MMUSEI 1 Maria Concetta Di Natale Il Museo Diocesano di Palermo FLACCOVIO EDITORE . Grafica Dario Taormina Fotografie, Enzo Brai, Palermo Proprietà artistica e letteraria riservata all’Editore a norma della Legge 22 aprile 1941, n. 633. È vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale anche a mezzo di fotoriproduzione, Legge 22 maggio 1993, n. 159. ISBN 88-7804-295-1 www.flaccovio.com
[email protected] © 2006 copyright by S. F. Flaccovio s.a.s. - Palermo, via Ruggero Settimo, 37 Stampato in Italia - Printed in Italy Il Museo Diocesano di Palermo 6 Introduzione Nel presentare il catalogo della Mostra allestita nel salone Filangieri del Palazzo Arcivescovile nella primavera del 1998, così scrivevo: «è questa dunque una occa- sione che si offre alla Città per ricordare le tappe fondamentali di un percorso dello spirito umano le cui varie componenti di un’arte legata alla fede e alla devozione solo un Museo Diocesano può significativamente proporre: …Ex sacris imaginibus magnum fructum…». Silenziosamente, da quel momento i lavori – sia quelli di restauro architettonico e di adeguamento dei locali (compreso il rinvenimento e la sistemazione delle aree archeologiche), sia quelli riguardanti la catalogazione, lo studio, la selezione delle opere da esporre presenti nei nostri depositi – sono continuati a pieno ritmo, e l’e- sortazione latina dei padri conciliari tridentini sopra citata campeggia oggi su una parete nella sala di accoglienza del Museo Diocesano, riaperto dopo 22 lunghi anni grazie ai concomitanti sforzi di progettisti, maestranze, tecnici e dirigenti della Soprintendenza, della Prof.ssa Maria Concetta Di Natale e dei suoi collabo- ratori, introducendo il percorso espositivo e ricordando a noi ed ai visitatori l’im- portantissimo ruolo ricoperto dalle immagini e dalle suppellettili sacre che conser- viamo, non solo per il culto e l’evangelizzazione, ma anche per la cultura e la sto- ria del territorio.