Lecco: Living Land, presentate le attività estive per i giovani

leccoonline.com/articolo.php

Si è tenuta ieri presso il Bar - Ristorante Frigerio di la presentazione ufficiale delle attività estive dedicate ai giovani tra 15 e 26 anni, promosse dal progetto Living Land che si propone di formulare nuove risposte ai bisogni della comunità attraverso la sperimentazione di un welfare condiviso. Le attività estive intendono rappresentare per i ragazzi partecipanti una nuova occasione per mettersi alla prova e contribuire, attraverso attività di pubblica utilità, a migliorare la propria comunità. Le azioni proposte da Living Land intendono offrire ai giovani un'opportunità concreta per esplorare le proprie capacità in contesti di gruppo, apprendere nuove competenze e misurarsi in maniera protetta con il mondo del lavoro.

Un'immagine della conferenza stampa svoltasi ieri

Alla presenza delle istituzioni, associazioni ed enti partner del progetto sono state illustrate nel dettaglio le numerose attività estive che vedranno protagonisti i giovani del territorio provinciale. Le iniziative proposte dal progetto saranno realizzate in collaborazione con 50 comuni dei Distretti di , Lecco e che hanno deciso di aderire al progetto. I gruppi di ragazzi selezionati si misureranno in attività pre-lavorative di vario genere presso orti sociali e agriturismi del territorio, svolgeranno attività di pubblica utilità attraverso Util'Estate ed infine saranno inseriti in strutture locali a supporto di iniziative culturali, educative e turistiche. Presso gli orti sociali e agriturismi del territorio i giovani si cimenteranno in attività di gestione e manutenzione delle strutture a contatto con la natura e gli animali, mentre i giovani che parteciperanno ad Util'Estate contribuiranno a migliorare il territorio attraverso attività di riqualificazione di spazi pubblici. Infine altri ragazzi si impegneranno nell'organizzazione di eventi e nella promozione del turismo. Le azioni di Living Land fondano la propria forza sulla partecipazione e sul coinvolgimento attivo nei giovani, quale risorsa preziosa per lo sviluppo della comunità stessa. A rappresentazione dell'energia, delle idee, dell'impegno e della proattività dei giovani il leitmotiv scelto per raccontare le attività estive 2016 è #pertroppaVITAchehonelsangue. L'hashtag sarà il messaggio che contraddistinguerà la comunicazione sui social network e canali comunicativi del progetto, con l'obiettivo di rendere virali le immagini e storie dei ragazzi di Living Land e raccontare ad un numero sempre crescente di persone la mission di progetto di welfare di comunità. Nel 2016 sono stati 686 i giovani che, attraverso le iniziative del progetto Living Land, hanno deciso di alzarsi dalla panchina per mettere in moto il territorio e il proprio futuro. Oltre 100 sono invece gli enti che hanno scelto di rendere possibili queste esperienze ospitando nella propria struttura i ragazzi di Living Land. Infine, 50 sono i comuni coinvolti a testimonianza della capillarità del progetto: , , , , , Bellano, ,, , , ,

1/2 , , , Pasturo, , , , Lecco, , , , , , , , Torre dei Busi, , Annone Brianza, , , , , , , , , , , Castello Brianza, , , , , , , Merate, , e Paderno D'Adda. Living Land si qualifica dunque quale "palestra" preziosa per i giovani del territorio che, attraverso le esperienze estive di pre- lavoro, possono affacciarsi al mondo adulto dando spazio alle proprie capacità e risorse, individuare i propri limiti e approcciarsi al futuro. Inoltre l'adesione all'iniziativa da parte dei 50 comuni e la compartecipazione di associazioni, istituzioni ed enti profit sono un chiaro segnale di come concretamente il progetto rappresenti un contenitore innovativo attraverso cui dare nuovo slancio alle risorse del territorio provinciale.

© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco

2/2