46040 Ceresara (MN)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Stato Delle Acque Sotterranee Della Provincia Di Mantova 2012
STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RAPPORTO ANNUALE 2012 DIPARTIMENTO DI MANTOVA Settembre, 2013 Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 1 Il Rapporto annuale 2012 sullo stato delle acque sotterranee è stato predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Autori Dipartimento di Mantova ‐ U.O. Monitoraggi Valutazioni Ambientali Dott.ssa Lorenza Galassi Ing. Ivano Sarzi Sartori Le tematiche comuni a tutti i Dipartimenti sono state redatte da: Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali – U.O. Acque Nicoletta Dotti Valeria Marchesi Giuseppa Cipriano Andrea Fazzone ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Mantova Viale Risorgimento, 43 Direttore: Dott. Fiorenzo Songini In copertina: Rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee. Dipartimento di Mantova Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 2 Sommario 1 INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................... 3 2 IL QUADRO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO .............................................................................................................. 4 2.1 INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO .................................................................................................................................. 5 2.1.1 Inquadramento idrogeologico del territorio della provincia di Mantova ............................................................ 6 3 IL -
Rifiuti Da Demolizione.Pdf
Ordinanza contingibile ed urgente ex art. 191 D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per l’individuazione ulteriori impianti per la gestione dei rifiuti derivanti dal crollo parziale o totale degli edifici pubblici e privati causati dagli eventi sismici del 20 maggio 2012 e dei giorni seguenti, nonché di quelli derivanti dalle attività di demolizione e abbattimento degli edifici pericolanti, disposti dai Comuni interessati dagli eventi sismici e da altri soggetti competenti o comunque svolti su incarico dei medesimi, secondo quanto previsto dal DL 6 giugno 2012, n. 74. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DATO ATTO che nel periodo compreso tra il 20 e 29 maggio 2012 la provincia di Mantova, e le confinanti province emiliane e venete, sono state interessate da una serie di eventi sismici che hanno causato lesioni e crolli negli edifici pubblici e privati. VISTO il DM 01 giugno 2012 “Sospensione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti colpiti dal sisma del 20 maggio 2012, verificatosi nelle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo” che, relativamente alla Provincia di Mantova, elenca, i Comuni interessati dagli eventi sismici di cui si tratta (ALLEGATO 1 al presente provvedimento): o Bagnolo San Vito o Borgoforte o Borgofranco sul Po o Carbonara di Po o Castelbelforte o Castellucchio o Curtatone o Felonica o Gonzaga o Magnacavallo o Marcaria o Moglia o Ostiglia o Pegognaga o Pieve di Coriano o Poggio Rusco o Porto Mantovano o Quingentole o Quistello o Revere o Rodigo o Roncoferraro o Sabbioneta o San Benedetto Po o San Giacomo delle Segnate o San Giovanni del Dosso o Schivenoglia o Sermide o Serravalle a Po o Sustinente o Suzzara o Villa Poma o Villimpenta o Virgilio o Mantova (secondo le condizioni e prescrizioni di cui al DM Ministero dell'Economia e delle Finanze 01/06/2012) VISTO il DL 6 giugno 2012, n. -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
La Battaglia Di Solferino E San Martino Nel Risorgimento
LA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO NEL RISORGIMENTO MANTOVANO progetto didattico a cura del Sistema Provinciale dei Musei e dei Beni culturali Mantovani con la collaborazione dei Musei storici mantovani Premessa Il Sistema Provinciale dei Musei e di Beni culturali Mantovani investe ogni anno energie e risorse per lo sviluppo delle attività didattiche dei musei nella convinzione che ogni museo oggi, quale che sia la sua natura, non può essere solo un contenitore per la conservazione e l’esposizione ma deve organizzare azioni e servizi per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dei beni in esso racchiusi, declinando specifici obiettivi in considerazione della propria storia e della natura delle collezioni. Nell’ambito della funzione educativa e sociale dell’istituzione museale, l’attività didattica è fondamentale per la comunicazione del museo ed in particolare la strutturazione di un’attività educativa permanente all’interno dei servizi museali è la modalità più adatta alla valorizzazione e alla fruizione dei contenuti del museo rispetto all’utenza scolastica. La situazione dei musei mantovani rispetto ai servizi educativi è disomogenea e i progetti didattici annuali coordinati dal Sistema museale hanno lo scopo di far crescere i soggetti coinvolti attraverso la condivisione di una metodologia efficace e la conoscenza e il confronto con realtà simili tra loro. Il progetto didattico “La battaglia di Solferino e San Martino nel Risorgimento mantovano” è nato con l’intento di celebrare il 150° anniversario della battaglia del 24 giugno 1859, combattuta dall’esercito franco-piemontese contro gli Austriaci sulle alture che da Cavriana portano a San Martino della Battaglia passando per Solferino e nelle piane di Medole e Guidizzolo. -
Protocollo Di Intesa Quadro Per Lo Sviluppo Dell'area Alto Mantovano
Protocollo di Intesa Quadro per lo sviluppo dell’area Alto Mantovano-Basso Bresciano Provincia di Mantova, Provincia di Brescia, Comuni di Carpendolo, Castelgoffredo, Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Desenzano del Garda, Goito, Guidizzolo, Lonato del Garda, Medole, Montichiari, Monzambano, Ponti sul Mincio, Pozzolengo, Solferino, Volta Mantovana ----------------§-------------- Tra Il Comune di Castiglione D/S, in persona del Sindaco Fabrizio Paganella., legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Castiglione delle Stiviere , via C. Battisti 4, Il Comune di Volta Mantovana, in persona del Sindaco Luciano Bertaiola, legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Volta Mantovana via Beata Paola Montali n.15, Il Comune di Monzambano, in persona del Sindaco Maurizio Pellizzer, legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Monzambano, piazza V. Emanuele III n. 15, Il Comune di Ponti Sul Mincio, in persona del Sindaco Rita Farina legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Ponti sul Mincio, Piazza Parolini, 32, Il Comune di Solferino, in persona del Sindaco Maria Orazia Mascagna, legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Solferino, Piazza Luigi Torelli 1 Il Comune di Cavriana, in persona del Sindaco Bruno Righetti legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Cavriana, Via Porta Antica, 23, Il Comune di Guidizzolo, in persona del Sindaco Graziano Pelizzaro, legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Guidizzolo, piazzale Guglielmo Marconi 1, Il Comune di Medole, in persona del Sindaco Bruno Pesci, legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Medole, Via Garibaldi 12, Il Comune di Goito, in persona del Sindaco Anita Marchetti, legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Goito, Piazza Antonio Gramsci, 8, Il Comune di Castelgoffredo, in persona del Commissario Straordinario Angelo Araldi, legale rappresentante pro- tempore, con sede legale in Castelgoffredo, Piazza Mazzini,1, La Provincia di Mantova, in persona dell’Assessore Ezio Zani, delegato in forza di DGP n. -
69ª Fiera Della Possenta
69ª Fiera Agricoltura Tradizioni Cultura Popolare della Possenta Ceresara (Mantova) 23-27 marzo 2018 Comune di Ceresara provincia di mantova Agricoltura Prodotti tipici Arte e Cultura Cabaret Spettacoli in piazza Auto acrobatiche Giochi di strada Ballo liscio L’AQUILA E IL LEONE Luna Park info: 0376.814002 www.comune.ceresara.mn.it Fiera della Possenta [email protected] 69ª PO SS EN TA 2018 Fra qualche giorno, grazie agli sponsor, ai volontari delle associazioni ceresaresi, alle Luna park a 1 euro scuole, ai dipendenti comunali e ai tanti ragazzi che con il loro energico entusiasmo si Venerdì 23 marzo impegnano costantemente per la comunità, saremo pronti per inaugurare la ore 21.00 “Possenta in birra” concerto degli IRONMAIS direttamente da 69ª edizione della Fiera della Possenta! X-FACTOR con cover Rock L’Amministrazione Comunale intende ringraziare chi continua a credere nel valore Birra a volontà, panini di hazzard: pork pulled, hamburger e fagiolata delle tradizioni locali e chi si impegna perché la nostra Comunità riviva questo storico alla “Bud Spencer” in collaborazione l’Associazione Hazzard Stunt appuntamento che permette a Ceresara di far sfoggio della sua capacità di ospitare, di Team e la Consulta Giovani di Ceresara. mostrare le sue eccellenze e di far festa in maniera coinvolgente e spettacolare. Ma la Fiera della Possenta è diventata anche un’occasione per la promozione di tematiche di grande rilievo. In particolare quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il tema dell’importanza -
COMUNE DI CERESARA Verbale Di Deliberazione Del Consiglio
ORIGINALE COMUNE DI CERESARA PROVINCIA DI MANTOVA -------------------- Codice Ente: 10837 Deliberazione N. 52 Prot. n. _____________ Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1ª convocazione seduta Pubblica Oggetto: APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE E DEL SUO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO ASSOCIATO DI PROTEZIONE CIVILE FRA I COMUNI DI GUIDIZZOLO, CAVRIANA, CERESARA, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, L'UNIONE DEI COMUNI ''CASTELLI MORENICI'' E L'UNIONE DEI COMUNI "COLLI MANTOVANI" L’anno2018, addì DICIANNOVE del mese di DICEMBRE alle ore 18.30 nella sala riservata per le riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dallo Statuto del Comune di Ceresara vennero oggi convocati a seduta i componenti di questo Consiglio Comunale. All'appello, risultano: Cognome Nome Presenti Assenti 1. Parolini Simone Sindaco X 2. Bonfante Francesco Consigliere X 3. Zardini Remo Consigliere X 4 .Allodi Dante Consigliere X 5. Marino Mario Consigliere X 6. Guarneri Francesco Consigliere X 7. Marsiletti Laura Consigliere X 8. Vaccari Silvia Consigliere X 9. Grandelli Maria Consigliere X 10. Lodi Pasini Valerio Consigliere X 11. Ghidini Daniela Consigliere X Totali 10 1 Partecipa alla seduta il Sig. Scibilia Graziella Segretario del Comune. Riconosciuto legale il numero dei Consiglieri intervenuti, ai sensi dell’art. 38 c.2 del D.Lgs n.267/2000, la Sig.ra nella sua qualità di assume la presidenza e, dichiarata aperta la seduta per la trattazione dell'argomento di cui all'oggetto ___________________________________________________________________________________ -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2021
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2020, VALEVOLI PER L’ANNO 2021 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 Tipi di coltura sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 seminativo 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 seminativo irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 risaia 6,80 5,40 4,25 prato stabile 6,85 6,45 6,80 5,40 4,25 5,65 5,70 orto irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 frutteto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 frutteto zona I.G.P. 8,90 7,45 6,25 7,70 7,75 8,65 6,25 vigneto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 vigneto zona D.O.C. 8,95 7,70 8,65 6,25 vivaio * 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
SPECCHIO DELLE MIE BRAME Conoscere E Comprendere I Disturbi
AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA SPECCHIO DELLE MIE BRAME Titolo e sottotitolo Conoscere e comprendere i disturbi del comportamento alimentare A chi è rivolto Alunni classi scuole medie inferiori Alunni classi scuole medie superiori Verranno accolte le richieste Distretto di Ostiglia (Comuni di: Sustinente, Serravalle Po, Ostiglia, provenienti dalle scuole situate nel Quingentole, Pieve di Coriano, Borgofranco sul Po, Revere, Carbonara Po, seguente ambito territoriale Quistello, Schivenoglia, Villa Poma, Magnacavallo, Sermide, Poggio Rusco, San Giacomo delle Segnate, Felonica, San Giovanni del Dosso). Distretto di Suzzara (Comuni di: Suzzara, Motteggiana, Gonzaga, Pegognaga, San Benedetto Po, Moglia) Fornire conoscenze di base sui disturbi del comportamento alimentare al fine di Scopo generale dell’iniziativa: educare i giovani a un corretto rapporto con il cibo e la propria immagine corporea. Articolazione dell’intervento 3 incontri di due ore ciascuno con il gruppo classe (incontri con metodologia interattiva). Eventuali limiti circa il numero Tre classi di scuola media inferiore massimo di richieste che è Tre classi di scuola media superiore possibile soddisfare nell’anno scolastico in corso Marzia Franco (psicologo – Ser. T 0386/31884 Distretto di Ostiglia) Simona Covizzi (Educatore Prof. - Ser. T 0386/31884 Distretto di Ostiglia) Operatore di riferimento Pietro Bottura (tecnico della prevenzione Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) Emanuela Campi (psicologo – Ser. T. 0376/506223 Distretto di Suzzara) AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA “AFFETTIVITA’ E SESSUALITA’” Titolo e sottotitolo Iniziativa di informazione sulle caratteristiche del percorso dell’affettività e della sessualità nell’età evolutiva A chi è rivolto Docenti, genitori, allievi delle scuole elementari (classi quinte), medie e superiori. -
Consorzio Di Bonifica Garda-Chiese
ALLEGATO C – INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO DI COMPETENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA CONSORZIO DI BONIFICA GARDA-CHIESE Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. Allacciante Baitella-Grama Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante CORGOLO S.FERMO-TOMBA Tutto il suo corso Piubega, Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Corgolo-Zenerato Tutto il suo corso Casaloldo, Piubega Promiscua NO Allacciante Fabrezza-Zenerato-Pozzo Tutto il suo corso Piubega, Mariana Mantovana, Redondesco Promiscua NO Allacciante Fossa Magna - Vaso Vò Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Fossadoldo-Tomba Tutto il suo corso Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Gambino di Casalpoglio-Baitella Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Piubega-Corgolo Tutto il suo corso Ceresara, Piubega Promiscua NO Allacciante Ressico-Mediarolo Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Tartaro Fuga-Tornapasso Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Tornapasso-Caordine Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Zenerato-Corgolo Tutto il suo corso Piubega Promiscua NO dal confine di provincia Bs-Mn per Tutto il suo corso in prov. di Branchellino Asola Promiscua SI Mantova fino allo sfocio nel Vaso Cacciabella Tutto il corso dal Maglio di Lonato alla strada comunale Canale Arnò o Canale Alto Mantovano Lonato BS, Castiglione d/S. Solferino, Cavriana Irrigua SI delle Capre in comune di Cavriana dall'abitato di Ospitaletto allo Canale Bonifica di Ospitaletto Marcaria Promiscua SI sfocio in Tartaro Fabrezza dal canale Principale allo Guidizzolo, Cavriana, Ceresara, Piubega, Redondesco, Canale Primario di Mariana Irrigua SI sbocco nel Tartaro Fuga Mariana Mantovana 1 Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. -
Punti Vendita APAM Dove È Possibile Acquistare I Soli Biglietti Di Corsa Semplice O Urbani a Tempo
informa APAM www.apam.it servizi per la mobilità servizi per la mobilità punti vendita APAM dove è possibile acquistare i soli biglietti di corsa semplice o urbani a tempo Denominazione Indirizzo Città Provincia Pini Marco via I maggio 38 Acquafredda BS Genia srl via circonvallazione sud Asola MN Tessaroli Giulia via della libertà 36 Asola MN Greco Sabina via roma 74 Bagnolo San Vito MN Signo's cafè strada ostigliese 114 Barbasso MN Comparini Giorgio via battisti 97 Barbassolo MN Bassi Marco via belgioioso 78 Belforte MN Folloni Daniela via arduini 48 Bondeno di Gonzaga MN Orlandi Giovanni via parmense 6 Borgo Virgilio- Borgoforte MN Ambrosi Teresa s.s. cisa 3 Borgo Virgilio- Cerese MN Bar H di Giordano e c. via cisa 85 Borgo Virgilio- Cerese MN Cartolibreria Nonsolocarta via f.lli cervi 14 Borgo Virgilio- Cerese MN Dalledonne Daniela piazza del commercio 1 Borgo Virgilio- Cerese MN Rettondini Matteo via michelangelo 12/c Borgo Virgilio- Cerese MN Mori Clara strada romana 101 Borgo Virgilio- Pietole MN Graglia Giancarlo via mazzini 23 Breda Cisoni MN Bar Prima Fermata via A. Chiappa 21 Brescia BS De Remigis Valenhka piazzale cremona Brescia BS Gusmeri Giovanni via ferramola 6 Brescia BS Tabaccheria Claudio via romanino 4 d Brescia BS Tabaccheria del Corso corso zanardelli 32 Brescia BS Zgts srl interno stazione fs Brescia BS Autostazione Sia interno autostazione Brescia BS Fantuzzi Rosanna via marconi 38 Buscoldo MN Caldera Giuseppina piazza europa 1 Calcinatello BS Tabaccheria Gatto via g. marconi 1 Calcinato BS Vedovello Marco via vittorio -
2021 LOMB - SERIE D4 MASCHILE - MANTOVA 1 FASE PROVINCIALE - Girone 1
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS 2021 LOMB - SERIE D4 MASCHILE - MANTOVA 1 FASE PROVINCIALE - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO Dunlop Fort All Court CANOTTIERI MINCIO - B Terra rossa VIA S. MARIA NUOVA 15, Mantova 46100 (MN) Tournament Select Dunlop Fort All Court TENNIS CASTELLUCCHIO - B Terra rossa via Di Vittorio, Castellucchio 46014 (MN) Tournament Select TC CASTEL GOFFREDO Erba sintetica Head Tour Via Puccini, Castel Goffredo 46042 (MN) Dunlop Fort All Court CIRCOLO TENNIS POGGIO RUSCO Terra rossa Via G.Garibaldi, Poggio Rusco 46025 (MN) Tournament Select VIADANA - A Erba sintetica Head Tour XT via Vanoni 25 Sintetico - Altri Dunlop Fort All Court POL. BOZZOLESE - B Via del Dosso, Bozzolo 46012 (MN) materiali Tournament Select CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 30 maggio 2021 CANOTTIERI MINCIO - B 3 3 0 0 0 10 6 09:00 CANOTTIERI MINCIO - B - CIRCOLO TENNIS POGGIO RUSCO 4 0 0 0 VIADANA - A 3 2 0 1 0 8 4 09:00 TC CASTEL GOFFREDO - VIADANA - A 1 3 0 0 POL. BOZZOLESE - B 3 1 2 0 0 7 4 09:00 POL. BOZZOLESE - B - TENNIS CASTELLUCCHIO - B 2 2 0 0 TENNIS CASTELLUCCHIO - B 3 1 1 1 0 6 3 domenica 6 giugno 2021 TC CASTEL GOFFREDO 3 0 1 2 0 4 1 09:00 VIADANA - A - CANOTTIERI MINCIO - B 1 3 0 0 CIRCOLO TENNIS POGGIO RUSCO 3 0 0 3 0 1 0 09:00 TC CASTEL GOFFREDO - POL. BOZZOLESE - B 2 2 0 0 09:00 TENNIS CASTELLUCCHIO - B - CIRCOLO TENNIS POGGIO RUSCO 4 0 0 0 domenica 13 giugno 2021 09:00 CANOTTIERI MINCIO - B - TC CASTEL GOFFREDO 3 1 0 0 09:00 CIRCOLO TENNIS POGGIO RUSCO - POL.