7 Milan Railways Node 7.1 the Key Issues Addressed by This Case Study
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
How to Reach Eurofins Biolab
HOW TO REACH EUROFINS BIOLAB Eurofins Biolab Address: Strada Statale Padana Superiore 290, 20090 Vimodrone (Milano) If you arrive by plane: The closest airport to Eurofins Biolab is LINATE. The airport is located 9 km far from our offices and can be easily reached by taxi ( from15 min to 25 min approximately depending on traffic conditions). No direct public transportation available. MALPENSA airport is located 60 km far from our offices, approximately 1hr travelling time. Cross the second roundabout and follow on your left. The new entrance is in front faced on the ORIO AL SERIO (Bergamo) airport is also located street called Strada Padana Superiore. 60 km far from Eurofins Biolab, approximately 1hr travelling time Malpensa Shuttle by Bus: Public transportation available to Eurofins Buses available at every moment from Malpensa Biolab: Airport to Milano Stazione Centrale (Milan Central Railway Station). From Malpensa Airport: Travelling time approximately 40 min. Single ticket cost: 7,50€. Malpensa Express by Train: For further information please check the following link: http://www.malpensashuttle.it/e-index2.php Departure station: Malpensa Arrival station: Milano Stazione Centrale (Milan From Milano Stazione Centrale Central Railway Station). Single ticket cost: 10€. (Milan Central Railway Station) for public For further information please check the following transportation please take note of the link: http://www.malpensaexpress.it/en/ same instructions as over stated. From Milano Stazione Centrale the easiest way to From Orio al Serio (Bergamo) airport: reach Eurofins Biolab is to take the Underground line MM2 direction GESSATE (No Cascina Orio Shuttle by Bus: Gobba/Cologno Nord). Arrival station Cascina Burrona. -
Malpensa Airport North Railway Link: Impact of Expected Traffic Onto the Existing Network
Malpensa Airport North Railway Link: impact of expected traffic onto the existing network Faculty of Civil and Industrial Engineering Department of Civil Constructional and Environmental Engineering Master Degree in Transport Systems Engineering Candidate: Filippo Zanzarin - 1746819 Supervisor Co-supervisor Prof. Stefano Ricci Ing. Emmanuele Vaghi A.A. 2017-2018 ABSTRACT This work presents an analysis about the performances of the lines and the nodes involved in the upgrade process of Malpensa International Airport accessibility. This study is developed throughout a new complete analysis model consisting of the rational integration of existing methods. The methodology proposed and applied for the evaluation of the railway infrastructural upgrade solutions for the development of the connections between Milan and its airport is conveniently developed and improved according to the study requirements. The evaluation of line and node capacity is carried out considering the actual and future layouts of the railway network at a regional level and the actual and planned services offered by the railway supplier. The results obtained recommend infrastructural upgrades in order to make available the matching network capacity. The analysis of the lines and the nodes involved in this process, as well as the effectiveness of the proposed infrastructural improvements, is strengthened by a scheduling analysis and the application of a simulation method. i TABLE OF CONTENTS Abstract .............................................................................................................................................. -
Presentazione Di Powerpoint
CONVEGNO “ QUALI FERROVIE PER LE NOSTRE MONTAGNE” Avv. Paolo Nozza – Presidente Ferrovienord Ponte di Legno - 04 gennaio 2019 INQUADRAMENTO NEL GRUPPO FNM TRASPORTO SU FERRO E NON SOLO 100% 20% 80% L’AZIENDA PERSONE, NON SOLO NUMERI 808 330 PERSONE KM impegnate nei SERVIZI offerti di rete ferroviaria gestita 10 900 STAKEHOLDERS TRENI principali circolanti ogni giorno sulla nostra rete 115 5 STAZIONI CERITICAZIONI con servizio viaggiatori DI QUALITÀ 141 569 ANNI INVESTIMENTI di esperienza a servizio In ml di Euro dal 2018 al 2022 del trasporto sui binari LA STORIA 2012 Viene riattivata linea Saronno-Seregno con la 141 ANNI DI TRASPORTO FERROVIARIO riqualificazione di 15 km di linea 2007 Viene attivato il quadruplicamento dei binari tra RINNOVO DELLA CONCESSIONE Cadorna e Bovisa 2016 GOVERNATIVA FINO AL 2060 2006 il nome della società Ferrovie Nord Milano Esercizio cambia in e stipula del nuovo Contratto di Servizio e FERROVIENORD. di Programma 1999 Viene inaugurato il collegamento aeroportuale Malpensa Express Viene acquisita la gestione della linea 1993 ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo 1985 Viene creata Ferrovie Nord Milano Esercizio, la controllata del Gruppo dedicata alla gestione dell'attività ferroviaria 1879 Prende avvio l’esercizio ferroviario con l’attivazione della linea Milano-Saronno Nasce Ferrovie Nord Milano (attuale FNM) per costruire e 1877 gestire linee ferroviarie in territorio lombardo. LA RETE UNA RETE METROPOLITANA FERROVIENORD È INTERA RETE CONCESSIONARIA SINO AL 2060 DELLA RETE FERROVIARIA REGIONALE 330 KM 553 KM 124 -
Velodromo Building
Velodromo Building 1 Velodromo building, Piazza Sraffa 13. The Conference will be held in room N17. The University can be reached in the following ways: From Linate Airport • By taxi: it takes about 20 minutes and it costs approximately € 15. • By bus: Public transport: take the bus 73 (direction San Babila), get off at Cinque Giornate (20 min.), take tram 9 (Direction Porta Genova) and get off at Bocconi-Bligny (15 min.). The bus ticket is € 1.50 and may be bought at tobacco shops and newspaper stands inside the airport. Shuttle bus: Linate Shuttle bus to Stazione Centrale (Milan’s Central Railway Station) (€ 5 – 25 min.) From Malpensa Airport • By taxi: it takes about 50 minutes and it costs € 90 (fixed rate). • By train: From Terminal 1 take Malpensa Express train to Cadorna Railway Station (€ 11 – 30 min.), then take subway green line 2 (direction Abbiategrasso Chiesa Rossa or Assago Milanofiori forum), get off at Porta Genova and take tram 9 (direction Centrale FS) to Via Bocconi (20 min.). • By bus: Malpensa Shuttle is a bus taking one hour to reach Stazione Centrale (Central Railway Station), from Malpensa airport. It runs every 20 minutes and the price of the ticket is € 7.50. From Stazione Centrale take subway yellow line 3 (Direction San Donato), get off at Porta Romana, take tram 9 (Direction Porta Genova) and get off at Bocconi-Bligny (25 min.). From Orio al Serio International Airport (Bergamo) More information on the Orio al Serio website. From Stazione Centrale FS (Central Railway Station) • By taxi it takes about 20 minutes and it costs approximately € 17. -
Yesmilano. Continua Il Viaggio Nei SEGUITECI Quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli E Ticinese Fans Follower Iscritti
GAIAITALIA.COM Data 23-07-2021 Pagina Foglio 1 / 3 31.3 C Milano venerdì, Luglio 23, 2021 Gaiaitalia.com Notizie Torino Bologna Genova Radiogaiaitalia.com HOME MILANO ALTRE CITTÀ POLITICA CULTURA MILANO & LOMBARDIA Home Milano YesMilano. Continua il viaggio nei SEGUITECI quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli e Ticinese Fans Follower Iscritti Gaiaitalia.com Notizie Milano 23 Luglio 2021 31 0 Pubblicità Facebook Twitter Pinterest WhatsApp ULTIME NOTIZIE L'OPINIONE MILANO Dunque Green Pass uguale “dittatura sanitaria” e pistola in tasca uguale “legittima difesa”… ho capito bene? di Redazione, #Milano MILANO YesMilano. Continua il Nel mese di luglio la campagna di YesMilano porta avanti la valorizzazione di Porta viaggio nei quartieri Porta Romana, Lambrate, Ortica e la zona Navigli e Ticinese. Il filo conduttore del racconto è Romana, Lambrate, Ortica, Navigli e Ticinese l’acqua in città, dove tuffarsi, simbolicamente o realmente, nel mese più caldo dell’anno. 35° FESTIVAL MIX MILANO Novità del mese la collaborazione con Parenti on Air che ha sviluppato un’idea di Andrée La 35ª edizione del MiX Festival arriva su Nexo+. Ruth Shammah e prodotto, sotto la cura di Tommaso Bernabei e Marco Armando Piccinini Dal 16 al 19 settembre 129258 una serie di cortometraggi inediti sui quartieri, coinvolgendo alcuni grandi attori che calcano la scena del teatro Franco Parenti in questa estate. Il primo cortometraggio BRESCIA “Ortica” vede Alessandro Haber alla scoperta dell’Ortica, storico quartiere milanese oggi Montirone (BS), l’Onda noto per essere un museo a cielo aperto, con opere murarie che ritraggono volti e storia Bianca ancora in piazza Fond. -
Scuola Dei Quartieri
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Fondazione Politecnico di MI Milano.Repubblica.it 05/10/2020 SCUOLA DEI QUARTIERI, LE BUONE IDEE DAL BASSO FINANZIATE 2 DAL COMUNE DI MILANO: VIA AL TERZO BANDO Msn.com/it 05/10/2020 SCUOLA DEI QUARTIERI, LE BUONE IDEE DAL BASSO FINANZIATE 4 DAL COMUNE DI MILANO: VIA AL TERZO BANDO Imprese-lavoro.com 03/10/2020 MILANO: CRESCE LA SCUOLA DEI QUARTIERI 5 Lamilano.it 03/10/2020 MILANO, A DERGANO E BOVISA ARRIVA 'LA SCUOLA DEI QUARTIERI' 7 Mi-Lorenteggio.com 03/10/2020 LAVORO. A DERGANO E BOVISA ARRIVA "LA SCUOLA DEI 10 QUARTIERI" Sannioportale.it 03/10/2020 MILANO: COMUNE, A DERGANO E BOVISA ARRIVA 'LA SCUOLA DEI 13 QUARTIERI' (3) Viveremilano.info 03/10/2020 A DERGANO E BOVISA ARRIVA "LA SCUOLA DEI QUARTIERI" 16 Milanotoday.it 01/10/2020 LA SCUOLA DEI QUARTIERI, 500MILA EURO PER LE BELLE IDEE CHE 19 MIGLIORANO LE PERIFERIE Data 05-10-2020 Pagina Foglio 1 / 2 MENU CERCA PER ABBONARSI ACCEDI Milano Cerca nel sito METEO HOME CRONACA SPORT FOTO TEMPO LIBERO ANNUNCI LOCALI CAMBIA EDIZIONE VIDEO Scuola dei quartieri, le buone idee dal basso finanziate dal Comune di Milano: via al terzo bando Al Rob de Matt, a Dergano, presentati i progetti già in corso e lanciata la nuova selezione per scegliere fino a 30 idee utili alla comunità presentate da gruppi informali di ZITA DAZZI ABBONATI A 05 ottobre 2020 Newsletter Una bottega di piante per artigiani al naturale, un dispositivo per incentivare nei condomini la raccolta differenziata. -
Welcome to Milan
WELCOME TO MILAN WHAT MILAN IS ALL ABOUT MEGLIOMILANO MEGLIOMILANO The brochure WELCOME TO MILAN marks the attention paid to those who come to Milan either for business or for study. A fi rst welcome approach which helps to improve the image of the city perceived from outside and to describe the city in all its various aspects. The brochure takes the visitor to the historical, cultural and artistic heritage of the city and indicates the services and opportunities off ered in a vivid and dynamic context as is the case of Milan. MeglioMilano, which is deeply involved in the “hosting fi eld” as from its birth in 1987, off ers this brochure to the city and its visitors thanks to the attention and the contribution of important Institutions at a local level, but not only: Edison SpA, Expo CTS and Politecnico of Milan. The cooperation between the public and private sectors underlines the fact that the city is ever more aiming at off ering better and useable services in order to improve the quality of life in the city for its inhabitants and visitors. Wishing that WELCOME TO MILAN may be a good travel companion during your stay in Milan, I thank all the readers. Marco Bono Chairman This brochure has been prepared by MeglioMilano, a non-profi t- making association set up by Automobile Club Milan, Chamber of Commerce and the Union of Commerce, along with the Universities Bocconi, Cattolica, Politecnico, Statale, the scope being to improve the quality of life in the city. Milan Bicocca University, IULM University and companies of diff erent sectors have subsequently joined. -
Parco Sempione
Sesto San Giovann FSi Cormano SESTO SAN GIOVANNI BRESSO PARCO NORD Cormano Brusuglio Sesto Rondò TANGENZIALE NORD VIALE FULVIO TESTI RHO Comasina Bruzzano NOVATE Bignami 500 m A8 MILANO LAGHI A4 TORINO MILANO 500 m Sesto Marelli Rho A.V./S.F.R. Affori FNM Ponale Affori FNM PARCO NORD Cologno Sud VIA GIUDITTA PASTA Rho Fiera Quarto Oggiaro VIALE MONZA VIA ARGANINI VIA SBARBARO BIGLIA DEI CONTI VIA BRUSUGLIOVIA CHIANCIANO VIALE ESPERIA VIALE FULVIO TESTI Villa San Giovanni VIA ZANOLI Bicocca VIA PELLEGRINO ROSSI TEATRO VIA GREGOROVIUS ARCIMBOLDI A4 TORINO MILANO VIA VOCHIERI VIA ARMELLINI VIA E. MAJORANA VIA MONETA VIA Affori Centro VIA CAMOVALI VIA RACCONIGIMONTEROTONDO VIA SEMERIA VIA CHIASSERINI VIA VIA DON CARLO PORRO VIA GILINO Greco VIA BALZAC POZZUOLI VIA VIA PASTRO VIA CISLAGHI MPANA CORRADO VIA GRIOLI CA VIA SCIALOIA VIA BETTINI VIA CIRI VIA REBORA VIA DEI VIA Pirelli VIA ZAMBRINI VIA PONTE NUOVO VIA COZZI DUMAS VIA PEDRONI È VIA DEMONTE VIA BREDA VIA RUCELLAI I ZZIN VIA GIROLAVIA SANTHIÀ Precotto VIA LINATI A VIA DON LUIGI GUANELLA COR VIA PAVESE VIA VIA VIPITENO VIA APELLE VIA BAZZARO VIA TÜKORI VIA VIGNATI VIA VIA VAL GARDENA VIA SCARSELLINI VIA FRATELLI BRESSAN VIA POMPEO VIA CIALDINI VIA VAL DI FIEMME VIA G. B. VIA SAN BASILIO PALLETTA VIA MONCALIERI VIA VAL DI NON VIA BAVENO Cascina Gobba Pero VIA VAL MARIA VIALE DELL’INNOVAZIONE VIA EMILIO DE MARCHI VIA MAMBRETTI MAIRA VIA ERODOTO PIAZZALE B. GRAZIOLI VIA SALVATORE PIANELL MARTESANA VIA VAL CAMONICA VIA DEL RICORDO VIA CANDOGLIA VIA CHERASCO VIA I VIA EMILIO N I DE MARTINO L VIA TRIBONIANO VIA BELLAZZI VIA FRACASTORO VIA DON VIA VIA BREDA VIA CARLO MORESCHI VIALE CÀ GRANDA L VIA CAROLI VIA ARISTOTELE CIRENEI VIA PALIZZI VIA DON G. -
Nota Stampa DAL 5 AL 19 AGOSTO PER LAVORI ALLA RETE FERROVIARIA SOSPESA LA CIRCOLAZIONE FRA MILANO BOVISA E MILANO LANCETTI I Tr
Nota stampa DAL 5 AL 19 AGOSTO PER LAVORI ALLA RETE FERROVIARIA SOSPESA LA CIRCOLAZIONE FRA MILANO BOVISA E MILANO LANCETTI I treni della linea S1 circoleranno fra Lodi e Milano Porta Vittoria La linea S13 avrà destinazione alternativa a Milano Certosa Informazioni sul sito trenord.it e su App Trenord Milano, 3 agosto 2018 – Da domenica 5 a domenica 19 agosto per consentire lo svolgimento di lavori di competenza del gestore dell’infrastruttura FerrovieNord a Milano Bovisa i treni non circoleranno fra le stazioni di Milano Bovisa e Milano Lancetti. Per questo la circolazione delle linee S1 Saronno-Milano Passante-Lodi e S13 Milano Bovisa-Pavia nel periodo citato subirà alcune modifiche. S1 Saronno-Milano Passante-Lodi I treni circoleranno regolarmente tra Milano Porta Vittoria e Lodi; non effettueranno servizio fra Milano Porta Vittoria e Milano Bovisa. I viaggiatori diretti a Saronno potranno utilizzare da Milano Cadorna i treni delle linee regionali per Como Lago, Novara Nord, Laveno, Malpensa Aeroporto e della linea S3 Saronno-Milano Cadorna. Non saranno effettuate le corse di collegamento fra Milano Rogoredo e Milano Bovisa: 23204 (Milano Rogoredo 5.57-Milano Bovisa 6.24); 23239 (Milano Bovisa 10.06-Milano Rogoredo 10.33); 23251 (Milano Bovisa 11.06-Milano Rogoredo 11.33); 23252 (Milano Rogoredo 11.27-Milano Bovisa 11.54); 23264 (Milano Rogoredo 12.27-Milano Bovisa 12.54). La corsa 23201 (Milano Rogoredo 5.35-Lodi 6.07) circolerà regolarmente. S13 Milano Bovisa-Pavia I treni circoleranno regolarmente tra Pavia e Milano Lancetti; da lì, raggiungeranno la destinazione alternativa di Milano Certosa, effettuando fermata a Villapizzone. -
Orari E Percorsi Della Linea Metro M1
Orari e mappe della linea metro M1 Sesto F.S. - Rho Fiera / Bisceglie Visualizza In Una Pagina Web La linea metro M1 (Sesto F.S. - Rho Fiera / Bisceglie) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Rho Fiera/Bisceglie: 00:03 - 23:54 (2) Sesto F.S.: 00:11 - 23:57 Usa Moovit per trovare le fermate della linea metro M1 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea metro M1 Direzione: Rho Fiera/Bisceglie Orari della linea metro M1 31 fermate Orari di partenza verso Rho Fiera/Bisceglie: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 00:03 - 23:54 martedì 00:03 - 23:54 Sesto 1° Maggio FS 269 Viale Antonio Gramsci, Cinisello Balsamo mercoledì 00:03 - 23:54 Sesto Rondò giovedì 00:03 - 23:54 Piazza 4 Novembre, Cinisello Balsamo venerdì 00:03 - 23:54 Sesto Marelli sabato 00:03 - 23:54 Viale Tommaso Edison, Milano domenica 00:03 - 23:54 Villa S.G. 315 Viale Monza, Milano Precotto 220 Viale Monza, Milano Informazioni sulla linea metro M1 Direzione: Rho Fiera/Bisceglie Gorla Fermate: 31 158 Viale Monza, Milano Durata del tragitto: 37 min La linea in sintesi: Sesto 1° Maggio FS, Sesto Rondò, Turro Sesto Marelli, Villa S.G., Precotto, Gorla, Turro, 116 Viale Monza, Milano Rovereto, Pasteur, Loreto, Lima, P.ta Venezia, Palestro, San Babila, Duomo, Cordusio, Cairoli, Rovereto Cadorna FN, Conciliazione, Pagano, Buonarroti, 93 Viale Monza, Milano Amendola, Lotto, Qt8, Lampugnano, Uruguay, Bonola, S. Leonardo, Molino Dorino, Pero, Rho Fiera Pasteur Viale Monza, Milano Loreto Corso Buenos Aires, Milano Lima 1 Piazza Lima, Milano P.ta Venezia 1 Corso Buenos Aires, Milano Palestro 53 Corso Venezia, Milano San Babila 4 Piazza San Babila, Milano Duomo Cordusio Piazza Cordusio, Milano Cairoli Largo Cairoli, Milano Cadorna FN Piazzale Luigi Cadorna, Milano Conciliazione Piazza della Conciliazione, Milano Pagano Via Giorgio Pallavicino, Milano Buonarroti Piazza Michelangelo Buonarroti, Milano Amendola 5 Piazza Giovanni Amendola, Milano Lotto Piazzale Lorenzo Lotto, Milano Qt8 Piazza Santa Maria Nascente, Milano Lampugnano Uruguay Bonola S. -
Porta Romana Railway Yard: 6 Finalists Shortlisted for the Development of the Urban Rigeneration Masterplan
Press release PORTA ROMANA RAILWAY YARD: 6 FINALISTS SHORTLISTED FOR THE DEVELOPMENT OF THE URBAN RIGENERATION MASTERPLAN • 47 groups from 14 nations submitted proposals • Finalists increased from 5 to 6 in light of the quality of the applications • Launched the second phase of the competition with the delivery of the masterplans scheduled for the end of March 2021 Milan, 18 January 2021 – COIMA SGR S.p.A. on behalf of Porta Romana Fund – the Reserved Real Estate Alternative Investment Fund participated by COIMA ESG City Impact Fund, Covivio and Prada Holding S.p.A – in agreement with Gruppo FS, and in its capacity as implementer of the International Competition for the preparation of the Masterplan for the regeneration of the Porta Romana railway yard in Milan, announces the shortlisted finalists. The shortlisted finalists, who will now be required to draw up the masterplan of the Porta Romana railway yard in the second phase of the competition, are: • BIG - Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC - Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project • Cobe A/S, SD Partners S.R.L., TRM Group S.R.L., AKT II, Hilson Moran, Urban Foresight • John McAslan + Partners, Meinhardt, Barker Langham, Makower Architects, Urbn’ita, MVVA, ESA Engineering • OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, Gross. Max, Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia • Skidmore, Owings & Merrill (Europe) LLP – SOM, Michel Desvigne Paysagiste (MDP), TSPOON, -
MILANO Tra Ferrovie E Metropolitana! S8 S9 S11 Tram, Autobus, Filobus E Servizi Di Bike E Car Sharing
Far funzionare questo sistema urbano è molto complesso e così il sistema Bicicletta della mobilità è composto non solo da ferrovie e metropolitana, ma anche È il mezzo migliore per spostarsi a Milano, ti conviene comprarne una MILANO tra ferrovie e metropolitana! S8 S9 S11 tram, autobus, filobus e servizi di bike e car sharing. appena possibile. Ti tieni in allenamento, rispetti l’ambiente e entrarai a far parte di una comunità ciclistica intrepida, a cui il traffico folle di M1 SESTO I° MAGGIO (FS) Sul sito dell’ATM potrai cercare il tuo percorso (www.atm-mi.it), oppure Milano non fa paura! Ah ricorda che proprio vicino a Piazza Leonardo si Milano è una città di 1.300.000 abitanti e durante il giorno, grazie ai flussi per ulteriori informazioni chiama il numero verde: 800.80.81.81 attivo tutti trova la leggendaria ciclofficinaruotalibera! Cercala on line e potrai in ingresso della popolazione pendolare, non è difficile immaginare che SESTO RONDÒ i giorni, dalle 7.30 alle 19.30. riparare la tua bici comodamente e incontrare un sacco di studenti in arrivi oltre i 2 milioni. La città per ragioni di gestione è stata suddivisa in gamba come te! parti, le cosiddette “Zone”. La sede di Bovisa del Politecnico di Milano fa (BIGNAMI) (www.ciclofficinaruotalibera.wordpress.com) parte della Zona 9, mentre la sede di Leonardo (Piola) SESTO MARELLI S2 S4 è calata nel contesto della Zona 3. M3 BRUZZANO COMASINA VILLA S. GIOVANNI Greco AFFORI CENTRO M2 PRECOTTO COLOGNO NORD QUARTO OGGIARO AFFORI (FN) DERGANO COLOGNO CENTRO GORLA MACIACHINI BOVISA COLOGNO SUD VIMODRONEC.NA BURRONACERNUSCO VILLA FIORITACASSINA DE' BUSSEROPECCHI VILLA POMPEAGORGONZOLAC.NA ANTONIETTAGESSATE RHO RHO-FIERA MILANO CERTOSA ZARA TURRO C.NA GOBBA VILLAPIZZONE S2 S10 M2 M1 LANCETTI RROVERETOovereto CRESCENZAGO SONDRIO S.