Curriculum Vitae ZICARI CALOGERO GIUSEPPE 15122014 Senza Stipendio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Curriculum Vitae Cognome e nome : ZICARI CALOGERO GIUSEPPE Luogo e data di nascita : REALMONTE (AG), il 06/02/1961 Qualifica : Dirigente 3° fascia dal 17/05/2000 Incarico attuale : Dirigente U.O.13 Edilizia Privata – 1 presso l’Ufficio del Genio Civile di Agrigento Ass.to Reg.le delle Infrastrutture e della Mobilità – Dipartimento Ufficio : Regionale Tecnico - Servizio Genio Civile di Agrigento. telefono ufficio : 0922-621957 fax ufficio : 0922-4612305 casella di posta : [email protected] Laurea in ingegneria Edile conseguita presso l’Università degli Titoli di studio e studi di Palermo in data 26.03.1986 con voto 100/110. professionali : Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere conseguita nel 1986 con voto 100/100. Esperienze lavorative pre assunzione in servizio Dal 30/09/1986 al 31/05/1989 , ha svolto l'attività di libero professionista con studio tecnico di ingegneria, svolgendo le seguenti esperienze lavorative : - Progettazione, direzione dei lavori dell’Impianto di pubblica illuminazione di Realmonte, lavori regolarmente collaudati; Esperienze professionali : - Progettazione, direzione dei lavori del prolungamento di via Venere, della realizzazione di un parcheggio in località Lido Rossello in Realmonte, lavori regolarmente collaudati; - Progettazione della rete fognante in C.da Scavuzzo a Nord del centro ab itato di Punta Grande in Realmonte, lavori regolarmente collaudati; - Redazione del piano particolareggiato di recupero della zona Rina-Parpaglione nel Comune di Realmonte; - Progetto per la realizzazione della nuova chiesa in C.da Capo in Siculiana, lavori regolarmente collaudati; - Progetto per la realizzazione della rete idrica nel centro abitato del comune di Realmonte, progetto approvato ai sensi della l.r. 21/85; - Progetto per la realizzazione della strada esterna Stretto “ Columbrana” nel Comune di Montallegro; - Diverse progettazioni, calcoli strutturali e direzione lavori di edifici privati per civile abitazione oltre che collaborazione con altri progettisti nella redazione di progett i di opere pubbliche e private, quali parcheggio multipiano a Por to Empedocle (zona a valle), arredo urbano a Caltabellotta, nuova rete idrica a Realmonte, strada Giglione a Realmonte, strada di collegamento centro abitato con C.da Caternini a Siculiana, ecc. In data 01.06.1989 ha preso servizio presso l'Ufficio del Genio Civile di Agrigento con il ruolo di dirigente tecnico. Presso detto ufficio il sottoscritto si è occupato : - sino al 09.09.1999 del rilascio di autorizzazioni ai sensi degli artt. 2, 17 e 18 della legge 64/74, dell’accertamento delle violazioni ed e missione di sospensioni dei lavori ai sensi degli artt. 21 e 22 della stessa legge, del deposito dei certificati di idoneità statica e sismica, del deposito ai sensi degli artt. 4, 6 e 7 della legge 1086/71 e del pronto intervento nei comuni di competenza ; successivamente, del rilascio di pareri di merito tecnico ai sensi della legge 21/85 e successive modifiche ed integrazioni; - dal mese di Gennaio 2002 al 30.06.03 il sottoscritto si è occupato, in osservanza al contratto stipulato con l’amministrazione, della revisione dei vincoli idrogeologici, di cui al D.A. 298 de 04.07.2000, gravanti su molti comuni della provincia di Agrigento (Caltabellotta, Naro, porzioni del Comune di Agrigento, Aragona, Comitini, Santa Elisabetta, San Biagio Platani, Cianciana, Cattolica Eraclea, Ravanusa, San to Stefano Quisquina, Bivona) individuando le zone in dissesto ed a rischio anche in parti del territorio provinciale poste fuori dei centri abitati; si è occupato, infine, dell’approvazione di progetti di opere pubbliche ai sensi della legge 109/94 nel testo coordinato con le leggi regionali 07/02 e 07/03. - Per conto dell’Ufficio ha svolto anche i seguenti incarichi : - Direzione dei lavori dell’impianto di potabilizzazione dell’acqua rinvenuta nei pozzi del Comune di Campobello di Licata. - Progettazione e direzione dei lavori della cabina di trasformazione e avviamento dell’impianto di potabilizzazione di Campobello di L; - Direzione dei lavori del muro di contenimento su pali nel campo sportivo di Casteltermini; - Direzi one dei lavori muro di contenimento su micropali e tiranti nel Comune di Caltabellotta; - D.L. dell’impianto di climatizzazione dell’Ufficio del Genio Civile di Agrigento; - Progettazione e direzione dei lavori per il consolidamento del costone a valle della via Linosa nel Comune di Palma di Montechiaro; - Direzione dei lavori del muro posto nella via Cuba nel Comune di Siculiana; - Con D.A. n. 1520/11 del 29.09.1995 il sottoscritto è stato nominato, dall’Assessore Regionale ai LL.PP. pro tempore, Preside nte della Commissione per l’assegnazione degli alloggi di cui alla legge regionale n. 43 del 03/11/1994 per la provincia di Agrigento. Il lavoro è stato regolarmente ultimato e consegnato. - D. ei lavori, nel 2013-2014, della manutenzione straordinaria de ll’immobile sito in località San Nicola in Agrigento; - Collaudatore statico dei lavori di consolidamento del movimento franoso dela zona della piazza Maddalena nel comune di Santo Stefano Quisquina. Dal 30/06/2003 al 29/06/2005 è stato assegnato in posiz ione di comando presso il Consorzio Acquedotto Tre Sorgenti di Canicattì, ove ha svolto la mansione apicale di Dirigente dell’area tecnica del consorzio ( Ingegnere Capo). In questa sede, il sottoscritto, oltre ad avere assunto la responsabilità tecnica d ell’acquedotto (che si estende dalle sorgenti di Santo Stefano Quisquina sino al comune di Licata e fornisce acqua potabile a 9 comuni della provincia di Agrigento) e quella di coordinamento del personale assegnato, costituito da geometri e fontanieri, ha svolto le mansioni di responsabile del procedimento per diversi lavori, dall'approvazione dei progetti alla loro conclusione. Presso il Consorzio il sottoscritto ha espletato diverse gare d'appalto di lavori, di servizi e forniture, avendo di competenza la completa gestione (pulizia locali, acquisto mezzi, acquisto materiali ecc.) e conservazione dei beni dell'ente. In rappresentanza dello stesso Ente ha partecipato alle riunioni settimanali che si svolgevano presso la Prefettura di Agrigento per la distribuzione idrica in tutta la provincia. A far data dal 23.09.2005 e sino al 03.03.2009 il sottoscritto è stato distaccato presso l’UREGA di Agrigento dove si è occupato esclusivamente di gare d’appalto per lavori pubblici. In detto periodo ha partecipato con assiduità a tutte le gare svolte dall’UREGA di Agrigento, senza mai assentarsi , svolgendo le mansioni di vice Presidente del la commissione di gara e , in diversi casi, quelle di Presidente. Nell’ambito dello stesso incarico ha relazionato all’Avvocatura dello Stato, in merito ai ricorsi pervenuti, ha riscontrato i numerosi reclami prodotti dalle ditte partecipanti alle gare ed ha relazionato, presso la Conferenza dei Presidenti, in merito alle problematiche sorte in sede di gara, fornendo sempre una fattiv a collaborazione. Presso l’UREGA si è occupato inoltre della stesura delle domande tipo di partecipazione alle gare da fornire ai concorrenti e dell’aggiornamento dei bandi gara, in funzione delle modifiche legislative di settore che imponevano l’aggiornamento dei bandi. In data 04.03.2010 , dopo la scadenza della nomina, a seguito delle disposizioni del Dirigente Generale del Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti, è rientrato presso l’Ufficio del G enio Civile di Agrigento. In d ata 5.10.2010, in tale Ente, è stato nominato responsabile dell’U.O. 13 – coordinamento edilizia privata – in tale ruolo si è occupato del coordinamento e dell’assegnazione di tutte le pratiche relative all’edilizia privata della provincia di Agrigento. Inol tre, su delega alla firma dell’Ingegnere Capo, conferita già nel 2010, dopo la nomina a responsabile dell’U.O. 13, e sino al 20-11-2014, si è occupato del rilascio dei provvedimenti finali relativi a tale materia (mansione quest’ultima demandata agli ing egneri Capo degli Uffici del Genio Civile). Allo stato attuale è preposto alla direzione dell’U.O. 13 “edilizia privata 1”. Contratto di lavoro stipulato in data 11.07.2014 con il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Tecnico. D.D.G. n. 215 del 13 .05.2014 con scadenza 30.06.2016 e D.D.G. n. 6341 del 03.10.2014 di approvazione. In data 11.11.2014 ha ricevuto l’incarico dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Tecnico di componente della commissione ex art. 5 della L. 178/76 per il comune di Santa Margherita Belice. Incarichi di collaudo esterni all’amministrazione - Collaudo Amministrativo per i lavori di manutenzione straordinaria anno 988 delle S.P. n. 44 – 37 -68 in Caltabellotta, Villafranca e Santa Margherita Belice realizzati dalla provincia Regionale di Agrigento; - Collaudo Statico dei lavori di adeguamento dell’edificio scuola media Rizzo in Porto Empedocle ale norme di sicurezza e di prevenzione; -Collaudo statico delle strutture della torre dell’Orologio nel Comune di Siculiana; -Collaudo statico del lotto n. 30 stralcio autostrada Messina – Palermo; (di particolare rilevanza tecnica) - Collaudo tecnico amministrativo della realizzazione del programma della rete fognante – completamento nel comune di Venetico (ME); Conoscenze linguistiche : - francese, livello scritto scolastico, livello parlato scolastico. - word, powerpoint, excel, autocad - programmi di calcolo di Capacita' nell'uso delle strutture : iperspace e CDS - programma di contabilità : primus. tecnologie : Tutti con livello utente. Il sottoscritto