Venerdì 18 settembre 2020 PROVINCIA IXXIII u LA BONIFICA NEL TRATTO CHE VA DAL CASTELLO MEDIEVALE AL «PONTE NUOVO» DI VIALE MARCONI. «PIANTA ALIENA INVASIVA» Nella gravina San Marco al via operazione-ailanthus

Saranno eliminate 40 piante. Al lavoro gli esperti della ditta Avim GRAVINA Gli addetti della Divam all’opera

ANTONELLO PICCOLO le radici e gli eventuali polloni o DOMANI INCONTRO A SALINA MONACI MANDURIA / «VIVERE NEI PARCHI» piccoli esemplari nati intorno al- u lMASSAFRA.In questi giorni le piante più grandi. È necessario nella gravina San Marco, nel trat- quindi l’intervento in profondità, to che va dal Castello Medievale meglio se effettuato con dei mezzi Depuratore, scarico a mare Yoga e pilates, corsi al “ponte nuovo”di viale Mar- meccanici soprattutto per gli coni, sono partiti i lavori per la esemplari più alti. Il progetto ese- gestione ambientale dell’ailan - cutivo è stato redatto dalla agro- la Power riscende in campo thus altissima. noma Francesca Trisolini (è an- nel Bosco dei Cuturi Gli esperti della ditta Avim di che direttore dei lavori), esperta «È un’ipotesi nefesta e quindi va scongiurata» sono impegnati per eli- in progettazione forestale e am- minare circa 40 piante di ailanto. bientale, mentre il piano di si- lMANDURIA.Riprende il progetto regionale PugliAmica. Dopo Per assistere alla maestria con curezza e di coordinamento è sta- lMANDURIA.Romina Power scende di nuovo in campo contro la pausa estiva è ripartito il progetto di “PugliAmica - Vivere nei cui gli operatori eseguono la “pu - to stilato dall’ingegnere Pasquale l’ipotesi di scarico in mare dei reflui sanificati del depuratore Parchi”, interamente finanziato dalla Regione Puglia e finalizzato lizia”- con tecniche ecocompa- Sasso. Poco meno di 32mila euro consortile: domani sera (sabato), incontrerà la stampa in un’area al miglioramento delle condizioni di vita e di salute attraverso lo tibili, mediante l’uso di metodi (al netto di Iva) è l’importo dei della Salina dei Monaci, fra le più belle delle Riserve Naturali (che svolgimento di attività ricreative e sportive all'aria aperta. meccanici e chimici estrema- lavori. Un progetto molto artico- rischia di essere compromessa dal recapito in mare dei reflui) e I primi incontri di settembre sono in corso di svolgimento al mente localizzati, in relazione lato, che mira a favorire il ripo- nello stesso tempo chiede a tutti i candidati a sindaco di Manduria Bosco dei Cuturi e come sempre riservano allo sport il ruolo di all’altezza delle piante e all’acces - polamento della fauna nell’area e a tutti i candidati a governatore della Regione Puglia di sot- protagonista. Le attività motorie sono programmate nel week-end sibilità del sito –basta affacciarci delle gravine, anche attraverso la toscrivere un impegno con gli elettori affinchè sia scongiurata dagli esperti Floriana Guida e Rita De Nitto, che fanno conoscere ai dal ponte Garibaldi. L’ailanto – realizzazione di habitat idonei, la questa nefasta ipotesi. partecipanti lo yoga e le tecniche del pilates. Nelle prossime set- come fa notare il responsabile conservazione della flora di in- «La possibilità che lo sciagurato progetto di scarico a mare sia timane non mancheranno, inoltre, percorsi guidati alla scoperta della ditta Avim, Francesco Por- teresse conservazionistico comu- attuato davvero getta un’ombra cupa e triste che solo i cittadini dell'antica storia del bosco e della Salina Monaci, della loro sor- taro - non è da considerarsi una nitario e l’eradicazione di specie uniti nel sostenere coloro che hanno sempre lottato contro il prendente biodiversità e delle tracce del loro “misterioso passato”, specie pregiata, anzi tutt’altro, invasive e dannose come l’ailan - depuratore ad Urmo, lungo la costa, pos- accompagnati dagli esperti Angela Greco, Ileana Tedesco, Anna ma una pianta aliena invasiva. to, presentato dai Comuni di Mas- sono dissipare» le parole dell’artista in un Zingarello e Lucia Dimilito. Questa sua caratteristica è dovu- safra (capofila), e Stat- breve comunicato diffuso attraverso l’as - Le Riserve Naturali sono state, inoltre, presenti con uno stand to al fatto anche che presenta dei te e finanziato nel 2018 dal sociazione “Azzurro Ionio”. «Proprio ora all’ultima edizione della Fiera Pessima di Manduria. Nelle ultime polloni alla base che si diffondono “Por-Puglia 2014-2020”. I lavori che il mondo intero sta scoprendo la Puglia edizioni si è confermata come contesto ideale per affrontare temi rapidamente nel terreno circo- saranno completati entro la pri- ed il suo mare, lo andiamo ad inquinare?». quali la produzione agroalimentare, l’enogastronomia, l’agricol - stante e quindi possono rappre- ma decade di novembre. I timori sono stati alimentati dalla re- tura, l'artigianato, il tempo libero ed il turismo, e nello specifico per sentare un grosso problema. Ol- A Massafra l’ailanto è stato lo- cente bocciatura da parte del Ministero “raccontare”alla comunità le iniziative delle Riserve Naturali, tre ai polloni la pianta ha una calizzato principalmente nella dell’Ambiente della richiesta di scarico in finalizzate alla tutela, promozione e valorizzazione. Quest’anno il notevole capacità di riproduzione gravina San Marco. Questa pian- deroga, circostanza che riporta dramma- lavoro delle Riserve Naturali è stato rivolto ai visitatori più giovani per seme; inoltre produce una so- ta, ritenuta invasiva, è stata at- ticamente in auge l’ipotesi di scarico in attivamente coinvolti nelle attività di educazione ambientale. stanza che inibisce la crescita del- tenzionata negli ultimi anni in mare di circa 10,000 litri al giorno di reflui. «L’autunno con PugliAmica: non perdete l’occasione per entrare le piante vicine. Per eliminare de- città, anche al fine di evitare di «Ciò avrebbe inevitabilmente un fortis- in contatto con la natura, per ritrovare il giusto equilibrio interiore finitivamente l’ailanto è necessa- compromettere la staticità dei simo impatto su uno dei mari più belli e e per scoprire tutti i vantaggi che una vita sana può offrirci!». rio sradicarlo completamente fa- ponti presenti sul territorio ur- puliti d’Italia e sul delicato ecosistema del cendo attenzione a togliere tutte bano. AMBIENTE La Power luogo, dove nidificano e nuotano le tarta- rughe marine, e dove il delicato equilibrio delle acque saline permette da oltre 30 anni la presenza e la SAN GIORGIO JONICO LE OPERE, PER UN IMPORTO DI 550MILA EURO, RENDERANNO PIÙ PERFORMANTE LA STRUT TURA nidificazione, tra le tante, di specie rare e protette come il fe- u nicottero rosa ed il cavaliere d’Italia» è riportato in un comunicato di “Azzurro Ionio”. Romina Power si recherà anche in località Specchiarica, dove era previsto, ed è tutt’ora tragicamente possibile, lo scarico in Sono partiti all’impianto di depurazione mare e saluterà quanti da anni, a migliaia, scendono in piazza ad e Manduria per ribadire la propria tenace, irriducibile opposizione al progetto di Acquedotto Pugliese e della Regione Puglia. i lavori di Aqp per migliorarne l’efficienza In quella occasione, nel rispetto del silenzio elettorale, l’artista comunicherà l’esito della dichiarazione che la stessa, tramite “Azzurro Ionio”, chiederà di sottoscrivere ai candidati sindaci del ANGELO OCCHINEGRO Provincia. La realizzazione di temente impegnati a garantire Comune di Manduria ed ai candidati presidenti della Regione dette opere eliminerà in maniera un servizio di alta qualità, per- Puglia. lSAN GIORGIO IONICO.Sono definitiva l’annoso problema che fettamente rispondente ai prin- «Mi impegno a promuovere, accogliere e mettere in atto fin da stati consegnati i lavori di Ac- crea problemi ai cittadini e alle cipi di salvaguardia dell’ambien - subito ogni iniziativa utile al blocco del progetto, così come risulta quedotto Pugliese per l’efficien - attività economiche residenti te e tutela dei nostri mari. Le attualmente, cioè con scarico a mare dei reflui, piuttosto pre- tamento dell’impianto di depu- nei pressi dell’impianto». opere su San Giorgio si inseri- ferendo a tale ipotesi, come estrema ratio, che il corpo di fabbrica razione a servizio di San Giorgio. A ciò si aggiunge il commento scono in questo percorso virtuo- attuato resti l’ennesima opera pubblica incompiuta» è riportato Le opere, per un importo di 550 di Francesca Portincasa, coordi- so di miglioramento del servi- nell’atto che i candidati dovranno sottoscrivere. «A rifiutare, se mila euro, renderanno più per- natore industriale e direttore Re- zio». richiesto, di approvare e sottoscrivere ordinanze, delibere ed atti formante l’impianto e in parti- ti e Impianti AQP. Gli interventi, della durata di 6 che permettano, direttamente o indirettamente, lo scarico a mare colare la gestione della linea fan- «La depurazione è una fase mesi, mirano all’efficientamento di acque depurate, anzi ne favorirò ed approverò altre atte a ghi. Un progetto che, d’intesa con fondamentale del ciclo integrato della linea fanghi e alla riduzione vanificare le prime, se in mio potere, sempre nei limiti della legge Regione, Autorità Idrica Puglie- dell’acqua. Per questo siamo for- dei volumi di fango da smaltire. SAN GIORGIO Il Municipio e nel rispetto della funzione pubblica rappresentata». se (AIP) e l’Amministrazione Co- munale di San Giorgio, risponde appieno alle esigenze dell’abita - IL DOTT. VICINANZA HA SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DEL RUOLO DEI MEDICI DI BASE NELLA PREVENZIONE E NELLA CERTIFICAZIONE to. Il commento del sindaco Co- u simo Fabbiano. «Accogliamo con soddisfazio- ne l’avvio dei lavori che rende- ranno più performante il ciclo di lavorazione del depuratore di Incontro sulla medicina per lo sport San Giorgio. Abbiamo seguito, e continueremo a farlo, tutte le fasi della progettazione e dell’iter au- RAFFAELLA CAPRIGLIA armonia». Intanto, «il ruolo dei medici di giocarsi una chance per cambiare passo». torizzativo, prestando la massi- base è importante in termini di preven- Per il programma di Grottaglie 2020 Città ma collaborazione ai tecnici di lGROTTAGLIE.Nella sede del comi- zione e certificazione, per poter valutare europea dello sport, «la Regione Puglia è AQP ai quali va il nostro rin- tato elettorale di Michele Mazzarano, a quale attività sia più appropriata in re- stata sempre al fianco di Grottaglie; an- graziamento per il lavoro svolto Grottaglie, si è svolto l’incontro “la me- lazione all’età e alla presenza di eventuali che quando non erano disponibili risorse e per l’impegno profuso nella ri- dicina per lo sport”, promosso dal can- patologie. Non tutti gli sport sono per europee, abbiamo fatto ricorso a finan- cerca di soluzioni che rendano didato al consiglio regionale pugliese del tutti: c’è bisogno che ognuno abbia un ziamenti derivanti dal bilancio autonomo sempre meno impattante sulle Pd Michele Mazzarano e con l’intervento percorso che va individuato anche da un dell’Ente» per sostenere le iniziative. In- attività antropiche del nostro del dottor Arturo Vicinanza, medico di punto di vista medico, in base alle proprie tano, «se colto appieno, l’evento Taranto abitato la presenza dell’impian - base. «L’attività sportiva –ha dichiarato caratteristiche». L’evento è stato intro- 2026 dei Giochi del Mediterraneo può to. Auspichiamo che, in tempi Arturo Vicinanza –è fonte di benessere dotto dall’avvocato Mariagrazia Chianu- rappresentare uno slancio nuovo per il brevissimi, possano iniziare i la- psicofisico. Il vecchio detto’mens sana in ra. Hanno partecipato alcuni simpatiz- territorio e contribuire a dare un’im - vori relativi alle emissioni odo- corpore sano’ci insegna l’importanza di zanti e i referenti del comitato. «Sullo magine di noi in cui prevalgano non le rigene in atmosfera rispetto ai tutto questo. Gli investimenti che si fanno sport e sulla cultura degli eventi legati emergenze, come è stato fino ad oggi, ma quali siamo impegnati con AQP in questa direzione sono prioritari perché allo sport –ha dichiarato il consigliere le bellezze, le risorse, l’attrattività, in a sollecitare il rilascio delle au- se nella nostra persona c’è maggiore ar- regionale e candidato dem Michele Maz- modo da avere quanti più turisti e più torizzazioni di competenza della monia, anche nel sociale ci sarà maggiore zarano –questo territorio sta provando a visite possibili». SPORT Il ruolo della medicina