FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE PUGLIA

DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE

VIA Nicola Pende, 23 - 70124 BARI TEL. 080/5699011 - FAX 080/5648960 - NUMERO VERDE 800 445052 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 336/823713 - SITO INTERNET : www.lnd.it - www.lndpuglia.it PEC: [email protected] PEC CSAT: [email protected] PEC GS: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 8 del 22 Luglio 2021

RIUNIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPANTI AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE SERIE C1 MASCHILE

WEB CONFERENCE SU PIATTAFORMA JITSI MEET SERIE C1 MASCHILE - VENERDÌ 23 LUGLIO 2021 ORE 18,00 Stanza: Riunione Futsal C1 Maschile – link: https://meet.jit.si/RiunioneFutsalC1Maschile password:180321

Si porta a conoscenza dei Sigg. Presidenti delle Società partecipanti ai campionati regionali di Calcio a Cinque di serie C1 maschile che è stata programmata per la giornata di domani Venerdì 22 Luglio 2021, alle ore 18,00, con la presenza del Presidente del Comitato Regionale Puglia L.N.D., Vito Tisci e del segretario del Comitato Regionale Puglia L.N.D., Diletta Mancini, una riunione per discutere di criticità e date della nuova stagione sportiva. Si invitano i Signori Presidenti delle Società interessate a partecipare all’incontro programmato; in caso di impedimento del Presidente sarà gradita la presenza di un Dirigente della Società opportunamente delegato.

. NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ

È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti:

Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) 080.5699007 [email protected]; Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) 080.5699002 [email protected] Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) 080.5699006 [email protected] Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) 080.5699008 [email protected] Giuseppe Sforza (Tesseramento) 080.5699016 [email protected] Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) 080.5699018 [email protected] Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) 080.5699020 [email protected] Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) 080.5699001 [email protected] Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) 080.5699013 [email protected] Rosangela Zingarelli (Amministrazione) 080.5699004 [email protected]

Per tutte le comunicazioni con carattere di urgenza è sempre possibile contattare la LND Puglia al numero di EMERGENZA 370.1528554, dal lunedì al venerdì.

DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: FILO DIRETTO CON LE SOCIETÀ Le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della LND Puglia, nuovamente aperte al pubblico, sono a disposizione delle Società ai seguenti recapiti: DELEGAZIONE ORARI SETTIMANALI TELEFONO UFFICIO E-MAIL UFFICIO

BRINDISI LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0831.529868 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

FOGGIA LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0881.639409 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

LECCE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0832.312319 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

MAGLIE LUN-MER-VEN 08.10-14.30 0836.483358 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

TARANTO LUN-MER-VEN 08.10-14.30 099.4529018 [email protected] MAR-GIO 08.10-16.40 [email protected]

BARI MAR-GIO 13.30-17.00 080.5699028 [email protected]

BAT MAR-GIO 10.30-12.30 17.00-19.00 0883.481381 [email protected]

Si invitano tutte le Società affiliate a contattare le rispettive Delegazioni Provinciali o Distrettuali di appartenenza esclusivamente a mezzo telefono fisso o e-mail. Si ringrazia per la proficua collaborazione.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 2 di 32 COMUNICAZIONI

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

1.1. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 21/A DEL 16 LUGLIO 2021)

Il Presidente Federale

 visto l’art. 96, comma 1, delle N.O.I.F. il quale prevede, fra l’altro, l’adeguamento del “premio di preparazione” sulla base di un parametro aggiornato al termine di ogni stagione sportiva, in base all’indice ISTAT per il costo della vita;  constatato che il parametro al quale si è fatto riferimento per la stagione sportiva 2020/2021 è stato di € 554,00;  rilevato che l’indice ISTAT nel periodo 1° luglio 2020 – 30 giugno 2021 ha avuto un incremento dell’1,4%;  visto lo Statuto Federale d e l i b e r a a decorrere dal 1° luglio 2021 il parametro di cui in premessa è aggiornato e stabilito nella misura di € 562,00. 1.2. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 22/A DEL 16 LUGLIO 2021)

Il Presidente Federale

 ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari per la stagione sportiva 2021/2022;

 ai sensi dell’art. 24 dello Statuto Federale;  sentiti i Vice Presidenti Federali d e l i b e r a di fissare per la stagione sportiva 2021/2022 i seguenti oneri finanziari: 1. Tassa di affiliazione (art. 15/2 N.O.I.F.) - Per tutte le società delle Leghe € 65,00 - Per le società che svolgono attività esclusivamente nel Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica € 20,00

2. Tassa annuale di associazione (art. 15/6 N.O.I.F.)

- Le singole Leghe fissano la tassa annuale di associazione, nella misura ritenuta più opportuna, il cui provento va a favore delle Leghe stesse

3. Tassa annuale di adesione al Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 3 di 32 - Per le Società federali € 30,00

4. Contributi per l’accesso alla giustizia Sportiva

A) Ricorsi innanzi al Giudice Sportivo - per le società appartenenti alla LNP € 260,00 - per le società appartenenti alla LNP € 260,00 - per le società appartenenti alla Lega PRO € 180,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 100,00

- per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali per le € 100,00 - società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali e Provinciali € 78,00 - per le società appartenenti ai Campionati Regionali della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale € 78,00 - per le società appartenenti al SGS € 52,00 - per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 80,00

B) Reclami innanzi alla Corte Sportiva d’Appello a livello territoriale - per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali e Provinciali € 130,00 - per le società appartenenti ai Campionati Regionali della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale € 130,00 - per le società appartenenti al SGS € 62,00

C) Reclami innanzi alla Corte Sportiva d’Appello a livello nazionale per le - società appartenenti alla LNP Serie A € 1.000,00 - per le società appartenenti alla LNP Serie B € 600,00 - per le società appartenenti alla Lega PRO € 400,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 250,00 - per le società LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 250,00 - per le società LND partecipanti ai Campionati Juniores € 180,00 - per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 180,00 - per le società non partecipanti ai Campionati Nazionali € 180,00

D) Reclami innanzi alla Corte Federale di Appello - per le società appartenenti alla LNP Serie A € 1.000,00 - per le società appartenenti alla LNP Serie B € 600,00 - per le società appartenenti alla Lega PRO € 400,00 - per le società appartenenti alla Divisione calcio Femminile € 250,00 - per le società LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 250,00 - per le società LND partecipanti ai Campionati Juniores € 180,00 - per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 180,00

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 4 di 32 - per le società LND e SGS non partecipanti ai Campionati Nazionali € 180,00

E) Reclami innanzi alla Corte Sportiva d’Appello a livello nazionale con procedura d’urgenza - per le società appartenenti alla LNP Serie A € 1.300,00 - per le società appartenenti alla LNP Serie B € 900,00 - per le società appartenenti alla Lega PRO € 600,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 350,00 - per le società LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 350,00 - per le società LND partecipanti ai Campionati Juniores Nazionali € 330,00 - per le società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 330,00

F) Ricorsi al Tribunale Federale Nazionale – Sez. Disciplinare (art. 86 C.G.S.) € 1.000,00

G) Ricorsi al Tribunale Federale a livello territoriale (art. 94 C.G.S.) € 50,00

H) Ricorsi innanzi al Tribunale Federale Nazionale - Sezione Vertenze Economiche

- per le società appartenenti alla LNP Serie A € 500,00 - per le società appartenenti alla LNP Serie B € 400,00 - per le società appartenenti alla Lega PRO € 300,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 170,00 - per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali per le € 170,00 - società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali e Provinciali € 130,00 - per le società appartenenti ai Campionati Regionali della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale € 130,00 - per le società appartenenti al SGS € 78,00

I) Ricorsi innanzi al Tribunale Federale Nazionale - Sezione Tesseramenti - per le società appartenenti alla LNP Serie A € 600,00 - per le società appartenenti alla LNP Serie B € 400,00 - per le società appartenenti alla Lega PRO € 300,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 170,00 - per le società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali per le € 170,00 - società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali e Provinciali € 130,00 - per le società appartenenti ai Campionati Regionali della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale € 130,00 - per le società appartenenti al SGS € 78,00

J) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai tesserati - di società appartenenti alla LNP Serie A € 250,00 - di società appartenenti alla LNP Serie B € 250,00 - di società appartenenti alla Lega PRO € 180,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 100,00 - di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 100,00

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 5 di 32 - di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali Juniores di società € 90,00 - appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Regionali e Provinciali € 65,00 - di società partecipanti ai campionanti SGS € 31,00

K) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai tesserati con procedura d’urgenza di - società appartenenti alla LNP Serie A € 330,00 - di società appartenenti alla LNP Serie B € 330,00 - di società appartenenti alla Lega PRO € 230,00 - per le società appartenenti alla Divisione Calcio Femminile € 130,00 - di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali € 130,00 - di società appartenenti alla LND partecipanti ai Campionati Nazionali Juniores € 110,00 - di società partecipanti ai Campionati SGS Nazionali € 90,00

L) Ricorsi presentati direttamente e in proprio dagli associati dell’Associazione Italiana Arbitri - appartenenti ai ruoli CAN - A € 250,00 - appartenenti ai ruoli CAN - B € 220,00 - appartenenti ai ruoli CAN - PRO € 180,00 - appartenenti ai ruoli CAN D/CAN 5 € 100,00 - appartenenti ai ruoli CAI € 90,00 - appartenenti ai ruoli Regionali € 65,00 - appartenenti ai ruoli Provinciali/Sezionali € 31,00 Ricorsi presentati direttamente e in proprio dai M) Dirigenti federali dinanzi agli organi di giustizia sportiva € 250,00

N) Ricorsi Innanzi la Commissione Accordi Economici per il Calcio Femminile € 100,00

5. Tasse di tesseramento

- Calciatori Professionisti di Serie A € 200,00 - Calciatori Professionisti di Serie B € 150,00 - Calciatori Professionisti di Lega Pro € 100,00 - Calciatori Professionisti stranieri (1° Tesseramento) € 350,00 - Calciatori Giovani di Serie A, B, Lega Pro € 15,00 - Calciatrici della Divisione Calcio Femminile € 10,00 - Calciatori Dilettanti; “Giovani Dilettanti” € 7,00 - Calciatori Attività Ricreativa ed Amatoriale (tessera color bianco) - (comprensive di costo cartellino, tassa di tesseramento e premio assicurativo) € 6,00 - Calciatori “Giovani” - Pulcini ed Esordienti € 6,00 - Calciatori “Giovani” - Giovanissimi ed Allievi € 6,00 - Iscrizione “piccoli amici” e “primi calci” € 6,00 - Tassa tessere impersonali per i dirigenti accompagnatori € 5,00 - società del Settore Giovanile e Scolastico € 300,00 - Allenatori di Serie A e B € 150,00 - Massaggiatori di Serie A e B € 150,00

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 6 di 32 - Allenatori di Lega Pro € 75,00 - Massaggiatori di Lega Pro € 25,00 - Allenatori e Massaggiatori della Divisione Calcio Femminile € 25,00 - Allenatori e Massaggiatori della Lega Nazionale Dilettanti € 10,00 - Allenatori e Massaggiatori di società di Puro Settore Giovanile € 150,00 - Medici sociali società professionistiche € 80,00 - Medici sociali società dilettanti e della Divisione Calcio Femminile € 5,00

6. Spese Istituzionali – Organizzative – Amministrative – Federali

- Lega Nazionale Professionisti Serie A e Serie B € 500,00 - Lega Italiana Calcio Professionistico € 250,00

7. Altri oneri finanziari per la stagione sportiva 2021/2022 – Divisione Calcio Femminile

Assicurazioneobbligatoria sportivi dilettanti Decreto Ministeriale03.11.2010:

- Calciatrici Serie A e B € 21,20 - Dirigenti società € 7,35 - Allenatori, Massaggiatori, Tecnici € 12,50

Tasse di iscrizione ai campionati:

- Serie A € 6000,00 - Serie B € 3000,00 - Campionato Primavera Serie A € 1000,00

8. Altri oneri finanziari per la stagione sportiva 2021/2022 – Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica

Assicurazioneobbligatoria sportivi dilettanti Decreto Ministeriale3.11.2010:

- Calciatori “Giovani” – Pulcini e Esordienti € 10,60 - Calciatori “Giovani” – Giovanissimi e Allievi € 10,60 - Piccoli Amici e Primi calci € 4,00 - Dirigenti società € 7,35 - Allenatori, Massaggiatori, Tecnici € 12,50

Tasse di iscrizione ai campionati:

Campionati Giovanili Nazionali calcio a 11:

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 7 di 32 - Under 18 - Under 17 - Under 16 Società Professionistiche € 530,00 - Under 15 Società Professionistiche € 430,00

Campionati Giovanili Femminili:

- Under 17 €100,00 - Under 15 €100,00

Nota: La tassa si intende comprensiva della fase territoriale/regionale e della fase nazionale Allievi Regionali maschili calcio a 11 (under 18 – Under 17 – Under 16):

- Società Professionistiche €380,00 - Società Dilettanti €310,00 - Società di Puro Settore €260,00 Giovanissimi Regionali maschili calcio a 11 (under 15 – Under 14 – Under 14 Pro):

- Società Professionistiche €330,00 - Società Dilettanti €260,00 - Società di Puro Settore €210,00

Nota: con riferimento al Torneo Under 14 Pro la tassa si intende comprensiva della fase territoriale/regionale e della fase nazionale

- Allievi Provinciali maschili calcio a 11 (Under 18 – Under 17 – Under 16) € 100,00 - Giovanissimi Provinciali maschili calcio a 11 (Under 15 – Under 14) € 100,00 - Allievi Regionali maschili calcio a 5 € 100,00 - Giovanissimi Regionali maschili calcio a 5 € 100,00 - Allievi Provinciali maschili calcio a 5 € 100,00 - Giovanissimi Provinciali maschili calcio a 5 € 100,00 - Allievi Regionali femminili calcio a 5 € 100,00 - Giovanissimi Regionali femminili calcio a 5 € 100,00 - Allievi Provinciali femminili calcio a 5 € 100,00 - Giovanissimi Provinciali femminili calcio a 5 € 100,00

Nota: La tassa è dovuta dalle società per l’iscrizione della prima squadra a ciascuno dei suddetti Campionati. Per ogni ulteriore squadra iscritta allo stesso campionato non è previsto alcun ulteriore addebito. Nel caso in cui il Campionato preveda sperimentalmente lo svolgimento da parte della medesima squadra sia di una fase a livello provinciale che di una fase a livello regionale, per accedere allo svolgimento di quest’ultima fase la società è tenuta a versare la differenza economica tra l’importo della tassa prevista per il campionato provinciale e quella prevista per il campionato regionale.

- Esordienti Under 13 Pro € 60,00 - EsordientiProvinciali € 60,00 - PulciniProvinciali € 60,00

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 8 di 32 Nota: La tassa è dovuta dalle società per l’iscrizione di ciascuna squadra ad ognuno dei suddetti Tornei; con riferimento al Torneo Under 13 Pro la tassa si intende comprensiva della fase territoriale/regionale e della fase nazionale.

9. Altri oneri finanziari per la stagione sportiva 2021/2022 – Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale * Assicurazioneobbligatoriasportivi dilettanti Decreto Ministeriale 03.11.2010:

- Calciatori € 10,60 - Dirigenti con funzioni tecniche società € 7,35 - Allenatori, Massaggiatori, Tecnici € 12,50

* a carico della F.I.G.C.

1.2 COMUNICAZIONI DELLA SEGRETERIA FEDERALE

 AFFILIAZIONI

Si informa che il Presidente Federale, ha accettato le seguenti domande di ammissione alla F.I.G.C.

DENOMINAZIONE SOCIALE MATRICOLA COMUNE DI RESIDENZA

A.S.D. CASALE CALCIO 953651 Brindisi A.S.D. GRIMALTEAM C5 953634 Barletta A.S.D. ELITE SPORT ACCADEMY 953675 Cerignola (Fg) A.S.D. RED BLACK CALCIO ACADEMY 953679 Ostuni (Br)

Il timbro che verrà utilizzato dalle società dovrà riportare esattamente la denominazione sociale ed il comune di residenza sopra indicati

Si ricorda alle Società NUOVE AFFILIATE che, ai fini dell’iscrizione al registro CONI, lo STATUTO e/o ATTO COSTITUTIVO vanno caricati nella funzione “registro coni” all’interno dell’Area riservata alle Società (portale Società) inserendo gli estremi di registrazione rilasciati dall’Ufficio delle Entrate e vanno trasmessi secondo le consuete modalità della firma elettronica.

 FUSIONI

Si riportano, qui di seguito le domande di FUSIONI con le relative matricole sociali, così come ratificate dal Presidente Federale:

SOCIETÀ SOCIETÀ NUOVA SOCIETÀ / MATRICOLA

A.S.D. PARMA CLUB GINOSA A.S.D. CITTA DI MASSAFRA A.S.D. PARMHACLUB SPARTAN di Ginosa (Ta) di Massafra (Ta) LEGEND di Ginosa (Ta) - Matr. 953757 A.S.D. GIALLOROSSI ARADEO A.S.D. SAN CASSIANO ONLUS A.S.D. GIALLOROSSI ARADEO di Aradeo (Le) di San Cassiano (Le) di Aradeo (Le) - Matr. 953758

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 9 di 32 S.S.D. ATLETICO MARTINA A.S.D. VALLE D ITRIA ACADEMY S.S.D. ATLETICO MARTINA 2012 2012 di Martina Franca (Ta) di Martina Franca (Ta) di Martina Franca (Ta) - Matr. 953782

Il timbro che verrà utilizzato dalle società dovrà riportare esattamente la denominazione sociale ed il comune di residenza sopra indicati

Si ricorda alle NUOVE Società sorgenti da FUSIONE che, ai fini dell’iscrizione al registro CONI, lo STATUTO e/o ATTO COSTITUTIVO vanno caricati nella funzione “registro coni” all’interno dell’Area riservata alle Società (portale Società) inserendo gli estremi di registrazione rilasciati dall’Ufficio delle Entrate e vanno trasmessi secondo le consuete modalità della firma elettronica.

2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 2.1. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 37 DEL 19 LUGLIO 2021)

Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, a seguito della delega acquisita dal Consiglio Direttivo della L.N.D., ha provveduto alle seguenti nomine, con validità fino al 30 giugno 2022:

1) COMMISSIONE ASSISTENZA E SOLIDARIETA’

La Commissione ha lo scopo di intervenire, secondo quanto previsto dall’art.2, del Regolamento del “Fondo di Solidarietà”, in occasione di particolari e gravi infortuni fisici, altrimenti non congruamente risarcibili, che dovessero colpire i Calciatori/Calciatrici, Tecnici e Dirigenti di Società ed Associazioni nonché i Dirigenti degli Organi centrali e periferici della Lega Nazionale Dilettanti in conseguenza di attività prestate nell’ambito della stessa Lega.

Presidente: Franco TOMMASINI

Componenti: Alessandro AMATO Silvio AMICI Massimo BASURTO Giovanni BRUNETTA Santino BRUZZO Rita Anna CALOGIURI Luca CANGELLI Giuseppina CARACAPPA Giuseppe CICCIARELLA Vincenzo D’ANNA Alfonso DATTOLO Rosario DE MATTEIS Gianfranco FIORINI Gualtiero Walter GHETTA

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 10 di 32 Andrea IMBIMBO Lucio INTROZZI Fausto LOMBARDI Leopoldo POLESE Giovanni RAPONE Massimo RAVERA Antonio ROTUNNO Lorenzo SANSALONE Aldo SCAPELLATO Armando SPARANO Alfonso STICCA Nicolino ZAFFINA Enzo ZANELLATI Dario ZEARO Roberto ZUPPIN

Segretario: Romina CALDERONE 2) COMMISSIONE DI STUDIO

La Commissione di Studio ha l’incarico di studiare le problematiche afferenti l’attività svolta dalla Lega, ad essa affidati dal Presidente della L.N.D., dal Consiglio di Presidenza o dal Consiglio Direttivo della Lega stessa. Inoltre, ha il compito di esaminare e fornire interpretazioni circa i vari quesiti posti sia dai Dirigenti della Lega che dalle Società.

Presidente: Angelo LO VECCHIO MUSTI

Componenti: Angelo AQUINO Giuseppe BECHIS Rocco BERNABEI Giorgio COLLURA Vincenzo GAETA Bruno IOVINO Filippo LATTANZI Federico MARIANESCHI Roberto RICCIARDI Paolo ROSSO Renato SANTILLO Antonio SASSO Luca SBORDONI Vincenzo SCATOLA Alfredo ZACCARDI

Segretario: Massimo CIACCOLINI

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 11 di 32 3) COMMISSIONE PER LE CARTE FEDERALI

La Commissione ha lo scopo di studiare le Carte Federali della F.I.G.C., esprimere pareri sulle modifiche apportate e suggerire eventuali modifiche.

Presidente: Michele SCARANTINO

Componenti: Cristiano BARONI Francesco CASAROLA Marco CILIO Alberto COLARUSSO Fausto COLLARINI Giuseppe CRISAFULLI Ferdinando FANFANI Luigi GARGIULO Valter MACCHIA Roberto MASTROPASQUA Aldo MATANO Arturo MONGILLO Tommaso SERVETTO Giovanni TORMENA Giuseppe VECCHIETTI

Segretario: Elena TERRA

4) COMMISSIONE PER CONTENZIOSI DAVANTI ALLA AUTORITA’ GIUDIZIARIA AMMINISTRATIVA

Presidente: Luigi DE FICCHY

Vice Presidente: Daniela GIRAUDO

Componenti: Antonio BIZZARRO Marta BOCCI Gaetano BOSONE Antonio COLANTUONI Roberto DE LISA Aldo GRAUSO Miguel MASTRANGELO Massimiliano PESCI Marco PROIETTI Paola RASORI Nicola SANSALONE Emidio SANTACROCE Leonardo TODARO

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 12 di 32 Segretario: Stefano CORPETTI

5) COMMISSIONE GIURIDICA

Presidente: Vincenzo IOPPOLI

Componenti: Alessandro ANASTASI Jennifer BEVILACQUA Loredana CANTONE Angelo CARBONE Marco CAVALLARI Francesco CIACCOLINI Alessandro COLOMBO Stefano COMELLINI Antonio COPPOLA Gianmaria DAMINATO Antonio DE GIORGIO Giorgio DI PASQUALE Gabriele FAGIOLI Gaetano IROLLO Tito Lucrezio MILELLA Michele MITOLA Raffaele PIEMONTESE Giovambattista RUZZA Simona SESTINI Alberto TERILLI Luca ZAMBELLI

Segretario: Mariangela D’EZIO

6) COMMISSIONE PER LE BENEMERENZE A DIRIGENTI ED A SOCIETA’

La Commissione ha il compito di esaminare le proposte delle Divisioni e dei Comitati per l’assegnazione dei premi di benemerenza a Dirigenti Federali e di Società che abbiano un’anzianità. Inoltre, ha il compito di proporre assegnazioni di onorificenze e riconoscimenti a Dirigenti, come previsto dall’art. 46 del Regolamento della L.N.D..

Presidente: Edmondo CAIRA

Componenti: Marcello ANASTASIO PUGLIESE Giuseppe BRIARAVA Nazareno CHIATTI Aldo CIARAMELLA Pasquale Ermanno COLUCCI Gigino D’ANGELO Biagio DRAGONE

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 13 di 32 Luciano FAUSTIN Miria GIANSOLDATI Marco GRASSINI Giulio JACOVIELLO Francesco MOTTOLA Giancarlo PIERI Angelo PIRROTTA Domenico RONDINELLI Giuseppe SCEVOLA Pasquale Romolo SECCAFICO Franco TORTORIELLO Giovanni VILLARI

Segretario: Sabrina BONACQUISTI

7) COMMISSIONE PER I CAMPI SPORTIVI

Presidente: Pasquale RIVELLINI

Componenti: Martino AROSIO Eugenio CIPOLLONE Amedeo COLABUONO Pierluigi AVATANEO Gianni BIONDI Alessandro CHITTARO Levantino CIANFARANO Umberto CUNGI Lucio DE ROSA Giuseppe GAETANO Enrico GIOVANNINI Stefano IOAN Maria Stella LO GIACCO Luigi MELE Giancarlo PARIS Roberto PRAGA Lanfranco ROSSI Antonio SANTAGUIDA Saverio SCAVONE Marco VOLTERRANI Ivano ZANTEI

Segretario: Mauro DE ANGELIS

8) COMMISSIONE IMPIANTI SPORTIVI IN ERBA ARTIFICIALE

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 14 di 32 Presidente: Pasquale RIVELLINI

Componenti: Silvano BIASI Giuseppe BONSANGUE Umberto CUNGI Lucio DE ROSA Giuseppe DI PAOLO Guerino FARINA Maria Stella LO GIACCO Giancarlo PARIS Delfina Diana PASSARIN Sergio PEDRAZZINI Gian Antonio PERUZ Pasqualino RAIMONDO Giovanni ROSSETTI Solio RUGGIERI Antonio SANTAGUIDA Mauro SCHIAVONE Franco VOLLARO Marco VOLTERRANI Alfredo ZUIN

Segretario: Giovanni GIOVANNETTI

9) COMMISSIONE MEDICO SPORTIVA E RAPPORTI CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE La Commissione ha il compito di coordinare l’assistenza medica per tutte le Società della L.N.D. attraverso un rapporto costante con le Regioni e le U.S.L. in stretta collaborazione con i Comitati Regionali, i Fiduciari Medici Regionali e la Commissione Medico Sportiva della L.N.D.. La Commissione si occupa, inoltre, della organizzazione e programmazione sanitaria, per quanto attiene ai problemi delle Società e dei Comitati Regionali attraverso i Fiduciari Medici Regionali nei loro rapporti con la struttura sanitaria pubblica, e della educazione sanitaria e della individuazione dei problemi connessi alle strutture sanitarie periferiche.

Presidente: Erio ROSATI

Componenti: Antonio AMMENDOLIA Nicola ARMENTANO Ferdinando CAFIERO Angelo CAPUTO Rosario CIANCI Giuseppe DEL VECCHIO Antonio DE LUCA Arturo DI BIASE Massimiliano FERRONI Stefano FIORINI Francesco GUIDI

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 15 di 32 Michele IACOVAZZI Mario MARRA Giorgio PIASTRA Mario PIETRACUPA Piernicola TREGLIA Mario TURANI Francesco USSIA

Segretario: Marianna NAPPO

10) COMMISSIONE PER LE PROBLEMATICHE FISCALI TRIBUTARIE

Presidente: Edmondo CAIRA

Componenti: Gaetano ANACLERIO Giovanni CAPO Andrea CARBONARI Paolo CARDELLA Gianni CAVALLERO Ciro Fernando DE LUCA Giulio DE AGOSTINI Mirko DI PIETRANTONIO Sara MARCUCCI Cosimo MINONNI Andrea PARODI Sandro SANTI Domenico SANTORELLI Michele SAVOJA Mario TAVECCHIO Felice TRANCHESE Giorgio TREGLIA Eduardo VOZZI Fabio ZUCCONI

Segretario: Gabriella LOMBI

11) COMMISSIONE PARITETICA A.I.A./L.N.D.

Presidente: Daniele GEROLIN

Vice Presidente: Angelo SILVESTRI

Componenti: Lido BELTRAME Giovanni CUPAIOLO Biagio DRAGONE Robert ESCHGFAELLER

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 16 di 32 Pasquale GIAMPAGLIA Giuseppe LABONIA Pierluigi LUCIDI Luca MARCONI Domenico MICHESI Gianluca NICCHIOTTI Francesco NISTICO’ Gaetano VITI

Segretario: Normanna CACCIANINI

12) COMMISSIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI L.N.D.

Presidente: Nicola SACCINTO

Componenti: Nedo ADAMI Alfonso BARBARANO Stefano BIANCHI Umberto BORDINO Luca DI CARLO Daniele D’UBALDO Corrado FERRARI Ennio FILIPPETTO Maurizio MATTEOLI Federico MENNA Antonio MERCURI Gualtiero MIGLIO Andrea MOLINELLI Salvatore PALMIERI Giovanni RATTI Luigi TRAVERSA Flavia TURCO Leonardo VOLPICELLA Vito VOLPICELLA Sante ZAZA

Segretario: Albertino BRANCHESI

13) COMMISSIONE LND eSport (Calcio Virtuale)

La Commissione ha lo scopo di istituire, organizzare, gestire e sviluppare i Campionati ed i Tornei di “Calcio Virtuale” (eSport) della Lega Nazionale Dilettanti, supportando, altresì, le analoghe attività a carattere territoriale dei Comitati Regionali della L.N.D..

Presidente: Santino LO PRESTI

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 17 di 32 Componenti: Nicola VILELLA Davide BONATO Carlo CUOMO

Segretario: Cristiano MUTI

3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO CRITERI DI RIPESCAGGIO CAMPIONATI S.S. 2021-2022

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 13 luglio 2021, tenuto conto che la L.N.D. con C.U. N° 1 pubblicato in data 1.07.2021 (rif. punto 4 – TABELLA VALUTATIVA) ha affidato ai Comitati Regionali il completamento degli organici e la pubblicazione dei criteri di “Ripescaggio” nei Campionati di propria competenza per la Stagione Sportiva 2021/2022;

DELIBERA

 di adottare le classifiche dei Campionati indetti dal Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, siano essi di Calcio a 11, di Calcio a 5, maschile e femminile, riferite alla stagione sportiva 2019/2020, come primarie graduatorie di merito per il completamento degli organici relativi alla stagione sportiva 2021/2022; (n.b. le società oggetto di fusione nella stagione sportiva 2020/2021 che avanzeranno domanda di ripescaggio e non presenti nelle classifiche 2019/2020 verranno considerate con le vecchie denominazioni riferite al campionato superiore);

 persistendo parità di posizione nelle primarie graduatorie di merito si procederà con i seguenti ed ulteriori criteri di merito:

 COPPA DISCIPLINA (stagione sportiva 2019/2020):

Vincente Coppa Disciplina 10 punti Classificate dal 2° posto all’ 8° posto 5 punti Classificate dal 8° posto al10° posto 2 punti Oltre il 10° posto 0 punti

 disponibilità di un impianto sportivo particolarmente idoneo fino ad un massimo di 5 punti;

 anzianità di affiliazione per ogni stagione sportiva 1 punto.

Saranno, in ogni caso, escluse dalla graduatoria di “ripescaggio” per il completamento degli Organici dei

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 18 di 32 Campionati 2021/2022 le Società sanzionate per illecito sportivo nelle ultime tre stagioni sportive (2018/2019, 2019/2020, 2020/2021), fatto salvo quanto previsto per i “ripescaggi” nel Campionato Nazionale di della stagione sportiva 2021/2022. Le Società che, a seguito del provvedimento di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 192/A del 23 Marzo 2021, hanno rinunciato a dare prosecuzione ai Campionati di maschile e femminile e ai Campionati di /C1 di Calcio a Cinque maschile e femminile 2020/2021 ovvero si sono successivamente ritirate da detti Campionati a seguito della ripartenza, manterranno il titolo sportivo riferito alla categoria di appartenenza della stagione sportiva 2020/2021 ma, limitatamente alla Stagione Sportiva 2021/2022, non potranno beneficiare di eventuali ripescaggi nella categoria superiore.

Ai sensi dell’art. 11, comma 4), lett. l), del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, i criteri sulle ammissioni alle categorie superiori delle Società non aventi diritto (cosiddetti “ripescaggi”), proposti dai Comitati, dalla Divisione Calcio a Cinque e dal Dipartimento Calcio Femminile della Lega per tutti i Campionati della L.N.D., sono demandati alla valutazione e alla ratifica della competente Commissione Tecnica della L.N.D., fatte salve le competenze in materia della F.I.G.C. e quanto previsto dall’art. 52, comma 10, delle N.O.I.F. La presente delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia LND è stata trasmessa alla Segreteria della LND con e-mail del 15 luglio 2021 per il seguito di competenza della Commissione Tecnica. CLASSIFICHE FINALI DEFINITIVE S.S. 2019/2020

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

GIRONE A *======* * I CLASSIFICA GENERALE I C L A S S I F I C A A V U L S A I *======* I Societa' I PN ! GC ! VI ! PE ! NL ! G.F! G.S! DIF I PN ! GI ! VI ! PE ! NL ! G.F! G.S! DIF! ! *------* I I ! ! ! ! ! ! ! I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 1 A.S.D.ALTA FUTSAL I 49 ! 20 ! 16 ! 3 ! 1 ! 83 ! 44 ! 39 I ! ! ! ! ! ! ! ! I I I ! ! ! ! ! ! ! I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 2 C.U.S. FOGGIA A.S.D. I 42 ! 20 ! 13 ! 4 ! 3 ! 81 ! 52 ! 29 I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 3 C.U.S. BARI A.S.D. I 40 ! 20 ! 12 ! 4 ! 4 ! 64 ! 36 ! 28 I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 4 A.S.D.FUTSAL TERLIZZI I 39 ! 20 ! 12 ! 5 ! 3 ! 95 ! 59 ! 36 I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 5 A.S.D.EMMEBI FUTSAL GIOVINAZZO I 37 ! 20 ! 12 ! 7 ! 1 ! 72 ! 73 ! 1- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 6 A.S.D.ERACLIO CALCIO A 5 I 27 ! 20 ! 8 ! 9 ! 3 ! 75 ! 70 ! 5 I 1 ! 1 ! ! ! 1 ! 3 ! 3 ! ! I ! 7 A.S.D.POGGIORSINI CALCIO I 27 ! 20 ! 8 ! 9 ! 3 ! 66 ! 73 ! 7- I 1 ! 1 ! ! ! 1 ! 3 ! 3 ! ! I ! 8 A.S.D.AZETIUM RUTIGLIANO C 5 I 26 ! 20 ! 8 ! 10 ! 2 ! 84 ! 96 ! 12- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 9 A.S.D.NETTUNO I 23 ! 20 ! 7 ! 11 ! 2 ! 77 ! 96 ! 19- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 10 A.P.D.VIGOR BARLETTA I 22 ! 20 ! 7 ! 12 ! 1 ! 57 ! 79 ! 22- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 11 A.S.D.AUDAX RUTIGLIANO I 21 ! 20 ! 6 ! 11 ! 3 ! 73 ! 84 ! 11- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 12 A.S.D.NOX MOLFETTA I 20 ! 20 ! 6 ! 12 ! 2 ! 64 ! 91 ! 27- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 13 A.S.D.SOCCER ALTAMURA I 15 ! 20 ! 4 ! 13 ! 3 ! 49 ! 66 ! 17- I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! 14 A.S.D.BYRE I 13 ! 20 ! 4 ! 15 ! 1 ! 52 ! 79 ! 27- I ! ! ! ! ! ! ! ! I *======* La Società A.S.D. ALTA FUTSAL vincente girone

GIRONE B *======* ======* I CLASSIFICA GENERALE I C L A S S I F I C A A V U L S A I MEDIA *======* ======I Societa' I PN ! GC ! VI ! PE ! NL ! G.F! G.S! DIF I PN ! GI ! VI ! PE ! NL ! G.F! G.S! DIF! ! ! MP ! PG ! *------* ------I I ! ! ! ! ! ! ! I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! ! ! ! 1 G.S.D.VIRTUS SAN MICHELE I 48 ! 19 ! 15 ! 1 ! 3 !102 ! 35 ! 67 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !2,52! 19 ! I I ! ! ! ! ! ! ! I ! ! ! ! ! ! ! ! I ! ! ! ! 2 S.S.D.FUTSAL NOCI 2019 S.R.LI 45 ! 19 ! 14 ! 2 ! 3 ! 82 ! 37 ! 45 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !2,37! 19 ! ! 3 A.S.D.GIOCO CALCIO TRA AMICII 36 ! 18 ! 12 ! 6 ! !100 ! 87 ! 13 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !2,00! 18 ! ! 4 A.S.D.FUTSAL LECCE I 34 ! 18 ! 10 ! 4 ! 4 ! 63 ! 58 ! 5 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !1,89! 18 ! ! 5 A.S.D.THURIAE I 32 ! 18 ! 10 ! 6 ! 2 ! 74 ! 60 ! 14 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !1,77! 18 ! ! 6 A.S.D.ATLETICO NOCI I 31 ! 18 ! 9 ! 5 ! 4 ! 63 ! 48 ! 15 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !1,72! 18 ! ! 7 A.S.D.COCOON FASANO I 30 ! 18 ! 9 ! 6 ! 3 ! 86 ! 64 ! 22 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !1,66! 18 ! ! 8 A.S.D.MEDANIA SPORT I 27 ! 18 ! 8 ! 7 ! 3 ! 89 ! 76 ! 13 I ! ! ! ! ! ! ! ! I !1,50! 18 ! ! 9 ASD.BSSOCCER TEAM FASANO I 18 ! 19 ! 6 ! 13 ! ! 79 ! 96 ! 17- I ! ! ! ! ! ! ! ! I !0,95! 19 ! ! 10 A.S.D.APULIA FUTSAL CLUB I 13 ! 19 ! 4 ! 14 ! 1 ! 85 !122 ! 37- I ! ! ! ! ! ! ! ! I !0,68! 19 ! ! 11 A.S.D.FUTSAL CAROVIGNO I 12 ! 19 ! 3 ! 13 ! 3 ! 73 !102 ! 29- I ! ! ! ! ! ! ! ! I !0,63! 19 ! ! 12 A.S.D.GIOVANI CRYOS I 11 ! 19 ! 3 ! 14 ! 2 ! 70 !121 ! 51- I ! ! ! ! ! ! ! ! I !0,58! 19 ! ! 13 ASDPS MARUGGIO SOCIAL SPORT I 9 ! 18 ! 3 ! 15 ! ! 76 !136 ! 60- I ! ! ! ! ! ! ! ! I !0,50! 18 ! *======* ======La Società G.S.D. VIRTUS SAN MICHELE vincente girone.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 19 di 32 CLASSIFICHE UFFICIALI PREMIO DISCIPLINA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

1 FUTSAL NOCI 2019 S.R.L. 3,90

2 APULIA FUTSAL CLUB 6,30 3 VIGOR BARLETTA 6,45 4 MEDANIA SPORT 6,60 5 MARUGGIO SOCIAL SPORT 6,90 6 VIRTUS SAN MICHELE 7,35 7 COCOON FASANO 8,65 8 ERACLIO CALCIO A 5 9,00 9 C.U.S. FOGGIA A.S.D. 10,60 10 GIOCO CALCIO TRA AMICI 11,30 11 FUTSAL TERLIZZI 11,95 12 ATLETICO NOCI 12,25 13 THURIAE 12,90 14 SOCCER ALTAMURA 15,50 15 SOCCER TEAM FASANO 16,75 16 FUTSAL CAROVIGNO 17,35 17 AZETIUM RUTIGLIANO C 5 18,35 18 FUTSAL LECCE 20,00 19 NETTUNO 20,60 20 C.U.S. BARI A.S.D. 27,95 21 BYRE 29,50 22 AUDAX RUTIGLIANO 29,90 23 ALTA FUTSAL 34,75 24 EMMEBI FUTSAL GIOVINAZZO 37,00 25 POGGIORSINI CALCIO 37,45 26 NOX MOLFETTA 57,80 27 GIOVANI CRYOS 138,10

ORGANICO SOCIETÀ AVENTI DIRITTO STAGIONE SPORTIVA 2021/2022

Si riportano, qui di seguito, gli organici delle società aventi diritto ai campionati gestiti da questo Comitato Regionale - stagione sportiva 2021/2022:

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

ORGANICO: 16 SQUADRE

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 20 di 32 1 943293 A.S.D. ALTA FUTSAL 2 947154 A.S.D. ARADEO 3 921077 S.S.D. AUDACE MONOPOLI A R.L. 4 720344 A.S.D. AZZURRI CONVERSANO 5 947446 A.S.D. FUTBOL CINCO BISCEGLIE 6 938843 A.S.D. FUTSAL ANDRIA 7 921080 A.S.D. FUTSAL BARLETTA 8 914440 A.S.D. FUTSAL BRINDISI 9 945884 A.S.D. FUTSAL MONTE SANT ANGELO 10 951998 S.S.D. FUTSAL NOCI 2019 S.R.L. 11 930903 A.S.D. NEW TEAM PUTIGNANO 12 943978 A.S.D. SAN FERDINANDO 1942 13 951595 G.S.D. VIRTUS SAN MICHELE 14 938452 A.S.D. VOLARE POLIGNANO

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2

1 952267 A.S.D. APULIA FUTSAL CLUB 2 935337 A.S.D. ATLETICO NOCI 3 952229 A.S.D. AUDAX RUTIGLIANO 4 945940 C.U.S. BARI A.S.D. 5 920339 C.U.S. FOGGIA A.S.D. 6 919206 A.S.D. COCOON FASANO 7 950005 A.S.D. EMMEBI FUTSAL GIOVINAZZO 8 945199 A.S.D. ERACLIO CALCIO A 5 9 953094 A.S.D. FUTSAL BYRE RUVO 10 936259 A.S.D. FUTSAL LECCE 11 953026 A.S.D. FUTSAL OSTUNI 12 949999 A.S.D. FUTSAL TERLIZZI 13 947893 A.S.D. GIOCO CALCIO TRA AMICI 14 952999 A.S.D. MARIO MONSELLATO 15 947416 ASDPS MARUGGIO SOCIAL SPORT 16 953276 ASDAPS MEC SPORT 17 951935 A.S.D. MEDANIA SPORT 18 720552 A.S.D. NETTUNO 19 947969 A.S.D. NOX MOLFETTA 20 936050 A.S.D. OLYMPIQUE OSTUNI 21 951864 A.S.D. ORTHRUS CANOSA 22 941785 A.S.D. POGGIORSINI CALCIO 23 947684 A.S.D. REAL CAROVIGNO 24 953364 SSDARL REINELLA SPORTING 25 953024 A.S.D. SALVATORE RUSSO VEGLIE 26 934417 A.S.D. SOCCER ALTAMURA 27 937739 A.S.D. THURIAE 28 916225 A.P.D. VIGOR BARLETTA

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 21 di 32 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C FEMMINILE

1 936563 A.S.D. ATLETICO MELPIGNANO 2 952133 A.S.D. BLACK WHITE LEVERANO 3 933909 A.S.D. CAPO DI LEUCA 4 940766 A.S.D. CITTA DI MOLA 5 941383 A.S.D. DONA FIVE FASANO 6 931015 A.S.D. NEW TEAM NOCI 7 933191 A.S.D. SIRIO 8 917119 A.S.D. SOCCER MASSAFRA 1963 9 953044 A.S.D. SOCCER WOMAN SAVA

3.2. SEGRETERIA

3.2.1. SVINCOLI ARTICOLO 32/BIS

Si informano le Società dipendenti che, in allegato al presente Comunicato Ufficiale e nella homepage del sito internet del Comitato Regionale Puglia (www.lndpuglia.it) è pubblicato l’elenco dei calciatori svincolati con decorrenza 16/07/2021 ai sensi dell'art. 32/Bis delle N.O.I.F.

ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ORGANIZZATI DAL COMITATO REGIONALE PUGLIA L.N.D. STAGIONE SPORTIVA 2021/2022

Si riportano di seguito le date, gli importi relativi alle tasse iscrizione, quelli relativi all’acconto spese di funzionamento ed alcune utili informazioni sul periodo e sulle modalità di presentazione delle iscrizioni ai campionati della stagione sportiva 2021/2022.

INOLTRE SI COMUNICA CHE GLI ESTRATTI CONTO EMESSI DALLA SEGRETERIA FEDERALE E QUELLI EMESSI DA QUESTO COMITATO REGIONALE SARANNO CONSULTABILI DALLE SOCIETÀ NELL’ “AREA SOCIETA” del sito WWW.LND.IT.

Procedura dematerializzazione Come nelle stagioni precedenti la compilazione della modulistica deve essere necessariamente effettuata tramite accesso all’apposita area riservata del sito www.lnd.it - area società - immettendo password e login. Tutta la documentazione relativa alle iscrizioni dovrà essere stampata e regolarmente controfirmata in tutti gli spazi previsti (l’autocertificazione è necessaria solo per il legale rappresentante). La documentazione dovrà quindi essere scannerizzata, caricata nell’apposito spazio e firmata

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 22 di 32 tramite firma digitale, a tal proposito si ricorda che è necessario procedere alla riattivazione della firma elettronica tramite la sotto riportata procedura: Riattivazione Firma Elettronica

Si comunica che per il ripristino della firma elettronica dei dirigenti già abilitati nella passata stagione si dovrà procedere come segue:  Inserire nel nuovo organigramma il nominativo del dirigente con delega alla firma.  Selezionare dalla sezione “Firma Elettronica – Gestione Profili” “Riattivazione PIN”  Inserire il C.F. del dirigente in oggetto e confermare con il tasto “Richiedi Riattivazione” Dopo tale operazione la firma elettronica risulterà abilitata.

Procedere con una richiesta di ricarica del Portafoglio ISCRIZIONI pari all’importo risultante nel riepilogo costi ed eseguire il versamento a mezzo  Bonifico Bancario IBAN: IT 25 F 02008 04023 000400516795  Carta di Credito, mybank

Una volta che il portafoglio sarà capiente si dovrà procedere alla convalida del pagamento dell’importo risultante nel riepilogo costi (gestione pagamenti iscrizione – pagamento documenti iscrizione da portafoglio – selezionare il documento – paga selezionati – inserire l’importo totale e confermare pagamento). La Società troverà nella propria area l’elenco delle ricevute emesse e potrà provvedere alla relativa stampa. Per eventuali problematiche le Delegazioni Provinciali e il Comitato Regionale sono a disposizione per l’ausilio necessario.

Modalità per cambio di presidente (Legale Rappresentante) all’atto dell’iscrizione della stagione 2021/2022 Si comunica che nel caso in cui una società effettui un cambio di presidente tra la fine della stagione sportiva 2020/2021 e l’inizio della nuova stagione 2021/22, è obbligatorio inserire all’atto dell’iscrizione on-line il verbale di assemblea che attesti tale variazione. Il verbale deve essere timbrato e firmato dai presenti ed in particolare deve riportare sia la firma del presidente dimissionario che del nuovo (nel caso in cui il presidente dimissionario non possa firmarlo, deve essere allegata una sua lettera di dimissioni debitamente firmata). Tale documento andrà inserito nell’apposita cartella “Copia Verbale Consiglio Direttivo-Assemblea Soci” selezionabile nella sezione “Riepilogo Costi” -> “Gestione Allegati” (visibile solo dopo aver compilato l’iscrizione della prima squadra) e firmato contestualmente all’inoltro dell’iscrizione.

Il medesimo verbale si deve allegare anche tra i documenti dell’iscrizione, nella fattispecie in un unico pdf insieme all’organigramma.

Si ricorda che il cambio di presidente (legale rappresentante) deve essere effettuato anche all’Agenzia delle Entrate e comunicato al Registro CONI inoltrando alla mail [email protected] i seguenti documenti:

 l’organigramma 2021/22 dove compare il nuovo presidente  verbale di assemblea del cambio di presidente  certificato di attribuzione dell’Agenzia delle Entrate con nominativo del nuovo presidente

Inserimento atto costitutivo e statuto nei “Dati Societari” -> “Registro CONI”

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 23 di 32 Tutte le società per poter risultare correttamente affiliate al CONI devono aver caricato nelle passate stagioni sportive il proprio Atto Costitutivo e/o Statuto nell’area riservata LND. Per verificare la corretta presenza di tali documenti, le società possono entrare nella propria area riservata del portale CONI e controllare che nella sezione “Documenti” appaiano i pdf Atto Costitutivo e/o Statuto correttamente caricati dall’organismo FIGC. Nel caso di nuove affiliate o di società che non abbiano mai provveduto al caricamento di tali documenti, si deve procedere con l’inserimento degli stessi nell’area riservata LND sezione “Dati Societari” selezionando “Registro CONI” e firmarli elettronicamente come da prassi. Si ricorda inoltre che tutti i documenti da caricare in tale apposita sezione devono essere regolarmente registrati all’Agenzia delle Entrate (o con atto notarile) e quindi riportare il timbro con data di registrazione. Nel caso in cui l’affiliata non sia più in possesso dell’Atto Costitutivo, dovrà caricare solamente l’ultimo Statuto depositato. Altra condizione necessaria per poter essere correttamente affiliati al CONI è la congruità tra Registro CONI e Organigramma LND riguardo al Legale Rappresentante.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 28 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, costituiscono condizioni inderogabili per l’iscrizione ai Campionati regionali e provinciali:

a) la disponibilità di un impianto di gioco omologato, dotato dei requisiti previsti dall’art. 31, del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti; b) l’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti di Enti federali, Società e tesserati; c) il versamento delle seguenti somme dovute a titolo di diritti e oneri finanziari: - Tassa associativa alla L.N.D.; - Diritti di iscrizione ai Campionati di competenza; - Assicurazione tesserati; - Acconto spese per attività regionale e organizzazione.

Entro il termine ultimo (perentorio) dell’iscrizione ai Campionati dovranno essere saldate tutte le pendenze relative alla Stagione Sportiva 2020/2021, nonché l’importo della tassa associativa alla L.N.D. e l’importo del diritto di iscrizione

Per quanto riguarda le ultime due voci (assicurazione tesserati e acconto spese per attività regionale e organizzazione), si fa presente che il Comitato Regionale Puglia ha previsto delle rateizzazioni nei pagamenti, fermo restando che, all’atto dell’iscrizione, le relative somme dovranno essere versate in misura non inferiore al 30 % di quanto dovuto. In tal caso gli importi residui, che non potranno superare il 70% del dovuto, dovranno essere versati dalle Società secondo i seguenti termini e modalità e, comunque, non oltre il 15 dicembre.

Prima rata: 100% Tassa associativa alla L.N.D. e Diritti di iscrizione ai Campionati di competenza e 30 % spese di assicurazione dei tesserati e all’acconto spese per l’attività e l’organizzazione entro il termine perentorio fissato per l’iscrizione al campionato di competenza.

Seconda rata: Entro il 15 ottobre 2021 dovrà essere saldato il 50% di quanto dovuto in merito alle spese di assicurazione dei tesserati e all’acconto spese per l’attività e l’organizzazione

Terza rata: Entro il 15 dicembre 2021 dovrà essere saldato il 20% di quanto dovuto in merito alle spese di assicurazione dei tesserati e al c.d. “acconto spese” per l’attività e l’organizzazione.

Il versamento degli importi di cui al punto b), relativo a situazioni debitorie nei confronti di Enti federali, Società e tesserati residuate a conclusione della Stagione Sportiva 2020/2021, non rientra

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 24 di 32 nel sistema delle rateizzazioni, ma deve invece essere tassativamente saldato entro il termine ultimo perentorio fissato per l’iscrizione al Campionato di competenza. Il mancato versamento delle somme, nella misura non inferiore al 30% di quanto dovuto entro il termine perentorio fissato per l’iscrizione al Campionato di competenza, comporta la mancata iscrizione della Società al Campionato stesso.

AI fini del corretto assolvimento degli adempimenti per le iscrizioni, è necessario confermare – a pena di decadenza – la domanda di ammissione al Campionato di competenza entro il termine ordinatorio fissato.

Alla data di scadenza, il Comitato procederà alla verifica delle documentazioni pervenute. Le Società che non avranno adempiuto correttamente alle prescrizioni relative all’iscrizione al Campionato di competenza, avranno la possibilità di regolarizzare la propria posizione entro il termine perentorio successivamente pubblicato.

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale deciderà definitivamente sulle ammissioni delle Società ai Campionati della stagione sportiva 2020/21 nel corso di una riunione all’uopo convocata.

Le Società di nuova affiliazione dovranno presentare tempestivamente a questo Comitato Regionale la domanda di affiliazione alla F.I.G.C. unitamente alla documentazione richiesta, al fine di poter ottenere la password necessaria agli adempimenti connessi alle domande di iscrizione ai vari Campionati.

 Alle domande di iscrizione dovranno essere obbligatoriamente allegati, pena la non ricevibilità delle domande stesse:

1. RICEVUTA PAGAMENTO ISCRIZIONI DA PORTAFOGLIO:

Gli importi devono essere comprensivi di quanto dovuto per l’iscrizione al campionato o ai campionati ai quali si intende partecipare secondo lo SCADENZIARIO presente nel portale.

2. Campo di giuoco, disponibilità Si ricorda che, all’atto dell’iscrizione ai Campionati, le Società dovranno indicare la disponibilità di un campo da gioco ove disputare le gare ufficiali. Al fine di garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni, è necessario che per l’impianto sportivo, oltre alla omologazione da parte del Comitato Regionale, sia stato rilasciato dal rispettivo Comune di appartenenza ovvero dall’Ente proprietario dell’impianto, come da modello allegato che sarà a disposizione delle Società in forma telematica, l’attestato di completa idoneità - sia dal punto di vista normativo sulla sicurezza che sull’agibilità - del campo di giuoco e degli annessi servizi e strutture a corredo

Si invitano pertanto le Società che, qualora in sede d’iscrizione della prima squadra dovessero indicare un campo di giuoco sito in un comune dove non hanno la propria sede sociale, ad inoltrare al Comitato Regionale Puglia domanda di deroga per la stagione sportiva 2021/2022. La medesima domanda deve essere allegata al modulo d’iscrizione al campionato in questione.

Desiderata Società: eventuali desiderata delle Società saranno riportate sull’apposito modulo, da inviare al Comitato unitamente alla domanda di iscrizione. Il C.R.P., nella compilazione del calendario delle gare, cercherà di soddisfare, nei limiti del possibile, le richieste pervenute. In caso di mancata compilazione delle “Desiderata”, il Comitato riterrà che la Società non ha alcuna richiesta e/o particolare segnalazione da fare.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 25 di 32 QUOTE D’ISCRIZIONE AI VARI CAMPIONATI E TORNEI REGIONALI, PROVINCIALI E LOCALI S.S. 2021/2022

APERTURA ISCRIZIONI 20 LUGLIO 2021

Precisando che il contributo COVID LND stagione 2020/2021 risulta inserito nel Portafoglio iscrizioni (ad esclusione dei campionati apicali riconosciuti di interesse Nazionale) e potrà essere utilizzato dalle Società per il pagamento si riportano di seguito le quote relative alle iscrizioni che potranno essere versate IN TRE RATE, con le modalità precedentemente indicate.

CAMPIONATO Quota Diritti Assicuraz Acconto spese TERMINE assoc iscrizione ione organizz ORDINATORIO LND dirigenti ECCELLENZA 300,00 2.500,00 130,00 2.600,00 30/07/2021

PROMOZIONE 300,00 1.900,00 130,00 2.100,00 30/07/2021

1a CATEGORIA 300,00 1.400,00 130,00 1.800,00 25/08/2021

2a CATEGORIA 300,00 950,00 90,00 1.300,00 25/08/2021

3a CATEGORIA 300,00 660,00 90,00 1.000,00 15/09/2021

REG. LE JUNIORES UNDER 19 800,00 900,00 02/09/2021

ATTIVITA’ AMATORI 375,00 1.400,00 15/09/2021

ATTIVITA’ CALCIO A 5 Quota Diritti Assicuraz Acconto spese TERMINE assoc iscrizione ione organizz ORDINATORIO dirigenti REG.LE C/5 C/1 300,00 800,00 90,00 1.000,00 30/07/2021

REG.LE C/5 C/2 300,00 525,00 90,00 800,00 02/09/2021

UNDER 21 C/5 300,00 275,00 90,00 600,00 02/09/2021 MASCHILE/FEMM UNDER 19 C/5 300,00 275,00 90,00 600,00 02/09/2021 MASCHILE/FEMM REG.LE C/5 FEMM. 300,00 525,00 90,00 800,00 02/09/2021

ATTIVITA’ FEMMINILE Quota Diritti Assicuraz Acconto spese TERMINE assoc iscrizione ione organizz ORDINATORIO dirigenti ECCELLENZA FEMMINILE 300,00 750,00 90,00 1.500,00 02/09/2021

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 26 di 32 AFFILIAZIONI 2021/2022 E CAMBI STATUS DA SGS A LND

CAMPIONATO Quota Diritti Assicuraz Acconto spese TERMINE assoc iscrizione ione organizz E ORDINATORIO LND dirigenti ASSICURATIVE 3a CATEGORIA 300,00 Gratuiti 90,00 1.800,00 15/09/2021 NUOVE AFF. /cambi status da SGS REG. LE JUNIORES UNDER 19 300,00 800,00 90,00 1.800,00 02/09/2021 PURO NUOVE AFF. /cambi status da SGS ATTIVITA’ CALCIO A 5 Quota Diritti Assicuraz Acconto spese TERMINE assoc iscrizione ione organizz ORDINATORIO dirigenti REG.LE C/5 C/2 NUOVE 300,00 525,00 90,00 1.600,00 02/09/2021 AFF.cambi status da SGS PROV.LE C/5 SERIE D NUOVE 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 02/09/2021 AFF. /cambi status/aggiunta attività REG.LE C/5 FEMM. NUOVE 300,00 Gratuiti 90,00 1.350,00 02/09/2021 AFF. /cambi status/aggiunta attività UNDER 19 C/5 MASCHILE/FEMM 300,00 275,00 90,00 1.200,00 02/09/2021 NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS UNDER 21 C/5 MASCHILE/FEMM 300,00 275,00 90,00 1.200,00 02/09/2021 NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS PROV.LE C/5 FEMM. SERIE D 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 02/09/2021 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività ATTIVITA’ CALCIO FEMM. Quota Diritti Assicuraz Acconto spese TERMINE Nuove affiliazioni assoc iscrizione ione organizz ORDINATORIO dirigenti E assicurative campionato regionale 300,00 Gratuiti 90,00 1.500,00 02/09/2021 ECCELLENZA FEMMINILE campionato provinciale 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 02/09/2021 femminile

Alle Società della L.N.D. che si affilieranno alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2021/2022 e parteciperanno con una propria squadra ai Campionati di sarà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione a detto Campionato.

Tale gratuità è, altresì, riconosciuta in tutti i casi previsti dal C.U. n. 1 della L.N.D.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 27 di 32 DOMANDE DI AMMISSIONE PER COMPLETAMENTO ORGANICO DEI CAMPIONATI INDETTI DAL COMITATO REGIONALE PUGLIA PER SOCIETÀ NON AVENTI DIRITTO. Le Società che intendono presentare domanda di ammissione al campionato superiore devono inviare l’apposito modello di ripescaggio disponibile sul sito ed in allegato al presente Comunicato Ufficiale a mezzo POSTA ELETTRONICA ([email protected]), PRIMA di procedere all’iscrizione on line. Tale istanza, permetterà al Comitato Regionale di abilitare la Società a richiedere l’iscrizione al campionato a cui si vuole partecipare,

IL SUDDETTO MODELLO PUO’ ESSERE INOLTRATO FINO AL GIORNO PRECEDENTE LA DATA DI SCADENZA DEL TERMINE ORDINATORIO DEL CAMPIONATO A CUI SI VUOLE EFFETTUARE ISCRIZIONE.

Dopo aver trasmesso il modello, e ottenuta la possibilità di effettuare l’iscrizione al campionato superiore si potrà procedere alla compilazione della domanda di iscrizione, saldo e trasmissione di tutta la documentazione, attraverso il portale.

SI RIBADISCE, INOLTRE, CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO SUPERIORE, ED IL RELATIVO VERSAMENTO DI QUANTO RISULTA DALL’ISCRIZIONE ON-LINE, HA TERMINE PERENTORIO

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 28 di 32 ATTIVITÀ UFFICIALE CALCIO A CINQUE STAGIONE SPORTIVA 2021-2022

Date presunte di inizio attività e limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

CATEGORIA DELLE DATA PRESUNTA LIMITI DI PARTECIPAZIONE DEI GIORNO E ORARIO DI SOCIETÀ INIZIO ATTIVITÀ CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ DISPUTA DELLE GARE

Campionato Serie C1 11 settembre 2021 Alle gare dei Campionati Regionali di Sabato Maschile Calcio a 5 Maschile di Serie C1, Serie C2, Play-Off, Play-out, (Fase Ore 16:00 Regionale), Coppa Puglia e Supercoppa Coppa Italia Serie C1 DA DEFINIRE Martedì possono partecipare, senza alcuna Maschile limitazione d’impiego in relazione Ore 21:00 all’età massima, tutti i calciatori Campionato serie C2 2 ottobre 2021 regolarmente tesserati per la Stagione Sabato Maschile Sportiva 2021/22, che abbiano Ore 16:00 compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni Coppa Puglia DA DEFINIRE Martedì previste dall’art. 34 comma 3 delle Maschile NOIF. Ore 21:00 È fatto obbligo di impiegare calciatori di formazione italiana che abbiano ottenuto il tesseramento con la F.I.G.C. prima del compimento del 16° anno di età almeno pari al 50%, arrotondato per eccesso, al numero dei calciatori presenti ed inseriti nella distinta presentata dall’arbitro. L’impiego dei predetti calciatori dovrà risultare con l’obbligo della presenza dall’inizio della gara e di inserimento nella distinta presentata all’arbitro prima della gara a prescindere dal numero di calciatori impiegati.

Campionato serie C 3 ottobre 2021 Alle gare dei Campionati Regionali di Domenica Femminile Calcio a 5 Femminile Serie C e Coppa Italia (Fase Regionale) possono Ore 16:30 partecipare, senza alcuna limitazione DA DEFINIRE Mercoledì d’impiego in relazione all’età massima, Femminile tutte le calciatrici regolarmente Ore 20:30 tesserate per la Stagione Sportiva 2021/22, che abbiano compiuto anagraficamente il 14° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34 comma 3 delle NOIF.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 29 di 32 Campionato Under 21 25 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Calcio a 5 Lunedì Maschile/Femminile Maschile/Femminile di Under 21 è riservato ai calciatori/calciatrici nati/e Ore 18:00 dal 1° gennaio 2001 in poi e che, (le gare possono comunque, abbiano compiuto essere disputate rispettivamente il 15°/14° anno di età, dalla domenica al nel rispetto delle condizioni previste mercoledì, con dall’art. 34 comma 3 delle NOIF. l’esclusione di È consentito l’impiego di n° 2 giovedì, venerdì e calciatori/calciatrici fuori quota, nati/e sabato) dal 1° gennaio 2000 in poi.

Campionato Under 19 25 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Calcio a 5 Lunedì Maschile/Femminile Maschile/Femminile di Under 19 è riservato ai calciatori/calciatrici nati/e Ore 18:00 dal 1° gennaio 2003 in poi e che, (le gare possono comunque, abbiano compiuto essere disputate rispettivamente il 15°/14° anno di età, dalla domenica al nel rispetto delle condizioni previste mercoledì, con dall’art. 34 comma 3 delle NOIF. l’esclusione di Nel Campionato Under 19 maschile è giovedì, venerdì e consentito l’impiego massimo di n° 3 sabato) calciatori fuori quota nati dal 1° gennaio 2002 in poi.

Nel Campionato Under 19 femminile è consentito l’impiego massimo di n° 4 calciatrici fuori quota, di cui 3 nate dal 1° gennaio 2002 in poi e 1 nata dal 1° gennaio 2001.

Le date presunte di inizio attività sono suscettibili di variazione per esigenze organizzative del Comitato Regionale e della Delegazione Regionale di Calcio a 5.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 30 di 32 ATTIVITÀ UFFICIALE CALCIO A CINQUE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO STAGIONE SPORTIVA 2021-2022

Date presunte di inizio attività e limiti di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

CATEGORIA TERMINE DATA PRESUNTA LIMITI DI PARTECIPAZIONE GIORNO E ORARIO DELLE SOCIETÀ ORDINATORIO INIZIO ATTIVITÀ DEI CALCIATORI IN DI DISPUTA DELLE ISCRIZIONI RELAZIONE ALL’ETÀ GARE

Campionato 25 settembre 2021 17 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Domenica Calcio a 5 Maschile di Under Under 17 17 è riservato ai calciatori Ore 09:30 nati dall’1 gennaio 2005 al Maschile (le gare possono 31 dicembre 2006; possono essere disputate dal parteciparvi anche i venerdì al lunedì, calciatori che abbiano con l’esclusione di compiuto il 14° anno di età, martedì, mercoledì e nel rispetto di quanto giovedì) stabilito dal Comunicato Ufficiale n° 1 del 1 luglio 2021 del Settore Giovanile e Scolastico.

Campionato 25 settembre 2021 17 ottobre 2021 Il Campionato Regionale di Domenica Calcio a 5 Maschile di Under Under 15 15 è riservato ai calciatori Ore 11:00 nati dall’1 gennaio 2007 al Maschile (le gare possono 31 dicembre 2008; possono essere disputate dal parteciparvi anche i venerdì al lunedì, calciatori che abbiano con l’esclusione di compiuto il 12° anno di età, martedì, mercoledì e nel rispetto di quanto giovedì) stabilito dal Comunicato Ufficiale n° 1 del 1 luglio 2020 del Settore Giovanile e Scolastico.

Le date presunte di inizio attività sono suscettibili di variazione per esigenze organizzative del Comitato Regionale e della Delegazione Regionale di Calcio a 5.

CONDUZIONE TECNICA DELLE SQUADRE

Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno avere in organico un Tecnico con qualifica federale di “Allenatore di Calcio a 5” rilasciata dal Settore Tecnico oppure un istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo l’ex Corso CONI-FIGC.

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 31 di 32 COMUNICAZIONI DALLA DELEGAZIONE

Qualora in considerazione della disponibilità dei campi di gara la società ospitante non potesse rispettare l’orario ufficiale, la società ospitata ha facoltà di richiedere, in funzione delle proprie esigenze organizzative, lo spostamento di giorno e ora della gara indicato dalla società ospitante. La società ospitante ha l’obbligo di trovare un accordo per la disputa della gara e inviare modulo variazione gara controfirmato dalla società ospitata, almeno 5 giorni prima della data pubblicata sul comunicato ufficiale. In caso di mancato accordo tra le due società la gara sarà programmata rispettando l’orario ufficiale.

Alle società ospitanti è consentito modificare data e ora di gara mediante comunicazione alla Delegazione Regionale, almeno 5 giorni prima della data pubblicata sul comunicato ufficiale, allegando modello firmato e timbrato per accettazione dalla società ospitata.

Le comunicazioni e le variazioni dovranno essere inviate esclusivamente per mail all’indirizzo: [email protected]

ORARI AL PUBBLICO DELLA DELEGAZIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE

Per contattare gli uffici della Delegazione è possibile utilizzare i seguenti recapiti: Email: [email protected]

Pubblicato in Bari ed affisso all’albo del C.R. Puglia il 22/7/2021.

Il Segretario Il Delegato Calcio A Cinque Diletta Mancini Biagio Capriati

Comunicato Ufficiale n. 8 – Pag. 32 di 32