Atti Parlamentari — 3363 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

94. Allegato B

ATTI DI CONTROLLO E DI INDIRIZZO

I N D I C E

PAG. PAG. ATTI DI INDIRIZZO: Interrogazioni a risposta scritta:

Mozioni: Ianaro ...... 4-01776 3381 Mandelli ...... 1-00085 3367 Fratoianni ...... 4-01777 3381 Muroni ...... 1-00086 3368 Affari esteri e cooperazione internazionale.

Risoluzioni in Commissione: Interrogazione a risposta orale: X e XI Commissione: Magi ...... 3-00364 3382 Rizzetto ...... 7-00122 3370 Interrogazione a risposta in Commissione: III Commissione: Quartapelle Procopio ...... 5-01043 3382 Grande ...... 7-00124 3371 Ambiente e tutela del territorio e del mare. XIII Commissione: Interpellanze urgenti Gastaldi ...... 7-00123 3374 (ex articolo 138-bis del regolamento): Traversi ...... 2-00198 3382 ATTI DI CONTROLLO: Zolezzi ...... 2-00202 3384 Presidenza del Consiglio dei ministri. Interrogazioni a risposta immediata: Interpellanza urgente Conte (Presentata il (ex articolo 138-bis del regolamento): 4 dicembre 2018) ...... 3-00368 3385 Mazzetti ...... 2-00197 3375 Fontana Ilaria (Presentata il 4 dicembre 2018) ...... 3-00369 3386 Interrogazioni a risposta in Commissione: Cortelazzo (Presentata il Paita ...... 5-01034 3377 4 dicembre 2018) ...... 3-00370 3387 Paita ...... 5-01035 3377 Lollobrigida (Presentata il Muroni ...... 5-01048 3378 4 dicembre 2018) ...... 3-00371 3388 Muroni ...... 5-01051 3379 Interrogazione a risposta orale: D’Incà ...... 5-01063 3380 Martinciglio ...... 3-00372 3388

N.B. Questo allegato, oltre gli atti di controllo e di indirizzo presentati nel corso della seduta, reca anche le risposte scritte alle interrogazioni presentate alla Presidenza. Atti Parlamentari — 3364 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

PAG. PAG. Interrogazioni a risposta in Commissione: Battilocchio ...... 4-01771 3409 Prestipino ...... 5-01037 3389 Lorenzoni Gabriele ...... 4-01783 3409 Muroni ...... 5-01049 3390 Bignami ...... 4-01784 3411 Muroni ...... 5-01050 3391 Rosato ...... 4-01796 3411 Muroni ...... 5-01052 3392 Interno. Madia ...... 5-01056 3393 Maraia ...... 5-01065 3394 Interpellanza urgente Parentela ...... 5-01067 3395 (ex articolo 138-bis del regolamento): Magi ...... 2-00196 3412 Interrogazioni a risposta scritta: Cirielli ...... 4-01787 3396 Interrogazione a risposta orale: Manca Alberto ...... 4-01792 3397 Zanettin ...... 3-00361 3413

Beni e attività culturali. Interrogazione a risposta in Commissione: Interrogazioni a risposta in Commissione: Fragomeli ...... 5-01053 3413 Piccoli Nardelli ...... 5-01054 3398 Interrogazioni a risposta scritta: Piccoli Nardelli ...... 5-01055 3398 Fratoianni ...... 4-01778 3414 Interrogazione a risposta scritta: Palazzotto ...... 4-01786 3415 Bignami ...... 4-01769 3399 Di Lauro ...... 4-01793 3416

Difesa. Istruzione, università e ricerca.

Interrogazioni a risposta scritta: Interpellanza urgente Labriola ...... 4-01779 3400 (ex articolo 138-bis del regolamento): Pagano Ubaldo ...... 4-01781 3400 Ascani ...... 2-00201 3417

Economia e finanze. Interrogazioni a risposta immediata: Interpellanza urgente Toccafondi (Presentata il (ex articolo 138-bis del regolamento): 4 dicembre 2018) ...... 3-00365 3418 Silvestri Francesco ...... 2-00199 3401 Molinari (Presentata il 4 dicembre 2018) ...... 3-00366 3419 Interpellanza: Interrogazioni a risposta in Commissione: Rossello ...... 2-00193 3402 Gemmato ...... 5-01036 3420 Interrogazione a risposta scritta: Rotta ...... 5-01057 3421 Mura ...... 4-01780 3404 Interrogazione a risposta scritta: Famiglia e disabilità. Fratoianni ...... 4-01795 3422 Interrogazione a risposta scritta: Fidanza ...... 4-01794 3404 Lavoro e politiche sociali.

Giustizia. Interrogazione a risposta immediata: Gribaudo (Presentata il Interpellanza: 4 dicembre 2018) ...... 3-00367 3423 Magi ...... 2-00195 3405 Interrogazioni a risposta orale: Interrogazione a risposta orale: Fitzgerald Nissoli ...... 3-00360 3423 Zanettin ...... 3-00363 3406 Lollobrigida ...... 3-00373 3424 Interrogazione a risposta scritta: Interrogazioni a risposta in Commissione: Bignami ...... 4-01772 3407 Rizzetto ...... 5-01062 3425 Infrastrutture e trasporti. Mura ...... 5-01068 3426

Interrogazione a risposta in Commissione: Interrogazioni a risposta scritta: D’Incà ...... 5-01064 3407 Traversi ...... 4-01774 3426 Interrogazioni a risposta scritta: Ciprini ...... 4-01788 3427 Bignami ...... 4-01768 3408 Nobili ...... 4-01797 3428 Atti Parlamentari — 3365 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

PAG. PAG. Politiche agricole alimentari, forestali e turismo. Interrogazione a risposta scritta:

Interpellanza: Fratoianni ...... 4-01775 3442 Testamento ...... 2-00194 3429 Apposizione di una firma ad una mozione . 3443 Interrogazione a risposta orale: Apposizione di firme ad interrogazioni ..... 3443 Spena ...... 3-00362 3430 Cambio di presentatore di risoluzione in Interrogazioni a risposta scritta: Commissione ...... 3443 Bignami ...... 4-01782 3430 Manca Alberto ...... 4-01789 3431 Ripubblicazione di testi ...... 3443 De Carlo Luca ...... 4-01791 3432 ATTI DI CONTROLLO: Salute. Infrastrutture e trasporti. Interrogazione a risposta in Commissione: Interrogazioni a risposta immediata in Commissione: Rossi ...... 5-01066 3432 VIII Commissione: Interrogazioni a risposta scritta: Deiana ...... 5-01044 3443 Bignami ...... 4-01770 3433 Braga ...... 5-01045 3444 Bignami ...... 4-01773 3434 Muroni ...... 5-01046 3445 Bignami ...... 4-01785 3434 Magi ...... 4-01790 3435 Politiche agricole alimentari, forestali e turismo.

Sud. Interrogazioni a risposta immediata in Commissione: XIII Commissione: Interpellanza urgente Viviani ...... 5-01039 3445 (ex articolo 138-bis del regolamento): Gallinella ...... 5-01040 3446 Galizia ...... 2-00200 3436 D’Alessandro ...... 5-01041 3447 Sviluppo economico. Nevi ...... 5-01042 3447 Interrogazioni a risposta immediata in Commissione: Sviluppo economico. X Commissione: Bersani ...... 5-01069 3438 Interrogazioni a risposta immediata in Commissione: Silvestroni ...... 5-01070 3438 IX Commissione: Moretto ...... 5-01071 3439 Liuzzi ...... 5-01058 3448 Giarrizzo ...... 5-01072 3439 Zanella ...... 5-01059 3448 Bruno Bossio ...... 5-01060 3449 Interrogazioni a risposta in Commissione: Maccanti ...... 5-01061 3450 Fassina ...... 5-01038 3440 Cenni ...... 5-01047 3441 Ritiro di documenti del sindacato ispettivo . 3450 PAGINA BIANCA Atti Parlamentari — 3367 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

imprenditoriale più forte del Paese, per ATTI DI INDIRIZZO l’avvio delle attività del nuovo sistema bre- vettuale;

Mozioni: per tale divisione è stata individuata una sede di 850 metri quadrati in via La Camera, Barnaba 50; premesso che: la natura di trattato multilaterale il regolamento 1257/2012 del Parla- dell’Accordo sul Tribunale unificato e il già mento e del Consiglio dell’Unione europea avvenuto deposito dello strumento di rati- e il regolamento n. 1260/2012 del Consi- fica fanno ritenere alla Gran Bretagna di glio, adottati il 17 dicembre 2012, entrati in poter mantenere a Londra, anche in caso di vigore il 20 gennaio 2013, istituiscono una piena attuazione della « Brexit », la sezione tutela brevettuale unitaria e il regime di della sede principale del tribunale specia- traduzione applicabile; lizzata sulle controversie in tema di bre- vetti chimici e farmaceutici, oltre che per la il 19 febbraio 2013 è stato firmato a cura della persona e la metallurgia; Bruxelles l’Agreement istitutivo del Tribu- nale unificato dei brevetti (Tub), pubblicato il Tribunale unificato dei brevetti è in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il chiamato ad applicare integralmente ed 20 giugno 2013, che sarebbe dovuto entrare esclusivamente il diritto europeo e posto in vigore la scorsa primavera ma è tuttora che i giudici della sezione, nonché gli av- in attesa di ratifica da parte della Germa- vocati e consulenti costituiti nei giudizi in nia, uno dei tre Paesi, insieme con la Fran- rappresentanza delle parti, dovranno es- cia e la Gran Bretagna, la cui adesione è sere cittadini dell’Unione europea, sarebbe condizione per l’avvio della nuova giurisdi- preferibile che la sezione specializzata della zione; sede del Tribunale unificato sia dislocata in il Tribunale è un organismo a com- uno Stato appartenente all’Unione euro- posizione multinazionale, dotato di perso- pea; nalità giuridica internazionale e ampia ca- l’Italia, tuttavia, è il quarto Paese pacità di agire; europeo per numero di brevetti depositati l’Agreement prefigura in primo grado annualmente, per una quantità superiore una « biforcazione » geografica tra la divi- al 10 per cento del totale europeo di 1,8 sione centrale con sede principale a Parigi milioni; e sezioni « tematiche » a Londra e Monaco sulle quali andranno distribuiti gli affari il criterio quantitativo è stato deter- litigiosi secondo otto classi merceologiche minante per la scelta della sede principale tra quelle riportate nella classificazione bre- e delle due sezioni della stessa sede prin- vettuale WIPO5 e le divisioni locali/regio- cipale, con relativa ripartizione di compe- nali; tenze per materia; le divisioni locali sono istituite presso il precedente Governo aveva intra- ciascuno Stato contraente a sua richiesta e preso iniziative volte a trasferire la sede potranno superare l’unità (fino ad un mas- principale specializzata sulle controversie simo di 4 divisioni) per ogni 100 procedi- in tema di brevetti chimici e farmaceutici, menti per anno civile calcolati nel triennio oltre che per la cura della persona e la precedente o successivo all’entrata in vi- metallurgia da Londra (sede deputata dal- gore dell’Accordo; l’Agreement) a Milano; l’Italia ha adottato tutti gli atti di la sede individuata per la divisione competenza nazionale relativi al Tub ed è locale di Milano, per dimensioni e caratte- pronta a partire la divisione locale italiana, ristiche strutturali, risulterebbe adeguata che sarà a Milano, quindi vicina al mondo anche nell’ipotesi di assegnazione di una Atti Parlamentari — 3368 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 sezione specializzata della divisione cen- bera della giunta regionale 591 del 14 di- trale del Tub; cembre 2012, delle n. 121 discariche sola- mente n. 7 avevano visto conclusa la pro- la scelta di trasferire la sezione cen- cedura/di bonifica e dall’elenco dei siti con- trale specializzata in metallurgia, life scien- taminati pubblicato dall’Arpa ed ces e chimica farmaceutica rafforzerebbe aggiornato all’anno 2016 (httg://www.arpa- la vocazione industriale e l’indotto di ser- lazio.gov.it) si rileva che per numerose di- vizi avanzati di Milano, della Lombardia e scariche dell’ex Sin Frosinone non è stata dell’Italia, ancora completata la bonifica;

impegna il Governo la definizione del nuovo perimetro del (SIN) Bacino del fiume Sacco di cui al 1) a sostenere concretamente la candida- decreto ministeriale n. 321 del 2016, a con- tura di Milano, già sede di una divi- clusione di un decennale periodo di alterne sione locale del Tribunale unificato bre- vicende giudiziarie e amministrative, ha vetti e in possesso di tutti i requisiti certificato l’esistenza di una vasta area a logistici e delle competenze giurisdizio- cavallo fra le province di Roma e Frosinone nali, professionali e imprenditoriali, a e lungo tutta l’asta fluviale, oggetto di un sede della sezione specializzata sulle grave inquinamento ambientale; controversie in tema di metallurgia, life l’origine del Sin bacino del fiume sciences e chimica farmaceutica del Tri- Sacco riguarda la contaminazione di suoli bunale unificato dei brevetti e a porre ed acque derivata sia dallo sversamento in essere tutte le iniziative necessarie in abusivo di rifiuti e sostanze pericolose di tal senso, affinché non venga sprecata origine industriale sia dall’abbandono, ri- un’occasione unica di crescita, di pre- lascio, smaltimento. Quanto emerso, sia stigio internazionale e di indotto occu- durante le operazioni di caratterizzazione pazionale per l’intero Paese. dell’area industriale di Colleferro e di Ana- (1-00085) « Mandelli, Gelmini ». gni, che successivamente e fino all’attualità per i siti industriali dismessi nel di Ceprano e Falvaterra, ha posto in evidenza La Camera, che la pratica dell’interramento di rifiuti premesso che: industriali per evitare gli oneri di smalti- mento si è aggiunta e sommata come causa il decreto ministeriale n. 468 del della contaminazione di suoli ed acque a 2001 ha istituto il sito da bonificare di quella dell’esercizio delle stesse attività in- interesse nazionale (Sin) « Frosinone », pe- dustriali. A titolo di esempio, si cita il rimetrato con decreto ministeriale 2 dicem- recente episodio di smaltimento illecito di bre 2002 e con decreto ministeriale 23 rifiuti di origine industriale avvenuto nel ottobre 2003, a cui è seguita l’istituzione formine di Ferentino nel gennaio 2017, del successivo Sin bacino del fiume Sacco. laddove veniva scoperto l’interramento in Il Sin di Frosinone è stato istituito dal un sito industriale dismesso di notevoli Ministero dell’ambiente e della tutela del quantità di rifiuti pericolosi; territorio e del mare a seguito della pro- posta – effettuata da parte della regione alla grave compromissione ambien- Lazio nel 1999 – di inserimento tra i siti da tale, si aggiungono altre due note criticità bonificare di interesse nazionale di ben che riguardano la Valle del Sacco: la de- n. 121 discariche di rifiuti solidi urbani purazione delle acque e la qualità dell’aria; distribuite su tutto il territorio della pro- vincia di Frosinone e presenti in n. 80 nel fiume Sacco continuano a river- comuni sui n. 91 costituenti la provincia; sarsi, da oltre un ventennio, gli scarichi dei reflui di diverse attività industriali, senza alla data di approvazione del piano alcuna depurazione e senza alcun con- regionale delle bonifiche di cui alla deli- trollo, come conferma il piano di gestione Atti Parlamentari — 3369 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 del bacino idrografico dell’Appennino Me- L’intero territorio della Valle del Sacco è ridionale (al quale appartiene il fiume stato censito in classe 1, ovvero laddove i Sacco), approvato con decreto del Presi- superamenti delle concentrazioni di inqui- dente del Consiglio dei ministri del 10 aprile nanti in atmosfera, nella specie PM10 e 2013, che ha evidenziato che la qualità PM2.5, sono tali per quantità ed entità da delle acque del bacino del Sacco è a livello imporre l’adozione di misure emergenziali « pessimo », ovvero il grado più basso della a tutela della salute delle popolazione e scala di qualità di cui alla direttiva ed allo dell’ambiente; stesso decreto legislativo n. 152 del 2006. Le cause di tale degrado sono ben indivi- la compromissione delle matrici am- duate dal medesimo piano di gestione del bientali, suolo, acqua e aria, causata dal bacino idrografico dell’Appennino meridio- sovrapporsi e sommarsi delle criticità in- nale, laddove nella azione (pagina 91) si nanzi rappresentate, ha determinato delle legge: « Il fenomeno era ed è tuttora da indubbie ricadute sullo stato di salute della attribuirsi alla mancata regolamentazione popolazione della Valle del Sacco. Il « Rap- del sistema di scarichi da varia natura, in porto tecnico sulla sorveglianza sanitaria specie industriali. Ad oggi nell’area persi- ed epidemiologia della popolazione resi- stono condizioni di emergenza ambientale dente in prossimità del fiume Sacco » pub- connessi ancora ad un sistema di colletta- blicato nel giugno 2016 dal dipartimento mento e depurazione non idoneo o comun- epidemiologico della regione Lazio riporta: que non sufficiente a garantire standard « La contaminazione del fiume Sacco ri- qualitativi delle acque reflue compatibili mane un disastro ambientale di propor- con la tutela e salvaguardia delle risorse zioni notevoli che ha comportato una con- idriche ». Anche l’Ufficio Commissariale per taminazione umana di sostanze organiche la bonifica del Sin « Bacino del Sacco » persistenti considerate tossiche dalle orga- nell’ultima relazione dell’ottobre 2012 sot- nizzazioni internazionali. Proprio perché tolineava che: « L’assenza di un impianto di la contaminazione è purtroppo persistente depurazione consortile, promesso da de- non esistono metodi di prevenzione e di cenni, ha contribuito in modo determi- rimozione dell’inquinante. Si tratta di un nante all’emergenza ambientale nel terri- episodio che ha implicazioni etiche, politi- torio anagnino. In particolare, tale carenza che e sociali di livello nazionale. Le auto- ha determinato per tutte le imprese, anche rità locali hanno il dovere di informare la di piccole dimensioni, la necessita di trat- popolazione, di salvaguardarne la salute tare i propri reflui in ambito domestico per specie dei gruppi sociali più deboli, di of- poi scaricarli nel fiume Sacco o nei di lui frire l’assistenza sanitaria adeguata, e di affluenti. Da ciò è scaturita nel corso degli garantire un continuo monitoraggio epide- anni una impressionante serie di scarichi miologico e sanitario. È ovvio che tale as- illeciti di sostanze tossiche che è culminata, sistenza dal punto di vista della tutela so- nell’estate del 2005, nello sversamento di ciale e sanitaria del servizio sanitario si altissime quantità di cianuri in un affluente deve accompagnare ad un impegno istitu- del Sacco, il Rio Santa Maria, con conse- zionale coerente per il risanamento am- guente moria di animali e avvelenamento bientale »; delle colture »; a fronte del quadro della situazione con la delibera di giunta regionale ambientale della Valle del Sacco fino ad n. 536/2016 la regione Lazio ha approvato ora delineato e rappresentato, con le in- la relazione dell’Arpa Lazio che aggiorna la dubbie, serie, gravi criticità ambientali, la zonizzazione del territorio regionale e la strategia e gli indirizzi della regione Lazio classificazione delle zone agglomerati ai per la gestione del ciclo dei rifiuti rischiano fini della valutazione della qualità dell’aria – come già è avvenuto nel passato – di in attuazione dell’articolo 3, dei commi 1 e avere pesantissime ricadute sul territorio, 2 dell’articolo 4 e dei commi 2 e 5 dell’ar- le quali comprometterebbero ulteriormente ticolo 8 del decreto legislativo 155/2010. lo stato ambientale; Atti Parlamentari — 3370 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

in sostanza la regione Lazio per piantistica che provvede al trattamento di supplire alla pretesa carenza impiantistica oltre 1 milione di tonnellate all’anno di di Roma Capitale nel trattamento della frazioni derivate dai rifiuti solidi urbani frazione indifferenziata dei rifiuti solidi indifferenziati, quasi otto volte superiore al urbani, nonché per soddisfare il fabbisogno fabbisogno; ne consegue che già attual- di smaltimento in discarica dei sovvalli non mente la provincia di Frosinone provvede a recuperabili e la trasformazione in energia soddisfare il fabbisogno regionale e degli del combustibile derivato dai rifiuti (Cdr) altri Ato, in violazione dei prìncipi di au- prodotto dagli impianti di trattamento mec- tosufficienza e prossimità nel trattamento canico-biologico (Tmb), ha intenzione di dei rifiuti solidi urbani come previsto dalla sfruttare l’impiantistica esistente nella pro- normativa comunitaria, nazionale e dallo vincia di Frosinone che invece è asservita al stesso piano gestione rifiuti del Lazio, fabbisogno dei comuni appartenenti al me- desimo ambito territoriale ottimale (Ato) impegna il Governo provinciale. Il potenziamento delle capa- cità degli impianti esistenti e l’aumento del 1) a considerare, vista l’urgenza ambien- conferimento di rifiuti solidi urbani presso tale e sanitaria, l’adozione di iniziative gli stessi, comporta impatti ambientali non normative volte a prevedere una mo- sostenibili nell’attuale e descritto stato am- ratoria del conferimento di rifiuti, pro- bientale della Valle del Sacco. L’ammini- venienti da altri ambiti territoriali ot- strazione regionale, immemore degli errori timali, destinati all’incenerimento e allo del passato, rischia di replicare quanto già sversamento in discarica in provincia avvenuto negli anni ’90, « scaricando » le di Frosinone, nonché la sospensione inefficienze ed i ritardi nell’attuare la ge- delle procedure per l’apertura di nuovi stione del ciclo dei rifiuti sui territori pro- impianti impattanti dal punto di vista vinciali, in particolare su quello di Frosi- ambientale e di nuove discariche nella none; Valle del Sacco, definendo per tale area disposizioni più restrittive sulla falsa- gli impianti esistenti nella provincia riga di quelle contenute nel decreto- di Frosinone e realizzati per soddisfare il legge 10 dicembre 2013, n. 136, e pro- fabbisogno impiantistico dell’Ato provin- muovendo un monitoraggio di tutti i ciale, sono il Tmb di Colfelice gestito dalla siti compromessi sia quelli censiti sia Saf spa, partecipata interamente pubblica quelli non ancora noti. di proprietà dei 91 comuni della provincia di Frosinone, con capacità di trattamento (1-00086) « Muroni, Fornaro, Epifani, Oc- di 327.000 ton/anno; la discarica di Roc- chionero, Rostan, Fassina ». casecca, gestita dalla Mad srl, società pri- vata, con capacità residua di circa 300.000 Risoluzioni in Commissione: metri cubi; il termovalorizzatore di San Vittore nel Lazio, gestito da ACEA Am- La X e XI Commissione, biente spa, società partecipata interamente premesso che: pubblica con capacità di trattamento – a seguito del già avvenuto potenziamento de- negli ultimi 10 anni la produzione gli impianti – di circa 400.000 tonnellate/ nazionale di auto si è quasi dimezzata, anno. Il fabbisogno dell’Ato di Frosinone è riducendo le sue stime del 48 per cento. In interamente soddisfatto laddove si con- particolare, nel mese di settembre 2018 si è fronti la suddetta capacità impiantistica verificato un crollo del mercato, che ha con la produzione di rifiuti censita da ISPRA fatto registrare appena 124.967 immatrico- nel 2016, la quale conta una produzione di lazioni, oltre 42 mila in meno rispetto allo RSU di circa 175.000 tonnellate/anno. Per- stesso mese dello scorso anno, pari ad un ciò a fronte di – una produzione annua di calo del 25,37 per cento. Dati significativi, 175.000 tonnellate/anno di rifiuti solidi ur- che determinano un bilancio negativo che bani, la provincia di Frosinone ha un’im- si ripercuote su tutto l’anno, considerando Atti Parlamentari — 3371 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 il totale delle vendite dei primi nove mesi 40 per cento rispetto al 2017, andando a del 2018 che vede il 2,8 per cento in meno consolidare un trend che vede questa tipo- rispetto ai volumi dello stesso periodo del logia di veicoli perdere il 9 per cento Con- 2017; trocorrente, i veicoli elettrici e ibridi sono in crescita rispettivamente del 170 per cento la diminuzione delle vendite coin- e 30 per cento; volge anche la Fiat Chrysler Automobiles (Fca), che in Italia conta trentacinque sta- è quindi necessario adottare misure bilimenti produttivi. La società, infatti, nel efficaci per rinnovare il settore automobi- mese di settembre 2018 ha riportato sul listico, incentivando la crescita di una mo- territorio nazionale un calo delle immatri- bilità a impatto zero, pianificando maggiori colazioni del 40,33 per cento e, nei nove investimenti nell’elettrico e nell’ibrido; mesi precedenti, un calo delle vendite di circa il 10,56 per cento; è notizia del 29 novembre 2018 che Fca investirà 5 miliardi di euro in Italia, tra tale situazione comporta inevitabil- il 2019 e 2021, al riguardo; pur prendendo mente un rischio per i posti di lavoro del atto che sembra sia prevista la produzione settore. Al riguardo, già sul piano salariale di nuovi modelli nei vari stabilimenti, con i lavoratori hanno pagato un costo molto la 500 elettrica che verrà prodotta nello alto a causa delle politiche imposte dall’a- stabilimento di Mirafiori, si ritiene che ciò zienda; a ciò si aggiunge che, negli ultimi non sia sufficiente per la ripresa del settore mesi, si è già assistito ad un aumento e la salvaguardia dei posti di lavoro, e che dell’uso di contratti di solidarietà e della vada adottato uno specifico piano indu- cassa integrazione. Il rinvio di investimenti striale per garantire lo sviluppo dei com- nel corso del 2017 e il ritardo nel lancio di parti dell’elettrico e dell’ibrido, nuovi prodotti hanno avuto, infatti, un im- patto negativo sull’obiettivo dell’abbandono impegnano il Governo: totale degli ammortizzatori sociali e del raggiungimento della piena occupazione, ad assumere urgenti ed idonee inizia- seppure non si sia in presenza della situa- tive di competenza al fine di tutelare i zione pre-piano industriale del 2014. Fino diritti dei lavoratori dei siti produttivi ita- a qualche mese fa gli ammortizzatori pe- liani della Fca e garantire la salvaguardia savano poco più dell’8 per cento della forza dei posti di lavoro, anche promuovendo lavoro, mentre negli ultimi mesi hanno corsi di riqualificazione professionale; raggiunto l’11 per cento a conferma del- l’inversione di tendenza in atto; ad istituire un tavolo di concertazione affinché sia elaborato un piano industriale alla luce di detta situazione, si sono che preveda, preliminarmente, misure per mobilitati i lavoratori di tutti gli stabili- l’installazione capillare sul territorio nazio- menti Fca, rivendicando un confronto sul- nale di colonnine di ricarica per auto ibride l’andamento occupazionale, salariale e pro- ed elettriche, nonché la programmazione di duttivo; interventi per garantire un più veloce svi- luppo del settore delle auto ibride ed ebbene, si ritiene necessario adot- elettriche. tare iniziative per rinnovare il settore au- tomobilistico, il cui crollo dipende, non (7-00122) « Rizzetto, Zucconi ». solo dagli anni di crisi economica, ma al- tresì da scelte industriali errate e dai ri- tardi accumulati sul terreno dell’auto elet- La III Commissione, trica, settore a cui è stato sino ad oggi premesso che: impedito un reale decollo. Sul punto, si mette in evidenza che buona parte del calo nel 2017 sono stati uccisi 82 gior- delle immatricolazioni interessa le autovet- nalisti e operatori dell’informazione. Nei ture diesel, che sono diminuite di quasi il primi 10 mesi del 2018 sono stati invece 72 Atti Parlamentari — 3372 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 gli assassinii e due le morti per cause 6 ottobre 2018, dopo essere stata violen- accidentali; tata. Viktoria stava realizzando una inchie- sta sulla corruzione e in particolare sull’u- dal gennaio del 2013 ad oggi sono tilizzo fraudolento dei fondi strutturali eu- morti nel mondo per incidente sul lavoro, ropei; omicidio o altre cause violente, 650 gior- nalisti e operatori dei media a vario titolo; nella sponda europea della città di Istanbul ha trovato invece la morte Jamal in molti Paesi la professione di gior- Ahmad Khashoggi, giornalista saudita e nalista continua ad essere una delle più collaboratore del Washington Post, scom- pericolose e oltre all’elevato numero di parso il 2 ottobre 2018 e barbaramente vittime registrate, oramai si contano quo- assassinato all’interno del Consolato gene- tidianamente casi di minacce, sequestri, rale dell’Arabia Saudita. Secondo quanto arresti, attentati ai danni degli operatori riportato dalla autorità turche sarebbe stato dell’informazione; fatto a pezzi mentre era ancora vivo e le situazioni maggiormente preoc- probabilmente sciolto nell’acido, versione cupanti, perché ad essere quotidianamente questa non confermata dalle autorità di a rischio è l’incolumità fisica dei giornalisti, Riad che però hanno ammesso l’uccisione si registrano in America Latina, Medio del giornalista; Oriente e Africa; negli ultimi 22 mesi, in gli ultimi casi di omicidio di gior- America, sono morti rispettivamente 40, 32 nalisti appena riportati rappresentano la e 13 giornalisti. Merita una menzione a punta massima di un drammatico feno- parte l’Afghanistan, dove nello stesso pe- meno che vede il giornalismo sotto attacco riodo sono morti 27 giornalisti; in tutto il mondo, dove, secondo le ultime statistiche pubblicate dall’IFJ (Internatio- uno degli assassini più atroci di gior- nal Federation of Journalist), nove casi su nalisti avvenuti in questi anni si è registrato dieci rimangono impuniti; tuttavia in Europa, il 16 ottobre 2017 quando la reporter investigativa maltese Daphne rimangono ancora senza giustizia Caruana Galizia perse la vita nell’esplo- anche i casi « italiani » degli omicidi di sione di una bomba piazzata nella sua Ilaria Alpi e Andy Rocchelli, uccisi rispet- auto; tivamente 24 e 4 anni fa mentre svolgevano i loro reportage in Somalia e Ucraina; la giornalista investigativa era di- ventata famosa in tutta Europa per il suo secondo il CPJ (Comitato per la pro- blog e per aver partecipato a far emergere tezione dei giornalisti), il 2017 ha registrato lo scandalo dei « Maltafiles », dando il suo il record negativo per i giornalisti detenuti: contributo a un’inchiesta internazionale in- 262, con il triste primato detenuto dalla dipendente secondo la quale « lo Stato nel Turchia con 73 giornalisti in carcere (nel Mediterraneo fa da base pirata per l’eva- 2018 in Turchia sono stati definitivamente sione fiscale in Ue » e aveva collaborato condannati all’ergastolo 6 giornalisti). Se- all’inchiesta sui Panama Papers. Per l’omi- guono, sul podio la Cina e l’Egitto, rispet- cidio di Daphne sono stati arrestati i due tivamente con 41 e 20 casi di giornalisti esecutori, mentre si cercano i mandanti del imprigionati. Nello Stato turco, definito « la brutale omicidio; più grande prigione al mondo per giorna- listi » nel « World Press Freedom » di Re- in Europa, attendono ancora piena porters Without Borders, soltanto nel 2017 giustizia e verità anche i giornalisti Jan sono stati 189 i giornalisti fermati e 58 gli Kuciak, ucciso con la sua fidanzata il 22 arresti; febbraio 2018, dopo aver scoperto lo scan- dalo sulla gestione di fondi strutturali del- ogni giorno si registrano nel mondo l’Unione europea in Slovacchia. Aveva col- casi di giornalisti attaccati, picchiati, dete- laborato anche lui nei Panama Papers; Vikto- nuti, molestati o minacciati mentre eserci- ria Marinova, giornalista bulgara, uccisa il tano la loro professione. Sono crescenti poi Atti Parlamentari — 3373 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 le minacce alla sicurezza digitale, anche dei natura dichiarativa o raccomandativa, in- dati raccolti durante le inchieste e i repor- vitando semplicemente gli Stati a porre fine tage, condotte con cyber attacchi, hacker, all’impunità sui delitti compiuti nei loro molestie on line, in particolare nei con- confronti – occorrerebbe redigere un nuovo fronti delle giornaliste donne; strumento internazionale vincolante dedi- cato alla loro sicurezza; nonostante i numerosi protocolli, linee guida e proposte approvate negli ul- nel riconoscere la categoria vulne- timi anni a livello globale e soprattutto in rabile dei lavoratori dell’informazione, si ambito Onu, i giornalisti e gli operatori dei sono espressi il Consiglio di sicurezza delle media continuano ad affrontare una mi- Nazioni Unite nella risoluzione n. 2222 del naccia quotidiana e la loro situazione sem- 2015, dove è chiarito che il loro specifico bra peggiorare; lavoro li mette a rischio specifico di inti- lo United Nation Plan of Action on midazioni, molestie e violenze in situazioni the Safety of Journalists, il cui processo è di conflitto armato e il Comitato dei mini- iniziato nel 2011, è una ottima iniziativa, stri del Consiglio d’Europa che, nella sua ma non è riuscito ancora a invertire la raccomandazione del 2016 sulle linee guida tendenza negativa. Secondo il piano, ogni per la protezione del giornalismo, ha rico- Stato dovrebbe avere un proprio piano per nosciuto un aumento degli attacchi contro la sicurezza dei giornalisti, sia per garan- i giornalisti a causa del loro lavoro inve- tire la prevenzione e la protezione dei stigativo, opinioni e relazioni; minacciati, sia per perseguire e punire gli autori degli attacchi contro di loro; il processo per la nuova conven- zione sulla sicurezza dei giornalisti po- tuttavia, queste importanti inizia- trebbe iniziare attraverso una risoluzione tive focalizzate in particolar modo sull’im- dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, plementazione mentre l’attuale quadro giu- in cui si potrebbero far convergere gli at- ridico internazionale non prevede norme tuali testi e con un richiamo alla giurispru- vincolanti che stabiliscano specifiche tutele denza in materia, creando una sorta di per i giornalisti e i lavoratori dei media. Ad Dichiarazione di princìpi che getti le basi esempio i giornalisti che operano in zone di per l’adozione in futuro di uno strumento conflitto beneficiano delle stesse tutele ga- vincolante e per l’istituzione di un organi- rantite dal diritto internazionale umanita- smo di esperti indipendenti che monitori rio ai civili; l’aderenza al dettato normativo come ad la comunità internazionale ha già esempio avviene con il Comitato Onu con- riconosciuto la limitata capacità degli stru- tro la tortura, menti generali per la promozione dei diritti a livello internazionale in specifici casi di impegna il Governo: vulnerabilità e per questo ha adottato spe- cifici strumenti ad esempio nei confronti ad adottare adeguate iniziative, nelle delle donne, dei bambini o delle persone competenti sedi internazionali, per assicu- disabili, redigendo specifiche convenzioni rare protezione e sicurezza ai giornalisti e (Convenzione sull’eliminazione di tutte le agli operatori dei media e per far sì che i forme di discriminazione contro le donne, responsabili di omicidi o abusi nei loro sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, confronti non rimangano impuniti; sui diritti delle persone con disabilità); a promuovere o supportare ogni utile quindi, riconosciuta la vulnerabilità iniziativa, che conduca all’adozione di una dei giornalisti e dei lavoratori dei media – nuova convenzione internazionale sulla si- e considerato che ad oggi, il diritto inter- curezza dei giornalisti e degli operatori dei nazionale che affronta la situazione dei media. giornalisti è limitato a quegli strumenti che vengono definiti di « soft law », ovvero di (7-00124) « Grande ». Atti Parlamentari — 3374 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

La XIII Commissione, ovvero nei siti nei quali le uova in guscio sono classificate in base alla qualità e al premesso che: peso (categoria « A » e « B »), entro 10 giorni il comparto « uova » all’intento del dalla deposizione o entro 4 giorni nel caso settore agricolo nazionale sta assumendo di uova extra fresche; sempre più rilevanza. Sono oltre 1.800 le tutte le uova devono recare stampi- aziende agricole impegnate nel settore, con gliato sul guscio un codice alfanumerico, il 800 centri imballaggio uova, 12 industrie codice del produttore, che identifica il si- per la produzione di ovo-prodotti con de- stema di allevamento delle ovaiole e l’alle- cine di migliaia di occupati diretti ed indi- vamento di provenienza; retti e 768.000 tonnellate di uova prodotte che ci pongono al vertice dei Paesi europei; il regolamento (CE) n. 589/2008, al- nel 2017 il settore italiano delle uova l’articolo 11, comma 1, prevede la facoltà ha prodotto 12 miliardi e 600 milioni di per gli Stati membri di esonerare gli ope- uova, con un fatturato di 1,3 miliardi di ratori dagli obblighi di stampigliature sta- euro, per la sola componente agricola. Per biliti nell’allegato XIV, (sezione A III, punto soddisfare la richiesta interna, si è reso 1, del regolamento n. 1234/2007 qualora le necessario ricorrere alle importazioni, che uova siano consegnate dal sito di produ- sono aumentate di circa il 19 per cento zione direttamente alla sgusciatura; rispetto al 2016; sempre il punto 1 del suddetto al- considerando il saldo tra import ed legato prevede che gli Stati membri pos- export, sul territorio italiano sono state sano esonerare dall’obbligo di stampigliare consumate 13 miliardi e 34 milioni di uova, le uova di categoria « B » qualora queste per un consumo pro capite di 215 uova, di siano commercializzate esclusivamente sul cui la quota maggiore spetta alle famiglie, territorio dello Stato membro; con 146 uova consumate in media per l’articolo 2 del decreto ministeriale persona nel 2017; 11 dicembre 2009 prevede delle deroghe le importazioni delle uova da con- ovvero che siano esonerate dall’obbligo di sumo in guscio rappresentano poco più del timbratura e classificazione le uova ven- 9 per cento provengono principalmente da dute direttamente al consumatore finale: Spagna, Polonia e Romania; vendute nel luogo di produzione o vendute nell’ambito della regione di produzione, in i regolamenti europei che discipli- un mercato pubblico locale o nella vendita nano la commercializzazione delle uova porta a porta; inoltre viene previsto che le sono: il regolamento (CE) n. 589 del 2008, uova vendute nel mercato pubblico locale come modificato dal regolamento n. 598/ siano comunque timbrate con il codice del 2008, che reca le modalità di applicazione produttore, ad eccezione di quelle prove- del regolamento (CE) n. 1234 del 2007 per nienti da produttori aventi fino a 50 galline quanto riguarda le norme di commercia- ovaiole; lizzazione applicabili alle uova e l’allegato XIV, sez. A del suddetto regolamento il punto 2, dell’allegato XIV, sezione n. 1234/2007 – regolamento unico OCM – A. III, del regolamento n. 1234 del 2007, recante le norme di commercializzazione prevede che la stampigliatura delle uova sia applicabili alle uova di gallina della specie effettuata nel luogo di produzione o nel Gallus gallus. A livello nazionale le sud- primo centro d’imballaggio nel quale le dette disposizioni europee sono state rece- uova sono consegnate. Questo punto del pite dal decreto ministeriale delle politiche regolamento è stato recepito dall’articolo agricole alimentari e forestali dell’11 di- 11, comma 7, del decreto ministeriale 11 cembre 2009; dicembre 2009; le uova raccolte in allevamento ven- sempre il comma 7 del suddetto gono trasferite nei centri di imballaggio articolo 11 del decreto ministeriale 11 di- Atti Parlamentari — 3375 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 cembre 2009, che recepisce l’articolo 8 del che il consumatore sia messo nella condi- regolamento n. 589/2008, stabilendo anche zione di effettuare una scelta consapevole, che « le uova consegnate da un produttore ad un centro di imballaggio o a una indu- impegna il Governo stria non alimentare situati in un altro a prendere iniziative affinché sulle Stato membro o ad un raccoglitore che confezioni di uova poste in vendita al con- intenda consegnarle in un altro Stato mem- sumatore finale sia evidenziato in maniera bro, sono contrassegnate con il codice del esplicita l’indicazione del Paese di origine produttore prima di lasciare il luogo di delle uova in quanto la sola indicazione del produzione ». Quindi non possono essere codice alfanumerico sulle uova non è suf- movimentate fra uno Stato membro e l’al- ficiente a permettere al consumatore di tro uova da consumo che non rechino il avere una immediata evidenza della reale codice del produttore stampigliato sul gu- origine del prodotto; scio; a valutare l’opportunità di assumere non vi è, però, l’obbligo di indicare eventuali iniziative per quanto di compe- sull’imballaggio l’origine delle uova, ma solo tenza, nelle opportune sedi dell’Unione eu- l’informazione estesa del sistema di alleva- ropea, per la modifica di quanto previsto mento; dall’allegato XIV, parte A, sezione III, punto 2) del Regolamento (CE) n. 1234/2007 nel l’articolo 3, comma 1, del decreto senso di prevedere l’eliminazione della di- ministeriale 11 dicembre 2009 prevede che, citura « o nel primo centro d’imballaggio per le uova consegnate direttamente dal nel quale le uova sono consegnate », così da sito di produzione all’industria alimentare, rendere obbligatoria la stampigliatura delle gli operatori siano esonerati dalla stampi- uova esclusivamente nei luogo di produ- gliatura. La suddetta deroga, alle medesime zione delle stesse; condizioni e purché la spedizione sia og- ad assumere iniziative volte a garan- getto di prenotifica, si applica anche a uova tire che i controlli, a fronte di una crisi provenienti da o destinate ad altri Stati sulla sicurezza alimentare, previsti su uova membri; e ovoprodotti nazionali vengano estesi, nel il comma 5, dell’articolo 3 del de- rispetto della normativa comunitaria, an- creto ministeriale 11 dicembre 2009 pre- che a quelli importati e che vengano sot- vede che le imprese che dispongano, nello toposti, altresì, a vincolo sanitario, in par- stesso luogo, di centro di imballaggio o ticolare, se utilizzati dall’industria centro di sgusciatura – ovvero i siti nei alimentare. quali le uova per industria vengono private (7-00123) « Gastaldi, Viviani, Bubisutti, Coin, del guscio per essere trasformate in ovo- Golinelli, Liuni, Lo Monte, Lo- prodotti, quali albume o tuorlo liquidi o lini ». misto d’uovo, sempre pastorizzati – devono assicurare lo stoccaggio separato delle due * * * categorie di uova e la loro lavorazione lungo linee distinte; ATTI DI CONTROLLO è di fondamentale importanza tute- lare e valorizzare le produzioni italiane, PRESIDENZA evitando di aggiungere ulteriore burocrazia DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e di aumentare i costi di produzione che già sono tra i più alti d’Europa; Interpellanza urgente ugualmente importante sarebbe in- (ex articolo 138-bis del regolamento): trodurre l’obbligo di indicare sulle confe- zioni delle uova il Paese di origine in modo I sottoscritti chiedono di interpellare il chiaro (ad esempio « Uova italiane »), così Presidente del Consiglio dei ministri, il Mi- Atti Parlamentari — 3376 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 nistro dell’ambiente e della tutela del ter- perdita di biodiversità, tra animali morti e ritorio e del mare, per sapere – premesso la distruzione di vastissime aree di bosco e che: di vegetazione; nella serata di lunedì 24 settembre inoltre, con questo incendio saranno 2018, si è sviluppato un incendio protrat- impedite per anni tutte le attività umane tosi nei giorni successivi, di grandissime tradizionali, come la raccolta della legna, proporzioni sul Monte Serra, la montagna delle castagne e dei piccoli frutti; più alta che divide le province di Pisa e di Lucca e che ha prodotto la distruzione di superata l’emergenza occorrerà inter- una superficie di circa 1.400 ettari di ter- venire rapidamente per far ripartire le at- ritorio tra bosco e coltivazioni, nonché cen- tività produttive, anche con interventi stra- tinaia di ettari di oliveti, oltre a un danno ordinari per il reimpianto delle coltiva- economico di oltre 11 milioni di euro al- zioni. La Coldiretti ha inoltre sottolineato meno per l’agricoltura e i privati; che « occorrerà inoltre aver presente che oltre ai costi necessari per ripristinare la quattro sono i comuni coinvolti, con produzione, andranno aggiunti i danni per conseguenze pesantissime per Calci (832 le mancate produzioni »; in sostanza « bi- ettari ricadono nel suo territorio) e per sognerà tener conto della sopravvivenza Vicopisano. Più marginale è il danno per delle aziende di questi territori, che vivono Buti, e solo qualche focolaio secondario, di agricoltura »; isolato, si è registrato per Cascina. Negli stessi giorni un secondo rogo, distinto ma sono stati definiti circa 800 ettari di più limitato, ha interessato i vicini comuni monte a corona della parte andata di- di Vecchiano e San Giuliano Terme. I ter- strutta, dove la caccia sarà vietata total- ritori coinvolti alla fine sono dunque in mente sino al 31 gennaio 2019, esclusa tutto sei; quella dedita agli ungulati, soprattutto cin- in data 25 settembre 2018, con de- ghiali; creto del presidente della giunta regionale, con specifico riferimento ai danni subìti è stato dichiarato lo stato di emergenza dal comparto agricolo, il 29 novembre 2018, regionale prevedendo lo stanziamento di la Commissione agricoltura della Camera 850 mila euro per i primi interventi; ha approvato la risoluzione conclusiva (n. 8- l’incendio, oltre a mandare in fumo 00008), sottoscritta dai rappresentanti di una quantità enorme di ettari tra bosco e tutti i Gruppi, con la quale si impegna il ulivi, ha prodotto settecento sfollati nella Governo ad adottare tutte le iniziative di prima fase e danni per milioni di euro al competenza per il sostegno finanziario alle patrimonio ambientale e paesaggistico; imprese agricole danneggiate; per garantire la corretta progettazione e gestione del dodici case sono andate distrutte, per reimpianto delle colture perse nell’incen- tre milioni e 100 mila euro di danni com- dio; per tutelare e incentivare la secolare e plessivi. Da qui la necessità di sostenere fin tradizionale produzione agricola e olivicola da subito le spese di soccorso e prima dei Monti Pisani, nonché risorsa naturale e somma urgenza e a ristoro dei danni agli rurale qualitativamente elevata del territo- immobili privati, di competenza del Go- rio toscano; verno, dando così risposta a coloro che nell’incendio hanno perso l’abitazione; da una stima dei danni e del costo di centinaia di ettari di uliveti, anche una prima bonifica, si valuta che per ogni secolari, che dovranno essere ripiantati. Il ettaro occorrano 5.000 euro; fuoco, inoltre, ha colpito anche vigneti e nonostante che il 10 ottobre 2018 il castagneti. Si stimano, in oltre 6 milioni di governatore della Toscana, Enrico Rossi, euro, i danni per il solo comparto agricolo; abbia ufficialmente avanzato al Governo la l’incendio ha avuto pesanti effetti an- richiesta di dichiarazione dello stato di che sul piano ambientale, per via della emergenza nazionale per l’incendio sul Atti Parlamentari — 3377 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

Monte Pisano, l’Esecutivo non ha ritenuto Caon, Fasano, Sandra Savino, di riconoscere alcunché; Spena, Occhiuto, Carrara ».

è indispensabile un efficace intervento per la messa in sicurezza del monte so- Interrogazioni a risposta in Commissione: prattutto con l’inverno e l’aumento delle PAITA. — Al Presidente del Consiglio dei piogge, posto che con un terreno cotto, ministri, al Ministro delle infrastrutture e privo di vegetazione, con massi in bilico, c’è dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e il rischio di nuove emergenze per le aree della tutela del territorio e del mare, al sottostanti pedemontane; Ministro dell’economia e delle finanze. — è necessario avviare e finanziare in- Per sapere – premesso che: terventi per contenere rischi idrogeologici, risultano essere assolutamente rile- soprattutto a valle delle aree percorse dal vanti i danni conseguenti ai gravi eventi fuoco, per limitare la possibilità di even- meteorologici verificatisi in territorio ligure tuali frane, nonché per il reticolo idraulico in data 29 ottobre 2018 che hanno interes- e la piena bonifica e ricostruzione sui Monti sato infrastrutture, imbarcazioni e attività pisani –: commerciali; se non intendano adottare iniziative particolarmente colpiti risultano es- al fine di sostenere fin da subito le spese di sere i comuni costieri di Rapallo, Santa soccorso e di ristoro dei danni agli immo- Margherita Ligure, Portofino, Sestri Le- bili privati, per quanto di competenza del vante e anche altri comuni del territorio Governo, dando così un’indispensabile po- genovese, spezzino e savonese, con gravi sitiva risposta prioritariamente a chi nel- ripercussioni sull’industria del turismo; l’incendio ha perso l’immobile; l’ordinanza n. 558 del 15 novembre se non si ritenga di adottare le inizia- 2018 non include negli interventi di emer- tive di competenza per sospendere tutti i genza il ripristino di dighe, pennelli e altre pagamenti di tributi, contributi e utenze opere di difesa marittima di protezione per quei soggetti che sono stati colpiti, degli abitati; siano essi persone fisiche o aziende; a seguito della mareggiata il conse- guente assestamento della diga rende in- quali iniziative si intendano avviare, differibile il consolidamento delle barriere nell’ambito delle proprie competenze, al di protezione, soprattutto in relazione al fine di consentire l’avvio del necessari in- possibile ripetersi di eventi calamitosi; dispensabili interventi di difesa del suolo e di contenimento dei rischi idrogeologici, data la rilevanza economica, gli inter- soprattutto a valle delle aree percorse dal venti necessari non sono sostenibili con le fuoco, per limitare la possibilità di even- sole risorse della finanza locale –: tuali frane, nonché per consentire la piena quali iniziative di competenza, anche bonifica e ricostruzione sui monti colpiti; normative, il Governo intenda assumere, con la massima urgenza, per assicurare un quali e quante siano le risorse che si adeguato sostegno economico ai territori di intende destinare alla riqualificazione e al cui in premessa, anche prevedendo il trat- recupero della suddetta area montana e dei tenimento in favore dei comuni interessati territori di cui in premessa, quale contri- della quota Imu di competenza statale, al buto per ricostruire le zone devastate fine di assicurare il ripristino della funzio- dall’incendio. nalità della diga di Portobello, nonché i (2-00197) « Mazzetti, Cortelazzo, Gagliardi, necessari interventi di difesa della costa Giacometto, Labriola, Ruffino, ligure. (5-01034) Casino, Bergamini, D’Ettore, Mugnai, Ripani, Silli, Nevi, PAITA. — Al Presidente del Consiglio dei Anna Lisa Baroni, Brunetta, ministri, al Ministro delle infrastrutture e Atti Parlamentari — 3378 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e MURONI. — Al Presidente del Consiglio della tutela del territorio e del mare. — Per dei ministri, al Ministro della salute, al sapere – premesso che: Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e della tutela del mediante la struttura di missione de- territorio e del mare, al Ministro dell’istru- nominata « Italia Sicura » e la previsione zione, dell’università e della ricerca. — Per del « Patto per Genova » sono stati previsti sapere – premesso che: e finanziati importanti progetti finalizzati al contrasto del dissesto idrogeologico, in il Gran Sasso d’Italia, la vetta più alta considerazione dell’altissimo rischio a cui è dell’Appennino, simbolo di un parco nazio- sottoposto suddetto territorio, in favore della nale, congiunzione tra le due coste del città capoluogo; Paese tramite un’importante arteria auto- stradale, laboratorio di ricerca internazio- in particolare, sono stati finanziati e nale, rappresenta la più grande risorsa sono in corso i lavori per il rifacimento d’acqua della regione capace di rifornire della copertura del Bisagno ed è stato fi- oltre la metà della popolazione abruzzese; nanziato il relativo scolmatore ormai pros- simo all’appalto; come ormai accertato da tutti gli enti interessati, l’interferenza dei laboratori sot- sono stati finanziati e sono in corso i terranei dell’Istituto nazionale di fisica nu- lavori di messa in sicurezza del torrente cleare e delle gallerie autostradali dell’A24 Chiaravagna; con l’acquifero del Gran Sasso, ha più volte per quanto concerne l’appalto relativo messo a rischio la principale risorsa idrica alla richiamata opera risultano essersi re- della regione e la salute dei cittadini; gistrati considerevoli ritardi, creando note- l’interferenza tra acquifero, autostrada, voli preoccupazioni nel quartiere di Sestri, laboratori costituisce un pericolo per cen- importante polo commerciale, già in diffi- tinaia di migliaia di persone che bevono coltà a seguito del crollo del « ponte Mo- l’acqua del Gran Sasso, per l’ambiente e randi »; anche per l’economia di questo territorio. sono stati finanziati anche i lavori per Tale situazione è nota dall’inizio degli anni mettere in sicurezza il torrente Vernazza, a 2000 grazie alle denunce delle associazioni Sturla, e tuttavia i relativi lavori ancora ambientaliste che anticiparono le istitu- non risultano essere stati avviati; zioni nell’individuazione dei problemi. Ad oggi, la messa in sicurezza dell’acquifero la giunta regionale della Liguria ha resta un miraggio e, anche dopo l’emer- deciso di sottoporre ogni progetto di siste- genza dell’8/9 maggio 2017, quando fu vie- mazione idraulica a screening ambientale, tato per un’intera giornata in quasi tutta la determinando di fatto un allungamento dei provincia teramana il consumo d’acqua pro- tempi circa i necessari lavori di intervento veniente dal Gran Sasso, non si registrano di cui in premessa –: concreti passi avanti; quali iniziative intenda adottare il Go- le dinamiche di quest’ultimo incidente verno, per quanto di competenza, per il sono oggetto di un’inchiesta della magistra- superamento di questa fase di stallo per tura che ha da poco concluso le indagini quanto riguarda la realizzazione degli in- con il coinvolgimento, tra gli altri, dei ver- terventi di sistemazione idraulica concer- tici dell’Istituto nazionale di fisica nucleare nenti i torrenti Chiaravagna e Rio Vernazza e della Strada dei Parchi spa, sulla base di e se non ritenga che la soppressione della una relazione dei Consulenti tecnici d’uffi- struttura di missione « Italia Sicura » abbia cio che hanno altresì individuato come as- di fatto rallentato i suddetti interventi in- solutamente necessari una serie di inter- dispensabili per la sicurezza di un territo- venti urgenti; rio soggetto a dissesto idrogeologico. a seguito dell’ultima emergenza del (5-01035) maggio 2017 le associazioni WWF, Legam- Atti Parlamentari — 3379 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 biente, Mountain Wilderness, Arci, ProNa- Sasso, in modo da comprendere cosa non tura, Cittadinanzattiva, Guardie ambientali funzioni nel sistema di approvvigiona- d’Italia, Fiab, Cai, Italia Nostra e Fai hanno mento idrico dal Gran Sasso e, tenendo costituito l’Osservatorio indipendente sul- conto del fatto che, su questo sistema, sono l’acqua del Gran Sasso, con l’obiettivo di già stati spesi oltre 80 milioni di euro dalla fornire un contributo per la ricerca delle gestione commissariale, in modo da defi- soluzioni da adottare ad una situazione che nire gli interventi e i programmi a breve, perdura da troppi anni e che ha visto nel medio e lungo termine per la messa in passato anche il sequestro dei laboratori e sicurezza definitiva delle acque del Gran la nomina di un commissario da parte del Sasso. (5-01048) Governo nazionale per la gestione dell’e- mergenza, nonché la spesa di oltre 80 mi- MURONI. — Al Presidente del Consiglio lioni di euro per interventi di messa in dei ministri, al Ministro dell’ambiente e della sicurezza; tutela del territorio e del mare. — Per sapere in questo anno e mezzo, l’Osservato- – premesso che: rio ha dato vita ad una serie di incontri si apprende dalla stampa la proposta pubblici e tante altre iniziative molto par- del Vicepremier e Ministro dell’interno Sal- tecipate sul territorio, ricercando sempre la vini di realizzare un termovalorizzatore collaborazione delle istituzioni locali; per provincia in Italia, iniziando dalla re- inoltre, bisogna evidenziare come la gione Campania; regione Abruzzo abbia finora negato all’Os- a questa proposta ha risposto l’altro servatorio, così come a qualsiasi altro sog- Vicepremier e Ministro dello sviluppo eco- getto della società civile, di partecipare alla nomico e del lavoro e delle politiche sociali « Commissione tecnica per la gestione del esprimendo la sua contrarietà. Ancora una rischio idrico del Gran Sasso », a giudizio volta, si assiste alle prese di posizioni di dell’interrogante in totale spregio dei prin- due Vicepremier in contraddizione tra loro, cipi costituzionali di partecipazione e sus- che controbattono sui social network e sulla sidiarietà orizzontale; stampa; per denunciare questo deficit di tra- la regione Campania e il nostro Paese, sparenza, l’11 novembre 2017, a Teramo, è del tutto evidente, sui rifiuti non hanno l’Osservatorio ha organizzato la Manifesta- bisogno di quella che appare all’interro- zione per l’acqua trasparente con la par- gante una « commedia » fatta di annunci tecipazione di circa 4.000 cittadini –: anacronistici e antieconomici ma di scelte se il Governo intenda verificare, e chiare, efficaci ed innovative: servono nuovi chiarire, per quanto di competenza, cosa impianti di compostaggio e digestione ana- sia successo, nell’ambito degli interventi erobica con produzione di biometano; stra- per la gestione dell’emergenza dell’8 e del 9 tegie concrete su prevenzione, riuso e ri- maggio 2017; duzione dei rifiuti; sistemi di tariffazione puntuale per premiare economicamente le se il Governo intenda chiarire se l’Infn utenze più virtuose; continui a stoccare nei laboratori sotterra- nei del Gran Sasso sostanze estremamente è importante sottolineare che gli im- pericolose per l’intero acquifero e se esi- pianti per trattare l’organico differenziato stano piani per la delocalizzazione di tali vanno pensati, progettati e realizzati bene, sostanze; con processi partecipativi che coinvolgano le popolazioni locali, ma vanno fatti. L’al- se il Governo intenda, per quanto di ternativa sarebbe lo scenario attuale che competenza, istituire un tavolo permanente vede l’organico differenziato raccolto nel che coinvolga la regione Abruzzo, tutti gli Centro-sud andare negli impianti del Nord, enti istituzionali coinvolti, nonché l’Osser- con grande felicità degli autotrasportatori. vatorio indipendente sull’acqua del Gran Ciò produce costi di trasporto che i comuni Atti Parlamentari — 3380 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

« ricicloni » non riescono più a sopportare, sollevato, tuttavia, molte critiche riguardo con il rischio di fermare la raccolta del- al meccanismo di calcolo della quota pe- l’organico, e che essi potrebbero evitarsi se requativa, cioè la trattenuta sull’Imu stan- ci fosse un impianto di questo tipo per dard effettuata dall’Agenzia delle entrate ciascuna provincia del Centro-sud; per ogni comune, costituita da una quota relativa ai fabbisogni standard e dalle ca- si ricorda che in Campania sono pre- pacità fiscali del comune e una quota ri- senti eccellenze imprenditoriali su cui po- ferita alla spesa storica; ter contare e, partendo proprio da queste, lavorare, affinché si modifichi il tessuto attraverso questo calcolo, sono tren- connettivo dell’economia campana per met- tasei i comuni veneti che, oltre ad alimen- tere in piedi un vero e proprio progetto di tare il Fondo di solidarietà con il 22,43 per sostenibilità e circolarità. A tal proposito si cento del gettito Imu ad aliquota base, ricorda che il quantitativo di rifiuti desti- presentano un saldo negativo, e di questi nato ad andare fuori della regione Campa- ben 15 sono comuni della provincia di nia è stato di 326.800 tonnellate: 239.200 Belluno; tonnellate avviate ad impianti di altre re- oltre a Cortina, si trovano infatti an- gioni; 87.600 trasportate al di fuori del che i comuni di Val di Zoldo, Auronzo, San territorio nazionale; Vito, Pieve di Cadore, Rocca Pietore e Fal- Legambiente « In nome del popolo in- cade, che presentano trattenute molto più quinato » ha manifestato, il 19 novembre elevate di altri; 2018, sotto la prefettura di Caserta per ribadire il « no » agli inceneritori e ricor- questi stessi comuni sono stati inte- dare con forza il dramma della Terra dei ressati dai tremendi eventi alluvionali delle fuochi –: ultime settimane e stanno operando per fare fronte agli ingenti danni causati dal su quali basi il Governo intenda even- maltempo con risorse scarse e comunque tualmente assumere iniziative normative in insufficienti a fronteggiare l’emergenza e materia e se, invece, non ritenga, al fine di lamentano il prelievo fiscale suddetto che rispettare il potere delle regioni di pianifi- viene fatto nei loro confronti in questo care la gestione dei rifiuti e il loro smalti- particolare momento; mento, di adottare le iniziative di compe- tenza volte a incentivare scelte chiare, ef- l’articolo 7 del decreto del Presidente ficaci e innovative sulla prevenzione, sul del Consiglio dei ministri 7 marzo 2018 riuso e sulla riduzione dei rifiuti. recante « Fondo di solidarietà comunale. Definizione e ripartizione delle risorse spet- (5-01051) tanti per l’anno 2018 » dispone l’accanto- namento per il 2018 di 15 milioni di euro destinato a eventuali conguagli ai singoli D’INCÀ. — Al Presidente del Consiglio dei comuni derivanti da rettifiche dei valori al ministri, al Ministro dell’economia e delle netto di una parte destinata alla compen- finanze. — Per sapere – premesso che: sazione del mancato recupero a carico del con l’istituzione del Fondo di solida- comune di Sappada –: rietà comunale, introdotto dai commi 380 e se non ritenga di assumere iniziative seguenti dell’articolo 1 della legge n. 228 normative, nell’ambito dei provvedimenti del 2012 si è ridefinito l’assetto dei rapporti che saranno emanati per far fronte allo finanziari tra Stato e comuni e sostituito il stato di emergenza, che è stato dichiarato fondo sperimentale di riequilibrio; con delibera del Consiglio dei ministri 8 concepito per attenuare gli squilibri novembre 2018, cui ha fatto seguito l’ordi- tra enti comunali, operando una redistri- nanza del capo dipartimento della Prote- buzione da enti con maggiori capacità di zione civile n. 558 in data 15 novembre entrata e spesa verso quelli con minori 2018, per la sospensione del prelievo sul- capacità, l’introduzione di questo fondo ha l’Imu standard dei comuni che sono stati Atti Parlamentari — 3381 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 colpiti dai recenti eventi calamitosi così d’emergenza, creerebbe condizioni ogget- come identificati da ciascun commissario tive di allarme, laddove non si ponesse delegato dalla citata ordinanza, anche ri- tempestivamente rimedio alla questione de- correndo alle disponibilità dell’accantona- scritta –: mento di cui all’articolo 7 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 marzo se i fatti esposti in premessa corri- 2018. (5-01063) spondano al vero e, nell’eventualità posi- tiva, quali iniziative urgenti intendano adot- tare, per quanto di competenza, affinché Interrogazioni a risposta scritta: per il tramite del commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disa- IANARO. — Al Presidente del Consiglio vanzi sanitari si garantiscano ai cittadini dei ministri, al Ministro della salute. — Per che usufruiscono dei servizi sanitari erogati sapere – premesso che: dall’Ospedale di Sant’Agata dei Goti i livelli fonti stampa riferiscono che il presi- essenziali di assistenza. (4-01776) dio ospedaliero « Sant’Alfonso Maria dei Liguori » a Sant’Agata dei Goti dell’Asl Be- nevento, dal 1° dicembre 2018 potrebbe FRATOIANNI e MURONI. — Al Presi- rimanere con soli tre medici anestesisti, dente del Consiglio dei ministri, al Ministro ovvero un numero assolutamente insuffi- dell’ambiente e della tutela del territorio e ciente e palesemente inadeguato per garan- del mare. — Per sapere – premesso che: tire l’effettiva attuazione dell’articolo 32 il 25 novembre 2018 una violenta della Costituzione; tromba d’aria si è abbattuta nei pressi di per la salvaguardia generale della vita Capo di Leuca devastando soprattutto le del paziente la figura del medico anestesi- marine di Tricase, provocando crolli in sta è fondamentale a tutela e garanzia della abitazioni, chiese e monumenti, sradica- salute dei cittadini e ai fini dell’applica- menti di alberi secolari e l’affondamento di zione dei previsti livelli essenziali di assi- 12 imbarcazioni all’interno del porticciolo. stenza (Lea), nei casi di interventi chirur- Le località più colpite sono l’area portuale gici e, dove le condizioni lo richiedono, di Tricase, dove tra l’altro sono stati deva- nell’ambito delle prestazioni e dei servizi stati due bar-ristoranti, Marina Serra, Patù, offerti dal servizio sanitario nazionale (Ssn); Morciano di Leuca, Andrano, Miggiano e Tiggiano. Per fortuna, non si sono regi- dei cinque anestesisti attualmente in strate né vittime né feriti; servizio due di essi hanno un contratto di lavoro precario, che ha scadenza il 30 no- in totale oltre 20 chilometri di costa vembre 2018; sarebbero stati interessati dal vortice. Tutte la possibilità di una loro stabilizza- le abitazioni delle località costiere di Tri- zione, a quanto risulta all’interrogante, sa- case, da Marina Serra a Tricase Porto, sono rebbe già stata negata per cause mera- rimaste prive di elettricità a causa dei danni mente formali, ovvero per « non aver ma- provocati alle linee di media e bassa ten- turato tre anni di servizio »; sione; appare manifesta l’assoluta impor- i sindaci dei comuni salentini colpiti tanza del medico anestesista per l’attività dall’eccezionale ondata di maltempo hanno del restante personale medico, che svolge la deciso di chiedere il riconoscimento dello propria opera in attività di pronto soc- stato di calamità, concordando modalità e corso, in particolare per prestare le cure tempistiche con cui si procederà a quanti- necessarie ai pazienti in codice rosso, e per ficare i danni; quelli ricoverati presso l’unità di rianima- gravi problemi si sono registrati nella zione e chirurgia; zona per la viabilità dove numerose strade la carenza di medici anestesisti, in sono state chiuse a causa di alberi, fili special modo nelle situazioni con carattere dell’alta tensione e detriti; Atti Parlamentari — 3382 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

Aqp ha provveduto a chiudere 3 im- numerosi singoli Governi, tra i quali pianti minori i cui edifici sono stati dan- quelli di Germania, Austria, Lituania, oltre neggiati dalla tromba d’aria e sono state a Stati Uniti e Canada, hanno condannato messe a disposizione, se saranno necessa- le dichiarazioni del presidente Rouhani –: rie, autobotti d’acqua per l’approvvigiona- se e come intenda pubblicamente espri- mento idrico della popolazione –: mere solidarietà allo Stato d’Israele e di- se il Governo intenda deliberare lo sapprovazione per le affermazioni del pre- stato di emergenza per calamità naturale sidente Rouhani riportate in premessa e relativamente agli eccezionali eventi mete- agire nelle sedi internazionali, mobilitando orologici esposti in premessa e che hanno la comunità internazionale. (3-00364) interessato i territori del Capo di Leuca; se si intenda procedere a un censi- Interrogazione a risposta in Commissione: mento dettagliato dei danni, al fine di in- QUARTAPELLE PROCOPIO. — Al Mi- dividuare quanto prima modi, tempi e fondi nistro degli affari esteri e della cooperazione necessari per ripristinare una situazione di internazionale. — Per sapere – premesso normalità; che: se il Governo intenda adottare le ini- alcuni mesi fa, l’ambasciatore italiano ziative di competenza affinché vengano tem- in Libia, Giuseppe Perrone, in seguito ad poraneamente sospesi i pagamenti di tasse un’intervista rilasciata ai media libici, è e mutui per i cittadini e gli imprenditori stato definito dal generale Khalifa Haftar, colpiti dall’eccezionale evento atmosferico che controlla l’area della Cirenaica, come descritto in premessa. (4-01777) « ospite indesiderato »; Perrone, rientrato in seguito in Italia * * * per un congedo, è stato trattenuto a Roma per motivi di sicurezza dalla Farnesina; AFFARI ESTERI attualmente, il dottor Perrone non è E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ancora rientrato a Tripoli e non è stato ancora nominato un suo successore –: Interrogazione a risposta orale: quali siano i motivi di tale scelta, considerando l’importanza strategica che il MAGI. — Al Ministro degli affari esteri e Paese libico riveste per l’Italia e per l’area della cooperazione internazionale. — Per del Mediterraneo e che l’ambasciata ita- sapere – premesso che: liana in Libia resta aperta e operativa. nel 2015 a Vienna l’Iran ha sotto- (5-01043) scritto con la comunità internazionale il piano d’azione congiunto globale – Joint * * * Comprehensive Plan of Action, volto a con- tenere la proliferazione nucleare; AMBIENTE E TUTELA il 24 novembre 2018 il presidente della DEL TERRITORIO E DEL MARE Repubblica Islamica dell’Iran, Hassan Rouhani, ha definito lo Stato d’Israele un « tumore canceroso » da estirpare dal Me- Interpellanze urgenti dio Oriente; (ex articolo 138-bis del regolamento): tali affermazioni del presidente I sottoscritti chiedono di interpellare il Rouhani appaiono inaccettabili e perico- Ministro dell’ambiente e della tutela del lose; territorio e del mare, per sapere – pre- il portavoce dell’Unione europea in messo che: Israele ha diramato un comunicato di con- il valore soglia previsto nei corpi idrici danna delle parole del presidente Rouhani; sotterranei per cromo esavalente e cromo Atti Parlamentari — 3383 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 totale è rispettivamente di 5 mg/litro e 50 rezza, presente lungo la strada statale n. 1 mg/litro (decreto legislativo n. 152 del 2006); Aurelia, in località Costello dei Bussi-Rio Gavornie (a 8 chilometri circa da Sestri nelle acque potabili, la quota parte di Levante), dove la FIT-Ferrotubi (poi Ar- cromo esavalente verrà ricercata solamente vedi) di Sestri Levante conferiva qualsiasi quando entrerà in vigore il decreto mini- tipo di scorie (acidi solforici, liquidi da steriale 14 novembre 2016 che introduce trafila, grassi, scarti di fonderia ed altro). tale obbligo quando il cromo totale sia Tale discarica insiste sul bacino del tor- superiore a 10 µg/l; rente Petronio dalla cui falda provengono il decreto ministeriale del 14 novem- le acque sia per il comune di Casarza bre 2016 sarebbe dovuto entrare in vigore Ligure, che per quello di Sestri Levante, si il 15 luglio 2017, ma il decreto ministeriale tratta di acque destinate a consumo umano; 6 luglio 2017 ne ha ulteriormente proro- nel maggio 2017 il sindaco di Sestri gato l’entrata in vigore al 31 dicembre Levante, la dottoressa Valentina Ghio, ha 2018; proposto in Ato un emendamento per l’a- secondo i dati di Arpa Liguria, dispo- deguamento della rete di potabilizzazione nibili sul sito della regione Liguria, risulta dell’acqua per il rispetto del nuovo para- che: metro per il cromo esavalente, compatibil- mente con l’eventuale differimento del ter- in alcuni pozzi ad uso potabile, gestiti mine di entrata in vigore del nuovo decreto dalla Società dell’Acqua Potabile (Sap), ap- ministeriale; partenente al gruppo Veolia, localizzati nel territorio del comune di Sestri Levante in data 9 aprile 2018, l’Arpal, ha at- (Genova), si sono riscontrati per il Cr VI, 14 tivato il procedimento di cui al comma 2 mg/l in data 7 agosto 2014 (pozzo GEG003) dell’articolo 244 del decreto legislativo n. 152 e 19 mg/l in data 7 agosto 2014 (pozzo del 2006 per il superamento di cromo esa- GEG005); valente nelle acque di falda sotterranee; nel 1982 cessava le produzioni negli i dati epidemiologici del 2005-2009 stabilimenti di Sestri Levantina, la Fit-Ferro- relativi agli abitanti del comune di Sestri Tubi; lo stabilimento occupava un‘area di Levante e a monte idraulico di Sestri mo- oltre 12 ettari. Esiste un esposto di pochi strano eccessi significativi di tumori, in anni fa in riferimento alla presenza di particolare nel sesso femminile, rispetto, ai scorie e rifiuti, prodotti in oltre 77 anni di valori riscontrati in distretti limitrofi (por- attività, nel perimetro di quella che era tale Alisa) –: l’area occupata dallo stabilimento e quindi se i Ministri interpellati siano al cor- sotto l’attuale « Parco Mandela »; rente dei dati riportati in premessa e se le scorie di fonderia in questione, se intendano adoperarsi, per quanto di com- non trattate adeguatamente, possono rila- petenza, per fare chiarezza in relazione sciare nell’ambiente metalli pesanti e cromo; alla potabilità delle acque, regolarmente captate da pozzi posti sul territorio di cui sul territorio comunale sono stati re- in premessa e che servono all’approvvigio- periti rifiuti riferibili ad attività di fonde- namento dei cittadini di Sestri Levante; ria, ad esempio all’interno del parco Ser- se intendano assumere iniziative, an- lupi, all’interno di un’area sita in Via Fasce, che per il tramite del comando dei cara- « Ex deposito Ditta Oli Combustibili di Pezzi binieri per la tutela dell’ambiente, volte a & C », poi bonificata e destinata ad uso verificare, per quanto di competenza, le residenziale; nel sito di Ramala, laddove si criticità derivanti da discariche contenenti intende realizzare il depuratore della Val rifiuti speciali sul territorio comunale e Petronio, nel 1998 era stata fatta dall’ono- limitrofo. revole Copercini un’interrogazione parla- mentare per conoscere lo stato di una (2-00198) « Traversi, Zolezzi, Daga, Deiana, discarica, mai bonificata né messa in sicu- D’Ippolito, Federico, Ilaria Atti Parlamentari — 3384 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

Fontana, Licatini, Maraia, Al- sociati a modifiche del « resistoma », la berto Manca, Ricciardi, Ro- resistenza agli antibiotici dei germi conte- spi, Terzoni, Varrica, Vianello, nuti in suoli e falde, con possibile effetto Vignaroli, Acunzo, Adelizzi, sulla salute umana; Davide Aiello, Piera Aiello, Alaimo, Alemanno, Amitrano, nel recente studio cinese di Q.-L. Chen Angiola, Aresta, Ascari, Azzo- e altri Science of the Total Environment 645 lina, Baldino, Barbuto, Mas- (2018), 1230-1237, e nello studio statuni- simo Enrico Baroni ». tense di Burch, Environ. Sci. Technol., 2017, si mettono in evidenza lo stimolo all’incre- mento della resistenza antibiotica per ef- I sottoscritti chiedono di interpellare il fetto genico nella fillosfera (suolo in cui Ministro dell’ambiente e della tutela del sono immerse le piante) e il possibile con- territorio e del mare, il Ministro della sa- tagio umano dovuto a contaminazione di lute, per sapere – premesso che: foglie di ortaggi consumate fresche, dopo spandimento, con un’analisi quantitativa il ciclo dell’azoto è il primo limite che vede il dimezzamento del rischio me- planetario sovvertito a livello mondiale, se- diante il compostaggio e la digestione ana- condo Steffen, con particolare riguardo al- erobica praticata sui fanghi di depurazione l’Italia; l’incremento di nitrati in acqua può rispetto a spandimento diretto di fanghi, provocare scarso sviluppo dei bambini, ri- letame e struvite. Riduzione del rischio si duzione della biodiversità e incremento di associa a latenza del raccolto di 6 mesi specie aliene; effetti simili al sovvertimento dallo spandimento. Secondo lo studio di del ciclo del fosforo, che ha un record Dengmiao Chenga e altri pubblicato su mondiale nel nostro Paese; Journal of Environmental Management la una falda compromessa è molto dif- riduzione di antibiotico resistenza si asso- ficile da bonificare, contamina velocemente cia a una fase di compostaggio ad elevata un ecosistema; temperatura (maggiore di 55 °C, termofi- lia), pH, ed elevato rapporto C/N per il la direttiva 2000/60 prevede il rispetto letame; dello stato chimico delle acque superficiali (Scas) in tempi brevi; molte regioni italiane i suoli di buona parte dell’Europa hanno chiesto una proroga dei tempi pre- Mediterranea sono poveri di carbonio e in visti per raggiungere un buon Scas, fra progressiva desertificazione; queste la Lombardia; non sarebbe possibile spandere dige- l’epidemia di polmonite fra Alto Man- stati o reflui liquidi del biometano in molte tovano e bassa Bresciana, con oltre 868 aree nazionali per falde già compromesse e casi, è un unicum mondiale e non può per la direttiva 2000/60 che impone di non essere sconnessa da cause ambientali. Ven- peggiorare lo stato chimico delle acque gono sparse in quell’area, solo per la parte superficiali, ma si moltiplicano le richieste bresciana, oltre 360 mila tonnellate di fan- autorizzative di impianti di gestione di ri- ghi di depurazione all’anno. Si potrebbe fiuti organici, in particolare in Pianura supporre una duplice eziologia, da un lato Padana, con l’asserita volontà di produrre legata all’eccesso di nutrienti in falda per la biometano, nonostante l’assenza di tali ri- presenza di discariche e spandimene agro- fiuti in loco e con il possibile incremento zootecniti (sedimenti che nutrono germi dei turismo dei rifiuti e un ciclo di vita come la legionella) e, dall’altro, allo span- palesemente negativo in termini di produ- dimento di fanghi al suolo (metalli pesanti zione energetica netta; e geni di resistenza antibiotica); addirittura si segnalano le prime ri- la resistenza antibiotica uccide in Ita- chieste di autorizzare impianti che non lia oltre 10 mila persone ogni anno (Ecdc). prevedono alcuna fase di compostaggio dei Gli spandimenti di vari effluenti sono as- digestati come l’impianto di Revere in pro- Atti Parlamentari — 3385 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 vincia di Mantova, che prevede appunto se si intendano adottare le iniziative una fase di spandimento (R10) diretta dei di competenza, anche normative, affinché digestati (oltre 50 mila tonnellate annue) sia valutata la desertificazione di alcuni che arriveranno a temperatura massima di suoli nazionali e in particolare la povertà di 38 °C in fase digestione anaerobica; carbonio in relazione all’esigenza di limi- tare l’autorizzazione in tali località di im- recenti sperimentazioni nazionali piantistica che determini spandimento di stanno mostrando notevoli complessità nella reflui poveri di carbonio come gli impianti raffinazione e netta filiera del biometano, a biogas e biometano per gestione di rifiuti che sembra proposta come una scappatoia organici e « verdi » che vedono alternative per impianti a biogas periferici, giunti al gestionali più sostenibili come il compo- termine della loro incentivazione; staggio; i fattori del duplice binario patolo- se il Governo intenda adottare ogni gico, sovvertimento dei cicli geochimici di iniziativa di competenza per implementare fosforo e azoto e spandimento di fanghi in il ruolo della « piattaforma del fosforo » in zone ristrette con modalità ad alto rischio relazione allo studio del ciclo del fosforo e di stimolo all’antibiotico-resistenza, potreb- al recupero dello stesso dagli effluenti ci- bero potenziarsi a vicenda in termini eco- vili, industriali e agrozootecnici. sistemici, di riduzione della biodiversità e di effetti sulla salute umana; (2-00202) « Zolezzi, D’Arrando, Daga, De- per quanto riguarda i reflui idrici da iana, D’Ippolito, Federico, Li- strutture ospedaliere si segnalano gli studi catini, Maraia, Alberto Manca, di Kaitlyn R. Kelly e altri su Progress in Ricciardi, Rospi, Terzoni, Tra- Molecular Biology and Translational Science versi, Varrica, Vianello, Sarli, ove si evidenzia l’abbondanza di antibiotici Sportiello, Trizzino, Troiano, e geni di resistenza antibiotica nei reflui Leda Volpi, Vignaroli, Mas- ospedalieri non depurati –: simo Enrico Baroni, Bologna, Lapia, Lorefice, Mammì, se il Governo intenda adottare inizia- Menga, Nappi, Nesci, Provenza, tive per rivedere la normativa sugli span- Sapia, Sabrina De Carlo, De dimenti, con particolare attenzione alla se- Girolamo, De Lorenzis, De Lo- parazione dei reflui idrici da strutture ospe- renzo, De Toma, Del Grosso, daliere e alla prescrizione di tempistiche Del Monaco, Del Sesto, Di minime in agricoltura di raccolto postspan- Sarno, Di Stasio, Dieni, D’Incà, dimento di fanghi di depurazione; Donno, Dori, D’Orso, D’Uva, Ehm ». se intendano adottare iniziative per limitare la produzione di energia da fonti cosiddette « rinnovabili » in caso di « turi- Interrogazioni a risposta immediata: smo dei rifiuti », con passaggio interregio- nale dei rifiuti stessi, anche interfaccian- CONTE, MURONI, ROSTAN e FOR- dosi con altri Ministeri per « tarare » gli NARO. — Al Ministro dell’ambiente e della incentivi; tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: se si intendano adottare iniziative per porre specifici limiti normativi per quanto la regione Campania è preda di un riguarda gli spandimenti di rifiuti azotati, grave stato di emergenza rifiuti derivante in particolare in aree caratterizzate da ma- dalla mancata attuazione del piano regio- trici ambientali impattate (superamenti dei nale dei rifiuti, tenuto conto che nessuna PM10 in aria, caratterizzate da stato chi- delle previsioni ivi previste sono state rea- mico delle acque superficiali scarso o suoli lizzate, né è stato raggiunto l’obiettivo della sensibili ai nitrati), prevedendo perlomeno percentuale di raccolta differenziata stabi- l’obbligo di compostaggio dei digestati; lita (65 per cento); Atti Parlamentari — 3386 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

incendi hanno interessato impianti di fuori del territorio nazionale, con costi trattamento dei rifiuti, in particolare nelle enormi che non sono più sostenibili –: province di Napoli e Salerno, come, ad quali iniziative intenda assumere, d’in- esempio, quello accaduto all’interno dello tesa con la regione Campania, al fine di stabilimento ex Stir di Battipaglia, uno due affrontare quella che ad oggi in Campania incendi che hanno interessato nel corso del rappresenta una gravissima emergenza am- 2018 l’area tra Eboli e Battipaglia, che bientale e dei rifiuti e, in tale contesto, se particolare allarme sociale hanno sollevato ritenga che la proposta di realizzare un in relazione alla situazione ambientale del- termovalorizzatore in ogni provincia su tutto l’area; il territorio nazionale, a partire dalla Cam- nell’anno 2017 la Campania ha pro- pania, sia da condividere. (3-00368) dotto 1,2 milioni di tonnellate di rifiuti urbani indifferenziati, di cui circa 70.000 ILARIA FONTANA, ZOLEZZI, DAGA, tonnellate sono rimaste stoccate negli im- DEIANA, D’IPPOLITO, FEDERICO, LICA- pianti Stir intasandoli; a questi si sono TINI, ALBERTO MANCA, MARAIA, RIC- aggiunte nel 2018 almeno altre 60 mila CIARDI, ROSPI, TERZONI, TRAVERSI, tonnellate; VARRICA, VIANELLO e VIGNAROLI. — Al Ministro dell’ambiente e della tutela del ter- il piano relativo al finanziamento di ritorio e del mare. — Per sapere – premesso 450 milioni di euro concessi per rimuovere che: le ecoballe entro febbraio 2018 risulta at- tuato solo nella misura del 2 per cento e il fiume Sacco si estende per circa 50 dopo 10 anni la regione ha ripreso a pro- chilometri tra le province di Roma e Fro- durre balle di rifiuti, ricreando una nuova sinone; emergenza nelle province di Napoli, Ca- l’area circostante al corso del fiume è serta e Salerno; classificata come Sito di interesse nazio- recentemente il Ministro dell’interno nale (Sin) ai fini di bonifica; e Vice Presidente del Consiglio dei ministri la qualità delle acque e la biodiversità ha proposto di realizzare un termovaloriz- del fiume sono sempre più spesso messe a zatore in ogni provincia a partire dalla rischio da sversamenti illeciti di acque re- regione Campania, proposta che ha regi- flue e scarichi abusivi, fenomeni che nella strato la contrarietà del Ministro del lavoro provincia di Frosinone accadono ormai fre- e delle politiche sociali e dello sviluppo quentemente e, in particolar modo, nelle economico nonché Vice Presidente del Con- giornate di pioggia intensa. Gli ultimi casi siglio dei ministri, denotando all’interno delle scorse settimane hanno riguardato del Governo una differenza non superfi- ingenti quantità di schiume di natura sco- ciale su un argomento delicatissimo; nosciuta, che, data la piena del fiume, si sono riversati anche su alcuni terreni cir- è del tutto evidente che l’Italia e, in costanti, andando ad aggravare l’emer- particolare, la Campania necessitano di op- genza ambientale che ha già portato ad zioni chiare che sostengano la raccolta dif- ordinanze sindacali tese ad interdire al- ferenziata con nuovi impianti di compo- cune zone per agricoltura e pascolo; staggio e strategie volte al riuso e alla riduzione dei rifiuti, anche con tariffe pre- il monitoraggio sulla qualità delle ac- miali delle utenze virtuose; que del Sacco, i cui risultati sono stati utilizzati per l’elaborazione dei documenti si assiste, invece, al fatto che in Cam- propedeutici all’aggiornamento del piano pania ammontano a circa 327 mila tonnel- di tutela delle acque della regione Lazio, ha late i rifiuti destinati ad essere smaltiti al di ulteriormente riscontrato una pessima con- fuori della regione e, di questi, circa 87 dizione dello stato ecologico in 6 dei 14 mila tonnellate sono state trasportate al di sottobacini idrografici del fiume; Atti Parlamentari — 3387 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

oltre agli scarichi abusivi, anche i de- nelle regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino- puratori di acque reflue risultano essere Alto Adige e Veneto. L’area con i danni spesso sottodimensionati, inattivi o comun- maggiori è la provincia di Belluno; que non in grado di trattare a sufficienza le acque in entrata, con la conseguenza di il vento ha fatto danni per circa 390 immettere nei corpi idrici acque aventi un milioni di euro, schiantando a terra 12 carico di inquinamento ben oltre i limiti milioni di metri cubi di boschi in Triveneto. fissati dal decreto legislativo n. 152 del Sono state colpite duramente anche colture 2006; pregiate come quella degli abeti rossi, nelle foreste della Val Visdende e di Paneveggio, le attività industriali che scaricano le conosciute come le foreste dei violini; proprie acque nelle reti dei depuratori sono anch’esse soggette al rispetto dei limiti di ad acuire gli effetti del maltempo vi è legge e, visti i numerosi consorzi industriali molto probabilmente anche una generale e grandi impianti presenti lungo il corso del mancanza di progettualità complessiva sulle fiume, occorre verificarne il rispetto delle opere di contrasto al dissesto idrogeologico; prescrizioni e le modalità di smaltimento la citata mancanza di investimenti e dei fanghi; progettualità, unita ai cambiamenti clima- ad un’attività di indagine a danno tici in atto, può rappresentare un binomio avvenuto, serve un’azione congiunta tra gli micidiale che, se non affrontato corretta- enti competenti ed enti di controllo, quali mente, adottando misure e implementando Ispra, Arpa, azienda sanitaria locale e pre- gli investimenti per mettere in sicurezza le fettura, al fine di prevenire in futuro il montagne, rischia di mettere in pericolo verificarsi di questi gravi fatti aumentando non solo i beni e il patrimonio naturale, ma i controlli –: la vita stessa di chi la montagna la vive;

quali iniziative intenda promuovere al oggi più che mai, dopo i drammatici fine di contrastare i continui scarichi ille- eventi che hanno colpito un territorio pa- citi nel fiume Sacco. (3-00369) trimonio Unesco creando danni per oltre 1 miliardo di euro, c’è bisogno di un inter- vento immediato e concreto con stanzia- CORTELAZZO, BARATTO, BOND, BEN- menti reali e non meramente promessi; DINELLI, CAON, MILANATO, BRUNETTA, MARIN, ZANETTIN, SANDRA SAVINO, GA- il disegno di legge di conversione del GLIARDI, RUFFINO, GIACOMETTO, LA- decreto-legge n. 119 del 2018 in materia BRIOLA, MAZZETTI e CASINO. — Al Mi- fiscale, prevede un fondo per le regioni nistro dell’ambiente e della tutela del terri- colpite dagli eventi calamitosi dei mesi di torio e del mare. — Per sapere – premesso settembre e ottobre 2018, con una dota- che: zione di 400 milioni di euro. Una cifra tra fine ottobre e inizio novembre molto inferiore a quella minima necessa- 2018, un’eccezionale ondata di maltempo ria; ha prodotto la morte di molte persone e non va dimenticata, inoltre, una pro- danni enormi alle infrastrutture, agli im- spettiva di medio periodo fatta di stanzia- mobili e al patrimonio naturale di vaste menti ancora maggiori per far fronte alle aree del Paese; emergenze, con un risolutivo progetto na- a seguito dei suddetti eventi vi è stata zionale di censimento e messa in sicurezza la dichiarazione di stato di emergenza ai delle zone ad alto rischio climatico –: sensi della delibera del Consiglio dei mini- quali iniziative urgenti e quali risorse stri dell’8 novembre 2018, pubblicata sulla si intendano attivare per la messa in sicu- Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2018; rezza dei territori di cui in premessa, posto peraltro il maltempo, accompagnato che, in presenza di una drammatica defo- da venti fortissimi, ha fatto strage di alberi restazione, vi è il rischio di nuove emer- Atti Parlamentari — 3388 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 genze anche per le aree sottostanti della Sicilia ha causato danni incalcolabili, pedemontane. (3-00370) in particolare, nel comune di Mazara del Vallo che ha deliberato la richiesta di stato LOLLOBRIGIDA, ACQUAROLI, BEL- di calamità naturale; LUCCI, BUCALO, BUTTI, CARETTA, CIA- le incessanti piogge hanno causato no- BURRO, CIRIELLI, CROSETTO, LUCA DE tevoli danni, molti dei quali provocati dal- CARLO, DEIDDA, DELMASTRO DELLE l’esondazione del fiume Mazaro, che ha VEDOVE, DONZELLI, FERRO, FIDANZA, determinato la rottura degli ormeggi e la FOTI, FRASSINETTI, GEMMATO, LUCA- distruzione di decine di imbarcazioni, oltre SELLI, MASCHIO, MELONI, MOLLICONE, a gravi danni agli esercizi commerciali pre- MONTARULI, OSNATO, PRISCO, RAM- senti in prossimità dell’area interessata; PELLI, RIZZETTO, ROTELLI, SILVE- STRONI, TRANCASSINI, VARCHI e ZUC- per fronteggiare l’emergenza sono state CONI. — Al Ministro dell’ambiente e della impiegate diverse squadre dei vigili del fuoco tutela del territorio e del mare. — Per sapere oltre che la sezione dei soccorritori acqua- – premesso che: tici inviati dal comando provinciale trapa- nese; con il decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante « Disposizioni urgenti per nonostante tale intervento, la situa- la città di Genova, la sicurezza della rete zione che interessa la città e la comunità nazionale delle infrastrutture e dei tra- mazaresi rimane critica poiché i danni cau- sporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il sati dagli eventi atmosferici hanno impat- lavoro e le altre emergenze », sono state tato sui principali comparti dell’economia introdotte norme per accelerare la defini- – da quello marittimo cittadino, a quello zione delle istanze di condono pendenti agricolo, a quello commerciale – messa in relative agli immobili distrutti o danneg- ginocchio; giati dal sisma del 21 agosto 2017 nel territorio dell’isola di Ischia; il dato maggiormente preoccupante, tuttavia, riguarda le compromesse condi- in base alla norma, per le pratiche di zioni del depuratore comunale di Bocca condono troverà esclusiva applicazione la Arena, i cui danni ammonterebbero a circa disciplina dettata dai capi IV e V della legge 30 mila euro, e del depuratore di Mazara 28 febbraio 1985, n. 47, cosiddetto « primo » Due che è stato semidistrutto con danni condono edilizio; superiori a 200 mila euro. Il danneggia- sembrerebbe che le istanze presentate mento degli impianti citati ha già compor- siano migliaia, rispetto a una superficie di tato gravi disagi, soprattutto sotto il profilo poche decine di chilometri quadrati –: igienico-sanitario; se e in che modo intenda vigilare sui l’esondazione è probabilmente ricon- possibili rischi di dissesto idrogeologico che ducibile al mancato dragaggio sia del ba- potrebbero scaturire dall’applicazione della cino portuale che del retrostante porto norma. (3-00371) canale del fiume Mazaro nonostante l’esi- stenza di un progetto esecutivo denominato « lavori di ripristino dei fondali del bacino Interrogazione a risposta orale: portuale e per il retrostante Porto Canale MARTINCIGLIO, ANGIOLA, CASA, DEL redatto dal provveditorato interregionale MONACO, GRIPPA, LICATINI, LOMBARDO opere pubbliche Sicilia Calabria Ufficio 3 – e PARENTELA. — Al Ministro dell’ambiente tecnico ed opere maritime per la Sicilia del e della tutela del territorio e del mare, al Ministero delle infrastrutture e dei tra- Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. sporti »; — Per sapere – premesso che: i fanghi che nel corso degli anni si il maltempo che nelle scorse setti- sono depositati in fondo al fiume-porto mane ha interessato la costa occidentale canale, grazie anche all’inciviltà dell’uomo Atti Parlamentari — 3389 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

(ripescati anche pezzi di ciclomotore), sono descritti in premessa, appaiono non più quasi tutti inquinati e andranno in parte rinviabili. (3-00372) conferiti in discarica; il progetto, già ap- paltato da anni e per l’esecuzione del quale Interrogazioni a risposta in Commissione: il Ministero delle infrastrutture e dei tra- sporti ha già messo a disposizione le risorse PRESTIPINO. — Al Ministro dell’am- economiche, risulta bloccato per ragioni biente e della tutela del territorio e del mare. verosimilmente connesse alla mancanza — Per sapere – premesso che: della integrale copertura economica delle operazioni di smaltimento dei residui de- il Paese è stato interessato da eventi rivanti dall’attività di escavazione; meteorologici che hanno devastato l’am- biente e la biodiversità, causato la morte di in base alle datate relazioni pubbli- decine di persone e portato ingenti danni cate dall’Iamc Cnr di Capo Granitola, i ad abitazioni e infrastrutture; fanghi classificati come « C » non devono a seguito di questi eventi eccezionali è essere conferiti in discarica; stato dichiarato lo stato di emergenza, tra è di tutta evidenza come la questione le altre, nelle regioni Calabria, Lazio, Ligu- del dragaggio del fiume-porto canale abbia ria, Lombardia, Veneto; un notevole impatto ambientale che neces- una delle regioni più colpite da gra- sita di un monitoraggio nazionale; vissime perdite, soprattutto in termini am- bientali e infrastrutturali, è il Veneto; i rischi idrogeologici e, a seguito della rottura del depuratore, l’emergenza igienico- da un dossier prodotto dalla regione sanitaria connessi alla vicenda del mancato Veneto emerge un quadro raccapricciante: dragaggio impongono un intervento solle- 1 miliardo di euro di danni stimati, 100.000 cito e risolutivo; ettari di bosco schiantato, 2.000 tratti di strade interrotte, 1.000 edifici danneggiati e il sottosegretario Dell’Orco, che nel- risulta che per rimuovere gli alberi caduti l’immediatezza dell’alluvione ha verificato nei 100.000 ettari di foreste rase al suolo ci personalmente lo stato dei luoghi, ha an- vorranno ben 5 anni; nunciato la disponibilità ad aprire un ta- volo tecnico per discutere un piano inte- l’assessore della regione Veneto all’am- grato di soluzioni a tutti i problemi idro- biente ha riferito all’aula del consiglio re- geologici, di depurazione e di impianto fo- gionale sul disastro affermando « Si è ab- gnario di Mazara e che punti anche a battuto un evento assolutamente deva- utilizzare al più presto e adeguatamente le stante su quasi tutto il Veneto e infatti il bollettino meteo dava tutto il Veneto in risorse a disposizione, compresi: 2 milioni rosso, che vuol dire stato di allarme, e in di euro che dal 2012 ad oggi risultano non modo particolare abbiamo rilevato in al- ancora spesi –: cune zone 700 millimetri, quindi 70 centi- quali iniziative i ministri in intendano metri di pioggia caduti in poche ore, un concretamente intraprendere, per quanto evento superiore al 1966 e al 2010; ab- di competenza, per fronteggiare la situa- biamo misurato velocità del vento superiori zione emergenziale di carattere igienico- a 190 chilometri orari, per cui trattasi di sanitario che affligge la cittadinanza ma- uragano »; zarese e per risolvere i problemi idrogeo- la perdita di biodiversità avvenuta è logici e di depurazione che interessano la senza precedenti in Italia, solo in Veneto città trapanese; pari a 100.000 ettari. Coldiretti ha stimato la perdita in ben 15 milioni di alberi; se, in particolare, ritengano necessa- rio intervenire, per quanto di competenza, il comandante del gruppo biodiversità per assicurare il dragaggio e la pulitura del dei carabinieri forestali di Vittorio Veneto fiume-porto canale che, alla luce degli eventi ha definito quanto accaduto in Veneto come Atti Parlamentari — 3390 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 una ecatombe di animali in particolare di selvatica nelle suddette aree colpite dall’u- specie della tipica fauna alpina come cervi, ragano; caprioli, martore, scoiattoli, galli cedroni, se non ritenga di dover adottare le francolini di monte e picchi; iniziative di competenza per sospendere la esponenti dell’istituto superiore per la caccia nelle zone interessate dall’uragano protezione e la ricerca ambientale (Ispra) per la stagione venatoria 2018/2019, per hanno parlato di un autentico crollo di non incidere negativamente sulle popola- biodiversità in tutte le zone colpite; zioni di fauna selvatica colpite gravemente; in termini di biodiversità, in partico- se non ritenga necessario attivare ur- lare di fauna selvatica, risulta evidente la gentemente l’Ispra per stabilire l’entità del gravità delle perdite; danno alla biodiversità, in particolare alla le maggiori associazioni nazionali di fauna selvatica, e per definire delle azioni tutela ambientale e degli animali hanno di intervento e di tutela. (5-01037) chiesto il riconoscimento dello stato di ca- lamità anche per la fauna e la chiusura della caccia nelle aree colpite dal mal- MURONI. — Al Ministro dell’ambiente e tempo; della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: la legge n. 157 del 1992 stabilisce che le regioni possono vietare o ridurre la cac- come riportato dagli organi di infor- cia a determinate specie selvatiche per ra- mazione, risulta che una tappa del pros- gioni connesse alla consistenza faunistica, o simo Giro d’Italia avrà come traguardo il a causa delle condizioni ambientali, clima- Lago del Serrù, in alta Valle Orco, a 2.300 tiche e per altre calamità; metri di quota, nel cuore del Parco nazio- la legge regionale del Veneto n. 50 del nale Gran Paradiso; 1993 stabilisce che il presidente della giunta è importante ricordare che il Parco regionale può vietare la caccia per impor- nazionale del Gran Paradiso è il primo tanti e motivate ragioni connesse alla con- parco nazionale istituito in Italia, abbrac- sistenza faunistica o per sopravvenute par- cia un vasto territorio di alte montagne, fra ticolari condizioni ambientali, climatiche, gli 800 metri dei fondovalle e i 4.061 metri per malattie o altre calamità; della vetta del Gran Paradiso. Boschi di la caccia è stata riaperta nelle foreste larici e abeti, vaste praterie alpine, rocce e distrutte della provincia di Vicenza e nella ghiacciai costituiscono lo scenario ideale martoriata provincia di Belluno, ciò a giu- per la vita di una fauna ricca e varia e per dizio dell’interrogante in contrasto con una visita alla scoperta del meraviglioso quanto disposto dalla legge; mondo dell’alta montagna; i piani di abbattimento predisposti all’interno di questo importante pa- prima delle calamità ambientali devono trimonio ambientale, naturalistico, paesag- perciò essere rivisti, anche per il principio gistico e faunistico e considerato il numero di precauzione, per le forti perdite subite delle persone una folla di migliaia di per- da queste specie. Pertanto, il divieto di sone che vi accederanno, nonché dei mezzi caccia nelle zone colpite dovrebbe essere motorizzati – auto, moto, elicotteri, auto- esteso almeno per l’intera stagione venato- carri, nonché le strutture che verranno ria 2018/2019; allestite e i rifiuti eventualmente abbando- l’articolo 1 della legge n. 157 del 1992 nati, potrebbero esserci delle ricadute in stabilisce: « La fauna selvatica è patrimonio termini di tutela dell’ambiente; indisponibile dello Stato che la tutela nel- l’arrivo della tappa avverrà a fine mag- l’interesse della comunità nazionale ed in- gio 2019, periodo delicato per la fauna. In ternazionale » –: alta Valle dell’Orco. In primavera gli ungu- quali iniziative intenda adottare il Mi- lati selvatici scendono sul fondovalle ed in nistro interrogato per tutelare la fauna particolare lo stambecco, specie simbolo Atti Parlamentari — 3391 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 del parco, che sta vivendo in questi anni di rifiuti umida viene separata da quella una preoccupante diminuzione della sua secca. L’impianto non è in grado di smaltire popolazione; rapidamente l’enorme quantità di rifiuti che viene conferita giornalmente, con la il frastuono degli elicotteri e degli altri conseguenza che i rifiuti indifferenziati si mezzi motorizzati fin nel cuore del Gran accumulano all’interno del deposito trasfor- Paradiso può compromettere l’auspicato ri- mandolo a tutti gli effetti in una discarica; torno del gipeto proprio nella parte pie- montese della valle dell’Orco, dopo il suo va poi precisato che nell’impianto si ritorno nelle tre valli valdostane, ottenuto svolge un lungo processo di fermentazione grazie ad un costoso programma interna- che dura diverse settimane. L’odore pesti- zionale di reintroduzione che dura da oltre lenziale che si produce si diffonde nelle un ventennio; zone limitrofe densamente popolate, cau- il grave disturbo verrebbe arrecato sando forti disagi, particolarmente forti per proprio durante il periodo delle nascite dei chi vive a ridosso dell’impianto che si trova piccoli di stambecco e quando i giovani di a soli 50 metri dalla prima casa e a 150 gipeto si esercitano nei loro primi voli; metri dall’asilo; se il Ministro interrogato intenda as- più volte è stata annunciata dall’am- sumere iniziative, di concerto con l’ente ministrazione capitolina, guidata dalla sin- parco nazionale del Gran Paradiso, affin- daca Raggi, la chiusura del Tmb Ama di via ché l’arrivo della tappa del Giro d’Italia Salaria e la sua riconversione, sempre ri- avvenga in prossimità dell’abitato di Cere- mandate. Da ultimo era stato annunciato la sole Reale, al di fuori dei confini del parco, chiusura entro il 2019 a condizione che la posto che è comunque un luogo ugual- quota della raccolta differenziata raggiunga mente spettacolare e degno per il Giro il 70 per centro: obiettivo che, allo stato d’Italia che darebbe il giusto risalto alla attuale, appare estremamente difficile da valle dell’Orco e ai suoi comuni, che in tal raggiungere; modo si eviterebbero le eventuali ricadute il dipartimento pressione sull’ambiente sull’ambiente e che, allo stesso tempo, an- – servizio supporto tecnico ai processi au- che l’immagine del ciclismo professioni- torizzatori – dell’Arpa Lazio, con nota, stico sicuramente ne guadagnerebbe. protocollo n. 70357, del 16 ottobre 2018, (5-01049) inviata alla direzione regionale risorse idri- che, difesa del suolo e rifiuti, area ciclo integrato dei rifiuti della regione Lazio, di MURONI. — Al Ministro dell’ambiente e fatto boccia il Tmb Salario; della tutela del territorio e del mare, al Ministro della salute, al Ministro del lavoro la relazione dell’Arpa Lazio è una e delle politiche sociali. — Per sapere – vera e propria denuncia inappellabile sul- premesso che: l’impianto: c’è scritto che di fatto l’im- pianto non tratta i rifiuti, ma piuttosto li l’impianto di trattamento meccanico- accumula e li sposta, quindi è una discarica biologico (Tmb) di proprietà dell’Ama, di di fatto; che non avrebbe i requisiti per via Salaria 981, è da anni al centro di essere autorizzato; che etichetta rifiuti in proteste da parte dei residenti nella zona a modo scorretto; che produce più scarto che causa dei miasmi e delle esalazioni prove- rifiuto lavorato; che fa trasferenza di rifiuti nienti dallo stesso, si tratta di esalazioni in modi che sono completamente fuori che invadono, tra gli altri, i quartieri di norma; che i rifiuti che escono andrebbero Villa Spada, Fidene, Colle Salario, Nuovo ritrattati, tanto funziona male l’impianto; Salario; che i rifiuti stazionano nell’impianto oltre nel sito vengono trattati rifiuti indif- qualunque tempo consentito; che non rie- ferenziati attraverso procedure meccaniche sce a riciclare nulla, nemmeno i metalli e processi biologici con i quali la frazione -0,4 per cento contro i 5-7 per cento che Atti Parlamentari — 3392 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 dovrebbe essere lo standard; che non è « Il Messaggero » le forze dell’ordine si sono stata fornita nessuna documentazione sul- presentate presso il depuratore di zona del l’impatto degli odori e questo è un prere- Consorzio industriale Asi. Pare che siano quisito per l’autorizzazione; che non può stati rinvenuti aggregati spumosi, ma la essere fatta manutenzione a causa della società deputata alla gestione ha voluto permanenza di quantità enormi di rifiuti; precisare che la schiuma « è arrivata nel- che non si tiene in alcun modo conto l’impianto dall’esterno e quindi la capacità dell’impatto sul territorio della putrescenza, depurativa dello stesso non c’entra nulla almeno 4 volte più dei limiti; che moltis- con la comparsa del fenomeno »; sime attività di scarico e carico avvengono in modo illecito; le ultime righe della rela- negli ultimi dodici mesi sono state zione, non sono altro che la sentenza di decine le aziende controllate e sanzionate condanna dell’impianto Tmb di via Salaria dai carabinieri forestali. Lo scorso mese di n. 981 « la valutazione della documenta- maggio, per esempio, sono state undici le zione allo stato attuale agli atti non può che persone individuate, erano i responsabili di determinare un parere negativo di Arpa ben 5 aziende ed il proprietario di un Lazio a riscontro della medesima » –: palazzo; quali iniziative concrete e immediate, questi ennesimi episodi non rappre- per quanto di competenza, il Governo in- sentano dei fatti isolati: fusti tossici inter- tenda intraprendere, anche per il tramite rati lungo le corsie dell’A1 e negli scavi del Comando dei carabinieri per la tutela della linea ad alta velocità e, infine, gli dell’ambiente, in relazione alle criticità evi- scarichi illeciti nel fiume Sacco. La storia denziate con riguardo all’impianto di cui in ambientale del frusinate, provincia « cusci- premessa, a tutela della salute dei cittadini netto » tra Roma e Napoli, eletta dal clan residenti nelle zone limitrofe all’impianto dei Casalesi, dalle cosche calabre e dalla Tmb di via Salaria n. 981, e dei lavoratori malavita romana, come « porto franco » presenti nell’impianto, alla luce del nuovo viene raccontata in tempi non sospetti da drammatico scenario denunciato nella re- Carmine Schiavone, ex boss e pentito, che lazione dell’Arpa Lazio che di fatto ne nega così descriveva la Ciociaria in uno dei suoi l’autorizzazione, perché tenerlo ancora fun- tanti interrogatori fiume; zionante sarebbe una scelta molto grave sia dal punto di vista ambientale e sanitario, le parole di Carmine Schiavone, dis- ma anche sociale. (5-01050) secretate dopo anni, portarono alla luce nel 2013 lo spaccato di una provincia molto più vicina all’omertà che alla voglia di MURONI. — Al Ministro dell’ambiente e legalità. All’ombra dell’abbazia più cono- della tutela del territorio e del mare. — Per sciuta al mondo si sarebbero sviluppati gli sapere – premesso che: interessi del clan malavitoso più potente al il fiume Sacco, che scorre soprattutto mondo. A Cassino, come racconta sempre nel basso Lazio, è stato attraversato da un Schiavone, sarebbero stati reinvestiti i pro- ingente quantitativo di schiuma. Questo è venti illeciti del traffico dei rifiuti, secondo quanto è stato segnalato durante la notte quanto riportato in un articolo online pub- del 30 ottobre 2018 da alcuni cittadini di blicato sul sito di « Frosinone Today » il 3 Ceccano e dei comuni limitrofi; dicembre 2018;

sono settimane che le autorità prepo- nell’audizione, svolta nella tredice- ste cercano di identificare l’origine di un sima legislatura in Commissione parlamen- fenomeno più volte ripetuto che potrebbe tare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, Schia- essere dannoso per l’ambiente e nocivo per vone parla ancora di ambiente. Riferisce la salute delle persone residenti in quei dei camion che partivano anche dalla Cio- luoghi; ciaria (sette quelli citati nell’elenco conse- nella giornata del 31 ottobre 2018, gnato al presidente della Commissione, con stando a quanto riportato dal quotidiano annessi numeri di targa e nomi delle so- Atti Parlamentari — 3393 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 cietà operanti per conto del clan) e diretti nel sito vengono trattati rifiuti indif- in Toscana, in Germania e nel nord Italia ferenziati attraverso procedure meccaniche dove caricavano rifiuti tossici e nocivi che e processi biologici con i quali la frazione poi venivamo smaltiti nel sud; di rifiuti umida viene separata da quella secca. L’impianto non è in grado di smaltire gli stessi temi verranno trattati qual- rapidamente l’enorme quantità di rifiuti che giorno più tardi – 23 ottobre del 1997 che viene conferita giornalmente, con la – dal sostituto procuratore della direzione conseguenza che i rifiuti indifferenziati si nazionale antimafia, Luigi De Fichy, che accumulano all’interno del deposito trasfor- venne ascoltato in audizione presso la Com- mandolo a tutti gli effetti in una discarica. missione parlamentare d’inchiesta sul ciclo Va poi precisato che nell’impianto si svolge dei rifiuti. Il magistrato evidenziò che, se- un lungo processo di fermentazione che condo alcune indagini, alcuni gruppi cri- dura 28 giorni. L’odore pestilenziale che si minali avevano un controllo del territorio produce si diffonde nelle zone limitrofe nelle zone di Cassino e Frosinone (come densamente popolate, causando molti di- riportato in un articolo online pubblicato sagi, particolarmente forti per chi vive a sul sito di « Frosinone Today » il 3 dicembre ridosso dell’impianto che si trova a soli 50 2018) –: metri dalla prima casa e a 150 metri da un di quali elementi disponga il Governo asilo; in relazione a quanto esposto in premessa le associazioni sindacali hanno più e se non intenda adottare le iniziative di volte denunciato lo stato di abbandono competenza per avviare immediatamente, dell’impianto e la totale assenza di ogni anche per il tramite del comando dei ca- forma di manutenzione. Mancano al suo rabinieri per la tutela dell’ambiente e in interno sistemi di aerazione e di aspira- collaborazione con la regione Lazio, un’a- zione delle polveri adeguati e di copertura zione di monitoraggio delle acque e dei dei rifiuti, mentre la sala manovra non terreni in modo da verificare se insistano sarebbe pressurizzata e le norme di sicu- eventuali pericoli per la salute dei cittadini, rezza non verrebbero rispettate; all’interno dei turisti e l’ambiente; dell’impianto Tmb Ama di via Salaria si vista l’urgenza ambientale e sanitaria, sono, infatti, verificati numerosi incidenti: se intenda adottare le iniziative di compe- l’ultimo è avvenuto nel luglio 2017, quando tenza per riconoscere tali aree come siti da il braccio di un mezzo meccanico, che stava bonificare di interesse nazionale, in modo movimentando i rifiuti all’interno della fossa da avviare rapidamente la bonifica di tutti di scarico della struttura, ha urtato inav- i siti compromessi dopo averne effettuato vertitamente contro il soffitto, causando il un censimento. (5-01052) distaccamento di un pannello in cemento, caduto poi contro la portiera del mezzo;

MADIA. — Al Ministro dell’ambiente e il 27 ottobre 2017, 1.300 persone che della tutela del territorio e del mare, al risiedono nei quartieri di Fidene, Villa Spada, Ministro della salute, al Ministro del lavoro Serpentara e Colle Salario hanno presen- e delle politiche sociali. — Per sapere – tato un esposto in procura con il quale si premesso che: ipotizza il reato di inquinamento ambien- tale ai danni di circa 60.000 cittadine e l’impianto di trattamento meccanico- cittadini denunciando l’insopportabile cat- biologico (Tmb), di proprietà dell’Ama, si- tivo odore, che giornalmente proviene dal- tuato a Roma in via Salaria 981 è da anni l’impianto. Esposto che ha portato il pub- al centro di costanti proteste da parte di blico ministero Carlo Villani ad aprire un’in- cittadine e cittadini residenti nella zona a dagine; causa dei miasmi e delle esalazioni da esso provenienti che invadono i quartieri di Villa è stata più volte annunciata la chiu- Spada, Fidene, Colle Salario, Nuovo Sala- sura dell’impianto e la sua riconversione. rio; La sindaca Raggi ha annunciato la sua Atti Parlamentari — 3394 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 chiusura entro il 2019, a condizione che la regione Campania » ottenendo un finanzia- quota della raccolta differenziata raggiunga mento di 6.480.000 euro; il 70 per cento: obiettivo che, allo stato con sentenza n. 243 del 2013 del tri- attuale, appare estremamente difficile da bunale di Ariano Irpino veniva accertato raggiungere. L’attuale amministrazione ca- che la discarica ha determinato l’inquina- pitolina ha inoltre di fatto cancellato i piani mento chimico delle acque superficiali del previsti dall’amministrazione precedente fiume Cervaro, con grave danno per l’am- senza che questi fossero sostituiti da un biente, il territorio e la salute delle persone; piano industriale della nuova gestione di Ama in grado di garantire concretamente il malgrado ciò, in data 11 dicembre rafforzamento dell’autonoma nella gestione 2014, all’esito delle procedure di caratte- del ciclo dei rifiuti e dunque il percorso rizzazione, il sito veniva dichiarato « non necessario per arrivare alla chiusura del contaminato » dalla conferenza di servizi; Tmb Ama di via Salaria; conseguentemente, il comune di Ariano il 16 novembre 2018 Arpa Lazio ha Irpino chiedeva e otteneva dal comitato di depositato una relazione per il riesame controllo dell’accordo operativo per le bo- dell’autorizzazione integrata ambientale del nifiche in Campania di destinare la somma Tmb di via Salaria nella conferenza di di 6.480.000,00 euro, originariamente as- servizi che certifica che l’impianto presenta sentita per la bonifica del sito, ad altre rilevanti criticità circa le modalità e l’effi- finalità relative alla gestione del ciclo inte- cacia dei trattamenti effettuati, e una pro- grato delle acque; duzione di rifiuti privi delle caratteristiche successivamente alla caratterizzazione qualitative e quantitative previste dall’atto si apriva la fase di monitoraggio durante la autorizzativo e che i rifiuti trattati non quale venivano accertati dall’Arpac, nella sono stabilizzati e sono putrescibili –: falda sotterranea dell’area esterna alla di- quali iniziative i Ministri interrogati scarica, superamenti delle concentrazioni intendano intraprendere, per quanto di com- soglia di contaminazione di sostanze inqui- petenza, al fine di monitorare le criticità nanti nuove, non riscontrate durante la dell’impianto Tmb di via Salaria e dell’area fase di caratterizzazione: benzene, cromo su cui esso insiste, anche promuovendo una totale, manganese, solfati, nitriti e ferro; verifica da parte del comando dei carabi- lo stesso dirigente dell’ufficio tecnico nieri per la tutela dell’ambiente, per assi- del comune di Ariano Irpino, ingegnere curare piena legalità, efficienza e rispetto Fernando Capone evidenziava come du- della tutela ambientale, della sicurezza sul rante il monitoraggio venivano accertati lavoro e della salute dei cittadini e delle nuovi superamenti di Csc (Concentrazioni cittadine. (5-01056) soglia di contaminazione) non riscontrati in fase di caratterizzazione; MARAIA. — Al Ministro dell’ambiente e malgrado ciò, l’Arpac di Avellino ri- della tutela del territorio e del mare. — Per teneva tali superamenti di Csc non rilevanti sapere – premesso che: e dichiarava il sito stabilizzato e non in- nel territorio di Ariano Irpino (Avel- quinato sul presupposto che i superamenti lino), località Difesa Grande, è ubicata una delle Csc riscontrati « a parere dello scri- discarica di rifiuti solidi urbani gestita dalla vente, possono essere considerati “valori di Asi-Dev Ecologia Srl, attualmente dismessa; fondo” »; la conferenza di servizi del 9 luglio il 18 luglio 2011 il comune di Ariano 2018 recepiva integralmente le validazioni Irpino siglava con il Ministero e la regione dei dati dell’Arpac di Avellino e dichiarava Campania un accordo operativo denomi- il sito « stabilizzato » e « non contaminato »; nato intervento « bonifica discarica Difesa Grande » nell’ambito del « programma stra- tuttavia presso il sito non sono mai tegico per le compensazioni ambientali nella stati effettuati degli studi volti a determi- Atti Parlamentari — 3395 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 nare il valore di fondo naturale dell’area su nell’ottica di effettuare nuove analisi di cui insiste la discarica, né sono mai state tutte le matrici ambientali. (5-01065) individuate le fonti antropiche o naturali che avrebbero comportato l’alterazione della PARENTELA. — Al Ministro dell’am- composizione chimica dell’area, così come biente e della tutela del territorio e del mare, prescritto dall’articolo 240, comma 1, let- al Ministro per i beni e le attività culturali. tera b) del decreto legislativo n. 152 del — Per sapere – premesso che: 2006; il 19 ottobre 2018, l’interrogante ha in data 23 ottobre 2018 il comune di chiesto al dipartimento ambiente e territo- Ariano Irpino accertava che « non risultano rio della regione Calabria informazioni circa presenti nell’area opifici o attività che pos- l’iter per l’autorizzazione integrata ambien- sano produrre gli inquinanti le cui tracce tale con contestuale procedura di Valuta- sono emerse nel corso dei campionamenti »; zione di impatto ambientale in ordine al progetto in area Asi di Castrovillari di una la discarica, sulla base di quanto piattaforma per il trattamento e lo smalti- emerso nel monitoraggio, secondo l’inter- mento di rifiuti, presentato il 13 marzo rogante doveva essere dichiarata « sito po- 2017 da Ecologica Sud Servizi srl; tenzialmente contaminato » con attivazione di tutte le conseguenti procedure indicate nella relativa risposta, si rappresenta dal decreto legislativo n. 152 del 2006; l’attesa del parere del Ministero dei beni e delle attività culturali, rileva anche che, dette procedure non sono state atti- nella seduta del 12 gennaio 2018, la strut- vate e tale situazione determina, a giudizio tura tecnica di valutazione ha richiesto dell’interrogante, un possibile danno am- chiarimenti ed integrazioni documentali al bientale da mancata bonifica –: fine di procedere all’istruttoria e che, con Pec del 12 giugno 2018, acquisita al prot. se il Ministro intenda adottare le ini- Siar n. 233725 del 4 luglio 2018, il propo- ziative di competenza affinché il finanzia- nente ha riscontrato la richiesta del 12 mento di 6.480.000 euro, attualmente rias- gennaio 2018; segnato in favore di finalità diverse dalla bonifica di Difesa Grande, venga congelato ai procedimenti di Via, Vas e Aia si per essere nuovamente destinato alla bo- applica la disciplina del decreto legislativo nifica della discarica; n. 152 del 2006, il cui articolo 19, comma 6, stabilisce che l’« autorità competente può, se il Ministro interrogato non intenda per una sola volta, richiedere chiarimenti e promuovere iniziative, per quanto di com- integrazioni al proponente, entro trenta petenza, volte a chiarire se il sito sia da giorni dalla scadenza del termine di cui al considerare « potenzialmente contaminato » comma 4 »; ai sensi di quanto previsto dal Titolo V del « in tal caso, il proponente – è ivi decreto legislativo n. 156 del 2006; prescritto – provvede a trasmettere i chia- quali iniziative il Ministro intenda rimenti richiesti entro e non oltre i succes- porre in essere, per quanto di competenza, sivi quarantacinque giorni », tenuto conto al fine di tutelare le matrici ambientali di una possibilità tassativa, lì prevista, di dell’area, anche in considerazione del fatto sospensione dei predetti termini; che la discarica è costeggiata dal torrente soprattutto, « qualora il proponente Lavello, le cui acque sfociano nel Mare non trasmetta la documentazione richiesta Adriatico per il tramite del fiume Cervaro; entro il termine stabilito, la domanda si intende respinta ed è fatto obbligo all’au- se non si ritenga opportuno, al fine di torità competente di procedere all’archivia- evitare un possibile danno ambientale, pro- zione »; muovere una verifica da parte del comando dei carabinieri per la tutela dell’ambiente da quanto risulta all’interrogante, i presso la discarica di Difesa Grande, anche chiarimenti richiesti sono stati ricevuti dalla Atti Parlamentari — 3396 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 regione Calabria ben oltre i 45 giorni pre- stretto agroalimentare, istituito con speci- visti dal menzionato articolo 19 e non ri- fica legge regionale, n. 21 del 2004, nata da sulta esser stata concessa una sospensione iniziativa popolare –: dei termini; quali urgenti iniziative di competenza stando alla nota regionale, secondo intendano assumere, i Ministri interrogati l’interrogante, non risulterebbe rispettato in relazione a quanto esposto in premessa l’iter previsto dal decreto legislativo n. 152 per preservare un’area, che è parte del del 2006, in particolare quanto stabilito dal Parco nazionale del Pollino, che potrebbe comma 4 dell’articolo 28 ai fini del rilascio essere contaminata dall’impianto di tratta- dell’Aia, per il fatto che è mancata la con- mento dei rifiuti sopra richiamato e per vocazione di apposita conferenza di servizi verificare la compatibilità del progetto con con l’invito dei soggetti ivi indicati; le esigenze di tutela degli interessi storici, artistici, archeologici e paleontologici. nel dibattito tenutosi in sede di con- siglio comunale di Castrovillari, è emerso (5-01067) che un’altra ditta, attiva nel settore dei rifiuti, cioè Calabra Macerie Servizi spa, è Interrogazioni a risposta scritta: parte attiva e cointeressata rispetto al pro- getto; CIRIELLI. — Al Ministro dell’ambiente e la struttura tecnica di valutazione non della tutela del territorio e del mare, al ha inteso avvalersi della facoltà – il che Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. sarebbe stato invece più che opportuno, — Per sapere – premesso che: secondo l’interrogante alla luce della deli- da fonti giornalistiche si apprende che catezza della questione, degli interessi eco- l’attuale sindaco di Marina di Camerota, nomici e lavorativi in gioco e del profilo Mario Salvatore Scarpitta, fervido sosteni- sociale, imprenditoriale e legato all’occu- tore di Franco Alfieri (capo staff del gover- pazione – prevista all’articolo 6, comma 3, natore Vincenzo De Luca), sarebbe coin- del regolamento regionale del 5 novembre volto in prima persona, assieme a sua mo- 2013, n. 10, secondo cui avrebbe potuto glie, in una vicenda di abusivismo edilizio; « invitare il committente o l’autorità pro- ponente per illustrare il progetto nel corso difatti, quando Scarpitta era ancora dell’attività istruttoria, sia in sede di gruppo consigliere di opposizione, egli sarebbe già di lavoro che in sede plenaria, invitando stato titolare di un’azienda e possedeva un eventualmente anche gli enti competenti ed capannone (tutt’oggi esistente) in una zona il pubblico interessato »; vincolata dal Parco nazionale del Cilento; per l’interrogante la mancata convo- nel 2011 i carabinieri avrebbero ri- cazione pregiudica consolidati interessi am- scontrato che la costruzione era stata rea- bientali ed economici fondamentali per la lizzata senza un idoneo permesso a co- zona, visto che il progetto andrebbe ad struire, constatazione che avrebbe portato impattare su un’area di particolare impor- il comune ad emettere un ordine di demo- tanza, ricadente per di più nell’ambito del lizione. Ciononostante, la demolizione non distretto agroalimentare di qualità di Si- sarebbe avvenuta e sarebbero iniziati, nel bari, da cui esita molta quota della produ- 2014, gli scontri dinanzi al tribunale am- zione settoriale dell’intera regione, e al cui ministrativo tra l’ente parco ed il futuro interno rientra anche il Parco nazionale sindaco e la moglie; del Pollino; la sua elezione a sindaco di Marina di per conto dell’Isde, il dottor Ferdi- Camerota, nel 2017, avrebbe indotto un nando Laghi – come molti altri soggetti – esponente dell’opposizione a sollevare una ha trasmesso, in data 10 maggio 2017, una questione di incompatibilità della carica a serie di osservazioni sul progetto, anche in causa del pendente contenzioso tra Scar- ordine all’incompatibilità con il riferito di- pitta ed il comune. Ciò malgrado, il sindaco Atti Parlamentari — 3397 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 non avrebbe rinunciato alla carica e non mese di settembre 2018, si è verificato il sarebbe stata comunque effettuata alcuna conferimento di rifiuti speciali provenienti demolizione anzi, sembrerebbe che nell’a- dalla penisola, finalizzato al trattamento di prile 2018, i carabinieri abbiano riscon- biostabilizzazione e conseguente smalti- trato la presenza di un secondo capannone mento a discarica degli stessi; all’interno della stessa zona; secondo le notizie apprese tramite la per tali ragioni, sembrerebbe che il stampa locale, una porzione del sopracci- comune, a seguito di numerose verifiche, tato impianto consortile è stata posta sotto abbia intimato ai signori Scarpitta, al fine sequestro nell’ambito di un’indagine dispo- di sanare la situazione dei capannoni, il sta dalla procura di Tempio ed effettuata pagamento di una somma di duemila euro, dai carabinieri del nucleo operativo geolo- nonché l’ordine di ottenere un nullaosta da gico di Sassari, relativa allo smaltimento parte dell’ente parco, che però, ad oggi, presso il medesimo di rifiuti speciali pro- sembrerebbe non essere stato emesso; dotti in Campania dal trattamento delle acque reflue urbane (codice CER 19 agosto a parere dell’interrogante si tratte- 2005) e provenienti dagli impianti pubblici rebbe dell’ennesimo caso di abuso edilizio di depurazione di Acerra (Caivano) e Foce che, però, non dovrebbe passare inosser- Regi Lagni (Villa Literno). In tali rifiuti vato proprio perché vede il coinvolgimento sarebbero stati riscontrati parametri fuori di un rappresentante del popolo che, oltre norma in merito alla concentrazione di a reprimere gli abusi, dovrebbe in prima zinco e idrocarburi; linea fornire il « buon esempio »; quanto riportato si inserirebbe nel sulla base di autorevoli dichiarazioni gravissimo quadro degli abusivismi edilizi riportate da altre fonti di stampa, detti in Campania: oltre la metà degli immobili fanghi parrebbero essere stati trasferiti in campani sono abusivi e le domande di Sardegna dopo averne tentato, con esito sanatoria in tutta la regione sono all’incirca negativo, il conferimento presso alcuni im- 362.646 –: pianti di depurazione siti in Puglia; se il Governo sia a conoscenza dei attraverso ulteriori verifiche effet- fatti esposti e, considerata la gravità degli tuate dagli interroganti, sono emerse altresì stessi, quali urgenti iniziative di compe- irregolarità circa il trasporto dei suddetti tenza ritenga utile adottare per fronteg- fanghi da depurazione –: giare questa allarmante situazione e se non se il Ministro interrogato sia a cono- ritenga opportuno assumere iniziative per scenza della situazione riportata in pre- prevedere maggiori controlli per reprimere messa e di quali informazioni disponga al l’abusivismo edilizio, con particolare rife- riguardo; rimento alla Campania, e per inasprire il sistema sanzionatorio per i trasgressori. se non ritenga opportuno promuovere i necessari accertamenti da parte del co- (4-01787) mando dei carabinieri per la tutela del- l’ambiente, per quanto di competenza, presso ALBERTO MANCA e MARINO. — Al gli impianti di depurazione citati in pre- Ministro dell’ambiente e della tutela del ter- messa, nonché nei confronti di tutti gli ritorio e del mare. — Per sapere – premesso ulteriori soggetti coinvolti nella gestione dei che: suddetti fanghi, al fine di verificare la con- formità alla legge di ogni aspetto riguar- in base alle verifiche effettuate dagli dante tale attività, con particolare riferi- interroganti, è risultato che presso la piat- mento alla presenza negli stessi di sostanze taforma impiantistica del consorzio indu- dannose per la salute umana e l’ambiente; striale provinciale nord est Sardegna – Gallura, sita ad Olbia (Sassari) in località se non ritenga opportuno promuo- « Spiritu Santu », a partire quantomeno dal vere, per quanto di competenza, un incre- Atti Parlamentari — 3398 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 mento dei controlli su tutta la filiera di che di dubbia legittimità, rispetto alle tre gestione dei fanghi da depurazione in Italia. procedure di selezione pubblica internazio- nale già svolte con successo dal Ministero (4-01792) tra il 2016 e il 2017;

* * * la scelta di introdurre tali differenze genererà nuovo contenzioso, con riguardo, per esempio: a possibili disparità di trat- BENI E ATTIVITÀ CULTURALI tamento per candidati che dovessero par- tecipare a entrambi i bandi; al fatto che il Interrogazioni a risposta in Commissione: direttore generale musei si troverà a sce- gliere da una terna proposta da una com- PICCOLI NARDELLI. — Al Ministro per missione nominata dal vertice politico, con i beni e le attività culturali. — Per sapere – evidente lesione del principio di distinzione premesso che: tra politica e amministrazione; al requisito il Ministero per i beni e le attività della cittadinanza dell’Unione europea pre- culturali ha pubblicato il 23 novembre 2018 visto dai bandi, che escluderebbe, secondo due bandi di selezione pubblica internazio- l’interrogante illegittimamente, le ipotesi di nale, uno per tre incarichi di livello diri- cittadini non appartenenti all’Unione euro- genziale generale di direttore, rispettiva- pea equiparati a quelli Unione europea in mente, della Galleria dell’Accademia di Ve- base alla disciplina sul pubblico impiego –: nezia, della Reggia di Caserta, del Parco se il Ministro interrogato si appresti archeologico di Pompei; l’altro, per tre in- ad adottare iniziative per ritirare i due carichi di livello dirigenziale non generale bandi al fine di correggerli e adeguarli a di direttore, rispettivamente, del Parco ar- quelli precedentemente pubblicati nel pe- cheologico dell’Appia antica, del Parco ar- riodo 2015-2017, oppure, qualora decida di cheologico dei Campi Flegrei e del Palazzo non intervenire, come intenda evitare che Reale di Genova; gli errori e le anomalie presenti nei due i bandi prevedono che la procedura bandi possano mettere a rischio il corretto debba concludersi entro marzo 2019 per funzionamento di una delle iniziative di incarichi dirigenziali di direttore che maggior successo dell’Italia nel settore della avranno la durata di tre anni, a differenza cultura realizzate negli ultimi anni. del precedente bando del gennaio 2015 che (5-01054) invece assegnava l’incarico per 4 anni, una tempistica troppo ristretta che certamente PICCOLI NARDELLI. — Al Ministro per scoraggerà le candidature di aspiranti di- i beni e le attività culturali. — Per sapere – rettori provenienti dall’estero; premesso che: le candidature dei partecipanti al il direttore Mauro Felicori si è inse- bando, da presentarsi in lingua italiana e in diato nella Reggia di Caserta nell’ottobre inglese, verranno valutate da una commis- del 2015, a seguito della riforma del si- sione di esperti, nominata dal Ministro per stema museale italiano voluta dal Ministro i beni e le attività culturali entro il 31 pro tempore Dario Franceschini che, pun- dicembre 2018; di conseguenza, saranno tando a rafforzare le politiche di tutela e di verosimilmente nominate due commissioni, valorizzazione del patrimonio italiano, isti- una per gli incarichi di livello dirigenziale tuiva musei dotati di autonomia speciale la generale, che sottoporrà una terna di can- cui direzione generale doveva essere affi- didati al Ministro, e l’altra per gli incarichi data a esperti di chiara fama, scelti con di livello dirigenziale non generale, che procedure molto rigide di selezione pub- sottoporrà una terna di candidati al diret- blica internazionale tra i più competenti in tore generale musei; materia di gestione museale; entrambi i bandi presentano pertanto Mauro Felicori, docente di gestione e difformità, a giudizio dell’interrogante an- organizzazione delle imprese culturali nel- Atti Parlamentari — 3399 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 l’università di Bologna, autore di numerose il monumento fu realizzato in occa- pubblicazioni in materia, tra gli incarichi sione del centenario della nascita del ma- ricoperti, nel 2011 è stato direttore del estro Giuseppe Verdi; dipartimento economia e promozione della città del comune di Bologna, guidando l’a- l’opera, alta quanto il Palazzo della rea cultura, l’istituzione Musei civici, l’isti- Pilotta, è stata realizzata dallo scultore tuzione Biblioteche civiche e il settore cul- Ettore Ximenes e fu inaugurata il 22 feb- tura e rapporti con l’università; braio 1920; durante il proprio incarico il direttore la parte anteriore è costituita da un Felicori ha riscosso importanti successi va- grande altorilievo che rappresenta al cen- lorizzando al massimo l’immagine della tro Giuseppe Verdi in meditazione, contor- Reggia di Caserta, incrementando notevol- nato dalle Muse che gli suggeriscono, nel- mente il numero di visite annuali e la l’ordine, l’ispirazione, la melodia, il canto, visibilità della stessa sulla scena culturale il ritmo della danza, l’amore e la morte; nazionale e internazionale e utilizzando al nella parte posteriore sono collocati meglio gli investimenti pubblici: il Palazzo tre ulteriori altorilievi: sulla sinistra si ri- reale chiuderà il 2018 con un nuovo record porta la scena in cui viene proclamato il di visitatori, toccando quota 900 mila visi- risultato della votazione, all’unanimità, da tatori, con picchi di alcune giornate con 20 parte delle province parmensi, dell’annes- mila ingressi, a fronte dei 837.848 accessi sione al regno dell’Alta Italia, tenutasi il 12 del 2017, contro i 497.038 del 2015 e i settembre 1859; nel centro si rappresenta 681.101 del 2016; la festosa accoglienza del popolo riservata il 31 ottobre 2018 si è concluso, in a Verdi al suo arrivo a Torino, in qualità di anticipo di un anno rispetto ai 4 anni delegato del parmense a rappresentare al normativamente previsti, l’incarico di di- Re gli esiti del plebiscito; sulla destra viene rettore della Reggia di Caserta del dottor rappresentata la consegna al Re Vittorio Mauro Felicori, ai sensi della legge sulla Emanuele II, avvenuta a Torino in data 15 quiescenza obbligatoria per limiti di età dei settembre 1859, da parte di Verdi accom- dipendenti pubblici –: pagnato da altri notabili, dei risultati del plebiscito di annessione al Piemonte da se il Ministro interrogato intenda adot- parte delle province emiliane; tare iniziative, per quanto di competenza, per avvalersi in qualche forma della com- i tre altorilievi sono illustrati da un’e- provata professionalità manageriale del dot- pigrafe, suggerita dal senatore Mariotti: tor Mauro Felicori in modo da non disper- « Sull’ara/sacra all’unità della patria/per voto dere le importanti competenze che hanno unanime dei rappresentanti del popolo/ garantito il raggiungimento di eccellenti proponenti Giuseppe Verdi e altri animosi/ risultati nella gestione museale. (5-01055) Parma/ribelli ai divieti di Villafranca e Zu- rigo/le secolari autonomie e la corona du- cale/deponeva/il XII settembre MDCCCLIX/ Interrogazione a risposta scritta: quel voto di genti libere/auspicio di nuove più alte fortune d’Italia/Giuseppe Verdi re- BIGNAMI. — Al Ministro per i beni e le cava al Gran Re/il XV settembre MDCC- attività culturali. — Per sapere – premesso CLIX »; che: il monumento verserebbe in condi- il monumento a Giuseppe Verdi è un’o- zioni di incuria e l’epigrafe in questione pera in granito e bronzo situata in piazzale sarebbe difficilmente leggibile per coloro della Pace a Parma. L’attuale memoriale è che si recano a visitare l’Ara a Giuseppe costituito dall’ara centrale di un maestoso Verdi; monumento dedicato al maestro Giuseppe Verdi, danneggiato durante i bombarda- l’opera ha un indubbio valore storico, menti della seconda guerra mondiale; poiché, oltre a celebrare il genio musicale Atti Parlamentari — 3400 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 di Giuseppe Verdi, evoca momenti riguar- fine di prevedere opportune risorse, quale danti il processo di unità nazionale –: contributo per avviare le procedure neces- se ed entro quali termini intenda at- sarie alle verifiche di stabilità e per intra- tivarsi per avviare le procedure di restauro prendere una manutenzione strutturale del dell’Ara a Giuseppe Verdi ubicata a Parma; Ponte girevole, uno dei simboli storici della città di Taranto. (4-01779) se sia già stata effettuata una mappa- tura dei monumenti evocativi della storia della storia dell’unità nazionale, con parti- UBALDO PAGANO. — Al Ministro della colare riferimento alle loro condizioni ma- difesa. — Per sapere – premesso che: nutentive, finalizzata al contrasto dell’in- curia e del degrado; il ponte di San Francesco di Paola di Taranto, inaugurato il 22 maggio 1887, è la se, per tali scopi, siano state stanziate struttura che collega l’isola del borgo an- risorse e per quali importi. (4-01769) tico con la penisola del borgo nuovo, unendo il mar Piccolo e il mar Grande; * * * in data 29 novembre 2018, alcune organizzazioni sindacali hanno diffuso no- DIFESA tizie relative a una consistente riduzione dell’organico e dell’assetto di Marigenimil, Interrogazioni a risposta scritta: la struttura della marina militare cui fa capo il genio militare, la quale si occupa LABRIOLA. — Al Ministro della difesa, della gestione delle attività e della manu- al Ministro per i beni e le attività culturali. tenzione del ponte, e della sua operatività; — Per sapere – premesso che: il ponte di San Francesco di Paola, a secondo le organizzazioni sindacali, il Taranto, conosciuto come « Ponte gire- taglio del personale riguarderebbe il 40 per vole », è una bellissima opera realizzata cento del personale sia sulla tabella orga- alla fine dell’800, e collega l’isola della Città nica, che sul personale esistente; vecchia con la penisola del Borgo nuovo, nonostante la disponibilità del diret- unendo il Mar Grande al Mar Piccolo; tore di Marigenimil Taranto a modificare la unico in Europa, non è soltanto uno tabella organica secondo altri criteri, la dei simboli della città, ma rappresenta una riduzione dell’organico metterebbe, comun- essenziale arteria per il traffico cittadino; que, a rischio l’apertura del ponte di San in questi anni, nonostante diversi in- Francesco di Paola e le relative manuten- terventi manutentivi, la struttura simbolo zioni, danneggiando gravemente la viabi- della città di Taranto sta sempre più mo- lità, oltre che l’immagine della città, di cui strando segni di usura sulle strutture me- il « ponte girevole » è uno dei simboli; talliche e sui congegni di movimentazione inoltre, a quanto consta all’interro- che regolano l’apertura e chiusura del Ponte gante, sembra non essere previsto alcun e più in generale sulle sue componenti. La funzionario amministrativo presso l’ufficio cremagliera ha tutti i denti rotti; personale civile né presso l’ufficio relazioni anche se non sono stati finora eviden- con il pubblico –: ziati rischi di staticità, il Ponte girevole mostra comunque i segni del tempo. Un se il Ministro interrogato intenda con- intervento manutentivo e di riqualifica- fermare le notizie relative alla possibilità di zione, di competenza statale, sarebbe di veder cessare l’operatività del ponte San fondamentale importanza, in considera- Francesco di Paola di Taranto; zione soprattutto della sua rilevanza per la se il Ministro interrogato intenda prov- viabilità tarantina –: vedere alla salvaguardia di uno dei simboli se il Governo non ritenga di adottare della città di Taranto, intervenendo nella iniziative, per quanto di competenza, al riorganizzazione del personale in atto nella Atti Parlamentari — 3401 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 direzione del genio militare per la marina è noto ormai che la tecnologia delle di Taranto, anche attraverso la previsione piattaforme digitali non è più un ostacolo di un piano di assunzioni straordinarie. per la criminalità organizzata, tanto meno il sigillo di garanzia dei « Monopoli di Stato », (4-01781) che di solito accompagnano le piattaforme digitali del gioco d’azzardo; parrebbe ul- * * * troneo evidenziare che forse si è sottova- lutato il problema; le inchieste aperte in ECONOMIA E FINANZE Calabria, in Sicilia e in Puglia hanno infatti evidenziato che un baco del sistema sussi- ste e sotto tale profilo forse una buona dose Interpellanza urgente di responsabilità è da attribuire alle rassi- (ex articolo 138-bis del regolamento): curanti parole sugli « upgrade tecnologici del gioco legale e sicuro »; I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell’economia e delle finanze, per quindi si parlerebbe di una punta di sapere – premesso che: un iceberg che ha sottratto ai cittadini da un articolo apparso da « Il Fatto italiani più di un miliardo di euro e ne Quotidiano » del 14 novembre 2018 si ap- movimentava 4 e mezzo attraverso un giro prende che presso le procure di Reggio di scommesse clandestine e poco traspa- Calabria, Bari e Catania sono state aperte renti che però portavano il « sigillo » del- tre inchieste coordinate dalla Direzione na- l’Agenzia dei monopoli; in altre parole agi- zionale antimafia in relazione al gioco on vano con le slot machine e giochi on line line, la nuova frontiera delle mafie; si legge: che presentano il simbolo dei Monopoli di « in carcere sono finiti importanti espo- Stato, ma che sono connessi a una rete di nenti della criminalità organizzata ma an- controllo parallela. Con questo sistema non che diversi imprenditori che di fatto erano solo si è determinata una inaccettabile eva- i prestanome dei clan. Dalle indagini, con- sione dei Monopoli, ma sono a rischio i dati dotte anche dallo Scico di Roma, è emerso dei movimenti che fanno gli utenti gio- un giro d’affari superiore ai 4,5 miliardi di cando, innescando così un traffico ulte- euro »; riore, quello della commercializzazione dei dati commerciali alla società marketing dei si registrano sessantotto arresti (13 a casinò sul web; Catania, 22 a Bari: si tratta di esponenti legati alle famiglie storiche della crimina- come noto l’Agenzia delle dogane e lità organizzata) e un’ottantina di perqui- dei monopoli – Area monopoli è il garante sizioni eseguite, in sostanza le mafie si sono della legalità e della sicurezza in materia di spartite e controllano il mercato della rac- apparecchi e congegni da divertimento ed colta illecita delle scommesse on line; intrattenimento per assicurare la traspa- renza del gioco; pertanto, a garanzia della « le tre procure contestano i reati di legalità annovera tra i suoi compiti anche associazione mafiosa, trasferimento frau- quello della vigilanza su: giochi numerici a dolento di valori, riciclaggio, autoriciclag- quota fissa, giochi numerici a totalizzatore, gio, illecita raccolta di scommesse on line e giochi a base sportiva, apparecchi da in- fraudolenta sottrazione ai prelievi fiscali trattenimento, giochi di abilità, carte, sorte dei relativi guadagni. In Calabria, in Sicilia a quota fissa, lotterie, bingo e gioco a e in Puglia il sistema è pressoché lo stesso: distanza; seguendo il percorso del denaro utilizzato per scommettere su internet, la Guardia di infine, si occupa anche di fornire ser- finanza è riuscita a ricostruire come i gruppi vizi telematici di trasmissione e di consul- criminali coinvolti nell’inchiesta si sono spar- tazione dati, di sovrintendere alle proce- titi e controllavano, con modalità mafiose, dure per l’antiriciclaggio, la documenta- il mercato delle scommesse clandestine on zione antimafia e quanto altro necessario line »; per monitorare la questione sotto il profilo Atti Parlamentari — 3402 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 della legalità; tuttavia, nonostante le buone Buompane, Businarolo, Ca- intenzioni, la questione della « longa ma- deddu, Luciano Cantone, Cap- nus » delle organizzazioni criminali non si pellani, Carabetta ». riesce ad arginare, anzi, sembrerebbe es- sere la migliore fonte d’investimento per le Interpellanza: « mafie 2.0 »; « la tecnologia delle piattaforme digi- Il sottoscritto chiede di interpellare il tali non è una barriera invalicabile per la Ministro dell’economia e delle finanze, per mafia. Figuriamoci il marchio “di garanzia” sapere – premesso che: dei Monopoli di Stato sulle scommesse, ai sensi del combinato disposto degli regolarmente esposto dalle tre società con- articoli 1, comma 651, della legge 27 di- cessionarie dell’azzardo on line colpite dal- cembre 2013, n. 147 e, degli articoli 3 e l’inchiesta della Direzione nazionale anti- successivi del decreto del Presidente della mafia, la Planetwin365, Betaland e Enjoy- Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, la Tari è bet » (Gazzetta del Mezzogiorno del 14 no- composta da una parte fissa, determinata vembre 2018); in relazione alle componenti essenziali del si scopre dunque che la quasi totalità costo del servizio, e da una parte variabile, dei delitti sono intermediati dalla tecnolo- rapportata alle quantità di rifiuti conferiti; gia oppure sono stati premeditati con la la tariffa, inoltre, è articolata nelle fasce di tecnologia, tanto che anche la mega infra- utenza domestica e non domestica; struttura digitale, sorvegliata dallo Stato – quanto alla strutturazione della ta- che dispone di una grossa società del Mi- riffa, l’articolo 5, comma 1 del decreto del nistero dell’economia e delle finanze, la Presidente della Repubblica n. 158 del 1999 Sogei – è violabile e manipolabile; quindi, prevede che la parte fissa per le utenze non si tratta più di un gioco che si muove domestiche sia determinata secondo quanto sulla rete attraverso una inter-connessione, specificato nel punto 4.1 dell’allegato 1 allo bensì di un gioco sorvegliato « da re- stesso decreto del Presidente della Repub- moto » –: blica e, quindi, in base alla superficie ed considerata anche l’urgenza e la par- alla composizione del nucleo familiare; ticolare attualità politica della tematica, se per la parte variabile della tariffa, il sia intenzione del Ministro interpellato av- comma 2 dell’articolo 5 in esame stabilisce viare un’indagine interna per la verifica del che questa « è rapportata alla quantità di sistema informatico della Sogei e sulla ge- rifiuti indifferenziati e differenziati speci- stione e commercializzazione del flusso dei ficata per chilogrammo, prodotta da cia- dati commerciali alle società di marketing scuna utenza ». Tuttavia, se non è possibile dei casinò sul web; misurare i rifiuti per singola utenza, il se intenda fornire chiarimenti circa comma 4 dello stesso articolo 5 stabilisce quella che appare agli interpellanti una che la quota variabile della tariffa relativa omessa vigilanza sul gioco, in generale, sul alla singola utenza venga determinata ap- sistema informatico dei giochi d’azzardo on plicando un coefficiente di adattamento line, in particolare, e circa l’utilizzo impro- secondo la procedura indicata nel punto prio del simbolo dei Monopoli di Stato. 4.2 dell’allegato 1 al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999; (2-00199) « Francesco Silvestri, Trano, Can- celleri, Caso, Currò, Giulio- per quanto riguarda l’utenza dome- dori, Grimaldi, Maniero, Mar- stica deve intendersi l’insieme delle super- tinciglio, Migliorino, Raduzzi, fici adibite a civile abitazione, con le rela- Ruggiero, Ruocco, Zennaro, tive pertinenze. In proposito, giova richia- Cabras, Zanichelli, Battelli, mare anche quanto riportato nell’articolo Bella, Berardini, Berti, Bilotti, 16 del prototipo di regolamento per l’isti- Bologna, Brescia, Bruno, tuzione e l’applicazione del tributo comu- Atti Parlamentari — 3403 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 nale sui rifiuti e sui servizi (Tares), i cui computano la quota variabile della Tari sia principi possono ritenersi applicabili anche in relazione all’abitazione che alle perti- relativamente alla Tari; nenze, determinando, in tal modo, una tassa notevolmente più elevata rispetto a le pertinenze, come le cantine o le quella che risulterebbe considerando la autorimesse, non possono ragionevolmente quota variabile una volta sola rispetto alla essere contraddistinte da una potenzialità superficie totale; nella circolare viene di- di produzione di rifiuti autonoma, rispetto chiarata illegittima qualsiasi diversa inter- a quella che si può attribuire alle abitazioni pretazione e si prescrive che tutti i comuni perché, così procedendo, il nucleo fami- italiani che non abbiano provveduto a cor- liare, che costituisce un parametro per la reggere in tempo utile una eventuale di- definizione della parte variabile, verrebbe versa interpretazione della legge e abbiano preso in considerazione due volte; addebitato ai cittadini importi Tari ecce- non costituisce pertinenza, bensì unità denti quanto dovuto a termini di legge, a immobiliare indipendente, l’autorimessa, l’a- partire dall’anno d’imposta 2014, anno in rea di sosta a pagamento, o altra superficie cui la Tari è stata istruita dall’articolo 1, che non sia al servizio esclusivo dei resi- comma 639, della legge 27 dicembre 2013, denti dell’abitazione a cui le pertinenze n. 147, provvedano immediatamente a met- fanno riferimento, intendendosi per resi- tere in atto una procedura di rimborso ai denti i soggetti maggiorenni, in coabita- cittadini danneggiati che abbiano presen- zione, costituenti il nucleo familiare. Per tato istanza, senza che questi debbano pre- chiarire: per un nucleo familiare formato sentare ricorso al giudice tributario (come da tre individui adulti, residente in un oggi previsto da alcuni comuni), rateiz- immobile con un massimo di tre autori- zando eventualmente il rimborso in un messe (box) di proprietà del/dei titolari numero di anni pari a quello in cui è stata dell’immobile, queste costituiscono perti- applicata l’imposta maggiorata, a seguito di nenza e non vanno tassate separatamente; illecita interpretazione della norma; quanto disposto attualmente non si in tale modo i cittadini hanno la fa- applica a quei comuni che abbiano realiz- coltà di chiarire l’entità del loro diritto al zato sistemi di misurazione puntuale della rimborso delle somme pagate in eccesso, quantità di rifiuti conferiti al servizio pub- inoltrando alla loro amministrazione co- blico, avendogli indi introdotto, in luogo munale una istanza di rimborso, a norma della Tari, una tariffa avente natura corri- dell’articolo 1, comma 164, della legge 27 spettiva, in applicazione del comma 668 dicembre 2006, n. 296, entro il termine di dell’articolo 1 della citata legge n. 147 del cinque anni dal giorno del versamento –: 2013; se sia a conoscenza del motivo per il pertanto, la quota fissa di ciascuna quale non in tutti i comuni italiani è stato utenza domestica deve essere calcolata mol- messo in atto ciò che è indicato nella cir- tiplicando la superficie dell’alloggio som- colare n. 1 DF del dipartimento delle fi- mata a quella delle relative pertinenze per nanze, prot. 41836/2017 trasmessa ai co- la tariffa unitaria corrispondente al nu- muni in data 20 novembre 2017; mero degli occupanti dell’utenza stessa, men- tre la quota variabile è costituita da un se non intenda adottare ogni iniziative valore assoluto, vale a dire da un importo di competenza, anche normativa, per pre- rapportato al numero degli occupanti che vedere l’obbligo per i comuni di rimborsare non va moltiplicato per i metri quadrati la Tari indebitamente incassata a prescin- dell’utenza e va sommato come tale alla dere dalla presentazione di un’apposita parte fissa; istanza; la circolare del Ministero dell’econo- se non intenda adottare le iniziative di mia e delle finanze del 20 novembre 2017 competenza affinché l’Agenzia delle entrate- ha riconosciuto che alcuni comuni talvolta riscossione, dopo aver verificato la confor- Atti Parlamentari — 3404 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 mità della certificazione, in caso di esito regionale dell’Agenzia delle entrate (AdE) e positivo, proceda alla compensazione e al l’altro con la direzione regionale dell’Agen- rilascio dell’attestazione di pagamento del zia del territorio (AdT). In entrambi i con- credito maturato nel 2018 con il debito tratti, era prevista l’opzione d’acquisto dello 2019. stabile, la quale prevedeva, anche la facoltà di scomputare, in conto del prezzo d’ac- (2-00193) « Rossello ». quisto, i canoni di locazione già corrisposti dall’amministrazione –: Interrogazione a risposta scritta: se il Ministro interrogato sia a cono- MURA. — Al Ministro dell’economia e scenza delle due diverse opzioni come de- delle finanze. — Per sapere – premesso che: lineate e se ritenga di doverle valutare in termini di economicità dell’investimento, da anni si parla della realizzazione, oltre che di adeguatezza sotto il profilo nella città di Cagliari, della nuova « citta- della buona qualità del servizio offerto al- della finanziaria » sul modello del cosid- l’utente; detto « federal building »; se intenda valutare l’opportunità di da notizie di stampa diffuse nel 2017 avviare le necessarie interlocuzioni finaliz- si apprese che, in relazione alla realizza- zate a operare una scelta che sia comples- zione della stessa, fossero in corso di va- sivamente la più aderente agli interessi lutazione due soluzioni fra loro alternative: della pubblica amministrazione, in ragione la prima attinente alla riqualificazione del della funzionalità delle attività pubbliche complesso immobiliare, già di proprietà descritte come del necessario contenimento dello Stato, da demolire e ricostruire, de- della spesa pubblica. (4-01780) nominato « ex Magazzini dell’Aeronautica » sito in via Simeto a Cagliari; la seconda * * * relativa alla ristrutturazione e all’eventuale acquisto degli immobili in via Pintus a Cagliari presso i quali operano, attual- FAMIGLIA E DISABILITÀ mente in locazione, a quanto consta all’in- terrogante, per un costo di euro 3.597.686 Interrogazione a risposta scritta: euro (oltre iva come per legge) all’anno, l’Agenzia delle entrate e l’ex Agenzia del FIDANZA. — Al Ministro per la famiglia territorio; e le disabilità. — Per sapere – premesso che: trattasi di un centro direzionale, com- posto da quattro corpi di fabbrica, realiz- alcuni giorni fa è apparsa sui social zato ad hoc, nel 1994, a seguito di una network la pubblicità di una mostra dal manifestazione di interesse dell’Intendenza titolo « Porno per bambini », programmata di finanza di Cagliari; per il 13 dicembre 2018 presso il Santeria Social Club, noto locale sito presso un le trattative tra la parte privata e la immobile dato in concessione dal comune parte pubblica iniziarono nel 1987 con di Milano; l’obiettivo di accorpare tutti gli uffici finan- ziari di Cagliari e provincia; da quanto si può vedere dai profili social della mostra stessa, il contenuto del- avrebbe dovuto acquistarlo la dire- l’esposizione verte su una serie di disegni zione generale degli Istituiti di previdenza dalla forte simbologia sessuale, ritraenti che, nelle more, venne soppressa e sosti- soggetti in pose equivoche; tuita dall’Inpdap, ma a causa dei numerosi ostacoli burocratici, si ripiegò per anni, nonostante quanto dichiarato dall’ide- sempre con il reciproco obiettivo della ven- atore e disegnatore della mostra, a giudizio dita/acquisto, sulla stipula di due contratti dell’interrogante l’accostamento provocato- di locazione speculari: uno con la direzione rio dei termini « Porno » e « bambini » non- Atti Parlamentari — 3405 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 ché alcuni dei contenuti rischiano di tra- dei carabinieri continuava a premergli un smettere un messaggio di legittimazione ginocchio sul collo. In questo stesso fran- culturale di pratiche di natura pornogra- gente veniva colpito da un carabiniere con fica e pedopornografica molto pericolose calci all’altezza dell’addome. Quando Ric- per i bambini; cardo Magherini è ormai bloccato con il viso sull’asfalto e con i polsi ammanettati, il fatto risulta, a giudizio dell’interro- giungono sul posto i volontari della Croce gante, necessario di attenzione a maggior Rossa che, però, ricevono dai carabinieri ragione perché originariamente program- l’ordine di non intervenire in quanto l’uomo mato all’interno di locali dati in conces- potrebbe ancora esser pericoloso. Nel re- sione da una pubblica amministrazione e ferto medico si legge: « Il paziente è stato quindi destinati ad una ineludibile finalità trovato prono per terra, ammanettato e sociale; immobilizzato dai carabinieri, in arresto a seguito delle proteste levatesi da più cardiorespiratorio ». Durante il tragitto per parti, sia spontaneamente sulla rete, sia da l’ospedale Magherini viene ufficialmente di- parte di esponenti politici e del mondo chiarato morto; associativo, i gestori del locale, pur difen- una persona affacciata alla finestra dendone i contenuti, hanno deciso di an- riesce a filmare tutto con il telefonino e, il nullare la mostra per motivi di opportu- giorno successivo, consegna le immagini nità –: alla questura di Firenze che, dopo averle se sia a conoscenza dei fatti esposti in lavorate, le invia alla procura. Il video che premessa e di eventuali altre mostre dai è stato riconsegnato alla famiglia Maghe- contenuti simili organizzate sul territorio rini inizia con il frame di Riccardo già nazionale, dallo stesso o da altri artisti; immobilizzato a terra. Al minuto 1 e 18 secondi si riesce a distinguere una voce quali iniziative culturali e divulgative maschile che asserisce: « Vedi se ti riprendi abbia in programma per difendere i bam- così ! » per poi concludere: « Vuoi un altro bini da messaggi culturali o commerciali po’ di ca... ». A questo punto la registra- aggressivi, che possano minare un corretto zione si interrompe. Nei giorni successivi, e graduale approccio alla sessualità da parte la stampa locale descrive Magherini come degli stessi. (4-01794) un esagitato e violento, intento a girar nudo per la città sotto il probabile effetto di * * * stupefacenti. Dalle testimonianze, però, emergono elementi discordanti rispetto a GIUSTIZIA quanto riferito dai carabinieri. Inoltre, i testimoni denunciano di aver ricevuto in- timidazioni da parte degli agenti; Interpellanza: il 12 settembre 2014 i medici legali I sottoscritti chiedono di interpellare il incaricati scrivono che a causare la morte Ministro della giustizia, il Ministro dell’in- di Magherini sarebbe stato un triplice mec- terno, per sapere – premesso che: canismo di tipo « asfittico », « disfunzionale cardiaco » e « tossico ». Avrebbero giocato la sera del 3 marzo del 2014, nel un ruolo determinante sia la cocaina sia quartiere fiorentino di Borgo San Fre- l’asfissia, che « poteva essere evitata se diano, è deceduto il signor Riccardo Ma- l’uomo fosse stato alzato o, comunque, in gherini mentre era in stato di fermo e di una posizione diversa da quella prona in contenimento ad opera di due pattuglie dei cui era costretto dai militari che non avreb- carabinieri. Secondo il racconto dei testi- bero rispettato le indicazioni internazio- moni oculari, Magherini sarebbe stato og- nali »; getto di una sequenza di calci e di violenze inferte dai militari che si sono avventati su il 13 luglio 2016 il tribunale di Firenze di lui e lo hanno ammanettato, mentre uno condanna per concorso in omicidio colposo Atti Parlamentari — 3406 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

(ex articoli 113, 589 cp) tre carabinieri a perché hanno semplicemente fatto il loro otto mesi di reclusione, concedendo però la dovere, non avendo in quel momento al- sospensione condizionale della pena. As- cuna posizione di garanzia sulla salute e solve, per non aver commesso il fatto, un sulla vita di quel “soggetto” arrestato » –: quarto militare e due volontari della Croce Rossa. I militari vengono condannati per alla luce delle criticità che emergono aver concorso alla morte di Magherini te- dalla vicenda di cui in premessa, se il nendolo per oltre 15 minuti prono a terra Governo non intenda assumere iniziative con le mani ammanettate dietro la schiena, normative finalizzate a disciplinare in ma- riducendone in questo modo la « dinamica niera più stringente i limiti cui si devono respiratoria », contrariamente alle direttive attenere le forze dell’ordine in casi come emanate dal comando generale dell’Arma quello descritto e le garanzie nei confronti dei carabinieri con la circolare di appena delle persone in stato di fermo, così evi- un mese prima, la n. 1168/483-1-1993 del tando che possano ripetersi in futuro si- 30 gennaio 2014; tuazioni analoghe.

il 19 ottobre 2017 la corte di appello (2-00195) « Magi, Verini ». di Firenze conferma la condanna a 8 mesi per uno dei tre carabinieri e l’assoluzione Interrogazione a risposta orale: per i due volontari; condanna a 7 mesi di reclusione gli altri due militari. La Corte ZANETTIN. — Al Ministro della giusti- condanna inoltre i tre carabinieri al paga- zia, al Ministro per la famiglia e le disabilità. mento di 230 mila euro a favore della — Per sapere – premesso che: famiglia di Magherini e a un parziale rim- borso delle spese processuali; come denunciato dal Corriere della sera del 23 novembre 2018, con sentenza il 15 novembre 2018 la quarta sezione immediatamente esecutiva n. 583 del 2018, penale della Corte di Cassazione dispone del 19 settembre 2018, il tribunale civile di l’annullamento senza rinvio della sentenza Rovigo ha condannato, in solido, l’Azienda d’appello perché « il fatto non costituisce U.l.s.s. 5 Polesana e le due ginecologhe, reato », in applicazione dell’articolo 620 del dottoressa Dina Paola Cisotto e dottoressa codice di procedura penale. Viene anche Cristina Dibello, al risarcimento in favore respinta la richiesta della parte civile di annullare la sentenza di condanna per omi- dei genitori di Eleonora, di dieci anni, resa cidio colposo per rifare un processo con tetraplegica a seguito di errori commessi in l’accusa di omicidio preterintezionale e an- sala parto; nullata la condanna al risarcimento; nonostante una pronuncia giudiziale a inizio udienza, secondo quanto ri- esecutiva, le compagnie, Assicuratori dei ferito all’interrogante, è stato affermato dal Lloyd’s, e Am Trust Europe Limited, con- Presidente del collegio che il dottor Vin- dannate, in solido, a manlevare l’azienda cenzo Pezzella era stato assegnato come sanitaria rodigina e le due ginecologhe, dal relatore per la decisione di tale processo di pagamento del risarcimento record da 5 particolare delicatezza; milioni e 100 mila euro, non intendono pienamente ottemperare; tale pronuncia sembrerebbe all’inter- rogante anomala in quanto permetterebbe per i genitori della bambina, D.G. e di ritenere, come è stato anche sostenuto B.C., si apre un nuovo incubo in quanto le dall’avvocato Anselmo, che « non sussiste- condizioni economiche in cui (da anni) rebbe l’elemento psicologico a carico dei versano non consentono agli stessi di ga- Carabinieri imputati perché o non pote- rantire neanche il minimo delle cure e delle vano accorgersi di quanto stava accadendo terapie di cui la minore avrebbe bisogno, al a Riccardo – e cioè che stava morendo fine di alleviare le grandi sofferenze cui è asfissiato sotto di loro – oppure (peggio) stata condannata; Atti Parlamentari — 3407 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

il caso, il 12 novembre, è già stato è stato un duplice attacco hacker al sistema sottoposto all’IVASS, che vigila sul compor- informatico di Palazzo Chigi e al sito della tamento delle assicurazioni –: Scuola magistrati;

quali iniziative di competenza il Go- quanto avvenuto risulta piuttosto grave, verno intenda adottare, sul piano norma- poiché potrebbe trattarsi di furti di dati tivo, per garantire alla famiglia della pic- sensibili e rilevanti ai fini dello svolgimento cola Eleonora e a tutte quelle che si trovino dei processi –: in analoghe condizioni risarcimenti stabi- liti in loro favore dai Tribunali civili. di quali informazioni si disponga al riguardo; (3-00363) quali iniziative si intendano assumere per il potenziamento dei sistemi di prote- Interrogazione a risposta scritta: zione delle reti informatiche di tutte le procure presenti sul territorio nazionale; BIGNAMI. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che: se intenda adottare iniziative per av- il 14 novembre 2018 si è verificata viare un tavolo tecnico con il Consiglio l’interruzione dei servizi informatici per superiore della magistratura al fine di af- tutti gli uffici giudiziari dei distretti di corte frontare la tematica riguardante il funzio- di appello dell’intero territorio nazionale e namento del processo civile telematico e la il problema ha riguardato, solo in parte, relativa sicurezza informatica; anche la giustizia penale con lo « stop » del a quanto ammonti l’importo stanziato sistema digitale operativo usato dalle pro- per potenziare la sicurezza informatica nei cure per caricare le notizie di reato e tribunali nell’anno corrente e se abbia già assegnare in via informatica i fascicoli. La assunto iniziative per effettuare interventi notizia è stata ampiamente documentata in merito. (4-01772) dagli organi di stampa; vi sono state conseguenze ben più * * * gravose per la giustizia civile, la quale ha riportato la sospensione di tutti i sistemi INFRASTRUTTURE E TRASPORTI operativi che consentono il funzionamento quotidiano del settore civile. Tale blocco ha comportato la paralisi dell’intero mondo Interrogazione a risposta in Commissione: della giustizia civile, poiché gli avvocati non hanno potuto procedere a depositare gli D’INCÀ. — Al Ministro delle infrastrut- atti e i giudici sono stati impossibilitati a ture e dei trasporti. — Per sapere – pre- proseguire i processi, visto che, senza la messo che: visualizzazione degli atti, non hanno potuto con l’atto di sindacato ispettivo n. 4- redigere i verbali; 15910, il sottoscritto chiedeva al Ministro all’origine di quanto sopracitato non interrogato di adottare iniziative volte a vi sarebbe un semplice disservizio del Mi- consentire nel nostro Paese, l’omologazione nistero, ma, probabilmente, un attacco hac- degli autoveicoli attrezzati con carrelli ele- ker con il possibile furto delle credenziali vatori sullo sbalzo posteriore degli autovei- pec gestite dalla Telecom dal centro dati di coli destinati al trasporto di cose, così come Pomezia, il quale, in tre edifici, gestisce consentito in molti Paesi europei; 4.200 server; la richiesta avrebbe, peraltro, dato si sono verificate, negli ultimi anni, seguito all’impegno assunto dal Governo altre situazioni analoghe: cinque anni fa si con l’approvazione dell’ordine del giorno bloccarono per dieci giorni i server di tutta 9/5626/62 accolto nella seduta dell’assem- la Sicilia e della Calabria e l’anno scorso vi blea del 13 dicembre 2012; Atti Parlamentari — 3408 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

si tratterebbe, in buona sostanza, di porto Marconi, di Ausl e di Arpae per una modifica all’articolo 164 del codice monitorare e valutare gli effetti dell’im- della strada, che agevolerebbe le numerose patto acustico sui residenti che vivono in aziende di trasporto italiane che risultano prossimità dell’aeroporto; al momento pesantemente penalizzate ri- di recente, infatti, uno studio del di- spetto alla concorrenza europea, evitando, partimento di sanità pubblica della Ausl nel contempo, anche il rischio che le stesse Bologna ha dimostrato l’esistenza del pro- aziende italiane, che necessitano di questo blema: chi vive in aree con valori oltre i 60 tipo di servizi di autotrasporto, si servano decibel, ricorre allo specialista il 33 per di autotrasportatori stranieri; cento delle volte in più di chi vive in un secondo la direzione generale per la quartiere limitrofo ma meno rumoroso. Lo motorizzazione del Ministero delle infra- studio, infatti, ha messo a confronto i re- strutture e dei trasporti, nella risposta al- sidenti della zona « rossa » con quelli del l’interrogazione sopra citata, pubblicata in quartiere San Donato e San Vitale, un’area data 26 maggio 2017, la sistemazione di un simile ma non interessata dal fenomeno. carrello elevatore sullo sbalzo posteriore Tra i problemi più frequenti, rilevanti dai degli autoveicoli destinati al trasporto di residenti della zona « rossa » vi sono di- cose, sarebbe una soluzione valida per ren- sturbi gastrici, depressione e problemi alla dere più efficiente la movimentazione delle sfera dell’udito; merci trasportate dal medesimo autovei- tra le soluzioni proposte, è stata avan- colo e ammissibile da un punto di vista zata quella di installare doppi vetri e iso- tecnico, stabilite, ovviamente, precise con- lanti acustici per scuole e condomini e un dizioni di sicurezza; monitoraggio costante della salute di chi gli uffici competenti non sarebbero subisce gli effetti del traffico aereo. Ciò quindi contrari alla soluzione citata salvo anche in considerazione dell’aumentato vo- modificare quanto disposto dal vigente ar- lume di traffico in partenza e in arrivo dal ticolo 164 del nuovo codice della strada Marconi; relativo alla « sistemazione del carico sui tra le ipotesi prese in considerazione, veicoli » –: vi sono anche le nuove rotte sopra Calde- alla luce di quanto esposto, se il Mi- rara, in una zona con capannoni industriali nistro interrogato non ritenga di assumere e quindi non problematica dal punto di iniziative volte alla modifica della norma- vista dell’impatto acustico su residenti. Non tiva in vigore sopra richiamata in maniera sarebbe tuttavia così semplice: le rotte in- tale da venire incontro alle attese del com- fatti sono normate dall’Enac, dunque il parto dell’autotrasporto, penalizzato dalla raggio di intervento dell’aeroporto è limi- diversa disciplina vigente in molti altri Pa- tato in tal senso; esi europei, limitrofi e concorrenti. l’assessore all’urbanistica del comune (5-01064) di Bologna, a mezzo stampa ha dichiarato che, in effetti, si è discusso proprio con l’Enac della possibilità di introdurre limiti Interrogazioni a risposta scritta: al sorvolo della città in fascia serale. La scelta di avere più decolli sul lato di Cal- BIGNAMI. — Al Ministro delle infrastrut- derara, però, comporterebbe più atterraggi ture e dei trasporti, al Ministro della salute. sul lato di Bologna –: — Per sapere – premesso che: se il Governo sia a conoscenza dei a mezzo stampa (Il Resto del Carlino fatti esposti; 29 novembre 2018) si apprende dell’inten- zione di aprire, a gennaio 2019, un tavolo se siano previsti ulteriori incontri con di lavoro al quale siederanno l’assessore Enac per valutare le proposte di cui in alla sanità del comune di Bologna, l’asses- premessa e quale sia, al riguardo orienta- sore all’urbanistica, i referenti dell’aero- mento del Governo; Atti Parlamentari — 3409 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

se vi siano eventuali soluzioni allo nel 2015 la sentenza delle sezioni unite studio di Enac con particolare riguardo della Corte di cassazione n. 1813, sintetiz- alla eventuale modifica delle rotte e al zando, ha sancito che il legislatore con la divieto di sorvolo della città in fascia serale; legge n. 106 del 2011, avendo inserito la in relazione al fenomeno dell’impatto figura dell’affrancazione, non ha eliminato acustico e ambientale in generale, se il il vincolo del prezzo per il solo decorso del Governo intenda avviare, per quanto di tempo stabilito e che il complesso norma- competenza, verifiche e accertamenti, even- tivo in cui è inserita l’affrancazione è teso tualmente promuovendo una indagine epi- a garantire un interesse superiore dello demiologica, al fine di monitorare il reale Stato che non può essere derogato dal effetto sulla salute dei residenti che vivono privato cittadino, a prescindere che ne sia in prossimità del Marconi di Bologna. consapevole e/o a conoscenza, rendendo nulle tutte le azioni che costituiscono vio- (4-01768) lazioni della norma imperativa, e parzial- mente nulli i negozi di compravendita (a BATTILOCCHIO. — Al Ministro delle in- mente dell’articolo 1419 del codice civile), e frastrutture e dei trasporti, al Ministro del sancendo il diritto a chiedere la restitu- lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere zione dell’indebito pagato (articolo 2033 – premesso che: del codice civile). La Corte ha inoltre sot- tolineato che la ratio di base fosse quella di con la legge n. 865 del 1971, al fine di evitare speculazioni sull’edilizia agevolata; rendere effettivo il diritto alla prima casa, garantendolo alle classi meno abbienti, ven- il quadro sopra descritto porta ad una nero istituite le figure giuridiche dell’edili- situazione paradossale, ossia che l’attuale zia convenzionata e sovvenzionata per di- proprietario (acquirente) di un immobile in ritto di superficie. La legge menzionata diritto di superficie è l’unico a poter af- prevede che i comuni italiani, a seguito di francare l’immobile e al tempo stesso può esproprio, concedano terreni a cooperative chiedere la differenza del prezzo al suo di soggetti aventi i requisiti – tra i quali venditore, perpetrando di fatto una « spe- una soglia di reddito minima e non esser culazione inversa »; possessore di immobili – oppure diritto di superficie della durata di 99 anni, a società quella sopra descritta è la situazione edili per l’edificazione di abitazioni desti- in cui versano migliaia di famiglie del col- nate esclusivamente a quei soggetti aventi i legio elettorale che l’interrogante rappre- requisiti ad un prezzo calmierato. È og- senta, ma è purtroppo ampiamente diffusa getto del presente atto il diritto all’aliena- in tutto il Paese –: zione che fino al 2011, decorsi cinque anni se il Governo non ritenga necessario dalla prima assegnazione, è stato esercitato assumere iniziative normative così da diri- senza vincoli sui prezzi di vendita; mere la paradossale situazione descritta in nel 2011, la contingenza economica premessa. (4-01771) che ha, tra le altre conseguenze, vista l’im- pennata del differenziale tra Btp e Bund GABRIELE LORENZONI, CATALDI, DEL tedeschi, ha imposto manovre nazionali MONACO e PARENTELA. — Al Ministro per far fronte al pagamento urgente degli delle infrastrutture e dei trasporti. — Per interessi sul debito tra le quali il decreto- sapere – premesso che: legge n. 70 del 2011 convertito dalla legge n. 106 del 2011 che istituì l’istituto dell’af- la strada statale n. 4 Salaria è l’unica francazione, statuendo che gli attuali pro- arteria stradale che collega la Capitale con prietari degli immobili edificati in diritto di il capoluogo della provincia di Rieti, per superficie possono eliminare il vincolo del proseguire verso Ascoli Piceno attraver- prezzo dal loro immobile pagando una sando l’area del cratere sismico venutasi a somma, l’affrancazione, al Comune della creare nel 2016; la stessa consolare a due convenzione; corsie, una per senso di marcia, risulta Atti Parlamentari — 3410 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 essere sottodimensionata per il flusso di in sicurezza dal chilometro 56 al chilome- traffico in costante aumento soprattutto di tro 64, attraverso la realizzazione di una natura pendolare, né esiste un collega- strada a quattro corsie, due per senso di mento ferroviario diretto tra l’entroterra marcia, per un importo dell’investimento reatino e ascolano con la Capitale che possa pari a 68,38 milioni di euro finanziato solo alleggerirlo; con 14,24 milioni (14 milioni di euro da sono frequenti gli incidenti stradali, regione Lazio e 240.000 euro da CdP 2014) anche mortali, come riportato ultimamente e con proposta di completamento del fi- dalle cronache locali, che hanno causato 7 nanziamento per 54,14 milioni di euro a vittime nell’ultimo mese nel tratto com- valere sul fondo infrastrutture; preso nella provincia di Rieti, una serie di risulta non programmato nel CdP eventi luttuosi che hanno lasciato un segno 2016-2020 ma previsto dal « piano di po- di sconforto nella comunità e hanno por- tato il vescovo della diocesi di Rieti a chie- tenziamento della S.S. 4 Salaria » l’adegua- dere interventi urgenti alle istituzioni, tanto mento della piattaforma stradale dal chi- da definire la strada « Malaria »; lometro 64 al chilometro 70 (Ornaro-San Giovanni Reatino); la stessa strada necessita, quindi, di interventi di messa in sicurezza e poten- la regione Lazio assegnò all’itinerario ziamento non più rinviabili soprattutto nei Passo Corese-Rieti un importo di circa 60 tratti più critici, in particolare tra il chilo- milioni di euro (prot. 1530/SP/07 del 16 metro 48 ed il chilometro 60; ottobre 2007 – CDG-0125694 del 22 otto- bre 2007), come confermato dall’ex asses- il Ministro delle infrastrutture e dei sore con delega alle infrastrutture della trasporti pro tempore Delrio, il presidente regione Lazio, e attuale consigliere regio- della regione Lazio Zingaretti e quello della nale e presidente della « VI Commissione – regione Ceriscioli, insieme all’ex amministratore delegato di Anas Armani, Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, tra- presentarono il 17 ottobre 2017, nel corso sporti », Fabio Refrigeri in un’intervista al di una conferenza stampa presso la sala del Messaggero (edizione di Rieti) del 4 novem- consiglio della provincia di Rieti, il « Piano bre 2018: sarebbero ancora utilizzabili per di potenziamento della S.S. 4 Salaria », con finanziare il « tratto più pericoloso, [...] in l’obiettivo di « agevolare la ripresa socio- particolare dal km 54,2 al km 64,6 [...] la economica nelle aree interessate dal si- regione aveva da metterci 70 milioni di sma » per un fabbisogno complessivo di 854 euro » –: milioni di euro; se il Ministro sia a conoscenza dei ad oggi gli unici interventi di poten- fatti descritti in premessa; ziamento di prossimo avvio nel tratto da Roma a Rieti, finanziati anche con fondi quali iniziative intenda assumere, per regionali, sono la variante all’abitato di quanto di competenza, per assicurare tutti Monterotondo Scalo per la quota parte i finanziamenti per i lavori di messa in della Salaria all’interno della città metro- sicurezza e potenziamento, anche in rela- politana di Roma, fuori dal cratere sismico zione al tratto da Passo Corese a Rieti; ed estraneo al flusso di traffico pendolare dalle aree del cratere; risultano altresì fi- quali iniziative intenda assumere per nanziate le opere infrastrutturali per il programmare l’intervento dal chilometro potenziamento e il miglioramento funzio- 64 al chilometro 70 e, in generale, per nale degli svincoli di Rieti con fondi non garantire il prima possibile il finanzia- regionali; mento e l’avvio delle opere di potenzia- mento e di adeguamento per la messa in risultano programmati nel CdP (con- sicurezza dell’intera strada statale Salaria. tratto di programma) 2016-2020 l’adegua- mento della piattaforma stradale e la messa (4-01783) Atti Parlamentari — 3411 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

BIGNAMI. — Al Ministro delle infrastrut- se, in considerazione delle significa- ture e dei trasporti. — Per sapere – pre- tive criticità che emergono in relazione alla messo che: strada di cui in premessa, il Governo non la strada statale n. 632 è una impor- intenda assumere le iniziative di compe- tante arteria di collegamento tra l’Emilia- tenza per destinare maggiori risorse agli Romagna e la Toscana. Diverse tratte sono enti territoriali per la manutenzione della di competenza delle rispettive città metro- rete stradale, con particolare riferimento politane e, in linea di massima, la strada è alle tratte che costituiscono uno snodo ne- classificata come provinciale in entrambe vralgico per i trasporti come nel caso sopra le regioni; richiamato. (4-01784) nel marzo 2018 si è aperto un peri- coloso fronte franoso in località Ponte della ROSATO. — Al Ministro delle infrastrut- Venturina, in direzione San Marcello Pisto- ture e dei trasporti, al Ministro della salute. iese, denominata « Traversa Pracchia »; — Per sapere – premesso che: in quella occasione la regione Emilia- il decreto del Presidente della Repub- Romagna è intervenuta per concordare le blica 16 dicembre 1992, n. 495, appendice modalità attuative del primo intervento; la II – articolo 320, Titolo IV, lettera H), circolazione è stata ripristinata dopo circa prevede che le patenti di guida, categorie A un mese, in un unico senso di marcia con e B, possano essere rilasciate o confermate interruzione semaforica. Ad oggi il tratto ai candidati la cui insufficienza renale ri- stradale si trova ancora in quella condi- sulti positivamente corretta a seguito di zione; trattamento dialitico o di trapianto, previa certificazione medica, per una validità non la città metropolitana di Bologna in superiore a due anni; data 28 novembre 2018 ha approvato una ulteriore variazione di bilancio dalla quale il periodo di validità delle patenti A e si evince come i lavori di ripristino della B, di norma, è di dieci anni fino al com- succitata frana e più in generale relativi pimento del cinquantesimo anno di età; di alla manutenzione della suddetta strada, cinque anni fino al compimento del settan- siano stati spostati alla annualità 2019, tesimo anno di età; di tre anni fino al stante la mancanza di fondi disponibili; compimento dell’ottantesimo anno di età; il suddetto tratto costituisce uno snodo di due anni per i candidati di età superiore; centrale per la viabilità dell’Appennino to- la sezione III del Consiglio superiore sco-emiliano, in grado di collegare appunto di sanità nella seduta straordinaria del 19 il territorio bolognese con quello toscano. febbraio 2018 ha redatto un parere in Tale strada, mettendo in collegamento re- ordine al rilascio e al rinnovo della patente gioni diverse, è oggetto di transito e di di guida a soggetti trapiantati; circolazione per un alto numero di veicoli e, dunque di cittadini, provenienti per mo- nel predetto parere la sezione III ri- tivi di lavoro e di turismo da entrambe le tiene: direzioni; a) di poter condividere quanto evi- un gruppo di cittadini delle frazioni denziato dalle associazioni rappresentative interessate dal tratto stradale si è fatto dei soggetti trapiantati in merito alla op- promotore di una raccolta firme, racco- portunità di semplificazione del percorso gliendo quasi 400 sottoscrizioni e chie- per il conseguimento e la conferma della dendo interventi urgenti in quel tratto, sia patente di guida ai soggetti trapiantati senza in ordine al ripristino della frana, sia in di differenziazione d’organo; ordine alla manutenzione ordinaria, costi- b) che sia coerente l’ipotesi che i tuita da pavimentazione, segnaletica e ma- soggetti trapiantati vengano valutati presso nutenzione scoline e scarpate adiacenti –: la commissione medico locale in occasione se sia a conoscenza dei fatti esposti; della prima visita successiva al trapianto; Atti Parlamentari — 3412 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

c) che i successivi rinnovi possano di una seconda accoglienza a quanti, pur essere effettuati dal medico monocratico, essendo titolari di protezione umanitaria e salvo quest’ultimo non ritenga necessaria trovandosi in condizioni di vulnerabilità, una nuova visita collegiale; ne avrebbero avuto diritto prima dell’en- trata in vigore del decreto-legge n. 113 del d) che ai soggetti affetti da patologia 2018; stabilizzata e non suscettibile di aggrava- mento si applichi la scadenza naturale di diversi prefetti in tutta Italia da qual- validità delle patenti di guida; che giorno stanno diramando delle comu- nicazioni agli enti gestori dei centri in cui nonostante questo parere del Consi- si afferma che tutti i titolari di protezione glio superiore di sanità, ad oggi non risulta umanitaria, compresi quelli in situazioni di che il Ministero delle infrastrutture e dei vulnerabilità, come donne incinte e fami- trasporti abbia promosso alcuna modifica glie con bambini, dovranno lasciare le strut- al decreto di cui sopra al fine di recepirne ture di prima accoglienza, i Centri di ac- i contenuti –: coglienza straordinaria (Cas) e i Centri di se il Governo intenda adottare inizia- accoglienza per richiedenti asilo (Cara); tive per recepire il contenuto del parere del a titolo di esempio si riporta la co- Consiglio superiore di sanità formulato in municazione inviata dalla prefettura di Po- data 19 febbraio 2018 in ordine al rilascio tenza in cui si afferma che, essendo l’ac- e al rinnovo della patente di guida a sog- coglienza negli Sprar riservata solo ai tito- getti trapiantati; lari di protezione internazionale e ai mi- quali tempistiche e modalità il Go- nori non accompagnati, cesseranno anche i verno intenda seguire per l’adozione delle servizi di prima accoglienza « nei confronti iniziative di competenza volte a modificare di titolari di protezione umanitaria che il decreto di cui in premessa. (4-01796) dovranno pertanto essere invitati a lasciare le strutture. Questa prefettura non corri- sponderà dal primo dicembre il pagamento * * * delle somme per i servizi di accoglienza nei confronti dei suddetti stranieri che doves- INTERNO sero rimanere nelle strutture »; il 30 novembre 2018 26 persone sono Interpellanza urgente state invitate a lasciare immediatamente il (ex articolo 138-bis del regolamento): Cara di Isola Capo Rizzuto in Calabria, compresi una donna incinta e un bambino I sottoscritti chiedono di interpellare il di cinque mesi, e la stampa riporta altri Ministro dell’interno, per sapere – pre- casi analoghi in tutta Italia; messo che: decine di migliaia di migranti regolari, il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, con permesso per motivi umanitari, fini- ha abrogato la protezione per motivi uma- ranno nei prossimi mesi per strada, con un nitari (nel 2017 concessa a oltre 30.000 notevole impatto sui territori e un carico richiedenti), introducendo alcune fattispe- sui servizi assistenziali dei comuni, senza cie che andranno a coprire solo in casi che sia stata prevista per le persone vul- molto limitati la pluralità di situazioni che, nerabili alcuna forma di accompagna- in forma diversa, ricadono all’interno del mento all’integrazione, cosa che fino a oggi diritto d’asilo, come previsto dall’articolo accadeva con l’inserimento nel sistema 10, terzo comma, della Costituzione; Sprar; lo stesso decreto, prevedendo l’ac- si determina così un paradosso in cesso allo Sprar solo ai beneficiari di pro- base al quale un richiedente asilo che vede tezione internazionale e ai minori stranieri respinta la sua domanda e fa ricorso può non accompagnati, preclude la possibilità rimanere in accoglienza fino alla fine del- Atti Parlamentari — 3413 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 l’iter giudiziario, mentre un richiedente che hanno scaraventato una sedia addosso ad si vede riconosciuta la protezione umani- una giovane ragazza lì seduta con gli amici ». taria (per le pratiche avviate prima del 4 « Arrivata la polizia nel luogo circondato ottobre), anche se in una situazione di da testimoni indignati di fronte a quanto vulnerabilità, deve uscire dal sistema d’ac- accaduto — prosegue nel suo racconto il coglienza –: consigliere comunale — i poliziotti, dopo aver lasciato scappare i ragazzi di colore quanti siano in previsione, secondo i con il cellulare rubato, hanno deciso di dati del Ministero dell’interno, i titolari di portare via a forza per “ubriachezza mo- protezione umanitaria che rimarranno fuori lesta” il diciannovenne vicentino che si ri- dal sistema di accoglienza e, tra questi, trovava disperato dal furto del telefono e, quanti non riceveranno una seconda acco- nello spingerlo a forza in macchina, hanno glienza anche se considerati vulnerabili (ad applicato spray al peperoncino ai ragazzi esempio donne con figli, famiglie, neo- che increduli chiedevano spiegazioni. Il fatto maggiorenni precedentemente accolti e con si è infine concluso con una contravven- un percorso di inclusione avviato); zione di 100 euro al ragazzo trattenuto in se i futuri beneficiari di permessi per questura fino a tarda nottata, alcuni ra- protezione speciale avranno accesso alla gazzi feriti dallo spray, una giovane ragazza seconda accoglienza nel sistema Sprar; stordita dalla sedia e i ragazzotti artefici del furto e dell’aggressione liberi »; se non sia necessaria, quanto prima, una circolare del Ministero dell’interno alle il racconto è stato commentato anche prefetture con cui si chiarisca che i titolari dal presidente del consiglio comunale av- di permesso per motivi umanitari, vulne- vocato Valerio Sorrentino –: rabili o che si trovino in circostanze par- se i fatti così come esposti dal consi- ticolari, pur non avendo accesso allo Sprar, gliere comunale Maltauro trovino con- abbiano diritto a essere accolti per almeno ferma; ulteriori 6 mesi in attesa di individuare soluzioni alternative di accoglienza ade- quali iniziative di competenza il Go- guate alle loro condizioni. verno intenda assumere per evitare che nel centro storico di Vicenza abbiano a ripe- (2-00196) « Magi, Schullian ». tersi episodi di violenza come quelli descritti. (3-00361) Interrogazione a risposta orale:

ZANETTIN. — Al Ministro dell’interno. Interrogazione a risposta in Commissione: — Per sapere – premesso che: FRAGOMELI. — Al Ministro dell’in- il Giornale di Vicenza on line ricostrui- terno, al Ministro delle infrastrutture e dei sce oggi una inquietante vicenda verifica- trasporti. — Per sapere – premesso che: tasi nel capoluogo berico il 30 novembre 2018 tra Contrà Pescherie Vecchie e Piazza ha suscitato forte indignazione nell’o- delle Poste; pinione pubblica l’episodio della aggres- sione avvenuta ai danni di un passeggero, secondo la versione del consigliere co- su di un convoglio della tratta Lecco- munale di Vicenza Jacopo Maltauro, che Milano, da parte di un gruppo di ragazzi ai l’ha riassunta su Facebook: « Un ragazzo quali la vittima aveva semplicemente chie- che si trovava dentro il bar Jeko a passare sto di ricomporsi, considerato che stavano una serata in compagnia è stato derubato occupando in maniera del tutto impropria del suo telefono da un noto gruppo di dei sedili in un vagone pieno di viaggiatori; ragazzi di colore che solo la settimana prima l’avevano sottratto anche alla stessa l’aggressione è stata di una violenza barista — scrive Maltauro —. Una volta inaudita ed è stato solo grazie all’intervento rubato i ragazzi sono usciti dal locale e di un poliziotto fuori servizio, in quel mo- Atti Parlamentari — 3414 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 mento in viaggio sullo stesso convoglio, che force operativa di livello regionale in grado le conseguenze per il malcapitato viaggia- di coordinare il lavoro delle prefetture lom- tore aggredito non sono state ancor più barde, di Rfi – Rete ferroviaria italiana e gravi (la vittima ha comunque subito la degli altri organismi di controllo territo- frattura di zigomi e orbita oculare); nono- riale interessati, in maniera tale da realiz- stante l’intervento degli agenti in stazione, zare al più presto interventi concreti che i delinquenti avrebbero aggredito il passeg- possano garantire maggiore sicurezza per gero anche al binario; in carcere sono finiti gli utenti del trasporto ferroviario, quali, ad tre giovani di 18, 21, e 25 anni, tutti di esempio, l’installazione di tornelli e video- nazionalità italiana; camere di sicurezza, il rafforzamento dei dispositivi di controllo – in entrata e uscita si tratta di un episodio molto grave dalle stazioni così come sui convogli – a che avviene a distanza di pochi giorni dalla supporto dell’azione di vigilanza effettuata conversione in legge del cosiddetto decreto dal personale di polizia e dagli operatori sicurezza e che evidenzia quanto sia ampio degli istituti privati; lo « spread » tra propaganda politica e quo- tidianità delle persone; se il Governo non ritenga necessario avviare una campagna di sensibilizzazione come emerso anche in occasione del sul rispetto dei beni e degli spazi comuni tavolo tecnico – organizzato dall’interro- che coinvolga scuole e famiglie, allo scopo gante a Lecco ne mese di dicembre 2017 e di scongiurare il ripetersi di drammatici al quale hanno preso parte il direttore episodi come quello di cui in premessa. centrale delle forze di polizia insieme a delegati di Trenord S.r.l. e Polfer – è ormai (5-01053) evidente la necessità diffrontare in maniera più capillare la questione della sicurezza Interrogazioni a risposta scritta: sui convogli ferroviari, in particolare della tratta richiamata; FRATOIANNI. — Al Ministro dell’in- nel medesimo incontro erano state terno. — Per sapere – premesso che: avanzate diverse ipotesi di intervento quali, la notte tra il 19 e il 20 novembre ad esempio: l’installazione di tornelli, già 2018, un incendio è divampato nei locali presenti nelle grandi stazioni italiane e esterni della palestra Popolare Valerio Ver- all’estero, in grado di « scremare » gli utenti, bano, nel quartiere Tufello a Roma; impedendo a chi non ha il biglietto di accedere ai treni; la possibilità di raffor- già dalle prime indagini della polizia zare il ruolo del personale delle ferrovie – scientifica è emerso con chiarezza che si è oggi già dotato di palmari geolocalizzabili trattato di un incendio doloso che, fortu- per le comunicazioni con la centrale ope- natamente, non ha causato danni alla strut- rativa – consentendo loro non solo di ef- tura e neanche ai locali interni della pale- fettuare controlli ma anche di elevare de- stra; nunce in caso di irregolarità; ancora, au- la palestra Popolare Valerio Verbano, mentare il numero di agenti e guardie che quest’anno compie dieci anni, è un giurate in servizio nelle stazioni e sui con- luogo di sport e cultura frequentato ogni vogli; giorno da centinaia di persone, molte delle quali bambini. È un punto nevralgico, un occorre un coinvolgimento delle cen- luogo riqualificato e un simbolo antifasci- trali educative, a partire dalle scuole, allo sta del quartiere e della comunità, nato in scopo di educare a una maggiore consape- memoria del giovane militante della sini- volezza del rispetto degli spazi comuni e stra ucciso da un gruppo di fascisti il 22 dei beni pubblici –: febbraio 1980 a poche centinaia di metri quali iniziative il Governo intenda as- dalla struttura sportiva che porta il suo sumere al fine di attivare, in tempi ristretti nome e da dove ogni anno partono in e presso la prefettura di Milano, una task corteo migliaia di persone per ribadire la Atti Parlamentari — 3415 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 natura antifascista del quartiere e della PALAZZOTTO. — Al Ministro dell’in- città; terno. — Per sapere – premesso che:

a pochi giorni di distanza da quell’in- la data del 10 febbraio 2019, fissata cendio, un altro atto vandalico si è verifi- per lo svolgimento delle elezioni regionali cato nel quartiere Tufello, questa volta nei in Abruzzo, sembra contrastare non solo confronti dell’auto del consigliere munici- con il buon senso ma anche con una cor- pale di Sinistra Italiana-LeU Cesare Lucidi, retta gestione del denaro pubblico e con la alla quale sono state squarciate le gomme partecipazione democratica che dovrebbe e vandalizzata la carrozzeria; essere sempre garantita quando si chiama l’elettorato a votare; certi episodi che sembravano confi- nati in un passato lontano stanno ritor- votando a febbraio la campagna elet- nando in maniera preoccupante a causa torale si svolgerà nei mesi più freddi del- del clima che si respira in ogni ambito del l’anno, con tutte le difficoltà che ne con- nostro Paese, diventato sempre più pe- seguono e in più si farebbe un gigantesco sante. Si assiste a una recrudescenza della spreco di denaro pubblico, dal momento violenza e dell’intolleranza che necessita di che a maggio 2019, è prevista una tornata un deciso intervento delle istituzioni demo- di elezioni europee e amministrative; cratiche; l’articolo 7 del decreto-legge n. 98 del 2011 convertito dalla legge n. 111 del 2011 sia questo gravissimo atto vandalico prevede l’election day e negli anni passati è nei confronti dell’auto di un esponente già successo che le elezioni venissero ac- politico della sinistra da sempre impegnato corpate, proprio in una logica che puntasse sul territorio a tutela dei più deboli e a al risparmio e ad una maggiore partecipa- difesa del diritto all’abitare, che l’incendio zione; della palestra Popolare sembrano avere una chiara matrice neofascista contro cui ogni accorpando le elezioni regionali in giorno l’interrogante si batte; Abruzzo con le elezioni per il Parlamento europeo del 26 maggio, la regione rispar- si confida nelle indagini delle forze mierebbe ben 6 milioni di euro e non dell’ordine e della magistratura che certa- chiamerebbe gli abruzzesi alle urne in un mente riusciranno a risalire al più presto periodo in cui è altamente probabile che si agli autori di questo gesto vile –: verifichino delle nevicate che potrebbero con quali strumenti il Governo in- pregiudicare l’esercizio del diritto di voto; tenda prevenire episodi di violenza e inti- basterebbe ricordare in che condi- midazioni come quelle descritte in pre- zioni versava l’Abruzzo nei mesi invernali messa; solo due anni fa, quando mezza regione era quali iniziative siano state intraprese bloccata dalla neve e l’altra metà dall’ac- dalla questura di Roma in ordine agli atti qua, con numerose frane e allagamenti, con vandalici di cui in premessa; interi paesi isolati; in particolare, i numerosi comuni di quali iniziative di competenza intenda montagna presenti in Abruzzo potrebbero assumere il Ministro interrogato per garan- vivere condizioni di particolare disagio le- tire maggior tutela e « agibilità » a tutte gate proprio alle avverse condizioni atmo- quelle singole persone e realtà associative sferiche che si verificano in quel periodo che quotidianamente lavorano per miglio- dell’anno; rare le condizioni di vita dei cittadini e delle cittadine in quartieri spesso difficili e purtroppo, scenari di questo tipo, an- periferici delle città, per consentire loro di che grazie alla mancanza di investimenti continuare il proprio lavoro senza dover per prevenire e tutelare il territorio, hanno subire alcuna forma di pressione, minaccia, effetti sempre più drammatici e sono sem- intimidazione o insulto. (4-01778) pre più frequenti. Pensare di fare una Atti Parlamentari — 3416 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 campagna elettorale a gennaio e votare a VAS, previa intesa con il Ministro delle febbraio significa non conoscere quella re- infrastrutture e dei trasporti »; gione; attualmente il piano regolatore por- pur ritenendo necessario ridare al più tuale del porto di Castellammare risale al presto la parola ai cittadini attraverso il 1961 e, ad avviso dell’interrogante, non è voto è pur vero che serve metterli nelle più assolutamente rispondente alle esi- migliori condizioni per farlo, senza ri- genze attuali del porto e delle sue attività schiare di limitare la partecipazione e senza economiche, e necessita urgentemente di sperpero di denaro pubblico; un aggiornamento approfondito;

compito della politica è promuovere infatti, negli ultimi decenni le attività la partecipazione al voto e non il contrario, svolte all’interno dell’area portuale hanno specialmente in una fase in cui l’astensio- subito drastici cambiamenti, a partire dalla nismo raggiunge livelli preoccupanti –: centralità delle attività svolte da Fincantieri e dall’incremento della rilevanza del set- se il Governo, alla luce delle criticità tore della nautica da diporto; evidenziate in premessa, intenda assumere iniziative normative volte a rivedere la di- anche guardando agli sviluppi futuri, sciplina di cui all’articolo 7, comma 2, del come evidenziato da più parti, il settore decreto-legge n. 98 del 2011 in modo da crocieristico potrebbe rappresentare un im- chiarirne l’applicazione, con particolare ri- portante sbocco economico per il porto e ferimento a modalità e limiti, e in modo da per il territorio circostante, posta la vici- dipanare ogni dubbio su tale specifico pro- nanza con importanti scavi archeologici e filo della normativa elettorale, tenendo conto altri luoghi di grande rilevanza turistica; inoltre che, nel caso di specie, si rischia di le aree circostanti, a partire dal ter- determinare un inutile spreco di denaro ritorio comunale di Castellammare di Sta- pubblico, quantificabile intorno ai 6 mi- bia, potrebbero ottenere innegabili benefici lioni di euro, nonché un possibile pregiu- economici e strutturali a seguito di una dizio dell’esercizio del diritto di voto do- migliore pianificazione portuale, in siner- vuto alle difficoltà sopra evidenziate. gia con le esigenze della città; (4-01786) nonostante le continue richieste da parte degli enti locali e altri soggetti isti- DI LAURO. — Al Ministro dell’interno, al tuzionali non è ancora stato definito un Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. piano regolatore portuale per Castellam- — Per sapere – premesso che: mare di Stabia; è fondamentale verificare che tutte le il porto di Castellammare di Stabia società operanti all’interno della suddetta ricade nella competenza dell’Autorità di area portuale siano attualmente iscritte nelle sistema portuale del Mar Tirreno centrale; relative « white list » antimafia –: secondo quanto stabilito dall’articolo se tutte le società concessionarie del 5 della legge 28 gennaio 1994, n. 84, « [...] porto di Castellammare di Stabia siano il piano regolatore di sistema portuale [...] iscritte nelle « white list » antimafia; è adottato dal comitato di gestione di cui all’articolo 9, previa intesa con il comune o quali iniziative di competenza il Go- i comuni interessati. Tale piano è, quindi, verno intenda intraprendere al fine di pro- inviato per il parere al Consiglio superiore muovere l’adozione di un piano regolatore dei lavori pubblici [...]. Il piano, esaurita la portuale per il porto di Castellammare, procedura di cui al presente comma e anche per il tramite della conferenza na- quella di cui al comma 4, è approvato dalla zionale di coordinamento delle Autorità di regione interessata entro trenta giorni de- sistema portuale di cui articolo 11-ter della correnti dalla conclusione della procedura legge 28 gennaio 1994, n. 84; Atti Parlamentari — 3417 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

se, alla luce di quanto esposto in pre- più importanti scienziati italiani. Spetta a messa, il Governo non intenda adottare le tale organo raccogliere le candidature e iniziative di competenza per procedere alla selezionare cinque nomi: la rosa da cui il valutazione dell’operato dell’attuale presi- Ministro sceglie il presidente; dente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale, Pietro Spirito, ai fini dopo un’interlocuzione cavillosa di tre di una sua sostituzione, nel caso non si settimane – come si legge nella lettera di riesca a pervenire in tempi brevi all’ado- dimissioni – hanno deciso di abbandonare zione di un Piano regolatore portuale. per protesta Lamberto Maffei (presidente del Comitato, neuroscienziato e presidente (4-01793) emerito dell’Accademia dei Lincei), Fabiola Gianotti (fisica e direttrice del Cern di * * * Ginevra), Lucia Votano (fisica, ex direttrice dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso) e Aldo Sandulli (preside della facoltà di giu- ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA risprudenza di Suor Orsola Benincasa di Napoli). Resta in carica per ragioni di me- Interpellanza urgente todo e non di merito, Mauro Ferrari, che (ex articolo 138-bis del regolamento): negli Stati Uniti dirige lo Houston Metho- dist Research Institute e l’Institute of Aca- I sottoscritti chiedono di interpellare il demic Medicine; Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, per sapere – premesso che: dalla sua nomina, nel 2015, il comi- tato ha selezionato le rose di candidati di è recentissima la notizia delle imme- quasi tutti gli enti di ricerca: Inaf (astrofi- diate e irrevocabili dimissioni del Comitato sica) nel 2015, Consiglio nazionale delle di scienziati incaricato di scegliere i presi- ricerche e Ingv (geologia) nel 2016. A mag- denti degli enti di ricerca: quattro dei cin- gio di quest’anno il Comitato aveva ricon- que membri si sono dimessi in contrasto fermato Battiston alla guida dell’Asi e la con il Ministero sulla successione all’Agen- sua scadenza era prevista per la fine del zia spaziale italiana (Asi). Il quinto mem- 2018; bro si è detto partecipe al disagio dei col- leghi; « Sino a qualche settimana fa – scri- vono i dimissionari – nessun problema si è il caso Asi si è aperto il 6 novembre verificato, la comunità di intenti con gli 2018, quando l’astrofisico professor Ro- uffici amministrativi è stata massima ». Poi berto Battiston era stato revocato dalla « al Comitato è stato richiesto di predi- presidenza dal Ministro interpellato: come sporre l’avviso pubblico per la Presidenza sottolineato anche dal professore, « primo dell’ASI, a seguito della revoca dell’incarico caso di spoils system in un ente di ricerca »; al Presidente in carica, professor Roberto Battiston. Il Comitato ha predisposto il L’Asi da sola ha un budget di quasi un testo dell’avviso, attenendosi ai criteri e alle miliardo di euro. Il suo indotto (cosiddetta modalità seguiti negli anni precedenti ». Lì « space economy ») vale in Italia 1,6 miliardi è iniziata l’« interlocuzione cavillosa » sul di euro all’anno e 6.300 posti di lavoro; profilo del candidato: secondo il Comitato a capo dell’agenzia il Comitato voleva una persona di « altissima qualificazione uno scienziato puro. Il Ministero ha insi- tecnico-scientifica »; secondo il Ministero, stito affinché le maglie della selezione fos- più genericamente, un manager apparte- sero allargate a comprendere anche un nente al settore dell’aerospazio; manager dell’aerospazio; si ricorda che la procedura di nomina la scelta del nuovo presidente, per del presidente e dei componenti dei consigli legge, dal 2009 parte dal comitato di sele- di amministrazione degli enti pubblici di zione: organo indipendente composto dai ricerca di designazione governativa prevede Atti Parlamentari — 3418 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 che il Comitato di selezione fissi, con avviso chiani, Siani, Ungaro, Zan, pubblico, le modalità e i termini per la Gadda ». presentazione delle candidature e poi, per ciascuna posizione e in ragione del numero Interrogazioni a risposta immediata: dei candidati, proponga al Ministro una rosa di cinque nominativi per la carica di TOCCAFONDI. — Al Ministro dell’istru- zione, dell’università e della ricerca. — Per presidente e di tre nominativi per quella di sapere – premesso che: consigliere; con il disegno di legge di bilancio per si ricordano inoltre i princìpi di indi- il 2019, il Governo riduce significativa- pendenza, autonomia e autorevolezza della mente le ore di alternanza scuola-lavoro ricerca scientifica. In particolare, i commi nelle superiori; primo e sesto dell’articolo 33 della Costi- l’alternanza scuola-lavoro ha dimo- tuzione sottolineano: « L’arte e la scienza strato la sua utilità perché ha aperto le sono libere e libero ne è l’insegnamento. Le porte della scuola al mondo esterno, mo- istituzioni di alta cultura, università ed strando che il lavoro oggi richiede non solo accademie, hanno il diritto di darsi ordi- conoscenze disciplinari, ma anche compe- tenze trasversali; namenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato » –: alcuni dati utili: hanno partecipato all’alternanza scuola-lavoro il 90 per cento quale sia l’orientamento del Ministro degli studenti dell’ultimo triennio delle scuole interpellato in merito e quali iniziative di statali e il 76 per cento delle paritarie. Sono competenza intenda intraprendere per af- stati attivati ben 76.246 percorsi, coinvol- gendo 6.000 scuole statali e paritarie. Le frontare la situazione che si è venuta a imprese hanno ospitato il 43 per cento creare all’interno dell’Agenzia spaziale ita- degli studenti in alternanza scuola-lavoro, liana, determinata da decisioni che risul- seguite da enti del terzo settore (11 per tano agli interpellanti discutibili; cento) e università (7 per cento). Ci sono state esperienze nelle stesse scuole (10 per quali chiarimenti intenda fornire in cento); merito all’atteggiamento di ostilità che sem- il Governo, invece che continuare in bra si sia venuto a creare in un ambito così questo percorso che ha avuto un trend importante come quello della scienza e positivo, ha previsto un taglio delle ore della ricerca in Italia. minime: 90 ai licei (erano 200), 150 ai tecnici e 180 ai professionali (erano 400 per (2-00201) « Ascani, Delrio, Anzaldi, Bena- entrambi). Il calo del 58 per cento del mati, Bonomo, Enrico Borghi, monte-ore si applica anche ai fondi stan- Boschi, Bruno Bossio, Cam- ziati, con una riduzione pari a 56,5 milioni pana, Cantini, Carnevali, di euro dal 2019; Cenni, Ciampi, Del Barba, Di dopo l’anno scolastico 2017-2018 era Giorgi, Marco Di Maio, Fas- previsto un bilancio del primo triennio, da sino, Fiano, Franceschini, Ga- cui ricavare dati oggettivi per migliorare riglio, Gribaudo, Librandi, un’esperienza che ha già coinvolto circa Lotti, Morani, Navarra, No- 1.400.000 studenti e molti docenti. Per farlo il Ministero dell’istruzione, dell’università e bili, Paita, Pezzopane, Piccoli della ricerca aveva creato un Osservatorio Nardelli, Prestipino, Raciti, nazionale dell’alternanza scuola-lavoro. Il Rizzo Nervo, Rosato, Rossi, nuovo Governo sembra fino ad ora igno- Rotta, Scalfarotto, Serrac- rare i dati del monitoraggio; Atti Parlamentari — 3419 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

invece di completare i monitoraggi, INVERNIZZI, LATINI, LAZZARINI, LE- incoraggiare le migliori esperienze, si è GNAIOLI, LIUNI, LO MONTE, LOCATELLI, ingranata la retromarcia, cancellando pure LOLINI, EVA LORENZONI, LUCCHINI, l’espressione « alternanza scuola-lavoro »; MACCANTI, MAGGIONI, MARCHETTI, d’ora in poi si parlerà di « percorsi per le MATURI, MORELLI, MOSCHIONI, MU- competenze trasversali e per l’orienta- RELLI, ALESSANDRO PAGANO, PANIZ- mento »; ZUT, PAOLINI, PAROLO, PATASSINI, PA- TELLI, PATERNOSTER, PETTAZZI, PIA- la scelta lascia estremamente per- STRA, POTENTI, PRETTO, RACCHELLA, plessi: si premia chi ha ignorato le norme, RAFFAELLI, RIBOLLA, SALTAMARTINI, mortificando invece l’impegno di chi si è SASSO, SEGNANA, STEFANI, TARAN- dato da fare per rispettarle. Non è chiaro TINO, TATEO, TIRAMANI, TOCCALINI, TO- che messaggio si sta dando agli studenti MASI, TOMBOLATO, TONELLI, TURRI, impegnati in quei percorsi; VALBUSA, VALLOTTO, VINCI, VIVIANI, le competenze trasversali richiedono ZANOTELLI, ZICCHIERI, ZIELLO, ZOF- una maturazione che naturalmente ha tempi FILI e ZORDAN. — Al Ministro dell’istru- lunghi e chiama in causa l’intera struttura zione, dell’università e della ricerca. — Per curricolare; sapere – premesso che: il passo indietro del Governo sull’al- negli ultimi anni, nei giorni dell’av- ternanza scuola-lavoro sembra un brutto vento, si assiste alle iniziative avviate da segnale per gli studenti e i docenti che insegnanti e dirigenti scolastici nelle scuole avevano provato ad alzare lo sguardo oltre per sospendere quei riti – come il presepe le mura scolastiche e a dialogare con oltre e i canti natalizi – che da sempre contrad- 208 mila strutture ospitanti. È un indizio distinguono il Natale cattolico, questo per- dell’assenza di una visione chiara di scuola ché si stanno affermando, sempre più, ad del futuro per i nostri figli alla quale ispi- avviso degli interroganti tendenze laiciste rare le politiche –: che, in nome del rispetto della libertà re- ligiosa, impongono l’abbandono di quelle alla luce del monitoraggio del Mini- tradizioni che costituiscono, da sempre, un stero dell’istruzione, dell’università e della punto di riferimento fondamentale per le ricerca 2017/2018, che si chiede di cono- nostre radici culturali; scere, quale percorso il Ministro interro- gato intenda perseguire. (3-00365) lo stesso dicasi del Crocifisso che viene sempre più spesso fatto oggetto di campa- gne per la sua rimozione dagli uffici pub- MOLINARI, ANDREUZZA, BADOLE, blici; BASINI, BAZZARO, BELLACHIOMA, BE- LOTTI, BENVENUTO, BIANCHI, BILLI, BI- è notizia di questi giorni che alcune NELLI, BISA, BOLDI, BONIARDI, BORDO- maestre di una scuola elementare del Ve- NALI, CLAUDIO BORGHI, BUBISUTTI, neto avrebbero chiesto agli alunni di omet- CAFFARATTO, CANTALAMESSA, CAPARVI, tere il nome di Gesù da una canzoncina di CAPITANIO, VANESSA CATTOI, CAVAN- Natale per non offendere la sensibilità dei DOLI, CECCHETTI, CENTEMERO, CE- bambini non cattolici. Un’alunna di dieci STARI, COIN, COLLA, COLMELLERE, CO- anni, però, si sarebbe « ribellata » a tale MAROLI, COMENCINI, COVOLO, ANDREA decisione e ha raccolto numerose firme tra CRIPPA, DARA, DE ANGELIS, DE MAR- i compagni, fino a ottenere di poter recitare TINI, D’ERAMO, DI MURO, DI SAN MAR- la canzone nella sua versione originale; TINO LORENZATO DI IVREA, DONINA, FANTUZ, FERRARI, FOGLIANI, FORMEN- l’integrazione tra le diverse culture ed TINI, FOSCOLO, FRASSINI, FURGIUELE, etnie, per essere non solo formale, ma GASTALDI, GERARDI, GIACCONE, GIA- anche sostanziale, dovrebbe fondarsi sul COMETTI, GIGLIO VIGNA, GOBBATO, GO- rispetto delle identità che contraddistin- LINELLI, GRIMOLDI, GUSMEROLI, IEZZI, guono i singoli popoli. È necessario rispet- Atti Parlamentari — 3420 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 tare il sentimento religioso diffuso nel Pa- sismica 1 e 2 (cioè dove possono verificarsi ese ospitante, mantenendo, soprattutto nelle terremoti, rispettivamente fortissimi e forti) scuole, quelle tradizioni e quei riti che e oltre il 50 per cento di questi risale a contraddistinguono le festività cattoliche, a prima dell’entrata in vigore della norma- partire dal Natale, riconoscendo alle radici tiva antisismica (1976) e solo il 21 per cento cristiane un valore fondante della cultura delle scuole presenti in queste aree risulta italiana, che è importante anche per gli conforme alla normativa tecnica di costru- appartenenti ad altre religioni o per gli atei zione antisismica; e agnostici conoscere e rispettare, senza la relazione della Corte dei conti con- atteggiamenti di rifiuto o aprioristica pre- figura lo scenario dell’adeguamento alla clusione; normativa antisismica di tutti gli edifici voler a tutti i costi cancellare i simboli scolastici esistenti in Italia, rilevando la della nostra identità significa rinunciare ai gravità della mancata messa a norma dal principi su cui si fonda la nostra società, punto di vista sismico per molti di essi, dato che i principi del cattolicesimo fanno tenuto conto delle conseguenze e della giu- parte del patrimonio storico del popolo risprudenza penale in materia; italiano, così come sancito dall’articolo 9, secondo quanto riportato dalla Corte paragrafo 2, primo capoverso, dell’Accordo dei conti, in materia di adeguamento alla ratificato ai sensi della legge 25 marzo normativa antisismica si è recentemente 1985, n. 121, che apporta modificazioni al pronunciata la Corte di cassazione (Se- Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929 zione VI penale, n. 190 del 2018); tra la Repubblica italiana e la Santa Sede –: la Corte afferma che « ... il caso di quali iniziative di competenza il Mi- specie riguardava un’ipotesi di sequestro nistro interrogato intenda adottare affin- preventivo disposto dal Gip su un plesso ché vengano preservati quei riti – come il scolastico, in un procedimento collegato ad presepe e i canti natalizi – che da sempre un rinvio a giudizio per omissione di atti contraddistinguono il Natale cattolico, non- d’ufficio per un edificio il cui uso per ché tutti i simboli della nostra identità e l’istruzione scolastica era stato consentito delle nostre radici cristiane. (3-00366) nonostante il mancato adeguamento alle norme antisismiche ex articolo 328 c.p. nei Interrogazioni a risposta in Commissione: confronti del sindaco, in concorso con l’as- sessore ai lavori pubblici e con il respon- GEMMATO. — Al Ministro dell’istru- sabile dei servizi tecnici... »; zione, dell’università e della ricerca, al Mi- nistro delle infrastrutture e dei trasporti. — dalla relazione si evince che la sen- Per sapere – premesso che: tenza avrebbe « ...affermato l’erroneità del mancato riconoscimento, da parte del giu- la Corte dei conti, in una recente dice di merito, dell’aggravamento delle con- relazione (deliberazione 10 settembre 2018, seguenze del reato di omissione di atti di n. 18/2018/G), definisce non soddisfacente ufficio, contestato per aver omesso di ini- lo stato di attuazione del piano straordi- bire (in ragione della bassa sismicità della nario per la messa in sicurezza degli edifici zona e del rilevato minimo scostamento dai scolastici (legge n. 289 del 2002), tenuto parametri tecnici di edificazione dell’im- conto che dalla programmazione originaria mobile) al persistente uso della collettività sono ormai passati 13 anni, e che su 2.651 un edificio scolastico, in quanto non ri- interventi programmati, ben 637, corrispon- spondente a criteri di adeguatezza si- denti al 24,02 per cento, non risultavano smica... »; attivi al 31 dicembre 2017; nel pronunciarsi, la Corte avrebbe af- la Corte dei conti evidenzia che, alla fermato un principio di portata estrema- data del 4 giugno 2018, su 39.847 scuole mente rilevante per il panorama delle strut- ben 17.160 (43 per cento) risultano in zona ture scolastiche che non risultino in regola Atti Parlamentari — 3421 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 con la normativa antisismica, poiché avrebbe ture » o alle « culture di provenienza » degli « ... annullato la sentenza di merito e di- alunni; sposto il rinvio al competente tribunale, come racconta il Messaggero Veneto, affermando che il pericolo legittimante l’a- questa decisione avrà tra le conseguenze dozione del sequestro preventivo deve in- anche quella di mettere al bando bambo- tendersi insito nella violazione della nor- lotti con la pelle di colore diverso da quella mativa di settore, indipendentemente dal- bianca, strumenti musicali che vengono uti- l’esistenza di un pericolo in concreto... »; lizzati in altri Paesi o giocattoli che possano appare evidente che, come afferma la ricordare, appunto, culture diverse; stessa Corte dei conti nelle sue conclusioni, gli uffici comunali avevano proposto « ...Le conseguenze sul patrimonio scola- delle modifiche per prevenire, ridurre e stico sono evidentemente di portata assai contrastare il rischio di emarginazione ed rilevante, in quanto il patrimonio scolastico esclusione tra i bambini anche attraverso che, a seguito delle ricognizioni effettuate, l’introduzione di giocattoli « che fanno ri- fosse riscontrato non perfettamente in re- ferimento alle diverse culture e alla cultura gola con le norme antisismiche, non do- di provenienza », cosa che in termini pra- vrebbe essere destinato all’istruzione sco- tici si sarebbe tradotta nella consegna ai lastica... » e dunque potrebbe essere sotto- piccoli anche di bambole con la pelle scura; posto a sequestro preventivo –: sul tema si è dovuta esprimere anche se il Governo intenda chiarire, anche la giunta comunale, il cui compito sarebbe alla luce della giurisprudenza penale e della quello di rendere il testo del regolamento recente sentenza della Corte di cassazione dell’asilo nido « Mondo dei piccoli » coe- di cui in premessa, la quale afferma che il rente con le disposizioni regionali in ma- pericolo legittimante l’adozione del seque- teria di accreditamento delle strutture per stro preventivo di un edificio deve inten- l’infanzia. La maggioranza di centrodestra, dersi insito nella violazione della norma- al momento della ratifica del testo in con- tiva di settore antisismica indipendente- siglio comunale, ha nettamente respinto mente dall’esistenza di un pericolo in con- l’idea alla base della modifica, e ha pre- creto, quali iniziative di competenza intenda sentato un emendamento correttivo fir- adottare qualora si riscontrassero strutture mato dai quattro capigruppo per eliminare scolastiche non conformi ai disposti delle ogni riferimento alle culture diverse; norme vigenti in materia antisismica; se, come dichiara il primo cittadino di quali iniziative di competenza intenda Codroipo, tra gli obiettivi che il nido si adottare al fine di accelerare e garantire la propone nei confronti dei bambini « c’è messa in sicurezza delle strutture scolasti- quello di favorire la socializzazione e va- che che, a seguito di futuri monitoraggi, lorizzare le differenze » e come obiettivi non dovessero risultare in regola con le rivolti ai genitori il nido dovrebbe « favorire norme vigenti in materia antisismica. le occasioni per arricchire ed integrare uno (5-01036) spazio di reciproco aiuto e sostegno, stimo- lando la socializzazione tra le famiglie », non si spiega la ragione di una scelta che ROTTA. — Al Ministro dell’istruzione, metterebbe addirittura a rischio l’accredi- dell’università e della ricerca, al Ministro del tamento del nido, cioè la possibilità di lavoro e delle politiche sociali. — Per sapere ricevere contributi per abbattere le rette, – premesso che: visto che non è più coerente con le direttive regionali; nel regolamento dell’asilo nido comu- nale di Codroipo, in provincia di Udine, è è infatti proprio la legge regionale stato eliminato, con un emendamento ap- n. 20 del 2005 che elenca le caratteristiche, provato dalla maggioranza in consiglio co- i requisiti e le procedure per l’avvio di nidi munale, ogni riferimento alle « diverse cul- d’infanzia a prevedere la « presenza di ma- Atti Parlamentari — 3422 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 teriali didattici che fanno riferimento ad l’introduzione di giocattoli « che fanno ri- altre culture; nella, programmazione delle ferimento alle diverse culture e alla cultura attività si pone attenzione alle culture di di provenienza », cosa che in termini pra- provenienza », proprio al fine di prevenire tici si sarebbe tradotta nella consegna ai e ridurre le cause di emarginazione; piccoli anche di bambole con la pelle scura; fino a quando sarà consentito anche a sul tema si è dovuta esprimere anche bambini con origini diverse da quelle ita- la giunta comunale, il cui compito sarebbe liane di frequentare le scuole del Paese, quello di rendere il testo coerente con le sarebbe auspicabile sostenere processi di disposizioni regionali in materia di accre- integrazione che aiutino i percorsi scola- ditamento delle strutture per l’infanzia; stici e di vita dei minori; la maggioranza di centrodestra, al mo- appare, inoltre, grave che scelte che mento dell’approvazione del testo in con- sembrano di natura propagandistica, gra- siglio comunale, avrebbe respinto l’idea alla vino sulle spalle dei più piccoli –: base della modifica e presentato un emen- se il Governo sia a conoscenza di tale damento correttivo per eliminare ogni ri- fatto e se non ritenga di dover adottare ferimento alle culture diverse; a parere iniziative, per quanto di competenza, per dell’interrogante iniziative di questo tipo, evitare che nelle scuole del nostro Paese si oltre a mortificare il ruolo e la funzione verifichino episodi di mancata inclusione a educativa della scuola che dovrebbe, sin causa di ragioni etniche o razziali. dall’asilo, insegnare ai nostri bambini e alle nostre bambine a guardare il mondo con (5-01057) curiosità, a conoscere e ad avere rispetto per le altre culture, in un’ottica di vera Interrogazione a risposta scritta: integrazione, si pongono in palese contra- sto con i valori posti alla base della nostra FRATOIANNI. — Al Ministro dell’istru- Costituzione; zione, dell’università e della ricerca, al Mi- eliminare dalle scuole ogni riferi- nistro dell’interno. — Per sapere – pre- mento alle culture diverse da quella ita- messo che: liana significa creare inutili tensioni sul da fonti stampa si apprende che nel tema dell’integrazione e della multicultu- regolamento dell’asilo nido comunale di ralità, impoverisce il percorso formativo e Codroipo, in provincia di Udine, è stato alimenta quel clima di intolleranza che nel eliminato, con un emendamento approvato nostro Paese ha già raggiunto pericolosi dalla maggioranza in consiglio comunale, livelli di guardia, anche grazie alle politiche ogni riferimento alle « diverse culture » o messe in atto e volte a negare l’accoglienza alle « culture di provenienza » degli alunni; ai migranti –: tra le conseguenze di questa decisione quali iniziative il Governo intenda pro- vi sarebbe anche quella di mettere al bando muovere, per quanto di competenza, in bambolotti con la pelle di colore diverso da tutte le scuole di ogni ordine e grado volte quella bianca, strumenti musicali che ven- a riconoscere e valorizzare il carattere mul- gono utilizzati in altri Paesi o giocattoli che ticulturale della nostra società, facendo in possano ricordare, appunto, culture di- modo che lo studio, la conoscenza e il verse. Qualunque cosa possa ricordare ai confronto tra culture differenti da quella bambini le altre culture o la propria cul- italiana diventino un elemento di ricchezza tura di provenienza, se diversa da quella e centralità del percorso formativo; italiana, verrebbe così cancellata; se il Governo intenda assumere ini- gli uffici comunali avevano proposto ziative di competenza per disincentivare la delle modifiche per prevenire, ridurre e diffusione di messaggi che promuovono la contrastare il rischio di emarginazione ed cancellazione e la rimozione di ogni rife- esclusione tra i bambini anche attraverso rimento alle culture diverse da quella ita- Atti Parlamentari — 3423 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 liana, come accaduto nel caso esposto in losa, stante la delicatezza del caso e la premessa, atteggiamento che, a parere del- perplessità generata dal fatto che, al mo- l’interrogante, si pone in contrasto con i mento dell’acquisizione della proprietà del- valori che stanno alla base della Costitu- l’azienda, uno dei due soci potesse essere zione italiana. (4-01795) all’oscuro della predetta controversia giu- diziale; * * * oltre a questa specifica situazione, sono stati segnalati altri tre casi di operai, Sal- LAVORO E POLITICHE SOCIALI vatore Pizzo, « Giovanni » e « Stefano », che dichiarano di aver lavorato presso la me- desima azienda in « nero » o in condizioni Interrogazione a risposta immediata: di irregolarità contrattuale e contributiva; GRIBAUDO, DELRIO, ROTTA, ENRICO a seguito di una serie di approfondi- BORGHI, CARNEVALI, DE MARIA, FIANO, menti da parte delle maggiori testate gior- LEPRI, MORANI, PEZZOPANE, VISCOMI, nalistiche italiane, anche la posizione del SERRACCHIANI, CARLA CANTONE, LA- Ministro interrogato necessita di chiari- CARRA, MURA, ZAN e NOBILI. — Al Mi- menti in merito all’attività svolta nel corso nistro del lavoro e delle politiche sociali. — degli scorsi anni nell’azienda di famiglia, Per sapere – premesso che: relativamente alla propria condizione con- trattuale e contributiva, al fine di fugare dall’inchiesta televisiva de Le Iene sono possibili dubbi sulla regolarità della pre- emerse una serie di irregolarità riguardanti stazione lavorativa svolta –: l’azienda edile Ardima costruzioni, di pro- prietà prima di Antonio Di Maio e poi di se non intenda fornire ogni utile in- Paolina Esposito, genitori del Ministro in- formazione riguardante la posizione lavo- terrogato, e donata nel 2014 alla Ardima rativa e contrattuale dei lavoratori che nel srl, di cui sono soci, al 50 per cento cia- corso degli ultimi 10 anni abbiano prestato scuno, lo stesso Ministro e la sorella, Ro- attività presso le società Ardima costruzioni salba, mentre il terzo fratello, Giuseppe, e Ardima srl, anche con riferimento al riveste il ruolo di amministratore; proprio estratto conto contributivo, chia- rendo altresì se sia stato percettore di trat- anche dalla documentazione patrimo- tamenti di indennità di disoccupazione o di niale depositata presso la Camera dei de- altri redditi per gli anni a decorrere dal putati dall’onorevole Di Maio emerge la 2008, in maniera tale da favorire l’attività, titolarità di una partecipazione nella so- senza condizionamenti, degli organismi pre- cietà Ardima srl; tuttavia, dalla suddetta posti all’attività ispettiva. (3-00367) partecipazione formalmente non risultano derivare redditi; Interrogazioni a risposta orale: Le Iene hanno contattato, tra gli altri, Domenico Sposito, un lavoratore della Ar- FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro dima costruzioni che dichiara di aver svolto del lavoro e delle politiche sociali, al Mini- in azienda, per diversi anni, attività lavo- stro degli affari esteri e della cooperazione rativa senza regolare contratto di lavoro, internazionale. — Per sapere – premesso cui ha fatto seguito, nel 2013, l’instaura- che: zione di un contenzioso ancora pendente in data 23 maggio 1973, Italia e Stati presso la corte di appello di Napoli; alla Uniti d’America hanno concluso un ac- richiesta di chiarimenti dei giornalisti della cordo in materia di « sicurezza sociale, trasmissione tv, il Ministro interrogato ha lavoratori migranti, parità di trattamento », dichiarato di essere all’oscuro della vi- successivamente modificato dall’Accordo ag- cenda; giuntivo del 17 aprile 1984; tale affermazione necessita, a parere in particolare, l’articolo 3, punto 2, degli interroganti, di una verifica scrupo- dell’accordo dispone che esso non trovi Atti Parlamentari — 3424 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 applicazione « ai periodi di servizio pre- dissima attualità nei nostri giorni — la stato in qualità di agente diplomatico e beffa dell’impossibilità di totalizzare i con- consolare di carriera, o di agente di can- tributi versati in più Paesi; celleria ed a quelli coperti da regimi spe- nessuna delle convenzione bilaterali ciali istituiti per i dipendenti dello Stato o attualmente in vigore contempla nel pro- di enti pubblici, salvo quanto previsto dal- prio campo di applicazione soggettivo i l’articolo 2 paragrafo 2 »; dipendenti pubblici italiani e i liberi pro- l’accordo, dunque, si applica alle le- fessionisti i quali, quando emigrano nei gislazioni concernenti altri regimi di pre- Paesi extracomunitari, sono esclusi da ogni videnza per gli stessi eventi di cui all’arti- forma di tutela previdenziale (una intolle- colo 2, paragrafo 1, concernente le « pre- rabile disparità di trattamento con i dipen- stazioni per l’invalidità, la vecchiaia e i denti privati che è stata invece da tempo superstiti (...) », che saranno indicate dal- colmata dai regolamenti comunitari di si- l’autorità competente italiana; curezza sociale) –: gli enti interessati sono l’Inps, l’Inpgi, se i Ministri interrogati non ritengano l’ex Enpals e l’ex Inpdai, attualmente in- di adottare iniziative per superare l’assetto corporati nell’Inps; normativo descritto in premessa che, ad avviso dell’interrogante viola l’articolo 3 in attuazione del principio di recipro- della Costituzione, sia sotto il profilo del cità, il successivo articolo 5 prevede la fondamentale principio di uguaglianza, che facoltà di accedere alla totalizzazione dei del connesso principio di ragionevolezza, e periodi di assicurazione compiuti sulla base appare distonico rispetto alla vigente nor- della legislazione di uno Stato contraente mativa in materia di privatizzazione del con i periodi di assicurazione compiuti in pubblico impiego; in particolare, quali ini- base alla legislazione dell’altro Stato; ziative intendano adottare — per quanto di tuttavia, la legislazione vigente non competenza — eventualmente attivando le consente agli ex dipendenti pubblici di po- procedure per la revisione dell’accordo di ter beneficiare della totalizzazione dei con- cui in premessa, affinché anche i dipen- tributi versati nei Paesi extra europei, to- denti pubblici e i liberi professionisti rien- talizzazione, invece, prevista per i lavora- trino nell’ambito di applicazione di tali tori iscritti all’Inps e agli altri istituti sum- accordi; menzionati; posto che appare all’interrogante non conforme ai menzionati principi costituzio- questo, a giudizio dell’interrogante in nali e alla vigente normativa in materia aperto contrasto con l’articolo 3 della Co- previdenziale che gli ex dipendenti pubblici stituzione che sancisce il principio dell’e- debbano lavorare un numero di anni su- guaglianza dei cittadini; periore, in rapporto al numero degli anni sono quasi un milione le pensioni in che non vengono riconosciuti e totalizzati, convenzione internazionale erogate dal- quali iniziative intendano intraprendere, l’Inps ai cittadini italiani residenti all’estero per quanto di competenza. (3-00360) e agli emigrati rientrati in Italia, e sono centinaia di migliaia i cittadini italiani re- LOLLOBRIGIDA e MELONI. — Al Mi- sidenti all’estero e in Italia i quali mature- nistro del lavoro e delle politiche sociali, al ranno nei prossimi anni il diritto a una Ministro dell’economia e delle finanze. — pensione italiana in pro rata attraverso Per sapere – premesso che: l’applicazione di una convenzione bilate- è di pochi giorni fa l’annuncio della rale o multilaterale di sicurezza sociale; sottosegretaria per l’economia e le finanze, è necessario tutelare i lavoratori rien- Laura Castelli, che le tessere elettroniche trati in Italia, per evitare di aggiungere al per l’erogazione del reddito di cittadinanza danno — la necessità di emigrare per mo- a una platea di 5 milioni e mezzo di be- tivi di lavoro, fenomeno tornato di gran- neficiari sono in fase di stampa; Atti Parlamentari — 3425 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

di fatto, le norme non sono ancora a quanto ammonti la spesa per la definite nei dettagli e dunque agire sulla stampa delle tessere elettroniche e come parte tecnologica della carta è pratica- funzioneranno; mente impossibile: il disegno di legge di sulla base di quali criteri si stia pro- bilancio, ancora in discussione in prima cedendo alla stampa delle suddette tessere; lettura alla Camera dei deputati, infatti, prevede solo lo stanziamento finanziario di quali iniziative intenda adottare il Go- 9 miliardi di euro, di cui 1 per la riforma verno per controllare le spese effettuate dei centri per l’impiego, ma non disciplina con la tessera del reddito di cittadinanza e nel dettaglio le modalità di attuazione della in che misura. (3-00373) misura;

da successive nuove dichiarazioni, sem- Interrogazioni a risposta in Commissione: pre confuse e non meno imbarazzanti del RIZZETTO. — Al Ministro del lavoro e Vicepremier, è emerso che la stampa delle delle politiche sociali. — Per sapere – pre- tessere elettroniche è stata affidata a Poste messo che: italiane, senza ulteriori precisazioni su iter e procedimento adottato per individuare la è necessario adottare nuovi e più ef- società cui affidare la stampa; ficaci sistemi di prevenzione e controllo per garantire il rispetto dei diritti dei lavora- non è chiaro in base a quali valuta- tori, in particolare, per quanto concerne zioni personali il Vicepremier abbia scelto l’inquadramento contrattuale, la retribu- di interloquire con Poste italiane, dal mo- zione e il regolare pagamento di contributi mento che per appalti sopra i 200 mila previdenziali; euro l’aggiudicazione dovrebbe necessaria- mente passare da un bando pubblico eu- sembrano sempre più frequenti le de- ropeo e l’affidamento diretto sarebbe pos- nunce di casi di lavoro in nero e di gravi sibile solo per aziende in house come il frodi commesse dai datori di lavoro. Al Poligrafico dello Stato; riguardo, è recente la notizia di un maxi- raggiro che vede delle società pirata assor- lo stesso Codacons ha presentato un bire i dipendenti di altre aziende, modifi- esposto all’Anac finalizzato a ottenere chia- cando in peggio i contratti e non versando rezza sull’affidamento della stampa delle i contributi. Tali illeciti hanno già compor- card a Poste Italiane e conoscere se sia tato ottomila denunce degli ispettori del stata indetta una gara o altra procedura a lavoro, per milioni di euro di sanzioni; norma di legge; vittime di queste vere e proprie truffe la decisione dell’Esecutivo di disporre sono dei lavoratori inconsapevoli di essere la stampa delle suddette tessere lascerebbe ceduti dal proprio datore di lavoro ad altre per altro presupporre che il Governo già società, presso le quali risultano formal- conosca i dati anagrafici dei beneficiari del mente dipendenti; reddito di cittadinanza, posto che le tessere è il caso, ad esempio, di tre camerieri non possono essere al portatore, ma nomi- che dal 2002 lavorano in un noto ristorante native –: del centro storico di Bologna, che dalla primavera del 2018 sono diventati, a loro se i fatti esposti in premessa corri- insaputa, dipendenti di una cooperativa, spondano al vero e quali siano, nel detta- pur continuando a svolgere la loro presta- glio, le modalità adottate, in mancanza di zione lavorativa presso l’originario datore una norma che ne disciplini l’attuazione, di lavoro; per la stampa delle tessere elettroniche quale strumento per erogare la nuova mi- si tratta di una nuova forma di capo- sura di sostegno al reddito e se le stesse ralato dove i lavoratori vengono illecita- siano state adottate nel rispetto della nor- mente gestiti attraverso degli artifizi posti mativa vigente; in essere dai consulenti del lavoro e, di Atti Parlamentari — 3426 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 fatto « venduti », ad altre imprese mediante centuale di categorie deboli e disagiate (in- una catena di appalti e subappalti solo validi, percettori di ammortizzatori sociali, apparentemente regolare –: indigenti); quali siano gli orientamenti del Mini- sindaci, forze sociali, comitati provin- stro interrogato sui fatti esposti in pre- ciali dell’Inps e il consiglio regionale della messa; Sardegna, con due diversi ordini del giorno approvati all’unanimità, hanno espresso un se e quali iniziative di prevenzione e parere fortemente contrario all’applica- controllo intenda adottare, per quanto di zione dei criteri di cui al suddetto regola- competenza, per contrastare gli illeciti po- mento; sti in essere dai datori di lavoro e che ledono gravemente i diritti dei lavoratori, in data 10 novembre 2018 il presi- come descritto in premessa. (5-01062) dente del consiglio regionale della Sarde- gna, onorevole Gianfranco Ganau, ha in- viato specifica istanza al Ministro del la- MURA. — Al Ministro del lavoro e delle voro e delle politiche sociali in cui si chie- politiche sociali. — Per sapere – premesso deva un intervento al fine di definire che: un’organizzazione dell’Inps adeguata alle condizioni socio-economiche e territoriali il regolamento di attuazione del de- dell’isola; centramento territoriale dell’Inps, determi- nazione presidenziale n. 52 del 16 maggio in data 14 novembre 2018 il capo di 2018, e la circolare n. 96, emanata il 21 gabinetto del Ministero del lavoro e delle settembre 2018, condizionano la presenza politiche sociali ha fatto pervenire alla pre- di un’agenzia dell’Inps nel territorio al ri- sidenza del consiglio della regione sarda, spetto di almeno uno dei tre seguenti pa- specifica nota (prot. 18394 del 14 novem- rametri: popolazione residente di almeno bre 2018), con allegata nota del direttore 60 mila abitanti; personale in forza di generale dell’Inps (prot. 38965 del 7 no- almeno 10 unità; tasso di ipercopertura vembre 2018), con cui si conferma di fatto non superiore al 60 per cento, intendendosi la chiusura di diverse agenzie territoriali per esso la quota di popolazione in grado di sarde dell’Istituto –: raggiungere una sede dell’Inps, nella stessa se il Ministro interrogato sia a cono- provincia, partendo dal comune di resi- scenza della particolare situazione in cui denza e utilizzando mezzi propri entro un verrebbero a trovarsi migliaia di cittadini tempo massimo di 30 minuti; sardi, in particolare quelli residenti nelle aree interne e periferiche, laddove si pro- nel caso non sussistano le suddette cedesse alla riorganizzazione dell’Inps sulla condizioni, si prevede un percorso di rior- base del regolamento citato; ganizzazione delle agenzie stesse sulla base di una proposta territoriale, puntualmente se il Ministro non intenda adottare presentata dalla direzione dell’Inps della iniziative affinché l’organizzazione e l’arti- regione Sardegna; colazione territoriale dell’Inps in Sardegna siano sottratte all’applicazione dei parame- la Sardegna è la terza regione italiana tri di cui al succitato regolamento; per estensione territoriale, con una rete stradale e un servizio pubblico di trasporto se il Ministro non intenda adottare le insufficiente, con connessioni internet an- iniziative di competenza affinché vengano cora insufficienti e non omogenee quanto a esperite le procedure per il rinnovo del diffusione e velocità di trasmissione dati, comitato regionale dell’Inps. (5-01068) con un indice di vecchiaia molto elevato, con una percentuale di pensionati che in Interrogazioni a risposta scritta: molti comuni, in particolare quelli dell’en- troterra, raggiunge il 40-50 per cento della TRAVERSI. — Al Ministro del lavoro e popolazione e con una forte incidenza per- delle politiche sociali, al Ministro dello svi- Atti Parlamentari — 3427 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 luppo economico. — Per sapere – premesso sono stati assorbiti dalle società controllate che: dalla stessa distributrice nazionale M-DIS Distribuzione Media spa; una piccola azienda distributrice lo- cale di giornali, la Rovido Nello, di Carasco le piccole imprese del territorio stanno (Genova), con 14 dipendenti, rischia la chiu- già soffrendo per le criticità legate agli sura. Da oltre quarant’anni l’azienda eser- eventi drammatici degli ultimi mesi che cita l’attività di agenzia di distribuzione hanno colpito tutta la regione Liguria e locale di quotidiani, riviste e carta stam- l’interrogante crede sia importante che al- pata in genere alle edicole nell’area co- meno possano ricevere risposte certe dagli stiera del Levante di Genova ricompresa enti preposti; tra Pieve Ligure (Genova) e Framura (La Spezia), oltre all’entroterra Val Fontana- oggi, preservare i posti di lavoro e i buona (Genova), Val D’Aveto (Genova), Va- piccoli imprenditori è doveroso soprattutto rese Ligure (La Spezia) e Val di Vara; in questo momento di difficoltà sia per il mondo delle imprese che per i cittadini di dal 2013 al 2017 una serie di fusioni questo territorio –: tra distributori nazionali e distributori lo- cali ha estromesso completamente dai con- quali iniziative intenda adottare, per tratti di distribuzione la piccola azienda di quanto di competenza, per preservare le Nello Rovido che, ad oggi, si trova depri- piccole aziende che si trovano in questo vata completamente del suo mercato e nel- genere di difficoltà e che si sentono non l’impossibilità di vendere l’attività, conside- adeguatamente tutelate. (4-01774) rato che l’intera distribuzione dei giornali è stata affidata ad aziende controllate o af- CIPRINI. — Al Ministro del lavoro e delle ferenti M-DIS Distribuzione Media spa; politiche sociali. — Per sapere – premesso si tratta, ad avviso dell’interrogante, che: di un’operazione di « concentrazione », por- sempre più spesso in Italia emergono tata avanti dalla distributrice nazionale M- criticità in relazione a casi di aziende che DIS Distribuzione Media spa, tramite fu- porrebbero in essere prassi integranti ipo- sione con altre società distributrici liguri tesi di mobbing; che, negli anni, avrebbe di fatto portato allo svuotamento di tutti i contratti in carico secondo quanto si apprende dalla alla Ditta Rovido; stampa online www.umbriajournal.com del 21 novembre 2018, « Mobbing, vessazioni e un’operazione che, come spesso ac- trasferimenti forzati, terrore di perdere il cade, vede soccombere le piccole aziende lavoro, è il dramma di operatori e opera- del territorio a fronte di quelli che appa- trici di un call center (tecnicamente opera- iono all’interrogante accordi tali da minare tore outbound) che opera nell’immediata la concorrenza; periferia di Perugia, per l’esattezza a Ponte nonostante le istanze inviate all’Auto- San Giovanni. “Senza preavviso, se non di rità garante della concorrenza e del mer- due minuti – dice una di loro (che si è cato per violazione delle norme per la sentita male in azienda) – ci hanno comu- tutela della concorrenza e del mercato, nicato che la pausa pranzo, anziché in l’Autorità, a distanza di 11 mesi dalla prima azienda, la dovevamo fare fuori”. Cinque, segnalazione, non è ancora intervenuta e, tra quelle operatrici, vengono di fatto fatte se la risposta non arriverà in tempi rapidi, uscire dal luogo di lavoro. Sotto la pioggia la Rovido si troverà costretta a dichiarare e al freddo, panini in mano, si infilano, per fallimento e licenziare i lavoratori; proteggersi dal maltempo dentro l’auto di una di loro. Non basta, tolta la possibilità alla Ditta Rovido, a quanto consta di mangiare in azienda per l’ora di pausa all’interrogante, sono arrivate tutte le di- pranzo – a quanto raccontano – viene sdette dei contratti di distribuzione che proibita anche la merenda del pomeriggio. Atti Parlamentari — 3428 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

Questo sconvolgimento di abitudini, per NOBILI. — Al Ministro del lavoro e delle altro e come già scritto, ha mandato in tilt politiche sociali. — Per sapere – premesso l’equilibrio — già precario della nostra in- che: terlocutrice. Soffre di anoressia e di attac- chi di panico, quindi, in un incontro, che a il 25 novembre 2018 il programma breve vi racconteremo, si è, per l ’appunto, televisivo di Italia 1 Le Iene ha aperto un sentita male ed è finita in ospedale. La sua caso mediatico attorno alla vicenda di Sal- narrazione, infatti, fa riferimento fino al vatore Pizzo, ex dipendente della ditta del giorno in cui si è sentita mancare in azienda padre del vice presidente del Consiglio Luigi ed è stato chiamato il 118 »; Di Maio, che ha rivelato di aver lavorato in nero nella suddetta azienda; tuttavia, non si tratterebbe di casi isolati: la stampa riferisce di molti dipen- l’ex lavoratore Salvatore Pizzo ha ri- denti che sono andati via perché hanno ferito di aver lavorato in nero per due anni, trovato un lavoro migliore e di lavoratrici tra il 2009 e il 2010 e ha raccontato di un con famiglia che senza una motivazione infortunio sul lavoro e delle raccomanda- apparente ovvero « per sopravvenute nuove zioni del padre del vicepremier, Antonio Di esigenze organizzative » sono state trasfe- Maio, di non dire che era successo mentre rite in altri sedi dell’azienda, lontanissime lavorava per lui, perché era in nero e dalla propria residenza; avrebbe potuto passare molti guai; una lavoratrice addirittura è stata tra- sferita a Cosenza, altre in sedi distanti nel 2012 l’azienda, prima intestata centinaia di chilometri: Aosta, Genova e alla madre del Ministro, Paolina Esposito, è altre città; confluita nell’Ardima srl, di proprietà al 50 per cento del vicepremier Luigi Di Maio e secondo quanto riporta la stampa: « Il della sorella Rosalba; quadro che emerge è terrificante. E oggi davanti la sede dell’azienda, a Ponte San secondo successive rivelazioni atti- Giovanni, pare sia arrivata la Digos della nenti al caso mediatico, ci sarebbero « al- Questura di Perugia, oltre ai colleghi gior- meno » altri tre dipendenti in nero nell’a- nalisti del Corriere dell’Umbria. Che c’è zienda di Antonio Di Maio; dietro tutto questo ? Di sicuro volersi libe- rare di “vecchie” dipendenti che lavorano lì gli sviluppi dell’inchiesta potrebbero da un po’ di anni. Il guaio, però, è che nel comportare l’invio di ispettori del Mini- mentre si trasferiscono forzosamente delle stero del lavoro e delle politiche sociali per dipendenti e dei dipendenti, a centinaia e verificare le ipotesi di irregolarità. Infatti, centinaia di chilometri di distanza, pare come ha dichiarato la leader della Cgil che nella filiale ponteggiana siano arrivate Susanna Camusso: « Credo che il Ministro una decina di nuove unità lavorative. Gio- del Lavoro abbia il dovere istituzionale di vani ingaggi, forse » –: mandare gli ispettori a verificare la situa- se il Ministro sia a conoscenza di zione perché solo su quella base potranno quanto esposto e se non ritenga opportuno essere dati giudizi »; intervenire, per quanto di competenza, an- tuttavia, in tal caso, si configurerebbe, che promuovendo iniziative ispettive da secondo l’interrogante, un palese conflitto parte degli organi preposti sul territorio, al di interessi ai sensi della normativa 215 del fine di porre in essere le più opportune 2004, in quanto l’ispettorato del lavoro è verifiche; vigilato dal Ministero diretto dal Vicepre- quali iniziative di competenza, anche mier Luigi Di Maio; normative, intenda adottare affinché la po- sizione dei lavoratori venga adeguatamente tale rilievo giuridico è peraltro aggra- tutelata da forme di vessazione e mobbing vato da un rilievo politico, essendo il vice- che possono pregiudicarne l’integrità psico- premier Luigi Di Maio alla guida di un fisica o la carriera lavorativa. (4-01788) movimento che ha fatto del conflitto di Atti Parlamentari — 3429 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 interessi un tema chiave del suo pro- n. 3859/2017. Tali pronunce sono interve- getto –: nute su una disciplina di rilascio delle abilitazioni che non soddisfa la categoria. A se intenda fornire chiarimenti circa la causa, infatti, della mancata indizione dei potenziale situazione di conflitto di inte- bandi in alcune regioni, molti giovani de- ressi che si configurerebbe con l’invio di siderosi di intraprendere la professione di ispettori del lavoro – sottoposti alla vigi- guida turistica hanno deciso negli ultimi lanza del suo stesso Ministero – per esple- anni di partecipare a bandi indetti da re- tare le dovute verifiche circa le suddette gioni diverse da quelle di origine e/o resi- asserite irregolarità contrattuali. denza. Inoltre, ottenuta l’abilitazione pre- (4-01797) vio superamento di prove d’esame incen- trate sulle bellezze storico-artistiche e cul- * * * turali riferite ad ambiti provinciali e regionali, viene comunque loro consentito di svolgere la professione in ambito nazio- POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, nale, visto che, ai sensi dell’articolo 3 della FORESTALI E TURISMO legge n. 97 del 2017, l’abilitazione conse- guita « è valida su tutto il territorio nazio- nale »; Interpellanza: nonostante le sentenze del Tar e del I sottoscritti chiedono di interpellare il Consiglio di Stato di cui sopra, molte re- Ministro delle politiche agricole alimentari, gioni hanno continuato però a fissare ul- forestali e del turismo, per sapere – pre- teriori sessioni degli esami di abilitazione, messo che: incentivando di fatto anche l’organizza- zione di corsi di formazione abilitanti da in attuazione di quanto disposto dal- parte di agenzie formative private; l’articolo 3 della legge 6 agosto 2013, n. 97, con decreto del 7 aprile 2015 il Ministero a peggiorare ulteriormente la situa- dei beni e delle attività culturali e del zione del comparto, oltre al confuso qua- turismo stabiliva l’individuazione dei siti di dro normativo, contribuisce anche il fatto particolare interesse storico, artistico, ar- che queste guide abilitate sono molto spesso cheologico per i quali occorreva una spe- affiancate da personale non abilitato, per- cifica abilitazione per lo svolgimento della lopiù dipendente da società e cooperative professione di guida turistica. Con ulteriore che operano nel campo della fornitura dei decreto dell’11 dicembre 2015, il Ministero servizi turistici; stabiliva, inoltre, che la specifica abilita- zione per l’esercizio della professione di si tratta di soggetti che esercitano la guida turistica è rilasciata dalle regioni professione sprovvisti, appunto, di abilita- previa indizione di un bando regionale a zione e mediante contratti di lavoro pre- cadenza biennale e il previo superamento cari, con conseguente sensibile riduzione di un esame scritto, orale e tecnico-pratico. degli standard di qualità e professionalità L’ottenimento dell’abilitazione prevedeva offerti e il verificarsi di numerosi casi di successivamente l’iscrizione all’elenco na- sfruttamento della forza-lavoro; zionale delle guide turistiche dei siti di particolare interesse storico, artistico o ar- le associazioni di categoria hanno re- cheologico; centemente stigmatizzato la situazione di cui sopra e nei recenti incontri avuti con il i due decreti ministeriali di cui in Ministro interpellato hanno esposto le pro- premessa sono stati annullati dal Tar del blematiche su cui sarebbe opportuno in- Lazio con sentenza n. 2831/2017 del 24 tervenire, soprattutto in funzione dello sta- febbraio 2017 e, dopo il respingimento della bilimento di un legame diretto del ruolo sospensiva presentata dallo stesso Mini- della guida turistica e dell’esercizio della stero, con sentenza del Consiglio di Stato professione con la conoscenza delle pecu- Atti Parlamentari — 3430 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 liarità artistiche, storiche e culturali del recupero. L’introduzione dell’alternanza territorio e della regione in cui si ottiene scuola lavoro ha contribuito all’incremento l’abilitazione, ovvero del congruo ricono- degli studenti tra i destinatari e anche i scimento economico per chi svolge l’attività minori sono presenti in percentuali elevate; di guida turistica; il principale canale di vendita delle la situazione esposta in premessa ri- imprese operanti nel settore dell’agricol- chiede urgenti interventi normativi volti a tura sociale è quello della vendita diretta in regolamentare finalmente la materia –: azienda, seguito dai gruppi di acquisto e dai mercati contadini e rionali; quali iniziative di competenza il Mi- nistro interpellato intenda adottare al fine si tratta dunque di un fenomeno che di regolamentare in modo puntuale la pro- sta crescendo, composto per la gran parte fessione di guida turistica, riconoscendo la da micro e piccole imprese (75 per cento). professionalità degli operatori nonché la Per rafforzare questa realtà il legislatore loro capacità di valorizzare le peculiarità di aveva previsto una serie di norme regola- ciascun territorio. torie da introdurre tramite un decreto da emanare entro 60 giorni dalla data di en- (2-00194) « Testamento, Angiola, Casa, Del trata in vigore della legge, quindi entro il 22 Monaco, Marzana, Parentela, novembre 2015. Tuttavia, a distanza di anni Troiano, Villani ». tale testo non è stato ancora pubblicato; in Conferenza Stato-regioni è stato Interrogazione a risposta orale: approvato un testo, che dopo aver passato il vaglio delle Commissioni agricoltura della SPENA. — Al Ministro delle politiche Camera e del Senato (parere favorevole agricole alimentari, forestali e del turismo. emesso alla Camera il 26 settembre 2018), — Per sapere – premesso che: dovrebbe essere firmato dal Ministro; tra le eccellenze dell’agricoltura ita- c’è grande attesa in questo senso; in- liana, deve essere senz’altro annoverata l’a- fatti, in molte regioni l’incredibile poten- gricoltura sociale. La legge 18 agosto 2015, ziale dell’agricoltura sociale è ancora n. 141, che la disciplina, è stata la prima in espresso in maniera parziale, a causa di un Europa in questo senso; sistema regionale che adducendo a scusa il il Consiglio per la ricerca in agricol- ritardo del decreto, non attua i provvedi- tura e l’analisi dell’economia agraria (Crea), menti necessari a valorizzarlo –: con il supporto della Rete rurale sull’agri- quali siano i tempi di emanazione del coltura sociale, ha presentato il 21 marzo decreto concernente i requisiti minimi e le 2018 un rapporto annuale sul tema dal modalità relativi alle attività di agricoltura quale risulta che negli ultimi 5 anni il sociale, di cui al comma 2 dell’articolo 2 settore è fortemente cresciuto, grazie a della 18 agosto 2015, n. 141. (3-00362) investimenti per 20,3 milioni di euro, dei quali solo un quarto derivanti da fondi pubblici, con attività di inserimento socio- Interrogazioni a risposta scritta: lavorativo in favore delle fasce deboli della BIGNAMI. — Al Ministro delle politiche popolazione; agricole alimentari, forestali e del turismo, in particolare, la gran parte delle at- al Ministro per i beni e le attività culturali. tività di agricoltura sociale è rivolta a per- — Per sapere – premesso che: sone con disabilità, e segue i disoccupati i contributi per le manifestazioni tu- con disagio socioeconomico, il cui numero, ristiche sono normati dal decreto ministe- in questa fase di grande crisi economica, è riale 29 marzo 2012; cresciuto notevolmente. Significativa è la presenza di richiedenti asilo, ex detenuti e pervengono all’interrogante diverse se- di persone affette da dipendenze in fase di gnalazioni sul fatto che numerose richieste Atti Parlamentari — 3431 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 di contributo risultino inevase per via della alla luce di ciò, l’autore dell’articolo mancata nomina del comitato di valuta- mette in risalto che: zione di cui all’articolo 4 del suddetto de- a) le etichette delle relative confe- creto. Il predetto comitato, tuttavia, a quanto zioni, nel caso di alcuni produttori, con- consta all’interrogante, si sarebbe costituito tengono la dicitura « prodotto di monta- a novembre 2017 e avrebbe dovuto iniziare gna », indicazione soggetta a un apposito la valutazione delle istanze a partire da regime di qualità e a precise regole deri- quelle del 2011 –: vanti dalla normativa europea (regola- se il comitato di valutazione di cui in mento (UE) 1151/2012); premessa abbia cominciato a vagliare le b) in presenza di un marchio che i istanze di contributi per manifestazioni tu- consumatori associano all’Italia, nel caso di ristiche o se siano sorti eventuali ulteriori altri produttori, vi è la probabilità che ci si problemi e, in caso affermativo, quali; trovi di fronte a prodotti realizzati altrove; se, a seguito del recente trasferimento per tali ragioni, l’autore del citato di funzioni relative al turismo dal Mini- articolo reclama la necessità che l’ispetto- stero dei beni e delle attività culturali al rato centrale della tutela della qualità e Ministero delle politiche agricole alimen- della repressione frodi dei prodotti agroa- tari, forestali e del turismo sia stata even- limentari (Icqrf) del Ministro delle politi- tualmente ipotizzata una modifica di tutti i che agricole alimentari, forestali e del tu- componenti del comitato e, in caso affer- rismo effettui le opportune verifiche con la mativo quali ne siano le tempistiche; finalità di: quali iniziative urgenti si intendano accertare il rispetto delle normative assumere per garantire l’erogazione di tali vigenti in tema di informazione al consu- risorse, generalmente destinate a Pro Loco matore in tema di lealtà (regolamento (UE) e associazioni, che rappresentano una n. 1169/2011); grande e indispensabile ricchezza culturale appurare che l’etichetta dei prodotti del nostro Paese sotto il profilo della pro- risponda ai requisiti previsti dal regola- mozione dei territori. (4-01782) mento (UE) n. 1151/2012 e dal regola- mento delegato (UE) n. 665/2014, affinché ALBERTO MANCA, CADEDDU, DEL SE- attraverso la dicitura lenticchia di monta- STO, PARENTELA e MARAIA. — Al Mini- gna non si ingeneri confusione nel consu- stro delle politiche agricole alimentari, fo- matore –: restali e del turismo. — Per sapere – pre- se il Ministro interrogato sia a cono- messo che: scenza della situazione riportata in pre- in data 30 ottobre 2018 il sito internet messa e di quali ulteriori informazioni di- Great Italian Food Trade, portale online sponga in merito; attivo nella promozione del Made in Italy, se, per quanto di competenza, intenda ha pubblicato i risultati di un’indagine di adottare iniziative per verificare che non vi mercato sui cesti natalizi offerti dai leader siano state frodi in commercio o fenomeni di questo specifico settore. Da tale indagine di evocazione (italian sounding) e, qualora sarebbe emerso che « i cesti natalizi 2018 così fosse, per evitare che questi fatti si sono ricchi di lenticchie di ignota prove- verifichino nuovamente o che producano le nienza »; conseguenze temute di favorire l’importa- zione indiscriminata di prodotti agricoli da nell’articolo citato si evidenzia come il Paesi che essicano i legumi con glifosato e primo esportatore in Italia della categoria altri agrotossici, evocando le produzioni di legumi in questione sia il Canada e che italiane senza alcun legame con l’Italia e la relativa porzione territoriale adibita a senza rispettarne gli standard qualitativi. tale coltivazione sia la grande piana del Saskatchewan, area priva di montagne; (4-01789) Atti Parlamentari — 3432 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

LUCA DE CARLO e ROTELLI. — Al la nocciolicoltura costituisce inoltre, Ministro delle politiche agricole alimentari, per il viterbese, uno dei più importanti forestali e del turismo, al Ministro dello settori economici con migliaia di lavoratori sviluppo economico, al Ministro del lavoro e impiegati, a vario titolo, nella filiera; delle politiche sociali, al Ministro della sa- tali dati, che destano attenzione e, lute. — Per sapere – premesso che: nello stesso tempo, provocano grande pre- secondo quanto emerge da una analisi occupazione, rimarcano la necessità, se mai della Coldiretti sui dati Istat relativi ai ce ne fosse stato bisogno, di una inversione primi otto mesi del 2018, sarebbe in atto di tendenza per difendere la produzione una vera e propria invasione di nocciole nazionale di nocciole e i lavoratori italiani; dalla Turchia con un aumento del 30 per è urgente un intervento rapido e in- cento nelle importazioni in Italia destinate cisivo in tal senso, atto a scongiurare anche a rifornire soprattutto l’industria dolciaria; irreparabili rischi sia per la salute dei con- nonostante i numerosi allarmi scattati sumatori che per l’economia di un territo- (ben 39) per gli elevati livelli di aflatossine rio, come quello della Tuscia, per il quale la cancerogene, le importazioni dalla Turchia corilicoltura rappresenta uno dei settori hanno raggiunto quasi i 21 milioni di chili, trainanti –: facendo non solo concorrenza alle produ- se i Ministri interrogati siano a cono- zioni nazionali in forte espansione, ma scenza dei fatti esposti in premessa e, con- mettendo a rischio anche la salute dei siderata la gravità degli stessi, quali urgenti consumatori come dimostra l’alta percen- iniziative di competenza intendano adot- tuale di irregolarità registrata dal sistema tare per evitare le gravi conseguenze de- di allerta rapido europeo (Rasff); scritte delle massicce importazioni di noc- come precisato dalla Coldiretti, lo spo- ciole turche, prive dei necessari controlli di stamento all’estero delle fonti di approvvi- qualità e salubrità cui sono sottoposte quelle gionamento della materia prima agricola è italiane, anche a tutela dei lavoratori im- spesso il primo passo della delocalizza- piegati nel settore. (4-01791) zione che si realizza con la chiusura degli stabilimenti e il trasferimento di marchi * * * storici e posti di lavoro fuori dai confini nazionali; SALUTE l’Italia è il primo produttore europeo di nocciole, il secondo mondiale, e può vantare ben tre denominazioni di origine Interrogazione a risposta in Commissione: riconosciute dall’Unione europea, la noc- ROSSI. — Al Ministro della salute. — Per ciola del Piemonte igp, la nocciola di Gif- sapere – premesso che: foni igp, la nocciola romana dop; in data 30 novembre 2018, l’Ordine solo la Tuscia, con oltre 25.000 ettari dei medici di Bologna ha emesso un prov- coltivati, fornisce il 5 per cento della pro- vedimento di radiazione nei confronti di duzione mondiale, tra l’altro di altissima Sergio Venturi, medico e assessore alla sa- qualità, vista la certificazione dop della lute della regione Emilia-Romagna; nocciola romana, garanzia di standard ele- vati; tale provvedimento non è relativo a un comportamento o a un’azione che Ser- le istituzioni a tutti i livelli dovrebbero gio Venturi ha svolto in qualità di medico essere in prima linea nella tutela delle per violazioni di carattere deontologico, ma eccellenze nazionali e la nocciola vi rientra si riferisce a una delibera di giunta adot- a pieno titolo, come, peraltro, dimostrano i tata dalla regione; numerosi accordi, stretti sul territorio, con le maggiori aziende del comparto, che hanno in tale delibera, adottata nel 2016, si interesse a trasformare i prodotti migliori; danno disposizioni relative alla program- Atti Parlamentari — 3433 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 mazione del personale impiegato nelle at- con i relativi costi di investimento e i con- tività di pronto soccorso e nelle attività di seguenti rischi di impresa; emergenza urgenza; la normativa nazionale e il contratto in questo caso l’azione disciplinare di collettivo nazionale impongono, doverosa- un Ordine professionale sanziona una scelta mente, a questi medici gli stessi obblighi attuata e deliberata dalla giunta regionale, lavorativi. Permangono però notevoli diffe- organo esecutivo della regione, come sta- renze retributive. L’indennità di esclusività, bilito dall’articolo 121 della Costituzione, ad esempio, può superare i 700 euro al che esprime nella sua attività politica e mese dopo 5 anni di anzianità e i 1000 euro istituzionale la più totale collegialità; al mese dopo i 15 anni; il premio di pro- in diverse pubblicazioni presenti sul duzione, inoltre, è erogato dall’azienda in sito dell’Ordine dei medici si manifestano base alla qualità della prestazione del sin- dubbi sull’obbligatorietà dei vaccini, og- golo professionista ma solo per i medici getto di una decisione assunta dalla regione intramoenia; infine il part-time regolamen- Emilia-Romagna attraverso appositi prov- tato per i soli dirigenti medici in rapporto vedimenti, affermando che « è utile ricor- esclusivo; dare che l’obbligatorietà delle vaccinazioni è stata gradualmente abbandonata in molte tali disparità di trattamento si basano Nazioni, dove le vaccinazioni sono consi- sull’unico assunto di aver effettuato la scelta gliate/raccomandate, salvo l’Italia, Francia, di lavorare anche extramoenia. Si consideri Germania e in alcuni Paesi dell’Europa che l’apertura di studi e ambulatori privati, dell’Est » –: con conseguente rischio di impresa, neces- posto che il provvedimento in que- sita di anni di esperienza e, pertanto, i stione appare di dubbia legittimità e moti- validissimi medici che riescono ad avviare vato da ragioni che esulano dalle compe- tali attività, vengono paradossalmente pa- tenze proprie degli ordini professionali, quali gati meno dall’azienda sanitaria; iniziative di competenza intenda adottare, nell’esercizio dei propri poteri di vigilanza la previgente normativa prevedeva in- sull’Ordine dei medici, in relazione alla vece la possibilità di scegliere un’attività vicenda di cui in premessa. (5-01066) ospedaliera a tempo pieno (38 ore settima- nali) o a tempo definito (28 ore settimanali) con diverso trattamento economico. Attual- Interrogazioni a risposta scritta: mente, invece, a parità di orario settima- BIGNAMI. — Al Ministro della salute. — nale, i professionisti che operano anche Per sapere – premesso che: extramoenia sono soggetti a una disparità di trattamento, con impossibilità di pro- la vigente normativa, in tema di re- gressione di carriera e di partecipazione tribuzione per i dirigenti medici che scel- alla divisione degli utili se si raggiungono gano la libera professione extramoenia e obiettivi di risultato –: senza un rapporto di esclusività con l’a- zienda, prevede tre principali diversità di se intenda assumere le iniziative di trattamento per i medici stessi relativa- competenza, anche di carattere normativo, mente alla indennità di esclusività, premio per superare le disparità di trattamento di produzione e part-time; economico per i professionisti che operano si tratta, in particolare, di medici af- in extramoenia e al fine di valorizzare i ferenti al servizio sanitario nazionale che, professionisti stessi che, oltre a lavorare per vari motivi, hanno optato per il regime con l’azienda pubblica, assumono un ri- di dirigente medico senza rapporto di esclu- schio di impresa con l’apertura di studi e sività con l’azienda, magari aprendo studi e ambulatori privati, i quali, spesso, soppe- ambulatori privati (senza dunque utilizzare riscono alle carenze del sistema pubblico le mura e i servizi della struttura pubblica), stesso. (4-01770) Atti Parlamentari — 3434 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

BIGNAMI. — Al Ministro della salute. — gato intenda adottare per un incremento Per sapere – premesso che: adeguato del fondo sanitario e per garan- tire un numero di assunzioni rispondente il 23 novembre 2018 in tutta Italia al fabbisogno nazionale; medici e veterinari hanno scioperato in aperto dissenso alle politiche in fatto di quali esiti abbia dato il confronto in sanità del Governo: al centro della protesta, Conferenza Stato-regioni in merito al su- ci sono la mancanza di finanziamenti per il peramento del parametro del tetto di spesa fondo sanitario, il contratto che da 10 anni del personale; attende il rinnovo, l’assenza di assunzioni; con quali tempistiche si preveda di la stampa locale e nazionale lo ha giungere al tanto atteso rinnovo contrat- definito un vero e proprio « Venerdì nero » tuale di cui in premessa e se sia stato della sanità: gli aderenti hanno incrociato aperto un tavolo di confronto con le regioni le braccia per 24 ore, dopo settimane di al fine di acquisire certezza degli accanto- mobilitazione e assemblee. I sindacati hanno namenti, previsti per legge, per il rinnovo parlato di un vero e proprio sistema sani- stesso. (4-01773) tario al collasso, con circa 20 mila medici mancanti per sopperire al fabbisogno na- zionale a seguito dei pensionamenti previsti BIGNAMI e VIETINA. — Al Ministro per i prossimi anni; della salute. — Per sapere – premesso che:

lo sciopero ha fatto registrare il 90 stante le linee di indirizzo per la ri- per cento di adesioni, con circa 40 mila organizzazione ospedaliera dell’Ausl Roma- interventi chirurgici rinviati; gna del 2016, dall’ospedale di Santarcan- gelo in provincia di Rimini avrebbero do- sempre a mezzo stampa, il Ministro vuto essere recuperati otto posti letti per alla salute avrebbe dato rassicurazioni sui l’ospedale di comunità (Osco); fondi contenuti nella manovra di bilancio per i rinnovi contrattuali 2019-2021 e un l’adozione del bilancio di esercizio 2017 contestuale aumento del fabbisogno sani- prevedeva lo stesso numero di posti letto tario nazionale per lo stesso biennio. Per il per la casa della Salute di Santarcangelo; rinnovo della dirigenza gli impegni si aggi- rerebbero sui 450 milioni di euro l’anno; l’associazione Punto Rosa, a mezzo stampa, e a più riprese, ha segnalato come è stata inoltre ribadita la necessità, da sia stato scelto, come sede per la realizza- parte del Ministro, di rimuovere l’anacro- zione dell’ospedale di comunità, il piano nistico parametro del tetto di spesa del dedicato al reparto di chirurgia senologica personale, aprendo il confronto in Confe- dell’ospedale Franchini di Santarcangelo, renza Stato-regioni; dove saranno assegnati 12 posti letto per tuttavia, le sigle sindacali hanno riba- l’Osco (https://www.riminiduepuntozero. it); dito come non sia sufficiente l’incremento l’associazione si era attivata, già nel del fondo sanitario per il 2019 per appena gennaio 2017, quando erano state raccolte un miliardo di euro pari allo 0,88 per 45 mila firme a sostegno del reparto di cento, ossia in decremento rispetto all’in- senologia dell’ospedale di Santarcangelo. In flazione –: particolare, si chiedeva una « unità sem- se sia stato aperto un tavolo di con- plice » dedicata all’interno del reparto di fronto con le categorie e le sigle sindacali in chirurgia generale di Rimini; questione per rispondere appieno alle ri- chieste sollevate durante lo sciopero del 23 va precisato che l’Osco è una struttura novembre 2018 ; di degenza rivolta a pazienti che si trovano nella fase post acuta di dimissione dall’o- quali iniziative urgenti e tempestive, spedale, oppure riacutizzati di malattie cro- di carattere normativo, il Ministro interro- niche che, per motivi vari, non possono Atti Parlamentari — 3435 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 essere trattati a domicilio, o affetti da pa- MAGI. — Al Ministro della salute. — Per tologie cronico-degenerative; sapere – premesso che:

l’associazione Punto Rosa sta dunque l’articolo 1, comma 419, della legge chiedendo a gran voce di bloccare il pro- n. 205 del 2017, recante bilancio di previ- getto di riduzione dei posti letto e il pro- sione dello Stato per l’anno finanziario getto dell’Osco all’interno del reparto di 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, ha finanziato con 2 milioni di chirurgia senologica del Franchini, poiché euro l’istituzione della Banca dati delle ciò equivarrebbe al depotenziamento di una Disposizioni anticipate di trattamento, sta- pluriaffermata eccellenza; bilendo che « entro centottanta giorni dalla secondo l’associazione, tale riorganiz- data di entrata in vigore della presente zazione stroncherebbe del tutto un reparto legge », il Ministero della salute avrebbe di chirurgia efficiente, un fiore all’oc- dovuto emanare un decreto per stabilire « le modalità di registrazione delle Dispo- chiello, per la cura del carcinoma della sizioni Anticipate di Trattamento (DAT) mammella; presso la banca dati »; i due reparti di Osco e senologia, la scadenza summenzionata era il 30 inoltre, non risulterebbero nettamente se- giugno 2018; parati, bensì comunicanti attraverso una porta apribile, con possibili disagi derivanti per la realizzazione della banca dati, dall’accostamento di due reparti tanto di- il Ministero della salute ha istituito, con versi quanto delicati; decreto direttoriale del 22 marzo 2018, un gruppo di lavoro comprendente rappresen- va ricordato che, nel 2017, la chirur- tanti del Ministero, delle regioni e dell’Au- gia senologia di Santarcangelo e tutta la torità garante per la protezione dei dati Breast Unit di Rimini hanno ottenuto la personali; certificazione Eusoma, ente certificatore del- attraverso il parere del 31 luglio 2018 l’Unione europea. Unica in tutta la Roma- il Consiglio di Stato, cui è stato opportu- gna, si è classificata nel gruppo delle 17 namente richiesto un parere dal Ministero Breast Unit certificate su un totale di 105 della salute, il 22 giugno 2018, si è espresso presenti sul territorio nazionale (http:// in modo chiaro sui quesiti posti in merito www.riminiduepuntozero.it) –: al gruppo di lavoro di cui sopra;

se il Ministro interrogato intenda as- il Sottosegretario di Stato per la salute sumere iniziative, di carattere normativo, Armando Bartolazzi, rispondendo all’inter- per sancire una netta separazione tra gli rogazione n. 3-00035 svolta in Senato il 18 ospedali di comunità (Osco) e i reparti ottobre 2018, ha informato « che la bozza delicati quali quello di senologia, sottra- di decreto elaborata dal Ministero della endo eventualmente i posti letto degli Osco salute, nell’ottica di una più ampia condi- dal computo della riorganizzazione sanita- visione di nuovi adempimenti previsti che ria ed evitando dunque che i posti letto graveranno anche su soggetti esterni, è stata condivisa proprio negli scorsi giorni con i degli Osco siano recuperati da altri reparti principali stakeholder istituzionali, ai quali ospedalieri; è stato richiesto di fornire in tempi brevi le quali iniziative di competenza intenda loro eventuali osservazioni ». Ciò è stato assumere per il potenziamento delle strut- ritenuto necessario dal Ministero « per coin- ture ospedaliere che si occupano della pre- volgere i principali destinatari delle indi- venzione e della cura del tumore al seno, a cazioni operative contenute nel decreto mi- nisteriale in modo da assicurarne una volta partire dal reparto di senologia di Santar- approvato la piena operatività » e lo schema cangelo e della Breast Unit di Rimini. di decreto, secondo quanto previsto nella (4-01785) scorsa legge di bilancio, « dovrà essere sot- Atti Parlamentari — 3436 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 toposto all’intesa presso la Conferenza per- rato di 130 miliardi di euro, che vale circa manente per i rapporti tra Stato, le Regioni il 10 per cento di tutto il prodotto interno e le Province autonome di Trento e Bol- lordo nel meridione. Rispetto all’anno pre- zano, previa acquisizione del parere favo- cedente, nel 2017 il fatturato è aumentato revole dell’Autorità garante per la prote- del 2,7 per cento più della media nazionale zione dei dati personali »; ed è tornato ai livelli pre-crisi. Sotto il profilo numerico durante la crisi econo- con l’ordine del giorno 9/1117-A/50, mica sono scomparse circa 4,000 imprese, approvato dalla Camera il 14 settembre essendo passati da 29.000 a meno di 25.000. 2018, il Parlamento ha impegnato il Go- Nel biennio 2016-2017 la rotta si è inver- verno « ad attivarsi per provvedere, nel più tita, ma mancano ancora 2.000 aziende per breve tempo possibile, alla realizzazione tornare ai livelli pre-crisi; della Banca dati Nazionale così come pre- visto dai commi 418-419 della legge n. 205 sussiste ancora una forte disugua- del 2017 » –: glianza territoriale tra il Nord e il Sud del Paese che, sotto il profilo sociale, riflette un quale sia lo stato di avanzamento iter forte indebolimento della capacità del wel- relativo al decreto istitutivo della banca fare di supportare le fasce più disagiate dati destinata alla registrazione delle Di- della popolazione: la carenza e l’inadegua- sposizioni anticipate di trattamento ed en- tezza della qualità dei servizi pubblici e di tro quale data sarà emanato. (4-01790) prestazioni essenziali incide, infatti, anche sulla tenuta sociale dell’area meridionale e * * * rappresenta un ostacolo in termini di pro- duttività delle imprese e benessere degli SUD abitanti, facendo emergere un malessere economico, sociale, lavorativo e sanitario sempre più diffuso; Interpellanza urgente (ex articolo 138-bis del regolamento): sul tasso di apprendimento al Sud pesa anche il contesto economico-sociale e I sottoscritti chiedono di interpellare il territoriale: la disoccupazione, la povertà Ministro per il sud, per sapere – premesso diffusa, l’esclusione sociale, la minore istru- che: zione delle famiglie di provenienza e, so- prattutto, la mancanza di servizi pubblici dopo sette anni di recessione (2008- efficienti influenzano i percorsi scolastici e 2014) l’economia delle regioni meridionali l’apprendimento; basti pensare che il tasso accenna una, seppur lenta, crescita, che di occupazione per i diplomati e i laureati tuttavia sta avvenendo in ritardo rispetto nel Mezzogiorno a tre anni dalla laurea è agli altri Paesi europei ed extra-europei; pari a 70 mila su 160 mila (43,8 per cento) contro i 220 mila su 302 mila (72,8 per gli ultimi dati disponibili, contenuti nel cento) del Centro-nord; Rapporto Svimez 2018 « L’economia e la società del Mezzogiorno », mostrano un tasso questi dati spiegano anche perché ne- di crescita del prodotto interno lordo nel gli ultimi 15 anni c’è stato un aumento dei Mezzogiorno dell’1,4 per cento – rispetto al giovani del Sud emigrati verso il Centro- +1,5 per cento nel Centro-nord – con un nord e/o verso l’estero: nell’anno accade- trend di lenta ripresa rispetto all’anno pre- mico 2016/2017, i giovani del Sud iscritti, cedente, seppur in un contesto di grande all’università sono circa 685 mila circa, di incertezza e con il rischio di una frenata questi il 25,6 per cento studia in un ateneo dell’economia meridionale; del Centro-nord. Nello stesso anno accade- mico il movimento « migratorio » per stu- il rapporto PMI Mezzogiorno 2018 dio ha interessato, quindi, circa il 30 per attesta, inoltre, che le piccole e medie im- cento dell’intera popolazione rimasta a stu- prese del Mezzogiorno vantano un fattu- diare in atenei meridionali; Atti Parlamentari — 3437 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

tra le cause del crescente divario tra il in particolare, l’attuazione dei pro- Nord e il Sud del Paese vi è anche l’inca- grammi europei sconta oggi un ritardo che pacità di accesso, di spesa e di utilizzo interessa sia i programmi operativi nazio- efficiente dei fondi europei, in particolare nali sia quelli regionali, coinvolgendo, seb- di quelli strutturali e di investimento de- stinati in via prioritaria alle regioni del bene in misura differente, le regioni del Sud; Mezzogiorno, come pure quelle del centro- nord; la politica di coesione territoriale del- l’Unione europea rappresenta – per impe- per rafforzare lo sviluppo e la com- gno finanziario, estensione geografica e arco petitività delle Pmi del Mezzogiorno ap- temporale – uno dei programmi più im- pare, dunque, imprescindibile potenziare portanti al mondo in tema di redistribu- zione di ricchezze tra regioni e Paesi, volti non solo l’effettiva capacità di spesa dei a stimolare la crescita nelle aree in ritardo fondi di coesione, ma anche la cosiddetta di sviluppo con un approccio place based; capacity building delle amministrazioni coin- volte nella politica di coesione, elemento in particolare per il Mezzogiorno i fondi della coesione, se accompagnati da questo che incide positivamente sulla per- adeguati investimenti nazionali che ne age- formance economica e che ha un effetto di volino i meccanismi di spesa, possono fa- stimolo per il prodotto interno lordo dei vorire la trasformazione verso un’econo- territori nei quali si interviene –: mia intelligente e inclusiva, per dare ai giovani l’opportunità di vivere e lavorare nell’ambito delle politiche di governo nei luoghi di appartenenza, per innalzare finalizzate ad un efficientamento della ca- la qualità dei servizi (scuole, sanità, tra- pacità di programmazione, progettazione e sporti), per rendere l’ambiente più verde e più resiliente rispetto ai rischi; spesa dei fondi europei a disposizione del nostro Paese, in primis quelli strutturali gli strumenti finanziari contenuti nei destinati alle Regioni del Mezzogiorno, quali programmi operativi dei fondi strutturali iniziative specifiche si intendano adottare a mettono a disposizione consistenti risorse sostegno delle piccole e medie imprese che per sostenere il rafforzamento del tessuto produttivo del Mezzogiorno e l’accelera- operano al Sud, al fine di poter assicurare zione nell’utilizzo di queste risorse risulta un corretto impiego delle risorse e favorire fondamentale per garantire l’effettiva ero- la ripresa del sistema produttivo gazione di tali fondi ai destinatari finali e meridionale. contribuire a offrire alle PMI meridionali un contesto più efficiente nel quale com- (2-00200) « Galizia, Scerra, Ianaro, Papiro, petere; Villani, Penna, Bruno, Gior- malgrado l’accelerazione intervenuta dano, Di Lauro, Torto, De negli ultimi mesi la politica di coesione non Giorgi, Carbonaro, Carelli, Ca- è riuscita a ridurre i divari del Mezzo- rinelli, Casa, Cassese, Cataldi, giorno, infrastrutturali, sociali, economici e Maurizio Cattoi, Chiazzese, l’Italia è ancora lontana dal centrare gli Cillis, Cimino, Ciprini, Col- obiettivi di spesa prefissati per le politiche di coesione, così come diversamente suc- letti, Corda, Corneli, Costanzo, cesso nel resto dell’Europa; tale ritardo Cubeddu, Dadone, Dall’Osso, costituisce un fattore assai grave, conside- D’Ambrosio, D’Arrando ». rato che questi fondi aggiuntivi rappresen- tano risorse fondamentali per il Sud, che * * * andrebbero impiegate in modo più celere ed efficace; Atti Parlamentari — 3438 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018

trovano a dover stipulare contratti che pre- SVILUPPO ECONOMICO vedono commissioni che si attestano tra il 10-15 per cento e che sono maggiorate se si richiedono tempi di pagamento più celeri; Interrogazioni a risposta immediata in Commissione: la situazione italiana rappresenta un unicum negativo nel panorama europeo. Si X Commissione: è ormai innescato un meccanismo che co- sta agli esercizi convenzionati almeno 500 BERSANI e PASTORINO. — Al Ministro milioni di euro all’anno –: dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che: se, non ritenga opportuno assumere il fallimento della QUI !Group ha messo iniziative, per quanto di competenza, per in ginocchio migliaia di esercenti conven- tutelare le aziende del settore anche rive- zionati, con centinaia di milioni di euro di dendo il sistema italiano dei buoni pasto e buoni pasto non pagati, e determinato il stabilendo, a tal fine, nuove regole che licenziamento dei lavoratori, sospesi da que- garantiscano gare di appalto che riducano sta estate, portando con sé il rischio di un il valore nominale del buono pasto lungo effetto domino per le altre imprese parte- tutta la filiera, un tetto massimo alle com- cipate; missioni agli esercenti con valori analoghi a quelli dei Paesi europei, rating di affidabi- il crack ha fatto emergere le proble- lità per le società emettitrici dei ticket, maticità del sistema dei buoni pasto e di un contratti chiari e trasparenti tra emettitori meccanismo senza garanzie che cela molte ed esercizi commerciali e l’abolizione della altre insidie per le imprese della ristora- cumulabilità degli stessi buoni nonché la zione e del dettaglio alimentare che quoti- forma cartacea a favore del sistema elet- dianamente somministrano il pasto e lavo- tronico che garantisce l’esercente, anche al rano, anticipando servizi e costi annessi; fine di pagamenti puntuali e dell’elimina- zione di inutili costi. (5-01069) la necessità di rivedere completa- mente la regolamentazione del settore ap- pare oggi di estrema urgenza, diversamente SILVESTRONI e ZUCCONI. — Al Mini- si assisterà alla chiusura di molte attività. stro dello sviluppo economico. — Per sapere Sono troppi gli esercizi commerciali dive- – premesso che: nuti ostaggio della macchina dei ticket non potendo scegliere di non accettarli, poiché quello delle aziende nautiche, spesso ciò comporterebbe la riduzione del lavoro, legate alle attività dei cantieri navali, di in alcuni casi addirittura dell’80 per cento; rimessaggio e di assistenza, è un settore chiave per l’economia italiana e per lo negli ultimi anni sono stati apportati sviluppo dell’economia a forte vocazione svariati interventi normativi per mettere all’export di un Paese come l’Italia che argine alle distorsioni del mercato senza, rappresenta una importante meta turistica tuttavia, raggiungere alcun miglioramento mondiale e che nel litorale della provincia ma sortendo effetti diametralmente opposti di Roma ha un enorme potenziale anche a quelli sperati; nell’area a sud della Capitale; a pagarne le conseguenze sono gli il programma del Ministero dello svi- esercenti. Gli sconti concessi da Consip in luppo economico offre l’occasione per ri- fase di appalto alle società vincitrici vanno lanciare l’economia regionale del Lazio e a ripercuotersi proprio sugli esercizi com- sfruttare il potenziale anche del litorale merciali in forma di commissioni; queste sud di Roma, come quello di Anzio e Net- ultime non dovrebbero superare la percen- tuno –: tuale di ribasso applicata sul valore nomi- nale del buono in fase di appalto, tuttavia quali iniziative di competenza intenda ciò spesso non accade e gli esercenti si assumere per valorizzare e sviluppare l’e- Atti Parlamentari — 3439 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 conomia nel litorale sud della provincia di gruppo Marcegaglia e da Arcelor Mittal si Roma, anche attraverso misure di sostegno aggiudicava la gara per il trasferimento all’innovazione tecnologica e di tutela del degli asset aziendali di Uva s.p.a.; « made in Italy ». (5-01070) il 5 settembre 2018 presso il Ministero dello sviluppo economico è stato siglato MORETTO e FERRI. — Al Ministro dello l’accordo con Arcelor Mittal per la cessione sviluppo economico. — Per sapere – pre- dell’Ilva s.p.a.; messo che: ad oggi sono pervenute 5 manifesta- lo stabilimento Sanac nasce nel 1972 zioni di interesse da parte di aziende inte- all’interno del polo industriale di Massa ressate alla Sanac: tre di operatori inter- Carrara in ragione della stretti vicinanza nazionali del settore dei refrattari, una di sia alle cave e al porto di Marina di Car- un fondo di investimento britannico e una rara, sia ai poli siderurgici di Piombino e di di una multinazionale straniera attiva nel Genova-Cornigliano; settore dell’acciaio; nel 1995 entra a far parte del gruppo in data 5 dicembre 2018 è fissata Riva in concomitanza con l’acquisto della l’apertura delle buste; società Uva s.p.a. di cui Sanac faceva parte; è necessario confermare l’impegno as- lo stabilimento di Massa è attivo nella sunto dal precedente Governo a salvaguar- produzione e nell’assistenza tecnica di re- dare la continuità di un’azienda fondamen- frattari per il sistema di spillaggio cosid- tale per il tessuto economico e sociale della detto « a cassetto » per siviera, sistema bre- provincia di Massa Carrara –: vettato e completamento progettato nello se il Governo intenda fornire chiari- stesso stabilimento; menti e delucidazioni sul futuro industriale attualmente risultano occupati nello della Sanac di Massa indicando quali ini- stabilimento 124 operai di cui 9 con con- ziative abbia assunto o intenda assumere al tratti a termine. Inoltre, all’interno del sito riguardo. (5-01071) produttivo lavorano diverse società che im- piegano circa 100 operai; GIARRIZZO e VALLASCAS. — Al Mini- l’azienda è entrata in amministra- stro dello sviluppo economico. — Per sapere zione straordinaria dal marzo del 2015 – premesso che: trattandosi di una controllata di Uva s.p.a. nel mese di ottobre 2018 l’Ocse ha Le difficoltà giudiziarie dell’acciaieria di presentato i risultati della sua valutazione Taranto e quelle finanziarie del gruppo sul funzionamento della normativa vigente Riva hanno causato un calo drastico degli (cosiddetta Start up act) in materia di start ordini per la Sanac, con una conseguente up innovative, così come si è strutturato a diminuzione di produzione, fatturato e per- partire dall’approvazione del decreto-legge sonale; n. 179 del 2012; il 2 febbraio 2017, nella riunione al i dati contenuti nella citata valuta- Ministero dello sviluppo economico, il Go- zione evidenziano come la policy abbia verno pro tempore chiariva come la ces- funzionato nel creare un ambiente più fa- sione di Sanac sarebbe stata oggetto di un vorevole alle giovani imprese, le quali hanno bando pubblico e che l’attenzione del Go- aumentato il fatturato, il valore aggiunto e verno sarebbe rimasta alta per garantire gli asset (in particolare, la proprietà intel- una interlocuzione tra Uva e Sanac al fine lettuale) di circa il 10-15 per cento rispetto di favorire il mantenimento di una catena alle start up simili che non ne hanno be- produttiva; neficiato; il 5 giugno 2017 la cordata AM Inve- le imprese iscritte hanno, inoltre, una stco Italy, una joint venture formata dal maggiore probabilità di ottenere prestiti Atti Parlamentari — 3440 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 dalle banche (il flusso netto aumenta di economiche, è in continuo movimento at- circa il 14 per cento) a un tasso di interesse traverso operazioni societarie (incorpora- inferiore. L’Ocse rileva tuttavia una note- zioni, fusioni o costituzioni di grandi con- vole eterogeneità nell’impatto della policy a glomerati industriali) che impongono un seconda che le start up si finanzino me- elevato livello di allerta; diante equity o debito. Il fatto stesso che molte imprese abbiano utilizzato il sistema anche la Snaitech non è immune da di garanzia pubblica denota criticità nel- tale fenomeno: ad ogni cambio societario si l’accesso al credito; sono registrati, infatti, continui cambia- menti di strategia di basso profilo impren- le imprese beneficiarie dello Startup ditoriale come una diversa organizzazione act hanno anche più del doppio delle pro- del lavoro o politiche di riduzione del per- babilità di ricevere un finanziamento di sonale, il tutto al fine di rendere appetibili venture capital (Vc) entro i primi tre anni di al mercato le azioni societarie. Così come il vita rispetto alle imprese non iscritte come mettere in evidenza con ossessione, da parte start up innovative. Tuttavia, l’importo to- dell’azienda, le performance raggiunte come tale degli investimenti in Vc in Italia non l’importante ritorno all’attivo e utile di bi- sembra essere aumentato in modo signifi- lancio, o il dare risalto a un importante cativo dopo l’introduzione della policy; premio di risultato per i lavoratori (senza, la difficoltà di accesso ai finanzia- peraltro, dare conto di quello riservato ai menti e al capitale umano restano i grandi manager), sono fatti che dimostrano ancora ostacoli alla nascita e alla crescita di start un livello di relazioni sindacali che si pen- up in Italia, così come la presenza di una sava fosse stato superato; burocrazia troppo pesante; inoltre, i lavoratori lamentano la to- se finora si è pensato a creare un tale assenza di un piano industriale o di un tessuto di imprese innovative, da oggi è qualsiasi piano di prospettiva, investimenti necessario puntare sugli investimenti –: e organizzazione del lavoro, a garanzia del quali iniziative intenda intraprendere mantenimento dei livelli occupazionali; per avviare una nuova stagione di sviluppo recentemente la Snaitech, citata in per le neo imprese innovative. (5-01072) giudizio dalla Fiom per aver rifiutato di discutere in merito all’armonizzazione dei Interrogazioni a risposta in Commissione: Contratti collettivi nazionali di lavoro, è stata chiamata a rispondere di condotta FASSINA e BERSANI. — Al Ministro antisindacale avendo disapplicato ai propri dello sviluppo economico, al Ministro del dipendenti, a decorrere dal 1° novembre lavoro e delle politiche sociali, al Ministro 2018 ossia prima della sua scadenza, il dell’economia e delle finanze. — Per sapere Contratto collettivo nazionale di lavoro del- – premesso che: l’industria metalmeccanica per imporre la Snaitech spa azienda italiana leader quello del terziario, sostituzione frutto di nel settore del cosiddetto gaming, per la un negoziato condotto parallelamente e fuori quale lavorano circa 650 dipendenti e mi- dalle regole contrattuali con sindacati mi- gliaia di agenzie per scommesse dissemi- noritari e non rappresentativi; nate sul territorio nazionale, dopo la fu- lo Stato italiano, che trae dal settore sione tra Snai e Cogetech e, successiva- del gaming un importante gettito erariale, mente, la sua totale acquisizione da parte può regolamentarlo subordinando il rila- dell’inglese Playtech, ha avviato un pro- scio delle relative concessioni solo se queste cesso di ristrutturazione, aprendo nuovi rispondono all’interesse pubblico e della scenari che non smettono di preoccupare i collettività piuttosto che a logiche di mer- lavoratori; cato o di massimo profitto, specie se rea- in vero, a livello generale, il sistema, lizzato attraverso speculazioni che gravano alla ricerca di nuove sinergie aziendali ed pesantemente sui lavoratori. L’iniziativa eco- Atti Parlamentari — 3441 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 nomica privata, oltre ad essere libera, come l’energia elettrica prodotta da fonti rinno- recita la Costituzione, dovrebbe infatti an- vabili diverse dal fotovoltaico; che essere indirizzata e coordinata ai fini la nuova Strategia energetica nazio- sociali, e a garantire la sicurezza e la di- nale, adottata dal Governo pro tempore nel gnità dei lavoratori –: mese di novembre 2017, considera lo svi- se il Governo non ritenga di dover luppo delle fonti rinnovabili come funzio- aprire un tavolo di trattativa con le parti nale non solo alla riduzione delle emissioni interessate anche al fine di adottare inizia- ma anche al contenimento della dipen- tive per regolamentare il settore, preve- denza energetica, prefissando l’obiettivo al dendo il rilascio di nuove concessioni solo 2030 del 28 per cento di consumi da rin- a fronte di precisi piani aziendali che ga- novabili rispetto ai consumi complessivi; rantiscano i diritti dei lavoratori e il man- i nuovi incentivi verranno erogati nel tenimento dei livelli occupazionali. rispetto del tetto complessivo di 5,8 mi- (5-01038) liardi di euro annui; l’ultimo schema di decreto sugli in- CENNI, FREGOLENT, CIAMPI e PEZ- centivi alle energie rinnovabili (denominato ZOPANE. — Al Ministro dello sviluppo eco- Fer 1) redatto dal Ministero dello sviluppo nomico, al Ministro dell’ambiente e della economico, avrebbe avuto il via libera dal tutela del territorio e del mare. — Per sapere Ministero dell’Ambiente e della tutela del – premesso che: territorio e del mare, e sarebbe stata tra- smessa alla Corte dei Conti; quella « geotermica » è una forma di secondo i media nello schema di tale energia naturale che trova origine dal ca- provvedimento non sarebbero stati inseriti lore della terra e, tra le energie rinnovabili, i fluidi geotermici a media ed alta entalpia; ha un valore aggiunto che condivide sol- tanto con l’idroelettrico: la continuità della tale indiscrezione avrebbe allarmato produzione. La geotermia, quindi, può es- operatori del settore, concentrati fonda- sere intesa come un elemento importante mentalmente in Toscana e associazioni ca- per la « green economy » e un sostegno tegoria, oltre a numerose comunità, ri- significativo per sviluppare politiche « low spetto alle ricadute negative per lo sviluppo carbon »; economico, occupazionale e sociale locale che potrebbe causare un improvviso annul- lo sviluppo corretto della geotermia lamento degli incentivi; può portare con sé effetti positivi, contri- buendo in maniera importante alla lotta ad oggi Camera e Senato non sono contro i cambiamenti climatici; state interessate da alcun passaggio rispetto a tale schema di decreto; l’Italia è paese dove l’energia geoter- mica è stata sfruttata per la prima vota a come riportato sul sito del Ministero fini industriali, inaugurando anche impor- dello sviluppo economico, il 27 novembre tanti esperienze di teleriscaldamento ad 2018, il Sottosegretario per lo sviluppo eco- uso civile, consentendo l’uso di fonti fossili nomico con delega all’energia Davide Crippa per il riscaldamento domestico. Il nostro ha dichiarato: « Lo schema di decreto di Paese è infatti uno dei principali produttori incentivazione FER1, al momento in fase di di energia geotermica a livello mondiale; approvazione, non comprende tutte le fonti energetiche rinnovabili, ma solo quelle con attraverso strumenti di sostegno pub- una pluralità di operatori ed un basso blico le fonti rinnovabili (Fer) hanno con- livello di costi. Il decreto prevede infatti solidato negli ultimi anni un ruolo di primo l’assegnazione degli incentivi sulla base di piano nell’ambito del sistema energetico aste a ribasso che premieranno gli opera- italiano. Con il decreto ministeriale 23 giu- tori capaci di produrre l’energia da fonti gno 2016, sono stati introdotti incentivi per rinnovabili a minor costo. La geotermia più Atti Parlamentari — 3442 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 avanzata tecnologicamente, proprio per la tutela del territorio e del mare, esclude- sua ridotta offerta complessiva ed i pochis- rebbe la geotermia dalle fonti rinnovabili, simi operatori, verrebbe penalizzata dalla determinando con ciò l’esclusione dagli in- partecipazione a questo meccanismo. A tal centivi per le rinnovabili della produzione fine, abbiamo previsto di inserire la geo- di energia da fonti geotermiche; termia in un altro decreto di prossima il settore della geotermia vede una emanazione (FER2) sul quale, anche in presenza molto numerosa di lavoratori e di questo caso, avvieremo un confronto con le impianti in Toscana, nel comprensorio del- Associazioni e gli operatori del settore. Il l’Alta valle di Cecina, in particolare lo sta- decreto FER2 permetterà di assicurare una bilimento di Larderello, ma anche dei co- disciplina più organica alla geotermia, pro- muni dell’Amiata, del Grossetano e del Se- muovendo la qualificazione tecnologica e nese, in cui è presente il fluido che dà soprattutto quella ambientale, sotto il pro- origine alla geotermia; filo dell’abbattimento delle emissioni anche degli impianti esistenti. L’obiettivo è quello sono diciassette i comuni in Toscana di andare incontro alle preoccupazioni pro- che dipendono, per molti aspetti, proprio venienti dai Comitati di cittadini presenti dagli investimenti per lo sfruttamento del sui territori »; sottosuolo, portati avanti prevalentemente le aree geotermiche nel nostro Paese da Enel; sono chiaramente definibili; aver escluso la geotermia tra le ener- la regione Toscana sta aggiornando le gie da fonti rinnovabili a cui assegnare proprie normative in materia conciliando incentivi, metterebbe a rischio gli investi- sviluppo geotermico e sostenibilità ambien- menti di Enel Green Power in Toscana. Si tale, consapevole della necessita di incen- parla di una cifra di 600 milioni di euro, tivare e garantire al massimo ogni sforzo entro i prossimi cinque anni per altrettante per utilizzare tecnologie di nuova genera- nuove centrali geotermiche che il colosso zione nello sfruttamento geotermico e di dell’energia stava pianificando, nel quadro garantire controlli e monitoraggio sull’esi- del protocollo d’intesa che avrebbe dovuto stente e informazioni alle comunità lo- firmare proprio con la regione; cali –: per interi territori, che da secoli con- quali siano le determinazioni del Go- vivono e vivono con questa risorsa, signifi- verno in materia di geotermia e se, nella cherebbe devastazione sociale ed econo- fase di redazione dei provvedimenti « Fer1 » mica: si parla di un comparto che occupa e « FER2 » siano stati sentiti regione, co- circa tremila persone – tra diretti e indotto muni, imprese e sindacati interessati. – e muove investimenti per 150 milioni di euro all’anno; (5-01047) nel rispetto dei diversi punti di vista sulla « bontà » di questa fonte rinnovabile, Interrogazione a risposta scritta: in particolare a seguito della sbagliata li- beralizzazione del mercato sancita dal go- FRATOIANNI. — Al Ministro dello svi- verno Monti e in funzione delle trivella- luppo economico, al Ministro dell’ambiente zioni che si farebbero in altri territori della e della tutela del territorio e del mare. — Per provincia, ad esempio in Alta Valdera e del sapere – premesso che: loro impatto sul territorio, si tratta comun- da notizie di stampa, si apprende che que di un comparto che se sviluppato bene lo schema di decreto interministeriale sul- potrebbe diventare sempre più eco-soste- l’incentivazione della produzione di ener- nibile. Ciò può avvenire solo a patto che gia elettrica da fonti rinnovabili, cosiddetto rimangano i contributi pubblici perché gli « Fer1 », che dovrà essere emanato dal Mi- investimenti di cui necessita il settore sono nistro dello sviluppo economico, di con- così cospicui che non sarebbero altrimenti certo con il Ministro dell’ambiente e della sostenibili se non con gli incentivi pubblici Atti Parlamentari — 3443 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 e ci si limiterebbe, al massimo, alla gestione L’interrogazione a risposta immediata dell’ordinario avendo come unico orizzonte in Assemblea Gribaudo e altri n. 3-00367, la chiusura degli impianti; pubblicata nell’allegato B ai resoconti della seduta del 5 dicembre 2018, deve intendersi in Italia, la geotermia fornisce circa il sottoscritta anche dal deputato Nobili. 3 per cento del fabbisogno energetico, che in Toscana sale a quasi il 30 per cento; Cambio di presentatore di risoluzione in la fine di tali contributi determine- Commissione. rebbe quindi l’incremento del malessere sociale mentre, a parere dell’interrogante, Risoluzione in Commissione n. 7-00115, la geotermia, rinnovabile, eco-sostenibile e pubblicata nell’allegato B ai resoconti della sicura sarebbe meno impattante per l’am- seduta del 27 novembre 2018, è da inten- biente e tutelerebbe l’occupazione e la vo- dersi presentata dall’onorevole Ehm, già cazione di un intero territorio che negli cofirmatario della stessa. anni si è specializzato nel settore; il Governo non può non ascoltare la Ripubblicazione di testi. voce delle istituzioni locali, delle aziende, Si pubblica di seguito il testo di tre dei sindacati, delle comunità che chiedono interrogazioni a risposta immediata in Com- che sia reinserita subito la geotermia nel missione, già pubblicate nel Bollettino delle decreto sugli incentivi alle rinnovabili –: Giunte e delle Commissioni parlamentari del 4 dicembre 2018 in allegato al reso- se il Governo intenda assumere ini- conto sommario della seduta della Com- ziative per modificare lo schema del de- missione VIII Ambiente, territorio e lavori creto interministeriale sugli incentivi alle pubblici, di quattro interrogazioni a rispo- fonti rinnovabili cosiddetto Fer1, nell’ottica sta immediata in Commissione, già pubbli- sia degli obiettivi 2030 di diffusione delle cate nel Bollettino delle Giunte e delle tecnologie rinnovabili, di contrasto ai cam- Commissioni parlamentari del 4 dicembre biamenti ambientali e di diffusione dell’e- 2018 in allegato al resoconto sommario conomia circolare, sia della tenuta occupa- della seduta della Commissione XIII Agri- zionale e degli investimenti nel settore della coltura, e di quattro interrogazioni a rispo- geotermia, reintroducendo la geotermia tra sta immediata in Commissione, già pubbli- le energie da fonti rinnovabili a cui asse- cate nel Bollettino delle Giunte e delle gnare incentivi. (4-01775) Commissioni parlamentari del 5 dicembre 2018 in allegato al resoconto sommario della seduta della Commissione IX Tra- sporti, poste e telecomunicazioni: Apposizione di una firma ad una mozione. DEIANA, ILARIA FONTANA, ZOLEZZI, La mozione Fiano e altri n. 1-00072, DAGA, D’IPPOLITO, FEDERICO, LICA- pubblicata nell’allegato B ai resoconti della TINI, ALBERTO MANCA, MARAIA, RIC- seduta dell’8 novembre 2018, deve inten- CIARDI, ROSPI, TERZONI, TRAVERSI, dersi sottoscritta anche dal deputato Pa- VARRICA, VIANELLO, VIGNAROLI, MA- gani. RINO, PERANTONI, SCANU, CADEDDU, LAPIA, CORDA e CABRAS. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per Apposizione di firme ad interrogazioni. sapere – premesso che: L’interrogazione a risposta scritta Luca la Sardegna soffre da sempre di una De Carlo e Gemmato n. 4-01754, pubbli- carente rete stradale che spesso versa in cata nell’allegato B ai resoconti della se- condizioni non ottimali. È evidente che la duta del 29 novembre 2018, deve intendersi puntuale manutenzione risulta, dunque, ele- sottoscritta anche dal deputato Butti. mento imprescindibile per garantire l’effi- Atti Parlamentari — 3444 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 cienza dei collegamenti e la sicurezza dei ministri per la revisione delle reti stradali viaggiatori; di interesse nazionale e regionale ricadenti in Sardegna, la strada statale n. 131, nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, arteria principale che collega l’intera isola, Campania, Lazio, Liguria, Marche, Molise, è in condizioni inaccettabili. Da troppo Puglia, Toscana e Umbria; tempo, nel tratto tra Sassari/Oristano e Oristano/Sassari, di circa 100 chilometri, il a seguito di quanto sopra riportato, si manto stradale è gravemente deteriorato. sono attivate anche le regioni non ricom- Recentemente sono stati annunciati dall’A- prese dalla richiamata intesa, tra cui la nas lavori di manutenzione su un tratto di regione Lombardia; circa 6 chilometri che ricade nei comuni di Ploaghe, Florinas e Codrongianos, così come, a seguito delle intese e degli accordi negli scorsi anni, sono stati posti in essere posti in essere tra Anas e le suddette re- lavori di manutenzione di questa tipologia sempre su parti limitate. Nei restanti tratti, gioni per il passaggio della gestione di ar- gli interventi tampone realizzati sono stati terie stradali provinciali ad Anas, perché dei palliativi che si sono rivelati inefficaci a ritenute di interesse nazionale, si attende causa degli agenti atmosferici e del traffico l’emanazione di un nuovo decreto del Pre- automobilistico, costringendo Anas ad in- sidente del Consiglio dei ministri per assi- tervenire ripetutamente. I lavori di manu- curare una migliore manutenzione e sicu- tenzione così eseguiti, sono non solo inutili e inefficaci, ma rappresentano un costo rezza della rete stradale; continuo che potrebbe essere evitato. È le province spesso non hanno le ri- altresì rilevabile che le condizioni del manto stradale migliorino nettamente nel tratto sorse necessarie per gestire in maniera compreso tra Oristano/Cagliari in entrambi adeguata un numero di chilometri di rete i sensi di marcia, con una dicotomia di stradale di assoluta rilevanza, come ad esem- gestione inspiegabile; pio per la regione Lombardia è il caso della ulteriore problematica riguarda i nu- Lecco-Bergamo e di altre arterie che per merosi incroci a raso presenti sull’intera quanto provinciali, assumono un valore stra- arteria che rappresentano, ad oggi, una tegico per la mobilità dei cittadini; delle principali cause di incidenti stradali; per quanto imminente ancora non per le ragioni suddette andrebbero avviati urgentemente dei lavori di risiste- risulta essere stato firmato alcun accordo mazione del manto stradale nel tratto com- per il trasferimento della gestione di strade preso tra Sassari/Oristano e Oristano/Sas- provinciali all’Anas nelle regioni che non sari e una progettazione di svincoli che rientrano nel primo gruppo di cui al citato eliminino i numerosi incroci a raso –: decreto del Presidente del Consiglio dei quali iniziative e le soluzioni intenda ministri; mettere in atto il Ministro interrogato al fine di garantire la massima sicurezza dei le dimissioni del management di Anas viaggiatori che percorrono la strada statale e del presidente Armani possono costituire n. 131. (5-01044) un pregiudizio nella tempistica di trasferi- mento delle competenze in commento –: BRAGA e FRAGOMELI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. — Per quali siano i tempi di definizione del sapere – premesso che: nuovo schema di decreto del Presidente del nell’agosto 2017, la Conferenza unifi- Consiglio dei ministri per il trasferimento cata ha sancito l’intesa sullo schema di della gestione delle strade provinciali di decreto del Presidente del Consiglio dei interesse nazionale ricadenti nelle regioni Atti Parlamentari — 3445 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 interessate per una migliore e più efficiente nizzazioni agricole: il territorio esprime cura delle infrastrutture stradali. infatti le più alte vocazioni agricole del milanese, ed ha acquisito importanti arrivi (5-01045) turistici; le connesse attività economiche sarebbero messe in grave difficoltà dall’im- MURONI. — Al Ministro delle infrastrut- patto ambientale dell’opera che, tra l’altro, ture e dei trasporti. — Per sapere – pre- esporrebbe il parco del Ticino alla perdita messo che: di riconoscimento quale sito « Man and con delibera 28 febbraio 2018 il Cipe Biosphere » Unesco; ha approvato il progetto definitivo, primo ad ottobre la delibera del Cipe è stata stralcio Magenta-Vigevano, del collegamento impugnata al Tar da Parco agricolo sud strada provinciale ex strada statale n. 11 Milano, città Metropolitana di Milano, parco « Padana Superiore » – Tangenziale ovest del Ticino, comuni di Albairate, Cassinetta di Milano; di Lugagnano, Boffalora sopra Ticino, non- l’approvazione del 1o stralcio (tratte A ché, ad adiuvandum, da comitati locali, e C) esclude e rinvia sine die la tratta B, associazione Parco Sud Milano e Legam- Albairate-Milano, l’unico lotto in cui sa- biente –: rebbe auspicabile la riqualificazione della se sia stato realizzato uno studio costi/ strada provinciale esistente, in aperta con- benefici aggiornato e comprensivo dei flussi traddizione con lo scopo originario del pro- di traffico e se, in tale contesto, non si getto, ovvero collegare Malpensa alla tan- ritenga opportuno adottare le iniziative di genziale ovest di Milano; competenza per annullare completamente il 1o stralcio è diverso dal progetto il progetto dirottandone il finanziamento Anas del 2008, e non avrebbe dovuto essere alla riqualificazione della rete stradale esi- autorizzato sulla base di delibere Via risa- stente e al potenziamento della linea fer- lenti a tredici anni prima, che non tengono roviaria Milano-Mortara. (5-01046) conto degli effetti cumulati di altri progetti nel frattempo realizzati o realizzandi sul VIVIANI, BUBISUTTI, COIN, GASTALDI, territorio; GOLINELLI, LIUNI, LO MONTE e LOLINI. — Al Ministro delle politiche agricole ali- nel medesimo quadrante territoriale mentari, forestali e del turismo. — Per sa- insiste la ferrovia Milano-Mortara, in gran pere – premesso che: parte a binario unico, il cui progetto di raddoppio risulta privo di qualsiasi finan- il calabrone asiatico (« vespa velu- ziamento; tina ») è un animale originario dell’Asia sud-orientale (Cina del sud, India del nord, la Commissione per le petizioni del penisola indocinese, arcipelago indone- Parlamento europeo, nell’audizione dell’11 siano); ottobre 2017, esaminando la petizione pre- sentata da centinaia di cittadini, afferma nel 2004 la « vespa velutina » è com- che se il progetto « fosse portato a termine parsa in Europa, in Francia, probabilmente sulla base di una VIA obsoleta, potrebbe introdotta con merci di origine cinese. Dopo contribuire a una decisione da parte della il primo rilevamento, si è diffusa in pochi Commissione di deferire l’Italia alla Corte anni in quasi tutta l’Europa, penetrando di giustizia dell’Unione europea »; anche in Belgio, Spagna, Portogallo e Ger- mania, dimostrando la sua capacità di fare oltre ai comitati locali e alle associa- notevoli danni. Nel 2012 è apparsa per la zioni ambientaliste, si sono dichiarati con- prima volta in Italia, a Loano in Liguria; trari all’opera stradale e favorevoli al rad- doppio ferroviario e al miglioramento della la « vespa velutina », o calabrone asia- viabilità esistente molti comuni dell’area, tico, è un pericoloso insetto alieno di ori- città metropolitana di Milano, parco del gine cinese predatore di api e altri impol- Ticino, parco agricolo sud Milano, le orga- linatori, che, dopo la penetrazione in Ligu- Atti Parlamentari — 3446 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 ria di ponente e Piemonte meridionale e L’ABBATE, LOMBARDO, MAGLIONE, AL- centrale (in provincia di Cuneo e Torino), si BERTO MANCA, MARZANA, PARENTELA è diffuso sempre più in Veneto, Lombardia e PIGNATONE. — Al Ministro delle politiche e Emilia-Romagna; agricole alimentari, forestali e del turismo. l’apicoltura svolge un compito essen- — Per sapere – premesso che: ziale per lo sviluppo dell’agricoltura nel suo con decreto del Ministro delle politi- complesso, dal punto di vista del funziona- che agricole alimentari e forestali e del mento dell’ecosistema nazionale, consen- Ministro dello sviluppo economico del 9 tendo l’indispensabile funzione dell’impol- dicembre 2016 è stato introdotto l’obbligo linazione, migliorando la biodiversità e as- di indicare, nell’etichetta del latte e dei sicurando la varietà genetica delle piante; prodotti derivati commercializzati in Italia, in Italia sono attualmente presenti la duplice menzione del Paese di mungitura oltre 70.000 apicoltori con 1,3 milioni di e quello di condizionamento o trasforma- alveari, per un fatturato complessivo supe- zione; riore ai 60 milioni di euro; con successivi decreti degli stessi Mi- forte è l’allarme nel mondo dell’agri- nistri del 26 luglio 2017, è stato introdotto coltura per la presenza di questo insetto l’obbligo di indicazione del Paese di colti- che sta causando gravi danni economici vazione e di lavorazione o molinatura per agli apicoltori italiani essendo in grado di la filiera grano duro-pasta e per il riso; ridurre fino al 75 per cento la produzione entrambi i decreti stabiliscono che le degli alveari; indicazioni sull’origine debbano essere ap- la produttività delle api risulta minac- poste in etichetta, in un punto evidente e ciata, oltre che dalla diffusione di parassiti, nello stesso campo visivo, così da essere anche dalle condizioni meteorologiche: se- facilmente riconoscibili, leggibili ed indele- condo dati recenti, il caldo record e i tem- bili, in piena conformità con quanto dispo- porali improvvisi, che hanno caratterizzato sto dal regolamento (UE) n. 1169/2011; il 2018, hanno fatto registrare un calo la chiarezza e la comprensibilità delle stimato del 50 per cento rispetto alla media informazioni sono assicurate attraverso l’al- degli ultimi anni; locazione delle stesse in un punto evidente il calo della produzione di quest’anno e la dimensione dei font deve essere coe- comporterà l’aumento delle importazioni rente con quanto previsto dall’allegato IV da altri Paesi, che già nel primo quadrime- del regolamento citato; stre del 2018, ha fatto registrare una cre- con decreto del 7 maggio 2018 il Mi- scita del 32 per cento per un totale di oltre nistro delle politiche agricole alimentari e 9,4 milioni di chili, provenienti in partico- forestali ha chiarito che i suddetti decreti lare dall’Ungheria (+64 per cento), dalla rimangono efficaci sino alla data di appli- Romania (+46 per cento), dalla Polonia cazione degli atti di esecuzione dell’articolo (+34 per cento) e dalla Cina (+19 per 26, paragrafo 3, del citato regolamento (UE) cento) –: n. 1169/2011 e, quindi, fino alla data del 1o quali iniziative intenda porre in atto il aprile 2020 prevista dal regolamento di Ministro interrogato al fine di arginare il esecuzione (UE) 2018/775 del 28 maggio dilagare della « vespa velutina », che sta 2018; causando tanti danni agli apicoltori ita- i decreti citati prevedono un periodo liani, e quali iniziative intenda assumere transitorio per lo smaltimento delle scorte per sostenere gli apicoltori che devono af- dei prodotti che non soddisfano i nuovi frontare emergenze sanitarie, cambiamenti requisiti, in quanto immessi sul mercato o climatici, predatori e parassiti, nonché la etichettati prima dell’entrata in vigore degli concorrenza dei Paesi esteri. (5-01039) stessi; GALLINELLA, CADEDDU, CASSESE, relativamente al latte e ai prodotti CILLIS, CIMINO, DEL SESTO, GAGNARLI, lattiero-caseari il termine di smaltimento è Atti Parlamentari — 3447 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 scaduto ad ottobre 2017, mentre la pasta e suina in Europa di cui i cinghiali possono il riso possono essere commercializzati fino essere diffusori; ad esaurimento; il Ministro interrogato, intervenendo nonostante l’entrata in vigore dei prov- all’assemblea annuale della Cia ha annun- vedimenti nazionali, continuano ad essere ciato di voler chiedere al Ministro Costa, vendute confezioni, in particolare di pasta, all’Ispra e agli assessori regionali la costi- le cui etichette non risultano conformi ai tuzione di un tavolo al quale dovrebbero requisiti di leggibilità e visibilità, non assi- sedere anche i Ministri della salute e quello curando quel livello di trasparenza dell’in- per le autonomie e gli affari regionali –: formazione domandato dai consumatori ita- se vista l’effettiva intenzione di costi- liani in sede di consultazione e assicurato tuire questo tavolo e se il Governo abbia già dalla normativa summenzionata –: in previsione di assumere iniziative per quali iniziative di vigilanza, attraverso introdurre misure adeguate e corrispon- l’Ispettorato centrale della tutela della qua- denti risorse finanziarie da destinare a tali lità e della repressione frodi dei prodotti interventi, nonché uno snellimento buro- agroalimentari (Icqrf), siano state assunte cratico per la richiesta dei risarcimenti, a per garantire il rispetto degli obblighi del- supporto del comparto agricolo nel contra- l’indicazione di origine dei prodotti messi sto ai danni alle coltivazioni derivanti dalla in commercio o etichettati dopo l’entrata in presenza di animali selvatici. (5-01041) vigore dei citati decreti nonché quali ini- ziative intenda ancora assumere per assi- NEVI, BOND, SANDRA SAVINO, CAON curare il raggiungimento del duplice scopo e SPENA. — Al Ministro delle politiche di tutelare il made in Italy e gli interessi dei agricole alimentari, forestali e del turismo. consumatori. (5-01040) — Per sapere – premesso che:

D’ALESSANDRO, GADDA, CENNI, CAR- tra fine ottobre e inizio novembre 2018, DINALE, CRITELLI, DAL MORO, INCERTI una eccezionale ondata di maltempo, ac- e PORTAS. — Al Ministro delle politiche compagnata da venti che hanno raggiunto i agricole alimentari, forestali e del turismo. 190 chilometri orari, ha fatto strage di — Per sapere – premesso che: alberi nelle regioni Friuli, Trentino Alto nei giorni scorsi, nel corso di un in- Adige e Veneto. L’area coi danni maggiori è contro tra il Ministro interrogato e gli as- la provincia di Belluno. Sono state colpite sessori regionali di settore è emersa l’asso- duramente anche colture pregiate come luta rilevanza dei problemi legati ai cin- quella gli abeti rossi, nelle foreste della Val ghiali, agli ungulati, ai cormorani e alle Visdende e di Paneveggio, conosciute come nutrie; le foreste dei violini; secondo i dati delle organizzazioni secondo alcune valutazioni, sono stati agricole sarebbero oltre 300 milioni di euro abbattuti 15 milioni di metri cubi di le- i danni provocati al comparto agricolo dalla gname pari a circa 7 milioni di alberi, presenza incontrollata di questi animali; materia prima per i prossimi 5-10 anni. In alcune aree o province di queste regioni il la presenza massiccia di ungulati nelle settore forestale rappresenta fino al 10 per aree rurali, e ormai anche periferiche dei cento del Pil e interessa direttamente o centri urbani, è diventato anche un pro- indirettamente il 20 per cento delle fami- blema di ordine pubblico e di sicurezza in glie; particolare per gli agricoltori e non solo, basti pensare al numero di incidenti stra- la Coldiretti l’11 novembre 2018 lan- dali in numero crescente dovuto proprio ciato un allarme, secondo il quale il prezzo alla presenza di animali selvatici; del legno è sceso del 30 per cento. Il mer- ad aggravare la situazione vi è anche cato del legno, lungo l’arco alpino in Italia il timore della estensione dei casi di peste è sotto pressione con prezzi al ribasso, in Atti Parlamentari — 3448 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 alcuni casi dimezzati, con il rischio di un sviluppo economico. — Per sapere – pre- tracollo del valore per tutte le tipologie di messo che: legname, da costruzione, da ardere, da bio- il sistema informativo nazionale fede- massa, da carta e da mobilio, a causa della rato delle infrastrutture (Sinfi) è stato re- presenza di un fiume di milioni di metri alizzato a seguito del recepimento della cubi di tronchi rasi al suolo o finiti nei direttiva 2014/61/UE del Parlamento euro- corsi d’acqua; peo e del Consiglio del 15 maggio 2014 operato con il decreto legislativo n. 33 del per fermare un effetto valanga sull’in- 2016; tera produzione nazionale, Coldiretti e Fe- il decreto del Ministro dello sviluppo derforeste hanno consigliato, anche per chi economico 11 maggio 2016 ha stabilito le non si trova nelle aree colpite, di non modalità tecniche per la definizione del svendere a chi vuole avere legno italiano a contenuto del Sinfi; prezzi di saldo. È stata chiesta la creazione di una Banca del legno per sostenerne il in particolare, il decreto ministeriale, prezzo; in attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 33 del 2016, ha specificato la tempistica con la quale le amministrazioni le autorità locali hanno chiesto inter- pubbliche e gli operatori di rete dovessero venti per provvedere alla ricostruzione bo- adempiere all’obbligo di comunicazione al schiva nelle aree devastate, alla manuten- Sinfi delle informazioni in loro possesso zione del territorio montano e delle valli previsto dalla legge; alpine. È stata chiesta la redazione di un piano di riforestazione sul modello di quello presso il Ministero dello sviluppo eco- adottato dalla Svizzera dopo la tempesta nomico, il Comitato del catasto delle infra- Lothar del 1999 e il riconoscimento del strutture (Sinfi), nella sua nuova composi- valore di presidio idrogeologico agli opera- zione, ha già svolto due riunioni, il 22 tori agricolo-forestali delle aree montane; ottobre e il 29 novembre 2018, al fine valutare lo stato di attuazione del progetto delle reti esistenti che tramite il Sinfi si è necessario valorizzare il lavoro e il vuole realizzare; sacrificio di coloro che vi operano; bisogna intervenire sul reddito delle popolazioni come riportato dalle note ufficiali del montane colpite, al fine di evitare l’impo- Ministero dello sviluppo economico, pub- verimento e lo spopolamento di quelle blicate entrambe sul sito istituzionale del aree –: medesimo dicastero, la realizzazione del Sinfi è in stato di preoccupante arretra- tezza, sia per quanto riguarda le ammini- nel quadro di una necessaria definitiva strazioni locali sia per quanto riguarda ricognizione dei danni al patrimonio fore- soprattutto la categoria degli operatori –: stale delle regioni Friuli, Trentino Alto Adige e Veneto, quali iniziative, per quanto di quali siano, alla luce dei dati in possesso competenza, abbia adottato o intenda adot- del Ministro interrogato, i dati relativi alle tare il Ministro interrogato in relazione alle inadempienze nel conferimento dei dati da problematiche esposte in premessa. parte della categoria degli operatori di rete (5-01042) e quali siano i grandi operatori ad oggi totalmente inadempienti. (5-01058) LIUZZI, SCAGLIUSI, BARBUTO, BAR- ZANELLA e SOZZANI. — Al Ministro ZOTTI, LUCIANO CANTONE, CARINELLI, dello sviluppo economico. — Per sapere – DE GIROLAMO, DE LORENZIS, FICARA, premesso che: GRIPPA, MARINO, RAFFA, PAOLO NI- COLÒ ROMANO, SERRITELLA, SPES- l’emittenza radiotelevisiva privata lo- SOTTO e TERMINI. — Al Ministro dello cale rappresenta un essenziale baluardo Atti Parlamentari — 3449 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 per il pluralismo dell’informazione e offre rogato durante l’unica audizione del 26 lavoro a circa 5.000 persone, tra cui molti luglio 2018 nella IX Commissione della giornalisti; Camera, sulla necessità di accelerare l’ero- gazione dei contributi relativi alle annua- il Ministro interrogato è più volte in- lità 2017/18 poiché fondamentali per la tervenuto contro questa categoria, auspi- sopravvivenza di molte realtà radiotelevi- cando la fine di molte realtà editoriali e sive locali di cui sottolineava l’impor- dimostrando evidente fastidio per il plura- tanza –: lismo e per la libertà di stampa che, va ricordato, è sancita dall’articolo 21 della quali siano le intenzioni del Governo Costituzione. Vale la pena chiedersi se le in relazione ai finanziamenti pubblici al- manovre in atto non siano volte a eliminare l’editoria radiotelevisiva locale privata e una parte della libera informazione, che come intenda garantire, in termini econo- evidentemente disturba perché non gesti- mici e di capacità trasmissiva, la continuità bile, né sottomessa; aziendale e il futuro delle televisioni locali, stante la volontà, se confermata, di inter- il dibattito sulla liberazione delle fre- venire sulla riserva di un terzo della capa- quenze della banda 700 in relazione all’a- cità trasmissiva in seguito al rilascio della sta per le frequenze 5G, conclusasi il 2 banda 700. (5-01059) ottobre 2018, pare incentrato soprattutto sulla soppressione della riserva di un terzo BRUNO BOSSIO, PIZZETTI, CANTINI, della capacità trasmissiva assicurata per GARIGLIO, GIACOMELLI, NOBILI, PAITA, legge alle emittenti locali; ANDREA ROMANO, ANNIBALI, BONOMO, BURATTI, CARLA CANTONE, CARNE- in merito a ciò, il sottosegretario di VALI, CRITELLI, DE FILIPPO, DE LUCA, Stato allo sviluppo economico ha confer- MARCO DI MAIO, FASSINO, FIANO, mato, rispondendo all’atto n. 5-00600, che FRANCESCHINI, FRAGOMELI, GADDA, il Governo sta valutando la revisione di LACARRA, GAVINO MANCA, MORANI, detta riserva, senza ulteriori specifiche; MURA, NAVARRA, NOJA, BENAMATI e l’asta ha garantito un introito di 4 LOTTI. — Al Ministro dello sviluppo eco- miliardi di euro in più rispetto alla stima nomico. — Per sapere – premesso che: indicata nella legge di bilancio 2018, ma il Ministro interrogato, in una serie di ciononostante il Governo non mostra al- interventi televisivi, ha affermato che risul- cuna intenzione di ristorare in maniera più terebbero essere in stampa le « card » fina- adeguata la perdita di capacità trasmissiva lizzate alla erogazione del cosiddetto « red- per quanto concerne le tv, né di reimpie- dito di cittadinanza »; gare tali risorse per interventi adeguata- in data 29 novembre 2018 è stato lo mente finanziati, mirati e concreti sul set- stesso Ministro, come riportato dalle agen- tore, mentre si limita a impiegare queste zie di stampa, ad affermare che « da due risorse per ridurre il debito; settimane ho dato ordine al mio staff di vi è la volontà dichiarata di rivedere, lavorare con Poste Italiane per tutto, in- se non proprio eliminare, quanto previsto clusa la stampa delle tessere » in riferi- dalla legge di stabilità 2016 che regola mento a suddetta misura; l’impiego dell’extra gettito Rai, cioè le even- è noto che l’eventuale fondo per il tuali maggiori entrate dal canone, preve- reddito di cittadinanza potrebbe diventare dendo un finanziamento fino a 125 milioni legge eventualmente solo dopo l’approva- di euro annui del fondo per il pluralismo e zione del disegno di legge di bilancio per l’innovazione dell’informazione, a sostegno l’anno 2019, attualmente all’esame del Par- dell’editoria e dell’emittenza radiotelevisiva lamento, e, quindi, non prima della fine del locale; mese di dicembre –: tutto ciò è fortemente discrasico ri- se Poste Italiane abbia effettivamente spetto a quanto asserito dal Ministro inter- ricevuto mandato dal Governo e sulla base Atti Parlamentari — 3450 — Camera dei Deputati

XVIII LEGISLATURA — ALLEGATO B AI RESOCONTI — SEDUTA DEL 5 DICEMBRE 2018 di quale atto, anche in relazione a quanto secondo quali criteri, tenendo conto che previsto dal contratto di programma in occorrerebbe evitare che le risorse ai pic- essere, per la stampa delle card relativa- coli comuni determinino un effetto com- mente al reddito di cittadinanza. pensativo a danno dei comuni maggiori. (5-01060) (5-01061)

MACCANTI e CAPITANIO. — Al Mini- Ritiro di documenti del sindacato stro dello sviluppo economico. — Per sapere ispettivo. – premesso che: I seguenti documenti sono stati ritirati in un incontro che nelle scorse setti- dai presentatori: mane Poste Italiane ha organizzato a Roma con i 3.000 sindaci dei comuni con meno di interrogazione a risposta scritta Zo- 5.000 abitanti sono stati esposti gli impegni lezzi n. 4-00102 del 7 maggio 2018; assunti da Poste nei loro confronti –: interrogazione a risposta in Commis- se siano stati definiti l’entità e i tempi sione Gallinella n. 5-00942 del 15 novem- di realizzazione del piano investimenti de- bre 2018; dicato al « refresh » degli uffici, postali e se questi ultimi siano interessati da un piano interpellanza Zolezzi n. 2-00186 del di razionalizzazione e in caso affermativo 21 novembre 2018.

Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo S. p. A.

*18ALB0038830* *18ALB0038830*