F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CARLO ROSSI Indirizzo San Vincenzo Valle Roveto (AQ), Piazza San Rocco, n. 5 – Frazione Roccavivi Telefono 0863 – 951360 Cell. 349 – 2669699 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 01.06.1970

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da ottobre 2018 ad oggi

• Tipo di azienda o settore Responsabile per Confesercenti Abruzzo delle Sedi in Provincia dell’Aquila • Tipo di impiego Collaboratore

• Principali mansioni e Riferimento per il monitoraggio, la partecipazione e la rendicontazione responsabilità dei progetti di finanza agevolata e contributi a fondo perduto per aziende ed enti pubblici, sul piano regionale, nazionale e comunitario.

• Date (da – a) Da ottobre 2016 ad oggi

• Tipo di azienda o settore Consulenza aziendale – Finanza agevolata e Finanza d’impresa • Tipo di impiego Libero Professionista

• Principali mansioni e Consulenza di Direzione per piccole e medie imprese, finanza responsabilità agevolata, finanza d'impresa, gestione tesoreria Pmi, gestione rapporti banca-impresa, business Plan, consulenza aziendale per l'avvio e lo sviluppo di imprese. Consulenza ed assistenza ad imprese ed enti pubblici, per la preparazione di progetti finalizzati alla richiesta di finanziamento su avvisi europei, statali e regionali, con successiva attività di monitoraggio e rendicontazione.

• Date (da – a) Da novembre 2017 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Consorzio Sportello Europa Abruzzo – Via Napoli – 67051 Avezzano lavoro • Tipo di azienda o settore Consorzio di Imprese • Tipo di impiego Collaboratore

Pagina 1 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

• Principali mansioni e Progettazione, gestione e rendicontazione di progetti a valere sul Por responsabilità Fesr Abruzzo – Psr Abruzzo – Por Fse Abruzzo, per imprese e comuni. Attività di animazione territoriale, supporto ed assistenza alle pubbliche amministrazioni per la partecipazione a bandi regionali e nazionali.

• Date (da – a) Dal 1 marzo 2018 al 23 febbraio 2019 • Nome e indirizzo del datore di Consiglio Regionale d’Abruzzo – Via Iacobucci, 4 – 67100 L’Aquila lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Collaboratore part-time • Principali mansioni e responsabilità Esame fattibilità e revisione progetti di legge per le materie della Commissione III^ – Attività Produttive, Agricoltura e Turismo. Esperienza nella predisposizione dei disegni di legge, di emendamenti e delle relazioni di accompagnamento. Da Giugno 2018 a febbraio 2019 inquadrato presso l’Ufficio di Gabinetto dell’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Abruzzo e referente per le seguenti materie: lavori pubblici, infrastrutture, edilizia scolastica, edilizia sociale, dissesto idrogeologico, ecc. .

• Date (da – a) Da ottobre 2011 al 30 settembre 2016 • Nome e indirizzo del datore di Confesercenti Provinciale dell’Aquila, con Sede Legale in L’Aquila, Via lavoro Degli Aragonesi, n° 3 ed Amministrativa in Avezzano (AQ), Via Roma 242.

• Tipo di azienda o settore Associazione di Categoria • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Direttore Provinciale responsabilità Rapporti Istituzionali, Relazioni Pubbliche, Strategia, Gestione e Coordinamento amministrativo e decisionale della struttura organizzativa. Coordinamento Area Credito, Agevolazioni Pubbliche e Finanziamenti. Collaborazione con i Confidi: CoopCredito Abruzzo (Confidi Minore Art. 112 bis TUB) ed Italia Comfidi (Confidi Vigilato Art. 106 TUB)

• Date (da – a) Dal giugno 2012 a gennaio 2016 • Nome e indirizzo del datore di C.A.T. Centro Assistenza Tecnica della Confesercenti Provinciale lavoro dell’Aquila, con Sede Legale in L’Aquila, Corso Federico II, n° 8 ed Amministrativa in Avezzano (AQ), Via Roma 242.

• Tipo di azienda o settore Consorzio Servizi alle Imprese del Sistema Confesercenti Provincia dell’Aquila • Tipo di impiego Dipendente a Tempo Indeterminato • Principali mansioni e Direttore Generale / Responsabile della Struttura responsabilità

Pagina 2 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

• Date (da – a) Da ottobre 1998 a maggio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Cooperativa di Garanzia Regione Abruzzo (già Cooperativa Artigiana di lavoro Garanzia Provincia di L’Aquila) con Sede Legale ed Amministrativa in Avezzano (AQ), Via XX Settembre n°326/B.

• Tipo di azienda o settore Confidi • Tipo di impiego Responsabile Credito / Direttore • Principali mansioni e Dal 1998 al 2005, responsabile Credito, Sviluppo Rete Commerciale e responsabilità Finanza Agevolata della Cooperativa di Garanzia e del sistema CNA - Confederazione Nazionale dell’ Artigianato e della Piccola e Media Impresa - di Avezzano, all’interno del quale operava la Cooperativa. Dal 2006, a seguito del passaggio della Cooperativa nel Sistema Confesercenti, ha assunto le funzioni di Direttore dello stesso Confidi e anche quelle di responsabile Credito della Confesercenti Provinciale dell’Aquila.

• Date (da – a) Da giugno a settembre 1998 • Nome e indirizzo del datore di Cooperativa Fucino Trasporti (cooperativa di autotrasportatori di cose lavoro per conto di terzi), piazza Torlonia, Avezzano (AQ).

• Tipo di azienda o settore Cooperativa Trasporto merci conto terzi • Tipo di impiego Addetto alla gestione del traffico di linea • Principali mansioni e Responsabile ufficio gestione ed organizzazione traffico. responsabilità

• Date (da – a) Da novembre 1997 a gennaio 1998 • Nome e indirizzo del datore di Società Italpride concessionaria Kirby, Via G. Di Vincenzo n°25, L’Aquila. lavoro • Tipo di azienda o settore Vendita diretta porta a porta • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Addetto alle vendite. responsabilità

• Date (da – a) Da febbraio 1996 a settembre 1997 • Nome e indirizzo del datore di Comitato Fidi della Rappresentanza della S.I.C. – Società Italiana lavoro Cauzioni – Presso studio commerciale Soraf, Viale Marconi n°375, Pescara.

• Tipo di azienda o settore Studio Commerciale / Contabile / Assicurativo • Tipo di impiego Collaboratore • Principali mansioni e Front Office e istruttoria pratiche. responsabilità

Pagina 3 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

INCARICHI RICOPERTI NEL SISTEMA CONFESERCENTI HA RICOPERTO I SEGUENTI INCARICHI

- Direttore Confesercenti Provincia dell'Aquila; - Direttore Centro Assistenza Tecnica CAT Confesercenti L’Aquila; - Direttore Federazione Artigiani Confesercenti Provincia dell'Aquila; - Componente Consiglio Direttivo di CESCOT Abruzzo (Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Abruzzo); - Membro del CdA del Confidi CoopCredito scarl; - Membro della Presidenza e della Giunta di Confesercenti Abruzzo.

ALTRI INCARICHI RICOPERTI

- Dal 1997 al 2001 Consigliere Comunale di San Vincenzo Valle Roveto (AQ); - Dal 1997 al 2001 Consigliere della Comunità Montana Valle Roveto (AQ); - Dal 2001 al 2011 Sindaco del Comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ); - Componente Comitato Provinciale INPS dell'Aquila; - Componente Commissioni Speciali "Artigianato" e "Commercio", presso il Comitato Provinciale INPS dell'Aquila; - Componente Comitato Tecnico del Consorzio per la Promozione Turistica "DMC Abruzzo Qualità"; - Da Aprile 2009 a Giugno 2011 Presidente del GAL Terre Aquilane (già Gal ) SRL – Società (Gruppo di Azione Locale) pubblico-privata che gestiva Fondi Leader del PSR Abruzzo. - Dal 2012 al 2016 Vice Presidente del GAL (Gruppo di Azione Locale) GRAN SASSO VELINO (uno dei cinque GAL Abruzzesi promotori ed attuatori del PSR Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 -ASSE 4 – “Approccio LEADER”); - Dal 2017 al 2019 Presidente del GAL (Gruppo di Azione Locale) MARSICA (uno dei GAL Abruzzesi promotori ed attuatori del PSR Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - “Approccio LEADER” Misura M19);

ATTUALMENTE RICOPRE I SEGUENTI INCARICHI

- Consigliere del GAL (Gruppo di Azione Locale) Gran Sasso Velino; - Socio e Coordinatore Amministrativo della Comunità Agricola Valle Roveto – Società Cooperativa Agricola; - Membro della Giunta e della Presidenza di Confesercenti Abruzzo; - Membro del CdA di Adriatica Servizi SRL; - Membro del CdA della Società “GarantiamoNoi.it”; - Componente Consiglio Direttivo Associazione Territorio & Sviluppo; - Consigliere Comunale di San Vincenzo Valle Roveto (AQ) dal 2011; - Componente del Coordinamento Politico Amministrativo della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) - Area Interna Valle del Giovenco- Valle Roveto – Villavallelonga

Pagina 4 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1989 • Nome e tipo di istituto di Liceo Scientifico Statale “L. Da Vinci” di Sora (FR) istruzione o formazione • Principali materie / abilità Matematica – Italiano – Storia – Filosofia – Scienze – Fisica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica

• Date (da – a) 1997 • Nome e tipo di istituto di Università “G. D’Annunzio” di Chieti / Pescara – Facoltà di Economia e istruzione o formazione Commercio • Principali materie / abilità Economia – Diritto Pubblico – Diritto Privato – Ragioneria – Tecnica professionali oggetto dello studio Bancaria • Qualifica conseguita Laurea in Economia e Commercio (Vecchio Ordinamento) Tesi di laurea in Tecnica Industriale e Commerciale dal titolo “Analisi del Risk Management nel PROJECT FINANCING utilizzato per il finanziamento delle opere pubbliche; caso aziendale: TAV – Treno Alta Velocità S.p.A.”.

• Date (da – a) 26/09/2016 • Nome e tipo di istituto di OAM - Organismo degli Agenti e dei Mediatori istruzione o formazione • Principali materie / abilità Superamento Prova d'Esame per l'iscrizione negli Elenchi degli Agenti in professionali oggetto dello studio attività finanziaria e dei Mediatori Creditizi (Sessione 6/2016 - Roma) • Qualifica conseguita Abilitazione all'iscrizione all'OAM

Corsi di formazione: Gennaio – Luglio 1999 Tutor con IG Students nel Progetto “Impresa in Laboratorio” presso l’ITC G. Galilei di Avezzano (AQ)

Gennaio 2001 Corso “Cultura del Servizio e Competenze Relazionali “ Marketing – Comunicazione – Sistemi Qualità Docente Dott. Lucci Fabrizio – Sede CNA Avezzano

Dicembre 2002 Corso “Come preparare un Progetto Europeo” Finanziamenti, bandi, gare, concorsi, dall’idea alla presentazione Organizzatore: IDEE e PROGETTI di Perugia – Sede CNA Avezzano

29-30-31 Gennaio 2004 Corso “Sviluppo imprenditoriale e crescita delle imprese” Organizzatore: SDA BOCCONI con CNA Avezzano – Sede Università Milano

Pagina 5 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

Corsi di formazione: Gennaio – Aprile 2011 Componente Comitato di Valutazione Corso IFTS Cipe/Ricerca Tecnico Superiore per la Commercializzazione

Organizzatore: Gal Terre Aquilane e Istituto Tecnico per l’Agricoltura “Serpieri” di Avezzano

08 Maggio 2013 Corso “La Controgaranzia del Fondo Centrale di Garanzia: operatività e procedure” Organizzatore: FEDART FIDI con Fedart Servizi Srl – Roma

Maggio – Giugno 2014

Corso e superamento della Prova Valutativa a norma dell’Art. 128-novies, comma 1°, del D.Lgs. n. 385/93 - attestato comprovante il conseguimento dell’aggiornamento professionale per agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi (art. 4 Circolare n°5/12) Organizzatore: CONFESERCENTI NAZIONALE con LUISS BUSINESS SCHOOL Via Pola n°12 ROMA

02 – 03 Dicembre 2015

Corso di Formazione su “Analisi del merito creditizio – Come costruire una garanzia pubblica a prima richiesta – Il rapporto con Banca ed Impresa” Organizzatore: ITALIA COMFIDI soc. coop. a r.l. Via Stazione delle Cascine, 5 - FIRENZE

Agosto – Settembre 2016 Corso di formazione a distanza “sulle materie rilevanti per l’esercizio dell’attività di Agente in Attività Finanziaria e Mediatore Creditizio di cui

all’art. 14, comma 1, lett. b, del D. Lgs. 141/2010, così disciplinato nell’art. 3 della Circolare n. 19/14”. Superamento del test di verifica e conseguimento attestato. Organizzatore: Simply Biz Via Flaminia n°19 ROMA

Luglio 2017 Docente al corso specialistico per il sistema dei Confidi operanti sul

territorio della provincia di L’Aquila

Organizzatore: Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza - Milano

2017 – 2018 – 2019 Docente ai Corsi SAB nelle materie inerenti l’Area Amministrativa, Contabile, Legislativa e Marketing Organizzatore: Cescot Abruzzo - Pescara

Convegni e Seminari: 6 Maggio 2008 Convegno "Il sistema Confidi - trasformazioni e problemi operativi"

Organizzatore: Dipartimento di “Banche Assicurazioni Mercati”, DiBAM

Sapienza Università di Roma – Sede Facoltà di Economia della “Sapienza”,

Università di Roma.

Pagina 6 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

Convegni e Seminari: 18 Febbraio 2010 4° Convegno Nazionale I CONFIDI “Politiche regionali e FCG, IACAP, IAS, Antiriciclaggio, Rating dei Confidi, ecc.” Organizzatore: Res Consultino Group – Facoltà di Economia Università degli Studi di Firenze – Sede Firenze

23 Febbraio 2011 5° Convegno Nazionale I CONFIDI “Tra efficienza e mutualità: soluzioni organizzative e commerciali” Organizzatore: Res Consultino Group – Facoltà di Economia Università degli Studi di Firenze – Sede Firenze

21 Settembre 2011 Workshop I CONFIDI MAGGIORI E MINORI “Governance, struttura, mercato” Organizzatore: Res Consultino Group - Sede Pescara (Fondazione Pescarabruzzo)

23 Febbraio 2012 6° Convegno Nazionale I CONFIDI “L'attività dei Confidi in un'economia che cambia: obblighi di vigilanza, nuove aree di business, soluzioni organizzative e commerciali” Organizzatore: Res Consultino Group – Facoltà di Economia Università degli Studi di Firenze – Sede Firenze

11-12-13 Ottobre 2012 Convention FEDART FIDI “La sostenibilità del sistema dei Confidi” Organizzatore: Fedart Fidi (Federazione Nazionale Unitaria dei Consorzi e delle Cooperative Artigiane di Garanzia – Sede Palermo

7 Febbraio 2014 Convegno "I Confidi alla prova del futuro. Dalle novità della Legge di Stabilità 2014 al Fondo di Garanzia: il ruolo delle cooperative '106' al fianco delle piccole imprese" Organizzatore: COSVIG – Consorzio Nazionale Sviluppo delle Garanzie Sede Pescara

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE Inglese • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Discreto • Capacità di espressione orale Discreto

Pagina 7 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, Ottime capacità relazionali e di adattamento alle situazioni in ambiente in ambiente multiculturale, di lavoro, famiglia, vita sociale in genere. Eccellenti capacità occupando posti in cui la comunicative, di presentazione e di public speaking. Spiccata comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare propensione ai rapporti interpersonali. Elevata capacità di gestione di in squadra (ad es. cultura e sport), rapporti istituzionali. ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima predisposizione al lavoro di gruppo, ad attività di ORGANIZZATIVE coordinamento, amministrazione e problem solving in ambiente di Ad es. coordinamento e lavoro. Grazie alla gestione di relazioni complesse nelle diverse amministrazione di persone, esperienze lavorative e nella pluriennale esperienza amministrativa, ha progetti, bilanci; sul posto di lavoro, acquisito leadership e capacità organizzativa e di coordinamento dei in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. progetti e delle risorse umane impiegate ed elevata capacità nel coordinare il lavoro sia tecnico che amministrativo. Capacità di analisi territoriale e dei fabbisogni. Nella redazione di molti progetti, sia in forma singola che in gruppo di lavoro, ha acquisito competenze specifiche nell’approfondimento e nella ricerca di informazioni sul singolo argomento, nell’analisi dei costi, nella predisposizione di cronoprogrammi e dell’attività di rendicontazione e monitoraggio. Ottime capacità di relazionarsi con i diversi stakeholder coinvolti nei vari progetti. - Coordinamento, gestione e amministrazione del personale (dipendenti e collaboratori) nelle esperienze di lavoro più significative fin qui svolte (Cooperativa di Garanzia Regione Abruzzo – CNA – Cat Confesercenti e Confesercenti Provincia dell’Aquila). - Messa a punto, pianificazione e coordinamento di progetti complessi, coordinamento di gruppi di lavoro e gestione di risorse finanziarie. - Esempio: Progetto “CAMPAGNA IN ROSA” (2013-2015) Misura 4.1.3. - Attuazione di strategie integrate e Multisettoriali - Azione 4.1.3.7.0. GAL GRAN SASSO VELINO Attivazione di Sportelli di servizio nel territorio Gran Sasso Velino, destinati alle donne sui seguenti temi: ricerca attiva del lavoro, creazione d’impresa, innovazione nella filiera agroalimentare, nelle attività artigianali e commerciali, conciliazione e formazione. Nell’ambito del Progetto, in qualità di rappresentante del capofila dell’ATS, ha svolto attività di coordinamento, animazione, monitoraggio e rendicontazione.

Pagina 8 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

COMPETENZE PROFESSIONALI • Comprovata esperienza nell’attività di assistenza e Competenze professionali possedute accompagnamento delle piccole e medie imprese verso i mercati non indicate altrove finanziari. • Ottima conoscenza della disciplina normativa degli intermediari finanziari e degli strumenti di finanziamento (a titolo esemplificativo, confidi, fondi di investimento, microcredito, garanzie, Fondo di Garanzia per le PMI ecc.). • Ottima capacità di analisi economico-finanziaria delle imprese ai fini dell’individuazione degli strumenti di finanziamento più idonei al soddisfacimento delle esigenze imprenditoriali. • Elevata competenza nella gestione delle principali aree di business dei Confidi. • Più di 15 anni di esperienza professionale in strategie e politiche di sviluppo per le piccole e medie imprese, con particolare riguardo alla imprese del Commercio, del Turismo e dell'Artigianato operanti nel territorio della Provincia dell’Aquila. • Solida esperienza in progettazione, sviluppo, management, monitoraggio e valutazione di numerosi progetti, a livello regionale e nazionale, per lo sviluppo e l’implementazione delle piccole e medie imprese. • Comprovate competenze e alta professionalità lavorativa documentata da almeno 15 anni nell’assistenza tecnica alla partecipazione di imprese a bandi o ad altri di interventi finanziati a valere su programmi regionali, nazionali e/o comunitari, curando dalla redazione del Business Plan all’attività di rendicontazione. • Specializzazione in Finanziamenti agevolati alle imprese e redazione di business plan per il consolidamento dell'impresa esistente e la creazione di nuova imprenditorialità giovanile e femminile, in particolare mediante l'utilizzo di Leggi o Bandi Regionali dell'Abruzzo (55/98 - 143/95 – MICROCREDITO FSE – Ecc.), Nazionali (Sviluppo Italia - 488 – Garanzia Giovani - Ecc.) o strumenti di intervento dell’Unione Europea (FESR – FSE – FEARS). • Conoscenza dei principali strumenti di politica economica a livello regionale con particolare riguardo agli incentivi all’innovazione e alla finanza di impresa. • Elevata conoscenza delle Politiche e dei Programmi di Sviluppo del settore privato e pubblico (por fesr - par fas - psr), delle Politiche Comunitarie, comprovata da attività pratica e da studi ed approfondimenti dei principali Bandi e Direttive europee. • Competenze di progettazione e ricerca fondi Europei, per Aziende ed Enti Pubblici. Conoscenza delle regole, delle fasi di gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali, sia inerenti il settore produttivo (industria ed artigianato) che quello delle politiche agricole. • Approfondita conoscenza del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) ed in particolare del Programma Leader. Ventennale attività di animazione ed assistenza alle imprese ed agli enti pubblici (Comunità Montana Valle Roveto e Comuni di , San Vincenzo Valle Roveto, , Civita D’Antino, , e ) per la partecipazione ai bandi del PSR Abruzzo 2000-2006 / 2007-2013 / 2014-2020, nonché nella concertazione e formazione di partenariati locali nell’ambito delle iniziative Leader sviluppate dai Gruppi di Azione Locale sul Pagina 9 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI territorio.

COMPETENZE PROFESSIONALI • Esperienza nell’ambito della formazione professionale e nella Competenze professionali possedute gestione di progetti formativi complessi. non indicate altrove • Comprovata esperienza nell’organizzazione di seminari, convegni e corsi di formazione destinati a imprenditori. • Provata capacità di gestione di sportelli informativi, front Office ed implementazione di servizi al territorio, verso la realizzazione di un'agenzia di distretto. • Esperienza nell’attivazione e gestione di sportelli informativi, nei settori agroalimentare, artigianato ed commercio. In particolare Sportelli “Impresa Donna” e “Impresa Giovani”, con tematiche finalizzate allo sviluppo all’auto impiego ed auto imprenditorialità e all’’innovazione d’impresa. • Attività di coordinamento e gestione di progetti, in particolare esperienza di organizzazione e conduzione di una rete di partner coinvolti nel Progetto, di cui il Gal Gran Sasso Velino è stato Partner, INTERREG MEDITERRANEAN "EMbleMatiC" - EMBLEMATIC MEDITERRANEAN MOUNTAINS AS COASTAL DESTINATIONS OF EXCELLENCE – INTERREG MED 2014-2020. • Competenze acquisiste nell’attività di supporto a processi di trasferimento delle innovazioni organizzative, gestionali e normative nel settore delle filiere agroalimentari e delle attività artigianali. • Esperienza pluriennale nella gestione di rapporti istituzionali tra enti pubblici territoriali e stakeholders economico-sociali. • Capacità di animazione territoriale, concertazione, convocazione e coinvolgimento di stakeholders, acquisita dal 2001, con l’assunzione della carica di Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto e fino a tutt’oggi, svolgendo attività di coordinamento delle Amministrazioni Comunali della Valle Roveto e tra queste e le Associazioni e gli operatori economici presenti sul territorio. • Esperienze pluriennali nel coinvolgimento delle imprese, in forma singola o associata e degli enti pubblici, nella valorizzazione del territorio della Provincia dell’Aquila, nell’ambito delle varie programmazioni Leader, dal 2000 ad oggi. • Conoscenza approfondita del territorio della Provincia dell’Aquila ed in particolare della Marsica e della Valle Roveto, sia sotto l’aspetto istituzionale che socio economico. • Attività di supporto e assistenza alle pubbliche amministrazioni, in particolare al Comune di San Vincenzo Valle Roveto ed agli altri Comuni della Valle Roveto, per l’attuazione di bandi regionali e nazionali: - Contratto del Fiume e del Paesaggio della Valle del Liri; - L.I.R.I. Laboratorio Intercomunale Rete e Innovazione – POR FSE 2014-2020 intervento 25 “Enpowerment delle Istituzioni locali”; - Bandi PSR Abruzzo 2014-2020, con partecipazione singola e/o associata dei comuni e con la collaborazione di Segen Holding e AST Srl (società a capitale pubblico).

Pagina 10 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

COMPETENZE PROFESSIONALI • Assistenza Tecnica ai Comuni (Montereale – Capitignano – Gioia dei Competenze professionali possedute Marsi – Collelongo – Sante Marie – Cocullo – Pereto) per la gestione non indicate altrove del Fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali nelle aree interne – DPCM del 24 settembre 2020 pubblicato sulla G.U.R.I. n. 302 del 4 dicembre 2020. Predisposizione dell’Avviso Pubblico rivolto alle imprese, degli allegati e cura delle varie attività conseguenti (pubblicazione,

animazione, istruttoria delle domande pervenute ed emanazione della graduatoria, nonché attività di monitoraggio e rendicontazione dei fondi ricevuti). • Competenze specifiche sul tema dell'innovazione attraverso la promozione di forme di gestione associata delle risorse territoriali, sia in ambito dei servizi essenziali (rifiuti, acqua, energia, risorse

forestali) che turistico. In particolare ha partecipato, in maniera

attiva e con specifiche competenze tecniche alla costituzione di consorzi pubblici, società miste pubblico-private, aziende speciali e partenariati. Nello specifico territorio della Valle Roveto, ha contribuito in maniera determinante, negli ultimi venti anni, alla ideazione, realizzazione e gestione di strumenti e progetti per la messa a sistema di tutte le risorse agroambientali, forestali, storico- culturali del territorio, che con la costituzione dell'area interna,

troveranno il giusto approdo. • Animatore oltre che Componente del Coordinamento Politico Amministrativo dell’Area Interna Valle del Giovenco- Valle Roveto – Villavallelonga una delle cinque Aree territoriali abruzzesi, inserite dal Governo nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), che ricomprende dodici comuni (Balsorano, San Vincenzo Valle Roveto, Morino, Civita D’Antino, Villavallelonga, Lecce Dei Marsi, Gioia Dei Marsi, Ortona Dei Marsi, Pescina, San Benedetto Dei Marsi, Ortucchio e Bisegna) tuttora impegnati nella fase di definizione della Strategia di Coesione territoriale e dell’Accordo di Programma Quadro Territoriale, presso l’Agenzia per la Coesione

della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In particolare si occupa dell’attuazione ed implementazione delle funzioni associate tra i comuni dell’area.

SPECIFICA SU COMPETENZE Consulenza, Studio di Fattibilità, Redazione e Rendicontazione PROFESSIONALI Domande di Finanziamento relativi ai seguenti interventi di sviluppo:

➢ DOCUP ABRUZZO 2000 – 2006 Azione 2.1.1 – Anno 2002 ➢ LEGGE 25 FEBBRAIO 1992, n. 215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile" – 5° Bando Anno 2003 ➢ DOCUP ABRUZZO 2000-2006 - P.I.T Ambito AVEZZANO Azione 3.3.2 – Anno 2004 ➢ D.L. n. 185/2000 - Titolo II – Sviluppo Italia – Anno 2004 ➢ DOCUP ABRUZZO 2000 – 2006 Azione 2.1.1 – Anno 2005 ➢ DOCUP ABRUZZO 2000 – 2006 PIT PROVINCIA DELL’AQUILA - Ambito L’Aquila, Avezzano e Sulmona Azione 2.1.1 – Anno 2005 ➢ LEGGE 25 FEBBRAIO 1992, n. 215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile" – 6° Bando Anno 2005/2006 ➢ LL.RR. ABRUZZO n. 55/98 – 143/95 – 96/97 – Anno 2005/2006 ➢ DOCUP ABRUZZO 2000 – 2006 Azione 2.1.1 “Monosettoriali” – Anno 2006 Pagina 11 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

SPECIFICA SU COMPETENZE ➢ DOCUP ABRUZZO 2000 – 2006 PIT PROVINCIA DELL’AQUILA - Ambito PROFESSIONALI Avezzano Azione 3.3.2 – Anno 2007 ➢ POR FESR Abruzzo 2007 – 2013 PIT PROVINCIA DELL’AQUILA – Ambito di Avezzano Accordo Partenariale Enti Pubblici – Anno 2008 ➢ POR FESR Abruzzo 2007 – 2013 Attività VI.1.2. “Attrazione Nuove Imprese nell’area cratere” – Anno 2010 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “Fare Impresa” e “Autoimprenditorialità Femminile Innovativa” – Anno 2011 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “Fare Impresa 2”– Anno 2012 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “La Crescita è Donna”– Anno 2012 P.O.N. “GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA” E “AZIONI DI SISTEMA” 2007-2013 ITALIA LAVORO SPA – PROGRAMMA ANVA “BOTTEGHE DI MESTIERE” – Anno 2012 ➢ L.R. ABRUZZO 28/04/2000 n° 77 – Anno 2012 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “La Crescita è Donna 2”– Anno 2013 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “Goal”– Anno 2013 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “Intraprendo”– Anno 2013 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “Lavorare in Abruzzo 2-3-4” – Anno 2012/2014 ➢ POR FESR Abruzzo 2007 – 2013 PIT PROVINCIA DELL’AQUILA Attività IV.2.1. Ambito L’Aquila, Avezzano e Sulmona – Anno 2013 ➢ PO FSE Abruzzo 2007 – 2013 “MICROCREDITO I° - II° - III° Avviso)” – Anno 2012/2015 ➢ POR FESR Abruzzo 2007 – 2013 Attività I.2.4. “Azioni per migliorare le capacità di accesso al Credito da parte delle Pmi” – Bando CONFIDI – Anno 2013 ➢ PAR-FAS 2007-2013. Area I – Competitività e RSTI Linea di Azione I.2.2.a “Credito è Crescita” – CONFIDI – Anno 2013 ➢ POR FESR Abruzzo 2007 – 2013 PIT PROVINCIA DELL’AQUILA Attività I.2.1. Ambito Avezzano – Anno 2015 ➢ PAR FSC 2007-2013 Linea di Azione I.2.1.a “Valle Peligna” – Anno 2015 ➢ PSR Abruzzo 2014/2020 misura 4.1.1 “sostegno ad investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento della redditività” – Anno 2017 ➢ PSR Abruzzo 2014/2020 misura 7.4.1 “Investimenti nella creazione, miglioramento e espansione dei servizi di base locali per la popolazione rurale” – Anno 2017 ➢ PSR Abruzzo 2014/2020 misura 4.3.2 “Supporto per gli investimenti che riguardano infrastrutture nel settore agricolo e forestale” – Anno 2018 ➢ POR FESR Abruzzo 2014-2020 Linea di azione 3.2.1 “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese” – Anno 2018 ➢ PO FSE Abruzzo 2014-2020 “MICROCREDITO” – Anno 2018 ➢ PSR Abruzzo 2014/2020 “pacchetto giovani” sottomisura 6.1 aiuto all’avviamento di attività imprenditoriali per giovani agricoltori combinata alla sottomisura 4.1 sostegno agli investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento della redditività – Anno 2018 ➢ POR FESR Abruzzo 2014-2020 Linea di azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” – Anno 2020 ➢ POR FESR Abruzzo 2014-2020 Linea di azione 3.5.1 “Abruzzo FRI Start” – Anno 2020

Pagina 12 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima conoscenza pacchetto office; navigazione in Internet e gestione TECNICHE posta elettronica. Ottimo uso di programmi di gestione delle Con computer, attrezzature Cooperative di Garanzia in Windows (Pratico 2000 e Pratico Web della specifiche, macchinari, ecc. GALILEO Progetti s.r.l. di Modena). Ottima conoscenza del sistema dei Social Media (facebook, twitter, linkedin, instagram, etc) e delle loro strategie di marketing.

PATENTE O PATENTI Patente di guida B

ALTRO Dal 20/09/2016 Titolare di Partita IVA (n° 01988270664)

Assenza di condanne penali o di procedimenti penali pendenti Disponibilità ad effettuare trasferte sul territorio nazionale

Il sottoscritto ROSSI CARLO, consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

Il sottoscritto ROSSI CARLO, autorizza il trattamento dei propri dati personali presenti nel cv ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)

San Vincenzo Valle Roveto, 30/03/2021

In fede

Pagina 13 - Curriculum vitae di Carlo ROSSI