SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI CARPI

Numero 45 - Anno 34 Domenica 22 dicembre 2019 2,00 Direttore responsabile Bruno Fasani

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nr. 46) art. 1, comma 1 - CN/MO In caso di mancato recapito inviare al MO CDM per la restituzione al mittente previo pagamento resi

Messaggio del Vescovo Erio in occasione del Natale Due giovani Accogli... e un neonato utti e tre insieme raggiungono a malapena i 30 anni. TIl più attempato è Giuseppe, che ne avrà 15 o 16. Ma- è Natale ria, secondo l’uso del tempo, gli è destinata come sposa verso i 13 o 14 anni. Gesù poi, essendo appena nato, non può contribuire ad accrescere l’età complessiva della “san- ta famiglia”. Due giovanissimi e un neonato sono al centro del mistero del Natale. Il Figlio di Dio viene al mondo nel grembo di una ragazza e si affi da alle braccia di un ragazzo. La sapienza eterna di Dio entra nella vita terrena conse- gnandosi a due adolescenti sconosciuti, non a due anziani saggi e ammirati. Come dirà San Paolo: “quello che è debo- le per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti” (1 Cor 1,27). Questi due giovani, con il loro bimbo, sono da venti secoli un modello di accoglienza. Maria e Giuseppe aderi- scono prima di tutto al progetto di un Dio che sconvolge i loro disegni umani. Poi consentono di nascere ad una vita concepita troppo presto rispetto alle loro previsioni. Infi ne accettano di muoversi dentro le condizioni di fragilità in cui il Signore li ha posti, adattando a culla una mangiatoia e ricevendo dei semplici pastori come ospiti. Tre grandi, scomodi e attualissimi gesti di accoglienza: di una volontà divina così diversa dalla nostra, di una vita nascente inatte- sa, di situazioni segnate da precarietà e povertà. Quei due ragazzi hanno saputo accogliere, perché non solo la loro età, ma anche il loro cuore era giovane. Il cuore invecchiato si difende, il cuore giovane si affi da. Si può ave- re un cuore giovane anche a 80 suonati e un cuore vecchio anche a 20 anni: la profetessa Anna, che pochi giorni dopo accoglierà Gesù al Tempio, aveva un cuore giovane (cf. Lc 1,36-38); il “giovane ricco”, che tanti anni dopo rifi uterà la chiamata di Gesù, aveva un cuore vecchio (cf. Mt 19,16- 22). Ma quando si alleano la giovinezza dell’età con quella del cuore, come nella “santa famiglia”, si sposano speranza e fi ducia: due virtù in declino nelle società vecchie. San Benedetto raccomanda di “consultare tutta la comu- nità, perché spesso è proprio al più giovane che il Signore pagine 2/5 rivela la soluzione migliore” (Regola III, 3). Papa Francesco ha voluto un anno fa un Sinodo dei giovani e per i giovani. Al di là dei luoghi comuni sui giovani - è evidente il disagio pagina 3 pagina 7 pagina 15 pagina 17 giovanile, peraltro specchio del disagio adulto - la “santa TESTIMONIANZE BUDRIONE MIRANDOLA UNITALSI famiglia” incoraggia ad imparare dai giovani. Ci stanno educando ad ascoltare “tanto il grido della terra quanto il Lavoro, casa, povertà... Dieci anni di attività Presepi e appuntamenti Modena e Carpi grido dei poveri” (Laudato si’, 49). Ci stanno dicendo che è qui la festa? per la scuola Bassi in parrocchia camminano insieme il futuro è degli operatori di pace, di fraternità e di giusti- zia. Ci stanno invitando a creare spazi di prossimità, perché si appassionano di più alle relazioni che alle istituzioni. Ci stanno chiedendo di essere più autentici, di pensare anche a loro, di farci più responsabili verso le prossime generazioni. + Erio Castellucci

“La pace come Giornata Mondiale cammino di speranza: dialogo, riconciliazione della Pace e conversione ecologica” Il commento del teologo 75° anniversario del martirio del Beato Odoardo Focherini Brunetto Salvarani 1 Gennaio 2020 al messaggio del Papa ore 18.00 - Basilica Cattedrale pagina 13 S. MESSA DELLA PACE PidilV Domenica 22 dicembre 2 Quel mattino il Natale ebbe due culle. 2019 “ Quella del presepio e quella di un bimbo che veniva NOTIZIE • 45 Attualità a fare della sua casa una piccola Nazareth”

IN PUNTA “Veniva nel mondo la luce vera, DI SPILLO quella che illumina ogni uomo” Un Natale speciale di Bruno Fasani nel ricordo di un fi glio

Quel Natale del 1947 non era più freddo degli altri. Semplicemente era i padrini orgogliosi di quel freddo come Dio coman- ruolo di cui capivano ben da, cioè secondo natura. In poco. Quel mattino il Na- Celebrazioni presiedute quel tempo i camini inter- tale ebbe due culle. Quella rompevano il loro servizio del presepio e quella di un dal Vescovo Erio Castellucci con le prime ore della notte bimbo che veniva a fare del- lasciando sgombro il cielo la sua casa una piccola Na- in Cattedrale dai fumi, libero di far cor- zareth. rere i venti, coi loro giochi Luigi fece la strada di Mercoledì 25 dicembre di suoni e di capriole. Fuori, ritorno sotto una nevica- • Alle 12, Santa Messa del Giorno di Natale tra le povere case di quella ta che lo imbiancava come contrada di montagna, che un albero in cammino. In Mercoledì 1° gennaio sembravano stare in pie- Oltretutto doveva sbrigare vato da pochi giorni. Con silenzio, sotto lo sfrigolio di solo per il calore umano tutto da solo, la moglie era il parroco si era concordato dei fi occhi che cadevano, • Alle 18, Santa Messa nella Giornata mondiale che le popolava, la neve s’era ancora in fase di recupero, per la Messa delle 8 e, consi- neppure lui sapeva cosa si della pace, ricordando il Beato Odoardo Fo- fatta la scorza dura, in attesa dopo aver dato alla luce la derato che doveva fare sette sarebbe messo in moto in cherini “operatore di pace” che passasse l’inverno. Del quinta creatura nove gior- chilometri a piedi tra strade quella creatura in forza di resto da novembre a marzo ni prima. Indebolita fi sica- e sentieri, si incamminò per una Grazia di cui gli ave- era lei a dipingere col suo mente e vincolata da una fare il suo dovere di padre e vano parlato senza proba- Celebrazioni presiedute nitore cose e case. Uno sce- prescrizione che le impone- di cristiano quando era an- bilmente capirne molto, nario adatto ad un racconto va la Chiesa, quella di non cora buio. La sua sposa l’a- ma accettando di mettersi a dal Vicario generale dei fratelli Grimm, prima uscire per 40 giorni, per via veva infagottata bene quella servizio come un Giuseppe Monsignor Ermenegildo che Greta Th unberg ci rac- di una prassi copiata da un creatura, stretta tra i panni qualsiasi davanti a qualcosa contasse la favola triste di fondamentalismo in buo- che ne facevano una picco- non del tutto comprensibile Manicardi un mondo intossicato dagli na fede che prendeva alla la mummia addormentata. e più grande di sé. uomini. lettera racconti biblici, là A proteggerla dal freddo È prassi tra i fi gli che si Martedì 24 dicembre In quel Natale, Luigi dove si parla di un tempo esterno c’era il mantello del ricordino e si ringrazino più • Alle 24, in Cattedrale, Santa Messa nella Not- già dalla vigilia aveva avu- di purifi cazione. Da chi e padre, nero e ruvido, ma av- le madri che i padri, soprat- te di Natale to qualche apprensione. Il da che cosa nessuno se l’era volgente e protettivo. tutto per quanto concerne le fatto è che tutti gli abitanti mai chiesto, continuando a Il rito fu un atto di fede, cose di fede. Per una volta della contrada, nel pome- perpetuare l’idea che se c’e- in cui nessuno seppe mai chi vorrei fare una deroga, pen- Martedì 31 dicembre riggio, avevano sentito di- ra qualche contaminazione avesse più fretta. Se il parro- sando che il Natale del mio • Alle 18, in Cattedrale, Santa Messa di ringra- stintamente il fi schio del morale, quella non poteva co infreddolito da qualche battesimo possa coincidere ziamento e canto del Te Deum treno che correva due valla- venire che da Eva. ora di permanenza in chie- con il Natale all’eternità di • Alle 22.15, nella chiesa di Santa Chiara a Car- te più in là, nella Valdadige. Tra le cose da sbrigare sa. Se il padre del bimbo che mio padre Luigi, con il gra- pi, preghiera del Mattutino e Santa Messa in E quello era un segno ine- c’era anche il battesimo di doveva riportare il moccio- zie per ciò che ha fatto in quivocabile: neve in arrivo. quell’ultimo cucciolo arri- so per la poppata di rito. Se quell’anno lontano. attesa del nuovo anno

DICEMBRE AL MOMENTO APERTURE SPECIALI le DOMENICHE A PRANZO ci trovate APERTI il 1/8/15/22 Dicembre Martedì 24 Dicembre APERTI a pranzo e cena Mercoledì 25 Dicembre APERTI a pranzo Martedì 31 Dicembre APERTI a cena

Per info o proposte personalizzate contattaci allo 059/7134287 o [email protected] o sulla nostra pagina social www.facebook.com/momentoristorante Piazzale della stazione, Carpi 41012 Modena. Domenica 22 dicembre 2019 Non sarà Natale se cercheremo i bagliori luccicanti 3 NOTIZIE • 45 “ del mondo, ma non aiuteremo almeno un povero, che assomiglia a Dio, perché a Natale Dio è venuto povero” Attualità IIll verovero voltovolto deldel NataleNatale

impotenza davanti a dram- Tempo di festività, mi che non viviamo sulla di luci, regali, cene nostra pelle. Invito certo calzante e brindisi. Ma anche perché Bortolo (uso soprattutto tempo nomi di fantasia) di corag- gio ne deve avere tanto dato per rifl ettere e che nei prossimi giorni do- guardare all’‘altro’, vrà lasciare la casa pignora- ta insieme alla moglie ed ai in una prospettiva di suoi quattro fi gli (di cui uno condivisione disabile grave). Ora, mal- grado lavori regolarmente, non trova nessuno che gli TESTIMONIANZE conceda un’altra possibilità abitativa. E che dire di Ro- Maria Silvia Cabri mina, ragazza madre di una produttività, peraltro sen- a Modena e sabato scorso nostre case, le porte delle bimbi ma i volontari stessi fi glia di 11 anni, cui non è L’Avvento, tempo di gra- za un piano per mantene- fi nalmente accompagnata nostre parrocchie non solo che le ospitano nella loro stato rinnovato il contratto “zia, ci dice che non basta re l’occupazione”, aff erma dall’Associazione Papa Gio- un giorno, ma tutti i gior- casa”. “Negli altri giorni di di lavoro a tempo determi- credere in Dio: è necessario Claudio Mattiello, respon- vanni XXIII nella sua terra, ni. Perché Gesù non trovi festa, e in particolare la sera nato, perché si è ammalata ogni giorno purifi care la no- sabile di zona della Cisl. L’I- l’Ungheria, perché merita- di nuovo scritto nei nostri del 24 e quella del 31 di- di tumore... Di quanta for- stra fede. Si tratta di prepa- talia presenta una tassazio- va dopo 23 mesi in obitorio paesi e nelle nostre città cembre, da tradizione una tezza ha bisogno per af- rarsi ad accogliere non un ne più alta rispetto al resto una degna sepoltura insie- “Tutto esaurito!” ma trovi o più famiglie dei nostri frontare un futuro che non personaggio da fi aba, ma il dell’Europa: le aziende au- me ai suoi familiari. invece una famiglia umana volontari vengono qui da sembra darle speranza! Dio che ci interpella, ci coin- spicano che il Governo in- Scriveva don Oreste col volto sempre più simile noi a festeggiare insieme la A ben pensare però di volge e davanti al quale si tervenga a livello di sgravi Benzi: “Con l’Incarnazione a quello del Salvatore. vigilia o l’arrivo del nuovo coraggio ne abbiamo biso- impone una scelta. Il Bam- fi scali, così come lo sperano cambia tutto perché Dio si anno. Anche in questo caso gno anche noi, operatori bino che giace nel presepe i lavoratori stessi. “Rispetto fa uno di noi e noi diven- Rossella Piana, la ‘condivisione’ è l’elemen- e volontari dei centri di ha il volto dei nostri fratelli al passato la fl essione del la- tiamo di Lui! Il Natale è coordinatrice Agape to portante, per cercare di ascolto Caritas. Pensiamo a e sorelle più bisognosi, dei voro è leggermente più con- una rivoluzione interiore e Anche all’Agape di fare vivere a tutte loro e ai tutte le volte che non lascia- poveri che ‘sono i privilegia- tenuta, così come il ricorso sociale. Quando il povero Mamma Nina in via Matte- piccoli le tradizioni, come mo spazio all’altro, storden- ti di questo mistero e, spes- alla Cassa integrazione, ma bussa non gli diamo una otti si respira atmosfera na- si fa nelle famiglie, nel più dolo di parole e promesse so, coloro che maggiormen- manca la ripresa. L’auspi- fetta di pane, perché in Lui talizia. Anzi, come spiega la caldo senso di accoglienza”. che spesso non riusciamo te riescono a riconoscere la cio, per il nuovo anno, con riconosciamo il volto di coordinatrice Rossella Pia- a mantenere, accecati dalla presenza di Dio in mezzo a la manovra statale, è un mi- Cristo, ma diciamogli: ‘Vie- na, “da vari anni noi tutte Alessandro Gibertoni, presunzione di avere rispo- noi’. Queste le parole pro- glioramento dell’aspetto sia ni a tavola, mangiamo in- ci adoperiamo per comuni- responsabile del ste semplici per problemi nunciate durante l’Angelus produttivo che economico. sieme questa fetta di pane’ care alle mamme che sono Centro d’Ascolto di complessi. Ben più utile è della scorsa domenica da Inoltre sono urgenti regole e così ti metti al suo fi anco, qui e ai loro fi gli un senso Porta Aperta aver cuore e sentire il trava- Papa Francesco. I poveri, “i chiare in tema di assun- non davanti, e lasci che lui di famiglia e accoglienza, Nel leggere la lettera glio che, unito alla fede, al privilegiati di questo miste- zione dei dipendenti e una t’insegni”. ancora più accentuato du- apostolica di Papa France- discernimento e all’intelli- ro”, gli emarginati, le perso- maggiore e più equa tutela Ed è proprio così quan- rante le festività natalizie”. sco “Admirabile signum” genza, ci conduce a cercare ne sole e in diffi coltà. Senza per le donne, cui dovreb- do in ogni famiglia, in ogni Due in particolare sono le sul signifi cato ed il valore collaborazioni preziose per famiglia, senza casa, senza bero essere garantite pari comunità il giorno di Na- iniziative portate avanti: “Il del presepe, sono stato cat- cambiamenti più signifi ca- lavoro. Ricordiamoci di loro. dignità e le stesse oppor- tale possiamo aggiungere giorno di Natale e quello turato in particolare lad- tivi. Perché anche per loro, o for- tunità dei colleghi maschi”. un posto a tavola anche di Santo Stefano chiedia- dove si dice che “nascendo Ma di coraggio ne han- se… soprattutto per loro, è Continua il ricorso agli am- per chi una famiglia non ce mo ai volontari di ospitare nel presepe, Dio stesso ini- no bisogno tutti, a partire Natale, come sottolinea lo mortizzatori sociali, “ma in l’ha o per un anziano solo una mamma con i bimbi in zia l’unica vera rivoluzione da coloro che hanno a cuo- stesso Pontefi ce: “Non sarà realtà nei fatti è la famiglia o per un disabile grave coi famiglia, per festeggiare in- dell’amore, la rivoluzione re il bene comune, il bene Natale se cercheremo i ba- che si sostituisce allo Stato. suoi genitori oppure per sieme. Questo permette alle della tenerezza. Dal pre- della gente, in modo che gliori luccicanti del mondo, E questa è una vergogna”. un nostro fi glio che è sta- mamme di sentirti accolte sepe Gesù proclama, con non prevalga il disincanto e se ci riempiremo di regali, to troppo “lontano” o per nel clima natalizio familiare mite potenza, l’appello alla la rassegnazione a fronte di pranzi e cene ma non aiu- Irene Ciambezi, un piccolo abbandonato in da quelle persone che tutto condivisione con gli ultimi problemi cronici che sem- teremo almeno un povero, Associazione ospedale. Ed è Natale an- l’anno le accompagnano. E’ quale strada verso un mon- brano irrisolvibili, a partire che assomiglia a Dio, perché Comunità Papa cora di più quando riuscia- una condivisione di valori e do più umano e fraterno, dalla perdurante mancanza a Natale Dio è venuto pove- Giovanni XXIII mo ad aprire le porte dei uno ‘scambio’ che arricchi- dove nessuno sia escluso ed di abitazioni per le famiglie ro”. Natale ha il volto della nostri cuori, le porte delle sce non solo le mamme e i emarginato”. Provo allora in diffi coltà. vedova sfrattata una sera a comprendere, confortato Guardo il presepe che è Emergenza lavoro nebbiosa di una settimana da questa splendida sug- al mio fi anco, penso al co- Le benedizioni che in fa in un Comune dell’U- APPUNTAMENTI gestione, come “inserirmi” raggio di Maria e Giuseppe questi giorni il vicario ge- nione e che in breve tempo, in questo progetto di co- e mi vengono in mente le nerale della Diocesi, mon- con l’aiuto delle insegnanti struzione verso un mon- parole di don Tonino Bel- signor Gildo Manicardi, sta dei suoi 4 fi gli, delle asso- do più umano e fraterno e lo: “Credete o non credete compiendo nelle aziende ciazioni e dei servizi terri- “Natale insieme. trovo nella parola coraggio che io sono L’Emmanuele, del territorio, mettono in toriali, ha trovato un posto il fi lo che tiene uniti i sen- il Dio con voi? Il Dio cioè luce un quadro preoccu- dove stare, senza dividersi Aiutati ad aiutare” timenti del presente e gli che è sceso sulla terra e ha pante legato al mondo del dai suoi. Natale ha il volto auspici per il futuro. “Co- preso la stessa esperienza lavoro. “La preoccupazio- di Happy, incinta all’ottavo Giovedì 26 dicembre alle 16,30 in San Nicolò, raggio!”…Quante volte nei vostra per potervi guidare a ne maggiore, a livello di mese e accolta dieci gior- la Consulta per l’integrazione dei cittadini stranieri nostri incontri quotidiani traguardi straordinari? Op- occupazione, è legata alla ni fa in emergenza da una dell’Unione delle Terre d’Argine ha organizzato una a Porta Aperta cerchiamo pure ritenete che la vostra presenza di fondi stranieri famiglia affi dataria, soste- “merenda” per festeggiare insieme Santo Stefano, in di instillare questa virtù vita debba essere destinata o multinazionali estere che nuta dal Centro aiuto alla collaborazione con Porta Aperta e Caritas. nei soff erenti, a volte quasi alla sconfi tta ? giungono in Italia con un vita. Ha il volto di Ariet- Sarà presente anche la corale Savani. per uscire da un imbaraz- Coraggio, non temete unico scopo: redditività e ta, vittima di tratta uccisa zo, consapevoli della nostra sono io”. (“Senza Misura”) Domenica 22 dicembre 4 In Gesù Dio è stato bambino e in questa condizione 2019 “ ha voluto rivelare la grandezza del suo amore, NOTIZIE • 45 Attualità che si manifesta in un sorriso e nel tendere le sue mani”

“Admirabile signum”: Lettera Il cuore del presepe palpita: apostolica del Papa sul signifi cato e il ecco Gesù Bambino valore del presepe Il presepe ci fa vedere, ci fa dono oro, incenso e mirra. ria, abbassando i potenti ed (3ª parte) toccare questo evento unico Anche questi regali hanno esaltando gli umili. E certa- Via delle Magliaie 2/4 Carpi e straordinario che ha cam- un signifi cato allegorico: l’o- mente, tornati nel loro Pae- Tel. e Fax 059 693136 TESTIMONIANZE biato il corso della storia, e ro onora la regalità di Gesù; se, avranno raccontato que- a partire dal quale anche si l’incenso la sua divinità; la sto incontro sorprendente 8. Il cuore del presepe ordina la numerazione degli mirra la sua santa umanità con il Messia, inaugurando SEGUICI SU comincia a palpitare quan- anni, prima e dopo la nasci- che conoscerà la morte e la il viaggio del Vangelo tra le do, a Natale, vi deponiamo ta di Cristo. sepoltura. genti. www.lincontroristorante.it la statuina di Gesù Bambi- Il modo di agire di Dio Guardando questa scena 10. Davanti al prese- MENÙ DI SAN SILVESTRO no. Dio si presenta così, in quasi tramortisce, perché nel presepe siamo chiamati pe, la mente va volentieri Aperitivo di benvenuto un bambino, per farsi ac- sembra impossibile che Egli a rifl ettere sulla responsa- a quando si era bambini e Julienne di Seppia con crema di broccoli e porri fritti cogliere tra le nostre brac- rinunci alla sua gloria per bilità che ogni cristiano ha con impazienza si aspetta- cia. Nella debolezza e nella farsi uomo come noi. Che di essere evangelizzatore. va il tempo per iniziare a Paccheri soffi ati, fagioli cannellini, Tartufo nero fragilità nasconde la sua sorpresa vedere Dio che as- Ognuno di noi si fa por- costruirlo. Questi ricordi ci Ravioli alla rapa rossa farciti di Baccalà con topinambur potenza che tutto crea e sume i nostri stessi compor- tatore della Bella Notizia inducono a prendere sem- Riso alla clorofi lla di cime di rapa con burrata, trasforma. Sembra impossi- tamenti: dorme, prende il presso quanti incontra, te- pre nuovamente coscienza pomodorini secchi, colatura di Alici bile, eppure è così: in Gesù latte dalla mamma, piange e stimoniando la gioia di aver del grande dono che ci è Rombo dorato, scarola, purè di zucca, Dio è stato bambino e in gioca come tutti i bambini! incontrato Gesù e il suo stato fatto trasmettendoci Tartufo nero, gocce di bergamotto questa condizione ha volu- Come sempre, Dio scon- amore con concrete azioni la fede; e al tempo stesso ci Cotechino e Lenticchie to rivelare la grandezza del certa, è imprevedibile, con- di misericordia. fanno sentire il dovere e la Cannolo di Panettone con crema alla nocciola, suo amore, che si manifesta tinuamente fuori dai nostri I Magi insegnano che si gioia di partecipare ai fi gli e mandarini caramellati e il suo gelato in un sorriso e nel tendere le schemi. Dunque il presepe, può partire da molto lonta- ai nipoti la stessa esperien- Pasticceria - Caffè sue mani verso chiunque. mentre ci mostra Dio così no per raggiungere Cristo. za. Non è importante come con un calice di Champagne per il brindisi di Mezzanotte La nascita di un bambino come è entrato nel mondo, Sono uomini ricchi, stra- si allestisce il presepe, può Euro 90.00 - Bevande escluse suscita gioia e stupore, per- ci provoca a pensare alla nieri sapienti, assetati d’in- essere sempre uguale o mo- SOLO SU PRENOTAZIONE ché pone dinanzi al grande nostra vita inserita in quel- fi nito, che partono per un difi carsi ogni anno; ciò che mistero della vita. Vedendo la di Dio; invita a diventare lungo e pericoloso viaggio conta, è che esso parli alla brillare gli occhi dei giovani suoi discepoli se si vuole che li porta fi no a Betlemme nostra vita. Dovunque e in ogni età della vita, ci educa lasciamo che dallo stupore sposi davanti al loro fi glio raggiungere il senso ultimo (cfr Mt 2,1-12). Davanti al qualsiasi forma, il presepe a contemplare Gesù, a sen- nasca una preghiera umile: appena nato, comprendia- della vita. Re Bambino li pervade una racconta l’amore di Dio, il tire l’amore di Dio per noi, il nostro “grazie” a Dio che mo i sentimenti di Maria e 9. Quando si avvicina la gioia grande. Non si lascia- Dio che si è fatto bambino a sentire e credere che Dio ha voluto condividere con Giuseppe che guardando il festa dell’Epifania, si collo- no scandalizzare dalla po- per dirci quanto è vicino ad è con noi e noi siamo con noi tutto per non lasciarci bambino Gesù percepivano cano nel presepe le tre sta- vertà dell’ambiente; non esi- ogni essere umano, in qua- Lui, tutti fi gli e fratelli gra- mai soli. la presenza di Dio nella loro tuine dei Re Magi. Osser- tano a mettersi in ginocchio lunque condizione si trovi. zie a quel Bambino Figlio di vita. vando la stella, quei saggi e e ad adorarlo. Davanti a Cari fratelli e sorelle, il Dio e della Vergine Maria. Dato a Greccio, nel Santua- “La vita infatti si mani- ricchi signori dell’Oriente Lui comprendono che Dio, presepe fa parte del dol- E a sentire che in questo sta rio del Presepe, 1° dicembre festò» (1 Gv 1,2): così l’apo- si erano messi in cammino come regola con sovrana ce ed esigente processo di la felicità. Alla scuola di San 2019, settimo del pontifi cato stolo Giovanni riassume il verso Betlemme per co- sapienza il corso degli astri, trasmissione della fede. A Francesco, apriamo il cuo- FRANCESCO mistero dell’Incarnazione. noscere Gesù, e off rirgli in così guida il corso della sto- partire dall’infanzia e poi in re a questa grazia semplice, (fi ne) Carpi Città del Presepe Dall’Annunciazione alla Nascita invita a visitare MOSTRE DI PRESEPI ARTISTICI E ARTIGIANALI da Sabato 7 Dicembre 2019 a Lunedì 6 Gennaio 2020

Cattedrale Mostra monografica dell'Artista scultore Luca Cavalca che realizzerà la Corona per la Vª incoronazione centenaria della Madonna di Oropa Chiesa di Sant’Ignazio Museo Diocesano d'Arte Sacra Cardinale Rodolfo Pio di Savoia esposizione dell’artista Sandra Andreoli e selezione di presepi artistici Orari di apertura: Tutti i giovedi ore 9.30/12.30, sabato ore 16/18.30 e domenica ore 9.30/12.30 e 16/18.30 ad ingresso gratuito Negozi del centro storico Con il Patrocinio e il contributo: presepi ambientati nelle vetrine, per una piacevole passeggiata per grandi e piccini SACRA FAMIGLIA E SANTI, SEC. XVI, ORAZIO SAMACCHINI Domenica 22 dicembre 2019 Una Natività essenziale come atteggiamento 5 NOTIZIE • 45 “ di inno e lode a Dio per il dono di Gesù, tenuto tra le braccia di Giuseppe, con a fi anco Maria” Attualità

teressante rappresentazione “Ad Jesum per Mariam. è quella dell’incontro di San Francesco con il sultano di Egitto Malik al Kamil. “San Luca Cavalca e Francesco è l’inventore del Sandra Andreoli, Dall’Annunciazione alla Nascita” presepe - spiega l’artista An- dreoli - come ha ricordato tra gli artisti anche di recente Papa Fran- queste quattro tematiche es- cesco nella sua visita a Grec- di “Carpi città senziali in chiave moderna. cio, ribadendo il messaggio L’elemento interessante, è del presepe”, che San Francesco ha voluto quello della ‘relazione’. Ab- tramandare e che sempre si raccontano le loro biamo cercato, dove è stato rinnova”. “Ho scelto di raf- possibile, di relazionare il esposizioni, tra fi gurare l’incontro tra Fran- mio lavoro contemporaneo cesco d’Assisi e il sultano per il classico e il a quello antico e classico il forte valore simbolico che delle opere presenti in Cat- contemporaneo ha, in quanto si tratta di uno tedrale, di proprietà della dei più straordinari gesti di Diocesi”. Ecco dunque le DIOCESI pace nella storia del dialo- Natività poste in relazione go tra Islam e Cristianesi- Maria Silvia Cabri ad alcune opere della Ma- mo. Incontro di cui ricorre donna con il bambino, così quest’anno l’800esimo anni- come lo stesso rapporto di Saluto voi, cari ragaz- versario, essendo avvenuto è creato con altre opere. Le “zi, che siete venuti con le nel 1219. San Francesco ha creazioni di Cavalca “esu- statuine di Gesù Bambino voluto vederlo dopo l’enne- lano” dagli schemi tradi- per il vostro presepe. Alza- sima sanguinaria crociata, te le statuine! Le benedico zionali e fanno rifl ettere: Sandra Andreoli per istaurare un dialogo di di cuore”. Con queste pa- “Nell’Annuncio non ho scel- al Museo Diocesano pace con quel sultano che role, dopo l’Angelus di do- to l’Angelo ma la Madonna, Nel Museo diocesano aveva la nomea di essere menica, il Papa si è rivolto con un fi lo rosso che la lega d’arte sacra, nella chiesa di ‘saggio’. Da parte sua, il sul- ai tanti bambini accorsi in al Velo del Tempio. Il fi lo Sant’Ignazio (corso Fanti tano ha visto in San France- piazza San Pietro per la rosso spesso ricorre nella 44) espone l’artista Sandra sco un uomo di fede, vestito benedizione dei bambinelli, iconografi a classica della Andreoli con sei rappre- di povertà, con il saio, senza divenuta un appuntamento Madonna, secondo i Vange- sentazioni della Maternità armi. Ne è nata la volontà ormai tradizionale per ope- li apocrifi ”. (quattro fi gurative e due più di un cammino di pace che ra di Giovanni Paolo II. “Il Così come il fi lo rosso moderne) che si aggiungono ancora i francescani porta- presepe è come un Vangelo è presente anche nell’opera a quella centrale in cui fi gu- no avanti”. A queste opere, vivo”, ha ribadito Francesco che rappresenta lo Spirito. rano San Francesco e la Sa- si aggiungono sei maternità sulla scorta della sua recen- Peculiare anche la Pater- cra Famiglia. “Il tema por- mai esposte della stessa au- te lettera apostolica: “Men- nità: “Si tratta di un’opera tante, ovviamente, è quello trice, nonché altri presepi tre contempliamo la scena in ceramica che vede uniti della venuta di Gesù in mez- artistici, tra cui le due Sacre del Natale, siamo invitati a il frammento di un corpo zo a noi. Davanti all’altare Famiglie di Nuccia Andreoli metterci spiritualmente in di un uomo con un fram- ho collocato una Natività es- e di altri artisti. cammino, attratti dall’umil- mento di corpo di bimbo. senziale nei suoi tratti che si tà di Gesù, Dio, Colui che si Ho prestato molta atten- pone come un atteggiamen- Negozi e Saletta è fatto uomo per incontrare zione al lavoro sull’uomo to di inno e lode a Dio per il Fondazione ognuno di noi. E scopriamo che è padre, rappresentato dono di Gesù, tenuto tra le Secondo tradizione, è che Egli ci ama a tal punto da Giuseppe nell’ambito del braccia del padre, Giuseppe, stata realizzata la mostra da unirsi a noi, perché an- presepe”. Cavalca parteci- con a fi anco Maria”. Altra in- “diff usa” ospitata nelle atti- pa al progetto “Carpi Città che noi possiamo unirci a vità del centro storico: 110 del Presepe” per il secondo lui”. i presepi esposti nelle varie anno consecutivo. Lo scorso vetrine, la maggiore parte anno infatti era presente in Luca Cavalca derivanti da collezioni pri- Cattedrale con una rappre- in Cattedrale vate, anche se quest’anno sentazione molto originale “Ad Jesum per Mariam. alcuni negozianti hanno della Natività. L’autore è sta- Dall’Annunciazione alla Na- chiesto di aderire al proget- to selezionato per un’opera scita”: questo il titolo della to esponendo un presepe molto importante: suo in- mostra monografi ca dell’ar- personale. Nei luoghi dove i fatti è il progetto della coro- tista-scultore contempora- presepi sono esposti è in di- na di Maria e del Bambino neo Luca Cavalca. E’ pre- stribuzione il volantino con Gesù per la Quinta Cente- sente in Cattedrale con otto una mappa per orientarsi naria Incoronazione della opere imperniate su quattro lungo il percorso. Infi ne, è Madonna Nera di Oropa. tematiche: l’Annunciazione, possibile ammirare nella Sa- Capita ogni cento anni e la la Natività, lo Spirito Santo letta della Fondazione (cor- scelta della corona in oro e la Paternità. “Visto che il so Cabassi), il presepe dello fi ligranato è caduta proprio mio è un linguaggio con- storico presepista Romano su quella ideata da Luca Ca- temporaneo – aff erma l’arti- Cornia, oltre ad altre opere valca. sta milanese – ho aff rontato artigianali.

Bonus TV e Decoder, ecco Il contributo verrà riconosciuto all’utente fi nale sot- to forma di sconto praticato dal venditore sul relativo come funziona il contributo prezzo di vendita, per un importo pari a 50 euro o pari al prezzo di vendita se inferiore. Sarà possibile usufruire E’ stato pubblicato in Gazzetta Uffi ciale il decreto re- dell’agevolazione fi no all’esaurimento delle risorse an- cante le “modalità per l’erogazione dei contributi in favore nualmente stanziate. dei consumatori fi nali per l’acquisto di apparati televisivi L’utente fi nale dovrà presentare al venditore apposita idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecno- richiesta di riconoscimento del contributo, contenente logie trasmissive DVB-T2”, che disciplina le modalità per Rubrica a cura della Federazione Nazionale Pensionati CISL anche la dichiarazione sostitutiva, con la quale dovrà l’erogazione del contributo, per l’acquisto di TV e decoder aff ermare che il valore dell’ISEE relativo al nucleo fami- di nuova generazione, al fi ne di supportare il processo di Carpi - Viale Peruzzi 2 - tel. 059 682322 Mirandola - Via Bernardi 19 - tel. 0535 21259 liare di cui fa parte non è superiore a 20.000 euro e che trasformazione digitale del settore TV fi no al 2022, anno i componenti dello stesso nucleo non hanno già fruito di conclusione del processo di transizione. sponibile, via cavo. Gli apparecchi da utilizzare per il digi- del contributo. Alla richiesta deve essere allegata copia Il contributo verrà concesso agli utenti fi nali per l’ac- tale terrestre, dovranno incorporare la tecnologia DVB-T2 del documento di identità dell’utente fi nale. quisto, dal 18 dicembre p.v. al 31 dicembre 2022, di appa- HEVC, main 10, di cui alla raccomandazione ITU-T H.265, Per informazioni e per la compilazione della Dichia- recchi atti a ricevere programmi e servizi radiotelevisivi almeno nella versione approvata il 22 dicembre 2016. razione Sostitutiva Unica è possibile rivolgersi alla sede - dotati in caso di decoder anche di presa o di convertitore Il contributo verrà riconosciuto ai residenti nel territo- Caf Cisl. idonei ai collegamenti alla presa SCART dei televisori - rio dello Stato appartenenti a nuclei familiari per i quali il La FNP CISL augura a tutti gli iscritti e loro familiari con interfacce di programmi (API) aperte, laddove pre- valore dell’ISEE, risultante da una dichiarazione sostitutiva buone feste e ricorda che per essere sempre aggiornati senti, a prescindere dalla piattaforma tecnologica scelta unica (DSU), non è superiore a 20.000 euro e per l’acquisto sulle ultime novità è possibile consultare il sito all’indi- dal consumatore, sia essa terrestre, satellitare e, ove di- di un solo apparecchio per ciascun nucleo familiare. rizzo fnp.cislemiliacentrale.it

Domenica 22 dicembre 2019 Nulla è collocato a caso, in quella che si può defi nire 7 NOTIZIE • 45 la seconda casa per i bambini perché così è stata “ pensata negli spazi e negli arredi” Attualità

In festa per i dieci FISM anni della scuola Tesoro prezioso d’infanzia Aida Opera della comunità in vasi di argilla e Umberto Bassi “Abbiamo un tesoro in stava ingrandendo con la vasi di argilla…la bella vi- presenza di famiglie gio- sione pedagogica che le BUDRIONE vani, poi rischiava di chiu- scuole della Fism coltivano dere la scuola elementare. e promuovono è esposta a dieci anni dalla rinasci- Ma non ci siamo fermati al tutta la fragilità che l’essere Ata la scuola d’infanzia bisogno perché sappiamo piccole istituzioni di comu- Aida e Umberto Bassi di Bu- che dietro ad ogni bisogno nità comporta”. E’ questa drione rifl ette sulla sua sto- c’è sempre un desiderio che una realtà ben fotografata ria e rilancia con una pro- lo anima. Un desiderio di nel recente congresso na- posta educativa di qualità. Infi nito che invoca una rela- zionale della Fism, la Fe- E’ questo in sintesi il signi- zione profonda. Per questo derazione italiana scuole fi cato dell’incontro promos- questa scuola è opera della materne (9mila scuole, so domenica 15 dicembre comunità, da soli non si va 450mila alunni e 40mila in- dal gruppo di genitori e da nessuna parte ed è sta- linee curve, vetrate, aree del cativa” tra genitori e inse- rancore per generare amore segnanti), e rappresentata volontari che attualmente ta fi n da subito affi data alla parco… Nulla è collocato gnanti. E’ sicuramente un e fi ducia nell’altro. Con que- all’incontro di Budrione dal gestiscono la scuola, inizia- protezione di Maria e alla a caso, in quella che si può contesto di cui deve tenere sta consapevolezza riparte delegato provinciale don to con la messa presieduta preghiera di tante persone”. defi nire la seconda casa per conto chi non rinuncia alla l’impegno di dirigenti e in- Alberto Zironi. Una delle dal parroco don Michele Tra i presenti numerosi i i bambini perché così è stata propria vocazione di edu- segnanti della scuola Aida e fragilità maggiori è data da Zampieri e proseguito poi collaboratori della prima pensata negli spazi e negli catore e insegnante. Un se- Umberto Bassi di Budrione un’off erta che supera di gran con la tavola rotonda con ora, i benefattori, è stato arredi. Nessun luogo, nem- gno di speranza è proprio la per off rire alla comunità lunga la domanda, si pensi don Andrea Zuarri, che da ricordato Giorgio Borellini meno il più bello, sicuro ed presenza di tanti professio- un servizio “accessibile e di che dieci anni fa, quando la parroco di Budrione avviò recentemente scomparso, effi ciente può supplire alla nisti che giorno dopo gior- qualità” per tutti. scuola di Budrione è stata la ricostruzione della scuo- senza i quali non si sarebbe qualità della proposta edu- no accanto ai nostri piccoli inaugurata, gli iscritti alle la, Maria Elena De Franco, potuto aff rontare un consi- cativa che in esso si realizza cercano di contenere odio e L.L. scuole d’infanzia dell’U- ingegnere che ha seguito i stente aumento del preven- ed è questo il valore più pro- nione Terre d’Argine erano lavori, e Paola Vaccari, psi- tivo iniziale. Un’opera fatta a fondo da cui ripartire. L’ana- Tuttavia mi sembra molto importante ricordare che 2752 oggi sono 1696… e coterapeuta dell’infanzia e regola d’arte, come ha ricor- lisi di Paola Vaccari è stata l’educazione integrale dei fi gli è “dovere gravissimo” e allo le nascite degli ultimi anni adolescenza, queste ultime dato l’ingegnere De Franco, lucida e realistica in rela- stesso tempo “diritto primario” dei genitori. Non si tratta non segnano certo un’inver- hanno vissuto questa realtà che ha resistito anche al ter- zione all’assenza di una co- solamente di un’incombenza o di un peso, ma anche di sione di tendenza. Occorre anche come mamme. A fare remoto del 2012: “E’ stato munità educante all’esterno un diritto essenziale e insostituibile che sono chiamati a fare “sistema” è l’appello gli onori di casa il presiden- motivo d’orgoglio ed anche della scuola e come questa difendere e che nessuno dovrebbe pretendere di togliere della Fism, tra le scuole te dell’Associazione Santi di serenità verso la sicurez- sia di fatto rimasta l’ultimo loro. Lo Stato off re un servizio educativo in maniera sus- stesse ma anche con il ter- Paolo e Giulia, ente gestore za dei bambini vedere che la avamposto, pur con tanta sidiaria, accompagnando la funzione non delegabile dei ritorio (famiglie, comuni, della scuola, Riccardo Isani, scuola è stato uno dei pochi fatica, per rispondere ai bi- genitori, che hanno il diritto di poter scegliere con libertà parrocchie, società civile). insieme alla coordinatrice edifi ci che non hanno subi- sogni educativi dei bambi- il tipo di educazione - accessibile e di qualità - che in- E’ la sola strada per pre- delle insegnanti Elena Ron- to danni così che le attività ni e dei ragazzi. Ha parlato tendono dare ai fi gli secondo le proprie convinzioni. La servare questo patrimonio cadi. “Ogni opera nasce per hanno potuto continuare di “genitorialità dilatata nel scuola non sostituisce i genitori bensì è ad essi comple- educativo e continuare a rispondere ad un bisogno senza problemi”. Bellezza tempo e costruita e caricata mentare. metterlo a servizio dei più - ha ricordato don Andrea e sicurezza, oltre alla cura di attese elevate” rispetto ai (Papa Francesco, Amoris Laetitia n. 84) piccoli e quindi del nostro - dieci anni fa Budrione si dei particolari: materiali, fi gli, di “paralisi comuni- futuro.

SCUOLAPERTA DOMENICA 12 GENNAIO 2020   Le insegnanti aspettano i bambini nati nell’anno 2017-2018 con le mamme e i papà L’incontro prevede: • Accoglienza • Buffet         • Visita alla Scuola • Inaugurazione dell’atelier creativo del riciclo realizzato con i proventi del “Pork Factor” e delle donazioni fatte in parrocchia Vi aspettiamo!

via Malcantone 3 - San Possidonio (MO) fb.me/scuolainfanzia.varini 351 9540053

instagram.com/scuolavarini [email protected] @ Corsi terra Domenica 22 dicembre 2019 Il contenuto di conversazioni in App può dar luogo a 9 NOTIZIE • 45 “ licenziamenti o sanzioni disciplinari, perché equiparate dalla giurisprudenza alle prove documentali” Attualità Le chat di Whatsapp “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato sul luogo di lavoro Posta la dovuta premes- sa, preme precisare che seb- giuslavorista bene l’orientamento citato Barbara Manferdini sia da considerarsi innova- tivo e volto senza dubbio risponde alle ad integrare la disciplina domande dei lettori del diritto del lavoro con le su questioni inerenti nuove tecnologie, rimane La rubrica “Lo spor- pur sempre un orientamen- il vivere quotidiano tello di Notizie” è affi data to recente e per ora mino- a professionisti quali Da- ritario, quindi ben lontano niele Boraldi, notaio in dal poter essere considerato pacifi co e defi nitivo in giu- RUBRICHE Carpi, Federico Cattini, dottore commercialista in risprudenza. Carpi, Giuseppe Torluc- Oltre ai fondamentali crivo alla redazione di cio, professore ordinario aspetti giuridici testé citati, SNotizie per avere un pa- presso il Dipartimento di corre l’obbligo di un’analisi rere in merito alla possibilità Scienze Aziendali dell’U- etica, poiché si ritiene che del datore di lavoro di usa- niversità di Bologna, l’applicazione di messaggi- re il contenuto delle chat di Cosimo Zaccaria, avvo- stica o chi per essa (es. sms, Whatsapp nei confronti di cato penalista a Modena email, chat, social network, un lavoratore? È possibile? È e Barbara Manferdini, ..) per loro implicita natu- legale? Grazie per l’eventuale avvocato giuslavorista a ra di freddezza, distacco ed riscontro – (Lettera fi rmata) Modena. informalità si pongano in contrasto con il contenuto Carissimo lettore, l’av- non sia il diretto destinata- (es. consegna buste paga, a pena di ineffi cacia, non della comunicazione di li- vento delle nuove tecnologie rio, venendone a conoscen- eventi particolari etc.). Sul sussiste per il datore di lavo- cenziamento, che andando ed il largo utilizzo di nuo- za da collaboratori o altri punto, con la sentenza n. ro l’onere di adoperare for- ad incidere indubbiamente vi mezzi di comunicazione canali (Tribunale di Fermo 8802/2017, il Tribunale di mule sacramentali”, poten- sul piano personale, deve nella sfera privata e nella dec. 1973/2017). Il Tribu- Roma ha sdoganato l’utiliz- do “la volontà di licenziare essere inviata con forma quotidianità ha portato ad nale di Milano (sent. del zo di WhatsApp per comu- [… ]essere comunicata al scritta certa. un utilizzo signifi cativo an- 29.11.2017) ha invece rite- nicare l’assenza per malat- lavoratore anche in forma Concludo con una ri- che nell’alveo dei rapporti di nuto prevalere il diritto alla tia: la chat è stata ritenuta indiretta, purché chiara”. In fl essione: le chat istantanee, lavoro. riservatezza della conversa- un canale idoneo per tale questo caso è stato ritenuto gli strumenti tecnologici di In considerazione dell’e- zione fra i partecipanti del fi nalità in quanto “messaggi pienamente legittimo l’uti- comunicazione immediata voluzione tecnologica, i gruppo. Il Tribunale di Par- di WhatsApp sono conside- lizzo da parte del datore di se utilizzati correttamente e Tribunali si sono dovuti in- ma (sent. del 13.11.2018) ha rati più idonei anche più di lavoro del noto canale di per le giuste fi nalità possono terfacciare con lo strumento ricondotto tali conversazio- una raccomandata o di un messaggistica istantanea per essere una risorsa per la po- di messaggistica istantanea ni all’interno del legittimo sms”. comminare il licenziamento licy aziendale. Attenzione a Barbara gestirli correttamente senza e con le molteplici conse- diritto di critica, sancito Alla luce di quanto so- ad un proprio dipendente in Manferdini guenze che il suo utilizzo dall’art. 21 della Costituzio- pra, viene quasi sconta- quanto perfettamente ido- abusarne da entrambe le può comportare. Infatti, ne, in quanto il tono della to chiedersi.. Posso essere neo ad assolvere i requisiti parti. La soluzione miglio- prassi comune nelle più conversazione era stato in- anche licenziato tramite formali previsti dalla nor- un licenziamento comuni- re? Prevedere una gestione disparate realtà azienda- terpretato diversamente. Whatsapp? mativa in vigore. In senso cato tramite sms e la Corte specifi ca all’interno del re- li è quella di creare gruppi Al contrario, creare un Una interpretazione conforme si sono pronun- d’Appello di Firenze che con golamento aziendale, stru- Whatsapp per comunicare gruppo con i colleghi avente analogica ed estensiva del- ciati il Tribunale di Genova sentenza del 5 luglio 2016 mento necessario a regolare turni di lavoro, coordinarsi come unica fi nalità quella di la normativa di cui all’art. (5 aprile 2016) che ha rite- è pervenuta alle medesime la condotta dei lavoratori nei workshop, fi ssare mee- off endere il datore di lavoro 2, L. 604/66, come anche nuto formalmente corretto conclusioni. sul luogo di lavoro. ting o anche semplicemente è stato ritenuto dal Tribu- il licenziamento, in talune per scambiarsi commenti e nale di Milano giusta cau- circostanze, possa legitti- aggiornamenti fra colleghi. sa di licenziamento (sent. mamente essere commina- È corretto il Suo quesi- 30/05/2017). “Il lavoratore to via sms o per mezzo di to: può essere utilizzata la che intenzionalmente pone WhatsApp, quando risulti LA GIUSTA CASA... messaggistica Whatsapp in essere una condotta de- incontestata la provenienza per incardinare un proce- nigratoria del proprio dato- della comunicazione dal da- ...è quella costruita sull’amore dimento disciplinare? Posso re di lavoro indubbiamente tore di lavoro. Chi ne ha due o più, ne condivida una con chi non ha casa produrre in giudizio i mes- viola i doveri di lealtà e cor- Tali strumenti man- saggi trasmessi dal mio da- rettezza che sono alla base terrebbero infatti saldo tore di lavoro ove emergono di un qualsiasi rapporto di l’elemento essenziale ed Diventerà così la casa della gioia, anzitutto chiaramente direttive e ora- lavoro”. Per quanto riguarda imprescindibile di ogni li- per chi la offre e ancor più per chi la riceve. ri in un rapporto di lavoro il valore probatorio dei mes- cenziamento: la forma scrit- E’ la gioia di Zaccheo che sempre si rinnova non regolarizzato? Il datore saggi Whatsapp, il Tribuna- ta (richiesta dalla normativa di lavoro può contestare al le di Torino ha sancito che in vigore a pena di ineffi ca- in chi condivide i propri beni con i poveri dipendente una condotta “i messaggi inviati tramite cia del medesimo). (cfr. Lc 19,8) off ensiva anche se non è il Whatsapp, contenenti anche Orientamento che è sta- destinatario diretto dei mes- fotografi e, possono contri- to appoggiato recentemen- Porta Aperta invita i proprietari ad affi ttare saggi? buire a dimostrare l’attività te dal Tribunale di Cata- un appartamento ad un prezzo agevolato ed inferiore A queste domande il Le- di lavoro subordinato. Sono nia che, con ordinanza del a quello di mercato. Porta Aperta attraverso il suo gislatore risponde con pro- prove documentali che, 27.06.2017– sez. Lavoro, ha nunce innovative e talvolta, insieme alle testimonian- statuito che il licenziamento Centro di ascolto si rende disponibile a favorire a tratti, discutibili per etica ze, provano l’attività svolta intimato ad un dipendente l’incontro tra domanda e offerta di abitazioni in affi tto ed impatto morale/sociale. come dipendente” (sentenza a mezzo Whatsapp avesse Ormai indubbio che il del 15 /01/ 2018, n. 55). pienamente assolto l’one- Informazioni e comunicazioni presso contenuto di conversazio- Infi ne, sempre nell’otti- re della forma scritta di cui Associazione Porta Aperta Carpi onlus ni in App possa dar luogo ca di fornire un breve ex- all’art. 2 della L. 604/1966 a licenziamenti o sanzioni cursus sugli utilizzi (leciti) e, per tali ragioni, dovesse via Don Minzoni 1/b - 41012 Carpi (MO) disciplinari. Queste sono di WhatsApp nell’alveo del considerarsi valido ed effi - [email protected] state equiparate dalla giuri- rapporto di lavoro, si pensi cace. Nello specifi co, il Giu- www.portaapertacarpi.jimdo.com sprudenza alle prove docu- all’App come strumento di dice del Lavoro siciliano ha mentali (Cassazione sent. n. comunicazione di assenze fondato il proprio ragiona- Orari di apertura al pubblico 866/2000 e n. 9884/2005), e/o ritardi oppure per for- mento logico-giuridico in la cui produzione in giudi- malizzare istanze del lavo- forza di un principio pacifi - del Centro di ascolto Porta Aperta zio, secondo un minoritario ratore (es. richiesta ferie o co della Cassazione secondo lunedì, martedì, giovedì e venerdì orientamento, può avvenire assenza per malattia) oppu- cui “in tema di forma scritta 9.30 - 11.30 e 16.30-18.30 quando il datore di lavoro re comunicazioni aziendali del licenziamento prescritta ASSOCIAZIONE PORTA APERTA Domenica 10 22 dicembre 2019 NOTIZIE • 45

L’opera d’arte Philippe de Champaigne, Il sogno di San Giuseppe (1642-43), Londra, National Gallery. Uno dei più grandi pittori francesi del ‘600, attivo alla corte di Parigi per il cardinale Richelieu, Champaigne immagina l’episodio del Vangelo di questaEcclesia quarta domenica d’Avvento come una sorta di doppia Annunciazione. Ca- lando dall’alto, l’angelo, dalla presenza “monumentale” e dal capo circondato di luce celeste, con la mano sinistra indica Maria, raffi gurata sull’inginocchiatoio in preghiera, secondo la classica iconografi a della Vergine Annunciata, mentre, rivolgendosi a Giuseppe, con la destra punta al cielo, ad evocare la volontà divina. Il “custode del Redentore” ci appare come un giovane uomo, immerso in un sonno profondo, con la testa reclinata su un cuscino, e appoggiato su di una poltrona, di legno fi nemente lavorato, di cui ha momentaneamente interrotto la realizzazione. Vestito di uno splendido manto giallo, simbolo di santità - così come di grande intensità è il blu del mantello di Maria -, il falegname ha ai suoi piedi gli attrezzi del mestiere. L’angelo irrompe dunque contemporaneamente nel quotidiano di Giuseppe e della sua sposa, in un incontro tra umano e divino, che crea un’atmosfera sospesa nel tempo e nello spazio. Not In cammino con la Parola AVVENTO IV DOMENICA DI AVVENTO Ecco, viene il Signore, re della gloria Domenica 22 dicembre Letture: Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24 Anno A - IV Sett. Salterio

In questa quarta dome- questo Giuseppe dimostra nica di Avvento ascoltiamo osì fu generato Gesù Cristo: di essere davvero uomo giu- il racconto della nascita di sua madre Maria, essendo sto, di una giustizia che sa Gesù secondo il vangelo di Cpromessa sposa di Giusep- andare oltre la legge, che sa Matteo. Notiamo innanzi- Dal Vangelo pe, prima che andassero a vivere aprirsi al nuovo fi dandosi di tutto qualità narrativa di secondo insieme si trovò incinta per opera Dio. La fi gura di Giuseppe è questo racconto nel quale il Matteo dello Spirito Santo. Giuseppe suo molto bella perché pur tro- lettore ha subito tutte le in- sposo, poiché era uomo giusto e vandosi in una situazione formazioni per capire la si- non voleva accusarla pubblica- imprevista e diffi cile da ge- tuazione e darne una lettura mente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava stire, che lo rende inquieto e teologica, mentre Giuseppe considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un pensieroso, rimane aperto a che è il protagonista è all’o- angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, fi glio di Davide, un progetto impensato e ri- scuro e vive un dramma. non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il esce a fi darsi del futuro che Per comprendere bene bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; Dio gli prospetta. questo testo bisogna cono- ella darà alla luce un fi glio e tu lo chiamerai Gesù: egli Le decisioni più impor- scere le usanze del matri- infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto que- tanti della vita si prendono monio ebraico al tempo di sto è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto valutando tutte le condizio- Gesù. In una prima fase il dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine con- ni oggettive e le motivazioni ragazzo e la ragazza, che po- cepirà e darà alla luce un fi glio: a lui sarà dato il nome umane e contemporanea- tevano essere anche molto di Emmanuele», che signifi ca “Dio con noi”. Quando si mente aprendosi alle ispi- giovani, si fi danzavano con destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato razioni che il Signore non ci un rito che si svolgeva nel- l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa. fa mancare se ascoltiamo la la casa di lei. Dopo un certo sua Parola all’interno della periodo, che poteva essere questi avvenimenti; Giusep- un suo messaggero. Dunque preghiera. Giuseppe è l’im- anche di qualche anno, il pe s’interroga su quanto è Dio interviene nella vita di magine di ogni credente che matrimonio veniva comple- successo, sembra che la si- Giuseppe per illuminare la rimane in ascolto della Pa- tato e la sposa andava a vi- tuazione non lo convinca e situazione che ha davanti e rola di Dio e ne fa una luce vere a casa del marito. Maria ci rimugina sopra. guidarlo. Le parole dell’an- per guidare la sua vita. Nel e Giuseppe erano fi danzati, Proprio in questo mo- gelo invitano Giuseppe a suo essere disposto a pen- Maria abitava a casa di suo mento, un angelo gli appa- non avere paura di sposare sare il futuro della sua fa- padre e Giuseppe la visitava re in sogno per rivelargli il Maria e rivela l’intervento miglia in armonia con Dio ogni tanto. Durante questo senso dell’accaduto. Giusep- dello Spirito Santo e la gran- diventa un esempio di come Lectio divina in Cattedrale periodo Maria resta incin- pe è l’uomo dei sogni: nel de missione cui è destinato si possa leggere alla luce ta, noi sappiamo che è per ciclo di Giuseppe in Mat- il bambino che deve nasce- dello Spirito la crescita dei Il 19 dicembre conduce opera dello Spirito Santo teo per ben tre volte delle re. Svegliatosi dal sonno nostri fi gli, l’evoluzione di ma Giuseppe no. La legge visioni in sogno guidano Giuseppe apre il suo cuore un rapporto di coppia o gli prevedeva questa situazio- Giuseppe a prendere le de- a una prospettiva più gran- anni che passano per i ge- il Vescovo Erio ne in Dt 22,23-27, ed erano cisioni giuste. Nella Bibbia il de della sua, è disposto a fi - nitori. Le parole dell’angelo Dopo i primi due incontri guidati da monsignor prescritte delle pene molto sogno è un luogo in cui Dio darsi e ad accogliere il piano spiegano a Giuseppe e a noi Gildo Manicardi, il 5 dicembre, e da don Claudio Ar- gravi che potevano arrivare può manifestarsi e l’angelo è di Dio sulla sua famiglia. In che la nascita del bambino fi no alla lapidazione della è legata allo Spirito Santo e letti, il 12 dicembre, si conclude il ciclo di incontri pro- mosso dal Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Uffi cio donna. Giuseppe sceglie di PAROLE IN LIBERTÀ che la sua vocazione sarà di seguire la legge nella ver- essere un salvatore. Matteo Catechistico Diocesano nel Tempo di Avvento, che ha sione più blanda e pensa so- aggiunge che tutto questo richiamato un folto pubblico da tutta la Diocesi. Giusto: il termine greco dikaios, che signifi ca “giu- stanzialmente a un divorzio, compie le scritture e cita Nel terzo ed ultimo incontro, giovedì 19 dicembre sto”, riprende l’analogo ebraico saddiq. Riferito a uo- ma di organizzarlo segre- un brano di Isaia (Is 7,14) mini, indica la qualità di essere attento al prossimo, alle 21, il Vescovo Erio Castellucci guiderà la lectio tamente per non esporre la dove si parla di una giovane secondo le norme e lo spirito della Legge, e fedele nel divina dal titolo “Il sogno di Giuseppe” (Mt 1,18-25) donna alla vergogna. Dob- donna della corte reale che rapporto con Dio. L’aggettivo giusto riferito a Dio attie- dedicata al brano del Vangelo di Matteo che sarà pro- biamo apprezzare la fi gura avrebbe dato alla luce un ne invece al suo agire come giudice. di Giuseppe che è uomo principe portatore di spe- clamato nella liturgia del 22 dicembre, IV Domenica di giusto, cioè vuole rispetta- ranza per il regno. La storia Avvento. Gesù: il nome Gesù è la forma greca del nome ebrai- re la legge, ma anche molto di Gesù fi n dall’inizio com- Tutti sono invitati a partecipare. co Yeshua, forma abbreviata di Joshua. Questo nome è umano e sensibile alla sorte pie il più autentico spirito legato alla radice ebraica che signifi ca “salvare” e viene della sua fi danzata. Il vange- delle Scritture. La registrazione degli incontri di lectio divina è di- quindi interpretato come “Dio salva”. lo poi lo mostra pensieroso, sponibile sul sito www.diocesicarpi.it nella sezione vide- mentre sta rifl ettendo su Don Carlo Bellini ogallery. Domenica 22 dicembre 2019 Ecco ciò che siamo chiamati a fare: essere 11 NOTIZIE • 45 “ responsabili delle comunità, a qualunque livello, insieme a chi ne ha formalmente la guida” Ecclesia NNuovouovo camminocammino condivisocondiviso AZIONE CATTOLICA Chiesa sinodale è… ascolto reciproco Lucia Truzzi In questo momento storico in cui la Chiesa di Carpi si riunisce in assemblee, divise per zone pastorali, per eleggere i nuovi membri del Consiglio Pa- storale Diocesano, l’Azione Cattolica gioisce e partecipa attivamente in spirito di comunione e sinodalità. Uno stile proprio dell’AC diocesana che nell’Atto Normativo, all’articolo 2, recita: “1. L’Azione Cattoli- ca della Diocesi di Carpi assume il fi ne religioso della Chiesa nello spirito del Concilio Ecumenico Vaticano Assemblea prima zona pastorale, membri eletti e parroci II, scegliendo di viverlo concretamente nella Chiesa lo- cale e nel territorio in cui è inserita, secondo lo stile di Prime elezioni cali: Nadia Lodi Gherardi, corresponsabilità, unitarietà, democraticità, che con- presidente della Consulta nota la più genuina tradizione associativa. in vista della 8 delle Aggregazioni laicali, 2. L’Azione Cattolica della Diocesi di Carpi riunisce 7 6 Claudio Bertani (Movi- i fedeli laici, che condividono le medesime fi nalità defi - formazione del mento Adulti Scout Cattoli- 5 nite nelle norme fondamentali dello Statuto dell’Azione Consiglio Pastorale ci Italiani-Masci), Roberto Cattolica Italiana, riassunte nell’impegno assunto libe- Zanoli (Venite alla Festa), ramente, in forma organica e comunitaria, per la realiz- Giorgio Reguzzoni (Movi- zazione del fi ne generale apostolico della Chiesa. DIOCESI 4 mento dei Focolari), Luca Nel partecipare alla missione della Chiesa, collabo- 1 3 Luccitelli (Associazione rando direttamente con il vescovo diocesano in uno mpia e vivace la parte- Comunità Papa Giovanni stile di corresponsabilità laicale, l’Azione Cattolica della Acipazione alle assemblee XXIII). Diocesi di Carpi promuove specifi camente: a) la santi- che in questi giorni si stanno 2 Passo dopo passo, dun- fi cazione degli uomini e delle donne, dei giovani e delle svolgendo nelle zone pasto- giovani, dei ragazzi e delle ragazze che si riconoscono Diocesi di Carpi que, ci si avvicina alla meta rali per eleggere i sedici laici fi ssata per il 6 gennaio 2020, nei suoi fi ni; b) la formazione cristiana delle loro co- delle parrocchie che andran- quando la composizione del scienze in modo che riescano a impregnare dello spiri- no a far parte del Consiglio Lamma (Cattedrale), Sergio Contemporaneamente, nuovo Consiglio sarà com- to evangelico la varie comunità e i vari ambienti in cui Pastorale Diocesano. Tutto Ricchetti (San Francesco). si sono tenute anche altre pleta e si conoscerà la data vivono; c) il discernimento personale e comunitario dei segni dei tempi; d) la comunione ecclesiale”. sta funzionando secondo il Per la seconda zona: elezioni in vista della forma- della prima convocazione. L’AC è consapevole che la costituzione di un Consi- regolamento e il calendario Emanuele Dallari (Gargal- zione del Consiglio Pastorale Continuando ad appro- glio Pastorale Diocesano possa essere un luogo impor- previsto, dando l’opportunità lo), Benedetta Lodi (Corpus Diocesano. Per gli Uffi ci e le fondire il tema del coinvol- ai presenti di confrontarsi, di Domini). Commissioni sono stati elet- tante in cui sperimentare veramente la sinodalità della gimento attivo dei laici nella Chiesa, come la intende Papa Francesco: “Una Chiesa giungere a risultati condivisi Per la quarta zona: Rosa ti: don Luca Baraldi (set- vita della Chiesa attraverso sinodale è una Chiesa dell’ascolto, nella consapevolezza e di vivere un momento co- Coppola (San Marino), Rita tore pastorale liturgico-sa- gli organismi di partecipa- che ascoltare ‘è più che sentire’”. È un ascolto reciproco munitario di formazione. Franchetto (San Giuseppe cramentale), Simone Ghelfi zione, proponiamo in questa in cui ciascuno ha qualcosa da imparare (…) l’uno in Al momento in cui Noti- Artigiano). (settore catechesi e evangeliz- pagina le rifl essioni di due ascolto degli altri e tutti in ascolto dello Spirito Santo, zie va in stampa, questi ri- Per la settima zona: Car- zazione), Stefano Croci (set- rappresentanti dell’Azione lo “Spirito della verità” (Gv 14,17), per conoscere ciò sultano essere gli eletti. la Cestari (Concordia), Pa- tore pastorale della carità). Cattolica e dell’Agesci. che Egli “dice alle Chiese” (Ap 2,7)” (papa Francesco, Per la prima zona: Laura olo Verri (San Possidonio). Per le Aggregazioni lai- Not Discorso in occasione della commemorazione del 50° anniversario dell’Istituzione del Sinodo dei vescovi, 15 AGESCI ottobre 2015). Che la Chiesa di Carpi possa tracciare un nuovo cammino condiviso, laici, pastori e vescovo insieme, in ascolto reciproco e nell’accoglienza del dono dello Spi- Per amore di… corresponsabilità rito Santo, costruendo qui e ora il Regno di Dio; questo è l’augurio che l’Azione Cattolica fa al nuovo Consiglio Sono le 18.45 di domenica 15 dicembre e, presso la senza: ahimè può essere riscosso solo Pastorale Diocesano. parrocchia del Corpus Domini, sono appena stati eletti dalle mani di San Pietro, in persona… Lucia Truzzi i due componenti del Consiglio Pastorale Diocesano in Al di là dell’ironia, che cela sem- Azione Cattolica Diocesana rappresentanza della zona pastorale 2. L’incontro è ini- pre un fondo di verità, la risposta più Samuele Di Iorio ziato alle 17.00: presentazione dei candidati, illustrazione appropriata pare proprio essere la della composizione e spiegazione delle funzioni del Con- seguente: corresponsabilità, ossia la PREGHIERA siglio, infi ne votazione. Quanto descritto è avvenuto, sta responsabilità divisa con altri, che si ha insieme ad altri. avvenendo e avverrà nelle prossime settimane, in tutte le Gesù ha compiuto la sua missione in terra insieme a dodi- Gruppo di Padre Pio altre sette zone pastorali che compongono la nostra Dio- ci persone, tanto diverse tra loro, mostrando così la bellez- cesi. za del vivere ed agire insieme, ognuno coi propri talenti. Il Gruppo di preghiera di Pa- A questo punto nasce spontanea una domanda: “per- Ecco, ciò è quanto siamo chiamati a fare: essere responsa- dre Pio da Pietrelcina “Santa Ma- ché, caro Fedele, lo fai? Perché decidi d’impegnarti nella bili delle comunità, a qualunque livello, insieme a chi ne ria Assunta” di Carpi si riunisce vita della Chiesa locale, tanto in Parrocchia come in Dio- ha formalmente la guida. sabato 21 dicembre nel salone cesi, partecipando ai vari organismi?”. Proviamo ad ana- Fin qui tutto chiaro, ma come si fa? Semplice: essendo parrocchiale di San Nicolò (ingresso da via Catellani) lizzare le possibili risposte. Per l’assoluta obbedienza alle profondamente convinti che la partecipazione serve e non per l’incontro di preghiera, adorazione e rifl essione. gerarchie ecclesiastiche (nel caso specifi co del Consiglio è una perdita di tempo, che tra l’altro va “liberato” dai nu- Alle 16.45, accoglienza; alle 16.50, preghiere di peni- Pastorale Diocesano, all’Amministratore Apostolico che, merosi impegni che ciascuno ha. tenza e riparazione; alle 17, esposizione del Santissimo; nella lettera pastorale, prevede la sua costituzione nei pri- Infi ne, spesso ci lamentiamo della distanza che separa alle 17.15, preghiera di guarigione e liberazione; alle mi mesi dell’anno): ahimè i castighi divini non prevedono la base dei fedeli dal clero, ma, con la presenza e l’impegno 17.30, Coroncina della Divina Misericordia; alle 17.45, sconti di pena! Per timore reverenziale: ahimè il fascino nei vari organismi, abbiamo la possibilità di sentirci e far- Santo Rosario meditato con San Pio; alle 18.20, bene- “dell’uomo forte” attira sempre. Per espiare i propri pecca- ci sentire parte viva della Chiesa: adesso tocca a noi non dizione eucaristica; alle 18.25, consacrazione a Maria ti: ahimè cosa non si è disposti a fare pur di lavarsi la co- sprecare le occasioni per camminare veramente insieme! Santissima; alle 18.30, Santa Messa con le intenzioni del scienza. Per il prestigio: ahimè collezionare cariche è uno Samuele Di Iorio Gruppo di San Pio. Un sacerdote sarà a disposizione sport ancora molto praticato. Per il ricco gettone di pre- Responsabile Agesci Zona di Carpi per le confessioni. L’incontro è aperto a tutti.

Rinunciare a un desiderio, nemmeno per sogno.

Prestito BPER Banca. Facile, veloce e leggero. Vai su prestito.bper.it, fissa un appuntamento e scopri come realizzarlo.

prestito.bper.it 800 22 77 88 Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. La Banca si riserva il diritto di subordinare l’accesso al finanziamento ad una valutazione del merito creditizio. Per le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia al documento “Informazioni europee di base sul credito a consumatori” richiedibile presso tutte le filiali. Domenica 22 dicembre 12 Un suggestivo alternarsi di canti, musiche e 2019 “ danze, mirabilmente eseguiti da coro e solisti NOTIZIE • 45 Ecclesia sotto la guida del maestro Alessandro Pivetti” MMemoriaemoria didi unun fuocofuoco CELEBRAZIONI cchehe aarderde

Indicazioni per le sante messe del 27 dicembre Il 27 dicembre, festa di san Giovanni apostolo ed Foto Carlo Pini evangelista, siamo invitati a ricordare la nascita al cie- lo del Beato Odoardo Focherini. A tal proposito i ce- za creativa” con don Zeno Auditorium pieno in tutti i posti a sedere a dispo- lebranti possono adattare il formulario della preghie- e Mamma Nina: con queste Successo per sizione, oltre 250, presenti i rappresentanti degli Enti ra dei fedeli (martiri) ed esporre alla venerazione dei due immagini effi caci e ispi- promotori, oltre a Diocesi e Ho avuto sete, l’Azione Cat- fedeli l’immagine e la reliquia del Beato. L’Uffi cio Li- l’evento artistico rate dalle intuizioni dei due tolica e l’Agesci, l’Amministrazione Comunale di Carpi turgico e l’Uffi cio comunicazioni sociali mettono a di- ultimi pontefi ci, monsignor “Missa Gaia”, con il presidente del Consiglio Comunale Carlo Alberto sposizione un’immagine in cartoncino che potrà essere Manicardi ha invitato a ri- Fontanesi. La presidente del Consiglio Comunale di Mi- opportunamente esposta nelle chiese e nelle sale della apertura delle conoscere i frutti di santità randola Selena De Biaggi, impossibilitata a partecipare comunità che ancora ne sono sprovviste, durante tut- maturati nella piccola ma celebrazioni per si è fatta presente con un saluto. to questo anno pastorale che la Diocesi dedica al Beato vitale Diocesi di Carpi e Odoardo nel 75° anniversario del martirio. Così come il 75° del martirio di cui oggi noi siamo eredi siamo invitati dal vescovo Erio ad assumere uno stile lestrazzi e hanno introdotto e ha saputo mantenere viva per esserne anche imitato- di sinodalità per rinforzare la comunione, allo stesso BEATO FOCHERINI il concerto-spettacolo Missa la luce della fede. Bene ha ri. Una premessa necessa- modo camminare sulla strada della santità riconoscen- Gaia, lo scorso 13 dicem- fatto monsignor Manicardi ria prima di immergersi nel do la testimonianza del Beato Focherini e dei santi, an- Tradizione è la salva- bre presso l’auditorium San a ricordare a tutti i numero- suggestivo alternarsi di can- che quelli della porta accanto, che ci hanno preceduto è “guardia del fuoco non Rocco, evento di apertura si presenti il testamento di ti, musiche e danze di Missa un segno forte di unità per tutta la comunità diocesana. l’adorazione delle ceneri”: è dell’anno “focheriniano” per Focherini, come sintesi del- Gaia, mirabilmente esegui- Lo schema della preghiera dei fedeli è disponibile sul questa citazione del grande ricordare il 75° anniversario la sua fedeltà a Cristo e alla ti da coro e solisti sotto la sito www.diocesicarpi.it compositore Gustav Mahler del martirio. La sinergia po- Chiesa, un testo che merita guida artistica del maestro a spiegare con effi cacia uno sitiva tra realtà del territorio di essere ripreso conosciuto Alessandro Pivetti. Gli ap- Il 24 dicembre nella chiesa del Crocifi sso dei motivi delle celebrazio- e la diocesi, come ha ricor- nella versione integrale: “I plausi che hanno accompa- Martedì 24 dicembre, alle 9.30, nella chiesa del San- ni che la Chiesa di Carpi ha dato Ballestrazzi, ha portato miei fi gli … Voglio vederli gnato ogni esecuzione e il tissimo Crocifi sso a Carpi, si terrà la messa fatta cele- pensato di dedicare al bea- all’ideazione e alla realizza- prima… Tuttavia accetta, o lungo tributo fi nale del pub- brare ogni anno dalla famiglia Focherini, in memoria to Odoardo Focherini. Ciò zione di una proposta per la Signore, anche questo sacri- blico sono stati il migliore anche della moglie di Odoardo, Maria Marchesi, che che si deve valorizzare è “il città che ha permesso di fare fi cio e custodiscili tu, insie- riconoscimento all’impegno con lui condivise l’impegno di carità verso i persegui- fuoco” della vita di Odo- memoria del beato Odoar- me a mia moglie, ai miei ge- degli artisti. tati e gli ultimi. ardo che arde ancora nella do con una modalità viva nitori e a tutti i miei cari… Luigi Lamma terra che lo ha visto crescere e stimolante come solo la Dichiaro di morire nella più e maturare fi no a compiere musica e le arti espressive in pura fede cattolica, apostoli- quelle scelte estreme che lo generale possono consenti- ca romana e nella piena sot- hanno portato all’onore de- re. Il lancio poi del progetto tomissione alla volontà di gli altari quale “santo della di realizzazione di un pozzo Dio, off rendo la mia vita in AGENZIA ONORANZE FUNEBRI porta accanto”. Un fuoco in Burkina Faso intitolato al olocausto per la mia Dioce- che dobbiamo preservare Beato carpigiano è un ulte- si, per l’A.C., per l’Avvenire nel suo ricordo ma che è riore motivo di impegno di d’Italia e per il ritorno della molto utile per illuminare il tutta la comunità per co- pace nel mondo. Vi prego presente. Il vicario genera- gliere in ogni dimensione, riferire a mia moglie che le le della Diocesi monsignor celebrativa, educativa e ca- sono sempre rimasto fedele, SALVIOLI Ermenegildo Manicardi, ritativa, la testimonianza di l’ho sempre pensata e sem- latore anche del saluto del un cristiano che ha saputo pre intensamente amata”. SRL vescovo Erio Castellucci, e il riconoscere il male e lottare “Santo della porta accanto” presidente dell’associazione con il bene, è stato immerso come Odoardo o “Santo Ho avuto sete, Andrea Bal- nelle tenebre dell’umanità espressione della minoran- Serietà e professionalità MEDIA Il tuo contributo per il pozzo “Beato in ogni nostro servizio O. Focherini” in Burkina Faso Attenzione e rispetto Il 13 dicembre in San Rocco, serata di lancio per il progetto di solida- per la sensibilità religiosa dei nostri clienti rietà intitolato al Beato Odoardo Focherini il cui importo complessivo è Sede di Carpi Diretta su Radio Maria di circa 8mila euro: un pozzo in Burkina Faso. via Falloppia, 26 - Tel. 059.652799 Tanti i fedeli alla Santa Messa dello scorso 17 dicembre Al termine del concerto in San Bernardino da Siena a Carpi, trasmessa in diretta sono stati raccolti 501,70 da Radio Maria dalle 7.30. Si è ricordato in particolare euro. Chi desidera con- Filiale di Soliera il Beato Odoardo Focherini, dato che la liturgia è stata tribuire può eff ettuare un via Garibaldi, 46 - Tel. 059.8570125 celebrata nella sua parrocchia d’origine, San Francesco versamento direttamente d’Assisi. La fascia oraria è seguita da milioni di ascoltatori. tramite bonifi co all’Asso- Un ringraziamento speciale, espresso anche dai fa- ciazione Ho avuto sete, Filiale di Bastiglia migliari di Focherini presenti, va alla troupe mobile di specifi cando la causale Radio Maria per la trasmissione, a padre Ippolito, alle “Pozzo O. Focherini”. piazza Repubblica, 40 - Tel. 059.652799 Sorelle Cappuccine e alla comunità di San Francesco per IBAN: IT42O 05387 l’accoglienza. 23302 00000 2066225 Domenica 22 dicembre 2019 Tre sono le parole chiave del testo, tanto denso 13 NOTIZIE • 45 “ quanto di agevole comprensione: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica” Ecclesia La vita buona CELEBRAZIONI Il 1° gennaio in Cattedrale la Messa presieduta dal Vescovo Erio e animata del Vangelo è possibile dalle aggregazioni laicali Operatori di pace Giornata mondiale una relazione pacifi ca fra le comunità e la terra, fra il “La pace come cammino di speranza: dialogo, ri- della pace 2020: presente e la memoria, fra conciliazione e conversione ecologica”. Questo il tema il messaggio le esperienze e le speranze. scelto da Papa Francesco per la 53ª Giornata mondiale Superando la tentazione della pace. In occasione del 75° anniversario del marti- di Papa Francesco ricorrente della paura, che rio di Odoardo Focherini, mercoledì 1° gennaio, alle e la testimonianza spesso è fonte di confl itti, 18, in Cattedrale, la solenne Santa Messa della Pace, siamo dunque chiamati a animata dalla Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali di Focherini “credere nella possibilità e presieduta dal Vescovo Erio Castellucci, sarà dunque della pace, di credere che dedicata al Beato. RICORRENZE l’altro ha il nostro stesso bi- Preso atto dell’immodifi cata liturgia di ogni anno, sogno di pace. In questo, ci le fasi del rito (i segni particolari, l’accompagnamento può ispirare l’amore di Dio musicale, la “Preghiera dei Fedeli”, alcune testimonian- uando fu eletto vesco- per ciascuno di noi, amore ze lette dai nipoti, tratte dalle lettere inedite dal carcere Qvo di Roma, sei anni liberante, illimitato, gratui- e dal campo di concentramento), saranno connesse con e mezzo fa, Francesco ci to, instancabile”. il tema del messaggio papale, con riferimenti specifi ci tenne a spiegare il senso del E’ signifi cativo che, per al Beato Focherini “operatore di pace”. Al termine della nome da lui adottato, scel- la nostra Diocesi, la Gior- Santa Messa verrà distribuito ai fedeli, come di consue- to per la prima volta nella nata della pace, su invito to, il messaggio del Papa. storia del papato. Lo fece il del vescovo Erio, si svolgerà Questo documento ben si presta a profonde rifl es- 16 marzo 2013, in modalità nel segno della memoria del sioni, così come emerge: “La pace è un bene prezioso, narrativa: “Nell’elezione, io Beato Odoardo Focherini. oggetto della nostra spe- avevo accanto a me l’arcive- Papa Francesco e il grande Imam del Cairo Il quale mostrò con le sue ranza, al quale aspira tutta scovo emerito di San Paolo, scelte radicali, in largo an- l’umanità [...]. La speran- il cardinale Hummes: un que paragrafi , tanto denso menti atomici di Hiroshima ticipo con quanto la Chie- za è la virtù che ci mette grande amico, un grande quanto di agevole compren- e Nagasaki, gli hibakusha, la sa proclamerà nel Concilio in cammino, ci dà le ali amico! Quando la cosa di- sione: dialogo, riconciliazio- cui memoria dovrebbe ga- Vaticano II, vent’anni dopo per andare avanti, perfi no veniva un po’ pericolosa, lui ne e conversione ecologica. rantire un futuro “più giu- il suo martirio, che il cri- quando gli ostacoli sem- mi confortava. E quando i Si tratta di termini che ci sto e fraterno”. stiano - se vuol essere fedele brano insormontabili”. voti sono saliti a due terzi, siamo ormai abituati a sen- In secondo luogo, ma al vangelo narratogli dal suo La pace è anche un cam- viene l’applauso consueto, tir risuonare nel lessico del strettamente collegata Signore Gesù Cristo - deve mino di ascolto basato sulla perché è stato eletto il papa. papa argentino: anzi, mi all’invito al dialogo, com- accogliere la diversità, assu- memoria, sulla solidarietà e E lui mi abbracciò, mi baciò pare di poter aff ermare che pare l’esortazione a un cam- mere la complessità, e leg- sulla fraternità: “Ancor più, e mi disse: ‘Non dimenti- siamo di fronte a una sintesi mino di riconciliazione, gere nell’altro non l’inferno la memoria è l’orizzonte della speranza: molte volte nel carti dei poveri!’. Quella pa- della sua lettura della realtà che “ci chiama a trovare nel ma piuttosto l’unica occa- buio delle guerre e dei confl itti, il ricordo anche di un rola è entrata qui: i poveri, i odierna, in questo singolare profondo del nostro cuore sione di reale comunione piccolo gesto di solidarietà ricevuta può ispirare scel- poveri. Poi, subito, in rela- cambio d’epoca (come disse la forza del perdono e la ca- che gli è data. Del resto, la te coraggiose e persino eroiche, può rimettere in moto zione ai poveri ho pensato a novembre 2015, nel di- pacità di riconoscerci come straordinarietà dell’esempio nuove energie e riaccendere nuova speranza nei singoli a Francesco d’Assisi. Poi, ho scorso alla Chiesa italiana a fratelli e sorelle”. Anche di Focherini sta - parados- e nelle comunità”. pensato alle guerre, mentre Firenze). perché solo “imparare a vi- salmente - nel fatto che egli Il messaggio di Papa Francesco poi esorta: “Dob- lo scrutinio proseguiva, fi no In primo luogo, il dia- vere nel perdono accresce la non fu un teologo o un in- biamo perseguire una reale fratellanza, basata sulla co- a tutti i voti. E Francesco è logo, vero e proprio fi lo nostra capacità di diventare tellettuale raffi nato, ma un mune origine da Dio ed esercitata nel dialogo e nella l’uomo della pace. E così, conduttore di questo pon- donne e uomini di pace”. cristiano normale, come fi ducia reciproca. Il desiderio di pace è profondamente è venuto il nome, nel mio tifi cato, da intendersi come Infi ne, logica conseguenza ne sono esistiti e ne esisto- inscritto nel cuore dell’uomo e non dobbiamo rasse- cuore: Francesco d’Assisi. È fratellanza (qui il riferimen- di una sensibilità espressasi no milioni di altri: perso- gnarci a nulla che sia meno di questo”. per me l’uomo della pover- to è al capitale Documento con forza profetica nell’en- ne oneste, scrupolose nel E infi ne: “Il mondo non ha bisogno di parole vuote, tà, l’uomo della pace, l’uo- di Abu Dhabi, cofi rmato da ciclica del 2015 Laudato lavoro, mariti premurosi e ma di testimoni convinti, di artigiani della pace aperti mo che ama e custodisce il lui e dal grande imam del si’, l’urgenza storica di una amorevoli padri di famiglia. al dialogo senza esclusioni né manipolazioni. Infatti, creato…”. Non meraviglia, Cairo il 4 febbraio scorso): conversione ecologica, di cui In una lettera del 16 giugno non si può giungere veramente alla pace se non quan- pertanto, che il magistero “Dobbiamo perseguire una abbiamo bisogno “di fronte 1944 - la cui raccolta si deve do vi sia un convinto dialogo di uomini e donne che di Bergoglio sia costante- reale fratellanza, basata sul- alle conseguenze della no- alla paziente tenacia di un cercano la verità al di là delle ideologie e delle opinioni mente rivolto al tema della la comune origine da Dio stra ostilità verso gli altri, nostro presbitero che mol- diverse […]”. pace, in una stagione in cui ed esercitata nel dialogo e del mancato rispetto della to si è speso per la beatifi - Nadia Lodi Gherardi, Claudio Bertani si sta svolgendo, a suo pare- nella fi ducia reciproca. Il casa comune e dello sfrut- cazione di Focherini, don Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali re, un’autentica terza guer- desiderio di pace è profon- tamento abusivo delle ri- Claudio Pontiroli - Odoar- ra mondiale a pezzi. In tale damente inscritto nel cuore sorse naturali, viste come do, scrivendo alla moglie contesto è inseribile a pieno dell’uomo e non dobbia- strumenti utili unicamente Maria, ricorre a un’espres- titolo il suo messaggio per mo rassegnarci a nulla che per il profi tto di oggi, sen- sione rivelativa della con- la 53ª Giornata mondiale sia meno di questo”. Con za rispetto per le comunità sapevolezza di non aver della pace, tradizionalmen- un clima violento, inoltre, locali, per il bene comune compiuto nulla di strano, te celebrata in occasione del i primi a pagare prezzi al- e per la natura”. Anche il per un cristiano impastato capodanno, dedicato alla tissimi sono i più deboli: recente Sinodo sull’Amaz- di vangelo: “Mi auguro che pace intesa come realistico il papa ricorda l’incontro zonia spinge Francesco a la Provvidenza ti assista e ti 53ª Giornata cammino di speranza. commovente di poche setti- rivolgere ancora una volta a guidi ogni ora, ti sorregga Mondiale della Pace Tre sono le parole chiave mane fa in Giappone con i tutti, e non solo ai cattolici col conforto della fede nella del testo, suddiviso in cin- sopravvissuti ai bombarda- o ai cristiani, un appello per certezza che non è lontano “La pace come il tempo in cui, riconosciuta cammino di speranza: l’infondatezza delle accuse dialogo, riconciliazione attribuitemi, sia data a tutti e conversione ecologica” la gioia della normalità”. Ri- pensando a lui nel celebrare 75° anniversario del martirio del Beato Odoardo Focherini nella Chiesa di Carpi la spe- ranza della pace, mi auguro che anche noi ci possiamo 1 Gennaio 2020 convincere che oggi essere ore 18.00 - Basilica Cattedrale cristiani, certo, non è faci- S. MESSA DELLA PACE le, né è semplice vivere la Presiede il Vescovo vita buona del vangelo; ma S.E. Mons. Erio Castellucci è possibile, fi no a produrre frutti insperati. Nonostante La comunità diocesana è invitata a partecipare tutto. a cura della Consulta Diocesana Brunetto Salvarani delle aggregazioni laicali Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

La cura e l’attenzione ai particolari rappresentano il fondamento della nostra attività di consulenza finanziaria e per tale motivo quest’anno abbiamo voluto dimostrare alla nostra città l’attenzione che merita, illuminando le festività natalizie con questo albero simbolo di gioia e serenità.

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DAI PRIVATE BANKER FIDEURAM DI CARPI

Ufficio di Carpi Via Aldrovandi 61 Tel. 059 6229020 Domenica 22 dicembre 2019 15 NOTIZIE • 45 Speciale Parrocchia Mirandola Ecclesia Tradizione sempre attuale DUOMO Settima edizione per il percorso espositivo sui presepi

NATALE

Fin dall’origine france- “scana il presepe è un in- vito a ‘sentire’, a ‘toccare’ la Rendiconto di eventi ed interventi per povertà che il Figlio di Dio la riapertura. Le spese coperte senza ha scelto per sé nella sua Incarnazione. E così, impli- intaccare i risparmi della parrocchia citamente, è un appello a se- guirlo sulla via dell’umiltà, Grazie a quanti hanno della povertà, (…). È un ap- pello a incontrarlo e servirlo contribuito con misericordia nei fratelli Presepe in Duomo realizzato dall’Agesci e nelle sorelle più bisogno- A primavera di quest’anno, quando fu decisa la data si”. Si accorda perfettamen- di inaugurazione del Duomo, è stato costituito un co- te con la lettera apostolica mitato composto da membri del consiglio parrocchiale “Admirabile Signum” di aff ari economici, del consiglio pastorale e da profes- Papa Francesco l’attenzione sionisti che con le loro competenze potevano dare un al presepe e ai valori di cui è contributo. veicolo per tutti gli uomini Ci si rese conto immediatamente che la riapertura di buona volontà - pace, so- del Duomo non poteva essere solo un evento ecclesia- lidarietà, fratellanza - pro- le, ma che il Duomo, oltre ad essere un luogo di culto, mossa da “La tradizione del è anche uno dei principali monumenti di Mirandola e Natale a Mirandola”, il pro- della sua storia, il primo riconsegnato alla cittadinanza. getto della Consulta del vo- Si trattò quindi di coniugare le esigenze delle liturgie lontariato, a cura di Alberto Inaugurazione della mostra religiose, con gli eventi pubblici che miravano al coin- Diazzi, in collaborazione volgimento non solo dei fedeli ma di tutta la società con la Fondazione Cassa di presentare un Gesù “vivo civile, mantenendo un giusto equilibrio tra eleganza e La mostra nella sala in via Luosi 49 sarà allestita fi no Risparmio di Mirandola, il e attuale”, che continua a sobrietà. al 12 gennaio 2020. Apertura: sabato e domenica, ore comune e la parrocchia di “parlare” agli uomini e alle Noi crediamo che l’impresa non sia stata solo realiz- 10.30-12.30 e 16.00-18.30; festivi (25/26 dicembre e 1 Santa Maria Maggiore. donne di oggi. In sala, sono zata, ma anche vinta nei suoi obiettivi. gennaio) 16.00-18.30. Ingresso libero. La novità di questa setti- esposti inoltre nove diora- Tutto questo è stato possibile per la grande gene- Per scuole e gruppi (minimo 10 persone) possibilità ma edizione sta, in particola- mi, tra cui la nuova opera rosità di aziende, liberi professionisti, singoli privati di aperture in altri orari - tel. 347 2797447. re, nella scelta, resa possibile di Bruini, vari presepi di che con le loro donazioni hanno permesso di realizzare dalla recente riapertura del proprietà della Consulta del non solo gli eventi, ma anche di predisporre ambienti Duomo, di collocare all’in- Volontariato, i presepi in accoglienti e confortevoli e di arricchire il Duomo di terno della chiesa una delle APPUNTAMENTI cartone di “Nonno Silvano” arredi nuovi o restaurati. sedi dell’iniziativa. A metà di San Martino Spino, e i Le spese, come si evince dal rendiconto, sono state della navata di sinistra, sarà quadri di Giuseppe Castel- completamente coperte senza intaccare i risparmi della così possibile ammirare Avvento-Natale lazzi. L’inaugurazione si è parrocchia ed è stato possibile creare anche un accan- da domenica 22 dicembre, tenuta l’8 dicembre scorso tonamento per due interventi che saranno realizzati nel insieme all’opera in terra- in parrocchia alla presenza dei promotori 2020: il restauro di due cornici dei quadri del Duomo cotta “Vita sempre vincit” e dei rappresentanti della e un primo fondo per la pubblicazione di un volume dell’artista Marcello Aversa Sabato 21 dicembre, alle 10.45, presso la mostra di Consulta, del parroco, don commemorativo che racchiuda la storia della ricostru- - il cosiddetto “albero della presepi in via Luosi 49, visita e benedizione del Vicario Flavio Segalina, dell’assesso- zione. vita” modellato proprio in generale, monsignor Ermenegildo Manicardi. Alle 21, re alle Politiche economiche Con questo comunicato la parrocchia intende dare occasione della riapertura in Duomo, concerto di Natale organizzato dall’Associa- del Comune di Mirandola, piena trasparenza alla gestione di tutti i fondi ricevuti e dell’edifi cio -, una raccolta zione Traeri. Giuseppe Forte, e dell’asses- di come sono state ripartite le spese. di 60 mini presepi, prove- Domenica 22 dicembre, in Duomo, al termine delle sore alle Attività produttive Come tutti i rendiconti parrocchiali anche questo è nienti da tutto il mondo, e, messe delle 9 e delle 10.30, benedizione dei bambinelli della Regione Emilia-Ro- di consultazione pubblica, quindi, facendone richiesta in corrispondenza dell’alta- dei presepi domestici. magna, Palma Costi. Sabato al parroco, è possibile consultare nei dettagli la conta- re della Madonna di Pom- Martedì 24 dicembre, alle 24, in Duomo, Santa Messa 21 dicembre, alle 10.45, sarà bilità che ha prodotto il rendiconto. pei, il grande allestimento solenne nella Notte di Natale. in visita alla mostra il Vica- Con la volontà di pubblicare un volume comme- realizzato dall’Agesci. Mercoledì 25 dicembre, ore 9, 10.30, 12, 18.30, in Duo- rio generale della Diocesi, morativo è stato costituito un comitato ristretto con Sempre nel contesto de mo, Sante Messe del Giorno di Natale. monsignor Ermenegildo i seguenti obiettivi che culmineranno negli eventi di “La tradizione del Natale a Martedì 31 dicembre, in Duomo, alle 18, Santa Messa Manicardi. Sempre in via settembre 2020, a un anno dalla riapertura: pubblica- Mirandola”, sarà accolta in di ringraziamento e Canto del Te Deum. Luosi, mercoledì 25 dicem- zione di un volume commemorativo del recupero del Duomo, dal 25 dicembre Mercoledì 1 gennaio, in Duomo, Sante Messe in orario bre, dalle 17 alle 18.30, sarà Duomo e della sua inaugurazione; conferenza pubblica al 12 gennaio, per iniziati- festivo. ospite la “Luce della Pace”. di presentazione del volume; concerto di musica sacra va del Masci (Movimento Domenica 12 gennaio, in Duomo, alle 16, concerto di Il percorso espositivo in Duomo; pubblicazione di un calendario illustrato e Adulti Scout Cattolici Ita- inizio anno del Coro Città di Mirandola e del Coro Au- prosegue, infi ne, in Muni- descrittivo degli aspetti liturgici e artistici dell’interno liani), la “Luce della Pace” gusta. Alle 18.30, Santa Messa. cipio, con il presepe dell’An- del Duomo. accesa nella chiesa della Na- spi di San Giacomo Roncole Il comitato, unito ai consigli parrocchiali e ai sacer- tività a Betlemme e portata e all’ospedale Santa Maria doti, esprime la propria gratitudine a tutti coloro che ogni anno in tutta Europa Bianca, con le rappresenta- hanno contribuito: volontari e benefattori; e con tutta dai gruppi scout. Luce della Pace zioni realizzate dalle asso- la cittadinanza gioisce con soddisfazione per aver ri- ciazioni di volontariato, fra trovato il Duomo di Santa Maria Maggiore più bello Dalla mostra alla città da Betlemme cui Avo e La Pìca Giardino di prima. A cura del presepista Botanico. Il comitato per la riapertura del Duomo La Luce della Pace, accesa nella chiesa della Natività a Giancarlo Bruini, l’allesti- Insomma, una presenza Il parroco don Flavio Segalina Betlemme e portata in tutta Europa dai gruppi scout, mento in via Luosi ha il suo discreta ma portatrice di un sarà accolta in Duomo dal 25 dicembre al 12 gennaio, DESCRIZIONE ENTRATE USCITE nucleo centrale nelle tredici messaggio universale, quel- giorno in cui sarà spenta scene, dall’Annunciazione la delle immagini della Nati- Donazioni da aziende, liberi professionisti, privati. 70.350,00 dopo la Messa delle 18.30. alla Resurrezione, realizzate vità a Mirandola, come una Arredi nuovi: candelieri votivi, oggettistica varia per la liturgia. 9.398,32 L’iniziativa è promossa dal Restauro: calici, ostensorio e apparato candelabri altare maggiore 9.238,99 dagli Artigiani del Presepio, risposta corale all’invito di Masci (Scout Adulti). Sarà Interventi straordinari sullo stabile della canonica e del duomo: 16.623,44 onlus di Vailate (Cremo- Papa Francesco, nella lette- manutenzioni e allacciamento teleriscaldamento. possibile attingere dal lume na), con le sculture dell’ar- ra “Admirabile Signum”, ad Eventi inaugurazione: Televisione, maxischermi, concerti, rinfreschi 24.194,00 con ceri o lampade per por- ….. tista siciliana Angela Tripi. allestire il presepe dapper- Spese varie amm/ve: progetto impatto acustico, progetto sicurez- 4.762,00 tare la luce e il suo messag- Questi episodi della vita di tutto, “nei luoghi di lavoro, za, SIAE ……. gio di fratellanza nelle case Accantonamenti: fondi per la stampa del libro commemorativo 6.133,25 Cristo, come scrivono nel- nelle scuole, negli ospedali, e nelle comunità. (2020); per restauro cornici quadri duomo (2020). la presentazione gli stessi nelle carceri, nelle piazze...”. 70.350,00 70.350.00 Artigiani, si propongono di Not TOTALI Domenica 22 dicembre 16 Il presepe è ambientato nel mondo agreste 2019 “ e artigiano del primo Novecento. Un microcosmo NOTIZIE • 45 Ecclesia che accoglie il Salvatore con gioia e semplicità” Natività in campagna CORTILE Torna, immancabile, il grande allestimento nel parco di Villa Varini, affi ancato dal concorso dei mini presepi

SAN POSSIDONIO

i presenta quest’anno Spiù ridotto per dimen- sioni - a causa del cantiere di restauro di Villa Varini -, ma sempre fedele alla sua formula collaudata, tanto da essere ormai quasi un’istitu- la Sacra Famiglia, cuore del per deporre il Bambinello dopo la rappresentazione La Messa presieduta dal Vescovo Erio zione nel periodo natalizio. presepe. Per la gioia dei più nella mangiatoia. dell’Arrivo dei Magi, sono E’ il grande allestimento nel piccoli sono inoltre presen- Con un nuovo percorso in programma la premiazio- e le luci natalizie parco parrocchiale di San ti gli animali “in carne ed espositivo si terrà, invece, ne dei vincitori e il sorteggio Possidonio, frutto dell’opera ossa”, galline, oche, pecore e, l’ormai tradizionale Con- di uno fra i visitatori votanti Celebrando il Patrono degli Amici del Presepe, in naturalmente, il bue e l’asi- corso dei mini presepi, or- a cui andrà in dono un pro- collaborazione con la par- no. Oltre 6 mila i visitatori ganizzato dalla parrocchia sciutto. Tutti sono invitati a Lo scorso 7 dicembre, la comunità parrocchiale di rocchia e il circolo Anspi. che si registrano ogni anno, e dal comune e giunto alla fare una visita durante le fe- Cortile si è riunita per celebrare il patrono San Nicola A questo gruppo di appas- a cui si aggiungono le visi- sesta edizione. Le opere sa- ste e a votare, perché, come di Bari. A presiedere la Santa Messa, molto partecipata, sionati volontari si deve, da te guidate ai bambini delle ranno infatti collocate nel- sottolineano gli Amici del il Vescovo Erio Castellucci, affi ancato dal parroco, don una trentina d’anni, la cura scuole materne ed elemen- la tensostruttura in piazza Presepe, il concorso di San Carlo Truzzi. Ha animato la liturgia il Coro di Fumane con cui la Natività è am- tari, nell’intento di valoriz- Andreoli, dove si aff acciano Possidonio è l’unico in cui di Marano Valpolicella (Verona), che, terminata la Mes- bientata nel mondo agreste zare anche le potenzialità il municipio e la canonica. non vince solo chi ha rice- sa, com’è ormai divenuta tradizione, si è esibito in un e artigiano del primo Nove- educative off erte dall’allesti- L’inaugurazione si terrà nel vuto più preferenze ma an- concerto con canti vari, religiosi e gospel. La presenza cento. Il mondo delle nostre mento, in particolare attra- pomeriggio del 24 dicem- che chi vota! di questa delegazione di Fumane si colloca nell’ambito campagne, con i suoi me- verso la riproduzione degli bre, con la benedizione ed Not del legame di amicizia e di solidarietà con la parrocchia stieri e la sua atmosfera rac- antichi mestieri artigiani uno spettacolo di burattini. Il grande presepe nel par- di Cortile sorto all’indomani del terremoto del 2012. A colta, un microcosmo che che oggi, purtroppo, stan- Come sempre, all’ingresso co di Villa Varini - di fron- seguire, la cena allietata da canti con fi sarmonica in al- accoglie il Salvatore con gio- no scomparendo. Apertura al parco di Villa Varini, sarà te alla chiesa parrocchiale legria. ia e semplicità. Attraverso il uffi ciale del grande presepe distribuita ai visitatori del - sarà aperto dal 25 dicem- Sempre la parrocchia di Cortile ha contribuito ad percorso fra le botteghe, a nella notte di Natale, quan- grande presepe una scheda bre fi no a lunedì 6 gennaio: abbellire il paese durante le festività natalizie: le lumina- grandezza naturale e con do, dopo la Messa di mezza- con cui votare i mini presepi festivi e prefestivi ore 10-12 rie sono allestite in collaborazione con il Circolo Arci, personaggi meccanizzati, il notte celebrata al Palazzur- realizzati dalle categorie de- e 15-18; 15.30-17. Lunedì 6 attraverso i fondi raccolti alla cena di frazione dello visitatore giunge alla gran- ro, si andrà in processione gli adulti e dei bambini. Nel gennaio, alle 15, Arrivo dei scorso 14 dicembre. Not de capanna, dove si trova alla capanna della Natività pomeriggio del 6 gennaio, Magi.

SKYPE

Vieni a trovarci SEDE DISTACCATA DI CARPI Via Peruzzi, 4 tel 059 653894 [email protected] CONTO FILIALE DI CARPI ONLINE+ Via Roosevelt, 76/a tel 059 651263 [email protected] LA TUA BANCA A PORTATA DI CLICK PER 2 EURO AL MESE In completa sicurezza e con la massima comodità Banca Centro Emilia fornisce una soluzione web per accedere a tutti i servizi bancari in completa autonomia. Tutte le operazioni on line sono gratuite. Con la APP potrai inoltre accedere al conto con lo smartphone o on il tablet e pagare le tue bollette con un click

CONTO ONLINE + RICHIEDILO NELLE NOSTRE FILIALI Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per i dettagli e le condizioni contrattuali si invita a consultare i fogli informativi disponibili in filiale e/o sul sito www.bancacentroemilia.it Domenica 22 dicembre 2019 Solo se saremo pronti a mettere da parte le manie 17 NOTIZIE • 45 “ di protagonismo riusciremo ad essere testimoni credibili di carità nell’unità della fede” Ecclesia

Il Vescovo Erio ha Uffi ci e recapiti Cancelleria - Economato presieduto la messa Perfetti nell’unità Uff . Beni Culturali in preparazione Uff . Tecnico - Uff . Ricostruzione Istituto Diocesano al Natale per le Curia Sostentamento Clero Sottosezioni di Vescovile Carpi, Corso Fanti, 13 Modena e Carpi Telefono: 059 686048 Segreteria Vescovile UNITALSI cell. 334 1853721 nche l’Unitalsi, in que- Asto anno pastorale, si sta impegnando a camminare nella sinodalità. Lo scorso 14 dicembre, presso la parroc- chia di San Lazzaro a Mode- na, la messa in preparazione Agenda al Natale è stata presieduta da monsignor Erio Castelluc- ci per i volontari e gli amici L’Amministratore Apostolico delle Sottosezioni di Modena Unitalsi di Carpi in gita a Milano Monsignor Erio Castellucci nella Diocesi di Carpi e di Carpi. Un bel momento 7 dicembre di fraternità e di condivi- Celebrazioni del tempo di Natale a pagina 2 sione, come ha evidenziato amare, di chi prima di tutto Giovedì 19 dicembre il Vescovo nell’omelia, che è è pronto ad ascoltare l’altro. Alle 6.30, a Concordia, presiede la Santa Messa Rorate proseguito, dopo la celebra- Solo se saremo pronti ad ac- Alle 19.30, nella chiesa del Crocifi sso a Carpi, presiede zione, con la commedia “Le cogliere l’altro e a mettere da la Santa Messa per Comunione e Liberazione castagne di Monte Pazien- parte le nostre umane manie Alle 21, in Cattedrale, guida la terza lectio divina del za”, interpretata dai ragazzi di protagonismo riusciremo ciclo di Avvento, organizzata del Settore Apostolato Bi- dell’Acae Band-nonsoloBand, ad essere testimoni credibili blico e lo scambio degli auguri. di carità nell’unità della no- “Questa occasione è un invi- stra fede. Sabato 21 dicembre to a dare il nostro contributo Messa a Modena, 14 dicembre L’augurio per ciascuno di Alle 12, a Santa Croce, presiede la Santa Messa di Natale nella grande famiglia dell’U- noi è che questo Natale di- per la Cooperativa Nazareno nitalsi con la consapevolezza essere uniti e non divisi. Il desiderato per noi questo venti decisivo dentro la no- di essere membra dello stesso stra vita. Diavolo è colui che divide e momento di comunione. Lunedì 23 dicembre corpo”, ha scritto la volonta- Lasciamo che le gioie e le ci divide dentro e fuori. Più comunità sono riunite Alle 12, presso la Fondazione Fossoli in via Rovighi a ria carpigiana Marietta Di soff erenze dell’anno appena Come cristiani dobbia- in questa chiesa, oggi qui si Carpi, scambio degli auguri di Natale Sario nel messaggio letto du- mo presentare al mondo ritrovano insieme le sottose- trascorso possano fare nuo- rante la messa, che qui pub- vamente spazio a un Dio che la credibilità di chi cerca zioni dell’Unitalsi di Carpi e Da mercoledì 8 a sabato 11 gennaio blichiamo. vuole venire ad abitare in di unire e non di chi lavo- di Modena. A Modena, corso di aggiornamento con i sacerdoti delle Not mezzo a noi. ra per dividere. La ricerca Questa occasione è un Diocesi di Modena e di Carpi “Non prego solo per que- dell’unità non è la ricerca invito a dare il nostro con- Ringraziamo il Vescovo sti, ma anche per quelli che dell’uniformità, ma della co- tributo nella grande famiglia Sua Erio Castel- crederanno in me mediante munione. La diff erenza è so- dell’Unitalsi con la consa- lucci per l’accoglienza pa- la loro parola: perché tutti stanziale: la comunione pro- pevolezza di essere membra terna che ci ha riservato e Primi sabati per le vocazioni siano una sola cosa; come tegge la diversità legandola dello stesso corpo. A volte, preghiamo perché la nascita tu, Padre, sei in me e io in te, all’altro in maniera profonda anche nella nostra associa- di Gesù Bambino possa con- Sabato 4 gennaio si terrà il pellegrinaggio del primo siano anch’essi in noi, perché e duratura. zione, non si percepisce la tinuare a ricolmare di grazia sabato del mese per chiedere il dono di nuove vocazioni il mondo creda che tu mi hai Oggi, in questo tempo comunione a cui accennavo il suo cammino episcopale. al sacerdozio e alla vita consacrata. Come di consueto, mandato” (Gv 17,20-21). di Avvento, tempo forte, in prima. A volte non riuscia- Buon Natale e felice 2020 partenza alle 6.30 dalla parrocchia del Corpus Domini Cari amici, questa è l’ac- cui prendiamo fi ato prima mo a vivere la nostra missio- a tutti. di Carpi, processione con recita del Rosario, e arrivo al corata richiesta di chi sa che della “corsa” verso la grotta ne con umiltà, con la gioia Marietta Di Sario santuario mariano di Santa Croce per la celebrazione l’unica cosa che ci salva è di Betlemme, il Signore ha di chi prima di tutto si lascia e le Sottosezioni Unitalsi della Santa Messa. di Carpi e di Modena in tasca Orari delle Sante Messe Si invitano i parroci e le segreterie parrocchiali a comuni- CARPI FRAZIONI SAN GIOVANNI: Festiva: 11 care tempestivamente eventuali aggiornamenti SANTA CROCE: Feriale: 19.30 • Sabato pref: 19.00 • Festive: SANTA CATERINA: Festiva: 9.30 8.30, 11.15 FOSSA: Feriale: 8.30 • Festiva: 9.30 CARPI CITTÁ GARGALLO: Feriale: 19.00 • Festiva: 10.00 VALLALTA: Feriale: 18.00 • Sabato prima festiva: 19.30 • CATTEDRALE: Feriali: 9.00, 18.30 • Sabato pref: 18.00 • BUDRIONE: (centro di comunità Budrione). Feriale: martedì Festiva: 9.00-11.00 e giovedì 19.00 • Festive: 11.15 Festive: 8, 9.30, 10.45, 12.00, 18.00 MIRANDOLA MIGLIARINA: Feriale (dal lunedì al sabato): 7.30 • Sabato SAN FRANCESCO: Feriale: 8.30 (cappella) • Sabato pref: CITTÁ: Feriale: 8.30 - 18.30 (Duomo); 9.00 al mercoledì pref. 18.30 19.00 (Chiesa di San Bernardino da Siena) • Festive: (casa di riposo) • Sabato prima festiva: 17.00 (casa di ripo- SAN MARINO: Feriale: lunedì 20.30 (santuario dei Ponticel- 9.45, 11.00, 19.00 (Chiesa di San Bernardino da Siena) so); 18.00 (Duomo) • Festiva: 8.00 (ospedale); 9.00-10.30- li), da martedì a venerdì 18.30 (parrocchia) • Prima festiva: 12.00-18.30 (Duomo) SAN NICOLÓ: Feriali: 18.30 • Sabato pref: 18.30 • Festive: 19.00 (santuario dei Ponticelli) • Festive: 8.00, 11.00 9.30, 11.00 FOSSOLI: Feriale: 19.00 • Sabato pref: 19.00 • Festive: 9.30, 11 MIRANDOLA FRAZIONI CORPUS DOMINI: Feriale: 19.00 • Sabato pref: 19.00 • Fe- CORTILE: Feriale 18.00 (eccetto mercoledì) • Sabato pref. CIVIDALE: Feriale: 18.00 (canonica) • Sabato prima festi- stive: 8.30, 10.00, 11.30 19.00 • Festive: 11.00 va: 18.00 (sala don G. Facchini) • Festiva: 10.00 (sala don QUARTIROLO: Feriale: 18.30 • Sabato pref: 18.30 • Festi- SAN MARTINO SECCHIA: Feriali: 18.00 (dal lunedì al ve- G. Facchini) va: 8, 9.45, 11.15 nerdì) • Sabato e giorni prefestivi: 8.30 • Festive: 18.00. I QUARANTOLI: Feriale: dal lunedì al venerdì 18.00 (cap- frati sono disponibili per le confessioni tutti i giorni (ore pella asilo) • Sabato prima festiva: 18.00 (cappella ditta SAN BERNARDINO REALINO: Feriale: 18.30 (ore 18.15 re- 8-12, 15-19.30 tranne che durante la messa feriale) Acr Reggiani) • Festiva: 11.15 (centro di comunità) cita Vespri) • Sabato pref: 19.00 • Festive: 9.30, 11.00 LIMIDI: Feriali: 19.00 • Sabato pref: 19.00 • Festive: 8.00, GAVELLO: Festiva: 9.30 SAN GIUSEPPE ARTIGIANO: Feriali: 8.30, 19.00 • Sabato 10.00 SAN MARTINO SPINO: Feriale: 18.00 • Sabato prima fe- pref: 19.00 • Festive: 9.30, 11.00, 18.30 PANZANO: Feriale: venerdì 20.30 • Festiva: 11.30 stiva: 18.00 • Festiva: 11.00 SANT’AGATA CIBENO: Feriale (dal lunedì al venerdì): ROLO: Feriali: lunedì, mercoledì e giovedì 19.00; martedì e ve- SAN MARTINO CARANO: Feriale: 7.00 • Sabato prima 19.00 • Sabato pref: 19.00 • Festive: 9.30, 11.15 nerdì 8.30 • Sabato pref: ore 18.00 • Festive: 9.30 - 11.15 festiva: 17.00 • Festiva: 8.00, 10.00, 11.30 SANTA CHIARA: Feriale: 7 • Festiva:7.30 MORTIZZUOLO: Feriale: mercoledì, giovedì e venerdì 18.30 • Sabato: 18.30 (a Confi ne) • Festiva: 9.15, 11.15 SAN BERNARDINO DA SIENA: Feriale: 7 • Festiva: 7.15 NOVI E FRAZIONI SAN GIACOMO RONCOLE: Feriale: 18.30 • Sabato prima S.S. CROCIFISSO (Adorazione): da lunedì a sabato 9.30 NOVI: Feriale: 18.00 • Sabato pref: 18.00 • Festive: 9.00, 11.00, festiva: 18.30 • Festiva: 10.00, 11.30 18.00 CIMITERO: Festiva: 10.30 (10.00 recita del Santo Rosario) SANTA GIUSTINA VIGONA : (presso la cappella della ditta ROVERETO: Feriali: 19.00 • Sabato pref: 19.00 • Festive: 8.30 OSPEDALE RAMAZZINI (presso la cappella): Feriali e Acr Reggiani in via Valli 1 a Quarantoli) Festiva: 9.45 SANT’ANTONIO IN MERCADELLO: Feriale: 7.30 • Sabato TRAMUSCHIO: Festiva: 11.15 sabato pref: 19.00 • Festiva: 9.00 • Dal lunedì al venerdì (non pref.) 7.30 • Festiva: 10.00 dalle 18.30 alle 19 recita del Santo Rosario SAN POSSIDONIO: Orario invernale. Feriale: lunedì, CONCORDIA E FRAZIONI mercoledì, giovedì 18.30; martedì e venerdì 9.00 • Sabato CASE PROTETTE: Tenente Marchi festiva: 9.15 • Il Qua- prima festiva: 18.30 • Festiva: 9.30, 11.30 drifoglio: sabato ore 9.00 • Il Carpine: sabato 10.45. CONCORDIA: Feriale: 9 • Sabato prima festiva: 18.30 • Festi- va: 8,00, 9.30, 11.15 Domenica 22 dicembre 18 La mia vita è stata serena e gioiosa. Ora mi devo 2019 “ preparare a lasciare questo mondo e cerco di essere NOTIZIE • 45 Ecclesia protesa verso l’incontro col mio Signore”

Il ricordo dell’amica Lidia Bovi “Arrivederci in Paradiso” Carissima Maria, dopo la tua soff erenza e il nostro do- lore, tutto ricomincia. Non è facile, nonostante la fede, la parola che illumina e ridona speranza. Quanti desideri, pic- Il testamento Maria maturazione umana. Grazie cole realtà di solitudine e stanchezza volevamo aff rontare Ghidoni a tutti. Ho vissuto il mio la- insieme. Ma il Signore ha chiamato e ora, nel sentire la tua spirituale di Maria voro di maestra e l’incontro mancanza, conforterà la certezza che Lui cammini con noi. Ghidoni: “Qualche con tanti bimbi, colleghi, di- Amiche dall’adolescenza, ricordo la prima volta accolta rigenti e genitori, come un dalla tua mamma e poi da Maria Rosanna e sorella Raf- rifl essione sulla mia grandissimo dono e come faella. Abbiamo condiviso le risate, la frutta del giardino, vita al compiersi fonte di tante ricchezze, ri- il gioco delle carte, la pazienza della zia Giovanna. Siamo cevute e donate. Per me gli diventate grandi e insieme in parrocchia abbiamo saputo degli 80 anni”. anni trascorsi a Fossoli sono cogliere la bellezza della nostra giovinezza impegnandoci stati gli anni più signifi cativi con fedeltà alla riscoperta della fede. La nostra amicizia e belli della mia vita. Nelle prendeva forma e, insieme alle “giovani di Cibeno”, è inizia- LUTTO varie esperienze di servi- to l’impegno in A.C.. zio (Parrocchia, AC, FARI, Cibeno, allora, spaziava da via San Giacomo e via Gua- Sono ancora tante le te- ISM, Alzheimer) con i miei stalla alla provinciale Mantova e provinciale Motta. Una stimonianze che ci giungono limiti e le mie mancanze, ho parrocchia grande come territorio ma quasi tutta era cam- in ricordo di Maria Ghidoni, cercato di realizzare il bene pagna. Abbiamo percorso in bicicletta tanta strada perchè morta il 3 dicembre scorso a e il “Regno di Dio” (amore, la chiesa di Sant’Agata era il nostro punto d’incontro con le 84 anni. Parole di aff etto, no- pace, giustizia). Il Signore è altre ragazze, con Amedea Bassoli poi con Romana Zeloc- chi nostre educatrici. Iniziavamo così i nostri impegni nel stalgia e riconoscenza verso stato fedele con me e la mia catechismo e la conoscenza approfondita dalla fede. Quante una donna che si è donata pace. Nel recitarlo io espri- reso, anche, concreto il suo vita è stata serena e gioiosa, “adunanze”, quante ricerche, quante serate nel salone par- mevo il mio continuo e ri- amore verso di me, attraver- anche se attraversata da pre- al prossimo e che si è affi da- rocchiale con i giovani che ci allietavano di canti, commedie cercato abbandono in Dio e so l’amore di mia madre e occupazioni e dolori. Ora ta sempre al Signore, come e anche con “serenate”. La fi sarmonica di Oriello Sala e la emerge dal suo testamento la mia immensa gratitudi- di tutta la mia meravigliosa mi devo preparare a lascia- pianola erano sinonimo di momenti felici e da ricordare. spirituale. ne per i tanti doni ricevuti. famiglia, via via sempre più re questo mondo e cerco di Giunge il tempo della scelta di come scrivere la propria vita, Solo per elencarli alcuni, i allargata (zii, cugini, cognati essere protesa verso un’altra scelta di variazione e di strade diverse. La maturità, il lavo- Testamento Spirituale più importanti: l’essere nata e nipoti) e attraverso le nu- terra promessa all’incon- ro ci permette di fare altre esperienze che non ci allontanano di Ghidoni Maria in una famiglia onesta e merose e profonde amicizie tro col mio Signore. A tutti ma migliorano la nostra socialità, la concorrenza del mon- Ho recitato spesso il generosa, che mi ha tanto e relazioni donatemi. Tutti chiedo perdono delle mie do nella scuola e dell’imprenditoria, e soprattutto persone salmo 130: “Signore non si amata e mi ha trasmesso ed hanno arricchito la mia vita off ese, mancanze e infedel- diverse che ci consentono di vivere meglio la quotidianità. inorgoglisce il mio cuore e alimentato la fede; l’aver co- di bene, di gratitudine e di tà, che sono state tante e di L’attrazione dell’“altro”, qualsiasi altro, dai piccoli ai grandi, non si leva con superbia il nosciuto e ricevuto il dono gioia, il Signore mi ha cu- cui spero mi sia usata mise- diventa tante volte ricchezza personale e dello spirito. Maria mio sguardo; non vado in della mia vocazione di lai- stodita ed ha predisposto le ricordia. Di tutto rendo gra- aveva la capacità di aff rontare le situazioni, i problemi con cerca di cose grandi supe- ca consacrata. Questi doni tappe della mia vita con mi- zie a Dio e ripeto con Chiara calma, serenità e saggezza, è per questo che ha saputo co- riori alle mie forze. Io sono hanno costellato la mia vita sura e delicatezza. Io le ho d’Assisi: “… e tu Signore, sii struire ponti con ogni realtà sociale donando ad ogni perso- tranquilla e serena Come di senso e di pienezza, mi percorse talvolta preoccu- benedetto che mi hai creata” na fi ducia e ascolto. Sapeva tessere i rapporti che restavano bimbo svezzato è l’anima hanno permesso di amare pata, ma sempre con piacere (F. F 3252). nella memoria e aff rontare situazioni tante volte diffi cili ma mia. Speri Israele nel Signo- con intensità e benevolenza e con speranza. Mi sono sta- Arrivederci in paradiso. sempre pronta a capire con un sorriso. Maria sarai sempre re, ore e sempre”. Questo le tante persone incontrate, ti di aiuto tante persone care nel nostro cuore e le tue parole e i ricordi seminati, saranno salmo mi parlava della mia il mondo, tutta la realtà crea- (Laici e sacerdoti) che mi Maria per me e per chi ti ha conosciuta, fonte di gioia, di ricchezza vita, amata e custodita dal ta. Mi sono sentita amata dal hanno accompagnato nel La Verna, che non solo porteranno “messe” abbandonate, ma sapran- Signore e mi donava tanta Signore, sempre. Ed Egli ha mio cammino di fede e di 6 settembre 2015 no riconoscere la “vera pace”.

FIATPROFESSIONAL.IT

CON FIAT PROFESSIONAL IL NATALE ARRIVA IN ANTICIPO.

&GCNGT0COG %+66ȅ 24 - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000 YYYFGCNGTPCOGHECITQWRKV %+66ȅ 24 - Via Loremipsum Loremipsum, 00 - Tel. 000000000

ACQUISTA UN VEICOLO A DICEMBRE CON ANTICIPO ZERO E INIZI A PAGARLO A MARZO 2020. GAMMA FIAT PROFESSIONAL CON CANONE DA 139€ AL MESE - TAN FISSO 3,80% TASSO LEASING 3,92%. OFFERTA VALIDA FINO AL 31 DICEMBRE 2019.

Es. Leasing su Fiorino 1.3 Multijet 80 CV E6d-temp: Valore Fornitura Promo € 9.318 (al netto di Iva, messa in strada, IPT e contributo PFU), Anticipo € 0. Durata 60 mesi, 1° canone dopo 90gg. - 57 canoni mensili di € 139 (comprensivi di Servizio Marchiatura € 200 e Polizza Pneumatici Plus € 141,87), Valore Riscatto € 3.221. Spese istruttoria € 300 + bolli € 16. Tan fisso 3,80% (salvo arrotondamento rata), Tasso Leasing 3,92%, spese incasso SEPA € 3,50/canone, spese invio rendiconto cartaceo € 3 anno. Km previsti 30.000/anno, costo supero chilometrico 0,05€/km. Offerta FCA Bank soggetta ad approvazione. Offerta valida per possessori di P. IVA. Il Dealer opera, non in esclusiva per FCA Bank, quale segnalatore di clienti interessati all’acquisto dei suoi prodotti con strumenti finanziari. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Documentazione precontrattuale e assicurativa in Concessionaria e sul sito FCA Bank (sezione Trasparenza). Tutti gli importi sono al netto di Iva (ove previsto). Offerta valida fino al 31/12/2019 anche senza usato. Consumi carburante ciclo misto (l/100KM) da 7,2 a 5,4 (PANDA VAN), da 9,1 a 6,7 (DUCATO TRASPORTO MERCI). Emissioni C02 (g/KG): da 132 a 97 (PANDA VAN), da 238 a 178 (DUCATO TRASPORTO MERCI). Valori omologati di C02 e consumo carburante determinati in base al metodo di misurazione/correlazione riferito al ciclo NEDC di cui al Regolamento (UE) 2017/1152-1153. I valori di C02 e consumo carburante indicati sono aggiornati alla data del 30/11/2019; valori più aggiornati saranno disponibili presso le concessionarie ufficiali Fiat Professional. I valori sono indicati a fini comparativi e potrebbero non riflettere i valori effettivi. Carta Fiat Professional Visa: scoprila ora con su www.fcabank.it/carta-di-credito-fiatprofessional. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

(NNK$QPCEKPK5TN %#42+ /1 - Via Carl Marx 89,90 - Tel. 059644590 YYYDQPCEKPKHECITQWRKV 4'))+1'/+.+# 4' - Via Cartesio, 4 - Tel. 0522340672 Domenica 22 dicembre 2019 Vieni Signore Gesù, ti aspettiamo con gioia. 19 NOTIZIE • 45 Vieni a sanare le nostre ferite, a liberarci dalle Popoli “ ingiustizie che alimentano la povertà” e missioni Il Bambinello MADAGASCAR nel tabernacolo

Suor Celestina con visite e un tamburo (bombo) per rallegrare con la musica. la comunità Gesù è presente in mez- di Ceibas invia gli zo a noi, con i nostri poveri. Insieme con la gente cantia- auguri di Natale mo: “Vieni Signore Gesù, ti aspettiamo con ansia e gio- ia. Vieni a sanare le nostre ARGENTINA ferite, vieni a liberarci dalle arissimo don Fabio e ingiustizie che alimentano la Il missionario della Diocesi di Carpi Ccarissimi membri del povertà”. Centro Missionario, grazie L’altra foto è un piccolo rassicura sulle sue condizioni di salute per il vostro augurio natali- presepio fatto dalla gente zio, tanto gradito. nella parrocchia, con sem- Abbiamo iniziato l’Av- plici cose riciclate, sotto l’al- Luciano Lanzoni vento nella semplicità e tare, visibile a tutti. La notte nell’umiltà. Questo è il no- di Natale i bambini rappre- stro tabernacolo. Vogliamo senteranno il presepe, è una rientrerà per Natale che nasca così Gesù Bam- gioia per loro poter imitare i personaggi del Vangelo. bino. Questo tabernacolo Nei giorni scorsi, il missionario Luciano Lanzoni rappresenta le case di que- Ancora grazie a voi delle preghiere e dei sacrifi ci per i ha subito un’aggressione a scopo di rapina, rientran- sto piccolo paese, Ceibas: la do dall’inaugurazione del terzo centro di fi siotarapia luceè un forno di terracotta missionari. Il Bambino Gesù saprà a Nosy-Varika, presieduta dal Vescovo Josè Alfredo di dove si cuoce il pane, il poz- Mananjary. Insieme alla missionaria Enrica, che lavora zo per l’acqua, dove non ar- come ricompensarvi. Auguri di buon Natale presso l’ospedale psichiatrico di Manakara, e ad un’oste- riva l’acqua potabile, le sedie trica malgascia, si trovava presso la casa dei volontari. fuori di casa per ricevere le pieno di luce. Suor Celestina Valieri Mentre scaricava le valige, due uomini lo hanno ripetu- tamente colpito per sottrargli la borsa con i documenti e il computer. L’ostetrica che era con lui in quel momento SOLIDARIETÀ AUGURI MISSIONARI è stata colpita con sassi, ma ha visto gli aggressori e ha dato l’allarme ad Enrica che invece era in casa. Lucia- no è stato ricoverato presso l’ospedale di Ambositra, L’impegno del Centro Missionario dove hanno riscontrato varie contusioni e una frattura Costa d’Avorio - Touba allo zigomo destro. Ha bisogno di un intervento in una Carissimi don Fabio e amici del Centro Missionario, a sostegno della popolazione struttura sanitaria specializzata e per questo farà ritorno ogni anno e in diverse occasioni ci arrivano le vostre in Italia nel periodo delle festività. Si sente abbastanza lettere che leggo e rileggo per sentirmi in sintonia con bene, nonostante il dolore, e desidera rassicurare gli Eritrea, crisi senza fi ne quello che il cuore desidera ottenere dal Signore, il dono amici, sia sulle proprie condizioni sia sul fatto che i pro- di essere Missionari, cioè Mandati. La situazione in Eritrea sta di giorno in giorno preci- getti stanno procedendo regolarmente. Luciano rientre- La Gioia che ci accompagna è la comunione dei “San- pitando. A settembre il governo ha tolto le scuole ginna- rà in Italia il 24 dicembre e si prevede che sia operato il ti” che formano la certezza di essere Uno con il Signore. siali (tre grandi scuole della Chiesa Cattolica) e il prossi- 27 dicembre. Noi, cioè voi e noi, sappiamo in chi abbiamo messo la mo anno avranno lo stesso destino le scuole elementari Prima di partire dal Madagascar, il missionario, in- nostra Speranza e la Speranza non delude, Egli viene, e medie. Questo gesto non è il primo, ma è seguito alla sieme al volontario carpigiano Damiano Galavotti, in- bambino, indifeso, povero, …, ma viene per arricchirci espropriazione di tutte le strutture sanitarie che era- contrerà il Vescovo Josè Alfredo, che gli comunicherà di conforto e di ogni dono dall’alto. no gestite dalla Chiesa Cattolica. Queste azioni fanno le date in cui sarà in Italia a gennaio, con l’intenzione Grazie, don Fabio e amici, vi sono vicina con tanta ri- presagire che il governo stia cercando di allontanare la anche di fare visita alla Diocesi di Carpi. conoscenza del Bene ricevuto in questi anni di missione. Chiesa dalla popolazione. La conseguenza sarà vanifi ca- Il Centro Missionario accompagna Luciano nella suor Ambrogia Casamenti re il buon infl usso e le relazioni positive che esistono da preghiera, attendendo di incontrarlo presto. lungo tempo, proprio grazie alle scuole e alle cliniche. Not Come se non bastasse, il governo ha revocato la pos- sibilità di importare dall’estero sia il materiale per l’edi- Tanzania - Iringa lizia che i viveri. Carissimo don Fabio e carissimi tutti del Centro ANIMATRICI Tutta la popolazione è in gravi condizioni. Scarseg- Missionario di Carpi, abbiamo ricevuto i vostri nutri- MISSIONARIE giano i viveri e i generi di prima necessità, il cui costo ti auguri di buon Avvento e Natale del Signore Gesù, è salito. Anche l’acqua scarseggia sia quantitativamente auguri che ricambio di tutto cuore e con la preghiera. Mercatino fi no al 22 dicembre che qualitativamente, la poca che c’è non sempre risulta Lo faccio a nome di suor Gabriellina Morselli, che no- potabile. nostante la sua età e gli acciacchi vi ricorda con sincera Fino a domenica 22 dicembre, nel negozietto in cor- Il Centro Missionario Diocesano raccoglie off erte amicizia, e a nome di tutte noi sue consorelle. so Fanti 5 a Carpi, sono allestiti il Mercatino Missiona- libere per sostenere la popolazione e i centri di aiuto ai Il Signore Gesù ci aiuti a riconoscere la sua venuta rio e l’Angolo del Collezionista con cartoline, santini e poveri per l’acquisto dei generi di prima necessità. tra noi e a farlo conoscere. francobolli, per sostenere i progetti di suor Ambrogia Per eff ettuare donazioni, si vedano le indicazioni a Con la preghiera e la riconoscenza Casamenti in Costa d’Avorio riguardanti la scuola Le- fondo pagina. Specifi care nella causale: “Sostegno po- Suor Virgiliana Duravia onardi e l’asilo Mamma Nina. Orari: giovedì, venerdì, polazione Eritrea”. Suore Missionarie della Consolata sabato e domenica, ore 9.30-12 e 16-18.30.

Apertura dal lunedì al venerdì DONAZIONI INDICANDO SEMPRE BENE IL PROGETTO SCELTO ore 9-12.30 e 14.30-17.30 Senza detrazione fi scale: Centro Missionario Diocesano - IBAN: IT 88 I 02008 23307 000028474200 - Unicredit presso Curia Vescovile Corso Fanti 13 - Carpi; Con la possibilità di usufruire della detrazione fi scale: Solidarietà Missionaria Onlus tel. 059 686048 - 331 2150000 IBAN: IT 51 H 02008 23302 000028443616 - Unicredit - BIC SWIFT: UNCRITM10J2 [email protected] Indicare i dati precisi per l’intestazione della detrazione fi scale [email protected] e l’indirizzo mail per l’invio della documentazione.

Carpi, via Alessandro Manzoni 145Tel. 059 637590 - email: [email protected] Orari: Martedì pomeriggio 15.30-19.30 - Mercoledì-Sabato 9.30-13.00 / 15.30-19.30 - Domenica, Lunedì e Martedì mattina chiuso. Domenica 22 dicembre 20 2019 Cultura Tradizioni NOTIZIE • 45 e spettacoli a cura di Andrea Beltrami 30 dicembre TRADIZIONI Poesia San Fulgenzio Vescovo La notte santa di Guido Gozzano

Scritta nel 1914 come poesia destinata ai bambini, rievoca Teologo e padre del suo gregge proprio la notte della nascita di Cristo, contraddistinta da un forte senso religioso con il quale si ripercorre tutta la vita del Salvatore raccontata nei Vangeli. SANTI Fulgenzio anche altri 59 ve- scovi cattolici. A Cagliari, Consolati, Maria, del tuo pellegrinare! Fulgenzio poté organizzare Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei. gli inizi del secolo VI un’intensa attività religiosa. Presso quell’osteria potremo riposare, Ruspe, piccola città del- A Lo stesso Trasamondo, che ché troppo stanco sono e troppo stanca sei. la provincia romana Bizace- amava atteggiarsi a teologo, na (nell’odierna Tunisia), Il campanile scocca gli scrisse, sottoponendogli era rimasta senza vescovo, lentamente le sei. alcune diffi cili questioni e come altre città africane, off rendo così a Fulgenzio - Avete un po’ di posto, o voi del Caval Grigio? perché il re visigoto Tra- l’occasione di stendere al- Un po’ di posto per me e per Giuseppe? samondo, zelante ariano, cuni trattati teologici che - Signori, ce ne duole: è notte di prodigio; aveva proibito l’elezione di son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe sarebbero divenuti celebri. nuovi vescovi cattolici. Ma i Morto il re nel 523, i vesco- Il campanile scocca vescovi della Bizacena deci- vi esiliati poterono rientra- lentamente le sette. sero infi ne di contravvenire re nelle loro sedi. Per nove a quest’ingiusta disposizio- - Oste del Moro, avete un rifugio per noi? anni Fulgenzio resse la sua ne. Tra i candidati venne Mia moglie più non regge ed io son così rotto! piccola diocesi di Ruspe posto anche Fulgenzio, un - Tutto l’albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi: sullo stile monastico. Pres- uomo di grande cultura te- Tentate al Cervo Bianco, quell’osteria più sotto. so la chiesa cattedrale aveva ologica e umanistica, che infatti eretto un nuovo mo- Il campanile scocca all’amore dello studio univa nastero, nel quale egli stes- lentamente le otto. la pratica dell’ascesi cristia- so viveva poveramente, de- na. Nato nel 467 da famiglia - O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno dicando gran parte del suo romana stabilitasi a Cartagi- avete per dormire? Non ci mandate altrove! tempo alla preghiera corale ne, aveva dato buona prova - S’attende la cometa. Tutto l’albergo ho pieno e alla composizione di opere come amministratore del d’astronomi e di dotti, qui giunti d’ogni dove. dottrinali e pastorali. Padre ricco patrimonio paterno e e pastore del suo gregge, de- Il campanile scocca come procuratore delle im- tizia che era stato annovera- una sede vacante, la piccola volveva tutte le sue entrate lentamente le nove. poste della provincia. Dopo to tra i candidati all’episco- città di Ruspe, e i vescovi si ai poveri. Aveva spiccata - Ostessa dei Tre Merli, pietà d’una sorella! aver letto il Commento di pato. Era troppo. Fulgenzio aff rettarono a consacrarvi il attitudine alla predicazione. Pensate in quale stato e quanta strada feci! Sant’Agostino al salmo 36, andò a nascondersi in un recalcitrante monaco, giu- Si racconta che il vescovo di - Ma fi n sui tetti ho gente: attendono la stella. orientò decisamente la sua luogo remoto, fi nché seppe sto in tempo perché venisse Cartagine, sentendolo pre- Son negromanti, magi persiani, egizi, greci... vita all’austerità e alla ri- che tutti i nuovi vescovi era- spedito in esilio in Sardegna dicare nella basilica di Fur- cerca della solitudine. Ten- no stati consacrati. Quando dall’irritatissimo re Trasa- Il campanile scocca nos, pianse di commozione. tò persino di raggiungere i ricomparve, restava ancora mondo, che vi relegò con lentamente le dieci. San Fulgenzio morì a Ruspe monaci egiziani, ma la nave il 10 gennaio 532, a sessan- - Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname? che lo trasportava dovette Nell’occasione delle imminenti festività, ringraziando per tacinque anni, circondato Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente? cercare un approdo a Sira- l’attenzione che viene riservata all’angolo delle Tradizioni, dai suoi sacerdoti e dopo L’albergo è tutto pieno di cavalieri e dame cusa. Ordinato sacerdote, desidero augurare a tutti i lettori di Notizie ed alle loro fami- aver distribuito ai poveri gli non amo la miscela dell’alta e bassa gente. poco dopo gli giunse la no- glie un Santo Natele ed un Nuovo Anno ricco di ogni bene. Andrea Beltrami ultimi suoi averi. Il campanile scocca le undici lentamente. AUGURI La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due? - Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta! Un po’ ci scalderanno quell’asino e quel bue... 26 dicembre 2019 Maria già trascolora, divinamente aff ranta... Il campanile scocca Lavinia Stefanini La Mezzanotte Santa. È nato! compie 100 anni Alleluja! Alleluja! È nato il Sovrano Bambino. E’ conosciuta come “la nonna di San Giuseppe”. Ed è La notte, che già fu sì buia, il simpatico soprannome più adatto a rendere l’aff etto e la risplende d’un astro divino. stima di cui è circondata, in famiglia e in parrocchia, La- Orsù, cornamuse, più gaje vinia Stefanini Paltrinieri, che, il prossimo 26 dicembre, suonate; squillate, campane! festeggerà 100 anni. Fino a due anni fa, infatti, la signora Venite, pastori e massaie, Lavinia si recava tutti i giorni, in bicicletta, a messa in San o genti vicine e lontane! Non sete, non molli tappeti, Giuseppe Artigiano. Una fedeltà alla preghiera quotidia- ma, come nei libri hanno detto na che permane tuttora, con la Comunione, amministra- da quattro mill’anni i Profeti, tale ogni mattina dal parroco, don Luca, o dalle suore di trasmettere agli altri la memoria di quanto è avvenuto in un poco di paglia ha per letto. Santa Clelia, e dal Rosario, recitato più volte al giorno particolare durante la guerra e ha segnato per sempre lei Per quattro mill’anni s’attese con profonda devozione alla Madonna. Non solo però e la sua generazione. quest’ora su tutte le ore. donna di preghiera, ma anche di amicizia: fattasi benvo- Ora che si avvicina la tappa dei 100 anni, le fi glie, Sau- È nato! È nato il Signore! lere con la sua intraprendenza, la signora Lavinia è con- ra e Ines, i cinque nipoti - fra cui suor Silvia, clarissa del È nato nel nostro paese! tinuamente in compagnia delle tante persone che vanno monastero di Carpi - e i nove pronipoti, insieme alla co- Risplende d’un astro divino a trovarla e che si intrattengono piacevolmente con lei. munità parrocchiale di San Giuseppe, si stringono a La- La notte che già fu sì buia. Alla fede e alla capacità di coltivare relazioni signifi cative vinia con il più caloroso augurio di Buon Compleanno. È nato il Sovrano Bambino. con il prossimo, Lavinia unisce una forte personalità e Con la preghiera di tante benedizioni dal Signore, perché È nato! grande presenza di spirito. Doni che l’hanno aiutata ad continui ad accompagnarla nel cammino della vita. Alleluja! Alleluja! aff rontare le diffi coltà della vita e che, oggi, la portano a Not

COSTRUIAMO PACKAGING & LOGISTICS INTEGRATION www.chimar.eu OGGI IL NOSTRO FUTURO IMBALLAGGI LOGISTICA INDUSTRIALE SERVIZI LOGISTICI Proponiamo soluzioni innovative e capacità organizzative nel packaging e nella logistica integrata, nel rispetto dei collaboratori e dell’ambiente. CONTRIBUIAMO AL SUCCESSO DEI NOSTRI CLIENTI Domenica 22 dicembre 2019 21 NOTIZIE • 45 Sport Attualità Record di vittorie consecutive a cura del Un Carpi Carpi ha ben poco da aggiu- Centro Sportivo Italiano stare. Tuttavia i tanti occhi interessati ai gioielli della Comitato di Carpi inarrestabile rosa di mister Giancarlo mette nel mirino il Riolfo e la voglia di rimane- Appuntamenti natalizi al Baby Csi a Carpi pericolante Cesena re, fi no alla fi ne, in scia alla corazzata Vicenza, potrebbe portare qualche modifi ca E’ qui la festa CALCIO all’assetto attuale. Miche- le Vano e Samuele Maurizi Il Carpi batte anche la sono i pezzi più ambiti, con Ci avviciniamo ai grandi eventi natalizi e il Csi si è Sambenedettese e ritocca Trapani e Cosenza in Serie preparato ad off rire servizi per ogni situazione, tutti si- a sette l’ormai storico re- B, che secondo indiscrezio- tuati al Baby Csi in via Lombardia 27/1 a Carpi! cord di vittorie consecutive, ni, avrebbero già bussato Ci sarà il Winter Camp, il campogiochi invernale del portandolo a quota sette. alla posta del Patron Stefa- Centro Sportivo Italiano, che off re un servizio di puro Basta una bellissima rete di vanti Michele Vano (ai box Fermana 21, Vis Pesaro 19, no Bonacini. Anche Dario divertimento per i bambini dai 3 ai 10 anni. Faremo at- Samuele Maurizi, la quarta certamente sino a gennaio Ravenna 18, Arzignano Saric ha mercato: il gioiello tività, laboratori, giochi di gruppo, accompagneremo lo stagionale, la seconda con- inoltrato) e capitan Enrico 16, Gubbio 15, Imolese 14, classe ‘94, piace a Spal, Ata- svolgimento dei compiti delle vacanze e i fanciulli po- secutiva da tre punti dopo Pezzi, fermato dal Giudice Fano 13, Rimini 12. lanta e Parma in Serie A. tranno usufruire di tutte le strutture di gioco presenti, in quella di Pesaro, per piega- Sportivo per raggiunto limi- Classifi ca marcatori Ducali favoriti nella corsa al quanto si svolgeranno dentro il Baby Csi e saranno se- re una coriacea Sambene- te di ammonizioni. I bian- Carpi al termine del Girone trequartista italo-bosniaco, guiti dagli educatori Csi Carpi, conosciuti già nei nostri dettese ben allenata dall’ex corossi chiudono un girone d’andata: Vano 8, Biasci 6, potendo mettere sul piatto il centri estivi. Il campo giochi sarà aperto nelle giornate difensore uruguayano della d’andata da incorniciare Jelenic 5, Maurizi 4, Saric 2, centravanti Luca Zamparo, di lunedì 23, venerdì 27, lunedì 30 dicembre, giovedì 2 Juventus Paolo Montero. contraddistinto da ben 13 Boccaccini 1, Rossoni 1, Sa- in uscita dal Rimini e ap- e venerdì 3 gennaio. Gli orari di apertura saranno dalle Un colpo di testa preciso e vittorie, 2 pareggi e 4 scon- ber 1, Carta 1, Carletti 1. prezzatissimo da mister Ri- 8.00 alle 19.00 e i bambini potranno frequentare part- dall’alto coeffi ciente di dif- fi tte. Ultima fatica dell’anno olfo. Non si spengono nem- time o full-time. Molti ci conoscono per i nostri campi fi coltà che conferma il Car- solare 2019 a Cesena, nel Mercato meno le voci che vorrebbero giochi estivi presenti in ben quattro postazioni di Carpi, pi nel ruolo di unica vera suggestivo impianto “Dino L’avvicinarsi della sosta vicino oppure per le nostre attività extra-scolastiche e per i no- outsider del Vicenza nella Manuzzi”, il prossimo saba- natalizia, oltre che donare a ritorno in biancorosso. stri corsi di nuoto, questo inverno vogliamo off rirvi una corsa alla vittoria del Giro- to 21 dicembre alle ore 15. un più che meritato riposo a Il centravanti, in scadenza nuova opportunità per continuare ad emozionare i vostri ne B di che vale la Classifi ca: Vicenza 45, prima squadra e staff , autori a Perugia, non avrebbe of- pargoli! promozione in . Vit- Carpi 41, Padova 36, Reg- di un’eccellente prima parte ferte degne di nota in Serie È stata organizzata anche la Festa di Natale per sabato toria che assume ancor più giana 35, Sudtirol 35, Pia- di campionato, riaccende B, ed il Ds Stefanelli lavora 21 dicembre dalle 16 alle 19, con l’arrivo di Babbo Natale peso specifi co poiché colta cenza 34, FeralpiSalò 30, inevitabilmente l’attenzione nell’ombra per completare alle 17 a cui i bimbi potranno consegnare le loro letteri- in assenza di due giocatori Modena 29, Sambenedet- sul mercato. Nella sessione un’operazione di rientro che ne! Il costo di ingresso è per tutti 5 euro. di importanza baricentri- tese 28, Virtus Verona 27, invernale, ormai da tempo avrebbe del clamoroso. Inoltre, faremo una festa di Capodanno martedì 31 ca del calibro del centra- Triestina 26, Cesena 24, defi nita di “riparazione”, il Enrico Bonzanini dicembre dalle 20.30. Si partirà con un aperitivo di ben- venuto, la cena sarà a base di pizza con dolce e panettone e festeggeremo a mezzanotte con lo spumante! Il grande Vittoria e 2, De Giovanni, Di Matteo evento con musica di intrattenimento e giochi per i bam- N. 1, Gherardini, Grandi 7, bini sarà gratuito per i bimbi fi no ai 10 anni, pagheranno secondo posto Ottima Lamberti 1, Malagola 9, Ni- solamente gli adulti un costo di 40 euro. per la compagine colazzo, Pieracci 2, Solieri, Infi ne lunedì 6 gennaio faremo la festa della Befana Sorrentino 3. All Serafi ni dalle 16 alle 19 con il suo arrivo per le 17 a distribuire carpigiana prestazione Classifi ca: Rubiera 14, dolcini vari per i bimbi! Nonantola 12, Carpi 12, Vi aspettiamo numerosi e calorosi per goderci assie- PALLAMANO Modena 10, Marconi Jum- me questi momenti di allegria e di gioco per i più piccoli pers 8, Savena 7, Estense 7, ma anche per i più grandi! Vittoria di grande im- Romagna 2, Felino0. portanza per la Pallama- Orari di apertura no Carpi che, in casa della Carpine Il centro giochi Baby Csi si trova in via Lombardia Pallamano Savena, con il L’Under 19 di coach Da- 27/1 a Carpi, telefono 35199 62420, mail [email protected] punteggio di 33-28. Grande vide De Andrea cede il pas- È aperto tutti i giorni da lunedì a domenica dalle 16 prova corale che permette a so al “Pala Molza” in casa alle 19 e il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30. Capitan Beltrami e compa- della capolista Modena con Durante le festività natalizie il centro giochi reste- gni di rimanere agganciata il punteggio di 31-20. Un rà chiuso nelle giornate di martedì 24, mercoledì 25 e al treno delle prime della distacco esagerato che non giovedì 26 dicembre. Martedì 31 e mercoledì 1 gennaio classe con una sola gara di esemplifi ca con giustizia la 2020. A partire da giovedì 2 gennaio l’orario resterà re- ritardo dalla capolista Ru- prova concreta dei giallo- golare. biera ed appaiando il Rapid rossi carpigiani, a lungo in Nonantola, al secondo po- vantaggio nel primo tempo. Cogliamo l’occasione per farvi i più sinceri e gioiosi Augu- sto. Nel primo tempo, chiuso ri per un sereno Natale a voi e ai vostri cari! Gioia in casa della Pal- avanti anche alla prima fra- Marchi, Marzolo, Monte- con Modena avanti 17-10, lamano Carpi anche per zione di gioco (18-17). verde, Musa, Raimondi 2, grande protagonista l’estre- l’Under 17 allenata da co- Savena - Pallamano Saracco 7, Valli, Vitafi nzi. mo difensore della Carpine Centro Sportivo Italiano - Carpi, ach Tarcisio Venturi che, al Carpi 28-33 All. Battacchi Solmi, autore di svariate pa- Casa del Volontariato “Vallauri” piega i pari età Savena: Bazzani 4, Ca- Carpi: Accardo, Beltra- rate dall’alto coeffi ciente di via Peruzzi 22, int. 41. Tel. 059/685402 del Felino con il punteggio vallaro, Pionitti 3, Fontana mi 5, Ben Hadjali 2, Caliu- diffi coltà. e-mail: [email protected] di 35-31, dopo aver chiuso 12, Giordano, Manaresi, mi, Calzolari 1, Calaburea E. B.

Massimo rispetto delle persone e delle regole.

CARPI · VIA LENIN 9 O59 69 65 67 [email protected] Domenica 22 dicembre 22 La scuola deve fare i conti con un vissuto 2019 extrascolastico largamente intessuto di iconografi e NOTIZIE • 45 Attualità “ che condizionano anche l’apprendimento dei bambini” L’immagine Quel vescovo insegnante da prima pagina Uno studio del stico largamente intessuto Il volume di Laura un’identità cristiana solida di iconografi e che condizio- basata su certezze metafi si- pedagogista Roberto nano anche l’apprendimen- D’Incalci su che e morali che permetto- to dei bambini. Ecco allora Maggiolini no un confronto serio, non Farnè, per dieci un elemento chiarifi catore: ovattato o diplomatico. “I anni educatore “l’iconografi a didattica si cattolici - aff erma il vescovo propone di studiare da una LIBRI Alessandro - devono ave- e animatore parte quel mondo delle im- re il cuore tenero e la testa culturale a Carpi magini che attivano un rap- ’ in libreria da pochi dura e non il contrario. E’ porto diretto con i bambini Emesi il libro Alessan- giusto dialogare, ma in una e ora docente nel tempo libero e nel gio- dro Maggiolini, un vescovo condizione di parità dove all’Università di co…; dall’altra i repertori da prima pagina di Laura ognuno abbia qualcosa da visini la cui dimensione di- D’Incalci (Cantagalli, 186 proporre e anche da mette- Bologna dattica si caratterizza anche pp. 12,00 euro - disponibi- re in discussione”. per le mediazioni con cui le presso il negozio Koinè L’orizzonte poi, fi n da vengono gestiti”. Un volume di Carpi). D’Incalci è una allora, si allargava all’Euro- LIBRI meno esplicita intenzionali- che non può mancare tra giornalista del quotidiano pa, al timore di “un’Europa zia… Non è cosa da poco”. tà didattica, cioè dal fatto di gli attrezzi dell’insegnante di Como La Provincia che senza anima”. Un Vescovo Infi ne come non ricordare er gli addetti ai lavo- voler comunicare informa- frutto di studi ma anche di un po’ casualmente si trovò che non si sottraeva ai gran- le sue provocazioni sul Na- Pri la materia si chiama zioni e contenuti culturali, esperienze dirette che Farnè a seguire il vescovo Mag- di quesiti sul futuro della tale tutto luci e balocchi che “Iconologia didattica” ed facilitare l’apprendimento ha maturato anche nei suoi giolini nel suo ministero, Chiesa, dei credenti, della rischia di dimenticare il Fe- è al centro dello studio di di specifi che conoscenze. dieci anni di attività a Carpi una sorta di “vaticanista” società contemporanea. Ad steggiato. Roberto Farnè confl uito Un vasto ambito di indagine come educatore e animatore locale. esempio: “Vorrei risponde- “Se Gesù è soltanto una in un bel volume dal tito- che coinvolge la didattica, le culturale. Tra le attività ac- Dalla rivisitazione dei re a questa domanda: dove favola - disse - non ci inte- lo “Abbecedari e fi gurine. scienze della comunicazio- cademiche va segnalato che suoi articoli emergono in si va? Sono certo che il ressa più di tanto, se Gesù è Educare con le immagini ne, la pedagogia dei media, dalla fi ne degli anni ‘90 ha modo nitido i temi cruciali credente diventerà sempre solo un uomo, soltanto un da Comenio ai Pokèmon”. la letteratura per l’infanzia svolto studi e ricerche sul- del magistero di Maggiolini più un originale e un pa- uomo come tutti, non può Infatti dal primo “sussidia- e le discipline che studiano la fi gura di Alberto Manzi, uniti alla sua forte natura di radossale. Perché crede in redimerci dai peccati e do- rio” illustrato, pubblicato le immagini. Secondo l’Au- contribuendo alla costitu- polemista e di amante del Gesù Cristo reale, vivente e narci la vita… Noi invece da Comenio nel 1658, agli tore “la storia del rapporto zione del “Centro Alberto vero. Alcuni spunti sono presente come principio di crediamo proprio che Gesù album di fi gurine, la scuola tra la scuola e l’immagine si Manzi” (www.centroalber- di grande attualità: laicità/ rinnovamento della civiltà e è il Dio con noi, che è mor- e i media si sono interrogati potrebbe risolvere in un in- tomanzi.it) e collaborando laicismo, il rapporto con delle fraternità umana. Do- to, è risorto e vive in mez- sull’utilizzo delle immagini treccio di esaltanti entusia- alla realizzazione mostre e l’islam, il fi ne vita…Ven- vrà prepararsi alle diffi coltà zo a noi. In lui troviamo il in campo educativo. Abbe- smi e di raptus iconoclasti, convegni e della fi ction Rai gono riportati anche brani in ambito civile e statuale, coraggio di impegnarci per cedari illustrati, cartelloni, di incoraggianti aperture e in due puntate “Non è mai di interviste dove ritorna attendersi il dileggio, ma essere buoni, in lui trovia- tavole per il gioco dell’oca e di legittime suspicioni”. La troppo tardi” dedicata alla quello che potremmo de- anche tanta invidia… sarà mo la gioia che nessun altro fi gure da collezionare sono scuola deve però fare i conti fi gura di Alberto Manzi fi nire il fi lo conduttore del una persona di pace, che ci può dare”. accomunati da una più o con un vissuto extrascola- (2014). suo pensiero: il ritorno ad esprime una profonda leti-

CON L’AUGURIO CHE OGNI GIORNO SIA NATALE PER TUTTI

IL NATALE E’ PER SEMPRE

Non soltanto per un giorno. L’amare, il condividere, il dare non sono da Buonļμ]-Ѳov;lrѲb1;;]u-7b|oĶ1ol;†m-0o࣌]Ѳb-7bˆbmoĶߩ†ml Natale e Felice Anno Nuovoo7or;u ;vrubl;u;-lb1bŒb-;]u-ࢼ|†7bm;ĸÈloࢼˆo7b-]]u;]-Œbom;;7b†mbom;ĸ mettere da parte come le luci o i fili ÈѲĻ;vru;vvbom;7;ѲѲ-|;uu-1_;Ѳo];m;u-;7;ѲѲĻ-mblo7b1_bѲo7om-ĸĽ d’argento. Il bene che fai per gli altri è bene CANTINA DI S. CROCE Soc. Agr. Coop. Ő-voѴbƒƏƏl|ĺ7-Ѵ1-v;ѴѴo-†|ov|u-7-Ѵ;7b-urbőŊ$;ѴĺƏƔƖĺѵѵƓĺƏƏƕŊ‰‰‰ĺ1-mঞm-v-m|-1uo1;ĺb|Ŋ che fai a te stesso. (Norman Brooks) Domenica 22 dicembre 2019 Un tempo libero di qualità è molto più che semplice 23 NOTIZIE • 45 “ ricreazione ma un’opportunità di crescita, Cultura dove sviluppare doti e potenzialità a 360º” e spettacoli Una via per nutrire il TESTIMONIANZE senso del meraviglioso

Torna Rocambolika, Rocambolika 2019 la rassegna teatrale per ragazzi e famiglie ideata e offerta dall’ente Da sinistra Edoardo Patriarca e Papa Francesco FONDAZIONE Papa Francesco ha incontrato CASSA RISPARMIO l’Associazione nazionale lavoratori anziani, guidata da Edoardo Patriarca, Maria Silvia Cabri in occasione del 70° di fondazione opo il grande successo letteratura ed esperienze di tenzialità a 360 gradi. Come ne dell’area naturale. Stiamo Ddelle passate edizio- vita, tra fantasia e realtà. Dal Fondazione, siamo accanto infatti progettando l’even- Siete portatori di sogni ni, torna sabato 11 genna- teatro d’attore a quello delle ai giovani del territorio in to Rocambolika Estate per “I nonni dialoghino con i nipoti, abbiamo bisogno io “Rocambolika. Miraggi, ombre, dal cabaret surreale tanti contesti, dalla scuola, dare il via a questa nuova dell’esperienza degli anziani”. Papa Francesco ha incon- magie e altre diavolerie”, la alla magia, passando per la alla formazione, allo sport e avventura nel verde”. trato in udienza in Vaticano l’Associazione nazionale la- rassegna di teatro per bam- musica, ma sempre attraver- anche allo svago intelligen- La rassegna apre i bat- voratori anziani (Anla) in occasione del 70° anniversario bini e ragazzi, ideata dalla so un uso sapiente e creati- te: sia sostenendo associa- tenti l’11 gennaio alle 21 in di fondazione. L’associazione è guidata dal carpigiano Fondazione Cassa di Rispar- vo delle scenografi e e degli zioni e istituzioni che lo pro- Auditorium San Rocco, con Edoardo Patriarca, già presidente Agesci, portavoce mio di Carpi per accompa- oggetti di scena che mutano, pongono, sia direttamente la messinscena sorprenden- del Forum del Terzo Settore, segretario delle Settima- gnarli su sentieri espressivi si animano e si trasformano con questa rassegna che te dello spettacolo “Vassi- ne Sociali dei Cattolici e senatore. Patriarca ha accolto nuovi e divertenti, passan- sotto gli occhi del pubblico, off re all’intera famiglia in lissa e la Babaracca” (Kuzi- il Papa con grande aff etto: “La ringraziamo per la sua do del tempo di qualità con cambiando i punti di vista, un percorso ricco di stimo- ba Teatro), dove una carica sensibilità nei confronti delle esigenze degli anziani, la famiglia. L’iniziativa, da creando nuovi signifi cati, li, immaginazione e piccoli visionaria di luci e ombre e persone che hanno ancora molto da dare alla società”. gennaio a marzo, off re spet- per raccontare in modo di- insegnamenti. Rocambolika un’immaginifi ca macchina Francesco ha risposto a tono: “Le persone anziane, sul tacoli gratuiti per le scuole verso e creativo. “Prendiamo è una via per nutrire il sen- di scena al centro del palco piano sociale, non vanno considerate come un peso, ma di Carpi, Novi e Soliera, nel- molto seriamente i giovani, so del meraviglioso. Se c’è animano una versione singo- per quello che sono veramente, cioè una risorsa e una le mattinate del venerdì; e per questo vogliamo farli di- meraviglia, c’è entusiasmo e lare della famosa fi aba russa ricchezza. Sono la memoria di un popolo. Gli anziani per le famiglie nelle serate e vertire - spiega il presidente questo consente di assimila- sulla strega Baba Jaga. Miste- in buone condizioni di salute possono off rire qualche nei pomeriggi del weekend, della Fondazione, Corrado re di più e meglio l’esperien- ro, emozione, ritmo crescen- ora del loro tempo per occuparsi di persone che hanno portando piccoli e grandi Faglioni -. Un tempo libero za fatta, tant’è che la fi losofi a te e la Babaracca: un’enorme bisogno, arricchendo così anche sé stessi. Il volontariato tra le ampie potenzialità del di qualità è molto più che che anima questa rassegna marionetta meccanizzata, è un’esperienza che fa bene sia a chi la riceve sia a chi linguaggio teatrale. Tanti semplice ricreazione ma sarà quella che inaugurerà piena di spazi, voci e rumori, la fa, impegnarsi nel volontariato promuove quello che gli appuntamenti del 2020. un’opportunità di crescita, l’apertura del futuro Parco sbalordiranno un pubblico viene defi nito ‘invecchiamento attivo’, contribuendo a Un viaggio tra classici della dove sviluppare doti e po- Polifunzionale alla fruizio- dai 5 ai 99 anni. migliorare la qualità della vita”. Il Papa ha concluso: “Gli anziani non sono portatori solo di bisogni, ma anche di “Metti una sera sogni: i sogni degli anziani sono impregnati di memo- ria, e quindi fondamentali per il cammino dei giovani”. a cena”: riprese Cucina: incontro Patriarca ha portato un dono a papa Francesco e ha con- le degustazioni cluso con gli auguri: “Per un buon Natale e anche per il suo compleanno”. promosse con tra futuro e presente Paolo Seghedoni il Consorzio di ed imparare; noi mettia- Ristoratori Modena mo a disposizione la nostra esperienza e cerchiamo di Fratelli di Cielo a Tavola condividere con loro la no- stra passione per un mestie- NAZARENO re splendido. Il Nazareno e i ragazzi che lo frequentano uccesso per il primo dei rappresentano una parte Squattro eventi di degu- del futuro della ristorazione stazione, “Metti una sera a modenese perché saranno Guardando quel bambino cena”, che si è svolto lo scor- loro ad aiutarci a crescere so 6 dicembre al Cfp Naza- ancora e a favorire il ricam- Continuo a guardare il bambino adagiato reno. Protagonisti i ragazzi bio generazionale”. “La par- nella mangiatoia. del IV anno che per l’occa- te pratica per i nostri allievi È Lui però che sta a guardare me e m’invita a è molto rilevante - conclude sione sono stati guidati da osservare con i Suoi occhi dentro me stesso. due chef di grande esperien- Luca Franchini, direttore Egli mi rivolge la domanda: “chi sei?” za, Carlo Gozzi de L’incon- Cfp -. Ogni giorno sono im- tro di Carpi e Stefano Cor- Modena a Tavola, nata a lu- complessiva, in cucina e in pegnati nella preparazione Io, considerando me stesso, davanti a Lui ghi del Luppolo e l’uva di glio 2018 con la fi rma di un sala, dell’off erta della risto- e nel servizio del pranzo ai non posso mentire poiché mi conosce Modena, nonché presidente accordo che prevede diverse razione modenese. “Queste propri compagni e alla dire- e sa che non sono niente, così rispondo: “Nessuno, di Modena a Tavola. Il pre- forme di cooperazione che forme di collaborazione – zione. Le cene degustazione Signore. Se esisto è soltanto per il Tuo amore”. sente e il futuro della cucina hanno come denominatore spiega Corghi – sono utili s’ineriscono perfettamente Anche Giovanni Battista a questa stessa domanda, dunque si sono incontrati e comune la volontà di favori- per i ragazzi così come per i in questo percorso innal- rivoltagli dagli inviati di Gerusalemme, dice questo grazie alla partner- re lo scambio di esperienze ristoratori stessi. Dai giova- zando il livello di diffi coltà di essere soltanto “voce”. ship tra il Cfp Nazareno e tra le due realtà, per miglio- ni ci viene trasmesso tanto da superare”. Lode a Te, Signore Gesù. il Consorzio di Ristoratori rare ulteriormente la qualità entusiasmo, voglia di fare Msc

Una copia € 2,00(i.i) - Copie arretrate € 3,00 (i.i) Direttore Responsabile: Bruno Fasani Editore: Arbor Carpensis srl “società a socio unico”, via don E. Loschi 8, Carpi (MO) ABBONAMENTO ORDINARIO ANNUALE € 50,00 (i.i) Proprietario testata: Diocesi di Carpi Da versare sul Conto Corrente Iban IT43 G05387 23300 000002334712 Coordinamento di redazione: Maria Silvia Cabri SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI CARPI intestato a: Arbor Carpensis srl a s.u. Segreteria di redazione: Virginia Panzani Via don E. Loschi, 8 - 41012 Carpi (Mo) | Tel. 059/687068 - Fax 059/630238 A questo numero hanno collaborato: Andrea Beltrami, Enrico Bonzanini. SERVIZIO LETTORI PER ABBONAMENTI: TEL. 059-687068 Redazione: [email protected] Grafi ca e impaginazione: Compuservice sas - 059/684472 Autorizzazione Prot. DCSP/1/1/5681/102/88/BU del 13.2.90 Amministrazione: [email protected] Registrazione del Tribunale di Modena n. 841 del 22.11.86 Pubblicità: [email protected] | Grafi ca: grafi [email protected] Stampa: Centro Servizi Editoriali srl - Stab. di Imola - Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO) ASSOCIATO ALL’USPI - UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA CHIUSO IN REDAZIONE E IN TIPOGRAFIA IL MARTEDÌ E ALLA FISC - FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI CAMPAGNA ABBONAMENTI 2020

SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI CARPI

“E camminava con loro”

Le quote di abbonamento annuale al Settimanale della Diocesi di Carpi Notizie SOLO DIGITALE € 30 AMICO € 70 ORDINARIO € 50 SOSTENITORE € 100

Nelle quote “Ordinario”, “Amico”, “Sostenitore” è compresa la spedizione a domicilio del giornale e l’accesso all’edizione digitale http://notizie.ita.newsmemory.com. Per informazioni: [email protected]

COME ABBONARSI - Tutte le quote per le varie modalità di abbonamento possono essere versate • presso le segreterie delle Parrocchie: • presso la sede di Notizie, in via Don Eugenio Loschi 8 a Carpi • presso il negozio Koinè, Corso Fanti 44 a Carpi • Bollettino Postale n. 1028990941 intestato a Arbor Carpensis srl - via E. Loschi n. 8 - 41012 Carpi (MO) • Bonifi co Bancario IBAN: IT 43 G 05387 23300000002334712 intestato a Arbor Carpensis srl • Tramite il circuito Paypal sul sito dell’edizione digitale http://notizie.ita.newsmemory.com sezione edizioni

Ai Lettori, ai Collaboratori e agli Inserzionisti che hanno creduto e continuano a credere in noi e nel nostro impegno

AUGURI Buon Natale e un Nuovo Anno 2020 ricco di serenità e prosperità