LEGENDA

Ambito territoriale di Argini in progetto applicazione del Piano

Adeguamento degli argini Limite del bacino Progetto di Piano stralcio esistenti idrografico per l’Assetto Idrogeologico Tratti interessati da difese VARESE (PAI) spondali locali o sporadiche Ticino Centri abitati principali Interventi sulla rete idrografica e sui versanti Opere di stabilizzazione del fondo dell'alveo Legge 18 Maggio 1989, n. 183, art. 17, comma 6-ter Corsi d'acqua principali Brenno

Canale scolmatore 6. Cartografia di Piano Corsi d’acqua secondari Tav. 8 - I Cassa di espansione Sintesi delle linee di intervento sulle aste fluviali Laghi principali

Calancasca scala 1:250.000 Nodo di confluenza Autostrada Ticino 0 Km10 Km 20 Km

Moesa Ricalibratura dell'alveo Ferrovia Toce Maggia I Rovana Verzasca Strada Statale II Strada Provinciale 2 Interventi di sistemazione integrata

Interventi diffusi sull'asta fluviale 2 Diveria

11 Riferimento al quaderno delle criticità Ticino Liro Albano 38 Aree di riqualificazione ambientale Melezzo Vedeggio

III

Toce

Tresa Anza 14 VERBANIA

Quarazza Strona

Sesia VARESE

Dora di Val Ferret Artanavaz Buthier

eny Marmore ra di V Dora Baltea 6 Do Evancon COMO AOSTA St. Barthelemy Dora Baltea

BORGOSESIA Agogna Dora di Verney

2 12 Olona

Sesia 12 Cervo Clavalite'

Grand'Eyvia LEGNANO Lura

Ayasse Lys

Savara Pianas Dora di Valgrisenche Elvo

Terdoppio BIELLA BUSTO

ARSIZIO Bardoney

Dora di Rhemes Cervo Agogna Chiusella

Elvo Soana IVREA Ticino MILANO 11 Orco 14 13

415 NOVARA Terdoppio Orco 6 Stura di Val Grande 13

Stura di Ala Malone Begone VERCELLI VIGEVANO Roggia Olona

3 Dora Baltea Sesia

Gurie Ticino

Stura di Viu'

Stura di Lanzo

5 4 PAVIA

C e

n Terdoppio i s c h Agogna ia

Dora Riparia PO Ceronda CASALE PO Rochemolles R 4 MONFERRATO io d Dora Riparia i V onferrato a M l el le d S ra tret 7 u ta 15 St D o ra d 2 i B ard onecchia e Chisone Sangone Versa Coppa Sangon TORINO Rotaldo

Grana PO

Triversa iaia Gh di M o nt al Piccola Dora Banna to Chisone Noce Chisola 11 Banna Thuras Schizzola Ripa PO 21 ASTI Curone 1 ALESSANDRIA Grue Lemina Rioverde Germanasca PINEROLO 1 1

20 22

Pellice Scrivia Belbo Pellice Ricchiardo Staffora Borbore 18 Orba Maira Tanaro

3

9 Tinella

ALBA 19 Bo Lemme rb 10 era

Stabilizzazione morfologica dell'alveo del Po Orba in corrispondenza dei bacini di cava presenti SALUZZO 1 tra la confluenza del Pellice e Moncalieri Bormida PO 2

Sistemazione idraulica del torrente Talloria a c 2 s a ll Tanaro e gn Orba A Mellea Sistemazione idraulica del Torrente Tinella 17 3 Varaita Stura Gorzente

d Controllo della stabilità di fondo e delle i O P modalità di deflusso a monte di Casale v iota Monferrato a 4 da Scrivia

Belbo o

m

i s

Verifica della continuità idraulica in e Pentemina l l 5 corrispondenza della traversa ENEL di Trino i M Valla Maira 8 i Laccio d a id Sistemazione idraulica e regimazione del Grana rm Torrente Chiusella a valle della confluenza Bo 6 dello scolmatore

Erro Verifica della continuità idraulica allo Stura di Demonte o sbarramento ENEL di S. Mauro Torinese e n 7 g alla traversa del canale Cavour i p S Grana i Adeguamento delle opere di derivazione a d regimazione dell'alveo a Clavesana tramite a 8 opere di sponda e arginatura a livello locale id m

r

o

MONDOVI` B Sistemazione idraulica del Torrente Ridone, a CUNEO protezione dell'abitato di Alba 9

Sistemazione idraulica del torrente Cherasca Pesio a monte di Alba e nel tratto di attraversamento 10 dell'abitato 16

re Stura di Demonte Sistemazione idraulica dei torrenti Borbore e alla Versa a monte di Asti e nel tratto di 11 attraversamento dell'abitato di P ida

Gesso orm Verifica idraulica delle opere di derivazione nel B 12 tratto Parabiago-Pero

Bormida di Mallare Osiglietta

Utilizzo a regime del Deviatore Olona previa tta 13 verifica di efficienza del Lambro meridionale lle Va Tanaro a ll e d e Verifica di adeguatezza delle opere di u o

contenimento sul Toce nei riguardi degli s cq s 14 a

incrementi dei livelli idrici del Lago Maggiore e r t

G n

E i Completamento di un canale diversivo sud- d o ovest a difesa dell'abitato di Cerano s 15 s e Negrone G

ASTE DEL TIDONE, BARDONEZZA, VERSA, SCUROPASSO, COPPA, STAFFORA • Opere di difesa spondale per il controllo dell'instabiltà morfologica e dell'erosione al piede dei versanti. Completamento e integrazione delle opere di difesa e di 1 stabilizzazione del fondo. Ricalibratura a tratti

TORRENTI ARNO, RILE E TENORE • Interventi integrati di sistemazione idraulica dei torrenti Arno, Rile e Tenore • Realizzazione di casse di laminazione e disperdimento • Ripristino officiosità degli alvei e adeguamento della sezione di deflusso del tracciato Tanarello 2 di alcuni tratti dell'Arno • Realizzazione di arginature • Interventi di riqualificazione ambientale delle aree di spagliamento • Realizzazione del canale di adduzzione Arno-Ticino