Sulle Orme Di GIANNI RODARI

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sulle Orme Di GIANNI RODARI VARESEFOCUSVA R E S E F O CDICEMBRE U S 2013 ANNO XIV - N.8 Sulleormedi GIANNI RODARI Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB (VARESE) SOGNI UN’AUTO CHE RISPECCHI LA TUA ANIMA GLAMOUR? Dai spazio alla creatività! Personalizza il look della tua A1! In esclusiva da Audi Zentrum Varese Pelli pregiate e lavorazione italiana artigianale Impunture raffinate e bordature a contrasto Combinazioni cromatiche eleganti e glamour Ricami personalizzati Per conoscere i dettagli ti aspettiamo in Concessionaria dove potrai scoprire l’esclusivo servizio che Audi Zentrum Varese ha riservato per te. Editoriale Se un 1% vi sembra troppo ell’approssimarsi della fine d'anno gli osservatori dell’economia e le istituzioni che N operano in questo campo producono le loro consuete proiezioni per l’anno a venire. Per l’Italia, nel 2014, la crescita del Prodotto Interno è stimata allo 0,6% dall'Ocse e allo 0,7% dall'Istat e dall'Unione Europea. Il Governo ha formulato una previsione più ottimistica: 1%. Tifiamo tutti per il Governo, verrebbe da dire. Al di là delle battute ironiche, non si può fare a meno di mettere a confronto quella cifra con un’altra, quella cioè che misura i passi indietro fatti dalla produzione manifatturiera del nostro Paese a partire da quel settembre 2008, nel quale ha avuto inizio la crisi della finanza mondiale che ha poi intaccato le economie reali. Vittorio Gandini Ebbene: abbiamo ancora da recuperare un buon 25%. È un dato drammatico. Qualcuno lo ha paragonato ad un’economia di guerra. Si può ritenere il paragone esagerato. Ma non tanto, se si considera che, per l’Italia, una tale distanza con il livello pre-crisi continua ad essere tale da tempo mentre invece, per altre nazioni, si assiste ad una ripresa progressiva. È evidente che ragionare di una prospettiva di crescita tra lo 0,6 e l’1% appare quasi un’esercitazione di funamboli di fronte alla realtà di un sistema economico bloccato. Con, per conseguenza, dati sui consumi, sull’occupazione, sulla cassa integrazione che non mostrano per nulla segni di miglioramento. Beninteso, le imprese già votate ai mercati internazionali hanno in questi ultimi anni mostrato capacità di tenuta. Altre hanno colto subito i segnali di difficoltà del mercato interno ed hanno saputo reagire cercando mercati alternativi, con grande volontà e determinazione. Ma - lo dicono anche gli osservatori internazionali - le esportazioni non bastano. Per il nostro Paese non potrà esserci ripresa se non tornerà a crescere il mercato interno. La riduzione del cuneo fiscale previsto dalla legge di Stabilità per il 2014 è un primo, timido, passo nella giusta direzione di restituire capacità di spesa alle famiglie. Su questa strada si deve proseguire però con ben altra energia. E lo si potrà fare solo se si recupereranno risorse, da una lato, razionalizzando la spesa pubblica; dall'altro, riassorbendo l’evasione fiscale. Fino ad ora la politica è stata timida, preoccupata per lo più di non alterare il difficile equilibrio rappresentato da quel “minimum” condiviso da una maggioranza parlamentare poliedrica. Il focus dell’agire deve però ora spostarsi urgentemente dal quieto vivere tra i partiti, all’interesse vero del Paese. Anno XIV - n.8/2013 - VARESEFOCUS 1 SOM VA R E S E FO C US Periodico di economia, politica, società, costume, arte e natura in provincia di Varese. Presidente Giovanni Brugnoli Direttore editoriale Vittorio Gandini Direttore responsabile Mauro Luoni Direzione, redazione, amministrazione Piazza Monte Grappa, 5 - 21100 Varese Tel. 0332 251000 - Fax 0332 285565 [email protected] Reg. n. 618 del 16/11/1991 - Trib. Varese Richiedi il tuo abbonamento gratuito online collegandoti al sito www.varesefocus.it 8 Impaginazione Olga Moia - Gavirate (Va) Tel. 0332 742552 Fotolito e stampa Litografica S.r.l. Focus Via L. Da Vinci, 9 - 20012 Cuggiono (Mi) Tel. 0331 889601 Iniziativa di Palazzo Lombardia 8 L’impresa al centro Gestione editoriale Servizi & Promozioni Industriali Srl In copertina: Cascina Piano. Via Vittorio Veneto, 8/E Sullo sfondo, la Rocca di Angera - 21013 Gallarate (Va) - Tel. 0331 774345 Foto di Piergiorgio Fabiani Pubblicità Interventi e contributi di: Luigi Bignami, Giornalista; Francesco Bollazzi, Ricercatore; Maria Carla Cebrelli, Giornalista; Fabrizio Servizi & Promozioni Industriali Srl Dallari, Docente universitario; Andrea Della Bella, Giornalista; Maria Grazia Gasparini, Giornalista; Margherita Giromini, Pedagogista; [email protected] Alberto Grampa; Luisa Negri, Giornalista; Paola Negrin; Riccardo Prando, Giornalista; Paola Provenzano, Giornalista; Stefania Tel. 0331 774345 - Fax 0331 771701 Radman, Giornalista; Sergio Redaelli, Giornalista; Verena Vanetti. In redazione: Cristina Cannarozzo, Davide Cionfrini, Silvia Giovannini, Mauro Luoni, Luca Massi. Questo numero di “Varesefocus” è stato chiuso il giorno 6 dicembre 2013. Il prossimo numero di “Varesefocus” sarà in Fotografi: Archivio Reuters; Agenzia Lombardia Notizie; Emanuela Baggiolini; Burnews; Cristina Cannarozzo; Davide Cionfrini; edicola con “Il Sole 24 Ore” di lunedì 27 gennaio 2014. Piergiorgio Fabiani; Mauro Luoni; Bruno Palmieri; Giovanni Pirola; Maria Postiglione. “Varesefocus” ospita articoli e opinioni che possono anche non coincidere con le posizioni Viviana Maccecchini, Maria Postiglione. ufficiali dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Valore di abbonamento annuo Segreteria di redazione: Euro 20,00 (nell’ambito dei servizi istituzionali dell’editore) Si ringrazia Parlamondo Srl di Gallarate per le traduzioni in inglese. MARIO Economia 37 Le tante strade verso la smart city Gita a... 13 Mela marcia resta single 76 Gianni Rodari, l’Andersen Vita associativa varesino 15 Aerospazio, il futuro tecnologico 40 Impressioni dalla Cina 17 King of Catering 46 Un patto di famiglia per il 18 Pusterla 1880 Spa conquista passaggio generazionale l’Inghilterra 48 PMI DAY, la piccola industria 19 Sices di Jerago mette la propria spiegata ai ragazzi firma al MOSE di Venezia 80 20 AE - Appliances Engineering: l’elettrodomestico dalla A alla Z Provincia da scoprire 80 I graffiti di Fignano Lavoro 22 Winning Workplace: la Arte rivoluzione del lavoro flessibile 50 85 Folon, nell’immagine sogno e mistero Formazione 24 Studiare al tempo degli e-book Territorio 88 Doppia magia e riflessioni sotto 50 GlocalNews, quando il il cielo di Villa Panza Università giornalismo si mette in 91 Mostre e appuntamenti 28 Università Cattaneo discussione I risultati dell’Osservatorio 53 Lavoro e solidarietà in Storia Private Banking coperativa 96 100 anni fa, una pagina di storia 30 Consegne in città? Complicate 57 Luino sul set: “Grazie Sarah” aviatoria made in Busto Arsizio 58 Affreschi sinaghini Scienza Di moda 33 Tempeste magnetiche 62 Tremila anni di storia in riva al 101 Il regalo è smart Ticino High Tech 66 Il “cantiere” del Sacro Monte Sport 104 Subacquea, d’inverno 35 Dai graffiti a Internet 72 Riaperto il MA*GA Motori Foto dal mondo 107 Renault Captur...a l’attenzione 74 Un’onda si infrange contro un faro durante la tempesta nel Sud- 109 Tre cilindri filano Est dell'Inghilterra. Reuters/Luke In libreria MacGregor - BRITAIN 33 110 Al caldo di una sciarpa verde Anno XIV - n.8/2013 - VARESEFOCUS 7 FOCUS Focus Iniziativa di Palazzo Lombardia L’impresaL’impresa alal CENTROCENTRO Un progetto di legge della Regione Lombardia per ridare attrattività al territorio con l’obiettivo di facilitare l'attività delle imprese presenti e catturare nuovi investimenti produttivi. 8 VARESEFOCUS - Anno XIV - n.8/2013 Focus ompetitività, accesso al credito, liberalizzazione adottato nel giugno Cdelle attività di impresa e sistema integrato di 2008 dalla controlli: sono questi i quattro pilastri del progetto di Commissione europea) legge regionale intitolato “libertà di impresa e e ripresi dallo Statuto FOCUS competitività” approvato dalla Giunta Regionale alla delle Imprese, fine di ottobre e che il Consiglio Regionale sarà chiamato approvato nel novembre a votare. del 2011 dal Governo Obiettivo? Ridare slancio al sistema economico in un Berlusconi proprio per momento di grande difficoltà, attraverso un complesso di dare gambe nel nostro misure che si richiamano - in primo luogo, ma non solo - Paese alle indicazioni di alla semplificazione amministrativa. Bruxelles. Il presidente della Regione A ben guardare i quattro pilastri sono un mantra per le La strategia pensata in Roberto Maroni imprese che, nel Regione è presto detta. Competitività, accesso al corso degli ultimi Quattro sono le mosse credito, liberalizzazione delle anni, hanno vissuto previste, a partire attività di impresa e sistema in prima persona dall’aumento della integrato di controlli: sono un progressivo competitività attraverso questi i quattro pilastri del peggioramento di la riduzione del carico tutti parametri burocratico, la progetto di legge regionale. economici. semplificazione della A dirlo sono i leva urbanistica per numeri secondo i aree dismesse, sgravi quali il Pil lombardo nel 2012 è diminuito, su base fiscali e maggior annua del 2%. E c’è poco da essere ottimisti del fatto che efficienza della Pubblica L'assessore alle attività il dato nazionale sia anche peggiore (-2,4%). Ma c’è amministrazione grazie produttive Mario Melazzini dell’altro: in tutti i settori produttivi, infatti, si è registrato alla riduzione dei costi un aumento del numero di imprese uscite dal mercato. della burocrazia. Un Basti pensare che nel corso di dodici mesi sono state secondo pilastro è quello
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • CITTA' CAP Milano 20121
    CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola
    [Show full text]
  • CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Promozione Maschile Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : VARESE 1 Gara N Squadra a Squadra B Giorno Data Ora
    FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA Pagina 1 COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL 04/09/2019 UFFICIO GARE Data: 04/09/2019 N. 1 Ora: 21:53:00 CALENDARIO PROVVISORIO Campionato: Promozione Maschile Fase : QUALIFICAZIONE - Italiana Girone : VARESE 1 Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora 1 Giornata di andata 9197 G. B. ASSOCIATION B. SCHOOL TRADATE Gio 03/10/2019 21:15 PALESTRA COMUNALE - Via De Amicis 2 - CASORATE SEMPIONE - (VARESE) 9198 DRAGHI GORLAZY BASKET BOSTO 2016 Ven 04/10/2019 21:30 PALAGORLA - Via Volta, 1 - GORLA MAGGIORE - (VARESE) 9199 CUORICINO CARDANO DAVERIO RAMS Gio 03/10/2019 21:30 Scuola Elementare Cuoricino - Via Verdi - CARDANO AL CAMPO - (VARESE) 9200 VALCUVIA BASKET VERBANO LUINO 1984 Gio 03/10/2019 21:15 PALESTRA COMUNALE - PRADACCIO - LAVENO-MOMBELLO - (VARESE) 9201 PALL. CASTRONNO MONTELLO 1982 Gio 03/10/2019 21:15 PALESTRA SCUOLA MEDIA - Via Monte Grappa 9 - CASTRONNO - (VARESE) 9202 FIDES ORATORIO POL AIROLDI ORIGGIO Gio 03/10/2019 21:15 GEMONIO Palestra - Via Curti s.n.c. - GEMONIO - (VARESE) 9203 BASKET CARONNO CESTISTICA BORSANESE Gio 03/10/2019 21:30 PALAZZETTO - Via Uboldo ang. Corso Europa - CARONNO PERTUSELLA - (VARESE) 2 Giornata di andata 9204 BASKET BOSTO 2016 FIDES ORATORIO Mar 08/10/2019 21:15 GEMONIO PALESTRA DI VALLE OLONA - P.le Don Gabbani - VARESE - (VARESE) 9205 VERBANO LUINO 1984 BASKET CARONNO Ven 11/10/2019 21:00 PALESTRA LICEO SCIENTIFICO - Via Ciro Menotti 1 - LUINO - (VARESE) 9206 DAVERIO RAMS DRAGHI GORLAZY Mer 09/10/2019 21:30 Palestra - Via Verdi 4 - DAVERIO - (VARESE) 9207 MONTELLO 1982 VALCUVIA BASKET Mar 08/10/2019 21:30 Polivalente - Via Gasparotto 10 - MALNATE - (VARESE) 9208 B.
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae [email protected]
    Curriculum Vitae Nome Emanuela Cognome Sala Nata a Tradate (VA) il 5 febbraio 1974 Indirizzo Studio Via Bagaini 9 - 21100 VARESE - Italia Cittadinanza Italiana Telefono cellulare +39 349 6089522 Numero di Partita Iva 02726480128 Indirizzo e-mail [email protected] Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 6220 Studi 2001-2005 Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo- Comportamentale Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano 1993-1999 Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità Università degli Studi di Torino – Facoltà di Psicologia 1988-1993 Diploma di Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale "Marie Curie" di Tradate Corsi di perfezionamento apr. 2007-lug. 2008 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Sessuologia Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi S.r.l.” di Milano set. 2004-feb. 2005 Partecipazione al Corso di Formazione “Orientamento al lavoro nei soggetti tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti” Dipartimento delle Dipendenze ASL di Varese dic. 2001-mag. 2002 Partecipazione al Corso di Formazione “La transizione alla genitorialità adottiva” Università Cattolica di Milano – A.S.L. della Provincia di Varese nov. 2000-dic. 2001 Partecipazione al Corso di Perfezionamento in Psicopatologia dei disturbi dell’apprendimento Dipartimento della Formazione – Università degli Studi di San Marino Esperienze Lavorative sett. 2004-oggi Centro Polispecialistico “Beccaria” S.r.l. lug. 2008-oggi Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia CognitiVA Studio Professionale Psicologa e Psicoterapeuta giu. 2002-oggi Comunità Montana della Valcuvia - A.S.L. della Provincia di Varese Nucleo Inserimento Lavorativo di Cuveglio Psicologa apr. 2001-giu. 2008 Provincia di Varese - Settore Formazione Professionale Centro di Formazione Professionale di Tradate Coordinatrice Corso di formazione per Operatori Socio-Sanitari, Orientatrice, Docente in Psicologia, Tutor d’aula e di tirocini mar.
    [Show full text]
  • At Varese Disponibilita' Di Posti Per L'immissione in Ruolo
    UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA UFFICIO XIV - AT VARESE DISPONIBILITA' DI POSTI PER L'IMMISSIONE IN RUOLO CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE PROFILO CODICE AREA TIPO SCUOLA DISPONIBILITA' SCUOLA SCUOLA AREA COMUNE VAIS001009 I.S.I.S. "DA VINCI-PASCOLI" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO GALLARATE 2 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS001009 I.S.I.S. "DA VINCI-PASCOLI" AR08 FISICA II CICLO GALLARATE 0 ASSISTENTE TECNICO VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO AR02 ELETTRONICA ED II CICLO LUINO 2 VOLONTE' ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO AR08 FISICA II CICLO LUINO 0 VOLONTE' ASSISTENTE TECNICO VAIS00400R IS VALCERESIO AR02 ELETTRONICA ED II CICLO BISUSCHIO 0 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS00400R IS VALCERESIO ASSISTENTE TECNICO AR08 FISICA II CICLO BISUSCHIO 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ARR3 MECCANICA (ALTRI II CICLO GALLARATE 2 ASSISTENTE TECNICO LABORATORI) VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI AR02 ELETTRONICA ED II CICLO GALLARATE 1 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR07 AREONAUTICA II CICLO GALLARATE 1 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR08 FISICA II CICLO GALLARATE 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR23 CHIMICA II CICLO GALLARATE 0 VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI ASSISTENTE TECNICO AR28 AZIENDA AGRARIA II CICLO GALLARATE 0 VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO SESTO CALENDE 2 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR08 FISICA II CICLO SESTO CALENDE 1 ASSISTENTE TECNICO VAIS00900X "CARLO ALBERTO DALLA CHIESA" AR23 CHIMICA II CICLO SESTO CALENDE 1 ASSISTENTE TECNICO VAIS01100X "DON MILANI" AR02 ELETTRONICA ED II CICLO TRADATE 1 ASSISTENTE TECNICO ELETTROTECNICA VAIS01100X "DON MILANI" AR15 GRAFICA PUBBLICITARIA E II CICLO TRADATE 0 ASSISTENTE TECNICO FOTOGRAFIA VAIS01200Q "E.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • Comune Di Ferrera Di Varese Documento Di Piano Relazione
    Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 COMUNE DI FERRERA DI VARESE DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE INDICE GENERALE STUDIO BRUSA PASQUE’ – VARESE prima parte 1 Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 PRIMA PARTE ........................................................................................................................... 6 1 INTRODUZIONE ..................................................................................................................... 7 1.1 Il quadro normativo ............................................................................................................. 7 1.2 Partecipazione al processo di pianificazione.............................................................................. 7 2 PROCEDURA E SCHEMA DI PROCESSO INTEGRATO PGT-VAS ................................................. 7 3 ELENCO DEGLI ELABORATI DEL PGT .................................................................................... 10 4 IL QUADRO RICOGNITIVO ECONOMICO-SOCIALE ............................................................... 12 4.1 Struttura demografica e inquadramento socioeconomico.......................................................... 12 4.1.1 La collocazione del Comune nel contesto geografico ed individuazione dell’area di indagine ........ 12 4.1.2 Aspetti
    [Show full text]
  • Medicina Di Gruppo Di Arcisate
    (PER I SIGG. ASSISTITI, DA LEGGERE E LASCIARE IN SALA D’ATTESA) CARTA DEI SERVIZI Medicina in rete dei Dottori Cerutti, Meroni, Pizzi 1. Presentazione 2. Composizione della medicina di rete 3. Sede 4. Attività ambulatoriale (ORARI) 5. Visite domiciliari 6. Ambulatorio burocratico 7. Prestazioni 8. Formazione specifica per i medici di medicina generale 9. Formazione continua dei i medici della medicina di gruppo 10. Partecipazione a progetti aziendali 11. Numeri telefonici ed e-mail 12. Sistema informatico 13. Sistema telefonico 14. Sistema di tutela della privacy 15. Materiale educativo PRESENTAZIONE La Carta dei Servizi vuole essere un documento che sancisce un patto di alleanza tra i sanitari della medicina di rete (medici di famiglia) e cittadini al fine di offrire un servizio sanitario più appropriato ed efficace nel reciproco rispetto di ruoli e competenze. I medici di medicina generale (MMG) rivestono un ruolo importante e centrale nel complesso sistema delle cure e sono il primo interlocutore dei bisogni sanitari che i cittadini esprimono. La Carta dei Servizi non vuole essere solo un mero adempimento di legge ma il frutto di un impegno e di un patto con i cittadini utenti per i servizi che vogliono essere più a misura delle esigenze delle persone. L’impegno assunto con questo documento rappresenta per il gruppo un obiettivo primario anche alla luce della riforma sanitaria regionale che prevede meccanismi di competizione tra gli operatori sanitari che vuole premiare i gruppi che puntano all’eccellenza dei propri servizi sanitari. Vogliamo inoltre che la Carta dei Servizi non sia un punto s’arrivo del nostro impegno ma un programma di lavoro verso una migliore erogazione delle prestazioni.
    [Show full text]
  • Lago Maggiore
    Lago Maggiore Lago Maggiore (Verbano) Paese/i: Italia, Svizzera Regione/i: Ticino (CH), Piemonte (IT), Lombardia (IT) Provincia/e: Ticino: Distretto di Locarno Varese, Novara, Verbano-Cusio- Ossola Superficie: 212 km² Altitudine: 193 m s.l.m. Profondità 370 m massima: Immissari Ticino, Maggia, Toce, principali: Tresa Emissari Ticino principali: Bacino imbrifero: 6.599 km² « Se hai un cuore e una camicia, vendi la camicia e visita i dintorni del Lago Maggiore » (Stendhal) Il lago Maggiore o Verbano (indicato anche come lago di Locarno, Lach Magiur in dialetto lombardo occidentale) è un lago prealpino di origine glaciale, il secondo in Italia come superficie. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia (province di Varese, Verbano- Cusio-Ossola e Novara). Morfologia Il lago Maggiore si trova ad un'altezza di circa 193 m s.l.m., la sua superficie è di 212 km² di cui circa l'80% è situata in territorio italiano e il rimanente 20% in territorio svizzero. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 54 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9 km. Il volume d'acqua contenuto è pari a 37,5 miliardi di m³ di acqua con un tempo teorico di ricambio pari a circa 4 anni. Il bacino imbrifero è molto vasto, pari a circa 6.599 km² divisi quasi equamente tra Italia e Svizzera (il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è pari 31,1), la massima altitudine di bacino è Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa (4.633 m s.l.m.) quella media è invece di 1.270 m s.l.m.
    [Show full text]
  • 630 Como - Chiasso - Mendrisio - Varese (S40) Bellinzona - Mendrisio - Varese - Malpensa Aeroporto (S50) (Ferrovia - Regionale TILO-Linea S40, S50) Stato: 24
    ANNO D'ORARIO 2021 630 Como - Chiasso - Mendrisio - Varese (S40) Bellinzona - Mendrisio - Varese - Malpensa Aeroporto (S50) (Ferrovia - Regionale TILO-Linea S40, S50) Stato: 24. Febbraio 2021 dal 5.4.–11.12. vom 5.4.–11.12. S50 S50 S40 S50 S40 S50 S40 S50 S40 S50 S40 25553 25555 25407 25557 25409 25559 25411 25561 25413 25563 25415 Bellinzona Albate- Biasca Como S. Biasca Como S. Airolo Como S. Biasca Como S. Camerlata Bellinzona Giovanni Bellinzona Giovanni Biasca Giovanni Bellinzona Giovanni Como Bellinzona Camerlata Como S. Giovanni part. 05 11 05 41 06 11 06 36 07 10 07 36 08 10 08 36 09 10 09 36 Mendrisio arr. 05 30 05 58 06 30 06 58 07 30 07 58 08 30 08 58 09 30 09 58 Bellinzona part. 03 34 04 33 05 03 05 32 06 16 06 46 07 16 07 46 08 16 08 46 09 16 Lugano part. 04 07 05 06 05 36 06 06 06 36 07 06 07 36 08 06 08 36 09 06 09 36 Mendrisio arr. 04 28 05 27 05 57 06 27 06 57 07 27 07 57 08 27 08 57 09 27 09 57 Mendrisio 04 33 05 33 06 03 06 33 07 03 07 33 08 03 08 33 09 03 09 33 10 03 Stabio 04 37 05 37 06 07 06 37 07 07 07 37 08 07 08 37 09 07 09 37 10 07 Cantello-Gaggiolo 04 41 05 41 06 11 06 41 07 11 07 41 08 11 08 41 09 11 09 41 10 11 Arcisate 04 45 05 45 06 15 06 45 07 15 07 45 08 15 08 45 09 15 09 45 10 15 Induno Olona 04 49 05 49 06 19 06 49 07 19 07 49 08 19 08 49 09 19 09 49 10 19 Varese 04 54 05 54 06 24 06 54 07 24 07 54 08 24 08 54 09 24 09 54 10 24 Varese 05 00 06 00 07 00 08 00 09 00 10 00 Gallarate 05 16 06 16 07 16 08 16 09 16 10 16 Busto Arsizio 05 22 06 22 07 22 08 22 09 22 10 22 Busto Arsizio 05 25 06 25 07 25 08 25 09 25 10 25 Busto Arsizio Nord 05 31 06 31 07 31 08 31 09 31 10 31 Ferno-Lonate Pozzolo 05 37 06 37 07 37 08 37 09 37 10 37 Malpensa Aeroporto T1 05 42 06 42 07 42 08 42 09 42 10 42 Malpensa Aeroporto T2 05 47 06 47 07 47 08 47 09 47 10 47 S50 S40 S50 S40 S50 S40 S50 S40 S50 S40 S50 25565 25417 25567 25419 25569 25421 25571 25423 25573 25425 25575 Biasca Como S.
    [Show full text]