attivisti radicali senza infiltrazioni. come, a Genova? Ecco. Nei gruppi vi, il luogo dei primi scontri. Erano Vetrinone e vetrinine. Possono ni comuni. Servono tattiche fresche». Per altre ragioni, di identità politi- sorpresa, ad ogni manifestazione?». Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.44 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 oggi 5

Gli esperti in massima allerta per la forte attività esplosiva del vulcano. Le colate sono sempre più vicine ai rifugi e l’arcivescovo di Catania ha riunito i fedeli Etna, i siciliani in preghiera per fermare la lava

CATANIA «Benedico la montagna e invoco la Misericor- Rinazzi. Durante la notte gli strumenti dell' Istituto di dia di Dio su queste bocche perché si chiudano». La Geofisica e Vulcanologia di Catania non hanno registra- preghiera per fermare la lava. Ieri pomeriggio l' arcive- to scosse, ma sul vulcano il tremore si mantiene su scovo di Catania Luigi Bommarito ha celebrato una livelli alti. messa davanti a cinquemila fedeli nel Santuario della Si è lavorato anche questa notte per rinforzare gli Madonna della Roccia a Belpasso ai piedi dell' Etna. Il argini sul vulcano a protezione delle strutture turisti- santuario è stato costruito negli anni scorsi sul luogo che, la stazione di partenza della funivia e il rifugio dove è apparsa la Madonna e si erge davanti al vulcano. Sapienza. Anche al cratere di quota 2550 l'attività risul- «Un posto di preghiera e di conversione - ha detto ta essere intensa e qui è la colata diretta all'interno della Bommarito - dove la gente prega anche di notte». «Più valle del Bove ad essere più alimentata mentre il brac- calda sarà la nostra preghiera, più fredda sarà la lava cio diretto in direzione del rifugio Sapienza procede dell' Etna». Ad ascoltarlo, in silenzio, c’erano famiglie lentamente, in alcuni punti in sovrapposizione alla cola- venute da ogni parte della Sicilia. «Dobbiamo essere ta precedente. Si registra fuoriuscita di magma anche fiduciosi nella Madonna perché essendo madre, saprà dal cratere di sudest ma questo rientra nella norma piegare il cuore di Cristo alle esigenze, alle trepidazioni, dell'attuale quadro eruttivo del vulcano. L'allarme della alle lacrime, alle preoccupazioni delle popolazioni che Protezione civile continua a restare alto poiché ci si sono adagiate attorno al vulcano». trova davanti ad uno scenario in continua evoluzione. Il fronte della colata che punta in direzione del L'attuale situazione sul vulcano inizia ad avere ri- rifugio Sapienza è arrivata ieri ad una quota compresa percussioni sui centri turistici della fascia jonica anche tra i 2100 e 2300 metri e si trova a circa a 40 metri in a causa delle frequenti chiusure dello scalo aeroportua- linea d' aria dal piazzale. La lava, che sabato aveva le catanese, dovute alla caduta di cenere vulcanica sulle rallentato la sua discesa, da ieri riceve nuova alimenta- piste. Gli albergatori e gli operatori turistici della zona, zione e ha raggiunto la località di Monte Castellazzo. Il in particolare quelli di Taormina, chiedono l'avvio di fronte più avanzato di questa colata, che corre affianca- una adeguata campagna di informazione a mezzo stam- to alla vecchia colata fuoriuscita dalla frattura a quota pa per fare chiarezza sulla situazione e sottolineare che 2100, ha invece raggiunto quota 1060, in località Monti non sussistono pericoli per le persone. Strage sulle strade, 58 morti e mille feriti Week-end tragico, oltre settecento incidenti durante l’esodo di fine luglio

Simone Collini sulle autostrade italiane appare per quel- cità sono incredibilmente più bassi di lo che è: un progetto demenziale. Non ci quelli attuali nostri, e questa misura ha dalla prima vuole un trust di ingegneri del traffico permesso una drastica riduzione degli ROMA È stato un tipico week-end di per capire che alzando i limiti di velocità incidenti mortali. Il leit-motiv è questo: fine luglio, fatto di partenze, di arri- L’Italia sulle nostre strette e trafficate autostrade il limite è di sinistra, la liberta è di chi vi, di traffico intenso e code un po’ (non la pista dell’aeroporto di Fiumici- corre. I rischi per l’incolumità degli altri? ovunque. Ma è stato anche un no) il rischio di incidenti si alza in modo Beh pazienza. di Lunardi esponenziale. E basterebbe il buon senso Non è una parodia. Correte, è il caso week-end di incidenti automobilisti- per capire che è altrettanto demenziale di dire, a comprare il numero di Libero ci. Che hanno causato la morte di l’argomento con cui Lunardi ha risposto di ieri. C’è un impareggiabile articolo 58 persone e il ferimento di altre ualcuno si è invece preso la briga ai contestatori: non è vero - ha detto - che, inneggiando all’abolizione comple- mille. Tutte vittime dell’alta veloci- di intervistare i poveri agenti della che è l’alta velocità a provocare la mag- ta dei limiti di velocità, sintetizza il dibat- tà, della distrazione e del mancato Qpolizia stradale che in questi gior- gioranza degli incidenti, tanto è vero che tito così: «...il modello di società che pro- rispetto delle norme del codice stra- ni hanno sudato le sette camicie in proporzione ce ne sono di più in città pugnano (la sinistra ndr) somiglia a un dale, che si vanno ad aggiungere al- per limitare i danni. E guarda un po’, a e a velocità più basse. Risposta strabi- sanatorio, penoso per chi ne ha bisogno, le 216 persone che, secondo i dati gira e rigira, hanno parlato di una sola liante che ribalta il senso comune in vigo- insensato oltre che insopportabile per diffusi dall’Aci, hanno perso la vita vera causa per tutti gli incidenti: l’ecces- re nei paesi civili, dove i governi si pongo- tutti gli altri. La velocità ha infatti un so di velocità. Certo, ci sono tante altre nei precedenti week end di luglio. no l’obiettivo di diminuire gli incidenti valore etico, estetico e politico». Prose- concause: la densità del traffico, che alza dappertutto, in città come in autostrada. gue, anzi corre: «...dicono i custodi del Un tragico bollettino che, come automaticamente il rischio, il mancato ogni anno, accompagna immanca- In questi giorni l’Italia è stata turbata limite, che lo fanno per il nostro bene, rispetto delle distanze di sicurezza, e poi dalle violenze di Genova e in fondo, del ma la salute imposta per decreto è una bilmente l’esodo estivo. Che però il caldo, malori, sonnolenza, manovre az- questa volta viene affiancato anche progetto Lunardi, si è parlato abbastanza forma di violenza come un’altra e anzi la zardate. Tutto vero. Ma l’eccesso di velo- poco. Peccato, perchè a suo modo, quel- più odiosa, perchè incide sul diritto sa- da un elemento di novità: la propo- cità è la costante. Se non fosse per l’argo- sta del ministro delle Infrastrutture, la di alzare il limite di veolocità è una crosanto di disporre pienamente della mento, che è tragicamente serio, verreb- proposta-simbolo, che fa capire molte propria persona». Mettiamo il caso che Pietro Lunardi, di innalzare il limite be in mente la famosa battuta di Nanni cose. Il progetto non piace soltanto alle all’uscita da una discoteca (come accade di velocità in autostrada a 160 chilo- Moretti: continuiamo così, facendoci del case auomobilistiche e ai petrolieri. Pia- spesso) una macchina potente guidata metri l’ora. Una proposta giunta male. Perchè le cose, come si dice, sono ce a molti, perchè è un tabù che si rom- da simpatici giovinotti sbronzi si abbatta proprio alla vigilia dei giorni più due: o gli uomini della polstrada sono pe, è il segnale di una liberazione. L’idea su una povera famigliola su un’utilitaria, caldi del maxiesodo e che da più tutti agenti di un oscuro complotto che la libertà di correre a più non posso massacrandola. Cosa pensate voi? A limi- parti ha fatto parlare di «schizofre- eco-comunista, che attribuendo all’alta in autostrada faccia parte del pacchetto tare la libertà dei giovinotti, o a chiedere nia» di un ministero che, mentre velocità la responsabilità degli incidenti, di libertà fondamentali che distingue i il rispetto dei limiti di velocità? Ecco il promuove e finanzia campagne di vogliono mettere alla berlina i progetti paesi liberali dalle dittature comuniste, test dell’estate. Se mettete la crocetta sul- sensibilizzazione sulla sicurezza stra- del ministro Lunardi, oppure, di fronte farebbe sorridere in un consesso interna- la prima opzione siete persone libere, se al quadretto delle lamiere contorte, zionale. Ma da noi è impostato così. Inu- segnate l’altra possibilità, siete tristemen- dale per far diminuire il numero l’idea di alzare a 160 il limite di velocità dei morti sulle strade (7mila l’an- tile spiegare che negli Usa i limiti di velo- te di sinistra. Bruno Miserendino no), sembra giustificare gli eccessi di velocità. «Il limite di velocità è già abbondantemente violato, non tano ancor più scioccanti se si consi- giorni. Sappiamo, però, che moltis- stato infatti il temuto contro-esodo località balneari. Nel tardo pomerig- nel traffico, non superare a destra e menti che possono contribuire a ga- ho fatto altro che proporre la legaliz- dera che sono dati parziali. Come simi muoiono dopo». dei vacanzieri di luglio. Il traffico, gio, poi, il traffico è stato intenso, non occupare le corsie di emergen- rantire un viaggio sicuro e, nei limi- zazione di un’abitudine». Un’abitu- osserva infatti Enrico Ferri - il mini- E altrettanto parziale e provviso- secondo quanto rilevato dal Cciss, anche se scorrevole, soprattutto ver- za sono fra le più importanti regole ti del possibile, senza imprevisti, dine che, aveva aggiunto tra l’altro stro che nella calda estate del 1988 rio è il bilancio degli incidenti che si benché intenso, è rimasto comun- so Torino, Genova e Roma, a causa da rispettare. Ma viene anche ricor- quali partire riposati, non assumere Lunardi a difesa della sua proposta, firmo il decreto che riduceva il limi- sono registrati questo week-end: que scorrevole per gran parte della del rientro nelle città dopo la gita dato di allacciare le cinture di sicu- farmaci o altro che possa causare incide «solo per il 16%» sui 7mila te di velocità a 110 chilometri orari più di 800 incidenti, con 58 morti e giornata. Nella mattinata si è regi- fuori porta. rezza, di fissare i bambini agli appo- sonnolenza o rallentamento dei ri- morti, 300mila feriti, 20mila disabi- e che ora è rimasto sorpreso dalla oltre mille feriti. Gli incidenti più strato qualche rallentamento, so- L’Aci, intanto, esorta alla pru- siti seggiolini, di controllare l’effi- flessi, informarsi sullo stato di viabi- li gravi che si registrano in Italia proposta del suo collega di Forza gravi si sono avuti nelle giornate di prattutto sulle strade statali e pro- denza gli automobilisti che si metto- cienza del veicolo e, non ultimo, si lità delle strade e evitare di mettersi ogni anno. Italia - «un accordo internazionale venerdì e sabato, mentre nella gior- vinciali verso il mare, sulle quali si no in viaggio e lancia il «decalogo ricorda ai maniaci del telefonino in viaggio nelle ore e nei giorni più Dati, questi, diffusi dall’Istituto stabilisce che debbano essere com- nata di domenica, contrariamente sono riversati i vacanzieri del per viaggiare sicuri». Rispettare i li- che mentre si guida è vietato l’uso critici: mercoledì 1˚ agosto, il pome- superiore della sanità, che sono sicu- putati tra i morti da incidenti strada- alle previsioni della vigilia, la situa- week-end fuggiti dalla calura delle miti di velocità e le distanze di sicu- del cellulare. L’Aci indica anche al- riggio di venerdì 3 e l’intera giorna- ramente drammatici. Ma che risul- li solo quelli che decedono entro 7 zione è stata più traquilla. Non c’è città e in cerca di refrigerio nelle rezza anche quando si è incolonnati cuni piccoli ma importanti accorgi- ta di sabato 4. Piromani all’attacco in tutt’Italia Traghetto si guasta, 500 turisti Fiamme nell’oasi Wwf in Sardegna bloccati a Lampedusa

ROMA Piromani all’attacco. Dal Sud al Nord fusto e 30 ettari di latifoglie. PALERMO Quattrocento passeggeri sono offre un numero verde (1780.08.08.08) e ieri è stata un’altra giornata di devastazione: tre Due incendi sono divampati invece nelle fermi da questa notte a Porto Empedocle un indirizzo Internet: www.telefonoblu. incendi - probabilmente di natura dolosa per- campagne di Pietramontecorvino e Alberona, per un guasto della motonave Paolo Vero- it. «Per Catania - sostiene la nota - è ché appiccati in tre punti diversi - sono divam- nel foggiano. Le fiamme, divampate nella locali- nese diretta a Linosa e Lampedusa, l'uni- possibile presentare ricorso e richiesta di pati nel bosco comunale di Gravina. Ancora tà Cufara Ischia di Alberona, hanno distrutto ca a garantire i trasporti tra la Sicilia e le risarcimento a chi ha venduto il pacchet- fiamme a Foggia e in Sardegna. A Gravina il una linea elettrica dell' Enel ed alcune abitazio- Pelagie. to turistico o il volo, se vi sono state spese fuoco ha preso sia la pineta che il bosco di ni rurali della zona sono rimaste isolate. L' in- Altri 500 sono in attesa di imbarcarsi aggiuntive o perdite di coincidenze. latifoglie con diversi fronti di fuoco per un tota- cendio ha distrutto finora un ettaro di bosco. A nelle due isole e attendono notizie dalla Per Lampedusa tutti i costi aggiuntivi le di circa due chilometri. Sul posto sono inter- Pietramontecorvino un incendio ha distrutto compagnia. «Sapevano che la nave era sopportati dai turisti (incredibile l'incre- venute sei squadre del Corpo forestale dello finora due ettari di bosco e minaccia una pineta vecchia - dice il sindaco di Lampedusa mento dei costi degli alloggi) devono esse- Stato, vigili del fuoco, volontari. Hanno collabo- di alcune decine di ettari. Il Corpo forestale Totò Martello - adesso chi risarcirà i pas- re rimborsati». rato alle operazioni anche i carabinieri, la poli- dello Stato ha chiesto l' intervento di un Cana- seggeri?». Gli utenti che sono rimasti bloccati a zia e i vigili urbani di Gravina. Con l' aggravarsi dair che sta per giungere sul posto. Telefono Blu informa intanto di ave- Lampedusa e quelli rimasti bloccati a Por- della situazione è stato chiesto l' allertamento Incendiari in azione anche contro l' oasi del re pronti i ricorsi contro l’«incredibile to Empedocle a causa del guasto alla mo- dei mezzi aerei. Sulla zona interessata dalle fiam- Wwf di Monte Arcosu, nel cagliaritano. La Fore- disorganizzazionè che ha bloccato i turi- tonave «devono essere risarciti». Lo ha me sono intervenuti tre Aier Tractor provenien- stale è riuscita a sventare l' azione dei piromani sti a Lampedusa, costretti a subire un detto il Codacons, che invita gli utenti a ti da Lavello (Potenza) i cui equipaggi hanno impedendo che le fiamme, attivate con inne- aumento dei costi degli alloggì, e numero- contattarlo al numero del Difensore del compiuto 13 lanci di liquido ritardante. Succes- schi a tempo, si propagassero all' area protetta. se centinaia a Catania, per la chiusura turista, 095/370437. sivamente è intervenuto un Canadair: gli uomi- Gli ordigni rudimentali, dei veri e propri artifizi dell' aeroporto di Fontanarossa, cosparso «I cittadini non devono subire passi- ni a bordo hanno eseguito 17 lanci di acqua esplosivi in grado di autoattivarsi dopo un tem- di cenere lavica». vamente i disagi causati dall' inefficienza (8.000 litri ciascuno). Le fiamme - cominciate a po stabilito dall' attentatore, erano stati colloca- «È chiaro che gli eventi accidentali so- di una compagnia marittima - si legge divampare intorno alle 11 di ieri - sono ora ti a ridosso dell' oasi, nel territorio comuale di no imprevedibili - sostiene Telefono Blu ancora nella nota -, ma devono ribellarsi quasi spente: sono in corso le operazioni di Uta, in località Guttureddu. Le micce sono in una nota -, ma non vi è dubbio che è in quanto possono ottenere un equo risar- bonifica che si protrarranno fino a tarda sera. esplose in rapida successione, dando origine ad opportuno come sempre offrire una solu- cimento danni davanti al Giudice di Pa- Secondo quanto accertato finora le fiamme - una serie di focolai. Sospinte dal vento, le fiam- zione a chi ha speso soldi e pretende il suo ce». divampate nelle località Caprarizza, Pantone, me avrebbero, secondo il proposito criminale, diritto almeno quando è in vacanza». Il Codacons sta raccogliendo le segna- Rifezza e Curiale - hanno percorso una superfi- dovuto trasformarsi in un fronte unico d' incen- Ai turisti che vorranno chiedere il ri- lazioni degli utenti per avviare una causa cie boscata di 20 ettari circa di pineta di alto dio e propagarsi verso la zona tutelata dal Wwf. sarcimento dei danni subiti Telefono Blu collettiva di risarcimento. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 22.05 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 30/07/01

6 la politica lunedì 30 luglio 2001

Dal segretario della Cgil un auspicio: non solo un’operazione finanziaria, guardiamo alle potenzialità produttive Mediobanca in assemblea ROMA Si riunisce oggi l’as- semblea di Mediobanca. Da- Cofferati: integrare cavi e telefoni ta strategica, visto il momen- to in cui cade: all'indomani

della clamorosa irruzione di Bersani: bravo Colaninno, ha salvato l’Olivetti e rinnovato il capitalismo Pirelli sul ponte di comando Olivetti-Telecom, e otto gior-

ni dopo l'armistizio con il MILANO Nella vicenda Telecom è quale la stessa banca d’affari intervenuto anche il segretario na- ha dovuto allentare la presa zionale della Cgil, Sergio Cofferati. L’ex ministro: spero da Montedison. Gli azionisti Non un giudizio negativo sull’ope- ‘‘ dovranno esprimersi su un razione guidata da Pirelli e Benet- che questi bresciani nutrito ordine del giorno: la ton, piuttosto l’occasione per sotto- investano i soldi fusione per incorporazione lineare che la riorganizzazione dei di Euralux, la nomina dei tre grandi gruppi del capitalismo italia- incassati amministratori già cooptati no «non deve in nuove attività nel Cda e sulle nuove regole avere solo un di «governance» dell'istituto pur comprensi- industriali che prevedono, tra l'altro, l' bile carattere fi- istituzione di due vicepresi- nanziario ma denti. Proprio il capitolo am- deve guardare fi- ministratori riflette l'estrema nalmente anche variabilità delle alleanze e dei alle potenzialità rapporti che animano la sce- produttive del na di questa torrida estate Paese». Anche finanziaria. La terna origina- in virtù della ria indicava, tra gli altri,Ro- presenza conso- berto Colaninno, il vice presi- lidata di capitali dente di UniCredit Fabrizio italiani». L'ope- Palenzona e l'amministrato- razione, secon- re delegato di Banca di Ro- do Cofferati, ma Carlo Salvatori. L' annun- «può consenti- cio di Marco Tronchetti Pro- re interessanti vera, mette subito in dubbio integrazioni tra l'ingresso di Colaninno. Da attività tradizio- rivedere in corsa anche la no- nali dell'impre- mina di Salvatori. Il suo po- sa milanese e sto dovrebbe passare a un un settore im- altro rappresentante di Ban- portante come caroma, presumibilmente il quello delle tele- condirettore Carmine Laman- comunicazioni: da. Alla terna di amministra- è necessario tori già prevista si è aggiunto aspettare i nuo- quelo del presidente Unicre- vi proprietari al- dit Francesco Cesarini, la impegnativa prova della defi- nizione dei pro- getti produttivi e industriali in gra- nuovo governo abbia la stessa pas- do di corrispondere alle potenziali- sione per lo sviluppo degli assetti capitali e azionisti tà delle imprese e alle loro siner- industriali che abbiamo cercato di gie». avere noi. Spero che nessuno vo- Cofferati, che tra l’altro è anco- glia negare l'esigenza di una mobi- ra dipendente Pirelli in aspettativa, lizzazione più ampia di soggetti in ha concluso: «È auspicabile che questo Paese». La scalata senza Opa prendano corpo gli effetti produtti- Parole d’augurio per Colanin- vi in grado di giustificare l'impe- no sono venute anche da Enrico gno finanziario profuso e che dun- Letta,. ex ministro dell’Industria: alla prova della Borsa que la riorganizzazione de grandi «Colaninno esce a testa da questa gruppi del capitalismo italiano operazione: ha fatto crescere la so- non abbia soltanto un pur com- cietà dopo anni di turbolenza e sa- ROMA L’Opa non ci sarà. Ma sull’ultimo bisogna sapere che chi acqui- prensibile carattere finanziario ma rà uno dei protagonisti futuri sulla «affare» Telecom la Borsa non mancherà di sta Bell non ha l’obbligo di guardi finalmente anche alle poten- scena». A questo punto oltre al giu- dare il suo verdetto. Che si conoscerà già Opa». Insomma, è normale zialità produttive del Paese». dizio sulla vicenda, «si pone il pro- oggi dall’andamento dei titoli della galassia che gli acquirenti preferiscano Nella svolta Telecom, l'ex mini- blema politico dell'eliminazione costruita da Colaninno: Olivetti, Telecom, la via meno costosa, cioè quel- stro Pierluigi Bersani, titolare dell' della golden share». Tim e Seat. In buona sostanza, il 30% del la amichevole. Dunque, gli Industria all'epoca della maxi opa «La fase transitoria della priva- Mib 30, vale a dire una fetta pesante del speculatori oggi saranno pro- Olivetti e da tutti considerato uno tizzazione di Telecom è terminata. mercato azionario italiano. Molta attesa tra babilmente penalizzati. «Il ti- degli sponsor politici dell'operazio- E credo si possa dire che adesso, gli analisti per il nuovo piano industriale tolo Olivetti potrebbe passare ne da 100.000 miliardi, ha trovato dopo alcuni anni un pò turbolenti, confezionato dal duo Tronchetti Provera- un lunedì di passione», conti- l’occasione per un augurio: «Spero dopo la fase di crescita avviata da Benetton, che proprio stamane sarà presen- nua Verzelli. che questi cosiddetti bresciani pos- Colaninno, si entra in una fase di tato agli operatori del mercato, assieme ai Il discorso cambia per i ti- sano, con le risorse a disposizione, stabilizzazione che dovrebbe spin- nomi del management. Come reagiranno toli Telecom e Tim. Il gruppo titoli delle due «corazzate» telefoniche ven- bresciani avrebbero potuto resistere forse incoraggiare nuovi sviluppi indu- gere all'eliminazione della golden gli investitori internazionali? E’ ancora Pirelli gode di sicura fiducia nel mercato, se gano premiati fin da oggi. Non si esclude ancora un po’, ma il destino era segnato: striali in questo Paese che ne ha share per Telecom» ha spiegato sot- un’incognita, ma una cosa è certa: Tronchet- non altro per le operazioni di successo che che riprenda quota anche Olivetti, sulla scia vendere, guadagnare un bel po’ di plusvalen- sempre bisogno. A Colaninno che tolineando che questa «sarebbe un' ti e Benetton faranno di tutto per conqui- negli anni ‘90 lo hanno fatto risorgere. Dun- dei primi due titoli. Resta l’incognita Seat. za, e lasciare le redini del gruppo. Un’uscita se ne va bisogna riconoscere alcuni importante occasione per dimo- starli, visto che da loro dipende gran parte que, un management affidabile, e soprattut- In quel caso tutto dipende da quello che soft, lontana anche dai riflettori, che fa inta- meriti: quello di aver salvato il sal- strare che il processo di privatizza- della fiducia che il mercato vorrà conferire to la fine di quell’indebitamento che tanto Tronchetti e Benetton avranno deciso di scare ai vecchi padroni 4,17 euro per ogni vabile degli assetti industriali di Oli- zione non è eterno. È importante al nuovo corso in casa Telecom. Intanto ha pesato nell’operazione Colaninno. «Il si- fare dell’asset informatico e televisivo. azione Olivetti, un valore doppio dei corsi vetti, quello di aver affrontato per che lo stato esca dalla Telecom». sono i piccoli azionisti a farsi sentire. «Co- stema del cosiddetto leverage buy out, cioè A giocare contro l’impresa di Colanin- di Borsa che paga il premio di controllo. primo in mare aperto la questione Alle critiche di alcuni esponen- me sempre il capitalismo italiano realizza un grande indebitamento per acquistare no ci sono stati diversi fattori. Ha pesato un E la Pirelli? Il titolo aveva già chiuso della contendibilità, quello anche ti del nuovo governo al manage- affari sulla pelle dei piccoli azionisti», ha un’azienda, prevede poi un rientro dal- mercato in crisi proprio per il settore teleco- venerdì con perdite pesanti (-6%). Evidente- di aver raccolto le energie del capi- ment uscente, Letta si limita a ri- dichiarato ieri Elio Lannutti, presidente del- l’esposizione grazie a piani industriali effica- municazioni, con grandi gruppi internazio- mente le indiscrezioni sull’acquisto erano talismo periferico al di fuori dei spondere che «è il mercato che de- l’Adusbef. ci - spiega Verzelli - Il management di Cola- nali costretti a rivedere le loro stime di cre- filtrate tra gli operatori. Forse proprio per circuiti normali». cide e se in questi anni ha deciso «Sicuramente resta deluso chi aveva ninno non è riuscito a rientrare, perdendo scita. In più ci si sono messe le aste Umts, questo si è deciso di uscire allo scoperto e Gli errori, i limiti di Colanin- così vuol dire che aveva ragione. puntato su una guerra attorno al titolo Oli- così il favore degli investitori. Gli operatori con esborsi miliardari da parte degli opera- chiarire i termini dell’operazione. Probabil- no? «Forse le frequenti scherma- Semmai adesso è molto importan- vetti - osserva Gianluca Verzelli , responsabi- non hanno nenache capito con chiarezza tori. Sullo sfondo, poi, c’è un’America in mente il titolo continuerà a cedere terreno, glie con parti della finanza interna- te che il futuro management si con- le investimenti della Bnp Paribas Banque dove andassero a parare le operazioni Seat rallentamento, con una crescita vicina allo visto che chi compra è sempre penalizzato zionale Forse il non aver affrontato centri sull'espansione internaziona- Privée - Ma chi compra azioni deve anche Tin.it e Tmc. Forse per questo si è preferito zero. Quanto basta per ostacolare il piano di dal mercato. Ma solo a breve termine. Sul e risolto per tempo il rafforzamen- le: per Telecom ci sono molte possi- conoscere le leggi. Se in Italia c’è una norma vendere». I nuovi arrivati assicurano più sta- rientro del gruppo padano, che è rimasto lungo periodo saranno i risultati sul campo to dell'assetto azionario, forse l'es- bilità di crescere nel Mediterraneo che indica l’obbligo di Opa solo quando si bilità economica, quello che serve per veleg- con una quota di 4mila miliardi di debiti, si a contare. sersi occupato di Tv...». Ancora e in altri importanti mercati». detiene il 30% più una azione del capitale, giare bene in Borsa. Così è probabile che i osserva nel recinto di Borsa. Insomma, i b. di g. l’ex ministro Bersani: «Telecom re- sta in mani italiane e questo è posi- tivo. Inoltre è in mano di soggetti Parla l’ex consigliere di D’Alema e Amato. Benetton e Pirelli non sono nomi nuovi. Il clima politico ha favorito l’operazione che hanno attitudine ad una proie- zione industriale e quindi a svilup- pare una missione industriale per l'azienda». L'ex ministro dei governi Pro- Nicola Rossi: il mercato è stato trascurato di, D'Alema e Amato ha evitato die- trologie politiche nella vicenda Te- lecom, all'indomani dell'avvento Bianca Di Giovanni renza tra destra e sinistra? ton si possono descrivere co- fatto, poi è stato estromesso. capitalismo. Ma è anche vero municazioni, Telecom Italia è anda- del governo di centrodestra: «Io a La Borsa è stata completamente me dei restauratori. E’ legittimo supporre un inter- che l’azienda si è indebitata di ta relativamente bene. L’indebita- queste cose non ci credo. Piuttosto by-passata, e con essa gli azionisti di Infatti bisogna rallegrarsi dell’as- vento politico. molto. mento senz’altro pesa sui conti della il problema è un altro. Perchè il ROMA «Due anni fa entravano nomi minoranza. E questa è una differenza sunzione di responsabilità da parte E’ legittimo, ma non abbiamo Quella era la conseguenza del ti- società, ma mi sembra dimostrato centrosinistra non è stato giudica- nuovi. Fu come se si fosse aperta enorme rispetto a due anni fa, quan- di questi nomi. Il fatto che in poche elementi per dirlo. Qui bisogna dav- po di operazione che si era scelta. che quella non era una operazione - to in modo corretto per le politi- una finestra del capitalismo italiano do il processo fu condotto in Borsa settimane si vedano nomi storici del vero aspettare il piano industriale. Bi- L’opzione fu per un’operazione di come si disse allora - speculativa. Chi che industriali che ha portato avan- e si sono visti dei nomi nuovi. Oggi con assoluta trasparenza, e gli azioni- capitalismo italiano - Agnelli prima, sogna vedere se nei programmi dei mercato, di enormi dimensioni, la lo disse aveva torto. ti. Noi ci siamo occupati di dare tutto si può dire tranne che questo. sti di minoranza alla fine erano della Pirelli poi - tornare sulla scena come nuovi padroni c’è un ruolo per la conseguenza logica era l’indebita- Un commento sul prezzo di occasioni con le liberalizzazioni. Io Seconda differenza: due anni fa gli partita. Non è una differenza picco- protagonisti non può che far piacere. televisione, o se la Tv verrà considera- mento. Francamente non ci vedo nul- 14mila miliardi. Non è troppo ricordo, invece, che l'opposizione azionisti di minoranza hanno tratto la. Anzi, sta qui il registro politico E’ un dato assolutamente positivo. ta un asset da collocare altrove. la di strano, se esiste la capacità indu- poco per il controllo di un co- di allora fu contro la cessione delle dei vantaggi da quella operazione di dell’operazione. Dodici mesi fa c’era Non credo affatto che Tronchetti e Questa è un’ipotesi che già cir- striale poi per far fronte a quell’espo- losso? centrali dell'Enel. Noi in questo mercato. Questa volta gli azionisti di l’apertura a nomi nuovi e la Borsa, Benetton siano dei conservatori. Di- cola. Probabilmente sarà collo- sizione. No, perché si tratta di un’opera- campo non siamo mai intervenuti minoranza sono stati completamen- oggi i nomi di sempre - per quanto co solo che si tratta di nomi già da cata altrove, sarà Pellicioli a Quindi non era questo il limi- zione amichevole. I venditori voleva- se non per dare opportunità, men- te by-passati». Così Nicola Rossi, ex molto rispettabili - e gli azionisti di tempo sulla scena del capitalismo ita- prenderla, si ipotizza l’ingres- te della cordata Colaninno? no vendere, e i compratori hanno tre ci siamo occupati più diretta- consigliere economico di Massimo minoranza sono completamente su- liano, sia pure con molta discrezione so degli americani dell’Aol-Ti- Ricordo che due anni fa le criti- comprato. Tra l’altro pagando le mente in anni difficili, nel biennio D’Alema e Giuliano Amato, traccia perati, più differenza di così. e riservatezza. Insomma, non sono me Warner. Questo indebolirà che si concentrarono non tanto sui azioni Olivetti il doppio del valore di '96-'97, di collaborare con imprese il solco che separa l’operazione Cola- Insomma, è un’operazione di nomi nuovi. o rafforzerà il terzo polo Tv? debiti, quanto sul timore che si sareb- mercato. La vera domanda resta quel- e sindacati per rendere sicuri gli ninno da quella Tronchetti Provera. destra? Comunque lei esclude l’inter- Non è detto che lo indebolisca be fatto fronte ai debiti smembrando la di prima: perché gli azionisti di assetti industriali in profonda crisi, Una differenza di stile, che rivela un No, per carità, non voglio dire vento diretto della politica? necessariamente. Però, ripeto, fino a la Telecom. Chi ha detto quelle cose minoranza non devono intascare nul- come l' informatica e l' impiantisti- mutato clima politico, un’atmosfera questo. Dico solo che l’ambiente in Devo essere sincero, non ho ele- quando non conosciamo i dettagli aveva torto. Questo non è successo. la? ca, e in difficoltà, come quello dell' diversa, insomma la differenza di cli- cui le operazioni si fanno non è ca- menti per pensare che ci sia stato. Lo del progetto industriale che c’è die- Anzi, il valore della Telecom è au- Sembra che i grandi gruppi le- automobile. È in questo scenario - ma tra sinistra e destra. Attenzione, suale. L’aria politica che si respira escluderei oggi, come lo escludo per tro, è veramente complicato arrivare mentato e onestamente oggi è una gati all’auto - prima Fiat, poi ha ricordato Bersani - che sono na- non si tratta di input politici diretti. favorisce alcune operazioni piuttosto due anni fa. ad una valutazione ponderata. delle società in migliori condizioni Pirelli - si stiano tutti ripiaz- ti i casi Finmeccanica e Olivetti». «Non ce ne sono stati due anni fa, e che altre. Alcuni modi di fare le cose. Neanche nell’intervento di Co- Tornando a Telecom, è vero in Europa. Se si confronta l’anda- zando su altri mercati Adesso, viceversa, «lo scenario è non ce ne sono stati neanche oggi». Tanto più che né Tronchetti laninno nel mercato delle Tv? che con Colaninno sono entra- mento del titolo con Deutsche Te- Questo non può che essere consi- del tutto nuovo e mi auguro che il Allora cosa si intende per diffe- Provera, né tantomeno Benet- E’ stata l’ultima mossa che ha ti nomi nuovi ai piani alti del lekom o con altre società di teleco- derato un bene. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 22.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 la politica 7

Oggi i dettagli. Colaninno lascia le sue responsabilità. Un pool bancario garantisce 8000 miliardi alla cordata Telecom, un poker al comando I nuovi vertici: Tronchetti Provera, Gilberto Benetton, Bondi e Buora

Marco Ventimiglia

MILANO Innanzitutto, la formazio- ne della nuova Telecom/Olivetti: amministratori delegati Enrico Bondi e Carlo Buora, vicepresiden- te Gilberto Benetton. E il presiden- te? Naturalmente Marco Tronchet- ti Provera, il vero numero uno del colosso multimediale, che ha fissa- to l’appuntamento con i giornalisti già oggi, a metà del mattino nel centro di Milano. Ad attenderlo ci sarà un folla di microfoni e teleca- mere, quella che di questi tempi accoglie solitamente l’ultimo asso del calcio-mercato. Ma nemmeno le follie del pallone possono som- mare i 14.000 miliardi cash che ver- rano versati alla Bell, che controlla l’Olivetti, che controlla la Telecom, che controlla Tim e Seat, per rileva- re il controllo del più grande grup- po italiano delle telecomunicazio- ni. «Roberto Colaninno lascia le cariche in Olivetti e nelle sue con- trollate e il consiglio d’amministra- zione coopterà in sua sostituzione segue dalla prima Enrico Bondi come amministrato- re delegato. Bondi subentrerà a Co- laninno anche come amministrato- re delegato di Telecom Italia». Co- sì, in serata, un comunicato stam- «Va tutto bene, siamo d’accordo», pa di Olivetti ha ufficializzato la nomina dell’attuale numero uno della Montedison. Al quale, come lo sconfitto abdica nel salotto Pirelli detto, verrà con tutta probabilità affiancato Carlo Buora, ammini- stratore delegato della Pirelli. Ci manca solo la bicchierata come tra vecchi Marco Tronchetti E stamane, presentandosi alla amici. «Va tutto bene» dice il presidente del- Provera, di stampa, Tronchetti Provera farà la Pirelli. «Tutto a posto» gli fa eco più tardi Quel ragioniere di Mantova fianco Roberto Il manager amico chiarezza sulle prime mosse della Colaninno, ricordando probabilmente quan- era un duro, un generoso, Colaninno nuova proprietà, a partire, appun- do due anni fa incontrò Franco Bernabè che di Cesare Romiti to, dalla nomina del management. lasciava la Telecom, quella volta sì dopo uno voleva salvare l’Olivetti: Conoscendo la sua attenzione al scontro epocale. di notte stampava fotocopie MILANO Enrico Bondi, il nuovo look, il presidente di Pirelli difficil- Colaninno lascia domani le sue respon- amministratore delegato di Oli- mente vestirà casual, in quello che sbailità nell’Olivetti e in Telecom. Al suo nel mitico Palazzo Uffici vetti e Telecom, è un manager sarebbe un indiretto omaggio al so- posto arrivano Enrico Bondi, amministrato- presente da circa un decennio cio (al 40%) nella più importante re delegato della Montendison che avrebbe nei piani alti dell’economia na- avventura imprenditoriale della fatto le valigie tra qualche mese, e Carlo Buo- zionale. Toscano, 66 anni, la sua sua vita, la famiglia Benetton. E ra, manager della Pirelli. Questo capitalismo Uno ti porta via l’azienda per la quale hai quella vecchia volpe di Emilio Gnutti, que- ristorante milanese, mentre mangiava un carriera di vertice inizia pratica- mentre comunicherà le linee guida tricolore è come un puzzle, ma i pezzi sono sputato sangue, e tu niente, nemmeno un gli imprenditori, quei banchieri che hanno branzino e raccontava la sua avventura al- mente nel 1993 quando, dopo della nuova strategia industriale, i quasi sempre quelli, gli stessi da sempre. E gesto di insofferenza. vissuto un quarto d’ora di gloria. Perchè l’Olivetti post-De Benedetti, quando «non un passato alla Snia e alla Gilardi- piani d’investimento del gruppo, se, per caso, spunta un nome nuovo come a in questo pacifico, passaggio di nella vita, si sa, capita a tutti un momento c’erano i soldi per pagare gli stipendi». ni, viene chiamato alla guida del- l’uomo sarà anche attentissimo ai quello di Colaninno, dopo un po’ si trova M proprietà del gruppo Olivetti-Tele- di celebrità. Com’è possibile che i Lonati, i nche se non avesse scalato la Telecom la Montedison e di Compart. Un segnali provenienti dalla vicinissi- fuori dal gioco. com c’è qualche cosa che bisognerà cercare Marinelli, gli Gnutti, i Cirla si siano ribellati A puntando sul piatto 100mila miliar- incarico, il primo, particolarmen- ma Piazza Affari, dove la Borsa Il vincitore e lo sconfitto, dunque, si po- di spiegare col tempo e che, forse, nemme- e abbiano messo alle corde Colaninno? Pau- di, il ragioniere di Mantova un posto di te delicato in quanto la società emetterà il suo primo giudizio su trebbe dire se ci fosse stata una battaglia. Ma no Colaninno si è ancora spiegato. Com’è ra? Di che cosa? Della Borsa che cade, di riguardo se l’è conquistato salvando l’Oli- naviga in bruttissime acque do- un’operazione che, a differenza del- qui, nel trasferimento delle telecomunicazio- possibile che un gruppo solido, ricco, abba- Berlusconi, del procuratore Tinti, dei gior- vetti. C’è un’immagine che vale la pena ri- po il traumatico fallimento del la scalata Fiat/Edf a Montedison, le ni nazionali da Colaninno e i suoi amici a stanza omogeneo di azionisti che controlla nali? Chissà? Adesso incassano una monta- cordare in questo momento. E’ quella di gruppo Ferruzzi. Bondi ottiene è stata sostanzialmente estranea, Tronchetti Provera e Benetton, non è stato il gioiello dell’industria italiana, uno dei gna di soldi, ma tra qualche mese rimpian- Colaninno, con un suo assistente, che, in la nomina anche in virtù dei suoi non essendo la Bell società quota- sparato nemmeno un colpo, non è esploso maggiori operatori al mondo di telecomuni- geranno di aver mollato il loro leader di piena notte, nel mitico Palazzo uffici di ottimi rapporti con Cesare Romi- ta. neanche un petardo. E’ il take over più pacifi- cazioni, dalla sera alla mattina - perchè que- Mantova e, soprattutto, di aver lasciato Oli- Ivrea si mette a fare centinaia di fotocopie ti e della sua organicità con Me- Già ieri mattina, nonostante la co che si sia mai visto. Ha fatto, addirittura, sti, più o meno, sono stati i tempi - decida- vetti e Telecom, due straordinari gioielli, per preparare un incontro con gli investito- diobanca, allora saldamente gui- festività, è iniziato frenetico il toto- più scalpore l’inusuale aggressività della Fiat no di mandare tutto all’aria, di incassare e anche se possono apparire oggi un po’ am- ri. Colaninno è fatto così, non si tira indie- data da Enrico Cuccia. E dallo nomine intorno alla Telecom, con alla Montedison, che vale un decimo di Oli- ritornare a casa. Certo, la cifra è rilevante: maccati. tro. E’ generoso e anche un po’ ingenuo: storico tessitore delle trame fi- il nome di Roberto Colaninno già vetti-Telecom. Colaninno e Tronchetti Pro- quasi 14mila miliardi. Ma se quel gruppone Colaninno adesso è amareggiato. Dice di andò persino da Carlo De Benedetti a chie- nanziarie italiane Bondi ha sicu- seguito dal passato remoto. Molte vera si muovono con tranquillità e signorili- raccolto nella lussemburghese Bell avesse aver fatto tutto quello che era possibile. Vo- dergli se voleva partecipare alla scalata a ramente mutuato il suo atteggia- le ipotesi, qualcuna subito smenti- tà. «Sono due gentiluomini, c’è un’intesa per- lavorato per farsi scalare, con il lancio di leva, anzi, rafforzare la presenza della Bell Telecom e l’ingegnere, per ringraziarlo, spif- mento nei confronti dei media: ta, ma in realtà il cerchio sul futuro fetta tra i due» si commenta a Milano. Viene un’offerta pubblica di acquisto altro che nell’Olivetti. Aveva ottenuto il consenso di ferò tutto al suo giornale, La Repubblica, silenziosissimo, è estremamente management della Telecom si è su- concordato un passaggio indolore delle con- 14mila miliardi di lire! Allora sì, avremmo Lehman Brothers e della Banca di Roma. per fare saltare l’operazione. Vatti a fidare restio a rilasciare dichiarazioni bito stretto intorno a due nomi. segne a breve scadenza. Convocazione dei visto i botti e i soldi veri. Ancora non ci si Ma non c’è stato niente da fare. I peones di questi “campioni” del capitalismo. Ades- od interviste. Carlo Buora viene considerato co- consigli di amministrazione di Olivetti e Te- crede. Questa somma è una barzelletta, è volevano uscire, mollare tutto e contare le so Colaninno conterà i soldi. E poi deciderà Il nome di Enrico Bondi è natu- me una scelta che evidenzia il tota- lecom, già in settimana, verifica del nuovo un’elemosina pagata per la più bella impre- plusvalenze. Anche Colaninno guadagna che cosa fare. C’è un’attività che negli ulti- ralmente divenuto una presenza le impegno con il quale Tronchetti assetto proprietario, quindi ricambio. Che sa italiana. un sacco di miliardi. Ma non gliene frega mi tempi gli è piacuta molto, tantissimo: costante nelle cronache economi- Provera intende addentrarsi in un stile, ragazzi. Questi imprenditori, questi E Colaninno? Com’è possibile che sia finito niente. «Lo sa quanto mi devono dare per le l’editoria. Colaninno editore, non sarebbe che di queste settimane a causa business per lui nuovo. Insieme a grandi uomini d’azienda, in effetti, devono in minoranza, anzi che sia rimasto solo? Li mie Olivetti? Voglio 32 euro per azione» mi male. della riuscita scalata Fiat/Edf alla lui c’è Enrico Bondi, ex ammini- avere un passo in più rispetto a noi umani. conosce tutti, li ha raccolti lui, insieme a disse un giorno al tavolo da Giacomo, un Rinaldo Gianola «sua» Montedison. Una sconfitta stratore delegato della Montedi- che però non gli ha certo provo- son, ed in questo caso il ragiona- cato problemi economici. Per mento è un tantino più complesso. decenni l’operato di Mediobanca. menti degli organici. Spetterà inve- Nel frattempo, come sempre tura si vocifera dell’interessamento fatti un pool di banche italiane a una rapida e silenziosa uscita dal Proveniente da Piazzetta Bossi, La stessa Piazzetta Cuccia che peral- ce a Buora, in costante collegamen- succede in questi casi, si moltiplica- di Carlo De Benedetti, mentre po- mettere a disposizione del tandem gruppo energetico - il termine Bondi non potrà certo presentarsi tro esce male anche da questa vi- to con Tronchetti Provera, delinea- no le indiscrezioni dei possibili can- trebbero apparire, più verosimil- Pirelli-Benetton un prestito «pon- stabilito è di sei mesi ma adesso in Telecom con la fama del vincen- cenda, dove non ha recitato pratica- re le strategie operative di un grup- didati a entrare nella NewCo for- mente, altri capitali del Nord Est, te» compreso tra 7.000 e 8.500 mi- si dimetterà immediatamente - te, esibendo piuttosto le ecchimosi mente alcun ruolo. po che naviga in acque agitate, alle mata da Pirelli ed Edizione Hol- come quelli di Leonardo Del Vec- liardi. Alla cordata bancaria, la cui Bondi riceverà una liquidazione rimediate durante la scalata Fiat/ A Bondi, comunque, verrà asse- prese con il cattivo momento del ding (Benetton) per rilevare il con- chio. capofila verrà annunciata oggi, do- di 16 miliardi di lire, una cifra Edf al gruppo energetico. La sua gnato in Telecom il compito meno comparto delle telecomunicazioni trollo di Olivetti-Telecom. Si parla Emerge, infine, lo scenario fi- vrebbero partecipare i principali che va sommata allo stipendio di scelta appare piuttosto come il frut- ambito: tagliare i conti e, soprattut- oltre che gravato da oneri debitori con insistenza della volontà di ade- nanziario che ha reso praticabile istituti italiani: IntesaBci, Unicredi- 20 miliardi che gli spetta per il to di quelle alchimie politico-finan- to, il personale di un’azienda che che superano i 30.000 miliardi di sione del finanziere Francesco Mi- l’acquisto dalla Bell, per 14.000 mi- to, San Paolo Imi, Banca di Roma 2001. ziarie che hanno caratterizzato per ha già subìto pesanti ridimensiona- lire. cheli e della sua e.Biscom, addirit- liardi, del 23% di Olivetti. Sarà in- ed Antonveneta.

Il direttore generale dell’Espresso-Repubblica diventa amministratore delegato delle Pagine Gialle. Gad Lerner: Continuerò a fare il telegiornale, meglio che posso Alla Seat oggi arriva Dal Pino, per La7 nuovi azionisti in vista

MILANO Definirla la prima grana è ti elaborati da Roberto Colaninno e to deciso in tempi non sospetti, pro- dell’azionariato, con la Telecom de- stione di strategia: se La7 appariva Infine, l’opportunità politica. a dire: «Io continuerò a fare il tele- probabilmente esagerato. Di certo, Lorenzo Pelliccioli, amministratore prio per strutturare la società in mo- stinata a scendere sotto il 50% per contigua agli interessi del gruppo, Come sanno anche in Manciuria, giornale, e cercherò di continuare a però, il dossier su La7 sarà uno dei delegato di Seat? Al momento nessu- do più articolato dopo l’espansione fare spazio a nuovi soci, sia indu- ma non esattamente il suo core-bu- l’attuale premier, Silvio Berlusconi, farlo nel migliore dei modi». primi ad essere sfogliato da Marco no sembra in grado di dare una ri- televisiva. A Dal Pino, infatti, verrà striali che provenienti dal mondo siness, maggiori perplessità potreb- non è del tutto estraneo al business Ma cosa accadrà se Tronchetti e Tronchetti Provera. L’emittente te- sposta. Nemmeno Tronchetti Pro- assegnata la gestione delle attività dell’editoria. bero insorgere in uomini, come televisivo ed ai suoi interessi. Per Benetton decideranno che il gioco levisiva (ex Tmc), inglobata dal vera. più classiche di Seat, vale a dire il Ora, non c’è motivo di credere Tronchetti e Benetton, che proven- strutturare La7, Pelliccioli ha attin- La7 non vale la candela? Difficile gruppo Telecom attraverso la Se- Il caso vuole che proprio que- business delle directory telefoniche che l’assemblea odierna possa con- gono da realtà industriali ancor più to a piene mani dal management e immaginare un progressivo svuota- at-Pagine Gialle, ha iniziato a tra- st’oggi sia prevista un’importante e Internet. Invece, nella sua veste di cludersi con esiti diversi da quelli distanti. dal cast catodico di (e del- mento dell’emittente televisiva, che smettere da poche settimane con assemblea di Seat-Pagine Gialle. Al- presidente, Pelliccioli dovrebbe ap- previsti. Ma resta il fatto che tutto Esiste poi l’aspetto economico: la Rai), non facendo certo gioire i comporterebbe pur sempre un dan- l’obiettivo di ritagliarsi uno spazio l’ordine del giorno, tra l’altro, la no- punto dedicarsi a La7 oltre che al quanto ruota intorno a La7 appare il terzo polo televisivo è stato fino vertici del Biscione. Avranno voglia no economico. Più facile una cessio- tra il duopolio Rai-Mediaset. Ma il mina di un nuovo amministratore reperimento di risorse pubblicita- improvvisamente scritto sull’acqua. adesso una chimera pagata a caro i nuovi padroni di proseguire sulla ne al miglior offerente. I possibili vero big-bang della nuova realtà te- delegato, Paolo Dal Pino, attual- rie. Diversi fattori consigliano la massi- prezzo. Per maggiori dettagli può stessa strada? Per ora nulla si sa. compratori? Nomi arcinoti del fir- levisiva è stato fissato a settembre mente direttore generale dal grup- Nella strategia di Colaninno - ma cautela ai nuovi padroni della bastare rivolgersi a Vittorio Cecchi Interrogato al riguardo, Gad Ler- mamento delle telecomunicazioni; (da qui la presumibile fretta della po Espresso-Repubblica. Un riasset- che all’interno di Seat si era ritaglia- Telecom. C’è innanzitutto una que- Gori. E per quanto Pirelli e soci ab- ner, anchorman di La7, si è limitato dal magnate australiano Rupert nuova proprietà Pirelli-Benetton) to il ruolo di vicepresidente, peral- biano spalle molto larghe, è difficile Murdoch al gruppo Bertelsmann, con la presentazione di un ambizio- tro con poteri equivalenti a quelli di credere che vogliano gonfiare ulte- per finire con il colosso americano so palinsesto autunnale. un amministratore delegato - era riormente il pallone dei debiti Tele- Time-Warner. Rimarranno immutati i proget- prevista anche una diversificazione com e Olivetti. m.ve. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.01 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 30/07/01

8 la politica lunedì 30 luglio 2001

Il «governatore» del Lazio Storace chiede tempo, Loiero (Margherita) sente odore di imbroglio e s’appella a Ciampi l’agenda parlamentare

Settimana densa di importanti ap- puntamenti parlamentari. Ecco gli Regioni in gara: chi perde, s’arrangi incontri più significativi previsti alla Camera e al Senato dal 30 luglio al 3 agosto. La devolution nel progetto di legge che Bossi, Berlusconi e Tremonti dovrebbero firmare stasera Lunedì 30 Senato: Alla commissione Affari co- stituzionali si vota la richiesta di in- MILANO Allora è arrivato il D-Day secessione, mi preoccupa, ma non ne può attivare la propria compe- cercato di essere realista, introdu- dagine conoscitiva sui fatti di Geno- leghista: stasera la devolution sbar- mi meraviglia. Mi chiedo però co- tenza legislativa esclusiva» in alcu- cendo comunque «un principio ri- va presentata dall’Ulivo. Conversio- ca in Italia, sotto forma di disegno me Ciampi e Berlusconi, presidenti ne materie. Tra di esse figurano l'as- voluzionario». Bossi ha spiegato an- ne in legge dei decreti sugli sfratti, di legge firmato da Bossi, Berlusco- di tutti gli italiani, possano accetta- sistenza e l'organizzazione sanita- che che il disegno di legge sulla de- sull’apertura dell’anno scolastico, ni e Tremonti. Questo è un annun- re che regioni più forti partano im- ria, l'organizzazione scolastica (con voluzione non prevede invece la sulla nuova struttura del governo, cio del leader leghista, tuonante dal mediatamente sulla via del federali- la definizione dei programmi scola- modifica dell'articolo 119 della Co- sull’accise sui prodotti petroliferi. leggiadro palcoscenico della Versi- smo e che altre, storicamente più stici di interesse di ciascuna Regio- stituzione, quello che stabilisce l'au- Martedì 31 liana, a Marina di Pietrasanta, dove deboli, restino al palo». ne) e la pubblica sicurezza di inte- tonomia finanziaria delle Regioni. Camera: Discussione sul Dpef. Commis- si stava intrattendo con i suoi fans «In un Paese dove stanno rie- resse locale (nella versione attuale, «Non possiamo assolutamente toc- sione Giustizia, audizione del Guardasi- toscani e dove si era presentato con mergendo - ha aggiunto Loiero - l'articolo 117 invece indica: «La Re- carlo, non ce lo farebbero fare e noi gilli Castelli sulle linee programmatiche la cartella della legge sotto il brac- pericolosi focolai di violenza, la cui gione emana... norme legislative non lo toccheremo». A tutti gli in- del dicastero. Commissione Trasporti, po- cio e l’aria sicura: «Voglio vedere pervasività ancora non conoscia- nei limiti dei principi fondamentali terlocutori della Casa delle Libertà ste e telecomunicazioni, audizione del mi- chi fermerà una legge firmata da mo, non ci si può dividere costitu- stabiliti dalle leggi dello Stato, sem- che sono andati da lui al ministero nistro Gasparri, sugli orientamenti pro- Bossi, Berlusconi e Tremonti... Sa- zionalmente in ricchi e poveri. Il prechè le norme stesse non siano in a sollecitare l'inserimento della mo- grammatici del governo nei settori delle rà una rivoluzione. Abbatteremo lo governo deve dire ora, non doma- contrasto con l'interesse nazionale difica del 119, Bossi ha fatto sapere poste e delle telecomunicazioni. Commis- stato giacobino». ni, che cosa intende fare per quei e con quello di altre Regioni»). di aver risposto: «Io non metto nel- sione sanità, audizione del ministro Sir- Francesco Storace,il presidente territori che non sono ancora in Per Bossi, «la rivoluzione della la legge una riga sui soldi. Questa è chia, sulle linee programmatiche del go- per An della regione Lazio, lo ha grado di partire. Occorre che il pre- devoluzione» sta in quelle poche pa- una riforma esclusivamente istitu- verno in materia di sanità. subito gelato: «Perchè tanta fret- sidente della Repubblica e il presi- role dell'articolo 117 modificato: zionale. Chi vuole modifiche sui Senato: Dpef con possibile voto fina- ta?». «Una accelerazione immotiva- dente del Consiglio garantiscano («ciascuna Regione può attivare»). soldi, deve cambiare ministero, an- le. Decreto per l’ordinato avvio del- ta - ha spiegato - mentre occorre l’unità reale del Paese e pari dignità Secondo lui si aprirà «una vera e dare da Tremonti. È Tremonti il l’anno scolastico. Commissione Mi- tempo per capire bene, nel detta- a tutte le regioni». propria sfida tra le Regioni», per- padrone, quello che ha i soldi e trat- trokhin. rientro Savoia. glio, ogni novità sul federalismo. La «secessione» di Bossi avreb- chè tutte «cercheranno di essere ca- tare con lui gli accordi, A me inte- Mercoledì 1 Agosto Bossi può decidere per il suo parti- be il suo caposaldo nella modifica paci di attivare» il potere legislativo ressa solo far passare il principio e Camera: Votazioni su Dpef. Vota- to, non per la Casa delle libertà». dell'articolo 117 della Costituzione, esclusivo loro attribuito «in alcuni sono convinto che molte Regioni, zioni sui seguenti Ddl: Riforma del Poi un colpo, nel merito, de- che nella bozza del disegno di legge casi». Bossi ha affermato che non si una volta approvata la legge, si atti- diritto societario, Differimento di nunciando il rischio che il processo recita: «nei limiti dei principi fissati tratta di un ddl «in qualche manie- veranno sul fronte della devoluzio- termini in materia di smaltimento Umberto Bossi riformatore si risolva con uno stato dalla Costituzione, ciascuna Regio- ra riduttivo», ma che il governo ha ne». di rifiuti, Interventi urgenti nel setto- non più leggero ma solo più pove- re dei trasporti, Proroga partecipa- ro di competenze: «Se non si inter- zione a missioni internazionali. verrà sul nodo istituzionale e delle Senato: Voto finale sul Dpef se non risorse, saranno le regioni di doma- Storace lo reclama: fatelo a Ferragosto, magari a Genova. Alemanno: An è troppo subalterna a Berlusconi, serve un salto di qualità effettuato il giorno prima.Ddl sul ri- ni ad essere individuate come lo lancio dell’economia (Tremonti) stato nemico di oggi», anche in se- con voto finale in seduta notturna. guito alla «duplicazione delle buro- Decreto missioni internazionali di crazie». Storace ha rimesso invece La destra sociale all’assalto di Fini: congresso subito pace. Rilancio delle infrastrutture. un altro argomento sul piatto delle Ratifiche accordi internazionali. riforme istituzionali: quello del pre- Giovedì 2 sidenzialismo. Ha invitato il suo PERUGIA Congresso subito per An, bilanciare l’anima liberista della Ca- Con la sguardo rivolto alle ele- definizione radicale» del ruolo di ne leggi di riforma per affermare, Camera: Commissioni riunite Bi- partito a «sgombrare il campo» nel- «anche a ferragosto»: lo chiede Fran- sa delle libertà. zioni europee del 2004, Storace ha An deve essere accompagnata da un fra l'altro la partecipazione nelle im- lancio e Finanze, indagine sui pro- la maggioranza dalle istanze contra- cesco Storace, auspicando che ci sia In questa ottica Storace ha chia- auspicato che An costituisca, «in altrettanto radicale cambiamento prese e nei processi di privatizzazio- blemi connessi all’introduzione del- rie al presidenzialismo «che comin- «il coraggio di farlo magari a Geno- mato Alleanza nazionale ad un «sal- tempi brevi», un «vertice autorevo- della struttura interna del partito, ne. l’Euro. ciano a salire dalle assemblee regio- va». Da Orvieto, di fronte ad oltre to di qualità», che consiste nel «pun- le che punti ad affermare il diritto ma ferma restando la leadership di Ieri, Carmelo Briguglio, vicepre- Senato: Voto eventuale sulla Tremonti. nali», per puntare invece «con deci- 1.500 esponenti della Destra socia- tare con decisione a manifestare, della destra a guidare il post berlu- Gianfranco Fini. E la sede è il prossi- sidente del gruppo di An alla Came- Ddl sul rilancio delle infrastrutture. sione all'affermazione del modello le, provenienti da tutta Italia, il «go- nella forma più visibile, un proget- sconismo». mo congresso del partito nel 2002. ra e designato dalla Destra sociale a Commissione Mitrokhin. Rientro Savo- presidenzialista». vernatore» del Lazio ha rilanciato la to che spinga il governo del paese a Per Giovanni Alemanno Allean- Alemanno ha anche chiesto «un sal- lavorare proprio sull’organizzazio- ia. Il capogruppo della Margheri- necessità di un «forte progetto poli- spostare il proprio baricentro verso za nazionale deve sfuggire al rischio to di qualità» a Berlusconi perchè ne di An aveva sostenuto: «L’orga- Venerdì 3 ta, Agazio Loiero, è stato molto più tico sovranazionale per superare valori che hanno un fondamento di di diventare «una semplice fotoco- «diventi il leader di tutta la coalizio- nizzazione del partito è a un punto Camera: Votazioni su provvedimen- esplicito, nel suo sintetico giudizio. Fiuggi e Verona». laicità rispettosa del tessuto tradizio- pia» del partito di Silvio Berlusconi; ne» per rendere «davvero unitarie» zero, per questo da oggi ci troviamo ti non conclusi. Un imbroglio che nasconde un pro- Così la Destra sociale, nella due nale dell' Italia cristiana, verso quel deve perciò caratterizzarsi come la cultura politica e l'azione di gover- di fronte a un partito da ricostruire. Senato: Voto sulla mozione di sfidu- getto secessionistico. «Che Bossi e giorni promossa dall’Associazione sociale che non va vissuto come un «avanguardia di governo in allean- no, rappresentando oltre alla matri- La nostra scommessa da accettare e cia dell’Ulivo contro il ministro del- Tremonti, due uomini del nord - culturale «Area», discute sulla que- fastidioso ostacolo allo sviluppo, za competitiva con Forza Italia». ce liberaldemocratica «con uguale vincere è quella di costruire una l’Interno Scajola, per gli incidenti di ha spiegato l’ex ministro - possano stione- partito puntando a un con- verso quella forma di presidenziali- Questo il messaggio che il ministro forza» una matrice «identitaria, co- nuova An che sappia saldare una Genova in occasione del G8. Assesta- mettersi d' accordo e pensare di im- gresso che disegni più nitidamente smo che predichiamo ormai da de- per le Risorse Agricole ed esponen- munitaria e partecipativa». lunga permanenza al governo con mento del Bilancio dello Stato. Bi- brogliare il Paese facendo passare il ruolo di An forza di governo ma cenni e che oggi dobbiamo final- te di An ha lanciato al convegno di La destra sociale punta ad affer- la partecipazione della grande base lancio interno del Senato. per federalismo una vera e propria al tempo stesso riaffermi la voglia di mente realizzare». Orvieto. Per Alemanno, questa «ri- mare quest'ultima cultura con alcu- popolare che rappresentiamo». Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 20.56 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 pianeta 9

la politica estera Vertice sul razzismo L’ex presidente della Usa non sono isolati Commissione Esteri Nella loro opposizione all'attuale im- postazione di una conferenza dell' del Senato valuta le Onu sul razzismo, gli Stati Uniti non sono soli e hanno anzi trovato allea- scelte del governo ti: lo afferma il portavoce della Casa Berlusconi Bianca Ari Fleischer, nell'imminenza dell'avvio a Ginevra della fase decisi- va di preparazione dell'appuntamen- to internazionale. La conferenza de- ve svolgersi a Durban, in Sudafrica, Umberto De Giovannangeli in novembre e gli Usa minacciano di boicottarla se, nell'ordine del gior- no, il sionismo sarà equiparato a Altro che «continuità» in politi- una forma di razzismo e se si parle- ca estera. In queste tormentate setti- rà di indennizzi per la pratica della mane, il governo Berlusconi ha com- schiavitù. Fleischer ha detto che «è piuto almeno «tre strappi gravissi- Manifestazione molto importante che essa si svolga mi»: sullo Scudo spaziale, l’ambien- durante la e abbia successo», citando il soste- te e la riforma del Consiglio di Sicu- recente gno alla posizione americana del se- rezza dell’Onu. A denunciarlo è il Conferenza gretario generale dell'Onu Kofi An- professor Giangiacomo Migone, già di Bonn nan e di Paesi europei: i temi -è la presidente della Commissione esteri sul protocollo tesi degli Usa che sarebbe condivi- del Senato, profondo conoscitore di Kyoto sa- devono essere contemporanei e del «pianeta americano». «L’ingenui- R. Scheidemann non storici. «Ma è importante -ha tà di queste iniziative - afferma Mi- /Ansa aggiunto Fleischer- che il Mondo gone - che il ministro Ruggiero è sappia che gli Usa non ci stanno a perfettamente in grado di cogliere, definire il sionismo razzismo». deriva dal fatto che in questa fase storica i rapporti sono tra Europa e Usa, e singoli rapporti bilaterali, ap- parentemente preferenziali, costitui- scono espedienti tattici da parte di Washington che servono solo a inde- bolire l’Europa e i singoli Stati euro- pei che vi si prestano, come stanno constatando a loro spese gli stessi inglesi». «Gli strappi di Roma indeboliscono l’Europa» Dei tragici fatti di Genova mol- to si è detto e polemizzato, me- no sui risultati del vertice de- Migone: su Scudo, Kyoto e riforma dell’Onu la continuità è stata solo una promessa mancata gli otto Grandi. «I due piani non possono essere separati, tanto gravi sono stati gli accadimenti avvenuti a Genova. Pro- Difesa antimissile Ambiente Nazioni Unite va ne sono le dichiarazioni del mini- stro degli Esteri Renato Ruggiero a Vienna. L’ambasciatore Ruggiero è uomo così esperto di diplomazia da comprendere che la reazione non di Appoggio convinto I mal di pancia Bush vuole premiare una stampa estremista ma delle prin- cipali testate internazionali costitui- sce un problema per i nostri governi a Washington alla conferenza di Bonn l’alleato più fedele alleati europei e dunque anche per noi. Basta un esempio: il cambia- mento di atteggiamento del gover- Dubbi, preoccupazioni, dissenso «sussurra- Dopo una estenuante mediazione nottur- Rotazione «governata» dei membri non no inglese, passato dalle dichiarazio- to», aperto ostracismo. Sono le varie «tona- na, la Conferenza di Bonn sull’ambiente si permanenti, rappresentanza di area, pro- ni amichevoli del premier Blair a lità» delle reazioni internazionali alla deci- chiude con un documento che, nella so- gressivo superamento del diritto di veto. quelle successive molto critiche del sione del presidente americano George stanza, riesce a salvar il Protocollo di Kyoto Sono i punti di forza della proposta italia- ministro degli Esteri Straw. Inoltre, W.Bush di rilanciare in grande stile il pro- sul clima. «Una vittoria storica per il clima na di riforma del Consiglio di Sicurezza anche solo il fatto che il ministro getto di difesa antimissile, più noto come e il buon senso», è il commento del Wwf e dell’Onu. Una proposta che aveva conqui- degli Esteri italiano debba usare una Scudo Spaziale. I partner europei, tra cui di altre importante associazioni ambientali- stato i consensi di un vasto arco degli Stati parte del tempo nei suoi colloqui l’Italia pre-berlusconiana, non hanno mai ste mondiali. Dopo un vivace dibattito in- membri delle Nazioni Unite, a comincia- con i colleghi di altri Paesi, per offri- nascosto le loro perplessità per un’iniziati- terno all’Esecutivo, Renato Ruggiero riesce re dai Paesi non allineati. Proposta che si è re chiarimenti sul modo come è sta- va che rischia di alimentare pericolosamen- a portare l’Italia sulla stessa lunghezza d’on- inizialmente scontrata con le ambizioni to gestito l’ordine pubblico, signifi- te la corsa al riarmo nucleare. Al di là delle da degli altri partner europei. Ma è un sì dichiarate di Germania e Giappone ad ot- ca perdita di credibilità e, in ultima rassicurazioni ribadite anche alla vigilia del con mille riserve e altrettanti «mal di pan- tenere i due seggi aggiuntivi come mem- analisi, di forza contrattuale per il vertice G8 di Genova dai vertici dell’Ammi- cia» da parte di autorevoli esponenti del bri permanenti del massimo organismo governo italiano». nistrazione Usa, da più parti si è messo governo Berlusconi. Nel vertice G8 di Ge- decisionale dell’Onu: ambizione sostenu- A Genova, si sostiene da più l’accento sulla contraddizione evidente tra lo sviluppo dello nova le tematiche ambientaliste restano sullo sfondo, così ta da Washington. Una battuta d’arresto nella iniziativa parti, si è fortemente incrina- Scudo Spaziale e il trattato Abm. A Genova la questione è come i riferimenti, non graditi dagli Usa, al Protocollo di italiana si è avuta con la indicazione dei nuovi membri non to l’asse europeo. stata di fatto «congelata», per non evidenziare la divisione Kyoto. La linea americana viene ribadita dal presidente Bush permanenti dell’Europa nel Consiglio: Norvegia e Irlanda «Purtroppo è così. Queste preoc- esistente. Un «congelamento» durato però poco più di venti- nel corso del bilaterale Usa-Italia. Washington continuerà a hanno avuto la meglio sull’Italia. Un arretramento che però cupazioni tutte di politica estera si quattr’ore. Lo «strappo» scongiurato a Genova, va in onda a proseguire la riduzione dell’«effetto serra» senza però dovere ha avuto un contraccolpo positivo nel riemergere dell’ipote- sono accentuate dopo i colloqui bila- Roma. L’Italia, dichiara il presidente del Consiglio, aderisce e necessariamente proporre un’alternativa globale alle intese di si di un seggio europeo permanente. Una linea di unità che terali Berlusconi-Bush. I risultati intende sostenere attivamente il progetto americano. Un so- Kyoto per limitare le emissioni di anidride carbonica. Si è stata intaccata dalla dichiarazione congiunta Bush-Berlu- complessivi del G8 sono stati al- stegno entusiasta che spiazza, innervosisce, delude le più studieranno «percorsi alternativi», sottolinea a Roma Bush sconi. L’Amministrazione repubblicana sembra voler usare quanto modesti: il contributo tanto importanti cancellerie europee, a cominciare da Parigi e Berli- jr. Studi a cui l’Italia, aggiunge Berlusconi, parteciperà attiva- il suo potere di coercizione per dividere il fronte europeo, declamato al fondo per la lotta all’Ai- no. Comune è la considerazione dei più autorevoli quotidia- mente e con convinzione. Studi che non riguardano modali- puntando di volta in volta su quello che viene individuato ds è piuttosto limitato, come peral- ni europei: con quel sì convinto, l’Italia ha fatto il gioco degli tà di applicazione del Protocollo di Kyoto ma «strade alterna- come l’alleato più «disponibile». Ruolo a cui Silvio Berlusco- tro è di scarso rilievo il taglio sull’in- Usa, indebolendo il potere contrattuale dell’Ue. u.d.g. tive». È l’avvisaglia di un disimpegno annunciato. u.d.g. ni concorre apertamente. u.d.g. debitamento, dove l’Italia ha perso il ruolo di traino che pure aveva avu- to al vertice Okinawa dell’anno scor- analisti di questioni strategiche, la di posizione puramente politica del detta del New York Times, ha posto si a un rafforzamento della struttura Sicurezza richiede l’approvazione di «L’accenno a una posizione ita- so grazie alle tempestive decisioni “cattiveria” di alcuni Stati non signi- governo italiano come una sorta di l’Amministrazione Bush in una gra- oligarchica, ovviamente obsoleta, due terzi degli Stati membri delle lo-americana sul Consiglio di Sicu- del Parlamento. Però le tensioni più fica che si comporteranno irrazio- “tifo” che lo stesso presidente Bush ve condizione di isolamento da tutti del Consiglio e, al contempo, di non Nazioni Unite. Una caratteristica rezza, al contrario, attenua la funzio- forti e preoccupanti non riguardano nalmente. Saddam Hussein è certa- si è limitato ad incassare con una i suoi alleati, canadesi, australiani e trovarsi in una posizione di debolez- importante di questa battaglia è sta- ne di stimolo italiano nel senso di il dossier complessivo del G8 ma mente “cattivo” ma è stato bene at- frase che è stata interpretata come giapponesi compresi. Da questo za di fronte a una “riforma rapida” ta quella di non concretizzarsi nella uno sbocco europeo - aumentando alcune iniziative unilaterali italia- tento a non usare armi chimiche o elogiativa ma che può anche suona- punto di vista, però, il progetto bila- che avesse premiato la Germania e il richiesta di un seggio per l’Italia - le tensioni, esattamente come avvie- ne». batteriologiche al momento della re ironica nei confronti di Berlusco- terale italo-americano di studio di Giappone a nostre spese. Questa bat- che non avrebbe interessato nessu- ne su Kyoto e lo Scudo, con la Ger- A cosa si riferisce? guerra del Golfo neanche contro gli ni («ci sono alcuni molto più svegli vie alternative all’accordo di Kyoto, taglia, è bene ricordarlo, non è stata no tranne l’Italia - ma nel porre al mania e la Francia - e rischia di inde- «Mi riferisco a tre atti che aveva- israeliani. Tutto questo per dire che di altri a capire come è cambiato il appare di nuovo come un gesto poli- un capriccio dell’ambasciatore Ful- centro dell’azione diplomatica il te- bolire quella coalizione di Stati pic- no lo scopo di compiacere l’interlo- la questione dello Scudo tira in bal- mondo»). tico scarsamente significativo e un ci, ma è stata sostenuta dall’unani- ma di una rappresentanza comune coli e medi che hanno rappresenta- cutore americano e che hanno avu- lo gli interessi strategici non solo del- Il secondo «strappo»? po’ velleitario da parte italiana». mità del Parlamento italiano, a parti- europea nel massimo organismo de- to il punto di forza della nostra posi- to l’effetto collaterale di collocare la Russia - i cui segnali di disponibili- «È quello ambientale. Su questo Il terzo strappo... re dal governo Ciampi, quindi com- cisionale dell’Onu. Perfino la Ger- zione all’Onu. Se costoro avessero il l’Italia in una posizione di anello tà sono molto più prudenti di quan- tema occorre riconoscere al mini- «È quello più insidioso e riguar- preso il governo Berlusconi del ‘94. mania non ha più parlato di seggio sospetto di essere usati strumental- debole dello schieramento europeo to non siano stati presentati dalla stro Ruggiero il merito di aver supe- da la riforma del Consiglio di Sicu- Ed è stata anche fatta propria da tedesco ma sempre più di seggio eu- mente dall’Italia per acquisire un su cui Washington potrà eventual- stampa italiana - ma soprattutto del- rato le resistenze interne al governo rezza dell’Onu. Ed è uno “strappo” Paesi importanti come Canada, Spa- ropeo. E la stessa Francia ha attenua- seggio italiano, crollerebbe la nostra mente agire nei prossimi mesi». la Cina. In altri termini, il tema è Berlusconi riguardo all’accordo di tanto più grave in quanto l’Italia ha gna, Messico e tanti altri, ed è sfocia- to la sua opposizione con passi che forza contrattuale ed eventuali pro- Entriamo nel merito. Qual è il altamente strategico, tocca interessi Kyoto e allo svolgimento della suc- condotto una coraggiosa battaglia ta in una vittoria procedurale secon- vanno in questa direzione». messe americane a nostro favore si primo «strappo»? così generali da far risultare la presa cessiva Conferenza di Bonn che, a che aveva il duplice scopo di oppor- do cui una riforma del Consiglio di E l’Italia? scioglierebbero come neve al sole». «Lo Scudo Spaziale. Molto giu- stamente in un’intervista a l’Unità, Stefano Silvestri ha osservato che si tratta di un atto politico, perché l’Ita- segue dalla prima lia non ha niente da offrire dal pun- to di vista tecnico. Per essere installa- to questo Scudo ha bisogno del con- cosiddetta seconda rinascita di Har- per i diritti civili, i disordini seguiti di un negozio di moda, «Freddy's ha portato anche ad Harlem qual- mentre la media nazionale è inferio- tributo di Gran Bretagna e Danimar- Il rinascimento lem ha arricchito soprattutto le gran- alla morte di Luther King e di Mal- Fashion Mart», tentarono di espan- che briciola del benessere generale. re al 5 per cento. Le case di proprie- ca. Nella guerra in Kosovo, era indi- di catene commerciali». colm X misero in fuga da Harlem dersi sfrattando il nero della porta In ogni caso, ritrovata la sicurezza, tà di chi vi abita sono il 6 per cento, spensabile la base di Aviano, ma in di Harlem Molti soldi, pubblici e privati, chiunque avesse un capitale da per- accanto, la loro proprietà venne in- chi ha denaro da investire incontra e nel resto d'America quasi il 70 per questo caso si tratta di un atto pura- sono finiti nelle casse delle imprese dere. Chiusero banche, negozi, tea- cendiata e i clienti presi a fucilate: occasioni d'oro. cento. mente politico. Inoltre, si ignora il immobiliari. Negli ultimi cinque an- tri, perfino chiese, emigrò il ceto me- morirono in sette. L'esempio più vistoso è forse La parabola di Harlem si avvia fatto che il progetto dello Scudo Walt Disney ha inaugurato uno dei ni è stato speso più di un miliardo dio nero che aveva conquistato il Nel frattempo era cominciata la Hmv, il grande magazzino di dischi così verso un lieto fine all'america- non prevede ancora alcun finanzia- suoi grandi empori, la catena di caf- di dollari nella ristrutturazione delle diritto di mandare i figli nelle stesse dittatura illuminata del sindaco sce- e strumenti musicali. Sembra incre- na. «I residenti di Manhattan - osser- mento, come messo in evidenza dai fè Starbucks propone la sua versio- famose case di arenaria, pericolanti scuole dei bianchi, rimase la feccia, riffo Rudy Giuliani. Tolleranza ze- dibile, ma fino a pochi mesi fa ad va lo scrittore James Weldon John- Democratici al Congresso Usa. E qel ne del cappuccino, che chiama «lat- dopo decenni di incuria. Ora accade preda della droga e dell'aids. ro. Poliziotti armati in ogni strada. Harlem, culla del jazz, non c'era son - qualunque sia la loro razza, “buco” rispecchia le forti riserve che te», in italiano, e fa pagare quattro l'inevitabile: i proprietari sfrattano Nel 1990, l'aspettativa di vita ad Distruzione sistematica degli edifici niente del genere. «Mi sembra di sono stati sempre cacciati quando questo progetto incontra nel campo dollari. In autunno sarà inaugurata gli inquilini poveri per fare largo ai Harlem era più breve che nel Bangla- in rovina dove si rifugiavano i senza sognare - ammette il direttore - que- avanzava il grande business e il valo- americano. Riserve che sono amplifi- una grande libreria, «Hue-Man Boo- ricchi, preferibilmente bianchi. Per desh. Incendi e sparatorie erano co- tetto, compresi monumenti storici sto quartiere ha il numero di abitan- re del terreno aumentava. Harlem si cate dagli stessi tagli alla difesa - ri- kstore»: non accadeva dagli anni 60. affittare un appartamento di tre ca- se di ogni giorno. In quell'anno ven- come la Harlem Opera House, il ti di una città come Atlanta, e nessu- trova nella direzione di questa avan- duzioni di organico, soppressioni di Lionel McIntyre, un urbanista della mere ci vogliono 25 mila dollari l'an- ne eletto il primo sindaco nero di Cotton Club dove suonava Duke El- no ci fa concorrenza». Harlem somi- zata, e ci sono scarse probabilità che basi all’estero - decise dall’Ammini- Columbia University che lavora ad no: molto meno che nei quartieri New York, David Dinkins. Il Comu- lington e la Audubon Ballroom do- glia sempre meno al Bronx miserabi- i neri possano rimanerci a lungo». strazione Bush». Harlem da dieci anni, è scettico. «Sa- alti di Manhattan, ma molto più di ne cominciò a spendere denaro per ve fu assassinato Malcolm X. Dal le e sempre più al resto di Manhat- Per chi non lo sapesse, Weldon Il presidente Bush giustifica rei più contento - obietta - se agli quello che può permettersi la gente risanare le case che crollavano e a 1993 il numero degli omicidi è dimi- tan. Ma ci sono due Harlem: quella Johnson (1871 - 1938) è un classico lo Scudo come deterrente ver- abitanti del quartiere venisse offerta di colore. offrire incentivi alle imprese per cre- nuito dell'83 per cento, e la crimina- dei bianchi, che comprano le belle della letteratura afroamericana e so gli «Stati-canaglia». l'occasione di guadagnare qualche L'età della musica e della poesia, are posti di lavoro. Era come costrui- lità in generale del 60 per cento. È case di arenaria vicine al Central queste parole sono state scritte nel «È una motivazione che non reg- soldo, invece di incitarli a spendere degli artisti e degli atleti famosi, è re un palazzo su una polveriera: nel difficile dire se sia merito del sinda- Park, e quella dei neri. La disoccupa- 1930. Oggi si avverano. ge. Come hanno fatto notare alcuni il poco che hanno. Per adesso, la finita negli anni 60. Le insurrezioni 1995, quando i proprietari bianchi co o della crescita economica, che zione è ancora del 15 per cento, Bruno Marolo Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 30/07/01

10 pianeta lunedì 30 luglio 2001

Il premier rafforzato dal voto per il rinnovo del 50% del Senato. Eletti fra i liberaldemocratici molti avversari delle privatizzazioni Vince Koizumi ma le riforme non sono scontate

Gabriel Bertinetto sognerà attendere ancora un po’. nifestato sull’opportunità del pelle- le primarie del suo partito. Per la Ci si chiedeva se il flirt fra l’affa- Anche perché Koizumi stesso è un grinaggio. In superficie, un omaggio prima volta nella storia del Pld, le scinante «Cuor di leone» e la società enigma, e le sue promesse innovatri- ai connazionali caduti in battaglia fazioni non erano riuscite a imbri- sedotta dal suo carisma avrebbe ret- L’unica cosa certa è che il Partito ci, a parte qualche leit-motiv che va dall’ottocento in poi. In profondità, gliare le scelte degli iscritti e dei dele- to alla prova delle urne. C’era il ti- Liberaldemocratico (Pld) del primo ripetendo da anni (tipo «privatizza- un insulto alle vittime dell’imperiali- gati. Una formazione in piena crisi, more, fra gli stessi sostenitori di ministro giapponese Junichiro re le poste»), sono ancora piuttosto smo giapponese, che riaprirà anti- per la quale gli analisti pronosticava- Koizumi, che una parte consistente Koizumi ha vinto ieri le elezioni per vaghe. Su certi temi poi è addirittu- che ferite mai rimarginate nei rap- no imminenti batoste, veniva im- dell’elettorato prendesse troppo alla il rinnovo di mezzo Senato. Al Pld ra vicino all’estrema destra naziona- porti fra Tokyo ed i vicini paesi asia- provvisamente rivitalizzata dal- lettera le sue critiche agli apparati di vanno fra 65 e 70 dei 121 seggi in lista, il ché poco si concilia con le tici, invasi e tiranneggiati prima e l’emergere di un dirigente che pro- partito corrotti o idealmente sclero- palio. Sommandoli a quelli presi da- lodevoli intenzioni riformatrici in al- durante la seconda guerra mondia- metteva di distruggerne le correnti tizzati, e rifiutasse di votare per mol- gli alleati (il Komeito buddhista ed i tri campi. le. «Resto della mia idea», ha detto interne e spezzare i legami clientela- ti candidati liberaldemocratici il cui Conservatori) si arriva intorno a 80. Se ne è avuto una dimostrazio- Koizumi riferendosi alla visita a ri fra politici, alti burocrati, grande profilo ricalcava perfettamente quel La maggioranza alla Camera alta ne ne proprio ieri notte, con la confer- Yasukuni, pur aggiungendo che va- business. cliché. Non è andata così. I cittadini risulta consolidata, mentre fra le for- ma delle contestata visita al tempio luterà «con senso di responsabilità Un’ondata di simpatia investiva hanno dato fiducia anche agli avver- ze d’opposizione calano comunisti e shintoista di Yasukuni, il 15 agosto la situazione in tutti i suoi aspetti». la caleidoscopica figura del nuovo sari interni del progetto di Koizumi, socialisti, crescono l’«Ulivo nipponi- prossimo. Qui, si potrebbe dire, è il Commentando l’esito del voto, leader. Appassionato di rock duro e e l’hanno fatto perché Koizumi stes- co» (democratici) e i liberali. Koizumi progressista che fa da il premier si è detto «sollevato», e ne di opera lirica. Abbigliato e pettina- so aveva chiesto loro di agire così Per sapere però se il Pld vittorio- schermo al Koizumi reazionario. aveva ben donde. Si trattava del pri- to come un ventenne anticonformi- per aiutarlo a proseguire nell’azione so è quello che Koizumi vuole trasci- Consapevole di avere in poppa il mo vero test sul perdurare della sua sta e malato di malcelata nostalgia di riforma. Un bel ginepraio di con- nare verso radicali riforme economi- vento dei favori popolari, «Cuor di personale luna di miele con l’opinio- sciovinista tal quale un vecchio rea- traddizioni da cui il premier dovrà che e sociali, oppure quello che, fa- leone» (un altro dei suoi sopranno- ne pubblica nazionale, al di là dei zionario. Fautore delle stesse rifor- districarsi nei mesi a venire, affinché cendosi scudo del nome e della po- mi) ne ha approfittato per aggirare sondaggi che da mesi continuano me liberalizzanti proposte dall’oppo- la sua dichiarazione di ieri sera si polarità di «Jun chan» (piccolo le polemiche e i dubbi che gli stessi ad attribuirgli indici di popolarità sizione di centrosinistra e convinto traduca in fatti conseguenti: «Non Jun), cerca solo il modo di incollarsi collaboratori, prima fra tutte la sua elevatissimi. Koizumi fu chiamato a sostenitore dell’alleanza fra partiti può esserci ripresa economica senza più saldamente alle poltrone del po- ciclonica alter ego Makiko Tanaka, guidare il governo in aprile dopo conservatori che quei progetti ha riforme strutturali. Non si torna in- tere e lasciare tutto come prima, bi- ministro degli Esteri, gli hanno ma- avere inaspettatamente trionfato nel- osteggiato. dietro».

Non ha fatto vittime l’autobomba esplosa in un insediamento ebraico di Gerusalemme

Alcuni momenti degli scontri di ieri sulla Spianata delle Moschee a Gerusalemme

Decine di lacrimogeni sparati ad al- tezza d’uomo. Pallottole di gomma contro pietre. L’aria diviene ben pre- Imboscata contro sto irrespirabile. I lamenti dei feriti vengono coperti dal rumore assor- ministro macedone dante degli elicotteri da combatti- mento «Apache» che volteggiano Battaglia sulla Spianata delle Moschee Un gruppo di uomini armati ha sulla Città vecchia. Le lancette del teso un'imboscata al veicolo che tempo sembrano essere tornate a trasportava il ministro degli Inter- quel tragico 38 settembre 2000 Scontri fra polizia e palestinesi dopo la cerimonia-sfida degli ebrei integralisti ni di Skopje, Ljube Boskovski, e quando gli stessi luoghi di preghie- diversi giornalisti macedoni. Il vei- ra si trasformarono in un campo di colo è riuscito a sfuggire al fuoco odio e di violenza per la provocato- Al-Aqsa e della Roccia, terzo luogo nata. Ma l’«accorgimento» non ser- le religioso della moschea, i giovani zionale», denuncia Nabil Abu Rude- tore occupato della città. L’attenta- e nessuno è rimasto ferito. L'attac- ria «passeggiata» dell’allora candida- sacro dell’Islam. ve a placare l’ira dei palestinesi che escono senza essere fermati dalla po- ina, uno dei più ascoltati consiglieri to non provoca vittime, ma questo co è avvenuto sulla strada che col- to a premier Ariel Sharon. Annun- I chiari avvertimenti palestinesi sin dalle prime ore dell’alba si erano lizia. Ma il bilancio degli scontri è di Yasser Arafat. Dello stesso tenore non contribuisce ad allentare la ten- lega la capitale alla città di Tetovo, ciata da giorni, temuta, invocata, la e le proteste giunte da tutto il mon- dati appuntamento sulla Spianata. comunque pesante: 18 palestinesi è la presa di posizione del segretario sione e il senso di precarietà che secondo centro per grandezza del- «battaglia della Spianata» esplode do arabo e musulmano, non scorag- La violenza si scatena alla fine delle (uno dei quali in condizioni gravi) generale della Lega araba, l’egiziano attanaglia Gerusalemme. Gli inci- la Macedonia. Il ministro Bosko- puntuale. E con essa la rabbia di giano la ventina di «Fedeli del Tem- preghiere. Un centinaio di giovani e 15 agenti israeliani feriti. Dopo Amr Mussa. «Gli israeliani - dichia- denti si propagano anche alla vicina svki, accompagnato da giornalisti migliaia di palestinesi chiamati a pio» che, guidati dal loro capo Ger- palestinesi cominciano a bersaglia- ore di relativa calma, gli incidenti ra - spingono la situazione verso un Ramallah: due soldati e un attivista della tv di stato, si recava a visita- raccolta dal Muftì di Gerusalemme, shon Salomon, intendono tenere a re con una fitta sassaiola i numerosi riesplodono nel pomeriggio ed è in confronto molto pericoloso lascian- palestinese restano feriti nel corso re dei profughi rientrati alle loro Ikrama Sabri, per sventare la provo- tutti i costi una cerimonia di posa ebrei in preghiera davanti al sotto- questa fase della battaglia che vengo- do, come è accaduto a Gerusa- di violente sparatorie durante le case. Il fuoco è scoppiato quando cazione di un gruppo di zeloti ultra- simbolica della prima pietra del ter- stante Muro del Pianto. È l’inizio no arrestati 28 palestinesi. lemme, libero corso ad un gruppu- quali due blindati israeliani hanno il veicolo era nei pressi del villag- ortodossi,aderenti al movimento zo Tempio, un blocco di marmo di della «battaglia» della Spianata. Gli Pesante è anche il bilancio poli- scolo di estremisti per sollevare sconfinato, sia pur brevemente, in gio di Grupcin. Un comunicato del estremista «Fedeli del Monte del 4,5 tonnellate. Nonostante le rassi- agenti israeliani in tenuta antisom- tico di questa giornata di sangue. grandi problemi riguardanti l’Islam un’area della città sotto controllo ministro accusa i ribelli albanesi Tempio», intenzionati a celebrare curazioni della vigilia sull’intenzio- mossa irrompono nella Spianata, «Con la sua politica irresponsabile, e la Città Santa». palestinese. È notte inoltrata quan- macedoni dell'Uck. L'imboscata la ricorrenza del «Tisha -Av» (la ne delle autorità israeliane di impe- lanciando candelotti lacrimogeni e il governo di Ariel Sharon sta facen- Gerusalemme torna dunque a do a Gerusalemme torna la calma. giunge mentre i rappresentanti giornata di digiuno e cordoglio che dire l’iniziativa, nessuno ferma il sparando pallottole di gomma. La do precipitare il Medio Oriente in vivere ore di tensione, di rabbia, di Ma è una calma carica di oscuri dei partiti slavi e macedoni, alla ricorda la distruzione del Tempio gruppo di oltranzisti. L’unico accor- maggior parte dei fedeli musulmani una una guerra di religione. Quella paura. Una paura che aumenta tra- presagi e di silenzi assordanti. Le presenza di delegati internaziona- ebraico a opera dell’imperatore ro- gimento usato dalla polizia che pre- fugge, mentre centinaia di giovani compiuta alla Spianata delle Mo- sformadosi in angoscia alla notizia passioni religiose hanno gettato ul- li, continuano i colloqui per porre mano Tito nel 70 d.c.)con la posa sidia in massa la città vecchia è quel- si barricano nella moschea di Al-Aq- schee è una provocazione pura e dell’esplosione di un’autobomba in teriore benzina che rischia di far fine a 5 mesi di crisi militare e della prima pietra del terzo Tempio lo di far svolgere la cerimonia in un sa. Solo dopo ore di trattative, an- semplice rivolta contro gli Arabi, i un parcheggio sotterraneo nel quar- esplodere la polveriera mediorienta- politica nella città di Ohrida. dove oggi sorgono le moschee di punto isolato all’esterno della Spia- che con la mediazione del persona- Musulmani e la Comunità interna- tiere ebraico di Pisgat Zeev, nel set- le. u.d.g.

Il neopresidente del Perù, che ha dichiarato guerra alla povertà, ha inscenato una dispendiosissima cerimonia sul Machu Picchu 1976 2001 A 25 anni dalla sua morte ANDREA REDETTI è sempre vivo nei nostri cuori. Di Costoso grazie di Toledo agli dei inca lui vogliamo ricordare l’incrollabile fede nel fatto che «un altro mondo è possibile» ed il suo costante impe- Massimo Cavallini ancora: come simbolo d’una vitto- coli – come la scenografia sembra- to poverissimo a El Chimbote ed gno nel realizzarlo. Con immutato ria che, per la prima volta dai gior- va suggerire – o d’un ennesimo arrivato, con la forza della volon- affetto la moglie Teresa e i figli. ni della Conquista, ha portato un sacrilegio? Il dilemma, presumibil- tà, fino alla facoltà di economia di Padova, 30 luglio 2001 Raccontano gli annali come una – indio (o un «cholo») alla presiden- mente, lacererà a lungo il dibattito Harvard. Ed il giorno prima, giu- ed una soltanto – sia stata, in anni za della repubblica. Ma nessuno politico peruviano. Ma, per l’in- rando di fronte al Parlamento, lontani, la virtù che salvò i templi potrebbe accusarlo d’averlo fatto tanto, almeno questo è certo: proprio a questo secondo simbolo del Machu Picchu dall’ingordigia con la medesima discrezione usa- Alejandro Toledo è davvero uno – quello, per l’appunto, della lotta e dal fanatismo dei conquistado- ta, molti addietro, da quelli che che non bada a spese – o che non alla povertà - Toledo aveva, con res: la discrezione. O meglio: il considera i suoi avi. va molto per il sottile – quando si guerreschi accenti, dedicato il suo prudente silenzio con il quale i so- Il neo-presidente è infatti spet- tratta di simbologie. Durante la discorso, non esitando anzi a di- pravvissuti tra i dignitari inca na- tacolarmente calato dal cielo, in campagna elettorale, aveva senza chiarare, contro la miseria, una scosero ai nuovi arrivati l’ubicazio- elicottero, sugli antichi templi. E, tregua capitalizzato il valore della «guerra frontale» alla quale – ave- ne e la vera funzione del «Inti Hua- atterrato in quei sacri luoghi, ha propria etnia - riscoperta attraver- va detto – «mi dedicherò ogni tana» il luogo sacro nel quale, con altrettanta spettacolarità rin- so la mediazione culturale della istante, con tutta la forza dei miei ogni anno, veniva venerato il Dio graziato, in un panorama in tutto moglie belga - d’acchito trasfor- sogni...». Sole. Fu per questo che tanta mera- degno d’un set hollywoodiano, gli mando se stesso nel nuovo «Pa- Vero? Falso? Come primo mi- viglia riuscì a giungere senza ingiu- antichi «apus» (gli dei della monta- chacútec», l’imperatore inca che, nistro e come ministro dell’Econo- rie – che non fossero quelle del gna) e la Madre Terra Pacha- nel quindicesimo secolo, s’oppose mia, Toledo ha scelto due perso- tempo – fino al giorno in cui, nel mama. A celebrare la cerimonia – alla Conquista spagnola. naggi – Roberto Dañino e Pedro 1911, venne scoperta, o riscoper- preludio della grande festa nella E, vincitore della contesa, ieri Pablo Kuczynski - noti entrambi ta, dall’archeologo Hiram Bir- antica città imperiale di Sac- ha infine provveduto a ringraziare per la propria fede liberista. A loro gham. sahuamán - era il bianchissimo chiassosamente, nella rarefatta at- toccherà domani, scaduta l’ora Ieri, il nuovo presidente peru- professor Aurelio Carmona, uno mosfera del Machu Picchu, quegli dei simbolismi, realizzare concre- viano, Alejandro Toledo, detto dei massimi esperti d’una lingua, stessi antichi dei che la élite bianca tamente quei sogni. O, più proba- «El Cholo», ha - di nuovo – «sco- il quechua, che il «cholo» Toledo e cattolica aveva, per molti secoli, bilmente, risvegliare il paese (ed i perto» il Machu Picchu. Non più mai ha parlato in vita sua. cercato di cancellare. Anzi: che poveri in particolare) dai luccican- come testimonianza del passato, Di che cosa si è trattato? aveva di fatto cancellato persino ti torpori della retorica presiden- ma come luogo del presente. Più D’una rivincita attesa per molti se- dalla sua memoria di indio cresciu- ziale... Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.10 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 11

Gara piena di colpi di scena e di abbandoni. Vince Ralf Schumacher davanti a Barrichello, ma nella classifica del mondiale cambia poco: il tedesco della Ferrari tranquillo leader Gp di Germania, tra “stuntman” e comparse alla ribalta

La spettacolare sequenza dell’incidente alla partenza del Gran Premio di Germania tra la Prost di Burti e la Ferrari di Schumacher

Acqua azzurra Oro nei 400 misti Impresa di Boggiatto. Fioravanti bronzo nei 50 rana

FUKUOKA Un altro oro per l’Italia, to negli ultimi cento metri. Mi di- versari sulla carta abbordabili. Se splendido, eccezionale. È nei 400 spiace non avere ottenuto un tem- sabato era stata la Spagna a negare misti e lo conquista Alessio Bog- po migliore, nonostante sia prima- loro la finalissima per l'oro, supe- giatto. Per l'azzurro pure la soddi- to italiano. Non che contassi di randoli peraltro meritatamente sfazione di migliorare il record ita- stabilire un nuovo mondiale, ma per 4-2, questa volta è stata la Rus- liano dei 400 misti, abbassandolo volevo avvicinarlo». «Il settimo po- sia a imporsi con un successo per a 4'13’’15. Sugli altri gradini del sto da me ottenuto nei 200 metri - 7-6 che vale la medaglia di bron- podio due americani: Erik Vendt rivela il neo campione del mondo zo; resta all'Italia quella, irridente, e Tom Wilkens, super-favorito, ri- - mi aveva fatto arrabbiare e mi è di legno della quarta classificata. spettivamente con 4'15’’36 e stato di stimolo per caricarmi in Unica consolazione per la palla- 4'15’’94. vista della finale di oggi. L'unico nuoto nostrana, oltre naturalmen- Quella di Boggiatto è stata un' stress che ho avuto è stata l'attesa te al titolo iridato del Setterosa in autentica esibizione di potenza, lo per la gara arrivata all’ultimo gior- campo femminile, il fatto di essere dimostrano i tempi, con il succes- no dei mondiali». stati in precedenza battuti dalla so costruito soprattutto da metà Ma il bottino azzurro non si squadra che si è confermata in ci- gara in su. All'inizio a farfalla ave- chiude qui. Domenico Fioravanti ma al mondo: appunto la Spagna, va dominato l'australiano Justin ha infatti conquistato a sorpresa la che ha superato per 4-2 anche i La gioia Norris, poi crollato al quinto po- medaglia di bronzo nella gara dei freschi campioni europei della Ju- di Alessio sto conclusivo, mentre a dorso si 50 rana, migliorando il record ita- goslavia. Boggiatto era portato in testa Vendt. L'azzur- liano che aveva stabilito sabato I Mondiali di nuoto si chiudo- medaglia d’oro ro ha recuperato di forza nella fra- (27’’96), nuotando in 27’’72. La no con una buona prestazione de- nei 400 metri zione a rana e in quella a stile libe- gara è stata vinta dall’ucraino gli atleti italiani. malgrado qual- misti ro è letteralmente esploso, rifilan- Oleg Lisogor, che ha stabilito il che sorpresa in negativo, e tenuto do agli avversari più di 2 secondi. record europeo (27’’52). Argento conto anche dei risultati di sincro- Per lui una rivincita dopo il quar- per il russo, Roman Sloudnov. Li- nizzato, tuffi e pallanuoto, l'Italia to posto olimpico a Sydney 2000, sogor ha strappato il primato euro- ha concluso la manifestazione iri- per la squadra italiana una storica peo al tedesco Mark Warnecke data in quinta posizione nel meda- doppietta nelle gare individuali che sabato, aveva nuotato in gliere generale, dietro soltanto a miste con l'oro ottenuto nei 200 27’’59. potenze natatorie tradizionali co- di Massimiliano Rosolino. Si è conclusa male, invece, l’av- me Australia, Cina, Stati Uniti e Alessio non perde il controllo ventura del Settebello: gli azzurri Russia. L’Italia ha vinto complessi- dopo aver conquistato il titolo della pallanuoto si sono fermati ai vamente dodici medaglie: sei mondiale. La sua sembra una feli- piedi del podio, sconfitti per il se- d’oro, due d’argento, e quattro di cità contenuta. «Ero un po’ spen- condo giorno consecutivo da av- bronzo.

Lo strepitoso successo a New York del trottatore italiano: premio da un milione di dollari e record della pista. Ora c’è la corsa a sfruttare i geni di un cavallo leggendario Dopo il trionfo gli americani fanno la corte allo stallone Varenne

NEW YORK Varenne trionfa sulla pista e gli re, le monte saranno affari da decine di milio- sa storica, il cavallo guidato da Giampaolo entra nella leggenda, è una leggenda. Nessu- Usa impazziscono per lui. Non solo il puro- ni ogni volta e la carriera da stallone porterà Minnucci ha fatto segnare il nuovo record del no ha mai vinto quanto lui, ci ha emozionati sangue italiano viene apprezzato per la sua altri miliardi ai suoi proprietari. Niente male, mondo. Varenne ha tagliato il traguardo in tutti. È il primo cavallo al mondo che disputa straordinaria potenza, ma viene ricercato an- per un cavallo acquistato da Giordano per solitudine, salutato dalle bandiere tricolore un anno così». In effetti il 2001 si consacra un che come stallone. Dopo la strepitosa vittoria soli 150 milioni di lire. Adesso, il valore di degli italo-americani del New Jersey, lascian- anno eccezionale, per il cavallo che ha costret- nelle Breeders Crown a New York, cresce il Varenne supera i dodici miliardi, cifra rag- dosi dietro di almeno tre lunghezze Dream to i commentatori sportivi a dar fondo alle numero degli allevatori statunitensi interessa- giunta dopo l’ultima ed esaltante vittoria all' Vacation, il rivale più temibile. Il “Capitano” scorte di aggettivi superlativi. ti alla carriera stalloniera del miglior trottato- ippodromo di Meadowlands, dove, ha fatto il lo ha lasciato andare, secondo una tattica stu- A gennaio Varenne aveva compiuto l'im- re del mondo. Sembra che alcune trattative «grandissimo slam». Non accadeva dal 1967 diata a tavolino, poi lo ha ripreso agilmente presa storica di conquistare a Parigi l'80/o siano già allo stadio avanzato. Lo scrive il sito (protagonista la formidabile Roquepine) che in curva e si è avviato verso il traguardo, Prix d'Amerique, dove l' ultima volta che era internet specializzato www.gaet.it, che ha lan- un trottatore vincesse nella stessa stagione: volando sul vento. Non c'è mai stata gara e stato suonato l'Inno di Mameli per il primo ciato anche un sondaggio tra gli appassionati. Amérique, Lotteria, Elitlopp e Breeders alla fine il cronometro ha fatto segnare classificato era stata nel 1947. A maggio era Il sondaggio in corso ha rilevato che la mag- Crown. Con questo successo, nell corsa più 1:51:01 sul miglio, pari ad un riscontro chilo- stata la volta del Gran premio della lotteria di gioranza del pubblico vorrebbe che il figlio di ricca del mondo per trottatori di oltre quat- metrico di 1:09:01, nuovo record del mondo. Agnano e, a fine mese, di un' altra impresa da Waikiki Beach tornasse come stallone in Ita- tro anni (premio un milione di dollari, L’ultimo trionfo tricolore fu di 24 anni fa con leggenda: il trionfo all'Elitlopp, in Svezia, do- lia. Anche se esiste una parte di favorevoli a 500.000 per il vincitore) il figlio di Waikiki Delfo e il suo driver Sergio Brighenti. «Varen- ve in 50 anni non aveva mai vinto un trottato- un’esportazione di Varenne, il cui valore ora Beach arricchisce il conto in banca di due ne fa tutto semplice, si è guadagnato la consa- re nato in Italia. Ma la cosa più sorprendente supera i 12 miliardi, purché rimanga la possi- miliardi di lire, superando gli otto miliardi e crazione», dice a fine corsa Francesco Ruffo non sono state le singole vittorie, bensì la bilità di avere a disposizione il seme congela- 200 milioni complessivi. E sull'ovale del Mea- della Snai (coproprietaria del cavallo), ormai capacità di metterle a segno nello stesso an- to per gli allevatori italiani. Per il suo allenato- dowlands, a New York, a coronare un'impre- quasi senza più voce. «Questo cavallo non no. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.19 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 30/07/01

12 lo sport lunedì 30 luglio 2001

In gondola dalle bianche scogliere di Dover al porto di Calais Eccezionale exploit del sessantenne veneziano Vittorio Orio che ha attrarversato la Manica in sette ore per beneficenza

PARIGI In gondola dalle bianche scogliere di Dover modo da farla marciare con i remi classici. Venerdì per percorrere le prime dieci miglia ma poi si è milioni di lire stanziati per la nave d'appoggio, soldi al porto di Calais: a sessant'anni un ardito barcaiolo e sabato hanno però dovuto desistere all'ultimo alzato il vento e abbiamo impiegato quattro ore per che saranno così anch'essi devoluti all'istituto

l’impresa veneziano, Vittorio Orio, ha realizzato quest'eccezio- momento per tre volte: o mancava una nave d'ap- le dieci miglia successive. Verso le 13 eravamo già «Mauro Baschiretto») non ha affrontato in effetti nale traversata della Manica, per beneficenza. poggio o le condizioni meteorologiche erano incle- davanti a Calais ma abbiamo dovuto dare la prece- solo e ramingo le acque della Manica: la singolare Non nuovo ad avventure di questo tipo, Orio è menti. denza ai traghetti in uscita dal porto». attraversata del tratto di mare che separa la Francia partito ieri mattina poco dopo l'alba da Dover in Ieri mattina all'alba il beltempo e la disponibilità di Grazie all'impresa senza precedenti, Vittorio Orio dalla Gran Bretagna è stata patrocinata dai comuni compagnia di un amico e collega gondoliere, Enzo un marinaio australiano a far gratuitamente da scor- spera infatti di raccogliere molti fondi a favore dell' di Venezia e Vicenza e sponsorizzata dall'ente Gon- Liszka. Le forti e infide correnti della Manica non lo ta hanno permesso ai due gondolieri di mettersi in Istituto «Mauro Baschiretto» di Vicenza, specializza- dola. Orio non è un novizio: ha già percorso in hanno ostacolato più di tanto e verso le 14,30 - acqua sulla snella imbarcazione a fondo piatto, co- to nella cura di malattie rare. Sulla scia del suo gondola 1.200 chilometri di canali tra Bruxelles e dopo circa sette ore di navigazione - la tipica imbar- struita non certo per il mare aperto, e di procedere attuale quarto d'ora di celebrità spera anche di poter Amsterdam assieme alla moglie svizzera Monika, di cazione veneziana ha toccato terra a Calais. senza grossi intoppi. aiutare un bambino veneziano, Pietro Ghezzo, affet- quattordici anni più giovane, che però non se l'è Enzo e Vittorio scalpitavano già da qualche giorno «La traversata - ha raccontato Enzo Liszka all'arrivo to da atrofia muscolare spinale. sentita di seguirlo a Dover e di sfidare le temibili per scendere in acqua con la gondola, riadattata in - non è stata difficile. Abbiamo impiegato due ore Il barcaiolo (contento perchè ha risparmiato i tre correnti della Manica.

Franco Ballerini è il nuovo ct degli stradisti Franco Ballerini è da ieri in nuovo commissario tecnico degli stradisti azzurri e presto sarà all’opera per la composizione della squadra italiana (dodici titolari e due riserve) che il Le quattro 14 ottobre si misurerà in maglie del Tour Portogallo nella sfida in posa valevole per il campionato del mondo. Un c.t. per la foto giovanissimo, 37 anni ricordo quando sarà l’11 dicembre, e la classica corridore fino a tre mesi fà, immagine quando ha disputato la cartolina sua ultima dell’ultima tappa Parigi-Roubaix, classica del Tour famosa per essere la più disumana delle fatiche in bicicletta, un traguardo che il toscano di Firenze si è aggiudicato due volte: la prima nel ’95, la seconda nel ’98. Sono complessivamente diciassette le affermazioni Parigi incorona Armstrong III di Ballerini nell’arco di una carriera professionistica iniziata nel 1986 e tra queste figurano Terzo Tour di fila per il texano. A Svorada l’ultimo traguardo anche la Parigi-Bruxelless, i G.P. delle americhe, la Gino Sala La ventesima e ultima 1992 e nel 1995, aveva indossato la maglia verde Het Volk, la Tre Valli sprint finale tappa del Giro di Francia del miglior velocista del Tour. Varesine, il Giro di da Corbeil-Essonen a Pa- La maglia a pois gli è stata attribuita per una Campania, il Giro del PARIGI Piemonte, il G.P. E adesso qualcuno si spre- rigi (160,5chilometri) è sola tappa di montagna, quella del 21 luglio che Camaiore e il Giro di cherà nuovamente in paragoni. scivolata via tranquilla, senza particolari emozio- comprendeva quattro cime pirenaiche dai nomi Romagna. Adesso Franco Brutto vizio. È stato così anche ni. A tagliare per primo il traguardo è stato il leggendari: il Ment, il Peyresourde, il Portillon e volterà pagina con quattro anni fa, quando Jan Ullri- ceco Jan Svorada che ha battuto alla sprint il il Val Louron. Dopo una fuga solitaria di 163 l’abituale sorriso, con la ch vinse il Tour ’97 lasciando Ri- tedesco Erik Zabel, Telekom, il quale si è aggiudi- chilometri, Jalabert era finito settimo al traguar- disponibilità che ha sempre chard Virenque a 9’09” e Marco cato per la sesta volta consecutiva la maglia verde do di tappa. dimostrato. Non sarà Pantani a 14’03”. Titoloni che pre- del vincitore della classifica a punti. Miglior gio- Il campione francese si è dedicato alle scalate compito facile il suo, ma sentavano il tedesco come l’erede vane (maglia bianca) si è classificato lo spagnolo dal 1994, quando, dopo una caduta rovinosa, il penso che troverà di un belga definito il “cannibale” Oscar Sevilla. A Parigi sono arrivati 144 dei 189 triplice vincitore della classica Parigi-Nizza era comprensione fiducia in per le 426 vittorie, cioè Eddy Mer- corridori partiti da Dunkerque tre settimane fa. stato costretto ad abbandonare la sua specialità coloro che fino a ieri sono ckx. Brutto vizio, ripeto. Accostare Gli italiani hanno chiuso il Tour 2001 senza vitto- di velocista. stati suoi compagni di un campione all’altro è cosa che rie Armostrong si è presentato alla partenza del- avventura. non ha senso quando le epoche Laurent Jalabert, asso del ciclismo francese, l’ultima tappa con un vantaggio di 6' e 44’’ in Vedo comunque in lui le sono sono diverse. E comunque fa ha portato a casa una maglia a pois espressamen- classifica generale sul tedesco Jan Ullrich, che è qualità del dirigente, di sicuramente notizia vedere un uo- te fatta per lui, giudicato il miglior scalatore del rimasto tale essendo anche lui arrivato nel grup- uomo che conoscendo mo che dopo aver sconfitto il can- Tour anche se non ha particolarmente brillato po. l’ambiente saprà operare cro si impone per terza volta conse- urante la maggior parte della corsa. Il terzo posto è andato allo spagnolo Joseba con ragionevolezza e cutiva nel Tour de France. Lance «È il mondo alla rovescia», ha commentato il Beloki che anche l'anno scorso si competenza. Armstrong, classe 1971, professio- trentaduenne corridore che per due anni, nel piazzò nel terzetto di testa. E poi al suo fianco ci sarà nista dall’agosto ’92, campione del un super visore di grande mondo in quel di Oslo quando le esperienze e di grande sue primavere erano 22, si è via via rendere il merito di aver tentato e al compagno di squadra Eras. Seve- paratore per il record dell’ora sia scienza del male, penso proprio min facendo il Tour ha rivalutato saggezza che si chiama trasformato fino ha diventare un ritentato prima di arrendersi. Scon- ro e scrupoloso, cocciuto quando fuori da dicerie e sospetti, ma il che abbia ragione il presidente del- Laurent Jalabert, ha mostrato in Alfredo Martini, perciò vai fondista di primissima qualità. Nel- fitto con l’onore delle armi, insom- si prepara per la competizione texano ha ripetutamente dichiara- l’associazione italiani medici di ci- O’Grady un bel passista, ha confer- caro Ballerini, vai col tuo francese, capace di provare e ripro- to che soltanto se il medico verrà clismo (Massimo Besnati) quando mato le qualità di eccellente “finiss sapere e il tuo entusiasmo. l’ottanttottesima edizione della ma. Come tu sai la maglia “grande boucle” è stato più brillan- Armstrong fa eccezione anche vare i punti più insidiosi del trac- condannato rivedrà il suo giudi- sostiene che si potrà vincere qual- seur” che appartengono ad Eric Za- iridata ci manca da otto te, più convincente, più gagliardo nel modo di pedalare. Non si con- ciato. Gli affetti famigliari sono al zio. Che poi il Tour 2001 abbia che battaglia, ma non la guerra. bel. Dove sei Pantani, devo chie- anni. L’ultima volta che rispetto alle due precedenti esibi- suma come molti con lunghi rap- centro della sua attenzione e costi- lasciato in tutti noi la convinzione Un Tour identico nella classifi- dermi davanti al fallimento dei po- abbiamo occupato il primo zioni. Non un attimo di debolezza, porti, è l’agilità ad esprimere la sua tuiscono un incentivo per la pro- di uno stato di cose indecenti, non ca finale a quello dello scorso an- chi italiani in gara. Pochi e per gradino del podio mai in difficoltà, sempre al timone potenza. Armstrong è un corrido- fessione. Lo abbiamo visto sul po- esistono dubbi in proposito. Per no, Ullrich e Beloki dietro ad Arm- giunta beffati dalla iella che ha par- appartiene al ricordo del della corsa con una autorevolezza re che misura il passo. Quest’anno dio con moglie e figlioletto, lo ab- cose indecenti intendo quelle ricet- strong. Delusi gli spagnoli che si ticolarmente colpito i portacolori Bugno di Benidorm ’92, il impressionante. Imbattibile in sali- lo abbiamo visto secondo in aprile biamo sentito annunciare con gio- te dei medici sociali che consento- aspettavano da Beloki qualcosa di della Fassa Bortolo. Ma per esser Bugno primattore davanti ta dove bastava un allungo, massi- nell’Amstel Gold Race, primo in ia il prossimo arrivo di due gemel- no l’uso di sostanze proibite dal speciale. “Volete mettervi in testa veramente competitivi, per distur- a Jalabert e Konychev. mo due per squagliarsela, superbo giugno nel Giro della Svizzera e li. regolamento. Casi sporadici, osser- che non sono il nuovo Indurain?”, bare Armstrong ci verrebbe il Pan- Otto anni senza allori sono a cronometro, dominatore dall’ini- poi sul tetto del Tour. La sua attivi- Un personaggio stupendo, ber- verà qualcuno. Se anche ciò fosse ha risposto il ragazzo a chi gli face- tani del ’98. Nostalgie del passato, tanti, sono troppi, e zio alla fine. Il re del Tour che ha tà è più che dimezzata rispetto a sagliato dai cronisti per l’amicizia (ma non è così) il permettere di va notare di non aver mai attacca- un presente che spegne i nostri so- l’augurio che tu possa demolito le speranze del principe tanti. Ha già stabilito che non scen- con Michele Ferrari, il medico che curare infortuni di vario genere to. In quanto a Ullrich penso che gni per la maglia gialla. Quel Panta- battezzare il prestigioso Ullrich. Stavo per scrivere principi- derà in campo nel campionato verrà processato con l’accusa di col doping è una frode, esattamen- qualcosa potrebbe cambiare in lui. ni non c’è più e dubito fortemente incarico con un trionfo no visto che il germanico non ha mondiale di ottobre e resta da ve- aver propinato sostanze dopanti a te una frode. E al di là di queste Qualcosa in meglio se nei mesi in- che possa uscire dal buio del tun- italiano. mai potuto alzare la cresta, ma al dere se in settembre disputerà il molti ciclisti. In verità non è che gravi osservazioni, al di là di con- vernali facesse una vita rigorosa, nel in cui si è cacciato per riprende- g.s. capitano della Telekom bisogna Giro di Spagna per dare una mano Armstrong avendo in Ferrari il pre- trolli perdenti nei confronti della da vero atleta, per intenderci. Cam- re quota.

Gli scacchi di Adolivio Capece

Bellia "maestro internazionale" Dxh6 Cf6 19. Tcd1 Td6 20. c5 Te6 21. cese"), dall'industriale Giorgio Falck al FSI. Solitamente i tornei prevedono www.federscacchi.it Con il brillante secondo posto nel Te5 Txe5 22. dxe5 Cd7 23. Txd7 e il presentatore televisivo Massimo Giletti. una serie riservata agli NC (non classifi- "Trofeo Pentium4" disputato a Milano Nero abbandona. Ma il più accanito agonisticamente è cati ed esordienti) e chi gioca per la La casella del Regolamento dal 10 al 18 luglio, Fabrizio Bellia Paolo Fresco, presidente della Fiat, che prima volta può effettuare il tessera- Non muovete due Pedoni! Capita (trent'anni, romano di nascita, milane- Francobolli per Lady Diana nel novembre 2000 a Torino ha pareg- mento sul posto. L'ingresso per gli spet- spesso che il giocatore alle prime armi se di adozione) ha concluso l'iter per Lady Diana Spencer, la principessa giato in simultanea contro Boris Spas- tatori è libero e gratuito. Tra i prossimi inizi la partita muovendo due Pedoni di ottenere il prestigioso titolo di "mae- ex moglie di Carlo di Inghilterra, tragi- sky e lo scorso maggio ha vinto il "Tro- appuntamenti segnaliamo il torneo in- una casella (in "gergo": di un passo). Que- stro internazionale". Il torneo è stato camente scomparsa, giocava a scacchi. feo Casinò di Saint-Vincent" nel quale ternazionale di Bratto della Presolana sto inizio è vietato dal Regolamento, che dominato dal croato Misho Cebalo, Lo ricordano alcune emissioni filateli- giocavano anche i giornalisti Gianluigi (Bg) dal 22 al 30 agosto, che tra le varie prevede che si possa muovere uno e un che si è imposto con 8 punti su 9; che: una inglese dell'anno scorso e una Melega (gruppo Espresso-Repubblica) gare prevede anche il Campionato Ita- solo pezzo o Pedone per volta. È possibi- Bellia è giunto secondo con 5.5 alla recente della repubblica (ex Urss) del e Stefano Mensurati (Rai). liano per i giovani Under 20. Sede di le invece avanzare il Pedone di due casel- pari con il nostro "grande maestro" Mi- Kyrgyzstan, in cui in due valori il bel gioco l'Hotel Milano; le partite nel po- le ed anzi la spinta di due passi è sempre chele Godena. volto di Diana fa da sfondo ai pezzi Appuntamenti meriggio con inizio alle ore 14.30. Per possibile quando un Pedone muove per degli scacchi. L'attività scacchistica a livello agoni- dettagli e informazioni tel 02 9513573. la prima volta dalla sua casella iniziale La partita della settimana stico è regolata in Italia dalla FSI-Fede- Internet: www.maskeret.com/bratto (ovviamente se il percorso è libero). Godena - Qendro [Milano, Trofeo Presidente Fiat scacchista razione Scacchistica Italiana, federazio- -Poi ai primi di settembre, dal 2 al 9, il Pentium4; Difesa Pirc, B15] 1. e4 g6 2. Sono numerosi i Vip appassionati ne sportiva del CONI, che a livello mon- torneo internazionale di Imperia, con L’ esperto risponde d4 Ag7 3. Cf3 c6 4. h3 d5 5. Cc3 dxe4 6. di scacchi; da Ennio Morricone, che pas- diale fa capo alla FIDE - Federazione abbinato il Campionato Italiano Fem- I lettori che volessero porre doman- Cxe4 Cd7 7. Ad3 Cgf6 8. Cxf6+ Cxf6 9. sa le notti a giocare con il computer, al Scacchistica Internazionale- federazio- minile (le donne tesserate sono circa un de possono inviare una e-mail all'indiriz- O-O O-O 10. De2 Dc7 11. Te1 Ae6 12. cantante Enrico Ruggeri (una sua com- ne sportiva del CIO (Comitato Olimpi- migliaio; campionessa in carica la tori- zo [email protected] . Ai quesiti c4 Tad8 13. Ag5 Tfe8 14. Tac1 Dc8 15. pilation ha il nome di un celebre im- co Internazionale). Per partecipare ai nese Giuliana Fittante). Per dettagli e di interesse generale verrà data risposta De3 Af5 16. Af1 Ce4 17. Ah6 Axh6 18. pianto iniziale del gioco, la "Difesa Fran- tornei è necessario essere tesserati alla informazioni tel 0183 291705. Internet: in questa rubrica. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 lo sport 13

SUPERBIKE CICLISMO PUGILATO MONDIALI SILENZIOSI Gp d’Inghilterra a Bostrom Brixio Tour, Bortolami Mondiale mediomassimi Italia di bronzo nella pallamano Chili è quarto, Ducati ok dominatore a Brescia Jones conserva le tre corone E il medagliere sale a quota dieci flash L’americano Ben Bostrom, su Ducati, La frazione conclusiva del primo Brixia Lo statunitense Roy Jones, detentore del I Mondiali Silenziosi, in corso a Roma, si ha dominato il Grand Prix di Gran Tour, che ha registrato il trionfo titolo mondiale unificato (Wba-Wbc-Ibf) tingono sempre più di azzurro. Bretagna di Superbike, decima prova dell'australiano Cadel Evans, ha lanciato categoria mediomassimi, ha conservato la Nel tennis quattro le finali: nel singolo del campionato del mondo, che si è in orbita le rinnovate ambizioni di un altro triplice corona sconfiggendo ai punti sulle 12 maschile con Gian Paolo Damiani; nel singolo disputato ieri a Brands Hatch. degli italiani specialisti per le prove di riprese lo sfidante, il messicano Julio femminile con Barbara Oddone; Bostrom si è aggiudicato le due Coppa del Mondo in vista dei nuovi Gonzales. Jones, 32 anni, che difendeva per nel doppio misto con Oddone e Damiani; nel manches del Gp, Pierfrancesco Chili, appuntamenti di agosto. Dopo Davide la quinta volta il titolo conquistato nel giugno doppio femminile con Oddone su Sukuki, si è classificato quarto. Rebellin, brillante vincitore in salita sabato 1999, ha ora un bilancio da professionista di Galbusera. Intanto è arrivata la quinta medaglia L’australiano Troy Bailiss (Ducati), che a Poffe, Gianluca Bortolami (vincitore del 45 vittorie (37 prima del limite) e una sola di bronzo, la decima in assoluto, e viene dalle si è piazzato quinto nella prima Giro delle Fiandre) si è riscoperto finisseur sconfitta (per squalifica). Gonzales, 24 anni, azzurre della pallamano che hanno chiuso alle manche e terzo nella seconda. di qualità con un allungo a sei chilometri 28 incontri prof, è andato due volte al tappeto, spalle di Danimarca e Stati Uniti, mentre gli conserva la testa della classifica dalla conclusione nello spettacolare nella prima e nella quinta ripresa ed è stata azzurri si contenderanno, domani nel girone generale. circuito di Castello Cidneo a Brescia. questa la sua prima sconfitta in carriera. unico a sei squadre, il bronzo con gli Stati Uniti. Ralf vince, Michael è ko ma sorride Gp di Germania rocambolesco: Hakkinen e Coulthard si fermano. Schumi vede il titolo. Rubens 2˚

Lodovico Basalù Intramontabile HOCKENHEIM «Non capisco perché abbia- no dato la bandiera rossa. La partenza è Alesi, giornata sempre un momento di rischio e non c’erano le condizioni per fermare la ga- di festa per Alonso ra, bastava la safety car». Ecco, forse è tutto qui il succo del GP di Germania. SCHUMACHER R. 10 Vince in casa e Ovvero nelle parole di Jacques Villeneu- porta a tre le vittorie che ve, ieri giunto terzo con la sua BAR-Hon- quest'anno impensieriscono da. Una decisione presa per favorire più la McLaren che l'ormai Schumacher, subito fuori per essere ri- lanciatissimo “cavallino”. masto praticamente fermo sulla griglia con conseguente pericolosissimo tampo- BARRICHELLO 9 Sono quattro namento da parte della Prost-Ferrari di i brasiliani nel circus iridato, Burti? Non vogliamo crederlo. Quel che e lui non spreca un'occasione è certo è che la cosa ha provocato più di importante come questa per un mormorio nel paddock. Era comun- mettersi in mostra e farsi valere, que una domenica storta per il tedesco. usato dal team di Maranello in La mitica affidabilità della Ferrari è solo tattiche razzo per dar battaglia un pallido ricordo? Aspettiamo, prima durante tutte le fasi di gara. Porta di gettare la spugna, perché alle rosse Allora andò bene a lui». la Ferrari ad un passo dall'iride, tutto comunque continua ad andare be- Barrichello L’anno scorso. Sembra preistoria. Sì, perché quest’anno un doppiando i punti della McLaren. ne, eccome. Anche se un cambio fa le po’ tutti stanno dando una mano alla Ferrari. La McLaren, per bizze nella prima partenza e un motore via della scarsissima affidabilità, la Williams perché porta via SCHUMACHER M. 5 Graziato dalla (il nuovo super 050) si ammutolisce do- punti alla stessa McLaren. Un giochetto perfetto, facile da gestire ripetuta partenza, a metà gara po il pit stop. Così il prode Michael ha per gli uomini di Maranello. Schumacher, a parte i problemi deve però fare i conti con il guardato da bordo pista la trionfale pas- «Questa pista mi esalta registrati ieri, appare un po’ appannato. Forse il “botto” di destino, che gli impedisce di seggiata solitaria del fratello Ralf sulla Monza ha il suo peso, non disgiunto però dalla convinzione di vedere la bandiera a scacchi. Si Williams-BMW, pilota tedesco con mo- avere ormai il secondo titolo in tasca (a bordo di una Ferrari) da gode la gara da bordo pista tore tedesco, cosa mai successa prima tra ma Ralf era imprendibile» aggiungere agli altri due conquistati con la Benetton. L’appunta- mantenendo invariato il vantaggio le verdi foreste di Hockenheim. È andata mento con la vittoria numero 51, che eguaglierebbe il record di sul diretto inseguitore lo scozzese bene anche a Schumacherino, comun- Prost, è dunque rimandato. A giochi ormai praticamente fatti è Coulthard. que, visto che il compagno di squadra, HOCKENHEIM «Questa pista mi esalta. Non a caso qui lo scorso quindi il piccole eroe di ieri, Rubens Barrichello, a sperare alme- Juan Pablo Montoya, stava menando la anno ho vinto alla grande. Le Williams? Erano su un altro no in un secondo successo, dopo quello del 2000. Il paulista VILLENEUVE 7.5 Arriva. Dopo il terzo danza, prima che si rompesse il V10 di pianeta, ma ho limitato i danni, grazie alla tattica dei due pit confidava molto in questa stagione per lanciarsi definitivamente posto in Spagna, si ripete, aiutato Monaco, probabilmente a causa del pit stop». Bravo Rubens, in arte Barrichello. Per una volta non si è nell’olimpo dei grandi. Cosa che però non gli è riuscita, perché, dall'affidabilità del suo Honda, e stop troppo lungo (alla Williams hanno trovato di mezzo lo scomodo compagno di scuderia, Re Schuma- come dice Irvine, «Schumacher fa a pezzi qualsiasi compagno di dalla costanza di rendimento del sbagliato…bocchettone) che ha provoca- cher, e ha dato sfogo a tutte le potenzialità represse. «Sono sei squadra». Quest’anno Barrichello ha dovuto subire anche l’onta canadese ex campione del mondo. to un innalzamento delle temperature. punti preziosi in una giornata difficile per noi», ha aggiunto Jean di dover cedere un secondo posto ormai sicuro a Schumacher, Le McLaren sono state letteralmen- Todt, promosso a Direttore Generale dal prode Luca Cordero di ubbidendo agli ordini di Jean Todt. È accaduto in Austria e in MONTOYA 8 Non era proprio il G. P. te abbattute: entrambe fuori per cedi- Montezemolo. Questo 2001 deve proprio essere l’anno di Mara- quell’occasione il brasiliano si lasciò andare: «Speriamo di non che doveva fare suo, illude dopo la mento del motore, dopo che la Merce- nello, molto di più dell’anno scorso, visto che, se non altro, la perdere il titolo per quei due punti». Ovvio che ognuno dei pole ed il giro veloce. Ottima gara, des aveva portato i giornalisti presso il lotta, con l’indomito Hakkinen e la sua McLaren, comunque protagonisti del circus crede di essere il migliore. È umano, come ma come in Brasile, dove era in proprio banco motori di Stoccarda per c’era. «Ho avuto un bel duello con Coulthard – ha poi spiegato è umana l’esigenza di favorire una vittoria che anche il vassallo di testa, le sue speranze vanno in dimostrare che «sì, i BMW sono più po- Barrichello – ma non ci sono stati problemi, visto che ci conoscia- un grande Re merita. Williams-BMW permettendo, ovviamente fumo prima, con una disastrosa tenti ma meno affidabili dei nostri». mo bene. Qualcosa di simile accadde l’anno scorso a Silverstone. l.b. sosta ai box Williams, e Gran brutta figura, che si aggiunge alla successivamente con l'arrosto del beffa dello scorso anno, quando un ope- motore Bmw. raio licenziato dalla casa tedesca e sceso in pista per protestare, determinò la HAKKINEN 4 La Mercedes fa acqua sconfitta di Hakkinen a Coulthard a fa- da tutte le parti, e rimedia un'altra vore di Barrichello, visto che i due dovet- figuraccia proprio davanti al suo tero rallentare dietro la safety car dopo pubblico. Mika arriva ai box solo aver dominato la corsa, poi sconvolta da per fare quattro passi. un nubifragio che determinò la vittoria (l’unica, finora) del brasiliano. COULTHARD 3.5 Si spenge prima il Ora è veramente dura. «Ma non de- pilota e poi la macchina. mordo – ha detto Coulthard – almeno Parcheggia con la Mercedes in fino a quando la matematica non mi Schumacher fumo, preferendo andare a funghi darà torto». Dopo ben 27 gare comun- lascia la pista per le foreste di Hockenheim. que a punti la McLaren deve così subire dopo il ritiro, in l’onta del doppio ritiro. Sotto gli occhi alto il podio del TRULLI 3+ A suon di prestazioni affranti del boss numero due della Mer- Gran Premio di veloci fa cacciare Frentzen dalla cedes, Jurgen Hubbert. La Ferrari naviga Germania, squadra, ma spreca un podio in solitario nel Mondiale Costruttori a Barrichello Ralf girandosi nelle prime fasi di gara, 124 punti, ed ha quasi doppiato le frecce Schumacher e ed uscendo dalla corsa a pochi giri d’argento, che sono a quota 66, minac- Villeneuve dal traguardo. ciate dalla Williams-BMW che ha 56 punti. Nel Mondiale Piloti i punti di van- ALONSO 8 Finalmente riesce ad taggio di Schumacher restano 37. Ma arrivare al traguardo, e per giunta Coulthard dovrebbe vincere almeno 3 in una decima posizione di tutto gare per poter disputare un eventuale rispetto, facilitato sì dai numerosi volata finale, sperando che alla rossa di ritiri, ma tiene duro Schumacher capitino dei guai come si è Ancora protagoniste le due macchine contano su un motore più potente e su un ritrovato equilibrio. Unico problema: l’odio tra i due piloti e si toglie una soddisfazione verificato ieri. notevole con la vettura che ha. Guai che hanno favorito, insieme agli altri ritiri, il piazzamento (quarta e FISICHELLA 8 Arrivare quarto quinta) delle Benetton-Renault di Fisi- Ottocentosessanta cavalli, il segreto delle Williams sembrava un sogno anche per gli chella e Button, finora sempre nelle re- ingegneri Renault, che lo hanno trovie a lottare con le Minardi. È un dotato di un motore affidabile per buon segno per la Règie, Casa che ha HOCKENHEIM La storia continua. E si ripete. Nel “spie” dei box, dato che ormai il paddock è un dra fortissima in prospettiva 2002, forte di otti- routine: «Non ci sono stati problemi. Negli tutti i 45 giri, prova a recuperare dominato la scena fino al 1997 con le senso che ormai da venti anni McLaren e Wil- campo militare dove tutto è occultato e rigoro- me “scarpe” Michelin, oltretutto. «Complimen- ultimi venti giri il team mi ha detto di andare per la terza posizione, ma questa Williams. «Prima ci ridevano dietro, ora liams si alternano al potere della F.1. A volte samente protetto. Ma non è un più un mistero, ti, siete stati bravi» ha detto Norbert Haug, piano e io ho ubbidito». domenica si può accontentare. lo faranno un po’ meno – ha detto Fla- battagliando tra di loro, a volte scambiandosi il comunque, che la Williams-BMW ha aperto della Mercedes, a Mario Thiessen, capo dei Più loquace Gerhard Berger, gran capo del- vio Briatore -. I piloti del 2002? Mi piace- testimone per fronteggiare gli avversari, la Fer- un nuovo ciclo e che nel 2002 sarà sicuramente motoristi BMW, sono state significative nel do- la BMW sulla piste: «Qui ho vinto per l’ultima ALESI 7 Le voci che lo darebbero in rebbe tenere Fisichella, ma se ne saprà di rari in particolare. Il team di patron Frank ieri la macchina da battere. Come lo sarà Montoya. pogara. Una umiliazione ulteriore da parte dei volta un GP con la Benetton, nel 1997. Sono Jordan evidentemente gli hanno dato più la prossima settimana». All’orizzon- ha dato una dimostrazione di forza incredibile. «Finché è stato in gara, a parità di macchina, rivali di Monaco, che solo da un anno e mezzo quindi molto soddisfatto di essere, sia pure la carica per fare una dignitosa te si prospetta un possibile scambio con «In certi momenti avevano anche tre secondi dava mezzo secondo al giro a Ralf Schumacher sono tornati a misurarsi in F.1, bruciando lette- sotto altre vesti, ancora protagonista. Abbiamo figura anche con la Prost che si Trulli alla Jordan, ieri protagonista di un al giro di vantaggio», ha detto Barrichello. Ri- – ha detto il collaudatore del team, lo spagnolo ralmente le tappe. A differenza di Jaguar e Hon- due piloti molto forti, una squadra a cui non ritrova. Intramontabile. errore da principiante nel tentativo di sultati così si commentano da soli. «Ma non è Marc Genè -. Una guida praticamente perfetta, da, che brancolano nel buio, a parte rari spraz- manca niente». Quel che dice l’ex-ferrarista è contenere la BAR di Panis, prima di riti- una sola componente a rendere al macchina da fuoriclasse». Solidarietà tra latini? Non cre- zi di luce. «Gli avversari sono avversari, non vero. L’unico problema sarà quello di gestire i ZONTA 4.5 Perde i baffi della sua rarsi per l’ennesimo guasto al motore veloce, bensì tutto l’insieme» diceva giustamen- diamo. Quest’anno Montoya è stato quattro facciamo distinzioni – ha spiegato poi Thies- due galli nel pollaio: Schumacherino e Monto- vettura dopo un contatto Honda. E alla Jordan arriverà, dal prossi- te sabato, dopo le prove, Luca Baldisserri, inge- volte in testa a un GP ma, per una ragione o sen- Quel che so è che abbiamo dominato il ya non si parlano, si detestano, insomma si ravvicinato, e si ritira dopo pochi mo GP d’Ungheria, Jean Alesi, rilevando gnere di macchina di Michael Schumacher. Ve- per l’altra, ha raccolto meno di Schumacher week end, mantenendo le promesse che aveva- odiano. «Nel mio contratto non c’è scritto che km. sprecando l'occasione offerta il posto lasciato di libero da Frentzen. ro. Come è vero che il motore BMW pare Junior. Che a questo punto è teoricamente in mo fatto. Saremo forti anche a Spa e a Monza, devo andare a cena con il mio compagno di dalla "trombata" rifilata a Frentzen Alesi è stufo, nonostante il sesto posto di avere raggiunto la mostruosa potenza di 860 corsa per il titolo, avendo 41 punti e mancando su questo non ci piove». Ralf Schumacher, alla squadra», ha detto il colombiano. Auguri e figli dalla Jordan. ieri, della poca consistenza della cavalli a 18.500 giri al minuto contro gli 810 5 gare alla fine. Solo calcoli teorici, però. La vittoria numero 3 in carriera (tutte ottenute in maschi! Cosimo Bianchi Prost-Ferrari. della Mercedes e gli 840 della Ferrari. Voci di pratica ci parla invece, appunto, di una squa- questa stagione) si è limitato a dichiarazione di l.b. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.22 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 30/07/01

14 lo sport lunedì 30 luglio 2001

LAZIO INTER REAL MADRID JUVENTUS Salas si toglie dal mercato: Recoba: «Se non posso giocare Zidane: «Denuncerò quel giornale Trezeguet: «Da titolare è più «Macché Juve, io resto qui» in Italia mi piacerebbe la Spagna» che mi ha accostato al doping» facile arrivare in nazionale» flash L' attaccante della Lazio, Marcelo Alvaro Recoba vuole giocare e se non gli Zinedine Zidane, prezioso acquisto del Real David Trezeguet e' stato considerato Salas, si toglie dal mercato. «Voglio sarà possibile farlo in Italia, a causa della Madrid, ha annunciato che denuncerà per incedibile dalla Juventus.Un orgoglio che il restare qui - afferma il cileno - sono squalifica per il caso-passaporti, cercherà diffamazione Il Corriere dello Sport che ha nazionale francese probabilmente non contento di questa decisione, anche di trovare posto in un altro campionato: scritto di una sua presunta visita al dott aveva mai provato:«Ringrazio la Juventus perchè l' altro giorno mi ha chiamato il «Mi piacerebbe la Spagna, anche se Ferrari, il medico sospettato di per la fiducia. Adesso le mie responsabilità presidente Cragnotti per rassicurarmi Francia e Inghilterra giocano un bel calcio. somministrare sostanze dopanti. «Non ho sono grandi, ma gli stimoli ancora di più. C'e' che con la Juve non c' era nulla». Però - ha detto l'uruguagio - mi sento più mai visto questo medico», ha detto Zidane la possibilità di vincere subito qualcosa di La trattativa con la società vicino al calcio spagnolo. E se proprio non al “Journal du Dimanche”. Il giornale italiano importante e anche la convocazione in bianconera, quindi, sembra essersi potrò giocare nell' Inter cercherò di andare riportò giovedì scorso le dichiarazione fatte Nazionale sarà più facile con la maglia della definitivamente fermata anche se non lì, ma non so ancora in quale squadra».Il davanti ai magistrati italiani dal ciclista Juve piuttosto di quanto fosse con quella del sono esclusi colpi a sorpresa, Chino tuttavia crede ancora nella giustizia, Erwann Mentheour, il quale avrebbe Monaco. Cercherò di ripagare tutti con un soprattutto se la Juve riesce a oltre a sbandierare la propria innocenza e asserito di avere incrociato Zidane nello grande impegno e con i gol''. Quanti? «'Non piazzare Darko Kovacevic. quella della sua società. studio del dottor Ferrari a Bologna. posso fare promesse di questo tipo»..

Grandi manovre La matricola esamina i baroni IL POLO DICHIARA «Roma da 30 e lode» per Camolese, il tecnico del Toro all’esordio in serie A GUERRA A CARRARO NEDO CANETTI Massimo De Marzi hi se lo sarebbe aspettato. ziativa, che, se fosse veramente di- Arriva dalla Casa della Li- sinteressata, sarebbe giustissima, TORINO Un anno fa a quest’epoca C bertà il più duro impieto- perché non si può tenere tanto a andava in ritiro alla guida della Pri- so attacco all'”onnipotente” presi- lungo commissariata una federazio- mavera granata. Dodici mesi dopo dente della Lega calcio, Franco Car- ne come la Fgci. Abbiamo dubbi e Giancarlo Camolese si prepara al raro. Il là è partito dal sottosegreta- sospetti. Probabilmente loro so- debutto in serie A, dopo aver con- rio ai Beni culturali, Nicola Bono, spettano che la mossa di Carraro dotto al miracolo promozione un An, vicino di banco al dicastero di nasca dalla volontà di sbarrare la Toro raccattato a fine ottobre in via del Collegio romano, di Mario strada a Tonino Matarrese, giunto zona retrocessione. E allora vedia- L’allenatore del Pescante. Si sono subito sintonizza- ad un passo dal possibile, clamoro- mo, attraverso gli occhi azzurri di Torino ti ben 51 senatori di Fi, An e so ritorno sulla poltrona della Figc questo 40enne esordiente (solo Camolese, a lato Ccd-Cdu, con un'interrogazione al e si sa quanto l'ex potente deputato Mancini è più giovane di lui tra i l’abbraccio tra Presidente del consiglio. Quali le barese sia vicino al Biancofiore. Te- tecnici della massima categoria), Rui Costa e colpe di quello che viene considera- mono che il congelamento della si- come sarà il nuovo campionato. Inzaghi to il più potente dirigente dello tuazione serva a Carraro per prepa- In questo periodo si parla sport italiano? Aver impedito la ce- rare, garantito dal commissaria- tanto di griglia di partenza lebrazione dell'assemblea della Fe- mento di Petrucci, il terreno per la per il Gran Premio dello scu- dercalcio, che il 26 luglio avrebbe sua ascesa. detto. Camolese chi vede scat- dovuto eleggere il nuovo presiden- E veniamo ai nostri di sospetti. tare dalla pole-position? te e che è stata, invece, rinviata a Uno è di carattere generale. Pesan- «La Roma. Mi sembra giusto data da destinarsi con conseguente te. Temiamo il tentativo della Cdl considerarla la favorita. È campio- proroga del commissariamento di cominciare a mettere il naso ne- ne d’Italia, ha una squadra molto Milan che dura ormai da tempo immemo- gli affari dello sport, facendo stra- equilibrata, con un attacco formi- rabile. Avrebbe, il Nostro, mano- me della famosa autonomia, della dabile. Mercato deludente? Ha fat- vrato per impedire che le assise si quale i suoi dirigenti si sono riem- to acquisti mirati, ampliando la ro- svolgessero, destando “malumori, piti la bocca per attaccare il decre- sa anche in funzione della Cham- doglianze, fondati sospetti” e dan- to Melandri e nel colorato pions League, non aveva bisogno Terim: «Sono soddisfatto do un “cattivo esempio per le altre “sport-day”. Sappiamo quanto ad di fare rivoluzioni». federazioni sportive”. Per il sottose- An stia a cuore questa importante Roma favorita. Chi le mettia- gretario la decisione “solleva il dub- leva di potere, tanto da avere, con mo accanto in prima fila? Questo gruppo crescerà» bio che essa celi la volontà di impe- insistenza, chiesto la delega al setto- Chi merita l’Oscar del merca- dire la democratica espressione del re (per Bono?) mettendo anche in to? consenso della base”. Il documen- difficoltà Pescante, che, appunto, «Juve e Milan, che sono state le Fatih Terim ha archiviato senza troppi problemi la sconfitta del suo Milan di to dei senatori abbonda di attacchi sta pensando di emigrare -con dele- squadre che si sono rinforzate di fronte al Valencia, al torneo di Amsterdam, sabato sera. «Comunque, siamo al presidente della Lega che viene ga- dal suo amico Gianni Letta, al- più. Con Inzaghi, Xavi Moreno e sulla strada giusta» ha detto al rientro in Italia, sottolineando di essere comples- tacciato di sfacciataggine e di anti- la Presidenza del consiglio. Rui Costa i rossoneri adesso non sivamente soddisfatto di come sta procedendo il lavoro. democraticità. L'altro sospetto, consequenziale, è hanno solo più Shevchenko in gra- «Abbiamo iniziato la preparazione il 16 luglio - ha ricordato il tecnico Una chicca, tra i firmatari dell'in- di un attacco all'asse Petrucci-Car- do di far gol. Quanto alla Juventus, turco -, dunque meno di due settimane fa. È normale che le gambe siano terrogazione,un uomo del Coni, il raro cioè Coni-calcio nel tentativo ha perso Zidane ma ha preso una pesanti e, per questo, è impossibile sostenere due partite di alto livello in così sen. Paolo Barelli, Fi presidente del- di disegnare altri scenari, tanto più batteria di campioni: Buffon, Thu- pochi giorni. Per cambiare concretamente qualcosa nel gioco e nella mentalità la Federazione nuoto, considerato, che, se si legge bene tra le righe ram, Zenoni e poi quel Nedved... È del Milan ho ancora bisogno di un po’ di tempo. È impossibile modificare un tempo, carrariano. La duplice dell'interrogazione, ce n'è anche un giocatore straordinario. Sarà l'atteggiamento di una squadra in un termine così breve». Secondo Terim, iniziativa, probabilmente concor- proprio per Petrucci che è non tan- che è un mio pallino, ma io credo quando gli riuscirà «si vedrà più pressing e gioco d'attacco rispetto a quello che data, ha destato non poca sorpresa. to velatamente accusato di avere che la Juve abbia fatto il colpo del- il Milan ha fatto vedere ad Amsterdam contro Ajax e Valencia. Comunque, Si riteneva, infatti, fino a qualche troppo potere come presidente del l’anno soffiandolo alla Lazio». ripeto, siamo sulla strada giusta». Dalle due gare olandesi, disputate giovedì e giorno fa, che l'ex presidente del Coni e commissario della più po- Parlando così di Nedved, mi sabato, Terim ha tuttavia tratto indicazioni confortanti. Ad esempio lo ha Coni ed ex ministro, fosse, conside- tente federazione Non è un miste- viene da pensare che la Lazio colpito, per autorità e rendimento, il georgiano Kaladze e ha parlato benissimo rato il passato craxiano ed un certo ro che alla nuova maggioranza non sia la grande bocciata del di Abbiati: «Ad Amsterdam ha giocato in modo straordinario - ha detto - di legame, via Milan, con il Cavaliere, piaccia l'attuale assetto dirigenziale mercato. lui mi fido». Si è detto convinto del nuovo acquisto Laursen: «È un difensore parecchio contiguo alla Casa della dello sport italiano, che ritengono «Lazio e Inter le vedo un gradi- molto forte fisicamente e di testa, il suo inserimento sarà agevolato dal fatto di Libertà, come anche qualche atteg- -a torto- figlio del centrosinistra. no sotto la concorrenza, ma farei essere già abituato da tempo a giocare con la difesa a quattro». Il prossimo giamento nella recente campagna Qualche voce dal sen fuggita ha attenzione a considerarle fuori dal impegno dei rossoneri è per sabato prossimo a Istanbul contro il Besiktas. elettorale aveva fatto intendere. An- parlato di Coni allo sfascio, di orga- gioco scudetto. Con Fiore e Men- zi, per dirlo tutta, sembrava che il nismo superato, obsoleto, da rove- dieta Zoff ha ottenuto due rinforzi Polo fosse pronto a sponsorizzare sciare come un calzino; il governo di prim’ordine, quanto all’Inter se diatamente da Lucarelli e dagli al- to franco. Si sono scritte e dette ci mette in rotta di collisione con la stesso coraggio che abbiamo dimo- Carraro per una importante presi- non ha ancora scucito una lira dei Ronaldo e Vieri riescono finalmen- tri nuovi». molte cose, ma a parte il caso Bono- Juve negli ottavi. Sarà un appunta- strato in serie B». denza, quella della federcalcio, ap- contributi promessi; il ministro Ur- te a giocare assieme...» Il Torino ha comunque più mi, non abbiamo mai avuto alcun mento molto stimolante». Dica la verità. Lei sogna di punto o addirittura quella del Co- bani lancia proclami equivoci su Su chi scommetterebbe per il di 30 giocatori in rosa. Tanti, attrito. Io faccio l’allenatore, lui di- Dopo aver guidato il Toro a essere la grande rivelazione ni. Che cosa è successo? Che cosa si chi vuole o non vuole finanziare; il ruolo di squadra rivelazio- troppi, lei lo disse chiaramen- rige la società. Se poi volete farmi Crotone, a Pescara, a Raven- della stagione, vuole portare è rotto? Perché improvvisamente Credito sportivo viene decapitato e ne? te il giorno del raduno. dire che Cimminelli è un orco, che na, non le tremano le gambe una ventata di novità anche un rappresentante del governo di la sua riforma rimessa nel cassetto; «Io dico il Parma. Ha fatto in- «Avevo chiesto alla società un è peggio di Zamparini o di Celli- pesando di andare a San Siro in serie A. centrodestra e 51 senatori della per la dirigenza del Foro Italico di- nesti giovani e interessanti, ha pre- gruppo di 22-24 giocatori, altri- no...» e all’Olimpico? «Guardi che di allenatori che stessa area portano questo attacco venta difficile trovare un interlocu- so Nakata, è rimasto Cannavaro. menti diventa difficile tenere tutti Ma qualche maligno dice «Più che preoccupato sono elet- hanno portato qualcosa di nuovo senza precedenti. Sottosegretario e tore. Probabilmente non è da scudetto sulla corda e dare motivazioni ad che, se le cose non dovessero trizzato dall’idea di andare nei negli ultimi vent’anni ce ne sono parlamentari non credono alle ra- Abbiamo corso troppo? Fantapoli- ma vedrete che, alla fine della fiera, ogni singolo. So che la società sta iniziare nel migliore dei mo- grandi stadi. È stato il pensiero che stati ben pochi. Penso a Sacchi, che gioni “tecniche” (necessità di modi- tica sportiva? Stiamo ai fatti, I fatti le sorelle saranno ancora sei». operando per accontentarmi». di, lei potrebbe anche non ar- ha accompagnato me e i giocatori ha rivoluzionato il calcio con i suoi ficare lo Statuto) avanzate dal presi- sono un indebito intervento di un E il nuovo Toro con che am- A proposito di società, tutto rivare a giocare il derby. durante la scorsa stagione. Adesso sistemi di allenamento, penso allo dente della Lega per il rinvio. Avan- uomo del governo, appoggiato da bizioni parte? Il patron Cim- chiarito con Cimminelli? «Io di derby non ne voglio gio- le grandi sfide possiamo finalmen- Zeman di Foggia. Tracciare nuove zano dubbi e sospetti. E noi non 51 parlamentari, nella vita di una minelli ha parlato di obietti- «Guardi che tra me e il patron care solo due, ma quattro, visto te giocarle. E state certi che andre- vie è difficilissimo. Io spero di esse- crediamo alla difesa della democra- federazione, nella vita del Coni, nel vo nono posto. c’è sempre stato un rapporto mol- che il calendario della Coppa Italia mo a giocare su tutti i campi con lo re all’altezza della compagnia». zia come motivazione della loro ini- vita dello sport. «Noi faremo di tutto per accon- tentare i desideri della società, non non parliamo di posizioni di classi- fica». Resta ancora aperta l’infinita trattativa per il passaggio del centrocampista dal Perugia alla Juventus. «Si può concludere, è solo questione di tempo» Sottoscriverebbe una tran- quilla salvezza? «L’hanno detto già molti miei giocatori». «Liverani, la Signora l’ha piantato? Non credo» A questo proposito, è soddi- sfatto della campagna acqui- sti? Gli ultimi arrivati Osma- Simonetta Melissa probabilmente, si chiuderà fra i 20 e i 25 miliar- Dall’Umbria, Pieri se n’è andato all’Udi- sieme. Nedved è più un giocatore d’attacco, un dal giro? novski e Vergassola cosa pos- di. nese, mentre l’altro uomo mercato, esterno, che molto più spesso di me arriva al «Le speranze di partecipare ci sono. Anche sono aggiungere al Toro? Liverani, si può considerare chiusa la Baiocco, non si sposterà? tiro. Io ho un ruolo diverso, di centrocampista in Georgia, nell’ultima gara, facevo parte dei 22, «Innanzitutto mi auguro che si DEUTSCHLANDBERG Alla Juve mancano ancora trattativa fra il Perugia e la Juventus? «Non credo. All’inizio si diceva che ci potes- più puro, davanti alla difesa, più di raccordo». pur non avendo giocato. Soprattutto nel caso di inseriscano bene nel gruppo. Ho due tasselli per completare la propria rosa in «Ancora no. La trattativa c’è, è in piedi da simo spostare assieme, ora non più. Il Perugia Del suo trasferimento a una grande (ini- trasferimento a una grande squadra come la avuto buone referenze sul loro con- senso assoluto. Un attaccante più affidabile an- alcuni mesi, ormai. Ci saranno ancora dei detta- non può cedere tutti, avendo anche perduto zialmente la cercavano Inter, Milan e Juve, le chances si moltiplicherebbero. Sono fi- to, soprattutto sul piano umano. cora di Trezeguet e un centrocampista sostan- gli da definire. Devono trovare l’accordo le due Materazzi, all’Inter». Fiorentina) si parla ormai da marzo. Se ducioso». Perché l’arma in più del Toro, co- zioso e ricco di fosforo, che possa cucire il società. Poi, magari, toccherà a me e al mio In questa Juve di nuovi e grandi campio- alla fine resterà a Perugia, considerato Come vede il nuovo Perugia? Può ripe- me è stato in serie B, deve essere gioco e tamponare, in attesa soprattutto del procuratore accordarmi con la Juve, ma quello ni, lei ci si vide? che ha 25 anni e dunque non è più un tersi e rincorrere la qualificazione Uefa, l’unità di intenti, la grande coesio- rientro di Davids, fermo sino al 2002 per il non credo sia un grosso problema». «Sicuramente. Nel ruolo che ho fatto nel ragazzino, quanto sarà deluso? anziché la salvezza semplice? ne dei giocatori, la voglia di aiutar- doping. Da tempo, i bianconeri hanno trovato Che sensazione ha? Sino a quanto la Ju- Perugia, esattamente nel centro del campo. Il «Sarei dispiaciuto, sicuramente. Peraltro, «Otto undicesimi sono rimasti gli stessi, si nei momenti difficili. Guardi che in Fabio Liverani, il primo giocatore di colore ve è disposta ad aspettare? Si accontente- resto dipenderà dal modulo e dall’allenatore. Se resterei in serie A, con il Perugia, nel campiona- rientrano dalla squalifica Bucchi e Mo- non è retorica. È da questo spirito arrivato in nazionale, l’uomo giusto, il collante rebbe di averla anche soltanto il giorno avrà intenzione d’impiegarmi da titolare, oppu- to comunque più bello del mondo, senza tutta- naco, con loro saremo più competitivi. di gruppo, è da questo bagaglio perfetto. La trattativa, inizialmente, contempla- prima dell’inizio del campionato, que- re no e in quale posizione». via giocare nelle coppe». Abbiamo tanti giovani da scoprire e che dobbiamo ripartire per affron- va anche Baiocco che, invece, sicuramente re- st’anno in programma il 26 di agosto? Lei è compatibile con Nedved? Fisica- Mancano appena 10 mesi ai mondiali di qualcun altro, magari, arriverà». tare le 34 battaglie che ci attendo- sterà al Perugia anche nella prossima stagione. «Io penso di sì, c’è tempo, ancora. Resta mente e pure tecnicamente – entrambi Corea e Giappone. Lei ha giocato un’uni- Il primo iraniano della serie A, Ali Seme- no. Per fortuna, mi pare che que- La Juve ha già speso tanto e a Gaucci non vuole quasi un altro mese, per trovare questo accor- siete mancini -, vi somigliate parecchio. ca gara, in azzurro, al Renato Curi di reh, quando giungerà? sto spirito sia stato recepito imme- dare tutti e 35 i miliardi che richiede. Alla fine, do. Basta che ci sia la volontà di tutti». «Non penso che non possiamo giocare in- Perugia. Che speranze ha di non uscire «Oggi o mercoledì». Satyrigol ----- Stampata: 29/07/01 18.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 lo sport 15

Un sospiro di sollievo: varate le nuove regole Fifa Non sarà più punita la legnata da tergo

di Marcello Dell’Upim provette. Estremamente positive le reazioni nel nostro paese, dove le norme Fifa sono state salutate con entusiasmo da direttori di Basta con le partite spezzettate dai fischi gara, ortopedici e addetti ai falli. Secondo arbitrali. Gioca e lascia giocare è l’imperati- Tullio Lanese dell’Associazione Italiana Ar- vo della Fifa, fortemente impegnata a salva- bitri la non punibilità della legnata da tergo guardare lo spettacolo allo stadio e in parti- contribuirà a eliminare molte inopportune colar modo l’audience televisiva, e in questa contestazioni: “Certo, non dovremo più direzione vanno le nuove regole che depena- passare quei momenti imbarazzanti per de- lizzano la randellata da tergo e la gomitata cidere se estrarre cartellino rosso o giallo. E nello zigomo sotto i quattro punti di sutu- poi è una regola egualitaria. Prima se a me- ra. Decisioni importanti, che il massimo nare erano i difensori di una squadra di organismo calcistico mondiale ha potuto medio-bassa classifica li castigavamo e inve- prendere con tutta serenità in Canada, nella ce lasciavamo quasi sempre correre con tranquilla cornice delle Montagne Roccio- quelli dei grandi club, adesso tutti sono sul- se: Kananaskis il nome della località in cui lo stesso piano: orizzontale gli attaccanti, si è riunita la Fifa, un’amena cittadina cir- liberi di sfogare la propria esuberanza i di- condata, per prevenire disordini da parte fensori”. Paolo Montero, il roccioso urugua- delle mandrie di alci, da nuvole addomesti- iano, è naturalmente contento, però neppu- cate di virus Ebola che al termine del vertice re in questa occasione si risparmia una nota sono rientrate disciplinatamente nelle loro polemica: “La Fifa non ha avuto coraggio fino in fondo. Ad esempio, mantenere il cartellino giallo in caso di frattura esposta mi pare ipocrita. Son bravi a discutere loro, non si sono mai trovati davanti certi tre- quartisti leziosetti che alzano le braccia per far vedere che non fanno niente di male e invece tengono palla facendoti fare una brutta figura. Sono provocazioni belle e buone”. Di tenore analogo le reazioni di Beppe Furino, Pasquale Bruno e dell’indimentica- bile Fabrizio Poletti: “Siamo contenti per i nostri colleghi ancora in attività. Il vento è cambiato per fortuna, ai nostri tempi inse- guivi un’aletta che fuggiva per dargli il fatto suo e diventavi, controvoglia, un martire”. Da un vertice all’altro, da Kananaskis a Genova. Anche il G8, infatti, influirà sul prossimo Campionato e segnatamente sul- la politica dell’ordine pubblico. Il ministro degli Interni Scajola ha suggerito ai vari club di non relegare più gli ultras ospiti in uno spicchio di stadio: “Così concentrati diventano aggressivi” ha detto “sarebbe me- glio distribuirli, d’intesa con le questure, in gruppetti all’interno dei settori riservati alle famiglie. L’importante è che siano facilmente di- stinguibili. Per questo prima della partita distribuiremo loro dei cappellini dello stes- so colore che saranno obbligati a tenere in testa per l’intero arco della partita. In que- sto modo individueremo senza possibilità Marketing/ di errore i responsabili di atti violenti e Fra Yamaha e Yokohama un duello senza esclusione di corpi consentiremo l’intervento delle forze del- l’ordine, che raggiungeranno gli esagitati Gnocca e motori, chiedendo permesso”. un binomio sempre valido

di Licia Persona Barzini miracolosamente e contemporaneamen- Yamaha per lo scooter Majesty, un reper- te nel ‘73 in due officine, a Busto Arsizio to che potrebbe suggerire a criminologi e e Trapani, materializzandosi nel mese di psichiatri più d’una interessante deduzio- Gira la ruota, s’inebria il carburatore, agosto sul calendario appeso accanto alla ne sull’immaginario maschile contempo- pompa il pistone. Motomondiale e For- scansia dei ricambi). La G.G. dev’essere raneo. Dunque: il boccone prelibato del- mula 1 vivono giorni roventi e con i vagamente esotica, con tutta probabilità la motoretta sono a quante pare i due piloti scendono in pista le ditte più accre- zoccola e, soprattutto, non rompere le freni a disco, eccoli allora in primo pia- ditate in ambito motoristico: mai occa- scatole per fare la pipì all’autogrill ogni no. sione è più propizia per un mirato inve- seicento chilometri. Ah, importante: una Avranno circa una spanna di diametro e stimento pubblicitario, il target è caldo e sindrome da geisha ninfomane e un pul- una bionda dalla camicetta aperta, con un bel fondopagina sui quotidiani sporti- sante per l’autodistruzione una volta rag- l’espressione un po’ così di chi è stata vi vuol dire quote di mercato. E allora giunti i ventotto anni aiutano. sorpresa in toilette, li sorregge all’altezza vieni avanti creativo. I copy s’ingegnano, I canoni risultano perfettamente ri- dei seni. Slogan: “La sicurezza che ti toc- ma come ottenere la sicura approvazio- spettati dalla Yokohama, che propone ca”. La giovane donna è ritenuta vip da- ne del cliente che spende fior di quattrini nella sua pubblicità una fanciulla bruna gli ideatori della réclame perché ne viene per reclamizzare il suo prodottuccio a un minigonnuta accovacciata accanto a un citato il nome: Kristen Pazik. Me’ cojoni, Il calcese spiegato al popolo/1 pubblico di massa? S’inventano cinturati pneumatico col battistrada largo come le direbbe il poeta. La Yokohama, perso il in frenata sul Corcovado? Cantano le lo- spalle di Tyson e adatto a Indianapolis, primo round, resterà a guardare? Il mon- di di ammortizzatori in planata dolce sul- ma che sicuramente verrà montato su do dei carrozzieri è in subbuglio, i sostitu- di Aurelio Pedernera Italiano la Luna? Costringono un testimonial a una Golf dell’81. Sguardo a tori rapidi di marmitte e parabrezza vivo- “All’Inter l’anno passato pure i buoni di- lottare con gli alligatori per andare a recu- “cavamutanda” (sulla sua eventuale dota- no giorni d’angoscia. I gommisti, ormai ventavano broccacci” perare il suo prezioso lucida-carrozzerie? zione di slip è impossibile esprimersi, ma è sicuro, passeranno al contrattacco e per Come promesso, iniziamo questa settima- Calcese No, troppa trama, stavolta ci vuole la lecito congetturare), indossa stivaletti sensibilizzare l’opinione autostradale sfi- na una serie di lezioni sul calcese. Ad assi- “Prima cercavamo sempre Zidane, ora do- gnocca. Anzi, la Gran Gnocca, quella che corti decorati da catenella micro-maso e leranno sulla camionale della Cisa in cor- sterci nella traduzione delle frasi più osti- vremo rimediare con il movimento di uo- che c’è il “Devoto-Olive” il grande diziona- in un corpo solo riunisce le qualità mi- forniti di tacchi a spillo tipo spaghetti teo. Lo guiderà, ovviamente nuda, la pa- rio che l’editore Nippo Nappi ha dedicato mini pronti ad un maggior sacrificio” gliori del binomio donna-motori fin dal- numero 3. Insomma, una discreta perfor- tronessa delle G.G. Brigitte Nilsen: provo- alla più sibillina delle neo-lingue. Ecco le (Alessio Tacchinardi) l’alba della sua creazione (è risaputo che mance. Appena sufficiente se messa a le al vento e Arbre Magique sul triangolo prime tre frasi in calcese, seguita ciascuna Italiano la Gran Gnocca da spinterogeno è nata confronto con la pubblicità della strategico. dalla versione in italiano. “Zidane sfarfallava e io mi facevo un maz- Per rendere l’esercitazio- zo tanto, adesso per fortuna è finita e toc- ne ancora più efficace, ci ca a me comandare la manovra” baseremo sempre sulla Calcese Un interessante saggio su calcio e schizofrenia stretta attualità. “La B con la Salernitana per me è un cam- Calcese pionato da scoprire” (Zdenek Zeman) “Il vero Seedorf non l’ho Italiano Il conflitto d'interessi ancora visto neanche io” “Sono così curioso che quasi quasi poi da Niccolai a Taormina (Clarence Seedorf)) provo a scendere in C” no, il presidente ha arruolato Gaizka Mendieta, un centro- IN BREVE campista basco dalle ottime attitudini offensive che dovreb- Faceva il difensore del Cagliari ma era non ha criticato la gestione dei pentiti be colmare il vuoto lasciato da Nedved e soddisfare i tifosi più esigenti. Cragnotti, da profondo conoscitore del calcio, un tale specialista dell'autogol che sem- di mafia) è convinto lo psicologo Pao- non ha dubbi al riguardo: “Confrontate le foto dei due di brava ci giocasse contro: quando il por- lo Crepet, che ai nostri due eroi invo- Tutto vero: un interruttore spalle: stesso capello biondo a caschetto. Chi scopre la diffe- tiere Albertosi lo vedeva saltare per "re- lontari ha dedicato un saggio dal titolo renza è bravo”. Sul fronte esterno, il presidente è al lavoro spingere" di testa si faceva il segno del- eloquente: "Cazzo fai? L'inconscio ita- per spegnere i giornalisti per restituire un’immagine decente alla società dopo i nu- la croce. E' sottosegretario agli Interni, liano del dopoguerra". Secondo la let- Il clima di attenzione crescente ai temi dell’ordine, pur nel merosi casi di intolleranza razziale di cui si son resi protago- un alto rappresentante dello Stato in- tura di Crepet, che spazia in campo rispetto dei diritti garantiti dalla Costituzione, si avverte anche nisti nello scorso campionato alcuni suoi sostenitori di cur- somma, eppure continua a difendere sociologico-storico, il noto penalista e nei rapporti fra squadre e giornalisti. Il Bologna, stanco di va. L’ufficio stampa della società ci ha gentilmente anticipa- inutili polemiche, ha stabilito alcuni princìpi-base per le confe- to le prossime mosse del presidente, indispensabili per chiu- in aula personaggi coinvolti in ogni lo stopper non sarebbero altro che le dere scusa a coloro che sono stati offesi da insulti, cori e genere di malaffare. Cosa unisce i con- punte di un iceberg nazionale, un co- renze stampa durante i giorni di ritiro: parlerà un giocatore al giorno scelto dal club, ma non dovrà porre domande su vicen- striscioni: settembre 2001, Shalom Cup all’Olimpico, con la turbanti destini di Comunardo Nicco- lossale rimosso. Affascinante la sua te- de societarie e sulla campagna acquisti, altrimenti l’intervista in partecipazione di una squadra israeliana; novembre 2001, lai e Carlo Taormina, di un calciatore si: abbandonato il machiavellismo di corso verrà immediatamente sospesa (Ansa-Mani di Forbice). cena con l’associazione famiglie italo-etiopi; dicembre, pe- e di un avvocato protagonisti in epo- basso profilo, gli italiani sarebbero pas- sca benefica a favore delle associazioni curde e armene; che diverse? Che non si tratti di sempli- sati negli ultimi trent'anni alla pratica febbraio 2002, alle Capannelle “Giornata dell’Africa Centra- ci coincidenze (Taormina spesso met- del conflitto d'interessi, una versione Cragnotti rifà le”; aprile, alle Capannelle, “Giornata dell’Africa Australe”; te becco in questioni calcistiche, ma è autolesionistica del piede in due staffe maggio, grigliata ai Castelli (sede da definire) per la il look alla Lazio “Giornata del Maghreb”. un tic trascurabile: nel tempo ha rila- e del cumulo degli stipendi.Ogni pessi- Sergio Cragnotti, benchè avviato a lasciare il timone di Successivamente, Cragnotti renderà noti gli impegni sciato dichiarazioni di fuoco su Ustica mismo, anche in chiave Mondiali comando, sta portando avanti con grande senso di responsa- per Asia, Oceania, Estremo Oriente e penisola arabica: nel e la staffetta Rivera-Mazzola, Gladio e 2002, a questo punto è lecito. (Gianni bilità un’iniziativa diplomatica a vasto raggio: alla Lazio c’è 2009, stando alle previsioni dell’ufficio marketing, la Lazio il golden gol, mentre Niccolai per ora Budget Bozzo) un look da ricostruire. Per quanto riguarda il fronte inter- dovrebbe aver chiesto scusa a tutti. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 18.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 30/07/01

16 lunedì 30 luglio 2001

LEADER NELLE COSTRUZIONI LEGGERE SOTTOPOSTA A SEVERI TEST INGLESI USA: PER UN DIFETTO ALLE CINTURE SETTIMANA DI FESTE A PESARO Sono oltre 150mila le Audi È la Suzuki WagonR l’auto Peg Perego ritira dal mercato Un «MareMoto» di due ruote con carrozzeria in alluminio anti furto per eccellenza il seggiolino «Primo Viaggio» con visite al Museo Morbidelli auto-flash

Audi ha costruito fino a oggi oltre La Suzuki WagonR è a prova di ladro. Seggiolini difettosi. La Peg Perego Usa, Settimana di feste questa a Pesaro (la 150mila vetture con carrozzeria in Anzi, è la più impenetrabile tra 60 la società di prodotti per l'infanzia, città della Benelli) con il motoraduno alluminio: più di 93mila Audi A8 e poco modelli più diffusi in Inghilterra. A collaborando con l'Ente americano per «MareMoto». Gli appassionati si sono meno di 57mila Audi A2. Sono oltre 16 stabilirlo è stata una commissione di la sicurezza sulle strade ha deciso ritrovati ieri al «Tavullia Vale», la festa a anni che la Casa dei "quattro anelli" esperti del Thatcham (il Centro ricerche volontariamente di ritirare dal mercato Tavullia in onore di Valrentino Rossi. conduce un intenso lavoro di ricerca e del Britain's Motor Insurance) e un team americano i seggiolini da auto del tipo Stasera c’è la manifestazione sviluppo nel settore dell'alluminio. di specialisti della prevenzione "Primo Viaggio", non in linea con gli organizzata dalla Ducati sul circuito di Impegno che si è tradotto in una anti-furto. Anche dopo oltre 5 minuti di standard previsti. In pratica, per un Misano; mercoledì sarà la volta del trial significativa riduzione del peso delle intensi tentativi, non è stato loro errore di assemblaggio dei pezzi che lo acrobatico dello Show Action Group. E automobili e in un approccio possibile vincere le difese anti-furto compongono, potrebbe non funzionare per tutta la settimana, visite guidate allo rivoluzionario nel design e, con l'Audi della WagonR (le stesse di cui è dotata il meccanismo della cintura che tiene splendido Museo Morbidelli: 250 Space Frame, nel processo produttivo. anche la nuova berlina Liana). legato il seggiolino ai sedili dell'auto. esemplari di ogni epoca e marca.

accade nel mondo

L’ora del Gpl: ecologico, economico – NUOVO PRESIDENTE ANC- MA. L’assemblea dell’associa- zione confindustriale che riu- Sono molte le Case che hanno in cantiere modelli alimentati a gas propano liquido nisce 170 aziende produttrici di moto, scooter, biciclette, componenti e accessori, ha Rossella Dallò di elementi nocivi alla salute come eletto per acclamazione Ivano sono, invece, il benzene, gli aroma- la novità Beggio presidente. tici e il piombo contenuti nelle ben- MILANO In attesa di migliori svilup- zine, o gli ossidi di azoto e il partico- – CAMBIO AL VERTICE DI CI- pi nella ricerca sulle celle a combu- lato (il famigerato PM10 a cui si La Subaru TROEN ITALIA. Olivier Fran- stibile per l'auto a idrogeno, e ac- devono i più recenti allarmi nei Forester Bi-Fuel. cois è stato nominato diretto- cantonata per il momento la corsa grandi centri urbani) tipici del gaso- La scritta in re generale della filiale italiana agli «ibridi» con motore a combu- lio. fiancata è a della Casa francese. Laureato stione e elettrico a causa degli alti Non meno importanti sono l'al- discrezione del in Marketing e Pubblicità e di- costi delle batterie, la ricerca sulle to rendimento assicurato dalle più cliente. Sotto, il plomato presso l’Istituto di auto a basso inquinamento si spo- recenti tecnologie di gestione elet- bocchettone di Studi Politici di Parigi, Franco- sta oggi su un utilizzo più massic- tronica dei motori alimentati a raccordo del Gpl is sostituisce nella carica cio dei gas naturali: metano, biogas Gpl, e quindi i bassi consumi, non- accanto a quello Louis Orphelin che dopo 7 an- e gas propano liquido, comune- ché il basso prezzo alla pompa. An- della benzina ni passa a dirigere i mercati mente noto come Gpl. È quest'ulti- che in questo periodo di ribasso del Centro e Sud America. mo, in particolare, il tipo di carbu- per le benzine, un litro di Gpl, infat- rante che attira la maggiore atten- ti, costa mille lire meno della super, – NUOVA FABBRICA MOTORI zione da parte dei Costruttori occi- novecento lire meno della «verde» FIAT-GM IN POLONIA. È dentali e giapponesi. e ancora seicento lire meno del già quanto riporta il quotidiano Finora relegato al solo after- «risparmioso» gasolio. Tutti motivi economico «Puls Biznesù» ci- market, ovvero alla trasformazione validissimi che, non per niente, per- tando il presidente della Fiat in post-vendita su decisione del sin- mettono a queste vetture di benefi- polacca, Enrico Pavoni. Se- golo proprietario, da un po' di tem- ciare degli eco-incentivi ministeria- condo il giornale, la Fiat ha po il Gpl si affaccia nei piani pro- li (con decreto dell'Industria n. 256 pianificato la costruzione en- duttivi di varie Case. Che ormai in- del 17 luglio 1992) che offrono un tro il 2004 di un nuovo stabili- cominciano a offrire modelli così «bonus», appena riattivato, di mento per motori diesel a motorizzati, il più delle volte abbi- 800mila lire sull'acquisto dell'auto Bielsko Biala, nell’ambito del- nati a un propulsore a benzina. È il nuova e 600mila lire per la trasfor- la joint-venture con General caso delle ultimissime proposte del- mazione aftermarket. Motors. L’investimento sareb- la Subaru, con la Forester Bi-Fuel Un'altra ragione che ha indotto be di circa 500 milioni di dolla- (ne parliamo qui a fianco, ndr), e l'industria automobilistica a esplo- ri, cioè oltre 1100 miliardi di della Volvo che entro settembre rare questo campo è lo sviluppo di lire. scende in lizza con una intera gam- nuove bombole di sicurezza per im- ma di versioni a doppia alimenta- magazzinare il gas in vettura, elimi- Subaru Forester a doppia alimentazione, il 2000 boxer – TRW PREMIATA DA GM E zione per i modelli S40 e V40, S60, nando così uno dei deterrenti all' FORD. I due colossi america- V70 e S80, sui quali il motore a uso del Gpl, altamente infiammabi- parte a benzina poi passa automaticamente al Gpl ni dell’auto hanno conferito il benzina entra in funzione solo a le. Resta invece ancora aperta la premio «Fornitore d’eccellen- Gpl esaurito, mentre sull'innovati- questione degli impianti di riforni- za» per l’anno 2000 alla TRW, va Forester la «verde» di norma en- mento la cui rete di 2000 distributo- Non è la prima in assoluto ad adottare la capacità di carico rispetto alla versione a centralina per l'alimentazione a benzina. società specializzata nella tra in gioco solo nella fase di avvia- ri non è diffusa in modo omoge- doppia alimentazione benzina-gas ed benzina. Il rifornimento del gas propano Questo sistema ottimizza perciò i componentistica per la sicu- mento. Nell'arco del 2001, comun- neo. Realtà dovuta alla ristrettezza essere messa a listino insieme alle altre liquido avviene tramite un raccordo consumi, molto ridotti e tanto poco rezza. Il riconoscimento da que, sono diverse le marche che del mercato (1,5 milioni di auto), versioni mono-carburante. Anche in collocato all'interno dello sportellino del inquinanti da permettere alla Forester parte Ford riguarda il dispositi- stanno sottoponendo proprie vettu- che spiega la propensione alla co- questo è una Fiat, la Multipla Bipower bocchettone della benzina. E l'indicatore Bi-Fuel di beneficiare degli eco-incentivi vo che, tramite una spia sul re a propano liquido ai vari proces- struzione di «ibridi» benzina-Gpl. (benzina e metano), a detenere il primato. del livello sul cruscotto è unico per ministeriali. Ma anche di mantenere cruscotto, informa il guidato- si di approvazione. In totale dovreb- Tuttavia, la Subaru Forester, dopo avere entrambi i carburanti. Caratteristica, pressoché le stesse prestazioni del modello re della perdita di pressione bero 14 le auto a Gpl direttamente "inventato" la nicchia delle station wagon davvero unica, della Forester Bi-Fuel è a benzina. Disponibile in cinque versioni: dei pneumatici. Il premio della prodotte in fabbrica, e fra queste si clicca su per il fuoristrada, oggi segna un nuovo però la modalità di funzionamento del suo base BA, intermedia NA e top WZ, le GM è stato assegnato «in vir- parla di Ford Focus e Mondeo, di www.star-gas.it/faq.htm punto nel suo albo d'oro: è la prima motore boxer di due litri gestito ultime due anche con cambio automatico, tù delle eccellenti prestazioni Opel Astra, Vectra e Zafira, della vettura "bi fuel" (è alimentata a benzina e elettronicamente. L'avviamento, infatti, costa "chiavi in mano" da 50,3 a 58,8 in materia di qualità, servizio, stessa Fiat Multipla e persino, insie- www.gplauto.it/html_it/italia.htm Gpl) a trazione integrale permanente. Il avviene sempre a benzina e la milioni di lire. Poco meno di 4 milioni in tecnologia e prezzo». me alle «sorelle» Laguna e Scenic, www.gplauto.it/html_it/mondo.htm serbatoio del Gpl (57 litri) appartiene commutazione a Gpl è automatica. La più rispetto alle analoghe versioni a della piccola Renault Twingo. all'ultima generazione di contenitori tecnologia innovativa che caratterizza benzina. Ma il minor costo del Gpl ripaga – MERCATO IN CALO NEL Ragioni di tanto interesse sono, www.infomotori.com/infoGPL/ specifici e risponde ai parametri "di questo specifico sistema di iniezione in fretta della differenza. E la garanzia, 2001 E 2002. Secondo un’in- appunto, in primo luogo il basso FAQauto.htm sicurezza" stabiliti dalla recente normativa gassosa si basa su una logica elettronica anche per la Bi-Fuel è di 3 anni a chiesta del mensile InterAu- potere inquinante di tale carburan- www.puntogas.it/atlante/atlante.htm europea R67/01. E' alloggiato nel vano che analizza i parametri funzionali del chilometraggio illimitato. to-News presso le prime 30 te, a tutt'oggi ritenuto anche privo bagagli in modo da mantenere invariata la motore analogamente a quanto fa la r.d. Case presenti in Italia, le ven- dite di auto nuove quest’anno si attesteranno a 2.387.000 unità con una contrazione del- Restyling e nuovo cambio per i modelli berlina e Touring della Casa di Monaco Migliorie funzionali e tecniche per le nuove versioni del Benelli 125 e 150 cc l’1,58% rispetto allo scorso anno. Molto più forti, meno 5,6%, le previsioni di calo per il mercato del prossimo anno. Bmw Serie 3 è 2.0 Valvetronic Adiva, lo scooter coi servizi Secondo il mensile, le stime più elevate per il 2001 sono quelle fatte da Fiat con Giuseppe Mirto Milano Parigi e Londra, ma anche anteriore utilizza ora una lampada 2.430.000 immatricolazioni, le grandi città tedesche e italiane alogena; la potenza della batteria è mentre le più caute sono state sono il teatro delle "scorribande" stata aumentata da 9 a 12 Ah per espresse da Daihatsu con MILANO Con il cosiddetto «anno modello» 2002 la Bmw ha del Benelli Adiva, lo scooter coper- offrire uno spunto migliore al moto- 2.200.000 unità. Per il 2002 i modificato, con un leggero restyling anteriore, la Serie 3, to offerto nelle cilindrate 125 e 250, rino di avviamento. Questa modifi- più ottimisto sono Citroen e differenziando in questo modo i vari modelli. Questo inter- che da giorni è in vendita (a ca sarà applicabile dai concessionari Mazda (2,4 milioni) e i pessi- vento riguarda infatti solo le versioni berlina e Touring, la- 9.945.000 lire Iva compresa, franco Benelli a tutti gli scooter gia venduti misti il Gruppo Volkswagen, sciando inalterate la Coupé e la Cabrio. concessionario) in veste rinnovata e (circa 4000 in Italia e all'estero). Honda e Suzuki: 2,2 milioni. Fra le varie novità, disponibili di serie o optional a secon- con alcune migliorie funzionali che La grande versatilità dell'Adiva da delle versioni, spiccano lo sterzo a taratura sportiva e il lo rendono ancora più fruibile e di- è infine acuita dalla possibilità di – AUTO OFF LIMIT A TORINO cambio meccanico a gestione automatica con comando se- vertente. La nuova versione si rico- montare un impianto audio studia- D’AGOSTO. Niente automobi- quenziale. Per salire o scalare di rapporto basterà una leggera nosce subito per il tetto verniciato to appositamente e basato sul sinto- li nella centralissima piazza pressione delle dita sui bilancieri posti dietro al volante e in nero con un nuovo materiale det- lettore CD DX 418R della Clarion, San Carlo di Torino di domeni- solidali con lo sterzo. to "vernice-tessuto" gradevole al tat- con frontalino estraibile e abbinato ca e nei giorni festivi, per tutto Dal punto di vista tecnico la novità più importante è to. Il bauletto posteriore è stato sot- a due casse acustiche, due tweeter e il mese di agosto. La piazza costituita dall'introduzione del nuovo motore a benzina a 4 toposto a una cura "rinforzante": a un'antenna fissa di tipo automobi- sarà chiusa al traffico automo- cilindri di due litri con tecnologia Valvetronic, da 143 cavalli, distanza di 100 km nel cosiddetto «ciclo misto». ora ha una maniglia di chiusura ap- listico. Infine, proprio con questo bilistico e riservata solo ai pe- che verrà montato sulla 318i berlina e sulle 318Ci Coupé e Particolarmente parsimoniosa anche la 320d, con 5,5 litri plicata direttamente sul cofano e scooter è appena nato il "Sistema doni per 10 ore: dalle ore 10 Cabrio. Modifiche tecniche sono previste anche per i propul- di gasolio per 100 km nella stessa situazione. protetta da una serratura azionata Adiva" per fornire alla clientela una alle 20. Il provvedimento, deci- sori turbodiesel. Il 4 cilindri 2 litri della 320d berlina e Tou- La gamma della nuova Serie 3 comprende quindi la 318i dalla stessa chiave di avviamento. serie di servizi: l'accesso al Call Cen- so oggi dalla giunta comunale ring, grazie al sistema di iniezione diretta common rail, eroga berlina e Touring, la 318Ci Coupé e Cabrio, la 320d berlina e Gli interventi più importanti, ter Benelli (numero verde guidata dal sindaco Sergio 150 cavalli. Pervista anche una 318d a gasolio, con motore da Touring, la 318d berlina, le 325i e 330i berlina e le 325Ci e però, riguardano la sostituzione del 800.342300) per tutte le informazio- Chiamparino, punta a conti- 115 cavalli. 330Ci Coupé. pneumatico anteriore con un tube- ni relative ai prodotti della Casa, nuare l'esperimento avviato Tutti i nuovi motori offrono le prestazioni tipiche di ogni I prezzi e ulteriori dettagli saranno divulgati in occasione less ribassato, per smorzare mag- alle promozioni e alla garanzia; l'ab- dalla precedente giunta, quel- Bmw con consumi decisamente interessanti: ad esempio, la del via alla commercializzazione, prevista per il prossimo giormente le vibrazioni trasmesse bonamento gratuito per un anno ai la del sindaco Castellani. Lo scooter col tetto Benelli Adiva 318i si accontenta di 7,2 litri di benzina verde per coprire la settembre. dall'avantreno al manubrio; il faro servizi di Europe Assistance. r.d. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 18.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 17

alla campagna di Russia - 4 Inse- Occhio alle lettere gnante (abr.) - 5 Lo è l'alimentazio- ne... ricca - 6 Se vinceva a Gallipo- li, Dalema sarebbe dovuto andare a... lavorare - 7 Patiti - 8 Sbandato, piccolo delinquente - 9 Cadenza musicale - 11 Roberto, ministro del Lavoro - 12 I genitori dei geni- tori... dei genitori - 14 Nata nel luogo in cui risiede - 15 Attrezzo da officina per filettare tubi - 16 Lo sono anche i trentini - 17 Il genera- le di Giustiniano che sconfisse Toti- la - 19 C'erano quelli della gleba - 20 Vergati, scritti - 25 Lo stato di Mubarak - 26 Due per Cicerone -

Cruciverba 29 Un capolavoro di Virgilio - 30 Ugo che scrisse Cose viste - 32 Li indossano i frati - 33 Michele che ha impersonato il commissario Cat- tani in La Piovra - 34 Obiettivo, traguardo - 37 Sottoscrivere la tes- sera - 39 Manca al debosciato - 40 ORIZZONTALI di Napoli - 33 Iniziali di Mennea to per le Opere Religiose - 55 Accusativo (abbr.) - 44 Renato, il 1 Parte dell'aereo - 5 Cuneo (si- - 35 I leghisti... in divisa - 36 Una famiglia circense italiana - fondatore di Tiscali - 45 Indefiniti gla) - 7 Simbolo dell'antimonio - Località in provincia di Frosino- 58 Coppia artistica - 60 Il pilota - 47 Il punto o periodoculminante 10 Accoppiata al lotto - 13 Sbar- ne - 38 Fanno vedere... senza esse- tedesco della Ferrari - 64 In po- - 49 Un quartiere di Londra e di ra di ferro - 16 Associazione Na- re viste - 40 Attivo (abbr.) - 41 Il chi e in molti - 65 Il nome di New York - 51 Eco senza fine - 52 Nella compagine ministeriale vi sono alcuni ministri che hanno zionale Alpini - 18 Il gruppo mu- centro di Londra - 42 Negatore Teocoli - 66 Le prime in elenco - Il nome del regista Ashby - 53 Le in comune con altri colleghi, gruppi consecutivi di lettere. Ad esem- sicale che ha inciso l'album Ma- di Dio - 43 Rilevanti, fondamen- 67 Lo cela la maschera - 68 Lo vocali per sempre - 54 Pareggio pio Lunardi e Giovanardi (ARDI), Martino, Marzano e Maroni sterplan - 21 Per sani e malati - tali - 44 Gli skilift - 46 Centro imbraccia il cacciatore sulla schedina - 55 La diciannovesi- (MAR), Tremonti e Tremaglia (TREM), La Loggia e Ruggiero 22 Scrisse L'uomo senza qualità - della Bretagna in cui si ammira- VERTICALI ma lettera greca - 56 Occidente (ab- (GGI) e così via. Ma quello che ha più affinità con gli altri colleghi è 23 Tasso Annuale Nominale - 24 no i menhir - 48 La fine degli 1 Quello Roma-Berlino indica br.) - 57 Dentro al - 59 Unione 27 49 50 sicuramente il ministro della Funzione Pubblica Frattini che di Piegarsi - Sigla di un ente per eroi - Società (abbr.) - Ri- l'intesa sancita dal Patto d'acciaio Industriali - 61 Iniziali di Violante gruppi di (almeno 3) lettere - anche se diversi volta per volta - ne ha il turismo - 28 Il "governatore" quadri appesi al muro in cui si - 2 Iniziali di Pirandello - 3 Sigla - 62 Chi lo dice è d'accordo - 63 della Lombardia - 31 Il sindaco espongono documenti - 54 Istitu- del corpo italiano che partecipò Iniziali dell'attrice Farrow. in comune con ben altri cinque titolari di dicastero. Quali? Cinema da Oscar

Le definizioni di questo gioco fanno riferi- mento al film Apollo 13, che nel 1995 ha vin- to due premi Oscar. BACON HANKS HARRIS HOUSTON HOWARD LOST MOON LOVELL LUNA NASA PAXTON SATURNO woquini.it

ORIZZONTALI 4 La città texana nella qua- Indovinelli di Fan Aforismi di Aristotele Chi è? le si svolge la parte del film... non nello spazio (7) - 7 Il libro di memorie SPIA CATTURATA Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. del comandante della navi- cella da cui è tratto il film CON GLI SPAGHETTI Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati. Era da tempo un fetido puzzone (4,4) - 8 Era l'obiettivo e faceva “soffiate” disgustose, previsto di quel lancio spa- Un'assurdità plausibile è sempre migliore di una ziale (4) - 9 Il tipo di raz- ma è stato messo al fresco finalmente! possibilità che non convince. Come? Con una buona pasta al dente! zo a cui apparteneva l'Apollo 13 (7) - 10 Il tito- La bellezza è la migliore lettera di raccomandazio- lo del film (6,2) ne. L’INGEGNERE SI DA’ VERTICALI ALLE SCALATE Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando 1 dicono la verità non sono creduti. L'ente spaziale america- Un fusto? Ma è una specie di bidone, no che lanciò la navicella pur se ha capacità pei vari gradi: La dignità non consiste nel possedere onori, ma nello spazio (4) - 2 Tom, un giorno scese giù dalla montagna nella coscienza di meritarli. protagonista del film (5) - col regolo infilato dentro ai chiodi! 3 Kevin, coprotagonista È bene, nella vita come ad un banchetto, non del film (5) - 4 Ed, altro alzarsi né assetati né ubriachi. coprotagonista del film CONDANNATA (6) - 5 Ron, altro coprota- Facciamo la guerra per poter vivere in pace. gonista del film (6) - 6 DAI CONSERVATORI Lo spettatore è affezionato ad un personaggio tele- Bill, coprotagonista del La conclusion del suo verdetto? Morte! L'uomo è per natura animale politico. visivo che nel nuovo palinsesto fatica a trovar posto. film (6) - 8 Il nome del Per le salde tendenze radicali Chi è? Anagrammate le parole evidenziate (TI ANE- comandante della spedizio- è un’arrampicatrice di sicuro, Sbagliare è possibile in molti modi, ma riuscire è possibile in LO - SCHERMO) e ne otterrete il nome ed il cogno- ne spaziale avvenuta nel ed è perciò che viene messa al muro. un modo solo. me. 1970 (6) Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 22.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 30/07/01

18 lunedì 30 luglio 2001

MADONNA RIFÀ MELATO, STONE TORNA IN VIETNAM Bruno Vecchi JOAQUIN CORTES A ORBETELLO Flamenco ma alla maniera ULTIMO DOMICILIO CONOSCIUTO. Andrew Lina Wertmuller nel ruolo che era stato, accanto a gonista di “Billy Elliot”, sarà l’eroe di “Who Goes miliardi di lire. Sempre il chiacchiericcio del dietro le scapigliata e rockettara di Joaquin Niccol, regista di “Gattaca” e autore della sceneggia- Giancarlo Giannini, di Mariangela Melato. Here?”, un film sulla seconda guerra mondiale incen- quinte ha fatto sapere che Penelope Cruz è una delle Cortes, il divo vestito Armani tura di “The Truman Show”, realizzerà finalmente STREGONI E ILLUSIONI. Lasciata cadere l’idea di trato sulla figura di un giovane francese. Dirige Benja- candidate più accreditate per il ruolo femminile prin- (anche sul palco) che arriva a “Terminal”, un suo progetto da lungo tempo nei dirigere la seconda puntata di “Basic Instinct”, John min Ross. cipale. Orbetello, al Festival dei Presidi, l’1 cassetti della DreamWorks. Il film è la storia di un McTiernan sta lavorando ad un progetto che coinvol- PASO DOBLE. Pedro Almodòvar ha cambiato nuo- OSSESSIONE CONTINUA. Dopo aver lasciato per- e il 2 agosto con il suo nuovo cittadino balcanico costretto a vivere all’interno di un ge la coppia più glamour di Hollywood: Catherine vamente progetto. Dopo aver cercato di girare un dere, per ragioni finanziarie, il progetto di un film su spettacolo “Live”. Ai passi di aeroporto americano dopo che le frontiere del suo Zeta-Jones e Michael Douglas. I due, infatti, saranno thriller in inglese, “The Paperboy” e “La mala educa- Medici senza frontiere, “Beyond Border”, Oliver Sto- flamenco si vanno intrecciando paese sono state chiuse. Eletto come domicilio un i protagonisti di “Smoke and Mirrors” che racconta, tion”, sulla sua infanzia, il regista spagnolo ha deciso ne ha già trovato un altro set. Dovrebbe dirigere per movimenti e note di jazz, salsa e terminale internazionale, l’uomo finirà per innamo- ispirandosi a fatti reali, il viaggio compiuto in Algeria di mettere in scena un dramma romantico, “Habla la Columbia una sua sceneggiatura. Ambientazione, persino musica classica. Luci, al rarsi di una bella hostess latino americana. Il cast dall’allora giovane illusionista Houdini, inviato nel con ella”. Quale sia la storia, nessuno lo sa. il luogo privilegiato dalle sue ossessioni: il Vietnam. solito, da concerto rock (create da non stato ancora definito. Maghreb del governo francese con il compito di sma- Voci di corridoio sussurranno che si dovrebbe muove- GRAFFITI. «Il mio sogno sarebbe vivere in un palaz- Juanjio Beloqui) che caratterizzano MADONNA E SIGNORE. Diretta dal marito, Guy scherare un esorcista a capo di una rivoluzione antico- re nel mondo della danza e della tauromachia. La zo veneziano e spostarmi, da una capitale europea da sempre le performance di Ritchie, Madonna reciterà in un remake di “Travolti lonialista. data del primo ciak, invece, è più certa: fine estate. all’altra in pochi secondi, seduto su un’auto da corsa tresset taccuino Cortes. Musica dal vivo. da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” di JINGLE BELL. Jamie Bell, il giovane ballerino prota- Mentre il budget dovrebbe ammontare a circa 12 rosso fiamma», Nicolas Cage.

L’ho visto «You are Marlon ingrassare giorno Brando?» chiese ‘‘ dopo giorno, ma ‘‘ Benigni al ha continuato a telefono. «Oh, sembrarmi un dio yes». «I am sceso in terra Roberto...»

David Grieco una volta. Ma sembrava già meno convin- to. Infatti cambiò discorso. Mi domandò perché avevo venduto quelle foto. Gli spie- Tempo fa, un’agenzia di stampa ha co- gai che il ricavato era servito a far soprav- minciato a sputare pagine e pagine del vivere un futuro grande regista italiano coccodrillo di Marlon Brando. Nelle reda- temporaneamente disoccupato. A quel zioni di tutti i giornali è scattato l’allarme. punto, l’avvocato mi salutò e sparì per Ma un’ora dopo, la notizia della morte di sempre. Il mio amico regista oggi noto in Brando è stata smentita. Succede. A volte tutto il mondo, se non ha rimosso l’episo- capita persino che la gaffe finisca diretta- dio, spero riconoscerà in cuor suo che mente sul giornale. Forse qualcuno ricor- deve qualcosa a Marlon Brando. derà il coccodrillo di Monica Vitti in pri- Due anni fa, poco prima di Natale, ma pagina su “Le Monde”. Accadde più Roberto Benigni e Nicoletta Braschi rice- di dieci anni fa. Il prestigioso quotidiano vettero un fax da Los Angeles. Era un francese cercò di farsi perdonare invian- invito a trascorrere il Capodanno del Due- do all’attrice italiana un bastimento di ro- mila su un’isoletta del Pacifico, in compa- se rosse. gnia di un ristretto gruppo di menti eccel- I giornali e i giornalisti hanno da sem- se provenienti da ogni angolo del mondo, pre un’attrazione fatale per i necrologi. per discutere sul futuro dell’umanità. Fir- Quando un giornalista scrive della scom- mato Marlon Brando. Roberto e Nicolet- parsa di una persona importante, finisce ta si guardarono sbalorditi. Nel fax c’era spesso per commuoversi cavalcando anche un numero di telefono per dare l’emozione del lutto. Ecco perché i necro- conferma. Benigni decise di chiamare. Gli logi, in gergo, si chiamano coccodrilli. So- rispose una segretaria. Benigni chiese timi- litamente, si scrivono in anticipo. Perché damente di Marlon Brando. La segretaria la morte, si sa, non ha orari. E se un disse tranquillamente che si trovava sul- grand’uomo se ne va alle otto di sera, l’altra linea e lo pregò di riprovare più quando il giornale sta per chiudere, non è tardi. facile salutarlo come si deve. I coccodrilli Per due o tre giorni, la cosa andò avan- più grossi vanno fatti per tempo. Di con- ti con Marlon Brando sempre sull’altra seguenza, può anche capitare che il gior- linea. Ma quando Roberto Benigni e Nico- nalista tiri le cuoia prima dell’illustre com- letta Braschi erano ormai convinti che si memorato. Succede anche questo. Sono i trattasse di uno scherzo, improvvisamen- rischi del mestiere. te udirono una voce cavernosa all’altro Ma torniamo a Marlon Brando. La capo del filo. sua morte prima annunciata e poi smenti- «Marlon?», domandò esitante Beni- ta mi ha fatto riflettere. Sul fatto, per gni. «Oh, yes», echeggiò la caverna. «You esempio, che Marlon Brando è probabil- are Marlon Brando?», chiese incredulo mente il più grande di tutti i divi del l’antro. «I am Roberto Benigni!», esclamò cinema di tutti i tempi, eppure nessuno lo Benigni. Marlon Brando allora diventò considera tale soltanto perché non è anco- più socievole: «Oh, Benini! Life is beauti- ra morto. Vogliamo paragonare Marlon ful! I love your film! Congratulations!». Brando a James Dean? Lasciamo perdere. Poi, di colpo, si fece sospettoso: «Perché È la morte che crea i miti. E più presto È il più gran divo della storia ma mi chiami, Benini?». «Tu hai un’isola, arriva, più mito è. Ne sa qualcosa Fidel un’isola tutta tua, dico bene?», disse Beni- Castro, che è stato perseguitato tutta la nessuno, ancora, osa dirlo gni. «Certo che ho un’isola, lo sanno tutti vita dal santino di Ernesto Che Guevara. che ho un’isola, ma che te frega a te?», Marlon Brando io non l’ho mai cono- rispose Marlon Brando. «No, chiedevo sciuto. Ma so molte cose di lui. Niente di Stava su una terrazza a Roma, nudo per via di quell’invito, a Capodanno», pro- commovente. Solo storie buffe. E voglio vò a spiegare Benigni. Ma Brando cadde provare a raccontarle adesso, finché è vi- e ho continuato a spiarlo per tutta l’estate dalle nuvole: «Quale invito?». Allora Beni- vo e vegeto. gni si mise a leggere il fax. Finito di legge- Ho visto per la prima volta Marlon re, ci fu un sospiro. Era Marlon Brando: Brando alla metà degli anni Sessanta. Ave- «Sai Benini, io ho molti agenti, in tutto il va preso in affitto da una principessa sici- inaspettatamente accettato di interpreta- forse quelle foto potevano risolvere il suo Accanto, mondo, che ogni giorno inventano cazza- liana un attico al centro di Roma. Ci veni- re Ultimo tango a Parigi. Bertolucci porta- problema. Lui mi rise in faccia. Io, il matti- il divo Marlon te per giustificare tutti i soldi che mi porta- va spesso. Prendeva il sole nudo e mangia- va i capelli lunghi, era molto magro, parla- no dopo, cominciai a chiamare le riviste, Brando no via. Sarà stata senz’altro un’idea di va, beveva e mangiava, fino all’imbrunire. va per immagini e camminava a due pal- sapete quelle che nessuno compra eppure in una scena uno di questi imbecilli. Comunque, se Era sempre solo. Io lo spiavo dal terrazzo mi da terra. Gli amici lo prendevano affet- vendono milioni di copie. Bastava nomi- dal film “Il vuoi venire a passare il Capodanno da accanto, con gli amici. Poi li ho mandati tuosamente in giro. Io no. Io lo sapevo narlo, Marlon Brando. Tutti volevano le selvaggio”. me, ti invito, mi fa piacere». E Benigni via, gli amici. Anche se non lo avrei mai che quando si convive con Marlon Bran- foto. Li sentivo sbavare nella cornetta. In alto, senza indugio rispose: «No, grazie, io a ammesso, ero geloso. E ho continuato a do si può diventare così. Alla fine le diedi a un tizio losco, con una sua Capodanno devo andare a Vergaio, dai spiarlo per tutta l’estate. L’ho visto ingras- Nella seconda metà degli anni Settan- un nome da gangster marsigliese, in cam- immagine miei. Thank you, Marlon. Sarà per un’al- sare giorno dopo giorno. L’ho visto rutta- ta, il mio migliore amico era un bravo bio di una cifra in contanti che ora non recente tra volta». re contro il cielo. L’ho visto pisciare sul regista italiano che sarebbe poi diventato sto a dirvi. Il mio amico pagò l’affitto e le Ora, non so più perché ho raccon- terrazzo. Sì, ce l’aveva piccolo. Ma ha con- famoso. All’epoca, se la passava piuttosto bollette, si rivestì da capo a piedi e a casa tato questi aneddoti. Forse volevo dimo- tinuato a sembrarmi un Dio sceso in Ter- male. Non aveva una lira. Una sera, a casa sua non si mangiarono spaghetti sconditi strare che Marlon Brando non ha certo ra. sua, mentre lui preparava i soliti spaghetti per un po’. bisogno di morire per diventare un mito. Qualche anno dopo, all’alba degli an- sconditi, io apro un cassetto della cucina Un mese dopo, rividi una di quelle Chissà se ci sono riuscito. Speriamo di sì. ni Settanta, incontrai a Trastevere Bernar- e trovo delle foto. Erano tre Polaroid un foto sulla copertina di una rivista pettego- Ad ogni modo, ho finalmente capito chi è do Bertolucci. Era stato ospite sull’isola po’ stinte. Ritraevano Marlon Brando, su la di fama internazionale sotto un titolo a Marlon Brando. È il mito dei miti. È l’iso- personale di Marlon Brando, che aveva una spiaggia, accanto a una donna bion- caratteri cubitali: «Ecco la nuova donna la che non c’è. da e ad un bambino. «Cosa sono queste di Marlon Brando e il figlio che non sape-

foto?», chiedo. «Le ha lasciate una mia va di avere». Nella demenzialità di quel

Un giorno a casa di un mio amica austriaca, tanti anni fa, quando è titolo, in fondo, c’era della correttezza. Roberto: «Tu hai un’isola passata di qui», mi risponde lui. «Ma que- L’unica cosa certa, infatti, era che Marlon amico regista trovai tre sto, non è Marlon Brando?», incalzo io. Brando non sapeva. tutta tua?». Marlon: «Sì, lo ‘‘ polaroid in un cassetto: «Sì, è Marlon Brando. Ma sono foto vec- Passò una settimana, e mi piovve sul sanno tutti, ma che te frega‘‘ chissime. Lei era andata con suo figlio, capo una telefonata da un potente studio ritraevano Marlon con una che adesso avrà vent’anni, a trovarlo in legale svizzero con quattro o cinque co- a te?». Roberto: «È per via bionda e un bambino, le feci quell’isola. Gli aveva chiesto di partecipa- gnomi. Era l’avvocato dell’amica del mio di quell’invito a re a non so quale convegno sulle minoran- amico regista. La sua cliente, mi disse, era pubblicare... ze. Marlon Brando però non ha nemme- furibonda. Io chiesi candidamente per- Capodanno...» no accettato». ché. «Perché adesso tutti credono che lei Non so cosa avreste fatto voi, ma a me sia la fidanzata di Marlon Brando», rispo- venne un’idea. Spiegai al mio amico che se lui. Glielo feci ripetere. Lo disse ancora Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 in scena 19

ITALI@RTE 2001 QUANTO SESSO IN QUELLE «NOZZE DI FIGARO». MA SI RIDE D’ASSURDO Continua sulla suggestiva scalinata di Valle Giulia a Roma la XV Paolo Petazzi edizione di Itali@rte, festival della "Le nozze di Figaro" di Mozart ambientate in tempi posizione per insidiare segretarie e cameriere. Nella par- estraniante ascoltare i recitativi accompagnati dalla ta- coinvolge, con coerenza ed elevato professionismo. danza italiana organizzato da moderni non sono più una novità: a Salisburgo di fronte te superiore della scena si allude ad un altro mondo, stiera elettronica che Kienberger porta con sé (ma usa Tutti recitano bene, in una compagnia di primo piano. Mediascena Europa. Quest’anno la alla regia di Christoph Marthaler il pubblico si è diviso forse felicemente bucolico, con pecore e altre bestiole anche l'armonica a vetri, la fisarmonica e altro). Domina il magnifico Conte di Peter Mattei (il Don manifestazione prevede visite senza troppo scandalo, e la più autorevole critica tedesca (illuminate quando Marcellina canta "Il capro e la ca- Marthaler predilige una comicità legata ad un gusto Giovanni di Abbado e Peter Brook), con arrogante prepo- guidate con itinerario tematico su ha accettato la proposta, respinta invece, fra gli altri, dai pretta", un'aria che contrappone all'arroganza maschile assurdo, caricato o surreale, che potrebbe riuscire più tenza, ma a tratti anche con autentico dolore. Cherubi- “musica, danza e pittura colleghi italiani. Per Mozart la commedia di Beaumar- i felici rapporti tra i due sessi degli animali). Sul prosce- pertinente in Rossini. Fra l'altro esplicita in modo greve no è la musicalissima Christine Schäfer, Susanna l'otti- nell’Ottocento” in collaborazione chais era assolutamente attuale e vicina alla quotidiani- nio a sinistra c'è un podio da conferenziere su cui i il diffuso erotismo, le amorose ambiguità delle "Nozze di ma Christiane Oelze, Figaro il disinvolto Lorenzo Regaz- con la Galleria d’Arte Moderna.. tà; Marthaler la colloca nella dimensione quotidiana protagonisti cantano alcune delle arie. Marthaler inven- Figaro": è necessario che la Contessa approfitti del trave- zo. Angela Denoke è una Contessa notevole, ma non Prossimi appuntamenti il 4 agosto cara al suo teatro, in una modernità squallida anni '50, ta gags in continuazione, con un ritmo frenetico (davve- stimento di Cherubino per allungare le mani sotto la sempre con la purezza vocale necessaria. Discontinua la (20.30) con la compagnia e ambienta la azione in una specie di sala d'attesa di un ro da "folle giornata"), ma con improvvisi indugi negli gonna e poi per succhiargli l'alluce? E il nastro della direzione di Sylvain Cambreling, che guidava l'Orche- Excursus e il 5 alle 18.30 con la ufficio comunale, con il vetro che separa i funzionari dal inserti affidati a Jürg Kienberger, che stando in scena Contessa che Cherubino feticista ruba deve essere pro- stra del Mozarteum di Salisburgo, con momenti felici, “Carmen” della Compagnia Teatro pubblico. Sui lati si vedono vetrine con orribili abiti da accompagna i recitativi, osserva l'azione cui talvolta ten- prio un collant? Ci sono ambiguità e un fondo amaro zone opache e qualche forzatura legata allo spettacolo, Nuovo di Torino, coreografie di sposa bianchi. La scena (di Anna Viebrock) è unica, ta di partecipare, ed è anche protagonista di veri e propri nella conclusione apparentemente felice delle "Nozze"; ad esempio per estrarre un andamento di tango da Cannito. Prenotazione obbligatoria anche il giardino del quarto atto è eliminato. Il conte interludi voluti dal regista: canticchia ad esempio un ma la cupezza "postmoderna" di Marthaler comporta "Crudel, perché finora", in cui vediamo il Conte allac-

allo 06.8413192., salisburgo potrebbe essere un alto funzionario che abusa della sua Lied di Mozart sul "buon tempo antico". Fa un effetto forzature eccessive. E tuttavia suscita interesse, e talvolta ciarsi a Susanna in un tango. danza e arte

PALINURO Io Jane, tu forse forse due milioni VOCI AL FEMMINILE La signora Alexander, fino a ieri nessuno, oggi è il personaggio della notte televisiva Silvia Boschero Ci sono infinite strade per realizzare un buon festival musicale quella della Rossella Battisti scelta tematica pure abusata, continua forse ad essere la più avvincente. Non è dunque un caso ROMA Avete presente la stoccafissità di Tra l’una e le due che il Festival di Palinuro quest’anno Amadeus, le sue domande-tormentone? abbia deciso di concentrare i suoi Preferite la paternalità gattona di Gerry di notte tiene sforzi alla ricerca di alcune tra le voci Scotti? Oppure siete dei nostalgici dei que- ‘‘ banco davanti femminili più rappresentative della siti con gaffe alla Mike Bongiorno? Forget nostra modernità. Un filo conduttore it. Dimenticate tutto: il mondo del quiz è alle telecamere di che si è dipanato dalla metà del mese stato superato a sinistra da una nuova ge- La 7. Il gioco è di luglio scoprendo alcune tra le mille nerazione di giochini. Detti interattivi e sfaccettature di un universo proposti da La7 a tarda notte, tra l’una e le scemo, lei è brava assolutamente eterogeneo. Prima due. Di per sé più scemi che mai, però con Fiorella Mannoia, con il suo qualche “novità” sulla quale saremmo di- emozionante e collaudatissimo sposti a giocare una scommessa personale. spettacolo, ha tracciato le linee La “novità” è Jane Alexander, che a ruota conduttrici della migliore musica libera se ne va per un’ora e mezza, invitan- hanno chiesto di fare un altro pro- cantautoriale italiana, affiancando do, titillando, seducendo e convincendo a gramma... alle sue composizioni, quelle degli fare quella benedetta telefonata da un eu- Eh sì, ma non so come me la caverò amici di sempre: Lucio Dalla, ro che permetterà (forse) di partecipare al alle prese con autori e con roba da dire che Francesco De Gregori e Fabrizio De giochetto. ha scritto un altro! Per adesso, so solo che André, come d’altronde aveva già Il senso - se ce n’è uno - di stare a non sarà un quiz, né un talk-show e che fatto nel lungo tour invernale e guardare, è tutto lì, in quella performance andrò in onda nel pomeriggio. primaverile attraverso i teatri senza rete che questa ventottenne dagli Anche sul look non hai avuto sugge- italiani. Poi è stata la volta di una stivali coccodrillati, i capelli corti-drit- rimenti? elengatissima cantante del Mali ti-biondissimi e l’aria stralunata propone Mi tingevo i capelli biondissimi anche Rokia Traoré, autrice di ballate all’insonnia di chi si aggira, telecomando prima, certo che se continuo mi cascheran- seducenti e consapevoli, capaci di in mano, per l’etere televisivo. Un’acroba- no tutti...Il problema è che il mio colore narrare in modo assolutamente ta bladerunneriana made in Italy. Beh, in- naturale è rosso fuoco, come la scenografia moderno ed emancipato, l’attuale somma neanche tanto perché Jane ha ma- alle spalle, e quindi rischio di sparire nello situazione delle donne del suo paese, dre croata e padre inglese: «Però mi sento sfondo! Magari me li faranno colorare di paradigma della situazione romana, anzi trasteverina. Sono arrivata a blu o di verde. femminile del grande continente Roma che avevo dieci giorni e sono cre- Telefonano più uomini o più don- africano. Passando poi attraverso due sciuta qui», ci racconta al telefono. ne? «infiltrati» come Edoardo Bennato E sognavi di fare televisione? Non ci sono grandi differenze. Telefo- (con un concerto dedicato alle sue Per la verità no. Nell’ambiente giravo nano in ugual misura. Però se mi inquadra- donne) e i torinesi La Crus, è toccato per via che faccio la traduttrice, la doppia- no i tatuaggi nei piedi o se dico qualcosa di a Dulce Pontes, la voce del fado trice e la “coach” per chi deve recitare in più interessante, la gente chiama meno per- moderno, continuare a tessere la inglese. Pensavo che avrei continuato a la- ché si mette ad ascoltare. E questo, lo capi- complicata tela di un festival che si Jane Alexander in un’immagine catturata al video mentre conduce di notte il giochino interattivo di La7 vorare nel doppiaggio, come mio padre. sci, non va bene per un quiz telefonico. congeda questa sera con un artista Solo per caso ho fatto un provino. Prima Ti piace comunque farlo? estremamente rappresentativa della per un canale satellitare, dove mi hanno Mi piace da morire la diretta. Può suc- diveristà della musica al femminile. preso per leggere delle news e qualche pic- cedere di tutto. Come quella volta che c’è Lavorare a quest’ora di notte ha squisita. Il mio sogno di sempre è quello di andrò a vivere per conto mio me ne farò Sarà infatti Natacha Atlas a chiudere colo redazionale. Poi, ne ho fatto un altro stato un black out di trentadue minuti. cambiato la tua vita? aprire una locanda. Con quattro cinque uno. Un cucciolo preso al canile o un cane i battenti dell’undicesima edizione a La7 e mi hanno preso. Tutto qui. Saranne e io ci siamo messe a ridere come Per forza, anche prima andavo a letto camere da letto e pochi tavoli. Un posto regalato, ma per favore non di razza. del Palinuro Festival (l’ingresso è Come è andato il “tuffo” nella diret- pazze, mentre tutti correvano di qua e di là tardi, ma adesso finisco verso le tre di lavo- raffinato, fuori Roma, pieno però di cani e Padre inglese, madre croata: cosa gratuito) con uno spettacolo che ta? come mosche senza capo. Quando è torna- rare e poi, per effetto dell’adrenalina che ti di gatti. hai ereditato dall’uno e dall’altro? unirà i suoni della sua terra Al buio. All’inizio, non sapevo nemme- ta la luce, mi è saltato l’auricolare. Panico va in circolo dopo una diretta, torno a casa Preferisci i cani o i gatti? Di inglese ho le lentiggini. Una marea. d’origine, l’Egitto, alle no che avrei dovuto parlare a braccio per totale. Ma ce l’ho fatta e dopo ero gasatissi- e sto con gli occhi sbarrati fino alle cinque, Per ora ho avuto solo gatti, perché un E lo humour. Da mia madre ho imparato contaminazioni elettroniche apprese una decina di minuti. Mi hanno fatto una ma. La diretta è troppo bella. le sei di mattina. Allora mi metto a leggere. cane richiede più attenzioni. Ma appena a cucinare. nella sua seconda patria, finta diretta e vai, mi sono buttata. Ho Che cosa? Come hai vissuto la tragedia della l’Inghilterra. Già voce del gruppo immaginato di chiaccherare con degli ami- Di tutto. Sono onnivora. Mi piace so- Jugoslavia? antisignano della musica «meticcia» ci e così dico tutto quello che mi viene in È nato tutto così: mi sono prattutto leggere quello che mi viene consi- Il mio obiettivo: aprire Ci sto ancora male. Ho dei parenti ser- britannica, i Transglobal mente. È tutta roba del mio sacco, pause, gliato dagli altri. Adesso, sto finendo un bi che non ci hanno voluto parlare per due Underground collaboratrice del gesti...E poi ho un angelo custode buttata al buio, paperback da aereo, un banalissimo una locanda con qualche anni. Pazzesco. Come se dei milanesi non maestro dell’Ambient Wobble e di ‘‘ “auricolare”: Saranne Jenkins, una mia vec- improvvisando. Dico tutto ‘‘ Grisham. camera da letto, fuori volessero avere contatti con i loro parenti Franco Battiato (per il quale ha chia amica che ho rincontrato proprio qui. Cos’altro ti piace? stretti del Sud. prestato la voce nell’ultimo disco Prima della trasmissione facciamo un brie- quello che mi viene in Cucinare. Fin da quando avevo tredici Roma. Ma mi hanno Qual è la tua migliore qualità? Ferro Battuto), la Atlas promette fing, mi chiede più o meno quello che ho mente, con l’aiuto di un anni, se sono depressa, annoiata o ansiosa, affidato un’altra Mi dicono la sincerità. anche di ballare le sue danze del fatto nella giornata, fa un giretto su Inter- mi basta mettermi ai fornelli per farmi E il tuo difetto più grosso? ventre e di comunicarne il senso net per pescare notiziole curiose e poi me angelo custode passare tutto. Ho anche seguito dei corsi di trasmissione Boh (passa il telefono all’amica che ri- originario, lontano anni luce della le riversa in cuffia se mi vede in difficoltà o cucina. Mi vorrei specializzare nelle mesco- sponde: «Il difetto di Jane? Non saprei dir- mistificazione tipica dei villaggi se mi sto ripetendo addosso! lanze: cibi indiani, tailandesi e il maialino telo, le voglio talmente bene...Ah, sì: si turistici. È andata bene, visto che adesso ti con le patate. Ricetta vecchia ma sempre mangia le unghie).

Istanbul, Setubal, Karlovy Vary: abbiamo seguito la traccia delle feste dedicate al grande schermo dal Portogallo alla Turchia. Ed ecco quello che abbiamo scoperto Tre festival lontani, tutto il cinema ai confini d’Europa

Umberto Rossi vole per una manifestazione cinematografica ta nel baratro della prostituzione e si oppone al val hanno preso spunto dall’ anniversario per sa, é piombata in una sorta di limbo, così come sia. Tra i titoli proposti quest’anno ha destato che ha come primo interlocutore il pubblico nipote che vuole vendere la vecchia casa per dedicare un’intera sezione alle immagini di la vita culturale dell’intero paese. Dopo la cadu- particolare interesse “Ciao, Teresa” (Czesc, Te- locale. Non a caso il bilancio finale ha fatto andare a vivere negli Stati Uniti. Alla fine il quel conflitto. Una decina d’ore di materiali ta del Muro di Berlino, il Festival ha percorso reska), del polacco Robert Glinski. E’ il ritratto E’ sempre più difficile per il pubblico incontra- segnare circa 130 mila biglietti venduti, con un rudere sarà rimesso in ordine, ma non ci sarà provenienti dagli archivi dell’esercito portoghe- una strada che é diventata quasi un classico per di un terribile del degrado morale e del vuoto re opere estranee all’area di diffusione e produ- forte incremento sull’edizione dello scorso an- nessuno cui affidarlo. Il film ha momenti figu- se, che non erano mai stati presentati al pubbli- le manifestazioni filmiche di quest’area: entu- che circonda gran parte dei ragazzi che vivono zione hollywoodiana. Per questa ragione alcu- no e questo ha rappresentato un piccolo mira- rativamente bellissimi ed è pervaso da un sen- co perché le autorità militari temevano che la siasmo per gli sponsor privati, totale disinteres- nelle società ex-socialiste, ma non solo di que- ni festival cinematografici si sono assunti il colo. Sul versante della produzione nazionale so di malinconia e dignità del vivere davvero loro diffusione avrebbe potuto avere un effetto se dello Stato, strutturazione organizzativa in ste. compito di diffondere opere che, altrimenti, uno dei titoli più interessanti è stato “Lontano rimarchevoli. devastante sull’opinione pubblica. Preoccupa- funzione più d'esaltazione dei numeri che nel- Il film radiografa l’ adolescenza di una mai raggiungerebbero gli spettatori dei loro da casa”, film d’esordio di Semih Kaplanoglu. Il festival portoghese di Setubal si muove zione tutt’altro che peregrina. Basta osservare la raffinatezza della proposta. Un processo che, quindicenne che abita in uno di quei mostruo- paesi Prendiamo, ad esempio tre rassegne svol- E’ la storia di un anziano esule in Unione Sovie- su un’ottica diversa, privilegiando la ricerca, con attenzione quei volti sfatti e terrorizzati, in questo caso, ha coinciso con l’apertura ad si quartieri di periferia, edificati dal passato tesi quest’anno dotate, ciascuna, di una precisa tica che ritorna in patria per restaurare e ridare l’analisi storica e dando ospitalità alle cinema- guardare quegli uomini che procedono a passi un gran numero di giovani. Un’ondata chiasso- regime senza gusto ne senso umano. Il padre fisionomia politico - culturale. Il Festival Inter- vita alla fattoria di famiglia. L’anziano comuni- tografie che producono meno di ventuno film millimetrici per rendersi conto delle dimensio- sa ed entusiasta che ha letteralmente invaso alcolizzato, la madre prematuramente ingrigi- nazionale del Film d’Istanbul ha doppiato la sta, che ha patito carcere e deportazione in l’anno. Quarant’anni or sono esplodeva la ni della tragedia che si stava consumando. Ac- ogni spazio di questa ridente città termale, un ta, una sorella petulante ed astiosa, distruggo- ventesima edizione e lo ha fatto nel bel mezzo epoca staliniana, salva una giovane russa cadu- guerra d’Angola e Mozambico, uno degli ulti- canto ai film è stata organizzata una mostra tempo punto d’incontro della grande borghe- no ogni speranza in questa bambina, divenuta di una crisi economica che ha scosso le basi mi conflitti coloniali del novecento. Erano gli fotografica di Fernando Farinha. Questi é un prematuramente donna. Solo le amicizie di della Turchia, facendo detonare tensioni che anni della dittatura d’Antonio Salazar, che ri- fotografo d’attualità che, durante la guerra afri- strada, il sodalizio con una compagna più sma- covavano da qualche tempo. Nel giro di poche mase al potere dal 1932 al 1968, il cui regime cana, fu aggregato ad una compagnia di paraca- gata e corrotta di lei, le forniscono un appiglio. settimane la moneta nazionale ha perso l’ottan- era fortemente contrastato dall’opinione pub- dutisti. Immortalò scene di combattimento, Approdo falso, che la lindurá al delitto. Opera tacinque per cento di valore, decine di banche blica mondiale e da buona parte di quell’ inter- strazio di feriti, momenti di calma, in poche terribile e coinvolgente, proprio per questa to- sono fallite, i licenziamenti hanno assunto un In una Turchia devastata na, tanto che quest’ultima avventura militare parole il quadro di una “quotidianità bellica” Se il Portogallo ricorda tale mancanza di speranza, simboleggiata dallo ritmo alluvionale. Il tutto immerso in un clima dalla crisi economica, segnò l’inizio della fine. Quando cadde la ditta- dolente e tragica. Un terzo esempio lo fornisce guerre coloniali e splendido bianco e nero in cui il film é girato. politico torbido, il governo si regge su un’incre- tura, il 25 aprile del 1974, il despota era già il Festival di Karlovy Vary, nella repubblica La protagonista e la sua compagna, sono state dibile alleanza fra socialdemocratici e fascisti, 130mila biglietti venduti morto e la “rivoluzione dei garofani” ebbe per ceca, una manifestazione che, all’inizio, ha fun- garofani, la repubblica scovate in un riformatorio e lei ha avuto uno segnato da corruzione dilagante e da mortali per la rassegna. C’è un protagonisti tenenti e colonnelli di quell’eserci- zionato come importante punto d'incontro ceca offre «Ciao Teresa», speciale permesso per venire al Festival, in oc- alleanze fra gestione dello Stato e organizzazio- to che aveva subito il dolore e l’onta della dei cineasti esteuropei. Poi, dopo il 1968 e casione della presentazione del film, ma é scap- ni criminali. Un clima certamente non favore- gioiello: «Lontano da casa» sconfitta coloniale. Gli organizzatori del Festi- l’invasione del paese da parte dell’Armata Ros- un bel film triste e terribile pata pochi giorni prima ed é tuttora ricercata. Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 22.51 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 30/07/01

20 cinema e teatri lunedì 30 luglio 2001

Asi es la vida Uneasy A La stanza L’ultima My Pearl Questa è la vita Riders l’attaque! del figlio lezione Generation Harbor

trame Il messicano Arturo Ripstein è Dalla Francia una coraggiosa com- Come si fa un film politico? Ce lo Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di I trent’anni di storia di Wood- Guerra e amore nel nuovo kolos- sempre stato il cantore di un’uma- media sulla sessualità dei disabili, racconta con l’ironia di sempre il invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio stock raccontati attraverso le tre sal a stelle e strisce messo a punto nità derelitta e marginale. E an- ispirata ad una storia vera. L’azione marsigliese Robert Guédiguian torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa edizioni dello storico raduno: la dalla Disney sperando di eguaglia- che stavolta, in questo nuovo si svolge in un istituto in cui, insie- con questa commedia «militan- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, prima quella del ‘69, poi quella re il successo del Titanic. Sullo film, il suo sguardo si posa sulla me ad altri pazienti, vive René, un te» contro i pericoli della globaliz- dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti del venticinquesimo anniversario sfondo dello storico attacco giap- drammatica realtà di una grande ex sindacalista costretto dalla di- zazione. Al centro del racconto è che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del del ‘94, fino all’ultima del ‘99. Bar- ponese del 7 dicembre 1941 che metropoli anonima e disumana: strofia sulla sedia a rotelle. Burbero il braccio di ferro condotto da stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- bara Kopple racconta con ironia i segnò l’ingresso degli Usa nel se- Città del Messico. È qui che vive e iroso l’uomo passa le sue giornate una famiglia proprietaria di un una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla cambiamenti dei gusti e delle mo- condo conflitto mondiale, si rac- Julia, con due figli e un marito, litigando insultando i suoi compa- piccolo garage e una potente mul- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- de giovanili, utilizzando filmati di conta l’appassionata storia d’amo- occupandosi di cure per la schie- gni. Fino al giorno in cui riuscirà a tinazionale. Chi la spunterà? Ov- sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando repertorio e interviste. Ne viene re tra due piloti e una bella infer- na e aborti. Senza amici, nè fami- rivelare ad una nuova assistente il viamente i buoni, cioè la famiglia Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- fuori un colorato affresco che si miera. Lei sceglierà ovviamente il glia la donna si ritroverà un gior- desiderio più intimo e incoffensabi- di lavoratori che, uniti, e col soste- nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. interroga su cosa sia rimasto delle più eroico, quello che andrà volon- no a perdere persino la casa, il le: fare l’amore con una donna pri- gno di tutta la cittadinanza, riusci- suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il battaglie dei figli dei fiori e degli tario a combattere contro Hitler. lavoro e il compagno. ma che sia troppo tardi. ranno ad andare all’attacco! in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. ideali degli anni Sessanta. Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO CENTRALE Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 sala 3 Pearl Harbor SAN CARLO Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 sala Garbo Le fate ignoranti 250 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 AMBASCIATORI sala 1 Chiuso per lavori 316 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) Chiusura estiva Corso Vitt. Emanuele, 30 Tel. 02.76.00.33.06 sala 2 Chiuso per lavori 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) sala 4 Le fate ignoranti Chiusura estiva sala Marilyn Shrek 143 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 329 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) sala 5 Chiuso per lavori SPLENDOR MULTISALA COLOSSEO sala 6 Shrek Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 ANTEO Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 162 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Riposo Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 sala Allen Bella da morire 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Riposo sala Cento A l'attaque! 191 posti commedia di M. P. Jann, con K. Alley, J. Barkin, K. Dunst MAESTOSO sala 7 I soliti amici Riposo 100 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel 20,10-22,30 (£ 13.000) Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 144 posti commedia di M. Dinner, con R. Dreyfuss, B. Reynolds, D. Hedaya 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 12.000) sala Chaplin Josie and the Pussycats Chiusura estiva 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,35 (£ 13.000) sala Duecento Il mestiere delle armi 198 posti commedia di H. Elfont, D. Kaplan, con R. L. Cook, T. Reid sala 8 Verdetto bianco 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 20,10-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di G. Hood, con G. Hood, N. Hawthorne D'ESSAI 15,40-18,00 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) sala Visconti Parola e utopia 15,00 (£ 7.000) sala Quattrocento S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in rete 666 posti drammatico di M.De Oliveira, con L. Duarte, M. Piccoli, L. M. Cintra MANZONI Uscita di sicurezza AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 400 posti thriller di P. Howitt, con T. Robbins, R. Philippe, C. Forlani 19,50-22,30 (£ 13.000) Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 thriller di Y. Bogayevicz, con M. Rourke, C. Otis, A. Shofield Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 15,40-17,40 (£ 7.000) 20,00-22,00 (£ 10.000) Chiusura estiva 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) Chiusura estiva sala 9 La mummia - Il ritorno 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah CORALLO 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50-22,35 (£ 13.000) APOLLO Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 MEDIOLANUM sala 10 Chiuso per lavori DE AMICIS Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 Chiusura estiva Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 Chiusura estiva Chiusura estiva Riposo ORFEO DUCALE Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 ARCOBALENO Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 METROPOL Chiusura estiva SANLORENZO Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 sala 1 Evolution Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 sala 1 La tigre e il dragone 359 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiusura estiva Chiusura estiva 318 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi Moore 20,00-22,30 (£ 13.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) PALESTRINA sala 2 Storie sala 2 Shrek Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 108 posti drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson MEXICO Chiusura estiva ABBIATEGRASSO 20,00-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 Chiuso per lavori AL CORSO sala 3 Nell'intimità sala 3 Pearl Harbor C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 108 posti drammatico di P. Chéreau, con M. Rylance, K. Fox, T. Spall 116 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Chiusura estiva 20,00-22,30 (£ 13.000) 22,00 (£ 13.000) PASQUIROLO sala 4 Le fate ignoranti Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi NUOVO ARTI 438 posti Air Bud 3 20,00-22,30 (£ 13.000) Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 commedia di B. Bannerman, con K. Zegers, C. Wachs, B. Paige Bouck AGRATE BRIANZA ARIOSTO Chiusura estiva 15,30-17,30 (£ 13.000) Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 Chocolat ARENA ESTIVA Riposo commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp Via Mazzini, 52 ELISEO 20,00-22,30 (£ 13.000) Riposo Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 NUOVO CINEMA CORSICA Chiuso per lavori Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 ARLECCHINO 200 posti 15 minuti - Follia omicida a New York Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 azione di J. Herzfeld, con R. De Niro, E. Burns PLINIUS DUSE Riposo 20,00-22,30 (£ 12.000) Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 EXCELSIOR sala 1 Riposo Chiusura estiva Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala 2 Riposo sala Excelsior Evolution sala 3 Riposo BRERA 600 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. NUOVO ORCHIDEA sala 4 Riposo ARCORE Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 Moore Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 sala 5 Riposo sala 1 Chiusura estiva 20,00-22,30 (£ 13.000) Riposo sala 6 Riposo ARENA ESTIVA sala 2 Chiusura estiva sala Mignon Il mestiere delle armi Villa Borromeo 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli Riposo 20,00-22,30 (£ 13.000) ODEON CAVOUR Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 PRESIDENT NUOVO sala 1 Chiuso per lavori Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 sala 2 Chiuso per lavori Chiusura estiva Chiusura estiva GLORIA Chiusura estiva Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 22.51 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 cinema e teatri 21

American Princesa L’ultimo Sottovento! Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Trasposizione cinematografica Trasposizione cinematografica del- Film rivelazione del giovane Ga- Una barca, il mare aperto e sette Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso del best sellers di Bret Easton El- l’omonimo romanzo di Maurizio briele Muccino, apprezzato da ragazzi «difficili» come equipag- val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da lis. Protagonista è il celebre yup- Jannelli che racconta la storia vera pubblico e critica. Il racconto è gio. Ecco gli ingredienti del film suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- pie di Wall Street. di Fernanda Farias de Albuquer- corale e ritrae passioni, tradimen- di Stefano Vicario che mette in «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- Un uomo di successo, inso- que, una trans brasiliana costretta ti e vita di coppia dei trentenni di scena una commedia di grandi nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un spettabile dietro al quale, però, si a prostituirsi sulle strade di Mila- oggi. Una generazione che ha pau- sentimenti sul tema della diversi- ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che cela un temibile serial killer che no. Fernanda è arrivata in Italia ra di crescere, che pensa alla car- tà. La storia, per altro, nasce dal- di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- uccide per la bramosia di posses- per coronare il suo sogno: operarsi riera, ai soldi, ma teme ogni re- l’esperienza vera di alcune comu- Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. so. per diventare finalmente una don- sponsabilità. Nell’affresco, però, nità di recupero del nord Europa, dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta Ritratto acido dello yuppi- na. Raccogliere i soldi per l’inter- sono immortalati anche i loro ge- impegnate nell’inserimento di sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro smo degli anni Ottanta, ormai vento, però, significa battere il mar- nitori: cinquantenni spesso in cri- persone con problemi psichici. ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare lontano nella memoria, ma che ciapiede e sottoporsi ad una vita di si e insoddisfatti della vita familia- Nei panni del capitano è Claudio tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- allora fece la fortuna del romanzo violenze e angherie. A lei anche De ri che, a loro volta, hanno paura Amendola al comando dell’insoli- propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- in tutto il globo. Andrè a dedicato una canzone. di invecchiare. ta brigata. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

ARESE PARCO DI VILLA GHIRLANDA LISSONE TEODOLINDA MULTISALA CAPITOL Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 CINEMA ARESE 590 posti Domani EXCELSIOR 550 posti L'erba di Grace Chiusura estiva Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 drammatico di F. Archibugi, con O. Muti, V. Mastandrea, M. Baliani Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes Chiusura estiva 21,30 Chiusura estiva 20,10-22,30 ROXY 157 posti Evolution Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 BIASSONO PAX LODI fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiusura estiva Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 ARENA ESTIVA Moore CINE TEATRO S. MARIA Chiusura estiva 20,20-22,40 Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 Via Cavour, 66 ROBECCO SUL NAVIGLIO Chocolat Chiusura estiva COLOGNO MONZESE TRIANTE AGORA' commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 21,30 Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 BINASCO CINE TEATRO SAN MARCO Chiusura estiva Chiusura estiva Via Don P. Giudici 19/21 S. LUIGI Chiusura estiva DEL VIALE RONCO BRIANTINO Largo Loriga, 1 Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 VILLA REALE Chiusura estiva CINETEATRO Chiusura estiva Cortile della Cavallerizza PIO XII I cento passi Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 drammatico di M. T. Giordana, con L. Lo Cascio, L. M. Burruano, L. BOLLATE Chiusura estiva FANFULLA Chiusura estiva Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Sardo SPLENDOR Chiusura estiva 21,30 P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 CONCOREZZO ROZZANO Chiuso per lavori S. LUIGI MARZANI MOTTA VISCONTI FELLINI Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE CINEMA TEATRO ARCOBALENO Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 AUDITORIUM Chocolat Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 CORNAREDO MODERNO MULTISALA commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp SAN DONATO MILANESE Chiusura estiva MIGNON Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 21,15 TROISI Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 sala 1 Chiusura estiva Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 BRESSO Chiusura estiva sala 2 Chiusura estiva NOVA MILANESE Chiusura estiva S. GIUSEPPE MACHERIO ARENA ESTIVA Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 CORSICO Parco di Villa Vertua SAN GIULIANO Chiusura estiva SAN LUIGI PAX Riposo ARISTON Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 BRUGHERIO Chiusura estiva Chiuso per lavori NOVATE MILANESE Chiusura estiva ARENA ESTIVA CUSANO MILANINO MAGENTA NUOVO Piazza Roma Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 SENAGO Riposo SAN GIOVANNI BOSCO CENTRALE Chiusura estiva PARCO DI VILLA MONZINI Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 Via della Repubblica S. GIUSEPPE Chiusura estiva Chiusura estiva OPERA In the mood for love Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 commedia di V. Kar-Wai, con M. Cheung, T. Leung, L. Chen Chiusura estiva DESIO CINEMATEATRO NUOVO EDUARDO 21,30 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 ARENA PARCO VILLA TITTONI Chiusura estiva Chiusura estiva CANEGRATE Via Lampugnani, 62 SEREGNO ARENA ESTIVA Riposo MEDA PADERNO ARENA ESTIVA Via F.lli Bandiera Via M. D'Azeglio Riposo CINEMA TEATRO IL CENTRO ARENA ESTIVA MANZONI What women want - Quello che le donne vogliono Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Viale Brianza commedia di N. Meyers, con M. Gibson, H. Hunt, M. Tomei Chiusura estiva AUDITORIUM S. LUIGI Chiusura estiva Riposo 21,30 Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 MELEGNANO Chiusura estiva GARBAGNATE METROPOLIS MULTISALA ROMA Il sarto di Panama Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 AUDITORIUM S. LUIGI Chiusura estiva CARATE BRIANZA thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Chiusura estiva Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 21,45 Chiusura estiva Chiusura estiva L'AGORA' S. ROCCO Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 MELZO PADERNO DUGNANO Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Chiusura estiva ITALIA Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 ARCADIA MULTIPLEX ARENA ESTIVA Chiusura estiva CARUGATE Chiusura estiva Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 Via Toti Shrek Dinosauri SESTO SAN GIOVANNI cartoni animati di R. Zondag - E. Leighton DON BOSCO GORGONZOLA animazione di A. Adamson, V. Jenson APOLLO Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Pearl Harbor 21,30 SALA ARGENTIA Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Chiusura estiva guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Chiusura estiva Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 Le bianche tracce della vita PESCHIERA Riposo CASSINA DE' PECCHI sentimentale di M. Winterbottom, con P. Mullan, M. Jovovich, N. DE SICA Kinski CORALLO Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 CINEMA ORATORIO LAINATE Evolution Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 Chiusura estiva Chiusura estiva ARISTON fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiuso per lavori Moore Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 PIEVE FISSIRAGA DANTE Chiusura estiva Il sarto di Panama CAVENAGO BRIANZA thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 CINELANDIA MULTIPLEX Chiusura estiva ARENA ESTIVA VILLA LITTA The Faculty SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek Chiusura estiva Cortile di Palazzo Rasini Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 2001: Odissea nello spazio ELENA Riposo Grazie per la cioccolata Chiusura estiva fantascienza di S. Kubrick, con K.Dullea, G.Lockwood Chiusura estiva Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 drammatico di C. Chabrol, con I. Huppert, J. Dutronc, A. Mouglalis Due dollari al chilo Chiusura estiva 21,30 Chiusura estiva CERNUSCO S. NAVIGLIO di P. Lipari Chiusura estiva MANZONI AGORA' LEGNANO Chiusura estiva Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Chiusura estiva GALLERIA MEZZAGO DRIVE-IN Chiusura estiva P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 BLOOM Parcheggio Centro Comm. Centropieve MIGNON Chiusura estiva Traffic RONDINELLA Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 Riposo drammatico di S. Soderbergh, con M. Douglas, D. Cheadle, C. Chiusura estiva GOLDEN Zeta-Jones Chiusura estiva Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 MONZA 21,45 (£ 5.000) CERRO MAGGIORE Chiusura estiva VILLA VISCONTI D'ARAGONA APOLLO PIOLTELLO Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 ARENA ESTIVA MIGNON Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 L'amore che non muore Via Boccaccio Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Chiusura estiva KINEPOLIS drammatico di P. Leconte, con J. Binoche, D. Auteuil, E. Kusturica Riposo Chiusura estiva Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 21,30 ASTRA Erin Brockovich - Forte come la verità CESANO BOSCONE SALA RATTI Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 drammatico di S. Soderbergh, con J. Roberts, A. Finney, A. Eckhardt SETTIMO MILANESE C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Chiusura estiva 17,00-20,00-22,30 CRISTALLO Riposo Unbreakable - Il Predestinato AUDITORIUM Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 thriller di M. Night Shyamalan, con B. Willis, S. L. Jackson, R. Wright Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Chiusura estiva CAPITOL Penn Chiusura estiva TEATRO LEGNANO Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 17,00-20,00-22,30 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Chiusura estiva The Faculty CESANO MADERNO Chiusura estiva SOLARO thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek ARENA ESTIVA CENTRALE 17,00-20,00-22,30 ARENA ESTIVA Via Garibaldi LENTATE SUL SEVESO P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 L'ultimo bacio Cortile del Comune Riposo Chiusura estiva Le fate ignoranti CINEMA S. ANGELO commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 21,30 EXCELSIOR Chiusura estiva MAESTOSO 17,00-20,00-22,30 Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Le bianche tracce della vita Chiusura estiva LIMBIATE Chiusura estiva sentimentale di M. Winterbottom, con P. Mullan, M. Jovovich, N. SOVICO Kinski NUOVO CINISELLO BALSAMO ARENA ESTIVA METROPOL MULTISALA 17,00-20,00-22,30 Via Monte Grappa Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Shadow Hours 420 posti Scoprendo Forrester - Finding Forrester MARCONI Cast Away Chiusura estiva drammatico di I. H. Eaton, con B. Getty, R. Gayheart, P. Weller Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 avventura di R. Zemeckis, con T. Hanks, E. Hunt Chiusura estiva drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 20,00 21,30 Chiusura estiva 21,30 Chiusura estiva Urban Legend - Final Cut thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner 17,00-22,30 TREZZO SULL'ADDA Evolution CASTELLO VISCONTEO fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Castello Visconteo Moore Riposo teatri 17,00-20,00-22,30 La vendetta di Carter KING azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 17,00-20,00-22,30 Chiusura estiva Shrek Chiusura estiva ARIBERTO NUOVO TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA animazione di A. Adamson, V. Jenson Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 17,00-20,00-22,30 Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Riposo Le follie dell'imperatore VILLASANTA ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore animazione di M. Dindal ASTROLABIO ARSENALE 13 17,00 Via Mameli, 8 TEATRINO DEI PUPI The Guilty - Il colpevole Chiusura estiva Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar Riposo NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo 20,00-22,30 VIMERCATE Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Pearl Harbor ATELIER CARLO COLLA E FIGLI Riposo guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale ARENA ESTIVA TEATRO DELLA 14EMA 17,00-19,00-21,00-22,30 Via Terraggio della pace Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Riposo Il sarto di Panama Il gusto degli altri OLMETTO Riposo thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis commedia di A. Jaoui, con A. Alvaro, J. P. Bacri, B. Catillon Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 17,00-20,00-22,30 21,30 CARCANO Riposo TEATRO DELLE ERBE La mummia - Il ritorno Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah CAPITOL MULTISALA Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore ORIONE Riposo 17,00-20,00-22,30 Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 10-18.30 Chiusura estiva Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 RHO Chiusura estiva Riposo TEATRO LA CRETA CIAK Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 OSCAR Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 12.30-17.30 fino al 31 luglio Riposo TEATRO STUDIO Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 CRT-SALONE OUT OFF Riposo Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 FILODRAMMATICI PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020 Riposo Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Riposo INTEATRO SMERALDO VERDI SALA GREGORIANUM Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì ore Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 11-18, fino al 31 luglio Riposo Musica LIBERO SALA LEONARDO Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Riposo Riposo ALLA SCALA Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 Giovedì 6 settembre ore 20.00 fuori abb. Un giorno di regno Progetto LITTA SAN BABILA giovani Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 AUDITORIUM DI MILANO MANZONI Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Campagna Abbonamenti Stagione 2001-2002 Stagione Sinfonica - Cre- Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 scendo in Musica - Concerti da Camera, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 10 alle ore 18 Riposo 19.00 Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 19.41 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 30/07/01

22 in scena tv lunedì 30 luglio 2001

Raitre 9.30 Raiuno 20.50 Raiuno 22.40 23.00 INSIEME A PARIGI GRAZIE DI TUTTO NOTTE DI DUELLI E DI MAGIA INNOCENZA INFRANTA Regia di Richard Quine - con William Hol- Regia di Luca manfredi - con Nino Manfre- Giostra di canzoni, funamboli e danza a Regia di Pat O’ Connor - con Liv Tyler, da non perdere den, Audrey Hepburn, Noel Coward. Usa di, Massimo Ghini, Nancy Brilli. Italia cura di Vittoria Ottolenghi e Vittoria Cappel- Joaquin Phoenix, Billy Crudup. Usa 1997. 1964. 110 minuti. Commedia. 1998. 88 minuti. Commedia. li. 100 minuti. Drammatico. Uno sceneggiatore hollywoodia- Una giovane coppia si trasferi- Dalla stupenda piazza del Popo- La vita di un gruppo di adole- no a Parigi per scrivere un nuo- sce nel Chiantishire. Due amici lo di Ascoli Piceno la diretta di scenti alla fine degli anni Cin- da vedere vo film. Nel suo lavoro viene aiu- ne approfittano per affidare alle una serata di musiche, danze e quanta nell’America di provin- tato da una dattilografa che gli loro cure i propri anziani genito- numeri mozzafiato con funam- cia: il rock di Elvis Presley, i so- ispira una storia d’amore. Friz- ri che risultano essere una pre- boli e danzatori aerei. Lo spetta- gni del sesso libero, l’ansia di un zante commedia secondo la for- senza snervante. L’uomo è un colo, condotto da Veronica Pivet- nuovo mondo che li raggiungerà così così mula del film nel film. Ottimi ufficiale dai modi duri e la don- ti, avrà per tema la tenzone e la anche nel piccolo paese dove vi- gli interpreti che sorreggono la na una signora svanita che vive magia. Tra i protagonisti: Rober- vono e segnerà per sempre la lo- vicenda anche quando perde lo di ricordi. La commedia rista- to Bolle, Patrick King, Anna ro giovinezza.Un pre-American smalto. Cammei della Dietrich gna nello stereotipo dei buoni Oxa e la Spellbound Dance Graffiti con un cast di future da evitare e di un giovane Tony Curtis. sentimenti senza alcun sussulto. Company. stelle come Liv Tyler.

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec CANALE 5

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.30 ANIMALIBRI. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. Telenovela. Con 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 7.00 A-TEAM. 8.00 CALL GAME. Contenitore. “Il 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica 6.45 DALLA CRONACA. Rubrica NEWS. Contenitore. GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - 10.00 Grecia Colmenares, Jorge Martinez Notiziario Telefilm. primo programma interattivo di quiz, 6.30 TG 1. Notiziario 6.50 RASSEGNA STAMPA 8.05 IL GRILLO. Rubrica “Bruno - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 15.00 - 16.00 - 6.20 SENZA PECCATO. Telenovela. 7.55 TRAFFICO / METEO 5. “Una reporter molto vivace” puzzle e rebus enigmistici”. All’interno: —.— RASSEGNA STAMPA. DAI PERIODICI. Attualità Forte: la nuova scuola” 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - 23.00 Con Luisa Kuliok, Hugo Arana Previsioni del tempo 9.30 BAYSIDE SCHOOL. Mango. Gioco. Conduce Gianluca 6.40 CCISS. 7.00 GO CART MATTINA. 8.30 QUESTO È IL MIO PAESE. - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.40 IL CAVALIERE DEL DESERTO. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Telefilm. Ansanelli; 9.00 Puzzle. Gioco. Conduce 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. Contenitore. QUASI UN DIARIO DI VITA ITALIANA... 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Film (USA, 1951). Con Randolph Scott, 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario “Potente smacchiatore” Raffaello Zanieri; 10.00 Sì o No. Gioco. Contenitore. All’interno: 7.00 Tg 1. 10.00 ELLEN. Telefilm. (DAL 1955 AL 2000). Rubrica “I.R.A.S.” 7.34 ONOREVOLI INTERESSI Joan Leslie. Regia di André De Toth. 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. 10.30 PROFESSIONE FANTASMA. Conduce Vicky Martinez; 11.00 Zengi. Notiziario; 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S. “Onesta e diretta” 9.30 INSIEME A PARIGI. Film (USA, 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. All’interno: Telefilm. “La giustizia è cieca” Serie Tv. “Fantasma per caso”. Gioco. Conduce Monica Maya Notiziario; 8.00 Tg 1. Notiziario; 10.25 PROTESTANTESIMO. 1964). Con William Holden, Audrey 8.35 RADIOUNO MUSICA 7.20 Meteo. Previsioni del tempo 9.30 SETTIMO CIELO. Con Massimo Lopez, Edy Angelillo, 12.00 TG LA7. Notiziario 9.00 Tg 1. Notiziario; Rubrica “A cura della Federazione Hepburn, Noel Coward, Gregoire Aslan 9.06 RADIO ANCH’IO SPORT 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Telefilm. “Paranoia” Max von Sidow 12.30 LOIS & CLARK - LE NUOVE 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario Italiana delle Chiese Evangeliche” 11.15 COMINCIAMO BENE ESTATE. 10.06 QUESTIONE DI BORSA Notiziario. (R) 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. 12.25 STUDIO APERTO. AVVENTURE DI SUPERMAN. Telefilm. 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO 10.45 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 11.00 TG 2 - MATTINA. Notiziario Rubrica 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.45 SAVANNAH. Telefilm. “La difficoltà di essere giovani” Notiziario “Un killer per Lois”. Con Dean Cain Rubrica 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. 12.00 TG 3. Notiziario 12.36 RADIOACOLORI “Amara verità” 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 12.55 BELLAVITA. 13.30 IBIZA. Show. “I sogni e le avven- 10.50 FLIPPER CONTRO I PIRATI. “L’ultima ora” —.— RAI SPORT NOTIZIE. Rubrica 12.40 RADIOUNO MUSICA 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela Telefilm. “Il ringraziamento dai Thatcher” Rubrica. ture dei ragazzi in vacanza sull’isola spa- Film (USA, 1964). 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 12.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 13.20 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera 12.30 RICOMINCIARE A... VIVERE Conduce Cristina Stanescu gnola”. Conduce Andrea Pellizzari Con Lule Halpin, Pamela Franklin, Attualità Rubrica 13.25 TAM TAM LAVORO 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. (RIASSUNTI). Teleromanzo. 14.00 CHEWINGUM. 13.50 FLUIDO. Rubrica “Magazine di Tom Helmore. All’interno: 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 13.10 LA MELEVISIONE E LE 14.08 CON PAROLE MIE Notiziario Con Alessandro Preziosi, Film (Italia, 1984). costume, cronaca, attualità e spettaco- 11.30 Tg 1. Notiziario 13.30 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica SUE STORIE. Contenitore. All’interno: 15.03 BRASILE E DITORNI 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show Mavi Felli, Lorenzo Ciompi, Sara Ricci Con Mauro Di Francesco, lo”. Conducono Alvin, Alessandra Bertin, 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica —.— Bear nella grande casa blu. 16.03 BAOBAB ESTATE 12.30 IL MEGLIO DI... FORUM. 13.00 TG 5. Notiziario Isabella Ferrari, Mara Venier, Marcello Martini e Chiara Tortorella Telefilm. “Un lavoretto notturno” 14.10 UN CASO PER DUE. Cartoni animati 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI Rubrica 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera. Massimo Ciavarro. 14.30 $ 20. Gioco. 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario Telefilm. “Il medaglione” —.— L’ospedale delle bambole. 17.32 BORSA 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Con Ronn Moss, Katherine Kelly Lang 17.05 SWEET VALLEY HIGH. “Il primo programma di sopravvivenza 15.15 JAKE & JASON DETECTIVES. Cartoni animati 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Notiziario 14.10 L’ESTATE DI CENTOVETRINE. Telefilm. giorno 14.00 TG 1 ECONOMIA. Attualità urbana”. Conduce Enrico Fornaro 14.05 QUARK ATLANTE. Telefilm. “Un caso per Janet” 14.00 TG 3. Notiziario 19.40 ZAPPING 14.00 GUAPPARIA. Film (Italia, 1983). Teleromanzo “Una macchina diabolica” 15.00 OASI. Rubrica. Documentario. 16.00 THE PRACTICE - PROFESSIONE 14.35 LA MELEVISIONE E LE SUE STO- 21.05 RADIOUNO MUSIC CLUB Con Mario Merola, Ida Di Benedetto, 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. 17.30 BAYWATCH. Conduce Tessa Gelisio “Immagini dal pianeta” AVVOCATI. Telefilm. RIE. Contenitore 22.33 UOMINI E CAMION Rita De Simone. All’interno: “Renee sotto processo”. Telefilm. 16.00 PARADISE. 15.00 SINDROME D’AMORE. “Contagio di gruppo” 15.35 DIARI DELLA MELEVISIONE. 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI 15.00 Meteo. Previsioni del tempo Con Calista Flockhart, “La baia della salvezza” Telefilm. “Tutti i graziosi cavalli”. Film. Con Yasmine Bleeth, 17.00 DUE POLIZIOTTI A PALM Rubrica 16.00 LOVE BOAT. Telefilm. Courtney Thorne Smith 18.30 STUDIO APERTO. Con Lee Horsley RADIO 2 Richard Grieco BEACH. Telefilm. “La roccia” 16.20 RAI SPORT - POMERIGGIO GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - “Il triangolo delle Bermuda” 15.40 L’ESTATE DELLA TUA VITA. Notiziario 17.00 SARANNO FAMOSI. 16.50 TG PARLAMENTO. Attualità 17.45 LAW & ORDER - I DUE VOLTI SPORTIVO. Rubrica. All’interno: 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 17.00 HUNTER. Telefilm. Film Tv. Con Danny Aiello, Harvey Keitel, 19.00 REAL TV. Telefilm. “Parole”. 17.00 TG 1. Notiziario DELLA GIUSTIZIA. Telefilm. “Rapita” —.— Vela. Giro d’Italia. 6.00 INCIPIT “A tutto rock” Kathleen Turner. All’interno: Attualità. Con Debbie Allen 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario 16.30 Sport vari. Paracadutismo. 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 18.00 I VIAGGI DELLA MACCHINA DEL 16.40 Tgcom. Attualità Conduce Guido Bagatta 18.00 EXTREME. Telefilm. 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. Campionati italiani. 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo TEMPO. Attualità 18.00 VERISSIMO VACANZE. Rubrica “La realtà attraverso le immagini “Il momento della verità”. 2ª parte Rubrica 16.45 Judo. Campionati mondiali. 8.45 I SEGRETI DI SAN SALVARIO 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. Attualità. Conduce Rosa Teruzzi più spettacolari ed emozionanti”. 18.00 VARIETÀ. 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. 17.00 GEO MAGAZINE. Rubrica 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Notiziario. All’interno: e Alberto Bilà Conduce Roberta Cardarelli 19.05 IL COMMISSARIO REX. Telefilm. 18.05 AI CONFINI DELL’ARIZONA. Tf. 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ 19.24 Meteo. Previsioni del tempo 18.40 PASSAPAROLA. Gioco. Conduce 18.30 STARGATE SG1. Telefilm. “Il sar- Telefilm. “Il professore” “Il pirata della strada” 19.00 TG 3. Notiziario 12.00 THE BEATLES STORY 19.35 SENTIERI. Soap opera Gerry Scotti. Con Alessia Mancini cofago”. Con Richard Dean Anderson 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo 13.00 NON HO PAROLE 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE 20.35 SAPORE DI MARE. Film comme- 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 20.15 HAPPY DAYS. Telefilm. 20.25 100%. Gioco. 20.35 SUPER VARIETÀ. “Zorro su ordinazione” Rubrica sportiva 15.00 VOCI D’ESTATE dia (Italia, 1983). Con Marina Suma, 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. “Joannie innamorata” “Il primo game show condotto intera- 20.50 GRAZIE DI TUTTO. Film comme- 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.05 SUSAN. Telefilm. 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Jerry Calà, Christian De Sica, Virna Lisi. Conduce Mike Bongiorno. 20.45 RELIC HUNTER. Telefilm. mente da una voce fuori campo” dia (Italia, 1998). Con Nino Manfredi, 20.50 E.R. - MEDICI IN PRIMA LINEA. “Amori e altre catastrofi”. 3ª parte 18.00 CATERPILLAR Regia di Carlo Vanzina. All’interno: Con Gabibbo, Antonella Mosetti “La tomba dell’imperatore”. Con Tia 21.00 L’ULTIMO VALZER. Film Tv. Con Massimo Ghini, Nancy Brilli, Giulia Telefilm. “Emergenza sangue”. 20.30 IL MEGLIO DI TURISTI PER PRESENTA CATERINA 21.40 Meteo. Previsioni del tempo. 21.00 CALCIO. JUVENTUS - BOLOGNA. Carrere, Christien Anholt, Lindy Booth Heiner Lauterbach. Regia di Urs Egger Lazzarini. Regia di Luca Manfredi Con Anthony Edwards, CASO. Rubrica di viaggi 19.00 JET LAG 22.30 MILLENNIUM. Rubrica di arte, 23.00 INNOCENZA INFRANTA. Film 22.40 DUNE. Miniserie. Con William 23.30 IL RITORNO DEI MORTI VIVENTI 22.35 TG 1. Notiziario. Eriq La Salle, Noah Wyle 20.50 SFIDE. Rubrica sportiva. Regia di 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo cultura e spettacolo. Conduce (USA, 1997). Con Liv Tyler, Joaquin Hurt, Alec Newman, Giancarlo Giannini, 3. Film (USA, 1993). Con Kent McCord. 22.40 NOTTI DI DUELLI E DI MAGIA. 23.10 MR. CHAPEL. Telefilm. Simona Ercolani e Francesco Micciché 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Alessandro Cecchi Paone Phoenix, Billy Crudup, Jennifer Connelly. James Watson. Regia di John Harrison. Regia di Brian Yuzna “Loschi affari” 22.45 TG 3. Notiziario. 20.37 DISPENSER ESTATE 23.35 LA BANDA DEL GOBBO. All’interno: 24.00 Meteo 5. 0.40 STUDIO APERTO - LA 1.30 CALL GAME. Contenitore. Varietà. Conduce Veronica Pivetti. 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE Regia di Luigi Martelli 24.00 TG 2 - NOTTE. Notiziario 23.00 BLU NOTTE. Rubrica. PRESENTA RADIODUEDIPICCHE Film poliziesco (Italia, 1977). Con Tomas 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5. GIORNATA. Notiziario “Il primo programma interattivo di quiz, 0.00 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco 0.30 TG PARLAMENTO. Rubrica “Antonella, una donna sola”. (R) 22.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Milian, Pino Colizzi, Solvi Stubing, Mario 1.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. (R) 0.55 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. puzzle e rebus enigmistici”. All’interno: 0.20 TG 1 - NOTTE. Notiziario 0.35 SORGENTE DI VITA. 23.50 TG 3. Notiziario. Piave. Regia di Umberto Lenzi. 2.00 VERISSIMO VACANZE. Attualità. (R) Situation comedy. “Una moglie per Dick” Zengi. Gioco. Conduce Jane Alexander;

sera 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE 0.45 STAMPA OGGI. Attualità Rubrica “A cura dell’Unione delle 24.00 PRIMA DELLA PRIMA. Rubrica. PRESENTA “55 NOTTI” All’interno: 0.35 Meteo. 2.30 TG 5. Notiziario. (R) 1.25 PAPPA E CICCIA. Situation 2.30 Mango. Gioco. Con Mary Asiride —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA. Comunità Ebraiche Italiane” All’interno: 1.25 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 3.00 SEAQUEST: ODISSEA NEGLI comedy. “Sedotti e sposati”. 3.30 AGGUATO TRA I GHIACCI. 1.00 DIARIO DI UN CRONISTA. 1.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA. —.— “Simon Boccanegra”. Musica RADIO 3 1.50 IL TERRIBILE ISPETTORE. Film ABISSI. Telefilm. “L’ira del dittatore” 1.55 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm. Film thriller (USA, 1993). Con Darren 1.20 SOTTOVOCE. Attualità 1.15 ULTIMA ANALISI: OMICIDIO. 0.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA. GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - (Italia, 1969). Con Paolo Villaggio, 3.45 TG 5. Notiziario. (R) “Un giorno da oca” - “Arriva la nonnina” Dalton. Regia di Steve Carver 2.00 ARRIVA UN CAVALIERE LIBERO Telefilm. “Atto d’amore” 0.35 FUORI ORARIO. COSE (MAI) 18.45 Francesco Mulé, Didi Perego, Agostina 4.15 LE STRADE DI SAN FRANCISCO. 2.45 KIRK. Telefilm. 5.00 $ 20. Gioco. “Il primo program- E SELVAGGIO. Film (USA, 1978). 2.15 ITALIA INTERROGA. Rubrica. VISTE. “Vent’anni prima” 6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO Belli. All’interno: 2.35 Meteo. Telefilm. “Un ladro artista” “Promesse di famiglia” ma di sopravvivenza urbana”. 7.15 RADIOTRE MONDO 7.30 PRIMA PAGINA

9.03 MATTINOTRE

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

10.00 RADIOTRE MONDO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

10.15 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

c‡8c Urfc

da non perdere cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

11.00 FESTIVAL DEI FESTIVAL cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 11.45 PRIMA VISTA c 13.00 IL PONTE SULL’INFINITO. Film. 13.00 JANICE BEARD SEGRETARIA IN 13.00 DISSOLVENZE. Documentario. 12.15 TOURNÉE 13.30 I CANCELLI DELL’INFERNO. Doc. 13.15 INGANNI PERICOLOSI. Film 14.30 MUSICA DA UN’ALTRA STANZA. 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale Con B. Doria. Regia di Alberto G. Doria CARRIERA. Film commedia (GB, 1999). 13.30 A CACCIA DI STRAORDINARI 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI 14.30 IL VIRGINIANO. Film. Con Bill commedia (Francia, 1999). Con Nick Film commedia (USA, 1998). 14.00 SUMMER HITS. Musicale da vedere 14.00 FAHRENHEIT 15.00 LE MONACHE DI Con Eileen Walsh. Regia di Clare Kilner TESORI. Documentario. 14.30 LA STRANA COPPIA. Pullman. Regia di Bill Pullman Nolte. Regia di Matthew Warchus Con Jude Law. Regia di Charlie Peters 15.00 MTV TRIP. “Road Story” SANT’ARCANGELO. Film. Con Anne 14.20 I MAGNIFICI 7. Rubrica 14.00 A CACCIA DEL COELACANTH. Doc. INTERVISTE INCROCIATE A… 16.05 TRICK. Film (USA, 1999). Con 15.00 THE JACK BULL. Film. Con John 16.10 BASEBALL. MLB STAGIONE 15.10 MAD 4 HITS. Musicale Heywood. Regia di Domenico Paolella 14.35 VATEL. Film. Con Gérard 15.00 I SEGRETI DEL TITANIC. Doc. 16.00 LE OCHE DI LORENZ Christian Campbell. Regia di Jim Fall Cusack. Regia di John Badham 2001. Chicago Cubs - St. Louis Cardinals 16.00 SUMMER HITS. Musicale 17.00 A SUD DI PANAMA. Film. Con Depardieu. Regia di Roland Joffé 16.00 LE HAWAII NATE DAL FUOCO. Doc. 18.00 TOURNÉE 17.35 MANSFIELD PARK. Film dram- 17.00 LEONARDO PIERACCIONI 18.10 IL MIGLIO VERDE. 17.00 EUROPEAN TOP 20. Musicale Roger Pryor. Regia di Jean Xarbrough 16.40 GIOVANNI FALCONE. Film. Con 17.00 POLI CONTRAPPOSTI. Doc. 18.15 STORYVILLE. matico (GB, 1999). Con Embeth Davidzt. SHOW. Show. Film drammatico (USA, 1999). Con 18.00 FLASH. Notiziario 19.00così FUOCO cosìA ORIENTE. Film. Con Michele Placido. Regia di G. Ferrara 18.00 IL CANE DORATO. Doc. VITE BRUCIATE DAL JAZZ Regia di Patricia Rozema 19.05 UNA NOTTE PER DECIDERE. Tom Hanks. Regia di Frank Darabont 18.10 MTV TRIP. “Road Story” Dana Andrews. Regia di Lewis Milestone 18.50 L’OMBRA DEL DUBBIO. Film. 19.00 DISSOLVENZE. Documentario. 19.05 HOLLYWOOD PARTY 19.30 POLIZIOTTO SPECIALE. Film Film (USA, 2000). Con Kristin Scott- 21.15 LA LETTERA D’AMORE. Film 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale 21.00 7 CHILI IN 7 GIORNI. Film. Con Con M. Griffith. Regia di Randal Kleiser 19.30 A CACCIA DI STRAORDINARI 19.50 RADIOTRE SUITE. poliziesco (USA, 1999). Con Stephen Thomas. Regia di Philip Haas sentimentale (USA, 1999). Con Kate 19.00 SELECT. Musicale Renato Pozzetto. Regia di Luca Verdone 20.30 IL SEGNAFILM. Rubrica TESORI. Documentario. “Festival dei Festival”. Baldwin. Regia di Bruno Barreto 21.00 LA BUENA VIDA. Film. Con F. Capshaw. Regia di Peter Chan Ho-Sun 21.00 MTV TRIP. “Road Story” 23.00da APPASSIONATA. evitare 20.50 CASA STREAM. Talk show 20.00 A CACCIA DEL COELACANTH. Doc. Conduce Guido Barbieri. 21.00 FALSO TRACCIATO. Film. Ramallo. Regia di David Trueba 22.40 STAR WARS: EPISODIO I - LA 21.10 THEN AND NOW SPECIAL Film. Con Gabriele Ferzetti. 21.00 SEMPLICEMENTE IRRESISTIBI- 21.00 SPECIALE ROBERT BALLARD. Regia di Marco Mortillaro. Con John Cusack. Regia di Mike Newell 22.45 GO - UNA NOTTE DA DIMENTI- MINACCIA FANTASMA. 23.55 FLASH. Notiziario Regia di Gian Luigi Calderone LE. Film (USA, 1999). Con Sarah Documentario. “I segreti del Titanic” A cura di Emma Caggiano 23.00 GESUALDO DI WERNER CARE. Film commedia (USA, 1999). Film fantascienza (USA, 1999). 24.00 BRAND: NEW. Musicale. 1.00 LE MONACHE DI Michelle Gellar. Regia di Mark Tarlov 22.00 TERRA ESTREMA. Doc. 20.00 UER - 2001 SALZBURG FESTIVAL HERZOG. Documenti. Con Sarah Polley. Regia di Doug Liman Con Liam Neeson. “I video più sofisticati”. SANT’ARCANGELO. Film drammatico 22.40 EXTRA. Rubrica di cinema 23.00 POLI CONTRAPPOSTI. Doc. 22.00 OLTRE IL SIPARIO 0.05 SPECIES II. Film fantascienza 0.25 MILLION DOLLAR HOTEL. Regia di George Lucas Conduce Massimo Coppola (Italia, 1972). Con Anne Heywood. 22.55 HARRY & SON. Film drammatico 24.00 LAMERO E IL RAGAZZO. 23.30 STORIE ALLA RADIO. (USA, 1998). Con Natasha Henstridge. Film drammatico (USA, 2000). Con 0.50 DEVIL IN MISS JONES 5. Film (, ). 1.00 MTV TRIP. “Road Story”. Regia di Domenico Paolella (USA, 1984). Con Robby Benson Documentario. A cura di Monica Nonno Regia di Peter Medak Jeremy Davies. Regia di Wim Wenders Con J. Aston Con Luca e Paolo 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 19 28 VERONA 20 30 AOSTA 17 29 TRIESTE 25 31 VENEZIA 20 30 MILANO 21 32 TORINO 18 26 MONDOVÌ 22 27 CUNEO 17 26 GENOVA 24 27 IMPERIA 22 30 BOLOGNA 22 30 FIRENZE 21 33 PISA 20 29 ANCONA 21 28 PERUGIA 22 34 PESCARA 22 30 L’AQUILA 15 25 ROMA 20 34 CAMPOBASSO 21 29 BARI 22 28 NAPOLI 22 28 POTENZA 17 27 S. M. DI LEUCA 24 33 R. CALABRIA 25 33 PALERMO 22 30 MESSINA 25 33 CATANIA 19 33 CAGLIARI 20 33 ALGHERO 19 33

HELSINKI 13 25 OSLO 16 25 STOCCOLMA 17 27 COPENAGHEN 16 25 MOSCA 19 28 BERLINO 19 32 VARSAVIA 17 27 LONDRA 19 32 BRUXELLES 15 27 BONN 17 30 FRANCOFORTE 20 34 PARIGI 18 29 VIENNA 15 29 MONACO 19 31 ZURIGO 17 30 Nord: cielo parzialmente nuvoloso con tendenza a Nord: cielo sereno o poco nuvoloso con possibilità La pressione atmosferica tende a diminuire al nord e lungo le regioni GINEVRA 16 27 BELGRADO 19 29 PRAGA 14 28 sereno. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nu- di isolati e temporanei addensamenti sui rilievi. Cen- adriatiche. BARCELLONA 21 27 ISTANBUL 24 32 MADRID 17 32 voloso. Sud e Sicilia: al primo mattino generalmente tro e sulla Sardegna: di cielo sereno o poco nuvolo- LISBONA 18 26 ATENE 25 36 AMSTERDAM 13 26 cielo sereno o poco nuvoloso. so. Sud e sulla Sicilia: sereno o poco nuvoloso ALGERI 25 31 MALTA 21 34 BUCAREST 16 32 Vita da ... ----- Stampata: 29/07/01 20.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 23

ACARRARA UN SIMPOSIO PER NON DIMENTICARE Renzo Cassigoli Ho chiacchierato tutto «Ill.mo sig. Rettore, ho parlato col Mini- una delle testimonianze uscite per la prima cuore del centro storico tocca Piazza Gram- Mahatma Gandhi e a Daisaku Ikeda. stro, il quale mi ha detto essere Suo deside- volta dagli archivi dell’Ateneo pisano in oc- sci, via del Plebiscito, piazza delle Erbe. Fra gli eventi del «Simposio della Memo- il pomeriggio rio che le proposte per la chiamata in dipen- casione del «Simposio della memoria», La mostra – «Pagine di storia del Novecen- ria» tre grandi concerti: dopo lo spettacolo con la nuova denza del decreto sugli ebrei siano già pron- aperto dal Nobel Rita Levi-Montalcini, che to», allestita al Teatro degli Animosi di Car- di Moni Ovadia, venerdì scorso, e il concer- te al momento della pubblicazione del de- fino al 16 agosto vedrà tra l’altro dicianno- rara - è uno degli eventi del Simposio. L’ag- to di Franco Battiato, sabato, il 3 agosto generazione creto stesso (che dovrebbe avvenire entro la ve giovani scultori di tutti i continenti inva- ghiacciante sequenza di documenti testimo- Noah canterà nella cava di Fantiscritti Sono aspri e duri prossima settimana); ciò ad evitare altre per- dere Carrara per cimentarsi sul tema di que- nia l’applicazione delle leggi razziali del La memoria! Viene alla mente una pagina dite di tempo. Quindi le facoltà possono sta quattordicesima edizione: «Dalla Shoah 1938 tra i docenti dell’ateneo pisano, ricor- del libro di Vittoria Foa, Passaggio, quando come fare intanto le designazioni, ma i Rettori alla cultura della pace». L’evento trasforme- da gli studenti e i docenti caduti durante la l’autore ricordando il silenzio che ha circon- mele verdi aspetteranno, per mandarla al Ministro, rà Carrara («una città per scolpire») in un seconda guerra mondiale, documenta gli dato le leggi razziali del 1938, scrive: «Mi che il decreto sia in vigore». A matita una grande atelier, elevandola – come ha detto effetti del conflitto sulla città e il ritorno alla riesce difficile rinunciare a questo discorso mano sconosciuta ha scritto «come si fa!». il sindaco Lucio Segnanini - «da capitale normalità in un paese finalmente riconqui- anche se non so bene perché diavolo lo La lettera autografa, datata 16 novembre della scultura anche a capitale dell’impegno stato alla democrazia. Il Teatro degli Ani- faccio. Forse non sto cercando una condan- Virginia Woolf leggi razziali (1938) e firmata dal preside della Facoltà di civile». L’itinerario del grande atelier «en mosi ospita anche la mostra «Tre maestri di na morale ma solo il riconoscimento d’un ex libris Lettera a Molly MacCarthy Giurisprudenza dell’Università di Pisa, è plein air» si snoda lungo il triangolo che nel pace» dedicata a Martin Luther King, al fatto».

Noi e le bestie Non è mai giusto siamo della censurare stessa famiglia qualcuno: la ‘‘ Dovremmo ‘‘ libertà ricordarcene va rispettata, più spesso sempre

Luigi Caramiello cipale mi fece trovare una bottiglia di champagne e un contratto di sei mesi. Era un sogno». tefania viene azzannata 2-3 volte Insomma, sei brava anche come cantante l’anno. Sono i rischi del mestiere: jazz? «Dicono di sì, sono anni che faccio Stoelettatrice di animali. Su una ma- serate. Canto pure i classici napoletani. no ha ancora la cicatrice dell’ultimo inci- Ho partecipato anche alle selezioni per dente. «Un Terranova nervoso, ma non Castrocaro». Come è andata? «Avevo era una bestia cattiva. Gli stronzi sono i mandato le registrazioni, erano piaciute e padroni, sai perché? Hanno l’hobby degli mi hanno convocata. Una specie di mana- animali, come collezionare francobolli o ger, mi disse che c’erano buone possibili- cose del genere. Dimenticano che il loro tà. Avrei dovuto solo essere… gentile con “passatempo” è un essere vivente, con la un produttore, che mi voleva incontrare. sua natura e i suoi bisogni. Ieri, un ma- Gli spiegai che le mie prestazioni erano di remmano, aveva il pelo così annodato che tipo vocale, ma non orale. Fine della sto- lavarlo era impossibile, ho dovuto tosare, ria». cosa molto deleteria. Ci ho messo 3 ore, In quel periodo Stefania incontrò Gior- dopo, coi peli rimasti a terra, potevi riem- gio, l’uomo con cui ha convissuto cinque pirci un materasso. Li portano qui solo anni. «Un pellicciaio fallito. Giocava al quando sono pieni di pulci, zecche, pidoc- poker e ai cavalli, spesso dovevo dargli dei chi. Per non parlare di quelli che chiedo- soldi. Ma nei week-end spariva. Impegni no permanente, tinture e tagli assurdi». di lavoro. Insomma, io gli lavavo le mu- Ma allora, questi animali, li amano o no? tande e lui se la spassava con un'altra. «In genere s’innamorano di un cucciolo, Non mi scopava da un anno. Però mi tenero, piccolo, divertente, che poi si tra- amava. Così diceva. Il fatto è che aveva la sforma in una bestia enorme. Allora, non firma protestata e faceva girare il suo busi- gli piace più, diviene un fastidio e lo tra- ness sul mio conto corrente. C’era un’uni- scurano. Oppure lo abbandonano in una ca soluzione: mandarlo a fare in culo. E strada di periferia, come un vecchio frigo- così incontrai Giuliana, una ragioniera rifero. Altri, invece, li tengono per bellez- rossa e focosa che si spacciava per giornali- za, come status symbol». Stefania gli ani- sta. Mettemmo su una specie di periodico mali li ama sul serio, a casa ha ben 6 gatti, d’attualità locale. In realtà un contenitore più le bestie in transito, che raccoglie per pubblicitario. Diventai fotoreporter. Lei, strada, cura, nutre, pulisce e poi gli trova in teoria dirigeva il giornale, in realtà pen- un padrone. Una gattara? «Mettila come sava solo a scopare e ad assumere persona- vuoi, noi e le bestie siamo della stessa le che non potevamo permetterci. Comin- famiglia, dovrem- ciai a rimetterci dei soldi. Le serate al pia- mo ricordarcene no bar non bastavano a fronteggiare le più spesso, non è spese del giornale, dovetti trovarmi qual- questione di senti- Napoletana, 33 anni, diplomata che altra cosa da fare. E così divenni toelet- mento compassio- tatrice. La mia vecchia passione per gli nevole, è un fatto animali era diventata un lavoro. Per gra- di rispetto, per gli all’Istituto d’arte, cantante jazz zia del signore il giornale chiuse e Giulia- uomini, per gli ani- na sparì. Fu una liberazione». mali, per le cose, Di professione «toelettatrice», E finalmente Stefania conosce Fabio, auti- per la natura, per il sta del trasporto pubblico, intelligente, ca- mondo: la nostra lava bassotti e maremmani rino e simpatico, occhi verdi, militante Ds casa». col pallino dell’Hi Fi. «Gli voglio molto Stefania ha 33 an- bene, sarà il padre di mio figlio». ni, è diplomata al- E con gli animali come farai? «Fabio li l’istituto d’arte, maestro in pittura, ed è ama più di me. Gli animali, sai, a volte ci iscritta ai DS. Comunista? «Lo sono sta- fanno capire un sacco di cose. Osserva ta». E ora? «Siamo socialdemocratici lo. Tutto qua. La cosa più strana è che i questi gattini. Sono nati soltanto ieri e no?». Il suo impegno politico ha origini miei genitori mi avevano educata al senti- guarda come si azzuffano, come si conten- antiche, la madre era «una comunista fer- mento di solidarietà. Vedevo nel loro at- dono le mammelle. Cominciano, così, a vente, pure papà si dichiarava di sinistra, teggiamento la negazione di tutti i valori selezionare le gerarchie e i ruoli necessari per far contenta la mamma, credo, io a 15 che mi avevano trasmesso. Non ci capivo all’equilibrio del branco. Vedi, quando da anni ero già iscritta alla Fgci». E poi? «Mili- più niente: dissonanza cognitiva totale. piccola leggevo Marx, pensavo che in ori- tavo in un collettivo studentesco, un gior- Mi venne un esaurimento nervoso e ten- gine fra gli uomini c’era soltanto armo- no in assemblea il nostro segretario, un tai anche il suicidio. Allora, m’impacchet- nia, che era stata la proprietà privata, il piccolo burocrate stalinista, impedì a un tarono e mi spedirono a Napoli. Per una capitale, a generare competizione e con- ragazzo di parlare, era uno scoppiato del- vacanza… che non è mai finita». E così, flitti. Ma il comportamento di questi cuc- l’autonomia che diceva solo cazzate, ma Stefania divenne una napoletana… «No, dale prima di andare a scuola. Fu inutile, vo di fare il capitano d’industria anch’io. cioli ci mostra che le cose, almeno fra i non è questo il punto». E qual è il punto? lo ero già, mia madre mi aveva partorito a riprese a bucarsi e lo mandai affanculo». Per un po’ ho lavorato con loro, disegna- provvisamente, comparve un pallone e i gatti, non stanno esattamente così. E pe- «Non è mai giusto censurare qualcuno, la Napoli apposta, come ha fatto con mio Fu allora che a Stefania capitò la storia vo modelli, mi piaceva. Poi è andato tutto ragazzi sfasciarono una vetrata. Dovetti rò, guarda anche la madre, sta lì per ore, a libertà va rispettata, sempre». E quindi? fratello. I suoi figli dovevano essere napo- più brutta della sua vita. «Devo proprio a rotoli. Uno è fallito, l’altro se l’è portato fare scudo col mio corpo a un bambino farsi succhiare l’anima, a pulirli ad accu- «Gli strappai la tessera in faccia, in piena letani, come lei. Ci teneva molto». raccontartela?». Se vuoi. «Una sera, uscen- via il cancro in pochi mesi. Sono finita per evitare che fosse decapitato dalle la- dirli. Non si allontana un istante. E non si riunione. E conclusi la mia carriera politi- Il trasferimento le giovò. Dopo qualche do dalla palestra al Vomero, fui aggredita commessa in un negozio di scarpe. Otto stre di cristallo che cadevano. Guadagna- lamenta mai. Quale migliore esempio di ca». Sei pentita? «No». mese di cura e riposo Stefania era a posto. da tre bastardi. Due mi immobilizzarono, ore al giorno, per cinquecentomila lire al vo quattro soldi e stavo impazzendo. Nel solidarietà. Ecco, forse è questo il princi- In quegli anni, Stefania viveva a Roma, «Ma mi sentivo addosso l’etichetta che mi l’altro mi violentò, finché un automobili- mese, al nero, naturalmente. Per un perio- frattempo la mamma era andata e papà si pio della vita: lotta e collaborazione. Forse dopo un’adolescenza di totale nomadi- avevano appiccicata: una poco di buono. sta non prese a suonare il clakson facendo- do ho venduto libri. Poi ho cominciato a era risposato. Io vivevo da sola e avevo le sono entrambe necessarie». smo. Il padre, militare di carriera, si spo- Decisi che avevano ragione. Mi feci svergi- li scappare. Alla stazione di polizia non ti lavorare come baby sitter: ottomila lire bollette da pagare. L’unica mia salvezza fu Stefania, quali libri hai amato di più? «Ce stava continuamente, portandosi dietro la nare dal primo stronzo. E ci rimasi insie- dico, domande capziose, mezze allusioni. all’ora per governare tre bambini. Erano il piano bar». ne sono tanti, quelli di Konrad Lorenz, famiglia, Liguria, Veneto, Puglia, finché me 4 anni. Era tossico anche lui, ma io Era chiaro che li avevo provocati: me l’ero meravigliosi, ma soffrivano la mancanza Già, perché Stefania, da almeno quindici per esempio, e poi Eric Fromm, Honoré non ottenne un incarico stabile nella capi- non lo sapevo. Lo scoprii, insieme alla cercata. Rinunciai anche alla denuncia». della madre. E diventavano belve, scari- anni, coltiva anche un’altra splendida pas- de Balzac, Jack London, Herman Melville, tale. E lì successe il fattaccio. Stefania co- madre, un giorno, negli scavi di Pompei: Stefania si è incupita. «Guarda, se vuoi cando su di me tutta l’insoddisfazione. sione: il canto. «Cominciò per gioco. Una Patricia Highsmith». E il cinema, ti piace? nobbe un tossico di 28 anni, lei ne aveva pisciava sangue. Tentai di tutto per farlo non lo scrivo». Cerca con gli occhi Fabio, Con l’animazione sembrò andare meglio. sera in un locale, gli amici mi spinsero al «Quello della Walt Disney, soprattutto». appena 16. E in famiglia scoppiò la rivolu- disintossicare, lo accompagnavo in ospe- l’uomo che sta per sposare. Lui si alza, Organizzavo recite e feste per ragazzini, a microfono, cantai un pezzo di Ella Fitzge- Hai mai viaggiato? «Sono stata in Grecia e zione. «Mi rinchiusero in casa, mi proibi- dice che ha finito le sigarette, tornerà più centocinquantamila lire l’una ma, alme- rald. Quando ritornai al mio tavolo il prin- in Germania, ma solo per pochi giorni». rono di vederlo. Erano convinti che mi tardi. Restiamo soli. «Perché non dovresti no sessanta se n’andavano per i cartoni, le E ora, cosa ti aspetti dalla vita? «Un po’ di drogassi, pensavano fosse il mio amante». scriverlo? Credi anche tu che debba vergo- maschere, la plastilina. Un giorno mi chia- serenità. Spero di chiudere con la precarie- E invece? «Io non avevo mai fumato, nep- gnarmi di quello che mi è successo? Cer- marono per una festa di comunione a tà e coi casini. Vorrei un lavoro che mi pure una sigaretta, ed ero vergine. Quel to, non era esattamente nei sogni che ave- Pozzuoli. Dovevano esserci sette bambi- desse un po’ di tranquillità, senza dover ragazzo l’avevo conosciuto in ospedale du- vo da bambina». ni, me ne affibbiarono trenta, su una ter- sempre rincorrere la sopravvivenza, un rante una visita ad un'amica. Non mi pia- Parlami di quelli allora. «Avevo due zii razza a strapiombo sul mare. Le mamme uomo a cui voler bene e un bambino a cui ceva neppure. Stava male e volevo aiutar- materni nel ramo delle calzature. Sogna- stavano ad ingozzarsi e spettegolare. Im- dare tutta me stessa. Ti sembra troppo?». Scienza & ambiente ----- Stampata: 29/07/01 20.27 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 30/07/01

24 orizzonti lunedì 30 luglio 2001

Ricerca Ibm Da: «Science» Da: «Nature Neuroscience» Da: «Nature» BluEyes, mouse sensibile Un nuovo materiale Il cervello riconosce Il peperoncino non ha alle emozioni per la miniaturizzazione la propria etnia più segreti L'Ibm sta per realizzare un mouse È un materiale molto complesso, fatto di Per un europeo (o un americano) i cinesi e Il gusto piccante dei peperoncini non sensibile alle emozioni. BluEyes, questo rame, titanio, calcio e ossigeno. Un i giapponesi sono «tutti uguali». Per un ha più segreti. I ricercatori il suo nome, potrà rilevare sei diversi stati miscuglio ben riuscito a quanto pare dal giapponese, tutti gli europei hanno il naso dell'Università del Montana e del North d'animo analizzando battito cardiaco, momento che i fisici del dipartimento lungo. Questi luoghi comuni trovano ora Arizona hanno scoperto che si tratta di temperatura e risposta della pelle dell'energia del Brookhaven national una base neurologica grazie ad una una conquista dell'evoluzione. Il gusto dell'utente. Il mouse dovrebbe così labortory pensano che questo potrebbe ricerca firmata da Jennifer Eberhardt e piccante impedisce, infatti, ai ratti e altri essere in grado di riconoscere tra rabbia, portare a una estrema miniaturizzazione pubblicata dal mensile Nature mammiferi di mangiare i peperoncini, paura, tristezza, disgusto, gioia e dei dispositivi elettronici. Infatti questo Neuroscience. La ricerca dimostra che una distruggendo i semi e mettendo a pillole di scienza sorpresa. Secondo i progettisti, il pc di materiale, ha capacità elettriche molto zona del cervello chiamata «area faccia rischio la sopravvivenza della specie. conseguenza potrà adeguare l'interfaccia insolite: è dotato di una alta costante fusiforme» è responsabile della percezione Nello stesso tempo, però, attira alcune a seconda delle sensazioni dell'utente. dielettrica, il che significa che è in grado di diversa delle etnie e nel riconoscimento specie di uccelli che poi disperdono i Ovviamente non mancano le perplessità immagazzinare cariche elettriche. della «nostra». La ricerca è stata realizzata semini in una vasta area assicurando degli analisti che vedono nel progetto un Maggiore è la costante dielettrica, sottoponendo ad alcuni volontari americani la nascita di nuove piante. Questo modo per controllare i lavoratori fino alle maggiore la carica che riesce a - alcuni di origine europea, altri di origine perché, il sistema digestivo degli uccelli loro emozioni. Secondo Caspar Bowden, immagazzinare, il che significa che minori africana - delle immagini di volti delle espelle i semi, mentre quello dei direttore della Fondazione per sono le dimensioni dei circuiti elettrici che rispettive etnie. Sottoposti a risonanza mammiferi li distrugge. E tutto questo l'Information Policy Research, «è una con esso si possono realizzare. Il magnetica nucleare, i volontari mostravano accade grazie a una sostanza ricerca che potrebbe portare su strade materiale, che in ambiente chimico è una maggiore attivazione dell'area quando particolare, chiamata capsaicina, che sbagliate. Dare al computer la possibilità chiamato perovskite sembra che riesca a vedevano volti dell'entia differente dalla dona ai peperoncini il loro gusto così di rilevare le emozioni delle persone, è un mantenerle anche in un ampio intervallo di loro: la diversità implica un maggior sforzo particolare. La ricerca è pubblicata su altro esempio di tecnologia da Grande temperatura, che va da -173C a +327C. La e quindi una maggiore difficoltà di Nature. Fratello». ricerca è pubblicata sulla rivista Science riconoscimento

EDITORIA Il Maiasauro che inventò la giovinezza I NUOVI IMPERI I dinosauri crescevano in modo diverso dai rettili: un’altra prova della parentela con gli uccelli L’impero editoriale di Reed Elsevier, che dal 5 luglio scorso Pietro Greco I primi uomini vivevano si è fuso con un altro editore ominidi probabilmente in foreste umide dalle grandi risorse come piuttosto che in ecosistemi più Harcourt, sta suscitando l Maiasauro, un grosso dinosau- aperti, caratterizzati da pochi apprensione nel mondo ro che viveva sulla Terra nel alberi e ampie zone erbose. È questo il risultato di una scientifico. E rappresenta un ITriassico, circa 230 milioni di ricerca condotta su suoli antichi di 6 milioni di anni da paradigma di un fenomeno anni fa, raggiungeva la piena maturi- alcuni scienziati che lavorano in Etiopia. La scoperta mette nuovo quanto importantissimo tà fisica in giovane età. E a soli sette in discussione una convinzione che risale addirittura a per il futuro della ricerca anni esibiva tutti i sette splendidi me- Darwin: che i nostri predecessori fossero stati spinti fuori mondiale: l’accorpamento della tri di un corpo forte e adulto. dalle foreste da 8 a 4 milioni di anni fa. Fossili di ominidi proprietà delle testate Il Deinosuchus, un grosso cocco- del Pliocene (da 2,5 a 4,2 milioni di anni fa) sono stati scientifiche nelle mani di pochi drillo che viveva sulla Terra nel Creta- trovati nella savana, si pensava dunque che anche gli gruppi editoriali. Questo ceo, circa 100 milioni di anni fa, non ominidi vissuti precedentemente si sarebbero trovati in accentramento delle proprietà raggiungeva mai la piena maturità habitat simili. «Così non è stato - ha detto l’antropologo va di pari passo con la crescita fisica e a 50 anni di età le dimensioni Stanley Ambrose dell’università dell’Illinois, autore della delle pubblicazioni scientifiche del suo corpo, lungo anche otto me- ricerca - tutti gli ominidi più antichi sono stati trovati in che utilizzano la «peer review», tri, continuavano a crescere. quelle che un tempo erano foreste». cioè la valutazione degli articoli Non c’è dubbio, sostiene Kevin La nuova ricerca ha preso in esame il suolo dove è stata da parte di esperti che si Padian, paleontologo a Berkeley, Ca- rinvenuta la nuova sottospecie di Ardipithecus ramidus che presumono competenti e lifornia, in un articolo apparso sulla risale a 5,4-5,8 milioni di anni fa (della sua scoperta ha indipendenti. In altre parole, è rivista inglese Nature e firmato an- riferito la rivista Nature nel numero del 12 luglio scorso). il filtro di qualità – e nello che dal francese Armand de Ricqules Ambrose ha analizzato alcuni esemplari fossili dello strato stesso tempo la certificazione e dall’americano John Horner, la cre- di terreno dove è stato rinvenuto questo ominide e ha del valore con tutto quel che scita fisica dei grossi dinosauri era scoperto che, mentre oggi la regione si presenta calda e consegue per la carriera diversa da quella di tutti gli altri retti- semidesertica, un tempo era umida, fresca e ricoperta di scientifica, politica e li. Mentre i coccodrilli e i serpenti alberi. finanziaria dei ricercatori – crescono in modo continuo e aumen- «Questi ominidi vivevano nelle foreste, benché già fossero della ricerca scientifica tano le dimensioni del corpo per tut- disponibili territori più aperti», ha affermato Ambrose. E mondiale che diventa proprietà ta la loro vita, fin dall’inizio della ha aggiunto che la sua scoperta richiederà di rimettere di pochissimi gruppi editoriali. loro fulgida vicenda terrestre i dino- mano ai modelli fin qui utilizzati. In effetti il cambiamento Come spiega il quotidiano sauri «inventarono» un modo diver- climatico, e quindi il passaggio dalla foresta alla savana, e britannico The Guardian , so di crescere. Un modo disconti- l’adattamento al nuovo habitat sono considerati fino ad Reed Elsevier ha realizzato nuo, caratterizzato da un rapido au- oggi fondamentali per l’origine dei nell’ultimo anno, con le riviste mento delle dimensioni corporee in nostri antenati. medico scientifiche profitti per età giovanile fino a una soglia che si 252 milioni di sterline. Alcune conserva poi immutata per tutta l’età sue pubblicazioni, come la adulta. Insomma, i dinosauri hanno produrre da soli il calore necessario a tà di crescita piuttosto bassa, simile a rivista Alcol, ha dei costi di «inventato» il modo di crescere tipi- far funzionare il loro organismo. quella degli odierni marsupiali. Men- abbonamento che arrivano a co degli uccelli e dei mammiferi. Kevin Padian e i suoi collaborato- tre solo i grossi dinosauri crescevano 100 sterline a numero. In Kevin Padian e i due suoi collabo- ri hanno trovato che anche alcuni con la velocità tipica dei mammiferi alcuni casi i costi degli ratori sono giunti a queste conclusio- grossi uccelli, oggi estinti, come il e degli uccelli. Quanto ai giganteschi abbonamenti sono aumentati ni dopo un complesso calcolo della Diatryma, alto due metri, e il Dinor- sauropodi, beh le loro modalità di paurosamente. Ora, con la velocità di crescita delle «grandi lu- nis, alto ben tre metri, avevano un crescita erano del tutto simili a quel- fusione Reed certole», basato su un’analisi minu- metabolismo sostanzialmente endo- le dei giganti di oggi, le balene, che in Elsevier–Harcourt, una sola ziosa delle loro ossa fossili. E si tratta geno. età giovanile aumentano di peso e azienda editoriale controlla da di conclusioni davvero interessanti. E questo corrobora l’ipotesi che dimensioni a velocità davvero ecce- sola il 42 per cento di tutte le Non solo e non tanto perché dimo- gli uccelli altro non siano che l’evolu- zionale. riviste scientifiche strano che i grossi dinosauri erano zione dei dinosauri. Anzi, l’evoluzio- A questo punto sembra abbastan- normalmente utilizzate da dei rettili un po’ speciali. Ma anche e ne di alcuni dinosauri. Già, perché se za chiaro che gli uccelli sono l’evolu- cugini rimasti coi piedi per terra. I che avrebbero fatto gli uccelli, sostie- no a tornare. Anche se sono tutti da qualsiasi università. Ma questo soprattutto perché dietro quella cre- è vero che tutti i dinosauri in età zione dei grossi dinosauri terapodi. E dinosauri che stavano imparando a ne Kevin Padian. Hanno ridotto le confermare. E avvalorano le tesi care significa che le biblioteche dei scita discontinua si nascondono for- giovanile crescevano più velocemen- che noi tutti, uccelli e mammiferi, volare hanno diminuito, probabil- dimensioni del corpo e, contestual- a molti paleontologi: non è possibile centri di ricerca e degli atenei si se delle precise indicazioni sul meta- te di ogni altro rettile, è anche vero dobbiamo a loro, ai dinosauri, sia mente a causa delle limitate risorse mente, hanno accelerato i tempi di trovare una soluzione di continuità trovano in difficoltà crescenti. bolismo basale. Insomma, i grossi di- non tutti i dinosauri crescevano allo quella distinzione netta tra età giova- di cibo, le dimensioni del loro corpo. sviluppo. tra dinosauri e uccelli. Uccelli e «gros- Il problema è ancora più grave nosauri non sarebbero dei tipici ani- stesso modo e alla medesima veloci- nile ed età adulta che quella capacità Ma diminuire le dimensioni corpo- Poi questa rapidità di crescita ha se lucertole» formano un’unica clas- nei paesi in via sviluppo, al mali ectotermici, ovvero degli anima- tà. Come in modo del tutto indipen- di produrre da soli l’energia necessa- ree senza modificare i ritmi dello svi- subito un ulteriore e drastico aumen- se di animali in evoluzione. Se que- punto che la stessa li incapaci di produrre da soli il calo- dente dimostra anche Gregory M. ria alla nostra vita, che ci rende così luppo non è affare semplice. Se, per to, sostiene Gregory Erickson. Per- sto è vero, allora è vero anche quello Organizzazione Mondiale della re necessario per il proprio corpo e Erickson, biologo in forza alla Flori- diversi dagli altri animali. motivi ecologici, l’uomo dovesse ri- ché i primi uccelli hanno raggiunto che sostiene il paleontologo italiano Sanità è intervenuta nei mesi bisognosi di assumerlo dall’esterno, da State University di Tallahassee, Ci sono però alcuni problemi da durre le dimensioni del corpo a quel- una velocità di sviluppo superiore a Giovanni Pinna: i dinosauri non si scorsi per ottenere dai magari sdraiandosi pigramente al so- Florida, che, insieme a Kristina Cur- risolvere, in questa ricostruzione filo- le di un bambino di cinque anni, quella di ogni altro animale, ben su- sono mai estinti. Chiamati uccelli, principali editori la le come molti altri rettili. Ma sarebbe- ry Rogers e a Scott Yerby, firma un genetica delle nostre capacità. Le di- avrebbe necessità di modificare i tem- periore a quella dei loro sauri proge- oggi formano il gruppo di vertebrati disponibilità a fornire ro molto simili agli animali endoter- altro articolo pubblicato da Nature,i mensioni dei primi uccelli, infatti, pi necessari a passare dall’età giovani- nitori. continentali a più alta diversità tasso- abbonamenti a prezzi scontati mici, capaci, come i mammiferi, di piccoli dinosauri avevano una veloci- erano più piccole di quelle dei loro le all’età adulta. Ed è, infatti, quello I conti dell’evoluzione comincia- nomica. per i paesi più poveri. Un primo accordo è stato raggiunto ai primi di luglio e dovrebbe consentire dal Parla Anna Rosa Martinez di Grain, organizzazione non governativa che promuove la tutela della biodiversità: «L’ingegneria genetica oggi può offrire solo soluzioni parziali» gennaio 2002 sconti notevoli. Ma la partita è ancora apertissima. È nato un movimento internazionale che Biotecnologie: uno strumento utile solo nelle mani dei contadini si riconosce in una petizione sul web (già firmata da 24.000 ricercatori e operatori della Barbara Paltrinieri va con sede a Barcellona che pro- L'agricoltura dovrebbe aiutare tro di ingegneria genetica di che risposte su questo fronte. le piante, sono già stati brevettati. scienza) per la disponibilità on muove la tutela della biodiversità gli agricoltori a divenire soggetti atti- Irapuato, in Messico, ha più C'è chi dice che nelle colture Biotecnologie e biodiversità. line di tutti gli articoli del pianeta, spiega che «la ricerca vi nello sviluppo tecnologico, piutto- volte spiegato l'importanza biotech di domani non ci sa- Dottoressa Martinez, secondo scientifici poche settimane dopo ultimo rapporto sullo svi- scientifica in campo agricolo do- sto che consumatori finali. Per mil- della ricerca biotech per pro- ranno geni di organismi diver- lei possono essere compatibi- la pubblicazione sulle riviste luppo umano delle Nazio- vrebbe fornire strumenti basati sul- lenni i contadini hanno sviluppato durre sementi per i terreni po- si, ma saranno arricchiti solo li? specializzate. E proprio sul web L'ni Unite, ripropone l'inge- le conoscenze degli stessi agricolto- tecniche per risolvere i problemi dei co fertili e ricchi di alluminio di geni di piante selvatiche Non credo, almeno per come si sta spostando lo scontro: gli gneria genetica come uno strumen- ri. Dovrebbe cioè portare i contadi- diversi ecosistemi, come la vulnera- tipici delle regioni aride. Può della stesse specie, che però vediamo oggi la biodiversità. L'inge- editori, infatti, stanno to utile per il futuro delle persone ni ad adattare autonomamente le bilità alle malattie, le infestazioni di essere la strada per un nuovo hanno sviluppato una resi- gneria genetica assicura maggiori realizzando degli immensi dei paesi in via di sviluppo, uno risorse genetiche, rappresentate insetti, la scarsità di acqua, in modo biotech? stenza particolare. Proprio co- margini di benefici rispetto ad altre archivi degli articoli scientifici, strumento che può ridurre la mal- dalle sementi che hanno a disposi- analogo a quello che oggi stanno cer- L'ingegneria genetica può offri- me avviene normalmente in attività di ricerca in campo agricolo, rintracciabili attraverso potenti nutrizione nelle regioni più povere zione, per soddisfare le proprie ri- cando di fare le biotecnologie. Cre- re solo soluzioni parziali perché al natura, ma in un periodo mol- quindi possibili opzioni differenti motori di ricerca che sono del pianeta, pur sottolineando i chieste. Gli agricoltori non saran- do che la questione non sia se la massimo è in grado di muovere un to più breve. Cosa ne pensa? vengono marginalizzate. D'altra par- inevitabilmente destinati a possibili rischi di natura ambienta- no mai in grado di disegnare a tavo- tecnologia esistente sia utile o meno paio di geni, diciamo al massimo 4, In linea di principio è un approc- te, la contaminazione genetica avrà monopolizzare le fonti di le e sanitaria. Ma questo giudizio lino nuove varietà genetiche: que- ai paesi in via di sviluppo e ai piccoli da un organismo a un altro, e nor- cio interessante, ma ci sono alcune un impatto negativo sulla biodiversi- informazione degli scienziati di non è condiviso da tutti. E mentre ste arriveranno sempre dall'ester- agricoltori nei paesi ricchi, ma piut- malmente il meccanismo di adatta- questioni aperte. In primo luogo le tà. Per questo a GRAIN abbiamo tutto il mondo. Il fatto che da Greenpeace sono arrivate le pri- no, con l'effetto però di lasciare tosto capire quali sono le necessità mento agli stress ambientali coinvol- nuove piante saranno di pubblico intenzione di sostenere gli sforzi di siano concentrati in pochissime me critiche, Anna Rosa Martinez, sempre i contadini in una posizio- dei coltivatori nei paesi in via di svi- ge l'interno metabolismo della pian- dominio? Io ho qualche dubbio, dal affermazione dei diritti delle comu- mani, quindi, aumenta il da anni in forze a GRAIN (Genetic ne di dipendenza». luppo e come loro stessi potrebbero ta, quindi un numero molto maggio- momento che molti segmenti di ma- nità locali di usare le proprie risorse disagio della comunità Resources Action International), E in che modo, secondo lei, si soddisfarle. re di geni. Forse è per questo che teriale genetico, che si pensa svolga- genetiche, combattere quindi la pri- scientifica. (Lanci.it) una organizzazione non governati- potrebbe realizzare? Luis Herrera Estrella, del Cen- l'ingegneria genetica ha dato così po- no un ruolo chiave nella crescita del- vatizzazione della biodiversità. Giorni di storia luglio 1943 ----- Stampata: 29/07/01 20.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 30/0

lunedì 30 luglio 2001 25

30 luglio, venerdì Mussolini, a Ponza, dove è custodito, be essere rapidamente superato dagli riceve attraverso un motoveliero da pe- avvenimenti»); poi però accetta la pro- sca che fa la spola con il continente due posta di una riunione tra ministri degli bauli contenenti abiti e biancheria, due esteri e capi di stato maggiore. lettere della moglie, Rachele, e della fi- glia Edda, alcune fotografie e 10.000 Gli Alleati e l'Italia lire. E' il primo contatto che ristabilisce con la famiglia dal 25 luglio, dopo l'ar- In Sicilia, prosegue l'avanzata degli resto avvenuto all'uscita dal colloquio Crescono le preoccupazioni dei vertici militari italia- rante nei confronti di Hitler (che "non si fida"), e al Alleati. Nel settore orientale dell'isola i con il re. Nei giorni precedenti, donna reparti canadesi iniziano i combatti- Rachele aveva ricevuto a Villa Torlonia ni sulle possibilità di gestire la delicata situazione con tempo stesso si valutano modi e possibilità per pren- menti per la conquista di Regalbuto, tramite un funzionario di polizia un l'alleato tedesco. I comportamenti adottati risultano dere contatto con gli angloamericani. In Sicilia prose- mentre la 45˚ divisione americana con- biglietto del marito che l'assicurava di confusi e contraddittori: si diffondono informazioni gue l'avanzata degli eserciti Alleati. Il tema della resa quista Santo Stefano dopo sanguinosi stare bene e la pregava di inviargli, tra- combattimenti. L'avanzata della 7˚ ar- mite la persona che le recapitava noti- destinate a depistare i servizi di informazioni tede- dell'Italia è all'ordine del giorno nei quotidiani scam- mata americana è rallentata, oltre che zie («non posso dirti dove mi trovo»), schi, si cerca di mantenere un atteggiamento rassicu- bi di opinioni tra Roosevelt e Churchill. dalla tenace difesa tedesca, dalla calura «un po' di indumenti di cui sono sprov- (le temperature oscillano tra i 38 e i 40 visto e dei libri». gradi), e dalle malattie, in particolare Tra le carte di polizia, il commento dalla malaria che mette fuori combatti- di un informatore descrive l'atteggia- mento più di 10.000 soldati americani. mento popolare nei confronti di Mus- Continua il dialogo a distanza tra il solini: «La reazione verso l'ex capo del presidente americano Roosevelt e il pri- governo è stata (…) feroce e spietata. A mo ministro inglese Churchill sulla si- lui e ai suoi gerarchi furono rivolte e tuazione in Italia e sui modi in cui ripetute mille volte le più atroci ingiu- potrà essere trattata la resa. È Roosevelt rie, le più tremende accuse. Per lui e a scrivere: «C'è sempre qualcuno di ca- per i suoi gerarchi il furore di popolo «Ecco le condizioni per l’Italia» rattere litigioso disposto a fare un gran invocò la "ghigliottina a piazza Vene- baccano appena noi si abbia l'aria di zia", i tribunali militari, la morte più voler riconoscere la Casa Savoia o Ba- crudele e raffinata. Non ci furono limi- Roosevelt e Churchill inviano a Eisenhower gli undici punti della resa doglio. (…) Ho dichiarato oggi alla ti alla rivolta verso uomini e regime stampa che noi dobbiamo trattare con che mai, come in questi giorni, si ebbe qualunque persona o gruppo di perso- la prova di quanto fossero odiati e di- ne in Italia che meglio possa garantirci, sprezzati». primo il disarmo e poi l'ordine; e riten- Una circolare del generale Armelli- go anche che voi e io, quando saremo ni, nominato comandante della Milizia giunti all'armistizio, potremo dire qual- fascista incorporata dal governo Bado- cosa sull'autodecisione dell'Italia al mo- glio nel regio esercito, mostra le indul- mento giusto». genze del nuovo esecutivo nei confron- Dopo varie valutazioni, il ministro ti del regime e insiste nel ricordare i inglese e il presidente americano con- «meriti a tutti noti» della Milizia, «nata cordano sui contenuti di un documen- dallo squadrismo», stigmatizzando la to, da girare al comandante in capo reazione popolare «antipatica e spesso delle operazioni nello scacchiere Medi- brutale nei riguardi della Milizia», non- terraneo, il generale Eisenhower, in cui ché «le manifestazioni inconsulte e le viene descritto il tipo di atteggiamento offese provenienti dalla plebaglia torbi- da tenere nel caso in cui si stabiliscano da». contati con emissari italiani: «1. Cessazione immediata delle osti- L'alleanza con i tedeschi lità da parte delle forze armate italiane. 2. L'Italia farà ogni sforzo per nega- Il capo di stato maggiore, generale re alla Germania ogni mezzo che possa Vittorio Ambrosio, invia al ministro essere usato contro le Nazioni Unite. degli esteri Raffaele Guariglia un pro- 3. Tutti i prigionieri o internati del- memoria nel quale sostiene l'urgenza le Nazioni Unite dovranno essere im- di rompere l'alleanza con i tedeschi. mediatamente consegnati al coman- Guariglia già da due giorni ha avviato i dante supremo alleato e nessuno di contatti con gli Alleati, attraverso il ple- questi potrà dagli inizi di questi nego- nipotenziario del governo inglese pres- ziati venire trasferito in Germania. so la Santa Sede. Il contatto non pro- 4. Trasferimento immediato della durrà risultati a causa del timore che flotta italiana e delle forze aeree italia- l'iniziativa possa venire a conoscenza ne in quelle località che possano essere dei tedeschi. indicate dal comandante supremo alle- Il generale Giacomo Carboni incon- ato cui spetteranno gli ordini particola- tra Ivanoe Bonomi e gli sottopone un reggiati per il disarmo. quadro catastrofico della situazione dei 5. Intesa sulla marina mercantile ita- rapporti di forza nell'imminenza di un liana per la sua eventuale requisizione presunto colpo di mano tedesco. da parte del comandante supremo alle- L'esponente dell'antifascismo liberale ato, in base alle necessità del suo pro- passa l'informazione a tutti i gruppi gramma militare e navale. dell'antifascismo clandestino. 6. Resa immediata della Corsica e L'ammiraglio Canaris, capo dei ser- di tutto il territorio italiano, insulare e vizi d'informazione tedeschi, in un rap- continentale agli Alleati, per l'utilizza- porto al comando supremo della Wehr- zione di basi d'operazione e altri scopi macht basato su voci raccolte attraver- a giudizio degli Alleati. so i servizi italiani, riferisce: «La Sicilia 7. Immediata garanzia del libero non può più essere tenuta per molto uso da parte degli Alleati di tutti i cam- tempo; la volontà di resistere è intatta pi di aviazione e di tutti i porti maritti- sia nella popolazione sia nell'esercito. Il mi compresi nel territorio italiano, in- governo è deciso a proseguire con ogni dipendentemente dal ritmo di evacua- mezzo la guerra, imponendo un'infles- zione del territorio italiano da parte sibile disciplina all'interno. Non si par- Lo sbarco dei delle forze tedesche. Questi porti e cam- la affatto di trattative di pace e nemme- soldati americani in pi di aviazione dovranno essere protet- no il papa ha preso alcuna iniziativa Sicilia in alto ti da forze armate italiane finché questa del genere. Il 29 luglio è circolata la Churchill e funzione non venga assunta dagli Allea- voce che la Germania volesse restaura- Roosevelt e ti. re il potere del Duce marciando su Ro- 8. Immediato richiamo in Italia del- ma, ma Ambrosio non vi ha creduto. le forze armate italiane da qualsiasi zo- Invece a Roma si è preoccupati per i na nella quale possano essere attual- reparti tedeschi non preannunciati e mente impegnate. non controllati». 9. Garanzia da parte del Governo Hitler riceve il generale Marras con italiano che, ove fosse necessario, esso il quale si informa sulle sorti di Mussoli- impiegherà tutte le forze armate a sua ni, ottenendo la generica risposta che il disposizione, per una pronta e precisa duce è in «buone condizioni». Nel rap- esecuzione di tutte le condizioni di que- porto che Marras invia a Roma al termi- sto armistizio. ne del colloquio afferma di avere avuto 10 Il comandante supremo delle l'impressione che il Führer «sia in atte- forze alleate si riserva il diritto di pren- sa degli ulteriori sviluppi della situazio- dere quelle misure che a suo giudizio ne in Italia per orientarsi circa l'atteggia- possano rendersi necessarie, per la pro- mento definitivo italiano e i provvedi- tezione degli interessi delle forze allea- menti da prendere; che abbia dei sospet- te, o per la continuazione della guerra, ti e intenda guadagnare tempo per pre- e il Governo italiano si impegna per disporre le eventuali contromisure; che qualunque azione amministrativa o al- i risultati del prossimo incontro potreb- tro che il comandante supremo possa bero determinare una immediata presa richiedere, e in particolare il coman- di posizione e un intervento della Ger- dante supremo stabilirà un Governo mania». Nella conversazione con Hit- militare alleato, su tutta quella parte ler, Marras insiste sulla necessità di con- del territorio italiano che egli possa rite- vocare un incontro tra i massimi vertici nere necessaria agli interessi militari politici e militari dei due Paesi per un delle Nazioni alleate. esame della situazione; dapprima Hit- 11. Il comandante supremo delle ler scarta questa possibilità, consideran- forze alleate avrà pieno diritto di im- do la situazione interna dell'Italia anco- porre misure di disarmo, smobilitazio- ra troppo incerta («la posizione del go- ne e smilitarizzazione». verno non sembra solida e pertanto un A cura di Augusto Cherchi incontro nel momento attuale potreb- e Gian Luca Caporale Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.47 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 30/07/01

26 commenti lunedì 30 luglio 2001

Come reagire di fronte a disservizi che possono costituire la differenza tra la vita e la morte di una persona

ono una vostra assidua lettrice e Viviamo in Europa, in uno dei paesi più ricchi tempo di fermarsi a guardarle. Vorremmo dare vede rispettati i propri diritti a far ripartire un riorganizzare in modo razionale sono tra quelli che hanno accolto il del mondo. Ci vergogniamo a volte del livello spazio, in questa pagina, alla voce di chi rimane bisogno di una politica intesa come ricerca ap- l’accesso ai servizi accreditati pub- S ritorno del giornale in edicola con dei nostri consumi, dello spreco che ne facciamo fuori dalla grande corsa che ci coinvolge tutti. passionata e paziente di un mondo migliore di blici o privati che essi siano. Quella emozione. Presso l’Ente in cui lavoro, af- ogni giorno. E il nostro mondo, la società in cui Parlando dei diritti negati a chi non è abbastan- quello che abbiamo costruito finora. Potete scri- su cui si dovrebbe lavorare, in que- figgiamo in bacheca il giornale tutte le viviamo, è percorso ogni giorno tuttavia dalla za forte per difenderli. Ragionando sul modo in vere all’indirizzo e-mail: [email protected] o a sto senso, è una informatizzazione mattine, ed è bello vedere il capannello di sofferenza silenziosa dei vinti, da storie di emar- cui, entrando in risonanza con le ingiustizie che l’Unità, via Due Macelli 23/13 00187 Roma, dei dati relativi ai servizi, al tempo colleghi che si ferma a leggerlo. Alla sua ginazione e violenza che non fanno notizia, che segnano la vita del pianeta all’inizio del terzo Rubrica Diritti negati, a cui risponde Luigi Can- ed alla quantità delle attività che uscita abbiamo distribuito, a nostre spe- vengono date per scontate da chi non ha il millennio, siano proprio le storie di chi non crini ognuno di loro può assicurare. Il se, n. 100 copie e festeggiato con un picco- medico di base e lo specialista del lo rinfresco. Condivido la vostra linea edi- pubblico dovrebbe poter entrare toriale e vi auguro tutta la fortuna che in rete, dal suo studio, nel momen- meritate. Apprezzo molto la rubrica dedi- to stesso in cui prescrive l’esame cata alle lettere dei vostri lettori. Vorrei, dando notizie certe all’utenza sul allora che pubblicaste la mia. Voglio met- luogo e sui tempi in cui riceverà la tervi a conoscenza di una gravissima si- prestazione di cui ha bisogno. Veri- tuazione verificatasi all’Ospedale S. Filip- ficando da subito le reali disponibi- po Neri. Centinaia di pazienti con gravi Tempi certi solo per chi paga? lità non dovrebbe essere difficile, problemi di salute, sono in attesa, da mol- in questo modo, evitare disguidi te settimane, dei risultati di esami istologi- LUIGI CANCRINI gravi del tipo di quello da lei segna- ci fatti in presenza di patologie che lascia- lato. no, purtroppo, presagire la presenza di ghe condizioni, desidero conoscere in quale l problema da lei sollevato è un talmente lunghe da rendere sostan- permettere. All’interno di una situa- C’è davvero da chiedersi, in queste Mettere ordine in un sistema utiliz- forme tumorali. È vero che qualunque modo si possa giustificare un simile ritardo problema di drammatica attua- zialmente inutile la loro esecuzio- zione politica caratterizzata (il nuo- condizioni, dove abbiamo sbaglia- zando risorse tecnologiche oggi as- situazione di sofferenza deve essere tratta- e protestare per una situazione che certo I lità. Il modo in cui gran parte ne. Il ricorso al privato si fa, in que- vo Governo e il nuovo Ministro) to, in quanto forze della sinistra, in sai diffuse non è certamente diffici- ta con sollecitudine ma, a maggior ragio- non è degna del prestigio e della notorietà delle strutture pubbliche del servi- ste condizioni, sempre più frequen- dalla tendenza a favorire un proces- tema di sanità. Ma c’è da chiedersi, le. Il problema sta nelle resitenze ne, particolare attenzione attenzione me- della struttura cui ci siamo rivolti ed alla zio sanitario nazionale rispondono te: in termini di strutture diagnosti- so che tende alla creazione di due soprattutto, che possiamo fare ora che gran parte del sistema sanita- ritano quelle situazioni nelle quali la velo- quale spero che Lei voglia quanto prima alle esigenze dell’utenza è spesso che e di ricovero che hanno ripreso sanità ben distinte tra loro: una sa- per invertire una tendenza appa- rio oppone (opporrà)... questo ti- cità dei tempi necessari a diagnosticare la porre rimedio, adottando i necessari prov- del tutto inadeguato. Le attese ne- a crescere con grande facilità un nità di chi può spendere agile, effi- rentemente irresistibile. Ponendo- po di interventi. È perfino troppo malattia può determinare la salvezza (o la vedimenti. cessarie per accedere agli esami spe- po’ dappertutto e in termini di assi- ciente, sicura; una sanità di chi non ci il problema di portare le struttu- facile, infatti, nella confusione di morte) del malato. Con stima cialistici o agli interventi che non curazioni private cui ormai ricorro- può spendere lenta, farraginosa, in- re pubbliche a livelli di efficienza oggi, massimizzare i profitti di chi Vi allego lettera inviata, al Direttore sani- M. F. vengono considerati urgenti sono no tutti quelli che se lo possono capace di dare certezze. che siano effettivamente competiti- ha il potere di decidere. Quanti tario del S. Filippo Neri, dal figlio di uno vi nei confronti di quelli proposti giorni sarebbero stati necessari al di questi pazienti, che dal 2/7/2001 è in oggi dalle organizzazioni migliori paziende di cui si parla nella lettera attesa di conoscere i risultati dell’esame del privato. se lui avesse scelto di pagare i medi- fatto a suo padre. Credo che un giornale Maramotti Non vi è alcun dubbio per me, in ci dell’ospedale che svolgono priva- come il nostro debba dare spazio alle de- proposito, sul fatto che questo tipo tamente l’attività intramurale? A nunce dei disservizi vergognosi subiti a di obiettivo può essere perseguite Roma ed in tante parti d’Italia, chi causa della gestione irresponsabile di alcu- spingendo sino in fondo l’idea del- ha fretta ottiene facilmente di pas- ne strutture. l’accreditamento dei servizi su cui sare avanti agli altri se paga ma nes- Con stima la Bindi aveva lavorato così seria- suno controlla se la lunghezza del- Albertina Scorficcia mente negli anni passati. L’idea la lista di attesa di quelli che non per cui tutti i servizi, pubblici e pagano dipende davvero da un so- Egregio signor Direttore, privati, devono essere considerati vraccarico delle strutture. Con la presente intendo portarLa a cono- finanziabili solo se danno le garan- Non è facile essere ottimista, in scenza di quello che ritengo essere un grave zie necessarie dal punto di vista del- queste condizioni, sul futuro della disservizio a carico della strutura da Lei le strutture, delle competenze, del Sanità in Italia. Sospinto dall’inte- diretta. numero e della rapidità delle pre- resse dei privati a prendere il mo- In data 2 luglio 2001, io e mio fratello stazioni effettivamente erogate è nopolio delle risposte qualificate e abbiamo accompagnato nostro padre per un’idea rivoluzionaria: destinata a aiutato dalle spinte corporative dei un esame endoscopico di broncoscopia, per- non piacere però, soprattutto nel dipendenti pubblici più reazionari fettamente eseguito e riuscito, a seguito del pubblico. Essere tenuti a dare rispo- un fascismo di destra tende natural- quale sono stati prelevati tessuti per un ste qualificate in tempi certi ad una mente a rinforzare le posizoni di successivo esame istologico. utenza che ne ha diritto cozza, in chi si strappa i capelli dicendo che Il giorno stesso ci è stato ripetutamente assi- molti casi, con lo stato d’animo di si spende troppo ed evita di razio- curato da parte del personale medico e pa- chi, lavorando nel pubblico, ritie- nalizzare i fiumi di spesa. L’ipotesi ramedico competente che i risultati del pre- ne di non dover rendere conto a delle due sanità parallele, quella detto esame si sarebbero potuti conoscere nessuno di ciò che fa. Ragionare in per i più ricchi e quella per i più nel volgere di sette giorni. Tuttavia, alla termini di servizio che chiude in poveri, diventa sempre più vicina. data odierna del 20 luglio, dopo ripetute ed quanto non all’altezza delle aspetta- Anche se ci sono ancora, a mio insistite richieste, non sono ancora riuscito tive e delle esigenze di chi sta male avviso, i margini per reagire: so- ad acquisire i risultati dell’esame effettua- sarebbe necessario, a mio avviso, prattutto se si riuscirà, a sinistra, to. Per questo motivo, considerata l’urgen- proprio per vitalizzare i servizi con- ad affrontare il problema in modo za della questione ed il danno arrecato, siderati nel loro insieme. realistico, evitando le semplificazio- non solo a me e mio padre ma a tutti i Una seconda esigenza, strettamen- ni sui medici buoni e sul privato malati ed ai familiari che versano in analo- te correlata alla prima, è quella di cattivo.

Atipiciachi di Bruno Ugolini «ANCHE IO SONO VITTIMA DEL GLOBAL» imarremo soli in piazza? la globalizzazione dei mercati e l'ab- non certo di prenderla a pistolettate tac…» E Tommaso aggiunge: «Sem- mi «di Colombia, paesi africani od Molti tra quelle migliaia di gio- bassamento del costo del lavoro, ma o a manganellate o a sprangate o a brava di essere in 1999 fuga da NY, asiatici... invece eccoci qua». R vani che manifestavano a Ge- volevo esprimere la mia preoccupa- darle fuoco… Un abbraccio a tutti. E in una via gente che faceva la spesa Una annotazione simile a quella nova, la scorsa settimana erano «ati- zione e il mio schifo per un paese spero di non vedere mai più (ma pur- e, girato l'angolo, cassonetti brucia- esposta da Marina di Trento: «Si re- pici», appartenenti all'enorme piane- che assomiglia sempre di più al Cile, troppo ne dubito) nessun ragazzo ti, auto distrutte, cariche della poli- spira un'aria come in Italia negli an- ta in crescita dei lavori mobili, senza dove per manifestare contro la glo- che dice ad un cameraman: Avete zia». ni '50, come in Sud America negli sicurezza e senza pensioni. La testi- balizzazione si deve rischiare quello visto? Avete visto? Ci ammazzano! C'è anche chi ha subito partecipato anni '70». Mentre Tommaso è preoc- monianza di questa presenza è regi- che si è visto a Genova e poi scoprire Ci ammazzano!!!. all’organizzazione di nuove proteste cupato «Mi stanno facendo paura i strata in un improvviso risveglio, no- che i Black Bloc (o almeno alcuni di Le testimonianze dei reduci dal capo- come Erik da Reggio Emilia, Elena commenti della gente comune al la- nostante il periodo preferiale, nella loro) uscivano dalle caserme dei ca- luogo ligure si moltiplicano. Aldo di da Bologna. Mirko a Genova non voro, nei bar, nelle strade Non basta mailing list organizzata dal Nidil, il rabinieri. Un saluto disgustato...». Carpi compone questo quadretto: c’era, voleva andarci, ma poi la sua l'indignazione, serve una risposta sindacato «di categoria» (si fa per di- La risposta dell’Owner (la gestrice «Frati, sindaci, suore, sindacalisti, ragazza aveva troppo paura. Ed ora ferma ed unita. Senza violenza». re) voluto dalla Cgil. La lista si chia- della mailing list) è immediata: «Cer- preti, arzille nonnette, genitori con i scrive per ricordare come lui stia in- Molti di questi atipici inquieti riflet- ma come spesso abbiamo ricordato to che c'entra Roberto, anzi grazie bimbi, giovani e adulti con bandiere dagando sulla violazione dei diritti tono anche sulla sinistra e le sue dif- in questa rubrica: atipiciachi@mail. per aver sollevato subito la questio- e striscioni. Ecco di cosa hanno pau- umani nel mondo: «ho amici che ficoltà a capire, ad agire. Marina così cgil.it. ne. Questa lista non può essere indif- ra! … Chiedete a chi era in strada a collaborano con Amnesty ed anche conclude sconsolata: «Se l'opposizio- Le testimonianze cominciano con ferente a quanto successo a Genova, Genova. Chiedete a quella ragazza io a volte lo faccio…». Così sente ne in Parlamento non esce dalla cri- questa breve Email di Roberto: «Non sia come atipici, sia semplicemente che è venuta dall’Australia e ha cam- «cose fuori dal mondo», legge testi- si catatonica in cui si trova da mag- so se c'entra con questa lista, ma pen- (si fa per dire)come comunità di per- minato con noi disarmata. Chiedete monianze con prove che «fanno ve- gio, i giovani sono e saranno soli in so di si, visto che come lavoratori sone che sono intente e impegnate a quella famiglia francese che è venu- nire i brividi..». «Credevo», aggiun- piazza». atipici siamo tra le prime vittime del- nello sforzo di migliorare la vita e ta al completo con gli amici di At- ge, di dover continuare ad occupar- www.brunougolini.com

segue dalla prima segue dalla prima

non possono affrontare, per stravolgere le regole del gioco e dendo in considerazione l’evasione fiscale, si tratta di una Le riforme private l’esercizio della democrazia. Inoltre, è impensabile che im- cifra superiore a 500 miliardi, che non è certo un ottimo Le briciole prenditori di altri paesi verranno ad investire i loro capitali biglietto da visita per il neo capo del governo. della destra in un paese a rischio per i livelli precari di legalità e sapendo La riforma proposta risponde alla esigenza di impunità degli otto che i loro concorrenti manomettano i bilanci favorendo di di Berlusconi, Dell’Utri e compagni e non c’entra niente fatto processi di criminalità economica. con la funzionalità, l’efficienza e compagnia dicendo delle E tutti sappiamo che li trovavano falsificando i bilanci e Ma perché Berlusconi ha tanta fretta di approvare un imprese, le quali nel 1991 hanno chiesto e ottenuto la legge Ma ha preferito difendere un risultato inesistente, come Maria costituendo montagne di denaro in nero nei paradisi fiscali. provvedimento presentato il 3 luglio, già approvato da ben 413, di condono generalizzato, versando due lire allo Stato Antonietta la monarchia. La maggior delusione di questo vertice, La falsificazione dei bilanci, quindi, non riguarda una sei commissioni parlamentari e discusso in aula, che non è con i risultati che conosciamo. Inoltre, se il provvedimento infatti, sta nella sua terribile superficialità: in pratica non solo non ristretta cerchia di addetti ai lavori, né solo, come vorrebbe certo atteso da milioni di cittadini, deve affrontare una dovesse passare, non solo scoraggerebbe la quotazione in si può far nulla di veramente risolutivo per eliminare i grandi accreditare la proposta di legge del governo, i soci e i credito- opposizione senza sconti e rischia di essere sconfessato dal- borsa di nuove aziende, ma provocherebbe la marcia indie- squilibri mondiali né individuare quali riforme alle istituzioni ri, i quali se mai si accorgessero di essere stati truffati potreb- l’Unione Europea? tro di molte già quotate. L’operazione, peraltro è stata conse- esistenti sono necessarie per eliminare quegli squilibri, ma addirit- bero difendersi solo con una querela di parte. I creditori, i La risposta è semplice e non lascia adito a dubbi. Il gnata in modo da ottenere un risultato certo dal momento tura occorre trovare un modo per riunirsi che non provochi la fornitori, i dipendenti, i risparmiatori, le banche sono altret- Cavaliere è vitalmente interessato alla depenalizzazione del che i reati di Berlusconi riguardano la conduzione della protesta - una Bastiglia, insomma, che non si possa distruggere. tanto interessati alla trasparenza e alla correttezza dei bilan- reato di falso in bilancio perché è imputato in tre processi Fininvest e cioè di un gruppo non quotato in Borsa nemme- Il punto è che il governo italiano ha lavorato per fare «bella ci che per imprenditori corretti, fornitori di un minimo di incorso (All Iberian 2, caso Lentini e Sme). Nel caso Sme no oggi per cui la depenalizzazione sarebbe seguita dalla figura», soprattutto agli occhi di Bush, il più forte e il più di destra etica, dovrebbero costituire una sorta di Bibbia da rispettare l’imputazione è di falso in bilancio aggravato, la pena previ- prescrizione certa dei reati oggi e in futuro. Insomma: un dei G8. Non ho dubbi, d’altra parte, che la nuova amministrazio- e non solo al domenica. sta è di sette anni e mezzo, più elevata che per la corruzione impudente capolavoro e la resa totale del potere legislativo ne americana, con il suo ritorno alle filosofie del primo Novecen- Ma dico di più: i soggetti interessati al rispetto delle semplice e quindi non facilmente prescrivibile. Inoltre è agli interessi personali del presidente del Consiglio e dei to, abbia costituito l’ostacolo maggiore per un qualche tentativo regole sono per molte ragioni e fondamentali tutti i cittadi- stato chiesto il suo rinvio a giudizio per tutto il bilancio suoi amici. di soluzione. Berlusconi si trova così a difendere una contraddizio- ni. Infatti, ogni falso in bilancio è seguito da una enorme consolidato Fininvest e cioè, secondo l’accusa per avere Di fronte a tanta impudenza e a una così enorme occu- ne: e cioè che il vertice è stato un grande successo, ma che l’Italia evasione fiscale; i fondi neri costituiti fuori bilancio servono costituito oltre 1500 miliardi di fondi neri e per reati analo- pazione privata dello Stato c’è da chiedersi fino a quando il ha preferito l’alleato americano, che aveva tutte le intenzioni di per corrompere politici, funzionari pubblici, magistrati, per ghi è inquisito dal giudice Garzon in Spagna. Presidente della Repubblica potrà tacere e non intervenire. annullarlo. pagare campagne elettorali faraoniche che i concorrenti Per dare una idea della gravità delle accuse, solo pren- Elio Veltri Paolo Leon Colore: Composite ----- Stampata: 29/07/01 21.21 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 30/07/01

lunedì 30 luglio 2001 commenti on line 27

le sue parole: " non condivido il gesto di mio figlio. Non so Rileggendo cosa lo abbia spinto a quella azione. Carlo aveva sete di «Si sono guadagnati tanta fiducia in questi giustizia e odiava tutto quanto poteva mettere in discussio- la Costituzione anni, e ora si ritorna a dire”sbirri”» ne questo suo senso. L'unica spiegazione che posso darmi è che in quel momento mio figlio vedesse un'ingiustizia". Bastiano B. Bucci L'immagine che il nostro Gover- Art. 13. no sta dando qui in Svizzera è La libertà personale è inviolabile. penosa (oggi la Tribuna di Gine- Non è ammessa forma alcuna di vra intitolava Berlusconi si lava le detenzione, di ispezione o perqui- mani ). Se non vuole il presidente sizione personale, né qualsiasi al- della camera essere associato a tra restrizione della libertà perso- questo triste spettacolo cerchi in nale, se non per atto motivato del- situazioni così tragiche di non l’autorità giudiziaria e nei soli ca- usare le affermazioni a metà. Non si modi previsti dalla legge. Non voglio vergognarmi ci vuole coraggio morale ma solo In casi eccezionali di necessità ed un po' di onestà e rispetto, per urgenza, indicati tassativamente chi soffre e anche per le istituzio- dalla legge, l’autorità di pubblica ni e l'auspicato dialogo. Vi saluto sicurezza può adottare provvedi- e auguri per il vostro lavoro. menti provvisori, che devono es- sere comunicati entro quarantot- L’intervento to ore all’autorità giudiziaria e, se questa non li convalida nelle suc- della nostra polizia immediato cessive quarantotto ore, si inten- dono revocati e restano privi di ogni effetto. o meglio al governo e in primis al ministro degl'interni perchè la stessa rabbia non nasce spontanea nel vedere un della magistratura È punita ogni violenza fisica e morale sulle persone co- che hanno fatto la stessa cosa dei responsabili del forum, pianeta così violentemente ingiusto! Franco Malaspina munque sottoposte a restrizioni di libertà. con l'aggravante dei pestaggi stile "Cile" nei confronti di Padre Zanotelli,in tempi non sospetti, scriveva vari libri su La legge stabilisce i limiti massimi della carcerazione pre- chi ovviamente non aveva commesso nulla di male. Sem- questi argomenti,ma in pochi hanno avuto la fortuna di Ho letto le dichiarazioni di Violante, che sostanzialmente ventiva. prechè non si consideri male aver partecipato alla manife- leggerli ed apprezzarli per capire come vive gran parte condivido, se si eccettua il tono. Infatti, è facile ipotizzare Art. 14. stazione. dell'umanità, snobbati come sono sempre stati dai mezzi che il Governo si irrigidisca di fronte a una richiesta così Il domicilio è inviolabile. Capisco la reazione di molta gente davanti alle immagini d’informazione. ultimativa, quale quella della settimana di tempo, e la Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o trasmesse dai mass media che hanno fatto vedere una città Le sue denuncie sono state raccolte da poche persone,ora battuta di La Russa sui sette giorni che non si danno più sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secon- devastata e messa a ferro e fuoco. Ma l'indignazione per però quelle poche persone sono diventate 200.000 a Geno- neanche alla cameriera è scontata; in analoghe circostan- do le garanzie prescritte per la tutela della libertà persona- molti è uguale nei confronti di chi ha commesso i fatti va e in futuro saranno ancora di più. ze, qualcosa del genere l'avrei detta anch'io. le. violenti e verso chi non li ha commessi, per cui bisogna Voglio essere ottimista perchè i giovani di Genova sono Ma, soprattutto, invito a riflettere Violante su una cosa: le Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di fare delle considerazioni opportune. una speranza per tutti. botte, su cui si sta indagando, non sono arrivate dalle incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono rego- Gli obiettivi del social forum erano e sono quelli di far Il segnale che molte coscienze si stanno svegliando dal mani di Pisanu, che immagino avranno al più, nella loro lati da leggi speciali. capire che viviamo in un mondo profondamente ingiusto, torpore di pensare che il mondo sia così bello,giusto ed vita, impugnato la biro con cui scrivere tante parole astio- dove i 3/4 dell'umanità vive al limite se non sotto il livello ordinato come vogliono farci credere. se contro la sinistra, o da quelle di Taormina, abituato Come identificare minimo di sopravvivenza,dove in un intero continente Sono convinto che ci vorrà ancora del tempo ma la strada comunque a non lasciare a chi non la pensa come lui (l'Africa),ma anche in America latina,i bimbi muoiono è stata intrapresa e sono sicuro che le prossime generazio- neanche il fiato per respirare, ma dalle braccia nodose di i responsabili ancora oggi perchè non sono vaccinati, dove un pianeta ni capiranno l'importanza non di spaccare un negozio o chi doveva tutelare l'ordine pubblico, e si è visto come è sta lentamente morendo asfissiato dall'inquinamento dei rovesciare un auto,ma di donare una parte di se stessi, andata a finire, e ha scaricato la sua rabbia su chi casual- e-mail di: wwlele nostri consumi e dove manca una volontà politica ed fisica, morale, economica a chi in questo momento non mente era finito nelle mani dei poliziotti. Suggerisco che tutte le forze dell' ordine, quando il loro economica di ricercare nuove fonti energetiche più com- ne possiede ed è diseredato dal mondo. Dico questo naturalmente sperando che non sia vero che volto debba essere nascosto a scopo protettivo, abbiano patibili con l'ambiente. in Italia si lascia la gente in piedi contro il muro per ore, ben visibile sui caschi un numero univoco, una "targa" che Dove ogni giorno migliaia o milioni di morti di fame,che L’onestà è il rispetto che si danno calci nei testicoli o si sputa in faccia ai ragazzi possa consentire di individuare la persona che lo indossa. noi chiamiamo clandestini,fuggono dalle loro terre e con- arrestati, ordinandogli di gridare "Viva il Duce". A Genova abbiamo tutti visto lo scatenarsi della violenza dizioni di miseria per trovare altre miserie. per Giuliano Giuliani Stento a crederlo, aspetto che la magistratura chiarisca i cieca di uomini il cui volto era nascosto. Era nascosto Mobilitare le coscienze del mondo ricco su questi temi è fatti, anche perchè non è pensabile che queste cose maturi- quello dei black block, ma era nascosto anche quello di l'unico obiettivo della stragrande maggioranza dei parteci- Toni Ferigo no in poche ore; capisco lo stress di poliziotti e carabinieri, poliziotti, carabinieri e finanzieri. Non possiamo identifi- panti al social forum di Genova e di chi li ha sostenuti da Cara Unita, circondati dai manifestanti, insultati, aggrediti con lanci care coloro che hanno incendiato auto, negozi e banco- casa,non certo devastare una città. leggo che il presidente della Camera On. Casini ha espres- di pietre come i carabinieri della camionetta, ma questo mat, ma non possiamo neppure identificare quei pubblici Far capire ai signori del G8,che non si può elemosinare so " come padre l'ammirazione per Giuliano Giuliani che non giustifica nessuno poi a pestare per ore a sangue ufficiali in servizio che, forti del fatto di non poter essere all'Africa per l'Aids, una cifra di 400 miliardi,tanti quanti ha affermato di non condividere il gesto del figlio" . L'On. freddo i ragazzi del GSF. identificati personalmente poiché nascosti da caschi cele- saranno i soldi che l'Italia "donerà" quest'anno a questi ha aggiunto " è con questo coraggio morale che si rafforza- Se è successo, è una cosa gravissima a cui porre riparo sti, blu o verdi, hanno fatto violenza gratuita su persone paesi per tale flagello. Più o meno la cifra che Berlusconi no le istituzioni e il dialogo". Voi che state in Italia ricorda- subito, anche per l'immagine negativa che abbiamo dato inermi. Quei poliziotti che, tanto per esempio, abbiamo ha sborsato per rifare il Milan di quest'anno. te per cortesia al Sig. Casini che il rispetto per Giuliano all'estero, checchè ne dica il ministro Ruggiero, ma soprat- visto quasi ammazzare di botte una ragazza che scappava Sono queste le cose che devono far riflettere,capisco la Giuliani ( al quale tutti dobbiamo moltissimo in questi tutto perchè è giusto fermare subito eventuali degenerazio- a volto scoperto, se avessero saputo di poter essere identifi- rabbia nel vedere dei violenti che devastano una città, ma giorni ) avrebbe dovuto suggerirgli di riportare per intero ni antidemocratiche; è inammissibile che in Italia, che cati dai propri superiori o dalla magistratura, forse si pure è uscita dal terrorismo senza adottare le misure liber- sarebbero comportati in modo meno indegno e meno ticide della giunta di Videla, le forze dell'ordine pestino gli disonorevole per loro stessi, per la divisa che indossano e arrestati con tecniche degne degli uomini di Pinochet. per l' Italia tutta. la foto del giorno Mi auguro che si faccia chiarezza sull'accaduto a tutti i D' altronde esiste già una legge applicata ai dipendenti livelli, prima di tutto per l'insulto alla democrazia e per pubblici a contatto con il pubblico che, proprio per poter rispondere allo sdegno delle famiglie che hanno visto tor- essere chiamati a rispondere del proprio operato, devono nare a casa i loro figli conciati di botte. Che al governo ci portare un cartellino di riconoscimento. A maggior ragio- sia Berlusconi o qualcun altro, queste cose, in uno stato ne deve essere possibile individuare dipendenti dello Stato che rimane di diritto, come ha dimostrato il pronto inter- che, in tempo di pace, svolgono il loro delicato e difficile vento della magistratura, non devono assolutamente suc- lavoro in assetto di guerra nelle nostre città. cedere. Un campanello Voglio andare fiero d’allarme delle forze dell’ordine e-mail di: amalia Carlo Busi Tra gli "smilies" che avrei potuto affiancare al mio messag- Vorrei dare un consiglio ai vertici delle forze dell'ordine gio ero indecisa tra quello che esprime rabbia e quello che del nostro amato Paese. esprime tristezza, entrambi sentimenti che provo, con Un consiglio amichevole. costanza, da una settimana, da quando cioè ho preso Negli ultimi anni polizia e carabinieri si sono guadagnati piena coscienza di quanto accaduto a Genova. Non ho la stima dell'intera popolazione: dalla lotta alla mafia all' risposto al vostro sondaggio sul tema poichè ritengo che le azione, che direi caritatevole, contro i trafficanti di merce due opzioni sono riduttive rispetto alla posizione che i DS umana sulle nostre coste. avrebbero dovuto assumere e che, nella sostanza, avrebbe Perché autodeclassarsi a sbirri? dovuto dimostrare la capacità del Partito di interloquire Ponete fine a questa farsa della copertura a tutti i costi di con il popolo che a Genova manifestava pacificamente per atteggiamenti palesemente indifendibili. esprimere il disagio di vivere in un mondo che deve ritro- Trasparenza, di questo hanno bisogni i cittadini e gli stati vare, seppure in armonia con lo sviluppo, i valori della comunitari e anche le forze dell'ordine, forse qui ultimi solidarietà, della eguaglianza ,del rispetto della vita umana più degli altri. in tutte le sue espressioni. Nel nostro Paese dove nessuno Tutti vogliamo poter andar fieri delle nostre istituzioni e si indigna più per nulla, o forse non si è mai indignato degli uomini chelavorano in loro difesa; purtroppo in abbastanza, è compito della sinistra reagire a questo pri- questo momento è la vergogna il sentimento prevalente. mo segnale di barbarie culturale con equilibrio e strategia, Non voglio dovermi vergognare dell'operato delle nostre con fermezza e capacità di aggregazione senza cadere nella forze di polizia, non credo che questa istanza sia solo mia, trappola tesa dal centrodesrta i cui primi segnali sono già anzi credo fortemente che tra i componenti di polizia e nelle parole del Presidente Berlusconi che invece di analiz- carabinieri, questa esigenza sia ampiamente diffusa. zare con umiltà e serietà i buchi organizzativi del G8 ha " rimandato" la palla alla precedente maggioranza di centro- Ma voi di sinistra sinistra che aveva proceduto alle nomine dei vertici delle forze dell'ordine, scordandosi, abilmente, di avere a quelle Vyborg, i membri di un club di appassionati di storia impegnati nella ricostruzione di una antica battaglia non rispettate la polizia? nomine partecipato. Condivido in questa ottica l'interven- riproducono fedelmente gli avvenimenti dell’anno 1411. to duro e puntuale di D'Alema in Parlamento ed anche e-mail di: benny quello più recente di Violante che ha richiamato il Polo ( Mi chiedo e vi chiedo perché voi di sinistra storicamente, ahimè richiamo invano) ad una serietà istituzionale in sociologicamente e comunque sempre a priori non dimo- assenza della quale il centrosinistra andrà in piazza a racco- strate il benchè minimo rispetto verso le forze dell'ordine? gliere firme ed adesioni. Anche io sarò, in questo caso in Non credete che esse ne risentano di questa mancanza di piazza sperando di essere in tanti e che un altro "difettuc- fiducia di una parte dell'opinione pubblica? cio" del nostro Paese, quello cioè della mancanza di memo- ria storica, non prevalga anche sui fatti gravissimi di Geno- Non odio nessuno va che meritano una profonda ed attenta riflessione. Fac- cio i miei complimeti per la nuova Unità che anche su ma voglio sapere i nomi Genova si è distinta con articoli di spessore. Amalia e-mail di: marid I giovani di Genova Io non ho mai odiato la polizia (anzi, generalmente sono sempre stato accusato di "difendere gli sbirri"). Ma quello una speranza per tutti che è successo a Genova è un massacro di proporzioni cosmiche - anzi, sudamericane. Pochi dubbi, i manifestan- e-mail di: maxrosso ti (inclusi giornalisti, passanti, genovesi fermati a casac- Riguardo i fatti di Genova credo sia utile fare alcune cio...) chiusi nelle caserme, pestati a sangue e costretti ad considerazioni. inneggiare al Duce sono proprio scene da Cile. È assurdo La manifestazione ha visto la presenza di circa 200.000 che ci sia ancora gente che difende l'operato delle forze persone,tra le quali molti ragazzi,che nella stragrande mag- dell'ordine, quando anche a destra sono iniziati, da giorni, gioranza hanno pacificamente invaso il capoluogo ligure. le ammissioni e gli scaricabarile. Io non voglio criminaliz- Purtroppo tra tanta gente,come ben sappiamo dagli esem- zare i singoli agenti, anzi non mi interessa se verranno pi degli stadi,c'è sempre una minoranza che attraverso individuati o no. Vorrei solo sapere (come Francia, Ger- l'uso di forme di violenza riesce a rovinare l'immagine e mania, Inghilterra e Spagna) chi è il padrone che ha sciol- l'importanza di un avvenimento. to i cani da guerra. Quei 2 o 3 mila teppisti, non isolati nè dal social forum, nè Ho raccolto una mucchia di testimonianze dal Corsera, dalla polizia,hanno avuto mano libera nel saccheggio e la giornale conservatore e filogovernativo, e sono agghiac- devastazione della città. cianti. Non pensavo che il Corriere sarebbe stato così Le responsabilità sono molteplici,dalla disorganizzazione onesto nell'esporre, sia pure in modo assai moderato, del movimento,che non è stato in grado o forse non ha elementi che condannano le forze dell'ordine senza possi- La tiratura dell’Unità del 29 luglio è stata di 153.436 copie voluto isolare le frange più estreme dei violenti,alla polizia bilità di appello.