E Venne Il Giorno Del Giullare a Corte Fo Riceve Il Nobel Dalle Mani Del Re
11CUL01A1112 ZALLCALL 12 22:29:43 12/10/97 Giovedì 11 dicembre 1997 2 l’Unità2 LA CULTURA Ieri pomeriggio la cerimonia di Stoccolma: l’unica recita in cui Dario non ha potuto improvvisare Dalla Prima 11CUL01AF03 E venne il giorno del giullare a corte Io, veramente, non capisco 1.0 perché si parli della letteratura 7.0 del Novecento e non, più pro- priamente, della letteratura del- Fo riceve il Nobel dalle mani del re l’ultimo secolo (potendosi usare solo con qualche difficoltà l’e- La consegna del premio è stata semplice, sobria e ha rispettato il protocollo. Ma in seguito, alla cena, il nostro attore-autore spressione «letteratura della contemporaneità», nozione ha raccontato la storia della regina di Svezia che a Roma scontentò il Papa, chiedendo di allestire il «Tartufo» di Molière... ambigua e di difficile definizio- ne). È chiaro che «ultimo seco- lo»èasuavoltanozionemobi- Il cielo era coperto, nuvoloso e gri- tato CharlotteHellekant,unsoprano le, in perenne movimento: og- gio, a Stoccolma, faceva freddo ma degno dell’occasione e molto scolla- gi esso corrisponderà ad una neppure tanto: la temperatura era al ta e mai censurata negli inchini verso certa fase storica, che so, 1870- di sopra della media stagionale. Stoc- il pubblico. S’erano ascoltate musi- 1970, ad esempio, fra due o colma può essere accesa dall’azzurro che di Berlioz, di Stravinsky e di Bee- trecento anni, la fase storica in- del mare e dal verde dei boschi che la thoven. Poi, lette le motivazioni, i dividuata sarà diversa. cerchiano, abetaie che si distendono Nobel si erano presentati al centro, Contemporaneamente, sic- dai confini della città e poi per centi- stretta di mano, scambiodeidoni,un come il cammino della storia naia e centinaia di chilometri.Ilcolo- paio di inchini e via.
[Show full text]