DI Provincia di

Comune del Distretto D/50 ______Legge 8 Novembre 2000, n° 328

AVVISO PUBBLICO PER ACCREDITAMENTO Dei soggetti operanti o che intendono operare nel territorio del Distretto Socio Sanitario D50 per la realizzazione del progetto “Taxi Verde Oltre……”

Il Comune di Trapani, Comune capofila dell’ambito distrettuale D50 assieme ai Comuni di , , Buseto Palizzolo, , Favignana, , e A.U.S.L. n° 9 di Trapani, in attuazione del progetto denominato “ Taxi Verde Oltre…” in attuazione al PdZ Riequilibrio Temporale, invita gli Enti del Terzo Settore (Associazioni di volontariato, Cooperative sociali, ONLUS) e gli organismi espressamente previsti nel DPCM 30 marzo 2001 costituiti a termini di legge, con o senza finalità di lucro con sede legale e/o operativa nell’ambito distrettuale e con comprovata esperienza a voler presentare istanza di accreditamento per la erogazione delle prestazioni di trasporto ed accompagnamento dei cittadini affetti da patologie neoplastiche presso seguenti strutture: 1. A.R.N.A.S. Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione - Palermo 2. Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” – Palermo 3. Casa di cura “La Maddalena” – Palermo 4. Casa di cura “Macchiarella”- Palermo 5. Casa di cura “Villa Santa Teresa” - Bagheria 6. “San Raffaele” – Cefalù 7. Altre strutture sanitarie in grado di eseguire prestazioni di alta specializzazione, ubicate nell’area di competenza dell’ASL n. 6 (Palermo). I Comuni del Distretto assegneranno ai propri cittadini, richiedenti, affetti da patologie neoplastiche e che devono recarsi presso i presidi di cui sopra, per prestazioni di chemioterapia e prestazioni correlate, carnet di buoni trasporto nominativi e non trasferibili, “spendibili” presso gli Enti accreditati. Il servizio consiste nel trasporto ed accompagnamento dal domicilio dell’utente alla destinazione richiesta dallo stesso e viceversa. A tal fine l’Ente/Organismo fornitore del servizio metterà a disposizione: a- ambulanza climatizzata e specificatamente autorizzata dall’ASL a svolgere il servizio di trasporto per i soggetti non autosufficienti; b- autovettura o pulmino, climatizzato, per i soggetti autosufficienti o parzialmente autosufficienti . c- un mezzo idoneo con possibilità di trasportare utenti in carrozzina; d- un Autista, un Assistente accompagnatore in possesso di requisiti idonei (Assistente HDC/ Infermiere professionale/Operatore Socio-sanitario). Il valore di ogni singolo buono-trasporto è di € 40,00 IVA compresa se e in quanto dovuta per un numero complessivo di 1.600 trasporti e per un costo complessivo di € 64.000,00. Per gli utenti residenti nel Comune di Favignana (Favignana, e ) si prevede un ticket aggiuntivo del valore di € 15,00, che il cittadino utilizzerà per spostarsi dal proprio domicilio al porto dell’isola e viceversa, per un numero complessivo di 60 trasporti e per un costo complessivo di € 900,00. Gli enti/organismi, interessati all’accreditamento dovranno far pervenire al Comune di Trapani - Servizi Sociali – Ufficio Piano D50 – via Frà Michele Burgio, istanza di accreditamento corredata da: • Autocertificazione a firma del legale rappresentante dalla quale si evinca chiaramente la denominazione dell’Ente/Organismo, gli estremi anagrafici del legale rappresentante e di coloro i quali rivestono eventuali altre cariche sociali, gli estremi anagrafici degli associati, la sede operativa nonché il possesso del mezzo di trasporto idoneo con specifica sul trasporto dei disabili in carrozzina. • Dichiarazione contenente il numero e l’elenco degli operatori coinvolti nel servizio corredati dal loro curriculum formativo- esperienziale; • Una relazione sulle attività svolte dall’Ente/Organismo, negli ultimi dodici mesi, in particolare nei trasporti di soggetti disabili e/o affetti da malattie croniche e/o acute e sulle modalità con cui intende svolgere il servizio; • Recapito telefonico dell’Ente/Organismo e nominativo del referente. • Copia dello statuto/e o iscrizione alla CCIA • Dichiarazione resa in autocertificazione, con la quale il legale rappresentante dichiari di la posizione dell’ente/organismo in materia di contributi in favore dei dipendenti nonché in materia di imposte e tasse secondo le vigenti normative. La dichiarazione va resa anche nel caso in cui l’Ente/organismo non sia tenuto, in questo caso va specificata la motivazione per cui non è tenuto. Non saranno prese in considerazione le istanze, non complete della richiesta documentazione, nonché quelle presentate da Enti/Organismi che non dispongono di mezzi di cui al punto a,b,c,) e di personale in possesso dei requisiti idonei di cui al punto d) del presente bando. Per gli Enti/Organismi già accreditati dal Comune di Trapani per la stessa tipologia di servizio (trasporto disabili), sarà sufficiente pertanto istanza con autocertificazione a firma del legale rappresentante dalla quale si evince l permanere dei requisiti in forza dei quali era stato concesso il precedente accreditamento e la disponibilità di mezzi di cui al punto a e b) e/o indicando eventuali modifiche intervenute. Si fa obbligo all’Ente/Organismo accreditato di fornire annualmente un congruo numero di brochures /depliants informativi aggiornati e completi di recapiti telefonici da distribuire ai cittadini richiedenti il servizio Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Piano del Distretto D50 con sede presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Trapani nei giorni di lun. - merc. - ven. in orario antimeridiano e giov. in orario pomeridiano, o presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Buseto Palizzolo tel. 0923 852200.

Buseto Palizzolo, 30 marzo 2009

L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI Luca Gervasi