A Park to Taste, Drink, and Live 2
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scarica Il Documento
REGIONE EMILIA ROMAGNA AUTOSTRADA REGIONALE CISPADANA dal casello di Reggiolo-Rolo sulla A22 al casello di Ferrara Sud sulla A13 PROGETTO DEFINITIVO INDAGINI ARCHEOLOGIA Relazione I N D I C E 1 PREMESSA ................................................................................................................................................ 4 2 SINTESI ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO ............................................................................................. 5 3 VERIFICA DI OTTEMPERANZA DELLE PRESCRIZIONI DI CARATTERE ARCHEOLOGICO ............. 7 3.1 DOCUMENTI ESAMINATI ...................................................................................................................... 7 3.2 ANALISI DELL’ITER PROCEDURALE E PRESCRITTIVO .................................................................... 8 4 REVISIONE E AGGIORNAMENTO DELLE INDAGINI ARCHEOLOGICHE ......................................... 11 4.1 DOCUMENTI ESAMINATI .................................................................................................................... 11 4.2 RICERCA BIBLIOGRAFICA E D’ARCHIVIO 2012-2019 ...................................................................... 13 4.2.1 Comune di Mezzani – MZ ............................................................................................................ 16 4.2.2 Comune di Parma – PR ............................................................................................................... 16 4.2.3 Comune di Sorbolo – SB ............................................................................................................ -
Mastermeeting.Pdf
BENESSERE Terme Euganee La più antica e grande stazione termale d’Europa In uno scenario naturale in cui il contrasto dei dolci profili dei Colli si stempera nell’immensa pianura circostante, offrendo panorami e giochi di luce che scaldano il cuore, si trascorrono vacanze all’insegna del ritrovato benessere psico-fisico. Grazie a massaggi, terapie termali, buon cibo e bellezze artistiche e paesaggistiche a cura di Tiziana Conte a prima area termale per la salute impiegati non solo nel trattamento e nel - preventiva d’Europa? Si trova alle la prevenzione di una vasta gamma di di - porte del Parco Regionale dei Colli sturbi, ma anche per la dermocosmesi e LEuganei: 240 piscine termali interne ed per trattamenti di bellezza nelle beauty esterne e aree wellness dove rilassarsi farm. Ogni stabilimento è in grado di of - avvolti nel tepore dell’acqua e trarre be - frire programmi di remise en forme, rilas - neficio dalla fangobalneoterapia, l’idroki - santi, detossinanti, dimagranti. nesi, e terapie inalatorie, applicati sotto controllo medico. Definite anche città Benessere attivo giardino per la presenza di parchi, aiuole Il Parco Regionale dei Colli Euganei è la fiorite e fontane, le Thermae Abano palestra naturale perfetta dove oltre a Montegrotto invitano a rilassanti passeg - correre e fare jogging sono possibili giate tra edifici storici, negozi esclusivi e escursioni a cavallo seguendo vecchie bar dove concedersi un aperitivo o sem - strade di pianura; pedalare lungo l’anello plicemente una pausa caffé dopo lo ciclabile e giocare a golf potendo sceglie - shopping. I numerosi hotel, ognuno con re fra i 150 greens dei 4 campi conosciu - il proprio centro termale interno, sono ti a livello internazionale, ciascuno dei specializzati in fangoterapia e trattamen - quali con una particolare ed esclusiva ti inalatori. -
Giuseppe Rinaldi
GIUSEPPE RINALDI Data di nascita: 26/05/1982 Nazionalità: Italiana Genere Maschile (+39) 3493503447 (+39) 3457480533 [email protected] VIA AMERIGO VESPUCCI 25/A, 20900, MONZA, Italia ESPERIENZA LAVORATIVA 26/05/2008 – ATTUALE – ASSAGO, Italia GEOMETRA - PROJECT CONTROLLER – AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA L'autostrada A36 (detta autostrada Pedemontana Lombarda) è un'opera viabilistica autostradale italiana che ha l'obiettivo di velocizzare gli spostamenti nell'area nord di Milano, realizzando una via esterna alla provincia di Milano per collegare le provincie di Varese, Bergamo e l'area a nord di Milano. attualmente Il mio inquadramento è quella del Project Controller e Direttore operativo Per La Programmazione Lavori, La Contabilità e La Gestione del Contratto. Sono referente tecnico per la redazione e il controllo della Documentazione Tecnico Economica e di programmazione per la fase di Progettazione. Importo della opere 4.118 mln €. in aggiunta, in coordinamento con l'ucio Legale e Gare e Contratti, mi occupo della predispone di Schema di Contratto, Capitolati Special d'Appalto e Lettere di invito. I principali compiti, come Project Controller e Direttore Operativo sono: - curare l'elaborazione del Preventivo Operativo revisionato per tutta la durata del progetto,sia per quanto riguarda i ricavi che i costi, sulla base degli obblighi contrattuali, - vericare il programma lavori corrente, curare l'aggiornamento del crono programma generale e particolareggiato dei lavori e segnalare tempestivamente le eventuali diormità rispetto -
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA in VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA IN VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA - 001 Percorso Partenza CAVARZERE - PADOVA 05:50 AGNA - ROTTANOVA - PADOVA 06:30 PADOVA - PIOVE S. - ROTTANOVA 13:25 PEGOLOTTE - ROTTANOVA - AGNA 14:05 E002 CANTARANA-PADOVA - 002 Percorso Partenza CANTARANA - PONTELONGO - PADOVA 06:20 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 13:15 CANTARANA - PIOVE S. 13:40 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 18:30 E003 PIOVE DI SACCO-CAMPAGNOLA-PADOVA - 003 Percorso Partenza PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:00 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 06:55 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 07:55 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 10:30 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 11:30 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 12:15 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 14:05 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:10 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:50 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 15:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 17:45 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 19:45 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 19:50 E004 CA'BIANCA-PADOVA - 004 Percorso Partenza CA' BIANCA - PADOVA 05:47 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:15 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:50 PADOVA - CA' BIANCA 07:10 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 08:40 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 10:30 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 12:25 CA' BIANCA - PADOVA 12:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 13:30 CA' BIANCA - PADOVA 13:50 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 14:05 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 15:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 17:45 PADOVA - CA' BIANCA 18:40 E005-V SOTTOMARINA-PIOVE DI SACCO - 005-V Percorso Partenza SOTTOMARINA - PIOVE S. -
Spa AUTOVIE VENETE
S.p.A. AUTOVIE VENETE CONCESSIONARIA DELL’AUTOSTRADA A4 VENEZIA-TRIESTE CON DIRAMAZIONI A23 PALMANOVA-UDINE, A28 PORTOGRUARO-PORDENONE-CONEGLIANO, A34 VILLESSE-GORIZIA E A57 TANGENZIALE DI MESTRE Giusta convenzione sottoscritta in data 7 novembre 2007, ed efficace a tutti gli effetti a decorre dall’8 giugno 2008. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Friulia S.p.A. Finanziaria Regionale Friuli Venezia Giulia Codice Fiscale 00098290323 Capitale Sociale €. 157.965.738,58.- Reg. Soc. Tribunale di Trieste n. 630 ****** Fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature/materiale necessari per la realizzazione della nuova rete Metro IP 10 Gb MPLS DETERMINA A CONTRARRE ex art. 32 comma 2 del D. Lgs. 50/2016 IL PRESIDENTE ED AMMINISTRATORE DELEGATO PREMESSO - che il Responsabile dell’Unità Organizzativa Impianti Tecnologici e Responsa- bile Unico del Procedimento ing. Patrizio Nussio, con impegno di spesa prot. 4344/17 di data 22.09.2017 e con note interne prot. Int/3670 dd. 03.10.2017 e prot. Int/4261 dd. 20.11.2017, ha evidenziato la necessità di procedere all’affidamento della “Fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiatu- re/materiale necessari per la realizzazione della nuova rete Metro IP 10 Gb 1 MPLS”; - che l’appalto prevede la fornitura con posa in opera di tutte le apparecchiature necessarie per la realizzazione della nuova rete Metro IP 10 Gb MPLS che an- drà a costituire la rete di telecomunicazione tra tutte le sedi ed i caselli della So- cietà, la cui infrastruttura di trasporto è costituita principalmente dalle esistenti fibre ottiche posate lungo l’autostrada. -
Novara Piemonte North-West Italy Offerta Localizzativa Location Offer Novara Piemonte North-West Italy
Location offer Novara Piemonte North-West Italy Offerta localizzativa Novara Piemonte North-West Italy La provincia di Novara offre interessanti vantaggi competitivi agli operatori industriali: in posizione di “cerniera” tra Piemonte e Lombardia, ha una ricca dotazione infrastrutturale stradale (autostrada A4 Torino-Milano e A26 Genova- Gravellona Toce) e ferroviaria ed è localizzata in prossimità dei principali aeroporti del nord-ovest (aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa a 30 Km e aeroporto internazionale di Torino Caselle a 100 Km). La provincia, sfruttando la felice posizione geografica, ha sviluppato un tessuto produttivo flessibile, dinamico e fortemente orientato ai mercati esteri, caratterizzato da punte di eccellenza. In particolare il settore della rubinetteria e del valvolame, fiore all’occhiello dell’economia provinciale, ha conquistato una posizione di leadership a livello mondiale, ma si distinguono anche il tessile e abbigliamento, l’editoria e il turismo, con percorsi storici, naturalistici ed enogastronomici di rilievo. Tra i fattori che maggiormente caratterizzano l’offerta immobiliare del Novarese, il più Location offer rilevante è la presenza di alcune aree ammissibili alla deroga di cui all’art. 87.3.c del Trattato U.E., dislocate in 4 comuni: Grignasco, Prato Sesia, Romagnano Sesia e Ghemme. In tali aree è permesso concedere aiuti agli stati membri dell’Unione Europea, destinati ad agevolare “lo sviluppo di talune attività o di talune regioni economiche”, consentendo il sostegno ad investimenti produttivi alle grandi imprese (altrove non ammessi) o maggiorazioni dell’intensità di aiuto per gli investimenti delle piccole e medie imprese. Offerta localizzativa Immobili industriali Novara e provincia Industrial buildings Novara and province Quotazioni Prices Prezzi medi di vendita Average sales prices Canone di locazione Rent euro/mq euro/sq.m. -
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
C21 Ambiti Paesaggio Ptrc
COMUNE DI TRIBANO Provincia di Padova P.A.T. Elaborato Scala 1:10.000 Ambiti di paesaggio - estratto PTRC Allegato al Documento Preliminare COMUNE diTribano VANZO PAT CONSELVE SAN COSMA Ufficio di Piano Responsabile Geom. David Trivellato TRIBANO Gruppo di lavoro multidisciplinare Pianificazione urbanistica - quadro conoscitivo - coordinamento - POZZONOVO OLMO DI TRIBANO Arch. Giancarlo Ghinello OLMO DI BAGNOLI Studio Giotto Associato BAGNOLETTO Sistema ambientale - sistema BAGNOLI DI SOPRA agricolo - paesaggio rurale Dr. Agr. Giacomo Gazzin Studio Agriplan Sistema ambientale fisico - difesa del suolo - compatibilità geologica Dr. Geol. Alberto Stella Georicerche s.r.l. Compatibilità idraulica Ing. Giuliano Zen Relazione ambientale - vas Dr. Antonio Buggin Giugno 2012 PTRC Ambiti di paesaggio 392 0.0 2.5 5.0 7.5 10.0 12.5 Km Superfi cie dell’ambito: 32 BASSA PIANURA 664.36 Km2 TRA IL BRENTA E L’ADIGE Incidenza sul territorio regionale: 3.61% insediamenti produttivi fasce alberate campi di forma allungata sistema dei corsi d’acqua edifi cazione diffusa Insediamenti diffusi in pianura e taglio Brenta (Unipd) PTRC Ambiti di paesaggio 1. IDENTIFICAZIONE GENERALE FISIOGRAFIA Ambito di bassa pianura. L’ambito è posto tra l’area della Riviera del Brenta a nord e l’area delle bonifi che del Polesine a sud; è delimitato ad est dall’area lagunare di gronda ed a ovest dalla Strada Statale 16 Adriatica. INQUADRAMENTO NORMATIVO La parte dell’ambito situata ad est verso la laguna è disciplinata dal Piano di Area della Laguna e dell’Area Veneziana (PALAV), approvato dalla Regione Veneto nel novembre 1995, in attuazione dell’area di tutela paesaggistica di interesse regionale individuata dal PTRC 1991. -
Euganean Hills the Euganean Hills Are Located in the Veneto Region
Euganean Hills The Euganean Hills are located in the Veneto region. They are often referred to as “sea cliffs” that stand proudly at the heart of the eastern part of the river Po Valley. This group of hills stands out on the south-westerly horizon of the province of Padua, at approx. 60 kilometres from Venice and on a clear day the clock tower in St. Mark's Square can be seen from the top of Mount Gemola. The Euganean Hills cover a total area of approx. 19,000 hectares. The perimeter of the area is 65 kilometres, with around one hundred hills which reach a maximum height of 604 meters asl, as in the case of Mount Venda. The area is made up of 15 municipalities areas and since 1989 they have been protected by the Euganean Hills Regional Park authority. The hills were formed by a series of volcanic eruptions. The first activity dates at about 43 million years ago, but it was only the second volcanic phase, about 35 million years ago, that gave the region its present shape. From the the lava cooled down rocks like trachyte, rhyolite, latite, and strands of basalt were formed. The climate The climate is milder than that of the surrounding plain, in winter the thermometer doesn't drop below zero as frequently and for as long as it does in the plain. In summer it is cooler and less humid then the lowlands. This explains how the hills with a southern exposure, bathed by direct sunlight, can easily support vegetation like olive trees, cypresses, laurels, and other species of Mediterranean flora. -
Relazione Tecnica
Relazione Tecnica ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2002/49/CE RELATIVA ALLA DETERMINAZIONE E GESTIONE DEL RUMORE AMBIENTALE MAPPATURA ACUSTICA DELLA RETE DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A. DECRETO LEGISLATIVO 19 AGOSTO 2005, N° 194 AGGIORNAMENTO DELLE IMMISSIONI DELL’INTERA RETE RELAZIONE TECNICA – AGGIORNATA ALLE LINEE GUIDA DEL 2 OTTOBRE 2017 Luglio 2018 1° emissione Giugno 2017 Relazione Tecnica - Mappatura Acustica aggiornamento Luglio 2018 INDICE 1. INTRODUZIONE GENERALE ................................................................................................................. 4 2. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO ............................................................................................ 7 3. DESCRIZIONE DELL’INFRASTRUTTURA STRADALE ..................................................................... 10 3.1. Dati di traffico e loro distribuzione ...................................................................................... 10 3.1.1. Principio di funzionamento SicVe (Tutor) ................................................................................... 10 3.2. Elenco assi stradali principali e Flussi di traffico ................................................................ 12 3.2.1. ASSE IT_a_rd0002001 ............................................................................................................... 12 3.2.2. ASSE IT_a_rd0002002 ............................................................................................................... 14 3.2.3. ASSE IT_a_rd0002003 .............................................................................................................. -
The Value of Citizen Science for Flood Risk Reduction: Cost-Benefit Analysis of a Citizen Observatory in the Brenta-Bacchiglione
https://doi.org/10.5194/hess-2020-332 Preprint. Discussion started: 16 July 2020 c Author(s) 2020. CC BY 4.0 License. The Value of Citizen Science for Flood Risk Reduction: Cost-benefit Analysis of a Citizen Observatory in the Brenta-Bacchiglione Catchment Michele Ferri1, Uta Wehn2, Linda See3, Martina Monego1, Steffen Fritz3 5 1Alto-Adriatico Water Authority (AAWA), Cannaregio 4314, 30121 Venice, Italy 2IHE Delft Institute for Water Education, Westvest 7, 2611 AX Delft, The Netherlands 3International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA), Schlossplatz 1, 2361 Laxenburg, Austria Correspondence to: Michele Ferri ([email protected]) Abstract. Citizen observatories are a relatively recent form of citizen science. As part of the flood risk management strategy 10 of the Brenta-Bacchiglione catchment, a citizen observatory for flood risk management has been proposed and is currently being implemented. Citizens are involved through monitoring water levels and obstructions and providing other relevant information through mobile apps, where the data are assimilated with other sensor data in a hydrological-hydraulic model used in early warning. A cost benefit analysis of the citizen observatory was undertaken to demonstrate the value of this approach in monetary terms. Although not yet fully operational, the citizen observatory is assumed to decrease the social 15 vulnerability of the flood risk. By calculating the hazard, exposure and vulnerability of three flood scenarios (required for flood risk management planning by the EU Directive on Flood Risk Management) with and without the proposed citizen observatory, it is possible to evaluate the benefits in terms of the average annual avoided damage costs. -
Baone Anc Castelfranco, Italy
REPORT ON STUDY VISIT, TRAINING AND KNOWLEDGE EXCHANGE SEMINAR IN VILLA BEATRICE D’ESTE (BAONE – Version 1 PADUA) AND CASTELFRANCO 04/2018 VENETO (TREVISO), ITALY D.T3.2.2 D.T3.5.1 D.T4.6.1 Table of Contents REPORT ON STUDY VISIT IN VILLA BEATRICE D’ESTE (BAONE - PADUA) on 07/03/2018…………….…. Page 3 1. ORGANISATIONAL INFORMATION REGARDING THE STUDY VISIT ........................................................................... 3 1.1. Agenda of study visit to Villa Beatrice d’Este, 07/03/2018 ................................................................................... 3 1.2. List of study visit participants .............................................................................................................................. 5 2. HISTORY OF VILLA BEATRICE D’ESTE ....................................................................................................................... 6 2.1. History of the property and reconstruction stages ............................................................................................... 6 2.2. Adaptations and conversions of some parts of the monastery............................................................................. 8 3. Characteristics of the contemporarily existing complex ........................................................................................ 12 3.1. Villa Beatrice d’Este and the surrounding areas - the current condition Characteristics of the area where the ruin is located .........................................................................................................................................................