LE CITTÀ DELL'OLIO Forli del Sannio (IS)

Il di Forlì del Sannio sorge in un fondovalle coronato da monti da sud ovest a nord est, lungo la strada tortuosa ma a tratti incantevole che ci conduce in Abruzzo. L’altra via d’accesso s’inerpica sul fianco di una collina, tra boschi di querce e faggi, offrendo una vista panoramica sulle montagne circostanti e un colpo d’occhio sul suggestivo costone sul quale Come raggiungere sorge il Comune di .La continuità delle aree boschive e le notevoli variazioni altimetriche creano un’atmosfera vagamente selvaggia,  IN AUTO addolcita dal torrente Vandrella che attraversa la piccola valle Da Nord prendere l'autostrada richiamando un’immagine tipica dell’iconografia campestre. Lo stemma Adriatica A14, seguire la direzione raffigura cinque monti azzurri su sfondo oro, sormontati da una corona Roma, prendere l'autostrada A 25, dcale anch’essa azzurra e da tre croci nere che spezzano in due il nome uscire in direzione Bussi/Popoli, del paese. Il nome “Forli” deriva da Forum, luogo di parlamento pubblico seguire le indicazioni per L'Aquila o di mercato, poi trasformato in “Forulum Julii” (i fori dell’età cesariana), (A 24), continuare sulla SS 17, “Foruli” e “Forali”, fino all’attuale nome risalente al 1863, quando il attraversare Popoli, SS 652 in Comune fu autorizzato a chiamarsi Forlì del Sannio per distinguerlo da direzione di , in prossimità Forlì capoluogo emiliano. di Rionero Sannitico continuare sulla SS 17 fino al bivio di Forlì del Sannio (SP 11). Da Sud Autostrada Adriatica A14, seguire la direzione Pescara, continuare sull'autostrada A16, seguire la direzione Benevento, a Benevento continuare sulla SS 88, uscire a , prendere la SS 87 (strada statale Bifernina) in direzione di Campobasso/, proseguire sulla SS 17, continuare seguendo la direzione per Forlì del Sannio (SP 11). Da Isernia percorrere la SS 17 verso Castel di Sangro, svoltare in direzione di Forlì del Sannio (SP 11). Da Campobasso prendere la SS 87 (strada statale Bifernina), in prossimità di Vinchiaturo prendere la SS 17, continuare seguendo la direzione per Forlì del Sannio (SP 11). Da Napoli prendere l’autostrada del Sole A1 Roma - Napoli, uscire al casello di Caianello, seguire le indicazioni per Isernia, SS 85, seguire la direzione Isernia Nord, proseguire sulla SS 17, continuare seguendo la direzione per Forlì del Sannio (SP 11). Da Roma autostrada

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 1 del Sole A1 uscire a San Vittore, seguire la direzione Venafro sulla SS 6, a Venafro continuare sulla SS 85, seguire la direzione Isernia Nord, proseguire sulla SS 17, continuare seguendo la direzione per Forlì del Sannio (SP 11).

 IN AUTOBUS Stazione FF.SS di Isernia poi collegamenti per Forlì del Sannio

 IN TRENO Autolinee "SATI"

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 2