TRASPORTONOTIZIE www.trasportonotizie.com

Anno XXIII - Numero 4/2021

Caos autostrade: i cantieri si moltiplicano e gli utenti rimangono fermi in coda

In primo piano

Autostrada Il progetto Come affron- A10: scongiu- strade sicure tare le sfide rata la chiusu- per l’autotra- del PNRR: le di mancato recapito inviare al CMP/CPO di mancato recapito inviare al CMP/CPO ra di agosto sporto novità norma- tive

pagina 4 pagina 10 pagina 12 La roadmap Tampona- Notizie dal per il rilancio menti mortali: territorio, focus del trasporto con la frenata su: Piemonte, merci: proposte assistita Lombardia e di Anfia, Fede- si possono Toscana rauto e Unrae evitare

pagina 16 pagina 28 pagina 36 Cuneo per la restituzione al mittente previo pagamento resi. Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. Anno XXIII - Prezzo: euro 3,00. In caso 4 comma 1, NO/CUNEO - Nr.

SERVIZI PER IL TRASPORTO E LA CIRCOLAZIONE STRADALE

ASSICURAZIONI

TESSERE CARBURANTE

LUBRIFICANTI

LOCALIZZATORI SATELLITARI

Imprenditori e Professionisti s.c.a r.l.

Tel. 0171 41.31.46 • Fax 0171 42.69.64 Email: [email protected] editoriale 3

SOMMARIO

3. EDITORIALE 32. CONSULENTI

32. Legale

4. AUTOTRASPORTO 360° 34. Amministrazione

10. NORME E ISTITUZIONI 36. DAL TERRITORIO

36. Qui Piemonte 16. L’INTERVISTA 37. Qui Lombardia

20. EVENTI 38. Qui Toscana

22. SICUREZZA E REVISIONI TN 4/2021 • Anno XXIII

Aut. Trib. di Cuneo n. 535 dell’11/12/2000 26. LA TUA VOCE Proprietario ed Editore DGConsulting s.c. • iscrizione ROC n. 24934

Direttore Responsabile Secondo Sandiano Secondo Sandiano Redazione EDITORIALE Fabrizio Civallero, Michela Giuliano, Gabriella Tomasi Collaboratori Giuseppe Auddino, Giordano Biserni, Pasquale RIPARTIRE, CHE FATICA Dui, Fiammetta Modena, Emanuele Scagliusi e Adriana Pozzo. Luglio e agosto, due mesi tipica- Rimanendo in tema di sposta- Amministrazione Stefania Ricca mente “caldi” dal punto di vista menti, il dilagare della variante del traffico stradale, soprattutto Delta del Covid-19 sta portando Redazione e pubblicità nei fine settimana, si stanno rive- i Paesi europei a imporre nuove Cuneo • Tel.: 0171 412816 lando essere un vero incubo per misure e restrizioni che vanno a Fax: 0171 426964 turisti, autotrasportatori, impren- colpire anche il personale viaggiante Email: [email protected] ditori, professionisti e cittadini delle imprese di autotrasporto. In Stampa della che devono fare i Italia il Governo ha prorogato lo Tipolitografia Europa, Cuneo conti con un sistema stradale stato d’emergenza fino al 31 Web e pagine social arrivato al collasso. Lungi da essere dicembre 2021 (pagina 5), mentre in procinto di conclusione, i per soggiorni prolungati in Slovenia, trasportonotizie.com numerosi interventi previsti per Romania e Germania, è necessario TN - Trasportonotizie la messa in sicurezza delle strade di munirsi delle certificazioni NotizieTN e autostrade regionali causano sanitarie per evitare la quarantena Tutti i diritti riservati. È vietata la pubblicazione, anche disagi e criticità, soprattutto a chi (pagina 13). parziale, senza l’autorizzazione dell’Editore. lavora viaggiando. A pagina 29 L’emergenza Covid però, ha spinto Nell’eventualità che testi e illustrazioni di terze persone trovate il resoconto a firma Asso- l’Europa a varare il più grande siano riprodotti in questa pubblicazione, l’Editore è a disposizione degli aventi diritto non citati. trasporti dell’incontro telematico piano di investimenti dal secondo In assenza di specifico accordo scritto fra le parti, i organizzato da Regione Liguria dopo guerra che, se ben utilizzato, collaboratori della testata forniscono a titolo gratuito per discutere e informare sulle può favorire la ripresa economica il materiale per la pubblicazione, che diventa proprietà dell’Editore anche per usi futuri. questioni strettamente legate alla di tutta l’Unione, autotrasporto viabilità locale. compreso. 4 autotrasporto 360°

Autostrada A10: scongiurata la chiusura di agosto Lavori allo svincolo con la A7 e Genova Prà

ontinuano i disagi per traspor- tatori e utenti delle autostrade Cliguri, e mentre si iniziano a rimuovere i cantieri per consentire un traffico estivo più agevole, la A10 si appresta a chiudere per quasi tutto il mese di agosto. Era infatti previsto che, dalla sera di venerdì 6 agosto fino alla mattina del 23 agosto 2021 il bivio della A10, in direzione Savona, per la A7 a Genova Prà fosse chiuso completamente al traffico, 24 ore su 24, per consentire di svolgere i lavori di messa in sicurezza della galleria Provenzale. Se così fosse stato, il traffico che non poteva passare per la A26 si sarebbe professionisti dei trasporti, ma anche in direzione Savona sulla viabilità riversato sull’Aurelia, con il rischio le istituzioni locali che potrebbero ordinaria. di creare un maxi-ingorgo e un nuovo veder penalizzate le località balneari Nonostante questo, si prevedono effetto Morandi sul traffico cittadino. liguri a causa delle difficoltà di transito. criticità anche per i terminal del Porto La decisione, presa in accordo tra ASPI Dopo l’ipotesi di apertura di almeno di Genova. Dopo un anno difficile, e il Ministero delle Infrastrutture e una corsia, in alcune fasce orarie dei i traffici portuali sono tornati a della Mobilità Sostenibili, è stata resa fine settimana, il Comune di Genova crescere, raggiungendo i livelli del necessaria per interventi immediati e la Regione Liguria sono riuscite 2019 pre-pandemici, ma la chiusura che non possono essere rinviati in ad ottenere il mantenimento della preannunciata, nonché l’interruzione autunno. carreggiata aperta in direzione Genova, del servizio ferroviario programmato Preoccupati per i disagi derivanti dalla con il doppio senso di marcia. In questo per il 9-29 agosto, rischiano di chiusura, non solo i trasportatori e i modo si evita di deviare il traffico paralizzare lo scalo. Incidenti stradali nel 2020 Il Covid-19 riduce le vittime della strada

omplici i lunghi mesi di lock- Scendendo nel dettaglio delle vittime, misura sulle autostrade, con un -39,9%. down, l’Istat ha registrato un suddivise per categorie di mezzi Seguono le strade urbane con il -31,7% Cdecremento degli incidenti condotti, si registra una diminuzione e quelle extraurbane, -27,5%. Di conse- stradali, e delle vittime della strada, in tutti gli ambiti: per gli occupanti i guenza, calano i dati relativi alle vittime mai rilevato prima. Il blocco quasi veicoli pesanti ci sono state 117 morti, su autostrade -37,1%, -25,7% sulle totale della circolazione, ad eccezione -14,6%; i motociclisti deceduti sono strade extraurbane e -20,3% sulle dei mezzi pesanti, ha contribuito a un 586, -16,0%; mentre i pedoni che hanno strade urbane. I dati sono in linea con calo del 24,5% dei morti e un -34% dei perso la vita sono stati 409, -23,4%. quelli dei Paesi europei. feriti, rispetto all’anno precedente. Visto l’incremento della micromobilità, Per quanto riguarda le cause più Gli incidenti stradali sono stati 118.298, incentivata anche dalla necessità di frequenti, non ci sono variazioni ovvero -31,3% rispetto all’anno prece- contrastare la diffusione del virus, nel rispetto agli anni precedenti: la prima dente. Anche i feriti gravi risultano 2020 c’è stata anche la prima vittima causa di collisione è sempre la distra- in forte diminuzione. Tuttavia, il su monopattino elettrico. zione alla guida, seguita dal mancato rapporto tra feriti gravi e decessi si In generale, il calo degli incidenti rispetto della precedenza e dalla attesta al 5,9% di poco superiore ai interessa tutte le tipologie strada- conduzione dei mezzi a una velocità valori medi degli ultimi 5 anni. li, ma la flessione più consistente si troppo elevata. autotrasporto 360° 5

Il Governo proroga lo stato d’emergenza Nuove scadenze per patenti e certificati

on il decreto legge 105 del 23 luglio 2021 l’Esecutivo ha Cprorogato di ulteriori 6 mesi, ovvero fino al 31 dicembre 2021, lo stato d’emergenza nazionale per la pandemia. Vediamo cosa cambia per l’autotrasporto. La proroga dello stato d’emergenza posticipa i termini di scadenza di patenti, CQC e certificazioni alla guida. Considerata la validità ulteriore di 90 giorni rispetto al giorno di cessazione dello stato d’emergenza, in ambito nazionale le patenti con data di scadenza originaria tra il 1° luglio 2021 e la fine dell’anno, rimangono valide fino al 31 marzo 2022. In ambito europee (Paesi UE e SEE) per le patenti in scadenza tra il 1° informazioni e per la compilazione negativo, alle persone che sono guarite settembre 2020 e il 30 giugno 2021 digitale è necessario collegarsi al sito dal Covid-19 e a tutti i vaccinati. rimane valida la proroga di 10 mesi dalla dedicato. L’emissione della certificazione viene scadenza originaria. Per corsi di formazione, così come già notificata al diretto interessato Ricordiamo che il personale viaggiante precedentemente previsto, rimane la tramite SMS o e-mail. Per scaricare in ambito internazionale deve possibilità di seguirli anche a distanza. la certificazione, digitale o cartacea, compilare il PLF, il formulario digitale La Certificazione Verde, o Green Pass, bisogna seguire le indicazioni ricevute di localizzazione o, in alternativa, disponibile in formato cartaceo e dal Ministero. l’autocertificazione cartacea, necessaria digitale, viene emessa dal Ministero Al momento, la certificazione verde è quando si rientra in Italia da un viaggio della Salute e contiene un QR Code per disponibile sull’app Immuni e sull’app estero e per l’accesso ad alcuni Stati la verifica dell’autenticità e validità. Dal IO. Inoltre, è possibile scaricarla sul stranieri. 1° luglio 2021, la certificazione verde sito dgc.gov.it tramite accesso con Il documento è utilizzato dalle Autorità Covid-19 rilasciata dall’Italia è valida tessera sanitaria o identità digitale Sanitarie per tracciare i passeggeri come EU Digital COVID Certificate. (Spid/Cie). Presto sarà disponibile esposti all’infezione da Covid-19 e Viene rilasciata a seguito di test anche nel fascicolo sanitario elettronico contenere così il contagio. Per maggiori molecolare/antigenico con esito regionale. 6 autotrasporto 360°

Collaborazione tra Italia e Albania Accordo per il riconoscimento delle patenti

razie all’ultimo accordo di colla- rientri in patria per conseguire la borazione firmato tra Italia e patente, questa non potrà essere GAlbania, gli autisti di entrambi riconosciuta. Pertanto, gli albanesi i Paesi potranno chiedere la conver- residenti in Italia e non ancora in sione della patente senza doversi possesso di un permesso alla guida, sottoporre a ulteriori esaminazioni. devono conseguire il titolo nel nostro L’accordo stabilisce la corrispondenza Paese, secondo la normativa italiana. di ciascuna patente emessa dall’ Inoltre, non è possibile convertire Italia con la controparte albanese e patenti scadute e permessi di guida viceversa. il cui titolare abbia preso la residenza Naturalmente, sono incluse anche le nel nostro Paese da più di quattro patenti professionali per il trasporto anni. merci e passeggeri. In vigore dal 12 Chi risiede stabilmente in Italia da luglio 2021, l’accordo firmato ha una meno di un anno può comunque durata di 5 anni. continuare a condurre veicoli sul Nel caso un cittadino albanese prenda territorio nazionale con la patente di residenza in Italia e, successivamente, guida albanese. Trasporto merci fluviale La rivoluzione green sposta i carichi sull’acqua

el 2020 è stato registrato un per sfruttare al meglio la via d’acqua, grandi investimenti per potenziare picco per i trasporti fluviali gli scali fluviali del Po necessitano di le infrastrutture, ammodernando le Ndi merci sul Po: dal porto di interventi per sviluppare gli attracchi conche di navigazione e favorendo la Cremona sono transitate 6.294 tonnel- industriali. Attualmente, il Porto formazione di personale specializzato. late di merci, quasi il doppio dell’ di Mantova è quello che raggiunge i Per far sì che gli sforzi non vadano anno precedente, mentre sul Po si è risultati più virtuosi, favoriti anche sprecati, è necessario continuare su superata la soglia di 50 mila tonnellate, dalle condizioni storiche e dalla questa strada, destinando anche parte tra porti interni e marittimi. posizione logistica favorevole. dei fondi del PNRR al rilancio dell’ Il porto di Cremona rappresenta lo Negli ultimi anni sono stati effettuati idrovia. scalo più a ovest della Pianura Padana, distante 280 km dal mare Adriatico. Nell’area è presente una delle più alte densità di popolazione, industrie e imprese del settentrione. Collegato alla rete ferroviaria grazie alla vicina stazione, il porto rappresenta un terminal strategico per le merci dirette e proveniente da: Piacenza (40 km) Brescia (55 km), (75 km), Milano (83 km), Pavia (90 km) e Bergamo (100 km). Il trasporto merci su fiume, principal- mente inerti, prodotti chimici, semi- lavorati metallurgici e colli eccezionali, permette di non sovraccaricare la viabilità terrestre locale. Tuttavia, autotrasporto 360° 7

Cargo aereo in ripresa I volumi seguono il trend pre-pandemia

maggio 2021 il World ACD, il principale fornitore di dati A relativi al cargo aereo, regi- strava un aumento dei volumi su base annua del 53%, risultato fortemente influenzato dal lockdown mondiale dello stesso periodo del 2020. Non sorprende quindi che i dati di maggio 2021 registrino un aumento più contenuto, ma comunque positivo con un +33%. Il volume complessivo per i primi cinque mesi del 2021 è quindi del 20% superiore all’anno precedente. Rispetto ai traffici del 2019, l’anno in corso risulta essere solo dell’1% più basso. Tuttavia, i dati su scala regionale tra i diversi bacini di traffico. Si va da Anche in questo caso, non mancano restituiscono risultati alquanto diffe- un picco del +108% dell’Asia pacifica, a differenze sostanziali tra le varie renti. Africa, Europa, Medio Oriente e un minimo di +24% del nord America. Il regioni. Asia meridionale sono attualmente al di dato medio è di un aumento del 77% dei I dati più recenti, riferiti a giugno 2021 sotto dei livelli del 2019, con un minimo ricavi, sempre rispetto al 2019. L’Europa e non ancora definitivi, registrano un di -7% per l’Africa, -8% per l’Europa e conferma questo dato registrando un tasso medio mondiale in calo, tendenza un picco di -20% per il Medio Oriente +70%. riscontrata già negli ultimi dieci anni e Asia Meridionale. A trainare il Osservando gli andamenti dei primi di analisi, con una media di -0,4%. trend positivo sono quindi le regioni 20 spedizionieri aerei mondiali, le Pertanto, il dato non segnala l’inizio dell’Asia pacifica +8%, America centro- tendenze confermano le prestazioni di una contrazione dei volumi meridionale +5% e America del nord pre-pandemia. Gli spedizionieri conti- trasportati, ma segue l’andamento +3%. nuano ad aumentare la loro quota di stagionale del mercato influenzato I dati sui ricavi, invece, sono positivi in mercato nel cargo aereo, passando dal dall’arrivo della stagione estiva tutte le regioni, con differenze evidenti +24,2% del 2019 al +25,3% nel 2021. nell’emisfero boreale. Deduzioni forfettarie 2021 Confermati i valori dell’anno precedente

ulla base delle risorse messe a • per i trasporti effettuati personal- trasporti oltre il territorio comunale, disposizione a giugno 2021, il mente dall’imprenditore oltre il ossia di 16,80 euro. SMinistero dell’Economia e delle Comune in cui ha sede l’impresa Al riguardo, e con specifico riferimento Finanze ha reso noti gli importi delle (autotrasporto merci per conto terzi) alle modalità di compilazione della misure agevolative riguardanti le la deduzione forfettaria per spese dichiarazione dei redditi, si precisa deduzioni forfettarie per le spese non non documentate è di 48 euro, che che la deduzione forfettaria per i documentate, riconosciute a favore spetta una sola volta per ogni giorno trasporti effettuati personalmente degli autotrasportatori e riguardanti il di trasporto, indipendentemente dal dall’imprenditore deve essere riportata periodo d’imposta 2020. Grazie all’incre- numero di viaggi effettuati; nei quadri RF e RG dei modelli redditi mento dei fondi già disposto lo scorso • per i trasporti effettuati personal- 2021 PF e SP, utilizzando nel rigo RF55 i anno, le agevolazioni previste per gli mente dall’imprenditore all’interno codici 43 e 44 (deduzione per i trasporti autotrasportatori nel 2021 restano del Comune in cui ha sede la ditta all’interno del Comune), mentre nel invariate rispetto a quelle stabilite per spetta una deduzione pari al 35% rigo RG22 i codici 16 e 17 (deduzione per l’anno precedente. Nello specifico: di quello riconosciuto per gli stessi i trasporti esterni il Comune). 8 autotrasporto 360°

Costi d’esercizio giugno 2021 Nuovo aumento del gasolio

el corso di luglio 2021, l’ex MIT, oggi Ministero delle Infra- Nstrutture e della Mobilità Sostenibili, ha pubblicato le tabelle con i valori di riferimento dei costi dell’ autotrasporto. Come noto, si tratta dei costi di esercizio indicativi per le imprese di trasporto merci per conto terzi. Sono valori di riferimento e non tariffe minime, secondo quanto accordati ai trasportatori sulle accise. riferimento alla settimana (da lunedì stabilito dalla Legge di Stabilità 2015. Dunque, per i veicoli fino a 7,5 tonnel- alla domenica) precedente il giorno I costi sono stati aggiornati in base al late, il valore del costo al litro del della rilevazione. prezzo medio del gasolio alla pompa gasolio è di 1,207 euro; per i veicoli A fondo pagina sono presenti anche i nel mese di maggio 2021, pari a oltre le 7,5 tonnellate, il valore è 0,993 dettagli della composizione dei prezzi 1.473,40 euro per 1.000 litri, in aumento euro. del carburante, ovvero il costo industriale rispetto al mese precedente. Sul sito del Ministero della Transizione e l’accise. Diversi grafici mostrano Il Ministero definisce i valori di riferi- ecologica è stata pubblicata una pagina l’andamento progressivo su variazione mento dei costi di esercizio, scorpo- dedicata alla diffusione dei prezzi medi settimanale. rando la componente dell’Iva (scaricata settimanali dei carburanti e combu- Questa attività di monitoraggio ed dalle imprese di autotrasporto) dal stibili. La media settimanale dei prezzi informazione al consumatore rappre- prezzo mensile del carburante. In più, nazionali della benzina, del gasolio, del senta un importante passo avanti per per i veicoli di massa complessiva a GPL, del gasolio riscaldamento e degli la trasparenza verso i consumatori, pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, olii combustibili viene pubblicata come contributo necessario alla politica il Ministero tiene conto degli sconti ogni martedì dopo le 12. I dati fanno di tutela.

Mese Prezzo industriale Iva Accisa Prezzo al consumo

Gennaio 479,57 241,33 617,40 1.338,30

Febbraio 516,40 249,44 617,40 1.383,24

Marzo 559,47 258,91 617,40 1.435,78

Aprile 560,25 259,08 617,40 1.436,73

Maggio 570,58 261,36 617,40 1.449,34

Giugno 590,30 265,70 617,40 1.473,40

Il prezzo mensile al consumo del carburante (1.449,34) è espresso, dal M.I.S.E., in euro per 1.000 litri. Tale valore va successivamente scorporato dell’IVA corrente dividendolo ulteriormente per 1,22 essendo l’IVA attualmente applicata pari al 22%. Il dato mensile che interessa, verrà ricavato come segue: Prezzo al consumo per litro = = 1.473,40 / 1000 = 1,4734 Valore del costo unitario per litro del Gasolio = 1,4734 /1,22 = 1,2077049= 1,207

Invece, per quanto riguarda i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, si deve tener conto anche degli sconti degli eventuali maggiori oneri delle accise. Il valore è quindi così calcolato: Valore del costo unitario per litro del Gasolio = = (1,4734/1,22) – 0,21418609 = 0,993518= 0,993

10 norme e istituzioni

Fiammetta Modena Senatrice Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC

Il progetto strade sicure per l’autotrasporto Investimenti sulle infrastrutture

l 1° luglio è stata pubblicata la legge di conversione del Dl n.59/21, la Ilegge n.101 del 2021 recante le misure urgenti del Fondo completare al PNRR, che stanzia 9 miliardi e 760 milioni di euro, dal 2021 al 2026, al Ministero delle Infrastrutture. Gli interventi sono precisi, visto che il cosiddetto Fondone, va a coprire i progetti che non hanno trovato alloca- zione per i requisiti nel PNRR. In particolare, con riferimento alle problematiche sollevate dalla categoria dell’autotrasporto merci stradale e intermodale e della logistica, rileva il progetto strade sicure. Appartiene alla terza misura (infra- investimento di 800 milioni, ai quali un controllo capillare del patrimonio strutture per una mobilità sostenibile) vanno aggiunti 3 miliardi circa per i infrastrutturale italiano. Il dialogo e ed è un investimento di 1 miliardo per veicoli destinati al trasporto urbano ed il confronto con le parti sociali sono realizzare un sistema di monitoraggio extra urbano. rilevanti, in una fase così inedita per a distanza e dinamico di ponti, viadotti, Sono interventi che vanno letti nella l’Italia. È comprensibile che ancora cavalcavia, gallerie delle autostrade A24 complessità degli strumenti messi non tutti abbiano preso le misure e A25. Sono 36 interventi strutturali in campo e che vanno sotto la voce con il potenziale del Recovery e degli oltre all’adeguamento del Gran Sasso. infrastrutture. È riconosciuto da strumenti complementari. Il Senato, in sede di conversione, ha decenni il gap che ha il nostro Paese Il piano per la ripresa e resilienza è previsto anche la messa in sicurezza. per una rete autostradale o stradale qualcosa che è rimasto nella testa 450 milioni sono destinati alla imple- non adeguata. In questo periodo storico degli addetti ai lavori: del Governo, del mentazione del sistema di monitoraggio non ragioniamo di risorse risicate o parlamento, di alcuni uffici e ministeri. Il gestito da Anas, esteso sempre in sede cambiate e dell’impossibilità di dare un Governo se ne rende conto è per questo di conversione, alla rete viaria principale. risposta. Al contrario, i fondi ci sono e vari ministri hanno giustamente detto A ciò si aggiunge un miliardo e 12 milioni vanno spesi bene e in fretta. che il Paese deve appropriarsi del piano, per la sicurezza delle strade interne. Il ruolo degli operatori diventa quindi deve sentirlo proprio e vedere, nel senso I progetti hanno ad oggetto anche il sostanziale, basti ricordare le richieste letterale del termine, risorse, progetti, rinnovo delle flotte bus, treni anche inviate al Governo e al Parlamento realizzazioni e benefici. Questo è il da punto di vista energetico, per un da Assotrasporti sulla necessità di lavoro comune che ci aspetta.

ASSOTRASPORTI RILASCIA:

199.302013 • 348.8827231 • POLIZZE RC PROFESSIONALE nei nuovi termini stabiliti dalla legge • POLIZZE FIDEIUSSORIE per attestazioni della capacità finanziaria [email protected] norme e istituzioni 11

Giuseppe Auddino Senatore Movimento 5 Stelle

Porto di Gioia Tauro: in arrivo treni da 750 metri Ferrovia in corso di adeguamento

ltre buone notizie arrivano dal Porto di Gioia Tauro: dopo la Adecisione sul passaggio dell’ infrastruttura della stazione di San Ferdinando all’asset gestito da RFI il cui iter sta andando avanti, la Società del Gruppo Ferrovie dello Stato ha già individuato un piano di interventi finalizzati a creare le condizioni per un incremento del servizio nell’impianto con il raddoppio della bretella di colle- gamento fra San Ferdinando e Rosarno e la realizzazione di 4 binari aventi capacità di accoglienza dei treni di 750 metri. La possibilità di transito treni di 750 metri consentirà alle merci che arrivano al porto di poter transitare di garantire la regolarità del servizio. stati i benefici di un trasferimento del fino al cuore dell’Europa. Gli impianti di Amendolara e Torano collegamento ferroviario Rosarno-San L’infrastruttura ferroviaria in addu- risultano già adeguati e di recente Ferdinando e del relativo impianto, al zione sarà oggetto di adeguamento attivazione al modulo da 750 m, per la gestore dell’infrastruttura ferroviaria per garantire il modulo da 750 m, stazione di Sibari sono state avviate le nazionale. Indubbiamente, il passaggio sagoma P/C 80 e codifica di massa prime attività di progettazione, per gli allo Stato consentirà non solo la assiale D4. In particolare, per quanto impianti di San Pietro a Maida e Nocera manutenzione da sempre mancante, riguarda l’adeguamento a modulo da Terinese le attività di progettazione ma un significativo ammodernamento 750 m nel collegamento tra la stazione sono in fase di avvio. delle strutture ferroviarie. Io continuerò di San Ferdinando e la linea Adriatica, Da quando ho iniziato ad occuparmi a monitorare e a seguire l’iter affinché sono stati individuati taluni impianti del Porto di Gioia Tauro mi sono reso tutto proceda nei tempi senza al fine di garantire un “passo” in grado subito conto di quanto grandi fossero intoppi.

Regolamento del Comprensorio ferroviario

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha approvato vengano istituite nuove realtà ferroviarie come, in il regolamento del comprensorio ferroviario del porto questo caso, all’interno dell’area portuale di Gioia Tauro di Gioia Tauro, adottato dall’Autorità di Sistema con l’avvio dell’operatività del “Nuovo Terminal portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, autoriz- Intermodale del Porto di Gioia Tauro”, gestito da Med zando altresì la gestione unica del raccordo ferroviario Center Terminal Container. ad opera di RFI. Si pone, così, l’ultimo tassello ammini- Nello specifico, il comprensorio ferroviario portuale strativo finalizzato a dare piena operatività all’attività di Gioia Tauro si rende necessario in quanto vi è la ferroviaria ed intermodale del porto di Gioia Tauro. In interconnessione tra impianti ferroviari e portuali, base a quanto disposto dall’Autorità di Regolazione dei interessati al traffico merce che dal mare raggiunge il Trasporti, il ReCoMaf deve essere adottato laddove mercato terrestre. 12 norme e istituzioni

Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati

Come affrontare le sfide del PNRR Le novità normative

on l’approvazione definitiva dei sportatori per le maggiori spese che decreti Sostegni-bis e Semplifi- hanno dovuto affrontare a seguito del Ccazioni-Governance, il Parlamento crollo del “Ponte Morandi” di Genova. Il e il Governo hanno introdotto sia relativo decreto attuativo ripercorrerà ulteriori misure di supporto sia norme il sostegno già previsto nel 2018 per la che permettano di affrontare in maniera forzata percorrenza di tratti autostradali più agevole il Piano Nazionale di Ripresa e stradali aggiuntivi rispetto ai normali e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è percorsi e per le difficoltà logistiche di lasciarsi definitivamente alle spalle la ingresso e uscita dalle aree urbane e pandemia, anche sul versante econo- portuali. mico, proiettandosi al contempo verso il Viene incrementato, poi, da 5 a 10 PNRR e le sue cruciali sfide che dovremo milioni di euro la dotazione del Fondo essere in grado di vincere, entro la data diretto a compensare le città portuali limite del 2026. che hanno subito perdite economiche a Al fine di garantire la sicurezza della seguito del calo del turismo crocieristico circolazione stradale e la copertura prodotto dalla pandemia e, al contempo, degli oneri connessi alle attività di si dispone la non applicazione della monitoraggio, sorveglianza, gestione, tassa d’ancoraggio alle navi da crociera viaggiatori che non hanno potuto vigilanza, infomobilità e manutenzione compensando, con un apposito fondo usufruire dei propri biglietti causa delle strade inserite nella rete di presso il Ministero delle Infrastrutture pandemia. In favore dei lavoratori dei interesse nazionale sono stati assegnati e della Mobilità Sostenibile, le Autorità servizi aeroportuali di terra vengono ad ANAS SpA 35,5 milioni di euro. A di sistema portuale dei mancati introiti riconosciute le prestazioni integrative questi si aggiungono 38 milioni di euro della tassa. Con una copertura di 4 arretrate e non erogate, riferite ai per l’assunzione, nel prossimo biennio, milioni di euro, viene esteso ai lavoratori trattamenti di integrazione salariale di 370 unità di personale: profili in portuali l’applicazione dell’indennità in deroga con causale Covid mentre, possesso di alta specializzazione. per le giornate di mancato avviamento con l’obiettivo di sostenere la fase di Il Sostegni-bis ha, poi, rifinanziato al lavoro, che abbiano cessato di ripresa delle attività post pandemia, si alcune misure messe in atto dal percepire il trattamento straordinario concede sino al 31 dicembre una proroga Governo per supportare le imprese di integrazione salariale nel corso del della cassa integrazione straordinaria nei difficili mesi della pandemia, 2020. per crisi aziendale in favore delle mitigandone gli effetti economici. Al Sul trasporto ferroviario si interviene aziende operanti nel settore aereo che fondo per la compensazione dei danni con una modalità semplificata di hanno cessato l’attività produttiva nel subiti dagli operatori nazionali del approvazione dell’aggiornamento per 2020. settore aereo vanno 100 milioni; 300 il prossimo biennio del contratto di Con le sue limitazioni agli spostamenti, ai gestori aeroportuali e ai prestatori di programma 2017-2021, relativo agli il Covid-19 ha messo a dura prova le servizi aeroportuali; 150 alle imprese di investimenti, tra il Mims e la Rete società di trasporto passeggeri mentre trasporto ferroviario; mentre ulteriori Ferroviaria Italiana SpA. ha rilevato il fondamentale ruolo delle aiuti vanno alle società cooperative Numerosi, infine, gli interventi sul imprese di trasporto merci. Quello che di servizi di ormeggio, alle imprese comparto aereo volti a garantire la ci attende è un autunno cruciale per armatoriali che esercitano attività di continuità territoriale, scongiurando impostare il lavoro progettuale del cabotaggio e alle imprese di lavoro il rischio di interruzione del servizio PNRR e proiettarci verso la prossima portuale. di trasporto di linea di passeggeri, Legge di Bilancio. Mettere nel giusto È pari a 6 milioni di euro, invece, il attraverso prestiti alla società modo i prossimi passi significherà contributo a favore degli autotra- di gestione e indennizzi per quei rilanciare, per davvero, il Paese. norme e istituzioni 13

Variante Delta e nuove restrizioni Misure anti-Covid nell’Unione Europea

uove regole di accesso in tena, obbligo di isolamento o test. Gli l’istituto del Ministero della Salute Slovenia per il contrasto della autisti provenienti dalle zone gialle e tedesco. La misura è entrata in vigore Ndiffusione del virus Covid-19 dalle zone rosse, invece, sono soggetti domenica 25 luglio 2021 e dal 27 luglio a partire dal 15 luglio 2021. Nessuna a una quarantena di 14 giorni presso 2021 la Spagna e i Paesi Bassi sono eccezione neanche per il personale il domicilio della persona, in un luogo classificati come zone ad alta incidenza viaggiante: le autorità slovene hanno dichiarato o, se necessario, dove e, di conseguenza, soggette a maggiori comunicato che dal 15 luglio 2021 indicato dalle autorità. restrizioni. l’ingresso nel territorio dello Stato sarà Attualmente l’Italia, così come la Per i camionisti che soggiornano in disciplinato secondo la disponibilità maggior parte dei Paesi europei, Germania più di 72 ore, e che negli o meno da parte del viaggiatore della risulta classificata come area verde. ultimi 10 giorni hanno soggiornato in certificazione relativa all’avvenuta Rientrano però in zona gialla Spagna, uno o più zone considerate a rischio, vaccinazione contro il virus del Covid-19 Portogallo e Russia, mentre sono aree è necessario presentare un tampone o del certificato di guarigione, la rosse il Regno Unito e Cipro. negativo. Il test rapido è valido se cosiddetta certificazione o carta verde. Sono previste eccezioni per: eseguito entro 48 ore dall’ingresso, Vengono così soppresse le diversifi- - i possessori della certificazione verde, mentre il test molecolare può essere cazioni di trattamento dei viaggiatori o EU Digital Covid Certificate, che eseguito nelle ultime 72 ore. Per provenienti da Paesi classificati fino, hanno completato il ciclo vaccinale l’ingresso in terra tedesca, è valido ad oggi, dalle autorità sanitarie slovene almeno 10 giorni prima dell’ingresso anche l’attestato di vaccinazione secondo i colori: arancione, rosso e del Paese o dispongono di un test effettuato almeno 14 giorni prima o rosso scuro. negativo effettuato a non più di 72 il certificato di guarigione basato su In assenza delle certificazioni sanitarie ore dall’arrivo alla frontiera; test molecolare, rilasciato almeno verrà disposta la quarantena domici- - i guariti dal Covid-19 nei 180 giorni e 28 giorni e al massimo 6 mesi prima liare per 10 giorni solo se il viaggiatore non oltre i 14 giorni prima dell’ingresso; dell’accesso al Paese. Per transiti in dimostra di avere un luogo, in Slovenia, - le persone che transitano solamente, Germania inferiori alle 72 ore non sono dove trascorrere tale periodo. Tutti gli ovvero lasciano il Paese entro le 24 ore; previste restrizioni di alcun tipo. altri, saranno respinti alla frontiera. - i lavoratori transfrontalieri che I controlli sanitari ai confini terrestri provengono da Bulgaria, Moldavia, potrebbero generare la formazione di Serbia, Ucraina e Ungheria. code sul lato italiano. Per chi proviene da Brasile, Regno Anche le nuove restrizioni imposte Unito, India, Nepal e Sudafrica è all’ingresso in Romania riguardano richiesto il ciclo vaccinale completo o la gli autisti professionisti. A partire dal guarigione dalla malattia, come da 15 luglio, viene a chiesto a chiunque indicazioni precedenti. voglia entrare nel Paese il possesso Le persone che soggiornano in Romania della Certificazione Verde: anche in meno di 3 giorni possono accedere Romania aumentano i controlli alla con il solo esito negativo del tampone dogana, senza prevedere eccezioni per effettuato non oltre le 72 ore dall’ gli autotrasportatori. ingresso. Nel caso in cui, successiva- Il Governo romeno ha classificato i mente, non si lasci il Paese, è previsto Paesi di provenienza in base al rischio l’obbligo di quarantena per due setti- di contrarre il virus, calcolato sul mane, a partire dal quarto giorno. tasso di incidenza cumulativa di nuovi Maggiori informazioni sono disponibile casi di Covid-19 degli ultimi 14 giorni, sul sito dell’associazione romena suddividendoli in: UNTRR. L’aggiornamento dei colori - aree verdi, dove il tasso è uguale o delle aree in Europa è disponibile sul inferiore a 1,5 per mille abitanti; sito dell’European Centro for Disease - aree gialle, dove il tasso è compreso Prevention and Control. 1,5 e 3 per mille abitanti; Infine, anche la Germania ha previsto - aree rosse, dove il tasso è uguale o una classificazione delle aree di prove- maggiore a 3 per mille abitanti. nienza correlata al rischio di contrarre Chi proviene dalle aree verdi non è la variante Delta, sulla base di quanto soggetto a nessuna misura di quaran- stabilito dal Robert Koch Institute, 14 norme e istituzioni

Passaporto obbligatorio per entrare nel Regno Unito Dal 1° ottobre 2021 nessuna eccezione

rosegue l’entrata in vigore graduale degli accordi per Pl’uscita del Regno Unito dall’ Unione Europea: dal 1° ottobre passa- porto obbligatorio anche per gli autisti. Con l’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Unione Europea cadono gli accordi di libera circolazione delle merci e delle persone tra i due territori. Se per le merci abbiamo già notizia di alcuni riscontri negativi da ambo le parti, ad esempio il divieto di oltrepassare la manica con panini al prosciutto e la difficoltà d’esportazione dei prodotti freschi, ben presto si chiuderà anche il permesso temporaneo di ingresso del personale viaggiante con la sola carta d’identità. Dal 1° ottobre 2021, chiunque per un massimo di 6 mesi. L’unica servizi svizzeri, che posso accedere con vorrà entrare in UK dovrà esibire eccezione fatta è per le persone che la sola carta d’identità rilasciata da obbligatoriamente il passaporto hanno fatto domanda per il Settled uno Stato membro dell’UE fino al 31 biometrico, con fotografia e impronta Status, ovvero per continuare a vivere dicembre 2025. digitale, in corso di validità o rinnovato e lavorare stabilmente nel Regno Unito, Nessuna eccezione quindi per gli autisti almeno 6 mesi prima della data di per chi ha un permesso familiare, un di camion e autobus che, a partire dal scadenza. Rimane escluso l’obbligo di lavoro come frontaliere, per chi deve 1° ottobre 2021, dovranno anch’essi dotarsi di visto per i viaggi brevi, ovvero ricevere cure sanitarie e i fornitori di esibire il passaporto alla dogana.

Effetti della Brexit sull’autotrasporto

Dal 12 luglio nel Regno Unito è in vigore la normativa che riscontrano ritardi anche nella raccolta dei rifiuti urbani prevede la dilatazione dei tempi di guida giornalieri per in alcune città. Le associazioni degli autotrasportatori i conducenti di veicoli industriali. La carenza di autisti chiedono quindi di promuovere misure di immigrazione, dovuta alla Brexit ha reso necessario consentire di in quanto gli stranieri sono sempre stati una risorsa guidare più a lungo per sopperire alle mancanze di fondamentale per il settore. lavoratori del settore. Si tratta di un provvedimento Infine, il 26 luglio 2021 è stato proclamato unosciopero temporaneo attuato su richiesta di alcune associa- dell’autotrasporto. Nonostante l’aumento del carico di zioni imprenditoriali, attuabile proprio grazie al fatto lavoro dovuto all’allungamento dei tempi di guida, gli che il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea. Non stipendi sono rimasti invariati, creando il malcontento è però chiaro quali siano le conseguenze per gli autisti della categoria. Il Governo ha già cercato di velocizzare comunitari che “sforano” i tempi di guida su territorio l’iter per il conseguimento delle patenti superiori e inglese e controllato in uno Stato membro. favorire così l’ingresso di nuovi lavoratori inglesi. La misura però, non sembra essere sufficiente, in quanto Tuttavia, i giovani non sembrano essere molto interessati nel mese di luglio si sono verificati ulteriori criticità a una carriera che non riscuote di un’immagine positiva. derivanti dalla mancanza di conducenti. Ad esempio, Così, un gruppo indipendente di camionisti, ha lanciato alcuni distributori di carburante sono rimasti a secco la proposta di uno sciopero nazionale per il 23 agosto per la mancanza di rifornimenti, un problema che si sotto lo slogan di “stay at home”, restiamo a casa. aggiunge a quello degli scaffali semi-vuoti dei super- Secondo i giornali locali, gli inglesi lamentano una mercati. Le merci ci sono, ma non riescono ad arrivare in situazione simile a quella nostrana: poca considera- tempo a destinazione. Sul fronte dei servizi ai cittadini, si zione, stipendio inadeguato e carico di lavoro eccessivo. norme e istituzioni 15

Contributi 2018: arrivano i decreti di pagamento Accrediti alle imprese entro agosto

el corso di luglio, il MIMS, rinnovo e l’adeguamento tecnologico generazione, è fondamentale migliorare Ministero delle Infrastrutture del parco mezzi, per l’acquisizione e incrementare le disponibilità degli Ne della Mobilità Sostenibili, ha dei beni strumentali per il trasporto incentivi per il rinnovo mezzi. Sul tema pubblicato diversi decreti di pagamento intermodale e per favorire iniziative si è pronunciata Assotrasporti, a tutela dei contributi per gli investimenti di collaborazione e di aggregazione e difesa dei piccoli e medi imprenditori, dell’anno 2018, ovvero per quelle fra le imprese del settore. Queste proponendo l’istituzione di nuovi imprese che avevano effettuato la misure risultano fondamentali per incentivi per bilanciare le misure in domanda entro il 15 aprile 2019. l’ammodernamento per veicoli in sfavore dei veicoli più datati (pagina 29). In totale, sono circa 2.200 le imprese circolazione in Italia, uno dei Paesi beneficiare che, in totale, devono europei con la più alta presenza di ricevere circa 33 milioni di euro. Con mezzi anti Euro 4 ancora su strada. la pubblicazione degli ultimi decreti, Tuttavia, la difficoltà nel reperire questi dal sesto al dodicesimo del 27 luglio fondi e la dilazione dei pagamenti, scorso, sono circa 1800 le aziende esclude la partecipazione delle che riceveranno l’accredito del bonus imprese in difficoltà che non possono direttamente sul conto bancario permettersi di aspettare due anni per indicato, approssimativamente entro il riconoscimento del contributo. la metà di agosto. Nei prossimi giorni Con l’obiettivo di raggiungere le potrebbero uscire gli ultimi decreti zero emissioni entro il 2050 a livello per concludere la liquidazione dei europeo, contribuendo allo stesso contributi 2018. tempo all’incremento della sicurezza Ricordiamo che il bonus per gli stradale grazie alle nuove tecnologie investimenti 2018 era destinato al equipaggiate sui camion di ultima

SERVIZI E CONSULENZE IN TUTTA ITALIA

L’Agenzia Sandiano di Sanremo (IM) è a disposizione delle Associazioni e degli autotrasportatori, in collaborazione con le Agenzie convenzionate sul territorio, per la soluzione delle problematiche del trasporto: iscrizioni e variazioni con o senza limiti presso l’Albo degli Autotrasportatori e l’Albo degli Smaltitori rifiuti; immatricolazioni e passaggi di proprietà dei veicoli in conto terzi e/o in conto proprio; acquisizione aziende di autotrasporto o con requisiti; revisioni e collaudi sia presso sedi Ministero dei Trasporti sia presso officine autorizzate; consulenza specializzata in materia di merci pericolose ADR, merci deperibili ATP, ecc; autorizzazioni internazionali (CEE ed extra-CEE di ogni tipo); apertura sedi all’estero; quesiti e ricorsi presso Ministero dei Trasporti e altri Enti.

Via Fiume 34, 18038 SANREMO (IM) Tel: 0184 501560 Email: [email protected] - Web: sandiano.com

L’Agenzia Sandiano offre consulenza presso le ditte e assistenza presso gli uffici pubblici in tutta Italia 16 l’intervista

La roadmap per il rilancio del trasporto merci Le proposte di Anfia, Federauto e Unrae

l parco circolante dei veicoli industriali in Italia sfiora i 700.000 Iveicoli con ptt maggiore di 3,5 tonnellate ed è tra i più vecchi in Europa, con un’età media di 13,4 anni e il 56% dei mezzi rispondenti alle Direttive di emissione ante Euro IV, percentuale che scende al 45,5% per i veicoli pesanti (superiori o uguali a 16 tonnellate), che presentano un’età me- dia di 11,5 anni. Anche se le immatricolazioni in 13 anni si sono ridotte di oltre il 40%, passando da 35.442 unità nel 2007 a 20.256 veicoli venduti nel 2020, quello dei veicoli industriali rimane un settore strategico per l’economia nazionale, zero, come i veicoli elettrici e quelli a le tecnologie, dal diesel pulito, grazie come evidenziato dall’aumento dei biometano, in attesa della diffusione all’utile e necessario impiego dei volumi trasportati durante il lockdown dell’idrogeno come soluzione di lungo biocarburanti, al gas naturale, come pandemico e, come tale, va sostenuto termine e per i trasporti di lungo raggio. tecnologia ponte verso l’idrogeno. con interventi mirati allo svecchiamento Come già in atto in alcuni Paesi europei, Parallelamente, urge lavorare per del parco circolante e a rendere più Anfia, Federauto e Unrae sollecitano lo sviluppo infrastrutturale, dalle sicuro e sostenibile il trasporto su anche una norma che autorizzi la libera colonnine ad alto voltaggio per i gomma. circolazione degli autoarticolati di veicoli commerciali e industriali, alla Con questi obiettivi, Anfia, Federauto lunghezza fino a 18 metri, 1,5 metri in distribuzione dell’idrogeno, passi e Unrae hanno proposto, in una confe- più della lunghezza massima attuale, fondamentali per supportare la renza stampa congiunta, una “Roadmap veicoli attualmente circolanti in Italia diffusione dei veicoli per il trasporto per il rilancio del trasporto merci”, un solo a livello sperimentale, che, a massa delle merci a zero emissioni”. programma di interventi per abilitare il invariata, consente un carico di pallet Gianandrea Ferrajoli, Coordinatore settore alla transizione energetica e a superiore e, di conseguenza, riduce Federauto Truck, ha dichiarato: “Il rilancio raggiungere gli obiettivi di sostenibilità il numero dei mezzi in circolazione, del trasporto merci è strettamente ed efficienza necessari per garantire la efficientando i flussi logistici. connesso a una complessa e articolata salute e la competitività del comparto. Secondo Luca Sra, Delegato Anfia trasformazione dell’intero comparto in Tra le misure mirate a contribuire alla per il Trasporto merci “Oltre ad essere un’ottica sostenibile ed ecologica, che decarbonizzazione del trasporto merci, indispensabile per raggiungere gli riteniamo possa concretizzarsi anche le Associazioni chiedono interventi obiettivi di sostenibilità ambientale e soprattutto attraverso forme di per disincentivare l’utilizzo dei veicoli del trasporto merci, il rinnovo del parco disincentivo all’utilizzo di mezzi obsoleti. più inquinanti, per esempio con una circolante risponde anche alla necessità Un veicolo su tre in Italia è infatti maggiorazione del costo per il passaggio di elevare gli standard di sicurezza dei Euro 0, 1 o 2: un dato impressionante di proprietà, e con l’azzeramento del veicoli che ogni giorno viaggiano sulle considerato che corrisponde al rimborso dei pedaggi stradali e delle strade, superando la contraddizione tra quintuplo della Germania e al triplo accise per i mezzi ante Euro IV, oltre gli enormi investimenti dei produttori rispetto alla Francia. Per il graduale all’entrata in vigore della revisione per adeguarsi alle normative vigenti processo di passaggio a soluzioni di annuale obbligatoria, anche presso in materia e l’effettiva dotazione dei trasporto sempre più green, sono molte officine private, che attende ormai mezzi in uso – solo il 21,6% dei veicoli le proposte di Anfia, Federauto e Unrae: da tempo l’emanazione dei decreti industriali circolanti è dotato dei da varie forme di tassazione energetica, attuativi. dispositivi di sicurezza resi obbligatori come la rimodulazione del bollo, agli Sul fronte delle motorizzazioni, è dal 1° novembre 2015 (AEBS per la incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli. indispensabile continuare a investire sui frenata autonoma d’emergenza Le idee condivise oggi sono numerose bio-carburanti e su un parallelo sviluppo ed LDW per il mantenimento della perché non possiamo lasciarci delle infrastrutture per le alimentazioni corsia). Per raggiungere i target di sfuggire l’occasione offerta dai fondi alternative, per procedere verso sistemi decarbonizzazione stabiliti dall’Europa, previsti dal PNRR per una definitiva di propulsione a emissioni tendenti allo sarà importante il contributo di tutte modernizzazione del comparto trasporti l’intervista 17

in un’ottica più moderna e rispettosa limitata per contribuire efficacemente l’altro, di rifinanziare l’ecobonus sui dell’ambiente”. agli obiettivi di decarbonizzazione. veicoli commerciali per tutto il 2021, Paolo A. Starace, Presidente della Allo scopo di accelerare la diffusione di prevedere agevolazioni anche per Sezione Veicoli Industriali di Unrae, ha di queste motorizzazioni, nel breve il rinnovo del parco dei rimorchi e dichiarato: “La transizione verso un periodo, è necessario prevedere misure semirimorchi, di rendere operativo il sistema di trasporti completamente di incentivazione per il ricambio dei sistema dei ‘certificati bianchi’ per il sostenibile è l’obiettivo desiderabile per mezzi più vetusti, anche con veicoli rinnovo delle flotte, e la rimodulazione il quale il nostro comparto dedica notevoli Euro VI di ultima generazione, in del bollo dei veicoli industriali sulla sforzi e investimenti, ma la diffusione modo da ridurre notevolmente le base del criterio che chi più inquina dei motori elettrici, ibridi, a idrogeno emissioni di CO2 rispetto all’attuale più paga, con evidenti benefici per e dei biocarburanti è ancora molto parco. In quest’ottica chiediamo, tra l’ambiente e la sicurezza”.

Con riferimento alle ultime decisioni UE, dei veicoli più anziani. Il parco circolante Con riferimento alle proposte da voi cosa pensate della proposta per lo stop italiano è tra i più vecchi d’Europa e avanzate per disincentivare l’utilizzo dei alla vendita di auto benzina e diesel necessita di un ricambio importante di veicoli Euro 0, I, II e III e le considerazioni dal 2035 contenuto nel pacchetto clima cui altri Paesi non hanno invece bisogno. sulle difficoltà riscontrate dalle imprese e l’aumento della tassazione minima Le Case automobilistiche sono pronte nel ricevere gli incentivi per il rinnovo sui carburanti fossili a partire dal 2023? all’offerta di prodotti avanzati, e già dei mezzi, non ritenete sia utile Quali sono le implicazioni per il mercato oggi all’avanguardia tecnologica, ma prevedere ulteriori incentivi che rendano dei veicoli? I costruttori sono pronti al occorrerà tener conto di variabili ancora possibile l’acquisto di mezzi nuovi cambio di produzione? indefinite, come ad esempio la capacità anche per le piccole imprese? di rifornimento pe le trazioni alterna- Il processo di transizione avviato dall’UE tive, l’adeguamento delle infrastrutture, La questione degli incentivi richiede con il ‘Pacchetto clima’ rappresenta una e, oggi, anche della carenza di materie una serie di riflessioni preliminari. Esiste, delle più grandi rivoluzioni nella storia prime e componenti che stanno già innanzitutto, un problema nelle modalità del mercato dei veicoli. Una trasforma- facendo aumentare i costi fissi e ritar- di erogazione: alcuni degli incentivi zione che ha colto molti alla sprovvista dare le consegne. annunciati, non sono ancora diventati per la rapidità e la radicalità delle azioni Paolo Starace, Presidente UNRAE. realtà, mentre quelli esistenti prevedono necessarie, ma a cui le case produttrici iter farraginosi di accesso e lunghe non hanno potuto sottrarsi. Ora si tratta Il pacchetto ‘Fit for 55’ pubblicato lo attese prima dell’incasso. A questo tema, di ridefinire da zero una value propo- scorso luglio contiene alcune proposte si lega quello della pianificazione. Come sition all’altezza delle nuove sfide, pur della Commissione UE che inizieranno possiamo pensare che le imprese nella consapevolezza che non tutti i il loro percorso legislativo al termine abbiano ambizione a progettare per il player “sopravviveranno”. Per questo, del quale saranno definiti anche i futuri futuro, senza sicurezze sui tempi e i dobbiamo scongiurare ad ogni costo regolamenti sulle emissioni di CO2 per ritorni economici dei loro investimenti? che il comune obiettivo di riduzione delle le autovetture e i veicoli commerciali Serve dunque un fronte comune tra leggeri. Gli obiettivi di ulteriore ridu- emissioni di CO2, si trasformi in una governo e imprese per un piano di caccia alle streghe contro le imprese, zione delle emissioni sono ovviamente incentivi che duri ben più di un anno spesso prive dei mezzi finanziari neces- condivisibili e la filiera automotive dei ed eviti che la contingenza di oggi, si sari per ammortizzare gli investimenti veicoli commerciali che qui rappresento trasformi nell’emergenza di domani. che un’operazione senza precedenti, sta già lavorandoci e investendo, ma ci Gianandrea Ferrajoli, Coordinatore come questa, richiede. auguriamo che le Istituzioni coinvolte Federauto Truck (Federauto). Gianandrea Ferrajoli, Coordinatore tengano presente, nel proseguo della Serve un cambio di passo, chiarezza di Federauto Truck (Federauto). discussione, il principio di neutralità obiettivi senza dimenticare il contesto tecnologica, per il raggiungimento dei di riferimento. Gli incentivi sono solo La pandemia in corso ha sconvolto target di decarbonizzazione. una faccia della stessa medaglia siano equilibri e interrotto percorsi di sviluppo Riteniamo infatti che anche le tecno- essi destinati ai piccoli che grandi opera- che sembravano definiti. L’effettivo logie tradizionali possano ancora dare tori. Da un lato, infatti, si rendono ingresso sul mercato di prodotti inno- un importante contributo attraverso necessari interventi mirati alla promo- vativi con forte impatto strategico, come l’utilizzo, per esempio, dei biocarburanti zione effettiva ed efficace di una i mezzi per il trasporto di merci, deve e sarebbe un errore non tenerne conto. transizione ecologica del settore dei tenere conto della situazione economica, Inoltre, in parallelo alla definizione veicoli industriali, che si presenta più delle condizioni sociali, del contesto dei target, bisogna lavorare su tutti i incerta e lenta di quanto il legislatore tecnologico di supporto. La transizione fattori abilitanti della mobilità green, abbia ipotizzato, nella prospettiva ecologica in atto andrà quindi gestita in particolare sullo sviluppo delle infra- primaria del rinnovo di un parco forte- in maniera strategica consentendo strutture per tutte le alimentazioni mente obsoleto in termini di sosteni- progressivamente il passaggio a tecno- alternative. bilità complessiva e di sicurezza. logie sempre meno dannose per l’am- Luca Sra, Delegato ANFIA per il Dall’altro non possiamo dimenticare che biente e supportando la rottamazione trasporto merci. la “sensibilità” degli operatori all’acquisto 18 l’intervista

di veicoli di ultima generazione è propor- di sostenere la transizione ecologica Le risorse sono state esaurite in pochi zionale all’anzianità dei veicoli posse- anche attraverso un sistema premiante giorni, eccetto il plafond per le casse duti. In altre parole gli incentivi sosten- per chi ci crede ed investe. Gli altri sono mobili, e i contributi prenotati vanno gono il ricambio dei veicoli più recenti, destinati, loro malgrado, a scomparire oltre le disponibilità. Sulle risorse manon quelli più obsoleti e inquinanti. perché non più competitivi, non più al stanziate per il 2021-22 occorrerebbe È un dato di fatto che oltre il 56% del passo con i tempi e soprattutto non incrementare il tetto massimo di spesa parco circolante è ante Euro IV e la più coerenti con le sfide che il cambia- a 700.000 euro per evitare le limitazioni percentuale continua ad aumentare. mento climatico ci pone di fronte ormai occorse nel 2020, a causa delle quali Per questi operatori l’unica soluzione è quotidianamente. erano avanzate delle risorse. È poi applicare il principio “chi più inquina più Paolo Starace, Presidente UNRAE. fondamentale che il plafond riservato paga”. In questo ambito sono molteplici Presidente Starace UNRAE ai veicoli commerciali ad alimentazione le opportunità disponibili, a costo zero, alternativa presenti un trend di relativa come differenziare, in base al criterio Abbiamo molto apprezzato l’attenzione e continuativa crescita rispetto a quello anzidetto, tasse, tariffe e rimborsi, delle Istituzioni verso la filiera e la previsto dal fondo dell’anno precedente utilizzando anche le revisioni tecniche necessità di rinnovo del parco. È e che la differenza di incentivo tra periodiche come leva per spingere tuttora aperta la seconda finestra per le alimentazioni alternative e quelle progressivamente fuori circolazione la presentazione delle domande di tradizionali sia tale da poter sostenere questi veicoli che, in funzione della loro incentivazione prevista dal Decreto gli acquisti più sostenibili. età, non possono più garantire sufficiente investimenti autotrasporto 2020/2021, Luca Sra, Delegato ANFIA per il sicurezza e affidabilità. Si tratta in fondo che si chiuderà il 14 agosto. trasporto merci. Secondo Sandiano ospite di Binario 20|21 L’intervista al Presidente Assotrasporti

spite di Binario 20|21 Secondo Pietro Lunardi. Riflettendo sul tema Sandiano, Presidente Assotra- però, l’associazione si rese conto che Guarda l’intervista Osporti, per parlare del futuro portare il Ministro a bordo non era completa: inquadra del settore e della logistica, che passa sufficiente, in quanto cambiano con il QR-code col tuo dalla tutela dei diritti degli impren- troppa frequenza. La proposta inserita smartphone. ditori alla formazione. Sotto la nella piattaforma Assotrasporti si è conduzione di Simone Schinocca, quindi concretizzata nella richiesta l’intervista è iniziata con la presenta- di far viaggiare a bordo di un mezzo, zione dell’associazione di categoria, come se fosse un secondo autista, l’azienda con la quale lavoravano prima nata con i padroncini, i piccoli impren- alcuni rappresentanti del ministero, della pandemia. ditori e le medie azienda, in procinto di così che possano capire davvero quale In un mondo così mutevole e in allargarsi al settore della logistica. sia la vita che deve affrontare un cambiamento la formazione diventa Il compito principalmente svolto è la autotrasportatore in una settimana di ancora più importante e indispensabile, tutela dei diritti degli associati rispetto lavoro sulla strada. perché quando avvengono degli a problematiche di vario genere che Schinocca ha poi voluto parlare di incidenti, spesso vengono coinvolti possono trovarsi ad affrontare nello emergenza sanitaria e dell’ultimo altri utenti della strada. C’è bisogno svolgimento della propria attività. anno e mezzo di lavoro. La situazione di sicurezza a tutti i livelli. L’auto- Attraverso lo svolgimento di assemblee ha creato molta pressione e ha diviso trasportatore deve essere formato a sul territorio, le segnalazioni dei gli autotrasportatori in due categorie: una guida sicura, capace di prevenire soci vengono tradotte in proposte di chi si è ritrovato coi camion fermi sui ed evitare gli incidenti. modifiche o di approvazione di nuove piazzali, impossibilitato a lavorare e I comportamenti virtuosi alla guida normative, successivamente presentate chi, invece, era subissato di richieste consentono anche di risparmiare alle istituzioni. Ad esempio nel percorso e dall’aumento della domanda di carburante e ridurre l’inquinamento dei proposto di assemblee racchiuse sotto trasporto di beni alimentari e di prima veicoli. Inoltre, la formazione deve anche il nome di “Incontriamoci, proponiamo, necessità. riguardare il ramo della comunicazione lavoriamo” era giunta l’interrogazione Ne risulta un’esigenza di sviluppo e e presentazione. Il trasportatore spesso di un socio disabile, il quale chiedeva ammodernamento sia dal lato delle rappresenta l’ultimo miglio e, sebbene se il Ministro dei Trasporti fosse mai imprese, che da parte delle istituzioni. trasporti prodotti fabbricati da terzi, salito su un camion. Così, lavorando con Con la ripresa ci sarà il problema inverso. nel momento in cui giunge al punto di le istituzioni, si era riuscito a far salire Ristoratori e albergatori costretti alla scarico risulta essere la porta d’accesso a bordo di un camion l’allora Ministro chiusura, potrebbero non trovare più del produttore. GENTE IN MOVIMENTO

L’INNOVATIVO MAGAZINE E SITO WEB DI INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTO PER GLI IMPRENDITORI, I PROFESSIONISTI E LE LORO FAMIGLIE

INTERAGISCI CON LA COMMUNITY ONLINE

REGISTRATI sul sito web genteinmovimento.com con un semplice clic, COMMENTA gli articoli online, CONDIVIDI le tue idee ed esperienze, PARTECIPA alla nostra community

REGALA UNA COPIA OMAGGIO DEL MAGAZINE

Omaggia un tuo collega, familiare o amico di una copia gratuita della rivista. Inviaci il suo contatto: penseremo noi a inviare a tuo nome il MAGAZINE REGALO nella versione DIGITALE o nel prestigioso formato CARTACEO

www.genteinmovimento.com [email protected] genteinmovimento genteinmov Gente in Movimento 20 eventi

Transpotec Logitec 2022 Un ecosistema per i professionisti dell’autotrasporto

sei mesi dall’inaugurazione di ogni tipo di allestimento, dalla tempe- di stare alla guida, le nuove motorizza- Transpotec Logitec, l’appun- ratura controllata al cava-cantiere. zioni hanno cambiato il modo di guarda- Atamento di riferimento per Transpotec Logitec offrirà dunque un re all’efficienza e al risparmio sui costi. il mondo dell’autotrasporto e della momento unico per tornare a vedere Si tratta di un’evoluzione inarrestabile logistica che si terrà a Fiera Milano dal i mezzi dal vivo e salire a bordo dopo che deve essere compresa anche grazie 27 al 30 gennaio 2022, si prepara a quasi due anni di mancanza di eventi alla formazione professionale costante. offrire una ricca proposta merceologica per il settore. In fiera si potranno Il ricco calendario di eventi formativi di e di contenuto su quattro padiglioni toccare con mano i veicoli nuovi, provarli Transpotec Logitec nasce per rispondere (14,18, 22, 24) più l’ampia area esterna e scoprirne le caratteristiche, confron- alle esigenze di ogni professionista in Largo Nazioni. tandosi direttamente con i responsabili interessato a un percorso adeguato e Dopo la complessa situazione del 2020, delle case costruttrici. Ampio spazio utile alle proprie ambizioni professionali. che, a causa della pandemia, ha visto un sarà dedicato anche ai servizi per le Associazioni di categoria, editori e realtà forte rallentamento per il mercato dei flotte, con software di ultima genera- istituzionali presenteranno eventi di veicoli industriali e commerciali, i primi zione pensati per monitorare il carico informazione su iniziative di ampio cinque mesi del 2021 hanno mostrato e i mezzi in ogni momento, offrendo respiro e sui contesti normativi importanti segnali di ripartenza (11.363 informazioni in tempo reale e un indispensabili per il settore, ma non nuovi autocarri, pari al + 49,1%, secondo contatto continuo tra autista, mezzo e mancheranno occasioni di formazione i dati ANFIA). centro operativo. tecnica su temi specifici, come la Da un lato, dunque, la fiera valorizzerà Non mancheranno aree speciali Transpotec Academy realizzata in l’impegno dei costruttori, che propon- dedicate: torna l’Aftermarket Village, collaborazione con EvenT, che prevede gono mezzi sempre più sostenibili e organizzato da DBInformation con le corsi professionali della durata di altamente digitalizzati, progettati riviste Parts Truck e Logistica&Trasporti, un’ora, per un agile percorso formativo guardando alle opportunità di risparmio, che, per numero di adesioni, ha già dedicato ai professionisti di ogni livello. a partire dall’aerodinamica fino alle superato la passata edizione. Grazie alla Infine, i test drive, nella grande area motorizzazioni alternative, dall’altra, partecipazione di primarie aziende del esterna prospicente i padiglioni, grande attenzione sarà dedicata agli mondo della componentistica e della permetteranno di comprendere al autisti, per cui è fondamentale un distribuzione aftermarket, offrirà ai meglio le performance dei mezzi, sia continuo aggiornamento, che consenta visitatori la più ampia proposta di LCV che pesanti, e di individuarne le loro di mettersi alla guida di mezzi prodotti e soluzioni per la manutenzione caratteristiche più confacenti alle sempre più sofisticati e di gestire nuove e la riparazione dei mezzi pesanti. proprie necessità e a quelle della responsabilità derivanti da una commit- Il Logistic Village, a cura di DB Informa- propria flotta, grazie anche al confronto tenza sempre più esigente. tion e FIAP, alla sua seconda edizione, si diretto con collaudatori e istruttori Se il 2020 è stato l’anno in cui l’auto- ripropone invece come spazio dedicato a professionali. trasporto ha dimostrato di essere valorizzare lo stretto rapporto che lega Nel weekend si conferma lo spazio indispensabile per il sistema Paese, autotrasporto e logistica, favorendo in dedicato alla professione che diventa pur nella complessa situazione per il concreto l’incontro tra gli operatori del passione: Transpotec Logitec si animerà mercato dei mezzi, e il 2021 è l’anno dei settore e la committenza più avanzata, dei colori dei raduni di decorati, che segnali di ripresa, la prossima edizione oggi particolarmente attenta a selezio- occuperanno le aree esterne il 29 e 30 di Transpotec Logitec si propone come nare partner affidabili e non semplici gennaio con centinaia di mezzi prove- il primo evento in presenza nell’anno fornitori di trasporto e servizi. nienti da tutta Italia, tutti caratterizzati della nuova consapevolezza per tutti i La digitalizzazione ha cambiato il modo da allestimenti fuori dal comune. comparti. L’autotrasportatore sarà al centro di un ecosistema dedicato, che consentirà di aggiornarsi su mezzi, allestimenti e servizi, ma sarà anche occasione di incontro e formazione. La proposta espositiva proporrà le ultime novità su veicoli commerciali leggeri e mezzi pesanti, tra motoriz- zazioni alternative, ibrido, ma anche gas e diesel evoluto, senza dimentica- re i veicoli trainati, con rimorchi dotati eventi 21

Misano Truck Grand Prix Ritorno in sicurezza a ottobre 2021

razie alle aperture agli eventi nazionale FIA European Truck Racing pubblici all’aperto, il Misano Championship, ha coinvolti tutti gli GTruck Grand Prix del 16 e 17 stakeholder, partner, squadre e organiz- ottobre 2021 potrà ospitare fino a 6.000 zatori di eventi per definire il programma spettatori giornalieri. Torna così l’evento di sviluppo di un campionato soste- italiano di corsa su pista dei camion, nibile. Il format sportivo si appresta dopo la sospensione della competizione quindi a subire un’evoluzione senza del 2020 a causa della pandemia da precedenti, nel quale sarà progressiva- Covid-19. mente incrementato l’uso di energie Per quest’anno, il Circuito di Misano rinnovabili. Al momento, i camion che garantirà l’accesso all’area commerciale scendono in pista sono alimentati da del paddock e a quattro tribune coperte, carburante rinnovabile al 100%, un rispettando le misure di distanziamento primo passo importante che conferma indispensabili per offrire a tutti i parteci- la possibilità di intraprendere azioni panti uno spettacolo sicuro. concrete per la riduzione delle emissioni Tra i protagonisti della due giorni, oltre dei veicoli commerciali e industriali che ai piloti e ai mezzi, le case costruttrici circolano quotidianamente sulle nostre e le aziende della filiera proporranno strade. componentistica e accessori per tutti “Tutto il motorsport sperimenta nuove gli appassionati, gli addetti ai lavori e i soluzioni che poi i produttori recepiscono Per quanto riguarda gli appuntamenti tifosi. Inoltre, quest’anno torna anche il per la loro applicazione industriale. Ciò su pista del campionato mondiale di raduno dei camion, l’attesissimo evento vale in particolare per i truck e l’appun- truck, invece, dopo l’inaugurazione che, per questioni di sicurezza, sarà tamento di ottobre rappresenterà uno della competizione sul circuito unghe- accessibile a circa 70 partecipanti. step consistente in questa direzione, rese, la tappa tedesca è saltata a causa Con l’occasione, l’organizzazione del coerente con quanto lo stesso auto- delle inondazioni che hanno duramente Grand Prix ha già annunciato che dromo porta avanti e che condurrà a colpito il Paese. l’evento si adeguerà all’obiettivo europeo breve alla sua certificazione ISO 20121” Si riprende quindi a fine agosto con il delle emissioni zero entro il 2038. dichiara Andrea Albani, managing Gran Premio della Repubblica Ceca a ETRA, insieme alla federazione inter- director del Misano World Circuit. Most, il 28 e 29 agosto.

Stiamo lavorando per partecipare a Transpotec Logitec 2022 per portare nuove proposte, convegni, momenti di formazione e personalità di spicco del mondo dei trasporti. Vi invitiamo a scriverci a [email protected] per inviarci i vostri suggerimenti e condividere con noi questa esperienza. 22 sicurezza e revisioni

Il primo bus internazionale a biogas Flixbus, Scania e Gasum per il trasporto passeggeri

l biogas è attualmente utilizzato “Il biogas non è solo il carburante con le Nella rete svedese del gas per auto-

in forma compressa principal- emissioni di CO2 più basse, ma risolve veicoli il biogas raggiunge l’incredibile Imente da autobus urbani, auto- anche i problemi dei rifiuti locali, crea quota del 95%. mobili e veicoli per il trasporto leggero, posti di lavoro e riporta carbonio e “Il biogas sarà uno degli strumenti ma finora è stato meno competitivo per sostanze nutritive al suolo. È il coltellino chiave per la decarbonizzazione del i veicoli pesanti a lunga percorrenza. svizzero dell’economia circolare”, trasporto pesante, in particolare per Negli ultimi anni, è stata sviluppata afferma Jonas Strömberg, Sustaina- le operazioni a lunga distanza come una tecnologia per raffreddare il biogas bility Director di Scania. l’interurbano e il lungo raggio. Metà a circa -160 gradi Celsius in modo che Già oggi, il 17% del gas nella rete europea della flotta europea dei veicoli pesanti diventi liquido e quindi più denso di è costituito da biogas e sta aumentando a gas potrebbe essere alimentata a energia. Questo apre la strada alla possi- rapidamente, contribuendo attivamente biogas entro il 2025”, conclude Jonas bilità di utilizzare il gas per il trasporto alla riduzione delle emissioni di CO2. Strömberg. pesante, sia via terra che via mare. La disponibilità di biogas aumenterà rapidamente in tutta Europa, grazie anche alla decisione dell’UE di creare punti di rifornimento lungo le principali reti stradali europee (TEN-T). “È il primo autobus a lunga percorrenza alimentato a biogas liquido, ed è proba- bilmente la soluzione più sostenibile ad oggi”, afferma Johan Ekberg, Head of Scania´s Customer Unit. I vantaggi del biogas liquido sono molti: è fossil free, rinnovabile, prodotto localmente e riduce le emissioni. Passando al biogas liquido prodotto localmente come carburante per veicoli industriali e trasporto passeggeri a lunga percorrenza, gli operatori riducono l’impatto sul clima, sia proprio che dei loro clienti, di oltre il 90%. La qualità dell’aria migliora anche grazie alla riduzione delle emissioni di particelle e ossidi di azoto (NOx), inoltre i veicoli sono più silenziosi, un vantaggio sia per i conducenti che per per i passeggeri e, in generale, per l’ambiente.

Polizza Patente Protetta In caso di ritiro della patente dei tuoi dipendenti, potrai ricevere un’indennità da 2.700 € a 18.000 €.

Richiedi un preventivo gratuito: Tel. 0171 41.31.46 [email protected] sicurezza e revisioni 23

Giordano Biserni Presidente ASAPS

2021 anno di anniversari Asaps, Associazione Lorenzo Guarnieri e omicidio stradale

n anno ricco di anniversari il 2019 (in totale in quell’anno ci furono vittime e 32 feriti. L’incremento dei 2021. Li citiamo sinteticamente: 253 morti tra gli utenti delle due sinistri plurimortali è stato quindi del Ui 30 anni compiuti dall’ASAPS ruote) e ai 33 del 2018 (totale dell’anno 26%. Ma diciamoci la verità questa fondata nel 1991, anniversario di cui 219), mancano però i dati del 2020 al riesplosione della sinistrosità mortale abbiamo raccontato sul numero 6-2020 momento in cui andiamo in stampa sulle strade con punte che hanno di TN TrasportoNotizie. I 10 anni dell’ non ancora comunicati da parte di ovviamente superato i dati del 2020 Associazione Lorenzo Guarnieri, con le ACI-Istat. un anno ferito dalla pandemia, in cronache di Stefania e Stefano Guarnieri Poi aggiungiamo i soliti picchi della qualche caso vede superati i dati della e di Roberto Rocchi il bellissimo evento mortalità dei motociclisti nei fine sinistrosità grave del 2019. che si è tenuto presso il teatro settimana, un altro osservatorio che Questo ci deve veramente preoccu- Hall di Firenze dove, in una scenografia ASAPS cura con molta attenzione. Con pare. Troppe giovani vittime, troppi ammaliante, i genitori di Lorenzo e un record veramente spaventoso di genitori che non tornano più a casa, la sorella Valentina hanno celebrato vittime nel secondo fine settimana in un contesto, lasciatemelo dire, di i 10 anni dalla nascita dell’AGL nel di maggio con 21 incidenti mortali assoluta indifferenza, come se fosse 2011. e 22 vittime fra i motociclisti e una calata una sorta di narcotizzazione Infine il 2021 è anche il 5° anniversario media di una decina di vittime in dell’attenzione dell’opinione pubblica dall’approvazione della legge sull’ tutti i week end a seguire. Dati e delle autorità che devono farsi carico Omicidio stradale la n.41 entrata in veramente allarmanti se si considera di questa situazione. vigore il 25 marzo 2016 e di questa legge, che l’estate si è appena avviata. Cosa si fa per contenere questa per la quale ci siamo battuti insieme, Ecco poi alcuni dati anche degli incidenti esondazione della sinistrosità? Poco. con i suoi pregi e qualche difetto. sulla rete autostradale. Ecco alcune Non vediamo servizi mirati, non Ma i festeggiamenti per gli anniver- sintesi nei titoli dei nostri report: gli vediamo nuove campagne sul tema sari del 2021 si fermano qui. Infatti incidenti in autostrada nel mese di sicurezza stradale (in tv vediamo mentre il cielo del 2020 grigio e scuro aprile 2021; aumento degli incidenti campagne di carattere sociale su tutti a causa dell’esplosione della pandemia (+254,8%) e dei feriti (+451%); in i versanti della sicurezza esclusa quella da covid si sta rasserenando e speriamo crescita il numero dei morti 12 (+300%) stradale). di non rivedere il ritorno di rigurgiti di rispetto alle 3 vittime di aprile 2020; Non vediamo coordinamento fra le Covid-19, all’orizzonte riappaiono gli incidenti in autostrada nel mese di varie forze di polizia sulle strade, inquietanti le nubi della sinistrosità maggio 2021; aumento degli incidenti non vediamo incrementi di vigilanza stradale. (+91,1%) e dei feriti (+197%); in crescita stradale. Tutt’altro! Proprio in questi Sì appena riaperti tutti gli steccati il numero dei morti 17 (+88,9%) rispetto mesi si stanno chiudendo decine di della mobilità, appena abbiamo alle 9 vittime di maggio 2020. Distaccamenti della Polizia Stradale riconquistato la strada in tutte le sue Consideriamo che il raffronto del posizionati proprio sulle strade più versatilità sono tornati i picchi di una mese di maggio è con il maggio pericolose: le statali! Inaccettabile! incidentalità grave e mortale che non 2020 quando la mobilità si era in Se non sono male informato, non c’è vedevamo da tempo. larga parte riavviata. Aggiungiamo traccia della sicurezza stradale neppure La nostra preoccupazione poggia un altro ulteriore dato. Gli incidenti nel Recovery Plan. sui numeri precisi e inquietanti dei plurimortali, cioè quelli gravissimi con È tornato il momento di strillare tanti Osservatori che cura l’ASAPS. due vittime, 3 o più vittime in ogni per risvegliare l’opinione pubblica da Ecco alcuni dati. Già nei primi tre mesi schianto. questa narcotizzazione che ci fa di del 2021 avevamo conteggiato picchi Sono stati 34 nei primi 5 mesi del nuovo contare centinaia di vittime sulle di preoccupante mortalità che avevano 2021 nei quali hanno perso la vita 74 strade in questo caso in gran parte coinvolto i ciclisti: complessivamente persone e 81 sono rimaste ferite. Nei giovani e giovanissimi. nel primo trimestre sono stati ben 44 primi 5 mesi del 2020 gli incidenti La voce dell’ASAPS ci sarà come i ciclisti deceduti, rispetto ai 37 del catastrofici erano stati 27 con 64 sempre. 24 sicurezza e revisioni

Svolta nel trasporto di olio e vino Raccomandata la temperatura controllata

’olio EVO e il vino sono due dei prodotti protagonisti del Made Lin Italy agroalimentare italiano. Le loro caratteristiche organolettiche vanno tutelate, in primis durante la produzione e, successivamente, nelle fasi di trasporto: trattandosi di alimenti sensibili agli stress ambientali e alle manipolazioni della catena logistica, le ultime raccomandazioni sono di trasportarli a temperatura controllata. Da sempre trattati secondo la modalità di trasporto e stoccaggio grocery, secondo i risultati dello studio scientifico pubblicati da OITAF l’Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci, le nuove linee guida per un corretto trasporto, stoccaggio e confezionamento dei due prodotti prevede il mantenimento di forchette di temperatura rigide, attraverso l’uso di veicoli o contenitori ATP, in grado di garantire stabilità nelle mutevoli condizioni ambientali esterne. Il Documento comprende un’intro- di partenza. Nel trasporto di questi hotel, ristoranti, enoteche e negozi duzione di tipo scientifico, basata sulle prodotti, esistono differenze sostanziali alimentari di prossimità, e ancora di più acquisizioni della ricerca più recente, tra il lungo e il medio-breve raggio. nel caso di e-commerce a privati. a cui fanno seguito le linee guida che Sul lungo raggio, che avviene per Pertanto, per ridurre al minimo i rischi definiscono le scelte, gli accorgimenti, spedizioni consistenti via mare di alterazione del vino imbottigliato, le operazioni e le precauzioni necessarie (container) e per piccoli colli (e-com- le condizioni di trasporto e imma- ad una logistica di qualità per i due merce b2c e b2b) via aerea, l’offerta gazzinamento ed esposizione devono alimenti liquidi più importanti del per la tratta più lunga è specializzata. garantire una temperatura compresa Made in Italy. L’ultimo miglio, o comunque la tratta tra 8 e 20 gradi, con un’umidità del Le linee guida si riferiscono principal- finale, invece, non gode della stessa 55- 70%. È sempre meglio evitare mente alle condizioni di temperatura, specializzazione. Molti problemi l’esposizione alla luce solare diretta o umidità, orientamento e vibrazioni derivano dai contratti di trasporto alla luce artificiale con emissioni di raggi limite cui deve essere mantenuta la scelti dai produttori. UVA. Infine, è auspicabile ridurre al merce dal momento dell’uscita dagli L’adozione di contratti che trasferiscono minimo vibrazioni continue, a qualsiasi stabilimenti di produzione, sino agli formalmente la responsabilità del frequenza. scaffali dei punti vendita o al domicilio trasporto ad un soggetto terzo, per Nel caso di trasporto di olio EVO la dell’acquirente finale. esempio un importatore, non mette al temperatura consigliata è compresa tra Le raccomandazioni contenute nel riparo il produttore dalle ripercussioni 13 e 20 gradi e la non esposizione a luce documento costituiscono un’indicazione reputazionali di eventi negativi. Nel solare diretta o a luce artificiale intensa. ad adesione volontaria per tutti gli breve-medio raggio, invece, l’offerta Il monitoraggio delle condizioni operatori della catena logistica dell’olio specializzata rimane ancora scarsa e i ambientali in tutte le fasi è un EVO e del vino e sono finalizzate costi della spedizione, più della qualità fattore fondamentale per garantire esclusivamente a impedire che nelle del servizio, spesso influenzano la scelta al consumatore finale le qualità fasi di trasporto, di immagazzinamento del vettore. La fase critica è quella organolettiche dei prodotti. e di esposizione per la vendita il vino di smistamento dei carichi nei centri Per maggiori informazioni e per leggere e l’olio EVO subiscano alterazioni del logistici. in prima persona i risultati dello studio prodotto che ne compromettano le Infine, l’ultimo miglio viene svolto “a effettuato, è possibile consultare caratteristiche organolettiche e di collettame” quando i destinatari sono gratuitamente online il Quaderno Olio- composizione rispetto alla condizione punti a basso smercio o utilizzo, come Vino dal sito dell’OITAf. sicurezza e revisioni 25

Bio-GNL e carburanti sintetici Non solo elettrico nel futuro green dell’autotrasporto

li ambiziosi obiettivi fissati dall’ Ad esempio, il Bio-GNL, può sostituire per l’implementazione del numero UE per la neutralità carbonica il gas naturale liquefatto nei trasporti di centri di rifornimento su tutto il Gdell’Unione stanno portando terrestri e marittimi, senza bisogno di territorio europeo. all’introduzione di importanti novità nel intervenire sui motori. Il biometano è Molto efficienti, ma ancora sconosciuti settore automotive. Se per la mobilità un gas rinnovabile che si può produrre ai più, invece, sono i carburanti sintetici. privata il 2021 ha segnato un forte a partire dai residui agricoli, dai rifiuti Qualche appassionato di storia potrebbe aumento delle vendite di veicoli elettrici, urbani e biologici e dai fanghi di ricordare che già durante la Seconda nel settore commerciale e industriale i depurazione. Un perfetto esempio di Guerra Mondiali i tedeschi lavoravano mezzi ricaricabili rimangono una scelta economia circolare che permette di alla produzione di carburanti sintetici, di nicchia, per lo più destinata alle trasformare i rifiuti in materie prime così da sopperire alla mancanza di consegne dell’ultimo miglio. Come fare per la produzione di carburante green. giacimenti di petrolio. Ancora oggi, la quindi per accelerare la transizione Nel numero 6-2020 di TN avevamo già Germania sembra essere il Paese più verde dell’autotrasporto? approfondito le potenzialità del GNL e all’avanguardia con Audi e Bosch che L’elettrico è il futuro ma rinnovare la riduzione delle emissioni dei mezzi hanno investito di più in questo ramo. completamente il parco circolante così alimentati. Se il GNL permette Prodotti da sostanze di scarto, come europeo è un’operazione che richiede una riduzione della CO2 immessa il Bio-GNL, benzina e diesel sintetici ingenti investimenti e, soprattutto, nell’ambiente tra il 15% e il 30% rispetto, permettono di ridurre drasticamente tempo. Nel frattempo però, è impor- con il Bio-GNL l’anidride carbonica le emissioni di CO2 nell’ambiente. La tante diffondere nuove tipologie di diminuisce fino al 90%. Ad oggi il grande potenzialità sta nel fatto che si carburante che, funzionando coi motori principale problema rimane il costo dei possono adattare facilmente ai motori a scoppio tradizionali, possono ridurre mezzi, decisamente più alto dei veicoli termici già in circolazione, permettendo di gran lunga le emissioni prodotte dai diesel, e la rete di distribuzione, per la di rendere sostenibili anche i veicoli veicoli fin da subito. quale sono già state approvate misure più datati.

Assotrasporti è al tuo fianco nella lotta al Covid-19

Proteggi la tua azienda: scopri le nostre convenzioni per l’acquisto di DPI e nuova copertura assicurativa

Assotrasporti offre la possibilità di acquistare mascherine facciali filtranti monouso, FFP1, FFP2 e FFP3, a condizioni estremamente favorevoli riservate ai soci. Inoltre, per dare una concreta risposta all’emergenza e fornire un reale sostegno alla tua azienda, propone una polizza assicurativa con primaria compagnia assicurativa.

Per maggiori informazioni scrivici a [email protected] oppure chiamaci al 0171 413146 26 la tua voce LA VOCE DELL’ AUTOTRASPORTATORE

TN TRASPORTONOTIZIE, in collaborazione con ASSOTRASPORTI®, dà la parola a chi vive ogni giorno sulla propria pelle le problematiche del settore trasporto merci. Diamo meritato spazio a voi autotrasportatori, con l’auspicio di destare l’interesse delle istituzioni

IN QUESTO NUMERO DIAMO VOCE AD ANTONIO SOLETI, TITOLARE DELLA SOLMAN: “TRE GRANDI EMERGENZE: INFRASTRUTTURE, COVID-19 E CLIMA”.

i chiamo Antonio Soleti e sono il titolare della Solman, piccola Mimpresa di autotrasporto di Albenga, in provincia di Savona. In azienda siamo in tre, mio fratello, io e un altro ragazzo, e ci occupiamo della distribuzione merci presso i super- mercati locali. Operiamo principal- mente da Albenga fino a Ventimiglia, nel ponente ligure. La situazione autostradale disastrosa che sta vivendo la Liguria, fortuna- tamente, non compromette del tutto il nostro lavoro. Nonostante i ritardi dovuti all’alta presenza di cantieri e alle in quanto anche loro vivono in prima Passando all’ultima grande emergenza code che si verificano sull’A10, riusciamo persona le conseguenze di tutti questi dei giorni nostri, quella climatica, devo a chiudere le consegne in giornata. lavori di manutenzione. dire che anche in questo frangente al Tuttavia, il lavoro si complica in caso Nonostante i disagi però, a differenza momento siamo in linea con il piano di incidenti perché, a seconda della di quanto succede su altre tratte di riduzione delle emissioni dei mezzi gravità, si rischia di rimanere fermi in autostradali, come nella zona di Genova, pesanti. Abbiamo cambiato il nostro autostrada per ore. il pedaggio del ponente ligure non ha camion circa due anni fa, scegliendo Il nostro punto di forza è riuscire a subito riduzioni o sconti. Viaggiare un diesel Euro VI. Dal punto di vista lavorare su un’area relativamente gratuitamente non risolverebbe i ecologico è bene adattarsi alle nuove ristretta, che ci permette di garantire nostri problemi, ma per lo meno soluzioni tecnologiche proposte dai la consegna in giornata nonostante sarebbe un inizio non solo per noi costruttori. Ammetto che al momento gli impresti della viabilità. Inoltre, i autotrasportatori, ma anche per tutti dell’acquisto non avevamo preso in committenti sono comprensivi e solidali, gli utenti. considerazione altre motorizzazioni, Parlando di Covid-19, invece, per noi del come il GNL o l’elettrico, ma due anni trasporto alimentare la pandemia non fa la situazione era ancora agli albori Quali sono i problemi ha portato criticità all’impresa. Durante rispetto ad oggi. Non le escludo però, maggiori che incontrate i periodi di chiusura, soprattutto nel per un prossimo futuro. Al momento, quotidianamente? primo lockdown, siamo sempre stati il problema principale nell’adozione impegnati e, in certi momenti, il lavoro dei veicoli elettrici, auto o camion che Avete proposte al riguardo? è anche aumentato. Inoltre, non siano, è il prezzo del mezzo. Visto Vorreste raccontare la essendo a contatto diretto con il il costo dell’elettricità, per una più vostra esperienza? personale dei supermercati, abbiamo ampia diffusione è necessario che Contattate Assotrasporti: avuto meno rischi di contrarre il virus vengano ridotti i prezzi di acquisto dei durante il lavoro, un grande vantaggio veicoli e, allo stesso tempo, si lavori Tel 348 8827231 che ci ha permesso di affrontare per implementare la rete di ricarica Email [email protected] l’emergenza sanitaria con maggiore elettrica o di distribuzione dei nuovi serenità. carburanti meno inquinanti. Da 30 anni insieme in difesa dell’autotrasporto italiano

Partecipa con noi al rinnovamento del settore: costruisci insieme a noi una nuova sede territoriale Assotrasporti!

USCIAMO DAGLI SCHEMI UNIAMO LE FORZE BLOCCHIAMO IL DECLINO FACCIAMOCI SENTIRE

Riduci i costi con i nostri beni e servizi: ti aiutiamo ad aumentare la competitività della tua azienda!

NUOVO E INNOVATIVO CCNL ASSOTRASPORTI-UGL CORSI DI FORMAZIONE

Tieniti informato con TN Trasportonotizie: tutto il mondo dell’autotrasporto a portata di mano e di click!

TRASPORTONOTIZIE www.trasportonotizie.com TRASPORTONOTIZIE www.trasportonotizie.com TRASPORTONOTIZIE raote oite o ero www.trasportonotizie.com il giornale e il quotidiano online ritoro al tro o ero oi i areo Anno XVII - Numero e 3/2015t totraorto riorato ttte le oit degli autotrasportatori a era riolioe

Transpotec 2015,

Con la Cabotaggio, Graziano e di chi viaggia Sabatini bis, stop ai vettori l’autotrasportoDelrio ritrova l’ottimismo agevolazioni croati in Italia è il nuovo

di mancato recapito inviare al CMP/CPO CMP/CPO al inviare recapito mancato di alle aziende per altri due Ministro ai che investono anni trasporti Divieti di Sistri, da Patenti circolazione, aprile superiori, IN PRIMO PIANO più ore di multe per pagina 4 esami al pagina 7 pagina 9 guida nel 2015 chi non si computer da iscrive Transpotec, marzo Concorrenza Dal territorio: ecco i nostri estera, Piemonte,Fuga di Passaggio Albi Tutto sul convegni e lo Assotrasporti Liguria,trasportatori provinciali alle Transpotec: all’estero, Motorizzazioni, gli eventi, le pagina 8 pagina 9 stand in cui vi pagina 10 chiede l’inter- Trentino - accoglieremo! vento dell’UE CMP/CPO al inviare recapito mancato di Alto26.000 Adige truck 6 mesi per la interviste e Germania, Trasporto Dal territorio. persi in 5 anni transizione lo stand TN obbligo di merci Focus salario pericolose, pagina 19 Piemonte, pagina 27 pagina 36 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. caso In 4,00. euro Prezzo: - XVII Anno 2 Nr. - NO/CUNEO 1, comma minimo per Cuneo per la restituzione al mittente previo pagamento resi. novità ADR Liguria, pagina 4 pagina 9 pagina 17 gli stranieri 2015 Lombardia L’Albo RCA, addio Dal territorio. Autotrasporto attestato Focus di mancato recapito inviare al CMP/CPO Cuneo per la restituzione mittente previo pagamento resi è di tutti, di rischio e Piemonte, www.trasportonotizie.com pagina 14 pagina 28 pagina 36 Poste Italiane - Spedizione in abbonamento postale - 70% aut. DCB/CUNEO N. 1772 - Nr. 1 Anno XVII - contiene I.P. 1 Poste Italiane - Spedizione in abbonamento postale 70% aut. DCB/CUNEO N. 1772 Nr. In caso non di una contrassegno Liguria, casta! cartacei Sicilia

pagina 29 pagina 30 pagina 36 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. caso In 3,00. euro Prezzo: - XVII Anno 3 Nr. - NO/CUNEO 1, comma Cuneo per la restituzione al mittente previo pagamento resi.

Segui Assotrasporti per scoprirne di più:

www.assotrasporti.org [email protected] +39 348 8827231 28 la tua voce

Tamponamenti mortali Con la frenata assistita si possono evitare

l tragico bilancio delle vittime della strada e sul lavoro nel settore dell’ lautotrasporto del mese di giugno evidenzia la necessità di interventi per assicurare una maggiore sicurezza per i lavoratori e gli utenti della strada. “L’esplosione dell’autocisterna del 22 giugno 2021, a seguito di un tampona- mento in autostrada, ci ha fatto ripensare al terribile incidente di Bologna dell’agosto 2018. Da allora sono passati tre anni e sulle strade si continua a morire a causa di incidenti che si possono evitare” dichiara Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti e Vicepresidente Vicario di Eumove. “Il Paese è tornato in zona bianca e, emergenza. Il parco macchine italiano avanzata alla guida) per i veicoli in con l’aumento del traffico stradale, però è vecchio e non possiamo attendere circolazione è previsto entro il 2025. registriamo un’impennata di tampona- che vengano sostituiti tutti i mezzi in “Si stima che l’impiego di questi dispo- menti, incidenti e morti sul lavoro. Non circolazione pagando con vite umane: è sitivi può ridurre il 20% delle morti sulla possiamo più stare a guardare: i sistemi necessario rendere obbligatoria l’instal- strada. Allora perché aspettare tanto? di assistenza alla guida sono una realtà lazione di questi sistemi su tutti i mezzi Per agevolare le imprese di autotrasporto, e devono essere installati su tutti i mezzi in circolazione per limitare i danni e salvare parte degli incentivi stanziati per pesanti, a partire da chi trasporta merci vite umane. Ovviamente le aziende non l’acquisto di nuovi veicoli potrebbe essere pericolose” aggiunge Fabrizio Civallero, hanno la forza economica e finanziaria per destinato all’adeguamento del parco Segretario di Assotrasporti. sostenere l’investimento, occorre quindi mezzi circolante. Ne va della sicurezza “I veicoli nuovi sono dotati di dispositivi che venga creato un bonus, simile al dei lavoratori e di tutti gli utenti della capaci di avvisare l’autista di pericoli 110%, che consenta l’aggiornamento dei strada” conclude Civallero. imminenti, riconoscere pedoni e ciclisti, veicoli e generi lavoro per gli installatori” Assotrasporti ed Eumove, rappresen- mantenere la distanza di sicurezza aggiunge Sandiano. tante da Secondo Sandiano, invitano e la carreggiata, rilevare ostacoli in Secondo quanto stabilito dall’Unione tutti i cittadini, politici, associazioni, enti fase di retromarcia, monitorare la Europea, l’obbligo di installazione dei e imprese a partecipare attivamente alla soglia di attenzione del conducente e dispositivi ADAS (Advanced Driver Assi- campagna “Salva Vite” per la sicurezza frenare automaticamente in caso di stance Systems, sistema di assistenza di tutti gli utenti della strada. la tua voce 29

Assotrasporti partecipa al tavolo dell’autotrasporto ligure Discussione sulle criticità della viabilità autostradale regionale

ssotrasporti, associazione nazio- accompagnando anziani e bambini, per di Sandra Forzoni, Direttrice di FITE, nale di categoria degli auto- cercare un po’ d’aria fresca al di fuori ha evidenziato le criticità presenti Atrasportatori, unitamente a dei tunnel. L’assessore stesso è rimasto nel sistema di controllo a campione Eumove, associazione paneuropea per imbottigliato nel traffico fino alle 4 del effettuato dal Ministero che portano a la mobilità, il 4 agosto ha partecipato al mattino circa. disporre chiusure e riaperture di tratti tavolo tecnico organizzato dalla Regione Pronta la replica di ASPI che ha già autostradali nel giro di una settimana, Liguria, indetto per discutere le criticità aperto un’istruttoria interna per capire causando il blocco dell’attività a derivanti dall’apertura di numerosi cosa non abbia funzionato, in quanto la un ramo dell’autotrasporto, quello cantieri sulle autostrade locali. stessa chiusura è già stata attuata con eccezionale, che ha bisogno di certezza All’incontro telematico hanno parte- successo in passato. operativa per lavorare. “I controlli a cipato: l’Assessore Andrea Benveduti, In seguito alla richiesta avanzata da campione e le chiusure d’emergenza Jacopo Riccardi, Maria Locantore e di ponti e gallerie predisposti dal Isabella Calomino per la Regione MIMS, puntualmente rivisti nei giorni Liguria, Franco D’Artizio per la FAI successivi, non aiutano a risolvere il Genova, Francesco Sapio e Nicolò di problema del sistema infrastrutturale Gesù per ASPI, Paola Setti per l’ufficio italiano e non favoriscono la sicurezza stampa di ASPI, Direzione Primo degli utenti della strada” ha dichiarato la Tronco, Sandra Forzoni per FITE, Dott.ssa Forzoni, chiedendo un maggior Marco Gallo per FILT CGIL, Fabio Serpi equilibrio per la programmazione dei per Confesercenti Genova Assohotel, lavori futuri, onde evitare di esasperare Gabriel Rossi per Assagenti, Giuseppe Benveduti nei confronti di Autostrade una situazione già difficile. Bossa per l’Osservatorio, Fernando per un intervento proattivo e presa in I partecipanti hanno quindi trovato De Maria per ASPI da Roma, Laurea carico anche della verifica dell’effettiva accordo sulla necessità di poter discu- Andrei per FILT e CGIL, Davide Falteri percorribilità delle vie di fuga previste, tere dei piani delle chiusure previsti per Confcommercio Conftrasporto, il duro intervento di Luca Civolani, per il prossimo autunno, auspicando Ilaria Mussini per Confcommercio, Luca Presidente di TEA, punta il dito contro una maggior apertura da parte di ASPI Civolani per TEA, Alessandro Albertini la società autostradale per le decisioni nell’ascoltare e accogliere i suggerimenti per ANITA, Giuseppe Tagnochetti per unilaterali imposte al territorio e la delle associazioni, che evidenziano la TrasportoUnito, Marco Vassale per chiusura alle offerte di collaborazione necessità di garantire priorità ai mezzi ANCE Genova, Federica Moroni per avanzate. pesanti nella viabilità autostradale. ALSEA, Mauro Gattulli per Autorità Propositivo l’intervento di Sandiano, Ricordando che il tavolo regionale è Portuale, Leopoldo Da Passano per Presidente di Assotrasporti, che nato proprio per discutere le proposte Confidustria Genova, Andrea Dameri per rammenta la necessità di coinvolgere al tecniche, individuare le criticità ed Confesercenti, Ilaria Giannotti, Marco prossimo incontro anche la Prefettura essere propositivi nel risolvere problemi Marozzo, Gabriele Corso, Paola Bavoso, per le questioni che interessano la comuni, legati alla viabilità locale e Secondo Sandiano e Fabrizio Civallero viabilità locale, in quanto di compe- portuale, l’incontro si è concluso con la per Assotrasporti/Eumove. tenza. “Le code che si creano in presentazione del piano dei lavori estivo L’incontro è iniziato con la forte corrispondenza delle uscite dei caselli di ASPI, in particolare rispetto alla denuncia dell’Assessore Benvenduti autostradali a causa dei rallentamenti chiusura del mese di agosto prevista rispetto alla grave situazione veri- sulla viabilità cittadina, interessano sulla A10 a Genova e di tutte le misure ficatasi lo scorso weekend, in cui auto- anche gli utenti che proseguono predisposte per liberare le vie da cantieri trasportatori, turisti e cittadini sono il viaggio e si trovano bloccati in e lavori nei giorni di picco dei flussi rimasti bloccati in coda per ore, senza mezzo ai veicoli incolonnati in uscita” turistici. acqua e servizi igienici, a causa della dichiara il Presidente Assotrasporti Infine, Giuseppe Bossa dell’Osservatorio chiusura programmata da Autostrade “il coinvolgimento del Prefetto, quale ha colto l’occasione per chiedere per l’Italia che ha convogliato il massima rappresentanza del Governo chiarimenti ad ASPI rispetto alla traffico sulla viabilità locale, anch’essa a livello territoriale, provocherà la proposta inviata per aprire un interessata da cantieri. “Scene brutte, relazione al Ministero per ottenere by-pass all’altezza di Pegli, giudicato preoccupanti, umilianti per cittadini, maggior attenzione a livello delle tecnicamente attuabile da ASPI ma non turisti e autotrasportatori” sono state istituzioni nazionali”. compatibile con la programmazione le parole dell’assessore per descrivere il In seguito alla necessità di un maggior temporale, in quanto l’apertura del disagio delle persone bloccate in galleria coordinamento tra i soggetti coinvolti, by-pass necessita di ulteriori 7 giorni per ore, costrette a scendere dai mezzi, auspicato da Davide Falteri, l’intervento di interventi. 30 la tua voce

Sicurezza stradale e sostenibilità Servono nuovi incentivi per il rinnovo mezzi

a cronaca del mese di giugno ha restituito un quadro preoccu- Lpante per la sicurezza sul lavoro degli autotrasportatori. I sistemi di assistenza alla guida sono una realtà, ma serve svecchiare il parco circolante pesante italiano per garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada. Secondo i dati diffusi da Unrae, l’età media dei veicoli pesanti italiani, superiori alle 16t, è di 11,5 anni: quasi la metà, il 45,5%, è ante Euro 4. Se guardiamo i dati dei mezzi commerciali, i mezzi superiori alle 3,5 t, la situazione non migliora, anzi: i veicoli ante Euro 4 raggiungono quota 56%. Civallero, Segretario di Assotrasporti. prevede l’aumento del bollo per i veicoli “Un parco circolante datato come quello Apprese le proposte di disincentiva- più vecchi, deve anche essere prevista italiano non è più sostenibile, né dal zione all’uso dei veicoli ante Euro IV, l’esenzione della tassa per i primi anni di punto di vista ambientale, né dal sociale. Assotrasporti si pone a tutela delle circolazione del nuovo mezzo” aggiunge Molti dei tamponamenti mortali che si aziende associate che ancora impiegano Sandiano. sono verificati a giugno, si sarebbero questi mezzi, affinché le penalizzazioni La proposta di esclusione dal bilancio potuti evitare grazie ai moderni sistemi previste vengano controbilanciate da dell’ammortamento per gli interventi di assistenza alla guida” dichiara un incentivo analogo. di manutenzione sui mezzi più datati, Secondo Sandiano, Presidente Asso- “L’obiettivo di svecchiamento del parco se approvata, può mettere in seria trasporti e Vicepresidente Vicario di circolante italiano, non può essere difficoltà diverse aziende. Di contro, Eumove. raggiunto solo con misure penalizzanti, per rendere l’acquisto dei mezzi nuovi “È necessario istituire nuovi incentivi che andrebbero a gravare soprattutto ancora più conveniente, Assotrasporti più efficaci, che possano davvero soste- sui piccoli e medi imprenditori. propone di riconoscere una detrazione nere il ricambio dei mezzi anche da Attualmente sono già in vigore disin- doppia sulla manutenzione dei veicoli parte degli imprenditori in difficoltà. centivi all’uso, come il minor rimborso acquistati per i primi tre anni. In Non dimentichiamoci che l’autotra- autostradale e l’esclusione del rimborso questo modo si favorisce l’esecuzione sporto ha subito forti perdite durante sulle accise per i veicoli più inquinanti, puntuale dei controlli per i tagliandi i mesi di lockdown, ma i camion hanno ma da soli non bastano. Concordiamo e degli interventi di manutenzione continuato a viaggiare, spesso tornando con la proposta di maggiorazione del ordinaria, indispensabili per mante- vuoti, per garantire la disponibilità costo del passaggio di proprietà per nere il camion efficiente, sostenibile e dei beni essenziali e di prima necessità i veicoli ante Euro IV in favore degli sicuro. alla popolazione” aggiunge Fabrizio incentivi per la rottamazione, ma se si “Oltre inquinare meno, i veicoli di nuova generazione sono dotati di dispositivi capaci di avvisare l’autista di pericoli Iscrivetevi al gruppo Facebook imminenti, riconoscere pedoni e ciclisti, e partecipate attivamente mantenere la distanza di sicurezza e all’iniziativa “Salva Vite” la carreggiata, rilevare ostacoli in fase di retromarcia, monitorare la soglia di attenzione del conducente e frenare automaticamente in caso di emergenza. Secondo le stime, questi sistemi possono ridurre gli incidenti mortali del 20%. È quindi indispensabile agire al più presto per favorire il rinnovo del parco circolante italiano di tutti, grandi e piccole imprenditori” conclude Sandiano. la tua voce 31

Nuovo servizio di informazione Assotrasporti l’iscrizione è gratuita tramite WhatsApp

luglio 2021 è partito il nuovo dati sensibili come nome, cognome e servizio di informazione diretta telefono degli altri aderenti. Allo stesso Come iscriversi Adi Assotrasporti, disponibile modo, le risposte inviate sono private gratuitamente sulla piattaforma e vengono ricevute esclusivamente da WhatsApp. Tramite l’impiego delle liste Assotrasporti. Per aderire al servizio d’informa- broadcast del social network, Assotra- Per aderire al servizio è necessario zione gratuito di Assotrasporti è sporti fornisce ai propri associati e agli possedere un account WhatsApp e necessario: iscritti informazioni inerenti il settore una connessione a internet, salvare il 1 - possedere un account dei trasporti, transiti, chiusure, scadenze numero di Assotrasporti 3488827231 WhatsApp e una connessione e aggiornamenti relativi a proposte, nella rubrica del proprio smartphone e a internet iniziative e campagne portate avanti inviare un messaggio indicando nome 2 - salvare il numero di Asso- dall’associazione nazionale e dalle cognome, azienda e tipo di attività trasporti 3488827231 nella sedi locali. svolta. Entro pochi giorni riceverete un rubrica dello smartphone Il servizio, totalmente gratuito, garan- messaggio di conferma dell’iscrizione 3 - inviare un messaggio con tisce la tutela del numero di telefono e, successivamente, i messaggi di indicato: Nome Cognome, iscritto, aziendale o personale che informazione gratuiti. Per iscrivere più Azienda, tipo di attività sia, secondo le modalità previste dal numeri di telefono, ripetere la procedura 4 - attendere il messaggio di D. Lgs. 196/2003 e dal Regolamento d’iscrizione. Il salvataggio del numero conferma dell’iscrizione. UE 2016/679. Le liste broadcast, infatti, Assotrasporti 3488827231 è requisito si differenziano dai gruppi in quanto indispensabile per poter ricevere i Ripetere l’operazione su ciascun non generano fastidiose notifiche e i messaggi, l’invio del messaggio all’ telefono che si vuole iscrivere. singoli partecipanti alla lista non associazione con i soli dati, infatti, non possono in alcun modo visualizzare è sufficiente. 32 consulenti I NOSTRI CONSULENTI AL TUO SERVIZIO

TN TRASPORTONOTIZIE, in collaborazione con DG CONSULTING s.c., si avvale e mette a disposizione una squadra di consulenti di assoluto livello.

Avv. PASQUALE DUI LEGALE

Avvocato del Foro di Milano, con Studio che tratta, prevalentemente, diritto civile, diritto commerciale, contrattualistica aziendale, diritto societario, diritto del lavoro. Professore a contratto di diritto del lavoro e diritto sindacale nell’Università di Milano-Bicocca.

lavoratore dipendente con contratto CCNL ASSOTRASPORTI – ARTICOLO 46: part-time verticale o misto il periodo MALATTIA DEL LAVORATORE O SOCIO, di conservazione del posto, fermo restando il riferimento ad un arco TRATTAMENTO NORMATIVO ED ECONOMICO temporale di due anni in caso di più assenze, verrà riproporzionato al livello aziendale alla metà delle giornate ’assenza per malattia deve comunicazione, nonché quelle lavorate concordate tra le parti in un essere comunicata nel normale contrattuali. In caso di assenza per anno solare, indipendentemente dalla Lorario di lavoro, salvo i casi di malattia viene assicurato il seguente durata dell’orario di lavoro in esse giustificato impedimento; inoltre, il trattamento: a) Periodo di comporto prestato. socio e il lavoratore dipendente devono In caso di malattia il socio e il lavoratore In caso di malattia il socio e il lavoratore trasmettere entro due giorni il relativo dipendente non in prova, con anzianità dipendente non in prova, con anzianità di certificato medico. di servizio fino a 2 anni, hanno diritto al servizio superiore a 2 anni, hanno diritto In mancanza di tali comunicazioni, mantenimento del posto di lavoro per al mantenimento del posto di lavoro per salvo giuste ragioni di impedimento, assenza continuativa e/o frazionata di assenze continuative e/o frazionate, di le assenze scaturite da malattia sono 8 mesi in un arco temporale di 24 mesi. 14 mesi in un arco temporale di 36 mesi. considerate ingiustificate, fermeLo stesso vale per il socio lavoratore o Lo stesso vale per il socio lavoratore o restando le sanzioni previste dalla lavoratore dipendente con contratto lavoratore dipendente con contratto legge per il ritardo o la mancata part-time orizzontale. Per il socio o part-time orizzontale. Per il socio o lavoratore dipendente con contratto part-time verticale o misto il periodo di conservazione del posto, fermo restando il riferimento ad un arco temporale di tre anni in caso di più assenze, verrà proporzionato al livello aziendale alla metà delle giornate lavorate concordate tra le parti in un anno solare, indipendentemente dalla durata dell’orario di lavoro in esse prestato. La malattia sospende il decorso del preavviso nel caso di licenziamento, nei limiti e agli effetti della normativa sulla conservazione del posto e sul trattamento economico di cui sopra. La malattia insorta durante il periodo di ferie ne sospende la fruizione nelle consulenti 33

seguenti ipotesi: - malattia che comporta ricovero ospedaliero per la durata dello stesso periodo di ferie; - malattia la cui prognosi sia superiore a sette giorni di calendario. Superato il periodo di conservazione del posto, ove l’azienda risolva il rapporto di lavoro, corrisponderà al socio e al lavoratore il trattamento completo previsto dal presente contratto per il caso di licenziamento. Qualora la prosecuzione della malattia oltre i termini suddetti non consenta al socio e al lavoratore di riprendere servizio, questi possono risolvere il rapporto di lavoro con diritto al solo TFR. Resta anche convenuto che, superati i b) Trattamento economico fino a garantire il 100% dell’intero limiti di conservazione del posto di cui Ferme restando le norme di legge per trattamento economico nell’arco di 180 sopra, il socio e il lavoratore potranno quanto concerne il trattamento di giorni per anno solare. usufruire, previa richiesta scritta e malattia, l’impresa o la cooperativa Agli effetti retributivi, per ogni periodo relativa certificazione medica, di un corrisponderà al socio e al lavoratore di malattia, il computo si inizia dal primo periodo di aspettativa della durata di dipendente quanto appresso: giorno di assenza. L’integrazione non mesi 12 durante il quale non decorrerà • i primi 3 giorni (carenza) vengono è dovuta se l’INPS non riconosce per retribuzione, né si avrà decorrenza di retribuiti, nella percentuale del 60%, qualsiasi motivo l’indennità a suo carico. anzianità per nessun istituto. Decorso la percentuale sale al 100% solo se la Durante il periodo di prova non è dovuta detto arco temporale l’impresa o malattia è superiore a 7 giorni lavorativi al socio e al lavoratore dipendente la cooperativa potrà procedere alla o in caso di ricovero ospedaliero; nessuna integrazione da parte risoluzione del rapporto di lavoro. • integrazione della prestazione INPS dell’impresa o della cooperativa.

Imprenditori e Professionisti s.c.a.r.l. SERVIZI PER IL TRASPORTO E LA CIRCOLAZIONE STRADALE

RC AUTO, NOVITÀ 2021

La polizza assicurativa dei tuoi veicoli sta per scadere? Confronta le nostre offerte con la tua polizza e scopri quanto puoi risparmiare!

I&P offre alle aziende associate: • polizze da primarie compagnie assicurative a tariffe estremamente vantaggiose • avviso ai soci e gestione di tutte le scadenze periodiche

AUTOCARRO • assistenza nella gestione dei sinistri AA123BB • consulenza, personalizzazione di ogni progetto assicurativo Inizia a risparmiare con noi!

Contattaci per informazioni e preventivi: Telefono 0171 413146 | Fax 0171 426964 | [email protected] 34 consulenti

ADRIANA POZZO AMMINISTRAZIONE

Classe 1966, esercita la professione di impiegata amministrativa da circa 35 anni, molti dei quali a stretto contatto con il settore dell’autotrasporto.

strumento di pagamento ufficiale delle PAGAMENTO DEI CORRISPETTIVI Pubbliche Amministrazioni. Accessibile PER OPERAZIONI DI MOTORIZZAZIONE sia tramite sito web dell’ente, sia tramite gli sportelli fisici e virtuali, ad esempio lo potreste trovare tra i servizi iene posticipata a settembre la e potessero causare disservizi e offerti dal vostro internet banking, il migrazione dei pagamenti dei malfunzionamenti all’utenza. sistema è disponibile anche con alcune Vcorrispettivi per le operazioni Per il prossimo appuntamento, uffici app di pagamento elettronico, come di motorizzazione verso il sistema elet- e operatori professionali dovranno Satispay e Bancomat Pay. tronico PagoPA. Inizialmente prevista ricevere una comunicazione preventiva Accessibile sia per i privati cittadini a partire dal 14 luglio 2021, a pochi che li avviserà dell’avvio della migrazione che per le imprese, PagoPA permette giorni dalla scadenza è stato deciso di del servizio. L’implementazione del di pagare oneri come tasse, bolli auto, riprogrammare l’implementazione del nuovo servizio avverrà per blocchi di multe, diritti di segreteria, etc. agli sistema di pagamento elettronico della operazione, suddivisi in step temporali. enti pubblici di competenza, anche nel Pubblica Amministrazione al prossimo Ciascun passaggio prevederà, in caso la richiesta di pagamento sia stata autunno. contemporanea, la dismissione delle ricevuta in formato cartaceo. La nota ufficiale del MIMS, Ministero modalità attualmente accettate in delle Infrastrutture e della Mobilità favore di PagoPA. Le operazioni dovreb- Sostenibili, infatti, è stata emessa l’8 bero concludersi entro marzo 2022. luglio. Sembrerebbe che i tempi per la Il cambiamento è dovuto alla dismissione del vecchio sistema e cessazione del contratto con il consorzio avvio del nuovo fossero troppo ristretti Poste Motori, in favore di PagoPA, lo

NOLEGGIO A BREVE E LUNGO TERMINE

Tariffe di noleggio a breve e lungo termine a condizioni agevolate per i soci Assotrasporti

Partner di

VUOI SOSTITUIRE LA TUA AUTOVETTURA O IL TUO VEICOLO COMMERCIALE SOTTO I 35 Q.LI ? RICHIEDICI UN PREVENTIVO GRATUITO LA TIPOGRAFIA DELLE AZIENDE E DEI PROFESSIONISTI

c re o, st a m p o, d i st rib u i s co

Grafica • Stampa • Editoria • Packaging

CONSEGNE A DOMICILIO IN TUTTA ITALIA

Via degli Artigiani, 17 • 12100 Cuneo tel. +39.0171.603633 • fax +39.0171.681415 e-mail: [email protected] • www.tipolitoeuropa.com

pubblicità gm.indd 1 12/01/16 11:18 36 dal territorio Focus: qui Piemonte

Cuneo: Magliano Alpi e Trinità Chiudono al transito i cavalcaferrovia

’ACIT, Associazione Ricordiamo che a giugno che dovrà affrontare l’auto- Cuneese Innovazione 2019 ACIT aveva partecipato trasporto nei prossimi mesi, preavvisati a partire dalla Lnel Trasporto aderente all’incontro indetto dalla apprendiamo con favore rotatoria del Centro Commer- all’Associazione Nazionale Provincia di Cuneo finaliz- che i tempi di chiusura stra- ciale “Grande Cuneo” e degli autotrasportatori zato a presentare la dale sono stati dimezzati: presso gli abitati di Morozzo Assotrasporti, informa situazione infrastrutturale l’ampliamento della carreg- e Crava (Rocca de’ Baldi). autotrasportatori e auto- del cavalcaferrovia della giata e la costruzione dei I mezzi provenienti da mobilisti che, per lavori di SP 422 sito nel comune di marciapiedi permetterà la Sant’Albano Stura saranno ripristino, il cavalcaferrovia Magliano Alpi, dove si era circolazione in sicurezza deviati lungo la SP3 direzione della SP 422 sito in Magliano imposto il limite di velo- di mezzi pesanti e pedoni, SS28, in corrispondenza Alpi e il cavalcaferrovia della cità di 40 km/h e il divieto consentendo il ripristino dei della circonvallazione di SP 3 sito in Trinità saranno di transito per i veicoli consueti limiti di velocità, Sant’Albano Stura, garan- chiusi al traffico a partire superiori alle 20 tonnellate di peso e il transito dei tendo comunque l’accesso da metà luglio e fino a per questioni di sicurezza. trasporti eccezionali” dichiara al cimitero di Trinità lato novembre 2021. ​“Nonostante le difficoltà Fabrizio Civallero, Segreta- Sant’Albano Stura. rio Provinciale ACIT. I percorsi alternativi per il Il cavalcaferrovia di traffico principale durante i Magliano, una struttura di lavori sono individuati lungo inizio ‘900, sarà chiuso al la SS28 Fossano – Mondovì, traffico veicolare a partire lungo la SP43 tr. Sant’ dalle ore 8.00 di lunedì 12 Albano Stura – Magliano Alpi luglio 2021 e fino alla mezza- o lungo l’. notte di venerdì 12 novembre I mezzi provenienti da 2021. Allo stesso modo, Trinità saranno deviati alla anche il cavalcaferrovia di rotatoria tra la SP3 e la SS28 Trinità sarà completamente presso l’abitato di Trinità, chiuso al traffico a partire mentre i veicoli provenienti dalle ore 8.00 di lunedì 19 da Magliano Alpi saranno luglio e fino alla mezza- deviati in corrispondenza notte di venerdì 19 novembre della rotatoria tra la SP422 2021. e la SS28 in comune di Pertanto, i mezzi prove- Magliano (rotatoria disco- nienti da Cuneo saranno teca Cesar Palace).

Assotrasporti in collaborazione con Primarie Compagnie Assicurative offre Polizze RC Auto, RC Vettoriali, RC Professionali, Fideiussorie, Tutela Legale, Tutela Patente e polizze del ramo vita con tariffe tra le più competitive sul mercato. Per maggiori informazioni scrivici a [email protected] oppure chiamaci al 199.302013 dal territorio 37 Focus: qui Lombardia

Sostegno per l’accesso alla professione Incentivi per formazione e assunzione

ancano gli autisti nell’ imprese lombarde possono autotrasporto e la inoltrare le domande MRegione Lombardia per ricevere i voucher e i Volete segnalarci notizie o eventi locali vara il piano “Formare per bonus previsti. Le risorse che coinvolgono l’autotrasporto? Assumere” con l’obiettivo inizialmente previste dalla di incentivare le assunzioni Regione ammontano a 5 Ci sono problemi sul vostro territorio di autisti nel settore. milioni di euro, ma potranno che istituzioni e associazioni ignorano? Per sopperire alla carenza di essere implementate in un Collaborate con la nostra redazione! autisti, un problema sempre secondo momento. Sriveteci o chiamateci: più diffuso in tutta Europa, In questo modo la Lombardia la Regione Lombardia ha si pone l’ambizioso compito [email protected] • tel: 0171 412816 varato il piano “Formare per di contribuire, da un lato, Assumere” che prevede aiuti alle assunzioni di lavoratori economici sia per i lavoratori e, dall’altro, a risolvere il massimo di 500 euro, valido anni, 4.000 euro; che decidono di conseguire problema della mancanza in caso vengano impiegati - per lavoratrici fino a 54 la patente CQC, sia per le degli autisti di mezzi pesanti. servizi esterni di ricerca e anni, 6.000 euro; aziende che li assumeranno. Le domande devono selezione del personale, - per lavoratori over 55, I datori di lavoro possono essere presentate sul sito erogati da soggetti 6.000 euro; presentare la domanda bandi.regione.lombardia.it. accreditati e riconosciuti - per lavoratrici over 55, per il riconoscimento di Per poter ricevere il contri- dalla Regione. 8.000 euro. un contributo fino a un buto, l’azienda deve aver Il corso di formazione deve Alle imprese con meno di massimo di 8 mila euro già assunto il lavoratore e essere svolto da un operatore 50 dipendenti viene ricono- per l’assunzione di persone provvedere alla sua forma- riconosciuto dalla Regione, sciuta un’ulteriore somma senza impiego da almeno 30 zione, che può avvenire sia da un’università o da una di 1.000 euro. giorni, per le quali è previsto prima che dopo l’assunzione. fondazione ITS con sede in I contratti di lavoro un percorso formativo per Nella misura sono previsti Lombardia. Infine, è previsto subordinato validi per il l’ingresso in azienda. Per due voucher: un bonus occupazione, del riconoscimento dell’incentivo la formazione di ciascun - per la formazione, del valore massimo di 8mila devono essere: lavoratore assunto è, inoltre, valore massimo di 3 mila euro, che varia a seconda - a tempo indeterminato riconosciuto un voucher fino euro, valido per il pagamento dell’età del lavoratore o a tempo determinato a un massimo di 3 mila euro. dei corsi di formazione; assunto e formato: di almeno 12 mesi e in Il bando è già attivo e le - di selezione, del valore - per lavoratori fino a 54 apprendistato; - a tempo pieno o a tempo parziale di almeno 20 ore settimanali medie. Sono esclusi dal contributo i contratti di lavoro subordinato di tipo dome- stico, di somministrazione o di lavoro intermittente. Nonostante la finestra per l’invio delle domande sia stata aperta il 26 luglio 2021, sono considerati validi ai fini del riconoscimento dell’incentivo i contratti di lavoro a partire dal giorno 8 luglio 2021. 38 dal territorio Focus: qui Toscana

Ponte di Albiano Aperte le rampe per l’autostrada

l Commissario Straordi- e i tempi di percorrenza ditte residenti o domicia- nario alla ricostruzione tra Aulla e Albiano Magra, liate nei comuni limitrofi. Lo realizzazione delle fonda- ldel ponte di Albiano nonché tra Bolano e Santo sconto è attualmente con- zioni delle prime due pile, Magra, Fulvio Maria Socco- Stefano di Magra. cesso fino al 30 giugno 2022. mentre sono in corso le dato, il 16 luglio 2021 ha Nel dettaglio, la lunghezza La Struttura Commissariale, attività relative alla terza. aperto al traffico le rampe di complessiva si riduce da 20,1 con il supporto operativo Ognuna delle tre pile accesso alla A12 in località a 15,7 km, di cui 12 di auto- di Anas e delle istituzioni poggerà infatti su fonda- Ceparana, nel Comune di strada e solo 3,7 di viabilità preposte, è inoltre pronta zioni sostenute da 29 pali Bolano (SP), realizzate per locale contro i 9,9 km prima ad avviare le operazioni di interrati in calcestruzzo migliorare il percorso alter- necessari. Inoltre, evitando rimozione della spalla del armato, per un totale di 87 nativo alla SS330 dalla la percorrenza della strada ponte lato Albiano. pali da 1 metro di diametro società Concessionaria Salt, locale SP10 “della Ripa”, Per la rimozione delle per oltre 30 metri di in qualità di affidataria l’itinerario resta garantito macerie in alveo, si sta profondità. L’apertura al dell’opera e dall’impresa di anche in caso di allerta procedendo per assicurare traffico è prevista a marzo costruzioni Itinera, entrambe meteo. In aggiunta, è la massima sostenibilità 2022. parte del Gruppo ASTM. prevista la possibilità di dell’operazione, con anche Infine, in merito all’esen- L’intervento ha riguardato, in chiedere il rimborso del il recupero dei residui zione dei pedaggi auto- particolare, la realizzazione 100% del pedaggio per i trasportati a valle dalla stradali, fino alla ricostru- di una rampa di accesso in clienti Telepass per il tratto corrente del fiume, nell’ zione del nuovo viadotto di direzione sud e di una rampa Aulla - Albiano Magra - obiettivo di ripristinare le Albiano Magra alcune di uscita in direzione nord, Ceparana in entrambe le condizioni preesistenti. tratte dell’autostrada A15 ciascuna munita di Telepass direzioni, inviando l’auto- Proseguono intanto i lavori e A12 saranno gratuite per e impianto di illuminazione. certificazione alla società per la costruzione del i residenti e domiciliati nei Sono stati inoltre realizzati Salt oppure presentandosi nuovo ponte ad Albiano Comuni maggiormente raccordi alla viabilità locale e presso i centri di servizio. Magra. In particolare colpiti dai pesanti disagi alcune modifiche all’assetto L’agevolazione è ricono- sono state ultimate le determinati dal crollo avve- viario della zona interessata sciuta a tutti gli utenti e le attività in alveo per la nuto l’8 aprile 2020. per agevolare l’ingresso e l’uscita dal sistema auto- stradale e per garantire tutte le funzioni viarie preesistenti. Le nuove rampe sono carat- terizzate da una corsia di 4 metri e due banchine late- rali rispettivamente di 1 e 1,5 metri, per una larghezza complessiva di 6,5 metri. Essendo stata realizzata in piena rispondenza alle norme geometrico-funzionali delle strade, l’opera non altera in alcun modo i livelli di servi- zio dell’. L’apertura consente di migliorare la qualità del percorso alternativo, ridurre la lunghezza complessiva NOLEGGIO PER IL TUO LAVORO - PER I TUOI CLIENTI PERCHE’ NOLEGGIARE  NON DEVI PREOCCUPARTI DI FAR ESEGUIRE LE MANUTENZIONI SONO GIA’ COMPRESE NEL PREZZO

 SCEGLI A FINE CONTRATTO SE RINNOVARE IL MEZZO—RISCATTARLO—PROSEGUIRE CON UNA RATA PIU’ BASSA

 TI RENDE FLESSIBILE NEI PERIODI DI ALTA PRODUTTIVITA’/RICHIESTA SENZA L’USO DI CAPITALI TUOI

 NON HAI IMMOBILIZZAZIONI DI CAPITALI PER ATTIVARE UN CONTRATTO

IL SERVIZIO E’ MOMENTANEAMENTE DISPONIBILE PER TUTTO IL NORD ITALIA ( LIGUARIA—PIEMONTE—VALLE D’AOSTA—LOMBARDIA—TRENTINO ALTO ADIGE—VENETO—FRIULIA VENEZIA GIULIA—EMILIA ROMAGNA)

GAMMA DRIVER POSTINI FOOD

GAMMA TURISMO CITTA’ CITTA’

RENTEBIKE—VIMODRONE VIA CASCINA CRIVELLA S.R.L. +390255400400 +393480174752 TRASPORTONOTIZIE

www.trasportonotizie.com

il giornale e il quotidiano online dei trasportatori e di chi viaggia

tutta l’attualità sul mondo dei trasporti a portata di mano e di click

www.trasportonotizie.com [email protected]

TNtrasportonotizie NotizieTN TNtrasportonotizie