Benjamin Proust Fine Art Limited
benjamin proust fine art limited london benjamin proust fine art limited london THE ANNUNCIATION Documented in Genoa and Carrara from 1448 to 1484 TWO LOW RELIEFS DEPICTING THE ANNUNCIATION Circa 1460–1465 Carrara Marble (Apuan Alps) Angel 52.5 × 52 × 12 cm (finial modern restoration) Virgin 63.5 × 52 × 11.5 cm Collection of the Villa Torre de’ Picenardi, Cremona, Italy, since at least 1816 C. Fassati Biglioni, Reminiscenza della Villa Picenardi: lettera di una colta giovane dama, che puòservire di guida, a chi bramasse visitarla, Cremona 1819, p. 24. Francesco Malaguzzi Valeri, Giovanni Antonio Amadeo, scultore e architetto lombardo, Bergamo 1904, p. 86. Diego Sant’Ambrogio, ‘Di due bassorilievi dell’Omodeo a Torre de’ Picenardi’, Lega lombarda, , n. 224, 1904. Guido Sommi-Picenardi, Le Torri de’ Picenardi, Modena 1909, p. 59. Isidoro Bianchi, Marmi cremonesi, ossia ragguaglio delle antiche iscrizioni che si conservano nella villa delle Torri de’ Picenardi, Milan 1791, pp. –. Giovan Carlo Tiraboschi, La famiglia Picenardi, Cremona 1815, pp. 242–275. Camilla Fassati Biglioni, Reminiscenza della villa Picenardi, Cremona 1819. Federigo Alizeri, ‘Notizie dei Professori del disegno’, in Liguria dalle origini al secolo XVI, , 1876, pp. 152–158. Notizie sul Museo Patrio Archeologico in Milano, Milan 1881, p. 11, n. 4 . Giuliana Algeri, ‘La scultura a Genova tra il 1450 e il 1470: Leonardo Riccomanno, Giovanni Gagini, Michele D’Aria’, Studi di storia delle arti, I, 1977, pp. 65–78. Paolo Carpeggiani, Giardini cremonesi fra ‘700 e ‘800: Torre de’ Picenardi – San Giovanni in Croce, Cremona 1990. Caterina Rapetti, Storie di marmo. Sculture del Rinascimento fra Liguria e Toscana, Milano 1998, pp.
[Show full text]