C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2247

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA

VIA GABRIELE D’ANNUNZIO, 138 – 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 – FAX: 055 6540782/055 617028 TELEX: 570523 COTOSOC

Indirizzo Internet: www.figc-crt .org e-mail: [email protected]

STAGIONE SPORTIVA 2008 – 2009

Comunicato Ufficiale N. 61 del 21/5/2009

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Al presente Comunicato si allega Comunicato Ufficiale n. 137A relativo a termini e modalità, stabiliti dalla Lega Nazionale Dilettanti, per tesseramenti, trasferimenti e svincoli per la Stagione Sportiva 2009/10.

2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 2.2 MODULISTICA REFERTI ARBITRALI STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

Si trascrive testo integrale della comunicazione inviata dalla L.N.D. il 7.5.09:

“”Si comunica che l’A.I.A. con propria nota del 4 maggio c.a. ci comunica che la modulistica relativa ai referti arbitrali potrà essere scaricata attraverso il sito web istituzionale e che pertanto gli associati interessati potranno utilizzare tale procedura.

Stante tale opportunità non si darà corso, per la stagione sportiva 2009/2010 alla stampa presso la tipografia dei modelli riguardanti i referti arbitrali.

“”

2.3 COMUNICATO UFFICIALE N. 169

Si trascrive stralcio del C.U. N. 169 della L.N.D. del 18.5.09:

COMUNICATO UFFICIALE N. 169 CAMPIONATO JUNIORES DILETTANTI 2008/2009 – FASE NAZIONALE PRIMO TURNO

RISULTATI GARE DEL 16 MAGGIO 2009-05-21

…………omissis……..

Girone C: PIETRASANTA MARINA – ARGENTINA 1-2 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2248

Sabato 23 maggio 2009 ore 16,00

………..omissis………..

Girone C: ARGENTINA – PIETRASANTA MARINA Campo E. Sclavi – Arma di Taggia (IM)

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

Il Sostituto Giudice Sportivo della L.N.D. Avv. Stefano Agamennone, assistito dal Rappresentante A.I.A. Sig. Antonio Sauro, nel corso della riunione del 18 maggio 2009, ha adottato i seguenti provvedimenti:

………omissis……….

B) CALCIATORI NON ESPULSI AMMONIZIONE CON DIFFIDA (I^ INFR.)

BIASI ERIK PIETRASANTA MARINA

2.4. ALLEGATI

Al presente Comunicato si allega Comunicato Ufficiale n. 168 della L.N.D. del 18.5.09 relativo alle gare di spareggio fra le seconde classificate nei campionati di .

3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

3.1. Consiglio Direttivo Nessuna comunicazione

3.2. Segreteria 3.2.1 COPPA TOSCANA DI PRIMA E

A seguito dei risultati conseguiti nelle gare del Torneo indicato in oggetto sono risultate vincitrici le seguenti Società:

Coppa Toscana di : O RANGE CLUB PESCAIOLA Coppa Toscana di seconda categoria: PRO LIVORNO 1919

Alle Società, ai Dirigenti, ai Tecnici ed ai Calciatori vanno le nostre congratulazioni per la brillante affermazione.

3.2.2 APPROVAZIONE TORNEI

Si approvano i seguenti Tornei:

Federali 50) 9° Memorial Simone Poli – Luca Poggi Juniores – organizzato dalla AS GREVIGIANA 51) Coppa Nuti Cat. Juniores – organizzato dalla AS GELLO C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2249

S.A.R. 1) 8° Torneo Chimera – Calcio a Cinque organizzato dalla D.P. DI AREZZO 2) 17^ Memorial Eros Giotti – organizzato dal F.C. IL VARCO

3.4 Recuperi nessuna

3.5 Gare Rinviate d’Ufficio nessuna

4. NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ GIOVANILE

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI E GIOVANISSIMI REGIONALI

A seguito dei risultati conseguiti nelle gare di finale dei Campionati indicati in oggetto sono risultate vincitrici le seguenti Società, che in virtù di tale risultato accedono alla fase nazionale:

Campionato Allievi Regionali: TAU CALCIO ALTOPASCIO Campionato Giovanissimi Regionali: MARGINE COPERTA

Alle Società, ai Dirigenti, ai Tecnici ed ai Calciatori vanno le nostre congratulazioni per la brillante affermazione.

TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA “TROFEO MONDO” CATEGORIE ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Rendiamo noto che le finali delle manifestazioni in oggetto verranno disputate sul campo in erba artificiale “Mondo” di San Gimignano (SI) Date ed orari sono da stabilire

“VIVI LO SPORT 2009”

Il Comitato Regionale Toscana–L.N.D. – in collaborazione con l’Attività di Base e Scolastica del Settore Giovanile e con la Delegazione Provinciale di Firenze – e il Museo del Calcio partecipano da protagonisti alla manifestazione in oggetto che per tre giorni, dal 22 al 24 maggio p.v., porterà il Comune di Borgo San Lorenzo ad essere il centro di interesse principale dello sport in Toscana. La manifestazione avrà luogo nell’area fiere del Foro Boario a Borgo San Lorenzo. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2250

CENTRO ESTIVO DI CALCIO 2009 “PRENDI LA PALLA AL … VOLO! “

Il Centro Tecnico di Tirrenia organizza nelle settimane dal 28 giugno al 4 luglio e dal 5 luglio all’11 luglio un Centro Estivo di Calcio. Le iscrizioni sono aperte, fino al 31 maggio 2009, a tutti i ragazzi e ragazze in età compresa fra gli 8 e 14 anni compiuti. La conduzione del Centro Estivo di Calcio è affidata a Tecnici Federali qualificati del C.R. Toscana L.N.D. – S.G.S.. Il Centro Tecnico è ubicato all’interno del Centro di Preparazione Olimpica del C.O.N.I. di Tirrenia (PI) – Vione dei Vannini. In appresso si riportano le quote di iscrizione:

− per due settimane 860 euro (residenziali) 320 euro (giornalieri – solo attività sportiva) − per una settimana 430 euro (residenziali) 160 euro (giornaliero – solo attività sportiva)

Regolamento, modalità e modulo di iscrizione sono consultabili e scaricabili sulla home page del C.R. Toscana L.N.D. – S.G.S.: www.figc-crt.org

FESTA REGIONALE SEI BRAVO A … SCUOLA DI CALCIO

Sabato 16 e domenica 17 maggio si è svolta, presso l’impianto sportivo della società U.S.D. S. Vincenzo, la Festa regionale “Sei bravo a… scuola di calcio” categoria Pulcini. Durante la giornata hanno avuto modo di incontrarsi e conoscersi fra loro le atleti, dirigenti delle società e genitori al seguito dei ragazzi. Queste le società, qualificatesi nelle dieci Delegazioni Provinciali della L.N.D., che hanno partecipato alla festa: − D.P. Arezzo A.D. Union Team Chimera, U.S.D. S. Firmina − D.P. Firenze U.S. Affrico A.S.D., A.S.D. Belmonte Antella Grassina, A.S. Tre Esse 2005 − D.P. Grosseto ASD P. Nuova Grosseto Barbanella − D.P. Livorno A.S.D. Progetto Giovani Amaranto, Pol. Sorgenti Labrone A.S.D. − D.P. Lucca C.S. Croce Verde Viareggio ASD, CGC Capezzano Pianore − D.P. Massa Carrara A.S.D. Romagnano C.C. Calcio − D.P. Pistoia A.C. Capostrada Belvedere ASD − D.P. Pisa A.S.D. Giovanile Navacchio, A.S.D. Valdera Calcio − D.P. Prato A.C. Maliseti S.D. − D.P. Siena G.S. San Miniato A.S.D.

La società A.S.D. Progetto Giovani Amaranto si è qualificata per le finali Nazionali del “Sei bravo a … scuola di calcio”, che si terranno presso il Centro Tecnico Federale della F.I.G.C. il 13 e 14 giugno 2009.

Erano presenti, inoltre, Paolo Mangini Coordinatore regionale S.G.S., Michele Biagi Sindaco di San Vincenzo, Fausto Monsignori Assessore al turismo della provincia di Livorno, Pieraldo Ermini Coordinatore provinciale S.G.S. di Arezzo, Vinicio Papini Coordinatore provinciale S.G.S. di Firenze, Sergio Ceccanti Delegato L.N.D. provincia di Livorno, Maurizio Quiriconi Coordinatore provinciale S.G.S. di Livorno, Filippo Raffaelli Consigliere regionale L.N.D., Antonio Paganelli Coordinatore provinciale S.G.S. di Lucca, Fabio Fiorentini Consigliere regionale L.N.D., Marco Maccheroni Vice Delegato L.N.D. provincia di Pisa, Rosella Cecchetti Coordinatore provinciale S.G.S. di Pisa, Stefano Riccomi Delegato L.N.D. provincia di Pistoia, Roberto D'Ambrosio Vice C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2251

Delegato L.N.D. provincia di Pistoia, Marco Teglia Coordinatore provinciale S.G.S. di Pistoia, Carlo Nesi Consigliere regionale L.N.D., Enrico Gabbrielli Responsabile Tecnico regionale attività di base S.G.S., ed i Responsabili Tecnici dell’attività di base, Alessio Undini (AR), Franco Dardanelli (FI), Davide Rocchi (FI), Alessandro Renai (LI), Fabio Giomi (LI), Norma Pizzi (PI), Roberto Antonelli (PT), Simone Bertini (PO) e Mauro Bettini (SI).

Si ringrazia la società U.S.D. S. Vincenzo per la disponibilità dimostrata nell’ospitare la manifestazione e per avere fattivamente contribuito all’organizzazione di questa giornata “sportiva”.

ATTIVITÀ DI BASE

Il Tecnico Regionale dell’Attività di Base, Prof. Enrico Gabbrielli ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Riunioni con genitori e dirigenti: 16/3 Altopascio − Verifica attività: Sei bravo 30/3 Prato − Riunioni tecniche-organizzative: 2/3 Calenzano-19/3 San Vincenzo-13 e 18/3 Firenze- 31/3 Commissione tecnica Prato

MESE DI APRILE − Verifica attività:18/4 Festa prov. Sei Bravo Prato- 26/4 Festa Piccoli Amici Tirrenia − Riunioni tecniche-organizzative:14/4 e 30/4 Firenze- 22/4 e 29/4 Calenzano − Stage tecnici: 16/4 Centro Coni di Tirrenia con la partecipazione di 27 tecnici – 18/4 Museo del Calcio di Firenze con la partecipazione di 21 tecnici

ATTIVITA’ DI BASE SVOLTA NELLE DELEGAZIONI PROVINCIALI

Delegazione Provinciale AREZZO I Tecnici Periferici Provinciali Prof. Pieraldo Ermini e Alesio Undini hanno svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Visite scuole calcio: 5/3 Virtus Archiano-10/3 U.S Neri- 18/3 U.T Chimera- 20/3 Arno Calcio − Riunioni tecniche-organizzative: 13/3 Firenze

MESE DI APRILE − Riunioni tecniche-organizzative: 17/4 Firenze- 30/4 Firenze

Delegazione Provinciale FIRENZE Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Vinicio Papini ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Riunioni tecniche-organizzative:9/3 Reggello- 24/3 Firenze C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2252

Delegazione Provinciale GROSSETO I Tecnici Periferici Provinciali Prof. Leonardo Fanciulli e Stefano Rosini hanno svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Riunioni con genitori e dirigenti: 10/3 N.G. Barbanella- 30/3 Sauro Rispescia − Visite scuole calcio: 24/3 Manciano − Riunioni tecniche-organizzative:13/3 Firenze − Verifica attività: Piccolo Amici 22/3 Porto S. Stefano- 29/3 Albinia e Orbetello

MESE DI APRILE − Visite scuole calcio:15/4 Invicta- 23/4 Giov. Amiata- 27/4 N.G. Barbanella − Riunioni tecniche-organizzative:17/4 Firenze- 27/4 Grosseto − Verifica attività:Piccoli Amici 5/4 Grosseto- 19/4 Follonica

Delegazione Provinciale LIVORNO Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Alessandro Renai ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Riunioni tecniche-organizzative: 13/3 Firenze

MESE DI APRILE − Riunioni tecniche-organizzative: 17/4 Firenze

Delegazione Provinciale LUCCA Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Antonio Paganelli ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Riunioni con genitori e dirigenti: 16/3 Altopascio − Visite scuole calcio:10/3 Lido di Camaiore- 26/3 S.C. Atletico Lucca − Riunioni tecniche-organizzative:13/3 Firenze- 27/3 e 30/3 Lucca

MESE DI APRILE − Visite scuole calcio: 3/4 Pieve S. Paolo- 8/4 Junior Lucchese − Riunioni tecniche-organizzative: 17/4 Firenze

Delegazione Provinciale MASSA CARRARA Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Giuseppe Borzoni ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Visite scuole calcio: 26/3 Aullese − Riunioni tecniche-organizzative: 4/3 Massa- 13/3 Firenze

MESE DI APRILE − Riunioni tecniche-organizzative: 8/4 Massa- 24/4 Commissione Tecnica Massa C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2253

Delegazione Provinciale PISA I Tecnici Periferici Provinciali Prof. Rosella Cecchetti e Norma Pizzi hanno svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Visite scuole calcio: 2/3 Migliarino- 5/3 Aquila Bianca- 12/3 SPA Vecchiano- 26/3 Valdera − Riunioni tecniche-organizzative: 13/3 Firenze- 16/3, 24/3, 30/3 a Pisa- 31/3 Commissione Tecnica − Verifica attività: 16/3, 26/3 e 29/3 Sei Bravo a Pisa ,Montopoli V.no- 31/3 Pontedera

MESE DI APRILE − Visite scuole calcio: 8/4 Ospedalieri − Riunioni tecniche-organizzative: 7/4 Pisa- 17/4 Firenze

Delegazione Provinciale PISTOIA Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Marco Teglia ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Riunioni tecniche-organizzative: 13/3 Firenze

MESE DI APRILE − Visite scuole calcio: 8/4 Capostrada- 9/4 Buggiano Boys- 16/4 ACD Aglianese-27/4 Arte dello Sport di Montale − Verifica attività: 20/4 Piccoli Amici Pistoia − Riunioni tecniche-organizzative: 17/4 Firenze

Delegazione Provinciale PRATO Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Simone Bertini ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Verifica attività: Sei Bravo 16/3 Calenzano e 30/3 Prato − Riunioni tecniche-organizzative: 31/3 Commissione Tecnica Prato

MESE DI APRILE − Riunioni tecniche-organizzative: 17/4 Firenze

Delegazione Provinciale SIENA Il Tecnico Periferico Provinciale Prof. Mauro Bettini ha svolto le seguenti attività:

MESE DI MARZO − Visite scuole calcio: 6/3 Sovicille- 26/3 Pienza- 30/3 Siena Nord − Riunioni tecniche-organizzative: 4/3 Commissione Tecnica Siena- 13/3 Firenze- 25/3 Siena

MESE DI APRILE − Verifica attività: Sei Bravo 4/4 Taverne d’Arbia- 8/4 Asciano Piccoli Amici 22/4 Chiusi- 28/4 Asciano C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2254

APPROVAZIONI TORNEI

In appresso si riporta l’elenco dei Tornei organizzati ed indetti dalle Società ed in corso di svolgimento. Tutti i Tornei sono stati approvati, dopo verifica effettuata dall’apposito ufficio del Comitato Regionale Toscana L.N.D.

Matr. Società Prov. Nome del Torneo dal al Allievi Giov.mi Esordienti Pulcini Piccoli Num. Amici 79897 INT.LE COLLESALVETTI LI COPPA MICHELUCCI 06/05/2009 20/05/2009 Sì No No No No 876 SRL 66090 LA SORBA CASCIANO SI 3° TORNEO FESTA IN COLLINA 28/04/2009 07/06/2009 No Sì No No No 877

911314 GIOVANILE PI 8° MEMORIAL TRAPASSI 30/04/2009 29/05/2009 Sì Sì Sì Sì Sì 878 MONTECALVOLI 917411 ROMAIANO SRL S.S.D. PI 8° TROFEO CITTA' DI ROMAIANO 25/04/2009 29/05/2009 No Sì Sì Sì Sì 879

38130 POGGIOSEANO 1909 PO 26° TORNEO ARDENGO SOFFICI 01/05/2009 26/06/2009 No No Sì No No 880

202328 STELLA ROSSA PI 18° TORNEO TAMARRI DAVIDE 02/05/2009 29/06/2009 Sì Sì Sì Sì No 881

913927 GATTO VERDE PI 2° TROFEO CITTA' DI CALCINAIA 02/05/2009 30/05/2009 Sì Sì Sì Sì No 882

750407 SCANDICCI A.S.D. FI XVII TORNEO CITTA' DI SCANDICCI 04/05/2009 25/06/2009 No Sì No No No 883

912064 GIOVANILE NAVACCHIO PI MAGGIO INSIEME 2009 04/05/2009 30/06/2009 No Sì Sì Sì No 884

80648 VALDARNO PI 1° TORENO MONTOPOLESE 04/05/2009 11/05/2009 Sì Sì Sì Sì No 885

912393 VALDERA CALCIO PI XXIII° TORNEO CITTA' DI 04/05/2009 30/06/2009 No No Sì Sì No 886 CAPANNOLI 78866 VALLE DI OTTAVO LU 38° TORENO PARISOTTO - 28° 16/05/2009 27/06/2009 No Sì Sì Sì No 887 PAOLINELLI -14° BALBO 750144 PIETRASANTA MARINA LU 3° TROFEO KIDS FESTIVAL 31/05/2009 02/06/2009 Sì Sì Sì Sì No 888 1911 11050 CALCIO FI II° MEMORIAL RICCARDO NERI E 01/06/2009 02/06/2009 Sì No No No No 889 CASTELFIORENTINO ALESSIO FERRAMOSCA 918885 LASTRIGIANA FI EUROPE CUP CITTA' DI SESTO 05/06/2009 07/06/2009 No No Sì Sì No 890 FIORENTINO 22740 IDEAL CLUB INCISA FI 6° TORNEO LEONERO INNOCENTI 16/05/2009 17/05/2009 No No No Sì No 891

31690 MONTAIONE FI 10° TORNEO BLU ARANCIO- 23/05/2009 23/05/2009 No No Sì No No 892 MEMORIAL INCATASCIATO 202638 VIRTUS BOTTEGONE PT TORNEO DEL 60° 18/05/2009 18/06/2009 No No Sì No No 893

750547 COIANO SANTA LUCIA PO TORNEO R. ROTELLA 19/05/2009 26/06/2009 No No Sì No No 894 A.S.D. 202623 RAMINI PT 6° MEMORIAL DANIELE NOFERI 23/05/2009 24/05/2009 Sì No No No No 895

81280 OSPEDALIERI PI XXVI° TORNEO CITTA' DI PISA 12/05/2009 14/06/2009 Sì Sì Sì Sì No 896 SEZ.CALCIO 917174 STELLA AZZURRA PI 24° TORNEO PRIMAVERA 11/05/2009 29/06/2009 No Sì Sì Sì No 897

750664 AREZZO NORD CIRCOLO AR 10° TORNEO GIOCHI A TRE 14/05/2009 14/06/2009 No Sì Sì No No 898 92 49380 SINALUNGHESE A.S.D. SI VIII TROFEO STEFANO CENSINI 13/05/2009 20/05/2009 Sì No No No No 899

12800 NUOVA SOCIETA SI II TORENO NOTTURNO CITTA' DI 13/05/2009 14/06/2009 Sì Sì No No No 900 POL.CHIUSI CHIUSI FABIO FRULLINI 750510 PISTOIACALCIO PT 5° TORNEO G. NICCOLI 12/05/2009 22/05/2009 No No Sì No No 901

202638 VIRTUS BOTTEGONE PT 31° COPPA A.S. VIRTUS 17° 14/05/2009 19/06/2009 No No Sì No No 902 TROFEO O. FRANCESCHI 80108 CESA A.S.D. AR 8° TROFEO S. LUCIA 14/05/2009 20/06/2009 Sì Sì No No No 903

750137 A. BELLANI A.S.D. PI COPPA ANTONIO BELLANI 15/05/2009 05/06/2009 Sì No No No No 904

915576 PONTE A ELSA 2005 FI 5° TORNEO ELSINO 27/05/2009 22/06/2009 No Sì No No No 905 A.S.D. 67695 RIGNANESE FI XI MEMORIAL CONTRI SANTI 29/05/2009 07/06/2009 No No Sì No No 906

920668 PESCIAUZZANESE PT XVI EDIZIONE CITTA' DI PESCIA 16/05/2009 23/05/2009 No No Sì No No 907

750660 SORGENTI LABRONE LI COPPA SORGENTI LABRONE 12/05/2009 30/05/2009 No Sì Sì No No 908 A.S.D. 917687 VALDORCIA SI 3° TORNEO VALDORCIA 09/05/2009 13/06/2009 Sì Sì Sì Sì No 909

750076 SPORTING SESTO FI SALVATORE CASILE 11/05/2009 25/06/2009 No No Sì No No 910

750476 SPORTING 2000 PI 48° TORNEO ADRIANO PALADINI 09/05/2009 30/06/2009 Sì No Sì Sì No 911

74906 CASTIGLION FIBOCCHI AR 1° TROFEO FESTA DELLO SPORT 09/05/2009 30/05/2009 Sì No No No No 912

70153 FORNACI LU XII TORNEO LUIGI ORLANDO 23/05/2009 28/06/2009 No No Sì No No 913

750686 GREEN TEAM COLLI SI 3° TORNEO MEMORIAL DARIO E 24/05/2009 24/05/2009 No Sì No No No 914 ETRUSCHI MATTEO GAETA 912077 GOLFO DI FOLLONICA GR 1° MEMORIAL ENZO BALDACCHERI 07/06/2009 07/06/2009 Sì No No No No 915

C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2255

CAMPIONATO CALCIO FEMMINILE

COMUNICAZIONI

Si ringraziano le sotto segnate società che hanno permesso presso di loro, che fossero effettuati i raduni delle rappresentative femminili per il torneo delle regioni e il torneo di rappresentative giovanili.

AFFRICO – ACF FIRENZE – GIGLIO CALCIO – REAL SORGENTI LABRONE – SIENA CF – RB MONTECATINI – CECINA

PROMOZIONI/RETROCESSIONI

Campionato Regionale

SCALESE C.F. VINCENTE SERIE C FIORENTINA F.LE 1990 RETROCEDE IN

Campionato Regionale Serie D

1) POL. VIGOR MISERICORDIA ASD VINCENTE SERIE D (1^ CLASS.) 2) POL. STELLA AZZURRA (2^ CLASS.) PROMOSSA AL CAMPIONATO DI SERIE C COME 2^ CLASSIFICATA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

ALLE SOCIETA’, AI DIRIGENTI, AI TECNICI, I ALLE CALCIATRICI LE PIÙ VIVE CONGRATULAZIONI DA QUESTO COMITATO.

RAPPRESENTATIVA REGIONALE UNDER 15 FEMMINILE – FASE PRELIMINARE

Si precisa che il Torneo Regionale di rappresentative Under 15 Femminile si svolgerà a Follo (SP) presso il Centro Sportivo FO.CE.VA.RA. Via F.lli Rosselli 7 – FOLLO (SP) domenica 7 Giugno.

Il gruppo 2, risulta così composto: Liguria – Lombardia – Piemonte V.A. – Toscana

Rinuncia

La Sardegna, inserita nel Gruppo 2, ha rinunciato alla partecipazione, pertanto, vista la nuova composizione del girone, le modalità di svolgimento dell’attività e l’elaborazione del relativo calendario gare terranno conto di tale situazione. Il “calendario gare” del gruppo 2 verrà reso noto successivamente. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2256

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1

RITORNO FINALE PLAY OFF

Venerdì 22/05/2008 VICARELLO – TRIPETETOLO ‘97

SERIE C2

GIRONE A

RITORNO SEMIFINALI PLAY-OFF

Venerdi 22/05/2009 CMC LIVORNO – PSB PISTOIA Sabato 23/05/2009 ATLETICO 2001 - POL. DIL. ELBA ’97

RITORNO PLAY-OUT

Venerdi 22/05/2009 CASOTTO PESCATORI - SANTA CRISTINA MONTECALVOLI - FUTSAL MONTELUPO

GIRONE B

Il Campionato è stato vinto dalla Società FUTSAL CIRCOLINO IMPRUNETA che viene promossa in serie C1 per la Stagione Sportiva 2009/2010. Ci complimentiamo con la Società, giocatori e tecnici per la brillante affermazione.

ANDATA SEMIFINALI PLAY-OFF

Venerdi 22/05/2009 BANCA MONTERIGGIONI – CF PELLETTERIE PONTASSIEVE – V.C. LA FONDIARIA

La gara PONTASSIEVE – V.C. LA FONDIARIA del 22/05/2009 valida per l’andata della semifinale play-off si disputerà presso l’impianto POLISPORTIVA CURIEL Viale Diaz 52 PONTASSIEVE con inizio alle ore 21:30.

RITORNO SEMIFINALI PLAY-OFF

Venerdi 29/05/2009 CF PELLETTERIE - BANCA MONTERIGGIONI V.C. LA FONDIARIA - PONTASSIEVE

RITORNO PLAY-OUT

Venerdi 22/05/2009 ATON GREEN FLORENCE - SESTOESE ATLETICO SANGIMIGNANO - SOCI C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2257

SERIE D

GIRONE A

ANDATA FINALE PLAY-OFF

Venerdì 22/05/2008 OSPEDALIERI – GIOVANILE MONTECALVOLI

RITORNO FINALE PLAY-OFF

Giovedì 28/05/2008 GIOVANILE MONTECALVOLI - OSPEDALIERI

GIRONE B

Il Campionato è stato vinto dalla Società PROGETTO LANA che viene promossa in serie C2 per la Stagione Sportiva 2009/2010. Ci complimentiamo con la Società, giocatori e tecnici per la brillante affermazione.

ANDATA SEMIFINALI PLAY-OFF

Venerdì 22/05/2008 FIORENZA - RINASCITA DOCCIA UNIONE MONTALBANO - ASI AGLIANA

RITORNO SEMIFINALI PLAY-OFF

Venerdì 29/05/2008 RINASCITA DOCCIA - FIORENZA ASI AGLIANA - UNIONE MONTALBANO

GIRONE C

ANDATA FINALE PLAY-OFF

Giovedì 21/05/2008 VIRTUS FIGLINE – VALDARNIA ore 22:30

RITORNO FINALE PLAY-OFF

Giovedì 28/05/2008 VALDARNIA - VIRTUS FIGLINE

JUNIORES

I play-out sono stati vinti dalla Società MISERICORDIA. Ci complimentiamo con la Società, giocatori e tecnici per la brillante affermazione e con tutte le Società che hanno partecipato a questa manifestazione sperimentale con serietà ed entusiasmo. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2258

PROGRAMMA

CAMPIONATO SERIE C1 – Ritorno finale play-off Venerdì 22/05/2009 CAMPIONATO SERIE C2 Gir. A – Ritorno semifinali play-off e Ritorno play-out Venerdì 22/05/2009 CAMPIONATO SERIE C2 Gir. B – Andata semifinali play-off e Ritorno play-out Venerdì 22/05/2009 CAMPIONATO SERIE D Gir. A e Gir. C – Ritorno finale play-off Venerdì 29/05/2009 CAMPIONATO SERIE D Gir. B – Ritorno semifinali play-off Venerdì 29/05/2009

5. RISULTATI GARE Gare del 13, 14, 15, 16, 17 e 20 maggio 2009

CAMPIONATO ECCELLENZA - PLAY OFF

2° TURNO GIRONE A – RITORNO

PIETRASANTA MARINA 1911 BORGO A BUGGIANO 1920 1 - 2

CAMPIONATO - PLAY OFF

GIRONE A – 2° TURNO ANDATA

PESCIAUZZANESE LAMPO 1919 2 - 2

GIRONE B – 2° TURNO ANDATA

BIBBIENA SOCI 1 - 0

GIRONE C – 1° TURNO RITORNO

PORTUALE GUASTICCE SORGENTI LABRONE A.S.D. 0 - 1 SEXTUM BIENTINA MONTELUPO A.S.D. 3 - 1

CAMPIONATO PROMOZIONE - PLAY OUT

GIRONE A – RITORNO

UNIONE MONTIGNOSO 2005 UNIONE BOZZANO 2006 0 - 1 VILLA BASILICA BARGA 1 - 1

GIRONE B – RITORNO

LEVANE UNIONE POL.POLIZIANA ASD 1 - 4 TERRANUOVESE LATERINA 1 - 0

CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA – SPAREGGI TRA LE SECONDE CLASSIFICATE

TRIANGOLARE – 1A GARA

GHIVIZZANO A.S.D. REAL CERRETESE A.S.D. 0 - 0 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2259

CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA - PLAY OUT

GIRONE A – ANDATA

BAGNI DI LUCCA CORSAGNA PIANO DI COREGLIA 0 - 0

GIRONE A – RITORNO

CITTA DI VILLAFRANCA SPORTING CLUB 2001 1 - 1

GIRONE B – RITORNO

CHIESINA UZZANESE A.S.D. FEELING CALCIO TOBBIANESE 1 - 0 TAVOLA CALCIO 1924 MEZZANA A.S.D. 3 - 1

GIRONE C – RITORNO

ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D 1 - 1 GREVIGIANA AUDACE LEGNAIA 1 - 2

GIRONE D – ANDATA

CASCINE SPORTIVA CAPANNE 0 - 0 CASTIGLIONCELLO TRE TORRI TERRICCIOLA 3 - 1

GIRONE E – RITORNO

NUOVA CORTONA CAMUCIA CESA A.S.D. 1 - 0 OLMOPONTE AREZZO BERARDENGA 2 - 0

GIRONE F – RITORNO

LA SORBA CASCIANO SASSO ROCCA 0 - 0 PIEVESCOLA ALBERESE 1 - 2

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA – SPAREGGIO

GIRONE F

RIO MARINA POMARANCE 1 - 2

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA – SPAREGGI TRA LE SECONDE CLASSIFICATE

1° TURNO

VORNO A.S.D. CASTELNUOVO 1 - 3 LE BADIE A.S.D. PALAZZI A.S.D. 1 - 2 BATIROSE GROSSETO NORD SAN DONNINO BISENZIO ASD 0 - 1 TALLA A.S.D. CHIANTIGIANA 0 - 1 RONTESE SANGIUSTINESE 1 - 2

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA - PLAY OUT

GIRONE A – ANDATA

CERVIA ATLETICO PODENZANA 2004 3 - 1

GIRONE A – RITORNO

SERRICCIOLO CINQUALE 1 - 2 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2260

GIRONE B – RITORNO

ATLETICO SANTACROCE ASD AVANE A.S.D. 3 - 2 SAN MARCELLO A.S.D. S.MARIA BORGO A BUGGIANO 0 - 0

GIRONE C – RITORNO

ACQUACALDAS.PIETRO A VICO ANIA 3 - 2 FORNACI VILLETTA 3 - 1

GIRONE D – RITORNO

PRATO NORD A.S.D. ZENITH SUPERGA AMBROSIANA 1 - 3 PRATO SPORT A.S.D. FORROTTOLI 3 - 1

GIRONE E – ANDATA

CASTELLINA A.S.D. LIVORNO NORD PONTINO ASD 3 - 3

GIRONE E – RITORNO

VICARELLO 1999 BELVEDERE A.S.D. 0 - 1

GIRONE G – ANDATA

CALDANA ARCILLE A.S.D. 0 - 0 SCARLINO A.S.D. SAURORISPESCIA DILETTANT. 2 - 2

GIRONE H – RITORNO

CASCINE DEL RICCIO S.S. MALMANTILE 4 - 2 ISOLOTTO SAN GIUSTO LE BAGNESE 2 - 1

GIRONE I – RITORNO

CASTELLINA SCALO RADICONDOLI 1 - 1 POGGIBONSESE A.S.D. BARBERINO V.ELSA A.S.D. 2 - 3

GIRONE L – RITORNO

CHITIGNANO SAN DOMENICO AREZZO 0 - 0 INDOMITA QUARATA VIRTUS LIGNANO 0 - 2

GIRONE M – ANDATA

ALBERETA 72 A.S.D. AUDAX RUFINA 1 - 1

GIRONE M – RITORNO

LUDUS 90 VALLE DELL ARNO FIRENZE SUD ALBERETA 0 - 1

GIRONE N – RITORNO

CAMUCIA CALCIO FRATTA S.CATERINA 2 - 0 VOLUNTAS A.S.D. RAPOLANO TERME 0 - 1

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C1 - PLAY OFF

FINALE–ANDATA

TRIPETETOLO 97 VICARELLO 1999 1 - 1 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2261

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2 – SPAREGGIO

GIRONE B

PELLETTERIE CALCIO A5 ASD FUTSALCIRCOLINO IMPRUNETA 2 - 4

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C2 - PLAY OFF

GIRONE A

P.S.B. PISTOIA A.S.D. CMC CALCIO A 5 LIVORNO 3 - 3 ELBA 97 ATLETICO 2001 * * RECLAMO SOCIETÀ ELBA 97–VEDI DECISIONI G.S.T.

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C2 - PLAY OUT

GIRONE A

FUTSAL MONTELUPO F.NO C5 MONTECALVOLI CALCIO A 5 7 - 6 S.CRISTINA CALCETTO CASOTTO PESCATORI MARINA 3 - 2

GIRONE B

SESTOESE CALCIO A CINQUE ATON GREEN FLORENCE 5 - 3 SOCI ATLETICO SAN GIMIGNANO 1 - 8

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE D - PLAY OFF

GIRONE A

GIOVANILE MONTECALVOLI GIOVANI FUCECCHIO 2000 9 - 7 OSPEDALIERI SEZ.CALCIO FUTSAL CECINA CALCIO A 5 5 - 5

GIRONE C

VALDARNIA SPORTIVA STAGGIA 3 - 2 BOOMERANG VIRTUS FIGLINE 3 - 7

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D

GIRONE B

FIORENZA CALCIO A 5 A.S.I. AGLIANA C.5 2 - 5 MISERICORDIA DICARMIGNANO PONTE BUGGIANESE CALCIOA5 5 - 7 PIETA 2004 TIMEC CALCIO A CINQUE ASD 4 - 6 RINASCITA DOCCIA 2004 MALISETI A.S.D. 11 - 4 SPORTING ARNO A.S.D. DLF FIRENZE CALCIO 1 - 4 UNIONE MONTALBANO CALCIO. PROGETTO LANA C5 5 - 7 ZEROQUATTRO A.S.D. BULLS CALENZANO CALCIO A5 2 - 5

CAMPIONATO CALCIO A CINQUE JUNIORES

FINALE PLAY OUT–RITORNO

MISERICORDIA PISTOIA CALCETTO POGGIBONSESE 6 - 2 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2262

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI

GARA DI FINALE

SCANDICCI A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO 1 - 3

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

GARA DI FINALE

MARGINE COPERTA A.S.D. SESTESE CALCIO A.S.D. 4 - 2* * DOPO I CALCI DI RIGORE

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B'

GIRONE A

AREZZO S.P.A. SIENA S.P.A. 1 - 4 S.R.L. PRATO SPA 1 - 1 EMPOLI F.B.C. S.P.A. PISA CALCIO S.P.A. 2 - 0 LIVORNO CALCIO S.R.L. CUOIOPELLI CAPPIANO R.SRL 2 - 1 PRATO SPA sq.B POGGIBONSI S.R.L. 2 - 0 SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. 1 - 0 SIENA S.P.A. sq.B GROSSETO F.C. S.R.L. 4 - 1

COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA

GARA DI FINALE – RITORNO

O RANGE CLUB PESCAIOLA PECCIOLESE ALTA VALDERA 3 - 2

COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA

GARA DI FINALE – RITORNO

MOLIN NUOVO A.S.D. PRO LIVORNO 1919 A.S.D. 0 - 1

12A EDIZIONE TORNEO COPPA PROVINCIALE 3A CATEGORIA FASE REGIONALE

2A GARA TRIANGOLARE 1

GHEZZANO 2005 A.S.D. GUAMO F.C. 4 - 1

2A GARA TRIANGOLARE 2

NOMADELFIA SPORT IL VARCO S.R.L. 2 - 6

4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICeT” JUNIORES

SEMIFINALE ANDATA

FIESOLECALDINE MARINO MERCATO SUBBIANO 2 - 0 CALCIO CASTELFIORENTINO ROMAGNANO C.C. CALCIO 1 - 4 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2263

COPPA TOSCANA FEMMINILE

SEMIFINALI – ANDATA

VIGOR MISERICORDIA A.S.D. SANCAT 4 - 3 2003 LUCCA A.S.D. VALDARNO CALCIO FEMMINILE 0 - 3

4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICeT” ALLIEVI

SEMIFINALE ANDATA

UNION TEAM CHIMERA AREZZO CALCIO CASTELFIORENTINO 2 - 1 MONTECATINIMURIALDO S.R.L. SAN MINIATO A.S.D. 0 - 1

4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICeT” GIOVANISSIMI

SEMIFINALE ANDATA

SAURORISPESCIA DILETTANT. SPORTING LUCCHESE S.R.L. 0 - 2 S.MICHELE C. VIRTUS PALAZZACCIO 1 - 1

TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA ALLIEVI “TROFEO MONDO”

ANDATA 1° TURNO

LIDO DI CAMAIORE A.S.D. AUDACE GALLUZZO A.S.D. 0 - 1 PORTA A PIAGGE A.S.D. CALCIO GIOVANILE STAFFOLI 4 - 3 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD GIOVANI PRATO 2000 4 - 0 JUNIOR CAMP AREZZO FA GAVORRANO 2 - 2

TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA GIOVANISSIMI “TROFEO MONDO”

ANDATA 1° TURNO

RINASCITA DOCCIA GIOVANILE AMIATA 1 - 0 BELMONTE ANTELLA GRASSINA REAL CASTELNUOVO 2 - 3 VALENTINO MAZZOLA MOBILIERI PONSACCO CALCIO 1 - 0 GIOVANILE SAN MINIATO B.C STRETTOIA DBM 1 - 0

12° TROFEO “F. CERBAI” ALLIEVI B

ANDATA 1° TURNO

CECINA TAU CALCIO ALTOPASCIO 1 - 1 MONTECATINIMURIALDO SRL MASSESE 1919 S.R.L. 3 - 2 NUOVA GROSSETO BARBANELLA FORCOLI 1 - 3 UNION TEAM CHIMERA AREZZO SINALUNGHESE A.S.D. 2 - 2

12° TROFEO “F. CERBAI” GIOVANISSIMI B

ANDATA 1° TURNO

ORATORIO DON BOSCO MARGINE COPERTA A.S.D. 1 - 4 S.MICHELE C.VIRTUS SAURORISPESCIA DILETTANT. 7 - 0 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. OLIMPIA FIRENZE A.S.D. 2 - 1 S.FIRMINA TAU CALCIO ALTOPASCIO 0 - 3 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2264

COPPA TOSCANA GIOVANISSIME FEMMINILE

GIRONE A

GIORNATA 4

GIGLIO CALCIO FIORENTINA FEMMINILE 1990 5 - 0 VALDARNO CALCIO FEMMINILE REAL AGLIANESE 0 - 1 VALDARNO CALCIO FEMMIsq.B R.B. MONTECATINI TERME CF * * VEDI DECISIONI GIUDICE SPORTIVO

6. GIUSTIZIA SPORTIVA

6.1. Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale Il Giudice Sportivo Territoriale per la Toscana Cleto Zanetti, assistito dal rappresentante A.I.A. Giovanni Martini e dai sostituti Giudici Franco Faneschi e Lorenzo Rocchi nella seduta del 20/5/2009, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:

6.1.1. CAMPIONATO ECCELLENZA - PLAY OFF

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

TOSI FEDERICO (PIETRASANTA MARINA 1911) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA

DODERO NICCOLO (BORGO A BUGGIANO 1920)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

GEROLINO ADOLFO (BORGO A BUGGIANO 1920) LEONI NICCOLO (BORGO A BUGGIANO 1920) MAZZEI SIMONE (PIETRASANTA MARINA 1911) NICCOLAI MATTEO (PIETRASANTA MARINA 1911) TOSI FRANCESCO (PIETRASANTA MARINA 1911) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2265

6.1.2. CAMPIONATO PROMOZIONE - PLAY OFF

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 700,00 BIBBIENA Per introduzione materiale pirotecnico all'interno dell'impianto sportivo con accensione fumogeni inizio gara e meta' primo tempo.

Euro 160,00 PESCIAUZZANESE Per aver causato ritardo nell'inizio della gara. Sanzione commisurata al tempo massimo di attesa ridotto. Per aver consentito l'accesso al recinto spogliatoi a persona estranea.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 20/ 9/2009

NATALI FRANCO (PESCIAUZZANESE) Per contegno minaccioso e ripetutamente offensivo verso i componenti la terna arbitrale ed il C.C..

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 6/2009

BARGIGLI FABIO (PORTUALE GUASTICCE)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

GRECO IACOPO (LAMPO 1919) BANDINI ANDREA (MONTELUPO A.S.D.) CALISTRI FABRIZIO (PESCIAUZZANESE) MAGNI IGOR (PESCIAUZZANESE) FANTONI GIACOMO (SOCI)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

FABIANI MASSIMILIANO (LAMPO 1919) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2266

I AMMONIZIONE

GUADAGNOLI LEONARDO (BIBBIENA) ALBINI MASSIMILIANO (MONTELUPO A.S.D.) PRONJAJ ARBER (MONTELUPO A.S.D.) SGHERRI NICOLA (MONTELUPO A.S.D.) PERI GIACOMO (PESCIAUZZANESE) PISANI SIMONE (PESCIAUZZANESE) DOMENICI DANIELE (PORTUALE GUASTICCE) SELMI NICOLA (PORTUALE GUASTICCE) CANEGALLO ALESSIO (SEXTUM BIENTINA) ROSSI MATTEO (SEXTUM BIENTINA) VINCIARELLI FEDERICO (SEXTUM BIENTINA) BORGHESI STEFANO (SOCI) FINI GABRIELE (SOCI) CAVALLINI FRANCESCO (SORGENTI LABRONE A.S.D.)

6.1.3. CAMPIONATO PROMOZIONE - PLAY OUT

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 20/ 6/2009

CORSETTI IACOPO (VILLA BASILICA)

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 5/ 6/2009

MEUCCI DANIELE (LEVANE)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

NENCIARINI FRANCESCO (LEVANE) RICCI FREDIANO (VILLA BASILICA)

SQUALIFICA PER UNA GARA

KRAMER DENIS (BARGA) GORANOV GORAN (LEVANE) BAMBI TOMMASO (TERRANUOVESE)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

NOCCIOLINI LUCA (LATERINA) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2267

I AMMONIZIONE

FONTANA LUCA (BARGA) PORTA DANIELE (BARGA) REGOLI TOMMASO (BARGA) PEDANI MICHELE (LATERINA) BONDI JACOPO (LEVANE) MARZI GIACOMO (LEVANE) NENCIARINI FRANCESCO (LEVANE) PORRECA JAN (LEVANE) RICCI LEONARDO (TERRANUOVESE) MICHELETTI LORENZO (UNIONE BOZZANO 2006) BELLE GIACOMO (UNIONE MONTIGNOSO 2005) BIANCHI DANIELE (UNIONE MONTIGNOSO 2005) FORESTI FABIO (UNIONE MONTIGNOSO 2005) GUIDI TOMAS (UNIONE MONTIGNOSO 2005) TONELLI NICOLA (UNIONE MONTIGNOSO 2005) MULAS FABIO (UNIONE POL.POLIZIANA ASD) PIERUCCINI LUCA (VILLA BASILICA) RICCI FREDIANO (VILLA BASILICA) SCOTECE ANGELO (VILLA BASILICA)

6.1.4. CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA – SPAREGGIO FRA SECONDE CLASSIFICATE

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

LAVA ALESSIO (REAL CERRETESE A.S.D.) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

CARRARI ANDREA (GHIVIZZANO A.S.D.) PANCETTI STEFANO (GHIVIZZANO A.S.D.) BETTARINI ENRICO (REAL CERRETESE A.S.D.) BINI FABIO (REAL CERRETESE A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2268

6.1.5. CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA - PLAY OUT

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 300,00 CITTA DI VILLAFRANCA Per contegno offensivo e minaccioso verso un A.A, con lancio di tappi metallici a corona che lo raggiungevano ad una spalla senza conseguenze. Per aver costretto, con il proprio atteggiamento, l'A.A. ad operare all'interno del terreno di gioco.

Euro 300,00 TAVOLA CALCIO 1924 Per contegno offensivo e minaccioso verso tesserati avversari con scuotimento rete. Per lancio di numerosi sputi che raggiungono al corpo l'allenatore ospite e calciatori di riserva. Recidiva.

Euro 150,00 SPORTING CLUB 2001 Per contegno offensivo e minaccioso verso un A.A.. Recidiva.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 21/ 7/2009

BARLUCCHI NICOLA (SASSO ROCCA) Al termine del p.t. rivolgeva al D.G. frase offensiva ed intimidatoria. Di poi, dalla tribuna persisteva nel proprio contegno offensivo.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 6/2009

DEL GOBBO MASSIMO (NUOVA CORTONA CAMUCIA)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE

MAESTRINI MIRKO (SASSO ROCCA) Espulso per doppia ammonizione, alla notifica offendeva e minacciava il D.G..

SQUALIFICA PER DUE GARE

PACETTI LUCA (MEZZANA A.S.D.) MANCINI MATTEO (NUOVA CORTONA CAMUCIA) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2269

SQUALIFICA PER UNA GARA

PRATALI RICCARDO (CAPANNE) RIGHI MARCO (CASTIGLIONCELLO) GIANNOTTI ALESSANDRO (CITTA DI VILLAFRANCA) TOGNETTI STEFANO (MEZZANA A.S.D.) SANTACROCE GUIDO (TRE TORRI TERRICCIOLA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

CALZETTA DANIELE (CITTA DI VILLAFRANCA) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

SQUALIFICA PER DUE GARE

BUCCOLIERI VALERIO (SPORTING CLUB 2001) Per grave atteggiamento di provocazione nei confronti del pubblico avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

BENVENUTI PATRICH (ALLEANZA GIOVANILE A.S.D.) CEROFOLINI ALESSIO (CESA A.S.D.) CUCINI FRANCESCO (LA SORBA CASCIANO) RICIGLIANO JACOPO (LA SORBA CASCIANO) GRAZIA SIMONE (SPORTING CLUB 2001)

I AMMONIZIONE

DELL AMICO LORENZO (ALLEANZA GIOVANILE A.S.D.) DOLFI MATTEO (ALLEANZA GIOVANILE A.S.D.) BORGHINI PAOLO (AUDACE LEGNAIA) NICCOLAI JURI (AUDACE LEGNAIA) MELI LEONARDO (BERARDENGA) ZULJKA ARNEL (BERARDENGA) BURY DAVID (CASCINE SPORTIVA) DI BELLA ANDREA (CASCINE SPORTIVA) DORIGO ALESSIO (CASCINE SPORTIVA) DI ROSA SANDRO (CASTIGLIONCELLO) RIGHI MARCO (CASTIGLIONCELLO) BENEDETTI ANDREA (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) NICCOLAI MATTEO (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) SIMONCINI MATTEO (CHIESINA UZZANESE A.S.D.) TAVARES SILVEIRA RILDO (CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D) AMBROSIO LUIGI ANTONIO (FEELING CALCIO TOBBIANESE) PROVVEDI SAMUELE (GREVIGIANA) SHALA ILIR (GREVIGIANA) CONTIGIANI FABIO (LA SORBA CASCIANO) MICHELI DAVIDE (LA SORBA CASCIANO) NERI GREGORIO (LA SORBA CASCIANO) BADEA MARIUS OCTAVIAN (NUOVA CORTONA CAMUCIA) MARCHETTI MATTEO (NUOVA CORTONA CAMUCIA) MUGNARI ANDREA (NUOVA CORTONA CAMUCIA) SEVERI LEONARDO (OLMOPONTE AREZZO) STELLA ALESSIO (OLMOPONTE AREZZO) SANTI NICOLA (PIANO DI COREGLIA) CAPONI MATTEO (PIEVESCOLA) GREGORIO LUCA (PIEVESCOLA) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2270

POLI MARCO (SASSO ROCCA) CRUDELI DANIELE (SPORTING CLUB 2001) DAVINI ALESSANDRO (SPORTING CLUB 2001) FRIGERI RICCARDO (SPORTING CLUB 2001) BRUNETTI MARCO (TAVOLA CALCIO 1924) ORSI ALESSANDRO (TAVOLA CALCIO 1924) BANDINI MARCO (TRE TORRI TERRICCIOLA) GIUBBOLINI LUCA (TRE TORRI TERRICCIOLA) POLI EMANUELE (TRE TORRI TERRICCIOLA) TICCIATI FABRIZIO (TRE TORRI TERRICCIOLA)

6.1.6. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA–SPAREGGIO

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

DEI VALERIO (POMARANCE)

6.1.7. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA – SPAREGGIO FRA SECONDE CLASSIFICATE

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

GENTILI CLAUDIO (CHIANTIGIANA) PIRAM MIRKO (LE BADIE A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

BONI ALESSIO (BATIROSE GROSSETO NORD) EL MOUDEN TARIK (BATIROSE GROSSETO NORD) PEDONE NICOLA (BATIROSE GROSSETO NORD) LENZI ENRICO (CASTELNUOVO) SANTINI ALESSIO (CASTELNUOVO) GRIFONI CHRISTIAN (CHIANTIGIANA) MASSI RICCARDO (CHIANTIGIANA) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2271

CHIMENTI MATTEO (LE BADIE A.S.D.) D ALESSANDRO MATTEO (LE BADIE A.S.D.) PALANDRI PAOLO (LE BADIE A.S.D.) BOGI DAVIDE (PALAZZI A.S.D.) GRONCHI DARIO (PALAZZI A.S.D.) NENCIONI MARCO (PALAZZI A.S.D.) REAMI MICHELE (PALAZZI A.S.D.) CARE ALESSANDRO (RONTESE) SOZZI ALESSANDRO (RONTESE) DALLA NOCE FABIO (SANGIUSTINESE) PALANO GIANMARCO (SANGIUSTINESE) BARTOLINI FEDERICO (TALLA A.S.D.) BIAGIONI LUCA (TALLA A.S.D.) OCCHIOLINI NICOLA (TALLA A.S.D.) RICCI ANDREA (TALLA A.S.D.) DA VALLE SIMONE (VORNO A.S.D.) GIULIACCI CHRISTIAN (VORNO A.S.D.)

6.1.8. CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA - PLAY OUT

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 150,00 AVANE A.S.D. Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G. e gli Organi Federali. Recidiva.

Euro 130,00 ZENITH SUPERGA AMBROSIANA Per contegno offensivo e minaccioso verso il D.G. con scuotimento rete.

Euro 100,00 VOLUNTAS A.S.D. Per colpi e sputi inferti all'autovettura del D.G. senza conseguenze.

Euro 52,00 VILLETTA Per lancio di una lattina di birra piena verso un A.A. che viene raggiunto da alcuni schizzi. Episodio isolato.

Euro 40,00 BARBERINO V.ELSA A.S.D. Per aver indicato in distinta calciatore con dati anagrafici errati.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 20/ 6/2009

BIAGINI STEFANO (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA)

A CARICO DI ALLENATORI C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2272

SQUALIFICA FINO AL 20/ 6/2009

BAGNOLI LUCA (AVANE A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER SETTE GARE

BERNESCHI MONERO (SAN DOMENICO AREZZO) Per aver in ripetute e distinte circostanze offeso e minacciato un A.A..

SQUALIFICA PER TRE GARE

GRASSI ANDREA (AVANE A.S.D.) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

INNOCENTI ALESSANDRO (CHITIGNANO) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

PALMESANO FRANCESCO (PRATO SPORT A.S.D.) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

SQUALIFICA PER DUE GARE

EBEYER ANDREA (AVANE A.S.D.) BERTELLI GIULIO (CALDANA) CENDERELLI MARCO (CINQUALE) SUFFREDINI ROBERTO (VILLETTA) ANGELONI FRANCESCO (VOLUNTAS A.S.D.) GRASSI GASTONE (VOLUNTAS A.S.D.)

SQUALIFICA PER UNA GARA

TONI STEFANO (ATLETICO SANTACROCE ASD) ALTAMURA GIACOMO (CINQUALE) BOLOGNESI ANDREA (MALMANTILE) ZAZZERI MATTEO (RADICONDOLI) LEPORI LUCA (S.MARIA BORGO A BUGGIANO) BOTTICELLA MIGUEL (VICARELLO 1999) BRACCIALI ENRICO (VIRTUS LIGNANO) MEACCI SANDRO (VOLUNTAS A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

CECCANTI ALESSANDRO (VICARELLO 1999) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

PAGLIALUNGA MARCO (VICARELLO 1999) Per condotta violenta verso un calciatore avversario.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

CASALI SIMONEMONASSITO (ACQUACALDAS.PIETRO A VICO) GARUFO DANIELE (ACQUACALDAS.PIETRO A VICO) SANTINI DAIANO (AVANE A.S.D.) VITI ANDREA (AVANE A.S.D.) MARTINI FEDERICO (BARBERINO V.ELSA A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2273

LEONELLI RICCARDO (INDOMITA QUARATA) PARRI GIAMPIERO (RADICONDOLI) KOKORA NEHAD (RAPOLANO TERME) RROKAJ JETMIR (RAPOLANO TERME) BIONDI GIACOMO (S.MARIA BORGO A BUGGIANO) SUFFREDINI ROBERTO (VILLETTA) MORELLI JACOPO (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA)

I AMMONIZIONE

CONTICINI FRANCESCO (ALBERETA 72 A.S.D.) FRATONI DIMITRI (ALBERETA 72 A.S.D.) NARDONI STEFANO (ALBERETA 72 A.S.D.) GIANNINI GABRIELE (ARCILLE A.S.D.) NOVELLO SILAS (ARCILLE A.S.D.) CASONI MARCO (ATLETICO PODENZANA 2004) CARLI IACOPO (ATLETICO SANTACROCE ASD) SERAVELLI GIANLUCA (ATLETICO SANTACROCE ASD) LATORRACA FRANCESCO (AUDAX RUFINA) NUTI FULVIO (AUDAX RUFINA) DISANTO LUCIANO (AVANE A.S.D.) BENVENUTI RICCARDO (BELVEDERE A.S.D.) FORNAI GINO (BELVEDERE A.S.D.) MORELLI SIMONE (BELVEDERE A.S.D.) NARDI ANDREA (BELVEDERE A.S.D.) STORTINI LORENZO (BELVEDERE A.S.D.) GUALTIERI MARCO (CALDANA) TACCHINI LUCIO (CAMUCIA CALCIO) BARACCHI MATTEO (CASCINE DEL RICCIO S.S.) BULLITTA ANDREA (CASCINE DEL RICCIO S.S.) KASA XHAFER (CASCINE DEL RICCIO S.S.) ARMATO SALVATORE (CASTELLINA A.S.D.) CLAUSI STEFANO (CASTELLINA A.S.D.) LASTRI DANIELE (CASTELLINA A.S.D.) LEONCINI ALESSIO (CASTELLINA A.S.D.) ROMANACCI LUCA (CASTELLINA A.S.D.) BIMBI ANDREA (CASTELLINA SCALO) BIMBI EMANUELE (CASTELLINA SCALO) PETRINI MASSIMO (CASTELLINA SCALO) FIASCHI ANDREA PAOLO (CERVIA) PILLON ALESSANDRO (CERVIA) TONETTI FRANCESCO (CERVIA) ZACCAGNA LUIGI (CINQUALE) ALVARES ANTONINO (FIRENZE SUD ALBERETA) CORSI FILIPPO (FIRENZE SUD ALBERETA) RAVENNI MICHELE (FIRENZE SUD ALBERETA) ROCCO STEFANO (FORNACI) TONI ALESSIO (FORNACI) BIGNOZZI ELIA (FRATTA S.CATERINA) MERCORELLA ALESSANDRO (FRATTA S.CATERINA) CARBONI MATTEO (INDOMITA QUARATA) CINCINELLI SIMONE (INDOMITA QUARATA) MANGIONE ANTONIO (INDOMITA QUARATA) IACOPINI ALESSANDRO (LIVORNO NORD PONTINO ASD) LUMINI SIMONE (LIVORNO NORD PONTINO ASD) MORIANI DARIO (LIVORNO NORD PONTINO ASD) BORSELLI VALERIO (LUDUS 90 VALLE DELL ARNO) GARGELLI FRANCESCO (MALMANTILE) PANELLA TOMMASO (MALMANTILE) CORSI ANDREA (POGGIBONSESE A.S.D.) DEI GIACOMO (POGGIBONSESE A.S.D.) GIOTTI MATTIA (POGGIBONSESE A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2274

BONUCCELLI ALESSIO (PRATO NORD A.S.D.) CANGIOLI LEONARDO (PRATO NORD A.S.D.) ROSATI ROBERTO (PRATO NORD A.S.D.) DEL ROSSO ANDREA (PRATO SPORT A.S.D.) TESTELLA RICCARDO (RADICONDOLI) MANCIOPPI FEDERICO (RAPOLANO TERME) BALDASSERONI MASSIMO (S.MARIA BORGO A BUGGIANO) ANDREINI PAOLO (SAN DOMENICO AREZZO) CASINI MARCO (SAN DOMENICO AREZZO) PECORELLI ANDREA (SAN DOMENICO AREZZO) PERUZZI MATTEO (SAN DOMENICO AREZZO) MAFFUCCI ALESSIO (SAN MARCELLO A.S.D.) ROMAGNANI RAFFAELE (SAN MARCELLO A.S.D.) GIOVANNELL MAURO (SAURORISPESCIA DILETTANT.) MATTEINI PAOLO (SAURORISPESCIA DILETTANT.) MAURO ANTONIO MIRKO (SAURORISPESCIA DILETTANT.) PAOLINI RICCARDO (SAURORISPESCIA DILETTANT.) TOSI ALESSIO (SAURORISPESCIA DILETTANT.) BORRELLI ALESSANDRO (SCARLINO A.S.D.) LANGONE MANUELE (SCARLINO A.S.D.) LORENZI GIANLUCA (SCARLINO A.S.D.) SANTINI SIMONE (SCARLINO A.S.D.) AMORFINI FABIO (SERRICCIOLO) AZZI TIZIANO (SERRICCIOLO) BERTACCHINI PAOLO (SERRICCIOLO) BERTUCCI MASSIMO (SERRICCIOLO) CATARSI ENRICO (VILLETTA) INFRANZO MARCO (VIRTUS LIGNANO) BRINI ANDREA (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA) CALUSI GIOVANNI (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA) D ORSI DANIELE (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA) MALENTACCHI ALESSIO (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA) MARETTO ANDREA (ZENITH SUPERGA AMBROSIANA)

6.1.9. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C1 - PLAY OFF

GARE DEL 15/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

FRANCO SIMONE (VICARELLO 1999) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2275

6.1.10. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2– SPAREGGIO

GARE DEL 15/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DIRIGENTI

INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 20/ 6/2009

PINI NICOLA (FUTSALCIRCOLINO IMPRUNETA)

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 6/2009

DEL RE DINO (FUTSALCIRCOLINO IMPRUNETA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA VII infr

INNOCENTI MATTEO (FUTSALCIRCOLINO IMPRUNETA)

6.1.11. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C2 - PLAY OFF

GARE DEL 16/ 5/2009 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

55.- RECLAMO DELLA POL. D. ELBA 97 AVVERSO REGOLARITA' GARA POL. D. ELBA 97/A.S.D. ATLETICO 2001 DEL 16.5.2009 (7-8). In data 19.5.2009 la Pol. D. Elba 97 ha fatto pervenire i motivi del reclamo avverso la regolarita' della gara indicata in epigrafe. Il reclamo e' da dichiarare inammissibile per tardivita'. E' noto che, ogni anno, per dare rapidita' temporale alle fasi di play-off e play-out e' adottato dal Presidente Federale un provvedimento di ''abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli Organi di giustizia sportiva per le gare dei campionati regionali, provinciali e distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 della Lega Nazionale Dilettanti''. Per la stagione sportiva 2008/2009 tali disposizioni sono state emanate con il Comunicato Ufficiale n. 101/A del 27 febbraio 2009. Ebbene, in base alla lettera a) di tale normativa relativa ai procedimenti di prima istanza davanti al Giudice Sportivo Territoriale e' disposto che: ''gli eventuali reclami, a norma dell'art. 29, n. 3, 5 e 7, C.G.S., dovranno pervenire o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale, entro le ore 24,00 del giorno successivo alla data di effettuazione della gara. Il reclamo con le motivazioni e' stato ricevuto solo in data 19.5.2009 mentre la gara e' stata disputata in data 16.5.2009. Il reclamo pertanto C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2276

e' fuori quindi dai termini stabiliti nel Comunicato Ufficiale n.101/A del 27.2.2009 ed e', quindi, intempestivo. La tassa di reclamo, di conseguenza va incamerata. Per questi motivi il G.S.T. dichiara inammissibile, per tardivita', il reclamo innanzi proposto dalla Pol. D. Elba 97 di Portoferraio (Livorno) e dispone addebitarsi la tassa.

GARE DEL 15/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER SETTE GARE

PANARIELLO SAMUELE (P.S.B. PISTOIA A.S.D.) Espulso per doppia ammonizione, alla notifica offendeva i DD.GG.. Uscendo dal campo colpiva con pugni la porta di accesso al recinto di gioco persistendo nel proprio contegno ingiurioso. Arrivato davanti alla porta dello spogliatoio con un calcio la sfondava. A fine gara reiterava le offese.

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE

TREMORI FABIO (P.S.B. PISTOIA A.S.D.) Espulso per aver offeso il D.G., uscendo dal campo reiterava le offese. Di poi colpiva con pugni la porta di accesso al recinto di gioco.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

MARIANI MAURIZIO (CMC CALCIO A 5 LIVORNO) PIEROTTI MICHELE (CMC CALCIO A 5 LIVORNO)

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER QUATTRO GARE

BAIARDI EMANUELE (ATLETICO 2001) Per aver offeso e minacciato il D.G.. Sanzione aggravata in quanto capitano.

SQUALIFICA PER TRE GARE

DOLFI MASSIMILIANO (ATLETICO 2001) Per condotta violenta verso un calciatore avversario. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2277

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

CATANIA MICHELE (ATLETICO 2001) RIZZUTO ANDREA (ATLETICO 2001) TORRACCHI PABLO (ATLETICO 2001) COTTONE BENEDETTO (ELBA 97)

6.1.12. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE C2 - PLAY OUT

GARE DEL 15/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

TINACCI YURI (ATLETICO SAN GIMIGNANO) PIERI MARCO (ATON GREEN FLORENCE) TORIA MAURIZIO (ATON GREEN FLORENCE) BANDINELLI STEFANO (FUTSAL MONTELUPO F.NO C5) NICCOLAI ALESSIO (FUTSAL MONTELUPO F.NO C5) BUTTA ANDREA (MONTECALVOLI CALCIO A 5) PONTANARI GIANLUCA (MONTECALVOLI CALCIO A 5) ALFANI MASSIMILIANO (SESTOESE CALCIO A CINQUE) BIANCHI FABIO (SESTOESE CALCIO A CINQUE)

6.1.13. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D

GARE DEL 15/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

ROCCABIANCA MASSIMILIANO (PIETA 2004)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr

TUMMINARO MARCO (SPORTING ARNO A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2278

6.1.14. CAMPIONATO CALCIO A CINQUE D - PLAY OFF

GARE DEL 14/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

RISTORI ALESSANDRO (SPORTIVA STAGGIA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

GJONI IBRAHIM (GIOVANI FUCECCHIO 2000) TERRENI FEDERICO (GIOVANI FUCECCHIO 2000) PALMIERI MATTEO (VALDARNIA)

GARE DEL 15/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

MICHELACCI ALBERTO (BOOMERANG) FEDELI ENRICO (FUTSAL CECINA CALCIO A 5) GHELARDI LUCA (OSPEDALIERI SEZ.CALCIO) SANTANIELLO LUIGI MRCIANO (VIRTUS FIGLINE) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2279

6.1.15. CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI–FINALE

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

PALLOTTA SIMONE (SCANDICCI A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

MATI TOMMASO (SCANDICCI A.S.D.) PERUZZI JACOPO (SCANDICCI A.S.D.)

I AMMONIZIONE

MARTINELLI NICHOLAS (TAU CALCIO ALTOPASCIO) VALENTINI CLAUDIO (TAU CALCIO ALTOPASCIO)

6.1.16. CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI–FINALE

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

LUGA ROGERS (MARGINE COPERTA A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

LUPETTI DANIELE (MARGINE COPERTA A.S.D.) MEUCCI LORENZO (MARGINE COPERTA A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2280

6.1.17. CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B'

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr

MASINI MANUEL (GROSSETO F.C. S.R.L.)

6.1.18. COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

MENCHETTI OMAR (O RANGE CLUB PESCAIOLA) COCO ALESSIO (PECCIOLESE ALTA VALDERA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

CHIARUGI DAVID (PECCIOLESE ALTA VALDERA)

I AMMONIZIONE

GALLORINI GIORGIO (O RANGE CLUB PESCAIOLA) CITI DARIO (PECCIOLESE ALTA VALDERA) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2281

6.1.19. COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr

TREPPIEDI GIUSEPPE (MOLIN NUOVO A.S.D.)

A A 6.1.20. 12 EDIZIONE TORNEO COPPA PROVINCIALE 3 CATEGORIA FASE REGIONALE

GARE DEL 20/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 40,00 IL VARCO S.R.L. Per mancanza prescritti cartelli per le sostituzioni.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

MORETTI ANDREA (GHEZZANO 2005 A.S.D.) POZZATO PAOLO (GHEZZANO 2005 A.S.D.) BOCCACCINI NICOLA (GUAMO F.C.) FRUGOLI FULVIO (GUAMO F.C.) PAOLETTI TOMMASO (GUAMO F.C.) ARNETOLI GABRIELE (IL VARCO S.R.L.) CIAPETTI DAVID (IL VARCO S.R.L.) LANDUCCI MASSIMILIANO (IL VARCO S.R.L.) LIMOSANI ANTONIO (NOMADELFIA SPORT) MATTERAZZO ZENO (NOMADELFIA SPORT) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2282

6.1.21. 4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICET” JUNIORES

GARE DEL 20/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

FILIDEI FILIPPO (CALCIO CASTELFIORENTINO) ROSSETTI STEFANO (MARINO MERCATO SUBBIANO)

I AMMONIZIONE

VIDETTA VALERIANO (CALCIO CASTELFIORENTINO) GILMOUR RYAN (FIESOLECALDINE) IVANAJ KLISMAN (FIESOLECALDINE) DUCCI MATTEO (MARINO MERCATO SUBBIANO) PIETRINI STEFANO (MARINO MERCATO SUBBIANO) CERAGIOLI LUCA (ROMAGNANO C.C. CALCIO)

6.1.22. COPPA TOSCANA FEMMINILE

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 40,00 VIGOR MISERICORDIA A.S.D. Per contegno offensivo verso il D.G..

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

PITANTI ALDEGONDA (VIGOR MISERICORDIA A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2283

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

GIANI VALERIA (SANCAT) Per grave atteggiamento intimidatorio nei confonti del D.G. a fine gara.

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

BELLAGAMBI ELENA (SANCAT) MOSTI MARTINA (VIGOR MISERICORDIA A.S.D.)

I AMMONIZIONE

PIONI ELEONORA (SANCAT) TOGNOZZI FRANCESCA (SANCAT) VILLORESI CATERINA (SANCAT) BACHI ROMINA (VALDARNO CALCIO FEMMINILE) GABRIELLI SARA (VIGOR MISERICORDIA A.S.D.) ANGELI CAROLINA (2003 LUCCA A.S.D.) PAOLI GIULIA (2003 LUCCA A.S.D.)

6.1.23. 4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICET” ALLIEVI

GARE DEL 20/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

CAFAGGI FRANCESCO (CALCIO CASTELFIORENTINO) CERONE FRANCESCO (MONTECATINIMURIALDO SRL) GIANFALLA CARMELO (MONTECATINIMURIALDO SRL) DI LORENZO SIMONE (UNION TEAM CHIMERA AREZZO) VACCHIANO VITTORIO (UNION TEAM CHIMERA AREZZO) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2284

6.1.24. 4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICET” GIOVANISSIMI

GARE DEL 20/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr

SILVESTRO SIMONE (SAURORISPESCIA DILETTANT.)

I AMMONIZIONE

CACCIATO THOMAS (S.MICHELE C.VIRTUS) RAVENNI NICCOLO (S.MICHELE C.VIRTUS) PELLEGRINI DARIO (SPORTING LUCCHESE S.R.L.)

6.1.25. TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA ALLIEVI “TROFEO MONDO”

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

MONTOMOLI FEDERICO (GAVORRANO) MONTAGNANI FEDERICO (PORTA A PIAGGE A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

NIGIDO SIMONE (GAVORRANO) VILLAREALE FRANCESCO (GAVORRANO) NASTASI MIRKO (PORTA A PIAGGE A.S.D.) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2285

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

ALLORI SIMONE (GIOVANI PRATO 2000) Espulso per fallo da tergo alla notifica del provvedimento disciplinare offendeva il D.G.

SQUALIFICA PER DUE GARE

D AGOSTA MARIO (GIOVANI PRATO 2000)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

CAMPESE DANILO (AUDACE GALLUZZO A.S.D.) DE MARTINO NICOLA (AUDACE GALLUZZO A.S.D.) DI LENA GENNARO (AUDACE GALLUZZO A.S.D.) ALLORI SIMONE (GIOVANI PRATO 2000) D AGOSTA MARIO (GIOVANI PRATO 2000) ROSATI MATTEO (GIOVANI PRATO 2000) BRUNO EDOARDO (LIDO DI CAMAIORE A.S.D.) MICHELOTTI MATTEO (LIDO DI CAMAIORE A.S.D.) CAROTENUTO LUCA (SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD)

6.1.26. TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA GIOVANISSIMI “TROFEO MONDO”

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

TERRENI SIMONE (GIOVANILE SAN MINIATO B.C) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2286

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

SIMONETTA GIACOMO (RINASCITA DOCCIA) VIVARELLI NICOLA (STRETTOIA DBM)

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI SOCIETA’

AMMENDA

Euro 75,00 BELMONTE ANTELLA GRASSINA Propri sostenitori offendevano e minacciavano il D.G..

Euro 50,00 MOBILIERI PONSACCO CALCIO Propri sostenitori offendevano il D.G. durante la gara.

Euro 50,00 VALENTINO MAZZOLA Propri sostenitori offendevano il D.G. durante la gara.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 5/ 6/2009 BIANCHI CORRADO (VALENTINO MAZZOLA)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER DUE GARE

SARDELLI EMANUEL (MOBILIERI PONSACCO CALCIO) A fine gara applaudiva ironicamente il D.G. tenendo comportamento irriguardoso.

I AMMONIZIONE

COLLINI PIETRO (BELMONTE ANTELLA GRASSINA) MANNA FRANCESCO (MOBILIERI PONSACCO CALCIO) MONTENEGRO ANGELO (MOBILIERI PONSACCO CALCIO) BURRONI ANDREA (VALENTINO MAZZOLA) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2287

6.1.27. 12° TROFEO “F. CERBAI” ALLIEVI B

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

SCASCIAFRATTI LORENZO (SINALUNGHESE A.S.D.) Per comportamento violento nei confronti di un calciatore avversario.

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

SCASCIAFRATTI LORENZO (SINALUNGHESE A.S.D.)

GARE DEL 17/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI MASSAGGIATORI

SQUALIFICA FINO AL 5/ 6/2009

D AGOSTINO FRANCESCO (MONTECATINIMURIALDO SRL)

A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER UNA GARA

MONTELEONE FABIO (MASSESE 1919 S.R.L.) LEONESSI MICHAEL (TAU CALCIO ALTOPASCIO)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

I AMMONIZIONE

CAROTI MATTEO (CECINA) IADANZA FEDERICO (CECINA) ZACCARIA VINCENZO (CECINA) VITA GABRIELE (MASSESE 1919 S.R.L.) DELLA ROCCA MATTEO (MONTECATINIMURIALDO SRL) SALAMONE MANUEL (MONTECATINIMURIALDO SRL) ISLAMI EDISON (TAU CALCIO ALTOPASCIO) C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2288

6.1.28. 12° TROFEO “F. CERBAI” GIOVANISSIMI B

GARE DEL 16/ 5/2009

PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.

A CARICO DI ALLENATORI

SQUALIFICA FINO AL 20/ 6/2009

FANTINI NICOLA (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.)

A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO

SQUALIFICA PER TRE GARE

PAPINI TOMMASO (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) A fine gara offendeva il D.G.. Sanzione aggravata perchè capitano.

SQUALIFICA PER DUE GARE

RENNA GREGORIO (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) A fine gara offendeva il D.G..

I AMMONIZIONE

BIANCHI FILIPPO (COIANO SANTA LUCIA A.S.D.) ZANOBINI EDOARDO (COIANO SANTA LUCIA A.S.D.) CAMBI EDOARDO (OLIMPIA FIRENZE A.S.D.) PROFILI ANDREA (TAU CALCIO ALTOPASCIO)

6.1.29. COPPA TOSCANA GIOVANISSIME FEMMINILE

GARE DEL 17/ 5/2009 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

GARA: VALDARNO CALCIO FEMMINILE sq.B/A.S.D. R.B. MONTECATINI TERME CF DEL 17 MAGGIO 2009 (non disputata). Il Giudice Sportivo Territoriale, esaminati gli atti ufficiali dai quali rileva che: -la gara non e' stata disputata in quanto la Societa' A.S.D. R.B. Montecatini Terme CF non si e' presentata in campo nei termini previsti dal Regolamento; -visto l'art. 53 n. 2 e 7 delle N.O.I.F.; -infligge alla Societa' A.S.D. R.B. Montecatini Terme CF la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, UN punto di penalizzazione nonche' l'ammenda di Euro 180,00 (Centottanta/00) quale seconda rinuncia. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2289

6.2. DELIBERE DELLA COMMISSIONE DISCIPLINARE

La Commissione Disciplinare Territoriale, costituita da:

Dott. Carmine COMPAGNINI Presidente Avv. Raffaello NICCOLAI Componente Avv. Gabriele LENZI Componente Sig. Luigi BINI Rappresentante A.I.A E con assistenza alla segreteria dei sig.ri Coli Renzo e Tosi Fabrizio si e’ riunita il giorno 15 maggio 2009 ore 17.00 assumendo le seguenti decisioni:

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

227 stagione sportiva 2008/09. reclamo della s.s.d Sangiustinese avverso dec. Del G.S. T Regionale Squalifica Vannelli Simone per 3 gare (C.U 57 del 30.04.2009 ). Con missiva del 07.05.2009, la societa’ Sangiustinese, ritenendo eccessiva la sanzione comminata in primo grado al proprio tesserato sig. Vannelli Simone, ne chiede una revisione ed una conseguente riduzione, fornendo al collegio una propria versione dei fatti. Il reclamo deve essere dichiarato inammissibile poiche’ non sottoscritto dal legale rappresentante della societa’. Ancora una volta e’ necessario ribadire come l’atto- reclamo e’ una manifestazione di volonta’ che deve essere esplicita e sostanziale onde poter accertarne la provenienza. Nel caso di specie, il reclamo, redatto su carta non intestata della sociata’, senza nessun riferimento alla stessa ( ad esempio un timbro sociale ), risulta non adeguatamente firmato. Per essere piu’ precisi si evidenzia come la missiva, redatta in nome e per conto “ della S.S.D Sangiustinese, in persona del suo Presidente Pro-tempore “ non viene poi dallo stesso sottoscritta atteso che al termine si trova una …sigla che niente a che fare con la firma del presidente della societa’ cosi’ come depositata all’atto della richiesta di iscrizione al campionato della societa’ interessata.

P.Q.M.

La C.D.T dichiara inammissibile il proposto reclamo per difetto di sottoscrizione ordinando nel contempo l’incameramento della tassa dovuta

226 stagione sportiva 2008/09 Gara Aglianese – Comeana Bisenzio (3-0) del 26/04/2009. Campionato di II categoria. In C.U.C.R.T. n.57 del 30/04/09. Reclama la società Aglianese avverso il seguente provvedimento del G.S.: Ammenda di €.850,00 per avere in ripetute circostanze, inizio s.t. e termine gara, lanciato materiale pirotecnico sulla pista di atletica posta all'interno dell'impianto sportivo. La reclamante non contesta i fatti, tuttavia cerca una loro giustificazione nella gioia dei proprio sostenitori in occasione di una gara di fondamentale importanza per il campionato. Sostiene la non pericolosità dell'accaduto e ritiene non applicabile l'art. 12 delle N.O.I.F. (?) in quanto si è trattato esclusivamente di materiale fumogeno. Chiede un congrua riduzione della sanzione. L'arbitro, nel supplemento di rapporto, conferma i fatti. La C.D.T.T. esaminati gli atti ufficiali, respinge il reclamo. In virtù della non contestazione dei fatti sanzionati dal G.S. occorre individuare in punto di diritto se, quanto posto in essere dalla società reclamante, contravviene o meno alla norma giuridica domestica. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2290

L'art. 12 del C.G.S. e non delle N.O.I.F. come detto dalla reclamante,al paragrafo n.3 sanziona le società per la introduzione o utilizzazione negli impianti sportivi di materiale pirotecnico di qualsiasi genere. Allo stato dell'arte pare non esservi in dubbio che i fumogeni fanno parte della categoria del materiale pirotecnico, da ciò la violazione della norma riportata. Per quanto attiene la quantificazione dell'ammenda, il Collegio ritiene la stessa congrua in virtù della reiterazione del fatto.

P.Q.M.

La C.D.T.T. respinge il reclamo e dispone l'addebito della relativa tassa.

CAMPIONATO DI

215 stagione sportiva 2008/09 Oggetto: Reclamo del Associazione Sportiva Dilettantistica Real Filetto, avverso alle squalifiche inflitte dal G.S. all’allenatore Brizzi Rossano fino al 9/06/2009 ed al calciatore Ciampini Sebastiano fino al 9/04/2010 (C.U. n. 41 del 9/43/2009). L'Associazione Sportiva Dilettantistica Real Filetto, con rituale e tempestivo gravame, adiva questa C.D.T. contestando le decisioni del G.S., adottate nei confronti dei tesserati sopra riportati, con riferimento a quanto avvenuto nel corso dell’incontro disputato a Barbarasco contro l'omonima Società ospitante in data 4 aprile 2009. Il G.S., nel relativo Comunicato Ufficiale, motivava così le proprie decisioni: Brizzi Rossano (squalifica fino al 9/06/2009): “Allontanato per atteggiamento irriguardoso nei confronti del D.G. alla notifica si avvicinava alla linea laterale protestando. Si allontanava reiterando le proteste e rientrato negli spogliatoi minacciava un giocatore avversario.” Ciampini Sebastiano (squalifica fino al 9/04/2010): “Allontanatesi dalla propria area di rigore raggiungeva il D.G. all'altezza del centrocampo protestando. Si avvicinava faccia a faccia all'arbitro e lo offendeva. Di poi lo spintonava ripetutamente e dopo averlo preso per l'addome lo sollevava. Il D.G. riusciva a divincolarsi ed allontanarsi ma questi continuava a correre in sua direzione benché trattenuto a stento dai propri compagni.” La Società reclamante, contesta una non corretta trascrizione, sugli atti di gara, di quanto effettivamente accaduto e analizza singolarmente le sanzioni irrogate ai tesserati. Per quanto concerne la posizione dell'allenatore Brizzi Rossano viene richiesto l'annullamento o la riduzione della squalifica irrogata poiché il medesimo avrebbe semplicemente sollecitato in maniera definita “colorita” la ripresa del giuoco perché provocato dall'atteggiamento ostruzionistico degli avversari; anche la reazione avuta contro il calciatore avversario sarebbe stata indotta da preesistenti ed iterate offese probabilmente non sentite dal D.G.. Anche il comportamento del portiere Ciampini Sebastiano sarebbe stato equivocato; questi avrebbe solo cercato di attirare l'attenzione del D.G. sul fatto che il pallone, in occasione della prima rete avversaria (al 30esimo del secondo tempo), non era completamente entrato in porta. Per entrambe le posizioni la società insiste per la riduzione delle squalifiche comminate. Il reclamo è infondato e deve essere respinto. Nell'allegato al rapporto di gara a proposito del portiere si legge: “...dopo la concessione della rete da parte del direttore di gara, abbandonava la propria area di rigore e raggiungeva lo stesso all'altezza del centrocampo protestando in maniera oltremodo animata..”; e ancora “si avvicinava "faccia a faccia" al direttore di gara adducendo la malafede dello stesso”. Omettendo le irripetibili frasi certamente ingiuriose e minacciose proferite il rapporto continua: “lo spintonava ripetutamente per poi aggrapparlo per l'addome sollevandolo da terra. Il direttore di gara si divincolava non appena allentata la presa, e si allontanava dal signor Ciampini il quale continuava a correre in sua direzione nonostante fosse trattenuto a stento dai propri compagni di squadra. Si allontanava continuando a protestare animatamente” La descrizione, specialmente nel punto in cui il D.G. viene agguantato e sollevato da terra, appare effettivamente compatibile - pur nella oggettiva illiceità del comportamento assunto - con il mero tentativo da parte del portiere di trasportare l'arbitro sul luogo in cui ancora giaceva il pallone; le varie spinte subite ed il successivo e plateale tentativo di aggressione compongono un quadro C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2291 decisamente allarmante che deve essere adeguatamente soddisfatto in punto di sanzione disciplinare. Per quanto concerne invece l'allenatore, soggetto che dovrebbe essere particolarmente ligio alle regole federali, l'arbitro dettaglia le singole frasi incriminate ingiuriose e quelle indubbiamente minacciose rivolte ad un calciatore risultando irrilevante l'eventuale provocazione non riportata in atti dal D.G.. I provvedimenti disciplinari adottati dal G.S. risultano pertanto assolutamente congrui e devono essere confermati. P.Q.M.

La C.D.T. respinge il reclamo dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Real Filetto disponendo l'incameramento della relativa tassa.

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

223 stagione sportiva 2008/09 Oggetto: Reclamo della Associazione Sportiva Dilettantistica Terranuovese avverso la squalifica fino al 23/12/2009 del giocatore Liburdi Simone (C.U. n. 56 del 23/04/2009) Per quanto attiene la sanzione, riferibile ai fatti avvenuti in data 18 aprile 2009 nel corso della gara disputata tra la reclamante e la società ospitata Castiglionese, il G.S. motivava così la propria decisione disciplinare adottata nei confronti del Liburdi: “Espulso per condotta violenta verso un calciatore avversario, dopo la notifica tentava di aggredire il D.G. non riuscendovi per l'intervento dei compagni. Uscendo offendeva e minacciava il D.G. oltre ad offendere il pubblico. A fine gara ostruiva l'accesso agli spogliatoi al D.G mentre gli rivolgeva frase intimidatoria.” Avverso tale decisione la Società di cui in epigrafe proponeva rituale reclamo confutando, in una precisa esposizione, la riferita dinamica degli eventi. Il calciatore si sarebbe effettivamente “diretto verso il D.G., ma solo per chiedere spiegazioni sull'espulsione, assolutamente senza fare minaccioso, ed addirittura, proprio per non lasciare intendere niente di violento, con entrambe le mani unite dietro la schiena”. Non sarebbe stato posto in essere nessun tentativo di aggressione ed il successivo colloquio con l'arbitro sarebbe stato civile e pacifico; per questo la società conclude chiedendo una riduzione della squalifica. Occorre ricordare che le Carte federali conferiscono fede privilegiata alla versione arbitrale che riveste l’indubbio merito della terzietà nella gara e, nel caso concreto, il D.G. è preciso nel descrivere nel rapporto di gara le singole condotte incriminate e nel dettagliarle. Lo stesso inoltre, nel supplemento espressamente richiesto da questa C.D.T., conferma le offese e le minacce specificando che le mani del calciatore non erano dietro la schiena perché venivano usate per divincolarsi dai suoi compagni che cercavano invano di calmarlo. Conferma infine il “testa a testa” e la successiva discussione offensiva di fronte allo spogliatoio. La C.D.T.T. ritiene pertanto congrua la squalifica comminata.

P.Q.M. la C.D.T.T., respinge il reclamo e dispone l'incameramento della relativa tassa. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2292

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI

211 Stagione Sportiva 2008/09 Reclamo A.C. Atletico Luccasette Avverso Squalifica Assistente A. Paolini Massimo Fino Al 9\4\2012 (C.U. N° 53 Del 9\4\09) Propone rituale reclamo L’ A.C. Atletico Luccasette avverso la sanzione in oggetto comminata dal G.S, Territoriale della Toscana con la seguente motivazione:“ A fine gara colpiva il D.G. con uno sputo sulla guancia ed uno schiaffo procurandogli forte ed intenso dolore. Nel contempo offendeva l’arbitro”. La reclamante nel chiedere una riduzione della sanzione, asserisce che il dirigente avrebbe solo rivolto frasi offensive all’arbitro, senza sputare né colpire il medesimo. Rileva altresì come vi siano delle incongruenze tra rapporto arbitrale ed il supplemento reso solo tre giorni più tardi al G.S.T., rileva infine come nessuno abbia veduto l’episodio, nemmeno un giornalista che, nel fare la cronaca della partita, era stato più che preciso nel descrivere i vari episodi relativi alla gara. Tali argomentazioni venivano reiterate dal presidente della società nel corso dell’udienza 15 maggio 2009, durante la quale il medesimo depositava memoria difensiva. La reclamante, in estrema sintesi, rileva incongruenza nella descrizione da parte del D.G. dell’episodio, da un lato sulla posizione dei protagonisti, i quali in una prima descrizione del fatto nel rapporto di gara vengono posti “prima del cancelletto di uscita dal recinto di gioco”, mentre nel supplemento “dopo il fischio finale mentre (il DG) abbandonava il terreno di gioco”. Inoltre si sostiene che la descrizione dell’episodio con il Paolini che afferra per una spalla l’arbitro, facendolo ruotare e contemporaneamente gli sputa sulla guancia sinistra e lo colpisce sulla guancia destra con uno schiaffo, sarebbe incompatibile, nella dinamica, con l’essere il Paolini destrorso. La C.D. esaminati gli atti, sentita la reclamante, decide di respingere il reclamo. Dal rapporto emerge chiaramente il comportamento del Paolini, il supplemento non è affatto in contraddizione, poiché la descrizione del fatto è la medesima, ma mentre nel primo rapporto il D.G. indica il luogo dove il Paolini gli ha sputato e lo ha colpito, nel supplemento si limita a dire che l’episodio è avvenuto dopo il fischio finale, non pare che le due versioni siano in contrasto tra loro. Inoltre i rilievi circa la dinamica sono del tutto irrilevanti, da un lato perché non appare affatto inverosimile che il Paolini abbia afferrato il D.G. per una spalla e mentre si girava abbia sputato e colpito il D.G., mentre il fatto che l’incolpato sia destrorso, oltre ad essere una mera affermazione priva di possibile riscontro, non esclude che il Paolini possa aver attinto il D.G. nel modo descritto. Le affermazioni circa il fatto che nessuno dei presenti avrebbe visto l’accaduto, appare come una sorta di richiesta indiretta di prova testimoniale, espressamente vietata dal codice di rito, né pare avere alcuna rilevanza, ammesso e non concesso che, processualmente potesse avere ingresso nel giudizio, il fatto che un giornalista abbia descritto minuziosamente la gara omettendo la descrizione dell’episodio incriminato. Il fatto risulta chiaramente provato dalla sola descrizione fattane dal D.G. nel rapporto e nel supplemento, i quali, si ricorda, sono gli unici atti sui quali può fondarsi il convincimento del giudice, e costituiscono fonte di prova privilegiata. In ordine alla congruità della sanzione, si rileva da un lato come normalmente per uno sputo che colpisce il D.G. (oltretutto in faccia) viene irrogata una sanzione di un anno, mentre uno schiaffo che produce dolore è atto di violenza conclamato che di solito viene sanzionato con non meno di un anno e mezzo-due anni a seconda dell’intensità e delle conseguenze, nel caso in esame vi sono poi le offese e lo strattonamento. C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2293

Inoltre il fatto che il Paolini fosse assistente di parte in una gara di giovanissimi laddove un adulto dovrebbe anche fungere verso i ragazzi da esempio educativo sia per il comportamento sportivo, sia per il comportamento in genere, costituisce una ulteriore aggravante. La sanzione irrogata appare ben commisurata alla gravità dell’episodio contestato. P.Q.M. La C.D. respinge il reclamo ordina incamerarsi la tassa relativa.

7. ERRATA CORRIGE Nessuna comunicazione

8. ALLEGATI Si allega al presente C.U.:

- Comunicato Ufficiale n. 137A relativo a termini e modalità, stabiliti dalla Lega Nazionale Dilettanti, per tesseramenti, trasferimenti e svincoli per la Stagione Sportiva 2009/10 - Comunicato Ufficiale n. 168 della L.N.D. del 18.5.09 relativo alle gare di spareggio fra le seconde classificate nei Campionati di Eccellenza - Comunicato Ufficiale n. 8 del S.G.S. Nazionale relativo alle finali nazionali Coppa Allievi Professionisti e Giovanissimi Professionisti - Comunicato Ufficiale n. 9 del S.G.S. Nazionale relativo alle finali nazionali Allievi e Giovanissimi dilettanti e/o Puro settore.

9. CALENDARIO GARE

DEL 23 MAGGIO 2009 (ORE 16,30)

CAMPIONATO JUNIORES DILETTANTI FASE NAZIONALE

1^ GARA (RITORNO)

ARGENTINA PIETRASANTA MARINA CAMPO SCLAVI ARMA DI TAGGIA (IM) 16,00

DEL 24 MAGGIO 2009 (ORE 16,30)

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

GARA DI SPAREGGIO FRA LE SECONDE CLASSIFICATE (ANDATA)

BALDACCIO BRUNI BORGO A BUGGIANO STADIO ZANCHI ANGHIARI

CAMPIONATO DI PROMOZIONE – PLAY OFF

2° TURNO – GIRONE “A” – RITORNO

LAMPO PESCIA UZZANESE

2° TURNO – GIRONE “B” – RITORNO

SOCI BIBBIENA C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2294

2° TURNO – GIRONE “C” – ANDATA

SORGENTI LABRONE SEXTUM BIENTINA

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

GARE DI SPAREGGIO FRA LE SECONDE CLASSIFICATE NEI GIRONI

TRIANGOLARE – 2^ GARA

RIGNANESE GHIVIZZANO

ACCOPPIAMENTO (ANDATA)

NUOVA AC FOIANO SAN QUIRICO

PLAY OUT

GIRONE A (RITORNO)

PIANO DI COREGLIA BAGNI DI LUCCA CORSAGNA

GIRONE D (RITORNO)

CAPANNE CASCINE SPORTIVA TRE TORRI TERRICCIOLA CASTIGLIONCELLO

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA

GARE DI SPAREGGIO FRA LE SECONDE CLASSIFICATE NEI GIRONI

2° TURNO ANDATA

PORTA A PIAGGE CASTELNUOVO PALAZZI SAN DONNINO B. CHIANTIGIANA SANGIUSTINESE

PLAY OUT

GIRONE A (RITORNO)

ATLETICO PODENZANA CERVIA

GIRONE E (RITORNO)

LIVORNO NORD PONTINO CASTELLINA

GIRONE F (ANDATA)

CAMPESE RIOMARINA PORTO AZZURRO VADA

GIRONE G (RITORNO)

SAURORISPESCIA SCARLINO ARCILLE CALDANA

GIRONE M (RITORNO)

AUDAX RUFINA ALBERETA 72

DEL 27 MAGGIO 2009 12 EDIZIONE TORNEO COPPA PROVINCIALE 3^ CATEGORIA FASE REGIONALE

3^ GARA TRIANGOLARE 1

FOSSONE GHEZZANO

3^ GARA TRIANGOLARE 2 PIEVE AL TOPPO NOMADELFIA 20,00 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2295

4A EDIZIONE COPPA REGIONALE “TROFEO ICeT” JUNIORES

SEMIFINALE RITORNO

MARINO MERCATO SUBBIANO FIESOLECALDINE ROMAGNANO C.C. CALCIO CALCIO CASTELFIORENTINO

DEL 22, 23, 24, 25 e 26 MAGGIO 2009

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B' Girone A Giornata 17R FIGLINE LIVORNO CALCIO S.R.L. FIGLINE VALDARNO "MADONNINO" FIGLINE VALDARNO 26-mag 17.00* SIENA S.P.A. PRATO SPA SQ.B SIENA/BERTONI VIA FAUSTO COPPI SIENA LOC. ACQUACALDA 24-mag 11.00 PRATO SPA SIENA SPA SQ.B GALCIANA VIA DELL'ORGANO GALCIANA 25-mag 16.00* ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. AREZZO S.P.A. VIAREGGIO COM. G. DEL CHIARO VIAREGGIO 24-mag 10.00 POGGIBONSI S.R.L. EMPOLI FBC SPA POGGIBONSI STADIO S.LOTTI POGGIBONSI 22-mag 18.00** CUOIOPELLI CAPPIANO R.SRL SANGIOVANNESE 1927 S.P.A. S.DONATO/S.MINIATO VIA CIMAROS SAN DONATO 23-mag 17.00 * ACCORDO TRA SOCIETÀ–POSTICIPO ** ACCORDO TRA SOCIETÀ–ANTICIPO

TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA ALLIEVI “TROFEO MONDO”

RITORNO 1°TURNO SALIVOLI CALCIO LIDO DI CAMAIORE ASD “R. MARIANELLI”VIA CAVALLEGGERI CALAMORECSA/PIOMBINO 23-mag 16.30 CALCIO G. STAFFOLI PORTA A PIAGGE STAFFOLI/VIA U. FOSCOLO STAFFOLI 23-mag 16.30 GIOVANI PRATO 2000 FOLGOR MARLIA S. PIETRO GRIGNANO/VIA S. PIERO PRATO 23-mag 16.30 GAVORRANO ASD JUNIOR CAMP AREZZO STADIO MALSERVISI BAGNO DI GAVORRANO 23-mag 17.00* *ACCORDO TRA SOCIETÀ

TORNEO REGIONALE COPPA TOSCANA GIOVANISSIMI “TROFEO MONDO”

RITORNO 1°TURNO GIOVANILE AMIATA ROSIGNANO 6 ROSE MANGIAVACCHI/VIA GARIBALDI SAN QUIRICO D’ORCIA 24-mag 10.30 REAL CASTELNUOVO BELMONTE ANTELLA GRASSINA STADIO”ALESSIO NARDINI” CASTELNUOVO G. 23-mag 18.00* MOBILIERI PONSACCO OLMO PONTE AREZZO LOC. I POGGINI/ VIA BUOZZI PONSACCO 23-mag 16.30 STRETTOIA DBM GIOVANILE SAN MINIATO B. STRETTOIA/STADIO PRUNICCIA STRETTOIA DI PIETRASANTA 24-mag 10.30 *ACCORDO TRA SOCIETÀ

12°TROFEO “F. CERBAI” ALLIEVI B

RITORNO 1°TURNO SESTESE CALCIO CECINA STADIO P. TORRINI SESTO FIORENTINO 24-mag 10.30 MASSESE 1919 CASTELFIORENTINO CALCIO MARINA DI MASSA/VIA CASOLA MARINA DI MASSA 23-mag 16.30 COIANO SANTALUCIA NUOVA GROSSETO BARBANELLA PRATO “V. ROSSI A” VLE GALILEI PRATO S. LUCIA 24-mag 10.30 SINALUNGHESE UT CHIMERA AREZZO AD STADIO ANGELETTI/ VIA GIANNINI SINALUNGA 24-mag 10.30

12° TROFEO “F. CERBAI” GIOVANISSIMI B

RITORNO 1°TURNO GRACCIANO ASD ORATORIO DON BOSCO GSD CAMPO B LOC S. MARZIALE COLLE VAL D’ELSA 24-mag 10.30 SAURORISPESCIA SORGENTI LABRONE RISPESCIA COMUNALE G. TONIOLO RISPESCIA 24-mag 10.30 OLIMPIA FIRENZE VALDERA CALCIO FIRENZE/CERRETI2 VIALE FANTI18 FIRENZE 24-mag 10.30 TAU CALCIO ALTOPASCIO SANTA FIRMINA ALTOPASCIO STADIO COMUNALE ALTOPASCIO 23-mag 16.30 C.U. N. 61 del 21/5/2009 – pag. 2296

COPPA TOSCANA GIOVANISSIME FEMMINILI Girone A Gara 5 GIGLIO CALCIO VALDARNO CALCIO FEMMsq.B VIA CHIANTIGIANA 28 FIRENZE 24-mag 10.30 R.B. MONTECATINI TERME CF VALDARNO CALCIO FEMM. STADIO MONTECATINI TERME 23-mag 17.30 REAL AGLIANESE SIENA CALCIO FEMMINILE STADIO BELLUCCI AGLIANA 23-mag 16.00

DEL 27 MAGGIO 2009

4^COPPA REGIONALE “TROFEO ICeT” ALLIEVI SEMIFINALE RITORNO CALCIO CASTELFIORENTINO UNION TEAM CHIMERA AREZZO STADIO CASTELFIORENTINO CASTELFIORENTINO 27-mag 17.00* SAN MINIATO A.S.D. MONTECATINIMURIALDO SRL SIENA LOC. S. MINIATO SIENA LOC. S. MINIATO 27-mag 16.30 *ACCORDO TRA SOCIETÀ Eventuali variazioni riguardo le gare in oggetto dovranno pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 25 maggio 2009. Vedi C.U. n. 59 del 14 maggio u.s.

4^COPPA REGIONALE “TROFEO ICeT” GIOVANISSIMI SEMIFINALE RITORNO SPORTING LUCCHESE S.R.L SAURORISPESCIA DILETTANT LUCCA/MONTE S. QUIRICO ACQUED/4LUCCA MONTE S .QUIRICO 27-mag 16.30 PALAZZACCIO S. MICHELE C. VIRTUS CECINA C.S. VIA MONTENERO CECINA 27-mag 16.30 Eventuali variazioni riguardo le gare in oggetto dovranno pervenire entro le ore 12.00 di lunedì 25 maggio 2009. Vedi C.U. n. 59 del 14 maggio u.s.

Le ammende irrogate con il presente comunicato dovranno pervenire a questo Comitato entro e non oltre il 1/6/2009.

Pubblicato in Firenze ed affisso all’albo del C.R. Toscana il 21/5/2009.

Il Segretario Il Presidente (Sauro Falciani) (Dr. Fabio Bresci) FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

COMUNICATO UFFICIALE N. 137/A

TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA' DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA' DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2009/2010

1. Variazioni di tesseramento

Le variazioni di tesseramento possono essere inoltrate con le modalità e nei termini, come di seguito riportati:

a) Calciatori “giovani dilettanti”

Il tesseramento dei calciatori "giovani dilettanti" (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. 39.1 delle N.O.I.F., fino al 31 maggio 2010.

La data di invio o di deposito delle richieste presso le Divisioni o i Comitati competenti stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento.

b) Calciatori “non professionisti”

Il tesseramento di calciatori "non professionisti" (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo), può essere effettuato:

 da mercoledì 1° luglio 2009 a mercoledì 31 marzo 2010 (ore 19.00)

La data di invio o di deposito delle richieste presso le Divisioni o Comitati competenti stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento.

c) Stipulazione rapporto professionistico da parte di calciatori “non professionisti” – art. 113 N.O.I.F.

I calciatori tesserati per Società associate alla Lega Nazionale Dilettanti, che abbiano raggiunto l'età prevista dall'art. 28 delle N.O.I.F., possono sottoscrivere un contratto da professionista per società di , B, 1^ e 2^ Divisione e richiedere il conseguente tesseramento: 2

- da mercoledì 1° luglio a venerdì 31 luglio 2009 (ore 19.00) - autonoma sottoscrizione- - da sabato 1° agosto a lunedì 31 agosto 2009 (ore 19.00) – con consenso della società dilettantistica – - da giovedì 7 gennaio a lunedì 1° febbraio 2010 (ore 19.00) – con consenso della società dilettantistica –

La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata nei suddetti termini.

2. Trasferimento di calciatori “giovani dilettanti” e “non professionisti” tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti

Il trasferimento di un calciatore "giovane dilettante" o "non professionista" nell'ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti può avvenire nei seguenti distinti periodi:

a) da mercoledì 1° luglio a venerdì 18 settembre 2009 (ore 19.00)

b) da martedì 1° dicembre a giovedì 17 dicembre 2009 (ore 19.00)

Nell'ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.)

Le liste di trasferimento devono essere depositate o spedite, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati Regionali e alle Divisioni di competenza entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato sempre che l'accordo pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura dei trasferimenti.

Le liste di trasferimento possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni provinciali della Regione di appartenenza della Società cessionaria.

3. Trasferimenti di calciatori “Giovani dilettanti" da società dilettantistiche a società di Serie A, B, 1^ e 2^ Divisione

Il trasferimento di un calciatore "giovane dilettante", nei limiti di età di cui all'art. 100 delle N.O.I.F., da società dilettantistiche a società di Serie A, B, 1^ e 2^ Divisione può avvenire nei seguenti distinti periodi:

a) da mercoledì 1° luglio a lunedì 31 agosto 2009 (ore 19.00)

b) da giovedì 7 gennaio a lunedì 1° febbraio 2010 (ore 19.00)

3

Nella ipotesi a) il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui all'art. 39 delle N.O.I.F..

Nella ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.).

La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata nei suddetti termini.

4. Trasferimenti di calciatori "Giovani di Serie” da Società di Serie A, B, 1^ e 2^ Divisione a società dilettantistiche

Il trasferimento di un calciatore "Giovane di Serie" da società di A, B, 1^ e 2^ Divisione a società dilettantistiche, può avvenire nei seguenti distinti periodi:

a) da mercoledì 1° luglio a lunedì 31 agosto 2009 (ore 19.00)

b) da giovedì 7 gennaio a lunedì 1° febbraio 2010 (ore 19.00)

Nella ipotesi a) il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui all’art. 39 delle N.O.I.F..

Nella ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.).

Le liste di trasferimento devono essere depositate o spedite, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati Regionali e alle Divisioni di competenza entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato sempre che l'accordo pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura dei trasferimenti.

Le liste di trasferimento possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni provinciali della Regione di appartenenza della Società cessionaria.

5. Richiesta di tesseramento calciatori professionisti che hanno risolto per qualsiasi ragione il rapporto contrattuale

Le richieste di tesseramento a favore di società dilettantistiche, da parte di calciatori professionisti che hanno risolto per qualsiasi ragione il proprio rapporto contrattuale, possono avvenire:

- da mercoledì 1° luglio a giovedì 31 dicembre 2009 (ore 19.00)

Le richieste di tesseramento devono essere depositate presso le Divisioni o i Comitati Regionali di competenza, oppure spedite a mezzo posta. In quest’ultimo caso il tesseramento decorre dalla data di spedizione del plico postale, semprechè lo stesso pervenga entro l’11 gennaio 2010. 4

6. Calciatori stranieri provenienti o provenuti da Federazione estera

La società di Lega Nazionale Dilettanti può tesserare, entro il 31 dicembre, e schierare in campo un solo calciatore straniero proveniente o provenuto da Federazione estera purché sia documentato quanto previsto dall'art. 40, comma 11, punto 1) e 2), delle N.O.I.F.. La richiesta di tesseramento deve essere inoltrata presso l'Ufficio Tesseramento della F.I.G.C. di Roma. La decorrenza di tale tesseramento è stabilita ad ogni effetto, a partire dalla data di autorizzazione rilasciata dallo stesso Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. In virtù delle direttive rese note dalla FIFA in ordine all’art. 4 (allegato 3 del Regolamento dello status e transfert dei calciatori), i calciatori provenienti da Federazione estera, non possono essere acquisiti in prestito da società dilettantistiche.

7. Termini annuali richiesti dalle norme regolamentari

Vengono fissati i seguenti termini per le diverse previsioni regolamentari soggette a determinazioni annuali: a) Art. 107 delle N.O.I.F. (Svincolo per rinuncia)

Le liste di svincolo da parte di società dilettantistiche per calciatori "non professionisti" e "giovani dilettanti", devono essere depositate o inoltrate, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, alle Divisioni od ai Comitati di competenza entro i termini sottoindicati e, nel caso di spedizione a mezzo posta sempre che la lista pervenga entro i dieci giorni dalla scadenza dei termini stessi:

- da mercoledì 1 luglio a giovedì 16 luglio 2009 (ore 19.00) (vale data del deposito o del timbro postale di spedizione sempre che la lista pervenga entro e non oltre il decimo giorno successivo alla data di chiusura)

Liste di svincolo suppletive

- da martedì 1° dicembre a giovedì 17 dicembre 2009 (ore 19.00) (vale data del deposito o del timbro postale di spedizione sempre che la lista pervenga entro e non oltre il decimo giorno successivo alla data di chiusura)

Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data dal 18 dicembre 2009.

b) Art. 117 delle N.O.I.F. (comma 5)

Un eventuale nuovo contratto da professionista a seguito di risoluzione del rapporto contrattuale conseguente a retrocessione della società dal Campionato di 2^ Divisione al Campionato Nazionale Dilettanti, può essere sottoscritto:

- da mercoledì 1° luglio a lunedì 31 agosto 2009 (ore 19.00) – autonoma sottoscrizione - da giovedì 7 gennaio a lunedì 1° febbraio 2010 (ore 19.00) – con consenso della società dilettantistica 5

c) Art. 108 delle N.O.I.F. (svincolo per accordo)

Il deposito degli accordi di svincolo, presso i Comitati e le Divisioni della Lega Nazionale Dilettanti, dovrà avvenire entro 20 giorni dalla stipulazione e comunque entro e non oltre il 30 giugno 2010 (ore 19.00).

Gli Organi federali competenti provvederanno allo svincolo a far data dal 1° luglio 2010.

TERMINI E MODALITA’ PER L’INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO DI CALCIATORI “GIOVANI”

Art. 107 delle Norme Organizzative Interne (svincolo per rinuncia)

I calciatori “Giovani” tesserati con vincolo annuale entro il 30 novembre possono essere inclusi in lista di svincolo da inoltrare o depositare, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati di competenza entro i termini stabiliti e, nel caso di spedizione a mezzo posta sempre che la lista pervenga entro i dieci giorni dalla scadenza dei termini stessi:

- da martedì 1° dicembre a giovedì 17 dicembre 2009 (ore 19.00).

Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data dal 18 dicembre 2009.

PUBBLICATO IN ROMA IL 5 MAGGIO 2009

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Antonio Di Sebastiano Giancarlo Abete

COMUNICATO UFFICIALE N° 168 GARE SPAREGGIO FRA LE SECONDE CLASSIFICATE NEI CAMPIONATI DI ECCELLENZA Stagione sportiva 2008/2009

In linea con le determinazioni a suo tempo assunte dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti e con quanto pubblicato dalla L.N.D. sul C.U. N. 98, del 10 febbraio 2009, si riporta di seguito il programma del primo turno delle gare spareggio-promozione riservato alle squadre seconde classificate nei Campionati Regionali di Eccellenza 2008/2009, previste dall’art. 49, lett. c), Lega Nazionale Dilettanti, 5° capoverso, delle N.O.I.F.:

DOMENICA 24 MAGGIO 2009 – ORE 16.30 ANDATA

GRUPPO A : SETTIMO -2° Class. Trentino A.A. Campo “Renzo Valla” Via Cascina Nuova – Settimo Torinese (TO) GRUPPO B: LIA PIAVE – MONFALCONE Stadio Comunale “G. Giol” – S. Polo di Piave (TV) GRUPPO C: PALAZZOLO - SANCOLOMBANO Stadio Comunale di Palazzolo sull’Oglio (BS) GRUPPO D:CANTU’ SAN PAOLO - LOANESI S. FRANCESCO Centro Sportivo Comunale – Cantu’ (CO) GRUPPO E: AQUANERA – LEGNAGO SALUS Campo Comunale di Basaluzzo (AL) GRUPPO F: F.C. LATINA – DEL CONCA Stadio Comunale “D. Francioni” – Latina (LT) GRUPPO G: 2° Class. Umbria - FONDI GRUPPO H: BALDACCIO BRUNI – BORGO A BUGGIANO 1920 Stadio Comunale “Zanchi” – Anghiari (AR) GRUPPO L: PALLAVICINO – CIVITANOVESE CALCIO Campo Comunale “F. Cavagna” – Busseto (PR) GRUPPO M: OSTUNI SPORT – ACIREALE Campo Comunale di Ostuni (BR) GRUPPO N: 2° Class. Campania B - LICATA 1931 GRUPPO O: ANGELO CRISTOFARO – CALCIO MONTENERO Centro Sportivo Comunale di Oppido Lucano (PZ) GRUPPO P: ROSSANO – ATLETICO NOLA Campo “Stefano Rizzo” V.le S.Angelo – Rossano Scalo (CS)

DOMENICA 31 MAGGIO 2009 – ORE 16.30 ANDATA

GRUPPO I: 2° Class. Abruzzo - SELARGIUS

DOMENICA 31 MAGGIO 2009 – ORE 16.30 RITORNO

GRUPPO A : 2° Class. Trentino A.A. - SETTIMO GRUPPO B: MONFALCONE – LIA PIAVE Campo Comunale Via Boito 53 – Monfalcone (GO) GRUPPO C: SANCOLOMBANO - PALAZZOLO Campo Comunale “F. Riccardi” – S. Colombano al Lambro (MI) GRUPPO D:LOANESI S. FRANCESCO – CANTU’ SAN PAOLO Campo Comunale “G. Ellena” – Loano (SV) GRUPPO E: LEGNAGO SALUS – AQUANERA Stadio “Mario Sandrini” – Legnago (VR) GRUPPO F: DEL CONCA – F.C. LATINA Stadio Comunale “Carlo Brigo” – Morciano di Romagna (RN) GRUPPO G: FONDI – 2° Class. Umbria Campo “Arnale Rosso” – Fondi (LT) GRUPPO H: BORGO A BUGGIANO 1920 – BALDACCIO BRUNI Campo Comunale “A. Benedetti”–Buggiano (PT) GRUPPO L: CIVITANOVESE CALCIO – PALLAVICINO Pol. Comunale di Civitanova Marche (MC) GRUPPO M: ACIREALE – OSTUNI SPORT Stadio Comunale “Tupparello” – Acireale (CT) GRUPPO N: LICATA 1931 – 2° Class. Campania B Stadio “Dino Liotta” – Licata (AG) GRUPPO O: CALCIO MONTENERO - ANGELO CRISTOFARO Campo “V. De Santis” – Montenero di Bisaccia (CB) GRUPPO P: ATLETICO NOLA – ROSSANO Campo “Sporting Club” – Nola (NA) DOMENICA 7 GIUGNO 2009 – ORE 16.30 RITORNO

GRUPPO I: SELARGIUS CALCIO - 2° CLASS. ABRUZZO Campo Comunale “Gen. V. Porcu” – Selargius (CA)

Sarà premura della Lega Nazionale Dilettanti comunicare nella giornata del 21 maggio 2009 i nominativi delle Società seconde classificate nel Campionato di Eccellenza di Campania (Girone B), Trentino A.A. e Umbria, all’esito degli spareggi resisi necessari nei suindicati Comitati Regionali.

Si qualificherà per il secondo turno di gare spareggio - promozione la squadra che nei rispettivi due incontri avrà ottenuto il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate, si qualificherà la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore parità al termine della seconda gara verranno effettuati 2 tempi supplementari di 15' ciascuno e, qualora al termine dei tempi supplementari non venisse realizzata alcuna rete, l'arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore secondo le modalità previste dalla Regola 7 delle "Regole del Giuoco". Nel caso, invece, di parità con realizzazioni di reti, al termine dei tempi supplementari, si qualificherà la squadra che avrà segnato in trasferta. Le 14 squadre che si qualificheranno per il secondo turno di gare spareggio-promozione si incontreranno fra loro in gare di andata e ritorno, ad eliminazione diretta, secondo gli abbinamenti di seguito specificati:

SECONDO TURNO GARE DI SPAREGGIO – PROMOZIONE (andata 7/06/2009 – ritorno 14/06/2009 ad eccezione delle vincenti dei gruppi “I” e “L” che disputeranno la gara di andata il 14/06/2009 e la gara di ritorno il 21/06/2009)

Vincente “C” Vincente “A” Vincente “B” Vincente “E” Vincente “D” Vincente “G” Vincente “H” Vincente “F” Vincente “I” Vincente “L” Vincente “N” Vincente “P” Vincente “O” Vincente “M”

Per quel che concerne l’ordine di svolgimento delle gare del secondo turno, è stabilito che disputerà la prima gara in trasferta la squadra che, nel precedente turno, ha disputato la prima gara in casa e viceversa. Nel caso che entrambe le squadre interessate abbiano, invece, disputato la prima gara del precedente turno in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento è determinato da apposito sorteggio effettuato dalla Segreteria della L.N.D.. Le sette squadre che, in base ai criteri previsti per il superamento del primo turno, risulteranno vincenti il doppio confronto del secondo turno, acquisiscono il diritto sportivo di richiedere l’ammissione al Campionato Nazionale Dilettanti della stagione sportiva 2009/2010.

DISCIPLINA SPORTIVA

Per le gare spareggio-promozione fra le squadre seconde classificate nei Campionati di Eccellenza, si applicano le disposizioni generali del Codice di Giustizia Sportiva e non quelle contemplate negli articoli 44, 45 e 46 dello stesso Codice. Si fa, altresì, presente che le ammonizioni che saranno inflitte in tali gare non sono cumulabili con quelle precedentemente irrogate nel corso delle precedenti gare dei rispettivi Comitati. Per contro, si precisa che dovranno comunque trovare esecuzione le sanzioni di squalifica o inibizioni a qualsiasi titolo inflitte e non ancora scontate. Si ricorda, inoltre, che per le citate gare di spareggio-promozione i tesserati incorreranno in una giornata di squalifica ogni due ammonizioni inflitte dall’Organo di Giustizia Sportiva. Le sanzioni di squalifica che non siano state scontate in tutto o in parte nelle eventuali gare di play-off, devono essere scontate, anche per il solo residuo, nelle gare spareggio promozione di che trattasi. Si comunica, altresì, che il Presidente Federale, in accoglimento di apposita istanza della L.N.D., con C.U. N° 103/A del 27 febbraio 2009, per le gare spareggio-promozione tra le squadre seconde classificate nei Campionati di Eccellenza 2008/2009, ha emanato un provvedimento di abbreviazione dei termini per i procedimenti dinanzi al Giudice Sportivo Nazionale della L.N.D. e alla Corte di Giustizia Federale, anche se conseguenti a reclami di parte.

COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA’

Si rammenta che alle gare di spareggio-promozione fra le seconde classificate nei Campionati di Eccellenza, comprese quelle degli eventuali abbinamenti previsti fra squadre dello stesso Comitato Regionale, possono partecipare, senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2008/2009 che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 34, comma 3, delle N.O.I.F. Le Società partecipanti hanno l’obbligo di impiegare – sin dall’inizio delle gare e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti – almeno due calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:

- 1 nato dall’1.1.1989 in poi - 1 nato dall’1.1.1990 in poi

Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate.

L’inosservanza delle predette disposizioni, sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.

Si ricorda che per le gare dell’attività ufficiale organizzata direttamente dalla L.N.D., che si svolgono in ambito nazionale (; gare spareggio – promozione fra le seconde classificate del Campionato di “Eccellenza” per l’ammissione al Campionato Nazionale Dilettanti, ivi comprese – in quest’ultimo caso – quelle che si svolgono in ambito regionale), è fatto obbligo alle Società ospitanti di comunicare alla Società ospitata ed alle competenti autorità di pubblica sicurezza – sia del proprio luogo, sia del luogo della Società ospitata – il quantitativo massimo dei biglietti di ingresso al campo sportivo messo a disposizione delle stesse Società ospitate.

VARIE

Si rende noto, alle società interessate, che ogni comunicazione, in particolare quelle relative agli eventuali reclami devono pervenire al seguente numero di FAX 06.84913220.

PUBBLICATO IN ROMA IL 18 MAGGIO 2009

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Massimo Ciaccolini Carlo Tavecchio

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36

Stagione Sportiva 2008 – 2009

COMUNICATO UFFICIALE N° 08 del 17 aprile 2009

MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE

Il Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, nella riunione tenutasi in Roma in data 16 aprile 2009, ha approvato le modifiche ai regolamenti delle Finali Nazionali della Coppa Allievi e Giovanissimi Professionisti, per la stagione sportiva 2008/2009 (le modifiche interessano gli Articoli 02, 03 e 04), a seguito delle note di rettifica inviate dal C.R. Abruzzo L.N.D. (data 27 marzo 2009) e dal C.R. Friuli Venezia Giulia L.N.D. (prot. RB/mmm – data 02 marzo 2009), rispetto alle precedenti comunicazioni.

Detti regolamenti, che i Comitati Regionali sono tenuti a riportare nei loro Comunicati Ufficiali, sono allegati al presente Comunicato, di cui costituiscono parte integrante.

FINALI NAZIONALI “COPPA ALLIEVI PROFESSIONISTI ” ALLEGATO A FINALI NAZIONALI “COPPA GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI ” ALLEGATO B

PUBBLICATO IN ROMA IL 17 APRILE 2009

IL SEGRETARIO IL VICE PRESIDENTE F.F. Barbara Benedetti Massimo Giacomini

FINALI NAZIONALI “COPPA ALLIEVI PROFESSIONISTI” STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

ALLEGATO A

Articolo 01 – PARTECIPAZIONE

Sono ammesse alle Finali Nazionali le squadre appartenenti a Società delle Leghe professionistiche non partecipanti al Campionato Nazionale Allievi Professionisti e vincenti il titolo regionale della categoria “Allievi” , nell’ambito dei rispettivi Comitati.

I Comitati Regionali devono segnalare all’Ufficio Attività Agonistica del Settore Giovanile e Scolastico le squadre aventi diritto, entro lunedì 25 maggio 2009 (circolare prot. 20.3434 MG/sat del 23 gennaio 2009).

Articolo 02 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE ELIMINATORIA

Le 11 squadre ammesse (Friuli V.G., Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte V.A., Umbria e Veneto non hanno squadre partecipanti) vengono suddivise in un girone da quattro, un girone da tre e due gironi da due squadre.

Con formula all’italiana e gare di sola andata (gironi B e C) e gare di andata e ritorno (gironi A e D), le squadre di ogni girone si incontrano tra loro e la prima classificata si qualifica alla fase successiva. a) COMPOSIZIONE GIRONI

I gironi risultano formati come segue:

GIRONE A GIRONE B

TRENTINO A.A. 1 TOSCANA 1 SARDEGNA 2 EMILIA R. 2 LOMBARDIA 3

GIRONE C GIRONE D

PUGLIA 1 CALABRIA 1 ABRUZZO 2 SICILIA 2 CAMPANIA 3 BASILICATA 4 b) CALENDARIO

Il calendario degli incontri per i gironi A e D si articola come segue:

gara di andata 07 giugno 2009 1 – 2

gara di ritorno 14 giugno 2009 2 – 1

Il calendario degli incontri per il girone B si articola come segue (ogni squadra disputerà una gara in casa e una in trasferta):

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 riposa 2

02 a giornata 07 giugno 2009 2 – 1 in caso di pareggio nella 01a giornata OPPURE 2 contro la perdente 1 – 3 (se la perdente è 1, 2 gioca in casa; se la perdente è 3, 2 gioca in trasferta)

03 a giornata 14 giugno 2009 si affrontano le squadre che non si sono incontrate nelle prime due giornate

Il calendario degli incontri per il girone C, si articola come segue:

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 4 – 2

02 a giornata 07 giugno 2009 3 – 2 1 – 4

03 a giornata 14 giugno 2009 4 – 3 2 – 1

Articolo 03 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE

Le quattro squadre che hanno superato il turno andranno, per sorteggio, a formare gli accoppiamenti per le gare di semifinale. Le vincenti disputano la finale per il titolo.

La manifestazione avrà luogo nella Provincia Regionale di Catania con il seguente calendario:

giovedì 25/06/2009 arrivo squadre nel pomeriggio

venerdì 26/06/2009 semifinali di pomeriggio sabato 27/06/2009 riposo e partenza squadre eliminate domenica 28/06/2009 finale di pomeriggio lunedì 29/06/2009 partenza squadre finaliste

Le spese di solo soggiorno per la permanenza delle squadre finaliste sino ad un massimo di 25 persone tra staff tecnico e calciatori, saranno a carico del Settore Giovanile. Ulteriori presenze saranno a carico delle Società.

Articolo 04 – ALTRE NORME REGOLAMENTARI a) DURATA DELLE GARE

Tutte le gare hanno la durata di 80’, suddivisi in due tempi di 40’ ciascuno. b) CRITERI DI CLASSIFICA

Nei gironi A e D si qualificano alla Fase Finale le due squadre che, al termine della partita di ritorno, hanno segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta. Risultando pari anche il numero di reti segnate in trasferta, le squadre devono disputare, nelle gare di ritorno, due tempi supplementari della durata di 10 minuti ciascuno. Se, durante i due tempi supplementari, le due squadre segnano uno stesso numero di reti, le reti segnate in trasferta valgono doppio. Se nessuna rete viene segnata durante i due tempi supplementari, il Direttore di gara provvede a far battere i calci di rigore nel rispetto delle vigenti norme federali. Se al termine delle gare della Fase Eliminatoria, compilata la classifica dei gironi B e C, due o più squadre risultino a parità di punti, per determinare la vincente si tiene conto, nell’ordine, della migliore differenza reti, del maggior numero di reti segnate, del risultato dello scontro diretto, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara. Infine in caso di ulteriore parità si ricorre al sorteggio, che sarà effettuato martedì 16 giugno 2009 alle ore 11.00, presso la sede federale di Via Po n° 36 a Roma, alla presenza delle Società interessate. Il sorteggio interesserà anche gli accoppiamenti delle gare di semifinale. Tutto questo in deroga all’ art. 51 delle N.O.I.F. . c) GARE DI SEMIFINALE E DI FINALE

Nelle gare di semifinale e di finale per il 1° e 2° posto, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, vengono disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno e, laddove persista ulteriore parità, si dà luogo alla esecuzione dei calci di rigore, secondo le modalità stabilite dalle vigenti norme federali. d) SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI

Nel corso delle gare è consentita la sostituzione di sette calciatori, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Nella sola Fase Finale, in ogni gara, nelle liste di presentazione all’Arbitro, potranno essere indicati fino a 20 calciatori (9 di riserva anziché 7), fermo restando il limite di sette sostituzioni, come da regolamento. e) COLORI SOCIALI

La squadra ospitante o prima nominata, dovrà provvedere in ogni circostanza, al cambiamento delle maglie di giuoco nei casi di confusione di colori rilevata dal Direttore di gara. La squadra in trasferta o seconda nominata, dovrà sempre e obbligatoriamente indossare la maglia di giuoco con i colori sociali (come indicati nei modelli compilati). In caso di inadempienza rilevata dall’Arbitro e segnalata sul rapporto di gara, la squadra responsabile verrà sanzionata con l’ammenda di € 100,00. f) DISCIPLINA SPORTIVA E SANZIONI DISCIPLINARI

La funzione disciplinare, nelle Fasi Nazionali, viene esercitata dagli Organi disciplinari centrali del Settore. Le norme generali del procedimento disciplinare per la Fase Eliminatoria sono riportate all’interno del Comunicato Ufficiale n° 106/A del 27 febbraio 2009 della Segreteria Federale. Il Settore provvede all’addebito delle relative tasse.

Nella Fase Eliminatoria e Finale, i calciatori incorrono nella squalifica per una gara alla seconda ammonizione. Al termine della Fase Eliminatoria, le ammonizioni che, in base al computo, non comportino la squalifica, divengono inefficaci.

Il reclamo avverso il regolare svolgimento della gara di finale, non prevede l’applicazione della sopraindicata procedura d’urgenza. g) SALUTI

Tutti i dirigenti ed i tecnici delle Società dovranno doverosamente fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni incontro, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino tra loro, stringendosi la mano.

Per tutto quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 01 del Settore Giovanile e Scolastico, relativo alla corrente stagione sportiva.

FINALI NAZIONALI “COPPA GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI” STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

ALLEGATO B

Articolo 01 – PARTECIPAZIONE

Sono ammesse alle Finali Nazionali le squadre appartenenti a Società delle Leghe professionistiche non partecipanti al Campionato Nazionale Giovanissimi Professionisti e vincenti il titolo regionale della categoria “Giovanissimi”, nell’ambito dei rispettivi Comitati.

I Comitati Regionali devono segnalare all’Ufficio Attività Agonistica del Settore Giovanile e Scolastico le squadre aventi diritto, entro lunedì 25 maggio 2009 (circolare prot. 20.3434 MG/sat del 23 gennaio 2009).

Articolo 02 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE ELIMINATORIA

Le 12 squadre ammesse (Lazio, Liguria, Molise, Piemonte V.A., Trentino A.A., Umbria e Veneto non hanno squadre partecipanti) vengono suddivise in un girone da quattro, due gironi da tre e un girone da due squadre.

Con formula all’italiana e gare di sola andata (gironi B, C e D) e gara di andata e ritorno (girone A), le squadre di ogni girone si incontrano tra loro e la prima classificata si qualifica alla fase successiva. a) COMPOSIZIONE GIRONI

I gironi risultano formati come segue:

GIRONE A GIRONE B

SARDEGNA 1 LOMBARDIA 1 TOSCANA 2 FRIULI V.G. 2 MARCHE 3 EMILIA R. 4

GIRONE C GIRONE D

ABRUZZO 1 BASILICATA 1 CAMPANIA 2 CALABRIA 2 PUGLIA 3 SICILIA 3 b) CALENDARIO

Il calendario degli incontri per il girone A si articola come segue:

gara di andata 07 giugno 2009 1 – 2

gara di ritorno 14 giugno 2009 2 – 1

Il calendario degli incontri per il girone B, si articola come segue:

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 4 – 2

02 a giornata 07 giugno 2009 3 – 2 1 – 4

03 a giornata 14 giugno 2009 4 – 3 2 – 1

Il calendario degli incontri per i gironi C e D si articola come segue (ogni squadra disputerà una gara in casa e una in trasferta):

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 riposa 2

02 a giornata 07 giugno 2009 2 – 1 in caso di pareggio nella 01a giornata OPPURE 2 contro la perdente 1 – 3 (se la perdente è 1, 2 gioca in casa; se la perdente è 3, 2 gioca in trasferta)

03 a giornata 14 giugno 2009 si affrontano le squadre che non si sono incontrate nelle prime due giornate

Articolo 03 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE

Le quattro squadre che hanno superato il turno andranno, per sorteggio, a formare gli accoppiamenti per le gare di semifinale. Le vincenti disputano la finale per il titolo.

La manifestazione avrà luogo nella Provincia Regionale di Catania con il seguente calendario:

giovedì 25/06/2009 arrivo squadre nel pomeriggio

venerdì 26/06/2009 semifinali di pomeriggio sabato 27/06/2009 riposo e partenza squadre eliminate domenica 28/06/2009 finale di pomeriggio lunedì 29/06/2009 partenza squadre finaliste

Le spese di solo soggiorno per la permanenza delle squadre finaliste sino ad un massimo di 25 persone tra staff tecnico e calciatori, saranno a carico del Settore Giovanile. Ulteriori presenze saranno a carico delle Società.

Articolo 04 – ALTRE NORME REGOLAMENTARI a) DURATA DELLE GARE

Tutte le gare hanno la durata di 60’, suddivisi in due tempi di 30’ ciascuno. b) CRITERI DI CLASSIFICA

Nel girone A si qualifica alla Fase Finale la squadra che, al termine della partita di ritorno, ha segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite o, in caso di parità nelle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta. Risultando pari anche il numero di reti segnate in trasferta, le squadre devono disputare, nelle gare di ritorno, due tempi supplementari della durata di 10 minuti ciascuno. Se, durante i due tempi supplementari, le due squadre segnano uno stesso numero di reti, le reti segnate in trasferta valgono doppio. Se nessuna rete viene segnata durante i due tempi supplementari, il Direttore di gara provvede a far battere i calci di rigore nel rispetto delle vigenti norme federali. Se al termine delle gare della Fase Eliminatoria, compilata la classifica dei gironi B , C e D, due o più squadre risultino a parità di punti, per determinare la vincente si tiene conto, nell’ordine, della migliore differenza reti, del maggior numero di reti segnate, del risultato dello scontro diretto, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara. Infine in caso di ulteriore parità si ricorre al sorteggio, che sarà effettuato martedì 16 giugno 2009 alle ore 11.00, presso la sede federale di Via Po n° 36 a Roma, alla presenza delle Società interessate. Il sorteggio interesserà anche gli accoppiamenti delle gare di semifinale. Tutto questo in deroga all’ art. 51 delle N.O.I.F. . c) GARE DI SEMIFINALE E DI FINALE

Nelle gare di semifinale e di finale per il 1° e 2° posto, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, vengono disputati due tempi supplementari di 10 minuti ciascuno e, laddove persista ulteriore parità, si dà luogo alla esecuzione dei calci di rigore, secondo le modalità stabilite dalle vigenti norme federali. d) SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI

Nel corso delle gare è consentita la sostituzione di sette calciatori, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Nella sola Fase Finale, in ogni gara, nelle liste di presentazione all’Arbitro, potranno essere indicati fino a 20 calciatori (9 di riserva anziché 7), fermo restando il limite di sette sostituzioni, come da regolamento. e) COLORI SOCIALI

La squadra ospitante o prima nominata, dovrà provvedere in ogni circostanza, al cambiamento delle maglie di giuoco nei casi di confusione di colori rilevata dal Direttore di gara. La squadra in trasferta o seconda nominata, dovrà sempre e obbligatoriamente indossare la maglia di giuoco con i colori sociali (come indicati nei modelli compilati). In caso di inadempienza rilevata dall’Arbitro e segnalata sul rapporto di gara, la squadra responsabile verrà sanzionata con l’ammenda di € 100,00. f) DISCIPLINA SPORTIVA E SANZIONI DISCIPLINARI

La funzione disciplinare, nelle Fasi Nazionali, viene esercitata dagli Organi disciplinari centrali del Settore. Le norme generali del procedimento disciplinare per la Fase Eliminatoria sono riportate all’interno del Comunicato Ufficiale n° 106/A del 27 febbraio 2009 della Segreteria Federale. Il Settore provvede all’addebito delle relative tasse.

Nella Fase Eliminatoria e Finale, i calciatori incorrono nella squalifica per una gara alla seconda ammonizione. Al termine della Fase Eliminatoria, le ammonizioni che, in base al computo, non comportino la squalifica, divengono inefficaci.

Il reclamo avverso il regolare svolgimento della gara di finale, non prevede l’applicazione della sopraindicata procedura d’urgenza. g) SALUTI

Tutti i dirigenti ed i tecnici delle Società dovranno doverosamente fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni incontro, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino tra loro, stringendosi la mano.

Per tutto quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 01 del Settore Giovanile e Scolastico, relativo alla corrente stagione sportiva.

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36

Stagione Sportiva 2008 – 2009

COMUNICATO UFFICIALE N° 09 del 17 aprile 2009

MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE

Il Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, nella riunione tenutasi in Roma in data 16 aprile 2009, ha approvato le modifiche ai regolamenti delle Finali Nazionali Allievi e Giovanissimi Dilettanti e/o Puro Settore, per la stagione sportiva 2008/2009 (le modifiche interessano gli Articoli 03 e 04 lettera f).

Detti regolamenti, che i Comitati Regionali sono tenuti a riportare nei loro Comunicati Ufficiali, sono allegati al presente Comunicato, di cui costituiscono parte integrante.

FINALI NAZIONALI “A LLIEVI DILETTANTI E /O PURO SETTORE ” ALLEGATO A FINALI NAZIONALI “G IOVANISSIMI DILETTANTI E /O PURO SETTORE ” ALLEGATO B

PUBBLICATO IN ROMA IL 17 APRILE 2009

IL SEGRETARIO IL VICE PRESIDENTE F.F. Barbara Benedetti Massimo Giacomini

FINALI NAZIONALI “ALLIEVI DILETTANTI E/O PURO SETTORE” STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

ALLEGATO A

Articolo 01 – PARTECIPAZIONE

Sono ammesse alle Finali Nazionali le squadre appartenenti a Società della Lega Nazionale Dilettanti e/o di Puro Settore Giovanile e Scolastico vincenti il titolo regionale della categoria “Allievi” , nell’ambito dei rispettivi Comitati.

I Comitati Regionali devono segnalare all’Ufficio Attività Agonistica del Settore Giovanile e Scolastico le squadre aventi diritto entro lunedì 25 maggio 2009 (circolare prot. 20.3434 MG/sat del 23 gennaio 2009).

Articolo 02 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE ELIMINATORIA

Le 19 squadre ammesse vengono suddivise in cinque gironi da tre e un girone da quattro squadre.

Con formula all’italiana e con gare di sola andata, le squadre di ogni girone si incontrano tra loro e la prima classificata passa alla fase successiva. a) COMPOSIZIONE GIRONI

I gironi risultano formati come segue:

GIRONE A GIRONE B GIRONE C

LOMBARDIA 1 TRENTINO A.A. 1 EMILIA R. 1 SARDEGNA 2 VENETO 2 TOSCANA 2 PIEMONTE V.A. 3 FRIULI V.G. 3 LIGURIA 3

GIRONE D GIRONE F GIRONE E LAZIO 1 ABRUZZO 1 SICILIA 1 MARCHE 2 CAMPANIA 2 BASILICATA 2

UMBRIA 3 CALABRIA 3 MOLISE 3 PUGLIA 4 b) CALENDARIO

Il calendario degli incontri per i gironi A, B, C, D e F, si articola come segue (ogni squadra disputerà una gara in casa e una in trasferta):

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 RIPOSA 2

02 a giornata 07 giugno 2009 2 – 1 in caso di pareggio nella 01a giornata OPPURE 2 contro la perdente 1 – 3 (se la perdente è 1, 2 gioca in casa; se la perdente è 3, 2 gioca in trasferta)

03 a giornata 14 giugno 2009 si affrontano le squadre che non si sono incontrate nelle prime due giornate

Il calendario degli incontri per il girone E, si articola come segue:

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 4 – 2

02 a giornata 07 giugno 2009 3 – 2 1 – 4

03 a giornata 14 giugno 2009 4 – 3 2 – 1

Articolo 03 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE

Le sei squadre che hanno superato il turno andranno, per sorteggio, a formare due gironi da tre squadre ciascuno e disputeranno gare di sola andata con classifica finale. Le prime classificate dei due gironi si contenderanno, in un’unica gara, il titolo italiano.

Per determinare la classifica dei due gironi, vale quanto previsto all’articolo 4) comma “b” del presente Regolamento.

La manifestazione avrà luogo nella Provincia Regionale di Catania con il seguente calendario:

giovedì 25/06/2009 arrivo squadre nel pomeriggio a venerdì 26/06/2009 01 giornata di pomeriggio sabato 27/06/2009 02 a giornata di pomeriggio domenica 28/06/2009 03 a giornata di pomeriggio lunedì 29/06/2009 riposo e partenza squadre eliminate

martedì 30/06/2009 finale di pomeriggio mercoledì 01/07/2009 partenza squadre finaliste

Le spese di solo soggiorno per la permanenza delle squadre finaliste sino ad un massimo di 25 persone tra staff tecnico e calciatori, saranno a carico del Settore Giovanile. Ulteriori presenze saranno a carico delle Società.

Articolo 04 – ALTRE NORME REGOLAMENTARI a) DURATA DELLE GARE

Tutte le gare hanno la durata di 80’, suddivisi in due tempi di 40’ ciascuno. b) CRITERI DI CLASSIFICA

Se al termine delle gare della Fase Eliminatoria , compilata la classifica, due o più squadre risultino a parità di punti, per determinare la vincente si tiene conto, nell’ordine, della migliore differenza reti, del maggior numero di reti segnate, del risultato dello scontro diretto, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara. Infine in caso di ulteriore parità si ricorre al sorteggio, che sarà effettuato martedì 16 giugno 2009 alle ore 12.00, presso la sede federale di Via Po n° 36 a Roma, alla presenza delle Società interessate. Il sorteggio interesserà anche la composizione dei due gironi finali. Se al termine delle gare della Fase Finale , compilata la classifica, due o più squadre risultino a parità di punti, per determinare la vincente si tiene conto, nell’ordine, dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti, del maggior numero di reti segnate negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti, della differenza reti ottenuta nel girone, del maggior numero di reti segnate nel girone, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara. Infine in caso di ulteriore parità si ricorre al sorteggio. Tutto questo in deroga all’ art. 51 delle N.O.I.F.. c) GARA DI FINALE

Nella gara di finale per il 1° e 2° posto, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, vengono disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno e, laddove persista ulteriore parità, si dà luogo alla esecuzione dei calci di rigore, secondo le modalità stabilite dalle vigenti norme federali. d) SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI

Nel corso delle gare è consentita la sostituzione di sette calciatori, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Nella sola fase finale, in ogni gara, nelle liste di presentazione all’Arbitro, potranno essere indicati fino a 20 calciatori (9 di riserva anziché 7), fermo restando il limite di sette sostituzioni, come da regolamento. e) COLORI SOCIALI

La squadra ospitante o prima nominata, dovrà provvedere in ogni circostanza, al cambiamento delle maglie di giuoco nei casi di confusione di colori rilevata dal Direttore di gara. La squadra in trasferta o seconda nominata, dovrà sempre e obbligatoriamente indossare la maglia di giuoco con i colori sociali (come indicati nei modelli compilati). In caso di inadempienza rilevata dall’Arbitro e segnalata sul rapporto di gara, la squadra responsabile verrà sanzionata con l’ammenda di € 100,00. f) DISCIPLINA SPORTIVA E SANZIONI DISCIPLINARI

La funzione disciplinare, nelle Fasi Nazionali, viene esercitata dagli Organi disciplinari centrali del Settore. Le norme generali del procedimento disciplinare per la Fase Eliminatoria sono riportate all’interno del Comunicato Ufficiale n° 106/A del 27 febbraio 2009 della Segreteria Federale. Il Settore provvede all’addebito delle relative tasse.

Nella Fase Eliminatoria e Finale, i calciatori incorrono nella squalifica per una gara alla seconda ammonizione. Al termine della Fase Eliminatoria, le ammonizioni che, in base al computo, non comportino la squalifica, divengono inefficaci.

Il reclamo avverso il regolare svolgimento della gara di finale, non prevede l’applicazione della sopraindicata procedura d’urgenza. g) SALUTI

Tutti i dirigenti ed i tecnici delle Società dovranno doverosamente fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni incontro, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino tra loro, stringendosi la mano.

Per tutto quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 01 del Settore Giovanile e Scolastico, relativo alla corrente stagione sportiva.

FINALI NAZIONALI “GIOVANISSIMI DILETTANTI E/O PURO SETTORE” STAGIONE SPORTIVA 2008/2009

ALLEGATO B

Articolo 01 – PARTECIPAZIONE

Sono ammesse alle Finali Nazionali le squadre appartenenti a Società della Lega Nazionale Dilettanti e/o di Puro Settore Giovanile e Scolastico vincenti il titolo regionale della categoria “Giovanissimi” , nell’ambito dei rispettivi Comitati.

I Comitati Regionali devono segnalare all’Ufficio Attività Agonistica del Settore Giovanile e Scolastico le squadre aventi diritto entro lunedì 25 maggio 2009 (circolare prot. 20.3434 MG/sat del 23 gennaio 2009).

Articolo 02 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE ELIMINATORIA

Le 19 squadre ammesse vengono suddivise in cinque gironi da tre e un girone da quattro squadre.

Con formula all’italiana e con gare di sola andata, le squadre di ogni girone si incontrano tra loro e la prima classificata passa alla fase successiva. a) COMPOSIZIONE GIRONI

I gironi risultano formati come segue:

GIRONE A GIRONE B GIRONE C

LOMBARDIA 1 FRIULI V.G. 1 LIGURIA 1 SARDEGNA 2 VENETO 2 TOSCANA 2 PIEMONTE V.A. 3 TRENTINO A.A. 3 EMILIA R. 3

GIRONE D GIRONE F GIRONE E UMBRIA 1 MOLISE 1 BASILICATA 1 MARCHE 2 ABRUZZO 2 SICILIA 2

LAZIO 3 CALABRIA 3 PUGLIA 3 CAMPANIA 4 b) CALENDARIO

Il calendario degli incontri per i gironi A, B, C, D e F, si articola come segue (ogni squadra disputerà una gara in casa e una in trasferta):

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 RIPOSA 2

02 a giornata 07 giugno 2009 2 – 1 in caso di pareggio nella 01a giornata OPPURE 2 contro la perdente 1 – 3 (se la perdente è 1, 2 gioca in casa; se la perdente è 3, 2 gioca in trasferta)

03 a giornata 14 giugno 2009 si affrontano le squadre che non si sono incontrate nelle prime due giornate

Il calendario degli incontri per il girone E, si articola come segue:

01 a giornata 31 maggio 2009 1 – 3 4 – 2

02 a giornata 07 giugno 2009 3 – 2 1 – 4

03 a giornata 14 giugno 2009 4 – 3 2 – 1

Articolo 03 – MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE

Le sei squadre che hanno superato il turno andranno, per sorteggio, a formare due gironi da tre squadre ciascuno e disputeranno gare di sola andata con classifica finale. Le prime classificate dei due gironi si contenderanno, in un’unica gara, il titolo italiano.

Per determinare la classifica dei due gironi, vale quanto previsto all’articolo 4) comma “b” del presente Regolamento.

La manifestazione avrà luogo nella Provincia Regionale di Catania con il seguente calendario:

giovedì 25/06/2009 arrivo squadre nel pomeriggio a venerdì 26/06/2009 1 giornata di pomeriggio sabato 27/06/2009 2 a giornata di pomeriggio domenica 28/06/2009 3 a giornata di pomeriggio lunedì 29/06/2009 riposo e partenza squadre eliminate

martedì 30/06/2009 finale di pomeriggio mercoledì 01/07/2009 partenza squadre finaliste

Le spese di solo soggiorno per la permanenza delle squadre finaliste sino ad un massimo di 25 persone tra staff tecnico e calciatori, saranno a carico del Settore Giovanile. Ulteriori presenze saranno a carico delle Società.

Articolo 04 – ALTRE NORME REGOLAMENTARI a) DURATA DELLE GARE

Tutte le gare hanno la durata di 60’, suddivisi in due tempi di 30’ ciascuno. b) CRITERI DI CLASSIFICA

Se al termine delle gare della Fase Eliminatoria , compilata la classifica, due o più squadre risultino a parità di punti, per determinare la vincente si tiene conto, nell’ordine, della migliore differenza reti, del maggior numero di reti segnate, del risultato dello scontro diretto, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara. Infine in caso di ulteriore parità si ricorre al sorteggio, che sarà effettuato martedì 16 giugno 2009 alle ore 12.00, presso la sede federale di Via Po n° 36 a Roma, alla presenza delle Società interessate. Il sorteggio interesserà anche la composizione dei due gironi finali. Se al termine delle gare della Fase Finale , compilata la classifica, due o più squadre risultino a parità di punti, per determinare la vincente si tiene conto, nell’ordine, dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti, del maggior numero di reti segnate negli incontri diretti fra tutte le squadre a parità di punti, della differenza reti ottenuta nel girone, del maggior numero di reti segnate nel girone, della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara. Infine in caso di ulteriore parità si ricorre al sorteggio. Tutto questo in deroga all’ art. 51 delle N.O.I.F.. c) GARA DI FINALE

Nella gara di finale per il 1° e 2° posto, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, vengono disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno e, laddove persista ulteriore parità, si dà luogo alla esecuzione dei calci di rigore, secondo le modalità stabilite dalle vigenti norme federali. d) SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI

Nel corso delle gare è consentita la sostituzione di sette calciatori, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Nella sola fase finale, in ogni gara, nelle liste di presentazione all’Arbitro, potranno essere indicati fino a 20 calciatori (9 di riserva anziché 7), fermo restando il limite di sette sostituzioni, come da regolamento. e) COLORI SOCIALI

La squadra ospitante o prima nominata, dovrà provvedere in ogni circostanza, al cambiamento delle maglie di giuoco nei casi di confusione di colori rilevata dal Direttore di gara. La squadra in trasferta o seconda nominata, dovrà sempre e obbligatoriamente indossare la maglia di giuoco con i colori sociali (come indicati nei modelli compilati). In caso di inadempienza rilevata dall’Arbitro e segnalata sul rapporto di gara, la squadra responsabile verrà sanzionata con l’ammenda di € 100,00. f) DISCIPLINA SPORTIVA E SANZIONI DISCIPLINARI

La funzione disciplinare, nelle Fasi Nazionali, viene esercitata dagli Organi disciplinari centrali del Settore. Le norme generali del procedimento disciplinare per la Fase Eliminatoria sono riportate all’interno del Comunicato Ufficiale n° 106/A del 27 febbraio 2009 della Segreteria Federale. Il Settore provvede all’addebito delle relative tasse.

Nella Fase Eliminatoria e Finale, i calciatori incorrono nella squalifica per una gara alla seconda ammonizione. Al termine della Fase Eliminatoria, le ammonizioni che, in base al computo, non comportino la squalifica, divengono inefficaci.

Il reclamo avverso il regolare svolgimento della gara di finale, non prevede l’applicazione della sopraindicata procedura d’urgenza. g) SALUTI

Tutti i dirigenti ed i tecnici delle Società dovranno doverosamente fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni incontro, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino tra loro, stringendosi la mano.

Per tutto quanto non previsto dal presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti federali, in quanto compatibili, e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 01 del Settore Giovanile e Scolastico, relativo alla corrente stagione sportiva.